Version classiqueVersion mobile

LʼOccident grec de Marseille à Mégara Hyblaea

 | 
Sophie Bouffier
, 
Antoine Hermary

Megara Hyblaea et la Sicile

Considerazioni sul sito di Himera: gli spazi dell’abitato, l’acqua, l’argilla

Stefano Vassallo

Résumé

Le choix de l’emplacement à occuper lors d’une fondation coloniale est l’un des aspects les plus problématiques de la colonisation grecque en Occident, car il peut déterminer la spécificité et l’évolution de la nouvelle cité. L’auteur prend ainsi l’exemple de la fondation doricochalcidienne d’Himère pour montrer en quoi les conditions géographiques et les ressources disponibles, notamment en eau et en argile, ont marqué l’organisation de l’espace et des activités humaines ainsi que l’urbanisme en général, notamment en ce qui concerne la défense de la colonie.

Texte intégral

  • 1 Punto di partenza per un quadro bibliografico generale su queste problematiche è in Mertens 2006.
  • 2 Sono debitore ad Henri, oltre che della sua amicizia, per avermi fatto spesso riflettere che i nost (...)

1La scelta del luogo dove fondare la città costituisce uno degli aspetti connessi alla colonizzazione greca in Occidente più interessante e problematico ; lo stretto collegamento tra il più generale contesto geografico di riferimento e le specifiche peculiarità del sito coloniale fu un fattore fortemente condizionante la storia e lo sviluppo dei nuovi abitati, determinandone le strategie economiche e politiche1. In questo mio omaggio a Henri Tréziny2, cercherò di mettere a fuoco alcuni temi legati alle caratteristiche del territorio occupato dall’abi tato di Himera, per tentare di evidenziare in quali termini l’ambiente fisico abbia influenzato lo sviluppo della colonia e in quale misura le caratteristiche geomorfologiche possano avere influito sulle scelte connesse con l’organizzazione dello spazio, i collegamenti interni e l’urbanistica.

  • 3 Gli scavi sistematici dell’Università e della Soprintendenza di Palermo consentono, oggi, di ricost (...)

2In seguito si accennerà a temi legati alle risorse naturali del sito, con particolare riferimento all’approvigionamento dell’acqua e dell’argilla3.

  • 4 Sulla data della fondazione vedi : Vassallo 1997 ; Vassallo 2012.
  • 5 Non è indifferente il fatto che Himera rientra nella seconda ondata di fondazioni in Sicilia, quasi (...)

3Come tutte le colonie greche, Himera nacque da un progetto complesso, probabilmente già ben definito nel suo disegno generale, fin dalla prima generazione di coloni, insediatasi nel 648 a.C. alla foce del Fiume Imera Settentrionale4 ; un progetto proiettato verso la città futura e frutto di un’attenta valutazione di tutti quegli elementi fondamentali che ne avrebbero accompagnato lo sviluppo nel tempo5. Un progetto attento a prevedere nel tempo l’evoluzione di importanti funzioni, come, ad esempio, la difesa, la disponibilità e la distribuzione delle risorse idriche, i collegamenti esterni per potere gestire le ricche risorse economiche di un vasto territorio.

I condizionamenti legati alla geomorfologia del sito

Spazi della città e urbanistica

  • 6 Sulla definizione geografica dell’area coloniale vedi: Schmiedt 1970; Belvedere et al. 1988.

4Himera è situata in un contesto geografico di grande interesse, a contatto con il mare ma anche proiettata verso l’entroterra attraverso le vallate del Fiume Imera Settentrionale e del Fiume Torto6; irregolare è la morfologia del territorio limitrofo al sito coloniale e la stessa area della città si presenta animata da una complessa e disomogenea alternanza di spazi pianeggianti e zone in pendio, a tratti molto accentuati (fig. 1).

Fig. 1. Planimetria generale del sito coloniale che evidenzia l’irregolare morfologia dei terreni. 1-2 cave di argilla.

  • 7 Sull’estensione complessiva della città : Vassallo 2010b, p. 45.

5Sostanzialmente, l’abitato (esteso circa 125 ettari7) si sviluppa su tre pianori, distribuiti su due livelli ben distinti, separati da una ripida parete, alta circa 80 metri (figg. 2-4). Il pianoro inferiore della città bassa, sulla piana costiera di Buonfornello, è delimitato su tre lati da forti segni naturali : il fiume (a Est) ; il mare (a Nord) ; le colline (a Sud). Soltanto ad Ovest non vi sono ostacoli fisici. L’area superiore, sede della città alta, è invece costituita da due pianori, il Piano di Imera (a Est) e il Piano del Tamburino (a Ovest), separati da una piccola e stretta gola (fig. 5). Ben definiti sono i suoi limiti naturali : ad Est il costone roccioso sul fiume, a Nord il pendio che sovrasta la città bassa, ad Ovest un declivio meno accentuato. ASud, infine, i pianori si prolungano verso le colline dell’entroterra senza incontrare forti mutamenti di quota. In un’area morfologicamente così disomogenea, i primi coloni dovettero presto fare scelte che si sarebbero rivelate determinanti per il futuro sviluppo dell’abitato, occupando di fatto sia parte della pianura costiera, sia la sovrastante area collinare.

