1. Presenze indigene in contesti coloniali sicelioti : sul problema degli indicatori archeologici

Rosa Maria Albanese Procelli

Résumé

On se propose de considérer synthétiquement la présence d’individus indigènes appartenant à divers niveaux sociaux (femmes de l’aristocratie, artisans, serviteurs...) dans les poleis grecques coloniales de Sicile à l’époquee archaïque. Leur repérage par des indicateurs archéologiques est délicat. Dans les nécropoles coloniales, quelques objets de type indigène (fibules, pendentifs et ornements de bronze) caractérisent des sépultures de femmes et d’enfants. Ce sont surtout des “systèmes” cohérents (formés par des objets et des pratiques funéraires de tradition indigène) qui permettent de supposer la présence possible de femmes d’origine locale, intégrées dans les communautés coloniales grecques par des mariages mixtes, et qui suivaient probablement leurs traditions pour les vêtements et les amulettes des enfants.

1Nell’ambito delle forme e modalità di contatto tra Greci e indigeni, il problema della possibile presenza di nativi in colonie greche di Occidente è stato spesso affrontato alla luce delle fonti letterarie, soprattutto per quel che riguarda le prime generazioni coloniali. L’attenzione ha focalizzato il problema della manodopera servile, di cui sono un esempio i Kyllirioi di Siracusa, o la possibilità di artigiani nativi, esperti nella ricerca e utilizzo delle risorse locali, nelle colonie (Morel 1984, p. 141).

2Negli anni recenti un tema particolarmente privilegiato negli studi è quello dei matrimoni misti tra coloni e donne indigene, unioni presupposte dal fatto che, come è noto, i gruppi di coloni che partivano verso l’Occidente erano composti da soli uomini (Goegebeur 1987 ; Coldstream 1993 ; Hodos 1999 ; Gras, Tréziny, Broise 2004, p. 575, 587). La consuetudine dei matrimoni misti è testimoniata dalla tradizione letteraria a proposito di Cirene, nella quale ancora ai tempi di Erodoto la popolazione femminile rispettava le tradizioni locali relative al consumo di determinate carni (Erod. IV, 150-58, 168-99).

3I vincoli matrimoniali erano tra l’altro idonei per allacciare, a livello aristocratico, alleanze e rapporti reciprocamente obbliganti, in un sistema di reciprocità o di dono e contro-dono. A livello giuridico, i matrimoni misti hanno ripercussioni sulle norme di discendenza ed ereditarietà : in una società patrilineare come quella ellenica, il matrimonio di un colono greco con una donna indigena non pone problemi, mentre è diverso il caso di matrimoni di donne con indigeni, che porrebbe i discendenti nella classe degli indigeni dipendenti (Gras, Tréziny, Broise 2004, p. 575).

1. Approcci metodologici e modelli teorici

4Se al concetto di etnia è riconosciuto un « significant flottant » per eccellenza (Taylor 2000, p. 244), la difficoltà di percepire l’identità etnica sulla sola base della cultura materiale è un concetto acquisito nella ricerca archeologica, che ha recepito a livello teorico modelli antropologici e della c.d. frontier history, che mostrano come le identità etniche siano « costruzioni » caratterizzate da processi flessibili e aperti, frutto di continue negoziazioni e ibridazioni, nonchè di cambiamenti che hanno significati diversi a seconda dei contesti sociali e dell’interazione tra gruppi.

5Tenendo conto di questi presupposti e della cautela obbligatoria in analisi di questo tipo, i fenomeni di contatto tra Greci e nativi, avvenuti in Occidente dopo la colonizzazione greca, rendono la Sicilia, come la Magna Grecia, un osservatorio privilegiato per una indagine su « mélanges et métissages », per riprendere una formula di Serge Gruzinski (Gruzinski 1999, p. 36-38), che mette tuttavia in guardia contro le ambiguità di questi due concetti, a causa della miriade di connotazioni e di dinamiche che la nozione di métissage implica, già nella distinzione tra meticciato culturale e biologico. Anche se sappiamo che talora le situazioni presentano « un mélange dont il est impossible de dissocier les parties » (Amselle 1990, p. 248 ; Grusinski 1999, p. 38, n. 12), non ci si può sottrarre alla sfida di adottare un approccio mirato a comprendere i processi e i meccanismi di costruzione di società miste, riconoscendone la natura fluida e dinamica, in un confronto continuo tra gli elementi diversi delle culture in contatto.

6Ovviamente, una lettura di fenomeni complessi quali quelli dell’interazione e integrazione tra etnìe diverse necessita di un’analisi globale dei dati (archeologici, antropologici fisici, linguistico-epigrafici) (Gras 2008). La cultura materiale fornisce indicazioni sull’identità culturale degli individui, una condizione che non sempre è equivalente o sovrapponibile a quella etnica. Occorre quindi esaminare caso per caso tramite analisi microstoriche, evitando il rischio di generalizzazioni e di approcci semplificatori, e oltrepassare il livello dell’analisi del singolo oggetto per un’analisi contestuale, che permetta di individuare dei « sistemi ».

