Précédent Suivant

Rapport introductif. Il volto e la parola nei tituli votivi: ambigue discordanze

p. 17-29


Texte intégral

1Il tema “Signa et tituli” fondante di un binomio suggestivo – divergente e contrapposto o integrantesi e convergente? – è per me di un interesse tutto particolare, perchè esso coincide con almeno due dei temi a cui ho dedicato una parte, che considero non secondaria, della mia attività di ricerca, la quale sta oltrepassando ormai il milliarium del mezzo secolo ahimè, o forse… per buona sorte o per benevolenza di Lassù. Due dei temi che mi sono più cari: e cioè la capacità di comunicazione tutta insieme, sempre e strettamente, di testo e di supporto, o forse anche del supporto che regge un testo o, in breve e in uno, di un intero monumento da intendersi sempre come un corpo unico, in sè e del tutto espressivo e pure eloquente; e, d’altro canto, l’efficacia essa pure comunicativa dell’impaginazione del suo contenuto espresso, e che è già di per sè strumento comunicativo, essa pure eloquente del suo, non fosse altro che perchè coadiuvante la comunicazione.

2E dunque proprio su questo vorrei puntare: che anche la realtà indubitabile e salda del tutt’uno fisico e comunicativo ed espressivo del monumento epigrafico può avere le sue eccezioni e le sue anomalie: le quali, nonchè porre in discussione o addirittura contrapporsi a quell’assunto fondamentale, lo arricchiscono anzi con varianti complementari.

3È per questo che mi permetto di dire di “discordanze” rispetto ad una norma che non è più fissa e immutabile, e di “discordanze ambigue”, perchè possono essere interpretate secondo diversi punti di vista.

4L’espressività epigrafica si manifesta con caratteri, non so se di vera uniformità, acquisita o per coincidenza inarrestabile di svariati fattori, ma certo di universalità indubbia nello spazio, nel largo spazio del mondo soprattutto imperiale romano come anche per certi versi nel suo arco di tempo: il che, l’universalità, è pur sempre una caratteristica dell’epigrafia tutta, che mi stupisce ancora. Eppure tale espressività, nonché essere monotona o ripetitiva, si complica, ma preferisco dire meglio che si arricchisce, delle mille e mille declinazioni, tante quanti furono i produttori di tale espressività e poi delle sue altrettante interpretazioni da parte dei singoli utenti destinatari più o meno mirati5, che la assimilavano, e dunque insieme la assumevano o vi aderivano, attraverso l’adattamento individuale alle proprie esperienze, alle proprie necessità, alle proprie intenzioni e, perchè no, anche ai propri gusti.

5È dunque possibile che le presunte discordanze cui mi riferisco, e che ora mostrerò per esempi, non interferissero come disturbo – les bruits de fond, le interferenze o i rumors o meglio i rumores della teoria6 – ma contribuissero invece alla comprensione, forse anche persino migliore, di una comunicazione che era ben capace, o si sforzava quanto meno, di adeguarsi a consuetudini e condizionamenti contingenti e più o meno avvertiti entro ciascun ambiente culturale o sociale, comunque comunitario, in cui si presentasse, e cioè si esponesse visibilmente.

6Per definire il problema più rapidamente, propongo una serie di esempi entro il tema del sacro, cui voglio non restringermi, ma attenermi, come il più significativamente complesso di interferenze di interessi e di intenzioni: esempi, che l’esperienza dei lettori potrà facilmente completare con ben altri e più numerosi.

7Un primo caso.

8Ci sono tituli che in sè, nel loro stretto contenuto esplicativo, hanno differenze puntuali con l’apparato iconografico-decorativo che li accompagna, ma non procede in parallelo.

9Porto come primo esempio (fig. 1) un parallelepipedo marmoreo da Augusta Praetoria7: non un’ara, ma forse piuttosto, per le proporzioni e per i contenuti che vi si esprimono, una base con funzioni di appoggio espositivo. È CIL V, 6829: consacrato alla triade, Iovi Iunoni Miner(vae), con un testo dettagliato che elenca quanto è stato offerto e consacrato: oltre al probabile gruppo scultoreo della triade, anche oggetti di culto in metallo probabilmente pregiato, e cioè due recipienti skiphoi, uno specchio e una venus. Ma Venus intesa come altra divinità da fare compartecipe del gesto di devozione, oppure come signum o sigillum religioso? Infatti, se Venus fosse una statuetta di quella specifica divinità aggiunta sulla stessa base, essa sarebbe non compresa fra la triade, ma soltanto una presenza sommatoria per accostamento di icone disparate, come è possibile ritrovare nei bric-à-brac compositi di certi larari o edicole di famiglia: solo un’offerta di omaggio – così sembra dichiarare l’iscrizione – alle altre divinità cui ci si rivolgeva. Forse più opportuno che venus significasse per antonomasia un qualunque simulacro atteggiato in forme di figura femminile e magari pure divina, rientrando nell’insieme degli omaggi concreti offerti e/o consacrati alla triade, raccolti sul monumento e descritti analiticamente nel titulus della base.

