URL originale : https://books.openedition.org/momeditions/933
Parlare di Cicerone sotto il governo del suo assassino
La controversia VII, 2 di Seneca e la politica Augustea della memoria1
p. 375-391
Résumés
La controversia VII, 2 de Sénèque le Père – Popillius accusé de mauvaise conduite pour avoir tué Cicéron à l’époque des proscriptions – est examinée selon deux points de vue différents : comme un exemple de ce qui se passe lorsqu’un événement historique devient un exercice rhétorique dans les écoles de déclamation et comme un thème politique, discuté par les rhéteurs sous le règne d’Auguste quelques années après l’assassinat de Cicéron. Le princeps réussit à manipuler et à réécrire l’histoire récente, pour rejeter sur le seul Marc Antoine la faute de la mort de Cicéron, et la déclamation réfléchit fidèlement la propagande augustéenne en inventant le personnage du sicaire Popillius envoyé par le même Marc Antoine. Mais peut-être une interprétation nouvelle de ce personnage est-elle possible.
Seneca the Elder’s controversia VII, 2 – Popillius accused of misconduct because he killed Cicero in the days of the triumviral proscriptions – is examined from two different viewpoints: as an example of what happens when a historical event moves from reality into the realm of school exercises, and as a political theme debated by declaimers under the reign of Augustus, just a few years after the assassination of Cicero. The princeps succeeded in manipulating and re-writing recent history, in order to cast the blame of Cicero’s death on Mark Antony, and declamation faithfully reflects Augustan propaganda by inventing the character of Popillius as a killer sent by Antony; but maybe a new interpretation of this character is possible.
Texte intégral
11. La controversia VII, 2 di Seneca il Vecchio rappresenta uno dei non molti casi in cui la declamazione latina attinge alla storia, e per di più ad una storia recente e per molti versi ancora scottante nel momento in cui i retori decidono di occuparsene2. Il tema della controversia è ben noto, ed ha sollecitato a più riprese l’interesse degli studiosi :
De moribus sit actio. Popillium parricidii reum Cicero defendit ; absolutus est. Proscriptum Ciceronem ab Antonio missus occidit Popillius et caput eius ad Antonium rettulit. Accusatur de moribus3.
2Fra tutte le figure della storia romana, Cicerone è senz’altro quella per cui Seneca il Vecchio manifesta la maggiore attenzione. Oltre alla controversia VII, 2, il grande oratore è protagonista anche della sesta e settima suasoria, cui vanno aggiunte le frequenti menzioni e i riferimenti presenti in gran numero sia nelle introduzioni ai singoli libri che nello svolgimento delle diverse declamazioni. Il dato è ben comprensibile, visto il rilievo eccezionale di Cicerone nel campo dell’eloquenza ; verso l’oratore da poco scomparso i retori hanno anzitutto un interesse professionale, per così dire ; del resto, come ha ricordato di recente Emanuele Berti, è proprio « nelle scuole di retorica del primo impero che si pongono le premesse per la nascita di un “mito” di Cicerone, canonizzato come icona dell’eloquenza classica »4. In una controversia come la VII, 2 in gioco c’è però dell’altro : i meriti intellettuali del grande oratore sono certo anche qui ripetutamente evocati ; in questo caso, però, l’ottica scelta dai declamatori per guardare a Cicerone non è letteraria o culturale, ma squisitamente politica, e questo invita a porre il problema del ruolo giocato dalle scuole di retorica nella gestione postuma della vicenda che riguardava la tragica fine dell’anziano statista.
3Un primo dato vale la pena di sottolineare a questo riguardo. A fronte della scelta di affrontare una vicenda recente, e certo ben presente nella memoria collettiva e in quella individuale di molti di loro, sarebbe lecito attendersi da parte dei declamatori un maggiore grado di aderenza alla verità storica : apparentemente è più facile manipolare un episodio lontano nel tempo che uno appartenente al ricordo personale dei retori e del loro pubblico. Eppure, nel caso di Cicerone questo non accade in nessuno dei testi che lo vedono protagonista. Il tema della settima suasoria, in cui l’oratore delibera se dare o meno alle fiamme i discorsi contro Antonio in cambio dell’impunità promessagli da quest’ultimo, nasce da una malignità diffusa da Asinio Pollione, partigiano di Cesare prima e di Antonio poi, dunque certo poco tenero verso lo statista scomparso : era stato infatti Pollione, in un’arringa pronunciata tra la fine del 43 e i primi mesi del 42, la Pro Lamia, a rendere noto questo presunto retroscena relativo agli ultimi giorni di vita di Cicerone, ed era dalle parole di Pollione che lo avevano successivamente desunto i retori5. Il tema della suasoria precedente è in apparenza più plausibile : Cicerone, proscritto, delibera se chiedere la grazia ad Antonio ; eppure Seneca dedica metà della suasoria medesima a riportare ampi stralci di storici della prima età giulio-claudia pressoché unanimi nello smentire che l’oratore avesse anche solo vagliato una ipotesi del genere6. Infine, nella controversia VII, 2 la notizia secondo cui Popillio era stato difeso da Cicerone in un processo per parricidio è ricondotta espressamente da Seneca ad una invenzione dei declamatori e si gettano dubbi sulla stessa identità del sicario, il cui nome veniva riferito solo da poche fonti storiche :
Popillium pauci ex historicis tradiderunt interfectorem Ciceronis et hi quoque non parricidi reum a Cicerone defensum sed in privato iudicio ; declamatoribus placuit parricidi reum fuisse7.
4Per questo, non è mancato fra gli studiosi moderni chi abbia plausibilmente ipotizzato che non solo il processo per parricidio a carico di Popillio e il suo ruolo come esecutore materiale dell’assassinio di Cicerone, ma la stessa esistenza storica di un personaggio con questo nome siano da considerare altrettante creazioni dei retori8.
52. Dunque, la declamazione ha sistematicamente manipolato le circostanze storiche relative alla morte di Cicerone : attribuendogli iniziative nei confronti di Antonio che lo statista non aveva mai assunto e un sicario che forse non aveva mai avuto. Naturalmente la disinvoltura nel maneggiare i dati storici è un aspetto ben noto della retorica di scuola, sia greca che romana ; qui però ad entrare in gioco sono probabilmente altre e più significative motivazioni. Vorrei suggerirne due : una per così dire interna, relativa cioè alle convenzioni che governano le controversie in quanto genere letterario, l’altra invece esterna, perché attiene al rapporto della declamazione con il più ampio contesto politico dell’età augustea.
6Anzitutto, la declamazione mostra una spiccata tendenza a manipolare le vicende che desume dalla storia allo scopo di adeguarle ai meccanismi e alle convenzioni narrative proprie della retorica scolastica : quando un episodio storico « transita » nella declamazione, esso va incontro ad una metamorfosi che lo porta ad assumere le caratteristiche del nuovo codice letterario al cui interno è stato attratto. Ne risultano argumenta scolastici che si distinguono da un qualsiasi altro soggetto di controversia solo per la presenza di nomi propri e la menzione di talune circostanze fattuali9. La declamazione VII, 2 non fa eccezione rispetto a questa tendenza, anzi ne costituisce un caso esemplare : l’assassinio di Cicerone, omicidio politico quant’altri mai, strettamente legato al collasso del regime aristocratico e al sanguinoso insediamento del triumvirato « costituente » al vertice della repubblica, viene trattato infatti dai retori alla stregua di un problema di « perverso contraccambio » e per questa via allineato alle controversie sulla actio ingrati, l’azione legale per ingratitudine, di cui anche la raccolta senecana presenta un paio di esempi, e più in generale ai numerosi temi che ruotano intorno al motivo del beneficio e della reciprocità10.
