Version classiqueVersion mobile

Contacts et acculturations en Méditerranée occidentale

 | 
Réjane Roure

Questions d'identités et d'acculturations

Forme di identità e interazione nel Tirreno settentrionale. Possibili indicatori, fra persistenza ed acculturazione. Alcune note

Eliana Piccardi

Résumé

Même un ensemble de témoignages dispersés comme celui de l’ancienne côte ligurienne pendant le deuxième âge du Fer peut être mis sous la lumière de diverses clés de lecture: l’interaction culturelle, la persistance des identités et l’acculturation. Le paysage archéologique de l’ancienne Ligurie apparaît être généralement caractérisé par une présence faible de la culture matérielle locale face aux apports allogènes ; néanmoins, au delà du hasard des trouvailles, il y a certaines caractéristiques apparemment récurrentes qui peuvent également être mises en perspective dans le cadre de l'ensemble du bassin nord tyrrhénien.

Questo contributo è dedicato a Maria Buzzalino, leale giovane collega di anni ormai lontani, con la quale fu condiviso il vivo interesse per l’età del Ferro nella Gallia meridionale, sfociato nelle rispettive tesi di laurea (1997 ; 2002).

Texte intégral

“In generale, è probabile che sia soprattutto l’incongruenza fra le formazioni etniche, culturali e politiche a far scattare quella riflessività che comporta una perdita di ovvietà nonché il diventar cosciente del senso culturale legante e vincolante. (…). I problemi che risultano da tale incongruenza si possono riunire in due gruppi: problemi di integrazione e problemi di distinzione.”
Jan Assmann,
La memoria culturale (Einaudi, trad. ital., Torino, 1997, p. 113)

Premessa

  • 1 Lungi dal rendere conto della doviziosa bibliografia in merito, si richiamano solo alcuni momenti (...)

1Negli ultimi decenni il dibattito sulle tematiche dell’identità e dei fenomeni acculturativi ha conosciuto un’indubbia fortuna non disgiunta da un’evoluzione critica sia della riflessione teorica, in parte rimodulata ed affinata grazie ai contributi recenziori, sia degli strumenti d’analisi connessi ad entrambe le categorie, sempre più sottratti ad una meccanicistica applicazione. Di questo approccio alle civiltà antiche sono state evidenziate le notevoli potenzialità, ma si sono rimarcati pure nodi problematici e limiti nella gestione dei dati, specie in mancanza di una congrua documentazione di-sponibile (Bats 2005, p. 30-39; Boissinot 2005, p. 26-35). Emerge comunque sempre più la tendenza a riconoscere un’interazione articolata e multidirezionale, anche al di là di possibili esiti nel senso dell’assimilazione culturale e della persistenza od affermazione identitaria, aspetti al centro di un ormai pluriennale interesse (Bats 2007, p. 191-198; Boissinot 1998, p. 19-23; Boissinot 2011, p. 9-22; Van Dommelen, Knapp 2010)1.

  • 2 Tale arco cronologico, deliberatamente assunto, consentirà uno sguardo sui fenomeni di quest’area (...)

2In questa prospettiva, il Tirreno settentrionale appare, se non entità geo-storica dai contorni definiti, certo ‘luogo antropologico’ – secondo la definizione di Marc Augé –, in quanto, nella storia, scenario di identità e dinamiche molteplici tra elementi autoctoni ed allogeni, che come tale offre interessante materiale per esplorare queste interazioni od ‘interferenze’ distribuite lungo l’arco di tempo successivo alla battaglia di Alalia fino al pieno consolidarsi della romanizzazione2.

3E, in particolare, sulla scorta di recenti sintesi e nuove acquisizioni per quanto riguarda la Liguria (Ligures 2004; Liguri 2004; Liguri 2007; Giannattasio 2007; Launaro 2009; Mannoni 2010, p. 31-60), si profila una messe – in aumento – di evidenze potenziali da vagliare secondo tali chiavi di lettura, focalizzando sulle varie componenti in gioco con un’ottica di partenza il più possibile interna.

Identità ed interazione: indizi ed elementi per una ricerca (im)possibile ?

  • 3 Ad esempio, viene narrato il passaggio in Corsica di un gruppo di Liguri al seguito della bovara (...)

4Per le finalità delineate, le non copiose e diseguali fonti letterarie risultano poco utili, al di là di alcuni dati evenemenziali o di racconti leggendari difficilmente storicizzabili specie circa possibili contatti tra il comprensorio ligure e l’isola di Corsica3.

  • 4 Anche Livio (XL 41, 5) riferisce di una produzione vinicola locale dei Ligures, attestata almeno (...)

5Ottica regressiva e registrazione sincronica offrono le testimonianze epigrafiche di varia estensione appartenenti alla piena romanità che recano, di volta in volta, tracce toponomastiche, etnonimiche, onomastiche e pure devozionali di ascendenza pre-romana. Spicca, in tale panorama, il documento bronzeo denominato “Tavola della Valpolcevera” o Sententia Minuciorum (117 a. C.), che attesta, nella seconda metà del II sec. a. C., persistenti assetti di organizzazione e sfruttamento del territorio fra alcuni gruppi liguri stanziati attorno a Genua, a proposito dei quali si ha una mediazione di rappresentanti romani (CIL II 7749; Mennella 2004 in Liguri 2004, p. 477-479). Tra i menzionati nuclei liguri, alcuni sono connotati da una propria identità e sembrano realizzare un differenziato grado di interazione con il sopravvenuto elemento romano: ad esempio, i Viturii Langenses risultano ancora legati ad una struttura tribale e ad un’economia di tipo agro-pastorale rispetto ai Genuates, i quali appaiono invece per lo più inurbati e dialoganti con i Romani ma soprattutto capaci di rivestire un ruolo in qualche modo egemone sulle altre componenti liguri circonvicine; queste ultime, da parte loro, si dimostrano comunque in grado di produrre un surplus vinicolo da versare come tributo in natura4.

  • 5 Alcune stele lunigianesi rilavorate nella prima età del Ferro recano iscrizioni etrusche o nel co (...)

6Le esigue testimonianze di scrittura si limitano, per lo più, a semplici sequenze o singoli gruppi letterali, graffiti su reperti mobili – specie fittili, ma non solo –, provenienti da contesti sia domestici sia funerari (da Genova : Colonna 2004 in Liguri 2004, p. 302-307; da Bergeggi, Savona : Giannattasio, Odetti 2009, p. 100, n. 55, tav. XXIV, 10; dalla necropoli di Ameglia/Cafaggio, La Spezia : Maggiani 2004 in Liguri 2004, p. 385-386 e in Ligures 2004, p. 200-201). Si tratta sovente di contrassegni di identità/proprietà personale riconducibili in gran parte ad elementi onomastici – più o meno etnicamente connotati –, oppure anche di segni commerciali o di altro genere (ad esempio, sigle attinenti alla sfera del sacro, teonimi, offerte). Redatti in prevalenza con alfabeto etrusco settentrionale e talora meridionale5, corroborati da ulteriori indizi o dati di cultura materiale, possono documentare, più o meno in filigrana, mobilità se non fenomeni di interazione tra singoli individui e gruppi. È il caso, per citare due soli esempi, del ciottolo di serpentino dall’oppidum di Genova, recante l’iscrizione mi nemeties, databile alla prima metà del V sec. a.  C., di recente collegato ad un ipotetico spazio votivo (Melli 2007, p. 70-71), e di un’iscrizione da una tomba di età ellenistica della menzionata necropoli di Ameglia.