7La crescita della documentazione archeologica in Sicilia permette oggi di affrontare, sia pure problematicamente, una disamina degli indicatori archeologici utilizzabili per una identificazione di eventuali presenze di individui indigeni in poleis coloniali, tenendo presente ovviamente che le diverse classi di fonti documentarie hanno potenzialità informative diverse e che i relativi dati non sono sempre commensurabili tra loro. E’ una tematica che qui si discute in via del tutto preliminare. A proposito di Megara Hyblaea, ad esempio, è stato sottolineato che « les très rares tessons de céramique indigène et les fibules retrouvés dans l’habitat (surtout en contexte votif) ne permettent pas, pour le moment, de répondre à beaucoup de questions » (Gras, Tréziny, Broise 2004, p. 572). Né va dimenticato che la lettura delle identità culturali (ed etniche) è complicata nelle colonie dalla composizione mista delle stesse compagini coloniali, che rende il mondo siceliota sfaccettato da multiple « imbrications culturelles » (Gras, Tréziny, Broise 2004, p. 550-552).

2. Dati onomastici

8L’epigrafia onomastica fornisce poche informazioni su presenze indigene in poleis coloniali. Una Sikanà è attestata a Selinunte (Bettarini 2005). Non concordemente considerati nomi siculi sono invece i casi di un Kuboios e di un Marylos a Megara Hyblaea (Gras, Tréziny, Broise 2004, p. 572-573).

3. Dati archeologici

9Un « inventario » dei possibili indicatori archeologici relativi a oggetti indigeni o di tipo indigeno in contesti coloniali sicelioti di età arcaica (VIII-VI sec. a.C.) può essere preso in esame a seconda dei diversi contesti di ritrovamento : abitativi, sacrali e funerari. I casi che si discutono qui non hanno ovviamente nessuna pretesa di esaustività.

3.1. Contesti abitativi

10Un osservatorio privilegiato è la colonia calcidese di Himera, di cui le fonti ricordano la mistione dei gruppi ellenici fondatori, grazie al fatto che ceramiche di fabbrica indigena sono state rinvenute nell’abitato (sia nelle aree sacre, sia nelle abitazioni) e nella necropoli orientale (Vassallo 1996, 2002, 2003 ; Allegro 2008, p. 218-219 ; Allegro, in questo vol. , p. 511-519). La differenza dei contesti potrebbe permettere una migliore comprensione del fenomeno.

11La distribuzione della ceramica indigena nei quartieri abitativi della città alta (Vassallo 2003, tav. CCXXXI, 1) indica una diffusione pressochè uniforme in tutti i settori e non una presenza concentrata in qualcuno di essi. La maggior parte delle presenze di ceramiche indigene nell’abitato si colloca nella fase I, datata al 650-580/60 a.C., e più raramente nel VI secolo (fase IIA, secondo venticinquennio VI - 480 a.C.) (Allegro 2008, p. 211-212, 218-219). Si tratta di una percentuale molto bassa rispetto al vasellame di fabbrica greca. Non è casuale la progressiva rarefazione della ceramica indigena nella fase IIA, relativa all’impianto dell’abitato di Himera successivo alla distruzione per incendio del primo insediamento, potendo corrispondere a un momento di crisi, che coincide con una fase conflittuale con le comunità indigene, testimoniata da un’iscrizione di Samos, che reca la notizia di scontri tra Imeresi e Sicani, avvenuti nella prima metà del VI sec. a.C. (Dunst 1972).

12Il vasellame indigeno è caratterizzato da ceramiche a decorazione dipinta, incisa e impressa (fig. 357, 1-2), inquadrabili tipologicamente in repertori noti nei centri indigeni della Sicilia centrale e occidentale (Vassallo 2003, p. 1347). Queste ceramiche, anche se esigue, potrebbero suggerire una possibile presenza di elementi nativi, se si ritiene improbabile che ceramiche indigene fossero utilizzate dai Greci. Poichè sono attestate in maggioranza forme aperte (ciotole, scodelle) piuttosto che chiuse, si potrebbe pensare che si tratti della dotazione personale di individui indigeni, abituati al loro modo tradizionale di cibarsi.

Fig. 357. Himera. 1-2. Abitato (da Allegro 2008). 3. Santuario di Athena, tempio A (da Vassallo 2003). Non in scala.

Fig. 357. Himera. 1-2. Abitato (da Allegro 2008). 3. Santuario di Athena, tempio A (da Vassallo 2003). Non in scala.

13Proprio per i caratteri quantitativi, tipologici e cronologici della distribuzione di questa ceramica, è stato suggerito che essa possa indiziare la presenza di donne indigene tra la popolazione della colonia, forse spose dei coloni, « arrivate con il loro corredo di stoviglie e con la dote, di cui parte importante dovevano essere i beni alimentari, granaglie o altro, contenute all’interno di pithoi, successivamente utilizzati come cinerari per i bambini morti prematuramente » (Allegro 2008, p. 218-219).

14Più complessa è la situazione riscontrata a Selinunte, dove gli scavi hanno rivelato una fase abitativa di VIII-inizi VII sec. a.C. sulla collina di Manuzza con ceramica indigena, priva di associazione con ceramica greca importata, e quindi considerata pre-coloniale, mentre ceramica indigena è attestata nelle prima fase di vita della colonia, con una distribuzione che comprende l’acropoli, l’abitato di Manuzza, il santuario della Malophoros, le necropoli (Tusa 1982, con bibl.).

3.2. Contesti sacri

15Ad Himera due brocchette indigene a decorazione dipinta, databili alla prima metà del VI sec. a.C., provengono l’una dalla stipe votiva del tempio A nel santuario di Athena nella città alta (Vassallo 2003, p. 1346, tav. CCXXX, 2.1) (fig. 357, 3), l’altra dall’area del tempio della Vittoria (Vassallo 2003, p. 1347). Esse sono simili a tipi prodotti in centri indigeni della Sicilia centrale e centro-settentrionale (Calascibetta-Realmese, Gangi-M. Alburchia). Queste offerte votive possono indicare dei frequentatori indigeni dei relativi santuari e non necessariamente dei residenti.

