Capitolo IX. Articolazioni e sviluppo della prexis
p. 79-86
Plan détaillé
Texte intégral
1Abbiamo già notato come il commercio prexis abbia un suo sviluppo nel senso di un᾽ispessimento del rapporto πρῆξις -commercio e parallelamente di un intervento di forze economiche e sociali diverse dall᾽aristocrazia. Su questi sviluppi occorre trattenersi ora più dettagliatamente.
2Una prima caratteristica di questi sviluppi è l᾽insorgere di articolazioni verticali nell᾽organizzazione di tale commercio: la realtà cioè di aristocratici che riservano a sé il compito di alimentare il commercio, ma non vi partecipano direttamente. Achille p.e. non vende direttamentee i propri schiavi, ma ne affida il compito al suo ϑεράπων Patroclo1. Così ancora i Proci minacciano di far vendere in Sicilia uno schiavo2. In maniera ancor più netta Euneo, signore di Lemno, il cui rapporto privilegiato colla flotta e le navi è esaltato dal nome stesso che porta, invia le proprie navi col vino a Troia3.
3Una pratica del genere è testimoniata per l᾽aristocrazia ateniese da un luogo di Isocrate su cui B. Bravo ha richiamato l᾽attenzione4. Le grandi casate attiche secondo l᾽oratore usavano nel buon tempo antico sovvenire in vari modi i cittadini più poveri e bisognosi, a taluni affidando terre da coltivare a modica mercede, altri inviando a commerciare (ϰατ᾽ἐμπορίαν ἐϰπέμποντες), altri fornendo di mezzi per svolgere altre attività. Il quadro è evidentemente ispirato dalla soloniana elegia alle Muse, dove le attività attraverso cui il povero cerca la ricchezza sono appunto il commercio, il lavoro dei campi, le τέναι5. Si tratta comunque di una realtà più tarda e anche più articolata, se Isocrate parla di contratti, di prestiti e di percentuali garantite ai nobili concedenti6: è indubbio tuttavia che una linea continua collega i più antichi esempi omerici proprio a queste pratiche dell᾽aristocrazia attica.
4Più vicino invece alle pratiche dell᾽aristocrazia omerica è il tipo di commercio testimoniato dalla più tarda lettera di Berezan’7, dove un ricco aristocratico, Anaxagora, utilizza per il trasporto e la vendita di un φορηγέσιον un proprio familiare o schiavo: tutto cio agli inizi del v secolo in area di commerci ionici e pontici. A commerci di grano dall᾽Egitto organizzati nello stesso periodo su questa stessa base fa allusione un testo di Bacchilide, proveniente da un encomio dedicato ad Alessandro figlio di Aminta, frammento 20 B Snell- Maehler, che ad un ubbriaco, che si sente un μόναρχος, attribuisce il sogno di una casa ricca di oro e di avorio e di un convoglio di grano che gli reca dall᾽Egitto grandissima ricchezza.
5Accanto a questa, un᾽altra articolazione della prexis si intravede: un᾽articolazione di tipo orizzontale, attraverso la quale sostanziali novità finiscono per introdursi nella pratica del commercio arcaico. Già si è avuto modo di richiamare l᾽attenzione sul gruppo di nobili cretesi che nell᾽Inno ad Apollo Delfico viaggiano alla volta di Pilo ἐπὶ πρῆξιν ϰαί χρήματα. La formula tradizionale con un semplice ϰατà πρῆξιν è stata qui due vol te modificata, passando da ϰατà ad ἐπὶ ed aggiungendo χρήματα: accentuando cioè il distacco dal passato epico formulare e sottolineando la natura prettamente economica di questa prexis. A ciὸ si aggiunge l᾽altra novità che qui la ciurma non è diϑῆτες e δμῶες o di ἐταĩροι e ϑεράποντες alle dipendenze di un signore e della sua personale prexis, ma è essa stessa collettivamente protagonista dell᾽impresa. Si creano così le condizioni per uno sviluppo quantitativo della prexis. Non è più un unico signore a dover fornire nave, carico e ciurma, ma un gruppo di ἐσϑλοί8 costituisce la ciurma e fornisce il carico colla duplice conseguenza che più persone possono praticare la prexis, con minor sforzo, essendo il φόρτος suddiviso tra vari partners, e con più intensità, le spese di trasporto venendo anch᾽esse suddivise e il possesso della nave cessando di essere la condizione necessaria all᾽esercizio della prexis.
