Notazioni conclusive

Mario Lombardo

11. Già nel ‘titolo’ originale, singolarmente denso ed esplicito, dell’ “atelier Ramses” : Contacts et échanges technologiques entre Grecs et indigènes à la frontière des territoires des colonies grecques (VIII-II s. av. J.-C.), non solo si lasciano cogliere con estrema precisione le linee di forza che hanno orientato questo ampio programma di ricerca, sviluppatosi nell’arco di alcuni anni e articolatosi in sei fecondi incontri di studio, a Palermo, Empúries, Atene, Napoli e due volte ad Aix-en-Provence, ma se ne lascia cogliere anche con chiarezza la stretta imbricazione.

2Il programma ha inteso guardare all’ampio panorama delle esperienze ‘coloniali’ greche (colonies grecques), centrando l’attenzione in particolare sulla tematica che è emersa negli ultimi decenni come quella più innovativa, e la più ampiamente indagata e dibattuta, all’interno di tale panorama - come già sottolineava David Asheri nel 1996 -, la tematica, cioè, dei rapporti tra “Grecs et indigènes”, come recita il titolo del presente volume che raccoglie i risultati di tale programma di ricerca.

3La tematica in questione è stata peraltro messa a fuoco in larga misura attraverso un prisma particolare, quello dei “contacts et échanges technologiques”, che - si è pensato - meglio si prestasse, seppur con le cautele metodologiche messe in luce nella bella introduzione di Michel Bats, a ‘mobilitare’ la documentazione archeologica - in senso lato, ivi compresa quella epigrafica, magistralmente valorizzata nell’importante sezione su “Langue et écriture” da Javier De Hoz e Paolo Poccetti -, ai fini di una comprensione e ricostruzione storica dei processi di interazione culturale e di formazione e tra-sformazione delle rispettive ‘identità’, che avevano di volta in volta segnato quei rapporti.

4Dal titolo del programma emergono con chiarezza due ulteriori direttrici che ne hanno orientato l’impostazione e lo svolgimento. In primo luogo col riferimento “à la frontière des territoires” delle colonie greche, che rinvia ad una impostazione rivelatasi già in passato feconda di risultati - si vedano ad esempio gli Atti dei Convegni di Taranto del 1997 e del 1999 (ACT 1997 e 1999) -, e che guarda al contesto delle interazioni di orizzonte ‘coloniale’ come un contesto ‘di frontiera’, segnato in misura decisiva dalle, diverse, esperienze di territorializzazione sviluppate dai gruppi coloniali greci.

5E in secondo, e ultimo luogo, direi, con l’indicazione dell’arco cronologico interessato dal programma - VIII-II s. av. J.-C. -, che rinvia ad uno ‘sguardo lungo’, capace di cogliere e seguire i processi, articolati e complessi, che segnarono quelle esperienze di contatto e interazione nell’arco dei diversi secoli compresi tra l’età delle fondazioni greche e quella della romanizzazione dei contesti in questione.

6Come dicevo, infine, questi aspetti, qui sommariamente evocati, risultano, nell’impostazione e realizzazione del programma, così strettamente imbricati gli uni con gli altri da configurare, nell’insieme delle indagini sviluppate e dei loro risultati che qui vedono la luce, un contributo collettivo di estrema densità, e di primaria importanza, alle tematiche e problematiche concernenti i processi di interazione nel Mediterraneo ‘coloniale’ greco, paragonabile in qualche misura agli Atti del Convegno di Cortona del 1981 su Forme di contatto e processi di trasformazione nelle società antiche (Nenci, Vallet 1983).

7Naturalmente, non sarà qui possibile dar conto partitamente di tutti i singoli contributi di cui si sostanzia il volume. Cercherò piuttosto di mettere in evidenza le caratteristiche complessive del lavoro sviluppato, con i relativi punti di forza e le relative peculiarità (e limiti), indicando infine qualche linea di ulteriore sviluppo di questa già così ampia ricerca.

82. Un primo aspetto su cui vorrei richiamare l’attenzione riguarda l’enorme ampiezza e varietà, ma anche le peculiarità, degli orizzonti cronologici, storico-geografici e ‘tipologici’ indagati.