16Oggetti di ornamento in bronzo di tipi indigeni, come fibule a navicella con apofisi e con arco serpeggiante con due occhi (Gabrici 1927, col. 363, fig. 155 b, l) e pendagli globulari (Gabrici 1927, fig. 155 p, q) (fig. 358) non mancano tra le dediche del santuario della Malophoros a Selinunte, così come nei depositi votivi di Bitalemi a Gela (ad esempio, una fibula ad arco serpeggiante dal deposito 26 : Orlandini 1965-1967), ma in quest’ultimo caso si tratta di metalli tesaurizzati, che possono aver avuto una lunga durata e circolazione precedente al momento di formazione dei depositi. Non si può escludere comunque che si tratti di dediche di donne indigene, visto il carattere « di frontiera » del luogo sacro.

17Nel santuario di S. Anna ad Agrigento un catino indigeno a decorazione geometrica incisa e impressa, di tradizione indigena, è utilizzato come contenitore di un deposito di bronzi (Fiorentini 1969).

Fig. 358. Selinunte, santuario della Malophoros. Da Gabrici 1927. Non in scala.

Fig. 358. Selinunte, santuario della Malophoros. Da Gabrici 1927. Non in scala.

3.3. Contesti funerari

18L’eventuale ruolo delle donne indigene e la nascita di meticci in ambito coloniale non è facilmente determinabile tramite possibili indicatori archeologici nei corredi funerari. A parte il problema dell’individuazione di quelli più funzionali a fornire tale tipo di informazioni, è necessaria una lettura « per insiemi » dei dati di una necropoli per affrontare una lettura di fenomeni così complessi. E’ infatti l’individuazione di un « sistema » che conta e quindi la contestualità della presenza di oggetti di tipo indigeno con caratteri peculiari della tradizione nativa, come la deposizione rannicchiata su un fianco dei defunti. E’ però supponibile che un individuo allogeno, integrato nella nuova comunità, e i figli meticci seguissero le norme di diritto e le pratiche della nuova famiglia di cui fanno parte, potendo mantenere le tradizioni d’origine nel modo di vestire e negli ornamenti, soprattutto se essi hanno una valenza magico-apotropaica, come quelli adoperati per infanti o adolescenti.

3.3.1. Oggetti di corredo

19Se si considera che il modo di vestire è una delle forme più tradizionali di espressione di identità, non è irrilevante la presenza di ornamenti in bronzo pertinenti a tipi usati nelle coeve necropoli indigene (fibule a bastoncelli, a losanga, a navicella, ad arco rivestito ; pendagli e accettine con valore magico-apotropaico), ritrovati in deposizioni coloniali. Essi potrebbero indicare donne indigene integrate in gruppi parentali coloniali, che mantenevano i propri costumi nell’abbigliamento personale e dei figli, per i quali avrebbero adottato monili di uso tradizionale (Leighton 1999, p. 234 ; Albanese Procelli 2003, p. 142).

20Un esempio di deposizioni femminili indigene della prima generazione coloniale potrebbe essere dato dalla defunta deposta intorno al 700 a.C. nella tomba 72 di Naxos, il cui abbigliamento, caratterizzato da una fibula di bronzo a lunga staffa, con anellini inseriti alla molla, si rapporta (soprattutto per quest’ultima caratteristica) ad un costume tipico delle indigene della seconda età del ferro della Sicilia (Pelagatti et al. 1984-1985 ; Albanese Procelli 1999, p. 337). La sepoltura di una donna indigena secondo il rito greco e con un corredo vascolare di fabbrica greca appare comunque normale, considerata la sua integrazione in una famiglia greca.

21Oggetti di ornamento indigeni si trovano nelle sepolture più antiche di Mylai (tombe 2, 71, 85, 142 : Bernabò Brea, Cavalier 1959). Nei recenti scavi di un settore della necropoli delle prime generazioni coloniali (fine dell’VIII-prima metà del VII sec. a.C.), alcune incinerazioni entro situle (un recipiente di tradizione protostorica) o orci di impasto richiamano la situazione nota nella colonia calcidese di Matauros in Calabria (Tigano 2002, p. 49 ; Tigano 2009, p. 162, tombe via XX Settembre 81 e 83).

22A Siracusa nella necropoli del Fusco (Orsi 1893, 1895 ; Hencken 1958) sembrano individuabili deposizioni possibilmente femminili e infantili con oggetti di ornamento indigeni databili nella prima metà e nel terzo quarto del VII secolo a.C. : tombe 250 (pendaglio a due cerchi raccordati da barrette diametrali : Orsi 1895, p. 140, fig. 19), 266 (fibula a navicella con apofisi, pendaglio globulare, perla : Orsi 1895, p. 142, fig. 23), 308 (catenella a maglia doppia : Orsi 1895, p. 147, fig. 28 ter), 326 (Orsi 1895, p. 149, figg. 32-34) (fig. 359). Non è forse un caso che siano questi i momenti in cui alcuni centri indigeni della zona di espansione di Siracusa, come quello del M. Finocchito, cessano di esistere. Sempre al Fusco di particolare interesse appaiono possibili casi di gruppi familiari con infanti, caratterizzati da oggetti di carattere indigeno (tombe 308 e 465, di cui la prima con scheletro a braccia piegate).

