Version classiqueVersion mobile

La rivoluzione incompiuta

 | 
Ugo Dotti

Parte seconda. La corte e la crisi

II. Dal primo Cinquecento alla Controriforma. L’intellettuale e la società di corte

Texte intégral

La tragedia storica italiana. Silenzi e idealizzazioni: il “Cortegiano”

1Nel 1351, dopo un anno dal secondo giubileo e quattro dalla tentata rivoluzione di Cola (già vi abbiamo accennato ma vale la pena ripeterlo), la situazione a Roma era in preda alla più assoluta anarchia. La nobiltà non rispettava più alcuna legge, riempiva città e campagne di scelleratezze e il disordine era giunto a tal punto che il papa Clemente VI, poco prima della metà di novembre, dovette nominare una commissione di quattro cardinali allo scopo di riformare il governo della città. Fra costoro era il romano Niccolò Capocci e sembra accertato che Petrarca avesse con lui delle conversazioni confidenziali su questi gravi problemi dell’Urbe e che le loro vedute coincidessero. Fu anzi, molto probabilmente, dietro richiesta dello stesso Capocci che lo scrittore, il 18 novembre del 1351 (e poi ancora il 24) si decise a scrivere due importanti lettere politiche alla commissione, lettere che oggi costituiscono le due ultime familiari dell’undicesimo libro della raccolta e che a Ferdinando Gregorovius, ben giustamente, parvero «il manifesto dell’idea democratica». Vi si leggono, in un’eloquenza quanto mai vibrante e polemica, temi e concetti che sembrano prefigurare le concezioni machiavelliane. Alla tradizionale difesa di Roma e della sua missione provvidenziale, il poeta fa immediatamente seguire il quadro dello squallore contemporaneo, la prima cagione del quale, non diversamente da come aveva già scritto nella canzone Spirto gentil e nella celebre Hortatoria a Cola di Rienzo, era essenzialmente da ricercarsi nel corrotto malgoverno delle caste e delle consorterie feudali, nobili di nome ma volgari di fatto (oltre che nelle loro stesse origini) e in nient’altro consistenti se non nell’oppressione tirannica delle classi lavoratrici. Donde ovviamente la dura condanna, insieme, di questa falsa nobiltà e delle corruttrici ricchezze, l’una e le altre ritenute responsabili (secondo gli insegnamenti storici degli antichi e di Sallustio in particolare) del progressivo disfacimento di una società. Ma non è questo il problema che ora qui interessa, per quanto, come abbiamo già detto, Machiavelli abbia poi utilizzato tali argomenti come strumenti della sua politica rivoluzionaria, dalla convinzione che la saldezza di uno Stato consista essenzialmente nell’onestà della plebe alla celebrazione del modello della democrazia antica. Il vero interesse sta nella proposta avanzata da Petrarca – proposta dapprima condivisa ma poi elusa dalla commissione – di ripristinare in Roma il consolato plebeo. Dato infatti che la coppia senatoria che governava la città stava in luogo dei due consoli dell’antichità, il nostro poeta, con una risolutezza veramente audace per i tempi, affermò che almeno uno dei due senatori avrebbe dovuto essere un popolano. Se si tiene poi conto della serietà e della gravità del problema oltre che della posizione dei destinatari, tutto si potrà dire tranne che lo scrittore si volesse, nella circostanza, vestire delle armi della retorica. Egli, ben diversamente, comprendeva, e molto in anticipo sui tempi, che solo la diretta partecipazione delle diverse classi nella gestione del potere avrebbe potuto por fine a una situazione di disagio non più sostenibile e che, tra gli altri, il dovere di un autentico intellettuale consisteva anzitutto nell’impegnarsi a fondo per realizzare proprio questo progetto. La mobilitazione del modello romano, già nel Trecento, assumeva pertanto – o poteva assumere negli spiriti più illuminati – una funzione e uno stimolo: una funzione di alto e pratico riferimento, uno stimolo per mantenere sempre viva la coscienza civile.

2Dopo un secolo e mezzo la situazione è profondamente mutata: lo abbiamo veduto nelle pagine dedicate a questo periodo. Le comunità cittadine che avevano generato gli umanisti hanno perduto forza e significato; il ceto mercantile ha ormai abbandonato l’impegno politico e si è concentrato nell’attenzione verso i propri affari rinnovando altresì costumi neofeudali; le grandi famiglie lottano per il potere assoluto non diversamente dal clero che tende sempre di più a costituire un gruppo dirigente a parte: in questo lungo processo non privo di lacerazioni e contrasti l’intellettuale – emblematici i casi di ­Leon Battista Alberti e dell’Ariosto – patisce sempre più in profondità la consapevolezza della propria condizione di sradicato, di persona costantemente esposta, completamente negletta quale era la valutazione del merito, ai capricci del despota, signore o pontefice che fosse. La storia italiana quattrocentesca non ha prodotto lo Stato; ha prodotto la corte, il luogo per eccellenza, nonostante le apparenze più fastose, della corruzione morale e dell’affogamento di ogni spirito civile. Da Dante all’Aretino o a Torquato Tasso, in diverso grado e misura e a seconda delle sensibilità e circostanze storiche, il rapporto dell’intellettuale con la corte si configura certo in maniera negativa, e tuttavia tale che essa, progressivamente, viene considerata un elemento definitivo della nuova società, elemento con il quale si rende necessario fare i conti. E via via che la rassegnazione verrà a prendere il posto della reazione e della condanna, il distacco dell’intellettuale dal popolo verrà aumentando e consolidandosi. L’umanista, fatte le dovute eccezioni, si tramuterà per sempre in cortigiano.

