Desktop versionMobile Version

La rivoluzione incompiuta

 | 
Ugo Dotti

Parte seconda. La corte e la crisi

I. Il poema cavalleresco: dall’ideale al reale

Volltext

1Nella seconda parte di questo lavoro tratteggeremo i momenti salienti del ripiegamento della cultura umanistica, in Italia, a fronte degli ostacoli rappresentati dalla nostra situazione storico-politica e dalle forze che la sostennero e l’imposero. Già in Alberti, in pieno Quattrocento, abbiamo veduto, seppure espressa in forme parossistiche e altamente metaforiche, l’amarezza dell’umanista per la generale corruzione, violenza e inefficienza delle umane istituzioni; con l’Ariosto – lo vedremo tra poco – tale amarezza e denuncia acquisteranno, anche se esposte ancora una volta sotto il velo della finzione cavalleresca, un significato ben più icastico e pungente; con Machiavelli, infine, l’indagine condotta per chiarire le ragioni più profonde della crisi (mancanza di un’adeguata forza militare; assenza di uno Stato unitario) fu tale da produrre un effetto dirompente. Le forze della conservazione (ecclesiastiche in prima fila) passarono al contrattacco e all’umanista superstite non rimase che farsi cortigiano.

Il sogno di una vita più bella

2«La real­tà è violenta, dura e crudele» – ha scritto Johan Huizinga nel suo celebre Autunno del Medio Evo. «La si riporta allora al bel sogno dell’ideale cavalleresco e su questo si crea poi il giuoco della vita. Si recita vestendo la maschera di Lancillotto; è un enorme inganno consapevole che si può sopportare nella sua palese insincerità solo in quanto un lieve sorriso smentisce la menzogna. In tutta la società del Quattrocento domina un labile equilibrio fra la serietà sentimentale e questo tenue sorriso che, per un momento, sembra rendere accettabile gli antichi concetti cavallereschi di onore, amore e fedeltà». Proe­miando al secondo libro del suo Orlando innamorato, Matteo Maria Boiardo evoca l’età remota in cui «ne li antiqui segnori e cavallieri» fioriva la virtù e «con noi stava allegrezza e cortesia», proprio insomma quel raffinato amore trobadorico e quella gioia che solitamente si associano alla stessa giovinezza e che ora, l’uno e l’altra, il poeta tenta di riportare sul palcoscenico della corte estense, tra le maggiori dell’Italia del tempo. Rimpianto antico, comunque, che già avevamo ascoltato nelle dantesche parole di Guido del Duca (Purg. 14 109-11) e nel suo sospiro, nella durezza dei tempi presenti, verso quell’epoca in cui l’esistenza era governata dalle rischiose imprese cavalleresche come dai dolci riposi delle corti: «le donne e’ cavalier, li affanni e li agi». Due secoli e mezzo circa dopo la grande fioritura delle canzoni di gesta e dei romanzi cortesi di Francia, e della loro prima commistione nella produzione della cosiddetta letteratura franco-veneta, eccoci in Italia, tra il 1460 e il 1480, di fronte a quello che Dionisotti ha chiamato «il periodo dell’alta marea del poema cavalleresco». Come e perché? Riprendiamo per un’ultima volta il discorso storico-politico sulla società italiana del pieno Quattrocento.

3Già abbiamo detto come, nel corso del Duecento, molti comuni avessero perseguito una vigorosa politica antifeudale, sia con l’affermare il proprio diretto dominio su tutto il contado sia con l’elaborare un complesso di norme tese a colpire i magnati che vivevano e operavano in città ma mantenendo nel contado le loro basi. Non per questo, tuttavia, le maggiori casate locali, grazie anche alle investiture imperiali, avevano perduto i loro possedimenti; avevano anzi, per così dire, cristallizzato la loro posizione economico-sociale, e ciò mentre le stesse corti dei signori cittadini si disponevano sempre meglio a vivere secondo il modello, autorevole per lunga tradizione, delle classi e delle corti feudali. Di più: non solo attiravano alla loro corte quanto restava della vecchia nobiltà feudale ma ne creavano una nuova e, in proposito, abbiamo anche ricordato la vigile testimonianza di Machiavelli (Disc. 1 55). Diamo ora uno sguardo a quella corte di Ferrara che si dice fosse stata la prima città europea “moderna” e nella quale, prima con Boiardo e poi con Ariosto, ebbe grande fioritura la poesia cortese per eccellenza, quella del poema cavalleresco.

4Ebbene: in questa dimora della famiglia d’Este (che da Ferrara dominò anche Modena e Reggio e trasformò questo territorio in un principato a carattere fortemente feudale), le tendenze assolutistiche dei tiranni vennero realizzate nel modo più brutale. Storici e cronisti c’informano che il duca Ercole I, morto nel 1505, intraprendeva regolari visite attraverso i suoi dominî, e se ciò si conformava a un costume proprio di tutti i principi e sovrani europei (quando non fossero degli invalidi come il duca Guidobaldo d’Urbino), riproduceva altresì abitudini proprie dei monarchi feudali i quali erano anch’essi soliti percorrere con le loro corti i propri possedimenti al fine di consumare le imposte in natura che vi si erano accumulate. Ercole, infatti, in questo che si chiamava «andare per ventura», si faceva nutrire dai propri sudditi, pretendeva tasse in natura per la sua corte girovaga e cercava con lusinghe di ottenere doni dai contadini ricchi: re Artù e la corte dei suoi cavalieri non si comportavano diversamente, se non forse con più gentilezza come c’informa Chrétien de Troyes.

5È proprio comunque in questi Stati in miniatura che il duca poteva vegliare, e molto intensamente, sui propri redditi. Egli si preoccupava, e non mancava di sottolinearlo con continuità, del loro benessere. Diciamo meglio: li considerava parte della sua proprietà privata e pertanto pareva contarli e custodirli come il denaro della sua cassaforte. Fu del resto a Ferrara che nacque, per così dire, l’invenzione delle invenzioni, vale a dire una precisa registrazione del movimento della popolazione non solo mediante passaporti ma attraverso i registri degli ospiti nelle locande. Il timore di ribellioni promosse così una rete di spie e di delatori, o anche di semplici elenchi o regolamenti che tutto imprigionava dentro un reticolato di formalità. Con quale successo, del resto, lo si vede bene leggendo le lettere che l’Ariosto, sventurato governatore della Garfagnana, spediva a Sua Eccellenza il duca Alfonso I, eccezionale documento, per altri aspetti, dello stato miserabile delle popolazioni.

6Attorno al signore, in ogni caso, si venivano raggruppando i primi elementi della burocrazia, quegli impiegati di professione la cui unica attività e fonte di sostentamento era il lavorare per lo Stato, per il tiranno. A Ferrara, per questo nuovo ceto, venne costruito un quartiere cittadino a parte; e se ciò significa che questa prima burocrazia si sentiva una particella entusiasta della splendida corte, significa anche, e soprattutto, che il cortigiano e il funzionario non si erano ancora divisi l’uno dall’altro, e che entrambe le funzioni si fondevano in un’unica persona alle complete dipendenze dei capricci del principe. È sempre Ariosto a ricordarcelo in non pochi passi delle sue Satire, come ce lo ricorda quel proverbio del tempo che dice: «I cortigiani hanno le scarpe solate di buccia di cocomero»: gli impiegati-cortigiani potevano infatti venire cacciati in qualsiasi momento tanto che per loro, si può dire, la volontà del signore era una sorta di legge divina. Le cariche, d’altra parte, non differivano dalle merci, e il duca ferrarese, che ne aveva il monopolio, le vendeva a chiunque ne fosse interessato, ogni capodanno, indipendentemente dalla loro consistenza e qualità: di doganiere o d’esattore come di notaio o di giudice. Il ricavato costituiva una delle voci di maggior importanza nelle entrate del bilancio generale dello Stato.

7Ciò che dunque potrebbe sorprendere dopo questo duro tratteggio della corte ferrarese (e parecchio d’altro avremmo potuto aggiungere con l’occhio rivolto alle lettere ariostesche dalla Garfagnana), è che proprio in essa abbia preso sviluppo in Italia la cosiddetta epica cortese e cavalleresca, vale a dire l’esaltazione, sullo sfondo ormai remoto dello scontro carolingio tra cristiani e infedeli (anche se non si dovrà prescindere dalla caduta di Costantinopoli in mano ottomana nel 1453), degli ideali tipici della leggiadria cavalleresca, da quelli dell’onore e della fedeltà ai consimili dell’amore e dell’avventura: l’esaltazione, in altri termini, del sogno di una vita più bella e fiabescamente intonata. In quale rapporto, potremmo chiederci, si situano un ambiente di potere così ancora strettamente congiunto con le strutture socio-politiche del vecchio mondo (questa corte che all’esterno poteva anche essere intesa come un Olimpo retto dalla figura carismatica del suo sovrano) e la sua espressione culturale? Descrivendoci la corte di Borgogna al tempo di Carlo il Temerario (1433-1477), Olivier de la Marche ci racconta che «quando il duca aveva sbrigato i suoi affari e dato udienza a tutti i postulanti, si ritirava nelle sue stanze dove i suoi prediletti gentiluomini si univano a lui per tenergli compagnia». E precisa: «alcuni cantavano, altri leggevano dei romanzi cavallereschi, altri ancora discutevano di amori e di armi». Musica, danze, poesia e, soprattutto, romanzi di cavalleria: la stagione delle «Arturi regis ambages pulcerrime», nel loro distacco così completo dall’autentica real­tà delle cose, rappresentava davvero la mitica età dell’oro in cui sembravano perfettamente realizzati quegli ideali di vita cortese cui la società aristocratica di corte, non diversamente dal mondo popolare, ancora aspirava. Dallo spoglio della biblioteca estense siamo informati che queste antiche e fantasiose storie di cavalleria, in special modo quelle del ciclo bretone, avevano goduto a Ferrara di una fortuna pressoché ininterrotta. I romanzi medievali in lingua francese e franco-veneta si continuavano a leggere anche ai tempi di Boiardo ed erano proprio i duchi a sollecitarne l’acquisto di sempre nuovi. «Nui – scriveva ad esempio Borso d’Este al conte Ludovico di Cuneo – abiamo ormai forniti e compiti di legere tutti li nostri libri franzisi che nui se ritroviamo avere presso di nui. E perché nui ve abiamo per debitore, ve mandiamo questo nostro cavalaro a posta pregandovi et incaricandovi ne lo vogliate mandare carico de quanti più libri francisi vui potete, cioè de quelli de la tavola vecchia [quella del re Uther Pendragon]; ricordandovi che ne receveremo magiore piacere e contento che di una citade che noi guadagnassemo». A tal punto continuavano a interessare le avventure dei cavalieri di re Artù! Gli inventari editi da Giulio Bertoni nella sua Biblioteca estense dimostrano che il numero dei codici francesi cavallereschi aumentò al tempo di Ercole I e abbiamo anche notizia, per un altro esempio, che l’ambasciatore di questo duca a Parigi aveva avuto l’incarico di acquistare tutti i libri francesi che fosse riuscito a trovare sul mercato. I registri dei prestiti che ci sono pervenuti, infine, testimoniano che tutte queste opere non erano solo lette dai membri della corte, ma dagli stessi cortigiani. Ancora una volta ci chiediamo: come spiegarci questo straordinario successo nella corte italiana di fine Quattrocento?

