URL originale : https://books.openedition.org/pccj/197
1. Per un’ « archeologia degli incontri » : Sicani ed Elimi nella Sicilia greca
p. 25-39
Résumés
La Sicilia centro-occidentale - abitata da Sicani ed Elimi quando, dalla fine dell’VIII e soprattutto dal VII sec.a.C., venne raggiunta da Fenici e Greci - rappresenta, in età arcaica, un caso emblematico di quell’archeologia dei “colonial encounters” che dà vita a forme sociali, politiche ed economiche peculiari. Essa costituisce quindi un punto di osservazione privilegiato per la comprensione di una realtà complessa caratterizzata da forti fenomeni di commistione e integrazione che possono più chiaramente tratteggiarsi attraverso l’esame di alcuni parametri fondamentali per la formazione delle comunità, quali le modalità insediative, la cultura abitativa e l’organizzazione degli spazi urbani, la tipologia dei luoghi sacri o delle semplici aree collegate ad attività di culto nonché l’identificazine delle azioni rituali.
The central-western Sicily - inhabited by Sicanians and Elymians when, from the end of 8th and, above all, from the 7th century BC, Poenicians and Greeks arrived – is, for the archaic period, an emblematic case of the so-called Archaeology of colonial encounters which livens up characteristic social, political and economic forms. It represents, therefore, a privileged observation point for understanding a complex phenomenon characterized by strong multidirectional processes which form a new composite identity and can be better outlined through the analysis of some basic parameters for the communities’ formation, such as the kind of settlement, the organization of urban spaces, the kind of sacred sites or areas related to cult activities and to the identification of ritual actions.
Entrées d’index
Keywords : Elymians, Greeks, Phoenicians, cultural contacts
Parole chiave : Elimi, Greci, Fenici, contatti culturali
Texte intégral
01/06/2010
01/06/2013
1La Sicilia centro-occidentale – abitata da Sicani ed Elimi quando, dalla fine dell’VIII e soprattutto dal VII sec.a.C., venne raggiunta da Fenici e Greci – rappresenta certamente, a partire dall’età arcaica, un caso emblematico di quell’archeologia dei “colonial encounters” (Stein 2005, 5-7) che dà vita a forme sociali, politiche ed economiche peculiari, nell’ambito delle quali è spesso difficile identificare le singole componenti che ne hanno man mano originato la formazione attraverso processi dinamici di interazione e mescolanza.
2Al di là, dunque, delle difficoltà insite nell’analisi di un’area ampia e diversificata, oltre che per condizioni geomorfologiche anche per situazioni storiche, innegabilmente essa costituisce un punto di osservazione privilegiato per la comprensione di una realtà complessa caratterizzata da forti fenomeni di commistione e integrazione. Una situazione in cui, tuttavia, è possibile isolare alcuni ripetuti tentativi, da parte delle popolazioni locali, di affermare determinati fattori sentiti come fortemente identitari e riferibili, soprattutto, alle modalità insediamentali e all’utilizzazione del territorio e, sotto il profilo più squisitamente ideologico, alla sfera della religiosità e dei culti.
3In questa prospettiva, la questione “elima” 1, intesa come possibilità di definire una cultura e un territorio degli Elimi diversi da quelli dei Sicani 2 – al di là della documentazione letteraria minuziosamente esaminata e interpretata (Anello 1997 ; De Vido 1997) – perde la sua pregnanza e si stempera in un più ampio problema di “formazione” che investe l’intero comprensorio, caratterizzato da una cultura composita in cui, tutt’al più, è possibile cogliere elementi di continuità con le precedenti facies protostoriche (Spatafora 2001) o di evidenti discontinuità determinate dagli “incontri” con le popolazioni greche e fenicie della costa, pur in presenza di situazioni diversificate a seconda dei modi, dei tempi e delle forme del contatto. Ovviamente, in questa direzione, diventa fortemente limitativo un approccio esclusivamente legato all’analisi dei materiali d’importazione all’interno di contesti indigeni e viceversa, seppure supportata da dati di tipo quantitativo e distributivo e anche se condotta nell’ambito di una valutazione contestuale complessiva ; è indispensabile, pertanto, allargare lo sguardo sulla condizione generale delle singole comunità locali, considerandone fattori fondanti sia le tipologie insediative che l’organizzazione degli spazi urbani e dello spazio abitativo 3, ma anche l’uso di tecniche costruttive e di forme architettoniche, l’adozione di pratiche e costumi, sia in ambito domestico che funerario, le caratteristiche dei luoghi di culto e le forme di religiosità (Spatafora 2008 in c.d.s), i modi di produzione e l’organizzazione sociale. Una serie di elementi, dunque, che pur non potendosi ritenere dirimenti per una identificazione delle popolazioni in senso etnico, se non con l’ausilio di altre discipline, ne connotano certamente l’identità culturale.
4La ricerca archeologica, tuttavia, seppure sviluppatasi in modo notevole nella parte centro-occidentale dell’isola nel corso degli ultimi decenni, non offre ancora un’evidenza così ampia, e soprattutto così completa, da permettere considerazioni che abbiano valore assoluto relativamente a temi di così rilevante complessità : tuttavia, ad esempio, sono stati individuati o riportati alla luce alcuni contesti utili a definire l’organizzazione dei singoli distretti territoriali, coincidenti con le maggiori vallate fluviali, di quel comprensorio fittamente disseminato, fin dalla prima età arcaica, da centri abitati e insediamenti agricoli.
5Si trattava di un territorio fortemente antropizzato che traeva le sue possibilità di sussistenza soprattutto dallo sfruttamento delle risorse naturali del fecondo ed irriguo entroterra, dall’agricoltura, dall’allevamento e dalla trasformazione dei prodotti. L’analisi dei sistemi insediativi delle più importanti vallate fluviali (fig. 2) – le Valli del Belice 4, dell’Eleuterio (Spatafora 2000), del S.Leonardo (Vassallo 2007), dell’Himera settentrionale (Belvedere 1997 ; Himera III), del Torto 5 e del Platani (La Rosa 1994) – ha evidenziato, nelle modalità del popolamento, alcuni tratti comuni quali l’emergere di grossi centri urbani, estesi oltre i 30 ettari, dislocati su posizioni elevate a controllo delle principali vie di comunicazione 6 e delle risorse agricole e minerarie, gerarchicamente egemoni rispetto a quelli di più limitata estensione disposti sulle colline circostanti o nei territori di fondovalle, secondo un modello già noto anche in altre zone dell’Italia meridionale 7.
6Questa articolata organizzazione presuppone, certamente, lo sfruttamento intensivo delle risorse naturali soprattutto attraverso l’agricoltura e la pastorizia, attività alla base dei modi di produzione del mondo indigeno e che, oltre a garantire la sussistenza delle comunità, servivano probabilmente a produrre quel surplus che si trasformava in merce di scambio per gli attivi ed intensi commerci avviati con i Greci e i Fenici della costa.
7In questo tipo di pianificazione territoriale, tuttavia, non sembrano rilevarsi forti elementi di novità innescati dall’arrivo di Greci e Fenici ; piuttosto è possibile leggervi lo stretto legame con le tipologie insediative dell’epoca precedente se è vero che molti degli abitati d’altura particolarmente vitali in età arcaica e tardo-arcaica hanno documentato, attraverso indagini stratigrafiche condotte nell’ultimo ventennio, l’esistenza di livelli chiaramente attribuibili all’Età del Bronzo Finale o alla Prima Età del Ferro, periodi segnati dall’insorgere di una cultura insediativa più capillare e meno concentrata di quella che aveva caratterizzato l’Età del Bronzo Recente (Spatafora 2005, 317-324) : si ricordino, a titolo esemplificativo, gli strati a ceramiche piumate o impresse di Monte Iato 8, Monte Maranfusa (Monte Maranfusa), Monte Finestrelle (De Cesare, Gargini 1997), Montagnola di Marineo (Spatafora 2000, 895-918), Monte Polizzo (Morris, Tusa 2004, 35-84, 38-41).