3Pensiamo al discorso che Lodovico Alamanni scrisse nel 1516 con l’intento di persuadere i Medici a realizzare senza più indugi il loro dominio personale nello Stato di Firenze, la loro “corte”. A parere di Alemanni, il generale clima sociale per la realizzazione di siffatto progetto è tra i più favorevoli. La corte e la «cortigiania», che il fiorentino sembra vedere dominanti non solo nella penisola ma in tutta Europa, costituiscono il nuovo e il moderno, cui sarebbe quasi delitto che la sola Firenze rinunciasse. Le sicure resistenze che i vecchi opporrebbero a questo nuovo regime possono tranquillamente essere trascurate: non sono che sopravvivenze di un passato fatalmente destinato a scomparire con le persone degli stessi sopravvissuti. Si tratta piuttosto di persuadere i giovani e di attrarli con decisione in questo nuovo clima politico-ideo­logico. Né il compito si presenta arduo o problematico. Corte e cortigiania rappresentano indubitabilmente la nuova «civiltà» – questo l’esatto termine dell’Alamanni – la quale, proprio per i grandi vantaggi offerti, non potrà che risultare vincente. Ma chi sono questi giovani? I membri di tutte le famiglie aristocratiche e nobiliari, ai quali verranno affidati i compiti più impegnativi; quindi i rappresentanti dal ceto mercantile e medio-borghese (del mondo popolare non si parla nemmeno). Ebbene: agisca il principe – questo nuovo vertice della corte – come un concreto e pratico imprenditore. Attragga dapprima i giovani nella sua orbita e li compensi quindi con onori e remunerazioni convenienti alle funzioni che essi ricopriranno al suo esclusivo servizio. E nel tratteggiare tali funzioni Alamanni è molto preciso. Le armi, anzitutto, per coloro che fossero «apti alla militia»; quindi gli uomini «litterati et ingegnosi» da trasformarsi, secondo opportunità e convenienza, in eccellenti segretari o, se necessario, in alti funzionari della diplomazia e dei diversi problemi riguardanti i «maneggi delli stati». Chi invece, a un livello sociale più basso, non risultasse conforme a questi compiti, venga impiegato in servizi più modesti ma sempre di un certo prestigio: «l’uno sopra questa thesaureria, l’altro sopra quella altra dogana et sopra altri suoi conti et sue scripture». E se così venisse fatto – senza ulteriori aggravi di spesa, precisa Alamanni, in quanto non si tratta che di uffici attualmente ricoperti da forestieri – tutti i giovani fiorentini accorrerebbero accogliendo entusiasticamente questo nuovo vivere «a la cortegiania». Ci sarà da meravigliarsi se, così stando le cose, proprio negli anni in cui Machiavelli dava voce al suo Principe e ai suoi Discorsi, un altro intellettuale (tra il 1513 e il 1518) dava vita a quel libro che trionferà per tanti anni nelle corti d’Italia e d’Europa, ossia che Baldassar Castiglione codificasse nel suo Cortegiano l’ormai avvenuta separazione tra intellettuale e popolo? Nessun libro in real­tà, come ha ben scritto Ruggiero Romano, ha saputo rappresentare in modo più compiuto «la trasformazione di tutta una classe». L’antica condanna della corte si è mutata nella sua apologia; la tragedia della catastrofe storica italiana è stata esorcizzata col silenzio, e la rinuncia allo spirito civile, pur così tipico dell’intellettuale, si è sublimata nell’idealizzazione del dispotismo.

4Il Cortegiano, abbiam detto, cominciò ad essere abbozzato nel 1513; la sua prima redazione cade tra il 1514 e il 1515, ma le sue revisioni continuarono anche oltre il 1518. Se ne hanno di nuove tra il 1520 e, si direbbe, sino a quasi la vigilia della sua stessa stampa, il 1528. Un anno prima era avvenuto il sacco di Roma che certo non era passato inosservato all’autore del nostro libro, nunzio apostolico a Madrid e rimproverato da Clemente VII proprio del fatto di non avere saputo evitare un evento così luttuoso. Eppure dei tanti sconvolgimenti subiti dalla nostra penisola in questi quindici anni (che avvennero sotto gli occhi stessi di questo diplomatico e che non risparmiarono affatto quel ducato di Urbino dove, come tutti sanno, nella fastosa cornice del palazzo disegnato da Laurana si svolgono i fittissimi dialoghi delle quattro serate di conversazione), nel Cortegiano non si fa cenno. Boiardo aveva detto di più in soli quattro versi quando la tempesta minacciava appena sull’orizzonte. I rarissimi accenni al tragico presente o sono inglobati in una narrazione aneddotica o riflettono la rassegnazione in un destino non più modificabile. Nel quarantatreesimo capitolo del primo libro si dice che gli italiani, con il loro culto delle lettere, hanno mostrato «da un tempo in qua» poco valore nelle armi e si riconosce che la cosa, purtroppo, è più che vera; più avanti – nel quarto libro (capitolo 4) – si avanza qualche riserva sull’eccessiva «perfezion di cortegiania» in quanto essa potrebbe comportare, effeminando gli animi, dolorose conseguenze: «onde nascono poi questi effetti: che ’l nome italiano è ridutto in obrobrio né si ritrovano se non pochi che osino non dirò morire ma pur entrare in uno pericolo».

5Questo silenzio, naturalmente, è consustanziale al proposito dello scrittore il quale si prefigge, con ogni evidenza, la celebrazione della corte come luogo privilegiato di una società privilegiata, i membri della quale, come detersi da ogni umana e storica impurità, si ritrovano e si realizzano in questo nuovo locus amoenus che si pone, esso stesso, tra storia e metastoria, tra real­tà e sua idealizzazione. Non per nulla tutta la scena è riportata ancora più indietro nel tempo, ossia in un millecinquecentosei che sembra chiudere in sé tutte le componenti di un’età felice e ormai inattingibile. Se gli antichi, conversando, avevano formato con la parola l’idea della perfetta repubblica, del perfetto sovrano e del perfetto oratore, Castiglione è certo che i tempi siano ormai maturi per formare, almeno sulla pagina dove all’intellettuale è ormai umilmente concesso di realizzarsi, l’idea del perfetto cortigiano, suo simile e fratello. Il memorabile quadro che ritrae il palazzo ducale d’Urbino, raffigurato come una sorta di nuovo paradiso terrestre edificato dall’intelligenza dell’uomo rinnovato dalla «grazia» – la virtù principe che costantemente aleggia sull’opera di Castiglione e che ha ormai scalzato, nella scala dei valori, l’eroica virtus degli antichi e l’umile fede dei cristiani; o le pagine, altrettanto memorabili, che preludono al secondo libro e che celebrano la straordinaria potenza trasfiguratrice della memoria (e che, come è ben noto, tanto piacquero a Leopardi), sono segni inequivocabili di come, con Castiglione e con il suo capolavoro, non dirò che sia nato per la prima volta, ma che per la prima volta si sia affermato e subito divenuto quasi principio informatore della cultura stessa, il vagheggiamento di un modo d’essere sociale e umano che non faccia più centro nell’interiorità, ma in un’esteriorità che, proprio in quanto sommamente idealizzata, può risultare a tutti gli effetti il nuovo credo e il nuovo vero. Al savio petrarchesco, nella nuova temperie drammatica del primo Cinquecento, si è sostituito il cortigiano, e il libro ne fa il ritratto. Così a lungo ricercato e così minutamente descritto, non poteva non avere, come di fatto ebbe, un vistoso successo. Le sue traduzioni in spagnolo nel 1534, in francese nel 1537 e, poca dopo, in inglese, tedesco e in latino; le numerosissime imitazioni che suscitò in patria e all’estero non fanno che confermarci l’importante svolta che il libro di Castiglione seppe produrre nella generale coscienza dell’intelligenza italiana ed europea. Ma se al di là delle Alpi, ossia in paesi che potevano godere di più salde protezioni nazionali, questa nuova figura dell’intellettuale-cortigiano poteva assumere aspetti anche positivi (se non altro, come vedremo nel paragrafo seguente, nell’esigenza che esso postulava di un’alta professionalità al servizio dello Stato), in Italia, nella profonda sclerosi della sua organizzazione politica quando non addirittura nella sua autentica destrutturazione morale, il libro, nonostante la sua indiscussa suggestione letteraria e il fascino promanante dalla sua costante idealizzazione, non poteva che suggerire e additare all’intellettuale che vi si riconosceva un fallace insegnamento e un ben rischioso traguardo. E non pensiamo soltanto al fatto che, nonostante certi precisi avvertimenti sull’ignorante arroganza dei principi italiani (Cortegiano 4 6), su tutto il libro non fa che aleggiare un’eterea atmosfera di bellezza e di aristocratica distinzione in real­tà inesistenti come, dopo l’Ariosto e con ben più drammatica rudezza, dovrà sperimentare Torquato Tasso: pensiamo soprattutto all’altissimo prezzo che d’ora in poi l’uomo di lettere dovrà pagare per omologarsi a questa nuova forma di civiltà. E cioè: il reciso divorzio tra pensiero e coscienza nazionale; la grazia e la disinvoltura acquisite con uno strenuo esercizio e con un’altrettanto strenua disciplina portata su di sé; la raffinata conversazione e l’altrettanto raffinato modo d’essere e di comportarsi. Ma in relazione a che cosa?

