Versión clásicaVersión móvil

Gli scrittori e la storia

 | 
Ugo Dotti

Mondo contadino e mondo operaio. Trasformazioni e crisi. Il linguaggio

II. Realtà e utopia nel mondo contemporaneo: Paolo Volponi

Texto completo

  • 1 Nato nel 1924 ad Urbino, Paolo Volponi ha compiuto i suoi studi nella città natale laureandosi in g (...)

1Per dare un significato emblematico e di forte richiamo a un mondo rimasto in gran parte sconosciuto, quello del basso proletariato contadino, Ferdinando Camon ritenne opportuno avvolgere tale mondo in un’aura di mitica arcaicità e farlo parlare, coralmente, cadenzando la sua voce su una tonalità dialettale che sapesse evocare tutto il repertorio di una esistenza tanto abbandonata a se stessa quanto sofferta e permeata di un’orgogliosa rassegnazione. Un decennio prima, dal 1962 al 1974, qualcosa di simile ma in una prospettiva artistica completamente diversa, aveva già tentato l’urbinate Paolo Volponi a proposito del mondo operaio. Alludo a quei suoi tre romanzi Memoriale del 1962, La macchina mondiale di tre anni dopo e Corporale del 1974 dei quali qui tratteremo, dovendo tuttavia precisare che solo in ossequio a una generale tendenza della critica abbiamo accennato, per Volponi, al mondo operaio, essendo invero il suo obbiettivo di fondo molto più ambizioso. Esso resta infatti quello di darci un quadro, il più possibile completo, della crisi che attanaglia e viene via via logorando l’uomo d’oggi in una società (italiana ma anche europea) che, sempre più dominata dall’economia capitalista e da essa vinta e convinta, guarda con sempre maggiore distacco, ed infine anche con un certo disprezzo e persino con crescente ostilità, a quell’altra ed opposta, quella socialista, che pure, nell’ormai lontano 1917, aveva (in parte) salutato come portatrice di effettivi valori di giustizia sociale, di umane verità e di un’effettiva e non formale libertà. Nella costruzione artistica di Volponi, che dapprima sembra assumere forme alla Kafka e quindi alla Joyce, resta pertanto sotteso un forte impegno politico, tanto da far sì che lo scrittore si dimettesse dall’importante incarico di segretario generale della Fondazione Agnelli, entrasse nel 1983 in Senato come indipendente per le liste del partito comunista italiano e aderisse infine, nel 1991, a Rifondazione Comunista1.

Storia di una malattia

2Il suo primo romanzo, Memoriale, viene solitamente inteso come la descrizione di un’alienazione da lavoro meccanico che colpisce un operaio sino a produrne un irrimediabile, disfacimento spirituale. «A questo punto ho capito che nessuno può arrivare in mio aiuto» sigilla il suo tormentato racconto l’io-narrante, l’infelice Albino Saluggia che, a soli trentasei anni, attorno al 1955, stende il minuzioso resoconto, il memoriale della sua esistenza, in particolare a partire dalla fine del 1945 quando, tornato dalla prigionia in Germania nella sua casa nel Canavese (a Candia, sulle rive di un piccolo lago), spera ingenuamente di ricostruirsi finalmente una vita. Ed effettivamente la fabbrica, nella quale subito entra, agirà nel senso sopra indicato, ma non tanto per le ragioni che si potrebbero agevolmente supporre – ritmi ossessivi, turni massacranti, sfruttamento disumano – quanto, e soprattutto, per il fatto che essa costituisce un ambiente, un universo che da subito, al suo iniziato, si rivela più che come ostile incomprensibile e, pertanto, tale da suscitargli una incoercibile quanto irragionevole diffidenza. Donde il progressivo precipitare verso la catastrofe.