Fig. 1. Base alla triade da Augusta Praetoria (CIL V, 6829), da A.M. Cavallaro-G.Walser, Iscrizioni di Augusta Praetoria. Inscriptions de Augusta Praetoria, Aosta 1988.

Image 10000000000002C30000020D0ABA83482D66FBB2.jpg

10Da escludere invece l’ipotesi, pur consueta ma forzata, di un errore – il solito errore del lapicida cui si ricorre per risolvere facilmente certe irregolarità – del tipo di venere(u)m speculum, uno specchio muliebre. E dunque, nell’un caso e nell’altro, statuetta di Venere o una “venerina” o statuetta qualsiasi, comunque una corrispondenza non parallela, o una non corrispondenza, nel binomio testo e monumento.

11Un caso analogo può essere quello di tituli soverchiati dall’apparato iconografico-decorativo, e che, quasi costretti ad esserne lo spunto o a farvi riferimento appena accennato, non hanno spazio nè forza per completarne un’opportuna descrizione.

12L’esempio è in un curioso monumentino milanese (fig. 2), ritrovato or è un secolo circa, del tutto casualmente (sul carro di un brocanteur) ma con ogni probabilità di origine locale8. Scontatane l’autenticità, certo è che il pezzo è insolito per la forma (una piramide tronca a base triangolare) e anche più per gli apparati decorativi ridondanti e fin barocchi, tanto quelli tuttora visibili, quanto quelli descritti nel titulus applicàtivi e ben comprensibilmente scomparsi; e pure nella più totale e fantasiosa incongruenza fra testo iscritto e decorazioni iconografiche complesse, che infatti risultano persino di difficile interpretazione, anche se comunque connesse, ma del tutto simbolicamente, con il termine centrale dell’insieme, la consacrazione Mercurio.

Fig. 2. Base a Mercurio da Milano (AE 1897, 25), foto dell’autore.

Image 1000000000000394000001DD98081395CE2E231A.jpg

13Una tartaruga sulla faccia superiore, grifoni dal lungo collo ora acefali sugli spigoli inferiori, e sui superiori tre teste di ariete con un foro cui si adattavano appariscenti sovrastrutture aggiunte: dracones appunto a far da sostegno tripode ad un proporzionato recipiente, cortina, con una specifica materico-economica, aureos, e ponderale, librarum quinque, di particolare rilievo merceologico e d’apparato. Nell’insieme una decorazione aggiunta, esuberante ma fin qui in parte complementare al testo iscritto, che anzi la descrive in dettaglio.

14Ma a fare del tutto a sé sono i riquadri laterali, che si innestano essi pure sulla semplice consacrazione Mercurio, ma raccolgono in sé una serie numerosa di raffigurazioni simboliche, in parte di persino oscuro significato e comunque estranee al titulus. Che i riferimenti a Mercurio e alle sue epifanie poliformi siano presenti nelle erme su entrambe le facce, è chiaro, di un Mercurio efebico e di un Mercurio maturo; ma meno chiara è la simbologia degli altri particolari, raffigurati con perizia ora a forte rilievo ora stilizzati e rarefatti, suggeriti soltanto sullo sfondo da un palsticismo non più che allusivo.

15Ecco dunque, in questo caso, che il monumento epigrafico si complica di diverse valenze: la prima e la più diretta è quella intitolatoria, della divinità onorata e del dedicante, cui non manca l’ambizione di porsi in risalto con tutti i suoi, benchè modesti, orpelli onorifici, componenti comuque della sua visibilità pubblica, che è spesso o sempre intento non ultimo di ogni manifestazione testimoniale epigrafica; la seconda, della descrizione, ma anche dell’enfasi, quasi soddisfatta e compiaciuta, e non certo inefficace nell’intento di visibilità di cui si diceva, di ciò che già doveva essere ben visibile di per sé, dracones aureos et cortina; e invece l’assenza di ogni spiegazione didascalica delle decorazioni, non isolate ma complessivamente articolate e intersecate in veri eídola “difficili”, e lasciate alla libera visione del pubblico, non so fino a qual punto in grado di comprenderle e di interpretarle correttamente, senza una guida acculturata, la cui presenza casuale o voluta non si può neppure escludere9: in una funzione complementare, integrativa ma di fatto quasi estranea, o diretta piuttosto solamente a chi ne avesse complice preconoscenza o ne venisse erudito nell’occasione.

16Il che renderebbe necessario pensare ad una volontà/intenzione di esprimersi su registri diversi di comunicazione: quella concretamente visibile, informativa e descrittiva, rivolta indistintamente a tutti e in termini generali; quella velatamente autoritaria o solo superba, che precisa le specifiche merceologiche e di fatto le pone in risalto; quella simbolica infine, mirata di necessità a interlocutori selezionati, ad un ristretto ambiente nelle cui conoscenze condivise poter confidare10.

17Anche più clamoroso ed evidente lo squilibrio a favore dell’iconografia che la fa da padrona in questa epigrafe (fig. 3).

Fig. 3. Fronte di altare dei Qurtii da Angera (CIL V, 5472), foto dell’autore.

