4. Tra Greci ed Indigeni : l’insediamento sul Monte Pruno di Roscigno

Giovanna Greco

Résumé

Il lavoro presenta una sintesi degli scavi recenti effettuati a Roscigno, nel sito di Monte Pruno, ed offre un inquadramento topografico e storico delle vicende dell’insediamento. Il sito si trova alla confluenza di importanti vie di transito che collegano la costa tirrenica con il Vallo di Diano e le aree interne. Le sepolture più antiche si datano nei primi decenni del VI sec. a.C., e presentano il cadavere inumato nella posizione rannicchiata. Viene presentata anche una sepoltura ad incinerazione. La vita dell’insediamento continua nel VI e V secolo, e nel corso del IV sulla collina si stanziano i Lucani, e costruiscono una possente cinta muraria fortificata. Questo muro viene ristrutturato in un momento difficilmente definibile, e distrutto nel III sec. a.C. Al periodo lucano (seconda metà del IV sec.) si deve datare anche la seconda fase di una grande unità abitativa rinvenuta in località Cozzi, che presenta un’articolazione a più vani organizzati intorno ad una corte centrale.

01/06/2010

01/06/2013

  • 1 I lavori a Roscigno sono stati diretti dalla Soprintendenza Archeologica di Salerno con la collab (...)

1L’insediamento di Monte Pruno (879 m s.l.m.), estremo sperone meridionale della catena degli Alburni, dista dall’attuale paese di Roscigno circa 2 km verso Nord-Est 1 (fig. 125).

Fig. 125. Roscigno. Panoramica verso il Monte Pruno.

Fig. 125. Roscigno. Panoramica verso il Monte Pruno.

2La storia della ricerca archeologica è piuttosto scarna  : nel 1928 Antonio Marzullo, allora direttore del Museo Provinciale di Salerno, sollecitato da segnalazioni di continui rinvenimenti di materiale archeologico nel corso di lavori agricoli, realizza una prima indagine esplorativa individuando delle sepolture già sconvolte da cui recupera un bacile ed una situla di bronzo ma soprattutto un notevole numero di vaghi d’ambra tra cui molti intagliati a testina femminile (Romito 1993, pp.  19-49).

3Le ambre sono state pubblicate da J. de La Genière nel 1961 e sono state distinte nel cosiddetto Gruppo Roscigno, attribuito all’attività di un atelier autonomo, gravitante essenzialmente intorno al Vallo di Diano, attivo tra la fine del VI e la prima metà del IV sec. a.C., ed i cui prodotti circolano tra la Campania e la Lucania occidentale (Mastrocinque 1991  ; Nava, Salerno 2007) (fig. 126).

Fig. 126. Roscigno. Ambre.

Fig. 126. Roscigno. Ambre.

4Ma è nell’ottobre del 1938 che, sul pianoro del Monte Pruno, coltivato a grano, affiora la sepoltura che renderà famoso il sito  ; il Marzullo ne stende una relazione per la Soprintendenza di Napoli corredata da uno schizzo grafico e da alcune fotografie  ; un’edizione completa dei circa cinquanta oggetti che compongono il corredo sarà presentata solo nel 1982 (Ross Holloway, Nabers 1982).

5La ricerca archeologica, malgrado il clamore suscitato dal rinvenimento della sepoltura, immediatamente etichettata come principesca, le continue segnalazioni di affioramenti di materiali ed un’indagine di superficie realizzata da J. de La Genière negli anni’60 (La Genière 1964), subisce una notevole battuta d’arresto  ; si ritorna sul Monte Pruno solo nei primi anni ’80, per registrare purtroppo una distruzione quando, per realizzare un impianto di acquedotto tra Bellosguardo e Villa Littorio (mai andato in funzione), il tracciato si impianta perfettamente sull’emplekton della cinta di fortificazione, disastrandolo e distruggendo alcune sepolture che ad esso si appoggiavano.

6Alla fine degli anni ’80 Giuliana Tocco, appena giunta alla direzione della Soprintendenza Archeologica di Salerno, avvia un primo progetto di esplorazione sistematica e di tutela con l’obiettivo, a lungo termine, della creazione di un Parco archeologico del Monte Pruno.

  • 2 Greco (G.) – Roscigno. In : Cipriani (M.), Longo (F.), edd., I Greci in Occidente. Poseidonia e i (...)

7Le ricerche sono andate avanti con alterne vicende finanziarie e strategiche, con pochi fondi e il più delle volte con interventi di emergenza per contrastare la piaga degli scavatori clandestini  ; tuttavia hanno consentito di delineare, almeno parzialmente, i contorni dell’insediamento, individuare il tracciato della cinta muraria, definirne, per grandi linee, le trasformazioni nel corso del tempo e recuperare il contesto archeologico e topografico della ormai famosa tomba principesca 2.

8La strategica posizione del Monte Pruno – non a caso definito il balcone degli Alburni – la presenza di sorgenti, corsi d’acqua ed ottimi pascoli, ha favorito un popolamento precoce dell’altopiano (879 m s.l.m.) e lo sviluppo di una comunità stabile, pienamente inserita nelle dinamiche di scambi e rapporti tra costa tirrenica e costa ionica.

9Le vallate del Sele e del Calore disegnano, infatti, itinerari naturali che collegano la costa tirrenica alle zone collinari dell’interno  ; il Monte Pruno, a cavallo delle valli del Sammaro e del Fasanella, gode di una posizione strategica eccezionale dal momento che alle sue falde occidentali si trova l’unico valico possibile che conduce, attraverso il Passo della Sentinella, nel Vallo di Diano, all’altezza di Atena Lucana. Le falde meridionali che si affacciano sul Sammaro che, con il suo affluente, il Ripiti, segna un percorso naturale che raggiunge sia il Mingardo e dunque il golfo di Policastro sia, attraverso il passo di Cannalonga, Moio della Civitella e l’entroterra di Velia. È l’antica Via del Sale attraverso la quale si smerciava il sale, prodotto nelle lagune veline, verso i centri dell’entroterra e quelli del Vallo di Diano. Dall’estremità più alta del Monte Pruno è possibile affacciarsi sull’ampia vallata che immette nel Vallo di Diano. Il ruolo che questa grande vallata interna ha svolto nell’antichità è essenziale per capire le complesse relazioni tra Etruschi, indigeni e Greci stanziati sulla costa ionica e tirrenica. Gli sbocchi di transito mettono in collegamento il vello di Diano, attraverso la Val d’Agri, con la piana di Sibari, con Metaponto e Taranto sulla costa ionica. Dall’altro versante, inoltre, la direttrice segnata dalle vallate del Basento e dell’Ofanto consente un facile rapporto con l’area della Basilicata interna ed il melfese e con le genti che popolano le colline tra Satriano e Ruvo del Monte. L’Ofanto ed il Sele sono posti in comunicazione a poca distanza dalle rispettive sorgenti, dal valico della Sella di Conza, strategico nella comunicazione tra la costa tirrenica e la costa adriatica (Greco 1982).

10È proprio la posizione topografica, a controllo di percorsi vitali nell’antichità, che determina il fiorire ed il crescere della comunità umana che si stabilizza nel territorio, sfruttandone le potenzialità agricole e commerciali (fig. 125).

  • 3 Bailo Modesti (G.) – Intervento. In : La Magna Grecia nell’età romana, Atti del XV Convegno di St (...)

11Le prime tracce del popolamento del Monte Pruno e delle sue pendici sono rappresentate da materiali sporadici provenienti da ricognizioni di superficie  ; significativi sono alcuni frammenti di impasto scuro, lavorato a mano e lisciato a stecca che, sia per le forme che per il tipo di impasto, sembra si possano inquadrare in una fase dell’età del Ferro avanzato, nel corso dell’VIII sec. a.C.  ; costituiscono, al momento attuale della ricerca, solo labili indizi che non consentono di prospettare alcuna ipotesi valida. Più interessante è stato il recupero, in un terreno sconvolto dall’intervento dei clandestini, di un piccolo pendaglio di bronzo a forma di uccello recuperato insieme a minuscoli frammenti in pasta vitrea ed un frammento di coppa di produzione greco-coloniale con motivi a filetti sull’orlo  ; il pendaglio rientra in una tipologia ben nota di pendagli zoomorfi, diffusi largamente sia in area irpina che ofantina ed adriatica  ; pendagli simili sono presenti in corredi funerari rinvenuti a Bisaccia risalenti alla seconda età del Ferro 3, ma si rinvengono anche in corredi funerari da Melfi, da Torretta di Pietragalla, da Miglionico o da Roccanova (Orlandini 1972)  ; ed un pendente a forma di uccello è presente in un corredo a Pithecusa, associato a ceramiche del Protocorinzio Antico (Pithekoussai I, pp.  386-387, tav. 126).

