Desktop versionMobile Version

Fabrique de la déclamation antique

 | 
Catherine Schneider
, 
Rémy Poignault

« Scabreuses » déclamations ?

Quaedam satius est causae detrimento tacere quam verecundiae dicere

Eros « torbido » nella declamazione antica

Giovanna Longo

Zusammenfassung

La typologie des « perversions » sexuelles est variée chez les rhéteurs antiques : eunuques amoureux, prostitué(e)s, femmes adultères accusées d’être tribades, etc. Leur condamnation explicite est relativement rare dans le domaine grec (voir le Pseudo-Denys d’Halicarnasse dans son opuscule Sur les fautes qui se commettent dans les déclamations). Elle est en revanche plus fréquente dans le milieu latin (par exemple chez Sénèque le Père, Controverses I, 2, 21 ; Quintilien, VIII, 3, 38‑39), à la suite des réflexions de Cicéron ; elle sera destinée à faire école chez les auteurs chrétiens.

Volltext

  • 1 Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Ael., V. H. IX, 39 ; commento in Bettini 1992, p. 74
  • 2 Gourevitch 1982, p. 828.
  • 3 Ov., Met. X, 243‑297.
  • 4 Ulteriori esempi in Gourevitch 1982, p. 828‑839. Risulta comunque imprescindibile Bettini 1992.
  • 5 Clem., Protr. IV, 57, 5.

1L’antichità classica ha tramandato un buon numero di storie di amori « incredibili », « paradossali » (παράδοξοι ἔρωτες) : in un interessante capitolo della Storia varia1, Eliano propone una galleria di uomini illustri (Serse, Senofonte…) o ignoti (un νεανίσκος, un μειράκιον…) che si accendono di sentimenti più o meno travolgenti per animali, vegetali, statue, o ne sono essi stessi oggetto da parte di cani, cornacchie… In questo variegato panorama, un’ampia schiera è costituita da coloro che si consumano d’amore per una statua, e la desiderano sessualmente : una « perversion à laquelle on a récemment donné le nom très bien forgé d’agalmatophilie »2. Il Pigmalione ovidiano3 ne è solo il più noto esempio, cui si affiancano altri casi di amore frustrato verso un essere inanimato che è la sublime creazione del talento di un artista : l’impedimento oggettivo a soddisfare la pulsione sessuale rende l’abile demiurgo infelice, ma anche pronto a cercare vie che realizzino la sua aspirazione. In altri casi l’amore interessa non una statua, ma un dipinto ; lo sviluppo però non cambia : la perfezione dell’opera d’arte alimenta un amore profondo e insoddisfatto, che produce continui quanto sterili tentativi di appagamento4. Si tratta comunque solo di alcune delle tante tipologie di sessualità « perversa » che l’antichità mostra di aver conosciuto. Clemente Alessandrino5 offre una breve quanto eloquente casistica in tal senso : « nessun uomo sano di mente si unirebbe con una dea, o si farebbe seppellire con una morta, o si innamorerebbe di un demone, di una pietra ». Gli « insani », evidentemente, esistevano davvero, e avevano gusti diversificati…

  • 6 Stramaglia 2003, p. 214.

2Gli amori παράδοξοι sono un buon punto di partenza per indagare la presenza di tematiche erotiche « torbide », « scabrose » – o latamente tali – nella teoria e prassi retorica antica. È facile intuire quanto i retori potessero essere sollecitati da vicende di questo tipo, tali da suscitare indugi descrittivi e mettere alla prova le potenzialità logiche ed espressive di chi, con maggiore o minore competenza alle spalle, componesse un discorso fittizio. Come infatti è ben noto, « elaborare argomenti lambiccati, ai limiti del verosimile » era proprio della prassi educativa antica, che « prevedeva che il tema di un esercizio venisse ritenuto tanto più formativo quanto più impegnasse per le sue difficoltà intrinseche »6.

  • 7 Per le possibili identificazioni dell’autore, vd. Amato, Ventrella 2009, p. 1‑12.
  • 8 Sever., Ethop. 10 (éd. Amato 2009). Traduzione e commento in Amato, Ventrella 2009, p. 144‑152.
  • 9 Hermog., Id. II, 3, 2‑5 Patillon = p. 322, 12‑324, 6 Rabe.

3Alla trattatistica retorica greca appartiene il primo esempio che vorrei trattare. È una delle etopee di Severo Sofista – figura di problematica identità e cronologia7 –, che sfrutta un particolare genere di « amore impossibile » : la passione provata da un eunuco8. Innervato sul tradizionale contrasto ́ρως-φύσις, il pezzo è sviluppato secondo lo schema argomentativo del paradosso. L’esordio è già indicativo : « Una sola cosa manca ancora a Eros : far innamorare fra loro anche i morti » (̀ν ́τι λοιπὸν ́ρωτι λείπεται, τὸ καὶ τοὺς τεθνηκότας ἀλλήλων παρασκευάζειν ἐρᾶν). Infatti la condizione dell’eunuco è quella di un « morto » (νεκρός) divenuto sia preda delle frecce (inutilmente) scoccate da Eros, sia suo servo. Il personaggio attiene alla schiera di coloro che Ermogene9 individua come ingenui e senza malizia, ai quali si conviene l’ἀφέλεια : uno stile semplice, ma non privo, nell’etopea in questione, di arguzia ed energia espositiva (σφοδρότης), necessarie a veicolare l’indignazione e lo sconforto dell’eunuco per l’amore impostogli in violazione della sua natura. Con tali strumenti espressivi Severo configura un quadro argomentativo oscillante tra un desiderio irrealizzabile e una sofferenza ineludibile, causa di infelicità : l’eunuco è un ἀμφίβολος ́νθρωπος, non può giacere con nessuno, ma nel contempo conosce la condizione dolorosa della malattia d’amore, contro cui nulla può nemmeno quella τέχνη che, pure, è in grado di soccorrere persino l’altrettanto paradossale amore – questa volta mitico – di Pasifae. Nella conclusione Severo ripropone i due poli tematici di fondo : Eros, nuovamente apostrofato perché ponga fine alle sofferenze dell’eunuco, e la φύσις peculiare del personaggio, oggetto di un auspicato cambiamento.