Image 10000000000002C4000003F5B2EE6E620BA447F2.jpg

18Proveniente da Angera sul Lago Maggiore, e sicuramente un altare11, benchè oggi ridotto a lastra della sola faccia anteriore, ogni attenzione è puntata sulla dilagante scena del sacrificio analizzato con gusto aneddotico e attenta precisione per le fasi formali e gli attori del sacrificio: che è tuttavia un puro accorgimento di distinzione originale e di attenzione, privo di ogni riferimento concreto al titulus: che infatti risulta relegato letteralmente a margine, compresso ed oscurato sotto l’ombra del largo sporto aggettante del coronamento e in un equilibrio compositivo, come dire, ribaltato, nel quale anche la breve iscrizione risulta a sua volta squilibrata, con uno Iuppiter quasi invisibile, sopraffatto dall’esposizione eminente benchè sgrammaticata dei Qurtii, titolari devoti sì ma… in modo esuberante pro domo sua.

19In questo caso la discordanza coinvolge, nonché la composizione complessiva e visuale del monumento epigrafico, anche l’intenzione, sua e naturalmente dei suoi promotori: poiché l’appariscenza dei mortali e terreni risulta riconoscibile ben prima e più che la devozione al dio: quasi come una diversione – intenzionale? inavvertita? io propenderei per la prima ipotesi – dal presunto fine primario di un gesto epigrafico espresso nella sfera del sacro. Il che è un secondo scopo – o meglio un altro scopo divergente, perché non so quanto lo si possa interpretare per secondario – che trapela e che si intuisce anche in molti altri dei più tradizionali tituli sacri.

20Tituli persino anepigrafi (se posso permettermi questa, ma solo apparente, contradictio, formulati cioè e predisposti per esserlo: in primis gli altari, ma o ancora intatti per incompletezza di semilavorato o completati invece con più effimere addizioni scritte dipinte o in stucco, di appropriazione o per opportunità contingenti), ma in cui la discordanza, l’incongruenza, non è nel rapporto testo-eìdolon, ma nella destinazione dell’uno o dell’altro: poichè anche l’intenzione di chi vi ha posto mano e il suo fine o i suoi fini fanno parte integrante del gesto epigrafico e della sua comunicazione, lo giustificano e li chiariscono. Infatti la comunicazione non è sempre e soltanto informativa, ma coinvolge in modo più complesso i suoi proponenti come i suoi destinatari, mirati o presunti o occasionali, come si diceva prima.

21Un passo avanti sulla via di questa stessa intenzione lo ritrovo infatti neppure in un’epigrafe, ma nel convincimento espresso da Plinio il giovane in una sua lettera12:

1. Ex hereditate quae mihi obvenit, emi proxime Corinthium signum, modicum quidem sed festivum et expressum, quantum ego sapio, qui fortasse in omni re, in hac certe perquam exiguum sapio: hoc tamen signum ego quoque intellego. 2. Est enim nudum, nec aut vitia si qua sunt celat, aut laudes parum ostentat. Effingit senem stantem; ossa musculi nervi, venae rugae etiam ut spirantis apparent; rari et cedentes capilli, lata frons, contracta facies, exile collum; pendent lacerti, papillae iacent, venter recessit; 3. a tergo quoque eadem aetas ut a tergo. Aes ipsum, quantum verus color indicat, vetus et antiquum; talia denique omnia, ut possint artificum oculos tenere, delectare imperitorum. 4. Quod me quamquam tirunculum sollicitavit ad emendum. Emi autem non ut haberem domi - neque enim ullum adhuc Corinthium domi habeo -, verum ut in patria nostra celebri loco ponerem, ac potissimum in Iovis templo; 5. videtur enim dignum templo dignum deo donum. Tu ergo, ut soles omnia quae a me tibi iniunguntur, suscipe hanc curam, et iam nunc iube basim fieri, ex quo voles marmore, quae nomen meum honoresque capiat, si hos quoque putabis addendos.

22L’illustre personaggio – funzionario attento? uomo di lettere elegante? avvocato di grido? imprenditore agricolo abile? Non è facile definirlo in breve – acquistò una piccola statua di bronzo corinzio, solo perché gli piaceva: pur dichiarandosi inesperto di arte, ne era rimasto attratto per la resa naturalistica dei particolari, persino di quelli meno gradevoli, in un soggetto già di per sé non propriamente bello secondo i più tradizionali canoni estetici: un vecchio macilento, segnato dall’età in ogni parte del corpo, come certi esempi ben noti di mendicanti quasi caricaturali, apprezzati invece da certo ellenismo naturalistico: eppure infatti talia omnia, quae possint artificum oculos tenere, delectare imperitorum come lui stesso.