Un tecnico al servizio dello Stato

6Eppure, questo detto, c’è indubitabilmente un altro modo di leggere il Cortegiano del gentiluomo mantovano (1478-1529), che è poi quello, con tutta probabilità, che stava davvero a cuore al suo autore: muovere sì da Urbino, ideale archetipo italiano della corte, ma per giungere alle grandi corti europee, ossia a quelle che non si esaurivano in se stesse, quasi nella mera esteriorità di un simbolo, ma che si proponevano, per così dire, come il cuore pulsante di un grande organismo politico, lo Stato europeo: «E se considerate la corte di Francia, la qual oggidì è una delle più nobili de Cristianità…»; oppure: «Guardate i Spagnoli, i quali par che siano mae­stri della cortegiania…» Come del resto dimenticarci che fu a Madrid che Castiglione trascorse gli ultimi anni della sua vita e che Carlo V, che avrebbe tra l’altro voluto assumersi le spese dei suoi funerali, pronunciò alla sua morte la famosa frase: «Yo vos digo che es muerto uno de los mejores caballeros del mundo»? Se insomma il libro, con il suo andamento letterariamente platonizzante, sembra rinchiudersi tutto in una località ideale e radicalmente separata dalla storia, si propone poi, nel concreto delle cose, come un trattato d’intenzione normativa, e come tale fu accolto. Sarà un «ritratto di pittura della corte di Urbino» scrive il sue autore, senonché questo ritratto si traduce immediatamente in quello, tanto minuzioso quanto preciso, di quell’uomo di corte – di quella mente dirigente al servizio del sovrano – che, impraticabile ormai nella nostra penisola, veniva sempre più richiesto dall’assolutismo monarchico europeo. Le tecniche sempre più diversificate inerenti alla stessa fenomenologia del potere esigevano quella professionalità che, ai suoi tempi, Francesco Petrarca aveva chiesto per il suo nuovo letterato, per l’umanista. In questo senso il Cortegiano assolse brillantemente al suo compito. «Non potendo né più sapendo lottare in favore di un determinato gruppo di uomini piuttosto che di un altro – ha scritto in proposito Ruggiero Romano – i nostri intellettuali hanno avuto come preoccupazione principale, inseguita con accanimento e successo, quel ch’era proprio dell’umanità intera».

7Se si assume questo punto di vista, pur rimanendo intatte tutte le riserve che abbiamo fatto sul divorzio che l’intellettuale ha posto in atto tra il proprio modo di pensare e il proprio impegno civile, il Cortegiano non tarda a manifestarsi come un trattato che – data per scontata la fine d’ogni reale iniziativa politica in Italia, passandola quindi sotto silenzio senza minimamente indugiare nella ricerca delle sue possibili soluzioni – tende a esplorare, nella ben diversa real­tà europea, le funzioni che un intellettuale, consapevole dei vantaggi inerenti ai propri meriti, può svolgere al servizio di quei potenti ai quali l’esistente, quale che sia, riserva un futuro. Accantonata ogni pretesa di modificare la real­tà italiana – data appunto per perduta e avvolta di conseguenza nel malinconico silenzio dell’idealizzazione –, il pensiero si svolge autonomamente su di sé, ormai libero, o dolorosamente libero, dalle più urgenti preoccupazioni civili. Vale ancora la pena di citare queste osservazioni conclusive di Romano: «La straordinaria fortuna degli intellettuali italiani nell’Europa del XV e, soprattutto, del XVI e XVII secolo, non può essere altrimenti compresa che pensando che essi sono stati in primo luogo degli uomini sufficientemente staccati da ogni e qualsiasi impegno sociale preciso; all’estero, essi non erano più privi di radici che nella penisola. Di qui la cristallina purezza della loro intelligenza, cioè la straordinaria capacità d’astrazione e di distillazione di prodotti quasi neutri; da ciò, il loro successo molto spesso universale».

8E sarà appunto da attribuire alla perseguita volontà dello scrittore di distillare il proprio prodotto, vale a dire di avvolgerlo in un clima di ideale e remota lontananza dalla storia, se il Cortegiano viene soprattutto letto, dalla critica contemporanea, come il trionfo della corte che si autocelebra nello scambio quasi scenico di una ininterrotta conversazione, in una specie di conversazione sulla conversazione, e che venga pertanto accomunato ai platonizzanti Asolani di Pietro Bembo. Non si nega, naturalmente, la legittimità di queste prospettive critiche divenute peraltro quasi ossessive; resta però il dubbio che esse, quantunque sovente fruttuose, finiscano per tradire, o quanto meno per collocare in secondo piano, le finalità politiche dell’opera stessa, ossia la proposta, che Castiglione avanza a tutte lettere in buona parte dell’ultimo e conclusivo libro, di fare dell’uomo di corte, una volta che si sia professionalmente perfezionato, un vero e proprio uomo di Stato, quasi una sorta di “primo ministro” al servizio del sovrano. Tutti coloro che, se pure in diversa misura, hanno apparentato il Cortegiano di Baldassar Castiglione al Principe di Machiavelli o agli scritti storico-politici di Guicciardini hanno avuto delle ragioni; e tuttavia con un’avvertenza: che i due fiorentini pensavano all’Italia; il mantovano, oramai, all’Europa. Non stupisce pertanto che Ottaviano Fregoso, entrando nel vivo della questione, si sbrighi in due parole del problema inerente al migliore dei governi possibili e affermi, perentoriamente (4 23), che i popoli sono stati affidati da Dio alla «custodia dei principi» e che, proprio per questa investitura divina, i sovrani debbono avere di loro «diligente cura per rendergliene ragione come boni vicarii al suo signore». Parrebbe un ritorno alla temperie feudale ed è invece, come ha ben scritto Paul Renucci, «la definizione della monarchia per diritto divino: il sovrano è responsabile soltanto verso la divinità e tutto è deferito a lui così come tutto gli appartiene». Ed è in questo quadro, storicamente più che giustificato dalla presenza delle grandi monarchie francese e spagnola in lotta per la definitiva conquista della penisola, che Baldassar Castiglione pone il punto di partenza della sua ricerca (la formazione del cortigiano): in questo quadro e in esclusiva relazione a questo quadro. Abbia, questo nuovo uomo di corte, meglio se nato nobile e di «generosa famiglia», tutte le qualità mondane pervase e come sublimate dalla «grazia»; unisca alle doti fisiche le insostituibili attitudini cavalleresche; sia fornito di una cultura assai estesa e di tutti gli strumenti intellettuali per discernere il vero e l’opportuno; ma sia soprattutto fedele, incondizionatamente fedele, al proprio signore. Anche in ciò che la coscienza gli rimprovera come disonesto? Forse no; senonché – viene subito aggiunto – è ben vero che molte cose che al primo aspetto sembrano buone sono invece cattive e molte che paiono cattive sono invece buone; onde si legittima talora, per servire il proprio signore, «ammazzare non un omo ma diecemillia, e far molte altre cose, le quali, a chi non le considerasse come si dee, pareriano male, e pur non sono». La crudezza dell’osservazione, ancorché notevolmente isolata (la si legge nel ventitreesimo capitolo del secondo libro) squarcia profondamente la raffinata tessitura del contesto, e la stessa rinuncia a proseguire nel discorso, ad analizzare cioè quanto veramente distingue il bene dalla sua apparenza perché troppo «ci saria da dire» (onde sarà bene che tutto venga rimesso alla «discrezione» dei singoli), dice molto di quale stoffa concreta, professionalmente concreta, si vesta questo cortigiano.