12L’associazione del pendaglio zoomorfo con i frammenti di una coppa a filetti di produzione coloniale ed alcuni vaghi in pasta vitrea prefigura la presenza di una sepoltura sconvolta, probabilmente già in antico per la sovrapposizione di tombe più recenti, riferibile ad un orizzonte di prima metà VII sec. a.C.

13Questi pochi frustuli, recuperati fortuitamente, sono la spia della presenza di un agglomerato abitativo che si organizza nel territorio già nel corso del VII sec. a.C., è in contatto con i Greci della costa ed è portatore di elementi peculiari riferibili, generalmente, ad area adriatica (Kilian 1975).

14Allo stato attuale della ricerca costituiscono i materiali più antichi recuperati a Roscigno.

15Nel corso del VI sec. a.C. la documentazione archeologica diventa più articolata e diffusa avvalorando l’ipotesi che l’insediamento si vada organizzando in agglomerati sparsi che occupano punti strategici per il controllo della viabilità (fig. 127).

Fig. 127. Carta IGM, foglio 198, II SE.

Fig. 127. Carta IGM, foglio 198, II SE.

16Le evidenze più consistenti provengono dalle sepolture rinvenute sia sul pianoro che sulle pendici  ; queste restituiscono informazioni sia dal punto di vista topografico proprio per la loro dislocazione diffusa, sia sul piano di una lettura della compagine sociale, riflessa nel rituale funerario e nella composizione del corredo.

17Nel corso del VI sec. a.C. le genti che occupano il Monte Pruno seppelliscono i propri morti in fosse scavate nella terra e coperte da tumuli di pietra e terra  ; il piano della deposizione, definito a volte da un circolo di pietre di piccolo modulo, è formato o dalla nuda terra, compattata e consolidata con pietrisco, o da un sottile letto di pietre  ; in un caso è presente una lastra di calcare biancastro utilizzata per poggiare solo la testa. Il cadavere è deposto in posizione rannicchiata su un fianco, generalmente quello destro, e gli oggetti del corredo sono disposti seguendo una liturgia piuttosto ricorrente  : le armi per l’uomo sono lungo i fianchi, i gioielli per la donna sono sul torace  ; ai piedi del defunto è sempre deposta la grande olla per le derrate  ; lungo i fianchi sono disposti le altre forme del vasellame utilizzato per il banchetto funebre.

18L’identità del gruppo è restituita proprio dal rituale del rannicchiamento che differisce da quello adottato nel vicino Vallo Di Diano, come a Sala Consilina, dove i morti sono seppelliti supini nella fossa (La Genière 1968  ; Bianco 1999). Il rituale accomuna il gruppo di Roscigno alle genti che occupano i territori di Buccino e Atena Lucana, alle pendici nord-est del Vallo di Diano ed a quelle che abitano nella Lucania centro-settentrionale da Satriano a Serra di Vaglio, dove le vallate del Bradano e Basento costituiscono fondamentali vie di transito verso e dal versante tirrenico e ionico e dove la vallata dell’Ofanto segna un facile collegamento con le genti dell’area apula (Bottini 1999).

19Ma non è solo il rituale di seppellimento a definire la cultura regionale  ; forme e motivi decorativi del vasellame presentano, infatti, notevoli affinità sia formali che decorative con il mondo apulo (Yntema 1990, pp.  186-190) dove il rituale del seppellimento in posizione rannicchiata è una costante che si registra per un lungo lasso di tempo dall’VIII e fino al III sec. a.C.

20Le aree necropoliche rinvenute ad Ascoli Satriano e ad Arpi hanno restituito esclusivamente sepolture in fossa con cadavere rannicchiato sul fianco destro o sinistro e con gambe più o meno flesse  ; gli unici casi di deposizioni supine appartengono all’inoltrato III sec. a.C.  ; alcune ricorrenze nella sistemazione dei materiali del corredo sono raffrontabili con quanto si registra a Roscigno  : così il corredo disposto lungo un lato della fossa ed ai piedi, la costante presenza dell’olla con all’interno un piccolo vaso come attingitoio, gli oggetti che si rinvengono all’esterno della tomba o posti sulle lastre di copertura, segno di cerimonie dopo la sepoltura  ; sono affinità che contribuiscono a definire l’identità dei gruppi umani che, dalla costa adriatica, si espandono verso le aree interne (Tinè Bertocchi 1985).

21In questa complessa cornice di riferimento che caratterizza la vita del comprensorio in cui gravita l’insediamento di Monte Pruno, nel corso del VI sec. a.C., risalta con forte valenza una sepoltura rinvenuta a Cuozzi, a ridosso della cosiddetta Trazzera degli Stranieri, un tratturo funzionale ancora fino agli anni ‘60 del ‘900, che conduce agevolmente ed in poche ore nel Vallo di Diano.

22La valletta, che dista circa 1 km dal pianoro del Monte Pruno, lungo le pendici occidentali, ad una curva di livello inferiore, è stata oggetto di indagine di superficie e di tre successive campagne di scavo ed ha restituito interessanti evidenze che documentano bene l’espansione e l’articolazione dell’insediamento dai primi decenni del VI sec. a.C. e fino alla seconda metà circa del III sec. a.C.

23La sepoltura 2100, scavata nel 1994, era stata appena intaccata da una buca dei clandestini  ; al di là degli oggetti di corredo, il dato più interessante è restituito dal riconoscimento di un complesso e lungo rituale di seppellimento, articolato in successivi momenti cerimoniali (figg. 128, 129, 130)

Fig. 128. Roscigno. Tomba 2100/1994.

Fig. 128. Roscigno. Tomba 2100/1994.

Fig. 129. Roscigno. Tomba 2100/1994, ipotesi di ricostruzione.

Fig. 129. Roscigno. Tomba 2100/1994, ipotesi di ricostruzione.

Fig. 130. Roscigno. Tomba 2100/1994, ipotesi di ricostruzione.

Fig. 130. Roscigno. Tomba 2100/1994, ipotesi di ricostruzione.

24Nel bancone naturale calcareo è stata tagliata una grande fossa con orientamento Nord-Ovest/Sud-Est, distinta su due livelli  ; quella posta alla quota più elevata è di forma rettangolare e conserva il taglio della parete calcarea sul lato nord ed un piano perfettamente lisciato  ; su questo piano è deposto il corredo, in assenza del cadavere  ; non sono stati ritrovati resti ossei.

25Nel tentativo di individuare il taglio della fossa nel bancone naturale anche sul lato sud, è venuta alla luce la seconda fossa alla quota più bassa  ; le pareti sono state interamente foderate di argilla cruda modellata a mano a formare un rudimentale bordo che segue il margine superiore del taglio  ; il fondo della fossa, che si presenta leggermente concavo, è ben sistemato con argilla riportata che, in alcuni punti, presenta uno spessore di circa 20/25 cm  ; ai bordi lo spessore dell’argilla raggiunge anche i 50 cm  ; nel fondo di questa fossa sono state rinvenute le tracce di grossi pali di legno carbonizzati  ; uno spesso ed alto livello di cenere e legno carbonizzato, che raggiunge in alcuni punti uno spessore tra 25/35 cm, copre una larga superficie di questa fossa e l’argilla, ormai cotta per l’azione del fuoco prolungato, conserva evidenti tracce di bruciatura (fig. 128). La sistemazione dell’argilla lungo le pareti della fossa è accurata soprattutto verso monte  ; il lato a valle è irrecuperabile perché franato  ; il lavoro ultimato doveva restituire la forma di una sorta di sarcofago a fondo concavo sul quale viene poggiato il letto funebre realizzato con spessi tronchi di legno. Il rituale doveva prevedere la consunzione del cadavere e dunque il rogo funebre deve aver bruciato a lungo così come documenta lo spessore considerevole delle ceneri e dei resti carbonizzati (fig. 129).

26La fossa disposta alla quota più alta conserva il piano lisciato nella fogliarina naturale sul quale si dispone il corredo che non presenta alcuna traccia di combustione, evidente invece solo sul margine inferiore della fossa  ; il corredo è deposto come se fosse presente il cadavere, e forma una sorta di circolo  : dove dovevano essere i piedi è posta la grande olla, sul fianco sinistro parte del vasellame ceramico, su quello destro gli spiedi di ferro e probabilmente il bacino di bronzo  ; sul petto la collana d’ambra e quattro fibule in ferro con arco decorato d’ambra  ; all’altezza della testa, un orecchino in argento ed un fermatrecce in bronzo (fig. 130).