9Ho già detto che l’impostazione stessa del Programme Ramses prevedeva uno ‘sguardo lungo’, rivolto ai processi innescati dalla realizzazione degli insediamenti coloniali greci e sviluppatisi fino alla romanizzazione dei diversi contesti regionali interessati, uno sguardo capace di seguirne, attraverso il richiamo delle fonti, ma soprattutto attraverso l’interpretazione e la valorizzazione delle documentazioni archeologiche, le articolazioni e le trasformazioni nei secoli. Ed in effetti è quanto ci offrono molti dei contributi qui raccolti, come ad esempio quelli riguardanti la vicenda coloniale e relazionale di Empúries, di Roses e dell’Empurdan, o quelli della ricca sezione dedicata alla Tracia, a partire dalla magi-strale sintesi di Zosia Archibald, che mette tra l’altro in rilievo la stretta imbricazione tra le peculiarità geografiche dell’ecosistema regionale tracico e le dinamiche relazionali che vi si sviluppano, o ancora quello di Jean-Paul Morel sul contesto dei rapporti tra Greci e indigeni nel Mar Nero Settentrionale.

10E’ opportuno notare, tuttavia, come l’orizonte cronologico dei fenomeni indagati escluda in misura significativa quelle fasi più arcaiche e ‘iniziali’ delle esperienze coloniali greche sviluppatesi nell’VIII secolo, almeno nel Mediterraneo centrale, e che risultano particolarmente legate, nel dibattito storiografico contemporaneo, con i problemi della ‘precolonizzazione’ e con quelli, forse ancora più oscuri e discussi, riguardanti le modalità di realizzazione degli insediamenti ‘coloniali’ greci nel loro rapporto, rispettivamente, con gli ambienti metropolitani di provenienza e con i contesti locali e regionali interessati. Problemi che il Programme Ramses mi sembra abbia opportunamente deciso di escludere dal suo campo di indagine, per centrare l’attenzione soprattutto su contesti storico-cronologici in cui i rapporti greci-indigeni emergano con più ampia e ‘matura’ evidenza.

11A questa osservazione si collega anche quella riguardante i contesti storico-geografici indagati, che si presentano anch’essi caratterizzati da grande ampiezza e varietà. Essi vanno, in effetti, dalla Catalogna al Mar Nero, passando attraverso Linguadoca e Provenza, Italia Meridionale e Sicilia, Egeo settentrionale e Tracia. E’ opportuno peraltro segnalare che ai contesti regionali messi a fuoco nella prima parte del volume, quella sugli “approches régionales”, e articolata nei capitoli centrati su Imera, Empuries, Marsiglia, Velia, nonché sulla Tracia e il Ponto Settentrionale, fanno riferimento, in forma talora assai più ampia dal punto di vista geografico, numerosi altri contributi compresi nella seconda parte dedicata agli “approches thématiques”.

12Così, ad esempio, ai tre interessanti contributi centrati su Imera, ma che spaziano, direi, su tutta l’area della Sicilia centro-occidentale, se ne aggiungono numerosi altri, su Imera stessa (N. Allegro - S. Fiorentino) o più latamente sulla Sicilia (R.M. Albanese Procelli ; L. Mercuri ; F. Copani) ; a quelli centrati su Empúries si collegano due dei contributi del primo capitolo sulle “Techniques de construction” (M.C. Belarte, P. Moret), oltre che alcuni di quelli dei capitoli successivi (J. Burch et al., H. Tréziny, G. de Prado, J. De Hoz). Mentre a quelli su Marsiglia si aggiungono numerosi altri contributi che ampliano lo sguardo dalla Massaliotide alla Linguadoca (come quelli di E. Gailledrat su Pech-Maho, di D. Ugolini sui materiali in terracotta, di P. De Michèle e A. Hermary sul tipo del naiskos nel mondo celtico).

13Ancora, a quelli centrati su Velia si aggiungono, con più ampio riferimento all’Italia Meridionale, quelli di L. Giardino e di I. Berlingò su Siris-Policoro, i contributi di O. de Cazanove e S. Féret, di M. Osanna e di A. Russo sulla Lucania e quelli di M. Brizzi - L. Costamagna e di P. Visonà sulla Calabria, oltre a quelli di J.-P. Brun sulla viticoltura e di P. Poccetti su lingua e scrittura in Italia meridionale. Infine, a quelli del ricco capitolo sulla Tracia della prima parte, si aggiungono tutti e cinque quelli compresi nel capitolo su “La Céramique” della seconda, nonché alcuni altri, come quelli di D. Tsiafakis sull’architettura di Karabournaki, di V. Lungu sulla necropoli di Orgame, di E. Greco su Lemno.