Fig. 2. Foto aerea con i principali elementi topografici del sito imerese.

Fig. 2. Foto aerea con i principali elementi topografici del sito imerese.

Fig.3. Veduta aerea da Est della piana costiera e dell’area collinare.

Fig.3. Veduta aerea da Est della piana costiera e dell’area collinare.

1 : città bassa ; 2 : città alta ; 3 : necropoli occidentale ; 4 : Fiume Imera Settentrionale ; 5 : Fiume Torto ; 6 : Monte San Calogero (m 1326).

Fig. 4. La forte cesura naturale tra la città bassa

Fig. 4. La forte cesura naturale tra la città bassa

(a) e quella alta (b) ; c : tratto terminale del Fiume Imera. d-e, i due percorsi naturali di collegamento tra le due parti dell’abitato.

Fig. 5. La gola

Fig. 5. La gola

(d) che separa le due aree superiori del Piano di Imera (b) e Piano del Tamburino (c) e che costituisce il più diretto collegamento con la città bassa (a). e : area di scavo isolati XIII e XIV.

  • 8 Vassallo 1997, pp. 736-739.

6La posizione della città bassa, nonostante le difficoltà determinate dalla natura torrentizia del fiume, con violente piene invernali e conseguenti esondazioni, offriva indubbi vantaggi per le sorti e la fortuna della città. Innanzi tutto la collocazione costiera, con la possibilità di organizzare un approdo stabile, indispensabile per garantire i collegamenti lungo l’importante rotta marittima tra lo stretto di Messina e la vicina area fenicio punica, ad Ovest, dov’erano gli emporia di Solunto e di Palermo ; inoltre, il diretto contatto con la stretta piana costiera che si sviluppa per diversi chilometri ad Est e ad Ovest della colonia, garantiva un’importante disponibilità di terreni idonei allo sfruttamento agricolo8. Altro fattore molto favorevole, come vedremo, è la presenza di una ricca falda freatica, che assicurava la necessaria riserva d’acqua in tutti i periodi dell’anno.

  • 9 Bibliografia aggiornata su queste tematiche : Vassallo 2010a.

7Ampliando lo sguardo alle aree periferiche, va segnalata la vicinanza con il Fiume Torto, che dista dalla necropoli ovest, sulla piana di Buonfornello, soltanto un chilometro e mezzo (fig. 3, 5) ; si può pertanto dire che la colonia venne fondata tra due fiumi, il che favorì grandemente i collegamenti con l’entroterra, e quindi le relazioni tra Greci e indigeni9.

  • 10 Tra le due parti sono ipotizzabili due percorsi, il primo attraverso la gola che separa Piano di Im (...)
  • 11 Per le fortificazioni imeresi : Vassallo 2006.

8Passando alla città alta, tra gli elementi poco favorevoli per la vita dell’abitato vanno ricordati l’assenza di riserve idriche naturali e i difficili collegamenti diretti con la parte più vitale della colonia, la città bassa, ostacolati dal terreno scosceso che separa i due settori della città10 (fig. 5). Questi fattori negativi sono comunque compensati da notevoli vantaggi legati alla natura dei luoghi, come, ad esempio, l’aspetto difensivo generale della colonia, in particolare quello dell’abitato superiore, delimitato su tre versanti da ripidi pendii ; inoltre, l’occupazione delle colline garantiva il controllo e la protezione della sottostante città bassa11. Vantaggiosa è anche la possibilità offerta dal rapporto diretto, sul versante meridionale, con l’ampio sistema collinare compreso tra i Fiumi Imera Settentrionale e Fiume Torto, permettendo un agevole gestione di vaste estensioni di terreno, favorevoli allo sfruttamento agricolo e al pascolo e garantendo, allo stesso tempo, facilità nei collegamenti con l’entroterra della colonia.

  • 12 Sulla prima presa di possesso del sito, probabilmente a ridosso del fiume, vedi : Di Vita 1996, p.  (...)

9Il sito presentava, quindi, nella sua complessità, condizioni naturali discordanti e poco omogenee ; i coloni dovettero, così, nel prendere possesso dell’area12, valutare con grande attenzione tutti questi elementi, per configurare gli spazi dell’abitato in modo da compensare difficoltà e vantaggi, e valorizzare quanto più possibile le caratteristiche fisiche dei luoghi.

10Himera, a causa dei vincoli dettati dall’irregolare morfologia dei terreni, nacque con una strategia di sviluppo urbano differenziata in due unità topografiche, città bassa e città alta, separate da un pendio talmente scosceso da costituire un fortissimo ostacolo alla sua urbanizzazione, dal momento che tra seconda metà del VII e fine del V sec. a.C., periodo di vita della colonia (figg. 4, 6A), l’urbanistica greca non era in grado di trovare soluzioni tecniche sufficienti a strutturare con terrazze artificiali il ripido dislivello tra le due parti della città.

  • 13 Mertens, 2006, pp. 173-190.
  • 14 Vassallo 2005a, pp. 54-60.
  • 15 Sulle ipotesi circa le differenze tra la popolazione delle due parti della città, vedi : Allegro 19 (...)