27Terminata la completa consunzione dello scheletro e deposto il corredo, entrambe le fosse sono state ricoperte da un unico grande tumulo di pietre e terra definito, alla base, da un circolo di pietre larghe e piatte, solo parzialmente conservate.

28Ancora un’altra cerimonia deve essere avvenuta dopo la deposizione del corredo, probabilmente durante la copertura del tumulo  ; la traccia rimane in alcuni frammenti di piccoli vasetti rinvenuti all’esterno delle fossa, ai limiti del circolo di pietre che definisce il tumulo.

29Dunque un rituale funerario complesso che si è svolto in momenti successivi e che ha richiesto operazioni impegnative sia nella preparazione delle fosse che nella creazione del “sarcofago” di argilla  ; i momenti successivi sono rappresentati dal rogo, dalla consumazione del cadavere, dalla deposizione dell’offerta del corredo, dalla chiusura di tutta la fossa con il tumulo ed infine dal sacrificio fuori tomba.

30Il tipo di rituale – ad ustrinum – è quello di una cremazione primaria la cui adozione, in ambiente indigeno, è piuttosto rara mentre in ambiente greco-coloniale rimane un rituale di matrice arcaica, riservato ad alcuni membri maschi dell’aristocrazia  ; prevale tuttavia quasi sempre la cremazione secondaria con i resti combusti conservati in contenitori  ; gli esempi più noti sono quelli di Pithecusa dove su quattrocentottanta inumazioni in fossa se ne registrano centododici a cremazione secondaria (Pithekoussai I)  ; emerge il caso della necropoli di Siris dove il rito della cremazione secondaria è praticato per gli individui adulti e diventa prevalente nel corso del VII sec. a.C. (Berlingò 1986) È interessante sottolineare che anche dopo, in un contesto completamente differente segnato dalla fondazione di Eraclea, nella necropoli meridionale dove le tombe si dispongono tra IV e III sec. a.C., si conserva il rito della cremazione secondaria (Pianu 1990).

31In ambito indigeno sono le necropoli di Pontecagnano a restituire gli esempi più emblematici ed una complessità di situazioni differenziate  ; in una sepoltura, datata nel corso dell’VIII sec. a.C. dove il rituale è stato quello dell’incinerazione primaria entro ustrinum, lo spazio della tomba è segnato all’esterno da una sorta di monumento “a capanna” (D’Agostino 1975).

32Un altro contesto funerario presenta caratteristiche strutturali molto vicine a quelle registrate a Roscigno  ; l’ustrinum di forma rettangolare, incavato, presenta i bordi di argilla cotta dal fuoco ed il corredo, senza alcuna traccia di combustione è deposto, in un secondo momento, su un potente strato di bruciato  ; la sepoltura è datata nei primi decenni del V sec. a.C. ed apparteneva ad un individuo di sesso maschile che la presenza di un’anfora panatenaica e di due anfore vinarie connota come un aristocratico della comunità (Cerchiai 1981). Ed il rituale della cremazione secondaria sembra essere prerogativa delle sepolture principali maschili nel corso del VII sec. a.C., mentre a partire dalla metà circa del VI e fino alla prima metà del V sec. a.C., il rituale sembra esteso ad entrambi i sessi e l’organizzazione del seppellimento presenta notevoli affinità con quanto riscontrato a Roscigno (Pellegrino 2004-2005).

  • 4 Serritella (A.) – Pontecagnano II.3. Le nuove aree di necropoli del IV-III sec. a.C., Napoli, 199 (...)

33Questo particolare rituale si conserva a Pontecagnano per un lungo lasso di tempo  ; in un’area necropolica (loc. Sant’Antonio) che ha restituito sepolture databili tra V e III sec. a.C. sono state intercettate fosse rettangolari o circolari con sponde concotte che contenevano i resti carbonizzati del morto ed un caso, piuttosto anomalo, di una incinerazione entro una camera sepolcrale, riferibile ai primi decenni del III sec. a.C., riservata ad un individuo di sesso maschile 4.

34A Roccagloriosa, a Sud di Roscigno, sono state individuate alcune sepolture ad ustrinum che hanno conservato perfettamente la traccia del rogo e dei tronchi di legno che formavano l’intelaiatura della pira  ; la parete rocciosa della fossa presentava una completa arrossatura ed il corredo metallico è stato fortemente danneggiato dal fuoco  ; tuttavia il rinvenimento di un cinturone di bronzo, intorno ai resti delle ossa combuste, fortemente calcificate, fanno ipotizzare piuttosto una parziale cremazione del cadavere. Un altro ustrinum ha restituito i resti carboniosi della pira ed il corredo era conservato in una sorta di cassa in blocchi di calcare. Il rituale è attestato nell’ultimo quarto del IV sec. a.C. ed è riservato esclusivamente ad individui maschi adulti (Gualtieri 1982  ; 1990).

  • 5 Johannowsky (W.) – Intervento. In : Magna Grecia e mondo miceneo, Atti del XXII Convegno di Studi (...)
  • 6 Bottini (A.), Setari (E.), La necropoli italica di Braida di Vaglio in Basilicata. Materiali dall (...)
  • 7 Bottini (A.), Fresa (M. P.) – Forentum II. L’acropoli in età classica, Venosa, 1991, p. 136.

35La preferenza della cremazione per individui maschi adulti è documentata anche in tombe coeve nell’entroterra irpino, a Carife 5. Alcuni esempi di semicremazione sono stati registrati a Serra di Vaglio 6 e a Forentum 7, nella stessa area culturale di gravitazione delle genti di Roscigno. Il rituale è riservato sempre a personaggi emergenti della società, ben connotati dal sistema del corredo.

36Di particolare interesse è un rinvenimento, in area enotria, a Tortora, di una necropoli utilizzata tra gli ultimi decenni del VI e la metà del V sec. a.C.  ; questo nucleo di sepolture arcaiche è stato obliterato dalla sovrapposizione di una necropoli di età lucana dove sono presenti sepolture sia ad inumazione che ad incinerazione, collocate, topograficamente, ai margini del sepolcreto e datate nei decenni intorno alla metà del IV sec. a.C. Una di queste sepolture (ustrinum 50) ha conservato resti consistenti della pira di legno che ha bruciato a lungo prima che la fossa venisse ricoperta  ; dopo la combustione, al margine della sepoltura è stato collocato un lebes gamikos in funzione di sema tombale  ; la forma del vaso è solitamente associata a figure femminili e costituisce una delle forme/simbolo delle nozze  ; dunque uno dei rari casi di una incinerazione primaria destinata ad un individuo femminile (La Torre 2000).

  • 8 AA. VV. – Monte Saraceno di Ravanusa. Un ventennio di ricerche e studi, Messina, 1996, tombe 25, (...)
  • 9 Bernabò-Brea, Cavalier 1965, Meligunìs Lipára, II. La necropoli greca e romana nella contrada Dia (...)
  • 10 Orlandini (P.) – Vassallaggi. Scavi 1961, I. La necropoli meridionale. NSc, 25, 1971, suppl., p.  (...)
  • 11 Gabba (E.), Vallet (G.) – La Sicilia antica, I, 2, Napoli, 1980, p. 365-374.

37È interessante anche evidenziare come siano state individuate fosse per sepolture interamente rivestite con argilla cruda alle pareti e sul fondo in Sicilia, destinate ad inumazioni con scheletro in posizione supina  ; così nel sito indigeno di Monte Saraceno di Ravanusa 8 o a Lipari e ad Imera 9  ; in un caso tuttavia l’argilla delle pareti è stata cotta sul posto dal lungo fuoco per una sepoltura destinata ad un’incinerazione primaria 10  ; l’incinerazione primaria e secondaria è attestata in Sicilia in bassa percentuale rispetto al rito inumatorio e sembra prevalere nei centri indigeni  ; a Sabucina trenta incinerazioni, a Serra Orlando-Morgantina soltanto una e a Vassallaggi se ne registrano dieci  ; sono sepolture che si datano concordemente tra la fine del VI e la prima metà del V sec. a.C. 11

38Dunque un rituale, a Roscigno, piuttosto eccezionale e carico di valenze ideologiche e di segni distintivi che vanno interpretati nella unitarietà del contesto.

39L’attenzione quindi si sposta sul corredo e sugli oggetti offerti alla defunta dalla comunità di appartenenza, che ne connotano lo status sociale (fig. 131).

Fig. 131. Roscigno. Ceramica dal corredo della Tomba 2100/1994.