3Ma occorre a questo punto, per prima cosa, rendersi ben conto della personalità di colui che stende tale suo memoriale. Nato nel 1919 ad Avignone da italiani emigrati (padre piemontese madre veneta), in Francia ha trascorso l’infanzia e la prima adolescenza. Quindi è rientrato con i genitori in patria, a Candia appunto, nel Canavese e di qui, non ancora terminati i prescritti corsi d’avviamento industriale in un collegio di salesiani; morto nel frattempo il padre è partito per la guerra e, dopo l’8 settembre, trascinato prigioniero in Germania. Tranne insomma il felice periodo nella città e campagna francesi la sua vita è stata null’altro che un continuo e tormentato sballottamento, tanto crudele quanto insensato; una condizione ovviamente che tanti nostri compatrioti ebbero in sorte ma che in Albino Saluggia diviene malattia, anzi una duplice malattia: una psicologica legata alla perdita dell’equilibrio mentale e a una forma, insieme, di autopunizione e di autodifesa – volersi cioè distruggere da se stesso e voler d’altra parte restare fanciullo non assumendo responsabilità e accentrando su di sé i sentimenti e le cure degli altri; e una seconda reale, ben concreta e ben accertabile, ossia la tubercolosi di cui tuttavia il malato non intende prendere atto e che ostinatamente denuncia, sino al parossismo, come un formidabile complotto dei medici ai suoi danni. Ebbene: cosa significa tutto questo?

  • 2 Vd. P. Volponi, Memoriale, Garzanti, Milano, 1965, p. 9.
  • 3 Ivi.
  • 4 Ivi.
  • 5 Vd. Memoriale, cit., p. 13.

4Per meglio comprenderlo ed avere così in mano la chiave delle più segrete intenzioni di chi ci ha voluto presentare la storia di un così strano soggetto, varrà forse la pena di dare uno sguardo al suo orizzonte spirituale, ai suoi più radicati sentimenti, al suo modo di concepire la vita. Tutto ciò è presto detto: Albino è un buon figliolo e tutto il suo vero mondo sta ora racchiuso nella nostalgia degli anni trascorsi ad Avignone, nella sua casetta di Candia, nella vista del piccolo lago sul quale s’affaccia, del poco cielo di cui conosce tutti i possibili colori e sfumature, delle crepe sul muro della sua cameretta. È legato alla madre ma tra i due corrono più silenzi che parole. È stato alunno dei salesiani e lo è ora del parroco del paese; crede in Dio e nella Chiesa e se il due giugno ha votato per la monarchia il 18 aprile del ’48 voterà per la Democrazia Cristiana. «Io – dice agli inizi del suo memoriale2 – ho sempre votato per la Democrazia Cristiana, per rispetto alla Chiesa che non mi aveva mai abbandonato nemmeno in prigionia e per venerare la croce di luce che splende la notte sulla chiesa di Candia e che mi ha sempre tenuto compagnia, anche ora quando non dormo». Sta dunque il più lontano possibile da coloro che, della sua condizione od anche peggiore, «si danno le arie negli altri partiti»3 e ritiene che l’uomo debba «acquistare autorità migliorando serenamente e cancellando i propri mali contro le avversità dei maligni con le buone ragioni e la virtù»; altrimenti – soggiunge molto significativamente – «i paesi si riducono come la Germania che ci tenne prigionieri uccidendoci a milioni, o come la Russia che aveva i soldati più ignoranti e le terre senza strade»4. Probabilmente non si poteva alludere meglio al clima di quella guerra fredda insorta subito dopo la fine del secondo conflitto mondiale, al mondo diviso in due parti che subito ne seguì e, come accennavamo in precedenza, al lento ma progressivo trionfo della concezione del mondo capitalistica che oggi ha ormai finito per sommergere ogni ulteriore resistenza. Perché quello che Albino Saluggia intravede, sia pure nel delirio della sua malattia, è questo: che anche nel mondo rappresentato dalla Democrazia Cristiana e dalla Chiesa c’è qualcosa che non va e che contrasta con i suoi ingenui ideali di una vita che non esiste se non nei sogni della giovinezza: l’opportunismo, il calcolo cinico delle convenienze, il perbenismo che cela l’inganno, il guanto di velluto che nasconde il pugnale. Dice di se stesso5:

Io amo la campagna che dice prima, con strade e viottoli, che cosa si deve fare e che si fa vedere tutta, onestamente. Amo la campagna più ancora del mio stesso paese; ma non l’amo come un contadino perché il contadino ha, di fronte alla campagna, un formicolare interessato e zappa e taglia ogni giorno come certi animali che rovinano il legno. Se la campagna fosse lasciata rigogliosa e sola, oltre ad essere più bella darebbe anche più frutti, da raccogliere con giudizio. Non vorrei, io, nemmeno possedere terra, perché uno finisce per sentirla propria e vorrebbe poi custodirla e difenderla e tagliarla dal resto del paese e vorrebbe governare i mutamenti del tempo sui suoi alberi e campi e magari scacciare i corvi e gli altri animali. La terra è forte e non può essere dominata da nessuno e ripara da se stessa ai suoi mali.