8È noto come la caratteristica fondamentale del poema cavalleresco, soprattutto nella sua versione bretone del romanzo cortese, sia l’assoluta idealizzazione della materia e dei personaggi messi in campo. Per quanto tali opere – e pensiamo naturalmente ai grandi romanzi di Chrétien de Troyes, dal Cliges al Lancelot – si svolgano su uno sfondo sociale tipico dell’alto feudalesimo, non c’è mai nulla in esse che consenta di poter veramente affermare che rispecchino, al di là di certi colori e toni abbastanza superficiali, la concreta società esistente. Nell’Yvain dello stesso Chrétien ad esempio – come è stato acutamente notato da Auerbach – assistiamo a una prodigiosa avventura di un cavaliere, Calogrenant, il quale si decide a narrarla soltanto dopo sette anni. Spronato da tale racconto un altro cavaliere, Yvain, si accinge a ripercorrerla, e ciò che sorprende il lettore d’oggi ma non quello dei tempi passati, è che tutto si ripete esattamente come la prima volta, senza che il tempo abbia mutato qualcosa. È evidente che ci troviamo in un regno fiabesco e soprattutto, per ripetere anche noi le belle parole di Auerbach, che assistiamo essenzialmente alla «cavalleria feudale che mira ad autorappresentarsi sia nelle sue forme di vita sia nei suoi stessi ideali». Naturalmente, rispetto alle precedenti chansons de geste (e in particolare alla celeberrima Chanson de Roland), la cornice esterna delle diverse narrazioni, tutte protese al gusto primario dell’avventura, è molto più variegata, elegante e multicolore; e tuttavia si tratta sempre di una cornice fissa e isolante, di una cornice che esalta e idealizza, piuttosto che rappresentare, il ceto del feudalesimo più aristocratico. Ogni sua base reale, in senso politico o sociale, è assolutamente assente. Si potrà discutere all’infinito sui significati più profondi dell’avventura e della cortesia – dell’avanture e della corteisie – che compongono, come è ben noto, la struttura portante di tale produzione, ma resta il fatto che l’egemonia del clima fiabesco e idealizzante porta il lettore lontanissimo da ogni forma di real­tà, trascinandolo invece in un clima perfettamente leggendario, astorico e atemporale. Qualcosa di simile osservava del resto lo stesso Hegel quando, nella sua Estetica, scriveva che «nella maggior parte di questi argomenti non vi è condizione né situazione né conflitto che rendano necessario l’agire», ma che è l’animo stesso che «vuol venir fuori e se ne va intenzionalmente alla ricerca di avventure». Così, egli precisava, «le azioni amorose non hanno in gran parte, nel loro contenuto specifico, altra determinazione in sé che quella di offrire una prova della fermezza, della fedeltà e della durata dell’amore; di mostrare cioè che la real­tà circostante, con l’intero complesso dei suoi rapporti, vale solo come materiale per manifestare l’amore». È ciò che Auerbach, nel suo bel saggio sulla partenza del cavaliere cortese che si legge in Mimesis, ha espresso così: «Il mondo dell’affermazione cavalleresca è un mondo di avventure, non solo nel senso che esse lo dominano in una serie quasi ininterrotta, ma anche in quello che in tale mondo non ci si imbatte in nulla che non sia il palcoscenico o la preparazione dell’avventura». È insomma un ambiente, quello della real­tà circostante, fatto apposta per l’affermazione del cavaliere, sì che la real­tà storica del tempo, anche la stessa del ceto cavalleresco, non viene veramente approfondita. È la cavalleria nella sua idea quella che particolarmente emerge dalle tante e tante pagine di questi romanzi; ossia l’immagine assoluta e platonizzante di una società guidata da un ideale che promana un fascino particolare sia per la sua assolutezza, sia per il fatto che l’essere cavaliere dà immediatamente il senso di appartenere a una compagnia di eletti quanto mai distanziata dalla gran massa degli uomini comuni. Quando il giovane Perceval, adolescente ancora selvaggio, vede per la prima volta i cinque cavalieri che gli si avvicinano uscendo da sotto gli alberi; quando ne scorge gli usberghi luccicanti, gli elmi chiari e gli scudi, tutte cose che non aveva ancora veduto; quando ne osserva «il verde e il vermiglio brillare al sole, e l’oro e l’azzurro e l’argento», stupito e sconcertato chiede perdono a Dio di averli creduti dei demoni e si convince che essi non possono essere che degli angeli, le creature più belle dopo la stessa divinità. E aggiunge: «Ma certamente è Domeniddio in persona quello che vedo, perché fra loro ve n’è uno così bello che, Dio mi perdoni, gli altri non hanno neppure un decimo della bellezza sua. E mia madre mi ha insegnato che bisogna credere in Dio, onorarlo, riverirlo, adorarlo. Vado dunque ad adorare quell’angelo e tutti gli altri che sono con lui». L’iniziazione di Perceval si compie così prodigiosamente, quasi per un impulso religioso. Ciò che Perceval avverte istintivamente è che solo i cavalieri sono degni dell’avventura e che solo a loro può capitare qualcosa di veramente serio e importante. Chi non appartiene a questo ceto dovrà rassegnarsi a recitare solo una parte di comparsa.

9È naturale che una concezione siffatta, per la quale l’etica feudale s’identifica in quella del perfetto cavaliere, dovesse durare nel tempo e avere un’efficacia molto grande. Si tratta anzi di una forza in certo modo paragonabile a quella insita, nonostante le radicali contraddizioni con la real­tà, nelle «idee deliranti», idee nelle quali, come è ben noto alla scienza psichiatrica, ciò che di gran lunga prevale è l’appagamento di un desiderio (nel nostro caso quel sogno di una vita più bella di cui abbiamo fatto cenno all’inizio di questo paragrafo). Non c’è dubbio che i diversi motivi impliciti nella concezione della cavalleria, dal valor militare all’onore, dalla fedeltà al rispetto reciproco, dal costume cortese al culto dell’amore e della donna, fossero elementi che, combinati con il sogno e la pratica dell’avventura, non potevano che costituire un terreno fecondo al prodursi di un’illusione collettiva capace di soddisfare ogni umano desiderio e di far presa su tutti gli strati sociali, soprattutto in presenza di una real­tà storica non solo diversa ma persino opposta a questi sogni e a queste illusioni. In questo senso, verrebbe da dire, l’illusione cavalleresca si fonda e prende vigore proprio come una fuga da una real­tà oggettiva insopportabile e sopportata anzi sin da troppo tempo, ed è pertanto naturale che essa sopravvivesse a tutte le catastrofi che colpirono il feudalesimo. In piena età mercantile e borghese Giovanni Boccaccio volle concludere il suo Decameron, nella decima giornata, con l’esaltazione delle più nobili virtù cavalleresche; ciò significa che l’antica società cortese di Francia diede luogo a una concezione che, grazie al suo fascino illusorio, dominerà a lungo in Europa; e cioè all’idea che tutto quanto c’è di grande, di nobile e d’importante non ha nulla a che fare con la real­tà comune e che solo nel cavaliere, nelle sue gesta d’armi come nei suoi amori, risiede l’autentica bellezza della vita. Non c’è dubbio che di fronte a questa prospettiva concettuale e artistica il grande modello di poesia quale s’era fino a questo momento sviluppato, dalla Commedia al Decameron, dovesse fare un passo indietro, e che le tematiche che avevano fatto centro o sul destino tragico dell’uomo o sulla raffigurazione dei suoi reali comportamenti nella concretezza e nell’oggettività della storia, dovessero ripiegare di fronte all’avanzare, in una società sempre più chiusa e oligarchicamente dittatoriale, di quella che abbiamo definito l’“idea delirante” dell’evasione cavalleresca. E tuttavia, come cercheremo di brevemente lumeggiare nei paragrafi che seguono, gli impulsi critici non tarderanno a riavere il sopravvento e a corrodere, fino alla completa distruzione, questa illusoria manifestazione di una irrealtà prodotta a sostituzione del reale o a suo aristocratico risarcimento.

