Bibliografia
p. 325-331
Texte intégral
Parte prima. Capitolo primo
Si rinvia anzitutto, per il quadro politico e sociale qui descritto, alle pagine di C. Vivanti in Storia d’Italia, vol. II, Torino 1974 e ai capitoli 3-5 della Storia economica d’Europa di S.B. Clough e R.T. Rapp, Roma 1984. Inoltre: G. Luzzatto, Storia economica d’Italia. Il Medioevo, Firenze 1963; A. Doren, Storia economica dell’Italia nel medio evo, Padova 1939; L’uomo medievale, a cura di J. Le Goff, Bari 1988.
Sui problemi generali d’insieme: R. Romano e A. Tenenti, Alle origini del mondo moderno, Milano 1967; R. Romano, Tra due crisi: l’Italia del Rinascimento, Torino 1971; J. Macek, Il Rinascimento italiano, Roma 1972; A. Gramsci, Il Risorgimento, Torino 1966; R. Fossier, Il risveglio dell’Europa, Torino 1985; R. Fossier, Il tempo delle crisi, Torino 1987; M. Dobb, Problemi di storia del capitalismo, Roma 1970.
Sull’ambiente umano e la vita spirituale: N. Biraben e J. Le Goff, L’homme et la peste, Paris 1976-79, voll. 2; P. Ziegler, The black Death, London 1969; G. de Lagarde, La naissance de l’ésprit laic au déclin du Moyen Age, Paris 1953-62, voll. 5; A. Tenenti, Il senso della morte e l’amore della vita nel Rinascimento, Torino 1957; J. Le Goff, La borsa e la vita, Bari 1987.
Sulle diverse figure dell’uomo nel medioevo, il già citato L’uomo medievale, Bari 1988; su quella del mercante, Y. Renouard, Les hommes d’affaire italianes au Moyen Âge, Paris 1968; A. Sapori, Le marchand italien au Moyen Âge, Paris 1952; J. Le Goff, Marchands et banquiers au Moyen Âge. Si vedano inoltre, a cura di V. Branca, le pagine di Mercanti scrittori. Ricordi nella Firenze tra Medioevo e e Rinascimento, Milano 1986 e il primo saggio del volume di J. Le Goff, Tempo deIla Chiesa e tempo del mercante, Torino 1977.
Sul mondo intellettuale e i più generali problemi relativi al fenomeno umanistico ci limitiamo, per il momento, a segnalare C. Dionisotti, Chierici e laici, in Geografia e storia della letteratura italiana, Torino 1977; E. Garin, L’età nuova, Napoli 1969; J. Le Goff, Gli intellettuali del Medioevo, Milano 1979 e A. Murray, Ragione e società nel Medioevo, Roma 1986.
Capitolo secondo
Quanto scritto in questo capitolo deriva, in forma sintetica, da ciò che ho esposto nel mio libro La Divina Commedia e la città dell’uomo, Roma 1996, secondo un’interpretazione di Dante fortemente influenzata da quella di E. Auerbach sia nei suoi Studi su Dante. Dante poeta del mondo terreno, Milano 1963, sia nel suo capitolo Cavalcante e Farinata in Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale, Torino 1956.
Sul pensiero politico di Dante si vedano A. Solmi, Il pensiero politico di Dante, Firenze 1922 (che ne rivendica il carattere realistico in rapporto alle istituzioni dei tempi) e, soprattutto, A. Passerin d’Entrèves, Dante politico e altri saggi, Torino 1955.
Sull’ambiente intellettuale e spirituale di Dante risultano sempre indispensabili gli studi di B. Nardi, tra i quali ricordiamo: Saggi di filosofia dantesca [1930], Firenze 1967; Dante e la cultura medievale [1942], Bari 1985; Dal Convivio alla Commedia, Roma 1960; Saggi e note di critica dantesca, Milano-Napoli 1966.
Sull’umanesimo dantesco, tema sempre sotteso al nostro discorso, si veda A. Renaudet, Dante humaniste, Paris 1952 e P. Renucci, Dante disciple et juge du monde gréco-latin, Paris 1954.
Quanto infine alla natura narrativa della Commedia e all’ampiezza dei registri con cui va inteso il suo realismo, si vedano E. Sanguinetti, Realismo di Dante e M. Marti, Realismo dantesco e altri studi, Milano-Napoli 1961. Non si dimentichino infine i saggi di Th. S. Eliot, The Sacred Wood: Essays on Poetry and Criticism [1920] tradotti in italiano nel 1946. Non certo da ultimo i Saggi danteschi di J. L. Borges che si possono oggi leggere nel secondo volume di Borges, Tutte le opere, Milano 1985.
Capitolo terzo
Sul Boccaccio e il suo capolavoro restano fondamentali sia gli studi di V. Branca raccolti in Boccaccio medievale e altri studi sul Decameron, Firenze 1986, sia l’edizione da lui esemplarmente curata e annotata del Decameron, Torino 1987. Si veda pure F. Bruni, Boccaccio. L’invenzione della letteratura mezzana, Bologna 1990 e Ch. Bec, Sur la fortune du «Decameron» à la fin du Trecento, in «Revue des études italiennes», 1984. Non posso comunque tacere il mio debito, relativamente a questo capitolo, a quanto scritto da P. Renucci nel suo panorama sulla cultura italiana, nel secondo volume, tomo II, della Storia d’Italia, Torino 1974.
Sulla figura del mercante nella società italiana del periodo, oltre agli studi già citati nell’appendice bibliografica al primo periodo, si vedano G. Morelli, Ricordi, a cura di V. Branca, Firenze 1965; I. Origo, Il mercante di Prato: Francesco di Marco Datini, Milano 1958 e lo studio di B. Nelson, Usura e cristianesimo. Per una storia della genesi dell’etica moderna, Firenze 1967.
Sui ceti bassi del medioevo: J. Rossiaud, La prostituzione nel Medioevo, Bari 1984 e il vecchio ma sempre utile studio di D. Merlini, Saggio di ricerche sulla satira contro il villano, Torino 1984.
Per la condizione femminile ed in relazione ad alcuni problemi trattati nel capitolo vedi G. Duby, Il cavaliere, la donna, il prete, Bari 1982
Capitolo quarto
Sul magistero petrarchesco mi permetto di rinviare anzitutto alla mia Vita di Petrarca, Bari 2004, al mio Petrarca e la scoperta della coscienza moderna, Milano 1978 e al mio Petrarca civile, Roma 2001. Quanto ai rapporti, tra Petrarca e Boccaccia, bastano due testi ormai classici: G. Billanovich, Petrarca letterato. I. Lo scrittorio del Petrarca, Roma 1947 e A. Pertusi, Leonzio Pilato fra Petrarca e Boccaccio, Venezia-Roma, 1964
Sui valori progressivi della borghesia ai quali qui si accenna e sulla nascita di un nuovo clima spirituale si vedano i testi segnalati nella bibliografia del primo capitolo, ai quali si può aggiungere: V. I. Rutenburg, O progressivnosti kapitalistcˇeskich otnošenij v Italii XIV-XV vekov, in «Srednie veka», 1955; G. Duby, Fondaments d’un nouvel humanisme, Genève 1966; P. Renucci, L’aventure de l’humanisme européen au Moyen Âge, Clermont-Ferrand 1953.
Sul significato culturale dell’umanesimo bastino i classici studi di E. Garin, Medioevo e Rinascimento, Bari 196I e, soprattutto, gli studi di lui raccolti in Rinascite e rivoluzioni, Bari 1975. Inoltre: J. Macek, Il Rinascimento italiano, Roma 1972 e R. G. Witt, Sulle tracce degli antichi, Roma 2005.
Per l’ideale biografia petrarchesca è indispensabile la lettura delle Familiari e delle Senili del poeta, ora in trad. italiana e in edizione critica presso gli otto volumi dell’editore Aragno, Torino 2004-10. Per il Petrarca storico vd. la mia traduzione de Gli uomini illustri. Vita di Giulio Cesare, Torino 2007. Sulla figura di Petrarca europeo sì veda, a mia cura, Petrarca, Lettere all’imperatore, Reggio Emilia 2008. Importante è anche lo studio di J. Macek, Pétrarque et Cola di Rienzo, in “Historica”, 1965.
Sulla figura dell’intellettuale nel periodo qui in oggetto si veda l’eccellente capitolo di A. La Penna in Storia d’Italia, V vol., t. II, Torino 1973 e anche L’intellettuale nella società italiana del XV e XVI secolo di R. Romano, in Tra due crisi: l’Italia del Rinascimento, Torino 1971.
Sul tema infine del “primato della coscienza” rinvio a quanto ho scritto nella mia Introduzione al Canzoniere di Petrarca, Roma 2004 e alla mia “lectura” della canzone CCCLX: Quell’antiquo mio dolce empio signore, Padova 2005.
Capitolo quinto
Sul problema della nascita delle Signorie si veda E. Sestan, Le origini delle Signorie cittadine: un problema storico esaurito? nel suo Italia medievale, Napoli 1966, ed anche A. Anzilotti, Per la storia delle Signorie, ora in Movimenti e contrasti per l’unità italiana, Milano 1964.
Per l’umanesimo “civile” gli studi di E. Garin, L’umanesimo italiano. Filosofia e vita civile nel Rinascimento, Bari 1952 e, oltre ai già ricordati Medioevo e Rinascimento e Rinascite e rivoluzioni, Scienza e vita civile nel Rinascimento italiano, Bari 1965. Quanto agli scritti sull’umanesimo e sul rinascimento di F. Chabod, essi sono ora raccolti nei suoi Scritti sul Rinascimento, Torino 1967; quelli di D. Cantimori in Studi di storia, Torino 1959. Vedi infine: H. Baron, La crisi del primo Rinascimento italiano, Firenze 1970 e il saggio di R. Pecchioli, “Umanesimo civile” e interpretazione “civile” dell’umanesimo, in «Studi storici», 1972. Queste indicazioni valgano anche per i capitoli successivi.
Quanto all’Alberti, oltre a G. Ponte, Leon Battista Alberti umanista e scrittore, Genova 198I, si vedano i due saggi di E. Garin, Studi su L. B. Alberti. 1. Per un ritratto e 2. Miseria e grandezza dell’uomo, ora raccolti nel citato Rinascite e rivoluzioni, Bari 1975.
I libri della famiglia sono stati ristampati da Einaudi (Torino 1994) con una importante introduzione di R. Romano e A. Tenenti. Sui rapporti tra famiglia e corte G. Gorni, Dalla famiglia alla corte. Itinerari e allegorie dell’opera di L.B. Alberti, in «Bibliothèque d’’Humanisme et Renaissance», 1981. Inoltre: A. Tenenti, Famiglia borghese e ideologia nel Quattrocento, nel suo volume Credenze, ideologie, libertinisimi tra Medioevo ed Età moderna, Bologna 1978.
Sul tema della fortuna: G. Sasso, Qualche osservazione sul problema della virtù e della fortuna in Alberti, in «Il Mulino», 1953.
Ricordiamo infine H. Baron, L. B. Alberti as an Heir and Critic of Fiorentine Civic Humanism, nel suo In Search of Florentine Civic Huma-nism, Princeton 1988.
Capitolo sesto
Sul rapporto tra Luciano e l’Alberti si veda E. Mattioli, Luciano e l’umanesimo, Napoli 1980 mentre, sul tema della follia nella letteratura umanistica, R. Klein, Il tema del pazzo e l’ironia umanistica nel suo La forma e l’intelligibile. Scritti sul Rinascimento e l’arte moderna, Torino 1975.
Su1 Momus: A. Tenenti, Il “Momus” nell’opera di L. B. Alberti, ora nel già citato Credenze, ideologie, libertinismi tra Medio Evo ed Età moderna. Inoltre: L. Boschetto, Ricerche sul “Theogenius” e sul “Momus” dell’Alberti, in “Rinascimento”, 1993 e, dello stesso, Democrito e la fisiologia della follia, in “Rinascimento”, 1995. Si veda anche R. Cantarino, Leon Battista Alberti moralista, Caltanisetta-Roma 1991.
Su Erasmo: J. Huizinga, Erasmo, Milano 1958: A. Renaudet, Erasme et l’Italie, Genève 1954; S. A. Nulli, Erasmo e il Rinascimento, Torino 1955; R. H. Bainton, Erasmo della Cristianità, Firenze 1970; S. Seidel Menchi, Erasmo in Italia. 1520-1580, Torino 1987.
Per Tommaso Moro rinvio alle tre introduzioni di T. Fiore, L. Firpo e M. Isnardi Parente alle loro edizioni dell’Utopia, rispettivamente Bari 1942, Napoli 1979 e Bari 1981. Infine: Tommaso Moro e l’Utopia, Accademia Nazionale dei Lincei, Roma 1980.
Parte seconda. Capitolo primo
Sull’ambiente ferrarese si veda G. Bertoni, La biblioteca estense e la cultura ferrarese ai tempi del duca Ercole I, Torino 1903; G. Getto, La corte estense luogo d’incontro di una civiltà letteraria nel suo Letteratura e critica nel tempo, Milano 1954; R. Bruscagli, Stagioni della civiltà estense, Pisa 1983. Più in particolare: W. Gundersheimer, Ferrara: the Style of a Renaissance Despotism, Cambridge 1973 e, a cura di C. Ossola, La corte e il cortegiano, Roma 1980.
Sulla narrazione epico-cavalleresca: P. Zumthor, Essai de poètique mediévale, Paris 1972; E Kölher, L’avventura cavalleresca, Bologna 1985. Più in generale: J. Huizinga, L’autunno del Medioevo, Firenze 1942 e, di E. Auerbaeh, La nomina di Orlando a capo della retroguardia e La partenza del cavaliere cortese, nel già citato Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale, Torino 1956.
Per quanto qui detto del Boiardo e dell’Ariosto, mi limito a ricordare B. Croce, Ariosto, Shakespeare e Corneille, Bari 1920; A. Zottoli, Dal Boiardo all’Ariosto, Lanciano 1934; S. Segre, Esperienze ariostesche, Pisa 1966; E. Bonora, Paragrafi sull’“Orlando Furioso”, in “Giornale storico della letteratura italiana”, 1986 e, infine, l’insostituibile P. Rajna, Le fonti dell’“Orlando Furioso”, Firenze 1975. Si vedano anche gli studi raccolti da R. Alhaique Pertinelli ne L’immaginario cavalleresco nel Rinascimento, Roma 1983.
Sulla condizione della donna nel periodo: M. L. King, La donna nel Rinascimento nel volume, a cura di E. Garin, L’uomo del Rinascimento, Bari 1988.
Sulla corte rinascimentale si aggiungano: N. Elias, La società di corte, Bologna 1980; G. S. Jaeger, The origins of Courtliness, Philadelphia 1985 e W. Barberis, Uomini di corte nel Cinquecento, nell’einaudiana Storia d’Italia (Annali 4) Torino 1981.
Sulla crisi italiana nel Cinquecento rinviamo per il momento allo studio di C. Vivanti, La crisi del Cinquecento. Una svolta nella storie d’Italia? in “Studi storici”, 1989.
Capitolo secondo
È evidente il debito di questo capitolo nei confronti di R. Romano, L’intellettuale nella società italiana del XV e XVI secolo, poi raccolto nel già citato Tra due crisi: l’Italia del Rinascimento, Torino 1971 ed anche nei confronti delle pagine che C. Vivanti ha dedicato alla storia politica e sociale italiana nel periodo qui in discussione e che si leggono nel secondo volume, tomo primo, della Storia d’Italia einaudiana, Torino 1974.
Quanto al discorso di Lodovico Alamanni «sopra il fermare lo stato di Firenze nella devozione de’ Medici», esso si legge in R. von Albertini, Firenze dalla Repubblica al Principato, Torino 1970.
Su Baldassar Castiglione e la corte, oltre agli studi di L. Russo, si vedano i contributi di G. Mazzacurati, C. Ossola e di A. Quondam e, in particolare, La cultura delle corti di C. Vasoli, Bologna 1980, oltre ai tanti saggi raccolti nei volumi editi dal centro studi «Europa delle corti». Un richiamo particolare andrà fatto per i due volumi miscellanei Les écrivains et le pouvoir en Italie à l’époque de la Renaissance, Paris 1973-74, senza, neppure dimenticare le poche pagine che P. Renucci ha dedicato alla figura del Castiglione nell’einaudiana Storia d’Italia, volume II, tomo II, Torino 1974.