Fig. 359. Siracusa, necropoli del Fusco. 1- Tomba 250. 2- Tomba 266. 3- Tomba 308. 4- Tomba 326 (da Orsi 1895). Non in scala.

Fig. 359. Siracusa, necropoli del Fusco. 1- Tomba 250. 2- Tomba 266. 3- Tomba 308. 4- Tomba 326 (da Orsi 1895). Non in scala.

23A Megara Hyblaea è attestato un pendaglio discoidale a due cerchi con barrette diametrali nella tomba 668, di un tipo noto anche da un esemplare sporadico, caratterizzato da tre cerchi (Orsi 1895, p. 140 ; Cavallari, Orsi 1899, col. 227) (fig. 360, 3). Si tratta di oggetti tradizionalmente usati come pendagli o fibbie per cintura in individui femminili. Altri oggetti di tipi indigeni sono nelle deposizioni 156 (accettina con valore apotropaico) e 239 (perla, pendaglio reggi-catenelle) (Cavallari, Orsi 1899, col. 176, 204) (fig. 360, 1-2). P. Orsi segnala inoltre un’armilla bracchiale, di un tipo adottato a suo avviso in sepolture infantili indigene, nel sepolcro 404 (Orsi 1898, p. 319).

24A Selinunte nella necropoli di Manicalunga in contrada Gaggera la deposizione infantile 41 entro enchytrismòs presenta due anelli e un pendaglio bronzei (Kustermann Graf 2002, p. 118, tav. XXII, 973) (fig. 361, 1). Quest’ultimo appare come la versione sclerotizzata dei pendagli triangolari con anellini alla base da cui pendono catenelle, di un tipo noto in contesti funerari indigeni arcaici come Butera e Calascibetta-Realmese e documentato in ambito coloniale nella citata tomba 239 di Megara Hyblaea. Una brocca indigena a decorazione incisa, propria della classe c.d. di S. Angelo Muxaro-Polizzello dell’area centro-meridionale della Sicilia, fa parte del corredo della tomba 84 (Kustermann Graf 2002, p. 151, tav. XXXIX, 933) (fig. 361, 2).

Fig. 360. Megara Hyblaea. 1- Tomba 239. 2- Tomba 156. 3- Sporadico (da Cavallari, Orsi 1899). Non in scala.

Fig. 360. Megara Hyblaea. 1- Tomba 239. 2- Tomba 156. 3- Sporadico (da Cavallari, Orsi 1899). Non in scala.

Fig. 361. Selinunte, necropoli Manicalunga-Gaggera. 1- Tomba 41, 2- Tomba 84 (da Kustermann Graf 2002). Non in scala.

Fig. 361. Selinunte, necropoli Manicalunga-Gaggera. 1- Tomba 41, 2- Tomba 84 (da Kustermann Graf 2002). Non in scala.

25Oggetti ornamentali di tradizione indigena sono segnalati anche a Gela nelle tombe 77 (pendaglio-amuleto litico), 236 (fibula a navicella piena), 476 (fibula ad arco semplice depresso, pendaglietto globulare) (Orsi 1906, coll. 58, fig. 33, 132, fig. 97, 200, fig. 156). Un pendaglio triangolare reggi-catenelle proviene inoltre sporadicamente da Predio Ruggeri (scavi Orsi 1908, Museo Archeologico di Siracusa, n. inv. 29086).

26Nella necropoli di Agrigento materiali di tipo indigeno sono documentati nella seconda metà e alla fine del VI sec. a.C. nelle tombe Pezzino 161 (due brocchette, di cui una dipinta a motivi geometrici), Pezzino 1116 (un bottone e un anellino bronzei) e Mosé 9A (perle bronzee) (Veder greco, p. 260, 289, 293) (fig. 363, 364).

27Oggetti metallici indigeni sono segnalati anche a Camarina nella necropoli di Passo Marinaro (Orsi, Lanza 1990, p. 188).

Fig. 362. Selinunte, tomba Manicalunga 63 (da Tusa 1970).

Fig. 362. Selinunte, tomba Manicalunga 63 (da Tusa 1970).

Fig. 363. Agrigento. Tomba Pezzino 161 (da Veder greco).

Fig. 363. Agrigento. Tomba Pezzino 161 (da Veder greco).

Fig. 364. Agrigento. 1- Tomba Mosé 9A, 2- Tomba Pezzino 1161 (da Veder greco). Non in scala.

Fig. 364. Agrigento. 1- Tomba Mosé 9A, 2- Tomba Pezzino 1161 (da Veder greco). Non in scala.

28La prudenza comunque è d’obbligo nell’interpretare globalmente in chiave identitaria i materiali citati. Ogni caso deve essere valutato per sé e vanno discusse altre possibili chiavi intepretative. Di recente, ad esempio, la presenza di fibule di tipo indigeno nei corredi coloniali è stata piuttosto interpretata « by means of trade rather than intermarriage » (Hodos 1999, p. 74). Non è irrilevante tuttavia considerare che le fibule sono attestate nelle tombe più antiche di Siracusa di VIII-VII sec. a.C., caratterizzate da una complessità di beni metallici, che contrasta con gli usi di Corinto (Shepherd 1995, p. 69). Le donne greche solitamente vestivano il peplo agganciato sulle spalle con gli spilloni, uso testimoniato in genere anche nelle colonie siceliote, come al Fusco di Siracusa, dove gli spilloni sono diffusi. Certamente le tradizioni nel modo di vestire differivano tra il mondo greco e indigeno. Le indigene utilizzavano le fibule, come indicano i ritrovamenti delle necropoli dei centri indigeni, dove raramente sono attestati spilloni. Un caso isolato è fornito dai tre spilloni di tipo greco ritrovati nella tomba 44 del centro indigeno di Monte Casasia negli Iblei, interpretabili come un uso greco di abbigliare il vestito o la chioma da parte di una o più donne, la cui eventuale allogenia non è ovviamente dimostrabile sulla base del contesto (Fouilland, Frasca, Pelagatti 1994-1995, p. 487, t. 44 =V).