Boiardo e il mito della poesia cavalleresca

10Nella decima giornata del Decameron, tutta dedicata a grandi esempi di liberalità e magnificenza, e dunque in certa misura intonata ai più alti ideali di cortesia cavalleresca – massima aspirazione sociale di tanta parte della più doviziosa borghesia mercantile e finanziaria del tempo –, Giovanni Boccaccio ci narra (nella quinta novella) come madonna Dianora, per vanificare il desiderio di un suo spasimante, il «nobile e gran barone» Ansaldo Gradense, gli chieda, a prova del dichiarato amore, un giardino di gennaio bello come di maggio. Tale richiesta, indubitabilmente suggerita dal fine ingegno della gentildonna che vorrebbe così mostrare anche il suo elegante spirito beffardo, finisce comunque per trasportarci (dal momento che essa verrà esaudita grazie al ricorso alle arti magiche) nel regno dell’irrealtà e del fiabesco. Nel pieno di un rigidissimo inverno, «il calen di gennaio», uno straordinario giardino fiorito – opera di un negromante – compare «in un bellissimo prato vicino alla città», meta curiosa e piena d’affascinata ammirazione d’ogni più elegante brigata femminile. Sicché a Dianora, divenuta vittima di se stessa, non rimane che la scelta tra il rispetto per la parola data e la mancanza di fede, tra un forzato disonore e un comportamento dislea­le. Confortata anche dal marito, se pure col cuore spezzato, eleggerà la prima soluzione, e solo l’eccezionale liberalità del vincitore, che secondo i codici della più alta cavalleria non intende profittare della situazione (vale a dire di un amore non gratuito), risolverà in suo favore la difficile circostanza.

11Anche dal poco che s’è detto si comprende perfettamente come Boccaccio abbia inteso trasportarci nel mondo dell’irreale e della magnificenza cavalleresca con tutte le sue idee, le sue regole e la sua mentalità; come abbia voluto trasmetterci il brivido del fiabesco e dell’immaginario; come si sia compiaciuto di strapparci dal comune quotidiano e immergerci nella piacevolezza di un sogno. Eppure, se ben si guarda, questa novella (che pure ha i suoi chiari antecedenti nel favoloso mondo orientale, che era già stata narrata dallo stesso Boccaccio nel Filocolo, che ebbe fortuna anche nel medioevo occidentale e che fu infine ripresa da Chaucer) non nasconde i suoi agganci con la più concreta real­tà trecentesca. Nella versione boccacciana essa è intanto ambientata nel Friuli, e precisamente a Udine, città frequentemente battuta da mercanti toscani e certaldesi. Se madonna Dianora è raffigurata come «bella e nobile donna», suo marito Gilberto, persona «piacevole e di buona aria», ha sì tutti i tratti del mercante arricchito e pacioso, ma non per questo quelli dello sciocco o del disavveduto. Al contrario. Venuto a sapere, se pur tardi, dell’inopportuna promessa della moglie e ormai posto come lei di fronte al doloroso dilemma, così s’esprime:

«Dianora, egli non è atto di savia né d’onesta donna d’ascoltare alcuna ambasciata delle così fatte, né di pattovire sotto alcuna condizione con alcuno la sua castità. Le parole per gli orecchi dal cuore ricevute hanno maggior forza che molti non stimano, e quasi ogni cosa diviene agli amanti possibile. Male adunque facesti prima a ascoltare e poscia a pattovire; ma per ciò che io conosco la purità dello animo tuo, per solverti da’ legami della promessa, quello ti concederò che forse alcuno altro non farebbe, inducendomi ancora la paura del nigromante, al quale forse messer Ansaldo, se tu il beffassi, far ci farebbe dolenti. Voglio io che tu a lui vada e, se per modo che puoi, t’ingegni di far sì che, servata la tua onestà, tu sii da questa promessa disciolta: dove, altramenti non si potesse, per questa volta il corpo ma non l’animo gli concedi».

12È questo, senza dubbio, un parlare da persona assennata, da esperto mercante, da uomo che conosce il mondo e i suoi raggiri. Quello che subito colpisce è che il favoloso fenomeno del giardino incantato, che pure riguarda Gilberto così da vicino e così dolorosamente, venga trattato come un comune incidente al quale porre in qualche modo rimedio. Il discreto rimprovero alla moglie con il quale Gilberto esordisce ha tutti i tratti della buona regola generale che va sempre seguita (anche se ora essa suona purtroppo tardiva): quella cioè di saper porre dei garbati ma fermi confini all’altrui invadenza. Il secondo capoverso ci rivela poi un modo di pensare che mi sembra tipico di una persona non solo savia, ma acuta: le parole (come diceva Manzoni) hanno un suono nella bocca di chi le pronuncia ma ne hanno un altro nelle orecchie di chi le ascolta; senza poi dire che la sentenza finale – «e quasi ogni cosa diviene agli amanti possibile» – sigilla un topos della letteratura classica amorosa, ad esempio il «nil difficile amanti» di Cicerone (Orat. 10 33) ripreso e rielaborato da Andrea Cappellano. Ma è soprattutto nell’aver pensato alla possibile ritorsione dello spasimante beffato che questo saggio marito dimostra la sua posatezza e la sua perspicacia. Non è soltanto il senso dell’onore ciò che lo consiglia a far sì che la moglie mantenga la sua sciagurata promessa; è soprattutto il timore che da una parola non mantenuta presso una persona che s’è rivelata tanto abile, tenace e potente possa derivare una sventura maggiore. Questo tratto (che naturalmente mancava nella precedente versione del Filocolo) spiana perfettamente la strada al consiglio e alla speranza finali: «va’ dunque, e vedi se con qualche compromesso ti riesce di trarti d’impaccio; diversamente, per questa volta…» Quest’espressione è davvero magistrale; è il tocco che fa completamente scomparire ogni atmosfera leggendaria, che strappa alla vicenda ogni aureola cavalleresca e che la riconduce piuttosto alle sue dimensioni quotidiane – quelle di un infortunio nel quale si è caduti per sciocca leggerezza e dal quale ci si deve districare, se possibile, con empirica assennatezza. Se non rischiassi di spingermi troppo oltre, direi che in questo marito è ancora viva la speranza che a risolver bene tutta la questione possa avere un ruolo (se ben sfruttato) l’immagine della moglie ormai avviata verso Ansaldo nelle vesti di una vittima sacrificale. Non c’è dubbio, in ogni caso, che tutto il parlare di quest’uomo, chiamato a districare una circostanza tanto difficile, sia intonato al pratico, al concreto e alla saggezza di chi sembra avere affrontato in altri tempi circostanze non dissimili. Il pathos cavalleresco, almeno nella sua voce, è totalmente assente.

13L’esatto contrario avviene in Matteo Maria Boiardo (1441-1494) quando, nel più lungo dei canti del suo Innamorato, il dodicesimo del primo libro, il poeta impiega quasi novanta ottave per riprendere, pur variandolo, il tema di questa novella, quella cioè di Iroldo, Tisbina e Prasildo. Già la sua ambientazione nella favolosa Babilonia è quanto mai significativa dell’irreale e del fiabesco perseguito; ci si aggiunga la connotazione dei personaggi: il cavaliere Iroldo e la sua dama Tisbina che s’amano quanto «Tristan e Isotta la regina»; lo spasimante Prasildo che trascorre la propria vita tra cacce e festeggiamenti conviviali così convenienti al suo rango di barone. Mai uno scorcio o un abile eloquente sottinteso (come avveniva in un narratore di razza quale Boccaccio); tutto viene raccontato anche nei particolari più piccoli o insignificanti e tutto diviene anzi pretesto per armoniose e serene disgressioni, come ad esempio la stanza (la numero quindici) nella quale l’innamorato Prasildo ammonisce l’insensibile Tisbina sulla vanità della bellezza giovanile che svanisce in un lampo «come in un giorno la vermiglia rosa» (tema in gran voga nella poesia umanistica del Quattrocento e che muove dal celebre archetipo del De rosis dell’Appendix vergiliana). Accenti petrarcheschi (anche se in versione melodrammatica) risuonano poi, ed esplicitamente (stanza 19), nel momento in cui il derelitto amante vorrebbe porre fine al suo inappagato desiderio con la morte, mentre il racconto della prova cui anche Prasildo viene sottoposto si complica di molto (rispetto a quella dell’Ansaldo di Boccaccio) con il viaggio nel mitico giardino delle Esperidi. È naturalmente il piacere di abbandonarsi all’irrealtà ciò che sta a cuore a Boiardo, e, con esso, al gusto del cavalleresco e del leggendario svolto in maniera particolarmente melodrammatica e favolosa. Quale differenza, di fronte alla scelta che ora anche Tisbina deve affrontare, rispetto al racconto boccacciano! Pianti, maledizioni ad Amore e alla Fortuna, disperazione strappacuore. E infine un beveraggio, creduto un veleno a effetto ritardato, per porre termine a una situazione sentimentale ritenuta inestricabile. «Con te ne l’altro mondo io vo’ venire» – esclama Tisbina al suo Iroldo – e teco in un sepolcro sarò messa». Se il savio marito del Decameron aveva prospettato una soluzione ragionevole e assennata, in linea con la real­tà dell’umana psicologia, nei personaggi di Boiardo e nelle loro voci rivolte alla «bella baronia» d’Italia e Ferrara, non risuona che il sogno cavalleresco prolungato e variato all’infinito. Ma di che si compone questo sogno? Quali i tratti umani e psicologici che lo sostengono?