  • 6 Emersa, circa quattro secoli prima, proprio in quest’areale.
  • 7 Non quantificabile, ma in origine superiore al migliaio di esemplari secondo alcune ricostruzioni
  • 8 Sulla monetazione celtica padana si veda anche il recente intervento di G. Gorini : GORINI (G.) – (...)
  • 9 Analoghe offerte in contesti naturali affini sono state trovate, ad esempio, nel Var a Correns (G (...)

7All’intersezione di varie problematiche si colloca un ritrovamento numismatico del 1923, rilevante ma precariamente documentato, eseguito nell’immediato entroterra di Genova (località Niusci/Ciaè, Serra Ricco’), in corrispondenza di uno snodo di percorsi tra costa ed interno, forse presso una sorgente; il bacino vallivo è il medesimo di quello definito dai riferimenti toponomastici della ricordata Tavola bronzea6. Comprendeva un cospicuo insieme di nominali e divisionali (convenzionalmente definiti dracme ed oboli)7, privi per lo più di tracce d’usura e distribuiti lungo un ampio arco cronologico (in gran parte dal III al II sec. a.  C.). Essi si inseriscono nel vasto filone – già in maniera estesa noto per l’area padana interna8 e per la Gallia meridionale almeno fino al I sec. a.  C. (Bérato 2002, p. 170; Feugère, Py 2011, ad es. p. 161-220) – delle emissioni monetali ispirate ai tipi massalioti, realizzate da zecche di ambito celtico, in questo caso prevalentemente transpadano. Sulla scorta delle caratteristiche di alcune serie viene postulata anche l’esistenza di officine liguri: in parte forse dei Genuates, ma soprattutto di taluni nuclei ancora poco romanizzati quali i Viturii Langenses o altri minori tra quelli collocati proprio in questo territorio dalla Tavola bronzea; siffatte emissioni, di scarso valore e di ridotta circolazione, risulterebbero funzionali a primitive forme di economia monetale (tributi e dazi viari), oppure sarebbero state appositamente create per un rito epicorico di offerte in corrispondenza di un luogo sacro9, collegato forse all’acqua e alla viabilità (Barello 2004 in Liguri 2004, p. 518-521 e Arslan 2004 in Ligures 2004, p. 120-124).

  • 10 Si tratta quasi sempre di ritrovamenti del passato, decontestualizzati e poco documentati.
  • 11 La stipe di Caprauna, oggetto anche di puntuali indagini tra cui recenti analisi sui materiali, h (...)
  • 12 Sono, comunque, realtà ben lontane dalle più consistenti testimonianze sincretiche dell’orizzonte (...)

8I labili indizi che si ricavano dall’epigrafia e dalla numismatica circa elementi potenzialmente riconducibili alla sfera del sacro rispecchiano in maniera esemplare una generalizzata evanescenza di tali dati nel passaggio tra prima e seconda età del Ferro. Dopo le manifestazioni preistoriche del Bego e delle statue stele in Lunigiana, rimangono un fenomeno abbastanza circoscritto alcune forme di interesse seriore attorno a queste ultime : rilavorazioni e talora iscrizioni nella prima età del Ferro, mentre allo scorcio della seconda età del Ferro si registrano isolate azioni di reimpiego a carattere utilitaristico come materiale litico per tombe a cassetta, accanto ad occasionali defunzionalizzazioni rituali, databili fino al I sec. a.  C.- I sec. d.  C. (Maggiani 2004 in Liguri 2004, p. 219-223 e in Ligures 2004, p. 199; Mannoni 2010, p. 52-53). Nella maggior parte dei casi, la ricostruibilità del sacro per le popolazioni liguri rimane per lo più delegata a sporadiche evidenze di cultura materiale mobile, quali elementi bronzei o fittili – ma non solo – interpretati come suppellettili od offerte votive, come ad Uscio e a Zignago nel Levante, e soprattutto sull’oppidum di Genova, sito dove però prevale la componente allogena, in particolare etrusca : qui, tra fine del VI e V sec. a. C., sono state ipotizzate delle aree sacre, rispettivamente una – con probabile carattere domestico – segnalata dal ricordato ciottolo iscritto, e un’altra, forse a vocazione sacrale-emporica, individuata da un tratto di «  recinto monumentale » (Melli 2004 in Liguri 2004, p. 286-288 e in Ligures 2004, p. 173). Le espressioni devozionali, dunque, rimangono spesso in larga misura archeologicamente evanescenti, almeno fino alle estrinsecazioni di piena facies romana che possono talvolta rispecchiare anche tradizioni preromane. Ne sono oggetto potenziale determinati luoghi naturali rivestiti di aura simbolico-sacrale, quali boschi, fonti, snodi viari, e soprattutto sommità montane plausibili sedi di «  culti delle vette » (Mannoni 2010, p. 48-50; per le Alpes-Maritimes : Salicis 2007, p. 7-20)  : lo attestano, ad esempio, alcuni bronzetti ritrovati presso alture significative10, i materiali della stipe di Caprauna11, lungo un percorso tra Albenga e l’interno (Gandolfi, Gervasini 2007 in Liguri 2007, p. 206-211), oppure, in maniera più indiretta, alcuni elementi nei documenti epigrafici – recanti talora epiclesi anche etniche –, o nei relitti toponomastici (Lautier, Rothé 2010, p. 475; Pucci 1997, p. 28-30; p. 42-46; p. 85-90)12.

  • 13 E solo di rado integrate da scarni cenni nelle fonti: ad esempio, circa le mura di Albenga all’ep (...)
  • 14 Tra cui i siti di Monte Bignone e di Monte Colma, sul medesimo crinale a ridosso di Sanremo (Impe (...)
  • 15 Meccanismo che sembra cogliersi con maggiore evidenza, invece, nei comprensori limitrofi, come in (...)
  • 16 Per limitarci a qualche esempio di attestazioni nella regione contigua al territorio ligure : Lau (...)
  • 17 Si privilegiano luoghi atti a garantire, di volta in volta, sfruttamento delle risorse naturali, (...)