14Senza contare poi quei contributi che spaziano su orizzonti territoriali assai più ampi di una singola area regionale, come quelli di D. Garcia e H. Tréziny sulle « maisons à abside », di C.-A. de Chazelles sulle costruzioni in terra cruda e le terrecotte architettoniche nel Mediterraneo Occidentale, di L. Mercuri sulla pratica funeraria del rannicchiamento, di H. Tréziny sulle fortificazioni greche e indigene.

15Alla constatazione della straordinaria ampiezza e varietà dei contesti regionali indagati, fa tuttavia in qualche misura da correttivo la considerazione che si tratta pressochè esclusivamente di orizzonti interessati da esperienze ‘coloniali’ riconducibili al mondo ionico, nella sua componente focea innanzitutto (Massaliotide, Empurdan, Velia), e più ampiamente micrasiatica (Siris-Policoro, nonché l’area tracica e pontica, specie settentrionale), ma anche in quella euboica (Imera e Calcidica) e insulare (Taso e Tracia), con sostanziale esclusione - ovviamente consapevole - degli orizzonti interessati non solo dalle più antiche esperienze coloniali euboiche (in Campania, in Sicilia e nell’area dello Stretto), ma anche da quelle del mondo acheo (Sibari, Crotone, Caulonia e Metaponto) e delle poleis doriche, come Corinto (Siracusa e Corcira, con le rispettive sub-colonie) e Megara (Megara Iblea, ma anche la Selinunte che fa da pendant meridionale alla colonia ‘di frontiera’ euboica di Imera), nonché Sparta (Taranto) e Tera (Cirene), per non dire di Rodii e Cretesi a Gela e Agrigento.

16Mi pare evidente che una tale scelta sia in qualche modo da collegare, non solo all’orizzonte recenziore (e più ‘maturo’ ?), ma anche alle peculiarità tipologiche delle esperienze coloniali e insediative sviluppatesi nei contesti privilegiati per l’indagine, rispetto a gran parte di quelli esclusi da essa. In altre parole agli aspetti e agli interessi di tipo ‘emporico’ che sembrano informare prevalentemente quelle esperienze, da Massalia ed Emporion a Velia, e forse a Siris-Policoro, nonché, in parte almeno, a Imera, Taso, Istria, Berezan-Olbia. Aspetti e interessi che sembrano in qualche misura consentirne una distinzione rispetto a quelle del mondo acheo e dorico, almeno in apparenza più direttamente informate da interessi di tipo insediativo-territoriale, configurando altresì - ed è questo il punto che qui risulta di maggiore interesse - condizioni peculiari di impostazione e sviluppo dei contatti e rapporti tra Greci e non Greci nelle diverse aree locali e regionali interessate.

17Mi sembra, dunque, che la scelta delle aree da indagare abbia privilegiato, benché in maniera non si-stematica - come testimonia l’insieme dei contributi sul contesto regionale della Tracia, con l’ampiezza dell’arco cronologico e tipologico delle esperienze prese in considerazione -, determinati tipi di contesti di esperienze coloniali e di rapporti greco-indigeni. Contesti tali da potersi sottrarre, più di altri, sia ai non liquet documentari e teorici legati alle fasi più antiche dell’insediamento ‘coloniale’ greco, sia agli stereotipi - o quantomeno ai difficili problemi - interpretativi e ricostruttivi tradizionalmente legati alla lettura dei processi di insediamento e di espansione territoriale, ai danni delle locali popolazioni indigene, delle cd. ‘colonie di popolamento’.

18Se questa scelta ha consentito di sviluppare uno spettro di analisi assai ampio, da cui emerge a tutto tondo la varietà, e la variabilità nel tempo, delle forme di interrelazione politica, sociale, economica e culturale sviluppatesi nelle diverse aree regionali considerate, con una netta e generale prevalenza delle forme di interazione e di scambio rispetto a quelle di dominio, imposizione, trasmissione, resta tuttavia che si tratta di un quadro in cui trova una rappresentazione solo parziale l’insieme delle esperienze innescate su questo terreno dalle ‘fondazioni coloniali’ greche, nella loro più ampia e articolata tipologia e distribuzione cronologica e geografica.