14Direi intanto che ciò che principalmente governa questo mondo illusorio e fantastico, nel quale appunto la fantasia non fa che crescere sopra di sé in una sorta di progressione geometrica, è, quasi paradossalmente, l’estrema semplificazione e stilizzazione. Semplificato e stilizzato il paesaggio. Prati e dirupi, fontane e riviere, campagne e distese marine si ripetono incessantemente alternandosi nei loro opposti colori, splendenti nella luce solare o buie e tenebrose nelle improvvise burrasche. Mancano assolutamente i mezzi toni, le sfumature, le medie tinte; così come, nei personaggi, manca la mezza età: o si vive nella più fiorente giovinezza o si trascina l’esistenza nell’età più decrepita. O si è cavalieri e donzelle o si è vecchioni e «palmieri». Stilizzazione dunque e semplificazione. Pari di Francia e infedeli saracini percorrono ininterrottamente un mondo che ha due soli termini o confini: l’Occidente cristiano e l’Oriente pagano, le metaforiche colonne d’Ercole che racchiudono un intero universo popolato di cavalieri erranti, di bellissime e capricciose fanciulle, d’incanti e di luoghi ameni, di miracolosi o orridi prodigi, di giardini incantati d’ogni sorta, anche marini o addirittura sottomarini. L’ottava boiardesca si distende all’infinito in questa leggendaria trattazione dell’irreale nel quale l’impulso al movimento è dato dalla separazione di tutta questa umanità in Cristianità e Pagania, la sola appunto che consenta, almeno sul piano formale, una qualche giustificazione alla «bella istoria» cui il canto del poeta non fa che dare una vita incessante. Cosa dire, del resto, se il re di Sericana Gradasso arma un formidabile esercito e invade la Spagna e la Francia solo per impossessarsi del cavallo di Rinaldo Baiardo e della splendida Durlindana, la famosa spada di Orlando? Anche il feticcio entra nella gerarchia psicologica di questo mondo cavalleresco dagli spazi insieme vastissimi e brevissimi.

15Il fatto è, come era già stato osservato da Benedetto Croce, che ci troviamo di fronte al mondo «dell’energico e del primitivo». Anche in questo, tuttavia, è necessario intendersi bene. Nulla in quest’espressione vuole indicare un presunto pathos romantico. Il poeta dell’Innamorato, Matteo Maria Boiardo, è un fine e colto umanista capace di maneggiare con sapienza tanto l’antica poesia latina quanto la nuova volgare, e non per nulla i suoi Amorum libri costituiscono il miglior canzoniere romanzo del Quattrocento. Quanto alle fonti del suo poema, ancora così poco studiate, esse spaziano su tutta la letteratura precedente, e non solo certamente su quella cavalleresca medievale o in lingua franco-veneta. Il mondo classico vi entra a profusione, dall’Eneide di Virgilio alle Metamorfosi di Ovidio alle Argonautiche di Apollonio Rodio. Questo suo «primitivo» (lasciamo per un momento l’«energico») deriva piuttosto da una scelta che il poeta elegge consapevolmente in coerenza con quella semplificazione e stilizzazione favolistica che sorregge tutto il poema. È la voluta e sorridente «lode della cavalleria» che lo esige ed è a tale esigenza che il poeta si adegua. I suoi cavalieri – siano essi cristiani o saraceni – non amano pensare; amano agire. Sorretti da Amore e dal suo codice – onore e fedeltà in primo luogo – vivono la loro esistenza nella battaglia e nell’inchiesta, paghi di nient’altro. Tranne qualche leggera sfumatura s’assomigliano tutti, prodi sino all’inverosimile e lea­li sino all’assurdo. Tratteggiarli o differenziarli psicologicamente resta un’impresa difficile. Non è la vita interiore che li distingue (ammesso che ne posseggano una); è semmai la forza fisica: è il vigore del quale sono naturalmente dotati. Orlando e Rinaldo si differenziano sostanzialmente per i loro nomi o per quelli delle loro rispettive spade, Durlindana e Fusberta (o per quelli dei loro destrieri, Brigliadoro e Baiardo). Veniamo a quel celebre duello tra Orlando e Agricane che domina le bellissime ottave tra il diciottesimo e il diciannovesimo canto del primo libro. Qui abbiamo di fronte due cavalieri d’opposta fede e d’opposto schieramento che non solo, come al solito, si battono da prodi ma che per la prima e, credo unica volta, interrompono il loro duello per poter esprimere se stessi e manifestarsi l’un l’altro nella loro interiorità. Questo è ciò che appunto rende nuovo e interessante il combattimento ed è sotto questo punto di vista che intendiamo esaminarlo brevemente: ne potremo trarre, probabilmente, qualche importante indicazione su quel concetto di primitivo di cui s’è fatto parola.

16Già se ne erano avute le avvisaglie allorché Orlando, raggiunto l’avversario in un luogo appartato nel quale costui era volontariamente fuggito per nobili motivi che il conte tuttavia non conosceva, così lo rimprovera (1 18 32-33):

– Cavallier, tu sei fuggito,
e sì forte mostravi e tanto ardito!
Come tanta vergogna pôi soffrire
a dar le spalle a un sol cavalliero?
Forse credesti la morte fuggire:
or vedi che fallito hai il pensiero
Chi morir può onorato, die’ morire;
ché spesse volte aviene e de legiero
che, per durare in questa vita trista,
morte e vergogna ad un tratto s’acquista. –

17Orbene: chi così parla non è più un «cavalliero», è un umanista. Quando si ha la possibilità di morire con onore, si deve farlo. Prolungare a ogni costo un’esistenza così insensata e miserabile, è irragionevole. Non solo non ne vale la pena, ma si finisce quasi certamente per peggiorare una situazione già gravata dall’infelicità. È il concetto, antico quanto il mondo, della morte che sola può porre fine alla vanità e ai mali dell’esistenza, concetto congiunto con quello, tipico anch’esso della saggezza classica, che sarà bene morire nel momento della piena fortuna giacché, come ammoniva anche Cicerone (Tusc. 1 46 110 sgg.), il trascinare caparbiamente l’esistenza non potrà che comportare probabili sventure. E si pensi alla chiusa dell’Edipo re di Sofocle: «Dobbiamo pertanto guardare all’ora estrema e non giudicare felice nessun uomo mortale prima che sia giunto al termine dell’esistenza senza avere sofferto il dolore». Quando mai ci si poteva attendere che Orlando esprimesse concetti intonati a tanta saggezza e che, soprattutto, definisse l’esistenza terrena questa vita trista? Alla sua, con tutta evidenza, si è qui sostituita la voce del poeta, ossia del lettore di Giobbe, di Solone e dei moralisti classici e cristiani.

18Dove invece Orlando torna a essere Orlando e dove, pur manifestando un’indubbia superiorità intellettuale su Agricane, s’esprime da cavaliere, è nel breve colloquio che i due intrecciano durante la sospensione notturna del loro duello. Ed è qui che abbiamo appunto l’agio e l’opportunità di misurare la consistenza intellettuale dell’eroe di questo mondo leggendario nella sua versione migliore, il cavaliere cristiano, così come abbiamo la possibilità d’avvertire in tutto il suo candore il sapore schietto del «primitivo». Ammirato dallo splendente e silenzioso spettacolo del notturno cielo stellato, così Orlando esordisce (1 18 41):

– Questo che or vediamo, è un bel lavoro
che fece la divina monarchia;
e la luna de argento, e stelle d’oro,
e la luce del giorno, e il sol lucente,
Dio tutto ha fatto per la umana gente. –

19Non è un pensiero peregrino ma è qualcosa che va più in là del mero codice cavalleresco: è la primordiale stupefazione umana di fronte alla magnificenza del creato che s’esprime con una profonda, ancorché acritica, devozione religiosa – un tratto, in ogni caso, assolutamente inconsueto nel panorama dell’Orlando. Questo esordio del paladino di Francia minaccia di portare il discorso, e con esso il flusso degli eventi, fuori dagli argini del poema cavalleresco: ed è appunto contro tale rischio che insorge Agricane: «Tu vuoi ragionare della fede; di tutto questo io non so nulla né m’impaccio; in fanciullezza ho rotto il capo al mio mae­stro e ho speso ogni mio tempo “in caccie, in giochi de arme e in cavalcare”; ai nobili non conviene né lo studio né il pensiero: “dottrina al prete et al dottor sta bene”».

20Questa brutale interruzione è sommamente significativa giacché essa ci istruisce perfettamente sulla «mentalità» del cavaliere:

ma la forza del corpo e la destrezza
conviense al cavalliero esercitare.

21L’energico si congiunge così al primitivo. E all’inopportuna insistenza di Orlando che, pur concedendo che «l’arme son de l’omo il primo onore», ribadisce che il «saper» è ornamento della vita e avvio alla fede («né ben se può pensar senza dottrina / la summa maiestate alta e divina»), Agricane pone fine al colloquio invitando l’avversario a parlare di ciò di cui unicamente parlano i veri cavalieri; diversamente è preferibile dormire (1 18 45):

Se più parlassi, io non risponderia;
piacendoti dormir, dòrmite ad aggio,
e se meco parlare hai pur diletto,
de arme, o de amore a ragionar t’aspetto.

22Anche il colloquio viene avvertito come una sfida, ma secondo le regole e il codice. D’altra parte non è possibile che anche un prode come il maggior paladino di Francia non sia innamorato «perché ogni cavallier che è senza amore, / se in vista è vivo, vivo è senza core». Espressioni forti, epigrafiche, inattaccabili. Il dubbioso e il problematico non entrano nelle prospettive concettuali degli esponenti della cavalleria. Solo armi e amori; tutto il resto è silenzio. E infatti è proprio sul comune amore d’entrambi per Angelica che il duello riprenderà, violento, «nel verde prato e per la notte bruna».