9Questo spunto da ragion di Stato (o ragion di principe), e che leggendolo in un insieme di movenze altamente idealizzate e idealizzanti ci desta persino un certo sconcerto, è in real­tà notevolmente importante. Esso ci dice più cose: che appunto il fine ultimo del cortigiano è quello di porsi al servizio della politica la quale, gestita per lo più da signori insipienti e presuntuosi (come lo stesso Castiglione scrive, insistendovi, in parecchi capitoli del quarto libro della sua opera), sente l’esigenza d’essere guidata da una mano savia ed equilibrata, particolarmente competente della psicologia umana; non dunque un cortigiano come un uomo di corte meramente ornamentale ma come un savio precettore. Anche su questo preciso punto la prima parte del quarto libro fa particolarmente battere l’accento. Avendo uno degli interlocutori del dialogo – Ottaviano Fregoso – analiticamente insistito sui diversi e singoli doveri che dovrebbero caratterizzare un buon principe (senza dimenticare l’opportunità che tra i sudditi abbia a regnare una certa parità economica), questa rassegna minuziosa e tale da far concepire la funzione del sovrano come un “mestiere” – tanto che a noi lettori moderni sembra di vedere prefigurata la figura di Filippo II – finisce per incorrere nella battuta irridente di un altro degli interlocutori del Cortegiano, Cesare Gonzaga (4 36):

Qui, a veder bene, si scontrano due diverse concezioni sul modo di regnare e di reggere gli Stati: da un lato quella di Cesare Gonzaga e di lontana ascendenza classico-umanistica (o meglio: fondata su una mentalità classicistico-retorica), che vede il titolo maggiore del sovrano in una grandiosa e fastosa liberalità – nel suo essere «liberalissimo» e «splendido», «tesauriero dei principî liberali» (far cioè conviti, feste, giochi, o costruire sontuosi edifici e addirittura città); dall’altra quella nuova, fondata invece sulla professionalità dell’alto consigliere e tendente innanzitutto a mantenere in buono stato l’esistente; ossia a saggiamente governarlo senza troppo temere d’incorrere nel biasimo di un eccessivo burocratismo. Ecco come risponde Ottaviano Fregoso alle brillanti obiezioni del suo antagonista (Cortegiano 4 41):

Orbene: questo piano o programma di governo, certo non esaltante e come ispirato a un criterio ragionieristico, presuppone appunto un senso dello Stato non in quanto fondato su idee generali di grande respiro, ma su di un’entità ormai esistente che va scrupolosamente governata giorno per giorno, conoscendo gli uomini, diffidandone e pertanto sorvegliandone i comportamenti il più possibile da vicino. La “professionalità” del cortegiano viene così resa indispensabile oltre che esaltata. Ed essa appunto, in quanto professionalità neutra, si pone al servizio di chiunque intenda usufruirne, in Italia come in Europa, ove vigono le condizioni migliori perché le doti del nuovo cortigiano possano rifulgere. Le rivendicazioni di Castiglione non tendono insomma ad assicurare soltanto una dignità al letterato ormai legato per sempre alla corte, ma richiedono che egli assuma un’effettiva importanza nella condotta degli affari politici. Egli sarà il precettore permanente del suo sovrano e la pedagogia dello scrittore mantovano, come è stato ben detto, sfocia direttamente nella figura del ministro di Stato. Non c’è più né da illudersi né da fantasticare. I giochi sono fatti. «La fonte del potere – ha scritto Paul Renucci –, la sua trasmissione ereditaria, il marchio divino che è concesso dalla religione dominante sono troppo generalmente ammessi e fissati per essere minacciati di rovina. Solo è variabile, e quindi perfettibile, l’esercizio del potere. La monarchia illuminata, grazie agli uomini della corte, è il regime che ci si deve ormai attendere tanto in Italia come nel resto d’Europa». E Ruggiero Romano, concludendo il suo efficacissimo excursus sullo stato degli intellettuali in questo periodo storico: «La purezza di taluni tipi d’intelligenza deve sempre pagare il suo prezzo; nel caso italiano del XV e XVI secolo, questo prezzo è stato quello del divorzio reciso tra il pensiero giunto alla sua più alta espressione e la coscienza nazionale». L’enorme proliferazione degli scritti su questa letteratura di comportamento e di prudenza adeguata alla frequentazione dei potenti, che dopo il grande modello del Cortegiano scorre per tutto il Cinquecento e il Seicento italiani fino a quell’eccezionale compendio d’ogni ipocrisia che è il celebre trattatello di Torquato Accetto Della dissimulazione onesta (1641), è testimonianza indiscutibile del progressivo deteriorarsi del costume civile e morale italiano e dell’accoglimento senza più riserve, da parte dei nostri intellettuali (non di tutti), di ogni forma di conformismo.