29Occorre attendere il volume sulle fibule dell’Italia meridionale e della Sicilia nei Prähistorische Bronzefunde a cura di F. Lo Schiavo (Lo Schiavo cds) per avere un quadro chiaro della distribuzione delle fibule, pertinenti a tipi propri delle necropoli indigene, nei siti coloniali, per una definizione delle loro aree di produzione e quindi per una comprensione della loro utilizzazione in contesti sicelioti.

3.3.2. Pratiche funerarie

30Come si è detto, indicatori archeologici (fibule e ornamenti di tradizione indigena) acquistano una valenza più significativa se sono associati ad altri segni, come la deposizione rannicchiata su un fianco, tipica dei nativi. La rarità di tombe dell’VIII secolo a.C. nelle colonie, note sinora solo a Megara Hyblaea, Mylai e Naxos, non facilita la conoscenza della composizione delle prime generazioni coloniali. Analisi antropologiche fisiche sono ancora scarse, ma sappiamo quanto siano imprescindibili per una corretta lettura delle evidenze funerarie, soprattutto per l’individuazione delle deposizioni infantili, spesso non riconoscibili durante lo scavo, come confermano le ricerche in corso sulle necropoli arcaiche di Megara Hyblaea (Gras 2008).

31Per quanto riguarda la presenza di individui femminili delle prime generazioni coloniali, analisi antropologiche sono note per Naxos (una donna di età giovanile deposta nella tomba 72 di Naxos, in relazione con il bambino morto in età perinatale della sepoltura 77 : v. supra) e Camarina-Rifriscolaro (tomba 92, datata intorno al 600 a.C., relativa a una donna di 45-50 anni, con prole numerosa : Doro Garetto, Masali 1976-1977, p. 603).

32Analisi antropologiche fisiche, anche se effettuate su un’ampia campionatura, possono comunque difficilmente pervenire ad identificare se si tratti di donne giunte coi colonizzatori o autoctone, vista la tipologia mediterranea di fondo, comune alle genti di Grecia e di Sicilia. Esse possono permettere tuttavia una comprensione della composizione delle unità familiari e quindi l’individuazione di eventuali presenze allogene, in combinazione con la connotazione culturale desumibile tramite la lettura dei corredi.

33Il fenomeno della deposizione di « corps recroquevillés », già messo in relazione con possibili « indigènes intégrés dans la colonie » di Megara Hyblaea (Gras 1975), non è assente in altre colonie. Oltre alla tomba 308 citata, nel VII secolo casi di defunti deposti su un fianco si trovano al Fusco di Siracusa nella sepoltura 142 e nella tomba 248, forse relativa, per l’assenza di corredo, a un individuo di condizione sociale subalterna. Com’è noto, nella necropoli del Fusco i corpi sono generalmente in posizione supina, una pratica considerata una innovazione rispetto a quella praticata a Corinto, dove i corpi sono deposti in posizione contratta (Blegen, Palmer, Young 1964, p. 69). Casi isolati di deposizioni su un fianco si notano ancora nel VI secolo a Siracusa (tomba Fusco 498) e a Selinunte (tomba Manicalunga 63, nella quale il defunto reca anelli e pendagli in bronzo di tradizione indigena : Tusa 1970, p. 13-15) (fig. 362) ; e ancora in età classica a Lentini (tomba Pozzanghera 23 : Palermo 1982, p. 72) e a Camarina (Passo Marinaro, dove su 447 sepolture recentemente esplorate, il 9,4 % presenta l’inumato in posizione rannicchiata : Di Stefano 1984-1985, p. 738). Casi di deposizioni di individui in posizione contratta sono noti anche a Agrigento in età arcaica nella necropoli Pezzino (De Miro 1984-85, p. 459 ; De Miro 1989, p. 22).

34Difficile invece è considerare la pratica dei seppellimenti multipli, comunemente entro sarcofagi, a Siracusa, come una influenza dei nativi, anche se tale pratica, che testimonia la volontà di esprimere i legami di un gruppo familiare, è quasi ignota a Corinto. La presenza di seppellimenti multipli a Megara Hyblaea può invece riportarsi a pratiche della madrepatria, testimoniate da una notizia plutarchea (Gras, Tréziny, Broise 2005, p. 555, n. 43-44).

