Versione classicaVersione mobile

Fabrique de la déclamation antique

 | 
Catherine Schneider
, 
Rémy Poignault

Poétique de la déclamation

Lingua e stile dell’« Io » nella declamazione latina

Appunti per una grammatica delle passioni

Lucia Pasetti

Abstract

Cet article porte sur le langage de l’intériorité dans la déclamation latine. Il se concentre sur certains traits stylistiques, qui figurent fréquemment dans les textes déclamatoires pour décrire l’état d’esprit du locuteur : formes médio-passives (comme elidor ou distrahor) visant à accentuer le déchirement intérieur ; formes particulières de métonymies, ici nommées « métonymies des partes » renvoyant à des personnages-types (tels le pater, la noverca, le filius) pour évoquer leurs sentiments. D’autres éléments consistent en la personnification d’animus et l’emploi du pronom indéfini nescioquis, utilisé pour exprimer les émotions inconscientes et par conséquent incontrôlables du sujet. Ces traits stylistiques exercent leur influence à la fois sur le langage philosophique et littéraire, offrant ainsi des documents intéressants pour explorer la représentation du moi à l’époque impériale.

Testo integrale

Souvent je ne sais quoi qu’on ne peut exprimer / nous surprend, nous emporte, et nous force d’aimer.
(Corneille,
Médée II, 5)

Premessa

  • 1 A sua volta differenziato : cf. Laplanche, Pontalis 1968, p. 252‑269 (s. v. « io »).
  • 2 Termine che a sua volta, come tecnicismo psicoanalitico assume un senso ben più specifico : sulla c (...)
  • 3 Sugli equivoci terminologici operanti nel dibattito, si vedano le recenti osservazioni di Citti 201 (...)
  • 4 Il tentativo di proporre una visione unitaria dell’io nel periodo ellenistico, compiuto dal saggio (...)
  • 5 Mi riferisco ad Traina 1987 : la prima edizione (1974) anticipò le osservazioni di Foucault 1985, p (...)
  • 6 Lo dimostra la raccolta di saggi di Bartsch, Wray 2009 ; un contributo in cui, tuttavia, la necessi (...)

1È bene chiarire fin dal principio che l’« io » a cui ci si riferisce questo lavoro corrisponde, secondo l’accezione più generica e corrente del termine, ai concetti di « interiorità », « soggetto », « animo » ; non si tratta dunque dell’Io di Freud1, ma di quell’io che in inglese viene comunemente indicato con self2. La precisazione si rende necessaria alla luce dell’acceso e intenso dibattito degli ultimi anni sul self antico, in cui non pochi equivoci sono generati proprio dalla difficoltà – forse dall’impossibilità – di utilizzare una terminologia univoca3. Dunque « io » non sarà, nel nostro caso, niente più che un’etichetta convenzionale per indicare un’entità di cui – per l’epoca a cui appartengono i testi oggetto di indagine – pare assai difficile determinare univocamente le caratteristiche4 : non solo perchè l’« io antico » è inevitabilmente esposto al rischio di essere deformato dallo sguardo di chi si sforza di metterlo a fuoco, ma anche per la difficoltà di trarre conclusioni da una documentazione necessariamente lacunosa e limitata. In questa situazione « l’approccio meno sterile », osserva Aldo Setaioli, sembra essere « l’analisi di alcuni fenomeni culturali che fanno la loro comparsa nel periodo e negli autori oggetto di indagine, anche se non direttamente collegati all’elaborazione dottrinale », dove per « fenomeni culturali » si intendono soprattutto « peculiarità stilistico-linguistiche » che rivelano una nuovo sguardo sull’io. Da questo punto di vista, un riferimento fondamentale, anche sul piano metodologico, restano gli studi di Alfonso Traina sul « linguaggio dell’interiorità »5 senecano : proprio Seneca, del resto, ha ricevuto notevole attenzione nell’acceso dibattito contemporaneo sull’io della prima età imperiale6.

2Nella stessa prospettiva – di matrice benvenistiana – che lega saldamente espressione linguistica e rappresentazione dell’io, intende collocarsi anche questo lavoro, in cui alcune peculiarità del lessico psicologico in uso nella declamazione verranno esaminate per verificarne la vitalità e la persistenza nella letteratura contemporanea allo sviluppo di questo genere retorico, e quindi anche in Seneca, che con la declamazione intrattiene, come è noto, un rapporto di speciale contiguità.

L’interiorità nella declamazione

  • 7 Alcuni esempi di quaestiones filosofiche rielaborate in chiave declamatoria in Pasetti 2008.
  • 8 Sul concetto di « legge naturale » nella declamazione, cf. Citti 2012, p. 82‑87 e Citti 2015.

3In generale, l’immagine dell’interiorità che si ricava dai testi declamatori latini è quella di un io inquieto, instabile e conflittuale. Nella declamazione, del resto, il conflitto è una marca di genere : lo è soprattutto nella controversia, dove il contrasto giudiziario tra partes che sono spesso membri di una stessa famiglia finisce per innescare nel soggetto coinvolto un conflitto interiore. Esemplari, da questo punto di vista, le controversie che contrappongono padri e figli, dove l’io che si esprime davanti al tribunale fittizio si trova bloccato nella dolorosa morsa dell’aporia : obbedire al padre o rispettare i propri doveri nei confronti dell’amico, del fratello, della madre ? Punire il figlio colpevole o salvarlo ? Simili dilemmi vengono spesso affrontati chiamando in causa concetti di origine filosofica che evidentemente rientravano nel background dei declamatori7 : uno dei più frequenti è forse quello di legge naturale, a cui non di rado si fa appello per avvalorare il vincolo di sangue che lega le due partes in conflitto8.

  • 9 Vegetti 1995, p. 54.
  • 10 Cf. Gill 2006, p. XV e 207 per la definizione di « structured self ».
  • 11 Cf. Gill 2006, p. 423‑424.

4Ma il rapporto con la cultura filosofica che fa da sfondo alla declamazione è evidente anche nella accurata rappresentazione della fenomenologia psicologica scatenata dal dilemma. Da questo punto di vista i declamatori si trovano accomunati alla « grande esperienza letteraria della poesia epica e tragica, i cui testi fungono spesso da vere e proprie cartelle cliniche delle passioni »9 : un’esperienza che, come è noto, non mancò di influenzare innanzitutto la riflessione stoica, e che certamente costituì un punto di riferimento anche nelle scuole di retorica. Che poi il grado di elaborazione letteraria della declamazione di scuola non sia confrontabile con quello produzione letteraria « alta » è un fatto ovvio, ma ininfluente dal punto di vista dell’interesse documentario. Come « cartelle cliniche » le declamazioni non sono da meno delle tragedie di Seneca e, per quanto concerne le dinamiche dell’io, si prestano quasi altrattanto bene ad una interpretazione in chiave filosofica. Per esempio, la fortunata formula dell’« unstructured self », coniata da Christopher Gill10 e applicata – fra l’altro – a testi letterari come la Medea senecana11, si adatterebbe bene anche ad alcune controversie che avremo modo di richiamare, che hanno per protagonisti padri lacerati tra il naturale affetto per i figli e l’urgenza della vendetta che li spinge a sacrificarli.