  • 6 Vd. Memoriale, cit., p. 22.

5Spunta qui – ed è abbastanza chiaro – un’ingenua visione socialistica del mondo, di quel socialismo tutto evangelico che il nostro Albino Saluggia, pur ritenendolo ragionevole e possibile, non riscontra affatto nella realtà delle cose. Di qui quei suoi mali inguaribili perché se, in quanto mali fisici (la tubercolosi), gli uomini della città e della fabbrica li sanno perfettamente diagnosticare, in quanto mali dello spirito non solo non sono in grado di comprenderli ma non hanno neppure interesse a farlo. Tra malattia reale e malattia spirituale, tra tubercolosi e nevrosi, s’innesta così un gioco di riflessi e di ripercussioni che, raccontate gli uni e le altre con una minuzia addirittura esasperante, fanno delle tante pagine di questo Memoriale la storia di una malattia come storia della progressiva perdita, da parte del malato, anche dell’unica fede naturalmente umana che avrebbe potuto ancora confortarlo e in qualche modo risarcirlo. La campagna contro la città, la natura contro la costruzione artificiosa escogitata dall’uomo (da una ristretta società umana) per sopraffare il proprio simile. Sul principio stesso del suo racconto così Albino parla della fabbrica6:

Quelle pietre del selciato, pesanti e dure sotto il passo da far male alla caviglia; l’aria calda di giugno, più calda e malata intorno alla fabbrica come davanti a un forno, mi spingevano a fuggire, a non aspettare ancora e nient’altro, a tornare a casa mia. La fabbrica mi sembrava un edificio senza senso e sentivo che una parte del mio cervello stava facendo violenza su di me per trattenermi in quel luogo ostile e innaturale.

  • 7 Ancora Memoriale, cit., p. 276.

6Entrare in essa, pare insomma di capire, era come entrare in un edificio popolato da persone che avevano in certo modo abdicato alla loro condizione prima di uomini, ai loro umani sentimenti di amicizia e di solidarietà, persino di umana ragionevolezza; significava prendere l’irreversibile decisione di trasformarsi da persona in cosa in vista di un profitto materiale che mai, in ogni caso, avrebbe potuto restituire, a chi avesse compiuto tale scelta, la per sempre perduta dignità di uomo. Abbiamo qui forse un poco forzato quanto la lettera del libro dice ma è pur sempre un fatto – sovente sottolineato – che la malattia del protagonista lo induce paradossalmente a guardare con sempre maggior simpatia a quei pochi che, all’interno della fabbrica, si distinguevano per una certa ribellione e resistenza, così come è un fatto, in chiusa del libro stesso, che lo stesso protagonista, cui pure la fabbrica aveva mostrato tanta indulgenza per i suoi strani comportamenti, viene da essa definitivamente espulso quando dà un decisivo e concreto aiuto, senza che nessuno glielo avesse chiesto, a uno sciopero che rischiava il fallimento. Non che in Albino Saluggia fosse in quel momento insorta un’improvvisa coscienza operaia. Tutt’altro: egli vedeva semplicemente quanto, con il progressivo affermarsi di una società capitalistica, andava perdendo «la campagna nata insieme all’uomo»; come l’uomo si venisse disumanizzando e quanta vita andasse perduta «per le scorie, i sassi, la polvere, i metalli, le stradacce»; come insomma fosse indecoroso che gli uomini stessero «su quei quadrati e strisce proprio come le mosche si ammucchiano sulle ferite»7. In breve e come per una prima provvisoria conclusione: la malattia di questo candido e inconsapevole allievo di Rousseau – la sua storia – agirà, se non in lui in altri suoi consimili, come una prima forma di redenzione dalla soffocante condizione che viene lentamente rendendo la persona uomo sempre più lontana dalla possibile serenità della vita, dalla sua ragionevolezza e, infine, dalla sua stessa misurata felicità.