35Per quanto riguarda Himera, non sono necessariamente collegabili a pratiche funerarie indigene i grandi contenitori di tipo indigeno a decorazione dipinta, d’altezza compresa tra i 52,5 e i 78 cm, usati per enchytrismòi di infanti e neonati nella necropoli orientale di Pestavecchia a Himera (Spatafora, Vassallo 2002, p. 50-54, nn. 84-93 ; Vassallo 2003, p. 1344-1348). Si tratta di pithoi, anfore ad anse orizzontali, fornite di bugne, e con anse verticali alla spalla, datati tra la fine del VII e la prima metà del VI sec. a.C. (Vassallo 2003, p. 1344-136, nn. 1-5, 6-7, 8-10) (fig. 365). La loro grande varietà tipologica, che denota una provenienza da aree diverse del retroterra, è stata opportunamente messa in rapporto con scambi differenziati di derrate agricole tra la colonia imerese e l’interno dell’isola. La loro varietà formale e decorativa, pur in un numero limitato, sembra indiziare una provenienza da centri diversi e quindi relazioni ad ampio raggio nel retroterra territoriale (Vassallo 2003, p. 1348). Nella stessa necropoli nel VI sec. a.C. è utilizzata anche come enchytrismòs una pentola plasmata a mano con quattro prese, di un tipo noto in contesti indigeni e punici della Sicilia occidentale (Spatafora, Vassallo 2002, p. 50, n. 83 ; Vassallo 2003, p. 1346, tav. CCXXX, 1).

36Pithoi di tradizione indigena dipinti a flabelli e a motivi geometrici (fig. 366) sono utilizzati per enchytrismòi anche nella necropoli di Gela, dove sembrano di produzione locale (Orsi 1906 ; Orlandini 1962 ; Fiorentini, De Miro 1983, p. 81, fig. 46). Anche in questo caso la presenza di un pithos di tipo indigeno non significa, in assenza di altre indicazioni, che il sepolto fosse un indigeno, ma potrebbe indicare, se si tratta di prodotti locali, che artigiani indigeni lavoravano nella o per la città. Il che non appare inverosimile, visti gli stretti rapporti con centri del retroterra, come il vicino abitato di Butera.

Fig. 365. Himera, necropoli Est Pestavecchia (da Vassallo 2003). Non in scala.

Fig. 365. Himera, necropoli Est Pestavecchia (da Vassallo 2003). Non in scala.

Fig. 366. Gela, necropoli (da Orlandini 1962).

Fig. 366. Gela, necropoli (da Orlandini 1962).

37Un pithos di tipo indigeno sembrebbe anche quello utilizzato nella tomba Manicalunga 133 di Selinunte con corredo della prima metà del VI sec. a.C. (Tusa 1970, p. 15-17).

38Problematica appare anche la definizione della presenza di dolii di impasto e di altri vasi di tipo indigeno nella necropoli protoarcaica di Mylai (Bernabò Brea, Cavalier 1959, p. 104, tav. LVI, 7 ; v. supra), un fenomeno che si ripete a Matauros, sulla vicina costa calabra. Essi sono indizio di rapporti tra Greci e indigeni, ma non necessariamente di una convivenza, nè di sepolture di indigeni. Un’incinerazione secondaria entro dolio di impasto fornito di quattro prese sotto l’orlo collegate da un cordone, di tradizione protostorica « ausonia », è attestata inoltre a Naxos nella tomba 101 della fine VIII- inizi VII sec. a.C. (Pelagatti et alii 1984, p. 474, n. 404).

39Casi isolati di anfore a decorazione geometrica dipinta della facies di Licodia Eubea si riscontrano in età arcaica in altre necropoli greche, come a Siracusa (Gentili 1956, p. 123, fig. 6) e a Camarina nella tomba Rifriscolaro 439 del VI sec. a.C., interpretata come sepoltura indigena (Pelagatti 1973, p. 139, 147, cat. 439). In quest’ultima necropoli è attestata anche una brocchetta a decorazione geometrica dipinta, tipica della produzione vascolare indigena della Sicilia centro-meridionale (Fouilland 2006, p. 125, fig. 22).

40La presenza di indigeni in posizione probabilmente subalterna, è stata ipotizzata per il VI sec. a.C. a Monte S. Mauro presso Caltagirone (centro indigeno, poi occupato dalla fine del VII sec. a.C. da calcidesi, probabilmente di Leontinoi), sulla base di due inumazioni in nuda terra senza corredo, di cui una con inumato deposto su un fianco in posizione rannicchiata e capo poggiato su una pietra, nella necropoli del colle 4 Piano della Fiera (Bacci 1978, p. 585-586). Per lo stesso centro la presenza di pithoi a flabelli nella necropoli Est è considerata a favore di una possibile coabitazione tra indigeni e greci (Pelagatti 1976-77, p. 531).

41Il fenomeno dei matrimoni misti dovette possibilmente riguardare anche coloni immigrati in centri indigeni, soprattutto nel caso di gruppi arrivati in tempi più recenti rispetto alla prima generazione coloniale. Per un colono sposare un’indigena di status sociale emergente avrebbe potuto significare acquisire gli stessi diritti (e gli stessi beni) per sé e per i discendenti.

42La presenza di nuclei di Greci che vivevano in abitati indigeni, dando origine in prosieguo di tempo a comunità miste, è un fenomeno probabilmente più frequente di quanto l’evidenza archeologica non permetta di percepire. Non è illogico ritenere che, a distanza di generazioni dal momento della colonizzazione, ibridismo culturale e meticciato caratterizzassero la Sicilia arcaica, dove Greci, indigeni e genti di altre etnie, come i Fenici, contribuivano a comporre, con nuove identità diverse da quelle di origine, quel melting pot che è una caratteristica della popolazione dell’isola, anche in periodi più recenti.

Bibliographie

Le abbreviazioni dei periodici sono quelle adottate nell’Archäologische Bibliographie.

Albanese Procelli 1999 : Albanese Procelli (R.M.) – Identità e confini etnico-culturali : la Sicilia centro-orientale. In : Atti del XXXVII Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia (Taranto, 3-6 ottobre 1997).Taranto, 1999, p. 327-359.