Fig. 131. Roscigno. Ceramica dal corredo della Tomba 2100/1994.
  • 12 Bottini, Setari 2003, p. 65, tomba 106.

40Il servizio vascolare è composto dalla grossa olla per le derrate alimentari che, insieme all’attingitoio monoansato con bugnette plastiche e alla scodella, a corpo sferico e orlo inflesso, rientra in un sistema omogeneo e ben attestato nel comprensorio territoriale  ; la forma dell’olla è per altro reiterata con altri due esemplari, di modulo inferiore  ; tra i vasi decorati sono presenti tre kantharoi ad anse sopraelevate la cui decorazione è quasi del tutto scomparsa e una brocchetta monoansata  ; sia per la forma che per la decorazione questi vasi rientrano nella produzione del subgeometrico indigeno e, tipologicamente, sono affini al gruppo Ruvo-Satriano (Yntema 1990, pp.  187-193)  ; una brocchetta ariballica con decorazione dipinta andata del tutto perduta, presenta una forma che esula dal repertorio seriale della ceramica subgeometrica e sembra riproporre piuttosto forme del repertorio greco. Tra gli oggetti di ornamento personale spicca la collana d’ambra e le quattro fibule in ferro con arco rivestito d’ambra che trovano riscontro in quasi tutti i contesti funerari emergenti della Lucania interna  ; completano il corredo dei gioielli, un orecchino realizzato con un sottilissimo filo di argento attorcigliato ed un altro elemento in bronzo, forse un fermatrecce. Il corredo metallico è composto da un gruppo di spiedi in ferro e da un bacile in bronzo ad orlo perlinato che rivestono un carattere di eccezionalità e connotano in maniera ancora più significativa la defunta  ; sia gli spiedi che il bacile di bronzo, infatti, sono oggetti presenti in sepolture maschili e rimandano al banchetto funebre ed al consumo della carne  ; in sepolture femminili sono presenti raramente e sempre in contesti emergenti, particolarmente ricchi e fortemente connotanti lo status del defunto  ; un esempio illuminante è restituito da una delle sepolture femminili principesche rinvenute a Braida di Vaglio che, tra gli oggetti del corredo, presentava ben tre bacini di bronzo e un lebete-tripode 12.

41Il corredo così composto rientra in un sistema ben codificato nella cultura indigena del comprensorio e si colloca piuttosto coerentemente alla metà circa del VI sec. a.C.

  • 13 Albanese 1985 ; Bottini (A.) – I manufatti metallici arcaici : osservazioni sull’uso, la produzio (...)

42Gli oggetti presenti evidenziano anche i rapporti che la comunità di Roscigno mantiene con le altre genti  ; il bacino ad orlo perlinato rientra in una produzione tirrenica largamente diffusa  ; si diffonde in tutta l’area indigena sia dell’Enotria che della Lucania interna e le officine di produzione sono localizzate dagli studiosi nell’area etrusco-tirrenica 13. Il vasellame con decorazione subgeometrica proviene probabilmente da una bottega limitrofa all’interno di una produzione nord lucana (Yntema 1990, p. 187-190), mentre il vasellame acromo, tra cui la grande olla, è molto probabilmente di produzione locale e ripete forme largamente diffuse in tutta l’area indigena.

  • 14 Archivio dei Musei Provinciali di Salerno, prot. n° 643 ; Romito 1993, pp. 31-59.

43L’eccezionalità della sepoltura di Roscigno è restituita dunque da un rituale solitamente riservato ad individui di sesso maschile  ; tuttavia nel quadro generale delle evidenze piuttosto sporadiche e frammentarie che stanno affiorando a Roscigno, va sottolineata un’annotazione del Marzullo che, nella dettagliata relazione che invia alla Soprintendenza di Napoli annota come  : “l’assenza di ossa farebbe supporre la cremazione, come l’abbondante argilla di questi cavi fatti in terreni scistosi indurrebbe a pensare all’uso di mattoni cotti al sole per garantire le tombe (o intonacare le capanne)” 14.

44Questa annotazione, letta oggi alla luce della scoperta della sepoltura di Cuozzi, trova una più concreta documentazione e lascia ipotizzare la possibilità che, nel costume funerario delle genti di Roscigno, fosse molto più diffuso il rituale della cremazione di quanto ci appare oggi dove la tomba di Cuozzi riveste un carattere di eccezionalità.

45Ai decenni finali del VI sec. a.C. si collocano due altre sepolture (A e B) rinvenute ai margini del pianoro che presentano l’inumato in fossa in posizione rannicchiata e corredo deposto ai piedi e su un lato  ; all’esterno del circolo di pietre le tracce di un sacrificio con ossa di un piccolo animale combusto (Greco 2002, pp.  23-26). Altre sepolture sono state rinvenute sulle pendici nord-ovest del colle in una valletta che domina il passaggio della Trazzera degli Stranieri  ; sono sepolture complesse che presentano tuttavia dei caratteri costanti  : la grande fossa tagliata nel bancone naturale scistoso con tumulo delimitato da circolo di pietre, il piano di deposizione lisciato e ricoperto da un sottile strato di argilla, il cadavere rannicchiato con corredo disposto ai lati ed ai piedi  ; gli oggetti, ancora in fase di restauro, comprendono il servizio ceramico e gli oggetti metallici (armi, bacino) e collocano queste sepolture nel corso della seconda metà del VI e fino ai primi decenni del V sec. a.C. (fig. 132).

Fig. 132. Roscigno. Tomba B, corredo.

Fig. 132. Roscigno. Tomba B, corredo.

46È interessante registrare i momenti successivi del rituale e si riconoscono con chiarezza le diverse fasi del rituale dove una costante sembra essere caratterizzata dal sacrificio fuori tomba.

47Sul versante meridionale del colle, quasi ai margini del pianoro, è stata individuata un’altra sepoltura che, per la sua complessa situazione topografica e stratigrafica ha posto non pochi problemi di lettura.

48La sepoltura 1110 si trova a poca distanza dal luogo di ritrovamento della tomba principesca rinvenuta nel 1938, in una identica posizione topografica documentando quindi come la sepoltura principesca non fosse isolata ma probabilmente rientrava in una più ampia area necropolica che si estendeva ai margini meridionali del pianoro (fig. 133).

Fig. 133. Roscigno. Tomba 1110.

Fig. 133. Roscigno. Tomba 1110.

49Una grande fossa è stata tagliata nel bancone calcareo di cui utilizza il pendio come parete di fondo  ; la fossa si presenta molto più ampia rispetto allo spazio destinato alla deposizione vera e propria  ; presenta un recinto rettangolare in pietre della lunghezza di 5,70 m circa di cui sono stati individuati solo tre lati  ; in particolare su quello meridionale si conserva una risega molto probabilmente funzionale all’imposta del tumulo. Il piano della deposizione, ricavato nella fogliarina naturale, è ricoperto da un sottile strato di argilla riportata. Non sono stati ritrovati resti ossei. Il corredo vascolare era deposto lungo il margine meridionale della fossa mentre quello metallico sul lato ovest  ; uno degli elmi di bronzo poggiava su un letto di mattoni mentre gli spiedi erano sistemati, ai piedi, incrociati con al centro una delle kylikes a vernice nera. Gli oggetti sono collocati come se fosse presente il cadavere ma in assenza di esso. Il corredo comprende venticinque oggetti.

  • 15 La Genière 1968, tav. 21, fig. 2 ; Sparkes (B.A.), Talcott (L.) – Black and plain pottery of the (...)

50La ceramica di tipo greco è attestata da due coppe a vernice nera di forma Bloesch C, molto probabilmente di produzione coloniale  ; trovano raffronti molto puntuali con esemplari simili presenti a Sala Consilina (La Genière 1968, tav. 21, fig. 3)  ; da una coppa a vernice nera decorata da motivi vegetali che rientra in nella classe attica della Floral Band Cup ma è anch’essa di produzione coloniale  ; il tipo di forma e di motivo decorativo è attestato tra i materiali della necropoli di Sala Consilina 15.

  • 16 Holloway (R. R.) – Satrianum. The Archaeological investigations conducted by Brown University in (...)

51La ceramica subgeometrica è presente con un grande cratere a colonnette, a collo tronco-conico e corpo globulare decorato con motivi a fasce e a riquadri in rosso e nero. La forma e il motivo decorativo trovano riscontro in esemplari simili presenti a Ruvo del Monte e a Satriano 16  ; un’olla a labbro estroflesso e bugnette plastiche sulla spalla con una decorazione incisa a pettine a linee verticali e orizzontali disposte obliquamente a fasce parallele  ; due kantharoi con anse sopraelevate e vasca profonda la cui decorazione lineare è quasi del tutto scomparsa  ; due brocche ad alto collo tronco-conico e corpo espanso che conservano labili tracce della decorazione monocroma.

