Desktop versionMobile Version

LʼOccident grec de Marseille à Mégara Hyblaea

 | 
Sophie Bouffier
, 
Antoine Hermary

Megara Hyblaea et la Sicile

Recenti dati di scavo e prospettive di ricerca a Megara Hyblaea e nel suo comprensorio

Lorenzo Guzzardi

Zusammenfassung

L’article publie les découvertes réalisées entre 2006 et 2008 dans la rade d’Augusta. Outre la mise en lumière des modifications structurelles de la ligne de côte, les travaux sur l’île de Forte Vittoria et sur le site même de la future colonie mégarienne ont révélé des structures de stockage et des traces d’occupation préhistoriques qui datent du 2e millénaire av. J.-C. Sur le site même du phare de Mégara Hyblaea de nombreux trous de poteaux correspondent à des occupations d’époques diverses, non seulement préhistoriques, mais également de peu antérieures, voire contemporaines, à la phase initiale de la cité. L’auteur suggère alors, à partir des alignements de ces trous de poteaux, l’éventualité d’un temple proto-archaïque en bois, comme on en connaît ailleurs, notamment à Sélinonte, qui précéderait le temple C et serait peut-être dédié à Héra.

Volltext

1Nella rada di Augusta, in particolare nel tratto di mare compreso fra la città e il sito archeologico di Megara Hyblaea, sono ubicate tre isole in cui, durante il XVI secolo, gli spagnoli realizzarono una torre e due fortezze con lo scopo di favorire la navigazione e rendere più sicura la difesa della costa dagli attacchi dei pirati a quel tempo assai frequenti (Salerno 1964 ; Dufour 1989, p. 221 ; Fasanaro 2012).

2I due forti furono costruiti nelle due isole esistenti nella parte più interna della rada di fronte alla punta del Cretazzo e alla foce del fiume Molinello. Denominati già in origine come forti Garcia e Vittoria, rispettivamente in onore del viceré Don Garcia de Toledo e di sua moglie Vittoria, essi furono collegati da una “strada fatta di gettito sopra la secca coperta”, come apprendiamo da un documento anonimo databile fra il 1635 e il 1640 (Dufour 1989, p. 248 ; Sarta, Vella 2012).

3In passato vi doveva essere un collegamento fra le due isole, che probabilmente prima della risalita del livello del mare erano in continuità con la terraferma, in particolare nel tratto di costa ora posto a Nord dei forti, laddove nei secoli scorsi è documentata la presenza di acquitrini. La batimetria del porto di Augusta (Morris 1986) e lo studio della fascia costiera megarese ed in generale della Sicilia orientale negli ultimi millenni (Basile, Lena, Di Stefano 1988 ; Castagnino 1994, pp. 49-52 ; Lena, Geremia 2004, p. 20) fanno ritenere probabile che almeno fino ad età neolitica vi fosse all’interno della rada una penisola che si protendeva verso Sud fra la grande penisola di Augusta e la foce del Molinello. La progressiva risalita del livello del mare già nell’età dei metalli dovette rendere non più raggiungibile dalla terraferma il sistema delle due isole analogamente a quanto avvenne più a Sud nella fascia costiera presso le attuali isole di Ognina (Bernabò Brea 1966, p. 57 ; Kapitaen 1970) e Capo Passero (Guzzardi, Basile 1996, pp. 191-192 ; Capodicasa 2009, p. 59).

4In questo quadro paleogeografico si collocano i rinvenimenti archeologici che hanno interessato nel corso del 2006 l’isola di Forte Vittoria (fig. 1) (Guzzardi 2011 ; Guzzardi 2012) in occasione dei lavori di restauro della fortezza eseguiti dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Siracusa (Muti 2012 ; Armeri 2012).

Fig. 1. Planimetria dei buchi di palo nell’isola di Forte Vittoria.

Fig. 1. Planimetria dei buchi di palo nell’isola di Forte Vittoria.