6La novità è particolarmente fortunata e se ne ritrovano tracce anche al di fuori del mondo omerico. Coleo di Samo è ναύϰληρος, ma tutta l᾽impresa, dalla concessione del cibo a Corobio, ai guadagni ricavati dal carico, alle offerte nel tempio di Hera, è opera collettiva dei Sami con lui imbarcati9: con l᾽Inno ad Apollo Delfico siamo agli inizi del vi secolo10, ma dobbiamo tener conto perὸ dello sforzo di arcaizzazione che è pur sempre implicito nel genere: con Coleo siamo intorno al 64011: siamo dunque sicuri che si tratta di esperienze normali nell᾽età che ci interessa.
7La loro fortuna e le conseguenze cui portano nel campo economico e sociale possono essere perὸ ancora meglio documentate. Abbiamo già ricordato come in un luogo dell᾽Odissea si realizzi la totale identificazione di prexis e commercio attraverso la definizione di πρηϰτῆρες attribuita a dei commercianti12. Conviene ora osservare che il passo è un insieme di novità sul piano lessicale: ἀρχὸς ναυτάων, πρηϰτῆρες ϰερδέων ἀρπαλέων sono degli hapax; φόρτος, μνήμων, ὀδαĩα sono termini che ritornano solo una altra volta13 La novità dell᾽espressione si accorda alla novità dei contenuti. La ricerca dell᾽ἅξιον ὦνον14 viene sostituita dall᾽oculata ricerca dei χέρδεα ἁρπαλέα; i concreti oggetti di scambio vengono sostituiti prima da un generico φόρτος e poi da uno specialistico èSaïa, un termine immediatamente connesso a ὀδός viaggio, e a ὀδãν, trasportare per vendere, adoperato altrove a proposito del commercio fenicio ed evidentemente legato al commercio intermediario15. La ναυτιλίη, che alterna πρῆξίς a pirateria, lascia il posto a dei ναῦται che sono πρηϰτῆρες e basta. L᾽aristocratico ἀγός dei nobili cretesi è diventato l᾽ἀρχός, di marinai di questo tipo, un ϰαϰός inesperto di gare, esser paragonato al quale è offesa mortale per l᾽eroe Odisseo. È tutta una etica antieroica che fa la sua comparsa in una coi suoi protagonisti sociali. È allora particolarmente significativo che tutto ciὸ avvenga in un contesto in cui il commercio è svolto da un capo di marinai che in quanto πρηϰτῆρες sono mercanti anche loro: attraverso l᾽ipotesi della mercatura associata, l᾽ipotesi dei Cretesi e dei Sami di Coleo, sono passati i ϰαϰοί e il commercio professionale: sono gli effetti delle facilitazioni economiche legate alla mercatura collettiva.
8Va ancora notato, in proposito, che questa realtà non appare isolata. Questo capo dei marinai ἄμα νηῒ πολυϰληϊςηῗδι, ϑαμίζων è parente stretto del padre di Esiodo che πλωίζεσϰε ἐν νηυσί16 e la sua ricerca del guadagno ancora lo apparenta al mercante esiodeo17, così come lo apparenta al mercante soloniano, che erra su navi desideroso di riportare a casa un guadagno18. Ma quello che più conta, al fine di riconfermare la fortuna di questa ipotesi di commercio, è la legge soloniana sulle eterie19, che, imponendo il superiore interesse della polis alle associazioni private, prevede tra queste gli οἰχόμενοι. εἰν ἐμπορίαν che Aristotele chiarisce essere φίλοι σύμπλους, i quali ουμπορεύονται per l’ἐργασία χημάτων o qualcosa altro di simile20.