Codificazioni e ribellismi

10«Ogni volta che affiora, in un modo o nell’altro, la quistione della lingua, significa che si sta imponendo una serie di altri problemi» ha scritto Antonio Gramsci, precisando altresì che questi problemi sono d’indole «politica». Così, nel Cinquecento, «essa è stata una reazione degli intellettuali allo sfacelo di quella presunta unità italiana che andò sotto il nome di equilibro degli Stati italiani; allo sfacelo e alla disintegrazione delle classi economiche e politiche […] e rappresenta il tentativo, che in parte notevole può dirsi riuscito, di conservare e anzi di rafforzare un ceto intellettuale unitario, la cui esistenza doveva avere non piccolo significato nel ’700 e ’800 (nel Risorgimento)». Che la fragilità politica e militare della penisola, resa evidente dagli eventi successivi al 1494 e, con essa, la progressiva perdita di libertà patita dalle corti d’Italia abbiano spinto gli intellettuali a cercare di costruire, su un terreno linguistico-letterario, una qualche forma di identità culturale e nazionale, quasi nella speranza di dar vita a un polo di comune aggregazione, è un fatto generalmente ammesso; rimarrà tuttavia da stabilire proprio il grado di questa consapevolezza politica implicita in una questione formalmente di tutt’altro tipo; di decidere cioè, e di definire sino a dove, nel tentativo di realizzare una comune koiné, agisse, nei tanti intellettuali che durante tutto il secolo dibatterono questo problema, un autentico ed effettivo stimolo politico.

11Che esso fosse presente nel De vulgari eloquentia di Dante, quando la questione della lingua si propose per la prima volta in contemporanea con l’affermazione di una nuova cultura e di una nuova letteratura, pare indubitabile. Esaltando il volgare contro quello che Gramsci ebbe a definire il «mandarinismo» latineggiante del tempo suo, l’Alighieri, glorificandolo come «sole nuovo», indicava al contempo una delle strade per pervenire, quanto meno linguisticamente e letterariamente, all’unificazione del «giardino dell’Impero»: nel primo decennio del secolo XIV ciò non costituiva un traguardo irraggiungibile.

12La ripresa del dibattito nel secolo XVI assume senza dubbio contorni diversi. Dopo la sfortunata ma significativa iniziativa dell’Alberti e del suo «certame coronario» (1441), inteso a rivendicare la dignità del volgare nei confronti della lingua dei dotti imperante ormai da quasi un secolo, lo stesso volgare, negli ultimi decenni del Quattrocento, otterrà, sul piano della poesia, successi decisivi: nelle Stanze di Poliziano, è stato egregiamente osservato, «la struttura portante fonomorfologica corrisponde sostanzialmente all’uso coevo, mentre nel lessico si realizza una uniforme espansione sia verso il latino sia verso il volgare degli stilnovisti e di Petrarca all’insegna di un raffinato gusto filologico esercitato su una massa enorme di testi latini, greci e volgari». La funzione normativa dell’antica “grammatica” e il sagace controllo della real­tà sotto l’ancora vivace protezione dell’ambiente mediceo porsero abbondanti i loro frutti e con Pulci, come è noto, si ebbero altresì importanti aperture verso dialetti non toscani oltre che verso altrettanto importanti sperimentazioni gergali. Senonché il progressivo tramonto delle dinastie principesche e delle signorie cittadine comportò, in certa guisa, anche l’arresto di un naturale evolversi dei linguaggi di corte lungo una direzione più unitaria. A questa, per così dire, naturalità storica interrotta, si sopperì con una sorta di dirigismo teo­rico-ideo­logico, inteso a mettere ordine nel disordine e a unificare la lingua su una base toscano-trecentesca. Come gli umanisti, al tempo loro, avevano saputo restituire al latino la sua primitiva purezza eleggendo a modelli Cicerone e Virgilio, così i teo­rici cinquecenteschi della lingua – Bembo naturalmente sopra tutti – elessero Boccaccio e Petrarca a supremi paradigmi. In quello strumento essenziale alla comunicazione che è la lingua, l’imitazione venne pertanto assunta a canone fondamentale, sicché, come s’è detto, alla reale mancanza di effettivi presupposti politici unitari si credette di sopperire mediante un’unità artificiosa, oltre che ristretta da un punto di vista sociale. Mancando infatti il continuo fiancheggiamento di quella linfa vitale che è la lingua parlata e dovendosi pertanto, inevitabilmente, proporre modelli letterari ormai lontani nel tempo, ci si rese responsabili, più o meno consapevolmente, di indirizzi e mentalità in gran parte formalistici, ai quali non sfuggirono neppure coloro che, come Castiglione, credettero di temperare l’eccessivo rigorismo di Bembo mediante l’inserimento, in questa lingua meramente letteraria, di latinismi, lombardismi, forestierismi, neologismi a discrezione, o, come egli dice, a «buon giudizio» dello scrivente. In questo quadro di sostanziale rottura tra l’intellettuale e il patrimonio collettivo e popolare, era naturale che il bembismo linguistico, ponendosi come succedaneo, soprattutto in ambito sintattico, del latino che, per quanto assimilato, pur resisteva tanto nell’uso orale quanto nello scritto (nella liturgia chiesastica, nella prassi cancelleresca, nell’insegnamento scolastico oltre che nell’epica, nella lirica e nella trattattistica – e Benedetto Varchi, nel suo Ercolano, ricorda come nella sua giovinezza «il primo e più severo comandamento che facevano generalmente i padri a’ figliuoli e i mae­stri a’ discepoli era che eglino, né per bene né per male, non leggesseno cose volgari»); era naturale, dicevo, che in tale contesto esso attraesse a sé anche i fautori non toscani della tesi di una sostenuta letterarietà italiana appoggiata al latino, e che, semmai, si trovasse di fronte, quale unico avversario autenticamente vitale perché autenticamente democratico, l’indirizzo del fiorentino vivo parlato, che fu poi la tesi che Machiavelli espose, se è suo, nel Discorso intorno alla nostra lingua.

13Restrizioni, chiusure, codificazioni, normalizzazioni. Il vecchio umanesimo creativo ha ormai assunto le forme di un umanesimo precettivo; ha assunto cioè le forme di una cultura sempre più tesa, oltre che all’organizzazione di un sistema di comportamenti e di educazione (da Baldassar Castiglione a Torquato Accetto) alla precisa sistemazione di questioni teo­riche e alla rigorosa definizione di codici concettuali e linguistici che rimarranno dominanti fino alla metà del Settecento; e lo sviluppo della stampa del resto, con in testa Venezia, varrà non poco a divulgare questa attività normativa in sostanza conservatrice. Non diremo qui delle dottrine e delle discussioni sull’amore; dei dibattiti sugli atteggiamenti, i meriti e la dignità delle donne (discussioni assai in voga negli ambienti maggiormente inclini a tener conto più del rango che non delle capacità o incapacità, talché le conseguenti posizioni femministe o antifemministe dovrebbero in real­tà essere esaminate secondo le ambizioni di corte dei diversi scrittori che non secondo principî generali); né diremo, tanto sono questioni note, di tutte quelle singolari posizioni che vanno, in generale, sotto il nome di codificazione dei generi letterari, onde ad esempio, col petrarchismo, Francesco Petrarca divenne il modello stesso dell’esperienza amorosa, dell’uomo che, Ulisse dell’Eros, ne visse e sublimò tutte le fasi con perfezione assoluta. Non per nulla il vivere un amore con la penna, ancor più che con il cuore e il pensiero, e il tradurre gli slanci, i dubbî, gli allarmi del sentimento in un linguaggio disciplinato e rivolto a fini estetici – il razionalizzare cioè la passione nella versificazione – costituirà l’essenza della nuova lirica.