23Tuttavia egli la acquistò non per rimirarsela in privato, ma per esporla in pubblico, per proporla anzi all’attenzione, meglio dire al godimento comune, meglio però se in un tempio, meglio ancora se nel tempio di Giove nella sua Como. E l’iscrizione? Sulla statuetta nulla era inciso, ma Plinio era degno partecipe di una temperie culturale che non può più prescindere da un apparato epigrafico comunque esposto13, e chiese pertanto ad un amico residente sul Larius lacus che vi provvedesse: che su una base in buon marmo facesse incidere il suo nome e magari anche i suoi honores, ma solo – eleganza di una falsa modestia – se l’amico lo ritenesse opportuno14. Ecco dunque: una statuetta solo esteticamente apprezzabile, che non ha nulla a che fare neppure con il luogo dell’esposizione auspicata, se non come un’addizione estetica, puro oggetto di abbellimento, quasi di arredamento in un contesto estraneo, in quanto sacro. Ma fine ultimo dell’operazione è per via indiretta un ulteriore accrescimento del suo buon nome: neppure vanità, ma autoconsapevolezza del suo valore: autorappresentazione insomma, come oggi piace dire15: ed è l’iscrizione aggiunta che la trasforma e la valorizza in tal senso: la trasforma in una ulteriore manifestazione di presenza, ad accrescere e ad appesantire una serie di altre testimonianze numerose, pretestuosamente intrufolandosi in un contesto sacro con una soluzione neppure appropriata, perché non sacra.

24Propongo ora il caso di epigrafi, e cioè – insisto – di insiemi indissolubili e intercomplementari di monumento e di testo, in cui l’iconografia suggerisce e/o completa i contenuti del titulus inscritto. Esempi persino banali talvolta, eppure ricchi di singolari e suggestive variazioni.

25È vero, l’epigrafia funeraria non è strettamente compresa nell’ambito del sacro, ma se ne presenta pur sempre come una trasposizione parasacrale, almeno con il riferirsi tanto spesso DisDis appunto, entità divine per quanto impersonali indistinte indefinibili – Manibus. E tra la ricca simbologia che spesso la correda è frequentemente presente la testa di Medusa. Ma con quali funzioni? Apotropaiche? Predeterminanti o illustranti in anteprima lo scopo del monumento? Strumento di attenzione e di riconoscibilità al primo colpo d’occhio anche di lontano o piuttosto di simbolica difesa protettiva ideale per l’integrità dello stesso monumento?

26Sono tutte varianti possibili di funzione e di volontà, forse spesso anche concomitanti, che tuttavia non escludono, che valorizzano anzi, la presenza di Medusa, all’apparenza routinière, come segnacolo e distintivo di un monumento già specifico di per sé, per solito una stele, che si presenta dunque secondo definiti stilemi per dimensioni profilo e accessori decorativi evidenzianti, ma soprattutto di una funzione specifica, ove mai vi si potesse equivocare, di essa.

27Tant’è vero che se ne possono trovare infinite varianti, declinate secondo gli usi e le disponibilità, o le abitudini, o secondo la tecnica e le abilità dell’operatore e le più diverse opportunità contingenti; eppure tutte collegate con un archetipo di modello materiale, che può trovarsi fianco a fianco o nei pressi o nell’esperienza delle persone coinvoltevi, o anche esserne un, per così dire, modello ideale. Vana e interminabile una descrizione dettagliata e molteplice, è più facile proporne un campionario, tutto solamente dalla mia Milano (fig. 4), che comprende persino due esemplari distinti ma perfettamente sovrapponibili, realizzati senza ombra di dubbio da una stessa officina e per una committenza – ma non è qui il caso di approfondire il caso – socialmente la più disparata16.

Fig. 4. Comparazione di gorgoneia da Mediolanum (CIL, luoghi vari), fotografie dell’autore.

Image 10000000000006770000039644BA73A0F657BF2C.jpg

28Ma che cosa mai non è così – tante varianti da un unico modello, oppure coincidenze inattese di esperienze diverse eppure riconducibili ad un unico benchè indistinto patrimonio culturale – in ogni pratica epigrafica, che ogni valenza universale la declina, la interpreta, la fa propria, secondo le circostanze, e le interferenze pure, contingenti e personali?

29Una presenza tanto radicata e tanto prevista quella di Medusa, persino attesa e scontata, che può ben tollerare la semplificazione anche estrema o l’accenno soltanto per suggerimento iconografico e persino per allusione letterale.

30Che sono appunto, nei termini di questa presentazione, tituli che in sè suggeriscono parvenze o suggestioni di elementi iconografico-decorativi, e che in sè mostrano la massima integrazione, quasi l’identità consustanziale fra testo e monumento; benchè se ne riconoscano le molte varianti per trasposizione: dal fiore che nasconde o ingloba o lascia trapelare i lineamenti di Medusa, alla patera che ne potrebbe surrogare almeno l’essenza rievocandola con un profilo circolare in posizione elevata; sino all’estremo del grafema essenziale ma allusivo (fig. 5) delle sigle letterali (le iniziali di praenomina)17: per le quali osservo infatti che tali sigle dei praenomina, se in posizione isolata del tutto impropria da un punto di vista logico e sintattico, ricorrono molto raramente e soltanto quando abbiano sagoma arrotondata – di fatto solo C di C(aius) e Q di Q(uintus)18– perseguendo comunque un risultato di estrema rarefazione comunicativa ma efficace, che procede in senso inverso: non più la decorazione che completa il titulus, ma lettere alfabetiche che fanno da surrogato alla decorazione, che esasperano l’allusività solamente di una sagoma arrotondata (e infatti mai si trova un praenomen isolato se non in quella posizione e con quella forma).