9Se, dunque, scrittura e sacralità, fondamentali per Jan Assmann nella definizione identitaria, forniscono per l’orizzonte prescelto testimonianze modeste, anche estendendo il campo all’ambito insediativo si constatano, nel complesso, indicazioni ad oggi piuttosto generiche ed eterogenee, desumibili per lo più da evidenze arealmente circoscritte e poco stratificate dal punto di vista cronologico (Giannattasio 2007, p. 126-150)13. Al di là di opere di terrazzamento tese a modellare ed ampliare, all’occorrenza, lo spazio fruibile (ad Uscio, a Camogli, sull’oppidum di Genova), nel panorama ligure gravitante sul Tirreno, infatti, tutta una serie di resti murari più o meno cospicui segnalati in superficie su potenziali siti d’altura – specie del Ponente14 ma pure a Levante, pone spesso problemi interpretativi, in primis cronologici, in mancanza di indagini stratigrafiche correlate (Gambaro, Montinari 2007 in Liguri 2007, p. 121-124 e Gambaro, Del Lucchese 2007, in Liguri 2007, p. 125-129). In rari casi, come a Genova (a partire circa dalla metà del V sec. a. C. e fino alla romanizzazione : Melli 2007, p. 39-42) e a Bergeggi (Giannattasio, Odetti 2009, p. 82-85), situazioni più articolate sono cronologicamente un po’ meglio definite e, in potenza, interpretabili anche come risposte verso stimoli esterni15. Ad oggi, soltanto sull’oppidum genovese, sito dalla fisionomia proto-urbana e marcatamente allogena, si intravede inoltre uno scenario più variato, non solo a livello di una potenziale individuazione di spazio pubblico e sacro forse già tra fine VI-inizi V sec. a. C., ma anche quanto a tecniche costruttive : almeno nel V e IV sec. a.  C., vi sono attestate una cortina muraria a doppio paramento, un tratto di acciottolato esterno, il probabile impiego pure di mattoni crudi accanto a fittili di più o meno sommaria cottura (Melli 2004 in Liguri 2004, p. 286-290, f. 3 e 4; Milanese 1987, p. 306). Le piante delle unità abitative individuate nei siti liguri, ad un primo sguardo non riconducibili a forme prevalenti, riflettono come struttura fondamentale per lo più quella di una tradizione familiare mononucleare, e in pochi casi sono state esplorabili anche articolazioni funzionali degli spazi pertinenti, come ad Uscio e a Bergeggi : qui, per una pianta ovaleggiante (datata tra fine IV e prima metà del III sec. a.  C.) vengono evocate affinità con alcune capanne absidate dell’orizzonte gallico meridionale (Giannattasio 2007, p. 131-133; p. 139-144; Giannattasio, Odetti 2009, p. 50-54). Circa le tecniche costruttive si registra in genere una serie di apprestamenti assai comuni, per lo più con zoccolatura di elementi litici ed elevato di materiali vegetali ed argilla pressata concotta, pratica ampiamente e a lungo documentata anche nella Gallia meridionale16. Assumono in prevalenza le forme più semplici di aree battute sia i piani d’uso sia i focolari, interni ed esterni alle unità, questi ultimi con superfici concotte e talora delimitazioni di pietre (oltre alla bibliografia via via citata, adde per Monte Rocche di Riva Ligure – Imperia –: Del Lucchese, Gambaro 2010, p. 28-32). Nell’insieme, per questi aspetti, quindi, la Liguria tirrenica, salvo poche e scarne eccezioni, stenta per ora a mostrare modelli comuni ma anche omogenee tendenze crono-spaziali, oppure marcate specificità attribuibili al comprensorio considerato, al di là di cogenti fattori geo-morfologici che ricorrono17 e di scelte improntate ad empirico pragmatismo.

  • 18 Necropoli di Chiavari (VIII-VI sec. a. C.), Rapallo (fine VII-inizio VI sec. a. C.), Albenga (VII (...)
  • 19 In alcune di esse si è occasionalmente rilevato il reimpiego di statue stele come materiale. Cfr. (...)
  • 20 Fenomeno percepibile anche nella cultura materiale della necropoli di Genova (Melli 2004 in Ligur (...)

10Circa il mondo funerario, nel periodo selezionato, sono rilevanti soprattutto la necropoli di Genova (specie per i secoli V-IV sec. a.  C.), e, all’estremità orientale dell’arco ligure, nell retroterra della futura Luni (La Spezia), quella di Cafaggio/Ameglia, il cui nucleo più cospicuo si colloca tra fine del IV e III sec. a.  C., oltre ad una serie di evidenze andate disperse (tra cui le più tarde sepolture di Genicciola), sporadiche, o comunque di entità minore (Melli 2004 in Ligures 2004, p. 175, 182; Gervasini 2007 in Liguri 2007, p. 161-166; Giannattasio 2007, p. 151-160). L’incinerazione, invalsa dall’età del Bronzo, si diffonde con l’uso di vasi a mo’ di cinerario, che sono poi collocati in tombe a cassetta litica secondo la caratteristica tipologia nota in ambito ligure fin dalla prima età del Ferro e nella quale si suole individuare un vero e proprio marcatore etnico18. Riguardo ai corredi, poi, risaltano la manomissione rituale di oggetti della panoplia e, forse, una peculiare attenzione talora postulabile per alcuni reperti – soprattutto fittili ma non solo – come si vedrà. A Genova il corpus più rappresentato è quello delle tombe a pozzetto scavate nel sostrato ­roccioso i cui corredi individuano, specialmente nel V e in parte nel IV sec. a.  C., un preponderante nucleo etrusco con élites dedite a costumi simposiali, accanto ad occasionali componenti alloctone provenienti da altre zone dell’Italia settentrionale e della penisola. Dal IV sec. a. C. risulta incrementata la presenza celtica (con armi e fibule soprattutto) entro un quadro che, a livello di pratiche funerarie e rituali – come viene asserito dagli studiosi –, non appare registrare rilevanti mutazioni documentabili. Una – ad oggi – isolata attestazione genovese di tomba a cassetta, individuata non lontano dal raggruppamento di quelle a pozzetto ma in apparenza in un settore distinto, potrebbe indiziare una suddivisione etnica degli spazi necropolari, per ora non ulteriormente suffragabile (Melli 2007, p. 65-66 e p. 74-83). La struttura a cassetta litica, talora con tracce di piccoli tumuli di copertura, risulta particolarmente documentata nell’area ligure orientale degli Apuani nel corso della seconda età del Ferro tra fine del IV e III-II sec. a.  C., marcando una persistente tradizione epicorica19 (almeno fino all’iniziale età imperiale, allorché si registra talvolta pure l’uso di materiali fittili) che affiora in via occasionale anche al di fuori dei confini territoriali tradizionalmente assegnati ai Liguri (Maggiani 2004 in Liguri 2004, p. 389 e in Ligures 2004, p. 200-202; Paribeni 2004 in Liguri 2004, p. 378-380; Giannattasio 2007, p. 151; da ultimo, Ciampoltrini, Notini 2011, specie p. 13-36). Quanto al rituale, i resti dell’incinerazione secondaria vengono raccolti in urne, generalmente di impasto e protette da elementi fittili : ad Ameglia sono per lo più coppette di importazione rovesciate e solo di rado frammenti di anfore; sempre in questa necropoli, poi, soprattutto le ricorrenti presenze della panoplia testimoniano quella che è stata definita un’accentuata – ed in apparenza non traumatica – celtizzazione20. Si segnala, inoltre, la peculiare considerazione di cui appaiono rivestiti alcuni oggetti dei corredi, generalmente fittili ma talora anche metallici, rimaneggiati in modo vario e collocati entro contesti seriori, il che è aspetto non sconosciuto già nella necropoli di Genova e forse altrove (Giannattasio 2007, p. 157-158; Maggiani 2004 in Ligures 2004, p. 196-199; Melli 2004 in Liguri 2004, p. 315; p. 342; p. 344; p. 349; Gervasini 2007 in Liguri 2007, p. 164). Grazie all’estensione esplorata, la necropoli di Cafaggio/Ameglia consente pure di osservare, a livello dell’organizzazione spaziale, l’aggregazione di più tombe – forse corrispondenti a ri-spettivi gruppi familiari – entro recinti, all’interno di un originario allineamento (Durante 2004 in Liguri 2004, p. 374-378 e p. 384; p. 407; Giannattasio 2007, p. 153). Sempre quest’area ligure orientale restituisce indizi della successiva acquisizione di costumi e gusti funerari esogeni mediati dai romani o ad essi riconducibili : non solo attraverso particolari oggetti del corredo inseriti nella tradizionale sepoltura a cassetta – la cui struttura è ora formata anche da porzioni fittili (Gervasini 2007 in Liguri 2007, p. 163, p. 166) –, ma anche con la messa in atto di pratiche differenziate ed alternative, come attesterebbero l’uso di anfore tagliate nel territorio di Massa e di Lucca (Paribeni 2004 in Ligures 2004, p. 216, e in Liguri 2004, p. 380) o le tracce di un letto funerario decorato di tipo orientale da Genicciola (Mannoni 2010, p. 36-37).