23Ma se un mondo siffatto, un siffatto primitivo, poteva avere un senso quando la cavalleria feudale era ancora d’importanza militare e ancora non esistevano né le borghesie cittadine né le prime forme di Stati accentrati, questa ripresa in grande stile del cavalleresco nell’Italia del secondo Quattrocento rappresentava soltanto una consapevole evasione nella favola; mostrava che la classe dominante intendeva promuovere, o meglio consolidare, la propensione popolare per il fantastico onde distrarla dalla sempre più urgente, e necessaria, concretezza dei problemi storici e, consapevolmente o inconsapevolmente, legare a sé il poeta – l’intellettuale – nella realizzazione di questo progetto. Vi riuscì? Certo la vita di Boiardo, soprattutto nei suoi ultimi anni, fu una vita difficile e quando infine, nel 1494, scoppiò la bufera dell’invasione francese con le conseguenti malversazioni e ruberie da parte delle truppe di Carlo VIII, il suo impegno di governatore per difendere i propri sudditi di Reggio, «quisti poveri omini», divenne addirittura drammatico. In questo senso la celebre interruzione dell’Innamorato alla ventiseiesima stanza del nono canto del terzo libro («Mentre che io canto, o Iddio redentore, / vedo la Italia tutta a fiama e foco») non lascia dubbi sulla coscienza storica del poeta e sul suo sentirsi, appunto, un uomo del 1494 italiano. E tuttavia non si può neppure dire che questa coscienza e che questa crudele dialettica tra poesia e real­tà abbiano influenzato le ottave del suo poema (a eccezione di qualche rarissimo accenno). Piuttosto che contaminare con il reale l’irreale della creazione artistica, meglio tacere. Immersosi per ormai sessantanove canti nel sogno e nella lode della bella cavalleria, tale essa doveva rimanere, impermeabile alla storia e alla vita, mitico «locus amoenus» di tutta la poesia.

La svolta ariostesca: scoperta e verità dell’“humaine condition”

24Undici anni dopo la forzata interruzione dell’Innamorato, un altro poeta della corte estense, scomparso peraltro Boiardo in quello stesso drammatico 1494, ne riprendeva la narrazione facendo di questa sua nuova creatura, il Furioso, l’opera della sua intera esistenza: Ludovico Ariosto (1474-1533). Nel corso di non molti decenni il panorama italiano era ormai profondamente e tragicamente mutato. Al periodo illusoriamente felice del cosiddetto “equilibrio” era subentrata la crudele real­tà del conflitto, campo di battaglia buona parte della penisola, tra Francia e Spagna; gli Stati nostrani si videro costretti a giochi funambolici per mantenere una parvenza di libertà e d’indipendenza in grado, ancora per qualche tempo, di nascondere quella somma di storiche debolezze sulle quali s’erano per tanto tempo tenuti in vita; gli stessi Estensi, per mantenere i propri territori, erano dovuti passare, tra il 1516 e il 1532, da una linea tradizionalmente filo-francese a una filo-spagnola, soprattutto quando il predominio di Carlo V venne sancito dalla Lega di Cambrai. Eppure, a prima vista, l’intellettuale tornava a gettarsi nell’agone cavalleresco: «Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori. / le cortesie, l’audaci imprese io canto». Ma quali differenze! Se potevamo immaginare un Boiardo rivolgersi ai gentiluomini e ai cavalieri ferraresi adunati per «udir cose dilettose e nove» e legger loro tante favole così adatte a rallegrarne gli ozî, nutriremmo probabilmente più di un dubbio nel rappresentarci l’Ariosto in un atteggiamento consimile. Certo nel Furioso non manca la tradizione canterina, ma non manca neppure, e anzi lo caratterizza, lo spirito ironicamente corrosivo dei Sermones oraziani.

25Lasciamo pur perdere la celebratissima e studiatissima apertura del primo canto dove, tanto nel galoppo di Angelica in fuga quanto nelle sue soste estasianti, ci scorrono davanti agli occhi, in sottile e leggiadra canzonatura, tutti o quasi tutti i temi di fondo della più mirabile letteratura cavalleresca, dall’amor di donna alla celebrazione della gioventù, dal duello del prode al pianto sospiroso dell’innamorato deluso. Veniamo alla chiusa del terzo canto (e poi quarto e seguenti) laddove Bradamante, sulle tracce del ladro Brunello, siede con lui a un tavolo d’osteria, sempre in guardia ove il furfante mettesse le sue mani. Menzogne, simulazioni, abili giochi di prestigio: il cavaliere si acconcia alla real­tà del quotidiano; s’acconcia soprattutto a giostrare non già (o non soltanto) sul campo della lea­ltà e della prodezza, sì anche «in questa assai più oscura che serena vita mortal, tutta d’invidia piena».

26Il tasto del reale – del mondo quale esso è – viene così fatto risuonare da subito, arditamente. E subito con esso consuona, per così dire, il paesaggio, l’ambiente. Brunello e Bradamante sono infatti ancora intenti a ingannarsi l’un l’altro quando esplode uno spettacolo straordinario: l’ippogrifo di Atlante che volteggia d’improvviso nel cielo. Tutta l’osteria balza in piedi, tutti esclamano, tutti accorrono a vedere; la stessa Bradamante non si sottrae a questa comune e popolare stupefazione:

Disse la donna: – O gloriosa Madre,
o Re del ciel, che cosa sarà questa? –
E dove era il rumor si trovò presta.
E vede l’oste e tutta la famiglia,
e chi a finestre e chi fuor ne la via,
tener levati al ciel gli occhi e le ciglia,
come l’ecclisse o la cometa sia.
Vede la donna un’altra meraviglia,
che di leggier creduta non saria:
vede passar un gran destriero alato,
che porta in aria un cavalliero armato.

27Orbene: si potrebbe davvero sostenere che un incanto così prodigioso (e così nuovo nella stessa letteratura cavalleresca tradizionale) s’intoni essenzialmente al magico favoloso? Tutti quegli occhi d’avventori e di domestici levati al cielo non suggeriscono forse un’impressione fortemente “popolare”? Non ci pare piuttosto di trovarci, per così dire, in una baita di montagna ove un gruppo di turisti esca fuori ad ammirare il volteggiare di un inatteso elicottero? E a dar conto dei fatti, a dare le prime spiegazioni, non è già un cavaliere o un negromante, ma l’oste stesso:

– Egli sul Pireneo tiene un castello –
narrava l’oste...

28In breve: la cavalleria rimane, ma ne rimane lo scheletro: l’“aura” è caduta.

29Se noi continuassimo nella lettura del nuovo canto e dei due che seguono (dal quarto al sesto) e ci immergessimo attentamente nella storia di Ginevra e dei turpi inganni di Polinesso, avremmo agio, soprattutto paragonando l’episodio con la sua fonte principale (il Tirant lo Blanc dello spagnolo Juan Martorell), di mostrare come l’Ariosto non intendesse svolgere una vicenda dominata dall’intrigo gratuito delle basse passioni (quale è sostanzialmente nel suo precedente), sì piuttosto affrontare da subito uno dei temi di fondo del suo poema: quell’indagine sulla condizione femminile che già avevamo letto in Boccaccio e che il nostro poeta ripropone a più riprese e sempre con maggiore vigore. Possiamo soltanto, a proposito di questa storia di Ginevra, sottolineare due punti: l’evidente concordanza con la condanna boccacciana del disumano «statuto di Prato» che mandava a morte le donne ree d’adulterio (Dec. 6 7) e la perfidia di Polinesso bollata nelle sue vili motivazioni d’arrampicatore sociale: servirsi di una fanciulla innamorata e di rango inferiore per macchinare la conquista del trono. «In questa assai più oscura che serena / vita mortal, tutta d’invidia piena»: la chiusa dell’ottava d’inizio del canto (quarto) risuona come una nota di fondo, se non di tutto, di gran parte del Furioso. Si pensi alla prima grande «aggiunta» del poema, alla storia d’Olimpia (canto 9 e seguenti); si pensi a quella delle «donne omicide» (canto 20); si pensi ancora alle orrende malefatte di Gabrina (20 e seguenti) nella cui grottesca decrepitezza sembra riassumersi l’intero mal seme del mondo e della stessa umana natura.