11Le problematiche connesse con la cesura naturale interna all’abitato si dovettero presentare, in tutta la loro complessità, intorno al secondo quarto del VI sec. a.C., quando si decise di ristrutturare l’intero spazio urbano (fig. 6). L’impossibilità di dare unità alle due parti della città, anche con soluzioni urbanistiche particolari, come, ad esempio, la rotazione degli assi viari e degli isolati per assecondare l’orientamento naturale del terreno, di cui abbiamo uno splendido esempio a Selinunte13, costrinsero gli Imeresi a disegnare impianti differenziati e ben distinti. Nacquero, così, due città prive di contatti diretti e urbanisticamente diverse per orientamenti e misure degli isolati e delle strade ; due modelli diseguali anche nelle proporzioni e nelle dimensioni delle case, 400mq (ca 20 x 20m) in basso e 250mq (ca 16 x 16m) in alto14. Differenze sostanziali che potrebbero riflettere anche un assetto sociale ed economico non omogeneo della popolazione delle due parti dell’abitato, riguardo al quale, tuttavia, non abbiamo ancora dati precisi15.

Fig. 6. Schema urbanistico di Himera che mostra la diversità tra i due impianti separati dalla fascia (A-A) del pendio non urbanizzato.

Fig. 6. Schema urbanistico di Himera che mostra la diversità tra i due impianti separati dalla fascia (A-A) del pendio non urbanizzato.

La difesa

  • 16 Vassallo 2006.

12Un secondo importante problema derivante dalla particolare configurazione geo-morfologica del sito è quello dell’organizzazione di una coerente ed efficace difesa della città. Le tante variazioni altimetriche dei terreni, ponevano difficoltà non indifferenti alla realizzazione di un impianto fortificatorio organico, che consentisse di delimitare entro un circuito difensivo unitario la piana costiera, la collina e le aree intermedie16.

  • 17 Allegro 1993, p. 71.

13Al momento si può ipotizzare un sistema complesso, almeno per l’età tardo-arcaica e classica, che prevedeva nella città bassa un muro di cinta, probabilmente solo sui tre lati, est, nord e ovest, mentre quello sud, delimitato dalle pendici dei rilievi della città alta, non venne fortificato. Nella città alta il muro di cinta si doveva sviluppare con andamento irregolare lungo i limiti naturali delle colline, adattandosi alla conformazione dei luoghi. Siamo ancora lontani dalla possibilità di ricostruire le caratteristiche del circuito difensivo ; soprattutto, non è chiaro in quale modo le due cinte murarie dovevano collegarsi nei tratti in corrispondenza del pendio tra pianura e colline. È possibile, comunque, supporre che proprio la coesistenza di unità topografiche morfologicamente diverse, suggerì l’opportunità di realizzare ulteriori difese interne a protezione dei diversi settori della città ; sul ciglio nord del Piano di Imera è stata, infatti, scoperta la fondazione di un muro con funzioni difensive, in terra cruda, datato nel V sec. a.C., che avrebbe potuto costituire un ulteriore difesa di questa parte della colonia, in caso di perdita della città bassa17.

Il porto

  • 18 Ipotesi sul porto sono in Schmiedt 1970, pp. 31-34.
  • 19 L’assenza di un porto sicuro è probabilmente una delle cause principali dell’abbandono del sito di (...)

14Elemento fondamentale della topografia antica di Himera era il porto, indispensabile alla vita e alle funzioni della città ; la sua presenza è ipotizzabile anche dalla lettura di un passo di Tucidide (VII, 1), il quale narra che nel 413 a.C. Gilippo e Pitene, fatto scalo a Reggio e Messina, approdarono ad Himera dove trassero in secco le navi18. L’assenza di emergenze rocciose o di insenature che caratterizza questo tratto basso e sabbioso di costa non era certo favorevole all’organizzazione di un approdo naturale, mancando valide protezioni da correnti e mareggiate. Lo stesso fiume, che avrebbe potuto costituire una buona opportunità per la sistemazione di un porto canale, attrezzandone le sponde con banchine, costituì, al contrario, un grande limite per il suo carattere fortemente torrentizio, con violente piene invernali in caso di piogge intense, che determinavano una forte velocità di scorrimento dell’acqua, con forza distruttiva, mentre in estate il greto pietroso doveva essere quasi asciutto. Inoltre, il letto del fiume, già a poche centinaia di metri dalla costa ha un’altezza di 2 metri sul livello del mare, impedendo di fatto la navigabilità ; pertanto, non vi furono mai le condizioni idonee alla creazione di un porto canale affidabile, che potesse offrire le necessarie garanzie a un uso intenso in tutti i periodi dell’anno19.

  • 20 Sull’antica linea di costa, notevolmente più arretrata rispetto all’attuale, vedi : Vassallo 2002, (...)

15In assenza di dati archeologici possiamo ipotizzare una sistemazione dell’approdo lungo le basse sponde soltanto nel tratto terminale del fiume, con banchine destinate sia all’ormeggio delle imbarcazioni, sia a spezzare la forza della corrente del fiume nelle intense piene invernali. Un ricovero più tranquillo per le imbarcazioni poteva forse essere assicurato da bacini scavati lungo le sponde del fiume, o anche lungo la spiaggia costiera20.