193. Se adesso guardiamo agli orizzzonti tematici affrontati nel Programme Ramses, quali emergono nei contributi raccolti in questo volume, e in particolare nella sua seconda parte, ancora una volta non possiamo non rilevare la loro ampiezza e varietà. Si comincia con le “Techniques de construction” del primo capitolo, i cui importanti contributi, tuttavia, investono anche le tematiche connesse alle forme architettoniche (de Chazelles, Belarte, Gailledrat, Garcia/Tréziny, Tsiafakis) e alle esperienze insediative (in particolare Moret e Giardino), viste come significativi indicatori dei processi di scambio interculturale tra Greci e indigeni. Si passa quindi agli aspetti concernenti le esperienze di “Production, conservation, distribution” del secondo capitolo, con contributi di grande interesse metodologico come quello sugli indicatori demografici ed economici che consentono di cogliere l’impatto della colonia massaliota sul contesto indigeno del Midi (Garcia/Isoardi), o quelli sui sistemi di stoccaggio in silos dell’Empurdan (Burch/Nolla/Sagrera), sulla viticoltura e l’oleicoltura in Italia Meridionale (Brun), sulle tecniche e l’impiego della terracotta come “traceur culturel” in Linguadoca (Ugolini), sulla possibile presenza di un atelier di coroplastica nel centro indigeno di Civita di Tricarico in Basilicata (Cazanove/Féret). I cinque contributi del terzo capitolo investono, poi, da vari punti di vista i problemi delle produzioni ceramiche dell’area tracica, nei loro significativi rapporti con le importazioni greche, con esiti di divergenza (Saripanidi), ma più spesso di derivazione sia nelle forme che nei decori (E. Manakidou, A. Hermary, A. Bozkova), fino individuare un possibile caso di “acculturation potière” nell’hinterland geta (Dupont/Lungu). Mentre il quarto capitolo affronta, con riferimento sia agli abitati (Allegro/Fiorentino) che soprattutto alle necropoli (Albanese Procelli, Mercuri, Berlingò, Lungu), la questione delle tracce archeologiche, tutto sommato non troppo cospicue, né sempre chiare, della presenza di indigeni negli insediamenti coloniali greci, il quinto è dedicato al tema delle “Fortifications”, col contributo di carattere generale di Henri Tréziny e le puntuali letture dedicate al sito fortificato del Puig de SantAndreu presso Ullastret in Catalogna (de Prado) e a quelli di Serro di Tavola e di Monte Palazzi, espressione delle strategie territoriali delle colonie greche in Calabria (Brizzi/Costamagna e Visonà). Abbiamo poi un sesto capitolo, che investe l’ampia e difficile questione dei rapporti tra culti greci ed indigeni con tre contributi dedicati, rispettivamente, ai due santuari indigeni di Timmari e Garaguso in Basilicata (Osanna), alle testimonianze archeologiche di rituali di fondazione e di abbandono nello spazio domestico di centri della Lucania settentrionale (Russo), e alla scoperta di un naiskos di ispirazione massaliota nel centro celtico di Cavaillon (De Michèle/Hermary). Segue quindi un capitolo dedicato ai problemi della lingua e della scrittura, con due ampi e illuminanti contributi di Javier de Hoz e di Paolo Poccetti sugli scambi e le influenze tra Greci e indigeni rispettivamente nei contesti dell’Iberia e della Gallia meridionale, di cui vengono illustrate le forti peculiarità rispettive sia nelle modalità che nei tempi della recezione della scrittura nei contesti indigeni (De Hoz), e in quello dell’Italia meridionale (esclusa però l’area tarentino-messapica) (Poccetti). Chiude infine il volume un ultimo capitolo dedicato allo studio di casi particolari : dalla problematica identificazione sul terreno del sito di Rhodanusia (Roure), alla ancor più problematica interpretazione del centro di Monte San Mauro di Caltagirone (Mercuri), alla compresenza di Greci e indigeni a Eloro (Copani) e a Lemno (E. Greco).