  • 12 Segal 1983 ; Most 1992. Sul concetto di violazione dei confini corporei come manifestazione della p (...)
  • 13 Gunderson 2003, p. 115. La stessa via è percorsa da un recente saggio di Connolly 2009, che nella f (...)
  • 14 Boyle 2001, p. xlvi-xlviii (l’insistenza sull’« io ») e, più ampiamente, Boyle 1997.

5Ma l’io « non strutturato » – disturbato dall’irruzione di passioni che ne sconvolgono l’ordine e quindi segnato dal conflitto interiore – che va in scena nella declamazione, non è meno compatibile con l’interpretazione in chiave psicoanalitica e simbolica che oggi si dà di molta letteratura parallela allo sviluppo del genere declamatorio, soprattutto del teatro senecano. Un punto di riferimento sono stati, per questo aspetto, gli studi di Segal e di Most12, che da tempo hanno ricondotto la ricorsività di certi temi (lo smembramento e la tortura in primis) a categorie di origine psicoanalitica (la minaccia all’integrità dell’io e l’incapacità di offrire un’interpretazione unitaria della realtà). Anche i testi declamatori – non certo privi di esempi di mutilazione, cannibalismo e tortura – sono stati sottoposti a questo tipo di analisi : penso al saggio di Gunderson, che, proprio a partire della ricorsività di tematiche inquietanti come quelle appena menzionate, vede nella declamazione una sorta di « ritorno del rimosso », rispetto all’oratoria « ufficiale »13. Ma soprattutto, come ha ben visto A. J Boyle, è dalla declamazione che proviene quell’attitudine al monologo e al soliloquio, quella tendenza a drammatizzare l’interiorità, facendone uno scenario interiore, che caratterizza il teatro senecano differenziandolo dalla tradizione greca14.

6Mantenendo un dialogo aperto con queste prospettive, si cercherà di spostare l’attenzione sul piano più circoscritto, ma forse meno sfuggente, dell’espressione linguistica. Quale lingua parla, nella finzione declamatoria, quest’« io » non strutturato, quindi conflittuale e scisso ? L’ipotesi, non certo nuova, è che al tentativo di rappresentare una situazione psicologica « anomala », alterata dalle passioni, possa corrispondere sul piano della lingua il ricorso a strutture linguistiche e stilistiche peculiari. Si cercherà dunque di mettere a fuoco qualche elemento di una « grammatica delle passioni », una langue – in termini saussuriani – cui attinge in particolare la declamazione latina, ma che, come vedremo, è condivisa da testi significativi della produzione letteraria parallela, spesso contigua, al genere declamatorio.

  • 15 Cf. Segal 1983, p. 173.
  • 16 Ricorro alla definizione di Van Mal-Maeder 2007, p. 46 per indicare la persona loquens della declam (...)
  • 17 Si vedano in proposito i saggi di Rolland 1906 e Preisendanz 1908. Alcune osservazioni si trovano i (...)
  • 18 Un esempio del procedimento in Pasetti 2009.

7Nel corpus della declamazione latina una tipologia testuale che mi sembra particolarmente adatta allo scopo è costituita da quelli che Segal definisce « I statements »15, ossia le sezioni del discorso in cui il personaggio – nel nostro caso il « declamatore fittizio »16 – esprime il proprio stato d’animo, impiegando tutte le risorse della retorica per mettere a fuoco se stessi. La declamazione latina offre esempi davvero interessanti da questo punto di vista. Sullo sfondo dei testi declamatori, tuttavia, si affaccia molto spesso una presenza tutt’altro che irrilevante : quella di Seneca figlio, che costituisce uno snodo fondamentale nella diacronia del genere. Si potrebbe anzi vedere in Seneca una sorta di spartiacque, che segna il limite tra due fasi nello sviluppo stilistico della declamazione : appunto, pre- e post-senecana ; proprio Seneca, infatti, recupera dall’antologia dal padre, rielaborandole, alcune espressioni innovative17. D’altra parte, per la declamazione posteriore, l’opera senecana (sia le tragedie che la prosa filosofica) costituisce a sua volta un modello di stile, come pure un repertorio di strutture argomentative18.

Inter duos distrahor : dilemma e lacerazione interiore

8Ma è tempo di esaminare qualche esempio. Il primo si riferisce all’usurata metafora dei tormenta animi, oggetto di celebri rielaborazioni nella letteratura latina, per lo meno a partire da Plauto ; si pensi a Cist. 206‑210, dove il giovane innamorato dà sfogo in termini iperbolici alla propria disperazione :

  • 19 Plaut., Cist. 206‑210 : « Sono sbattuto, [straziato], agitato, trafitto, rigirato sulla ruota dell’ (...)

Iactor [crucior] agitor stimulor versor / in amoris rota, miser exanimor, / feror, differor, distrahor, diripior, / ita nubilam mentem animi habeo19.

  • 20 Si veda l’attenta analisi di Traina 2000, p. 64 ad loc.

9La violenza subita dal soggetto è associata a una marca lessicale specifica, qui sapientemente valorizzata dal ritmo e dall’accumulo delle figure di suono20 : sono le forme passive o mediopassive, che descrivono le torture trasferendole per metafora dal piano fisico a quello psicologico. Per illustrare l’efficacia espressiva di simili forme, si potrebbe anche ricorrere al celebre excrucior catulliano : « sono in croce » (A. Traina), posto in explicit del carmen 85, come momento culminante del processo introspettivo che conduce il poeta dall’aporia emotiva alla piena cognizione della propria sofferenza amorosa (85, 2 : nescio sed fieri sentio et excrucior).

  • 21 Connolly 2009, p. 338.
  • 22 Berti 2007, p. 312‑318.
  • 23 Secondo il ThLL V, 2, col. 373, 12 è questa la prima occorrenza verbo in senso psicologico.
  • 24 Come nel caso del catulliano excrucior, tradotto da A. Traina (2003) « sono in croce ».
  • 25 Danesi Marioni 2003, p. 154.

10Una gamma piuttosto ampia di forme verbali che focalizzano la sofferenza interiore – come laceror, uror, iactor, diripior, distringor – è documentata anche negli I-statements dei declamatori : in particolare, gli esempi più interessanti ai fini della nostra indagine provengono dalla raccolta di Seneca padre. Il primo è costituito da una sententia di Gallione riportata in Contr. I, 1, 3, inter contendentes duos medius elidor, che dà voce il lamento di un figlio oppresso dal conflitto tra il padre adottivo e il padre naturale. La potenza espressiva della sententia non ha mancato di destare l’interesse degli interpreti : Connolly21 ha posto l’accento sulla perdità d’identità del soggetto, ridotto a un « object of passive exchange, a tortured pignus, a pledge », mentre Berti riconosce nell’immagine del figlio « schiacciato » il paradigma tragico di Giocasta, la madre che si interpone tra i fratelli nemici, Eteocle e Polinice22. L’efficacia dell’espressione è in parte assicurata da elidor, che già Cicerone aveva conquistato al lessico psicologico – in Tusc. V, 16, rebus his fractus aegritudine eliditur, si tratta dell’essere umano sopraffatto dalle sventure23 – ma che tuttavia solo qui si presenta alla prima persona, con quell’amplificazione del pathos che il coinvolgimento diretto del soggetto inevitabilmente comporta. Elidor mi sembra assumere in questo caso un valore medio-passivo, più che nettamente passivo (« mi ritrovo schiacciato », « sono sotto pressione », piuttosto che « vengo schiacciato »)24 : lo confermerebbe la mancanza di una determinazione passiva esplicita, presente in Cicerone e qui sostituita dal sintagma inter duos contendentes. Dal punto di vista strettamente linguistico è proprio questa determinazione, apparentemente banale, a costituire la vera novità : da qui scaturisce l’immagine, del tutto nuova, del soggetto compresso tra due partes tra loro confliggenti. Un’immagine che verrà ripresa – come è stato notato25 – da Seneca figlio (Benef. VI, 3, 2) nel descrivere l’infelice condizione del mondo, metaforicamente schiacciato tra Cesare e Pompeo :

  • 26 Sen., Ben. VI, 3, 2 : « Tutti questi beni […] a causa dei quali – dopo la rottura dei vincoli tra p (...)