5I reperti archeologici sono stati ordinati in trentuno cassette di scavo. Essi provenivano da strati di età storica che contenevano tuttavia parecchi elementi litici e frammenti ceramici di età preistorica. Molti i frammenti di età bizantina, medievale e postmedievale rinvenuti nei terreni di breve spessore sottostanti ai piani pavimentali del forte. In alcuni settori non mancavano strati riferibili ai livelli di frequentazione posteriori all’edificio il cui abbandono avvenne nello scorso secolo. Nello scavo si rinvennero anche frammenti ossei, sia umani sia animali, e tre monete posteriori all’evo antico, di cui una riconoscibile quale federiciana. Nei vari ambienti dello scavo non sempre è stata raggiunta la superficie rocciosa anche perché il buono stato di conservazione dei pavimenti del forte in acciottolato ne imponeva la conservazione nei lavori di restauro. Nel grande ambiente ubicato nell’angolo Nord-Est del forte, lo scavo riportava alla luce tutto il piano pavimentale di età spagnola, che era stato obliterato dagli interventi di riutilizzo del forte. Ma persino in questo ambiente, laddove il pavimento presentava alcune lacune, lo scavo raggiunse in piccoli tratti la superficie rocciosa su cui furono installate le fondazioni dell’edificio cinquecentesco.

6I più sorprendenti elementi archeologici furono rinvenuti nei settori di scavo in cui non si conservava più la pavimentazione di età spagnola, soprattutto nelle parti centrali e meridionali dell’isola. Furono trovati vari buchi per l’inserimento di pali databili alle fasi di frequentazione preistorica dell’isola. I dati di scavo evidenziavano comunque che in età storica tutta la superficie rocciosa era con ogni probabilità a vista. Nessuno strato di età preistorica si era infatti conservato nei settori di scavo che raggiungevano, per più del 50 % della superficie dell’isola, il piano roccioso. Ed inoltre i buchi artificiali presentavano evidenti segni di “rinaturalizzazione” dovuta all’esposizione all’aperto e all’azione dei vari agenti atmosferici.

7Gli allineamenti dei buchi per pali individuati fanno ritenere probabile l’esistenza di strutture con funzioni differenti da quelle abitative, quali per esempio palizzate e recinti. In un caso, tuttavia, quattro buchi per pali, nel settore Nord dell’ambiente adibito a cappella, sembrano seguire l’andamento curvilineo delle capanne. Qui nello strato che poggiava sul piano roccioso vi erano frustuli ceramici, fra cui un frammento con bugna, e selce lavorata di età preistorica.

8Altri buchi, talora isolati, possono avere avuto funzioni diverse. Poco a Sud del primo allineamento vi era un grande buco artificiale che può essere stato utilizzato in età preistorica quale silo per la conservazione delle derrate. È l’unico buco che non è stato numerato. Gli altri, tutti riferibili all’installazione di strutture lignee, sono stati conteggiati e risultano ben trentasei.

9Nell’ambiente adibito a magazzino in corrispondenza dello sperone orientale del forte si rinvenne solo un buco per palo. In tale ambiente, nello strato sul piano roccioso, si recuperarono diversi frammenti ceramici ad impasto di età preistorica. Un altro buco per palo fu individuato nell’ambiente Ovest, il primo a sinistra dell’ingresso al forte, dove si rinvennero altri due frammenti di ceramica ad impasto.

10Lo studio dei materiali preistorici rinvenuti nell’isola consente di distinguere alcune fasi di frequentazione, a nessuna delle quali al momento attuale possiamo riferire con certezza i buchi per pali. Dai confronti con analoghe situazioni conosciute nella Sicilia orientale sembra che l’allineamento di buchi già citato possa assegnarsi ad una fase avanzata della preistoria. Si tratterebbe di una capanna ovoidale, il cui lato più lungo non doveva essere superiore ai cinque metri.

11L’industria litica è costituita da cinque esemplari in selce lavorata. I reperti ceramici di impasto preistorico sono quarantotto. Questi ultimi sono per lo più databili all’età del Bronzo, con alcuni frammenti riconoscibili come caratteristici delle culture di Rodì-Tindari (prima età del Bronzo, II millennio a.C.) e Thapsos (media età del Bronzo, XV-XIII sec. a.C.). Sono presenti anche frammenti neolitici (tra cui un frammento con decorazione impressa ad unghiate attribuibile alla facies di Stentinello) ed eneolitici (ceramiche grigie).