  • 10 Favorin., fr. 24 + 111 Amato = fr. 18 Barigazzi. Approfondita disamina del pezzo in Amato 2007 e Am (...)
  • 11 Cf. nota precedente.

4Il confronto più stretto istituibile per questa etopea è con un frammento di Favorino di Arelate, da opera incerta10. Secondo la convincente ricostruzione di Eugenio Amato11, anche tale pericope proviene da un’etopea, e, pur nella sua ridotta estensione, presenta significative convergenze tematiche con l’etopea di Severo : in entrambe vi è un’invocazione ad Eros ; l’ammissione di ἀσθένεια dell’eunuco di contro all’ἀνδρεία, avversario ben più degno di Eros ; il tormento per una menomazione incurabile. Nuova è invece l’arrendevolezza con cui l’eunuco, in Favorino, cede all’amore (παραχωρῶ σοι τῆς μάχης · οὐκ εἰμί σου στρατιώτης).

  • 12 Sulla προσαγγελία, vd. da ultimo Stramaglia 2013, p. 85‑86 n. 3, con fonti e ulteriore bibliografi (...)

5All’amore che tormenta un eunuco fa riferimento anche, in ambito latino, il manuale del tardo retore Fortunaziano (I, 21 Calboli Montefusco), che ne fa un tema non più per un esercizio proginnasmatico come l’etopea, bensì per una vera e propria declamazione. L’irrealizzabile passione viene presentata infatti come spinta a una προσαγγελία da parte dello sfortunato eunuco, cioè ad una sua « autodenuncia » volta ad ottenere dalle autorità l’autorizzazione al suicidio, conformemente a una ben nota legge declamatoria12.

  • 13 Hermog., Stat. 4, 9 Patillon = p. 60, 20‑61, 1 Rabe.
  • 14 Cf. in particolare Sopat., RG V, p. 96, 11‑18 (ma pure p. 158, 6‑159, 24 su inquadramenti dottrinal (...)
  • 15 Cf. Cordier 2002.
  • 16 Gal., Us. part. XIV, 11 (II, p. 319, 22‑320, 19 Helmreich). Ulteriore documentazione in Stramaglia  (...)

6L’ambigua figura dell’eunuco, e la sua condizione paradossale in rapporto all’eros, sono sfruttate – e non a caso – anche altrimenti dalla trattatistica retorica. Ermogene13 prospetta un tema di declamazione relativo a un uomo che, trovato un eunuco a letto con sua moglie, lo uccide. I commentatori ermogeniani discutono l’inquadramento di una simile causa, concentrandosi per lo più su una questione di fondo : se, cioè, essa ricada entro lo status della « definizione » (́ρος) o entro quello della « qualità giudiziale assoluta » (ἀντίληψις)14. Indagare infatti se davvero l’eunuco sia un adultero è proprio dell’́ρος, considerare l’ucciso solo in quanto adultero lo è dell’ἀντίληψις. La questione non è un mero cavillo teorico : la legge prevedeva l’impunità per un marito che avesse ucciso un adultero colto sul fatto, ma si era invece incriminati per omicidio nel caso in cui fosse stato acclarato che l’ucciso era un eunuco. La ricostruzione degli eventi, naturalmente, poteva essere modulata in utramque partem : è prova di avvenuto adulterio l’aver corrotto le serve e aver giaciuto con la moglie ; è prova di mancato adulterio l’essere eunuco. Fra gli argomenti riportati dagli scoliasti ermogeniani, vi è quello per cui punire un eunuco che abbia giaciuto con una donna sia giusto, perché costui ha offeso chi è δυνατός. È possibile ravvisare qui una spia di un dato sociologico più generale : la scarsa considerazione solitamente riservata agli eunuchi. Come ha ben mostrato Pierre Cordier15, questo « terzo sesso » era ritenuto privo sia della virtus maschile che della pudicitia femminile, ed occupava una posizione sociale inferiore a quella delle donne libere. D’altra parte, la ricorrente convinzione che l’eunuco costituisca un partner sessuale passivo, perché di origine per lo più servile e perché privato della virilità dalla castrazione, è sconfessata da autorità mediche come Galeno : il grande medico afferma che l’eunuco, pur incapace di eiaculare, è in grado di fornire un piacere lungo ed esente da rischi16. Forse le ragioni della fortuna di questa figura nella retorica antica risiedono, oltre che nel ben noto gusto dei retori per l’artificioso e il paradossale, anche nella concreta condizione fisica e storica dell’eunuco, che alimentava l’ambiguità complessiva della sua persona.

  • 17 Calp. Flacc., Decl. 20. Commento analitico, e bibliografia di riferimento sulla prostituzione masch (...)
  • 18 Plin., Nat. IX, 88.
  • 19 Un buon esempio al riguardo è nello stesso Calp. Flacc., Decl. 31.

7Anche la prostituzione maschile fu oggetto dell’interesse dei declamatori. Calpurnio Flacco espone il caso di due gemelli17, dei quali uno è dedito alla prostituzione, l’altro chiede il permesso di suicidarsi per la vergogna (ancora una προσαγγελία). L’aspirante suicida lascia intuire le ragioni del suo gesto attraverso un velato riferimento alle pratiche oscene del fratello : « Perché io, che sono un uomo pudico, devo dire di mio fratello cose per cui faccio sì gran conto di morire per non vederle ? » (Homini verecundo cur necesse est ut ea de germano meo dicam, quae tanti habeo perire ne videam ?). Nella succinta narratio, volta a ricostruire le cause e le responsabilità della perversione, il fratello « pudico » tesse una trama stilistica fitta di traslati, che velano l’oscenità delle circostanze. Come egli ricorda, raptus est mihi frater pessimis comitibus et perditis : ove raptus evoca la lacerante separazione fra lui e il fratello causata da compagni rovinosi, ma nel contempo rinvia alla violenza sessuale subìta dal fratello stesso. Se la responsabilità iniziale non è ascrivibile al geminus prostitutus, costui ha poi dispiegato le sue forze in una volontaria e inesorabile perdizione, descritta attraverso l’ampia metafora del naufragio (duce namque luxuria et subremigante seu potius velificante nequitia in illos impudicitiae scopulos et ipsa famae suae naufragia delatus), corredata dalle personificazioni di luxuria e nequitia. La scelta stilistica fa sì che l’oratore non indugi sulle frequentazioni e le azioni compiute dall’impudicus, per la cui irrefrenabile nequitia Calpurnio Flacco ricorre a due rari verbi dalla forte coloritura poetica, quali subremigare e velificare (già associati – è interessante notarlo – in Plinio il Vecchio18). Lo sfiduciato oratore conclude ricorrendo a una nuova metafora, che fa della condotta immorale del prostitutus una perdita finanziaria (detrimentum pueritiae) : tale rovina morale è l’unica condanna che attende il giovane, non esposto al supplizio estremo che spettava invece alla donna libera rea di un atto sessuale illecito19.