Omnia ista […] propter quae ruptis totiens adfinitatis, amicitiae, conlegii foederibus inter contendentes duos terrarum orbis elisus est, non sunt vestra26.

  • 27 Sen., Contr. I, 1, 6 : « Sbattuto tra due padri, figlio di entrambi, ma sempre rifiutato dal più fo (...)
  • 28 Ad es. in Sen., Contr. II, 5, 3 iactatur misera inter satellitum manus, dove si tratta di torture v (...)
  • 29 Erroneamente indicato dal Thesaurus come prima attestazione del sintagma in senso traslato.
  • 30 L’immagine si integra nella metafora della nave sbattuta dalla tempesta, tradizionalmente carica di (...)
  • 31 Per la sinonimia tra fluctuari e iactari, si veda Bellincioni 1979 p. 311 ad loc. Sull’immagine del (...)
  • 32 In primo luogo chiasmo e antimetabole, ma anche anafora e allitterazione : per l’analisi retorica, (...)

11Un analogo schema sintattico compare in una sententia di Arellio Fusco (Contr. I, 1, 6) relativa allo stesso tema declamatorio ; intrappolato nel conflitto tra i due padri e costretto a un’impossibile scelta tra l’uno e l’altro, il figlio si chiede : Contr. I, 1, 6 iactatus inter duos patres, utriusque filius, semper tamen felicioris abdicatus. Positus inter duo pericula quid faciam ?27 L’espressione della sofferenza interiore è qui affidata a iactor, che, come si è visto, fa parte della ricca serie di sinonimi impiegati già da Plauto per indicare i tormenti dell’animo. Più che nella scelta lessicale, la novità consiste, ancora una volta, nella determinazione (inter duos patres), che porta in primo piano il dilemma, la vera causa del tormento interiore : il sintagma non è inattestato, ma di norma accompagna il verbo impiegato in accezione fisica, non psicologica28. Anche in questo caso Seneca offre riscontri interessanti, a partire da Brev. 5, 1 M. Cicero, inter Catilinas, Clodios iactatus Pompeiosque et Crassos29 : il referente qui è Cicerone, metaforicamente « sballottato » tra due partes, una costituita dal blocco dei nemici, l’altra dai falsi amici. Ancora più in sintonia con il nostro discorso è Epist. 120, 20 malae mentis fluctuatio et inter simulationem virtutum amoremque vitiorum adsidua iactatio, dove affiora l’inquietudine della mala mens, divisa tra ipocrita difesa delle apparenze e profonda attrazione per il male. In questo passo, come già nel precedente30, la violenta oscillazione evocata da iactatio si salda con la metafora del mare agitato, prediletta da Seneca e qui resa esplicita da fluctuatio : l’affinità semantica dei due astratti è potenziata dall’omogeneità del suffisso e dal parallelismo sintattico. Analogamente, in Epist. 95, 57 gli inquieti sono in balìa di una tempesta interiore che li fa « fluttuare » tra rinunce e desideri (inter missa adpetitaque alternis fluctuantur)31 ; così pure in Ot. 1, 2, dove uno studiato accumulo di figure32 esprime nel modo più efficace le continue oscillazioni proprie dell’incostanza :

  • 33 Sen., Ot. 1, 2 : « Siamo in balia della corrente e afferriamo un appiglio dopo l’altro ; lasciamo q (...)

Fluctuamur aliudque ex alio comprendimus, petita relinquimus, relicta repetimus, alternae inter cupiditatem nostram et paenitentiam vices sunt33.

  • 34 Hor. Epist. I, 4, 12‑13 : « tra speranze e ansie, tra paure e collere, pensa che ogni giorno che sp (...)

12In casi come questi lo schema dilemmatico tipico della controversia – che prevede una tensione tra due opposti – incrocia il tema diatribico dell’« instabilità », già ampiamente sviluppato da Lucrezio e da Orazio ; un locus classicus si può individuare, ad esempio, in Hor. Epist. I, 4, 12‑13 : inter spem curamque, timores inter et iras, / omnem crede diem tibi diluxisse supremum34.

13L’ultimo e più esplicito esempio è una sententia di Gallione, riferita a una controversia dal tema complicato e sempre incentrata sul conflitto tra padri e figli : in questo caso è il padre, messo sotto accusa dal figlio, a trovarsi combattuto tra la condizione di imputato, che lo obbliga a difendersi, e il naturale affetto per il figlio, che consiglierebbe piuttosto di cedere :

  • 35 Sen., Contr. II, 3, 6 : « Resisti, anima mia, resisti ; eri più forte ieri. E ho molto da decidere  (...)

Dura, anime, dura ; here fortior eras. Et multum habeo quod deliberem : diversi me adfectus distringunt, inter reum et patrem distrahor ; hinc iniuria est, hinc natura35.

  • 36 L’autoallocuzione all’animus, versione latina della celebre invocazione omerica al cuore, ha spazio (...)
  • 37 In entrambi è un innamorato a parlare : il sermo plautino costituisce, com’è noto un ingrediente fo (...)
  • 38 Cf. ThLL V, 1, col. 1542, 31‑44 (s. v. distraho) e 1550, 66‑73 (distringo) : cf. in particolare Liv (...)

14Il tono è, come in altri casi, quello della tragedia (sicura spia, in questo senso, il vocativo anime36) ; mentre l’esortazione a resistere, sostenuta dall’espressiva geminatio (dura… dura), ricorda simili autoallocuzioni – da Plauto, Pseud. 235 cor dura a Catullo 8, 19 destinatus obdura – in cui si mescolano teatralità e lirismo37. La metafora in gioco è sempre quella dei tormenta animi, suggerita da distrahor e di distringor, di cui è ben documentato l’impiego in ambito psicologico38. Notevole, tuttavia, non è tanto l’immagine della lacerazione, potenziata dalla sinonimia e dall’allitterazione (diversi… distringunt… distrahor), quanto piuttosto la determinazione sintattica che accompagna i verbi (inter reum et patrem) e rende esplicito quel conflitto tra istanze contrapposte che sta all’origine della sofferenza espressa dal declamatore.