20Se ho passato in rassegna, seppur schematicamente, i contributi dei capitoli ‘tematici’ della seconda parte, è stato nel tentativo di farne emergere, accanto all’ampiezza, ricchezza e varietà, gli aspetti di peculiarità, legati in buona parte a quell’impostazione centrata su “contacts et échanges technologiques”, sulla quale ho richiamato l’attenzione all’inizio, ma che non risulta operante in forma rigida, come dimostra l’attenzione riservata ai culti e alle pratiche funerarie, anch’essi, peraltro, aspetti indagabili privilegiatamente su base archeologica. Ma l’ho fatto anche per segnalarne le relative asimmetrie quantitative e qualitative, dal momento che alcune almeno delle tematiche affrontate risultano messe a fuoco in riferimento ad uno solo o a pochi degli orizzonti regionali indagati : così ad esempio nel caso dei problemi riguardanti le produzioni ceramiche, la cui considerazione è sostanzialmente limitata all’orizzonte tracico o in quello dei culti, che vediamo trattati in riferimento quasi esclusivo all’area della Basilicata. Va, tuttavia, anche qui sottolineato come gli stessi aspetti tematici sviluppati nei capitoli della seconda parte trovino spesso significativo spazio già nei contributi della prima : così, ad esempio importanti notazioni sulle produzioni ceramiche si riscontrano sia nel contributo di S. Vassallo su Imera, sia in quelli di V. Gassner e M. Traplicher e di M. Bats et al. rispettivamente su Velia e Moio della Civitella, ma anche in alcuni di quelli centrati “autour d’Empuries” (ad es. Aquilué et al. su Emporion e Puig su Roses), dove troviamo altresì importanti contributi sul tema delle fortificazioni, sviluppato nel quinto capitolo della seconda parte. E lo stesso, in certa misura, si può dire anche per la tematica centrata sui culti, che trova significativi spunti e discussioni, ad esempio, nei contributi “autour d’Himère”, e in particolare in quello di F. Spatafora, con le sue considerazioni sugli edifici di culto indigeni di forma circolare, poi soppiantati da quelli a pianta quadrangolare di tipo greco. In tal modo, anche se non in forma sistematica - si avverte in particolare la carenza di studi focalizzati su culti e scrittura nell’orizzonte tracico e pontico -, si mantiene in qualche misura la possibilità di comprendere e valutare gli aspetti in questione attraverso il confronto tra le esperienze dei diversi orizzonti.

214. Veniamo ora alle prospettive problematiche e metodologiche che hanno informato le indagini svolte nell’ambito del Programme Ramses e che ne innervano i risultati qui pubblicati.

22Mi sembra innanzitutto doveroso riconoscere un, ampiamente condiviso, approccio eminentemente storico-archeologico, o se si preferisce pragmatico, ai problemi dei rapporti tra Greci e indigeni. Un approccio che evita qualunque irrigidimento teorico più o meno pregiudiziale, centrato su nozioni di matrice ‘colonialista’, come quella di ‘ellenizzazione’ - ma capace anche di limitare al necessario il ricorso operativo a nozioni ‘post-colonialiste’ come quelle di acculturazione o di ibridizzazione -, per guardare piuttosto alle concrete documentazioni, soprattutto archeologiche (in senso lato), interrogandosi sulle loro possibili valenze quali indicatori di fenomeni e processi interculturali.

23Fenomeni e processi, in primo luogo, di (ri)definizione e/o di affermazione identitaria (di vario genere, come sottolinea Michel Bats : etnica, politica, sociale, culturale), nel confronto/incontro tra Greci e indigeni, come quelli che emergono nelle articolate dinamiche interculturali leggibili sia nel contesto della Sicilia centro-occidentale tra VII e IV sec. a.C. (Spatafora, Vassallo) che in quello della Tracia, ma che si lasciano cogliere anche nell’esperienza dei dug-outs di Berezan (Solovyov), nonché, con ampia evidenza, nelle trasformazioni insediativo-territoriali, e culturali, connesse all’emergere dei Lucani (Bats et al., G. Greco, Osanna, Russo).

24O anche, e sono i casi più frequenti, fenomeni e processi di più o meno stretta e più o meno ‘sbilanciata’ interazione e interrelazione culturale (in senso lato), come quelli leggibili nella Massaliotide, specie nell’orizzonte di IV-III sec. a.C. (in part. Bernard et al., Garcia/Isoardi), ma anche nelle altre aree indagate, a partire dall’entroterra di Imera e dall’Empurdan fino al Mar Nero.