Fonti di approvvigionamento

L’acqua

  • 21 Collin Bouffier 2006, p. 183.
  • 22 Per Siracusa : Collin Bouffier 1987 ; Camarina : Collin Bouffier 2006 ; Himera : Anzalone 2009

16La problématique de l’eau – besoins des villes et des campagnes grecques, gestion des ressources, aménagements et bonifications – a paru secondaire aux chercheurs jusqu’à une époque récente”21 ; le questioni connesse all’approvvigionamento e all’uso dell’ac qua nelle colonie siceliote trovano ancora poco spazio negli studi specialistici ; tuttavia, alcuni recenti lavori, su Camarina, Siracusa e Himera, hanno avuto il merito di proporre interessanti riflessioni su questo tema, che dovette costituire una delle necessità più urgenti e importanti nelle fondazioni coloniali22. In questo contributo mi limiterò a esporre brevemente gli aspetti relativi alle fonti di approvvigionamento e alla conservazione.

17Nel sito imerese diversificate e abbondanti sono le riserva d’acqua potenzialmente utili a garantire i bisogni della città ; tre sono le fonti di approvvigionamento : il fiume, le falde acquifere e le precipitazioni meteoriche.

181) Il fiume, nonostante il suo carattere torrentizio con un regime di portata molto variabile nel corso dell’anno costituiva una riserva d’acqua eccezionale, anche se, al momento, non abbiamo dati archeologici per capire le modalità di utilizzazione da parte degli Imeresi.

  • 23 Vassallo 2010b, pp. 50-55.
  • 24 Sulla bibliografia relativa ai pozzi di Himera, vedi : Anzalone 2009, pp. 10-11.

192) La falda acquifera : ben più affidabile come riserva perenne d’acqua dolce e di più facile sfruttamento è la falda freatica presente in tutta l’area della città bassa ad una profondità media di 3-4 metri sotto il piano di campagna, tuttora utilizzata per fini agricoli e domestici. Gli scavi della necropoli occidentale23 hanno permesso di accertare che l’attuale livello superiore della falda (superficie freatica) non ha subito apprezzabili variazioni di quota rispetto all’età greca, inoltre si è potuto riscontrare che la falda non risente in modo significativo di abbassamenti nella stagione estiva. Questa ricca riserva d’acqua venne ben sfruttata dai coloni della città bassa attraverso pozzi, che garantivano una preziosa provvista a disposizione di tutte le funzioni della vita quotidiana e delle attività economiche di tipo artigianale o agricolo. Un’altra falda interessa alcuni tratti dei fianchi delle colline, a quota 40/50 metri s.l.m., ne abbiamo testimonianza dalla presenza di due pozzi scoperti nel settore più basso della città alta, nel quartiere in pendio e nella vicina area dell’attuale Antiquarium 24.

  • 25 Anzalone 2009, p. 39.

203) L’acqua piovana veniva raccolta nelle cisterne, attestate finora soltanto nella città alta, dove mancano (tranne, come visto, in un tratto del quartiere in pendio) riserve acquifere sotterranee. Anche riguardo alle piogge, il sito di Himera è in qualche modo favorito rispetto ad altre zone della Sicilia ; la fascia costiera settentrionale dell’isola, tra Madonie e Nebrodi, oltre che l’area dell’Etna, costituisce, infatti, attualmente, e probabilmente anche in passato, la regione con la più elevata piovosità media. La relativa abbondanza di piogge non doveva, quindi, creare grandi difficoltà anche nella città alta, favorendo il riempimento delle cisterne. Conservazione : due sono le principali modalità di conservazione dell’acqua, i pozzi e le cisterne, i primi erano utilizzati nella città bassa e nel quartiere est della città alta, mentre ne è priva la città alta sul Piano di Imera. Le cisterne sono invece attestate, al momento, soltanto nella città alta e in un caso nel quartiere in pendio ; per la loro descrizione rimando al quadro aggiornato di Rosario Anzalone 25. Riguardo ai pozzi, ne conosciamo attualmente tre nell’area della città bassa e due nel quar tiere in pendio, tuttavia è probabile che la loro presenza nei cortili delle case della città bassa fosse frequente, costituendo l’ordinario sistema di approvvigionamento idrico. I pozzi venivano scavati nel terreno alluvionale che caratterizza il sottosuolo della città bassa, per intercettare la vena acquifera, mediamente a -3/4 metri di profondità (fig. 7,10) ; le pareti erano foderate con anelli di terracotta, dal diametro di 70/80 cm, alti 40/50 cm, dotati di prese semilunate o rettangolari che consentivano la messa in opera, costituendo, allo stesso tempo, un appiglio per la discesa e la manutenzione.

Fig. 7. Isolato XIV, casa B, vano IV, il pozzo nel cortile in corso di scavo ; a destra particolare degli anelli fittili con prese semilunate.

Fig. 7. Isolato XIV, casa B, vano IV, il pozzo nel cortile in corso di scavo ; a destra particolare degli anelli fittili con prese semilunate.
  • 26 Camerata Scovazzo, Vassallo 1988, p. 700.