12La morfologia del piano roccioso, nonostante la presenza del forte, consente di attribuire in via ipotetica alla prima fase di frequentazione neo-eneolitica alcune fra le strutture ricavate nella roccia che trovano ubicazione nella parte marginale dell’isola, laddove è probabile che altre strutture correlate siano state compromesse o obliterate dalle fondazioni del forte. La visione esterna dell’isola da sud chiarisce l’andamento originario del piano roccioso, che era più elevato nella parte centrale laddove si rinvenne l’allineamento curvilineo dei buchi per pali. Su questo lato del forte una scaletta ricavata nella roccia ed una realizzata in conci di arenaria dimostrano che anche all’epoca della fortificazione il piano roccioso subì dei rimaneggiamenti. Sul lato Nord si riconoscono nella roccia segni di lavorazione per attività di cava di età storica. Qui forse anche per la presenza della cava non è più riconoscibile il piano originario e le fondazioni del forte si poggiano direttamente sul banco cavato della roccia.

13Nessun buco per palo è stato comunque riconosciuto nei brevi tratti superstiti del piano roccioso all’esterno del forte. Ma la presenza di vari buchi negli ambienti Nord dell’edificio cinquecentesco fa ritenere che l’attività di cava avesse un fronte non molto profondo, in quanto non risulta documentata all’interno della fortificazione.

14I rinvenimenti dell’isola di forte Vittoria sono più o meno coevi ad altri relativi ai lavori che la Soprintendenza di Siracusa eseguì fra la primavera del 2005 e l’estate del 2006 a Lentini nel complesso del Castellaccio-Colle Tirone e a Megara Hyblaea nell’area del Faro presso la foce del Cantera (Guzzardi 2011). Anche in questi siti occupati in età protoarcaica da due importanti colonie greche si riportarono alla luce vari buchi per pali riferibili a strutture di età preistorica.

15Sul Colle Tirone in tre dei sei saggi di scavo eseguiti furono individuati rispettivamente trentaquattro, cinque e quattro buchi di palo riferibili a capanne preistoriche. In uno dei saggi furono riportati alla luce buchi di almeno tre strutture preistoriche, di cui una a pianta ovoidale di m. 5,50 x 4,00 che sembra successiva alle altre due a pianta curvilinea e con dimensioni minori della prima (fig. 2). Si accertò una successione di insediamenti documentata da materiali ceramici e reperti litici in selce e in ossidiana di varie epoche. Vi erano pure sei pozzetti presumibilmente utilizzati per la conservazione di derrate.

Fig. 2. Planimetria dei buchi di palo nel saggio di scavo presso Colle Tirone a Lentini.

16Dal colle dell’antica Leontinoi provengono una cinquantina di frammenti di impasto preistorico databili. Pochi consentono l’individuazione della forma vascolare, ma alcuni in particolare sono sicuramente diagnostici. Quattro frammenti sono stati attribuiti alla facies di Stentinello. Altri si riferiscono a facies del Neolitico tardo (Serra d’Alto e Diana) e dell’Eneolitico. Vi sono inoltre materiali ceramici dell’età del bronzo, in particolare della prima età del Bronzo (facies di Castelluccio) e del Bronzo tardo (Pantalica Nord).

17Anche nello scavo di Lentini non si rintracciarono strati terrosi preistorici, ma il fatto non sorprese per il contestuale rinvenimento di latomie di età greca che avevano sconvolto i livelli originari.

18Nell’area del faro di Megara, presso l’edificio destinato a museo archeologico nel quale in questi ultimi anni ha trovato ospitalità l’attività di ricerca scientifica della missione francese guidata da Henri Tréziny, lo scavo restituì interessanti dati sulla presenza dell’uomo in età preistorica e nelle fasi più antiche della colonia greca (Guzzardi, Germanà, Mondo 2009, pp. 693-694), in particolare nei pressi di una sorgente oggi non più esistente (fig. 3) (Gras, Tréziny, Broise 2004, pp. 282-283, p. 377). Essi si aggiungono a quelli già noti a Paolo Orsi, ai dati provenienti dalla revisione dei materiali da vecchi scavi e ai risultati delle indagini di scavo più recenti (Tréziny 2011, pp. 24-25). Si tratta di testimonianze che ci informano sull’esistenza di insediamenti preistorici nello stesso luogo in cui sorse la colonia greca.