Sulla questione della lingua si veda il fondamentale M. Vitale, La questione della lingua, Palermo 1978; il capitolo di C. Segre, Edonismo linguistico nel Cinquecento nel suo Lingua stile e società, Milano 1974 e il capitolo di A. Stussi, Lingua dialetto e letteratura nel primo volume (I caratteri originali) della Storia d’Italia, Torino 1972. Per le teorie e i generi letterari rimandiamo invece a G. Della Volpe, Poetica del Cinquecento, Bari 1954.
Per quanto qui è detto di. T. Tasso basti il rinvio a L. Firpo, Torquato Tasso e la politica dell’età sua nel volume miscellaneo Torquato Tasso, Milano 1957. Si veda comunque, per tutta l’età del pieno Cinquecento, l’importante studio di C. Dionisotti, La letteratura italiana nell’età del Concilio di Trento nel suo Geografia e storia della 1etteratura italiana, Torino 1967.
Capitolo terzo
Gli argomenti qui trattati esigerebbero una bibliografia vastissima. Ci limitiamo a poche opera che hanno comunque costituito i capisaldi del nostro discorso. E anzitutto, sul pensiero politico fiorentino del primo Cinquecento, i libri di F. Gilbert, Machiavelli e Guicciardini. Pensiero politico e storiografico a Firenze nel Cinquecento, Torino 1970 e, ancor più, quello di R. von Albertini, Firenze dalla Repubblica al Principato. Storia e coscienza politica, Torino 1970.
Sulla permanenza dell’ideologia comunal-medievale nel pensiero politico fiorentino e, al contrario, sulle radicali innovazioni apportate da parte di Machiavelli: A. Tenenti, Stato: un’idea, una logica. Dal comune italiano all’assolutismo francese, Bologna 1987; F. Chabod, Scritti sul Rinascimento, Torino 1967; A. Gramsci, Il Risorgimento, Torino 1966; C. Vivanti, La storia politica e sociale. Dall’avvento delle Signorie all’Italia spagnola, nel secondo volume, primo tomo, dell’einaudiana Storia d’Italia, Torino 1974 e dello stesso, La crisi del Cinquecento; una svolta nella storia d’Italia, nel suo Incontri con la storia, Roma 2001. Sempre di C. Vivanti si veda il suo capitolo Lacerazioni e contrasti, nella Storia d’Italia (Caratteri originali), Torino, 1972.
Su Machiavelli, in riferimento al discorso da noi condotto, rinviamo anzitutto ad opere ormai classiche: A. Gramsci, Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno, Torino 1949; L. Russo, Machiavelli, Bari 1945; E. Cassirer, Il mito dello Stato, Milano 1950; G. Sasso, Niccolò Machiavelli, Bologna 1993; E. Gilbert, Machiavelli e la vita culturale del suo tempo, Bologna 1964; F. Chabod, Scritti su Machiavelli, Torino 1964. Inoltre: G. Procacci, Machiavelli nella cultura europea dell’età moderna, Bari 1955; C. Dionisotti, Machiavellerie. Storia e fortuna di Machiavelli, Torino 1980; E. Garin, Machiavelli fra politica e storia, Torino 1993. Si vedano inoltre le preziose Introduzioni di C. Vivanti ai tre volumi delle Opere di Machiavelli da lui curate per la Einaudi-Gallimard, Torino 1997-2005. Rinvio infine a due miei volumi: Niccolò Machiavelli. La fenomonologia del potere, Milano 1980 e Machiavelli rivoluzionario. Vita e opere, Roma 2003.
Capitolo quarto
Si veda la bibliografia indicata nel capitolo precedente.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
La rivoluzione incompiuta
Società politica e cultura in Italia da Dante e Machiavelli
Ugo Dotti
2011
Gli scrittori e la storia
La narrativa dell’Italia unita e le trasformazioni del romanzo (da Verga a oggi)
Ugo Dotti
2012