9Il legame tra questa forma di commercio e l᾽avvento dei ϰαϰοί si ripropone, infine, in un luogo di Teognide21, dove si sconsiglia agli ἀγαϑοί di unirsi a ϰαϰοί nello effettuare un viaggio ἐπ’ ἐμπορίην e in un᾽elegia di v secolo, attribuita ad Eveno di Paro, ma anch᾽essa riportata nella silloge teognidea22, dove si mostrano gli effetti per la divisione dei χρήματα comuni23, quando si trovino a navigare insieme degli ἀγαϑοί e dei φορτηγοί che sono invece ϰαϰοί. Si tratta, quindi, di una pratica nella quale aristocratici e ϰαϰοί si trovano affiancati.
10Si delineano così nell᾽ambito della prexis di origine aristocratica due tendenze: una che dall᾽alto mena all᾽articolazione interna e alla delega, che variamente utilizza forme di dipendenza e di clientela; l᾽altra che sollecita forme di aggregazione dal basso, rompe il modello totalmente autarchico del commercio eroico ed esiodeo, per far posto ad aristocratici di minor possibilità e perfino a ϰαϰοί, ed impone con più forza, sotto l᾽urgenza della πενίη forme di commercio intermediario e ricerca oculata di ϰέρδεα o scambi ineguali. Ricordiamoci che Coleo andava con un carico di σιτία in Egitto, non certo quindi a cercarvi grano, ma prodotti più specializzati come il lino e il papiro24; ma ricordiamo anche che, se l᾽aedo odissiaco ha sentito il bisogno di rompere una tradizione inveterata per presentare questa nuova esperienza commerciale di ϰαϰοί questo vuol dire che lo scandalo di tale commercio era tale da imporsi a lui e al suo pubblico. Nell᾽ambito della πρῆξις ἰδίη, dunque, e in ambito ionico, in primo luogo, si vanno delineando già nel vii secolo condizioni nuove di commercio; condizioni che ne favoriscono un maggior sviluppo, sia sul piano economico che su quello sociale, fermo restando tuttavia che trattandosi di articolazioni della πρῆξις ἰδίη, esse interessano pur sempre οἴ τι ἔχοντες che adottano modi e forme del commercio aristocratico: né più né meno di come nel suo ambito fa il commerciante esiodeo.
11Quanto alla fortuna di quelle articolazioni verticali di cui si è detto è interessante sottolineare alcuni fatti. I Calcidesi d᾽Occidente posseggono in età arcaica costituzioni oligarchiche25, che vanno sotto il nome di leggi di Caronda26. Cosí, secondo Aristotele a Reggio v᾽era prima di Anaxilas un᾽oligarchia; ed Eraclide Lembo, che ad Aristotele si rifà, la definisce una πολιτεία aristocratica, dove per opera di Caronda il potere era stato affidato a 1000 cittadini scelti in base al censo27. Lo stesso Aristotele28 definiva il regime vigente a Calcide all᾽epoca della colonizzazione euboica una πολιτεία di Hippobotai che scelti in base al censo governavano ἀριοτοϰρατιϰῶς: le analogie colla situazione di Reggio sono fortissime e lasciano intendere che questo tipo di regimi riferiti a Caronda trovano il loro fondamento nelle tradizioni della madrepatria, per la quale non a caso Archiloco aveva parlato di δεοπόται τῆς Eὐβοίας29. Non meraviglia quindi trovare a Cuma una situazione analoga: una πάτριος πολιτεία30 aristocratica31 ed oligarchica32, con una βουλή che prevale sull᾽assemblea33 e dei capi della aristocrazia che sono anche i capi della città34. Questa era la situazione alla vigilia della tirannide di Aristodemo, secondo una tradizione che fa capo alla così detta Cronaca Cumana35.