Fig. 3. Planimetria dei buchi di palo messi in luce nell’area del faro a Megara Hyblaea.

Fig. 3. Planimetria dei buchi di palo messi in luce nell’area del faro a Megara Hyblaea.

19Nel nostro scavo di Megara pochi sono gli esemplari di industria litica rinvenuta. Si tratta per lo più di reperti in ossidiana, uno dei quali, un frammento di lama, fu recuperato all’interno dell’edificio del faro quale unico reperto proveniente dallo strato di riempimento di un buco per palo. Analogamente, si rinvenne un frammento di selce lavorata in un piccola buca a Nord del faro. Ancora più rara la ceramica d’impasto riconducibile alla fase preistorica. Dall’area del vicino tempio C proviene un frammento di parete con presa/bugna con inclusi calcarei, assegnabile al tardo Neolitico. I dati emersi fanno ritenere che nel promontorio vi fosse un insediamento successivo al villaggio trincerato neolitico scoperto da Paolo Orsi seicento metri ad Ovest del faro. Le ultime scoperte di Tréziny nella zona della porta arcaica Ovest della città greca, che interessano fasi più recenti della preistoria di Megara, e i nuovi dati sulla presenza dell’uomo in età preistorica sul promontorio alla foce del Cantera ci fanno ben sperare che si possa in avvenire meglio delineare la conoscenza della storia del sito prima della colonizzazione greca. Al momento sono documentate varie zone con presenza di ceramica preistorica, del Neolitico, dell’Eneolitico, dell’età del Bronzo e, se pur rara, anche dell’età del Ferro, individuate nella planimetria generale della città antica (Tréziny 2005, p. 25, fig. 6). Ed è sicuramente interessante notare come tale presenza possa correlarsi con le sorgenti ancora esistenti nel sito sullo scorcio del XIX secolo e documentate nella planimetria di Megara Hyblaea del 1889 (Cavallari 1892, pl. 1); la posizione dell’insediamento nel promontorio trova inoltre confronto nel sito di Vendicari (Noto), dove la mancanza di una stratigrafia preistorica dovuta all’azione di dilavamento e del mare non consente di datare i buchi per pali con allineamenti pressappoco circolari sul tipo di quelli documentati all’interno dell’edificio del faro di Megara (Guzzardi 2009, pp. 53-54).

20Vi è però un motivo per ritenere che non tutti i buchi per pali venuti alla luce a Megara siano di età preistorica. Se nello scavo all’interno dell’edificio si riconosce almeno per un caso la presenza di una capanna a pianta ovoidale, la cui larghezza era di almeno m. 2,5 (e qui appare evidente un ripensamento di alcune installazioni, da riferire probabilmente alla presenza di una lesione del piano roccioso forse dovuta ad un evento sismico) (fig. 4), nel caso del tempio C la questione degli incavi artificiali nella roccia si presenta particolarmente complessa. Abbiamo già proposto che alcune fosse non regolari ricavate nel piano roccioso rimasto all’interno del tempio arcaico fossero delle thysiai di età protoarcaica (Guzzardi, Germanà, Mondo 2009, p. 693). Al loro interno si rinvennero infatti numerosi frammenti ceramici di fine VIII e VII sec. a.C. Gli strati immediatamente soprastanti, indagati stratigraficamente, erano riportabili sempre ad età arcaica (fig. 5). Ma ritenevamo di poter assegnare alla fase pregreca anche i vicini buchi di palo. Il loro riesame e il confronto con le caratteristiche dei buchi per pali rinvenuti dentro l’edificio del faro ci fanno pensare per le due zone di scavo, tempio C e faro, a diverse facies. Alcuni buchi esistenti nella zona del tempio sono vere e proprie fossette circolari con diametro talora sensibilmente più largo dei buchi rinvenuti dentro l’edificio. Questi ultimi hanno in media un diametro di cm. 20; non solo nel caso citato, ma anche in altri due, sono allineati a pianta curvilinea. In particolare nella zona immediatamente a Nord della ipotizzata capanna i resti delle installazioni lignee sono riconducibili ad altre due strutture preistoriche.

Fig. 4. Buchi di palo dentro l’edificio del faro a Megara Hyblaea.