  • 20 Hermog., Stat. 6, 4‑9 Patillon = p. 72, 14‑73, 15 Rabe.
  • 21 Ricostruzione delle fonti greche in Cantarella 1995, p. 73‑78.
  • 22 RG IV, p. 244, 22‑30 Walz.

8In Ermogene20 è un padre che interviene nella vita del figlio, dedito alla prostituzione : l’uomo è un eroe di guerra, uccide il figlio πορνεύοντα ed è quindi processato per omicidio. Il retore vaglia gli argomenti che accusa e difesa devono adoperare : l’accusatore deve elencare serratamente i fatti (τὰ ἀπἀρχῆς ́χρι τέλους) senza soffermarsi sulla loro definizione ; l’imputato deve invece indurre i giudici ad un’analisi più riflessiva degli eventi (τῇ διανοίᾳ χρήσεται), e a considerare la γνώμη dell’accusato : questi non ha agito per odio, ma controvoglia e per necessità, a vantaggio addirittura del figlio. Pesante, infatti, era la sanzione penale per la prostituzione maschile : l’ἀτιμία (comprensibilmente inaccettabile per un padre, per di più eroe di guerra) e, nel caso in cui il colpevole non avesse rispettato qualcuna delle interdizioni da essa imposte, la pena di morte21. In sostanza, l’accusa deve sforzarsi di presentare l’operato del padre come un’azione illecita (ἀδίκημα), la difesa come un beneficio (εὐεργέτημα). Nel commento al passo, « Marcellino »22 modula gli argomenti delle parti in causa su un’analoga linea argomentativa : l’accusatore dovrà sostenere che gli errori compiuti dal giovane meritavano una pena inferiore, il padre affermerà di aver liberato il giovane del peso di una grandissima vergogna.

  • 23 Sopat., Quaest. div. 55 Weissenberger = RG VIII, p. 312, 4‑313, 23 Walz.

9Passiamo ora a uno dei casi discussi da Sopatro nella sua Divisione di questioni23. Un ἐραστής, che ha colto il suo ἐρώμενος a letto con un altro uomo, uccide entrambi ; chiede quindi alle autorità il permesso di suicidarsi (un’ennesima προσαγγελία, dunque). Il caso si presenta come una questione di adulterio omosessuale, cui è sottesa una fattispecie – ben più scottante, come appena visto – di prostituzione maschile. Come quasi sempre con le προσαγγελίαι, Sopatro consiglia di trattare il caso sotto forma di « discorso figurato » : il vero scopo dell’aspirante suicida è in realtà ottenere il conforto del popolo per sottrarsi all’accusa denigrante di aver ucciso colui che amava. Ecco quindi che la narrazione (κατάστασις) presenta nel miglior modo possibile il parlante, attratto dal bello e da quel che è onorevole, di contro alla facile propensione di altri perfino verso ciò che è inanimato (́ψυχα). Deve inoltre contenere un encomio del giovane ucciso – su cui grava l’infamante sospetto di πορνεία –, definito amante della virtù, e pronto ad ossequiare tutto ciò che è eccellente. Lo scopo è sottrarre alla condotta del giovane assassinato ogni responsabilità per l’atto omicida. È opportuno poi ridimensionare la gravità della colpa dell’assassino : questi farà bene a denunciarsi come tale, ma dichiarerà di essere stato guidato da un δαίμων che lo ha reso folle fino al gesto irreparabile. Alla κατάστασις Sopatro fa seguire la consueta « opposizione » (ἀντίθεσις) degli argomenti che dovrebbero dissuadere dal suo proposito l’aspirante suicida : nulla di degno di morte è stato compiuto ; egli ha ucciso secondo legge ; l’ucciso ha meritato la sua sorte ; il tempo sarà di conforto. Di contro l’autoaccusato deve far riferimento alla legge sulla προσαγγελία, che concede di morire a chi non trova guarigione (τοῖς ἀνιάτοις). Quanto all’epilogo, Sopatro consiglia di concludere l’orazione dell’ἐραστης con la ricostruzione del dolore, dell’assassinio e dei discorsi dell’amato, per rinnovare nell’animo del pubblico la partecipazione patetica al caso.

  • 24 Per i due trattatelli pseudo-dionisiani di seguito valorizzati, vd. in generale Russell 1978 e Heat (...)
  • 25 Ps.-Dion. Hal., Op. rhet. II, p. 359, 1‑6 Usener, Radermacher (Gli sbagli che si commettono nelle d (...)
  • 26 Ps.-Dion. Hal., Op. rhet. II, p. 360, 12‑17 Usener, Radermacher (Gli sbagli che si commettono nelle (...)
  • 27 Ps.-Dion. Hal., Op. rhet. II, p. 375, 12‑13 Usener, Radermacher (L’esame dei discorsi 2).

10A fronte di casi come quelli fin qui esaminati, e delle raccomandazioni fornite dalla precettistica sul modo in cui svilupparli, è da chiedersi quale fosse la libertà con cui i retori ricorrevano ad argomenti erotici di tale o ulteriore scabrosità, e se si ravvisasse la necessità di imporre limiti dettati dalla « decenza » nell’affrontarli. Prese di posizione esplicite in materia, in ambito greco, sembrano ricorrere solo nello Pseudo-Dionigi di Alicarnasso24. L’autore critica la mancanza di impegno morale nella stesura di μελέται, errore commesso da quanti considerano l’etica un elemento accessorio25. Al contrario il retore ritiene indispensabile che al discorso sia sotteso un ἦθος filosofico, inteso come generale tendenza dell’opera, in grado di orientare ogni altro aspetto : quello biasimevole, passionale, etc.26. Lo scopo è preservare il μεγαλοπρεπές, volgendo alla virtù e distogliendo dal vizio27.