21L’ubicazione di due pozzi nei cortili interni delle case dell’isolato XIV26 attesta la loro centralità nella vita domestica (figg. 7 ; 8), confermando la necessità di disporre agevolmente di questa preziosa risorsa, indispensabile nei diversi usi della vita domestica, ma anche per le tante attività a carattere artigianale esercitate nel tessuto abitativo della città. Pur non avendo potuto completare l’esplorazione di queste due case, è interessante notare l’organizzazione degli spazi, alla fine del V sec. a.C., in relazione all’uso dell’acqua (figg. 9-12). Le abitazioni, limitrofe, sono disposte su due livelli diversi ; una canaletta, realizzata con kalypteres incassati nel pavimento, raccoglie l’acqua da una vasca fittile, situata in un ambiente a monte della casa A (vano XIX), e attraversa il cortile dell’abitazione, dov’era un pozzo (vano VII), fino ad uscire sul lato nord, e portare l’acqua attraverso un passaggio nel muro, al vano sottostante, della casa B (vano VI). In questo ambiente sono presenti una vaschetta foderata da frammenti di tegole e una fossetta delimitata da ciottoli (fig. 12), entrambe scavate nel pavimento, e una vasca costruita con tegole, tutti questi elementi sembrano collegati al percorso dell’acqua proveniente dal vano a Sud, che infine esce dal vano VI e si immette nel cortile della casa B (vano IV), anche questo con pozzo, scorrendo in una canaletta incassata nel pavimento, fino al limite Nord dell’area indagata. Da notare che nel vano con le fosse, nell’angolo Nord/Est, è stato rinvenuto un piccolo deposito di argilla ben depurata ; infine, ad Ovest di questo ambiente (vano VII), vi era un piccolo magazzino, dov’erano depositati due louteria e diverse anfore da trasporto, tutti vasi connessi con l’uso o la conservazione di liquidi. Altro elemento significativo, per l’interpretazione del sistema, è la scoperta di numerosi vasetti miniaturistici acromi, allineati lungo la parete Ovest del cortile più alto, disposti forse in origine su mensole lignee alla pareti.

Fig. 8. Schema planimetrico dello scavo negli isolati XIII – XIV.

Fig. 8. Schema planimetrico dello scavo negli isolati XIII – XIV.

Nella finestra 1, i vani destinati probabilmente ad attività di ceramisti.

Fig. 9. Vani dell’Isolato XIII destinati ad officine ceramiche ( ?).

Fig. 9. Vani dell’Isolato XIII destinati ad officine ceramiche ( ?).

Fig. 10. Sezione nord/sud (vani VII, VI e IV) con i pozzi parzialmente scavati.

Fig. 10. Sezione nord/sud (vani VII, VI e IV) con i pozzi parzialmente scavati.

Fig. 11. Città bassa, isolato XIV

Fig. 11. Città bassa, isolato XIV

veduta da Sud dei vani delle case A e B, in primo piano il cortile VII, con canaletta incassata nel pavimento.

Fig. 12. Isolato XIV, casa B, vano VI.

Fig. 12. Isolato XIV, casa B, vano VI.

A : vaschetta fittile di raccolta dell’acqua proveniente dal sovrastante vano VII della casa A ; B : fossetta incassata nel pavimento delimitata da ciottoli ; C : vaschetta realizzata con tegoli piani ; D : deposito di argilla depurata.

22Come ipotesi di lavoro, in attesa dello studio analitico dei materiali, si può supporre che si tratti di un complesso di vani destinati all’officina di un ceramista, come attesta il deposito dell’argilla figulina in connessione con le vaschette. Un’attività che necessitava di una discreta riserva d’acqua, fornita dai pozzi ma anche dai contenitori, come quelli trovati nel magazzino e i diversi pithoi collocati in questi vani e in quelli limitrofi.

L’argilla

  • 27 La produzione di ceramica, ad Himera, venne avviata, alla luce delle recenti indagini, fin dalla pr (...)
  • 28 Alaimo et al. 1999, p. 274.

23La necessità di disporre di buone cave di argilla, vicine alla città, costituì una delle prime esigenze dei coloni 27, a questo riguardo il sito offre buone opportunità ; attualmente, nell’immediata periferia dell’antico abitato sono note due cave di argilla che possono avere costituito un ricco e comodo luogo di estrazione. La prima si trova in contrada Garbinogara, poche centinaia di metri ad Est dalla città (fig. 1, 1) ed è ancora utilizzata in una fabbrica di mattoni ; geologicamente si tratta di argille della Formazione Terravecchia (Miocene superiore) ; la seconda è ubicata presso Rocca del Drago, poco più di un chilometro a Sud della città alta (fig. 1, 2), si tratta di argille della Formazione delle Argille Variegate (Oligocene inferiore Cretaceo superiore) anche queste tuttora utilizzate28.

  • 29 Alaimo et al. 1999 ; Vassallo 1999.
  • 30 Sull’impiego della terra cruda a Himera vedi : Vassallo 2011.

24Le uniche analisi chimiche e mineralogiche condotte su una particolare classe di vasi imeresi, le cosiddette coppe Iato K480, hanno indicato, con buona probabilità, l’uso delle argille di Garbinogara29, ma non è da escludere che gli Imeresi impiegassero anche quelle di Rocca del Drago, e di altre eventuali cave non ancora localizzate. D’altro canto, il bisogno di massicce quantità di argilla è giustificata, oltre che per la produzione ceramica, anche da altre necessità, in primo luogo l’edilizia, dato che la tecnica dei muri in mattoni crudi negli elevati delle costruzioni era usuale ad Himera 30.