8Alcuni segnali, tuttavia, sembrano indicare un cambiamento delle modalità insediamentali, in coincidenza, verosimilmente, con le fondazioni di Himera e Selinunte sui litorali nord-occidentale e sud-occidentale dell’isola e col rafforzarsi della presenza fenicia attraverso lo stanziamento dei nuovi emporia di Palermo e Solunto sulla costa settentrionale ; e se la fondazione di Selinunte, a brevissima distanza dalla foce del Belice, determinò trasformazioni sostanziali in tutta l’area del fertile bacino fluviale, il precoce rapporto con il vasto entroterra da parte di Himera avviò, nelle vallate del San Leonardo, dell’Himera e del Torto, profondi processi di integrazione documentati anche attraverso i rinvenimenti nella colonia greca (Vassallo 2002 ; 2003 ; Allegro, infra 511-519).
9Da un’occupazione delle alture non intensiva, infatti – attestata, ad esempio, a Maranfusa e Marineo – si passa ad un’occupazione estensiva ma in forma di vero e proprio agglomerato urbano (Spatafora 2005) e, in alcuni casi, si assiste allo spostamento dei nuclei abitativi in posizioni fortemente arroccate, come a Monte Maranfusa (Monte Maranfusa, 65) : probabilmente, dunque, la fine del VII sec.a.C., momento in cui si è ormai assestata la presenza dei nuovi coloni greci e fenici, può avere costituito per le comunità locali un periodo particolarmente problematico in relazione ai processi di trasformazione avviati attraverso i precoci e ripetuti “incontri”.
10Gli effetti determinati dalla nuova situazione – ovviamente foriera di diversi e più delicati equilibri – si manifestano pienamente, in questa parte dell’isola, non prima della metà del VI sec.a.C. e si rivelano, ad esempio, nella nuova organizzazione degli spazi abitativi, nel cambiamento degli schemi urbanistici, nell’adozione di nuove tipologie architettoniche e di più sviluppate tecniche costruttive.
11Volendo focalizzare l’attenzione su alcuni specifici contesti abitativi, è tuttavia possibile evidenziare, già dalla fine del secolo precedente, una serie di cambiamenti in relazione all’architettura domestica, soprattutto a confronto con i modelli più intimamente legati alla tradizione e attestati in diversi insediamenti ancora per tutto il VII sec.a.C. : ovviamente è spesso difficile, sulla base dell’edizione degli scavi, superare il criterio della classificazione basata esclusivamente su dati planimetrici per passare ad una lettura che, anche attraverso l’analisi e l’interpretazione funzionale degli ambienti nonché l’esame del rapporto tra le tipologie architettoniche dell’edilizia domestica e la struttura urbana, possa permettere valutazioni complessive sulle comunità sotto il profilo dell’articolazione sociale ed economica 9.
12Solo in pochi casi, quindi, sarà possibile avanzare delle ipotesi sullo spazio domestico che vadano al di là di semplici classificazioni tipologiche e, nel migliore dei casi, di una generica destinazione attribuita agli edifici ; è pur vero, tuttavia, che anche l’analisi di questi semplici parametri può risultare utile ai fini della comprensione dei fenomeni di interazione tra comunità diverse presenti nello stesso territorio, evidenziando come spesso alla “forma” degli edifici in relazione alla loro utilizzazione corrisponda un preciso atteggiamento culturale delle popolazioni indigene nei confronti del mondo coloniale.
13A Montagnoli, ad esempio, proprio alla foce del Belice e nei pressi di Selinunte, persiste, nel VII sec.a.C. l’utilizzo di architetture curvilinee – anche se la grande capanna circolare costruita in pietra e mattoni crudi sembra destinata, nella sua ultima fase, ad attività cultuali (Castellana 1990 ; Castellana 2000) – e a Monte Castellazzo di Poggioreale le architetture rettilinee databili a partire dalla metà del VI sec.a.C., sono precedute da semplici capanne subcircolari con cortili recintati da muri rettilinei (Falsone, Leonard 1980-1981 ; Falsone 1990) ; analoga tipologia architettonica caratterizza il villaggio indigeno di Monte Iato (Isler 1990 ; 1993 ; 2000, 14) prima dell’affermarsi (Isler 2006, 77-78), alla fine dello stesso secolo ma soprattutto dagli inizi del VI, dei nuovi moduli domestici a pianta quadrangolare, rinvenuti in tutta l’area del successivo abitato ellenistico ma, probabilmente, distribuiti in maniera non concentrata (Isler in c.d.s.). Particolarmente significativa in relazione ai processi di commistione e integrazione è, nell’ambito dell’edilizia domestica tardo-arcaica di Iaitas, la ben nota casa di tipo greco rinvenuta nel quartiere occidentale, interamente costruita in pietra e con tetto di tegole, con ambienti distribuiti su due livelli e gravitanti intorno ad un cortile (Isler 2000, 19-25 ; 2006, 78-80 ; Kistler 1996) (fig 3). E’ comunque opportuno rilevare come la complessità della tipologia architettonica e la ricchezza dell’arredo mobile, in particolare della sala da banchetto situata al primo piano – che ha restituito una serie di produzioni attiche di alto livello qualitativo – non trovino confronto nelle coeve realtà locali : non è quindi da escludere l’ipotesi che una comunità di Greci si sia stabilita a Monte Iato già a partire dalla metà del VI secolo a.C., circostanza peraltro probabile sotto il profilo della necessità di controllo dell’area dell’alta valle del Belice – naturale entroterra di Selinunte e asse di collegamento fondamentale dalla costa meridionale verso il litorale tirrenico – e, quindi, delle possibilità commerciali dei Punici di Panormos in quella stessa direzione.
14Neppure le coeve abitazioni riportate alla luce a Monte Castellazzo di Poggioreale – situato nella media valle del Belice in una zona più prossima a Selinunte – possono confrontarsi con la casa tardo-arcaica di Monte Iato, anche se il nuovo schema planimetrico delle unità abitative, caratterizzato da più vani rettangolari disposti intorno ad una corte quadrangolare (Falsone, Leonard 1980-1981, 943 ss), probabilmente inserito in un rinnovato assetto urbano, denota una forte adesione a modelli di ascendenza coloniale.