  • 17 Giorgi (M.), Martinelli (S.), Osanna (M.) – Forentum I. Le necropoli di Lavello, Venosa, 1988, ta (...)

52La ceramica d’uso, acroma, è attestata da quattro olle di moduli e forme differenti  ; se ne distingue una per l’applicazione di una decorazione plastica a motivoserpentiforme applicata sulla spalla che trova un raffronto molto puntuale in un esemplare da Lavello 17.

  • 18 Giuliani Pomes (M. V.) – Cronologia delle situle rinvenute in Etruria. StEtr, 23, 1954, p. 178, t (...)
  • 19 Greco (G.), Pontrandolfo (A.) edd., Fratte. Un insediamento etrusco campano, Modena, 1990, p. 198 (...)

53Il vasellame metallico è composto da una situla in lamina di bronzo ribattuta con manico in ferro a sezione semicircolare  ; il recipiente, non più ricomponibile, presenta il corpo tronco-conico, rastremato verso il basso, il collo largo e basso e un manico semplice ad arco  ; la forma è assimilabile alla tipologia delle situle tronco-coniche prodotte nell’area etrusco-tirrenica ed un esemplare molto simile è stato rinvenuto a Cairano 18. Un bacile a lamina ribattuta di bronzo con labbro a tesa larga, estroflesso, decorato da motivi ad S incisi e distribuiti su tre file parallele, intervallati da puntini. Il tipo di bacino è largamente diffuso in ambito indigeno e trova larga attestazione soprattutto nel melfese in un arco cronologico che va dagli inizi del VI agli inizi del V sec. a.C.  ; è anch’esso di produzione tirrenica  ; trova confronti puntuali in esemplari simili da Melfi, Ruvo, Lavello, Cairano, Braida di Vaglio. Un’oinochoe a lamina ribattuta di bronzo con ansa in bronzo fuso  ; la forma presenta il collo cilindrico e la spalla arrotondata  ; l’ansa a sezione semicircolare attacca sull’orlo del vaso con una biforcazione ad U mentre l’attacco inferiore presenta una decorazione a palmetta capovolta, a sette petali, con piccole protuberanze arrotondate sui lati. È un esemplare di produzione etrusca assimilabile alle Schnabelkannen del tipo detto “ad ancora” (Bouloumié 1973) (fig. 134b)  ; è una forma molto diffusa sia in ceramica che in metallo ed un esemplare molto simile è presente nel corredo della tomba principesca  ; un altro esemplare identico è attestato a Fratte 19.

Fig. 134. Roscigno corredo della Tomba 1110.
a - Spada in ferro.
b - Ansa di oinochoe in bronzo.
c - Elmo in bronzo.

Fig. 134. Roscigno corredo della Tomba 1110.a - Spada in ferro.b - Ansa di oinochoe in bronzo.c - Elmo in bronzo.

54Le armi difensive sono rappresentate da due elmi in bronzo  ; un elmo a calotta dal profilo ogivale a spigolo vivo  ; paranuca dal margine inferiore ripiegato verso l’esterno e paragnatidi a profilo sinuoso con lamina ribattuta lungo il margine esterno  ; rientra nella tipologia degli elmi calcidesi diffusi in Italia meridionale già nel corso del V sec. a.C.  ; costituisce, tra l’altro, il copricapo più diffuso per i cavalieri lucani raffigurati sulle lastre dipinte pestane nel corso del IV sec. a.C. Un esemplare simile proviene da una sepoltura da Pisticci che conteneva un inumato in posizione rannicchiata, datata nel primo quarto del V sec. a.C. (Armi, p. 135) Nella classificazione operata dal Pflug per gli elmi calcidesi (Pflug 1988), questo di Roscigno potrebbe rientrare nel tipo II l la cui diffusione continua anche nel corso del V sec. a.C. (fig. 134c)

55Il secondo elmo in bronzo conserva parte della calotta allungata sulla nuca e paranuca stretto, una paragnatide poco pronunciata ed il paranaso in lamina ispessita. Lungo i margini della paragnatide corre una puntinatura traforata finalizzata al filo di rame utilizzato per il fissaggio del cuoio di rivestimento interno  ; rientra nella famiglia degli elmi corinzi con le diverse varianti magno-greche, largamente attestati nel mondo indigeno già nel corso del VI e diffusi nel corso del V sec. a.C. Numerosi gli esemplari che possono confrontarsi con l’esemplare di Roscigno, quale quello presente in una sepoltura da Ruvo del Monte che conteneva una inumazione rannicchiata ed un corredo databile ancora nel corso del VI sec. a.C. Già nel corso della prima metà del V sec. a.C. il tipo di elmo corinzio porterà alla formulazione dell’elmo cosiddetto apulo-corinzio che diventerà la foggia più diffusa nell’area della Basilicata centro-settentrionale  ; emblematica la sepoltura (2/1987) da Satriano che presenta un tipo di elmo apulo-corinzio raffinatamente decorato da incisioni, databile nel corso della prima metà del V sec. a.C. (Armi, p. 117.).

56Le armi offensive sono rappresentate da una spada, da una punta di lancia e da una punta di giavellotto. La spada, in ferro, a lama retta, non molto lunga e rastremata all’estremità, è del tipo a doppio taglio con sezione lenticolare ed ispessimento centrale, guardamani a “crociera” con tracce di chiodini centrali per il fissaggio alla lama  ; si conservano poche tracce mineralizzate probabilmente pertinenti al fodero (fig. 134a). Il tipo è diffuso in ambiente italico ed è attestato nel melfese a Lavello o in area ofantina a Canosa  ; un esemplare molto vicino a questo di Roscigno proviene da una sepoltura rinvenuta a Metaponto, riservata ad un inumato entro sarcofago in pietra calcarea che, la presenza di una lekythos attica, consente di datare nella prima metà del V sec. a.C.

57La cuspide di lancia, in ferro, ha una immanicatura a cannone rastremata all’estremità  ; conserva la lama a sezione lenticolare, lanceolata, con costolatura centrale  ; rientra in una classe di armi largamente diffusa in Italia meridionale tra VI e IV sec. a.C. e trova numerosi riscontri nei corredi delle sepolture dell’area all’interno della quale gravita il sito di Roscigno.

58La punta di giavellotto, in ferro, conserva l’immanicatura a cannone, rastremata all’estremità  ; la lama è a sezione lenticolare con costolatura centrale su entrambi i lati.

59Tra gli strumenti è presente un fascio di spiedi  ; purtroppo molto lacunosi  ; è possibile ricostruire quattro elementi  ; hanno la verga piuttosto doppia a sezione quadrangolare con estremità a ricciolo. Rientrano in una tipologia canonica, estremamente diffusa.

60Il corredo, nel suo complesso, ha molti elementi coerenti fra loro  ; in particolare la presenza di due kylikes del tipo Bloesch C a vernice nera ed una kylix con fascia risparmiata, di officina coloniale, consentono di datare la sepoltura nel primo venticinquennio del V sec. a.C.

61Il sistema degli oggetti offerti al defunto lo qualificano come un guerriero, molto probabilmente un capo al quale è riservato il banchetto funebre con il consumo del vino, di cui il cratere a colonnette è l’indicatore principale, e delle carni indicate dal fascio di spiedi  ; anche la duplicazione degli elmi, per altro di due tipologie differenti è un elemento di rilievo  ; il fenomeno trova riscontro nella tomba F di Melfi Chiucchiari, datata agli inizi del V sec. a.C. e, recentemente, nei ricchi corredi delle sepolture principesche da Braida di Vaglio, riferibili ai decenni finali del VI sec. a.C. (Bottini, Setari 2003)  ; peculiare della sepoltura di Roscigno sono le due fogge differenti che, se da un lato suggeriscono l’ipotesi di un’acquisizione di guerra, dall’altro potrebbero piuttosto sottendere relazioni più complesse con le comunità limitrofe. Va infatti rilevato come l’elmo di tipo corinzio, per le paragnatidi poco pronunciate, la calotta allungata, rientra nella serie più antica che prelude allo sviluppo vero e proprio della foggia cosiddetta apulo-corinzia  ; gravita quindi nell’area nord lucana, uniformemente al corredo vascolare subgeometrico. L’altro elmo, di foggia calcidese, diffuso in tutta l’Italia meridionale riconduce piuttosto ad un ambito tirrenico.