  • 28 Sen., Contr. IV, pr. 7‑11.

11Molto più numerose sono le testimonianze offerte dal versante latino. Seneca il Vecchio a più riprese si sofferma a valutare l’impiego di oscenità verbali e di contenuto nelle declamazioni. Nella prefazione al libro IV delle Controversie viene dato un giudizio sull’eloquenza di Aterio28 : il suo eloquio era a volte troppo rapido, ma fervida la ricchezza di idee e di parole. Di queste ultime – sottolinea Seneca – Aterio non mostrava di preoccuparsi, pur avendone la scuola bandite alcune come oscene, e accantonate altre ritenute troppo sordida o troppo segnate dall’uso quotidiano.

  • 29 Sen., Contr. I, 2 (su cui vd. la dettagliata analisi di Berti 2007, p. 96‑99). Un caso analogo, in (...)
  • 30 Sen., Contr. I, 2, 21.
  • 31 Sen., Contr. I, 2, 21.
  • 32 Sempre in Sen., Contr. I, 2, 22, Scauro definisce laconicamente la sacerdotessa inepta loci : parol (...)
  • 33 Sen., Contr. I, 2, 22.
  • 34 Sen., Contr. I, 2, 22.

12Adoperare oscenità poteva costituire un facile mezzo per sfruttare il potenziale espressivo insito nelle parole. Lo ricorda ancora Seneca padre, nel discutere il tema29 relativo a una virgo che, catturata dai pirati e ricomprata da un lenone, ha salvaguardato la sua verginità suscitando pietà nei clienti che di volta in volta le si accostavano, fino a dover uccidere un soldato insensibile alle sue preghiere. Assolta dall’accusa di omicidio, la ragazza chiede il sacerdozio ; e si discute se possieda (ancora) la castità necessaria per ottenerlo. La condizione della ragazza, prima esposta alle indecorose attività postribolari e poi, ottenuta l’assoluzione, propensa ad abbracciare la purezza della vita sacerdotale, propizia svolgimenti di assai diverso tenore nell’accusa e nella difesa. Seneca però ammonisce che, anche quando si sostenga l’accusa nei confronti della ragazza, bisogna certo parlare contro di lei, ma non sordide nec obscene30. Esempi di tali sordes e obscenitas da rifuggire sono offerti da lui stesso31. Giulio Basso aveva detto fra l’altro : « Mostrami quella mano annerita dalla ruggine (scil. delle monetine) ! » (Ostende istam aeruginosam manum) ; Vibio Rufo : « Puzza ancora della fuliggine del fornice » (Redolet adhuc fuliginem fornicis) ; Murredio : « Come possiamo sapere se non abbia transatto coi clienti la sua verginità per qualche altro genere di libidine ? » (Unde scimus an cum venientibus pro virginitate alio libidinis genere deciderit ?). Motivi di sconcezza sono dunque la turpe vividezza delle immagini (il sudiciume del denaro) e dei luoghi (un fetido fornice) in cui si sarebbero consumati i rapporti, e l’allusione a rapporti sessuali sostitutivi32. Poco dopo, Seneca cita en passant un altro tema potenzialmente « pruriginoso » : la moglie rimasta vergine che accusa di sevizie il marito e, ottenutane la condanna, chiede il sacerdozio33. Il giudizio sulle scelte espressive compiute nello sviluppo di questa controversia da un ex-pretore consente a Seneca di introdurre una severa critica formulata da Scauro, oratore di grande eloquenza, contro la declamazione greca : Scauro condanna infatti il vizio di indulgere a concetti ed espressioni sconce come « desunto dai declamatori greci, che non c’è cosa che non si siano permessi ed abbiano conseguito » (vitium […] a Graecis declamatoribus tractum, qui nihil non et permiserint sibi et inpetraverint)34.

  • 35 Sen., Contr. I, 2, 23.
  • 36 Sen., Contr. I, 2, 23. Approfondita analisi in Citti 2007, p. 75‑81.
  • 37 Cantarella 1995, p. 125.
  • 38 Cf. Richlin 1992, p. 134 ; Cantarella 1995, p. 125‑126 e 210‑219 ; Szesnat 1999.
  • 39 Al riguardo, vd. Citti 2007, p. 82.
  • 40 Secondo Fairweather 1981, p. 195, Seneca e i declamatori individuarono proprio in questo tema decla (...)

13Tale « libertà » era giunta a livelli intollerabili nelle trattazioni, date da certi retori greci, di un ulteriore tema dal forte potenziale « morboso » : un marito aveva colto la moglie con una amante e aveva ucciso entrambe (controversiam de illo, qui tribadas deprehendit et occidit)35. Seneca offre una scelta di concetti e sententiae, variamente « scandalosi », che alcuni declamatori greci avevano proposto nello sviluppare tale tema ; scopo della selezione è dimostrare appunto la mancanza di freni da parte dei Greci nell’affrontare temi di declamazione a sfondo erotico36. Misura di tale sfrontatezza è il termine tribas. Calco del greco τριβάς, esso addensa in sé significati inquietanti : « le tribadi erano donne selvagge, incontrollabili, pericolose »37, che nel rapporto sessuale omoerotico assumevano un ruolo attivo. Rari sono i riferimenti ad esse sia nel mondo greco che in quello romano38, e per di più tali riferimenti, ove presenti, sono frutto di una visione esclusivamente maschile. Comune alle due civiltà è il disprezzo per un comportamento sessuale inteso, a differenza di quello maschile, come contro natura : espone a depravazione e sconcezze di ogni genere, e – quel che è peggio, soprattutto a Roma – sottrae le donne al loro ruolo sociale e al dominio maschile. Ora, se la critica di Seneca nasca da un pregiudizio nei confronti dei Greci, oppure dalla volontà di rivendicare alla controversia latina pari dignità rispetto a quella greca, è questione che resta aperta39. Rimane il dato che quel tema declamatorio sulle tribades non risulta più documentato nella letteratura greco-latina successiva40.