15Poco può dirsi ancora dell’abitato arcaico di Makella (Spatafora 2001a), la città sicana individuata sulla Montagnola di Marineo nell’alta Valle dell’Eleuterio, poiché le recenti campagne di scavo hanno principalmente interessato la fase ellenistica della città. Tuttavia, nella zona centrale dell’insediamento, sono stati riportati alla luce lembi di abitazioni a pianta pressoché quadrangolare con apertura a Nord che si sovrappongono alle più antiche capanne ovali della Prima Età del Ferro (fig. 4) : cospicui i resti di un grande ambiente con angoli arrotondati e quelli relativi ad un altro vano, pochi metri distante del primo in direzione Sud, di cui rimangono solo alcune porzioni delle strutture perimetrali ma di cui si conserva in ottimo stato – coperto da uno strato compatto di colore rossastro, verosimilmente pertinente alla caduta del tetto realizzato con materiale stramineo e argilla pressata – il piano d’uso con la relativa suppellettile (Spatafora 2003 in c.d.s. ; 2009a). La presenza di piastre fittili a quattro spicchi e di numerosi sostegni posti al di sopra di esse (fig. 5), utili per l’appoggio di pentole a fondo piano, anch’esse largamente attestate nella maggior parte degli insediamenti indigeni della Sicilia centro-occidentale (Spanò 2001, 190-191 ; Valentino 2003, 256-262), oltre alle tecniche costruttive ancora legate a sistemi di tradizione protostorica, avvicinano significativamente l’evidenza della Montagnola di Marineo a quella dell’insediamento sul Monte Maranfusa, osservatorio privilegiato per la comprensione dei complessi fenomeni verificatisi in quell’area tra la Prima Età del Ferro e l’età tardo-arcaica, epoca in cui l’insediamento venne definitivamente abbandonato prima della massiccia rioccupazione di età medievale (Monte Maranfusa, 15-16, 83-86). Indagini abbastanza estese condotte in più punti del vasto abitato indigeno, hanno permesso di documentare come a partire dalla fine del VII, ma più compiutamente nei primi decenni del VI sec.a.C., le case siano costituite da più ambienti, a pianta irregolarmente quadrangolare, disposti intorno a cortili (fig. 6), confermando la convinta adesione alla nuova idea di spazi domestici pluricellulari con zone di attività ben definite (ibid., 75-76) ; sotto il profilo delle tecniche costruttive, tuttavia, alcuni elementi – quali, ad esempio, l’incrocio dei muri non ortogonale ma arrotondato e i piani di calpestio incassati rispetto ai livelli esterni – denotano ancora una fase di passaggio.È solo nell’avanzato VI sec.a.C. che si evidenzia con chiarezza l’adozione di un nuovo piano urbano improntato a criteri di regolarità e fondato sulla distinzione tra spazi comuni e privati : la riorganizzazione dell’abitato, che prende concretamente l’avvio a partire dal 550 a.C. circa, sembra basarsi, almeno nella parte più elevata dell’insediamento (Campo A), su un preciso progetto che prevede l’esistenza di aree intermedie libere, destinate alle attività della comunità, attorno alle quali si distribuiscono gli edifici a carattere domestico, in alcuni casi caratterizzati da serie di ambienti allineati secondo un asse longitudinale (ibid., 65-70) (fig. 7). L’organizzazione ancora poco articolata, ma anche le semplici tecniche costruttive utilizzate, con elevati in zoccolo in pietra e terra cruda e con tetti in travetti di legno e paglia (ibid., 71-72), tradiscono ancora un forte legame con la tradizione. Pur tuttavia l’introduzione di forti elementi di novità, documentati dagli scavi più recenti 10, sono ben percepibili in altri settori dell’abitato : in particolare, nella parte centrale del rilievo, in un’area situata a mezza costa nel versante meridionale (fig. 8), sono stati riportati alla luce alcuni edifici disposti, con orientamento regolare NE/SO che asseconda le pendenze naturali e l’orografia del rilievo, lungo spazi di collegamento di dimensioni costanti (fig. 9). Ovviamente si tratta di un cambiamento di prospettiva abbastanza sostanziale che muta fondamentalmente la concezione e l’organizzazione dello spazio urbano così come la diversa articolazione degli edifici può anch’essa considerarsi un parametro indicativo di un mutamento a livello ideologico ; e in questo senso la distinzione tra aree comuni e private ma, soprattutto, il passaggio dalla concezione dell’ambiente domestico unico e polivalente a quello dell’unità abitativa complessa caratterizzata dalla suddivisione e specializzazione degli ambienti – possibile solo nel caso dell’adozione del modulo rettangolare che, come ha ben sottolineato Rosa Maria Albanese, offre la possibilità “di annessione di altri vani” (Albanese Procelli 2005, 125) – diventano momenti fondamentali per comprendere la gradualità dei rapporti e misurare il livello di “integrazione” tra le diverse componenti culturali presenti in questa parte dell’isola.
16Se a questo si aggiunge un esame dei complessi edilizi domestici sotto il profilo della funzionalità degli spazi (vedi nota 9), utile a determinare l’organizzazione del nucleo familiare e, più in generale, l’assetto socio-economico delle comunità, a prescindere dalle scontate differenze tra un sito e un altro, guadagneremo una possibilità in più per delineare e meglio definire il nuovo volto della società “indigena”che si caratterizza, laddove è stato possibile fare le opportune e necessarie verifiche archeologiche, per l’adesione a forme di vita sostanzialmente diverse da quelle di età protostorica.
17Soffermandoci ancora brevemente sul caso di Monte Maranfusa, ad esempio, possiamo richiamare il caso dell’Edificio 2 del Campo A, costituito da cinque ambienti a pianta quadrangolare adiacenti tra loro nel senso della lunghezza e che occupano complessivamente una superficie di circa mq 135 (fig. 10). L’unico ampliamento della struttura originaria, dovuta certamente ad esigenze di carattere funzionale, consiste nella costruzione di una piccola cucina (Vano G) annessa al Vano F che, a sua volta, sulla base dell’arredo mobile interno, si caratterizza come sala da banchetto.
18I vani, che nell’insieme potevano disporre di uno spazio utile che non supera i 75 mq, si aprono tutti a Nord, su un’ area aperta comune ; hanno dimensioni simili tranne l’ambiente centrale (E), di forma rettangolare e ampio circa 21 mq : le funzioni di magazzino e ricovero di animali per le unità abitative adiacenti sia a Est che a Ovest (Monte Maranfusa, 43-55) sono suggerite, per il vano E, dalla presenza di un grosso contenitore per derrate e di altri apprestamenti di carattere domestico-produttivo. La multifunzionalità del Vano F, invece, è attestata dall’apprestamento dell’angolo SE, una piattaforma di macina poggiata in posizione inclinata su una banchina in pietra, che suggerisce il contemporaneo svolgimento nella sala da banchetto dell’attività di molitura dei cereali (ibid., 76-80).
19Anche l’arredo mobile recuperato nei livelli d’uso e d’abbandono dell’ambiente (fig. 11) è indicativo dell’assimilazione di pratiche estranee al patrimonio culturale tradizionale : in particolare merita un accenno il rinvenimento di numerosi vasi per bere e di alcune forme strettamente legate al consumo del vino, tra cui diversi crateri di fabbriche locali a decorazione geometrica dipinta che per la forma, tuttavia, richiamano le più diffuse produzioni di tradizione attico-corinzia dimostrando la carenza di forme locali per quanto riguarda il nuovo ambito funzionale (Monte Maranfusa, fig. 101-102).
20Alla stessa unità abitativa era pertinente il Vano H, suddiviso in due parti, una destinata alla conservazione di alimenti, come attesta la presenza di alcuni pithoi per la conservazione delle derrate, l’altra al riposo notturno (ibid., 51-55, 77, fig. 76) e alle attività quotidiane delle donne, documentate dalla presenza di numerosi pesi da telaio.
21Ancora più verso Ovest, a pochi chilometri a Sud di Segesta, l’insediamento scoperto sul Monte Polizzo, elevato fino ad un’altezza di 726 m, documenta l’esistenza di un esteso abitato che conobbe la sua fase di massima espansione tra la fine del VII e la fine del VI sec.a.C. (Morris, Tusa 2004). In diverse zone del rilievo, diversi saggi condotti dall’Università di Stanford hanno accertato l’esistenza di abitazioni a pianta quadrangolare a partire degli inizi del VI sec.a.C. ; tuttavia, per i complessi a più vani, si è ipotizzato un uso indipendente per ciascun ambiente. La lettura contestuale di un articolato edificio utilizzato nel VI sec.aC., la cosiddetta House I (fig. 12) posta sull’altipiano al di sotto dell’acropoli e composta da cinque spazi, uno dei quali esterno, non ha permesso di attribuire con certezza i diversi ambienti ad un’unica o a più unità abitative (Streiffert Eikeland 2006, 260-318). L’analisi funzionale dei vani e l’esame delle tecniche costruttive e della tipologia edilizia – con i pavimenti incassati nel banco roccioso e gli elevati realizzati con zoccolo in pietra, elevato in terra cruda e tetto di argilla e materiale stramineo – rispecchiano, tuttavia, l’evidenza comune a molti insediamenti coevi della Sicilia centro-occidentale (fig. 13). A Monte Polizzo, dunque, le tecniche costruttive tradizionali tradiscono uno stretto legame con la tradizione mentre una nuova organizzazione del nucleo familiare e del gruppo sociale sono chiaramente rispecchiate nella più complessa articolazione planimetrica degli edifici e attraverso una diversificazione nell’utilizzazione degli ambienti. Nello stesso sito, tra l’altro, il ritrovamento di un edificio circolare sull’acropoli, il cui carattere sacro è stato riconosciuto sulla base di una serie di apprestamenti e di materiali che documentano attività connesse con sacrifici e libagioni, è emblematico di un particolare atteggiamento delle comunità locali che, in ambito religioso, sembrano volere affermare un forte senso di identità e di appartenenza. Interamente ricostruito due volte nel corso di un cinquantennio, il complesso è caratterizzato dalla presenza di due pozzetti e di una piastra d’argilla utilizzata come focolare, nonché, all’esterno, da uno spazio rituale connotato dalla presenza di “fuochi”, di una piccola stele e di un palco di corna di cervo. A Sud del sacello circolare, una struttura rettangolare di 2 m x 1 è stata interpretata come un altare per sacrifici mentre a Nord e ad Est un deposito di pithoi era forse utilizzato per contenere i resti dei sacrifici : al loro interno, infatti, sono state rinvenute corna di cervo e ceneri associate a ceramica fine, oggetti di bronzo e ossa lavorate (Morris, Tusa 2004, 47-50).