Fig. 4. Buchi di palo dentro l’edificio del faro a Megara Hyblaea.

Fig. 5. L’area di scavo nella zona centrale del tempio C durante le indagini stratigrafiche.

Fig. 5. L’area di scavo nella zona centrale del tempio C durante le indagini stratigrafiche.

21Nella zona del tempio C i buchi per la collocazione dei pali sono allineati lungo assi, dei quali uno corrispondente all’orientamento del tempio e in prossimità della sua fondazione nel lato meridionale (fig. 6-7), l’altro più a Nord con un orientamento grosso modo EstOvest. Un buco per palo venuto alla luce in un breve saggio nella zona settentrionale del tempio, ancora parzialmente esplorata, fa pensare che vi possano essere state altre strutture lignee.

Fig. 6. L’area del tempio C a conclusione della campagna di scavo.

Fig. 6. L’area del tempio C a conclusione della campagna di scavo.

Fig. 7. L’asse Sud dei buchi di palo nei pressi della fondazione del lato Sud del tempio C, da Est.

Fig. 7. L’asse Sud dei buchi di palo nei pressi della fondazione del lato Sud del tempio C, da Est.

22I due allineamenti fin qui individuati distano fra di loro circa cinque metri. Mentre l’asse Sud coincide con la pianta del tempio C, quello Nord risulta meno regolare e vicino anche per orientamento alle successive strutture murarie che parzialmente vi si sovrappongono nelle due fasi, che i dati di scavo ci fanno datare rispettivamente ad età ellenistico-romana e bizantina. Laddove i due allineamenti si riferissero ad uno stesso edificio, dovremmo rilevare la forte somiglianza della planimetria con la più grande delle tre capanne contigue, pressappoco rettangolari, di cui si conoscono le tracce sul colle della Metapiccola a Leontinoi relative ad un insediamento indigeno del Bronzo finale e dell’età del Ferro (Rizza 1955, p. 208 ; Bernabò Brea 1958, pp. 171-172).

23Vista la coincidenza dell’asse Sud con la pianta del tempio litico, sembra legittimo il sospetto, suscitato dalla discussione con Henri Tréziny in relazione ai suoi recenti interventi (Tréziny 2005, pp. 57-58 ; Tréziny 2011), che nella zona del tempio C ci si trovi dinanzi ad una testimonianza di installazioni riferibili alla prima fase di urbanizzazione della colonia o ad un insediamento che di poco la precedette ; sembra perciò ragionevole ipotizzare l’esistenza di un edificio ligneo lungo più di sette metri, le cui tracce sarebbero state solo parzialmente riportate alla luce.

24Quanto resta della palizzata lignea pertinente all’asse Sud risulta in parte rimaneggiato sia dalla fondazione del tempio C sia dalle strutture successive (figg. 8-9-10). Si può inoltre notare che più a Nord, a cinque metri dallo stesso asse Sud, due buchi per pali sono anch’essi in linea con l’orientamento del tempio. Proprio nei pressi dei blocchi di fondazione superstiti dell’edificio sacro di età greca arcaica, le fossette circolari richiamano non poco quelle individuate sotto i templi dell’acropoli sul Timpone Motta di Francavilla Marittima, dove si riconoscono con evidenza quali tracce di templi lignei di età protoarcaica che precedettero la fase lapidea degli edifici sacri (Mertens 1996, pp. 315-316 ; Maaskant Kleibrink 1996 ; Greco 1999 ; Gentile et al. 2001, pp. 651-653, pp. 663-664).

Fig. 8. Buco di palo presso le fondazioni del tempio C, il primo da Est.

Fig. 8. Buco di palo presso le fondazioni del tempio C, il primo da Est.

Fig. 9. Buco di palo presso le fondazioni del tempio C, il secondo da Est.

Fig. 9. Buco di palo presso le fondazioni del tempio C, il secondo da Est.

Fig. 10. Probabile buco di palo presso le fondazioni del tempio C, ad Ovest del secondo.

Fig. 10. Probabile buco di palo presso le fondazioni del tempio C, ad Ovest del secondo.