Fig. 5. Stele da Mediolanum (CIL V, 8923 e 5887), fotografie dell’autore.

Image 10000000000004120000037B28EDA457135225BA.jpg

31Lontano dai signa, ma in simbiosi sempre più stretta tra apparato iconografico-decorativo e tituli è la loro fusione reciproca: tituli che inglobano elementi decorativi, oppure tituli che si inseriscono e non di rado si annullano nell’apparato decorativo.

32Dei primi – tituli che inglobano elementi decorativi – un caso tra i molti può ben essere la lastra (fig. 6) da Aquileia19, in cui una scena articolata di refrigerium, scomposta nelle sue tre componenti di presenza umana, risulta come intersecata a forza nel testo compatto del titulus, che corre imperterrito da margine a margine in un continuum che le scavalca, utilizzando opportunamente tutti gli spazi, anche i minori e minimi, tra le figure. Che è ben vero che dunque il testo iscritto è stato aggiunto, trapuntato quasi, a raffigurazione iconografica già completata, ma con una tale esuberanza soverchiante, da finire per mostrarsi come un’iscrizione compattamente intessuta con alcuni inserti d’altra natura soltanto.

Fig. 6. Lastra funeraria da Aquileia (AE 1982, 383) fotografia da G. Vergone, Le epigrafi lapidarie del Museo paleocristiano di Monastero (Aquileia), Trieste 2007, sch. 139.

Image 10000000000003C400000377E08F55D73256E4D9.jpg

33Dei secondi, dei tituli inseriti invece nell’apparato decorativo, gli esempi più diffusi sono in un ambito più specifico e più latamente epigrafico, quello dei mosaici; nel quale mi sembra di riconoscere due situazioni di ben diverso valore. Infatti, un conto è ritrovare ambientata in una scena musiva, descrittiva di un paesaggio (fig. 7) e che non è in sé comunicazione epigrafica, la riproduzione di un’epigrafe pure accuratamente raffigurata, forse rappresentazione – o surrogato? – di un originale lapideo20. Ben altro conto è imbattersi nelle frequenti didascalie che sfregiano molti mosaici21, deturpandone la visione complessiva (fig. 8): inestetismi sconvenienti secondo i parametri d’oggi e che possono trovare giustificazione soltanto in una presuntiva capacità di lettura “presbite” degli estimatori romani, in grado di scorporarli e di non “vederli” come se fossero trasparenti.

Fig. 7. Mosaico epigrafico da Split (AE 2006, 1011) fotografia da S. Ivčević, Istria Antiqua, 14, 2006, p. 145, n°7.

Image 10000000000003760000024F21F220BEE5C46521.jpg

Fig. 8. Mosaico da Alcalá de Henares (Gómez Pallarès 1997, p. 106), fotografia di Fernández-Galiano, EAE 1984.

Image 10000000000002D5000002CA2791EE6BAD9AD6E5.jpg

34Che è peraltro fenomeno che si manifesta anche – sempre con qualche intolleranza forse tutta nostra, ma inavvertita allora – nelle epigrafi, talvolta sconciate da inserti inaccurati posteriori: completivi per lo più e sia pure motivati, ma sempre per noi sgradevoli, come nelle abbondanti intrusioni aggiuntive, di cui do un solo esempio di sfuggita (fig. 9), pur pregevoli per originalità letteraria, ma esteticamente sgradevoli, negli eleganti monumenti dei Fadieni in un esemplare nucleo necropolare unifamiliare nella bassa regione padana22.

Fig. 9. Stele dei Fadieni dai dintorni di Ferrara (AE 2006, 474; 2008, 264), fotografia dell’autore.

Image 100000000000014A000001394D1EB869C067B564.jpg

35Per non dire infine – per completezza, ma un poco a latere rispetto alle manifestazioni epigrafiche – del caso teoricamente forse più avanzato, della figura che si fa titulus, o del titulus che dà forma alla figura.

36Che è il caso dei cosiddetti calligrammi23, di tradizione colta e piuttosto o solamente manoscritta (e dunque chissà con quali manipolazioni nelle copie della tradizione), in cui il testo letterato si atteggia nelle forme e nei profili di una figura che ne è descritta o che lo ha ispirato, come si sa di componimenti di ambiente ellenistico (Simia Rodio, Teocrito, Dosiada), che perseguivano una ricerca estetica artificiosa, comportante un’accurata composizione prima contenutistica e poi perfino di impaginazione se non grafica con l’uso opportuno di caratteri adatti a contenervisi per riprodurre nel profilo del testo, o meglio della sua trascrizione, la suggestione dell’oggetto citato o cui si riferiva.