7S’intende che questa reinterpretazione della vicenda relativa al grande statista non è arbitraria. Abbiamo già evocato in nota la rubrica De ingratis di Valerio Massimo, in cui sono citati tre casi relativi a singoli individui colpevoli di ingratitudine : in tutti si tratta di persone che dopo essere state difese in tribunale hanno ucciso o lasciato uccidere i propri patroni (uno dei casi è appunto quello di Popillio e Cicerone)11. Dunque nella cultura romana in situazioni di questo genere a fare spicco non era l’assassinio di per sé, ma il fatto che di esso si fosse reso colpevole chi era legato alla vittima da un vincolo di gratitudine che avrebbe dovuto distoglierlo dal compiere quel gesto.
8Anche nella declamazione in effetti il beneficio non ricambiato dall’ingrato coincide spesso con la vita stessa. Nella controversia II, 5 di Seneca una moglie viene torturata dal tiranno, deciso a estorcerle informazioni su un piano elaborato dal marito per uccidere il despota ; la donna mantiene il silenzio, salvo vedersi successivamente ripudiata dal marito per sterilità. Nella declamazione minore 368 di Quintiliano un’altra donna che ha subito una violenza sessuale sceglie, contro la volontà del padre, di sposare il proprio seduttore invece di chiederne la condanna a morte, sfruttando la fittizia legge declamatoria che consente alla rapta di optare per le nozze riparatrici con il proprio raptor, ma viene a sua volta ripudiata allorché prende a mantenere il padre caduto in miseria. Nella controversia III, 4 di Seneca un padre ripudia il figlio che gli ha salvato la vita sul campo di battaglia, mentre nella IV, 5 dello stesso Seneca analoga sorte tocca ad un figlio che ha guarito suo padre da una malattia in apparenza insanabile ma si rifiuta poi di prestare le medesime cure alla matrigna. L’altra controversia senecana sulla actio ingrati, la IX, 1, si fonda nuovamente su un tema storico, anche in questo caso opportunamente manipolato : qui in gioco non c’è la vita ma un bene di grandissima rilevanza come la libertà ; l’Ateniese Cimone, in carcere perché erede del debito di suo padre Milziate verso la città, viene riscattato dal ricco Callia dietro promessa che ne sposerà la figlia ; in seguito, avendo sorpreso la moglie in flagrante adulterio, Cimone la uccide ignorando la richiesta di clemenza di Callia e viene da quest’ultimo accusato di ingratitudine12.
9Anche il sicario della controversia VII, 2 ha ricevuto da Cicerone il massimo beneficio possibile, giacché l’accusa di parricidio, dalla quale l’oratore ha fatto assolvere Popillio, avrebbe comportato se dimostrata la condanna a morte del colpevole, per di più nella forma atroce della poena cullei ; e anche Popillio ha infranto nel modo più efferato il vincolo di gratitudine che avrebbe dovuto legarlo al suo benefattore, macchiandosi di un atto che – come i declamatori non mancano di osservare – è a sua volta assimilabile ad un vero e proprio parricidio. Del resto, che ad essere in gioco nella VII, 2 sia il perverso contraccambio reso da Popillio a Cicerone più che l’omicidio in quanto tale è dimostrato dallo stesso crimine che i retori scelgono di imputare al sicario : questi non viene processato per violenza o per assassinio, ma de moribus, dunque per un comportamento che riguarda specificamente i suoi mores. Tale comportamento coincide con l’infrazione di una regola di estrema rilevanza nel codice culturale romano, secondo la quale un beneficio va ricambiato attraverso una contro-prestazione di pari natura ed entità, al punto che la gratitudine, come proprio Cicerone aveva teorizzato, costituisce il più necessario e vincolante degli officia13.
103. Ma l’assimilazione di Popillio alla figura del beneficato ingrato, così comune nella retorica di scuola, costituisce solo un aspetto della questione ; il secondo e più importante, come si è accennato, investe direttamente il significato politico della controversia senecana.
11Noi non possiamo determinare con precisione il momento nel quale i declamatori discussero della morte di Cicerone, ma esso si colloca ogni caso nella piena età augustea : Porcio Latrone, uno dei retori citati da Seneca come coinvolti nel dibattito, scompare nel 4 a. C. In quegli anni la morte di Cicerone rappresenta ancora un tema scottante ; e tale dovette rimanere a lungo nell’immaginario della prima età imperiale. Quella morte costituiva una macchia odiosa negli esordi politici già di per sé torbidi del futuro Augusto ; e non è un caso che ancora in età tiberiana uno storico vicino al potere come Velleio Patercolo sentirà il bisogno di minimizzare le responsabilità di Ottaviano, il quale avrebbe cercato in ogni modo di evitare il ricorso allo strumento « sillano » delle proscrizioni finendo per cedere solo di fronte alle pressioni congiunte degli altri due triumviri14.
12Per questo, sin dal momento in cui rimane signore unico della memoria collettiva, anzi verosimilmente già prima di quel momento, Ottaviano punta a riscrivere la vicenda della morte di Cicerone. In quale sede fosse elaborata per la prima volta la versione che si legge in Velleio non è facile dire : si è supposto plausibilmente che essa risalisse alle memorie autobiografiche dello stesso Augusto15. Conosciamo bene, invece, la mossa fondamentale di questa chirurgica manipolazione del passato recente, mossa che consiste nell’addossare al solo Antonio la responsabilità della proscrizione di Cicerone : è Antonio il mostro assetato di sangue, è a lui che i sicari recano la testa e la mano mozzata dell’oratore, è ancora lui a pretendere la macabra esibizione delle spoglie sui Rostri16. Elvira Migliario ha parlato efficacemente, a questo riguardo, di reductio ad unum del triumvirato : una strategia che di fatto cancellava la correità degli altri due triumviri e assolveva Ottaviano dall’accusa di aver immolato il suo mentore politico sull’altare dei propri interessi immediati17.
13Di una simile, pesante « riscrittura della memoria » promossa dal principe la declamazione offre a rigore la testimonianza più antica e insieme la più esplicita : nelle due suasorie che vedono protagonista Cicerone, è il solo Antonio la figura alla quale l’oratore proscritto deve rivolgersi e dalla quale può sperare di ottenere il perdono ; nell’argumentum della controversia VII, 2 il nome del triumviro ricorre due volte a brevissima distanza, quando di Popillio si dice che viene inviato da Antonio e subito dopo che ad Antonio egli reca la testa dello statista ucciso. I due complementi, ab Antonio e ad Antonium, sono fastidiosamente vicini e ribadiscono con puntigliosa pedanteria l’origine e il punto d’arrivo dei movimenti di Popillio ; s’intende che un pronome sarebbe stato sufficiente ai fini della chiarezza, ma il punto era troppo importante per badare all’eleganza formale : agli allievi chiamati a svolgere questa controversia occorreva offrire una indicazione chiara dei limiti entro i quali avrebbero dovuto muoversi, e l’insistenza sul nome di Antonio valeva bene una caduta di stile.
14Nello svolgimento della sesta suasoria, del resto, Seneca informa esplicitamente che tra i numerosi retori impegnati a suggerire a Cicerone se chiedere o meno la grazia ad Antonio uno solo di essi, Albucio Silo, le cui nostalgie repubblicane sono note anche da altri episodi, « provò a dire » che Antonio non era affatto l’unico fra i triumviri a volere la testa dell’oratore18. Le parole di Albucio riportate subito dopo da Seneca appaiono in verità piuttosto caute, e comunque si guardano bene dal fare il nome di Ottaviano : « se anche uno dei triumviri non ti detesta, gli risulti però pesante », avrebbe detto il declamatore ; e subito appresso : « supplica, Cicerone, convincine uno, per diventare schiavo di tre »19.