25La recente scoperta di una successione di buchi per pali attribuiti ad una fondazione lignea all’interno del predecessore del tempio R nell’acropoli di Selinunte, la cui notizia è stata data alla conclusione della relativa campagna di scavo da Clemente Marconi e Caterina Greco in organi di stampa nel luglio 2012, ci fa supporre che anche nel caso di Megara sia possibile ricercare le tracce di una primitiva struttura lignea pertinente ad un primo edificio dell’area sacra. Nel promontorio sul porto i rinvenimenti di materiali di pregio riconducibili all’VIII e al VII secolo ci avevano già fatto ritenere che vi fosse uno dei più importanti santuari greci di Megara, madrepatria di Selinunte, in particolare un Heraion che dominava la zona di approdo sulla foce del Cantera. Tale santuario doveva essere a vista dalle vicine colline ai fianchi della foce del Marcellino, dove si conoscono due siti di santuari greci extraurbani che richiamano per la loro ubicazione il contesto topografico dei santuari periferici di Megara Nisea e Selinunte (Guzzardi 2008, pp. 64-68) e la cui presenza è stata ricordata in relazione ai contatti che dovettero intercorrere fra i primi greci e la popolazione indigena di Villasmundo (Tréziny 2011, p. 21).

26Ovviamente l’ipotesi dell’esistenza di primitive strutture lignee in quello che forse fu il primo complesso sacro di Megara rimarrà tale, fino a quando la prosecuzione dello scavo non consentirà di avere un quadro più ampio del contesto archeologico in cui si collocano i singoli buchi per pali. Ma è opportuno tenere presente tale interpretazione nella ripresa dei lavori archeologici ; ciò in una prospettiva di ricerca, che impone un rilievo di dettaglio da eseguire dopo il completamento dello scavo nell’importante area del faro. L’esame dei dati di scavo non può infatti esulare dall’analisi del contesto territoriale e della topografia del sito, che meritano ulteriori approfondimenti.

27Per adesso possiamo ritenere come acquisita l’esistenza di vari insediamenti antichi nella rada di Augusta, dalla grande penisola che la chiude (Lanteri 1997, pp. 68-71 ; Russo 2005) fino alla terra di forte Vittoria e alle foci del Molinello e del Cantera, queste ultime raggiunte dai naviganti egei rispettivamente in età micenea e in età protogreca (Lanteri 1997, pp. 107-111). Ma già nei millenni del Neolitico e dell’età dei metalli i luoghi prospicienti la rada, ivi compreso quello di Megara Hyblaea, erano stati frequentati e abitati da altre genti, che nella presenza di un grande bacino portuale naturale, di zone lacustri costiere, di sorgenti e di corsi fluviali avevano trovato elementi vitali per il loro insediamento.

Literaturverzeichnis

Armeri 2012 : ARMERI (G.) – Il restauro, il riuso, l’opportunità colta. In : Armeri (G.), Muti (M.) cur., Forte Vittoria. Siracusa, Erre Produzioni 2012, pp. 43-44.

Basile, Lena, Di Stefano 1988 : BASILE (B.), LENA (G.), DI STEFANO (G.) – Approdi, porti, insediamenti costieri e linee di costa nella Sicilia sud-orientale dalla Preistoria alla tarda Antichità. Archivio Storico Siracusano, XXIII, 1988, pp. 5-87.

Bernabò Brea 1958: BERNABÒ BREA (L.) – La Sicilia prima dei Greci. Milano, Il Saggiatore, 1958.

Bernabò Brea 1966: BERNABÒ BREA (L.) – Abitato neolitico e insediamento maltese dell’età del bronzo nell’isola di Ognina (Siracusa) e i rapporti fra la Sicilia e Malta dal XVI al XIII sec. a. C. Kokalos, XII, 1966, pp. 40-69.

Capodicasa 2009 : CAPODICASA (A.) – Torre Fano. Pachino, Associazione Studi Storici e Culturali di Pachino, 2009.

Castagnino 1994: CASTAGNINO (E.F.) – New Observations about the ancient maritime topography of the coast at Catania (Italy). International Journal of Nautical Archaeology, XXXIII, 1, 1994, pp. 49-52.

Cavallari 1892: CAVALLARI (F.S.) – La Topografia. In: Orsi (P.), Cavallari (F.S.), Megara Hyblaea. Storia – Topografia – Necropoli e Anathemata. MonAnt, 1, 1889 (1892), col. 914-950.