15Ma c’è di più : la distractio nasce dalla contrapposizione tra i ruoli di padre e di accusato che il soggetto si trova a sostenere contemporaneamente ; le due partes, che si fronteggiano in una controversia tutta interiore, indicano per metonimia – come si coglie dall’anafora hinc iniuria est, hinc natura – le passioni (adfectus) in conflitto nell’io. Da un lato l’offesa subita, che esige una reazione adeguata, dall’altro il naturale attaccamento al figlio. Si delinea così un’interiorità esposta ai pathe, divisa tra un’istanza razionale e naturale (natura) e il legittimo desiderio di vendicare il torto (iniuria) : uno scenario non dissimile da quello tratteggiato da Gill a proposito del conflitto interiore di Medea (vedi infra n. 50). Non sarà un caso che a un’analoga formulazione ricorra, ancora una volta, Seneca, per descrivere i rischi a cui va incontro l’animus che deroga dalla ferrea disciplina stoica, restando esposto all’aggressione delle passioni :

  • 39 Sen., Epist. 51, 8 : « Non bisogna indebolire lo spirito : se cederò al piacere, dovrò cedere anche (...)

Non est emolliendus animus : si voluptati cessero, cedendum est dolori, cedendum est labori, cedendum est paupertati ; idem sibi in me iuris esse volet et ambitio et ira ; inter tot adfectus distrahar, immo discerpar39.

  • 40 L’interiorizzazione della metafora giuridica è rilevata da Traina 1987, p. 57‑58 ; sulla specificit (...)
  • 41 La logica è quella dell’esercizio spirituale così come è descritto da Hadot 2005, p. 37 : « con il (...)

16Apud me causam dico, afferma Seneca nel De ira III, 36, 2 esortandosi a compiere una severa indagine di sé ; analogamente, in Epist. 28, 10, invita Lucilio ad istruire un processo interiore (te ipse coargue, inquire in te) che gli consenta di passare al vaglio se stesso, assumendo via via le parti dell’accusatore del giudice e del difensore40 (accusatoris primum partibus fungere, deinde iudicis, novissime deprecatoris). La metafora del processo è particolarmente adatta a mettere in luce le peculiarità dell’esame di coscienza senecano : una severa requisitoria interiore, che mira a « condannare » le passioni approdando all’assoluzione dell’io, ormai depurato dai turbamenti41. Anche nelle controversie, come si è visto, il processo tende a trasferirsi nello spazio interiore : tuttavia, mentre l’interiorità senecana aspira all’ordine – la tranquillitas a cui si perviene alla fine della requisitoria – l’interiorità del « declamatore fittizio » semplicemente registra il proprio caos. Diversamente dal filosofo, impegnato nel tentativo di liberarsi dai pathe che lo affliggono, il declamatore non si cala (come si desume da Contr. II, 3, 6) nel ruolo razionale e dirimente del giudice : piuttosto, assiste al violento scontro tra le passioni confliggenti nel suo animo, presentando se stesso come una vittima inerme. Questa passività esibita risponde pienamente alla finalità retorica del movere : una volta indotti a partecipare e a commuoversi, saranno il giudice e la giuria ad alleviare le sofferenze del « declamatore fittizio ».

La metonimia delle partes

  • 42 Burman 1720. Quando pensiamo alle partes in casi del genere, osserva Schultingh, intendere debemus (...)
  • 43 Esempi interessanti del procedimento nelle Declamationes minores, in Calpurnio Flacco e nelle Maior (...)

17Dall’« I statement » di Gallione si ricava un altro elemento che può ben figurare in una « stilistica dell’interiorità » : è la già menzionata metonimia in base alla quale – nell’estrema concentrazione della sententia – per reus si intende allo stato d’animo alterato di chi deve difendersi da un’iniuria, per pater, i sentimenti che legano il padre al figlio, risvegliati e resi inderogabili dalla natura. La pars rinvia dunque all’animus, alla condizione emotiva caratteristica di quel ruolo. Questa peculiare metonimia, già notata a suo tempo da Schulting (apud Burman, p. 5 ad Ps.-Quint., Decl. mai. 1, 2)42, appartiene alla grammatica del genere ed è dunque familiare ai lettori della declamazione43 : solo tenendone conto è possibile decifrare formulazioni a prima vista oscure, come l’affermazione – sempre riferita a un conflitto tra padre e figlio – secretum non filius accipit a patre, sed caecitas (Ps.-Quint., Decl. mai. 1, 3), dove si intende che « il figlio fu segregato dal padre non in quanto figlio, ma in quanto cieco » (trad. Stramaglia).

18Questa stessa risorsa espressiva si rivela funzionale alla rappresentazione del conflitto interiore anche in molta letteratura di età imperiale. Ancora una volta converrà partire da Seneca, che sembra giocare consapevolmente con lo stile declamatorio in Tro. 642‑644, dove Andromaca, costretta a scegliere tra la salvezza del piccolo Astianatte e la violazione della tomba di Ettore, si trova al centro di una vera e propria controversia interiore, in cui si scontrano l’amore per il figlio e per il marito, ormai defunto :

  • 44 Sen., Tro. 642‑644 : « Che faccio ? Una paura duplice lacera l’anima : da una parte il figlio, dall (...)

Quid agimus ? animum distrahit geminus timor : / hinc natus, illinc coniugis cari cinis. / Pars utra vincet44 ?

  • 45 Notevoli l’impiego metaforico di distraho e la contrapposizione tra gli avverbi (hinc… illinc), già (...)
  • 46 La metonimia è evidente anche in Sen. Tro. 626 matrem timor detexit, dove mater significa « motherl (...)
  • 47 Hofmann, Szantyr 2002, p. 109.
  • 48 Cf. Schiesaro 2003, p. 209‑210 : « She [scil. Medea] sheds first her status as a wife, returnig to (...)
  • 49 Gill 2006, p. 424‑425.

19La metonimia si presenta qui in combinazione con altri stilemi a cui tipicamente si ricorre, nel genere declamatorio, per esprimere il dissidio tra le passioni45 ; ma notevole è soprattutto la menzione esplicita della pars, che rende evidente la metafora giudiziaria. Tra i numerosi esempi reperibili in Seneca, vale poi la pena di ricordare un passo cruciale della Medea (927‑928), in cui la protagonista, ormai vicina a compiere l’ultimum scelus (v. 923), registra lucidamente l’affiorare nel suo animo di due sentimenti contrapposti, legati ai diversi ruoli di madre46 e di moglie (tradita) : ira discessit loco / materque tota coniuge expulsa redit. Data la densità simbolica della tragedia senecana, le potenzialità semantiche della metonimia concretum pro abstracto47 si dilatano fino ad includere categorie molto complesse : nell’efficace lettura freudiana di Schiesaro, mater e coniunx corrispondono a diverse fasi dell’esistenza che Medea va rievocando in una spirale regressiva48 ; d’altra parte secondo le categorie filosofiche messe in campo da Gill, i ruoli evocano gli « psychological agents » che animano il conflitto interiore del personaggio : l’« io non strutturato » di Medea è infatti diviso tra il distruttivo desiderio di vendetta scatenato dal tradimento, e l’amore per i figli, quella φιλοστoργία che, secondo la teoria stoica, è istanza insieme naturale e razionale49.