Albanese Procelli 2003 : Albanese Procelli (R.M.) – Sicani, Siculi, Elimi. Forme di identità, modi di contatto e processi di trasformazione. Milano, 2003, p. 290.

Allegro 2008 : Allegro (N.) dir. – Himera V. L’abitato. Isolato II. I blocchi 1-4 della zona 1. Palermo, 2008, p. 300.

Amselle 1990 : Amselle (J.L.) – Logiques métisses. Anthropologie de l’identité en Afrique et ailleurs. Paris, 1990, p. 249.

Bacci 1978 : BACCI (G.M.) – Scavi nella necropoli. SE, XLVI, 1978, p. 585-586.

Bernabò Brea, Cavalier 1959 : Bernabò Brea (L.), Cavalier (M.) – Mylai. Novara, 1959, p. 117.

Bettarini 2005 : Bettarini (L.) – Corpus delle defixiones di Selinunte, Alessandria. 2005, p. 248.

Blegen, Palmer, Young 1964 : BLEGEN (C.W.), PALMER (H.), YOUNG (R.S.) – Corinth XIII. The North Cemetery. Princeton N.J., 1964, p. 548.

Cavallari, Orsi 1899 : Cavallari (F.S.), Orsi (P.) – Megara Hyblaea. Storia – Topografia – Necropoli e Anathemata. MonAnt, 1, 1889, col. 689-950.

Coldstream 1993 : Coldstream (N.) – Mixed Marriages at the Frontiers of the Early Greek World. OxfJA, 12, 1, 1993, p. 89-107.

De Miro 1984-1985 : DE MIRO (E.) – L’attività della Soprintendenza archeologica di Agrigento (anni 1980-84). Kokalos, 1984-85, II, 1, p. 453-466.

De Miro 1989 : DE MIRO (E.) – Agrigento. La necropoli greca di Pezzino, Messina, Sicania, 1989, p. 96.

Di Stefano 1984-1985 : DI STEFANO (G.) – Ricerche a Camarina e nel territorio della provincia di Ragusa (1980-1984). Kokalos, XXX-XXXI, 1984-1985, II, 2, p. 727-800.

Doro Garetto, Masali 1976-1977 : Doro Garetto (T.), Masali (M.) – Prime osservazioni antropologiche sui reperti scheletrici della necropoli di Kamarina. Kokalos, XXII-XXIII, 1976-1977, II, 1, p. 598-606.

Dunst 1972 : Dunst (G.) – Archaische Inschriften und Dokumente der Pentekontaetie aus Samos. AM, 87, 1972, p. 99-190.

Fiorentini 1969 : FIORENTINI (G.) – Il santuario extra-urbano di S. Anna presso Agrigento. CronArch, VIII, 1969, p. 63-80.

Fiorentini, De Miro 1983 : Fiorentini (G.), DE MIRO (E.) – Gela protoarcaica. AnnAtene LXI, n. s. XLV, 1983, tomo III, p. 53-104.

Fouilland 2006 : Fouilland (F.), Ceramiche non corinzie da Rifriscolaro. In : Pelagatti (P.), Di Stefano (G.), De Lachenal (L.) dir., Camarina. 2600 anni dopo la fondazione – Nuovi studi sulla città e sul territorio. Atti del Convegno Internazionale, Ragusa, 7 dicembre 2002/7-9 aprile 2003. Roma, Centro studi Feliciano Rossitto Ragusa, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2006, p. 109-128.

Fouilland, Frasca, Pelagatti 1994-1995 : Fouilland (F.), Frasca (M.), Pelagatti (P.) – Monte Casasia (Ragusa). Campagne di scavo 1966, 1972-73 nella necropoli indigena. NSc, 1994-1995, p. 323-583.

Gabrici 1927 : GABRICI (E.) – Il Santuario di Demetra Malophoros a Selinunte. MonAnt, XXXII, 1927, col. 5-406.

Gentili 1956 : GENTILI (G.V.) – Siracusa. Contributo alla topografia dell’antica città. NSc, 1956, p. 94-164.

Goegebeur 1987 : GOEGEBEUR (W.) – Des problémes liés à l’interculturation et l’intermariage en Grande-Grèce. In : Studia Varia Bruxellensia, Leuven 1987, p. 55-64.

Gras 1975 : Gras (M.) – Nécropole et histoire. Quelques réflexions à propos de Mégara Hyblaea. Kokalos, 21, 1975, p. 37-53.

Gras 2008 : Gras (M.) – Storia e storiografia della Sicilia greca. Ricerche 1997-2000. In : Atti del X Congresso Internazionale sulla Sicilia antica (Palermo – Siracusa, 22-27 aprile 2001). Kokalos, XLVII - XLVIII, I, 2008, p. 261-296.

Gras, Tréziny, Broise 2004 : Gras (M.), Tréziny (H.), Broise (H.) – Mégara Hyblaea 5. La ville archaïque. L’espace urbain d’une cité grecque de Sicile orientale. Rome, École Française de Rome, 2004, p. 649.

Gruzinski 1999 : Gruzinski (S.) – La pensée métisse. Paris, 1999, p. 345.

Hencken 1958 : HENCKEN (H.) – Syracuse, Etruria and the North : some comparisons. AJA, LXII, 1958, p. 259-272.

Hodos 1999 : Hodos (T.) – Intermarriage in the Western Greek Colonies. OxfJA, 18, 1, 1999, p. 61-78.

Leighton 1999 : LEIGHTON (R.) – Sicily before History. London, 1999, p. 312.