15Dell’espressione usata in questo contesto da Seneca vorremmo peraltro darci piena ragione : in che senso Albucio temptavit dicere ? Perché il retore venne prontamente zittito ? Perché si limitò ad una espressione allusiva, come dimostrerebbero le sententiae riportate nella suasoria ? Non è possibile dirlo con certezza. Resta il fatto che né Albucio né lo stesso Seneca, il quale pure pubblica la sua antologia ad oltre vent’anni di distanza dalla morte di Augusto, fanno mai espressamente il nome del principe : il riferimento risulta certo chiarissimo per qualsiasi ascoltatore contemporaneo, ma si mantiene comunque prudentemente al di qua della menzione esplicita20. È stato notato tra l’altro che proprio Albucio Silo, pur godendo di grande considerazione da parte di Seneca, che lo inserisce tra i quattro migliori declamatori a lui noti e gli dedica la prefazione del settimo libro delle Controversiae, viene citato due sole volte nelle Suasoriae e appena più spesso nelle stesse Controversiae : segno forse di un qualche imbarazzo nei confronti di un retore che non disdegnava di esprimere in modo plateale il proprio disagio verso il principato augusteo21. È un fatto comunque che tutti gli altri declamatori si accodino disciplinatamente alla vulgata « di regime » e appuntino i propri strali contro il solo Antonio, attingendo largamente alle stesse Filippiche ciceroniane e accentuando anzi ulteriormente i tratti caricaturali del triumviro, dipinto come un carnefice sanguinario, perennemente ebbro, divorato dall’odio verso Cicerone, la cui morte appare l’obiettivo unico e la stessa ragion d’essere delle proscrizioni.
16Una così precoce e volenterosa ricezione della « verità » augustea sulla morte di Cicerone da parte dei declamatori non è peraltro in contrasto con il fatto che quegli stessi declamatori esaltino ripetutamente in questo e in altri contesti la figura dell’oratore scomparso : gli elogi dei retori prendono infatti ad oggetto pressoché invariabilmente le eccezionali doti intellettuali di Cicerone e i suoi indiscutibili meriti in campo culturale ; e anche quando ad essere menzionate sono le iniziative di Cicerone come statista, esse riguardano episodi prestigiosi ma remoti come la repressione della congiura catilinaria, sul cui apprezzamento le posizioni di filo-augustei e filo-repubblicani potevano convergere senza difficoltà e che viene infatti puntualmente ricordata anche nella VII, 222.
174. Il fatto è che l’esaltazione del Cicerone letterato, vertice sommo dell’eloquenza latina, non contraddiceva affatto la « politica della memoria » di Augusto, tutt’altro : giacché il principe, una volta vincitore sul campo, si impegnò sin da subito in un progressivo recupero dei repubblicani che nelle guerre degli anni precedenti avevano combattuto « dalla parte sbagliata », ma che potevano adesso, opportunamente depurati dei loro aspetti più partigiani e « faziosi », trovare posto in un ideale pantheon dei grandi di Roma, accreditando l’idea di una continuità ininterrotta tra il presente augusteo e la tradizione repubblicana. All’epoca del poeta Manilio, e dunque nell’ultimo scorcio dell’età augustea, questo pantheon è ormai pronto ad accogliere lo stesso Pompeo, che nell’oltretomba virgiliano è oggetto di un’allusione isolata, e solo in quanto genero di Cesare, mentre negli Astronomica viene posto tra le anime beate accanto a Catone Uticense, ad Agrippa, ad Augusto e allo stesso Cicerone, in un cosmo bipartisan che accosta ormai senza apparenti imbarazzi vincitori e vinti della storia recente23.
18Illuminante risulta a questo riguardo un episodio raccontato da Plutarco nella Vita di Cicerone. Augusto si reca un giorno in visita da uno dei suoi nipoti e lo trova impegnato a leggere un rotolo di Cicerone. Alla vista del principe il giovane, colto di sorpresa, si affretta un po’ goffamente a nascondere il libro tra le pieghe della veste ; Augusto ha però notato la manovra, si fa consegnare il testo, ne legge una larga porzione, quindi lo restituisce al proprietario aggiungendo : « Era un uomo colto, ragazzo mio, colto e amante della patria »24. Un episodio come questo, che Plutarco afferma di desumere da fonte orale, è istruttivo per più ragioni. Anzitutto, esso dimostra che pur in assenza di un pronunciamento ufficiale che escludesse dalla circolazione le opere di Cicerone, come sarebbe poi accaduto per Ovidio o per lo storico Tito Labieno, l’ostilità del principe verso quell’autore era ben nota, quanto meno nell’ambiente della corte : specie poi se a frequentare certe letture « repubblicane » era proprio un membro di spicco della casa imperiale, possibile delfino di Augusto stesso. In secondo luogo, l’episodio illustra come meglio non si potrebbe le modalità e al tempo stesso i limiti del recupero augusteo di Cicerone : la cui riabilitazione postuma è possibile a condizione di privilegiarne i soli meriti culturali (« era un λόγιος ἀνήρ ») e di ridurlo al tempo stesso ad un generico patriota (φιλόπατρις), al difensore di una patria senza aggettivi e specificazioni, in quanto tale buono per tutte le stagioni. Il fatto che la patria per la quale Cicerone si era battuto, uscendone alla fine sconfitto, fosse proprio quella che l’avvento di Augusto aveva definitivamente affossato, era un dato che poteva e doveva passare in secondo piano25.
19Non diversamente, del resto, il principe si era mosso in relazione alla memoria di un altro grande repubblicano come Catone Uticense, almeno a giudicare da un ulteriore episodio, riportato questa volta da Macrobio : a chi in sua presenza biasimava l’irriducibile avversario di Cesare, contando evidentemente di guadagnarsi a buon mercato l’approvazione di Augusto, questi ribatte a sorpresa che deve considerarsi « uomo eccellente e ottimo cittadino » chiunque rifiuti di alterare « lo stato presente della città » – e pazienza se lo « stato presente » che Catone intendeva preservare e per il quale aveva scelto alla fine di morire era appunto quello che Augusto avrebbe di lì a poco travolto26. Intelligentemente Macrobio commenta che così dicendo il principe non si limitò a lodare Catone ma sibi consuluit, « agì anche nel proprio interesse », « perché nessuno aspirasse a rivolgimenti politici » : fissato nell’immagine del difensore ad oltranza di un non altrimenti specificato status quo, il repubblicano suicida poteva persino offrire un modello di lealismo politico ai sudditi del nuovo regime27.
20Dunque, l’elogio dei meriti intellettuali di Cicerone, del suo lascito letterario e retorico, dei vertici da lui raggiunti nel campo dell’oratoria, un elogio che attraversa l’intera opera di Seneca, può combinarsi e di fatto si combina senza frizioni con la volontà di Augusto di non escludere quel grande dalla memoria condivisa, sia pure in forme opportunamente sterilizzate da ogni spirito di parte, incongruo nel clima di « riconciliazione nazionale » e di ritrovata concordia civica sbandierato ad ogni passo dalla propaganda di regime. L’altro Cicerone, il Cicerone militante, il combattivo difensore di un regime al tramonto, è invece morto per sempre, travolto dall’ingratitudine di un Popillio qualsiasi e dallo spirito di vendetta del sanguinario Antonio : ben due assassini, sufficienti per dispensare i declamatori (e gli storici) dal cercarne un terzo.