  • 41 Era la medesima sanzione che colpiva i prostituti, per cui vd. n. 21.
  • 42 Per testimonianze latine in proposito, vd. Langlands 2006, p. 269 n. 57.
  • 43 Sen., Contr. V, 6 (p. 156, 30‑31 Håkanson). Il motivo dello stuprum maschile ricorre anche in Calp. (...)

14A fronte di queste remore morali, e delle conseguenti riserve sul piano espressivo, per altri casi di eros « scabroso » Seneca offre specimina che appaiono rispettosi dei suoi inviti alla moderazione. La controversia V, 6 s’incentra su un adulescens speciosus che, per ottemperare a una scommessa, esce di casa vestito da donna, ma subisce violenza da parte di dieci suoi coetanei che vengono condannati ; gli viene perciò vietato di parlare in pubblico41. Scegliere come protagonista un giovane significa evocare nella mentalità romana un momento della vita dell’uomo in cui l’età è lubrica, non ancora socialmente definibile42, ed esposta a interesse erotico e pratiche sessuali non sempre accettabili. Negli estratti senecani superstiti, né nelle parole dell’accusa né in quelle della difesa è lasciato tuttavia il minimo spazio a descrizioni sconce o anche solo a parole ingiuriose, e si fa soltanto un cenno alla possibilità che si componessero versi infamanti contro l’impudicus. Con piglio moraleggiante, l’accusa si volge a un nostalgico ricordo dei tempi dei padri, allorché era sconveniente per chi esordiva nel foro scoprire anche solo un braccio ; la difesa invece tesse le lodi del ragazzo sempre gravis et serius, e della sua nota verecundia che non faceva presagire l’adempimento della scommessa43.

  • 44 I passi della nostra declamazione più significativi in questo senso sono raccolti in Schneider 2004 (...)
  • 45 Cf. Schneider 2004, p. 31. Sul motivo dell’impudicitia nella III Declamazione maggiore, vd. Brescia (...)

15Le ignobili ripercussioni di uno stuprum sulla buona reputazione di un Romano costituiscono, nella III Declamazione maggiore pseudo-quintilianea, le ragioni della difesa di un soldato di Gaio Mario, accusato di omicidio per aver ucciso un tribuno che tentava di fargli violenza. Ripugna alla mentalità romana – in questo caso come in quello senecano precedente – che si tenti di estorcere un atto sessuale ad un libero cittadino. Una tale possibile patientia rischierebbe di assimilare il miles ad uno schiavo sottomesso al suo padrone, e di configurarsi addirittura come meretricia44. Si violerebbe in tal modo la virtù maschile imprescindibile per un vir Romanus, determinandone – come precisa Catherine Schneider45 – l’infamia, cioè la morte sociale : un libero che avesse mostrato accondiscendenza sessuale rischiava, divenuto infamis, di perdere la piena capacità civica e la facoltà di operare pleno iure. Per tali ragioni la linea del difensore del soldato appare attenta a salvaguardarne l’onorabilità e a stornare qualsiasi accusa di compromissione del suo assistito con il tribuno.

  • 46 Quint., VIII, 3, 38‑39.
  • 47 Scarano Ussani 2008, p. 22 riconduce la presa di posizione del retore alla correctio morum voluta d (...)

16Le riserve manifestate da Seneca padre ritornano più tardi in Quintiliano. Nel soffermarsi sull’impiego delle parole e dei traslati in oratoria46, questi dichiara che i verba, anche quando privi di pregio, non sono in sé disadorni, a meno che non vengano meno al rispetto per la dignità dell’argomento ed esprimano crudamente le oscenità con i loro stessi nomi. Su tale ricorso Quintiliano prende le distanze da quanti ritengano inevitabili verba obscena : secondo costoro nulla è turpe per natura, e, se vi è qualche turpitudine nell’argomento, qualunque termine finirebbe con l’avere il medesimo significato. Se ne deduce che sulla trattazione di argomenti scabrosi dovevano esservi posizioni diverse, e Quintiliano conclude esponendo la propria : egli aderisce alla consueta riservatezza romana (pudoris more contentus), e a chi persegue scelte diverse oppone un silenzio dettato da verecundia47. Quest’ultimo termine rivela il convergere nel trattatista flavio, oltre che delle posizioni dei retori precedenti, anche della riflessione etica di Cicerone, esposta in almeno due luoghi famosi.

  • 48 Puntuale commento in Dyck 1996, p. 301‑305.
  • 49 È il medesimo esempio impiegato in Cic., Off. I, 128 : liberis dare operam re honestum est, nomine (...)
  • 50 Cf. Richlin 1992, p. 25.
  • 51 Sull’argomento, nell’ambito di una vasta bibliografia, mi limito qui a rinviare a Desbordes 1993‑20 (...)
  • 52 Quint., IX, 2, 69‑70.
  • 53 Come esempio di figura malaccorta, in quanto costruita con ambiguità di dettato, Quint., IX, 2, 69 (...)