  • 50 Cf. Costa 1973, p. 154 e Hine 2000, p. 203.
  • 51 Cf. Kenney, Chiarini 2011, p. 350 ad loc. nel difendere pugnant a fronte della variante pugnat, aff (...)
  • 52 Più discusso Ov., Met. VI, 629, sempre richiamato dai commentatori senecani : si tratta di Procne, (...)
  • 53 Cf. Ov., Met. VIII, 475 incipit esse tamen melior germana parente ; VIII, 491 fratres, ignoscite ma (...)
  • 54 Ad es. in Ov., Met. VIII, 600 si pater Hippodamas … esset, l’uso metonimico di pater ad indicare i (...)
  • 55 Ulteriori esempi in Bömer 1982, p. 22 ad Ov., Met. XII, 29‑30.
  • 56 Solo poeti sono menzionati per l’uso metonimico di mater in Forcellini, 190 II6, ThLL VIII, col. 43 (...)
  • 57 Un aspetto che accomuna la declamazione alla casistica giuridica, dove pure l’identificazione dei p (...)
  • 58 L’abbandono del ruolo (e del nomen) di mater a favore di quello di noverca è un espediente retorico (...)
  • 59 Per l’importanza di questo concetto nella declamazione, vedi Citti 2012, p. 82‑84 e soprattutto Cit (...)
  • 60 La struttura prosodica dell’aggettivo ne ostacola l’impiego in poesia ; il termine fa la sua compar (...)
  • 61 La prima attestazione dell’agg. sembra essere Sen., Contr. IV, 6 ; novercalis è tuttavia particolar (...)

20Ma la metonimia senecana si carica anche di echi intertestuali : Ovidio – opportunamente richiamato nei commenti alla Medea50 – in Met. VIII, 463‑464 pugnant materque sororque / et diversa trahunt unum duo nomina pectus si serve della stessa figura per mettere in scena il dramma interiore di Altea51, pure dilaniata (diversa trahunt richiama la metafora dei tormenta animi) tra l’affetto materno e la necessità di vendicare i fratelli uccisi52. Nello stesso episodio, del resto, compaiono ulteriori esempi di questa peculiare figura53, che viene sfruttata per la rappresentazione del conflitto interiore anche in Met. XII, 29‑30, dove Agamennone, dopo una lunga lotta con se stesso, si risolve a sacrificare l’affetto per la figlia per tutelare, come si confà a un re, l’interesse comune : pietatem publica causa / rexque patremque vicit. Benché la concettosità di espressioni come queste non abbia mancato di suscitare perplessità negli interpreti ovidiani54, la metonimia delle partes sembrerebbe uno stilema ricorrente, addirittura caratteristico nelle Metamorfosi55. Una conferma in questo senso verrebbe anche dai lessici, che tendono a classificare le occorrenze della figura come poetismi, registrandone la comparsa a partire da Ovidio e da Seneca56 : sono invece trascurati, il più delle volte, gli esempi di ambito declamatorio. Eppure, come si è visto, la valorizzazione retorica dei ruoli costituisce una marca di genere propria della declamazione, dove le partes si sovrappongono totalmente all’identità dei personaggi che, privi di nome proprio, vengono identificati solo in base alla funzione che ricoprono nelle dinamiche familiari e sociali rilevanti per il « caso »57. Bisogna aggiungere che, con il loro corredo di clichés, i ruoli di padre, figlio, matrigna, oltre ad identificare, forniscono elementi utili alla caratterizzazione psicologica : in altre parole, la pars, da soggetto, si fa predicato. Già nella raccolta di Seneca padre la documentazione è ricca ; basteranno un paio di esempi, da aggiungere a quelli già menzionati. In Contr. IX, 6, 17, di una madre ostile alla figlia, si dice che è piuttosto una « matrigna » : tolle matris nomen ; … noverca est58, mentre in Contr. I, 7, 2 iura naturae intereunt : non magis tu pater es quam illi fratres, « essere padre » o « fratello » significa ovviamente rispettare gli obblighi etici che tali rapporti implicano in base alla legge di natura59. Del resto, è la declamazione il genere in cui coesistono aggettivi come l’« impoetico » parricidalis60 e il poetico novercalis61 : due lessemi la cui efficacia descrittiva poggia su stereotipi non certo ignoti alla tradizione letteraria, ma che proprio nel lessico declamatorio esprimono al meglio la loro funzionalità.

  • 62 Vedi sopra, n. 43.
  • 63 Cf. Laplanche, Pontalis 1968, p. 544 (s. v. « scissione dell’io ») : secondo Breier e Freud il term (...)
  • 64 Nescioquis è, come vedremo, un termine pregnante nel lessico « psicologico » della declamazione.

21Come marca di genere, la metonimia delle partes torna spesso – lo si è visto62 – nella declamazione post-senecana che a sua volta è in costante dialogo con i modelli letterari. Vale la pena di menzionare almeno un esempio, tratto dalle Declamationes maiores pseudoquintilianee, in cui la metonimia, combinandosi con un elemento caratteristico dello stile senecano, diviene funzionale ad esprimere una condizione psicologica che va ben oltre il conflitto interiore e che oggi probabilmente definiremmo « scissione »63. Il contesto è di nuovo la tesissima relazione tra padri e figli, che degenera qui nella più cupa tragedia. In Decl. mai. 19, 11 un padre che ha torturato e ucciso il proprio figlio, sospettandolo di incesto con la madre, viene per questo messo sotto accusa dalla moglie. Il prevedibile conflitto tra la necessità di punire il figlio incestuoso e il naturale affetto paterno sfocia in una specie di follia. In un primo momento il personaggio riveste la pars del folle omicida, che infierisce sul figlio in preda a nescio quis ardor (19, 7)64 ; dopo la morte del colpevole, tuttavia, torna ad assumere il ruolo del padre, addolorato per la scomparsa del figlio unico :

  • 65 Ps.‑Quint., Decl. mai. 19, 11 : « Pensi pure, quel giovane, a quel che ha meritato ; quanto a me, p (...)

Viderit, quid meruerit, iuvenis ille ; ego iam possum suprema revereri et post exitum unici revertor in patrem65.

  • 66 Piuttosto approssimativo OLD 1647, 5b che spiega in/ad se reverti con « to recover consciousness », (...)
  • 67 In Cic., Orat. II, 211 viene descritto l’effetto della misericordia che induce chi la prova identif (...)
  • 68 Cf. Traina 1987, p. 19 e 64 ; sull’uso del riflessivo in Seneca, cf. anche Traina 2006, p. 741‑742.
  • 69 Cf. Sen., Vit. beat. 8, 4 ratio […] sensibus inritata et capiens inde principia – nec enim habet al (...)
  • 70 Secondo un modus operandi piuttosto tipico nella prosa agostiniana : cf. Traina 1987, p. 174, da ve (...)
  • 71 Dal punto di vista espressivo è forse possibile intravedere qui l’inizio di un percorso che conduce (...)