11In tale cornice documentabile, anche la dimensione funeraria, al pari delle altre, converge quindi in gran parte sui reperti mobili della cultura materiale, i quali, pure per quanto concerne l’identità ligure o più genericamente la circolazione di produzioni eseguite in loco, forniscono sempre più riscontri di un percepibile dinamismo all’interno di questo settore nord-tirrenico, almeno a partire dal IV sec. a. C. e in quelli successivi. È documentata, ad esempio, nella necropoli di Aleria (Haute-Corse) la presenza di armi liguri nella seconda metà del IV sec. a. C. (Lechenault à paraître), e, tra III e II sec. a. C., si constata la trasmissione di tratti tipicamente liguri nelle più ricettive necropoli del contiguo territorio etrusco settentrionale; in entrambi i casi si possono postulare esiti connessi al mercenariato ligure (Melli 2004 in Liguri 2004, p. 294-295; Maggiani 2004 in Liguri 2004, p. 388-389). Inoltre, prodotti ceramici di tradizione indigena corsa, e loro imitazioni, circolano tra le sponde tirreniche settentrionali – toscane e liguri –, almeno tra IV-III sec. a. C. e la romanizzazione (Piccardi, Pêche-Quilichini, sous presse). Accanto a componenti delle panoplie acquisiti da vari ambiti (elmi di produzione celtica ad Ameglia ed etrusco o centro-italica altrove), lo statuto di identità, pure etnica, affidato a potenziali marcatori tra i reperti mobili della cultura materiale – metalli e manufatti fittili soprattutto –, non potrà prescindere dalla persistenza diacronica di elementi considerati peculiari della tradizione ligure (propri del vestiario e dell’ornamento personale, come i bottoni conici bronzei e alcuni tipi di fibule, tra cui quelle apuane), ma andrà anche ricalibrato – incrociando più dati possibili – in presenza di produzioni realizzate localmente oppure a fronte di vere e proprie evoluzioni od imitazioni di modelli allogeni che inizialmente potevano indiziare contatti e mobilità fra i diversi gruppi umani (Ciampoltrini, Notini 2011, p. 42-46; Durante 2004 in Liguri 2004, p. 408; Gervasini 2007 in Liguri 2007, p. 162-163; Giannattasio 2007, p. 129; p. 143; Maggiani 2004 in Ligures 2004, p. 193-194; Melli 2004 in Ligures 2004, p. 168-169, p. 175 e p. 182-183; Melli 2004 in Liguri 2004, p. 288 e p. 294, p. 330; Melli 2007, p. 50, p. 55-56; Paribeni 2004 in Liguri 2004, p. 383-384).

  • 21 « In una stessa area vi possono essere più fabbriche legate a gruppi etnici differenti, e uno ste (...)
  • 22 Giova rimarcare qui che il sito dell’oppidum genovese sembra, tra l’altro, attingere a prodotti c (...)
  • 23 Nelle aree orientali abitate dagli Apuani vengono di solito considerate tipiche, dalla seconda et (...)
  • 24 Il che, ad un primo stadio di analisi, non autorizzerebbe a postulare un’azione in loco di manodo (...)
  • 25 M. Milanese offre una prima sintesi dei dati ceramici integrata in un più ampio scenario produtti (...)

12Le testimonianze fittili affluite sull’oppidum di Genova offrono alcuni casi emblematici delle possibili implicazioni – anche se non da trattare in maniera deterministica – tra identità etnica degli utilizzatori di materia prima e dei detentori di know-how, oltre che dei potenziali fruitori culturali21. L’individuazione di vari bacini petrografici di provenienza dei reperti, infatti, pure in mancanza di centri produttivi diagnosticati in situ per quest’epoca nell’areale ligure considerato22, lascerebbe intravvedere (soprattutto nei secoli IV-III a. C., ma per talune ceramiche comuni già antecedentemente) un’attività manifatturiera su scala regionale e sub-regionale (ad esempio, operanti nei territori riconducibili ai Viturii poco ad occidente di Genova, ai Tigulli nel Levante ligure)23, con una serie di produzioni, sia autoctone sia riecheggianti modelli esterni, realizzate ad un diversificato grado di evoluzione tecnologica. Tra queste ultime, nuclei di ceramica comune prodotti nella regione appaiono risentire di influssi – a quanto consta, non per livello tecnico24 – dapprima (già almeno dalla metà del V sec. a. C.) esercitati delle importazioni di ceramica comune etrusca complementare ai carichi anforici in arrivo dall’Etruria, mentre in seguito, dopo il sopravvento dei flussi commerciali da Massalia, alcuni lotti ceramici – sebbene relativamente modesti – mostrano influenze, essenzialmente sul piano morfologico ma talora anche tecnologico, rapportabili a modelli colti, di possibile matrice greco-massaliota od etrusca e poi italica. Tali dinamiche non possono, del resto, essere sempre riducibili ad un meccanismo evolutivo del tutto lineare, non solo sul piano qualitativo ma anche in senso crono-spaziale. Se, in generale, non sembrano in una prima fase ravvisabili apporti di acculturazione particolarmente incisivi, rimanendo spesso siffatte produzioni ancorati a bassi standards tecnologici, tuttavia, successivamente – almeno nella prima metà del III sec. a. C. –, alcune delle produzioni ispirate a modelli allogeni mostrano un’evoluzione anche nel processo produttivo, come accade, ad esempio, per un nucleo di manufatti realizzato con argille del basso corso del fiume Polcevera immediatamente ad ovest del sito genovese (Milanese 1987, p. 327-331; Piccardi 2007, p. 110-113)25.
In quest’ultimo caso, a livello di ipotesi, non può essere a priori escluso il trapianto di più evolute maestranze manifatturiere dall’esterno (è stato proposto etrusche : Milanese 1987, p. 301), ma non apparirebbe del tutto inverosimile – specie a quest’epoca – l’attività di un nucleo ligure che attingesse a questo areale petrografico ed operasse avendo acquisito più evolute capacità operative.