37Dei quali tuttavia non ho saputo trovare reali esempi epigrafici, ma solo intuirne analogie letterarie, tràdite ovviamente e pure indirette, in pochi cenni della tradizione culturale antica, ad esempio (fig. 10) con un componimento metrico greco in forma fisica, trapezoidale o trigona, di syrinx, forse la più facile, ed uno latino che si atteggia nel profilo inconfondibile di un’ara “a rocchetto”; e anche più facilmente riconoscibili in certa produzione, manoscritta e non, di veri jeux de plume (fig. 11) di età più avanzate; fino a giungere alle più moderne sperimentazioni poetiche, come la celebre tour Eiffel (fig. 12) di Guillaume Apollinaire, anticipatrice delle molte fantasie del futurismo.

Fig. 10. Calligrammi per impaginato, da Massin, La lettera e l’immagine, Milano 1995, illustrazioni n°794 e n°796.

Image 100000000000031A00000240D71D7F2841C191AF.jpg

Fig. 11. Calligramma iconografico del fiume Eridano, da Massin, La lettera e l’immagine, Milano 1995, illustrazione n°820.

Image 10000000000004FD000002EF278F7B18EA115A1A.jpg

Fig. 12. La tour Eiffel in un calligramma simbolista di Guillaume Apollinaire,

Image 10000000000001FF000002B00D9327218367FD0D.jpg

38Che dire per concludere? Che anche da questo punto di vista, dell’incontro e del confronto tra signa et tituli, si conferma l’assioma basilare dell’interdipendenza binomia ma indissolubile tra la componente materiale e il complemento ideale che insieme formano l’epigrafe, o meglio la forma della comunicazione epigrafica, dalla quale non può non emergere anche la volontà – intenzione, desiderio, capacità – di chi la volle presentare così, in forme e modi sempre riconoscibili eppure sempre diversi, che è, come sono fermamente convinto, l’essenza più originale di tutta l’epigrafia latina.

Bibliographie

Brusin 1948 : BRUSIN (G.) - Epigrafe aquileiese col refrigerium. In : Miscellanea Pio Paschini. Studi Di Storia Ecclesiastica, 2 I, Roma, Pontificia Universitas Lateranensis, 1948, p. 69-76.

Cavallaro, Walser 1988 : CAVALLARO (A.M.), WALSER (G.) - Iscrizioni di Augusta Praetoria. Inscriptions de Augusta Praetoria, Aosta, Musumeci Editore, 1988, 223 p.

De Marchi 1917 : DE MARCHI (A.) - Le antiche epigrafi di Milano, Milano, Paravia, 1917, 322 p.

Eck 1996a : ECK (W.) - Autorappresentazione senatoria ed epigrafia imperiale. In : Eck (W.) cur., Tra epigrafia prosopografia e archeologia. Scritti scelti, rielaborati ed aggiornati, Roma, Quasar, 1996, 432 p., p. 271-298.

Eck 1996b : ECK (W.) - Tituli honorarii curriculum vitae e autorappresentazione nell’Alto Impero. In : Eck (W.) ed., Tra epigrafia prosopografia e archeologia. Scritti scelti, rielaborati ed aggiornati, Roma, Quasar, 1996, 432 p., p. 319-340.

Eck 1996c : Eck (W.) - Dedicanti di statue ed autorappresentazione nelle città romane. In : Eck (W.) (cur.), Tra epigrafia prosopografia e archeologia. Scritti scelti, rielaborati ed aggiornati, Roma, Quasar, 1996, p. 347-358.

Gómez Pallarès 1997 : GÓMEZ PALLARES (J.) - Edición y comentario de las inscripciones sobre mosaico de Hispania. Inscripciones no Cristianas, Roma, L’Erma di Bretschneider, 1997, 292 p.

I.I. : BAROCELLI (P.) - Inscriptiones Italiae, XI, 1. Augusta Praetoria, Roma, 1932.

Inscr. Aquil. : BRUSIN (J.-B.) - Inscriptiones Aquileiae, Udine, Deputazione di Storia Patria per il Friuli, 1991-1993, 1407 p.

Massin 1995 : MASSIN (R.) - La lettera e l’immagine, Milano, A. Vallardi, 1995 (trad. di La lettre et l’image, Paris 1970 e 1993).

Sampaolo 1991 : SAMPAOLO (V.) - Regio II. Insula 4. In : Pompei, Pitture e mosaici. III, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1991, p. 256.

Sartori 1992 : SARTORI (A.) - Epigrafia sacra e appariscenza sociale. In : Mayer (M.), Gómez Pallares (J.) curr., Religio deorum. Actas del Coloquio Internacional de Epigrafía. Culto y sociedad en Occidente (Tarragona, 1988), Sabadell (Barcelona), 1992, editorial AUSA, p. 423-434.

Sartori 1994a : SARTORI (A.) - Le iscrizioni romane. Guida all’esposizione, Como, Comune di Como, 1994, 95 p.

Sartori 1994b : SARTORI (A.) - Guida alla sezione epigrafica delle raccolte archeologiche di Milano, Milano, Comune di Milano, 1994, 148 p.

Sartori 1995 : SARTORI (A.) - Alcuni calligrafismi epigrafici: decorativi o allusivi? In : Miscellània d’estudis dedicats a la memòria del professor Josep Trenchs i Òdena. Estudis Castellonencs, 6, 1994-1995, p. 1353-1361.