25Riguardo agli impieghi dell’argilla, va ricordato che, nonostante sia ormai accertata ad Himera una differenziata e ricca produzione vascolare (fig. 14), ancora ben poco conosciamo sulle botteghe dei ceramisti. Si può ipotizzare che la loro attività si svolgesse prevalentemente nella città bassa, grazie alla disponibilità d’acqua e ad una maggiore facilità di collegamenti, per la distribuzione dei prodotti sia all’interno della città, sia verso il porto e le strade costiere, dal momento che probabilmente i materiali imeresi dovevano fornire un più ampio mercato esterno.

Fig. 14. Sezione residua di fornace scavata nella roccia ; alla base deposito carbonioso con oggetti ipercotti.

Fig. 14. Sezione residua di fornace scavata nella roccia ; alla base deposito carbonioso con oggetti ipercotti.

26L’esistenza di un’officina ceramica, ipotizzata, come detto prima, in alcuni vani dell’isolato XIV, è avvalorata anche dalla presenza, 40 metri a Sud, alle pendici rocciose del Piano di Imera, dei resti di una fornace, in gran parte distrutta da ruspe negli anni settanta del secolo scorso (fig. 13). Se ne conserva, in sezione, una piccola porzione, scavata interamente nella parete di fine roccia calcarea bianca, che non è stato ancora possibile indagare, in quanto situata su un’alta parete verticale, di non facile accesso. Se ne può comunque disegnare il profilo, a campana, grazie alla traccia rossa del calcare, dovuto al calore della combustione. Potrebbe esser questa, quindi, la prima attestazione di un’area destinata alla produzione ceramica, sebbene sia più prudente attendere l’estensione dello scavo per confermare se essa facesse parte di un più vasto distretto “ceramico”.

Fig. 13. Panoramica di forme vascolari di uso comune, di produzione imerese, rinvenuti nella necropoli occidentale (VI-V sec. a.C.).

Fig. 13. Panoramica di forme vascolari di uso comune, di produzione imerese, rinvenuti nella necropoli occidentale (VI-V sec. a.C.).

Bibliographie

Alaimo et al. 1999 : ALAIMO (R.) ET AL. – Primi dati archeometrici sulle coppe tipo “Iato K480”. In: Colle Madore, 1999, pp. 273-282.

Allegro 1993: ALLEGRO (N.) – Il santuario di Athena sul Piano di Imera. In : Di terra in terra. Nuove scoperte nella provincia di Palermo. Palermo, Museo archeologico di Palermo, 1993, pp. 64-72.

Allegro 1999: ALLEGRO (N.) – Imera. In: Greco (E.) ed., La città greca antica. Istituzioni, società e forme urbane. Roma, Donzelli, 1999, pp. 269-301.

Anzalone 2009 : ANZALONE (R.M.) – Gestione delle risorse idriche e depositi di consacrazione di cisterne ; il caso di Himera. In: Carandini (A.), Greco (E.) ed., Workshop di archeologia classica. Paesaggi, costruzioni, reperti. Pisa e Roma, Serra Editore, 6, 2009, pp. 9-41.

Atti Zurigo 1997: ISLER (H.P.), KÄCH (D.) ed. – Sicilia occidentale e centro-meridionale: ricerche archeologiche nell’abitato, Atti giornate studio Zurigo 28 febbraio 3 marzo 1996, Zurigo, Archäologisches Institut der Universität, 1997.

Belvedere 2010: BELVEDERE (O.) – Contatto culturale e interrelazioni tra Greci e Indigeni. In: Ramses 2010, pp. 55-62.

Belvedere, Brugnone 1990: BELVEDERE (O.), BRUGNONE (A.) – Imera. In : Nenci (G.), Vallet (G.) dir., Bibliografia Topografica della Colonizzazione Greca in Italia e nelle Isole tirreniche. vol. VIII, Pisa, Scuola Normale Superiore di Pisa e Roma, École française de Rome, 1990, pp. 259-273.

Belvedere et al. 1988: BELVEDERE (O.) ET AL. Himera III.1. Prospezione archeologica nel territorio. Roma, L’“Erma” di Bretschneider, 1988, pp. 17-53.

Camerata Scovazzo, Vassallo 1988: CAMERATA SCOVAZZO (R.), VASSALLO (S.) – Himera: città bassa, scavi 1984-1987. Area albergo lungo la SS.113. Kokalos, XXXIV-XXXV, 1988, pp. 697-709.

Colle Madore 1999: VASSALLO (S.) ed. – Un caso di ellenizzazione in terra sicana. Palermo, Regione siciliana, Assessorato beni culturali, ambientali e della pubblica istruzione, 1999.

Collin Bouffier 1987 : COLLIN BOUFFIER (S.) – L’alimentation en eau de la colonie grecque de Syracuse. Réflexions sur la cité et sur son territoire. MEFRA, 99, II, 1987, pp. 661-691.