30Non diciamo certo cose nuove quando sosteniamo che il genere cavalleresco, nell’Ariosto, non viene più avvertito come un modello di vita da evocare con leggiadra amabilità o come il sogno poetico di una più bella esistenza sì invece come una struttura fantastica mediante la quale analizzare la varietà dei comportamenti umani, soprattutto di quelli più conturbanti e continuamente alimentati dal vortice delle passioni. Non per nulla Cesare Segre ha potuto scrivere che il Furioso può intendersi come un «atlante» della natura umana, tant’è vero che il suo ideale filo conduttore non invade soltanto la sfera del diletto e dell’evasione sì anche quella dell’impegno e della realistica raffigurazione del cuore dell’uomo. Nel poema ci sono sì le armi fatate e i magici castelli, gli ippogrifi e i viaggi interstellari, le isole incantate e i giganti, ma c’è anche lo studio delle passioni, la descrizione del loro principiare e svolgersi, la rappresentazione degli effetti che ne scaturiscono. Il divario esistente tra immaginazione e real­tà, tra illusione e vita «effettuale» come avrebbe detto Machiavelli, è qualcosa che è sempre presente al poeta, ed è un divario che egli non intende occultare o sfumare ma, al contrario, chiarire e porre in evidenza con ironica spregiudicatezza («Oh gran bontà de’ cavallieri antiqui!», 1 22 1; «Forse era ver, ma non però credibile», 1 56 1; «Ben furo avventurosi i cavallieri / ch’erano a quell’età», 13 1 1-2, ecc.), e ciò avvalendosi proprio di quelle istituzioni cavalleresche che, nelle sue mani, come si è espresso molto bene Bonora, divengono una sorta di «real­tà potenziata». Congiunti sì, ma insieme anche separati, questi due livelli – il sovrumano cavalleresco e il familiare di questo mondo terreno – finiscono così per distruggere l’aura leggendaria e fantasticamente evasiva che circondava tradizionalmente un genere consapevolmente disposto a illudere e a risarcire e, con ciò, si veniva preparando una svolta che annullerà per sempre i compiti ad esso affidati. Ciò tuttavia non significa che il divario tra sogno soggettivo e oggettività del reale dovesse per sempre scomparire nella produzione letteraria. Al contrario. Perdute quelle cavalleresche, le illusioni in un mondo migliore e in una società che non ostacolasse il sogno cavalleresco dell’individuo rinacquero in quello che si suole definire il “romanzo moderno” del quale, indubitabilmente, il poema cavalleresco rappresentò lo storico antecedente (anche se in forme più decisamente mitiche). Di questo passaggio, come è noto, ha trattato egregiamente Hegel in una pagina, altrettanto nota, della sua Estetica, pagina della quale ci limitiamo qui a sottolineare due punti: l’identificazione del nuovo protagonista, solitamente un giovane in lotta con la società, nell’antico cavaliere con i suoi sogni, le sue ambizioni e le sue «inchieste», e la consapevolezza – sconosciuta questa all’antica cavalleria – che nel corso della propria esperienza egli viene acquistando della vanità delle proprie fantasticherie, con il suo conseguente acquietarsi nella prosa della real­tà di volta in volta esistente. «Qui vediamo – conclude Hegel – il medesimo carattere dell’avventurosità; solo che questa ritrova ora il suo giusto significato e il fantastico vi deve sperimentare la necessaria correzione».

31Che il Furioso si ponga in ogni caso all’inizio di questo complesso processo di trasformazione verso il romanzo moderno (donde la sua decisa incompatibilità, come purtroppo ancor oggi non si sostiene con la necessaria decisione, con un’opera quale la Gerusalemme liberata), è un fatto pressoché incontrovertibile. Non ce lo dicono soltanto quelle sue frequenti aperture sulla società contemporanea che sovente s’impongono (non sempre) per una carica polemica molto vibrante, come non ce lo dicono soltanto le prese di posizione molto nette che l’autore vi compie a proposito di questioni sociali di notevole rilievo quali la già ricordata condizione della donna (che del resto, come è noto, ebbe molto spazio nella real­tà italiana del primo Cinquecento). Ce lo dice in particolare il fatto che il singolo personaggio, che ora acquista (diversamente da quanto accadeva nell’Innamorato) una sua caratteristica psicologica nel complesso ben rilevata, soffra in certa misura la propria condizione esistenziale, quali naturalmente ne siano portata e originalità. Tale, per fare soltanto tre esempi, il graduale svolgersi della pazzia in Orlando; tali i turbamenti della gelosia in Bradamante; tale infine l’accanimento del destino, sino agli esiti più tragici, sulla coppia forse più gentile del poema, Zerbino e Isabella. Sugli irreali orizzonti del leggendario cavalleresco, riflesso insieme di una situazione storica italiana sempre più perturbata e commossa, si va facendo largo il problematico della moderna «humaine condition».

32La figura del saggio che confidando nella ragione sa gettare a fondo lo sguardo sulle cose e le vicende degli uomini e distinguerne il vero dall’apparente come il bene dal male (sia presente che futuro), è uno di quei punti d’approdo che ha affascinato da sempre il pensiero morale dell’uomo. Niente di strano, tuttavia, che anche ogni più savio ammonimento o insegnamento che ne possa scaturire, rimanendo patrimonio di una ristretta umanità colta, abbia anche una reale efficacia sulla storia dell’intera società umana, mossa da ben altre e ben più efficienti motivazioni materiali; ond’è che, ariostescamente, potremmo anche noi sussurrarci in un orecchio che i tanti valori posti in primo piano dalla ragione e dalla spregiudicata riflessione sono sovente finiti nel vallone lunare delle cose perdute. Questo celebre episodio che si legge in fine del trentaquattresimo canto del Furioso presenta comunque per noi un tale interesse che non possiamo fare a meno di soffermarci un momento a esaminarlo. Interesse duplice: da un lato perché assomma in sé, quasi epigraficamente, tanta parte della concezione morale ariostesca (crisi della ragione, dominio su di essa delle passioni, approdi alla Montaigne verso esiti scettici anche se temperati da un sostanziale sentimento di tolleranza); dall’altro per il fatto che – come è stato abbastanza di recente dimostrato (Martelli, Segre, Garin) – questo del vallone lunare non è un’invenzione ariostesca come per molto tempo s’era creduto (o derivata abbastanza alla lontana dalla Follia erasmiana), sì invece una ripresa – e talora persino una traduzione letterale – di una delle Intercenali albertiane, il Somnium. Una ripresa, in altri termini, non già di una fonte classica o tradizionalmente cavalleresca, ma di uno scrittore moderno (caso in sé già molto raro) e, per di più, di una sua pagina di natura eminentemente filosofico-morale. Il che, senza alcun dubbio, dice molto sul come debba essere letta la «fabula» cavalleresca dell’Ariosto. Ma vediamo anzitutto il Somnium albertiano (Intercenali 4 1).

33Lepido coglie Libripeta mentre sta uscendo da una fetida fogna. Egli non vi è sceso, come il primo crede, per la sua smania di ricercare libri antichi ma per fuggire, con l’aiuto di un negromante, da questa terrena società che non è che un diluvio di stolti («diluvium stultorum hominum») e riparare nel paese dei sogni, in quell’«aptissimum locum ubi sese qui somniant recipiunt». A questo punto fa il resoconto del suo viaggio straordinario. Ivi, egli dice, ha veduto «flumina, montes, prata, campos, monstra aspectu stupenda dictuque ac memoratu incredibilia» (e quindi l’Ariosto, Fur. 34 72 1-3: «Altri fiumi, altri luoghi, altre campagne / sono là su, che non son qui tra noi; / altri piani, altre valli, altre montagne»); ha dovuto superare, raggomitolato su se stesso come un ciottolo che rotoli lungo una china, un mostruoso fiume composto di teste umane che tentavano continuamente d’azzannarlo (particolare che è invece caduto nel Furioso); ha infine esplorato, con l’aiuto di guardiani trovati sul posto, il regno delle cose perdute, questo luogo «ubi res amisse servantur». E qui, naturalmente, i raffronti tra Ariosto e Alberti si fanno più frequenti e stringenti, con casi, come s’è detto, di vera e propria traduzione (vedili in C. Segre, Esperienze ariostesche, Nistri-Lischi, Pisa 1966, pp. 91-93). Ciò che comunque di questo Somnium albertiano preme a noi segnalare è il quadro duro e secco, tenebroso e sarcastico che l’autore ci consegna della società e della storia umana. Un quadro lucianeo, tratteggiato nei suoi lineamenti generali e fuori da più precisi riferimenti al contingente e allo stato presente delle cose. Nel paese in cui si viene raccogliendo tutto quanto è stato perduto quaggiù; in questo serbatoio, per così dire, intitolato alla ragione tradita, Libripeta non ritrova soltanto il proprio cervello sottrattogli da una vecchietta di cui s’era innamorato; ritrova, sotto aspetti metaforicamente stravolti, quelle entità che comunemente si ritengono beni ma che non sono che vanità o ingannevoli esche apportatrici d’infelicità: gli imperi, le umane dignità («auctoritates»), gli amori, le ricchezze, gli stessi benefici «et eiusmodi omnia que, postea quam amissa sunt, numquam in hanc lucem redeunt». Per farla breve: tutto potrai trovare laggiù, fuorché la follia. «Istic quevis omnia preter stultitiam reperies». Essa rimane unica prerogativa di questo mondo terreno e di questa terrena società; sua unica energia e spinta vitale. Fuor di metafora: la corruzione, l’arrogante prepotenza, l’egoismo sfrenato, l’insipienza dei potenti, il più volgare pregiudizio. Insomma: la ragione tradita. Il quadro tracciato dall’Alberti, come dicevamo, è sempre in linea con la sua visione stravolta e sprezzante del mondo, aspra e risentita reazione della voce dell’intellettuale che trova un ascolto sempre minore tanto presso il potente quanto presso la pubblica opinione. Il ricorso a Luciano, allo sfogo nel privato, è sicuramente significativo.

34Se ci chiediamo quanto dell’Alberti sia passato in Ariosto la risposta non è difficile: sono passati i contenuti, non il tono. Via via che il paladino Astolfo viene esplorando, con la guida dell’evangelista Giovanni, questo mirabile regno della Luna dove «ciò che si perde qui, là si raguna», l’attenzione del poe-ta, e con essa la sua denuncia (tanto più spietata quanto più condotta con apparente e ironica bonomia), si raccoglie su un obiettivo: la corte. Su di essa il poeta non può ormai più farsi illusioni. Dopo quattordici anni di servizio presso la cancelleria della Repubblica fiorentina, Machiavelli aveva scritto il Principe anche per rientrare nelle grazie dei Medici; l’Ariosto dedica il suo poema al cardinale Ippolito d’Este non perché ne avesse stima, ma per ottenere quello «status» di poeta che lo salvasse da funzioni troppo basse e avvilenti. Ma la sua, cui per certi aspetti potremmo aggiungere quella di Guicciardini, è forse l’ultima voce d’intellettuale che sappia ancora esprimere con franchezza questo profondo disagio, vale a dire la coscienza di non essere impiegato secondo il merito. Dal primo trentennio del Cinquecento – lo vedremo nel capitolo che segue – le cose cambiano e s’aprirà l’epoca dei trattatisti della «cortigiania», l’età nella quale lo scrittore avrà ormai piena consapevolezza della propria funzione subalterna, e vi si adatterà: l’età del Libro del Cortegiano di Baldassar Castiglione. Ma per il momento, con Ariosto, siamo ancora sul piano, insieme, della difesa e dell’attacco.