22Il recupero della identità paterna, che il personaggio aveva completamente smarrito trasformandosi nel crudele assassino del figlio, è espresso dal sintagma revertor in patrem. Il ricorso alla metonimia della pars (qui pater indica evidentemente i sentimenti propri del padre) costituisce una variazione significativa rispetto all’impiego di revertor in ambito psicologico, a cui i lessici non dedicano uno spazio adeguato66. Nel senso di « tornare ad una certa idea », « ad una certa condizione mentale », il verbo è solitamente completato da uno psiconimo, come nell’esempio ciceroniano di Fam. X, 28, 1 ad illum animum meum reverti pristinum, o da un astratto, come in Sen., Helv. 10, 5 ad sanam… mentem placeat reverti e Clem. I, 2, 1 magna pars hominum est, quae reverti ad innocentiam possit. A queste possibilità si aggiunge il riflessivo : revertor ad/in se sembra comparire a partire da Cicerone67, ma viene prevedibilmente potenziato da Seneca, che impiega revertor, come altri verbi dinamici – ad es. recedo e convertor – per indicare il ripiegare dell’« animus dal mondo esterno in se stesso »68 ; ad es. in Epist. 94, 72 animum ab externis ad sua reversum69. L’esortazione a « tornare in sé » sarà ribadita in termini ancora più espliciti da Agostino, Soliloq. II, 19, 33 avertere ab umbra tua, revertere in te : qui, in aggiunta al riflessivo, il parallelismo e l’antitesi tra i verbi, foneticamente distinti solo dal prefisso, contribuiscono a rieleborare « un contenuto neoplatonico in forma senecana »70. Nella prosa filosofica dunque, in se reverti sembra indicare un atto carico di valore etico, una scelta sollecitata dal filosofo e la cui volontarietà è debitamente evidenziata dal ricorso al riflessivo. Confrontata con queste occorrenze, l’espressione del declamatore, in cui lo psiconimo o il riflessivo sono rimpiazzati dalla metonimia, appare spoglia di qualsiasi connotazione etica ; viene solo registrato il riproporsi spontaneo di un’identità che sembrava perduta. Più che al Seneca prosatore, dunque, la memoria corre alla tragedia, al mater… redit di Medea 928. Tuttavia, il ricorso alla prima persona sposta ancor più in primo piano la condizione scissa e disorientata del soggetto, che, snebbiato dal furor, si ritrova nei panni di padre71.

Animus non constat : il conflitto con l’inconscio

  • 72 Sen., Contr. I, 8, 5 : « Lo spirito non è saldo, non è sicura la lingua ; sono preso in un’attività (...)
  • 73 Cf. ThLL I, col. 1568, 12‑51 e OLD 97 2, con alienus = « unusual », « unnatural » : così è ad esemp (...)
  • 74 Il paradosso è evidente in Hor. Sat. II, 3, 72, malis ridentem alienis (espressione proverbiale, di (...)

23Fin qui abbiamo preso in esame espressioni a cui la declamazione ricorre per rappresentare un io che assiste impotente allo scatenarsi di sentimenti conflittuali nel proprio spazio interiore. L’ultimo esempio, tuttavia, ci ha introdotto nel campo delle passioni inconsapevoli, oggi diremmo inconsce. Anche in questo caso è possibile individuare, a partire da Seneca padre, un corredo specifico di lessemi. Alcuni elementi si colgono, ad esempio, in Contr. I, 8, 5, dove un vir fortis, chiamato a difendersi in tribunale, anziché a combattere, come vorrebbe, si sorprende non padrone di sé : non animus mihi, <non> lingua constat ; in alieno opere comprehensus sum ; toga ipsa humeris non sedet (sono le parole di Publio Asprenate)72. Notevole è alienus, usato con il valore oppositivo di non suus, in un’accezione ben documentata dai lessici, che talora accentuano il tratto dell’estranità interpretando l’aggettivo nel senso di « insolito », « innaturale »73. Non sembrano essere molti, tuttavia, i casi in cui l’aggettivo sottolinea la radicale estraneità del soggetto a un’azione che pure sta compiendo, producendo, inevitabilmente, un effetto straniante e paradossale74. Il riscontro più vicino al nostro passo è dato ancora una volta da Seneca (Brev. 19, 3), dove viene presentata la triste condizione degli occupati che, privi di un’autentica coscienza di sé, trascorrono la vita in attività « non loro » :

  • 75 Sen., Brev. 19, 3 : « La condizione di tutti gli occupati è davvero infelice, ma la più infelice in (...)

Omnium quidem occupatorum condicio misera est, eorum tamen miserrima, qui ne suis quidem laborant occupationibus, ad alienum dormiunt somnum, ad alienum ambulant gradum, amare et odisse, res omnium liberrimas, iubentur75.

  • 76 Cf. Sen., Epist. 45, 13 nunc vero cunctantes quasi aliena [scil. vita] transcurrit et ultimo die fi (...)
  • 77 Il valore psicologico emerge anche in Ps.‑Quint., Decl. min. 257, 6 : Quis enim amare alieno animo (...)

24Qui, come altrove nella prosa senecana76, la contrapposizone alienus/suus si carica di una forte connotazione etica che non compare nella declamazione, dove prevale invece lo sconcerto – Freud direbbe l’Unheimlichkeit – di scoprirsi estranei alle proprie azioni77.

  • 78 « I’m caught » è la resa di Winterbottom ; per il ThLL III, col. 2146, 9, il verbo significa qui «  (...)

25Contribuisce a produrre questo effetto comprehensus sum, che mi sembra possa essere interpretato nel senso di « essere preso » (più che sorpreso) in un’attività che non appartiene al soggetto78 : l’eroe di guerra, dunque, è, per così dire, intrappolato nei panni di un altro, tanto inadatti a lui che neppure gli stanno addosso.

  • 79 Vedi in proposito Bonner 1949, p. 60, con relativa documentazione : quanto a Latrone, mi limito a r (...)
  • 80 Esempi interessanti in Van Mal-Maeder 2004.
  • 81 Un riepilogo dei casi di svenimento nelle tragedie è reperibile in Coffey, Mayer 1990, p. 125 ad v. (...)

26Ma dal passo si può ricavare un ulteriore elemento utile : si tratta della dissociazione del soggetto dal proprio animus che, al pari del corpo, non gli risponde, non è in accordo (mihi non constat). Una situazione analoga si presenta in Contr. VII, 1, 6 (un passo su cui torneremo ancora), dove un giovane disobbedisce all’ordine del padre di uccidere il proprio fratello. Proprio al momento di colpire, il figlio – a cui presta la voce il declamatore Blando – suo malgrado si blocca : subito mihi non sentienti ferrum cum animo pariter excidit. Al venir meno dell’animus corrisponde qui, sul piano fisico, il mancamento : torpent manus, et nescioqua perturbatione tenebrae stupentibus offunduntur oculis. Casi simili non sono affatto rari nelle controversie antologizzate da Seneca padre : del resto, dal punto di vista retorico la defectio animi costituisce un efficace color difensivo (particolarmente amato dal declamatore Latrone)79 che mira a deresponsabilizzare l’imputato giustificandone il comportamento con l’insorgere improvviso di accessi incontrollabili ; si tratta dunque di una delle tante possibilità di sfruttare l’irrazionale a scopo persuasivo di cui i declamatori sanno abilmente approfittare80. Quanto alla sintomatologia « psicosomatica », vi si può agevolemente cogliere il portato di una lunga tradizione (impossibile non pensare a Saffo), che tuttavia nell’orizzonte culturale della prima età imperiale appare ormai rinnovata e integrata alla luce della speculazione ellenistica sulle passioni, particolarmente attenta all’interazione tra anima e corpo. Non stupirà dunque che casi di defectio animi ricorrano con una certa frequenza nelle tragedie di Seneca, che d’altra parte esprime un forte interesse teorico per la manifestazione fisica delle passioni81.