17Nel primo passo in questione (Off. I, 126‑12948), Cicerone si sofferma sul decorum delle azioni e delle parole : esso consiste nella formositas, nell’ordo e nell’ornatus, che devono essere oggetto di costante cura nelle relazioni con gli altri. L’unica guida e criterio strutturale (fabrica) della verecundia è la natura : questa, come ha celato quanto nel corpo umano è sconcio e ripugnante, così induce a fuggire ciò che ripugni all’approvazione degli occhi e delle orecchie, e a ritenere verbalmente osceno quanto non sia conveniente fare se non di nascosto ; pertanto, né l’agire apertamente è esente da spudoratezza, né il parlarne da oscenità. Cicerone si discosta quindi marcatamente dai Cinici e da quegli Stoici, vicini ai Cinici, che biasimavano il considerare vergognose a dirsi le azioni che in sé non fossero indecenti : e. g. procreare figli, azione in sé onorevole, ma su cui ricadeva la censura verbale. Ed è su questo tipo di paradosso che Cicerone si sofferma nell’altro passo di cui si diceva, una delle Lettere ai familiari (IX, 22). La missiva, indirizzata a Peto, è la replica ironica a un’oscenità verbale – forse mentula – usata dall’amico : un uso « franco » che Cicerone accosta all’analogo comportamento degli Stoici, cui placet suo quamque rem nomine appellare. Gli esempi di sconcezza verbale di seguito riferiti da Cicerone attengono a tre ambiti : i genitali, il sesso, la scatologia. Alcune parole sono riportate esplicitamente da Cicerone (bini che suggerisce il greco βινεῖ ; rutula per mentula), altre espresse con perifrasi o giochi di parole (illam dicam, percepito dall’ascoltatore come landīcam = « clitoride » ; cum nos, evocativo di cunnus ; liberis dare operam, in cui si cela il più esplicito futuere49 ; divisio e intercapedo, che contengono vissio e pedo). Gli esempi proposti mostrano una netta preponderanza delle parole che indicano i genitali : 8 contro 4 di ambito scatologico, altrettanto in rapporto ai termini di ambito sessuale50. Anche il contesto, infine, può determinare l’interpretazione oscena : ad es. testes, innocuo termine tecnico in tribunale, ha ben altro significato altrove. A conclusione della sua lettera, Cicerone riferisce nuovamente il principio stoico per cui « il saggio non avrà peli sulla lingua » ( σοφὸς εὐθυρρημονήσει), e con squisita verve esorta l’amico ad omnia audere, a non ricorrere ad alcuna censura verbale : per sé però riserverà la verecundia Platonis. Le conclusioni sono dunque le medesime che nel De officiis : in qualunque ambito sarà opportuno rifuggire da un linguaggio e da un comportamento scomposti, privilegiando invece una composta misura. L’insegnamento ciceroniano resterà prezioso : anche in riferimento alle controversie figurate51, Quintiliano52 torna a raccomandare una ponderata cautela nel trattare argomenti scabrosi, senza usare parole dubbie di significato e suscettibili di doppi sensi, o ambigui giri di parole. Devono essere i fatti stessi, e non qualche affermazione malaccorta, a indurre i giudici a cercare illud nescio quid di imbarazzante o « pericoloso » che si vuole indirettamente evocare attraverso il « discorso figurato »53.

  • 54 Cf. Chor., Dial. 14 = Or. 24 Foerster, Richtsteig : ́τι πλάσματα λόγων ἐρωτικῶν οὐδὲν λυμαίνετ (...)

18La documentazione sin qui vagliata, seppur lungi dall’essere esaustiva, permette di ricostruire almeno alcune linee di tendenza. Se la tematica dell’amore inconsueto, torbido e persino scabroso suscitò nel complesso l’attenzione dei retori antichi, sembra evidente che la trattatistica greca (fra tutti Ermogene e i suoi commentatori) fu più proclive ad abbandonare temi convenzionali in pro di argomenti « spinti », sui quali mettere alla prova una precettistica tecnica fondata sì sulla tradizione, ma soggetta a continui adattamenti. Questa libertà era rivendicata ancora nel VI d. C. da Coricio di Gaza, che in una dialexis si impegnava a dimostrare che I casi fittizi ispirati a vicende d’amore non nuocciono minimamente a fronte di altre declamazioni aventi altro argomento54.

  • 55 Cf. Ambr., Off. I, 76. Sul passo, e sui suoi rapporti con le precedenti riflessioni latine in mater (...)

19Per contro, la trattatistica latina riverbera riflessioni morali e remore compositive che, come si è visto in Seneca il Vecchio e in Quintiliano – sulla scia di Cicerone –, produssero critiche nei confronti della « leggerezza » greca in questo campo. Una posizione che avrebbe poi (comprensibilmente) fatto scuola presso i padri cristiani, se ancora Ambrogio, nel De officiis ministrorum, tornerà a raccomandare che nulla di turpe esca dalle labbra, perché la parola disonesta graviter coinquinat hominem55.

Literaturverzeichnis

Amato E. 2007, « Éthopée et Roman : le fragment probable d’un roman d’amour grec perdu », C&M 58, p. 193‑207.

— (éd.) 2009, Severus Sophista Alexandrinus. Progymnasmata quae exstant omnia, Berlin-New York.

— (éd., trad., comm.) 2010, Favorinos d’Arles. Œuvres, III Fragments, Paris.

Amato E. (éd., trad., comm.), Ventrella G. (trad., comm.) 2009, I Progimnasmi di Severo di Alessandria (Severo di Antiochia ?), Berlin-New York.

Barigazzi A. (éd., comm.) 1966, Favorino di Arelate, Opere, Florence.

Berti E. 2007, Scholasticorum studia. Seneca il Vecchio e la cultura retorica e letteraria della prima età imperiale, Pise.

Bettini M. 1992, Il ritratto dell’amante, Turin.

Breij B. M. C. 2006, « Pseudo-Quintilian’s Major Declamations 18 and 19 : Two controversiae figuratae », Rhetorica 24, p. 79‑105.

Brescia G. 2004, Il miles alla sbarra. [Quintiliano], Declamazioni maggiori, III, Bari.

Calboli Montefusco L. 1984, La dottrina degli status nella retorica greca e romana, Bologne (réimpr. Hildesheim, 1986).

Cantarella E. 1995, Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico, Milan.

Citti F. 2007, « La declamazione greca in Seneca il Vecchio », in L. Calboli Montefusco (éd.), Papers on Rhetoric, VIII. Declamation, Rome, p. 57‑102.

Cordier P. 2002, « Tertium genus hominum. L’étrange sexualité des castrats dans l’Empire romain », in Ph. Moreau (éd.), Corps romains, Grenoble, p. 61‑75.

D’Agostino V. 1969, « I concetti di “pudore” e “pudicizia” negli scrittori antichi », RSC 17, p. 320‑329.

Desbordes Fr. 1993‑2006, « Le texte caché : problèmes figurés dans la déclamation latine », REL 71, p. 73‑86 (= Ead., Scripta varia. Rhétorique antique et littérature latine, Louvain-Paris, 2006, p. 93‑108).

Dyck A. R. (comm.) 1996, A Commentary on Cicero, De Officiis, Ann Arbor.