35Nel vallone lunare Astolfo si imbatte dunque in tutto ciò in cui si era imbattuto il Libripeta albertiano, nelle inutili lacrime degli amanti come nelle antiche corone degli imperi che furono, ma ciò che soprattutto attrae la propria curiosità sono le stolte vanità che si sperperano in corte ai fini, per così dire, di progredire in carriera e d’avanzare in una gerarchia che costringerà poi l’individuo a soggiacere sempre di più al servilismo verso il signore e al dispotismo verso il subalterno. Trascuriamo pure gli inutili doni fatti al potente, le adulazioni di corte o, simili a cicale scoppiate, i «versi ch’in laude dei signor si fanno».

36Trascuriamo pure i favori concessi dal principe ai suoi ganimedi, favori che se ne vanno quando i favoriti stessi, con la bellezza e la giovinezza, perdono quelle qualità che li avevano resi cari al potere (per quanto ciò apra uno squarcio significativo sui più turpi mercati di corte). Volgiamo un istante la nostra attenzione su quei due versi della stanza 78 (3-4) che dicono:

V’eran d’aquile artigli; e che fur, seppi,
l’autorità ch’ai suoi dànno i signori.

37La fonte è sicuramente albertiana: «Adsunt plumbee quedam ale, quas dicunt esse auctoritates hominum»: «v’erano certe ali di piombo che dicono fossero le dignità di cui si fanno vanto gli uomini». In Alberti c’è la sola condanna della stolta presunzione umana che scambia, per così dire, il piombo per l’oro; ma in Ariosto quelle ali sono divenute artigli d’aquila e questi artigli vengono forniti dal signore a una ristretta cerchia di «ministri» perché imparino, a loro volta, ad artigliare l’infelice suddito. È un lampo, ma tanto più realistico e feroce quanto più ispirato, c’è da supporre, da un’esperienza diretta. Sino a quando il poeta, più genericamente, si dispone a dipingere la “crisi della ragione”, il timbro che assume sembra intonarsi a una voce d’ironica e tollerante clemenza, ma quando dai luoghi comuni – il topos ad esempio della bellezza femminile o l’altro, d’estrazione più trecentesca, delle elemosine assimilate a «versate minestre» (e cfr. in proposito la sesta novella della prima giornata nel Decameron di Boccaccio) – si passa alla concretezza del vissuto e del veduto, le armi si affilano e il colpo non passa inutilmente. Salito sulla Luna, è la Corte della sua Ferrara quella che l’Ariosto ci squaderna.

38La crisi della ragione, dicevamo. Non c’è dubbio che il nostro poeta avesse ereditato dall’umanesimo la fede nella ragione, lo strumento più confacente per condurre un’esistenza il più possibile tranquilla e serena. Ne possiamo anzi leggere il simbolo nel canto decimo, in quel palazzo di Logistilla dove giunge Ruggiero reduce dalle insane seduzioni di Alcina. Ma fino a che punto la ragione può concretamente guidare gli uomini? Fino a che punto è realmente in grado di tenere a freno le lusinghe delle passioni? È stato fatto notare, e giustamente, che la risposta Ariosto la dà implicitamente proprio nell’episodio citato (ed è una risposta scettica) allorquando ci narra che, subito dopo avere goduto della pace di Logistilla, lo stesso Ruggiero non esita ad abbandonarsi, senza rimorsi o resistenze interiori, alla tentazione di approfittare di Angelica nuda che le circostanze gli hanno messo tra le mani. La ragione insomma ammae­stra e ammonisce, ma il più delle volte, soprattutto quando si tratti di pulsioni naturali, è impotente. Né del resto, dopo Boccaccio, si sarebbe potuto fare retromarcia.

39Dove Ariosto, nel rapporto tra passione e ragione, procede con forza e indubitabilmente con una sua propria originalità è piuttosto altrove, ossia là dove tale rapporto s’innesta nella più generale questione femminile, ossia nell’ambito, socialmente rilevante, della parità dei sessi. Qui la ragione fa infatti valere i suoi diritti indubitabilmente progressivi, ossia di lotta contro il secolare pregiudizio (che non manca neppure in Boccaccio) di una presunta superiorità dell’uomo sulla donna. Questa tematica, peraltro molto in voga nella trattatistica del primo Cinquecento, viene tuttavia spogliata delle sue incrostature stilnovistiche o neoplatoniche e ridotta a un elementare ma pur rivoluzionario interrogativo: perché mai deve essere condannato nella donna ciò che tradizionalmente viene giustificato nell’uomo? È chiaro, anche se Ariosto non v’indugia, che la domanda finisce per sollevare conseguenze non solo di natura sociale, ma religiosa. È un fatto comunque che tutte le “novelle” del Furioso che sono legate ai problemi dell’adulterio o dell’infedeltà femminile, da quella di Fiammetta a quella del «nappo» o del giudice Anselmo (canti 28 e 42-43), si concludono con la difesa della donna, difesa fondata sulla realistica osservazione che le debolezze nei confronti della fedeltà coniugale, comunque motivate, esistono in pari misura nel maschio e nella femmina. In questo senso, come è noto, è esemplare proprio la novella di Fiammetta e ciò per i consensi e i dissensi che provoca. Di fronte all’opinione comune che condanna nel comportamento di lei quella che sarebbe una tipica licenziosità della natura femminile, è un anziano signore, qui più che mai prestanome del poeta stesso, colui che si alza a osservare quanto più gravi siano quei peccati maschili ai quali, in generale, non solo si suole fornire una giustificazione ma concedere il perdono; non solo cioè l’infedeltà riservata alle mogli, ma quelle colpe di cui le donne non sono solite macchiarsi: «bestemmia, ladroneccio, dolo, / usura et omicidio, e se v’è peggio» (28 83 6-7). Non quindi un Ariosto che tenda a vagheggiare un inesistente mondo di fedeltà coniugale; non è certo in questo che sta il suo interesse. Esso consiste, in nome della ragione e della tolleranza, nella precisa volontà di smascherare il secolare pregiudizio che governa l’egemonia maschile nella società; un contributo certo non piccolo alla denuncia degli stessi meccanismi che presiedono alla vita sociale dell’uomo.

La crisi e la coscienza della crisi

40Al principio del trentacinquesimo canto del poema (siamo ancora nel regno della Luna) Ariosto, dopo uno sfacciato elogio del cardinale Ippolito d’Este, accenna, con echi ora danteschi ora petrarcheschi e ora anche oraziani, a una sorta di Trionfo del Tempo nella figura di uno strano personaggio, «vecchio di faccia e sì di membra snello», che non fa che scuotere dal lembo del proprio mantello, andando e tornando dal mondo della Vita, certe piastre con impressi gli infiniti nomi dei mortali per precipitarle e inabissarle nei gorghi del Lete. Sulle onde del quale, a cercare di carpire le pochissime che per un poco vi galleggiano, svolazzano «corvi et avidi avoltori» i quali, furiosamente strepitando, tentano di salvare dall’oblio i nomi a loro più cari e provano quindi a innalzarli nelle aeree regioni della Fama. Senonché, a causa della debolezza delle loro ali, il tentativo è privo di successo, «sì che convien che Lete pur involi /de’ ricchi nomi la memoria degna».

41I poeti cortigiani – i «corvi» appunto, gli «avidi avoltori» o le «mulacchie» (le gazze) – risultano pertanto incapaci di salvare dall’oblio i loro sovrani; tale compito spetterà a un altro genere di uccelli, i «cigni», genere rarissimo e ancor più raramente stimato per il suo giusto valore. Va da sé che Ariosto, senza dirlo, si annovera in questa schiera.

42L’antico tema del poeta che con l’opera sua dà gloria non solo a se stesso ma anche alla persona cui inneggia e alla quale l’opera è dedicata – tema che si ritrova anche in lavori letterari non necessariamente poetici – assume ora, in Ariosto, una valenza ambigua complicandosi, come ora subito vedremo, con il tema del poeta divenuto, per far uso anche noi di una bella e calzante espressione, un «mercante di gloria». Del passo infatti dal quale abbiamo preso le mosse, protagonista è il solito evangelista Giovanni il quale, su questo motivo del tempo, della fama e della poesia eternatrice dei grandi (o presunti tali), viene istruendo il paladino Astolfo durante il suo viaggio sulla Luna. Spiega così al suo discepolo ciò che noi già conosciamo: che il vecchio che ha appena veduto così giovanilmente indaffarato a scaricare le piastre nel fiume dell’oblio è il Tempo; che gli uccelli dal debole volo sono i poeti cortigiani,

... ruffiani, adulatori
buffon, cinedi, accusatori e quelli
che viveno alle corti e che vi sono
più grati assai che ’l virtuoso e ’l buono,

43e che infine quei pochissimi dal volo forte sono i poeti veri, rarissimi perché la natura ha così voluto, ma anche (e soprattutto) perché il mondo – la Corte – ha sempre incoraggiato e incoraggia (come abbiamo appena letto) non il bene ma il male, non il vigore e la pulizia delle coscienze, ma la corruzione. Il bersaglio polemico non viene mai perduto di vista.