215. Che proprio l’ambiente delle scuole sia il primo ad allinearsi alla propaganda di Augusto non può del resto sorprendere : e non solo perché il principe, come apprendiamo dallo stesso Seneca, usava frequentare in prima persona quell’ambiente, accompagnato dagli uomini del suo più stretto entourage – un modo felpato ma efficace di monitorare l’attività culturale della capitale in una delle sue sedi di elaborazione più vivaci28. Proprio durante l’età augustea i corsi di retorica si vanno infatti rapidamente imponendo come un tirocinio prestigioso e diffuso, in grado di offrire un sapere spendibile per l’accesso alle professioni forensi e alla stessa carriera politica e amministrativa. Come dimostra tra gli altri il caso di Ovidio, i ceti possidenti italici seppero cogliere per tempo le potenzialità di quel curriculum e ad esso iniziarono presto a convogliare i loro rampolli più promettenti. Per il potere politico, il controllo di un contesto formativo in così rapida espansione costituiva pertanto un interesse primario : anche perché è dal medesimo ambiente sociale cui appartengono gli allievi delle scuole che il principato nascente si appresta a trarre i propri quadri politico-amministrativi, il cui sostegno ideologico era essenziale per favorire una generalizzata accettazione del nuovo corso politico29. Il fatto poi che sotto Caligola e poi ancora sotto Domiziano due retori di scuola fossero condannati con l’accusa di aver « declamato contro i tiranni » e che lo stesso Domiziano istituisse una cattedra pubblica di eloquenza e la affidasse a un uomo d’ordine come Quintiliano, dimostra che l’attenzione del principato verso il mondo delle scuole non fu un fenomeno limitato all’età augustea, ma proseguì almeno per tutto il I secolo d. C.30.
22Mi avvio a concludere. L’immagine delle scuole di retorica che abbiamo appena tratteggiato può apparire ingenerosa, e altrettanto unilaterale quanto quella suggerita a suo tempo da Gaston Boissier o Henry Bardon, che ne facevano una sorta di covo di nostalgici filo-repubblicani, terreno di coltura di una possibile fronda anti-augustea31. E in effetti quella immagine va un po’ sfumata : perché le scuole seppero anche confrontarsi, e dire la loro, sulle trasformazioni epocali di cui furono testimoni, e in particolare sul decisivo passaggio dalla repubblica al principato. Le stesse controversie sulle figure del tiranno e del tirannicida possono essere interpretate in questo senso ; e se è ingenuo pensare che dietro i despoti che ricorrono con tanta insistenza in quelle controversie si celino ogni volta puntuali allusioni a questo o quel principe in carica, non meno unilaterale sarebbe escludere senz’altro questa interpretazione, magari pensando a semplice ripresa di materiali convenzionali di origine greca32. Al contrario, è ragionevole ipotizzare che le controversie sui tiranni offrissero ai retori l’occasione di sondare limiti e patologie del potere assoluto e il pretesto per ribadire una condanna senza appello dei regimi dispotici : condanna che aveva una lunga tradizione nella cultura ateniese e poi in quella repubblicana di Roma, ma che assumeva ora, nel nuovo contesto del principato, un significato politico assai più immediato e potenzialmente dirompente33. Condannare le forme più arbitrarie del potere tirannico o esaltare la figura del tirannicida, così familiare alle declamazioni latine, all’interno di un curriculum destinato a formare molti futuri collaboratori del principe, poteva essere un modo per tenere viva una riflessione politica e per invocare limiti invalicabili ad un potere che dopo Augusto tenderà invece sempre più spesso a infrangerli. S’intende che Caligola e Domiziano avranno perseguitato i declamatori anti-tirannici anche per altre ragioni, non direttamente legate al loro ruolo di maestri di retorica e per noi non più ricostruibili ; ma il pretesto, se di pretesto si trattò, era ben scelto, e dimostra che le controversie di scuola potevano essere lette anche come una paideia virtualmente ostile al principato34.
23Ma se questo è vero, allora siamo in grado di suggerire, in conclusione, una ipotesi ulteriore. Augusto, come si diceva, aveva assai più di un debito di riconoscenza nei confronti di Cicerone : senza la mediazione dell’anziano statista, l’esordio di Ottaviano sulla scena politica, e in particolare l’arruolamento del tutto illegittimo di un esercito privato al suo arrivo in Italia e la partecipazione ai limiti della legalità alla guerra di Modena contro Antonio, avrebbe potuto risolversi in un disastro e segnare l’arresto sul nascere della sua scalata al potere35. Non è un caso che Ottaviano usasse rivolgersi a Cicerone con l’appellativo di « padre », in riconoscimento non tanto della maggiore età dello statista, ma dei benefici da lui accordati al giovanissimo erede di Cesare36. Come Cicerone abbia vissuto il voltafaccia del suo ex pupillo e la costituzione del triumvirato possiamo solo immaginarlo : l’epistolario ad Attico, l’unico che potrebbe darci questa risposta, si arresta alla fine del 44, quello ad familiares al giugno-luglio del 43, un mese prima della « marcia su Roma » con la quale Ottaviano estorceva manu militari al Senato la sua nomina a console, premessa degli sviluppi a venire. Può essere che il precipitare degli eventi abbia impedito a Cicerone di scrivere ; più verosimilmente, chi ha allestito in antico quelle raccolte epistolari ha voluto che non restasse traccia delle valutazioni espresse in privato dall’oratore sull’inopinato colpo di mano del futuro Augusto – e questa è già una informazione sul contenuto fortemente critico di quelle valutazioni.
24Secondo Livio, le ultime parole pronunciate da Cicerone furono « morirò nella patria che tante volte ho salvato » : dunque un’accusa di ingratitudine, sia pure prudentemente rivolta ad un soggetto impersonale e generico come la patria37. Ma quella stessa accusa di ingratitudine Cicerone non può non averla concepita e formulata anche nei confronti di Ottaviano : l’uomo che più di tutti era in debito con lui, per il quale più che per chiunque altro Cicerone si era esposto in prima persona, gettando sulla bilancia della storia tutto il peso della propria passione politica e della propria personale autorevolezza. Avrebbe potuto farne un nemico della repubblica, un « pubblico parricida », termini così spesso scagliati contro Antonio, condannandolo ad una rapida fuoriuscita dalla scena politica38 ; lo aveva celebrato invece come un salvatore della patria. E adesso proprio quell’uomo condannava a morte il suo più decisivo benefattore, lo stesso che in pubblico e in privato gratificava con l’appellativo di « padre ».
25È allora quanto meno suggestivo ipotizzare che l’invenzione dell’ingrato Popillio, che uccide l’uomo al quale doveva tutto, la creazione di una figura il cui legame privilegiato con Antonio viene sottolineato con esibita insistenza sin dal tema della controversia che lo vede protagonista, fosse per i retori un modo criptico per alludere in realtà proprio ad Augusto ; e che una parte almeno della avversione che essi manifestano verso il fittizio sicario di Cicerone esprima i loro più riposti sentimenti nei confronti del suo innominabile, ma ben altrimenti concreto e potente assassino.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Cette bibliographie a été enrichie de toutes les références bibliographiques automatiquement générées par Bilbo en utilisant Crossref.
Abry J.‑H. 2011, « Cosmos and Imperium. Politicized Digressions in Manilius’ Astronomica », in St. J. Green, K. Volk (éd.), Forgotten Stars. Rediscovering Manilius’ Astronomica, Oxford-New York, p. 222‑234.
Assereto A. 1967, Gaio Albucio Silo. Saggio introduttivo, testimonianze e frammenti, Gênes.
Balbo A. 2007, I frammenti degli oratori romani dell’età augustea e tiberiana. Parte prima : Età augustea (2e éd.), Alessandria (1re éd. 2004).
Bardon H. 1968, Les empereurs et les lettres latines d’Auguste à Hadrien (2e éd.), Paris (1re éd. 1940).
Berti E. 2007, Scholasticorum studia. Seneca il Vecchio e la cultura retorica e letteraria della prima età imperiale, Pise.
Bloomer W. M. 2011, The School of Rome. Latin Studies and the Origins of Liberal Education, Berkeley-Los Angeles-Londres.