22A Nord-Ovest della capanna/sacello, alcuni ambienti – al cui interno si rinvennero numerosi frammenti di pithoi, anfore puniche ed etrusche – erano probabilmente utilizzati come magazzini, mentre un recinto rettangolare, costruito verso il 525 a.C. al di sopra di uno scarico di cenere, frammenti di grossi contenitori, ossa e corna di cervo e, in minima percentuale, di vasi d’importazione o di imitazione greca, delimitava uno spazio aperto impiegato per lo svolgimento di pratiche e libagioni (Eid. 2004, 53-54).
23Seppure, dunque, non sia possibile, almeno per l’età proto-arcaica e arcaica e in assenza di specifica documentazione letteraria sull’argomento, delineare una storia religiosa dei Sicani e degli Elimi né, tantomeno, selezionare miti e credenze da ricondurre ad un sistema codificato, l’analisi dei dati archeologici può consentire almeno di riconoscere modelli e tradizioni che affondano le loro radici in un patrimonio di credenze acquisite da secoli – spesso con riferimenti puntuali ad altri contesti mediterranei – o, in alternativa, che trovino agganci significativi nel più noto sistema di culti e riti della religione greca, ovviamente laddove è possibile identificare con certezza spazi a destinazione religiosa distinti dagli spazi domestici al cui interno si praticavano semplici forme di culto.
24Sotto quest’aspetto, a prescindere dall’altra eloquente evidenza della stessa area – la grande capanna/sacello di Montagnoli alla foce del Belice, trasformata nel corso del VI sec.a.C. in un recinto sub-divo entro cui avvenivano le offerte (Castellana 1990 ; 2000) – il caso più significativo dell’intero comprensorio centro-occidentale è certamente quello di Polizzello, il cui santuario affonda le proprie origini almeno nell’età del bronzo finale e che, ancora in età arcaica, funge da punto di aggregazione territoriale, strutturandosi compiutamente, come ha ben evidenziato R. M. Albanese Procelli, per impulso del contatto con i Greci (Albanese Procelli 2006, 57).
25L’area sacra si estende sulla parte più elevata dell’ampio altipiano sommitale della Montagna di Polizzello che, dall’alto dei suoi 870 m s.l.m., domina un vasto comprensorio territoriale : come è noto, essa si caratterizza per una serie di edifici circolari, veri e propri sacelli al cui interno si svolgevano i culti e si raccoglievano le offerte votive (Palermo 2006, 90-92). E’ evidente, in questo caso, come l’organizzazione e la forma degli spazi sacri rispecchi un atteggiamento culturale ben preciso in un’epoca che vede già ben attestata la presenza greca sull’isola. Alla particolare centralità della posizione rispetto all’enclave sicana e ad una non comune ricchezza di apporti, facilmente intuibile attraverso la varietà e la tipologia delle offerte (Sikania, 231-286), corrisponde, infatti, un evidente e deliberato consevatorismo oltre che delle pratiche cultuali anche delle tipologie architettoniche che si traduce, fondamentalmente, nel mantenimento di forme tradizionali, quali gli edifici a pianta circolare (fig. 14).
26Del resto, nella stessa zona, un’analoga caratterizzazione planimetrica contraddistingue la prima area sacra costruita sulla cima del Colle Madore, un modesto rilievo posto sullo spartiacque tra il Torto e il Platani, prima della edificazione, dopo la metà del VI sec.a.C., del più articolato sacello adagiato sul pendio meridionale (Vassallo 2002, 101-102). Non è improbabile, tra l’altro, che il deposito di fondazione rinvenuto nel più recente edificio sacro, possa comprendere parte delle offerte provenienti dal più antico sacello circolare – e mi riferisco soprattutto ai bronzi – considerata anche l’affinità di alcuni di quei materiali con le coeve offerte di Polizzello e Sabucina, dove pure lo spazio sacro, ubicato ad una quota di oltre 700 m e a dominio del corso del fiume Salso, è caratterizzato, tra il VII ed il VI sec.a.C., da un santuario a pianta circolare con ingresso segnato da un portichetto, sostituito, nel corso del VI, da un sacello a pianta rettangolare (Palermo 2006, 89-90 ; Sikania, 311), richiamato del resto dal ben noto modellino di tempietto dal probabile uso processionale.
27Tornando, invece, alla documentazione di Monte Maranfusa – a prescindere dalla scoperta, all’interno di un contesto a carattere abitativo, di due ambienti probabilmente destinati a semplici manifestazioni “di culto che non lasciano tracce diverse da quelle legate alla vita quotidiana e di cui ci sfuggono, in mancanza di segni chiaramente ed esplicitamente legati alla sfera religiosa, i presupposti ideologici profondi” (Monte Maranfusa, 81) – più chiara, seppure sotto certi aspetti problematica, è l’interpretazione di un complesso architettonico scoperto solo pochi mesi fa nello stesso sito (Campo F).
28In questo caso gli edifici sono inseriti in un contesto naturale che, sotto il profilo paesistico e topografico, trova stringenti analogie con altre aree sacre del comprensorio centro-occidentale : la zona si caratterizza, infatti, per la presenza di un leggero pendio orlato da una balza rocciosa (fig. 15), situato a mezza costa in posizione baricentrica rispetto al grande insediamento arcaico e a domino del medio corso del Belice destro, naturale via di percorrenza e d’accesso sia per gli insediamenti di fondovalle che per quelli d’altura, nonché in contatto visivo con altri importanti centri abitati della vallata, tra i quali, ad esempio, Monte Iato.
29Gli edifici, che seguono la pendenza naturale del terreno, sono composti da ambienti a pianta quadrangolare e si distribuiscono con regolarità su tre terrazze artificialmente sostenute anche da muri poderosi (fig. 16) : l’edificio B, più estesamente indagato, risulta composto da tre vani, due dei quali contigui nel senso della lunghezza e comunicanti tra loro. Il vano più interno, privo di sbocchi verso l’esterno, era seminterrato e comunicava con un ambiente, elegantemente lastricato, che si apriva sulla terrazza inferiore, caratterizzata da uno spazio aperto in terra battuta (fig. 17).
30Pur non potendo ancora confermare con certezza la destinazione sacrale dell’intero complesso, la deposizione di un’offerta, avvenuta almeno in due momenti, sul pavimento dell’ambiente interno dell’edificio B, sembra chiaramente connotarsi, anche sulla base dei confronti con i più noti complessi di area sicana, come azione rituale che caratterizza in senso sacro l’edificio (Spatafora 2008, in c.d.s ). Inutile sottolineare la straordinaria somiglianza, sotto il profilo planimetrico, con i vani/recinto di Casteltermini dove, in questi ultimi anni, è stato scoperto un articolato spazio sacro organizzato nelle stesse forme evidenziate nell’insediamento belicino (Gullì 2005, 11.13) : recinti rettilinei addossati agli speroni di roccia e due ambienti rettangolari adiacenti e comunicanti tra loro (fig. 18) entro cui si consumavano le attività rituali consistenti, fondamentalmente, in deposizioni votive entro fossette o sui pavimenti che attestano, per il VI sec.a.C., una forte connotazione identitaria espressa anche dall’assoluta prevalenza di vasellame locale oltre che attraverso i rituali, del tutto analoghi a quelli dei santuari della stessa area caratterizzati dalla capanne-sacello a pianta circolare.
31A Monte Maranfusa, del resto, anche la tipologia e la composizione dell’offerta richiamano significativamente il contesto di Casteltermini rimarcando l’unitarietà della matrice culturale alla base di queste semplici manifestazioni rituali che sottendono forme di religiosità comuni all’intera area centro-occidentale ancora per tutto il VI sec.a.C. : si tratta, soprattutto, di brocchette a decorazione geometrica dipinta con orlo trilobato o con beccuccio di versamento, rinvenute in associazione a forme da cucina miniaturizzate che, evidentemente, evocano simbolicamente la cottura delle offerte.
32Alcune delle brocchette sono caratterizzate anche da raffigurazioni animali (fig. 19) e, in un caso, da una semplice rappresentazione della figura umana in forme molto stilizzate (fig. 20) che trova solo a Monte Iato un confronto abbastanza stringente (Sicani, Elimi e Greci, 81 n.147).