Alcune note ‘provvisorie’ di sintesi

  • 26 La provvisorietà di tale bilancio viene del resto ribadita dai ritrovamenti che si susseguono (ad (...)

13Su questa eterogeneità qualitativa e distributiva della documentazione nel comprensorio considerato, anche a confronto della limitrofa realtà francese, incidono senza dubbio fattori contingenti quali le disomogenee – a parte pochi contesti – testimonianze disponibili, in certi casi assai polarizzate, oltre a continuità di vita, impatto antropico, peculiare geomorfologia dei luoghi. Al netto di tali difficoltà, ci si potrà interrogare circa l’impressione derivante da gran parte di quest’area (che in ogni caso offre una certa resistenza a sintesi unitarie) : quella di una fenomenica ‘debolezza’ delle evidenze, sia intrinseca, sia come esito di una mancata o tenue reattività a fattori esterni. Andrà valutata, pertanto, col progredire delle ricerche, l’eventualità che ciò risulti, effettivamente, un po’ la cifra anche culturale per molte delle popolazioni preromane qui insediate, pure entro una gamma di valenze testimoniali26.

14Questo panorama sembrerebbe, a tutta prima, un po’ scoraggiare qualsivoglia tentativo di sondare le varie entità in gioco mediante la lente delle categorie interpretative prescelte; tuttavia può essere enucleata qualche indicazione tendenziale per futuri sviluppi di tali scenari.

  • 27 Si discosta in parte Giannattasio 2007, p. 103-105. Data la parzialità dell’insediamento meglio n (...)
  • 28 Ciò in linea con le prevalenti prerogative commerciali dell’insediamento, naturale e strategico t (...)
  • 29 Con precoci esiti acculturativi già nella prima età del Ferro analizzati da A. Maggiani (Maggiani (...)
  • 30 Diversamente da quanto accade, allo stato attuale delle conoscenze, per altri popoli liguri (Inga (...)

15Sull’oppidum di Genova, tra prima e seconda età del Ferro, a fronte di una generalmente riconosciuta predominanza etrusca27, almeno in una prima fase, non sembra si possano rilevare – in forme archeologicamente apprezzabili nella cultura materiale – né spiccate attitudini acculturatrici né disponibilità all’osmosi culturale, ma pare assistere piuttosto ad una giustapposizione dei vari elementi28; ciò, almeno, fino al successivo scenario, più dinamico, a partire dal IV sec. a. C. (in seguito al venir meno dell’assetto etrusco-padano e agli spostamenti invasionistici di popolazioni celtiche), nel quale concorrono, in variegata misura, fattori allogeni anche di segno differente tra cui l’affermazione commerciale massaliota, verso un’azione catalizzatrice foriera di una serie di effetti a catena non ancora omogeneamente analizzati. Tra i possibili riflessi di ciò nei settori della cultura materiale, non solo si registra per quanto ­riguarda le produzioni fittili il moltiplicarsi delle manifatture locali e regionali, con differenziate capacità artigianali (documentate sull’oppidum di Genova), ma, su un piano più ampio che potrebbe anche non escludere risvolti per così dire ideologici in senso lato, si osserva, ai confini orientali della compagine ligure presso gli Apuani, dopo un iniziale e pervasivo contatto con l’elemento etrusco29, l’emergere tra il IV sec. a. C. e la romanizzazione di espressioni identitarie abbastanza percepibili30.

  • 31 Va rimarcato che, non di rado, molti di questi siti d’altura oggetto di surveys, specie nel Ponen (...)
  • 32 Tra i quali, ad esempio, la prosecuzione dell’attività manifatturiera fittile regionale documenta (...)

16L’impatto con il sopraggiungente elemento romano nella compagine ligure tirrenica, parzialmente riferito dalle fonti storiche, innesca senza dubbio anche a livello archeologico talune dinamiche di azione e reazione a stimoli esterni, che tra III sec. a. C. e i successivi agiscono spesso su realtà anteriori per noi poco definite : ad oggi, soltanto occasionalmente ciò si constata nella realizzazione di opere murarie (ad esempio, a Genova, forse a Bergeggi); nei casi più frequenti la sussistenza e la consistenza insediative se non commerciali di gran parte dei siti – soprattutto quelli minori, sovente indagati mediante sole surveys o vecchi scavi – acquisiscono maggiore visibilità e parametri tangibili proprio grazie alla mera circolazione di reperti mobili, soprattutto con il dilagare delle importazioni tirreniche ed italiche in genere31, mentre le conoscenze circa le produzioni locali rimangono per quest’epoca ancora un po’ disgregate32 (Ciampoltrini 2004 in Liguri 2004, p. 386-387; Gambaro 2004 in Liguri 2004, p. 498-500; Gambaro 2007 in Liguri 2007, p. 171-173; Gervasini 2007 in Liguri 2007, p. 159-167; Melli 2004 in Liguri 2004, p. 296-297; Melli 2004 in Ligures 2004, p. 180-181; Paribeni 2004 in Ligures 2004, p. 205-217).

  • 33 Bérato 2002, p.  160-172; senza prescindere, naturalmente, dalla circolazione quivi dei prodotti (...)

17La sistematizzazione più vasta possibile dei dati noti, quindi – al di là di semplici quadri distributivi dei manufatti –, pur non potendo verosimilmente approdare a soluzioni definitive per una realtà complessa, potrà costituire, ad una, sia l’imprescindibile presupposto, sia il principale campo di prova dei mirati strumenti di lettura messi a punto per tale approccio. È, dunque, essenzialmente secondo un’analisi estesa a molteplici aspetti che l’areale ligure tirrenico, nel passaggio tra prima e seconda età del Ferro fino alla romanità, potrà essere vagliato, anche perseguendo una maggiore scansione cronologica dei dati e dei fenomeni, malgrado la difficoltà di fondo nella gestione delle informazioni disponibili. Si esploreranno, quindi, i margini di continuità o discontinuità, non solo presenti all’interno della compagine considerata (ad esempio, nel tentativo di illuminare meglio i gruppi liguri noti dalle fonti), ma pure quelli rilevabili – specialmente a livello di meccanismi generali – rispetto ad ambiti storico-geografici circonvicini, contigui fisicamente, o anche d’oltremare. Accanto ai territori interessati ad est dalla presenza umana di Liguri ed Etruschi sovente richiamati, si focalizzerà l’osservazione sulla Gallia sud-orientale, e segnatamente sulla regione compresa nell’antica Liguria quale luogo in potenza privilegiato ove investigare il trapasso culturale rispetto alla porzione di mondo indigeno più o meno caratterizzata dall’influsso greco-massaliota33; lo sguardo sulla Liguria interna, poi, consentirà di verificare eventuali specificità rispetto a questa compagine ligure, sia circa le condizioni di partenza sia circa differenti reazioni ai contatti cispadani di varia matrice, mentre, sul versante tirrenico, andranno approfondite le potenzialità della Corsica, oggi al centro di una rinnovata stagione di indagini e di un rinvigorito slancio conoscitivo.