10.1525/9780520948402 :Boissier G. 1922, L’opposition sous les Césars (8e éd.), Paris (1re éd. 1870).
Bonner St. F. 1949, Roman Declamation in the Late Republic and Early Empire, Liverpool.
— 1977, Education in Ancient Rome. From the Elder Cato to the Younger Pliny, Berkeley-Los Angeles.
Bornecque H. 1902, Les déclamations et les déclamateurs d’après Sénèque le Père, Lille (réimpr. Hildesheim, 1967).
Brescia G. 2013, « Cimone ed Elpinice in Nepote, Seneca Retore e Baculard d’Arnaud », in G. Solaro (éd.), La Roma di Cornelio Nepote. Studi, Rome, p. 51‑91.
Calboli G. 2003, « Seneca il Retore tra oratoria e retorica », in I. Gualandri, G. Mazzoli (éd.), Gli Annei. Una famiglia nella storia e nella cultura di Roma imperiale. Atti del convegno internazionale di Milano-Pavia, 2‑6 maggio 2000, Côme, p. 73‑90.
Canfora L. 1974, Storici della rivoluzione romana, Bari.
— 2007, La prima marcia su Roma, Rome-Bari.
Casamento A. 2004, « Clienti, patroni, parricidi e declamatori. Popillio e Cicerone (Sen. Contr. 7, 2) », PP 59, p. 361‑377.
— 2010, « Grandi parole per piccole voci », in G. Petrone, A. Casamento (éd.), Studia… in umbra educata. Percorsi della retorica latina in età imperiale, Palerme, p. 125‑139.
Chlup J. T. 2004, « Vir magnus ac memorabilis fuit : Livy on the Death of Cicero », in R. B. Egan, M. A. Joyal (éd.), Daimonopylai. Essays in Classics and the Classical Tradition Presented to Edmund G. Berry, Winnipeg, p. 21‑32.
Citroni M. 1992, « Produzione letteraria e forme del potere. Gli scrittori latini nel I secolo dell’impero », in A. Momigliano, A. Schiavone (éd.), Storia di Roma, II. L’impero mediterraneo, 3, Turin, p. 383‑490.
Corbeill A. 2007, « Rhetorical Education and Social Reproduction in the Republic and Early Empire », in W. Dominik, J. Hall (éd.), A Companion to Roman Rhetoric, Oxford, p. 69‑82.
10.1002/9780470996485 :Crawford J. W. 1984, M. Tullius Cicero : the Lost and Unpublished Orations, Göttingen.
10.13109/9783666251788 :Cribiore R. 2001, Gymnastics of the Mind. Greek Education in Hellenistic and Roman Egypt, Princeton.
10.1515/9781400844418 :David J.‑M. 1992, Le patronat judiciaire au dernier siècle de la République romaine, Rome.
10.3406/befar :Degl’Innocenti Pierini R. 2003, « Cicerone nella prima età imperiale : luci ed ombre su un martire della repubblica », in E. Narducci (éd.), Aspetti della fortuna di Cicerone nella cultura latina. Atti del III Symposium Ciceronianum Arpinas, Arpino 10 maggio 2002, Florence, p. 3‑54.
Devallet G. 1987, « Tite-Live et les “morts parallèles” : Hannibal, Cicéron », LALIES 5, p. 255‑264.
De Vivo A. 1990, « La morte negata. Catone Uticense nella Storia di Velleio Patercolo », Index 18, p. 101‑112 (= Id., Costruire la memoria. Ricerche sugli storici latini, Naples 1998, p. 49‑62).
Elefante M. (éd., trad.) 1999, Velleio Patercolo, I due libri al console Marco Vinicio, Naples.
Esposito P. 2004, « La morte di Cicerone da Livio a Fruttero & Lucentini », in E. Narducci (éd.), Cicerone tra antichi e moderni. Atti del iv Symposium Ciceronianum Arpinas, Arpino 9 maggio 2003, Florence, p. 82‑104.
Fairweather J. 1981, Seneca the Elder, Cambridge.
10.1017/CBO9780511659164 :Feddern St. (éd., comm.) 2013, Die Suasorien des älteren Seneca, Berlin-Boston.
10.1515/9783110306446 :Furse A. Th. 2006, The Construction of the Orator in the Early Imperial Period (31 BC-AD 138), PhD, University of Leeds.
Gowing A. M. 2013, « Tully’s Boat : Responses to Cicero in the Imperial Period », in C. Steel (éd.), The Cambridge Companion to Cicero, Cambridge-New York, p. 233‑250.
Gunderson E. 2003, Declamation, Paternity, and Roman Identity. Authority and the Rhetorical Self, Cambridge-New York.
Håkanson L. (éd.) 1989, L. Annaeus Seneca Maior. Oratorum et rhetorum sententiae, divisiones, colores, Leipzig.
Hall J. 2009, Politeness and Politics in Cicero’s Letters, Oxford-New York.
10.1093/acprof:oso/9780195329063.001.0001 :Hinard F. 1990, « Solidarités familiales et ruptures à l’époque des guerres civiles et de la proscription », in J. Andreau, H. Bruhns (éd.), Parenté et stratégies familiales dans l’Antiquité romaine. Actes de la table ronde des 2‑4 octobre 1986, Rome, p. 555‑570.
Huelsenbeck B. 2009, Figures in the Shadows : Identities in Artistic Prose from the Anthology of the Elder Seneca, PhD, Duke University.
10.1515/9783110306347 :Kaster R. A. 1998, « Becoming “CICERO” », in P. Knox, C. Foss (éd.), Style and Tradition. Studies in Honor of Wendell Clausen, Stuttgart-Leipzig, p. 248‑263.
Kohl R. 1915, De scholasticarum declamationum argumentis ex historia petitis, Paderborn.
Langer V. I. 2007, Declamatio Romanorum. Dokument juristischer Argumentationstechnik, Fenster in die Gesellschaft ihrer Zeit und Quelle des Rechts ?, Francfort.
Lentano M. 2009, « Il beneficio impossibile », in Id., Signa culturae. Saggi di antropologia e letteratura latina, Bologne, p. 15‑43.
— 2011a, « Concessum est rhetoribus ementiri. Quattro esempi di come nasce un tema declamatorio », AOFL 6, p. 133‑152.
— 2011b, « Die Stadt der Gerichte. Das Öffentliche und das Private in der römischen Deklamation », in A. Haltenhoff, A. Heil, Fr.-H. Mutschler (éd.), Römische Werte und römische Literatur im frühen Prinzipat, Berlin-New York, p. 209‑232.
Lobur J. A. 2008, « Consensus », « Concordia », and the Formation of Roman Imperial Ideology, New York.
Mazzoli G. 2006, « La guerra civile nelle declamazioni di Seneca il Retore », in D. Fogazza, S. Monda (éd.), Atti del XII Colloquium Tullianum. Salamanca, 7‑9 ottobre 2004, Rome, p. 45‑57.
Migliario E. 2007, Retorica e storia. Una lettura delle Suasoriae di Seneca Padre, Bari.
— 2008, « Cultura politica e scuole di retorica a Roma in età augustea », in F. Gasti, E. Romano (éd.), Retorica ed educazione delle élites nell’antica Roma. Atti della VI Giornata ghisleriana di filologia classica (Pavia, 4‑5 aprile 2006), Pavie, p. 77‑93.
— 2009a, « Le proscrizioni triumvirali fra retorica e storiografia », in M. T. Zambianchi (éd.), Ricordo di Delfino Ambaglio, Côme, p. 55‑66.
— 2009b, « Storia romana e cultura latina per i retori greci di età augustea », Lexis 27, p. 509‑524.