14Ordinare, disciplinare, codificare; fissare per così dire la mobilità del reale nell’organizzazione del tratteggio teo­rico. La fortuna degli ideali bembeschi fu rapida e si manifestò non nella sola produzione moderna ad essi ispirata, ma anche nella revisione cui vennero sottoposte le opere antiche e, in particolare, in attività fiancheggiatrici quali la composizione, a partire dai primi decenni del Cinquecento, di vocabolari e di rimarî degli autori: un’attività, come è ben noto, che culminerà nel 1612 con il vocabolario degli accademici della Crusca. E non diciamo delle accademie che proliferarono in ogni città e in ogni corte trasformandosi da luoghi in cui venivano dibattute questioni molto serie (anche sul piano politico) in veri e propri rifugi o in sedi, in ogni caso, di discussioni senza interessi davvero profondi e concreti; senza dire, come osserverà Botero, che esse apparvero sovente quali vespai in cui regnava una tale «dissolutione» che «ivi le penne sono cambiate in pugnali e i calamai in fiasche d’archibugi». E Ruggiero Romano, in proposito: «Lotte interne, gelosie, guerre tra accademie; ma nei confronti del mondo esterno l’isolamento e il rifiuto».

15Naturalmente la canonizzazione bembesca, e già in parte l’abbiamo veduto, suscitò delle reazioni, che furono poi quelle della rivendicazione della preminenza della lingua viva in tutta la sua vasta gamma, ivi comprese le forme più idiotistiche. Ebbe così principio, e con notevole successo, quella che Benedetto Croce ebbe a chiamare la letteratura dialettale riflessa (dal grande Ruzante al più modesto Giulio Cesare Croce), e si ebbe altresì il fenomeno della cosiddetta “poesia macaronica”, di Folengo in particolare, che si espresse in una lingua originalmente espressionistica ma quanto mai artificiosa ed essenzialmente consistente nell’applicare le regole morfologiche sintattiche e metriche della lingua latina a un materiale lessicale volgare o dialettale. Se dunque si ebbe, nel tardo Cinquecento e per tutto il Seicento, un continuo pullulare di iniziative linguistiche abnormi e ribellistiche, e che in certa misura esprimevano al vivo le fami, le miserie o le umiliazioni delle classi più disagiate, si deve pur sempre concludere che anche questa sorta di contromovimento non solo non riuscì a modificare i caratteri dell’altra letteratura che, ormai, forte di una lingua letteraria propria e autonoma, proseguiva per la propria strada, ma che, esso stesso, rimase a suo volta bloccato e come rinchiuso nella propria sfera; nella persistente caratterizzazione, ad esempio, del rozzo villano pavano o del facchino bergamasco. In questo senso esso ebbe piuttosto una funzione decisiva nella creazione del personaggio farsesco e della conseguente commedia dell’arte. Senza da ultimo dire che, dopo il concilio di Trento, anche su questa produzione si abbatterà la censura ecclesiastica.

16«La Corte, messeri miei, è spedale delle speranze, sepoltura de le vite, balia degli odii, razza de l’invidie, mantice de l’ambizioni, mercato de le menzogne, serraglio dei sospetti, carcere de le concordie, scola de le fraudi, patria de l’adulazione, paradiso dei vizii, inferno de le virtù, purgatorio de le bontà e limbo de le allegrezze». Chi così scrive a proposito delle corti italiane, e ancora più pesantemente a proposito di quella papale di Roma (con il ritratto di Leone X, per esempio, che si diverte con i suoi buffoni a deridere studiosi e personalità di rilievo), è Pietro Aretino, certo il più famoso e geniale di un gruppo di scrittori cinquecenteschi (da Niccolò Martelli a Ludovico Dolce, da Ludovico Domenichi a Niccolò Franco, da Francesco Sansovino a Tommaso Garzoni) che gli storici della letteratura hanno diversamente accomunato sotto diverse etichette: avventurieri della penna, scapigliati, irregolari, poligrafi. Degli autentici ribelli? È molto difficile poterlo asserire. Dei decisi assertori, piuttosto, di un certo libertinaggio intellettuale che portò sulla scena letteraria, come è parso a Dionisotti, un gusto spregiudicatamente intellettualistico e scandalistico e non senza, naturalmente, inediti esperimenti di più radicali aperture linguistiche. Un fenomeno, tuttavia, che venne anch’esso progressivamente estinguendosi dopo il 1560, allorché, con la Controriforma, si instaurò un clima ideo­logico e politico ben poco propizio tanto alle avventure personali quanto a ogni forma di ribellione o protesta. Ma, ripetiamo, si trattava davvero di una protesta storica, ossia fondata sull’analisi della concretezza sociale? Pensiamo a quel manipolo di cinquecentisti – dal genovese Uberto Foglietta al dalmata Francesco Patrizi, dal pesarese Ludovico Agostini al fiorentino Anton Francesco Doni, nato quest’ultimo nel 1513 e morto nel 1574 – che passano, tradizionalmente, come scrittori dell’utopia e della riforma sociale. Anche qui, sostanzialmente, ci troviamo di fronte, variamente espresso, a quella forma di libertinaggio serrato ed amaro che attraversa tutta la cultura italiana di questo periodo e che non cesserà neppure nel secolo seguente. Fu proprio Doni a presentare, tradotta nella nostra lingua, la celebre Utopia di Tommaso Moro. Ebbene: ciò che distingue l’utopia italiana da quella del grande scrittore inglese è proprio la mancanza di un concreto esame storico. Questi nostri scrittori – come ha ben fatto osservare Ruggiero Romano – o si limitarono a rievocare delle città-ideali per tornare a esprimere (come tanti storici del tempo) il loro profondo attaccamento alla struttura della città del passato, oppure, come dimentichi del presente, si lanciarono nel sogno di un totale rinnovamento ancorato al vagheggiamento di un ideale collettivistico che potrebbe persino apparire come un’epidermica prefigurazione di temi socialisti, comunisti e materialisti. Non c’è dubbio che la tormentata vita dei tempi, la crisi della corte, il progressivo ottenebrarsi della temperie politico-ideo­logica abbiano agito in profondità sugli umori di questi velleitari ribelli della penna, ma la caoticità stessa dei loro interessi, sempre in bilico tra utopia e fervore utopistico, o l’accanirsi delle sperimentazioni linguistiche, o il gusto ancora che tanto li animarono dello strano e del clamoroso ci appaiono indici di un loro sconcerto ideo­logico piuttosto che indizî di una vera riflessione morale. Quando poi non si tratti, come in Gelli, di un autentico ripiegamento su posizioni conservatrici: la persuasione ad esempio che di fronte alla recente corruzione del mondo, che fa sì che gli uomini preferiscano vivere bestialmente piuttosto che civilmente, non rimane che la speranza nella vita ultraterrena. E il diffondere questa persuasione – pensa Gelli – sarà il compito dei letterati di buona natura, e ciò secondo un programma, come appare ormai con chiarezza, che allinea le posizioni dell’intellettuale a quelle imminenti della Controriforma.