Lo Schiavo cds : LO SCHIAVO (F.) – Le fibule in bronzo dell’Italia meridionale e della Sicilia. In : Prähistorische Bronzefunde, cds.

Kustermann Graf 2002 : Kustermann Graf (A.) – Selinunte. Necropoli di Manicalunga. Le tombe della Contrada Gaggera. Soveria Mannelli, 2002, p. 439.

Morel 1984 : MOREL (J.P.) – Greek Colonization in Italy and the West. Problems of Evidence and Interpretation. In : Hackens (T.) et alii dir., Crossroads in the Mediteranean. Louvain La Neuve-Providence, 1984, p. 123-61.

Orlandini 1962 : ORLANDINI (P.) – L’espansione di Gela nella Sicilia centro-meridionale. Kokalos, VIII, 1962, p. 69-121.

Orlandini 1965-1967 : ORLANDINI (P.) – Gela. Depositi votivi di bronzo premonetale nel santuario di Demetra Thesmophoros a Bitalemi. AnnIstItNum, 12-14, 1965-1967, p. 1-20.

Orsi 1893 : Orsi (P.) – Siracusa. Relazione sugli scavi eseguiti nella necropoli del Fusco nel dicembre 1892 e gennaio 1893. NSc, 1893, p. 445-486.

Orsi 1895 : Orsi (P.) – Siracusa. Gli scavi nella necropoli del Fusco a Siracusa nel giugno, novembre e dicembre 1893. NSc, 1895, p. 109-192.

Orsi 1898 : Orsi (P.) – Le necropoli di Licodia Eubea ed vasi geometrici del quarto periodo siculo. RM, XIII, 1898, p. 305-366.

Orsi 1906 : Orsi (P.) – Gela. MonAnt, XVII, 1906, col. 7-776.

Orsi, Lanza 1990 : Orsi (P.) – La necropoli di Passo Marinaro a Camarina. Campagna di scavo 1904-1909, a cura di M. T. LANZA. MonAnt, s. misc., vol. IV, Roma, 1990.

Palermo 1982 : PALERMO (D.) – Leontini. Scavi nella necropoli di Pozzanghera. CronA, 21, 1982, p. 67-86.

Pelagatti 1973 : Pelagatti (P.) – La necropoli arcaica del Rifriscolaro. In : Archeologia nella Sicilia sud-orientale. Naples, Centre Jean Bérard, 1973, p. 139-150.

Pelagatti 1976-1977 : Pelagatti (P.) – L’attività della Soprintendenza alle Antichità della Sicilia Orientale. Kokalos, 22-23, 1976-1977, II, 1, p. 519-550.

Pelagatti et al. 1984-1985 : Pelagatti (P.) et alii – Naxos (Messina). Gli scavi extra-urbani oltre il Santa Venera (1973-75). NSc, 1984-1985 (1988), p. 253-497.

Shepherd 1995 : Shepherd (G.) – The Pride of Most Colonials : Burial and Religion in the Sicilian Colonies. In : Fischer-Hansen (T.) dir., Ancient Sicily. Copenhagen, Museum Tusculanum Press, 1995 (Acta Hyperborea 6), p. 51-82.

Spatafora, Vassallo 2002 : Spatafora (F.), Vassallo (S.) dir., Sicani Elimi e Greci. Storie di contatti e terre di frontiera. Palermo, Palazzo Belmonte Riso 27 giugno – 20 ottobre 2002, Palermo, Flaccovio Editore, 2002, p. 157.

Taylor 2000 : Taylor (A. C.) – s. v. Ethnie. In  : BONTE (P.), IZARD (M.) dir. – Dictionnaire de l’ethnologie et de l’anthropologie. Paris, Quadrige/Presses Universitaires de France, 2000, p. 242-244.

Tigano 2002 : TIGANO (G.) dir., Le necropoli di Mylai (VIII-I sec. a.C.), Antiquarium D. Ryolo. Catalogo, Milazzo, Rebus edizioni, 2002, p. 143.

Tigano 2009 : TIGANO (G.), Mylai. In : Panvini (R.) – Sole (L.), La Sicilia in età arcaica. Dalle apoikiai al 480 a.C. Contributi dalle recenti indagini archeologiche, I. Palermo, Centro regionale per l’inventario la catalogazione e la documentazione, 2009, p. 159-167.

Tusa 1982 : Tusa (S.) – Presenze indigene nel territorio selinuntino. SicA, XV, 49-50, 1982, p. 111-118.

Tusa 1970 : TUSA (V.), III. Tombe della necropoli di Selinunte. SicA, 11, 1970, p. 11-20.

Vassallo 1996 : VASSALLO (S.) – Il territorio di Himera in età arcaica. Kokalos, XLII, p. 199-223.

Vassallo 2002 : VASSALLO (S.) – Himera. La colonia greca e gli indigeni. In : Spatafora, Vassallo 2002, p. 37-43.

Vassallo 2003 : VASSALLO (S.) – Ceramica indigena arcaica ad Himera. In : Corretti (A.) dir. – Atti delle Quarte Giornate Internazionali di Studi sull’area elima, Erice 1-4 dicembre 2000. Pisa, 2003, p. 1343-1356.

Veder greco : Veder greco. Le necropoli di Agrigento. Mostra Internazionale, Agrigento 2 maggio-31 luglio 1988. Roma, 1988, p. 397.

Auteur

Rosa Maria Albanese Procelli

Chercheur à l’Université de Catane, Dipartimento Safist, Via Biblioteca 4, I - 95125 Catania <albaros@unict.it>