33Significativa è tra l’altro la presenza di due modellini fittili di capanna/sacello a pianta circolare (fig. 21), uno dei quali, in forma miniaturizzata, faceva parte dell’offerta nell’edificio B. Si tratta dell’attestazione più occidentale per questo tipo di materiali, se si esclude il più elaborato modello recentemente recuperato in un contesto domestico di Monte Iato (Isler, in c.d.s), databile ad età tardo-arcaica in cui compare, con funzione acroteriale, la figura di un torello. Tale rappresentazione riveste un’indubbia valenza simbolica, rafforzando l’idea di un tipo di religiosità fortemente legata al concetto di riproduzione della specie, evocato, oltre che dalla plastica animalistica – attestata in molti siti della Sicilia centro-occidentale – anche da una ben nota produzione vascolare, tipica della zona centro-occidentale, caratterizzata da una decorazione plastica che rappresenta il motivo delle corna.
34Al concetto di riproduzione della specie si lega ovviamente anche l’idea della promozione del ciclo produttivo agricolo e, del resto, il carattere ctonio del culto è documentato anche attraverso le forme del rituale che predilige, per le offerte, gli anfratti naturali o le fosse scavate nel terreno, prevedendo in qualche caso, come a Casteltermini (Gullì 2005, 57), degli specifici apprestamenti che, infissi nel terreno, diventavano funzionali per veicolare le offerte nel sottosuolo.
35E’ emblematico, tra l’altro, che in alcune aree, in età tardo-arcaica, quando le forme e i modi del contatto con l’ambiente coloniale innescano più profondi processi di commistione, siano documentate aree sacre ancora molto semplici sotto il profilo architettonico e dell’organizzazione degli spazi sacri ma che mutuano dal mondo greco forme di religiosità fortemente collegate ai culti tradizionali. E’ questo, ad esempio, il caso di Sabucina, dove alla metà del VI sec. a.C. il sacello circolare viene sostituito da un oikos rettangolare ed il precedente culto sincretizzato in quello di Demetra (Palermo 2006, 90) e, ad occidente, quello di Entella, la città elima situata nella media valle del Belice Sinistro dove la scoperta di un thesmophorion in posizione extraurbana (Spatafora 2008, con bibl. precedente) ha evidenziato una fase ascrivibile alla seconda metà del VI sec.a.C. caratterizzata esclusivamente da offerte votive deposte all’interno degli anfratti rocciosi. Anche il santuario di Entella si caratterizza per l’inserimento in un ambiente naturale rupestre posto a mezza costa ed in vista del corso del Fiume Belice (fig. 22) nonché per l’organizzazione a terrazze dello spazio sacro che, solo nel IV secolo, si struttura con l’edificazione di un piccolo sacello nel terrazzo inferiore (fig. 23), al cui interno si conservavano due stipi votive costituite da file sovrapposte di offerenti con porcellino o con fiaccola e porcellino (fig. 24).
36I terrazzi mediano e superiore, invece, erano caratterizzati da una serie di anfratti entro cui sono state rinvenute delle vere e proprie offerte votive consistenti in gruppi di vasi deposti spesso in posizione capovolta e l’uno sull’altro, secondo il tipico rituale che caratterizza molti dei santuari ctoni dell’isola.
37Le offerte – finora nove in tutto – coprono un ampio arco cronologico compreso tra la metà-fine del VI ed il III secolo a.C. : per ricordare solo le più antiche, la prima (A), compresa tra gli affioramenti meridionali del terrazzo mediano, era costituita da cinque forme chiuse miniaturizzate, anforette e hydriai, di produzione locale a decorazione geometrica dipinta o coloniale (fig. 25), databili verso la fine del VI sec.a.C., che trovano ampi confronti nel vasellame da mensa dei principali centri dell’area belicina ; l’offerta giaceva al di sotto di un’altra più recente (B), anch’essa costituita da cinque vasi, hydriai e anforette semplicemente ingubbiate o decorate a motivi geometrici dipinti ; sempre nella stessa area e ancora negli angoli più riposti degli anfratti rocciosi, venne deposta, l’offerta C costituita da una coppa ionica di tipo B1 e da un’altra coppetta acroma a vasca emisferica (Sicani, Elimi e Greci, 23-24 ; Spatafora 2009b).
38Non sappiamo se, fin dall’inizio, il santuario avesse una sua specifica connotazione demetriaca, ma verosimilmente, a partire dalla sua istituzione, vi si celebravano culti all’aperto strettamente connessi alla fertilità dei suoli e ai temi della fecondità, temi, come abbiamo visto, particolarmente sentiti dalle popolazioni locali e che richiamavano, sotto il profilo ideologico, un sentimento religioso strettamente legato alle possibilità produttive della terra.
39La stessa valenza religiosa potrebbe ipoteticamente attribuirsi al primo tempio ad oikos costruito a Monte Iato (fig. 26) e dedicato, in età ellenistica, ad Afrodite. Per l’architettura, esso risponde perfettamente ai canoni greco-coloniali arcaici (Isler 1984), documentando, già dalla metà del VI sec.a.C., forme complesse di interazione tra mondo indigeno e colonie della costa che, tuttavia, non si comprende fino a che punto abbiano investito l’ideologia religiosa. In questo senso è stato proposto dalla De Vido che il successivo culto di Afrodite – che non può non evocare il contesto elimo ericino – sia in realtà la traccia “…di un culto di una dea priva di nome che rimanda ancora una volta all’orizzonte della fecondità e al tipo della Grande Madre” (De Vido 2006, 153 ss) ; ed effettivamente, volendo guardare oltre la specifica attestazione, il rinvenimento del modellino di sacello, seppure in ambito domestico, rimanda, per la stessa epoca, più che a culti codificati all’interno del pantheon coloniale, ad un sentimento religioso legato ai valori tradizionali che si muovono in ambito naturalistico con una particolare attenzione alla riproduzione della terra e delle specie animali. Di contro, si è tentato di leggere nelle immagini dei vasi importati una intenzionalità dell’ambiente locale ad accogliere ed accettare, ormai in età tardo-arcaica, culti e pratiche rituali estranei al patrimonio locale (De Cesare 2003) : e in questa direzione è certamente significativa la ripetuta attestazione, in alcune produzioni vascolari a figure nere, di raffigurazioni che richiamano le imprese di Eracle e che assolvevano probabilmente, in un contesto chiaramente multietnico, a funzioni simboliche di contatto tra realtà diverse considerato il particolare favore riservato alle imprese del dio-eroe in ambiente sicano ed elimo (ibid., 114-115).
40Anche a Colle Madore, del resto, il sacello che nella seconda metà del VI sec. a.C. fu costruito sul pendio meridionale dell’insediamento, sostituendo il più antico luogo di culto posto sulla cima, rispecchia, nella tipologia e nelle caratteristiche architettoniche, forme di contatto significative con l’ambiente coloniale e, in particolare, con Himera. Il piccolo oikos rettangolare con ingresso a Sud, sul lato lungo, e banchina interna lungo il muro settentrionale, aveva un tetto pesante costruito con tegoli di tipo greco e antefisse a palmetta pendula di produzione imerese (Colle Madore, 209-211).
41E se i cinturoni di bronzo decorati a sbalzo con la rappresentazione del volto umano (ibid., 90-111) – forse parte del deposito di fondazione e pertinenti, ipoteticamente, al contesto votivo precedente – rappresentano, verosimilmente un’offerta a carattere militare fortemente connotata in senso locale, l’arredo mobile del sacello e degli ambienti ad esso connessi (officine per la lavorazione dei metalli e magazzini) attestano, per la seconda metà del VI secolo, profondi processi di commistione tra gruppi locali e coloniali. In particolare, il rinvenimento di un’edicola votiva in arenaria, interpretata come la rappresentazione di Eracle alla fontana (Marconi 1999, 293-305), documenta, anche in questo caso, come la figura mitica dell’eroe civilizzatore, particolarmente cara agli imeresi e a tutta la grecità della Sicilia occidentale, incontri ancora una volta particolare fortuna presso una popolazione indigena.