L’Italia spagnola e il “tragico tassiano”

17Torquato Tasso aveva quindici anni quando, a Urbino, ossia nella corte immortalata alcuni decenni prima dal Cortegiano di Castiglione, dava inizio alla stesura di un poema epico sulla prima crociata (rimasto poi fermo alle prime 116 ottave, il Gierusalemme) e quando Francia e Spagna chiudevano il lungo periodo delle loro guerre italiane con la pace di Cateau-Cambrésis (1559). Si apriva un nuovo periodo storico per l’Europa e per l’Italia; per l’Europa che, se nell’immediato vedeva il trionfo della monarchia spagnola, in prospettiva avrebbe assistito all’affermazione di nuove potenze marittime e coloniali come i Paesi Bassi e l’Inghilterra, e territoriali come la Francia in ripresa, la Svezia e poi la Russia, la Prussia e l’Austria; per l’Italia che, dopo essere stata per cinquant’anni terreno di scontro tra Francia e Spagna, cadeva per quasi due secoli sotto il controllo di quest’ultima, la potenza che si era affermata come la maggiore difesa della cristianità; e non era certo dai principi minori – Este o Gonzaga o Farnese tra i quali il nostro poeta andò diversamente peregrinando – che potevano venire difficoltà al predominio spagnolo sulla penisola. Né basta, dal momento che nell’offensiva contro la rivolta protestante, Spagna e papato, come è ben noto, procedettero, e per parecchio tempo, saldamente uniti. Si potrebbe certo dire – ed è stato in real­tà detto – che in questo stato di quasi totale assoggettamento alle due grandi monarchie del tempo (Roma e Madrid), il paese poté finalmente godere, ora che era quasi inserito in un impero di dimensioni mondiali, di una certa unità di direzione politica, e che in sostanza gli italiani non furono scontenti della nuova situazione nella quale si erano venuti a trovare; senonché, al di là di tutti i tentativi fatti per rassicurarci che l’Italia del secondo Cinquecento non fu affatto in balìa di una drammatica “leggenda nera” tanto d’ordine materiale quanto spirituale e morale (rinascita di un autentico spirito religioso; rinnovamento delle istituzioni ecclesiastiche; una certa ripresa economica; consolidamento delle organizzazioni istituzionali; buona affermazione della vita culturale e artistica eccetera), rimane la verità – difficilmente contestabile – che la penisola fu essenzialmente un paese utile alla Spagna sia per il pesante gettito fiscale estorto, sia per rappresentare una tappa fondamentale della “via degli spagnoli” verso il nord europeo, dove Filippo II era impegnato nella guerra contro i Paesi Bassi, e, di conseguenza, anche per il reclutamento dei soldati. Non erano certo ideali forti sicché, in prospettiva, le cose non potevano che volgere al peggio. Se agli inizi del Seicento l’Italia centro-settentrionale poteva ancora considerarsi una delle zone più economicamente sviluppate dell’Europa occidentale, verso la fine del secolo era ormai un’area arretrata e depressa, con forti sperequazioni sociali, con vigorose risorgenze di consuetudini e norme feudali provocate dalla rinuncia del potere pubblico a gestire amministrazione e finanza a vantaggio di quei corpi locali che costituirono appunto le vere e proprie basi di un autentico neofeudalesimo (e contro i quali, come è ben noto, si batteranno energicamente i più coerenti intellettuali dell’illuminismo); e con da ultimo, drammatica e inevitabile conseguenza, una generale decadenza morale e quel vero e proprio imbarbarimento dei costumi che colpirà essenzialmente la popolazione delle campagne, infestata tra l’altro da un dilagante banditismo. E si aggiunga infine, unitamente alla crescente intolleranza nei confronti della minoranza ebrea, l’azione repressiva della Chiesa con e dopo la Controriforma, già in certa misura preparata dalle ideo­logie conservatrici di un Della Casa, quando ad esempio ammoniva i «poveri e i bassi» a sopportare con giusta pazienza le offese dei «ricchi e potenti» e ad amarli, piuttosto, «quanto più per loro» si poteva o, quanto meno, a onorarli «in ogni parte ed avendogli in riverenza». Non è che un sintomo, si capisce, ma utile – come è stato giustamente sostenuto – per comprendere che se l’azione repressiva della Controriforma seguita al concilio di Trento (1545-1563), alla fondazione dell’ordine dei gesuiti (1540), all’insediamento a Roma del Sant’Uffizio (il supremo e centralizzato tribunale dell’Inquisizione già sanguinosamente attivo in Spagna), ebbe un’efficacia notevolissima, ciò fu anche, almeno in parte, conseguenza della debolezza strutturale della penisola e, sul piano morale e culturale, di quella della sua intellighentia. E si dovrà poi tener conto di un’importante acquisizione della più recente storiografia, e cioè del fatto che anche in Italia, se pure in misura minore della Germania, si ebbe un’adesione popolare alle tesi dell’evangelismo italiano e del nostro movimento protestante; e che se poi questa importante penetrazione della pura voce di Cristo negli ambienti inferiori, che rappresentava al contempo, e finalmente, la penetrazione del miglior umanesimo negli strati popolari venne interrotta, ciò fu soprattutto dovuto all’opera educatrice dei gesuiti, i quali si impossessarono sì della grande cultura umanistica, ma per formalizzarla e svuotarla di ogni potenzialità innovatrice. Ne derivò – proprio a quest’altezza della storia culturale d’Italia – una grave frattura, perché se la Chiesa, come ha fatto ancora osservare Corrado Vivanti, ebbe i suoi intellettuali anche di alto livello, fece generalmente procedere la sua cultura entro linee molto particolari e definite, accentuando così quella separazione con la cultura laica che, in opposizione ad essa e a suo grave prezzo (dalla prigionia al supplizio), si veniva sviluppando lungo le linee che portarono all’illuminismo, al liberalismo e al socialismo. Con quali conseguenze? Che ormai separato dai più vivi nuclei del pensiero e dalle reali esigenze della società, lo stesso cristianesimo verrà sempre più utilizzato «come cemento ideo­logico per quei movimenti reazionari di massa sui quali l’influenza della Chiesa poteva esercitarsi tanto più profondamente quanto più, per gli strati popolari, restavano estranee le ragioni di un distacco e, non di rado, di una lotta contro l’autorità religiosa». Una frattura che avrebbe gravato a lungo sulla storia della penisola e i cui primi segnali si possono cogliere nella poesia di quello che abbiamo definito “il tragico tassiano”.