12Una situazione analoga si riflette sul piano militare. Il sistema delle classi di età, che la società euboica mostra di aver particolarmente sentito36, passa a Pithecusa e Cuma nella distinzione tra inumazione e cremazione e parallelamente passa nei corredi con o senza ceramica, con o senza armi, il rituale euboico tendente all᾽esaltazione e discriminazione dell᾽aristocrazia militare37.
13D᾽altra parte la stele di Amarynthos con il divieto dei τηλεβόλα38 denuncia una tensione tra armati alla pesante e armati alla leggera, come i frombolieri e gli arcieri. A Leontini al momento dell᾽avvento di Panezio (fine VII) è documentata una tensione analoga tra carristi con ὄπλα e armati alla leggera, ricchi gli uni, poveri gli altri39. La ceramica così detta calcidese conosce accanto al guerriero con cavallo, l᾽oplita con arco e il guerriero con chitone, lancia o arco40.
14La processione militare in onore di Artemide Amarynthia interessava carristi, cavalieri, opliti41. Carristi tornano a Leontini nell᾽episodio prima citato. Nella processione stessa i carristi sono 60, 600 i cavalieri, 3000 (cioè 60 x 50) sono gli opliti. A Leontini gli armati alla leggera sono 600. A Cuma, in occasione della omonima battaglia terrestre, 600 sono i cavalieri, 4500 (cioè 60 x 75) sono i fanti42. Se ne possono di volta in volta inferire tradizioni di combattimento e di reclutamento analoghe.
15Questa conclusione può essere ancor meglio ribadita tenendo prEsente il ruolo del cavallo nel mondo aristocratico e militare dell᾽Eubea: Hippobotai a Calcide, Hippeis ad Eretria costituiscono la classe dirigente43. Il Frederiksen ha opportunamente mostrato il rilievo che il cavallo possiede nel mondo calcidese d᾽Occidente, rilievo a favore del quale parlano tanto fonti letterarie, quanto la monetazione, i depositi votivi e le rappresentazioni vascolari44. Anche Pithecusa si allinea, colla frequente rappresentazione di cavalli e doppia ascia45.
16Insomma la tradizione aristotelica, che la colonizzazione calcidese riferiva alla signoria degli Hippobotai trova conferma in quanto sappiamo di rituali funebri, di regimi politici, di organizzazione militare delle colonie. Se ne deduce, quindi, che l᾽emporía calcidese si è sviluppata attraverso la mediazione di questi tipi di regimi: è stata percio emporía aristocratica, prexis, ed organizzata dall᾽aristocrazia. Il tipo di articolazioni che essa per svilupparsi ha evoluto, sarà stato in altri termini proprio del tipo verticale di cui si è detto e la conseguenza ne è stata quel tipo di organizzazione centrata intorno alle grandi case, al lavoro dipendente, alla subordinazione politica del δῆμος di cui un quadro illuminante dava la Cronaca Cumana per la Cuma dell᾽epoca di Aristodemo46.
17Una conclusione analoga vale per il commercio foceo arcaico. Anche qui lo sviluppo del commercio passa attraverso l᾽aristocrazia e i suoi πράγματα e i regimi politici che si intravedono a Focea come a Lampsaco evidenziano γένη, villaggi, strutture personali e pre-cittadine47. All᾽altro estremo, nelle colonie occidentali, Massalia approda ad una ristretta oligarchia, dove lo scontro originario è per l᾽ammissione alle cariche di altri membri delle famiglie al potere, in un intreccio in cui giocano da un lato la ricchezza, dall᾽altro il carattere esclusivamente familiare del potere48: in altri termini ἴδια πράγματα e δύναμις ereditaria49 contraddistinguono le prime fasi della storia di Massalia e indirettamente illuminano il tipo di strutture e di articolazioni su cui poggia il commercio prexis di cui si sono trovate le tracce proprio nel commercio foceo. La situazione di Elea non contraddice questo rapporto tra commercio e determinate strutture politico-sociali : fondata dai pirati di Alalia che i Chioti avevano temuto per la loro vocazione emporica50, Elea riceve le sue ottime leggi da Parmenide, uomo di nobili origini e nutrito di spiriti pitagorici51: il potere dell᾽aristocrazia vi rimane forte ancora nella prima metà del v secolo.