La macchina mondiale

  • 8 Vd. P. Volponi, La macchina mondiale, Garzanti, Milano, 1965, p. 190.

7Tre anni dopo Memoriale, nel 1965, appare il secondo romanzo di Volponi, il secondo atto di quella sua non facile ricerca sul significato della società italiana che, caratterizzata dal cosiddetto miracolo economico, dalla fuga dalle campagne e dalle mille trasformazioni operatesi nella società stessa, stava dando vita, politicamente, al centro-sinistra e preludeva alle rivolte studentesche e operaie del celebre Sessantotto: una società certo non facile da valutarsi in quanto, pur presentando segni indubitabili di cambiamento, manteneva al contempo forti e come incoercibili legami con i tradizionali valori, o presunti valori, anche religiosi, del mondo occidentale. Ed è proprio su questo scenario di fondo che, nel romanzo di Volponi, irrompe la figura di un’altra sorta di don Chisciotte ancor più strano e complesso di Albino Saluggia: il contadino e «libero studioso» (com’egli stesso si definisce)8 Anteo Crocioni che, cresciuto e vissuto nelle campagne del pesarese non lontano da Urbino, dopo che i genitori lo avevano abbandonato per emigrare a Roma, sposa una ragazza dei paesi vicini e con lei vive per un certo periodo sino a quando, a seguito di insanabili contrasti sul modo di concepire l’esistenza, anch’ella lo abbandona per fuggire a Roma al servizio di un altolocato e non meglio precisato Consigliere. Di qui il dramma (emblematico) del nostro personaggio colpito, da un lato, dal rifiuto che il mondo oppone alle sue strane teorie scientifico-morali per dar vita a una nuova Accademia dell’Amicizia composta da individui qualificati e ragionevolmente protesi a gettar le basi di un’esistenza migliore e che, dall’altro, si sente ferito a morte dal non essere amato da una moglie che egli pure ha amato ed ama intensamente. L’atto finale – il farsi esplodere con la dinamite – suggella la tragedia e la consapevolezza di un fallimento.

8Abbiamo cercato di fissare in poche righe le tante pagine che, di questo strano e certo non facile romanzo, si susseguono fittamente l’una all’altra come in un discorso e in una confessione ininterrotta, al più scindibile in tre parti: il periodo trascorso dal nostro Anteo nella sua campagna di San Savino nella quotidiana elaborazione delle sue utopiche teorie per far costantemente progredire l’uomo e la “macchina mondiale” di cui l’uomo stesso è parte essenziale; la fuga della moglie a Roma per allontanarsi, con l’appoggio convinto di tutti i suoi parenti, dalle folli e «bolsceviche» elucubrazioni del marito e, di conseguenza, la disperata ricerca che quest’ultimo di lei compie nella città indolente e corrotta, oziosa e parassitaria – vero specchio di un mondo immobile e conformista che s’ostina a non voler cambiare e mantiene invece, ossessivamente, i propri assurdi e vili privilegi; il ritorno coatto infine del protagonista a casa sua; il processo che gli viene intentato per i maltrattamenti fatti subire alla moglie (che per chi li impartiva erano invece intesi come atti d’amore); i colloqui amichevoli da lui tenuti con un giovane sacerdote sull’essenza e il destino dell’umanità – l’unico che, pur non condividendole, apprezzasse le utopiche teorie del nostro contadino-filosofo; il dramma finale. Due comunque, se pur strettamente connessi, sono i temi di fondo del romanzo: l’enunciazione dei criteri per fare avanzare il mondo sulla strada del progresso e di una civiltà sempre più consona allo spirito dell’uomo e la sublimazione dell’amore dell’uomo per la donna onde fare, anche di colei che ancora non sa, la nobile compagna di una missione altamente civilizzatrice. E dobbiamo ricordare anche qui che sullo sfondo storico c’è sempre il clima contrapposto della guerra fredda e della conseguente opposizione fra due modi di concepire la vita individuale e la vita collettiva della società, e ricordare pertanto, anche qui, che il mondo allegorico di Volponi è costantemente animato da una profonda vena politica.