Sartori 1996 : SARTORI (A.) - I. Il problema, 2. Gli esempi. In : Groppo (E.), Sartori (A), Vai (C.), Schemi compositivi delle iscrizioni latine: le giustificazioni metodologiche. In : III Conv. Intern. di Archeologia e Informatica. Roma 1995. Archeologia e calcolatori 7, 1996, p. 771-785.

Sartori 2003a : SARTORI (A.) - La promozione del consenso : autorappresentazione e modelli epigrafici nelle comunità municipali Cisalpine. In : Castillo García (C.) et al., eds, Sociedad y Economía en el Occidente Romano (Actas del Simposio, Pamplona 2001), Pamplona, 2003, p. 283-308.

Sartori 2003b : SARTORI (A.) - Donne chi/donne di chi? o dell’autoaffermazione femminile. In : Buonopane (A.), Cenerini (F.) (curr.), Donna e lavoro nella documentazione epigrafica. Atti del I semin. sulla condizione femminile. Bologna 2002, Faenza, Fratelli Lega Editore, 2003, 289 p., p. 9-21.

Sartori 2005 : SARTORI (A.), Tituli da raccontare. In : Sartori (A.) cur. - Scripta volant? Atti del 2° incontro di dipartimento sull’epigrafia (Milano 2004), Milano, Ed. Univ. di Lettere, Economia e Diritto, 2005, p. 89-99.

Sartori 2007 : SARTORI (A.) - Parole per tutti o comunicazione mirata ed esclusiva? In : Sartori (A.) cur., Parole per tutti? Atti del 3° incontro di dipartimento sull’Epigrafia, Milano, Ed. Univ. di Lettere, Economia e Diritto, 2007, p. 47-53.

Sartori 2008 : SARTORI (A.) - La comunicazione epigrafica: realtà o fantasia? In : Angeli Bertinelli (M.G.), Donati (A.), a cura di, La comunicazione nella storia antica: fantasia e realtà. Atti del III Incontro Internazionale di Storia Antica (Genova, 2006), Roma, Giorgio Bretschneider, 2008, 270 p. e 21 tav., p. 71-82.

Sartori 2009a : SARTORI (A.) - Tra opinione pubblica e comunicazione: quale prima e quale dopo? In : Angeli Bertinelli (M.G.), Donati (A.) (a cura di), Convegno Borghesi 2007. Opinione pubblica e forme di comunicazione a Roma: il linguaggio dell’epigrafia (Bertinoro, 21-23.6.2007), Faenza, Fratelli Lega Editore, 2009, p. 7-14.

Sartori 2009b : SARTORI (A.) - Le pietre iscritte di Angera. In : De Marinis (R.) et al., curr., Alle origini di Varese e del suo territorio. Le collezioni del sistema archeologico provinciale, Roma, L’Erma di Bretschneider, 2009, p. 366-367.

Sartori 2011 : SARTORI (A.) - Nuove interpretazioni dell’epigrafia latina. In : Bologna (M.P.), Ornaghi (M.), a cura di, Signa Antiquitatis. Atti dei Seminari di dipartimento 2010 (Quaderni di Acme, 28), Milano 2011, p. 35-73.

Sartori 2012 : SARTORI (A.) - L’autorappresentazione funeraria: abusi in libertà o convenzionalismi sotto controllo? In : Memoriam habeto. Dal sepolcreto dei Fadieni: stele figurate ed iscrizioni in Cisalpina (Gambulaga 19-21 marzo 2009). Ostraka XIX. 1-2, genn.-dic. 2010 [2012], p. 107-116.

Vergone 2007 : VERGONE (G.) - Le epigrafi lapidarie del Museo paleocristiano di Monastero (Aquileia), Trieste, Editreg, 2007, 363 p.

Wolf 2001 : WOLF (M.) - Teorie della comunicazione di massa, Milano, Bompiani, 2001.

Zaccaria 1997 : ZACCARIA (C.) - Aspetti sociali del monumento funerario romano. In : Mirabella Roberti (M.), a cura di, Monumenti sepolcrali romani In Aquileia e nella Cisalpina. atti della XXVI Settimana di studi aquileiesi (24-28 aprile 1995), Trieste, 1997, 494 p., p.77-82.

Notes de bas de page

5 Da tempo vado meditando sull’efficacia o comunque sugli effetti che il documento comunicativo epigrafico, per sua natura sempre esposto senza veli e senza filtri, possa raggiungere effetti e risultati diversi tanto nei confronti dei destinatari mirati, ai quali fosse espressamente predisposto e rivolto, quanto di tutti coloro che, indefiniti e forse neppure prevedibili (o forse appunto previsti volontariamente a costituire una cosiddetta opinione pubblica, sempre di grande peso nella compagine e nella vitalità sociale), ne erano comunque coinvolti o come semplici osservatori, per quanto distratti, o anche come interessati a ciò che, anche come entità monumentale e per posizione, si imponeva come novità espressiva, una novità, fra l’altro, cui tutti erano predisposti per consuetudine inveterata. Sartori 2007, pp.  47-53 ; Sartori 2009a, p. 7-14.