Collin Bouffier 2006 : COLLIN BOUFFIER (S.) – La gestion des ressources hydriques de la cité antique de Camarina. In : Pelagatti (P.) et al. ed., Camarina 2600 anni dopo la fondazione. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, pp. 183-196.

Di Vita 1996 : DI VITA (A.) – Urbanistica della Sicilia greca. In : I Greci in Occidente. Milano, Bompiani, 1996, pp. 263-308.

Himera I 1970 : Himera I. Campagne di scavo 1963-65, Roma, L’“Erma” di Bretschneider, 1970.

Mertens 2006 : MERTENS (D.) – Monumenti dei Greci d’Occidente. Roma, L’“Erma” di Bretschneider, 2006.

Ramses 2010 : TRÉZINY (H.) dir. – Grecs et indigènes de la Catalogne à la mer Noire. Actes des rencontres du programme européen Ramses2 (2006-2008). Paris et Aix-en-Provence, Errance, 2010 (BiAMA 3).

Schmiedt 1970: SCHMIEDT (G.) – Sguardo all’antica situazione geo-topografica di Himera. In : Himera I. pp. 28-49.

Vassallo 1997 : VASSALLO (S.) – Indagini in un quartiere della città bassa di Himera. In: Atti Zurigo 1997, pp. 81-90.

Vassallo 1999: VASSALLO (S.) – Coppe tipo Iato “K480”. In: Colle Madore, 1999, pp. 199-202.

Vassallo 2002: VASSALLO (S.) – Himera – indagini a Pestavecchia 19941996. Kokalos, XLIII-XLIV 1997-1998, tomo II 2, 2002, pp. 731-743.

Vassallo 2005a: VASSALLO (S.) – Himera città greca. Guida alla storia e ai monumenti. Palermo, Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali, ambientali e della pubblica istruzione, Dipartimento dei beni culturali, ambientali e dell’educazione permanente, 2005.

Vassallo 2005b : VASSALLO (S.) – Nuovi dati sull’urbanistica e sulle fortificazioni di Himera. In: Atti VI Convegno di Archeologia Italiana, Groningen 15-17 aprile 2003. Oxford, BAR International Series 1452 (I), pp. 325-333.

Vassallo 2006 : VASSALLO (S.) – La guerra ad Himera. Il sistema difensivo della città e del territorio. In: Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Pisa, Edizioni della Normale, 2006, pp. 315-325.

Vassallo 2010a : VASSALLO (S.) – L’incontro tra indigeni e Greci di Himera. In : Ramses 2010, pp. 41-53.

Vassallo 2010b : VASSALLO (S.) – Himera alla luce delle recenti indagini nella città bassa e nelle necropoli. Mare internum, 2, 2010, pp. 45-56.

Vassallo 2011: VASSALLO (S.) – Himera. In: Mecca (S.) et al. ed., Earth/ Lands. Terra/terre. Earthen Architecture of Southern Italy. Architetture in terra nell’Italia del Sud. Pisa, Edizioni ETS, pp. 207-211.

Vassallo 2012 : VASSALLO (S.) – La colonia dorico-calcidese di Himera. Dai dati storici di Tucidide e di Diodoro Siculo all’archeologia. In : Congiu (M.) et al. dir., Dal mito alla storia. La Sicilia nell’archaiologhia di Tucidide, Atti del VII convegno di studi. Caltanissetta, Salvatore Sciascia Editore, 2012, pp. 149-158.

Notes

1 Punto di partenza per un quadro bibliografico generale su queste problematiche è in Mertens 2006.

2 Sono debitore ad Henri, oltre che della sua amicizia, per avermi fatto spesso riflettere che i nostri studi vanno affrontati con grande curiosità, senza tralasciare mai di cercare le tante possibili soluzioni all’interpretazione del dato archeologico, anche con sano spirito di contraddizione, non volto al contrasto ma alla costruzione di nuove e più solide tesi.

3 Gli scavi sistematici dell’Università e della Soprintendenza di Palermo consentono, oggi, di ricostruire gli elementi fondamentali della topografia di Himera e delle problematiche connesse all’uso degli spazi interni e di quelli della immediata fascia periferica. Riferimenti generali bibliografici su Himera sono in Belvedere, Brugnone 1990, pp. 259-273 ; Allegro 1999, pp. 298-301 ; Vassallo 2005a, pp. 155-157. Sul territorio imerese e sul rapporto con gli indigeni vedi : Belvedere 2010 ; Vassallo 2010a.

4 Sulla data della fondazione vedi : Vassallo 1997 ; Vassallo 2012.

5 Non è indifferente il fatto che Himera rientra nella seconda ondata di fondazioni in Sicilia, quasi un secolo dopo le prime sulla costa ionica. I nuovi coloni portavano quindi con sé un patrimonio di conoscenze tecniche, urbanistiche ed economiche assai significative, che giocarono un importante ruolo nello strutturare gli elementi della nuova città.

6 Sulla definizione geografica dell’area coloniale vedi: Schmiedt 1970; Belvedere et al. 1988.

7 Sull’estensione complessiva della città : Vassallo 2010b, p. 45.

8 Vassallo 1997, pp. 736-739.

9 Bibliografia aggiornata su queste tematiche : Vassallo 2010a.

10 Tra le due parti sono ipotizzabili due percorsi, il primo attraverso la gola che separa Piano di Imera e Piano del Tamburino (fig. 5), il secondo nel tratto più vicino al fiume : Vassallo 2005b, pp. 327-328.