Dufour 1989: DUFOUR (L.) – Augusta da città imperiale a città militare, Palermo, Museo della Piazzaforte di Augusta, 1989.

Fasanaro 2012: FASANARO (P.) – Forte Vittoria nel sistema difensivo di Augusta. In: Armeri (G.), Muti (M.) cur., Forte Vittoria. Siracusa, Erre Produzioni, 2012, pp. 49-53.

Gentile et al. 2001: GENTILE (M.), GRANESE (M.T.), LUPPINO (S.), MUNZI (P.), TOMAY (L.) – Il santuario sul Timpone Motta di Francavilla Marittima (CS): nuova prospettiva di ricerca dall’analisi dei vecchi scavi (estratto consegnato alla stampa nel 2001, consultabile sul web), pp. 651-667.

Gras, Tréziny, Broise 2004 : GRAS (M.), TRÉZINY (H.), BROISE (H.) – Mégara Hyblaea 5. La ville archaïque. L’espace urbain d’une cité grecque de Sicile orientale. Rome, École française de Rome, 2004 (Mélanges d’Archéologie et d’Histoire, suppléments 1/5).

Greco 1999: GRECO (G.) – Santuari extraurbani tra periferia cittadina e periferia indigena. In : La colonisation grecque en Méditerranée occidentale, Actes de rencontre scientifique en hommage à Georges Vallet (Rome Naples 1995). Rome, École française de Rome, 1999, pp. 231-247.

Guzzardi 2008 : GUZZARDI (L.) – Le industrie e l’archeologia nel Siracusano. In : Adorno (S.), Aloscari (P.), Salerno (F.), L’industria, la memoria, la storia, Il polo petrolchimico nell’area costiera tra Melilli, Augusta e Siracusa (1949-2000). Atti del Convegno (Melilli 2004). Siracusa, Morrone Editore, 2008, pp. 64-68.

Guzzardi 2009 : GUZZARDI (L.) – Recenti acquisizioni archeologiche a Vendicari e nel suo comprensorio. In : Susan (G.), La torre di Vendicari : un’architettura che nasce e si sviluppa dal mare. Siracusa, Lombardi Editore 2009, pp. 53-62.

Guzzardi 2011 : GUZZARDI (L.) – Insediamenti preistorici nei territori di Leontinoi e Megara : scavi e nuove scoperte nell’ultimo biennio. In : Dai Ciclopi agli Ecisti. Società e territorio nella Sicilia preistorica e protostorica, Atti XVI Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, 16-19 novembre 2006, San Cipirello. Consegnato alla stampa nel 2011, estratto p. 1-11.

Guzzardi 2012 : GUZZARDI (L.) – La ricerca archeologica. In : Armeri (G.), Muti (M.) cur. , Forte Vittoria. Siracusa, Erre Produzioni, 2012, pp. 89-93.

Guzzardi, Basile 1996 : GUZZARDI (L.), BASILE (B.) – Il Capo Pachino nell’antichità. In : Prontera (F.) cur., La Magna Grecia e il mare. Studi di storia marittima. Taranto, Istituto per la Storia e l’archeologia della Magna Grecia, 1996, pp. 189-225.

Guzzardi, Germanà, Mondo 2009: GUZZARDI (L.), GERMANÀ (G.), MONDO (A.) – Rinvenimenti nel Santuario sul porto di Megara Hyblaea. In: Fortunelli (S.), Masseria (C.) cur., Ceramica attica da santuari della Grecia, della Ionia e dell’Italia, Atti Convegno Perugia 14‑17 marzo 2007. Venosa, Osanna, 2009, pp. 693-702.

Kapitaen 1970: KAPITAEN (G.) – Perlustrazioni sottomarine sulla topografia originaria e la situazione portuale nell’abitato preistorico nell’isola di Ognina. SicArch, 11, 1970, pp. 43-45.

Lanteri 1997: LANTERI (R.) – Augusta e il suo territorio. Catania, Giuseppe Maimone Editore, 1997.