Milnor Kr. 2006, Gender, Domesticity, and the Age of Augustus. Inventing Private Life, Oxford.
Nicolai R. 2008, « L’uso della storiografia come fonte di informazioni : teoria retorica e prassi oratoria », in J. C. Iglesias Zoido (éd.), Retórica e historiografía. El discurso militar en la historiografía desde la Antigüedad hasta el Renacimiento, Madrid-Cáceres, p. 143‑174.
Peirano I. 2012, The Rhetoric of the Roman Fake. Latin Pseudepigrapha in Context, Cambridge.
10.1017/CBO9780511732331 :Pernot L. 2007, « Il non-detto della declamazione greco-romana : discorso figurato, sottintesi e allusioni politiche », in L. Calboli Montefusco (éd.), Papers on Rhetoric, VIII. Declamation, Rome, p. 209‑234.
Picone G., Beltrami L., Ricottilli L. (éd.) 2009, Benefattori e beneficati. La relazione asimmetrica nel De beneficiis di Seneca, Palerme.
Pirovano L. 2013, « Persio e il suicidio di Catone. Sulle trace di un esercizio scolastico antico (Pers. III 44‑47) », Erga-Logoi 1, p. 41‑60.
Powell A. 2009, « Augustus’ Age of Apology. An Analysis of the Memoirs – and an Argument for Two Further Fragments », in Chr. Smith, A. Powell (éd.), The Lost Memoirs of Augustus and the Development of Roman Autobiography, Swansea, p. 173‑194.
Raccanelli R. 2012, Cicerone, Post reditum in senatu e Ad Quirites. Come disegnare una mappa di relazioni, Bologne.
Roller M. M. 1997, « Color-Blindness : Cicero’s Death, Declamation, and the Production of History », CPh 92, p. 109‑130.
10.1086/449340 :Rossi S. 1919, « Vita e realtà nelle Controversie di Seneca il Retore », RIGI 3, p. 13‑28.
Russell D. A. 1983, Greek Declamation, Cambridge-New York.
10.1017/CBO9780511897887 :Sprenger J. 1911, Quaestiones in rhetorum Romanorum declamationes iuridicae, dissertation inaugurale, Halle.
Tabacco R. 1985, Il tiranno nelle declamazioni di scuola in lingua latina, Turin.
Tandoi V. 1992, « Morituri verba Catonis », in V. Tandoi, Scritti di filologia e di storia della cultura classica, I, Pise, p. 386‑419 (= Maia 17, 1965, p. 315‑339 ; 18, 1966, p. 20‑41).
Touahri O. 2010, « Le phénomène de la guerre civile d’après Sénèque le Rhéteur », in P.‑L. Malosse, M.‑P. Noël, B. Schouler (éd.), Clio sous le regard d’Hermès. L’utilisation de l’histoire dans la rhétorique ancienne de l’époque hellénistique à l’Antiquité tardive. Actes du colloque international de Montpellier (18‑20 octobre 2007), Alessandria, p. 55‑64.
Van Mal-Maeder D. 2007, La fiction des déclamations, Leyde-Boston.
10.1163/ej.9789004156722.i-193 :Wilson M. 2008, « Your Writings or Your Life : Cicero’s Philippics and Declamation », in T. Stevenson, M. Wilson (éd.), Cicero’s Philippics. History, Rhetoric and Ideology, Auckland, p. 305‑334.
Winterbottom M. 1982, « Cicero and the Silver Age », in W. Ludwig (éd.), Éloquence et rhétorique chez Cicéron, Genève, p. 237‑274.
10.1093/oso/9780198836056.003.0005 :Woodman A. J. 1983, Velleius Paterculus. The Cesarian and Augustan Narrative (2.41‑93), Cambridge.
Wright A. 2001, « The Death of Cicero. Forming a Tradition : the Contamination of History », Historia 50, p. 436-452.
Notes de bas de page
1 In apertura di questo contributo ho molti amici e colleghi da ringraziare : Graziana Brescia, che per prima ne ha letto la versione iniziale ; Alfredo Casamento, Rita degl’Innocenti Pierini, Elvira Migliario, che hanno rivisto e migliorato con i loro commenti il testo preparato per la pubblicazione ; Antonio Stramaglia, che mi ha reso noto l’importante e ricchissimo contributo di Nicolai 2008.
2 Sulla presenza relativamente esigua di temi storici nelle collezioni declamatorie latine e negli argumenta citati nella manualistica retorica va visto anzitutto il repertorio di Kohl 1915 ; cf. poi Bonner 1977, p. 277‑287 (relativo peraltro alle sole suasoriae) ; Migliario 2009a, in particolare per i riferimenti alle proscrizioni triumvirali. Ben diversa la situazione nell’area grecofona, nella quale viceversa i temi relativi alla storia (in particolare l’epoca delle guerre persiane e quella dello scontro con la Macedonia) hanno una presenza particolarmente ampia : in Egitto ad esempio, « a giudicare dalla documentazione in nostro possesso, […] le declamazioni su temi storici sembrano più comuni di quelle su temi di fantasia » (Nicolai 2008, p. 156, che rimanda a Cribiore 2001, p. 231‑238).
3 Sen., Contr. VII, 2 : « Sia consentita azione legale per cattivo comportamento. Cicerone aveva difeso e fatto assolvere Popillio dall’accusa di parricidio. Quando Cicerone fu proscritto, Popillio, inviato da Antonio, lo uccise e recò la sua testa ad Antonio. Viene accusato di cattivo comportamento ». Preciso che il testo seguito per Seneca il Vecchio è quello stabilito dall’edizione teubneriana curata da Håkanson 1989. Della controversia VII, 2 si occupano specificamente Roller 1997 ; Kaster 1998 ; Wright 2001 ; Casamento 2004 ; Furse 2006, p. 37‑45 ; Berti 2007, p. 105‑109 ; Lobur 2008, p. 141‑152 ; Wilson 2008, p. 324‑333 ; Lentano 2011a, p. 139‑142. Cenni più cursori in Fairweather 1981, p. 84‑85 ; Hinard 1990, p. 555‑556 ; David 1992, p. 148‑150 (che accosta il caso ad altri esempi di patroni assassinati dai loro ex clientes) ; Calboli 2003, p. 80 ; Degl’Innocenti Pierini 2003, p. 26‑30 ; Gunderson 2003, p. 80‑81 ; Mazzoli 2006, p. 55 (ringrazio vivamente Alfredo Casamento per avermi reso accessibile questo contributo) ; Milnor 2006, p. 230‑231 ; Langer 2007, p. 186‑187 ; Van Mal-Maeder 2007, p. 7‑9 ; Touahri 2010, p. 61‑62 ; Peirano 2012, p. 17‑18. Sul frammento liviano de morte Ciceronis, cf. anche Devallet 1987, le cui conclusioni trovo peraltro discutibili. Tutte le testimonianze sul presunto processo nel quale Cicerone avrebbe difeso Popillio sono ordinatamente raccolte in Crawford 1984, p. 238‑240.
4 Berti 2007, p. 214. Al riguardo cf. anche Kaster 1998, che parla del Cicerone dei declamatori come di una « cultural icon » ovvero di un « culture hero » (rispettivamente p. 248 e 254) ; Migliario 2009b, in particolare p. 518‑521 e da ultimo Gowing 2013, in particolare p. 234‑239.
5 La dettagliata informazione proviene dallo stesso Seneca il Vecchio, cf. Suas. 6, 14‑15 (sul punto mi permetto di rinviare a Lentano 2011a).
6 Tandoi 1992 ritiene che il tema della suasoria nasca dell’applicazione al caso di Cicerone di una più generale quaestio infinita, che lo studioso (p. 394) ricostruisce nella forma an beneficio domini vivendum sit.