11 Per le fortificazioni imeresi : Vassallo 2006.

12 Sulla prima presa di possesso del sito, probabilmente a ridosso del fiume, vedi : Di Vita 1996, p. 290.

13 Mertens, 2006, pp. 173-190.

14 Vassallo 2005a, pp. 54-60.

15 Sulle ipotesi circa le differenze tra la popolazione delle due parti della città, vedi : Allegro 1999, p. 288.

16 Vassallo 2006.

17 Allegro 1993, p. 71.

18 Ipotesi sul porto sono in Schmiedt 1970, pp. 31-34.

19 L’assenza di un porto sicuro è probabilmente una delle cause principali dell’abbandono del sito di Himera, dopo la sua distruzione, e della nuova fondazione di Termini Imerese, dotato di un approdo più protetto.

20 Sull’antica linea di costa, notevolmente più arretrata rispetto all’attuale, vedi : Vassallo 2002, pp. 737-738.

21 Collin Bouffier 2006, p. 183.

22 Per Siracusa : Collin Bouffier 1987 ; Camarina : Collin Bouffier 2006 ; Himera : Anzalone 2009

23 Vassallo 2010b, pp. 50-55.

24 Sulla bibliografia relativa ai pozzi di Himera, vedi : Anzalone 2009, pp. 10-11.

25 Anzalone 2009, p. 39.

26 Camerata Scovazzo, Vassallo 1988, p. 700.

27 La produzione di ceramica, ad Himera, venne avviata, alla luce delle recenti indagini, fin dalla prima generazione dei coloni, nel terzo quarto del VII sec. a.C. : Vassallo 1997, pp. 85-88.

28 Alaimo et al. 1999, p. 274.

29 Alaimo et al. 1999 ; Vassallo 1999.

30 Sull’impiego della terra cruda a Himera vedi : Vassallo 2011.

Table des illustrations

URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/4011/img-2.png
Fichier image/png, 479k
Titre Fig. 2. Foto aerea con i principali elementi topografici del sito imerese.
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/4011/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 272k
Titre Fig.3. Veduta aerea da Est della piana costiera e dell’area collinare.
Légende 1 : città bassa ; 2 : città alta ; 3 : necropoli occidentale ; 4 : Fiume Imera Settentrionale ; 5 : Fiume Torto ; 6 : Monte San Calogero (m 1326).
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/4011/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 212k
Titre Fig. 4. La forte cesura naturale tra la città bassa
Légende (a) e quella alta (b) ; c : tratto terminale del Fiume Imera. d-e, i due percorsi naturali di collegamento tra le due parti dell’abitato.
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/4011/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 216k
Titre Fig. 5. La gola
Légende (d) che separa le due aree superiori del Piano di Imera (b) e Piano del Tamburino (c) e che costituisce il più diretto collegamento con la città bassa (a). e : area di scavo isolati XIII e XIV.
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/4011/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 176k
Titre Fig. 6. Schema urbanistico di Himera che mostra la diversità tra i due impianti separati dalla fascia (A-A) del pendio non urbanizzato.
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/4011/img-7.jpg
Fichier image/jpeg, 612k
Titre Fig. 7. Isolato XIV, casa B, vano IV, il pozzo nel cortile in corso di scavo ; a destra particolare degli anelli fittili con prese semilunate.
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/4011/img-8.jpg
Fichier image/jpeg, 460k
Titre Fig. 8. Schema planimetrico dello scavo negli isolati XIII – XIV.
Légende Nella finestra 1, i vani destinati probabilmente ad attività di ceramisti.
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/4011/img-9.jpg
Fichier image/jpeg, 244k
Titre Fig. 9. Vani dell’Isolato XIII destinati ad officine ceramiche ( ?).
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/4011/img-10.png
Fichier image/png, 1,2M
Titre Fig. 10. Sezione nord/sud (vani VII, VI e IV) con i pozzi parzialmente scavati.
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/4011/img-11.png
Fichier image/png, 472k
Titre Fig. 11. Città bassa, isolato XIV
Légende veduta da Sud dei vani delle case A e B, in primo piano il cortile VII, con canaletta incassata nel pavimento.
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/4011/img-12.png
Fichier image/png, 1,3M
Titre Fig. 12. Isolato XIV, casa B, vano VI.
Légende A : vaschetta fittile di raccolta dell’acqua proveniente dal sovrastante vano VII della casa A ; B : fossetta incassata nel pavimento delimitata da ciottoli ; C : vaschetta realizzata con tegoli piani ; D : deposito di argilla depurata.
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/4011/img-13.jpg
Fichier image/jpeg, 1020k
Titre Fig. 14. Sezione residua di fornace scavata nella roccia ; alla base deposito carbonioso con oggetti ipercotti.
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/4011/img-14.jpg
Fichier image/jpeg, 540k
Titre Fig. 13. Panoramica di forme vascolari di uso comune, di produzione imerese, rinvenuti nella necropoli occidentale (VI-V sec. a.C.).
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/4011/img-15.png
Fichier image/png, 444k

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Lire

Open access

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search