6 La possibilità o l’onnipresenza delle interferenze come elementi di disturbo e di inefficacia in ogni forma di comunicazione è un dato ormai generalmente acquisito, per cui si veda e.g., Wolf 2001, p. 106-133.

7 CIL V, 6829 ; I.I. XI, XI.1, nr. 1 ; Cavallaro-Walser 1988, nr. 7 : Iovi Iunoni Miner(vae) | Antonia M. lib{o}(erta) | Aphrodisia schyphos (duos)
| venerem speculum | donum dedit
.

8 Risparmio i dubbi persino sulla sua autenticità : nati dal ritrovamento del tutto casuale e dalle fin troppo perfette e fresche condizioni di conservazione, ma da respingersi per la stravaganza dell’oggetto e dei suoi simboli, fuori dalla portata di falsari moderni, che infatti poi vi si cimentarono ma con la copia su lastra del solo titulus. AE 1897, 25 ; De Marchi 1917, p. 88-96 : Mercurio / Sex(tus) Veracilius / Sex(ti) f(ilius) Ouf(entina) tribu / Priscus IIIIvir i(ure) d(icundo) / ex voto don(um) ded(it) / dracones aureos / libr(arum) quinque /
adiectis ornament(is) / [e]t cortina
.

9 Sartori 2005, p. 89-99 : accennai alla possibilità sulla scorta dell’affresco pompeiano, pur di non limpida interpretazione, in cui « personaggi togati leggono un lungo rotulo » (Sampaolo 1991, p. 256) forse soggetti alle spiegazioni (o alla lettura ad alta voce ?) di un meglio acculturato.

10 Sartori 2008, p. 71-82 ; Sartori 2011, p. 35-73.

11 CIL V, 5472 : I(ovi) o(ptimo) m(aximo) | P. Qurtius P. f. Victor | P. Qurtius P. f. Primus | (sex)vir iun(ior) ; Sartori 2009b, pp.  366-367.

12 Plin. Epist. 3.6.

13 A riprova di una sensibilità per un’essenziale presenza epigrafica, si ricordi il rammarico espresso dallo stesso Plinio nel ritrovare dopo anni dalla morte dell’amico Virginio Rufo che neglectum cinerem sine titulo sine nomine iacere (Plin. Epist. 6.10. 3-5).

14 Esempio concreto di tale attenzione indiretta, sollecitata o mutuata per l’intervento di altri, può essere la base di Como (AE 1972, 212 ; 1978, 372 ; Sartori 1994a, p. 36 Po09) : C. Plinio L. f(ilio) Ouf(entina tribu) | Caecilio Secundo | co(n)s(uli) M. Cassius Comic(us), in cui la specifica isolata della detenzione del consolato appare come esornativa e fin superflua nell’attribuzione di un onore gratulatorio in un ambito privato.

15 Per il concetto di autorappresentazione, intesa come il meccanismo con cui vuole dare di sé un’immagine per solito “migliorata” il titolare di un’epigrafe con le opportune strategie comunicative, volute o inavvertite, messe in atto a tale scopo, si vedano, tra gli altri Sartori 1992, p. 423-434 ; Eck 1996a, p. 271–298 ; Eck 1996b, p. 319–340 ; Eck 1996c, p. 347–358 ; Zaccaria 1997, p. 77-82 ; Sartori 2003a, p. 283-308 ; Sartori 2010 [2012], p. 107-116.

16 Sartori 1996, p. 771-785 ; Sartori 2003b, p. 9-21.

17 Sartori 1995, p. 1353-1361.

18 CIL V, 8923 (Sartori 1994b, p. 40 P10) : Q(uintus) | Modius Pelorus | (sex)vir sibi et | Luciliae C(ai) f(iliae) Pollae | uxori | C(aio) Lucilio Sabino | [ - ] Cassio Nigellioni | amico | [ . . ]niali Firmo Licoridi | Pupae Cossuroni | libertis ; CIL V, 5887 (Sartori 1994b, p. 41 P11 : C(aius) | Sentius | C(ai) f(ilius) Ouf(entina tribu) | Flavus | (sex)vir iun(ior).

19 Brusin 1948, p. 69-76 ; Inscr. Aquil. 2913 ; AE 1991, 772 ; Vergone 2007, p. 291-295.

20 AE 2006, 1011 (dai pressi di Salona), un mosaico paesaggistico variamente popolato : un giovinetto in toga pretesta con un rotolo, una pernice, l’erma di una giovane, una stele che espone l’iscrizione seguente : D(is) M(anibus) | hic | positus est | T(itus) Aurelius Au|relianus / filius / pientissimus / vixit / annis VIIII.

21 Se ne vedano numerosi esempi raccolti in Gómez Pallarès 1997.

22 Sartori 2010 (2012), p. 107-116.

23 Un’attenta crestomazia, accurata e singolarmente poco nota, è in Massin 1995, spec. alle p. 197-200 e 248-266.

Précédent Suivant

Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.