  • 82 Sen., Thy. 419‑420 : « L’animo è bloccato e desidera far retrocedere il corpo : muovo un passo che (...)
  • 83 Cf. Tarrant 1985, p. 151‑152.

27Più in generale, l’attribuzione all’animus di una vita autonoma e incontrollabile è tema ricorrente nella tragedia senecana, dove spesso concorre alla caratterizzazione di personaggi psicologicamente dissociati. L’inibizione ad agire osservata in Contr. VII, 1, 6 verrà espressa in termini analoghi nel Tieste. Quando lo sventurato protagonista si risolve a varcare la fatidica soglia del palazzo dove si compirà la sua tragedia, è proprio l’animus, in aperto contrasto con la volontà cosciente, a trattenerlo : (419‑420) animus haeret ac retro cupit / corpus referre, moveo nolentem gradum82. L’espressione animus haeret, osserva Tarrant83, « stresses the sense of detachement from the self that several of Seneca’s emotionally divided characters experience ». Quando il conflitto interiore raggiunge la massima tensione, l’animus dei personaggi tragici non è solo in disaccordo con il volere del soggetto, ma assume la fisionomia di un nemico interiore che complotta contro l’io, prendendendo decisioni tanto autonome quanto inderogabili. Così Medea (917‑921), durante la tormentosa incubazione del figlicidio, percepisce la misteriosa attività dell’animus, che ha già deciso qualcosa di terribile, non ancora affiorato, si direbbe, al livello della coscienza : nescio quid ferox / decrevit animus intus et nondum sibi / audet fateri.

  • 84 Si veda in proposito la sintesi tracciata da Stramaglia 2013, nell’Introduzione.
  • 85 Il tema dell’« unwillingness » (vedi n. 74) è pervasivo nella Declamazione Maggiore 4 : cf. anche 4 (...)
  • 86 Per la presenza di questo e di altri paradigmi tragici nella Declamazione Maggiore 4, cf. Pasetti 2 (...)

28Il motivo dell’animus ostile al soggetto viene recepito dalla declamazione posteriore a Seneca, con modalità che rivelano la mediazione delle tragedie. Ne è un esempio la quarta controversia delle Maiores pseudo-quintilianee, in cui la memoria del Cordovese è particolarmente presente84. Qui il « declamatore fittizio » è un figlio, eroe di guerra, predestinato a uccidere, suo malgrado, il proprio padre. Per questo parricida in pectore, continuamente tormentato da timori e presentimenti, l’animus è una presenza incombente e minacciosa (4, 1 mihi minatur animus meus), un nemico latente, che fa paura (4, 12, plus est, quod expavesco, quod timeo ; minatus est mihi manus meas meus animus e 4, 19, quousque timebitur animus ?) e che prima o poi prenderà il sopravvento sull’io, obbligandolo al peggiore dei delitti. Non ego parricidium faciam (4, 21), esclama il giovane, intendendo naturalmente che ad agire sarà invece l’animus, quella parte di lui che sfugge al controllo razionale85. Sul « declamatore fittizio », dunque, si proietta l’ombra dei personaggi dissociati di Seneca, in particolare di Ercole : la follia dell’eroe, omicida dei suoi cari, prefigura il destino del vir fortis, offrendo un sostegno alle argomentazioni pro suicidio86.

Nescioquis : le passioni senza nome

29Da quest’ultimo testo, come da altri fin qui considerati, affiora un ulteriore elemento, rilevante per il lessico psicologico : si tratta dell’indefinito nescioquis, riferito a quei moti dell’animo a cui il soggetto non riesce a dare un nome, ma di cui percepisce chiaramente l’effetto. In Seneca padre un esempio pertinente è la già menzionata Contr. VII, 1, 6 dove il giovane che non è riuscito a uccidere il proprio fratello, contravvenendo alla volontà del padre, dichiara di essere stato sopraffatto da un improvviso mancamento : una perturbatio che oggi definiremmo di origine inconscia, ma che per il declamatore è semplicemente nescioqua. Ancora più interessante il valore dell’indefinito nell’esempio, più tardo, di Decl. min. 349, 11 ; a parlare è un padre, accusato di follia per aver cercato di ottenere la condanna a morte del proprio figlio, colpevole di stupro. Risoluto ad agire – si dirà – in linea di principio, il pater avverte tuttavia nel profondo una forte resistenza che pure si sforza in tutti modi di domare :

  • 87 Ps.‑Quint., Decl. min. 349, 11 : « Ogni giorno esorto me stesso e sprono il mio animo : mettendo da (...)

Cotidie me hortor et instigo animum meum et totam sceleris tui deformitatem pono ante oculos, et illud nescio quid quod persuasioni meae repugnat volo perdomare87.

  • 88 Sulla funzione deittica dei dimostrativi, si veda Edmunds 2008, p. 79‑80 ; il valore deittico è par (...)

30Qui nescioquid indicherà l’istintiva, naturale riluttanza a nuocere al proprio figlio : rilevata e insieme distanziata dal deittico (illud), questa forza senza nome è destinata a soccombere alla volontà cosciente88.

  • 89 Fin da Plauto nescioquis tende a essere percepito come un puro indefinito, con attenuazione della c (...)

31Forma di per sé piuttosto banale e sclerotizzata89, nescioquis recupera dunque spessore quando viene attratto nella sfera dell’io e dell’interiorità ; si riattiva allora la componente semantica del nescire ulteriormente potenziata dall’espressività della prima persona, pronta ad entrare in tensione con altre presenze che occupano lo spazio interiore. Marca lessicale dell’aporia interiore almeno da Catullo, nescio conserva questo valore anche in Seneca, come rivelano le parole di Atreo, che assiste, travolto, allo scatenarsi delle passioni dentro di sé :

  • 90 Sen., Thy. 260‑262 : « Lo ammetto. Un’agitazione incontrollata scuote il mio cuore e lo sconvolge n (...)

Fateor. Tumultus pectora attonitus quatit / penitusque volvit ; rapior et quo nescio, / sed rapior90.

32Ma già nella declamazione pre-senecana il verbo si lega al tema dell’incoscienza e della confusione interiore : ad es. in Contr. I, 7, 16 un padre è sotto accusa perché, anziché inviare il riscatto ai pirati che tengono prigioniero suo figlio, ha scritto una lettera chiedendo loro di amputargli le mani. Il declamatore Latrone, nei panni del pater, giustifica la terribile iniziativa come « un atto inconsulto », compiuto in uno stato di incoscienza e di confusione : nescio, quid scripserim. Olim iam mihi excussa mens est.