  • 9 La macchina mondiale, cit., 144.
  • 10 Ivi, p. 22.
  • 11 Ivi, p. 53.
  • 12 Ivi, p. 208.

9Ma in che consistono le stravaganti teorie scientifico-morali che il protagonista del romanzo viene via via stendendo in un suo trattato che vorrebbe raffigurare una civiltà tecnologica in costante progresso e tale da poter realizzare, nella sua completezza e perfezione, quell’uomo che, creato dalla divinità, è ancora rimasto in una condizione di basso e vergognoso avvilimento? Potremmo rispondere così: dar credito, in opposizione alle convinzioni religiose da sempre dominanti, alle teorie scientifiche evoluzionistiche onde l’uomo «prima di essere uomo, era stato un animale come una scimmia o come un pesce»9; tracciare una netta linea di separazione tra vivere ed esistere, ossia tra il semplice e banale «mangiare e riprodursi» e il sapersi ogni giorno «ricostruire» in ossequio a «una legge superiore che governa l’universo incarnato e vivente»10; non vivere pertanto staticamente ma in un continuo, dinamico e progressivo movimento; cambiare nel profondo una organizzazione sociale che, venuta degenerandosi nei secoli per l’egoismo e la pigrizia di alcuni, è stata tuttavia sempre considerata come qualcosa d’intoccabile e instaurare in suo luogo una società nella quale ogni pensiero possa essere collettivamente esercitato e positivamente accolto11; costruire infine, come a sfida alla stessa macchina mondiale, macchine che, obbedendo a un codice morale razionale e collettivo, sappiano essere di autentico aiuto all’uomo e sua effettiva liberazione. In breve: far sì che la mente dell’uomo, grazie a quella sua scienza che costituisce la sua parte migliore e la sua più naturale espressione e che, soprattutto, non ha mai rinnegato alcuna delle sue precedenti proposizioni avendole sempre assorbite in altre superiori, non rimanga nell’immobilismo proprio della natura (la quale non fa che ripetere se stessa nei secoli), ma proceda coraggiosamente e senza fermarsi verso più alti e sempre più condecenti traguardi12. In altre parole ancora: la fede nella scienza e nella ragione contro l’oscurantismo di una tradizione religiosa che ha sempre mantenuto, nonostante gli apparenti benefici materiali per lo più goduti da una ristretta minoranza, l’umanità in una condizione di abbrutimento e di abiezione morale. Certo non è difficile, al di là di ogni escogitazione allegorico-metaforica (anche in obbedienza alle teorie sul “nuovo romanzo” allora di moda) leggere in questa utopistica “nuova società” il richiamo a quella socialista instaurata nell’Unione Sovietica; e l’accenno entusiastico al primo satellite artificiale lanciato dall’URSS nell’ottobre del 1957, lo sputnik, ne è del resto una prova. Come non è un caso che tutte queste rivoluzionarie teorie vengano dallo scrittore Volponi attribuite non a un filosofo-scienziato erede del settecentesco illuminismo, ma un uomo dei campi della sua stessa terra: Anteo Crocioni.

10Queste teorie invero, in termini squisitamente politici, ebbero successo e clamore qualche anno dopo la stesura della Macchina mondiale ad opera di quell’azione collettiva (di studenti e di operai) che scosse l’Italia e l’Europa tra il 1968 e il 1973; ma si trattò invero di un fenomeno sostanzialmente effimero e destinato a produrre il periodo dei cosiddetti anni di piombo. Detto altrimenti: il suicidio di Anteo Crocioni, che non suona al lettore come un atto di disperazione romantica alla Jacopo Ortis ma come una consapevole rinuncia all’utopico, sembra persino sigillare un preciso momento storico. In questa prospettiva si potrebbe anzi dire che la drammatica vicenda d’amore tra Anteo e Massimina (la moglie che l’ha abbandonato) – vicenda anch’essa rappresentata e descritta con l’andamento sì mosso ma pure nobilmente riflessivo che è la costante narrativa nella quale si muove il nostro personaggio – costituisce l’escamotage artistico e letterario attraverso il quale si sorregge tutta la parte filosofico-politica, e fortemente polemica, del romanzo stesso.