Lena, Geremia 2004: LENA (G.), GEREMIA (F.) – Geomorfologia e geoarcheologia della fascia costiera dalla foce del fiume San Leonardo a Cozzo dei Turchi. In : Frasca (M.) cur., Leontini : il mare, il fiume, la città. Siracusa, Provincia Regionale di Siracusa, 2004, pp. 13-20.

Maaskant Kleibrink 1996 : MAASKANT KLEIBRINK (M.) – Le scoperte più recenti sul Timpone Motta. In : Lattanzi (E.) et al. cur., I Greci in Occidente. Santuari della Magna Grecia in Calabria. Napoli, Electa, 1996, pp. 198-203.

Mertens 1996 : MERTENS (D.) – L’architettura del mondo greco d’Occidente. In: Pugliese Carratelli (G.), I Greci in Occidente. Milano, Bompiani, 1996, pp. 315-346.

Morris 1986: MORRIS (R.O.) cur. – Italy. Ports on the East Coast of Sicilia (Depths in Metres). Rada di Augusta, scale 1:75000, Italian Government Charts of 1971 and 1980 with later corrections. Taunton, 1986.

Muti 2012 : MUTI (M.) – Augusta e il Forte Vittoria. In : Armeri (G.), Muti (M.) cur., Forte Vittoria. Siracusa, Erre Produzioni, 2012, pp. 17-39.

Rizza 1955 : RIZZA (G.) – Scoperta di un villaggio siculo. FA, X, 1955, p. 208, n. 2561.

Russo 2005: RUSSO (I.) – Indizi di presenza umana sulla penisola di Augusta, dalla preistoria a Federico II. Notiziario Storico di Augusta, 28, 2005, pp. 5-36.

Salerno 1964: SALERNO (E.) – I forti Garzia e Vittoria di Augusta. Archivio Storico Siracusano, X, 1964, pp. 156-164.

Sarta, Vella 2012 : SARTA (M.C.), VELLA (M.) – La storia. In : Armeri (G.), Muti (M.) cur., Forte Vittoria. Siracusa, Erre Produzioni, 2012, pp. 57-66.

Tréziny 2005 : TRÉZINY (H.) – Les colonies grecques de Méditerranée occidentale. Histoire urbaine, 2005/2, n° 13, pp. 51-66.

Tréziny 2011 : TRÉZINY (H.) – Grecs et indigènes aux origines de Mégara Hyblaea (Sicile). RM, 117, 2011, pp. 15-34.

Abbildungsverzeichnis

Titel Fig. 1. Planimetria dei buchi di palo nell’isola di Forte Vittoria.
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/3946/img-1.jpg
Datei image/jpeg, 236k
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/3946/img-3.png
Datei image/png, 164k
Titel Fig. 3. Planimetria dei buchi di palo messi in luce nell’area del faro a Megara Hyblaea.
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/3946/img-4.jpg
Datei image/jpeg, 84k
Titel Fig. 4. Buchi di palo dentro l’edificio del faro a Megara Hyblaea.
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/3946/img-5.jpg
Datei image/jpeg, 220k
Titel Fig. 5. L’area di scavo nella zona centrale del tempio C durante le indagini stratigrafiche.
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/3946/img-6.jpg
Datei image/jpeg, 304k
Titel Fig. 6. L’area del tempio C a conclusione della campagna di scavo.
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/3946/img-7.jpg
Datei image/jpeg, 208k
Titel Fig. 7. L’asse Sud dei buchi di palo nei pressi della fondazione del lato Sud del tempio C, da Est.
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/3946/img-8.jpg
Datei image/jpeg, 472k
Titel Fig. 8. Buco di palo presso le fondazioni del tempio C, il primo da Est.
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/3946/img-9.jpg
Datei image/jpeg, 284k
Titel Fig. 9. Buco di palo presso le fondazioni del tempio C, il secondo da Est.
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/3946/img-10.jpg
Datei image/jpeg, 332k
Titel Fig. 10. Probabile buco di palo presso le fondazioni del tempio C, ad Ovest del secondo.
URL http://books.openedition.org/pccj/docannexe/image/3946/img-11.jpg
Datei image/jpeg, 339k

Autor

Direttore del Parco Archeologico di Eloro.

Der Text und andere Elemente (Illustrationen, importierte Anhänge) stehen unter OpenEdition Books License, sofern nicht anders angegeben.

Lesen

Open access

Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search