7 Sen., Contr. VII, 2, 8 : « Solo pochi storici menzionano Popillio come sicario di Cicerone ; e anche costoro affermano che questi lo difese in un giudizio privato, e non da un’accusa di parricidio ; furono i declamatori a volere che fosse reo di parricidio. »
8 Discussione del problema in Roller 1997 ; Wright 2001, in particolare p. 438 e n. 6, che propendono per la non storicità della figura di Popillio ; contra Esposito 2004, p. 89 n. 7 ; Migliario 2007, p. 144 n. 114 ; Wilson 2008, p. 313‑314 n. 15. Cf. anche Huelsenbeck 2009, p. 292 e n. 138.
9 Sul rapporto fra declamazione e storia, cf. in ambito greco Russell 1983, p. 106‑128 e ora soprattutto Nicolai 2008, molto pessimista circa la conoscenza o comunque il rispetto dei vincoli fattuali da parte dei declamatori (ad esempio p. 169 : « La declamazione è dichiaratamente un prodotto di finzione, nel quale l’ambientazione storica, pur necessaria, è ridotta al rango di cornice e realizzata in genere soltanto attraverso fugaci accenni »). Per il mondo romano cf. tra gli altri Casamento 2004, p. 363 ; Mazzoli 2006, p. 55 (« Chi declama, da una parte o dall’altra, prescinde del tutto dal γενόμενον, trattando anche gli eventi storici come mere virtualità aperte alle più varie attuazioni ») ; Van Mal-Maeder 2007, p. 4, che parla efficacemente della tendenza dei retori a « épicer certains sujets au détriment de la vérité historique ». Bene sul punto Berti 2007, p. 209 : « Il confine che separa le controversiae storiche da quelle di pura fantasia è molto sottile, quasi inesistente : nella Contr. VII, 2 potremmo togliere i nomi propri, rimpiazzare Antonio con un anonimo tyrannus, sostituire a Cicerone e Popillio una generica coppia di patronus e cliens, e ottenere ugualmente un tema coerente e conforme alle altre declamazioni della raccolta senecana. »
10 Nella controversia VII, 2 non si menziona la actio ingrati ; ma non a caso un autore così vicino alla declamazione come Valerio Massimo pone la vicenda di Popillio e Cicerone sotto la rubrica De ingratis (V, 3, 4). In Seneca il Vecchio, la actio ingrati è invece evocata in due occasioni, nelle controversie II, 5 e IX, 1 (oltre che allusa scherzosamente in III, praef. 17) ; cf. poi Ps.-Quint., Decl. min. 333 e 368, nonché Quint., VII, 4, 37‑38 e Sulp. Vict., 56, p. 349 Halm. Sui temi del beneficio e della sua restituzione nelle controversie di scuola latine, con particolare riferimento alla relazione padri-figli (quale per molti versi è anche quella tra Cicerone e Popillio), mi permetto di rimandare a Lentano 2009.
11 Sul punto rimando alle pagine di David 1992 citate alla n. 3.
12 Sulla controversia e sulla sua deformata storicità rimando al bel contributo di Brescia 2013.
13 Bene sul punto Wilson 2008, p. 328. Sulla actio de moribus (una procedura fittizia, che si è proposto di accostare ai iudicia de moribus pronunciati dai censori romani), cf. Bornecque 1902, p. 69‑70 ; Sprenger 1911, p. 251 ; Bonner 1949, p. 124‑125 ; Langer 2007, p. 186‑187 ; sulla riflessione romana intorno alla nozione di beneficium, cf. da ultimo Picone, Beltrami e Ricottilli 2009. Il passo di Cicerone cui alludo nel testo è Off. I, 47, Nullum officium referenda gratia magis necessarium est (« Nessun dovere è più vincolante che quello di contraccambiare un beneficio »).
14 Vell. Pat., II, 66, 1 : Furente deinde Antonio simulque Lepido, quorum uterque, ut praediximus, hostes iudicati erant, cum ambo mallent sibi nuntiari, quid passi essent, quam quid meruissent, repugnante Caesare, sed frustra adversus duos, instauratum Sullani exempli malum, proscriptio, « Imperversando poi la follia di Anonio, e insieme quella di Lepido, i quali entrambi, come ho già detto, erano stati dichiarati nemici pubblici, e che preferivano sentirsi ripetere ciò che avevano subito invece di ciò che avevano meritato, pur con l’opposto parere di Cesare – ma inutilmente contro due – si diede corso all’infamia il cui esempio era stato introdotto da Silla, la proscrizione » (trad. di Elefante). Cf. succintamente Canfora 1974, p. 75‑77.
15 Lo dà per certo, in ogni caso, Woodman 1983, p. 145, nella sua nota a Vell. Pat., II, 66, 1 ; cf. anche Powell 2009, in particolare p. 185.
16 Cf. Mazzoli 2006 ; Migliario 2008, p. 81, con la bibliografia precedente. In generale, questo bel lavoro della Migliario va visto per tutti i temi toccati nel presente contributo. Cf. anche Winterbottom 1982, p. 272, che però è scettico circa il significato politico da riconoscere al materiale declamatorio su Cicerone.
17 Migliario 2007, p. 129, ripreso in Migliario 2009a, p. 59. Mazzoli 2006, p. 50 fa opportunamente notare che non diversamente i declamatori – almeno quelli antologizzati da Seneca – si muovono rispetto alla memoria del padre adottivo di Augusto : i retori infatti « evitano con cura di mettere l’accento sulle responsabilità di Cesare nella condotta della contesa civile ».
18 Sen., Suas. 6, 9 : Et solus <ex> declamatoribus temptavit dicere non unum illi esse Antonium infestum, con il commento di Feddern 2013, p. 73 e 411‑412. Sulla figura di Albucio Silo, dopo l’edizione dei frammenti curata da Annamaria Assereto nel 1967, ragguagli e bibliografia in Balbo 2007, p. 48‑70 (in particolare p. 65‑66 sui passi in questione) ; cf. anche Migliario 2007, ad indicem. È curioso che il personaggio di Albucio sia divenuto protagonista di un romanzo storico, Albucius, pubblicato nel 1989 dallo scrittore francese Pascal Quignard, in cui agli « spiriti pompeiani » dell’oratore e al suo odio anti-augusteo è dato ampio rilievo ; Quignard immagina inoltre che Albucio sia autore di un’opera dal titolo Popillius Ciceronis interfector.
19 Sen., Suas. 6, 9 : Hoc loco dixit illam sententiam : si cui ex triumviris non es invisus, gravis es. Et illam sententiam, quae valde excepta est : roga, Cicero, exora unum, ut tribus servias.
20 Sul punto cf. le considerazioni di Pernot 2007, p. 221‑222.
21 L’osservazione sulla scarsa presenza di Albucio in Seneca ad onta della stima da parte di quest’ultimo si legge in Migliario 2007, p. 129 n. 47.
22 Cf. Sen., Contr. VII, 2, 6‑7. Il punto è posto con chiarezza dal bel contributo di Kaster 1998, p. 257, che parla tra l’altro di « shift from the sphere of public action to the concerns of individual talent » e nota la differenza rispetto ai temi relativi a Demostene nella declamazione greca, quasi tutti legati alle battaglie politiche del grande oratore ateniese (di Kaster non mi convincono però le conclusioni, secondo le quali l’enfasi posta sui soli meriti di Cicerone nel campo dell’oratoria deriverebbe dal desiderio di privilegiare l’ambito professionale degli stessi declamatori). Dissento invece da Corbeill 2007, p. 76, il quale proprio a proposito della VII, 2 di Seneca ritiene che « these imperial orators do not, surprisingly, celebrate their predecessor for his oratorical gifts, or for his loyal service to Rome while alive. The man who was to become for subsequent ages a collection of texts marked by vivid language and pure Latinity was celebrated by declaimers not for eloquence, but for the manner of his death ». Del resto, quando parlano dell’uomo Cicerone, lasciando da parte i suoi meriti politici e culturali, i declamatori non se ne nascondono i limiti : in Sen., Contr. II, 4, 4, ad esempio, Giulio Basso denuncia la mancanza di constantia del defunto oratore, in puntuale consonanza con il giudizio espresso da Livio nel passo che lo stesso Seneca riporta all’interno della sesta suasoria.