Notes de bas de page
1 Il. XXIII 753.
2 Od. XX 383.
3 Il. VII 468.
4 Isocr. VII 31 ss. Cfr. B. Bravo, DHA 1, 1974, p. 152 s.; Ibid 3, 1977, p. 3 ss. Il passo sembra costruito utilizzando dati soloniani e dilatando l᾽esperienza dell᾽ectemorato, per altro interpretata nel senso migliore come fonte di modici guadagni (VII 34): tutto ciὸ è in armonia con quello che è lo spirito del discorso di Isocrate ed invita a non troppo precisamente voler dedurre dalla testimonianza dell᾽oratore.
5 Sol. F 13, 41 ss. West.
6 Vedi sopra nota 4.
7 B. Bravo DHA 1, 1974, p. 111 ss.; DHA 3, 1977, p. 52 s. n. 6.
8 H. Ap. 392.
9 Hdt. IV 152.
10 F. Cassola, Inni Omerici, Milano 1975, p. 99 ss.
11 J.-P. Morel, BCH 99, 1975, p. 892; Starr, Economic and Social Growth, cit., p. 52 n. 69.
12 Od. VIII 162.
13 Od. XIV 296. XV 445. XXI 95.
14 Od. XV 388. 429.
15 B. Bravo DHA 3, 1977, p. 34 ss.
16 Hes.,Op. 634.
17 Hes., Op. 632. 644. 686.
18 Sol. F 13, 44 West.
19 Dig. XLVII 22, 4.
20 Arist, Eth. Nic. 1159 b 28 ss.
21 Theogn. 1165 s.
22 Euenus F 8 b West = Theogn. 667-682. L᾽attribuzione di questa elegia ad Eveno il Vecchio è sostenuta da B. Bravo DHA 3, 1977, p. 13 ss, ritenendo validi gli argomenti a suo tempo addotti dal Bergk (Poetae Lyrici Graeci4, 2, 1882, p. 269 ss.). Non si tratta di argomenti molto forti: non si vede infatti perché Aristotele (Metaph. 1015 a 28) non possa aver citato come famosi versi di un poeta coevo di Socrate; né si vede perché un poeta che abbia avuto la sua acmé nell᾽Ol. 80 (=460 a.C.) non possa aver prolungato la sua esistenza (A. Garzya, G.I.F. 6, 1953, p. 311 ss.) fino all᾽età di Socrate. Ancora meno accettabile è l᾽interpretazione di παρέρχεται (ibid., p. 15 ss.) che avrebbe come soggetto sottinteso il μέρος od αἴσαϰος, ramo di mirto che i convitati si passano tra loro: di un tale soggetto sottinteso manca ogni indizio nell᾽elegia di Eveno come nel resto della silloge teognidea; il soggetto di παρέρχεται, ciὸ che sfugge al poeta, ciὸ su cui il poeta non puὸ liberamente intervenire né con la parola né con l᾽azione a causa della sua povertà (cfr. Theogn. 177 s, 419 s.), è esattamente ciὸ che egli lucidamente intende (cfr Theogn. 419 con 669, ripreso da 670 ss.) e che deve descrivere per metafora.
23 I χρήματα di v. 677 debbono essere dei ϰοινά per ricadere sotto una divisione e per richiamare il ϰόσμος politico e le regole che vi debbono presiedere: proprio percio non si puὸ trattare unicamente dei viveri e dell᾽acqua (contro Bravo DHA 3, 1977, p. 43), ma del carico inteso come ϰοινόν, cui la menzione dei φορτηγοί pure rimanda con l᾽implicito richiamo a un φόρτος trasportato.