La crisi

  • 13 Vd. P. Volponi, Corporale, Einaudi, Torino, 1974, p. 72: «Gerolamo Aspri; risiedo a Varese, sono in (...)
  • 14 Vd. Corporale, cit., p. 67.

11La situazione così difficile e problematica in cui si sono trovati a vivere Albino Saluggia e Anteo Crocioni esplode infine nell’ultimo romanzo della trilogia di Volponi, Corporale, edito nel 1974 non più da Garzanti ma da Einaudi. E qui è bene chiarire qualche punto. Occorre anzitutto dire che il narrare di Volponi è ben lungi dal narrare tradizionale (come in parte anche in Camon che tuttavia il lettore, compresa che abbia la chiave del suo particolare linguaggio, poi segue agevolmente). Il narrare di Volponi è invece, sempre e volutamente, un non-narrare sicché, ad esempio, in due delle quattro parti del libro il protagonista s’esprime in prima persona, ma in due si passa alla terza. Probabilmente lo esigeva la materia e, con essa, la forma da assumere, vale a dire le teorie sperimentalistiche del nuovo. E questo nuovo, a quanto almeno ci è dato di capire, è il proposito di trasportare sulla pagina lo stato di frustrazione, di delusione e di disincanto che il “rivoluzionario” – siamo negli anni difficili e problematici della svolta che il partito comunista italiano intende imprimere, con Berlinguer, in direzione del cosiddetto compromesso storico (fallimentare e fallito) – avverte, sia pure confusamente, come un tradimento. Il protagonista di questo Corporale è questa volta un intellettuale residente a Varese ma in villeggiatura presso Rimini, un laureato in legge che ha lavorato per parecchi anni in una grande industria e che, pur lavorandovi con passione ed impegno ne è stato allontanato per le sue idee (e in questo ritratto leggiamo pure alcune notazioni autobiografiche)13; un intellettuale in profonda crisi d’identità, talmente in crisi da confondere se medesimo con gli altri e in particolare con una sorta di antagoni­sta, il tedesco Overath. Tale condizione di disperata mortificazione dei valori dello spirito si trasforma pertanto in una di esasperata sovreccitazione degli elementi che costituiscono il corpo onde il protagonista, ad esempio, si scopre a ritrarre se stesso con queste parole14:

Caro Overath, sto andando via, nella confusione, per conto mio. Non so dove, ma qualcuno o qualcosa mi sta aspettando. Potrei salvarmi, con una forte ideologia, con un progetto ideologico. Non mi contraddico: ma tieni conto che i pensieri mi sgorgano dalle vene, sono ormai una prova e una necessità del corpo.

12E poco dopo:

Oltre che pensare, camminare, mangiare, etc. etc., mi convinco di una necessità corporale, di una specie di lievitazione il cui stimolo e il cui appagamento posso definire con il verbo assassinare. Assassinare come penetrare, rompere, esaurire, consumare, assorbire. […] Aiutami a trovare un progetto ancora sopra, per forza ideologica: se no sarà una specie di decapitazione con uscita a getto di tutto il mio sangue, o di crocifissione con la testa in giù, per la quale tutto sarà offuscato sino all’esplosione…

13Sostanza del romanzo, se possiamo ancora avvalerci di tal termine per questo libro che peraltro supera, pressoché senza interruzioni, le cinquecento pagine (ossia un quarto di Guerra e pace), è comunque una sequenza o giustapposizione di passi che solo molto raramente si aprono a un racconto un poco più disteso; è un aggrovigliarsi di considerazioni, pensieri, lacerti di vita e di tematiche politiche che provano a tradurre, in uno stile mimetico, uno smarrimento dell’uomo così profondo da equiparare, in una mescolanza che esula totalmente da ogni forma di verosimiglianza, realtà e immaginazione; è – vorrebbe essere – la rappresentazione dell’angoscia del vivere contemporaneo assillato non soltanto dalla “corporeità” propria del mondo consumistico e dalla reificazione che esso produce, ma anche dall’incubo, tipico di quegli anni, di una generale deflagrazione atomica. Le parole si succedono alle parole mediante un procedimento che, sostanzialmente, si affida all’accumulo pressoché infinito di stati di coscienza da parte di uno schizofrenico che ora si chiama Gerolamo Aspri ora, quando si passa alla terza persona, prende il nome di Joaquín Murieta e che lo scrittore segue impietosamente nel suo ragionare che è sovente uno sragionare procedente per associazioni alogiche o prelogiche, segno costante di una totale e completa frantumazione spirituale. A pagina 242 ad esempio leggiamo:

Non riesco a piangere per la morte di Maria. Sento solo una grande confusione tra mamma rivoluzione Stalin rivoltella orologi libri banchi scuole mal di panza ignoranza demenza intelligenza prepotenza morte vita violenza.

  • 15 Vd. S. Antonielli, M’illumino d’immenso. Viaggio nella letteratura italiana contemporanea, Mursia, (...)

14E così via. Senza dire che, alla fine, non si sa neppure cosa ne sia del nostro personaggio: morto, sparito, tramutato in altra persona? L’amico che lo va cercando ad Urbino casa per casa, giunto nell’ultima sua dimora possibile e trovandola vuota, aperto a caso un cassetto trova un quaderno scolastico che emette «quel fluido che hanno i libri chiusi e che contengono una verità». Apre il quaderno e riconosce la calligrafia di Gerolamo Aspri. Sulla prima pagina, al centro, trova scritto: «Cuaderno de Joaquín Murieta». La crisi permane, la crisi non viene risolta, ha affermato uno dei nostri studiosi più intelligenti ed equilibrati, quel Sergio Antonielli che ha pure parlato di questo libro di Volponi come di uno dei più importanti degli anni Settanta15. Forse nelle intenzioni; più difficilmente possiamo condividere questo giudizio nella realizzazione.

Notas

1 Nato nel 1924 ad Urbino, Paolo Volponi ha compiuto i suoi studi nella città natale laureandosi in giurisprudenza. Ha iniziato quindi una serie di inchieste nell’Italia meridionale per conto del Comitato di soccorso ai senza tetto e, trasferitosi a Roma, ebbe a conoscere nel 1950 Adriano Olivetti entrando quindi, sei anni dopo, nell’azienda di Ivrea con incarichi di prestigio. Il suo esordio fu come poeta, ma la notorietà venne a seguito di quel suo primo romanzo, Memoriale, di cui ora dovremo parlare. È morto ad Ancona all’età di settant’anni.

2 Vd. P. Volponi, Memoriale, Garzanti, Milano, 1965, p. 9.

3 Ivi.

4 Ivi.

5 Vd. Memoriale, cit., p. 13.

6 Vd. Memoriale, cit., p. 22.

7 Ancora Memoriale, cit., p. 276.

8 Vd. P. Volponi, La macchina mondiale, Garzanti, Milano, 1965, p. 190.

9 La macchina mondiale, cit., 144.

10 Ivi, p. 22.

11 Ivi, p. 53.

12 Ivi, p. 208.

13 Vd. P. Volponi, Corporale, Einaudi, Torino, 1974, p. 72: «Gerolamo Aspri; risiedo a Varese, sono in villeggiatura vicino a Rimini. Sono insegnante in un Istituto privato religioso. Ma non sono un professore. Sono laureato in legge e ho lavorato dalla laurea per quasi dieci anni in un’industria, nel settore delle relazioni interne: personale, paghe. Ho avuto grosse responsabilità e le ho svolte bene. Poi sono stato ingiustamente cacciato. Ero del PCI, anche consigliere comunale».

14 Vd. Corporale, cit., p. 67.

15 Vd. S. Antonielli, M’illumino d’immenso. Viaggio nella letteratura italiana contemporanea, Mursia, Milano, 1987, pp. 303-4.

Salvo indicación contraria, el texto y otros elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) se puede utilizar bajo licencia OpenEdition Books License.

Comprar

Volumen papel

amazon.fr
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search