42Ad offerte di carattere militare richiama anche il contesto votivo scoperto, ormai alcuni anni fa, nei pressi delle mura dell’antica città sulla Montagnola di Marineo, la Makella delle fonti letterarie ed epigrafiche (Spatafora 2000a ; De Simone in c.d.s.). All’interno di uno spazio sacro, di cui non si sono ancora ben definiti i limiti e la planimetria e nei pressi di un piccolo altare in pietra a cui si appoggiava una brocca con i resti del sacrificio di un ovicaprino, giaceva un’offerta composta da elmi, schinieri di tipo greco (fig. 27) ed altri oggetti di bronzo e ferro (Spatafora 1997-1998, 703-719). La presenza di una larga pignatta e di una piastra fittile per la cottura, oltre all’ abbondante vasellame di produzione locale, tra cui numerose anfore e idrie a decorazione geometrica dipinta (Spatafora 2002a, 87-97), documentano un’attività cultuale che prevedeva le libagioni ed il pasto rituale. Non sappiamo ancora quale fosse la figura divina di riferimento di questa piccola area sacra dove l’offerta, comunque, si connota come dedica di armature tolte ai vinti o dono in ricordo di una vittoria (Spatafora 2006, 218-221) ; è difficile, però, sfuggire alla tentazione di collegare allo spazio sacro un piccolo idoletto in pietra calcarea (fig. 28a) raccolto, allo stato residuale, all’interno di una cisterna vicina all’area sacra o una più tarda raffigurazione di Eracle di un tipo giovanile (fig. 28b), anch’essa recuperata nei pressi del deposito votivo (De Simone 1997, 227).
43Nell’insieme, dunque, analizzando e correlando l’evidenza ad oggi disponibile – relativamente almeno ad alcuni parametri fondamentali per la formazione delle comunità, quali le modalità insediative, la cultura abitativa e l’organizzazione degli spazi urbani, la tipologia dei luoghi sacri o delle semplici aree collegate ad attività di culto nonché l’identificazione delle azioni rituali e del sistema religioso – possono più chiaramente tratteggiarsi quei complessi processi di commistione attraverso cui si delinea, già in età arcaica, una cultura precipua delle popolazioni locali della Sicilia centro-occidentale.
44Certamente oggi, alla luce delle nuove ricerche e utilizzando anche approcci metodologici di tipo antropologico, appare sempre più chiaramente come in molti casi le “identità”si stemperino in una sorta di “hybridity” (Van Dommelen 2005 ; 2006) di cui possono spesso rintracciarsi solo gli originari riferimenti culturali. E’ innegabile, tuttavia, in relazione ad alcune specifiche realtà e per quanto riguarda gli aspetti più strettamente connessi alla sfera della religiosità, la tendenza delle comunità locali ad affermare, pur in presenza di evidenti interferenze e di parziali fenomeni di integrazione, un forte senso di appartenenza e uno stretto legame, sotto il profilo ideologico, con la tradizione, soprattutto prima dell’età tardo-arcaica e classica, momento in cui si accelerano i processi di integrazione e, conseguentemente, l’adesione a forme comuni di religiosità che comportano, contestualmente, anche “una riprogrammazione in senso ellenico degli spazi religiosi” (Albanese Procelli 2003, 218) indigeni.
Bibliographie
Albanese Procelli 2003 : ALBANESE PROCELLI (R.M.) – Sicani, Siculi, Elimi. Forme di identità, modi di contatto e processi di trasformazione. Milano 2003.
Albanese Procelli 2005 : ALBANESE PROCELLI (R.M.) – La ricezione dei modelli dell’architettura greca nel mondo indigeno : le strutture abitative. In : Mina’ (P.) ed., Urbanistica e Architettura nella Sicilia greca. Palermo 2005, 125-127.
Albanese Procelli 2006 : ALBANESE PROCELLI (R.M.) – Pratiche religiose in Sicilia tra protostoria e arcaismo. In : Anello (P.), Martorana (G.), Sammartano (R.) edd., Ethne e religione nella Sicilia antica. Roma 2006, 43-70.
Allegro in c.d.s. : ALLEGRO (N.) – infra 511-519.
Anello 1997 : ANELLO (P.) – Le popolazioni epicorie della Sicilia nella tradizione letteraria. In : Tusa (S.) ed., Prima Sicilia. Alle origini della società siciliana. Palermo 1997, 539-557.
Architettura arte e artigianato : Architettura arte e artigianato nel Mediterraneo dalla Preistoria all’Alto Medioevo (Tavola Rotonda Internazionale in memoria di Giovanni Tore. Cagliari 17-19 dicembre 1999). Cagliari, 2001, 183-204.
Belvedere 1997 : BELVEDERE (O.) – Prospezione archeologica nel territorio imerese. In : Isler (H.P.), Stefani (O.) edd., Wohnbauforschungen in Zentral und Westsizilien, Zürich 1997, 91-96.
Belvedere, Cucco, Ranzino 1999 : BELVEDERE (O.), CUCCO (R.M.), RAZZINO (G.) – Progetto Archeosit : carta archeologica della Valle del fiume Torto. In : Informazioni territoriali e rischi ambientali (Atti della 3° Conferenza Nazionale ASITA), I. Napoli 1999, 291-296.
Bottini 1986 : BOTTINI (A.) – I popoli indigeni fino al V secolo. In : Bottini (A.), Guzzo (P.G.), Greci e Indigeni nel Sud della penisola dall’VIII sec.a.C. alla conquista romana. In : Popoli e Civiltà dell’ Italia Antica, 8. Roma 1986.
Castellana 1990 : CASTELLANA (G.) – L’insediamento di Montagnoli nei pressi di Selinunte. Un contributo per la conoscenza delle popolazioni anelleniche lungo il corso finale del Belice. In : Gli Elimi e l’area elima, 325-333.
Castellana 2000 : CASTELLANA (G.) – Nuovi dati sull’insegnamento di Montagnoli presso Menfi. In : Terze Giornate Internazionali di Studi sull’Area elima (Gibellina-Erice 1997). Pisa-Gibellina 2000, 263-271.
Ciancio 1996 : CIANCIO (A.) – Monte Sannace e l’aurea peuceta. In : D’Andria (F.), Mannino (K.) edd., Ricerche sulla casa in Magna Grecia e Sicilia. Galatina, 355-377.
Colle Madore : VASSALLO (S.) ed. – Colle Madore, Un caso di ellenizzazione in terra sicana. Palermo, 1999.
Corretti,Vaggioli 2001 : CORRETTI (A.), VAGGIOLI (A.) – Entella : il territorio. In : Da un’antica città di Sicilia. I decreti di Entella e Nakone (Catalogo della Mostra). Pisa 2001, 188-195.
D’Andria 1999 : D’ANDRIA (F.) – Ricerche recenti sugli insediamenti indigeni di Puglia e Basilicata. In : La forma della città e del territorio. Esperienze metodologiche e risultati a confronto (Atti dell’Incontro di studio. S. Maria Capua Vetere 27-28 novembre 1998) = Atlante tematico di topografia antica. V suppl., 1999, 103-118.
De Cesare, Gargini 1997 : DE CESARE (M.), GARGINI (M.) – Monte Finestrelle di Gibellina : nota preliminare sulla prima campagna di scavo. In :Seconde Giornate Internazionali di Studio sull’Area Elima (Gibellina 1994), Pisa-Gibellina , 1997, Atti I, 371-374.
De Cesare 2003 : DE CESARE (M.) – Immagini greche nella Sicilia “elima”. In : Giudice (F.), Panvini (R.) edd., Il Greco, il barbaro e la ceramica attica (Atti Convegno Catania, Caltanissetta,Gela Camarina, Vittoria, Siracusa 2001), II. Roma 2003, 113-128.
De Simone 1997 : DE SIMONE (R.) – La Montagnola di Marineo. Miscellanea. In : Archeologia e Territorio (Beni Culturali – Palermo). Palermo 1997, 225-235.
De Simone in c.d.s. : DE SIMONE (R.) – Makella : sull’identificazione dell’antico centro indigeno attraverso la documentazione epigrafica. In : Dal Sikanikon all’Hellenikon. Riflessioni sugli ethne della Sicilia antica. Origini e relazioni (Palermo 4-6 Dicembre 2003), Atti, in c.d.s.
De Vido 1997 : DE VIDO (S.) – Gli Elimi. Storie di contatti e di rappresentazioni. Pisa 1997.
De Vido 2006 : DE VIDO (S.) – Gli Elimi. In :Anello (P.), Martorana (G.), Sammartano (R.) edd., Ethne e religione nella Sicilia antica. Roma 2006, 147-179.