Bibliographie

Assmann 1997 : ASSMANN (J.) – La memoria culturale. Scrittura, ricordo e identità politica nelle grandi civiltà antiche. Torino, 1997, 310 p.

Augé 2009 : AUGE (M.) – Nonluoghi. Introduzione a una anthropologia della surmodernità. Milano, 2009, 120 p.

Bats 2005 : BATS (M.) – L’acculturation et autres modèles de contacts en archéologie protohistorique européenne. In : Szabó (M.) dir., Celtes et Gaulois, l’Archéologie face à l’Histoire, 3 : les Civilisés et les Barbares (du Ve au IIe siècle avant J.-C.). Actes de la table ronde de Budapest, 17-18 juin 2005. Glux-en-Glenne : Bibracte, Centre archéologique européen, 2006 (Bibracte 12/3), p. 29-41.

Bats 2007 : BATS (M.) – Entre Grecs et Celtes en Gaule méridionale : de la culture matérielle à l’identité ethnique. In : Identités ethniques dans le monde Grec antique. Pallas, 73, 2007. Presses Universitaires du Mirail, Toulouse, p. 191-198.

Bérato 2002 : BÉRATO (J.) – Territoire et faciès culturel à l’âge du Fer dans le Var : bilan de vingt ans de recherches. In : Garcia (D.) et Verdin (F.) dir., Territoires celtiques. Espaces ethniques et territoires des agglomérations protohistoriques d’Europe occidentale, Actes du XXIVe colloque international de l’AFEAF, Martigues, 1-4 juin 2000. Paris, Éditions Errance, 2002, p. 160-172.

Boissinot 1998 : BOISSINOT (Ph.) – Que faire de l’identité avec les seules méthodes de l’archéologie?. In : D’Anna (A.), Binder (D.) dir., Productions et identités culturelles, Rencontres méridionales de Préhistoire récente, Deuxième session. Arles (1996), Antibes, APDCA éd., 1998, p. 17-25.

Boissinot 2005 : BOISSINOT (Ph.) – Sur la plage emmêlée : Celtes, Ligures, Grecs et Ibères dans la conformation des textes et de l’archéologie. Mélanges de la Casa de Velázquez, 35, 2, 2005, p. 13-44.

Boissinot 2011 : BOISSINOT (Ph.) – Des pratiques, des objets et des agents. In : Boissinot (Ph.) dir., L’archéologie comme discipline ? (Le genre humain), Paris, Éditions du Seuil, avril 2011, p. 9-22.

Cambi 2012 : CAMBI (F.) dir. – Il ruolo degli oppida e la difesa del territorio in Etruria : casi di studio e prospettive di ricerca. Trento, Tangram, 2012, 370 p. (Aristonothos 5).

Ciampoltrini et alii 2008 : CIAMPOLTRINI (G.), SPATARO (C.), MANFREDINI (R.) – Il Cippo etrusco da Sant’Ippolito di Santa Maria a Monte : paesaggi e insediamenti nel medio Valdarno inferiore fra VI e II secolo a. C. Biantina, La Grafica Pisana, 2008, 62 p.

Ciampoltrini, Notini 2011 : CIAMPOLTRINI (G.), NOTINI (P.) – La fanciulla di Vagli. Il sepolcreto ligure-apuano della Murata a Vagli di Sopra. Lucques, I segni dell’Auser, 2011, 80 p.

Del Lucchese, Gambaro 2010 : DEL LUCCHESE (A.), GAMBARO (L.) – Ricerche archeologiche nel sito d’altura di Monte Rocche (Castellaro – IM). Campagne 2003 e 2005. In : Bulgarelli (F.), Del Lucchese (A.), Gervasini (L.) dir., Archeologia in Liguria, nuova serie, volume II, 2006-2007. Gênes, De Ferrari, 2010, p. 27-52.

Feugère, Py 2011 : FEUGÈRE (M.), PY (M.) – Dictionnaire des monnaies découvertes en Gaule méditerranéenne (530-27 avant notre ère). Montagnac-Paris, M. Mergoil- Bibliothèque nationale de France éd., 2011, 720 p.

Gambaro 2008 : GAMBARO (L.) – Importazioni di merci africane nelle aree rurali dell’estremo Ponente ligure tra l’età tardo-repubblicana e la tarda antichità. In : González (J.), Ruggeri (P.), Vismara (C.), Zucca (R.) dir., L’Africa romana. Le ricchezze dell’Africa. Risorse, produzioni, scambi, Atti del XVII Convegno di studio, Sevilla, 14-17 dicembre 2006. Rome 2008, p. 1427-1470.

Garcia 2004 : GARCIA (D.) – La Celtique méditerranéenne. Habitats et sociétés en Languedoc et en Provence du VIIIe au IIe siècle av. J.-C. Paris, Errance, 2004 (Collection des Hespérides).

Giannattasio 2007 : GIANNATTASIO (B. M.) – I Liguri e la Liguria. Storia di un territorio prima della conquista romana. Milan, Longanesi, 2007, 208 p. (Biblioteca di Archeologia 35).

Giannattasio, Odetti 2009 : GIANNATTASIO (B. M.), ODETTI (G.) dir. – Monte S. Elena (Bergeggi-SV). Un sito ligure d’altura affacciato sul mare. Scavi 1999-2006. Florence, All’insegna del Giglio, 2009, 358 p.

Launaro 2009 : LAUNARO (A.) – La Val Polcevera dalla seconda Età del Ferro alla fine dell’Evo Antico. Rivista di Studi Liguri, LXXII-LXXIII, 2006-2007 [2009], p. 5-34.

Lautier, Rothé 2010 : LAUTIER (L.), ROTHÉ (M.-P.) dir. – Les Alpes Maritimes. Paris, Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, 2010, 832 p. (Carte archéologique de la Gaule 06).

Ligures 2004 : VENTURINO GAMBARI (M.) e GANDOLFI (D.) dir. – Ligures celeberrimi. La Liguria interna nella seconda età del Ferro, Atti del Convegno Internazionale, Mondovì, 26-28 aprile, 2004. Bordighera, Istituto Internazionale di Studi Liguri, 2004, 440 p. 

Lechenault à paraître : LECHENAULT (M.) – Des mercenaires ligures en Corse? Les tombes à épées droites de la seconde moitié du IVe s. av. J.-C. dans la nécropole d’Aléria (Haute-Corse). In : Les Celtes et le Nord de l’Italie, Actes du XXXVIe colloque international de l’AFEAF. Vérone, 17-20 mai 2012. À paraître.