62Il sistema di bacino in bronzo e spiedi rientra nel cosiddetto servizio da banchetto, largamente attestato nelle sepolture di maggior rilievo nell’area compresa tra le valli del Bradano-Basento, Sele-Calore-Ofanto (Bottini 2002)  ; per altro la stessa coppia strumentaria è presente nella sepoltura femminile a cremazione rinvenuta a Cuozzi (2100).

63Ma l’assenza di resti ossei e la disposizione degli oggetti di corredo, come se fosse presente il cadavere, pongono problemi di interpretazione resi molto complessi dalla situazione di rinvenimento della sepoltura. L’intervento devastante dei clandestini ha determinato la distruzione di tutto il lato nord-ovest della fossa che tuttavia non è giunto ad intaccare la vera e propria deposizione dello scheletro. Più complesso e distruttivo piuttosto è stato l’impianto di una notevole fornace a pozzo che, nel corso della seconda metà del IV sec. a.C., si sovrappone al lato meridionale della fossa, obliterandolo completamente. Le ipotesi che si possono prospettare sono due  : la sistemazione del cadavere sul lato meridionale della fossa, comunque in una posizione differente dal corredo, e dunque andato sconvolto ed obliterato dalla successiva fornace a pozzo  ; la seconda ipotesi, suggerita da quanto riscontrato nella sepoltura di Cuozzi (2100), potrebbe prevedere un identico rituale di cremazione con il corredo, che è stato rinvenuto intatto e senza traccia di fuoco, disposto successivamente al rogo.

64Se valutiamo nel complesso le sepolture rinvenute a Roscigno, che cronologicamente si dispongono tra i decenni finali del VI ed i primi decenni del V sec. a.C., notiamo come siano attestati differenti rituali funerari  : dalla semplice fossa coperta da tumulo con cadavere in posizione rannicchiata, corredo e sacrificio fuori tomba al più complesso rituale crematorio che il sistema di corredo suggerisce destinato ad individui di rango elevato  ; e non è tanto alla qualità ed al numero degli oggetti deposti per il corredo che viene demandato il segno di una distinzione sociale, quanto piuttosto alla differenza del rituale.

65È in questo contesto che meglio si inquadra la tomba principesca rinvenuta nel 1938  : una grande fossa tagliata nel bancone naturale scistoso coperta da un tumulo di pietre e terra  ; il defunto è deposto in posizione supina e, molto probabilmente, in cassa lignea  ; gli oggetti di corredo sono disposti lungo i fianchi, ai piedi i resti del carro ed all’altezza della spalla una corona d’argento. Il contesto funerario è stato già più volte oggetto di riflessioni e considerazioni  ; è stata già definita l’identità del defunto come un aristocratico capo guerriero indigeno (la presenza del carro) ed è stato sottolineato come siano presenti tutti i segni di un’aderenza a costumanze ed ideologie del mondo ellenico, proprie di una nuova èlite aristocratica guerriera che, sul finire del V sec. a.C., si va sempre più consolidando ed espandendo nel territorio. Il segno della discontinuità è dato dal rituale del seppellimento con il cadavere deposto supino.

66Ed è sul finire del V sec. a.C. che nella regione si registrano profondi segni di trasformazione, riflesso della espansione e della occupazione lucana di Poseidonia che determina riassetti territoriali con esiti differenti (Pontrandolfo 1982).

67A Roscigno i segni più macroscopici della presenza lucana si colgono, al di là della sepoltura principesca che ne costituisce forse l’espressione più ideologicamente rappresentata, nella comparsa di un’edilizia pubblica e privata con strutture funzionali – quali una fornace a pozzo – e strutture insediative sparse nel territorio. Sul pianoro si impiantano strutture abitative e funzionali le cui forme ed i modi della organizzazione non sono ancora perfettamente chiare.

68Nella valletta di Cuozzi, una grande unità abitativa, con più vani organizzati intorno ad una corte centrale, occupa una superficie tra 400 e 500 mq, messa in luce solo parzialmente  ; è una residenza di tipo gentilizio dove è possibile individuare le funzioni di alcuni vani e dove ancora si conservano tracce di intonaco dipinto alle pareti e qualche elemento della decorazione fittile del tetto  ; costruita nel corso della seconda metà del IV sec. a.C., sovrapponendosi ad una struttura preesistente, rimane in funzione almeno fino al II sec. a.C. quando un violento incendio ne distrugge l’ossatura lignea. La presenza di un ambitus suggerisce una organizzazione più complessa ed articolata con altre unità abitative che ancora non sono state esplorate (Greco 2002, pp.  35-39  : figg. 135, 136).

Fig. 135-136. Roscigno, loc. Cuozzi. Struttura abitativa.

Fig. 135-136. Roscigno, loc. Cuozzi. Struttura abitativa.

69A breve distanza, ad una curva di livello più elevata, è stato individuato un piccolo nucleo necropolico che, con ogni probabilità, deve essere relazionato all’agglomerato abitativo.

70Le sepolture sono del tipo a semicamera, tagliate nel bancone naturale e addossate al pendio  ; sembrano affiancate fra loro, presentano lo stesso orientamento nord-sud e purtroppo risultano, per la maggior parte, già depredate  ; formano un nucleo omogeneo dove il rituale funerario è quello della deposizione del cadavere supino, secondo le costumanze proprie dei Lucani.

71Fa eccezione una sepoltura (3200) che presenta invece il cadavere rannicchiato sul fianco sinistro  ; il corredo ceramico, per la maggior parte di produzione pestana, è caratterizzato dalla presenza di un’anfora e di un piatto da pesce a figure rosse e da numerose coppette a vernice nera  ; l’unico vaso di produzione indigena è uno stamnos a corpo globulare ed anse a bastoncello  ; sul cadavere erano posti due cinturoni in bronzo, uno con ganci a cicala e l’altro con ganci a palmetta  ; il corredo metallico è caratterizzato da una situla in bronzo, da alari e spiedi in piombo, non funzionali.

72Un sistema di corredo facilmente rapportabile a quanto ben noto in ambito pestano a cui tuttavia fa contrasto il rannicchiamento del cadavere che suggerisce la persistenza di antiche costumanze (Greco 2002, pp.  237-242).

73Alla metà del IV sec. a.C. si colloca l’impianto della poderosa cinta di fortificazione che circonda e racchiude il pianoro su tre lati  ; l’abbandono e i segni di una distruzione si collocano nei decenni finali del III sec. a.C. Il muro, realizzato con grossi blocchi di calcare locale tagliati e squadrati e messi in opera pseudo-isodoma, utilizza in fondazione il piano naturale della roccia affiorante seguendone le curve di livello  ; presenta una doppia cortina con un emplekton largo circa 2,50 m, trattenuto, ad intervalli regolari, da briglie di contenimento  ; la cortina interna è solo parzialmente in facciavista e si adatta al profilo naturale del terreno  ; la cortina esterna presenta un paramento in facciavista ben lavorato, accurato, con poche zeppe di riempitivo e con un’euthynteria a scalini adattata alla quota naturale  ; il riempimento, con grosse pietre, terra, e residui di lavorazione dei blocchi è molto ben stipato e compattato sì da rendere quanto mai funzionale il muro che assume così anche la funzione di un vero e proprio terrazzamento del pendio collinare
(figg. 137, 138).

Fig. 137-138. Roscigno. Cinta di fortificazione, e particolare.

Fig. 137-138. Roscigno. Cinta di fortificazione, e particolare.

74È stato portato alla luce il tratto che segue il versante sud-ovest della collina per una lunghezza di 140 m circa ed alcuni tratti sugli altri versanti.

75Su quello sud-est il muro, messo in luce per circa 25 m, piega ad angolo retto e prosegue, verso Sud, in maniera rettilinea  ; all’estremità sud-ovest della cinta, dove è ubicata una delle porte chiusa da una possente tompagnatura realizzata con pietre calcaree di dimensioni diverse e di forma più o meno regolare. Sul versante sud-ovest è presente una torre a pianta rettangolare e a 13 m di distanza, una postierla larga circa 1,40 m (Greco 2002, p. 35-41, fig. 139).

  • 20 Greco (G.), Pontrandolfo (A.) edd., Fratte. Un insediamento etrusco campano, Modena, 1990, p. 198 (...)

76Sul versante nord-ovest, in prossimità della Trazzera degli Stranieri, è stata scoperta una seconda porta larga circa 4 m  ; ne sono stati individuati i cardini sul lato sud e nord ed il piano di calpestio  ; anche questa porta è stata chiusa da una tompagnatura che poggia su uno spesso riempimento di terra, tegole e pietre calcaree e che non è stata, per il momento, rimossa 20 (fig. 140).