Falsone, Leonard 1980-1981 : FALSONE (G.), LEONARD (A. Jr.), Quattro campagne di scavo a Castellazzo di Poggioreale. Kokalos XXVI-XXVII, II, 2, 1980-1981, 931-972.
Falsone 1990 : Falsone (G.) – Elima e Monte Castellazzo di Poggioreale. In : Gli Elimi e l’ara elima f, 301-312.
Giordano, Valentino 2004 : GioRdano (P.), Valentino (M.) – Carta archeologica del territorio comunale di Lercara Friddi. Palermo 2004.
Gli Elimi e l’area elima : Gli Elimi e l’area elima fino all’inizio della prima guerra punica. Atti del Seminario di Studi, Palermo-Contessa Entellina 1989 = Archivio Storico Siciliano s.IV, XIV-XV, 1988-1989. Palermo 1990.
Gullì 2005 : GULLI’ (D.) – Caratteri di un centro indigeno nella Valle del Platani. Nuove ricerche. Sicilia Antiqua. An International Journal of Archaeology, II, 2005, 9-62.
Himera III : Belvedere (O.), Bertini (A.), Boschian (G.), Burgio (A.), Contino (A.), Cucco (R.M.), Lauro (D.) edd. – Himera III. Prospezione archeologica nel territorio. Roma 2002.
Hodder 1992 : Hodder (I.) – Leggere il passato. Tendenze attuali nell’archeologia. Torino 1992.
Hodder, Orton 1979 : HoDder (I.), orton (C.) – Spatial analysis in Archaeology, Oxford 1979.
Johns 1992 : JOHNS (J.) – Monreale Survey : L’insediamento dell’alto Belice dal Paleolitico Superiore al 1250 d.C.. In : Prime Giornate Internazionali di Studio sull’Area Elima (Gibellina 1991). Pisa-Gibellina, 1992, 407-420.
Isler 1984 : ISLER (H.P.) – Der Tempel der Aphrodite. Zürich 1984 (Studia Ietina II).
Isler 1990 : ISLER (H.P.) – Monte Iato. In : Gli Elimi e l’ara elima, 277-285.
Isler 1993 : ISLER (H.P.) – Monte Iato : l’aspetto anellenico. In : Studi sulla Sicilia occidentale in onore di Vincenzo Tusa. Padova, 1993, 85-92.
Isler 2000 : ISLER (H.P.) – Mondo indigeno e mondo greco : il caso di Monte Iato. In : Megalai Nessoi Studi dedicati a Giovanni Rizza per il suo ottantesimo compleanno (a cura di R.Gigli), t. II. Catania 2000, 11-28.
Isler 2006 : ISLER (H.P.) – Monte Iato. Indigène et Grecs à l’époque archaïque. In : Spatafora (F.), Vassallo (S.) edd., Des Grecs en Sicile… Grecs et indigènes en Sicile occidentale d’après les fouilles archéologiques, catalogue de l’exposition de Marseille. Caltanissetta 2006, 77-80.
Isler c.d.s. : ISLER (H.P.) – Case arcaiche del VII e VI sec.a.C. a Monte Iato. In : La Sicilia in età arcaica. Dalle apoikiai al 480 a.C. (Caltanissetta 27-29 Marzo 2008). In c.d.s.
Kent 1990 : Kent (S.) – Activity areas and architecture : an interdisciplinary view of the rlationship between use of space and domestic built environments. In : Kent (S.) ed., Domestic Architecture and the use of space. Cambridge 1990, 1-8.
Kistler 1996 : KISTLER (E.) – Monte Iato. Ein spätarchaisches Haus. In : Wohnbauforschung in Zentral un Westsizilien. Zurigo 1996, 37-44.
La Rosa 1994 : La Rosa (V.) – Le nuove indagini nella Media Valle del Platani. In : Tusa (S.) ed., La preistoria del basso Belice e della Sicilia meridionale nel quadro della preistoria siciliana e mediterranea, Palermo, 287-304.
Marconi 1999 : Marconi (C.) – Eracle in terra indigena ? In : Colle Madore, 293-305.
Monte Maranfusa : SPATAFORA (F.) – Monte Maranfusa. Un insediamento nella media Valle del Belice. L’abitato indigeno. Palermo 2003 (Beni Culturali –Palermo – 7).
Morris, Tusa 2004 : Morris (I.), Tusa (S.) – Scavi sull’acropoli di Monte Polizzo, 2000-2003. Sicilia Archeologica, 102, 35-90.
Nenci 1990 : NENCI (G.) – Per una definizione dell’area elima. In : Gli Elimi e l’area elima, 21-26.
Palermo 2006 : PALERMO (D.) – I santuari dell’area sicana. In : Sikania. Palermo 2006, 89-92.
Sicani, Elimi e Greci : Spatafora (F.) , Vassallo (S.) edd. – Sicani, Elimi e Greci. Storie di contatti e terre di frontiera, Catalogo della Mostra (Palermo 2002). Palermo 2002.
Sikania : Guzzone (C.) ed. – Sikania. Tesori archeologici della Sicilia centro-meridionale (secoli XIII-VI a. C.), Catalogo della mostra (Wolfsburg-Hamburg Ottobre-Marzo 2006). Palermo 2006.
Spanò 2001 : SPANO’ GIAMMELLARO (A.) – Osservazioni sulle più antiche fasi della presenza fenicia in Sicilia. In : Architettura arte e artigianato, 183-204.
Spatafora 1996 : SPATAFORA (F.) – L’Alta e Media Valle del Belice tra la Media Età del Bronzo e l’età arcaica. Kokalos XLII, 1996, 177-198.
Spatafora 1996a : SPATAFORA (F.) – Gli Elimi e l’Età del Ferro nella Sicilia occidentale. In : Leighton (R.), ed., Early Society in Sicily. London 1996, 155-165.
Spatafora 1997 : SPATAFORA (F.) – Ricerche e prospezioni nel territorio di Corleone : insediamenti preistorici centri indigeni. In : Seconde Giornate Internazionali di Studio sull’Area Elima (Gibellina 1994). Pisa-Gibellina, 1997, 1273-1286.
Spatafora 1997a : SPATAFORA (F.) – Tipologie abitative arcaiche nei centri indigeni occidentali : il caso di Monte Maranfusa. In : Wohnbauforschung in Zentral un Westsizilien. Zurigo 1997, 151-164.
Spatafora 1997-1998 : SPATAFORA (F.) – La Montagnola di Marineo. Campagna di scavi 1996. Kokalos XLIII-XLIV, II 2, 1997-1998, 703-719.
Spatafora 2000 : SPATAFORA (F.) – Indigeni, Punici e Greci in età arcaica e tardo-arcaica sulla Montagnola di Marineo e nella valle dell’Eleuterio. In : Terze Giornate Internazionali di Studi sull’Area elima (Gibellina-Erice 1997). Pisa-Gibellina, 895-918.
Spatafora 2001 : SPATAFORA (F.) – La Sicilia occidentale tra l’Età del Bronzo Recente e la Prima Età del Ferro. In : Architettura arte e artigianato, 143-159.
Spatafora 2001a : SPATAFORA (F.) – Un contributo per l’identificazione di una delle “città di Sicilia” dei decreti di Entella. In : Da un’antica città di Sicilia. I Decreti di Entella e Nakone (Catalogo Mostra a cura della Scuola Normale Superiore di Pisa). Pisa 2001, 111-114.
Spatafora 2002 : SPATAFORA (F.) – Sicani Elimi e Greci. Storie di contatti e terre di frontiera. In : Sicani, Elimi e Greci, 3-6.
Spatafora 2002a : SPATAFORA (F.) – La Montagnola – Makella. In : Sicani, Elimi e Greci, 87-97.
Spatafora 2005 : SPATAFORA (F.) – Spazio insediativo e spazio abitativo nella Sicilia di età arcaica. In : Attema (P.), Nijboer (A.), Zifferero (A.) edd., Proceedings of the 6th Conference of Italian Archaeology, I. BAR International Series 1452 (I), 317-324.
Spatafora 2006 : SPATAFORA (F.) – Vincitori e vinti : sulla deposizione di armi e armature nella Sicilia di età arcaica. In : Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra, I. Pisa 2006, 215-226.