Liguri 2004 : DE MARINIS (R. C.) e SPADEA (G.) dir. – I Liguri. Un antico popolo tra Alpi e Mediterraneo, Catalogo della Mostra, Genova, 23 ottobre 2004-23 gennaio 2005. Milan, Skira, 2004, 680 p.

Liguri 2007 : DE MARINIS (R. C.) e SPADEA (G.) dir. – Ancora su I Liguri. Un antico popolo europeo tra Alpi e Mediterraneo. Gênes, De Ferrari, 2007, 296 p.

Mannoni 1995 : MANNONI (T.) – La ceramica dell’età del Ferro nel Genovesato. Saggio di studio mineralogico. In : MANNONI (T.), Archeometria Geoarcheologia dei manufatti. Gênes, Escum, 1995 (1972), p. 88-114.

Mannoni 2010 : MANNONI (T.) – Dati sull’ambiente antropizzato della Liguria appenninica prima della romanizzzazione. In : Angeli Bertinelli (M.G.) e Donati (A.) dir., Città e territorio. La Liguria e il mondo antico, Atti del IV Incontro Internazionale di Storia Antica,. Genova, 19-20 febbraio 2009. Rome, Giorgio Bretschneider, 2010, p. 31-60.

Melli 2007 : MELLI (P.) – Genova preromana. Una città portuale del Mediterraneo tra il VII e il III a. C. Gênes, Fratelli Frilli éd., 2007.

Milanese 1987 : MILANESE (M.) – Scavi nell’oppidum preromano di Genova (Genova S. Silvestro 1). Rome, «L’Erma» di Bretschneider, 1987, 390 p.

Piccardi 2007 : PICCARDI (E.) – Il bere e il mangiare presso i Liguri: tradizioni, commerci e processi di acculturazione dalla Seconda Età del Ferro alla romanizzazione. Alba Pompeia, n.s., XXVIII, II, 2, 2007 [2009], p. 97-116.

Piccardi, Pêche-Quilichini sous presse : PICCARDI (E.), PÊCHE-QUILICHINI (K.) – Production, trading and imitation of pottery in the northern Tyrrhenian Sea area in the 2nd Iron Age: potential evidence of identity. In : Identity & Connectivity. XVI SOMA Conference, Florence, 1st-3rd of March 2012. sous presse.

Pucci 1997 : PUCCI (I.) – Culti naturalistici della Liguria antica. La Spezia, Luna Editore, 1997, 100 p.

Salicis 2007 : SALICIS (Cl.) – Dévotion indigène et cultes préromains : hypothèse d’interprétation de certaines structures de sommet dans les Alpes-Maritimes. Mémoires de l’IPAAM, XLIX. Nice, 2007, p. 7-20.

Van Dommelen, Knapp 2010 : VAN DOMMELEN (P.), KNAPP (A. B.) dir. – Material connections in the ancient Mediterranean. Mobility, Materiality and Mediterranean Identities. Londres e New York, Routledge éd., 2010, 256 p.

Notes

1 Lungi dal rendere conto della doviziosa bibliografia in merito, si richiamano solo alcuni momenti della discussione, segnalando anche, tra gli interventi in questo stesso volume, quelli di Ph. Boissinot e di M. Dietler.

2 Tale arco cronologico, deliberatamente assunto, consentirà uno sguardo sui fenomeni di quest’area che in parte travalicano la demarcazione corrente tra prima e seconda età del Ferro. Le esemplificazioni, evocate mediante cenni bibliografici riassuntivi, verteranno qui essenzialmente sull’orizzonte dell’antica Liguria tirrenica; sono tratte da un’avviata tesi di Dottorato a cura della scrivente (« Dinamiche insediative, economiche e culturali nel Tirreno settentrionale dalla battaglia di Alalia alla romanizzazione », Università di Genova, prof. B. M. Giannattasio, in co-tutela con l’Université de Provence, prof. D. Garcia), incentrata sia sull’antico areale Ligure gravitante sul Tirreno sia sull’isola di Corsica. Il tema della ricerca si ricollega idealmente ad una proposta di programma post-dottoriale presentata presso il Centre Camille Jullian nella primavera del 2003 (« Les anciens Liguriens du Rhône à l'Arno de l’âge du Fer à la romanisation : formes d’identité, contacts et transformations, entre processus d’acculturation et à la recherche des possibles indicateurs archéologiques »), e alla successiva sintesi di un poster ufficioso a margine del Convegno Ligures Celeberrimi di Mondovì (aprile 2004) : « Forme di identità, contatti, processi di acculturazione. Alla ricerca di possibili indicatori archeologici », imperniato sull’articolata realtà storico-archeologica della Francia meridionale. Più recentemente, queste tematiche sono state riprese in una tesi di Dottorato presso l’Università di Genova a cura di F. Chiocci dal titolo « Incontri, contatti e processi di acculturazione tra Greci e Non-Greci nel Tirreno nord-occidentale : il caso di Massalia »; per un breve resoconto di essa : CHIOCCI (F.) - Territorio ed identità etnica da Marsiglia al Rodano : prospettive metodologiche. In : Angeli Bertinelli (M. G.) e Donati (A.) dir., Città e territorio. La Liguria e il mondo antico, Atti del IV Incontro Internazionale di Storia Antica, Genova, 19-20 febbraio 2009. Rome, Giorgio Bretschneider, 2010, p. 249-255.

3 Ad esempio, viene narrato il passaggio in Corsica di un gruppo di Liguri al seguito della bovara ligure ‘scopritrice’ dell’isola (Sall., Hist., II; fr. 11 ; Isid. Etym. XIV 6, 41); in apparenza cronologicamente meglio definita, nella scansione relativa offerta da Seneca (Ad Helv., 7), è l’indicazione circa un arrivo di Liguri sull’isola collocato dal filosofo tra i contatti focesi e l’afflusso di elementi iberici seguiti poi dai Romani : la notazione senecana, per quanto di solito non accreditata di particolare affidabilità storica, risulta comunque suggestiva, specie alla luce della circolazione di materiali e di individui fra le due aree, anche recentemente evidenziata (Lechenault à paraître; Piccardi, Pêche-Quilichini sous presse).

4 Anche Livio (XL 41, 5) riferisce di una produzione vinicola locale dei Ligures, attestata almeno nel II sec. a. C., che è del resto ricordata – più genericamente – sia da Strabone (IV 6, 2) sia da Plinio (Nat. Hist., XV 17, 66).

5 Alcune stele lunigianesi rilavorate nella prima età del Ferro recano iscrizioni etrusche o nel cosiddetto ‘leponzio-ligure’ (Maggiani 2004 in Liguri 2004, p. 221-222).

6 Emersa, circa quattro secoli prima, proprio in quest’areale.

7 Non quantificabile, ma in origine superiore al migliaio di esemplari secondo alcune ricostruzioni.

8 Sulla monetazione celtica padana si veda anche il recente intervento di G. Gorini : GORINI (G.) – La monetazione dei Celti in Italia. In : Les Celtes et le Nord de l’Italie, Actes du XXXVIe colloque international de l’AFEAF, Vérone, 17-20 mai 2012, à paraître.