Fig. 139. Roscigno. Tratto esplorato della cinta di fortificazione.

Fig. 139. Roscigno. Tratto esplorato della cinta di fortificazione.

Fig. 140. Roscigno.Percorso della cinta muraria.

Fig. 140. Roscigno.Percorso della cinta muraria.

77Dunque, in un momento cronologico non ancora ben precisabile, le porte e i varchi della cinta vengono chiusi ed il primo impianto subisce una completa ristrutturazione sia strutturale che, probabilmente, funzionale.

78Riassumendo brevemente la realtà archeologica restituita grazie a questo ultimo decennio di esplorazione si delinea un insediamento che, nel corso del VI e almeno fino alla prima metà del V sec. a.C. riveste un ruolo significativo all’interno delle dinamiche tra Greci della costa e Indigeni dell’entroterra  ; l’insediamento si caratterizza, nelle forme di occupazione del territorio, con nuclei sparsi di abitazioni e necropoli che si espandono in maniera molto estesa su un vastissimo territorio e a ridosso delle principali vie di transito e di comunicazione sia sul versante meridionale (verso Velia) sia su quello occidentale (verso il Vallo) del colle di Monte Pruno. Il gruppo umano che detiene il territorio si caratterizza per alcuni indicatori ricorrenti tra i quali il più significativo è il rituale del seppellimento in forma rannicchiata del cadavere  ; l’altro è certamente restituito dalla ceramica a decorazione geometrica e dal sistema dei corredi  ; questi indicatori consentono di assimilare la comunità di Roscigno a quelle limitrofe del comprensorio lucano centro-settentrionale con gli insediamenti emergenti di Buccino, Atena Lucana, Satriano, Serra di Vaglio.

79Queste omogeneità culturali, ormai ben rilevate e costanti, hanno fatto ipotizzare la presenza, in questo territorio, di genti di origine balcanica, cui potrebbe riferirsi il nome di Peuketiantes, noto ad Ecateo (fr. 89) e citato da Dionigi di Alicarnasso, per genti stanziate a Nord di quelle popolazioni definite dalle fonti antiche come Enotri (Siris-Polieion, pp.  183-185). Tuttavia l’ipotesi è molto discutibile e A. Mele ha precisato come la testimonianza di Ecateo, poi confermata da Ferecide, si riferisca ad un’unica popolazione che “abita nelle sue sedi storiche e possiede una sua precisa fisionomia” ed il cui rapporto e vicinanza con gli Enotri è già noto anche dalle fonti  ; nella descrizione di Ecateo, l’Enotria cominciava da Poseidonia e la descrizione delle città all’interno procedeva dalla costa tirrenica verso Est dove si trovavano appunto i Peuceti (Mele 1991).

80Dunque non ad un altro popolo si deve pensare ma, con ogni probabilità, a gruppi di origine peuceta che, dal versante adriatico e dalla costa ionica, si sia diffuso verso i territori dell’interno, popolandone un comprensorio piuttosto significativo e strategico.

81Questa comunità stanziata nel territorio di Roscigno entra in crisi alla metà circa del V sec. a.C. quando nel comprensorio fanno la loro comparsa nuovi gruppi umani provenienti dall’area centro-italica che occupano stabilmente le piane costiere e si diffondono nelle aree interne.

82L’arrivo dei Lucani a Roscigno segna un momento di organizzazione politica e territoriale dell’insediamento che assume forme e modi di occupazione del territorio molto più strutturati  ; la comparsa di un abitato forse più concentrato sul pianoro e contemporaneamente dell’ampia struttura di tipo familiare nella valletta di Cuozzi evidenzia bene il grado di articolazione della comunità e la dispersione nel territorio con ville-fattorie a conduzione familiare  ; il rituale funerario e il sistema di corredo – dalla tomba principesca alle tombe a semicamera di Cuozzi – pone la comunità in stretta relazione con l’ambito pestano  ; la grande cinta di fortificazione diventa il segno più eclatante di una strutturazione politica della comunità che si riconosce in un centro fortificato e al contempo sfrutta un ampio territorio extra-muros, a ridosso e a controllo delle principali vie di transito e di comunicazione. Perché poi le due porte sul versante occidentale del colle siano state chiuse e defunzionalizzate, in quale momento e se questo evento possa essere posto in relazione con l’arrivo dei Romani a Paestum, è ancora un problema da verificare e chiarire nelle prossime campagne di scavo.

Bibliographie

Albanese 1985 : ALBANESE PROCELLI (M.) – Considerazioni sulla distribuzione dei bacini bronzei in area tirrenica e in Sicilia. In : Il commercio etrusco arcaico, Atti dell’Incontro di Studio (1983), Roma, 1985, pp. 179-182.

Armi : Bottini (A.) ed., Armi. Gli strumenti della guerra in Lucania, Bari, 1993.

Berlingò 1986 : BERLINGÒ (I.) – La necropoli arcaica di Policoro in contrada Madonnelle. In : Siris-Polieion, pp. 117-125.

Bianco 1999 : BIANCO (S.) – La prima età del ferro. In : Adamesteanu (D.) ed., Storia della Basilicata, I : l’Antichità, Roma, 1999, pp. 170-177.

Bottini 1999 : BOTTINI (A.) – Identità e confini etnico-culturali : l’Italia meridionale. In : Confini e frontiera nella Grecità d’Occidente, Atti del XXXVII Convegno di Studi sulla Magna Grecia (1997), Taranto, 1999, pp. 307-326.

Bottini 2002 : BOTTINI (A.) – Armi e vasellame metallico nei contesti italici. In : Giumlia Mair (A.), Rubinich (M.) edd., Le arti di Efesto. Capolavori in metallo dalla Magna Grecia. Catalogo della Mostra (Trieste, 8 marzo-28 luglio 2002), Milano, 2002, pp. 95-97.

Bottini, Setari 2003 : Bottini (A.), Setari (E.) – La necropoli italica di Braida di Vaglio in Basilicata. Materiali dallo scavo del 1994, Roma, 2003.

Bouloumié 1973 : BOULOUMIÉ (B.) – Les onochoés en bronze du type Schnabelkanne en France et en Belgique. Gallia, 31, 1973, pp. 1-35.

Cerchiai 1981 : CERCHIAI (L.) – Un corredo arcaico da Pontecagnano. AnnAStorAnt, 3, 1981, pp. 29-48.

D’Agostino 1975 : D’AGOSTINO (B.) – Ideologia e rituale funerario in Campania nei secoli VIII e VII a.C. In : Contribution à l’étude de la société et de la colonisation eubéennes, Naples, 1975, pp. 107-110.

Greco 1982 : GRECO (E.) – Problemi topografici nel Vallo di Diano tra VI e IV sec. a.C. In : D’Agostino (B.) ed., Storia del Vallo di Diano, I, Salerno, 1982, pp. 125-148.

Greco 1996 : Greco (G.) – Roscigno. In : Cipriani (M.), Longo (F.), edd., I Greci in Occidente. Poseidonia e i Lucani, Napoli, 1996, pp. 88-101.

Greco 1997 : GRECO (G.) – Roscigno. In : Enciclopedia dell’Arte Antica, Classica e Orientale, suppl. 2, V, Roma, 1997, pp. 31-32.

Greco 1999 : GRECO (G.) – Roscigno. In : Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle isole tirreniche, XV, Roma-Pisa, 1999.

Greco 2002 : GRECO (G.) – Roscigno Monte Pruno. Un insediamento indigeno tra Paestum e il Vallo di Diano, Napoli, 2002.

Gualtieri 1982 : GUALTIERI (M.) – Cremation among the Lucanians. AJA, 86, 1982, pp. 475-481.

Gualtieri 1990 : GUALTIERI (M.) – Rituale funerario di una aristocrazia lucana. Fine V – inizio III secolo a.C. In : Tagliente (M.) ed., Italici in Magna Grecia. Lingua, insediamenti e strutture, Venosa 1990, pp. 161-197.

Kilian 1975 : Kilian (K.) – Fibeln in Thessalien von der mykenischen bis zur archaischen Zeit, München, 1975 (Prähistorische Bronzefunde, XIV, 2).

La Genière 1961 : LA GENIÈRE (J. de) – Ambre intagliate del Museo di Salerno. Apollo I, 1961, pp. 175-188.

La Genière 1964 : LA GENIÈRE (J. de) – Alla ricerca di abitati antichi in Lucania. AttiMemMagnaGr, n. s., V, 1964, pp. 133-135.

La Genière 1968 : LA GENIÈRE (J. de) – Recherches sur l’âge du fer en Italie Meridionale, Naples, 1968.

La Torre 2000 : LA TORRE (G.F.) – Il comprensorio alla foce del Noce tra arcaismo ed ellenismo. In : Nella terra degli Enotri, Atti del Convegno di Studi (1998), Salerno, 2000, pp. 41-49.

Mastrocinque 1991 : MASTROCINQUE (A.) – L’ambra e l’Eridano, Este, 1991.

Mele 1991 : MELE (A.) – Le popolazioni italiche. In : Galasso (G.), éd., Storia del Mezzogiorno, Napoli 1991, Vol I, pp. 257-260.

Nava, Salerno 2007 : NAVA (M.L.), SALERNO (A) edd., Ambre. Trasparenze dell’antico, Catalogo della Mostra (Napoli, 26 marzo-10 settembre 2007), Napoli, 2007.

Orlandini 1972 : ORLANDINI (P.) – Aspetti dell’arte indigena. In : Le genti non greche della Magna Grecia, Atti del XI Convegno di Studi sulla Magna Grecia (1971), Napoli, 1972, pp. 273-308, tavv. LV-LXI.

Pellegrino 2004-2005 : PELLEGRINO (C.) – Ritualità e forme di culto funerario tra VI e V sec. a.C. AnnaStorAnt, 11-12, 2004-2005, pp. 167-216.

Pianu 1990 : PIANU (G.) – La necropoli meridionale di Eraclea I. Le tombe di IV e III sec. a.C., Roma, 1990.

Pithekoussai I : Buchner (G.), Ridgway (D.), Pithekoussai I. La necropoli. Tombe 1-723 scavate dal 1952 al 1961, Roma, 1993.

Pflug 1988 : PFLUG (H.) – Chalkidische Helme. In Antike Elme. Sammlung Lipperheide und Andere Bestände des Antikenmuseum Berlin, Mainz am Rhein, 1988, pp. 137-150.

Pontrandolfo 1982 : PONTRANDOLFO (A.) – I Lucani. Etnografia e archeologia di una regione antica, Milano, 1982.

Romito 199 : ROMITO (M.) – Agli inizi della ricerca archeologica nel salernitano :entusiasmi e gelosie nell’esempio di Roscigno. In : Archeoloiga e arte in Campania, Salerno, 1993.

Ross Holloway, Nabers 1982 : ROSS HOLLOWAY (R.), NABERS (N.) – The Princely Burial of Roscigno (Monte Pruno), Salerno. RAArtLouv, XV, 1982, pp. 97-115.

Siris-Polieion : AA. VV. – Siris-Polieion. Fonti letterarie e nuova documentazione archeologica, Incontro studi (1984), Galatina 1986.

Tinè Bertocchi 1985 : TINÈ BERTOCCHI (F.) – Le necropoli daunie di Ascoli Satriano ed Arpi, Genova, 1985.

Yntema 1990 : Yntema (D.) – The matt-painted pottery of Southern Italy, Galatina, 1990.

Notes

1 I lavori a Roscigno sono stati diretti dalla Soprintendenza Archeologica di Salerno con la collaborazione dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, a partire dal 1989 ; lo scavo è stato coordinato e documentato dalla dott.ssa Maria Zammarrelli che ha guidato con grande professionalità e competenza i numerosi allievi dell’ateneo napoletano. È gradito compito ringraziare l’allora Soprintendente dott.ssa Giuliana Tocco e la dott.ssa Mariana Cipriani che hanno impostato il piano di ricerca e tutela a Roscigno ed hanno sempre facilitato ed agevolato ogni fase della ricerca ; a Franco Pepe e ai tecnici del laboratorio di restauro di Paestum va il nostro caloroso ringraziamento per tutta l’attività svolta. In tutti questi anni non è mai mancato l’appoggio e l’accoglienza calorosa del Comune di Roscigno e di tutta la comunità roscignola ; ai diversi sindaci che si sono susseguiti negli anni va il nostro grazie ; ai tecnici ed i vigili del comune va dato il merito del non facile compito di tutela e di contrasto alla piaga degli scavatori clandestini ; infine a Giovanni Stio, figura emblematica per la ricerca archeologica sul Monte Pruno, va la nostra riconoscenza per tutto l’aiuto generosamente ed entusiasticamente profuso.

2 Greco (G.) – Roscigno. In : Cipriani (M.), Longo (F.), edd., I Greci in Occidente. Poseidonia e i Lucani, Napoli, 1996, p. 237-242 ; Greco 1997 ; Greco 1999 ; Greco 2002.

3 Bailo Modesti (G.) – Intervento. In : La Magna Grecia nell’età romana, Atti del XV Convegno di Studi sulla Magna Grecia (1975), Napoli, 1976, pp. 510-514.

4 Serritella (A.) – Pontecagnano II.3. Le nuove aree di necropoli del IV-III sec. a.C., Napoli, 1995, p. 120.

5 Johannowsky (W.) – Intervento. In : Magna Grecia e mondo miceneo, Atti del XXII Convegno di Studi sulla Magna Grecia (1982), Taranto 1983, pp. 446-447 ; Id. – Intervento. In Neapolis, Atti del XXV Convegno di Studi sulla Magna Grecia (1985), Taranto, 1988, p. 536.

6 Bottini (A.), Setari (E.), La necropoli italica di Braida di Vaglio in Basilicata. Materiali dallo scavo del 1994, Roma, 2003, p. 10.

7 Bottini (A.), Fresa (M. P.) – Forentum II. L’acropoli in età classica, Venosa, 1991, p. 136.

8 AA. VV. – Monte Saraceno di Ravanusa. Un ventennio di ricerche e studi, Messina, 1996, tombe 25, 35, 39, 61, 66.

9 Bernabò-Brea, Cavalier 1965, Meligunìs Lipára, II. La necropoli greca e romana nella contrada Diana, Palermo, 1965, p. 208 ; AA. VV. – Di terra in terra. Nuove scoperte archeologiche nella provincia di Palermo, Palermo, 1993, p. 93.

10 Orlandini (P.) – Vassallaggi. Scavi 1961, I. La necropoli meridionale. NSc, 25, 1971, suppl., p. 201, sepoltura 174.

11 Gabba (E.), Vallet (G.) – La Sicilia antica, I, 2, Napoli, 1980, p. 365-374.

12 Bottini, Setari 2003, p. 65, tomba 106.

13 Albanese 1985 ; Bottini (A.) – I manufatti metallici arcaici : osservazioni sull’uso, la produzione e la circolazione nella Mesogaia. In : Koinà, Miscellanea di studi archeologici in onore di P. Orlandini, Milano, 1999, p. 235-243.

14 Archivio dei Musei Provinciali di Salerno, prot. n° 643 ; Romito 1993, pp. 31-59.

15 La Genière 1968, tav. 21, fig. 2 ; Sparkes (B.A.), Talcott (L.) – Black and plain pottery of the 6th, 5th and 4th centuries B.C., Princeton, 1970 (The Athenian Agora, XII, 1 e 2), tav. 20 n° 417.

16 Holloway (R. R.) – Satrianum. The Archaeological investigations conducted by Brown University in 1966 and 1967, Providence, 1970, tomba 7, tav. 97 ; Bottini (A.) – Ruvo del Monte (Pz). Necropoli in contrada S. Antonio : scavi 1977. NSc, 35, 1981, pp. 183-288, tomba 28, fig. 74 n° 315.

17 Giorgi (M.), Martinelli (S.), Osanna (M.) – Forentum I. Le necropoli di Lavello, Venosa, 1988, tav. 16.d.

18 Giuliani Pomes (M. V.) – Cronologia delle situle rinvenute in Etruria. StEtr, 23, 1954, p. 178, tipo A3 ; da Cairano : Bailo Modesti (G.) – Cairano nell’età arcaica. L’abitato e la necropoli, Napoli, 1980, tomba VII, tav. 66.

19 Greco (G.), Pontrandolfo (A.) edd., Fratte. Un insediamento etrusco campano, Modena, 1990, p. 198, fig. 317.

20 Greco (G.), Pontrandolfo (A.) edd., Fratte. Un insediamento etrusco campano, Modena, 1990, p. 198, fig. 317.

Auteur

Giovanna Greco

Professeur d’archéeologie Classique à l’Université de Naples « Federico II », Dipartimento di Discipline Storiche « Ettore Lepore », Via Marina 33, I - 80133, Napoli <giogreco@unina.it>