  • 91 Cf. Hine 2000, p. 202 e Nemeti 2003, p. 267‑268, che ricorda anche la Procne di Ov., Met. VI, 618‑6 (...)
  • 92 Cf. Barchiesi 1992, p. 217‑220 : particolarmente interessante il richiamo a Prop., II, 34, 66 (nesc (...)
  • 93 Bessone 1997b, p. 207‑209.
  • 94 L’idea di compiere « qualcosa di grande » è di origine epica : Tarrant 1985, p. 129 ad v. 267 cita (...)
  • 95 Cf. Sen., Herc. fur. 1147‑1148 : paveo ; nescioquod mihi, / nescioquod animus grande praesagit malu (...)

33Come è stato anticipato, la funzionalità dell’indefinito alla descrizione dei fenomeni interiori affiora anche nella produzione letteraria a cui la declamazione fa da sfondo. Ancora una volta, esempi interessanti sembrano provenire sia da Ovidio che da Seneca, implicati, com’è prevedibile, in una rete intertestuale difficile da districare. I versi della Medea senecana citati sopra (917‑919), in cui la protagonista sente incombere « qualcosa di terribile » (nescio quid ferox) sembrano richiamare il prologo di Euripide (v. 37), in cui parimenti si annuncia « qualcosa di strano » (e di temibile), che – dato il contesto – immancabilmente si avvererà : δέδοικα δ’αὐτὴν μή τι βουλεύσῃ νέον. Ma, mentre in Euripide la preoccupazione è espressa dalla nutrice che osserva preoccupata « le trame » di Medea, in Seneca è la protagonista stessa a presentire quanto viene oscuramente progettato dal suo animus. Questo spostamento di prospettiva – dal presagio al presentimento – riecheggia, come è noto, modelli ovidiani91, a partire dalla Medea di Epist. 12, 212, nescioquid certe mea mens maius agit, a sua volta carica di risonanze intertestuali e di allusività metaletteraria92. Nella lunga trafila di testi in cui l’io esprime il presentimento di qualcosa, ancora indefinito ma già promesso dal destino, il nescioquis ovidiano introduce una nota di « ironia intertestuale » giocando, come ha visto Federica Bessone93, sulla tensione tra la prospettiva limitata del personaggio, rinchiuso nel suo presente, e quella ben più ampia del lettore, consapevole di « un futuro letterariamente notissimo ». Ominoso e perfettamente in linea con la predeterminazione tragica è invece lo sguardo di Seneca, per cui questa marca lessicale, combinandosi con la costante epico-tragica della « grande impresa »94, identifica qualcosa di straordinario e indefinito che gli eroi della tragedia avvertono premere dentro di sé e che si concretizzerà inevitabilmente in un atto terribile, uno scelus di propozioni mai viste : è così che la percezione di un incombente nescioquid precede i crimini di Clitennestra, Medea, Atreo e, nel caso Ercole, la terrificante presa di coscienza della propria follia95.

  • 96 Per il tema della « grande impresa », richiamato da nesciocuius magni, vedi sopra, n. 95. Notevole (...)
  • 97 Cf. Ps.‑Quint., Decl. mai. 4, 20, venit ille nescioquis ardor… e 4, 13, nescioquae me prodigiosa fe (...)
  • 98 Per ulteriori riscontri sulla pervasività di questo valore di nescioquis nella Declamazione Maggior (...)
  • 99 Håkanson 2013.

34In questa prospettiva tragica si colloca anche la declamazione post-senecana : non a caso nella già menzionata Declamazione Maggiore 4, il nescioquis si lega all’oscuro presentimento del parricidio ; il presagio ossessiona il figlio, convinto di essere destinato a uccidere il proprio padre (4, 3), ma non risparmia neppure il genitore, che, pur tentando in tutti i modi di negare la minaccia incombente, è disturbato da incubi ricorrenti. Così l’agitazione notturna lascia sul suo volto un praesagum magni nesciocuius incerti pallorem96, un « pallore che lascia presagire non so cosa di grande e di incerto », mentre nel figlio si manifestano sintomi ancora più inquietanti : un nescioquis ardor, una nescioquae prodigiosa feritas97 ; violenti accessi di follia omicida che per ora si sfogano sul campo di battaglia ma di cui il nescioquis, sottolineandone l’origine oscura, denuncia la potenziale valenza parricida. L’indefinito torna quindi con identica funzione nella Declamazione Maggiore 19, in cui – lo si è visto sopra – l’assalto del padre omicida contro figlio avviene sempre sulla spinta di un nescioquis ardor. L’evidente connessione del nescioquis con i temi tragici della predeterminazione98 e della « grande impresa » non sembra lasciare molti dubbi sul fatto che questi testi intrattengono con il modello senecano un rapporto privilegiato : un dato che già Lennart Håkanson, in un saggio inedito99 sulle Declamationes maiores, aveva a suo tempo messo in luce.

Conclusioni

35I testi esaminati mettono in scena il tentativo dei declamatori di dar voce a passioni laceranti, consapevoli o inconsce. Che la maggior parte delle testimonianze considerate riguardino il problematico rapporto tra padri e figli – su cui tanto si è scritto – non può che confermare l’intensità delle passioni in gioco : il conflitto generazionale a Roma tocca corde profonde, tanto da trasformare la schematica contrapposizione della partes propria dell’esercizio scolastico della controversia in uno scontro carico di valori simbolici, non ultimo quello (filosofico oltre che giuridico) tra legge naturale e obbligo sociale. L’urgenza di questo conflitto esige dunque modalità espressive adeguate all’eccezionalità della lacerazione interiore subita da entrambe le parti coinvolte.

36I tormenti dell’io sembrano trovare così espressione in una lingua e in uno stile peculiari, una langue delle passioni che riattiva e potenzia strutture lessicali già presenti nel paradigma e solo parzialmente sfruttate dalla tradizione. Anche nella letteratura contemporanea e contigua alla declamazione si ritrovano gli stessi elementi linguistici, benché stilisticamente rielaborati e adattati a una maggiore complessità di contenuto : significativo, sotto questo aspetto, il caso di Seneca, che fa della lingua della declamazione una lingua filosofica e tragica.

37È forse azzardato ipotizzare che questa « grammatica », variamente declinata nella parole dei diversi testi, sia uno dei pochi lumi che affiorano dall’insondabile oscurità dell’« io antico » ?

Bibliografia

Agnesini A. 2004, Plauto in Catullo, Bologne.

Amato E., Citti Fr., Huelsenbeck B. (éd.) 2015, Law and Ethics in Greek and Roman Declamation, Berlin.

Armisen Marchetti M. 1989, Sapientiae facies. Étude sur les images de Sénèque, Paris.

Barchiesi A. 1992, « Riflessivo e futuro. Due modi di allusione nella poesia ellenistica e augustea », Aevum antiquum 5, p. 207‑244.

Bartsch Sh., Wray D. (éd.) 2009, Seneca and the Self, Cambridge-New York.

Bellincioni M. (éd., trad., comm.) 1979, Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio. Libro XV, Le lettere 94 e 95, Brescia.

Berti E. 2007, Scholasticorum studia. Seneca il Vecchio e la cultura retorica e letteraria della prima età imperiale, Pise.

Bessone F. (éd.) 1997a, P. Ovidii Nasoni Heroidum Epistula XII. Medea Iasoni, Florence.

— 1997b, « Sapere, non sapere, dire, non dire. Ignoranza, reticenza ed ironia nelle Heroides », