Versione classicaVersione mobile

La rivoluzione incompiuta

 | 
Ugo Dotti

Parte seconda. La corte e la crisi

V. Epilogo: la rivoluzione incompiuta

Testo integrale

1«La dottrina di Machiavelli – ha scritto con una certa enfasi Friedrich Meinecke – fu come un pugnale che, conficcato nel corpo politico della umanità occidentale, le strappò grida di dolore e di ribellione». La reazione fu comunque violentissima e non solo, come era ovvio, da parte del mondo cattolico che non poteva in alcun modo tollerare che la politica si svincolasse dalla secolare subordinazione al primato della religione, ma anche da parte di quella cultura più laica che pur proseguiva, seppure in contesti storici diversi (pensiamo a Jean Bodin), sulla strada della mondanità dell’etica percorsa dallo stesso Segretario fiorentino. Ne derivò quella congerie di definizioni negative o di falsi problemi – il giudizio sprezzante dato ai termine “machiavellismo”, la falsa considerazione che Machiavelli avrebbe scritto un compendio di principî politico-morali buoni per tutti gli usi o l’assurda pretesa di stabilire precisi rapporti tra il suo pensiero e quello dei teo­rici iella Ragion di Stato – che in ogni caso indicano, con palese evidenza, la straordinaria importanza di quella sua opera che, appena fu conosciuta, venne bollata come opera «scritta col dito di Satana». Cos’era accaduto? Esattamente questo: che Machiavelli aveva presentato il bene e il male, la virtù e il vizio non per se stessi o in astratto. e cioè né da un punto di vista soggettivo né in riferimento alla trascendenza di un ordinamento divino del mondo, ma in base a un concreto e preciso telos storico-sociale, così implicitamente smascherando tutta la contraddittorietà dialettica insita nella prassi degli uomini. E se su questo secondo risultato della sua indagine si appuntarono le critiche più feroci ma anche gli apprezzamenti più significativi (tipico quello di Francesco Bacone), il primo problema continuò a rimanere in certo modo insoluto, almeno sino a quando Benedetto Croce ravvisò nel pensiero di Machiavelli la scoperta della cosiddetta “autonomia della politica”. Senza comunque porre ora in problema anche questa definizione crociana, cerchiamo piuttosto di trarre qualche conclusione dal discorso sin qui condotto e, anzitutto, di giustificare il titolo che abbiamo dato sia a questo epilogo sia all’intero libro: l’umanesimo come rivoluzione incompiuta.

2Tra la stesura del Principe (1513) e il processo e la condanna di Galilei (1633) corrono un secolo e due decenni, e sono anni che portarono allo scoperto, qui in Italia, le profonde contraddizioni di una società (quella rinascimentale) che pure a molti, ancor oggi, continua ad apparire fulgida di splendori. Ma la verità è che la cultura umanistica, pur ricca di tante energie e tanta vitalità, pagava con la sconfitta il suo essersi progressivamente distaccata da quello che anche Machiavelli chiamava il popolo-nazione e il suo essersi, altrettanto progressivamente, chiusa in un’aristocrazia intellettuale incapace di affrontare e risolvere i gravi problemi che il generale sviluppo borghese veniva sempre più imponendo all’Europa: la fondazione dello Stato unitario. Da noi avvenne anzi l’esatto contrario e dopo cinquant’anni di fluttuazioni, con la conclusione dello scontro tra Francia e Spagna per il possesso della penisola e con il ritorno in forze della Chiesa controriformata, la partita, per quasi due secoli, poté ritenersi risolta: due monarchie, come ebbe a esprimersi Paolo Sarpi nel 1617, stabilirono le loro forze su di noi: una sopra i corpi, la Spagna, e l’altra sopra le anime, la Chiesa cattolica. L’età del totato era cominciata.

3Una tendenza non irrilevante dell’attuale storiografia, che vorrebbe dirsi intonata a propositi scientifici e innovatori ma che rappresenta manifestamente una linea politica conservatrice, è da tempo impegnata a ribaltare questi risultati e a cercare di documentare come l’Italia spagnola non abbia costituito un fenomeno del tutto negativo, essendo in essa presente una relativa stabilità economica ed essendovi rifiorito, in virtù di molti ordini religiosi nuovi, un notevole spirito religioso, attivo anche sul piano sociale. Non è questa certo la sede per entrare in polemiche o contestazioni e quanto al primo punto, oltre a ricordare la grave crisi economica del 1619-1622, non si potrà sottacere l’evidente ricostituirsi di un nefasto immobilismo gerarchico-feudale nell’attribuire ai privati, da parte di uno Stato ormai costretto per la sua stessa sopravvivenza a incamerare risorse improduttive, importanti funzioni d’ordine economico e giuridico. Quanto invece al secondo, bisognerà ricordare che nella grandiosa trasformazione sociale prodotta da un lato dalla prassi storico-politica e, dall’altro, dall’eccezionale sviluppo della scienza (anzitutto dell’astronomia grazie a Copernico, Keplero e Galilei), si verificò sì un risveglio religioso, ma di natura tutta aristocratica e per così dire, intellettuale. Si pensi solo a Pascal e all’immagine del mondo abbandonato da Dio o a quella dell’uomo “gettato” nella sua solitudine angosciosa e disperata, e si comprenderà allora che il valore autentico di questo risveglio prodotto dalla rivoluzione storica borghese e tutto intonato all’interiorità dello spirito, non solo è tutt’altro da quello controriformistico ma che è implicitamente diretto contro di esso e contro la stessa Chiesa cattolica (in questo senso lo scontro tra Roma e Paolo Sarpi, ancorché i suoi aspetti più vistosi siano di natura giurisdizionale, non è del tutto privo di significato).

4Come che sia, ogni profilo che si volesse disegnare della cultura letteraria italiana tra Cinque e Seicento rifletterebbe un diagramma, per così dire, in declino e in negativo. La presa di posizione desanctisiana, oggi così contestata, sull’“uomo del Guicciardini” potrà naturalmente avere degli eccessi e delle generalizzazione in senso moralistico; è però indubitabilmente vera dall’angolatura di chi vuole leggere la storia anche sotto il profilo dell’impegno civile e della ragione che, facendo giusto conto del passato, tende allo sviluppo dell’avvenire; della ragione criticamente dialettica. Nel 1579, a Venezia, celebrazione assoluta del presunto buon governo della Serenissima, nasce La perfezione della vita politica di Paolo Paruta – esaltazione massima della prudenza, cui deve attenersi l’uomo di Stato (fuor di retorica: l’esaltazione dell’acquiescenza al reale e prima pietra di quell’“ideo­logia dell’impotenza” che dominerà il cosiddetto pensiero politico del primo Seicento); dieci anni dopo Giovanni Botero, con il suo trattato Della ragion di stato, metterà in atto ogni forma d’ipocrisia e di consapevole fraintendimento per tentare di liquidare la “poca coscienza” delle posizioni di Machiavelli e rimettere in onore la maestà dello spirito religioso tradizionale. Risulta davvero difficile, in questi atteggiamenti che non sono soltanto dei singoli ma tipici di un sentire sempre più comune, non cogliere un’eredità d’indole nettamente restauratrice che proprio nell’opera di Francesco Guicciardini, a ben vedere, ebbe la sua fase, per così dire, più intelligente. È infatti ben noto come, nonostante i suoi rapporti di (relativa) amicizia col Segretario fiorentino, egli avesse, quanto a concezione della politica e della storia, posizioni non solo diverse ma opposte. Non la costituzione di uno Stato unitario italiano ma il riordino di quello di Firenze; non il modello di Roma ma quello di Venezia; non insomma l’avvenire ma il presente e, se ben s’intende ciò che voglio dire, non il collettivo popolare ma il particolare individuale e oligarchico. E tutto questo non solo espresso in buona fede e con autentica passione, ma teo­rizzato in certa guisa con acume e con la necessaria dottrina, ond’egli può ancor oggi apparire, per il suo scetticismo così radicale ed icastico, la prefigurazione, come si usa dire, dell’uomo moderno; di quella mente moderna che si fonda sulla conoscenza empirica e che si professa ostile a ogni sogno utopistico. Il realizzabile e l’irrealizzabile; la negazione di ogni modello che sia basato su circostanze storiche irripetibili («quanto si ingannano coloro che a ogni parola allegano i Romani!»); la concretezza della discrezione anziché l’entusiasmo della virtù; il caso per caso anziché la globalità della storia e della sua lezione: non stupisce che nella temperie storico-politica data – l’Italia del primo Cinquecento – questo pur sofferto messaggio di cedimento all’ineluttabile, questa prima consapevole e pertanto più drammatica sconfitta della ragione nel suo investigare e nel suo conseguente tradursi in azione, siano non solo risultati allora vincenti (con tutte le battaglie di retroguardia avviate dagli epigoni), ma che abbiano ancor oggi, in circostanze storicamente diverse ma ideo­logicamente non troppo dissimili, i loro entusiastici sostenitori. È un filo molto più corposo di quanto a prima vista potrebbe sembrare quello che lega i Ricordi di Guicciardini al Cortigiano di Baldassar Castiglione, e tale filo lo si potrebbe individuare nella rivincita dell’intelligenza singola sulla catastrofe storica che il giudizio della mente ritiene immodificabile: nell’uno la voce della convinzione scettica che potrebbe effettivamente aprire nuovi orizzonti e nuovi traguardi che non siano però orizzonti e traguardi politici; nell’altro la riabilitazione dell’intellettuale nelle forme trionfali del perfetto cortigiano. Nell’un caso e nell’altro, tuttavia, si tratta di posizioni che non fecero che allargare il fossato – questo sì veramente decisivo – che separava la cultura dalla massa. E niente di strano, anche da questo punto di vista, che siffatte tendenze aristocratiche finissero per esercitare un polo d’attrazione in cui confluirono gli intellettuali e i grandi borghesi, gli esponenti della nobiltà e quelli dell’alto mondo prelatizio. La Controriforma fu davvero un fenomeno molto più complesso e articolato di quanto solitamente si pensi.