9 Analoghe offerte in contesti naturali affini sono state trovate, ad esempio, nel Var a Correns (Garcia 2004, p. 113-114).

10 Si tratta quasi sempre di ritrovamenti del passato, decontestualizzati e poco documentati.

11 La stipe di Caprauna, oggetto anche di puntuali indagini tra cui recenti analisi sui materiali, ha pure restituito alcuni frammenti di ceramica indigena della seconda età del Ferro, oltre a resti di corna di capro collegate a tradizioni di matrice celtica (Melli 2004 in Ligures 2004, p. 182).

12 Sono, comunque, realtà ben lontane dalle più consistenti testimonianze sincretiche dell’orizzonte gallico sud-orientale : ad esempio, Lautier, Rothé 2010, p. 692; p. 738-740.

13 E solo di rado integrate da scarni cenni nelle fonti: ad esempio, circa le mura di Albenga all’epoca dell’impatto con i Romani (Plut., Aem. Paul., 6 1).

14 Tra cui i siti di Monte Bignone e di Monte Colma, sul medesimo crinale a ridosso di Sanremo (Imperia), scavati nei decenni centrali del XX secolo, per i quali si attendono studi specifici (Gambaro, Del Lucchese 2007 in Liguri 2007, p. 126). Rimangono non agevoli da definire, soprattutto a causa della continuità di vita, la consistenza di alcuni oppida potenziali (Savona) o ad esempio l’ubicazione di uno, come quello di Albenga, documentato dalle fonti (Giannattasio 2007, p. 137-138, p. 144).

15 Meccanismo che sembra cogliersi con maggiore evidenza, invece, nei comprensori limitrofi, come in Etruria (Ciampoltrini et al. 2008, p. 37-62; Pulcinelli, Corretti 2012 in Cambi 2012, rispettivamente, p. 69-120 e p. 347-370) e in Gallia meridionale (Garcia 2004, p. 80-87).

16 Per limitarci a qualche esempio di attestazioni nella regione contigua al territorio ligure : Lautier, Rothé 2011, p. 227, p. 290, p. 534 e p. 358.

17 Si privilegiano luoghi atti a garantire, di volta in volta, sfruttamento delle risorse naturali, collegamenti, controllo del territorio, sicurezza e difendibilità.

18 Necropoli di Chiavari (VIII-VI sec. a. C.), Rapallo (fine VII-inizio VI sec. a. C.), Albenga (VII sec. a. C.) : Giannattasio 2007, p. 64-79. All’estremo Ponente si ricorda la tomba di Pornassio (val d’Arroscia, Imperia), forse della seconda metà del V sec. a. C. (Gambaro, Del Lucchese 2007 in Liguri 2007, p. 128-129).

19 In alcune di esse si è occasionalmente rilevato il reimpiego di statue stele come materiale. Cfr. anche supra, nota 5.

20 Fenomeno percepibile anche nella cultura materiale della necropoli di Genova (Melli 2004 in Ligures 2004, p. 171-172; Melli 2007, p. 65-66), e analizzato nella sua complessità in aree come l’Iberia e la Francia meridionale (Bats 2007, p. 35-39).

21 « In una stessa area vi possono essere più fabbriche legate a gruppi etnici differenti, e uno stesso gruppo etnico può ovviamente produrre ceramica in aree mineralogicamente diverse » (Mannoni 1995 [1972], p. 105). Va ovviamente considerata pure la possibilità dell’uso di tali bacini petrografici da parte di manodopera allogena. Quanto alle implicazioni identitarie e culturali della fruizione si veda anche M. Dietler, in questo stesso volume.

22 Giova rimarcare qui che il sito dell’oppidum genovese sembra, tra l’altro, attingere a prodotti ceramici esterni – in taluni casi anche da aree regionali adiacenti – almeno fino al III sec. a. C. (Melli 2004 in Liguri 2004, p. 294).

23 Nelle aree orientali abitate dagli Apuani vengono di solito considerate tipiche, dalla seconda età del Ferro fino a ridosso della romanizzazione, ceramiche a fasce dipinte o le più rozze ceramiche comuni ad impasto ‘vacuolare’ (Ciampoltrini 2004 in Liguri 2004, p. 387-389; Maggiani 2004 in Ligures 2004, p. 191-192).

24 Il che, ad un primo stadio di analisi, non autorizzerebbe a postulare un’azione in loco di manodopera specializzata esterna.

25 M. Milanese offre una prima sintesi dei dati ceramici integrata in un più ampio scenario produttivo e commerciale; inoltre, ipotizza che fra i potenziali produttori che attingevano a quest’area petrologica potesse esservi la tribù ligure dei Viturii (Milanese 1987, p. 299-301) circa due secoli dopo ricordati nella Tavola bronzea insieme ad altre tribù liguri dell’hinterland genovese.

26 La provvisorietà di tale bilancio viene del resto ribadita dai ritrovamenti che si susseguono (ad esempio, a Genova, ad Albenga), malgrado la pluristratificazione dei siti.

27 Si discosta in parte Giannattasio 2007, p. 103-105. Data la parzialità dell’insediamento meglio noto, si sono postulati quivi anche altri nuclei di popolamento, coevi e preesistenti (Melli 2004 in Liguri 2004, p. 287 e p. 288).

28 Ciò in linea con le prevalenti prerogative commerciali dell’insediamento, naturale e strategico tramite fra costa e retroterra, e tappa fondamentale nell’arco tirrenico.

29 Con precoci esiti acculturativi già nella prima età del Ferro analizzati da A. Maggiani (Maggiani 2004 in Liguri 2004, p. 219-223).

30 Diversamente da quanto accade, allo stato attuale delle conoscenze, per altri popoli liguri (Ingauni, Intemelii nel Ponente Ligure) che la storiografia seriore bene individua come avversari dei Romani.

31 Va rimarcato che, non di rado, molti di questi siti d’altura oggetto di surveys, specie nel Ponente ligure, restituiscono esclusivamente materiali della romanizzazione e della romanità piuttosto che prodotti liguri (Gambaro 2008, p. 1445-1470).

32 Tra i quali, ad esempio, la prosecuzione dell’attività manifatturiera fittile regionale documentata sull’oppidum di Genova, o nel sito di Monte Follia, e una produzione locale di vernice nera a Ventimiglia (Gandolfi 2004 in Liguri 2004, p. 492-496), ormai entro un orizzonte pienamente romanizzato.

33 Bérato 2002, p.  160-172; senza prescindere, naturalmente, dalla circolazione quivi dei prodotti di area massaliota : si veda, ad esempio, il censimento della diffusione di ceramica grigia ad ‘onde’ in questo volume a cura di L. Mercuri.

Auteur

PhD Doctorante – Université de Gênes, DAFIST – Université d’Aix-Marseille I, CJJ

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Lire

Open access

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search