Spatafora 2008 : SPATAFORA (F.) – Entella : il Thesmophorion di Contrada Petraro. In : Di Stefano (C.A.) ed., Demetra. La divinità, i santuari, il culto, la leggenda (Atti del I Congresso Internazionale Enna, 1-4 luglio 2004). Pisa-Roma 2008, 273-284.
Spatafora 2009a : SPATAFORA (F.) – Spazio abitativo e architettura domestica negli insediamenti indigeni della Sicilia occidentale. In : L’espai domèstic i l’organitzaciò de la societat a la protohistòria de la Mediterrània occidental (Calafell-Tarragona 6-9 marzo 2007), Arqueo Mediterrània 11/2009, 363-377.
Spatafora 2009b : SPATAFORA (F.) – Entella : lo scavo di Contrada Petraro. ASNSP, vol. IX, 2 (2004), 513-526.
Spatafora c.d.s (2003) : SPATAFORA (F.), Continuità e discontinuità nella “cultura” abitativa della Sicilia dell’Età del Ferro. In : Dal Sikanikon all’Hellenikon. Riflessioni sugli ethné della Sicilia antica. Origini e relazioni (Palermo, 2003), in c.d.s.
Spatafora c.d.s (2008) : SPATAFORA (F.) – Tra Elimi e Sicani : ideologia religiosa e luoghi sacri. In : La Sicilia in età arcaica. Dalle apoikiai al 480 a.C. (Caltanissetta 27-29 Marzo 2008), in c.d.s.
Stein 2005 : STEIN (G.J.) ed. – Archaeology of Colonial Encounters. Comparative Perspectives. 2005.
Streiffert Eikeland 2006 : Streiffert Eikeland (K.) – Indigenous households. Transculturation of Sicily and southern Italy in the Archaic period. Kalmar 2006.
Tsakirgis 1996 : Tsakirgis (B.) – Houses and Household. AJA, 100, 4, 1996, 777-781.
Tusa 1989 : TUSA (V.) – Sicani ed Elimi. Kokalos, XXXIV-XXXV, 1989, 47-73.
Tusa 1990 : TUSA (V.) – Il territorio degli Elimi : stato attuale degli studi e delle ricerche. In : Gli Elimi e l’area elima, 9-20.
Tusa 1997 : TUSA (V.) – Gli Elimi. In : Tusa (S.) ed., Prima Sicilia. Alle origini della società siciliana. Palermo 1997, 521-526.
Tusa 2005 : TUSA (S.) – Fenici, Indigeni ed Elimi alla luce delle nuove scoperte. In : Spanò Giammellaro (A.), Atti del V Congresso Internazionale di Studi Fenici e Punici, Palermo 2005, 533-549.
Vaggioli 1999 : VAGGIOLI (M.A.) – Per una carta archeologica del Comune di Contessa Entellina. Relazione preliminare delle campagne di ricognizione 1998 Entella. Relazioni preliminari delle campagne di scavo 1992, 1995, 1997 e delle ricognizioni 1998. ASNP s.IV, IV, 1999, 1-188.
Valentino 2003 : VALENTINO (M.) – La ceramica da fuoco e da cucina. In :Monte Maranfusa, 255-267.
Van Dommelen 2005 : VAN DOMMELEN (P.) – Colonial interactions and hybrid practices. Phoenician and Carthaginian settlement in the ancient Mediterranean. In : Stein (G.), ed., The archaeology of colonial encounters. Comparative perspectives (School of American research advanced seminars series). Santa Fe, School of American Research, 2005, 109-141.
Van Dommelen 2006 : VAN DOMMELEN (P.), The orientalising phenomenon : hybridity and material culture in the western Mediterranean. In : Riva (C.), Vella (N.) edd., Approaching orientalisation. London 2006, 136-154 (Monographs in Mediterranean archaeology).
Vassallo 2002 : VASSALLO (S.) – Colle Madore. Terra di frontiera. In : Sicani Elimi e Greci, 98-105.
Vassallo 2003 : VASSALLO (S.) – Ceramica indigena arcaica ad Himera. In : Atti delle Quarte Giornate Internazionali di Studi sull’area elima (Erice 2000). Pisa 2003, 1343-1356.
Vassallo 2007 : VASSALLO (S.) ed. – Archeologia nelle vallate del Fiume Torto e del San Leonardo. Palermo 2007.
Notes de bas de page
1 Tusa V. 1990 ; Spatafora 1996a ; Tusa V. 1997 ; Tusa S. 2005 (con bibliografia dello stesso A. a p. 536 nota 11).
2 Tusa V. 1989 ; Nenci 1990 ; Spatafora 2002 ; Albanese Procelli 2003.
3 Spatafora 1997 A ; Spatafora 2003 (in c.d.s.) ; Spatafora 2005 ; Spatafora 2009a.
4 Johns 1992 ; Spatafora 1996 ; Spatafora 1997 ; Vaggioli 1999 ; Corretti-Vaggioli 2001.
5 Belvedere, Cucco, Razzino 1999 ; Giordano, Valentino 2004.
6 Si vedano, ad esempio, le situazioni insediative della vallata del Belice (vedi nota 4) e della Valle dell’Eleuterio (Spatafora 2000).
7 Bottini 1986 ; Ciancio 1996 ; D’Andria 1999.
8 Per i rinvenimenti attribuibili alla prima fase di vita dell’insediamento confronta i rapporti preliminari pubblicati annualmente dall’Istituto di Archeologia dell’Università di Zurigo su Sicilia Archeologica e Antike Kunst ; Isler 2000 ; in ultimo cfr. Isler in c.d.s.
9 Sul dibattito relativo allo studio dell’edilizia domestica e sui diversi approcci al tema cfr., ad esempio, Hodder, Orton 1979 ; Kent 1990 ; Hodder 1992 ; Tsakirgis 1996.
10 La nuova campagna di scavi è stata realizzata tra il 2007 ed il 2008 e ha toccato diversi punti del monte, tutti interessati dalla presenza dell’insediamento arcaico. I dati di scavo, tuttavia, devono considerarsi del tutto preliminari e suscettibili di revisione.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Grecs et indigènes de la Catalogne à la mer Noire
Ce livre est cité par
- Esposito, Arianna. Pollini, Airton. (2015) Du transfert culturel au métissage. DOI: 10.4000/books.pur.89362
- Gras, Michel. (2020) A Companion to Greeks Across the Ancient World. DOI: 10.1002/9781118341339.ch3
- Sanmartí, Joan. (2020) A Companion to Greeks Across the Ancient World. DOI: 10.1002/9781118341339.ch18
- (2015) The Cambridge Prehistory of the Bronze and Iron Age Mediterranean. DOI: 10.1017/CHO9781139028387.049
- Osanna, Massimo. (2015) The Cambridge Prehistory of the Bronze and Iron Age Mediterranean. DOI: 10.1017/CHO9781139028387.017
- Descœudres, Jean‐Paul. (2013) The Encyclopedia of Global Human Migration. DOI: 10.1002/9781444351071.wbeghm260
- Plana-Mallart, Rosa. (2012) La présence grecque et ses effets dans le Nord-Est de la péninsule Ibérique (viie – début du ive siècle. Pallas. DOI: 10.4000/pallas.802
- Chankowski, Andrzej. Chankowski, Véronique. (2012) La présence grecque en Thrace intérieure : l’exemple de « Pistiros ». Pallas. DOI: 10.4000/pallas.900
- Beylier, Alexandre. Gailledrat, Éric. Curé, Anne-Marie. Dubosse, Cécile. Howarth, Luke. Nieto Espinet, Ariadna. (2018) Banquets et rites collectifs au ve s. av. J.-C. au sein de l’habitat de la Monédière à Bessan (Hérault) : caractérisation et signification d’une fosse hors norme et des dépôts associ. Gallia, 75. DOI: 10.4000/gallia.2911
- Delamard, Julie. (2013) La mort en partage ?. Cahiers « Mondes anciens ». DOI: 10.4000/mondesanciens.417
Ce chapitre est cité par
- Hodos, Tamar. (2020) The Archaeology of the Mediterranean Iron Age. DOI: 10.1017/9780511979316
Grecs et indigènes de la Catalogne à la mer Noire
Si vous avez des questions, vous pouvez nous écrire à access[at]openedition.org
Référence numérique du chapitre
Format
Référence numérique du livre
Format
1 / 3