5Si prenda la cosiddetta questione della lingua che ha sempre attraversato le fasi nodali della nostra esperienza letteraria e culturale. Il Cinquecento, con Bembo e tanti altri teo­rici, sancisce sicuramente la vittoria del volgare sul latino; ma quale volgare? Non quello di Dante, il «sole nuovo» che doveva accompagnare e irradiarsi sul risveglio della borghesia nell’età comunale e che avrebbe dovuto costituire uno dei maggiori strumenti per l’unificazione della penisola; e neppure quello dell’Alberti, che si rifaceva egualmente alle molteplici fonti della lingua parlata. È la lingua dei grandi scrittori toscani del XIV secolo, la lingua dei grandi classici ora però cristallizzata in ideali e immobili paradigmi ritenuti espressione di una perfezione assoluta. Al di là e oltre di essi, nell’immenso mondo della società popolare a margine, non esisteva che la grossolanità e la rozzezza. Sembra quasi che un segreto imperativo aleggi nelle coscienze dell’intellighentia cinquecentesca e tardo-rinascimentale nel rendere sempre più forte e profondo lo scarto tra mondo del sapere e masse popolari. Restrizioni, chiusure, normalizzazioni; ordinare, disciplinare, codificare; fissare per così dire la mobilità del reale nell’organizzazione di un tratteggio teo­rico dato una volta per sempre. C’è davvero qualcosa di controriformistico in questa lenta ma progressiva distruzione della Ragione; delle sue giuste esigenze di andare oltre una presunta nobiltà e perfezione; di presentarsi come la difesa delle istanze del divenire contro la stasi dell’essere; di essere, in una parola, la voce stessa dello spirito critico. Vengono in proposito in mente le parole che Sagredo pronuncia nella prima giornata dei Massimi sistemi di Galileo Galilei, quando si stupisce che gli uomini abbiano generalmente in tanta considerazione e ritengano di tanto pregio una presunta e astratta perfezione, in sé sterile e improduttiva come l’immutabilità o l’inalterabilità attribuite ai corpi celesti, e pongano invece in dispregio, giudicandoli vilissimi, proprio quel fango e quella terra dai quali, a insorgere, è addirittura la vita.

6Il fatto è che in una situazione storico-ideo­logica così drammaticamente contraddittoria – da un lato il peso della Controriforma cattolica in piena offensiva e, dall’altro, la vera scoperta della terra con gli eventi succedutisi ai viaggi di Colombo, vale a dire la fondazione, con il sistema coloniale, del grande commercio mondiale, punto stesso di partenza dell’industria moderna – furono proprio gli indirizzi e gli orientamenti autenticamente innovatori quelli che dovettero procedere su un terreno, per così dire, minato. Come è ben noto Copernico preferì attendere il giorno della morte per licenziare il suo De revolutionibus orbium caelestium e Cartesio, quando vide il processo istituito a Galileo Galilei, tornò a ripetere la massima di Epicuro che per vivere in tranquillità è necessario vivere nascosti. E tuttavia, per concludere finalmente questo nostro discorso, se il pensiero cinquecentesco italiano, per i non pochi aspetti ai quali abbiamo sopra accennato, può apparire, se non complice, tale almeno d’avere in qualche modo favorito l’atmosfera di ristagno e di pesante conservazione che s’instaurò sull’Italia spagnola, è anche vero che con altri ma decisivi suoi esponenti – Machiavelli, Bruno, Galilei – si inserì autorevolmente nella battaglia di liberazione che ormai, fuori dei confini della nostra penisola, si combatteva sulla scena europea (Francia, Inghilterra, Olanda). Per secolizzare le concezioni della trascendenza e ricondurle nel più problematico ambito dell’umana immanenza.

Il testo e gli altri elementi (illustrazioni, file importati) possono essere utilizzati con OpenEdition Books License, se non diversamente specificato.

Acquista

Versione a stampa

amazon.fr
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search