44Con uno poi di quei passaggi impliciti di cui il vero poeta è sempre tanto ricco, ecco che l’Ariosto, a questo punto, fa esplodere la sua paradossale verità. Corrotto il mondo e corrotta la corte, specchio vivo del mondo; ottusi gli ingegni o in balìa del vizio, particolarmente quelli dei potenti; le buone arti in bando ed esaltato il marcio: che ne consegue? Una sola cosa: che la storia dell’uomo su questa terra è soltanto la storia dell’ipocrisia e della menzogna interessata. Neppure il poeta, per quanto altissimo, si sottrae a questa sorta di condanna universale. Le sue «onorate mani» non hanno mai raccontato i fatti nella loro autenticità (di Grecia, di Roma o di altro). Canto 35 stanza 25:

Non sì pietoso Enea, né forte Achille
fu, come è fama, né sì fiero Ettorre;
e ne son stati e mille e mille e mille
che lor si puon con verità anteporre:
ma i donati palazzi e le gran ville
dai discendenti lor, gli ha fatto porre
in questi senza fin sublimi onori
da l’onorate man degli scrittori.

45Il poeta ha insomma rifatto la storia a misura del premio ricevuto e gli uomini – ciò che più conta – come tale l’hanno creduta e tramandata. Ebbene: la voce ariostesca, la sua celeberrima ironia, qui diviene una sorta di forza dissacrante alla Machiavelli, impeto che tutto travolge nella piena di una verità che, in quanto tale, non dovrebbe mai essere rivelata. Il trionfo del Tempo e quello della Fama sul Tempo mercé la poesia, si trasformano qui in ciò che è piuttosto vero di una inconfessata verità: grandezza e gloria mondane non sono che i risultati di una colossale menzogna, essendone la poesia non soltanto complice ma artefice. In questo suo furore parossisticamente geniale, Ariosto si spinge sino alle estreme conseguenze. Non soltanto Omero e Virgilio furono coloro che s’accinsero a falsificare la storia con il cantare l’uno la presunta vittoria dei greci sui troiani e con il celebrare l’altro il cosiddetto «secol d’oro» di Augusto; lo stesso Evangelista, proprio colui che parla, confessa d’aver fatto altrettanto con il suo Vangelo:

e ben convenne al mio lodato Cristo
rendermi guidardon di sì gran sorte.

46La semplice derisione della storiografia eroica, ha scritto Renucci, viene qui oltrepassata di gran lunga: questa irridente concezione della storia, della gloria e della poesia ha tutti i toni, quasi preilluministici, di una verità finalmente posta in luce (e se ne ricorderà Manzoni, anche se in un contesto molto meno ironico). Gli antichi valori morali ne escono comunque distrutti; la potenza dell’uomo si riduce a quella del denaro posseduto; combattere in un mondo siffatto per ricostruire dal suo interno un nuovo ethos si configura come un compito assai arduo.

47Un secolo e mezzo dopo che Petrarca, soprattutto con il suo epistolario, aveva gettato i fondamenti della nuova cultura umanistica così orgogliosa di sé e così accentrata nei grandi temi della filosofia morale classica (il mito della gloria e di Roma, il dominio delle passioni e la cultura della vita interiore, la proposizione del modello eroico del saggio e la convinzione nelle sue possibilità di poter dirigere le grandi scelte della società umana); un secolo e mezzo dopo questo impeto innovatore ecco che già assistiamo, nei primi decenni del Cinquecento, non diremo a una caduta di tutti questi ideali o propositi, ma certo a un loro ridimensionamento; quanto meno a un’esigenza assai profonda di fare chiarezza sui confini tra essere e dover essere, tra possibile e sogno utopistico. Il Principe di Machiavelli, in questo senso, rappresenta la pietra miliare di un percorso della cui direzione aveva già dato segni non equivoci lo scetticismo problematico di un ­Leon Battista Alberti e in esso, a suo modo, si mise pure Ludovico Ariosto.

48Se torniamo ora a riflettere sul breve passo del Furioso poc’anzi descritto, noi comprendiamo perfettamente che quel particolare tono tra l’ironico e il paradossale di cui è pervaso, venne anche dettato dallo struggimento nato al pensiero di certe real­tà storiche ormai per sempre perdute: il ricordo, ad esempio, della protezione di cui Virgilio godette da parte di Augusto o Orazio da parte di Mecenate; oppure, per venire a tempi più vicini, dal ricordo del rispetto di cui principi, sovrani e pontefici circondarono Petrarca. Uno struggimento che, anche perché nato da una dura esperienza personale, possiamo legittimamente considerare come riflesso di una precisa condizione storica nella quale l’intellettuale era immerso e che la corte rifletteva a dismisura. Gerarchizzazione dei compiti; il merito posposto alla presunta importanza degli uffici; la sempre crescente monetizzazione dei rapporti umani; i grandi valori dell’umanesimo, cui ci si era pure educati, negati nella real­tà delle cose; irrisa la poesia e, al contrario, in auge la falsificazione, l’ipocrisia, la menzogna, il brutale carrierismo: il primo umanesimo ci appare davvero lontano. Se n’era dunque perduta la lezione o essa era consistita in mera retorica andata immediatamente in frantumi alla prova della real­tà della storia? L’uomo di Petrarca – il suo savio modellato sull’esempio senecano – non era stato dunque che una costruzione dell’intelletto in totale dissonanza con la verità storica? Oppure quell’impetuoso e variegato bagaglio di acquisizioni conoscitive e di posizioni morali, o di assunzioni di responsabilità anche politiche, dopo avere esaurito il proprio compito, andava diversamente modellato e posto in una nuova consonanza coi tempi? Crisi, certamente; ma anche precisa consapevolezza di tale crisi.

49Si dovrà intanto dire che il primo umanesimo un risultato l’aveva sicuramente ottenuto, e quanto mai rilevante: l’avere cioè non soltanto posto in problema l’egemonia del trascendente sull’immanente ma di averne anche, a poco a poco, capovolto le posizioni. Era però naturale che in questo difficile compito il nuovo intellettuale dovesse appoggiarsi sulla cultura classica pagana e, rimettendola in onore, rimettere in onore anche l’uomo della paganità, l’artefice della propria fortuna, il romano «rerum dominus», signore del mondo. Fu dunque naturale e inevitabile che il primo umanesimo si eroicizzasse nella coscienza stessa del compito che s’era proposto. Che poi lo scontro, più tardi, con una real­tà diversa e sempre in movimento, facesse emergere i limiti di una tale pretesa – l’uomo signore di se stesso e del mondo – fu sicuramente un’amara scoperta, donde l’inevitabile crisi di questo pensiero e l’esigenza di mutar rotta in un’esperienza storica divenuta non solo sempre più difficile ma quasi indecifrabile (si pensi allo sgomento provato dagli italiani durante e dopo la discesa di Carlo VIII e la fine della «libertas» della penisola).

50Ricostruire e rinnovare il pensiero anche nei suoi aspetti etici era dunque compito assai arduo e tale tuttavia da presentarsi come irrinunciabile sicché, da questo punto di vista, la poesia ariostesca può benissimo essere letta come una poesia intessuta di idee. Non è questa la sede per discuterne ulteriormente; basti avervi accennato e, soprattutto, basti avere sottolineato che la crisi del primo Cinquecento, a fronte delle orgogliose certezze della prima età umanistica, non fu affatto una crisi in negativo o di rassegnazione all’ineluttabile. Di qui anzi muoveremo per riprendere il discorso nei capitoli successivi; ora ci limitiamo a precisare che essa fu in certa guisa una crisi in positivo, certo provocata in gran parte dall’esterno, vale a dire dal nodo del 1494 e delle conseguenti guerre d’Italia, ma pur sorretta, al suo interno, da una serissima discussione intorno alle verità sino a questo momento acquisite e di nuovo rimesse in dibattito, oltre che dalle decise provocazioni di Machiavelli o dalle posizioni dei suoi assertori e contestatori, dalla scepsi di un Ariosto la quale, per parte sua, non tarderà a ripercuotersi nelle riflessioni di un Montaigne o, più tardi, in quella sorta di romanzo-saggio rappresentato dal Don Chisciotte di Cervantes.

51Compito dunque arduo ma da non evitare e non evitato, e sarà appunto ciò che venne assunto da quel moto di pensiero che, da Machiavelli a Galileo per rimanere in ambito italiano, anche noi, con Gramsci, possiamo definire del «neoumanesimo». In un’Europa che veniva sempre più cambiando e che dopo la scoperta dell’America veniva assumendo dimensioni davvero mondiali; in un’Europa in cui l’accelerazione e l’aumento degli scambi, oltre i problemi connessi a una concorrenza sempre più spietata per la conquista dei mercati mondiali, stavano trasformando a fondo la sua società; in un’Eurooa infine in cui l’affermarsi della scienza (insieme alla Riforma) aveva spezzato definitivamente la dittatura spirituale della Chiesa; in un’Europa cosiffatta era inevitabile che l’umanesimo, quando non venga inteso come un elemento generico buono per tutte le ideo­logie, dovesse configurarsi come un momento d’inizio di un processo storico, peraltro rilevantissimo. Ed ebbe inevitabilmente i suoi continuatori. I nuovi compiti dello scrittore e dell’ideo­logo vennero infatti fissati dagli illuministi, non a torto considerati come i coraggiosi prosecutori, nell’ambito delle mutate circostanze storiche, proprio degli antichi umanisti, loro eredi e loro rivoluzionari figli spirituali. E saranno loro, pur nelle loro contraddizioni e nei loro limiti, a realizzare una prima forma della città dell’uomo nelle fogge del concreto e del possibile, non più soltanto in quelle del sogno e dell’utopico, anche se tale sogno, se vogliamo continuare a servirci di questa espressione, continuerà a rimanere al fondo dei successivi mutamenti del pensiero umano.

Der Text und andere Elemente (Illustrationen, importierte Anhänge) stehen unter OpenEdition Books License, sofern nicht anders angegeben.

Kaufen

Printversion

amazon.fr
Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search