18Tra l’Orlando furioso di Ariosto e la Gerusalemme liberata di Tasso, sicuramente i due capolavori poetici del secolo XVI, si è sempre voluto porre un confronto e decidere per l’uno o per l’altro. I loro opposti ammiratori e partigiani comparvero già sulla fine del Cinquecento e Galileo Galilei, per un solo ma illustre esempio, si schierò tra i fautori del Furioso. Eppure, per quanto apparentemente possa sembrare naturale e quasi inevitabile, tale confronto non ha nessuna ragion d’essere, e potrebbe addirittura risultare fuorviante. Tasso nacque undici anni dopo la morte di Ariosto (nel 1544), ma ciò che più conta, come abbiamo del resto appena visto, è che al tempo della sua nascita e giovinezza la situazione politica e culturale italiana era notevolmente mutata. Al tempo di Ariosto vi era sì la prima crisi dell’età rinascimentale, ma con una presenza dell’umanesimo che faceva ancora sentire l’influenza del proprio messaggio e che ancora, per esempio, stimolava la ricerca e l’orientamento nel contrasto tra valori ideali e real­tà effettuale, e non per nulla, sul poeta emiliano, si è potuta avvertire la feconda lezione dei dibattiti che sfoceranno nella grande opera di Machiavelli. Con l’età di Tasso, al contrario, siamo in piena Controriforma e, da un punto di vista culturale (anche di tecnica culturale), viviamo in un periodo in cui la pienezza concettuale e stilistica del Cinquecento tende a ordinarsi e disciplinarsi nelle diverse forme della trattatistica, o nella codificazione dei generi, o a formalizzarsi nelle censure dei «galatei». Là c’erano ancora margini per la libertà di pensiero e per l’orgoglio dello spirito critico, qui siamo nella piena sclerosi e cristallizzazione delle primarie istituzioni italiane, ossia della Corte e dell’Accademia, simbolo la prima di tutti i princìpi della vita politica e della cortesia mondana, emblema la seconda di ogni forma e norma del pensiero letterario. Tra i due poeti, in una parola, corre uno spazio enorme, e non tanto di tempo quanto di real­tà storica.

19La corte. Sgombrando il campo da tante interpretazioni che, suggestive ma erronee, avevano clamorosamente pesato sul poeta della Gerusalemme in età romantica risorgimentale e positivistica, la critica contemporanea ha correttamente ricondotto il dramma tassiano al suo impossibile rapporto con la corte italiana, ossia con una istituzione che, al tempo, era ormai l’esatto contrario dell’umanistica e idealizzata città-stato che il poeta non faceva che vagheggiare con il suo temperamento nostalgico e ipersensibile. Il suo dramma, appunto, nasce di qui e il suo personaggio, se è necessario che egli ne debba interpretare uno, è quello dell’intellettuale ormai per sempre alienato. Certo Tasso, come ha ben detto Lanfranco Caretti, fu un cittadino di nessuna città. Precocemente sradicato dalla nativa dimora sorrentina e salernitana, egli non fece che cercare per ogni dove e sempre inutilmente il luogo degno della sua poesia. Ma questo luogo – la corte appunto – era ormai ridotto a mero fasto formale minato da una situazione storica quanto mai precaria, e nella stessa Ferrara, dove il poeta dimorò per molta parte della sua esistenza, la generale decadenza era altresì acuita dall’attiva presenza del tribunale dell’Inquisizione, che aveva tra l’altro dissolto il circolo di Renata di Francia e disperso per tutta Europa gli eretici ferraresi e non ferraresi. Rimaneva che cosa? Rimanevano le feste e gli spettacoli; rimanevano le dispute letterarie (queste sempre più sottili e capziose); rimaneva insomma, sempre più miscelata con l’arte ambigua della diplomazia e della dissimulazione, la formale cornice di quella «cortegiania» tanto celebrata da messer Castiglione. E fu pertanto lo scontro con questa real­tà, unitamente al rimpianto di una poesia alta e perfetta, ciò che generò in Tasso la tragica illusione di potere ancora rappresentare ai propri contemporanei un mondo non più esistente di nobili passioni e di eroiche virtù. Onde la sua poesia, in certa guisa, potrebbe definirsi come una tragica protesta.

20È fuori di dubbio, essendocene le testimonianze teo­riche dello stesso poeta, che Tasso intendesse l’arte, e la sua in particolare, come uno sforzo supremo per armonizzare in una perfezione il più possibile assoluta la complessa discorde concordia del reale e delle sue contingenze. Ed è altrettanto certo che il sentimento dell’«aspra tragedia dello stato umano», per dirla proprio con un suo verso, nasca da qui, ossia da questa tensione alla pace, alla perfezione, al compimento, all’unità. Ma era ancora possibile tutto questo? Non è infatti la sola passione d’amore o la semplice ansia di voluttà ciò che in Tasso e nei personaggi del suo poema assume il carattere di una forza fatale. Non è soltanto l’amore di Tancredi per Clorinda o quello di Erminia per Tancredi o di Armida per Rinaldo – amori tutti impossibili e destinati alla sofferenza e al dolore – ciò che fa vivere il personaggio che il poeta crea e nel quale, in diverse guise, egli volle rappresentare un poco di sé. Esiste anche, tirannica, la fatalità in sé e per sé; il diniego incoercibile. Il saraceno Solimano, per un solo esempio, in un momento di pausa chiede al mago Ismeno quale potrà essere l’esito della guerra nella quale è coinvolta la propria patria. Ma anche Ismeno non può penetrare nel mistero del futuro e ciò che solo può fare è richiamare Solimano a continuare a compiere il proprio dovere, quali che siano i destini (Gerusalemme 10 20 5-6):

Come si vede c’è la consapevolezza amara, dolente e tragicamente presente che, al di fuori dell’uomo e della sua real­tà storica, esiste come un potere contro il quale non si può nulla. È stato detto che ritorna in Tasso quel concetto della fortuna che già aveva impegnato la meditazione, nel primo Cinquecento, di Machiavelli Guicciardini e di tanti altri; e per certi aspetti ciò è vero. Solo che questo potere estraneo all’uomo e che all’uomo dà, drammaticamente, il preciso senso dei propri limiti, assume anche, nel verso del nostro poeta, una voce di sgomento. La compiutezza, la perfezione, la pace, l’unità, nell’uomo di Tasso, rimangono dei propositi non raggiungibili, degli ideali soltanto vagheggiati, dei sogni inconclusi. Nasce pertanto, nello scontro con una real­tà devastata e devastante, quasi una sorta di nuova religiosità; e non già quella, tutta fredda ed esteriore legata alla celebrazione della cristianità e della crociata, sì l’altra, non solo molto più profonda ma per certi versi eretica, di chi prende atto, pascalianamente, del nulla che è l’uomo nel vasto e come incomprensibile giro dell’universo: una dialettica sentimentale che verrà di lì a poco messa a nudo dalla «nuova scienza» europea dando così vita, contemporaneamente, a uno scontro epocale con l’autorità religiosa. L’ultimo intellettuale del Rinascimento, pur nella sua disperazione, rimane ancora al di qua di tale conflitto.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search