Fairweather J. 1981, Seneca the Elder, Cambridge.

Foerster R., Richtsteig E. (éd.) 1929, Choricii Gazaei Opera, Leipzig.

Gourevitch D. 1982, « Quelques fantasmes érotiques et perversions d’objet dans la littérature gréco-romaine », MEFRA 94, p. 823‑842.

Håkanson L. (éd.) 1989, L. Annaeus Seneca Maior. Oratorum et rhetorum sententiae, divisiones, colores, Leipzig.

Heath M. 2003, « Pseudo-Dionysius Art of Rhetoric 8‑11 : Figured Speech, Declamation, and Criticism », AJPh 124, p. 81‑105.

Helmreich G. (éd.) 1907‑1909, Galeni De usu partium libri XVII, I-II, Leipzig.

Langlands R. 2006, Sexual Morality in Ancient Rome, Cambridge.

Patillon M. (éd., trad., comm.) 2009, Corpus rhetoricum, II. Hermogène, Les états de cause, Paris.

— (éd., trad., comm.) 2012, Corpus rhetoricum, IV. Hermogène, Prolégomènes au De ideis. Hermogène, Les catégories stylistiques du discours (De ideis). Synopses des exposés sur les ideai, Paris.

Pernot L. 2008, « Les faux-semblants de la rhétorique grecque », in Chr. Mouchel, C. Nativel (éd.), République des Lettres, République des Arts. Mélanges en l’honneur de Marc Fumaroli de l’Académie française, Genève, p. 427‑450.

Rabe H. (éd.) 1893, Syriani in Hermogenem Commentaria, II. Commentarium in librum Peri staseôn, Leipzig.

— (éd.) 1913, Hermogenis Opera, Leipzig.

Richlin A. 1992, The Garden of Priapus. Sexuality and Aggression in Roman Humor, New York-Oxford.

Russell D. A. 1978, « Classicizing Rhetoric and Criticism : the Pseudo-Dionysian Exetasis and Mistakes in Declamation », in H. Flashar (éd.), Le classicisme à Rome aux Ier siècles avant et après J.‑C., Vandœuvres-Genève, p. 113‑134.

Scarano Ussani V. 2008, Il retore e il potere. Progetto formativo e strategie del consenso nell’Institutio oratoria, Naples.

Schneider C. 2004 (éd., trad., comm.), [Quintilien], Le soldat de Marius (Grandes déclamations 3), Cassino.

Stramaglia A. 2003, « Amori impossibili. PKöln 250, le raccolte proginnasmatiche e la tradizione retorica dell’ “amante di un ritratto” », in B.‑J. Schröder, J.‑P. Schröder (éd.), Studium declamatorium. Untersuchungen zu Schulübungen und Prunkreden von der Antike bis zur Neuzeit, Munich-Leipzig, p. 213‑239 (tab. 1‑5).

— (éd., trad., comm.) 2008, Giovenale, Satire 1, 7, 12, 16. Storia di un poeta, Bologne.

— (éd., trad., comm.) 2013, [Quintiliano]. L’astrologo, Declamazioni maggiori, 4, Cassino.

Sussman L. A. (éd., trad., comm.) 1994, The Declamations of Calpurnius Flaccus, Leyde-New York-Cologne.

Szesnat H. 1999, « Philo and Female Homoeroticism. Philo’s Use of γύνανδρος and Recent Work on tribades », JSJ 30, p. 140‑147.

Usener H., Radermacher L. (éd.) 1904‑1929, Dionysii Halicarnasei quae exstant, VI. Opuscula II, Leipzig.

Walz Chr. (éd.) 1833a, Rhetores Graeci, IV. Syriani, Sopatri et Marcellini Scholia ad Hermogenis Status, Stuttgart-Tübingen.

— (éd.) 1833b, Rhetores Graeci, V. Sopatri Commentarium in Hermogenis librum Peri staseôn […], Stuttgart-Tübingen.

— (éd.) 1835, Rhetores Graeci, VIII, Stuttgart-Tübingen.

Weissenberger M. (éd., trad., ann.) 2010, Sopatri Quaestionum Divisio – Sopatros. Streitfälle : Gliederung und Ausarbeitung kontroverser Reden, Wurtzbourg.

Winterbottom M. (éd., comm.) 1984, The Minor Declamations Ascribed to Quintilian, Berlin-New York.

Anmerkungen

1 Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Ael., V. H. IX, 39 ; commento in Bettini 1992, p. 74.

2 Gourevitch 1982, p. 828.

3 Ov., Met. X, 243‑297.

4 Ulteriori esempi in Gourevitch 1982, p. 828‑839. Risulta comunque imprescindibile Bettini 1992.

5 Clem., Protr. IV, 57, 5.

6 Stramaglia 2003, p. 214.

7 Per le possibili identificazioni dell’autore, vd. Amato, Ventrella 2009, p. 1‑12.

8 Sever., Ethop. 10 (éd. Amato 2009). Traduzione e commento in Amato, Ventrella 2009, p. 144‑152.

9 Hermog., Id. II, 3, 2‑5 Patillon = p. 322, 12‑324, 6 Rabe.

10 Favorin., fr. 24 + 111 Amato = fr. 18 Barigazzi. Approfondita disamina del pezzo in Amato 2007 e Amato 2010, p. 386‑392 n. 19.

11 Cf. nota precedente.

12 Sulla προσαγγελία, vd. da ultimo Stramaglia 2013, p. 85‑86 n. 3, con fonti e ulteriore bibliografia.

13 Hermog., Stat. 4, 9 Patillon = p. 60, 20‑61, 1 Rabe.

14 Cf. in particolare Sopat., RG V, p. 96, 11‑18 (ma pure p. 158, 6‑159, 24 su inquadramenti dottrinali diversi, anche altrimenti attestati) ; Syrian. e Sopat., RG IV, p. 236, 28‑237, 2 Walz. Su ́ρος e ἀντίληψις, rinvio a Calboli Montefusco 1984, risp. p. 77‑93 ; 108‑113.