23 Manil., I, 793‑798, su cui cf. il cenno pregnante di Degl’Innocenti Pierini 2003, p. 14‑15. Nulla al riguardo invece nel più recente studio a me noto su questo passo di Manilio (Abry 2011).
24 Plut., Cic. 49, 5 : λόγιος ἀνήρ, ὦ παῖ, λόγιος καὶ φιλόπατρις. La precisa identificazione del θυγατριδής in questione è controversa, e non è mancato chi abbia ipotizzato un riferimento al futuro imperatore Claudio (così, autorevolmente, Emilio Gabba, come cortesemente mi informa per litteras Elvira Migliario) ; sennonché il termine impiegato da Plutarco designa propriamente in greco il « figlio della figlia », e dunque sembra restringere la scelta a Gaio e Lucio Cesare o ad Agrippa Postumo.
25 Cf. Mazzoli 2006, p. 57 : « Sul piano ideologico […] [la figura di Cicerone è] ormai ratificata dal regime nella nicchia di un repubblicanesimo, tutto sommato, inoffensivo, e dunque utilizzabile senza rischio. »
26 Macr., Sat. II, 4, 18 : Non est intermittendus sermo eius quem Catonis honori dedit. Venit forte in domum in qua Cato habitaverat. Dein Strabone in adulationem Caesaris male existimante de pervicacia Catonis, ait : Quisquis praesentem statum civitatis conmutari non volet, et civis et vir bonus est. Satis serio et Catonem laudavit et sibi, ne quis adfectaret res novare, consuluit (trad. mia).
27 Il che peraltro non impedì ad Augusto di comporre dei Rescripta Bruto de Catone, probabile confutazione all’elogio dell’Uticense composto a suo tempo da Bruto, così come Cesare aveva inteso replicare con i suoi Anticatones alla Laus Catonis di Cicerone : un’opera che il principe si compiaceva di leggere ancora nell’estrema vecchiaia, come risulta da Suet., Aug. 85, 1. Rientra in questa medesima politica di « recupero selettivo » di Catone Uticense l’operazione di Virgilio, il quale menziona l’avversario di Cesare nella descrizione dello scudo di Enea subito dopo aver citato Catilina, verosimilmente per alludere al ruolo avuto da Catone nella repressione della congiura (cf. Verg., Aen. VIII, 668‑670) ; allo stesso modo, uno storico come Velleio Patercolo esalta a sua volta l’Uticense proprio in riferimento alla sua posizione intransigente nei confronti dei catilinari, come ben documenta De Vivo 1990.
28 Cf. Sen., Contr. II, 4, 12‑13 (Augusto, Agrippa e Mecenate assistono ad una declamazione di Latrone) ; per altre testimonianze circa lo stretto rapporto tra il principe e i retori, cf. Berti 2007, p. 38 n. 1. Dicendo che le scuole di declamazione furono le prime ad accogliere la propaganda augustea sulla vicenda delle proscrizioni dichiaro implicitamente di condividere la tesi di Roller 1997, p. 118, secondo la quale furono piuttosto gli storici ad attingere ai retori che non viceversa.
29 È questo un tratto di lungo periodo nel rapporto fra potere e scuole di retorica : una disposizione degli imperatori Valentiniano, Valente e Graziano risalente al 370 e mirante al riordino dell’insegnamento a Roma e Costantinopoli stabilisce l’obbligo di inviare alla cancelleria imperiale i registri degli studenti, « onde consentirci di essere informati sui meriti e sulla preparazione di ciascuno sicché possiamo stabilire se e quando le loro persone ci possano essere utili » (Cod. Th. XIV, 9, 1, trad. di Canfora 1974).
30 Sui retori condannati per le loro declamazioni anti-tiranniche (rispettivamente Secondo Carrinate e Curiazio Materno), cf. Dio Cass., XLIX, 20, 6 e LXVII, 12, 5 (ma a Carrinate esule ad Atene allude anche Iuv., 7, 204‑206).
31 Boissier 1922, p. 93‑97 (in particolare p. 95 per le declamazioni su Cicerone) ; Bardon 1968, p. 164. Cf. anche Rossi 1919, p. 17. In tempi più recenti, Mario Citroni ha parlato di « spiriti “pompeiani” [che] aleggiavano tra i muri delle scuole, e si sfogavano magari nell’esecrazione di perfidi tiranni e nell’esaltazione di astratte figure di tirannicidi » (Citroni 1992, p. 401).
32 Sulla figura del tiranno nella declamazione latina lo studio di riferimento resta quello di Tabacco 1985.
33 Un valore non dissimile, a mio avviso, giocavano anche le numerose suasorie in cui gli allievi erano invitati a persuadere o dissuadere un potente del mito o della storia, da Agamennone e Alessandro fino ad Annibale o Silla : un modo anche questo di studiare da consiglieri del principe. Sul punto, cf. Migliario 2007, p. 9 e passim.
34 Sul significato delle declamazioni su tiranni e tirannicidi esistono tra gli studiosi posizioni differenziate, alcune delle quali non riconoscono a questo genere di testi alcun significato politico ; del punto mi sono occupato specificamente in Lentano 2011b, alla cui bibliografia va ora aggiunto Bloomer 2011, p. 173.
35 Sul tema esiste, come è facile immaginare, una bibliografia sterminata. Per un primo approccio si può partire dall’ottima sintesi di Canfora 2007.
36 Cic., Ad Brut. I, 17, 5 : Licet ergo patrem appellet Octavius Ciceronem (e Plut., Cic. 45, 2). L’autenticità della lettera è controversa, ma il dato non è essenziale dal nostro punto di vista, poiché quello che ci interessa è la configurazione del rapporto con il proprio benefattore in termini di relazione tra figlio e padre : cf. sul passo specifico Hall 2009, p. 244 n. 40 ; sulle categorie parentali impiegate per definire il rapporto tra beneficati e benefattori in Cicerone, cf. Raccanelli 2012.
37 Liv., fr. 60 Müller : « Moriar, inquit, in patria saepe servata ». Sui frammenti liviani de morte Ciceronis mi limito a rinviare al recente Chlup 2004, in particolare p. 24 sulle ultime parole dell’oratore. Non è inverosimile, peraltro, che esistesse in ambito scolastico una tradizione sui verba morituri Ciceronis al pari di quella attestata a proposito di Catone Uticense (da Pers., 3, 44‑47, in un passo peraltro testualmente controverso, sul quale cf. Tandoi 1992 e ora Casamento 2010 e Pirovano 2013).
38 Cf. ad esempio Cic., Phil. 14, 35.
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Fabrique de la déclamation antique
Ce chapitre est cité par
- La Bua, Giuseppe. (2019) Cicero and Roman Education. DOI: 10.1017/9781107705999
Fabrique de la déclamation antique
Ce livre est diffusé en accès ouvert freemium. L’accès à la lecture en ligne est disponible. L’accès aux versions PDF et ePub est réservé aux bibliothèques l’ayant acquis. Vous pouvez vous connecter à votre bibliothèque à l’adresse suivante : https://freemium.openedition.org/oebooks
Si vous avez des questions, vous pouvez nous écrire à access[at]openedition.org
Référence numérique du chapitre
Format
Référence numérique du livre
Format
1 / 3