25O, ancora, fenomeni e processi di integrazione, ri-scontrabili anch’essi in misura maggiore o minore in tutti i contesti regionali presi in esame, fino alla pro-spettiva ‘estrema’ della koiné, che, giustamente a mio parere, Jean-Paul Morel nega di poter riconoscere nelle dinamiche interculturali sviluppatesi nell’orizzonte dei rapporti tra Greci e popolazioni indigene del Mar Nero Settentrionale. Ma lo stesso mi sembra si possa dire più in generale degli orizzonti ‘coloniali’ greci, con la parziale eccezione, forse, della Sicilia post-timoleontea.

26Così come mi sembra si possa dire, tanto più alla luce delle peculiarità sostanzialmente condivise delle esperienze coloniali greche oggetto privilegiato delle indagini del Programme Ramses (vedi supra), che ne emerge sostanzialmente confermata la convinzione espressa molti anni fa da M. I. Finley, secondo cui, in ultima analisi, il fattore determinante delle dinamiche relazionali e interculturali che si sviluppano nei diversi orizzonti regionali interessati dalla colonizzazione greca - così come dei loro esiti, eventualmente anche in termini di ‘decolonizzazione’ - è da vedere nelle peculiarità e differenze dei locali contesti indigeni (Finley 1967).

275. Se ampiamente positivo risulta il bilancio complessivo dei risultati delle indagini qui pubblicate, che nel loro insieme configurano, come si è detto all’inizio, un contributo di grande rilievo al campo degli studi sui rapporti tra Greci e indigeni nel mondo coloniale greco, credo tuttavia sia possibile, e opportuno, indicare, seppur schematicamente, qualche spunto per ulteriori sviluppi delle richerche su tali tematiche.

28Si potrebbe innanzitutto procedere a integrare e ‘si-stematizzare’, per così dire, gli elementi che permettano una compiuta comparazione a tutto campo tra le esperienze sviluppate nelle diverse aree qui investigate ; ma, soprattutto, si dovrebbe provvedere a realizzare indagini altrettanto ampie e approfondite - e altrettanto rigorosamente impostate e condotte - anche sugli ‘altri’ orizzonti coloniali greci, quelli interessati da esperienze diverse, per cronologia e/o tipologia, rispetto a quelle qui messe a fuoco.

29Infine, credo che, almeno in prospettiva, occorrerà fare uno sforzo anche per andare oltre l’orizzonte delle esperienze coloniali greche, guardando, come utile termine di confronto, almeno a quelle fenicie (e poi anche cartaginesi). In effetti, lo studio di tali esperienze, specie nell’area iberica e tartessia, sta sempre più decisamente apportando, negli ultimi anni - come emerge già in alcuni contributi di questo volume, come quello di Javier de Hoz -, significativi contributi, e significative novità, per lo studio e la comprensione dei rapporti tra ‘colonizzatori’ e contesti indigeni.

Bibliographie

ACT 1997 : Confini e frontiera nella Grecità d’Occidente. Atti del XXXVII Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto 3-6 ottobre 1997), Taranto 1999.

ACT 2000 : Problemi della chora coloniale dall’Occidente al Mar Nero. Atti del XL Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto 29 settembre - 3 ottobre 2000), Taranto 2001.

Asheri 1996 : ASHERI (D.) – Colonizzazione e decolonizzazione. In : S. Settis, I Greci, Storia, cultura civiltà, I, 2, Torino 1996, p. 73-115.

Finley 1967 : FINLEY (M.I. ) – Intervento. In : La città e il suo territorio. Atti del VII Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto Ottobre 1967), Napoli 1968, p. 186-187.

Nenci,Vallet 1983 : NENCI (G. ), VALLET (G.), edd. – Forme di contatto e processi di trasformazione nelle società antiche. Atti del Convegno di Cortona, maggio 1981, Pisa-Roma 1983

Auteur

Mario Lombardo

Professeur à Université de Lecce, Dipartimento di Beni Culturali, Via D. Birago, 64, I - 73100 Lecce < lombardo@ilenic.unile.it>