15 Cf. Cordier 2002.

16 Gal., Us. part. XIV, 11 (II, p. 319, 22‑320, 19 Helmreich). Ulteriore documentazione in Stramaglia 2008, p. 34‑35.

17 Calp. Flacc., Decl. 20. Commento analitico, e bibliografia di riferimento sulla prostituzione maschile, in Sussman 1994, p. 155‑157.

18 Plin., Nat. IX, 88.

19 Un buon esempio al riguardo è nello stesso Calp. Flacc., Decl. 31.

20 Hermog., Stat. 6, 4‑9 Patillon = p. 72, 14‑73, 15 Rabe.

21 Ricostruzione delle fonti greche in Cantarella 1995, p. 73‑78.

22 RG IV, p. 244, 22‑30 Walz.

23 Sopat., Quaest. div. 55 Weissenberger = RG VIII, p. 312, 4‑313, 23 Walz.

24 Per i due trattatelli pseudo-dionisiani di seguito valorizzati, vd. in generale Russell 1978 e Heath 2003, p. 93‑98.

25 Ps.-Dion. Hal., Op. rhet. II, p. 359, 1‑6 Usener, Radermacher (Gli sbagli che si commettono nelle declamazioni 1).

26 Ps.-Dion. Hal., Op. rhet. II, p. 360, 12‑17 Usener, Radermacher (Gli sbagli che si commettono nelle declamazioni 1).

27 Ps.-Dion. Hal., Op. rhet. II, p. 375, 12‑13 Usener, Radermacher (L’esame dei discorsi 2).

28 Sen., Contr. IV, pr. 7‑11.

29 Sen., Contr. I, 2 (su cui vd. la dettagliata analisi di Berti 2007, p. 96‑99). Un caso analogo, in cui il sacerdozio si unisce a un’indecorosa attività sessuale, è in Ps.-Quint., Decl. min. 284 ; vd. Winterbottom 1984, p. 399.

30 Sen., Contr. I, 2, 21.

31 Sen., Contr. I, 2, 21.

32 Sempre in Sen., Contr. I, 2, 22, Scauro definisce laconicamente la sacerdotessa inepta loci : parole da lui attribuite ad Ovidio, ma che si leggono in realtà in Priap. 3, 7‑8, ove è fatto esplicito riferimento ai timori di una sposa su eventuali pretese del marito di un rapporto anale. Sulla questione vd. ultimamente Berti 2007, p. 289‑290, con bibliografia anteriore.

33 Sen., Contr. I, 2, 22.

34 Sen., Contr. I, 2, 22.

35 Sen., Contr. I, 2, 23.

36 Sen., Contr. I, 2, 23. Approfondita analisi in Citti 2007, p. 75‑81.

37 Cantarella 1995, p. 125.

38 Cf. Richlin 1992, p. 134 ; Cantarella 1995, p. 125‑126 e 210‑219 ; Szesnat 1999.

39 Al riguardo, vd. Citti 2007, p. 82.

40 Secondo Fairweather 1981, p. 195, Seneca e i declamatori individuarono proprio in questo tema declamatorio, nonché in quelli su stuprum maschile, organizzazione di bordelli e sim., la linea che segnava il confine tra liceità e oscenità. Tali temi, se pure erano accettati nelle scuole, esponevano al rischio di insinuazioni indecenti e riprovevoli.

41 Era la medesima sanzione che colpiva i prostituti, per cui vd. n. 21.

42 Per testimonianze latine in proposito, vd. Langlands 2006, p. 269 n. 57.

43 Sen., Contr. V, 6 (p. 156, 30‑31 Håkanson). Il motivo dello stuprum maschile ricorre anche in Calp. Flacc., Decl. 3 (stesso tema che in Ps.-Quint., Decl. mai. 3 : vd. appresso nel testo) ; 45 (un tiranno richiede ad una città confinante un adulescens speciosus sotto minaccia di una guerra).

44 I passi della nostra declamazione più significativi in questo senso sono raccolti in Schneider 2004, p. 30 n. 46.

45 Cf. Schneider 2004, p. 31. Sul motivo dell’impudicitia nella III Declamazione maggiore, vd. Brescia 2004, p. 49‑62.

46 Quint., VIII, 3, 38‑39.

47 Scarano Ussani 2008, p. 22 riconduce la presa di posizione del retore alla correctio morum voluta da Domiziano ed estesa anche al linguaggio. Più generale, sul rapporto tra la politica moralizzatrice domizianea e il trattato di Quintiliano, vd. Scarano Ussani 2008, p. 16‑25.

48 Puntuale commento in Dyck 1996, p. 301‑305.

49 È il medesimo esempio impiegato in Cic., Off. I, 128 : liberis dare operam re honestum est, nomine obscenum.

50 Cf. Richlin 1992, p. 25.

51 Sull’argomento, nell’ambito di una vasta bibliografia, mi limito qui a rinviare a Desbordes 1993‑2006 ; Breij 2006 ; Pernot 2008 (tutti con dettaglio di fonti e ulteriore letteratura critica).

52 Quint., IX, 2, 69‑70.

53 Come esempio di figura malaccorta, in quanto costruita con ambiguità di dettato, Quint., IX, 2, 69 riferisce il caso della controversia in cui il padre, accusato di incesto con la figlia vergine, le chiede da chi sia stata stuprata : « Quis te – inquit – rapuit ? ». « Tu, pater, nescis ? ».

54 Cf. Chor., Dial. 14 = Or. 24 Foerster, Richtsteig : ́τι πλάσματα λόγων ἐρωτικῶν οὐδὲν λυμαίνεται πρὸς ́λλας μελέτας ́λλην ἐχούσας ὑπόθεσιν.

55 Cf. Ambr., Off. I, 76. Sul passo, e sui suoi rapporti con le precedenti riflessioni latine in materia, vd. D’Agostino 1969, p. 329.

Autor

Università di Cassino e dei Lazio Meridionale

CC-BY-NC-ND-4.0

Nur der Text ist unter der Lizenz CC BY-NC-ND 4.0 nutzbar. Alle anderen Elemente (Abbildungen, importierte Anhänge) sind „Alle Rechte vorbehalten“, sofern nicht anders angegeben.

Diese digitale Publikation wurde durch automatische optische Zeichenerkennung erstellt.
Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search