24 Austin, Greece and Egypt, cit., p. 36.
25 Cuma: D. Hal. AR VII 6, 5. Reggio: Arist. Pol. 1316 a 38; Heracl. Lemb. Pol. 25 Dilts. Leontinoi: Arist. Pol. 1316 a 37. Cfr. F. Sartori, Problemi di storia costituzionale italiota, Roma 1953, p. 132 s.
26 Plato, Resp. 599 e; Arist. Pol. 1274 a 23.
27 Arist, Pol. 1416 a 38; Heracl. Lemb. l.c.; Ael. VH III 17.
28 Arist. F 603 R3.
29 Archil. F 3, 5 West.
30 D. Hal, AR VII 11, 4.
31 D. Hal, AR VII 4, 4; 7, 3.
32 D. Hal, AR VII 6, 5.
33 D. Hal, AR VII 4, 4; 5, 3; 7, 3.
34 D. Hal, AR VII 4, 5; 5, 2; 6, 4; 7, 2.
35 Vedi sopra cap. IV, p. 32, 38 n. 80.
36 Mele, in Contribution à l᾽étude de la société, cit., p. 15 ss.; L. Pulci Doria, ibid., p. 37 ss.
37 Buchner, Cuma nell᾽VIII sec., cit., p. 134 ss.
38 Strab. X 1, 12=C 449.
39 Polyaen. V, 47.
40 P.A.L. Greenhalgh, Early Greek Warfare, Horsemen and Chariots in the Homeric and Archaic Ages, Cambridge 1973, p. 136-143 e specialmente p. 147 s. L᾽autore cerca di spiegare il fenomeno come adeguamento a particolari situazioni locali: i confronti con l᾽Eubea del divieto dei τηλεβόλα e colla Leontinoi di Panezio dicono che non tutto puὸ spiegarsi in questa luce.
41 Strab. X, 1, 10=C 448.
42 D. Hal, AR VII, 3.
43 Calcide: Hdt. V 77; Arist, Pol. 1289 b 38 e F 603 R3; Plut, Per. 23. Eretria: Arist, Pol. 1306 a 35; AP 15, 2; Strab. X 1, 10 = C 448; Plut. Mor. 760 E-F.
44 M. Frederiksen, Campanian Cavalry, DdA II 1, 1968, p. 22 s. e note.
45 G. Buchner, in Contribution à l᾽étude de la société, cit., p. 131 e Pithekoussai, negli atti del colloquio, La céramique grecque ou de tradition grecque au viiie s. en Italie centrale, cit., in corso di stampa.
46 E. Lepore, in Recherches sur les structures sociales dans l᾽Antiquité classique, Caen 1969, Paris 1970, p. 46 s, 54 ss.
47 E. Lepore, PdP, CXXX-CXXXIII 1970, p. 41 s.
48 M. Clavel-Lévêque, Marseille Grecque, Marseille 1977, p. 115 ss.
49 E. Lepore, PdP CXXX-CXXXIII 1970, p. 51 s.
50 Hdt. I 165, 1.
51 Strab. VI 1, 1=C 252; D.L. IX 21; Jam., VP 166. 267; Sch. a Jam., VP 265. Cfr. E. Lepore, PdP CXXX-CXXXIII 1970, p. 43.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Recherches sur les cultes grecs et l’Occident, 2
Ettore Lepore, Jean-Pierre Vernant, Françoise Frontisi-Ducroux et al.
1984
Nouvelle contribution à l’étude de la société et de la colonisation eubéennes
Centre Jean Bérard (dir.)
1982
La céramique grecque ou de tradition grecque au VIIIe siècle en Italie centrale et méridionale
Centre Jean Bérard (dir.)
1982
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 1
Pier Giovanni Guzzo, Renato Peroni, Giovanna Bergonzi et al.
1982
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 2
Giovanna Bergonzi, Vittoria Buffa, Andrea Cardarelli et al.
1982
Il tempio di Afrodite di Akrai
Recherches sur les cultes grecs et l'Occident, 3
Luigi Bernabò Brea
1986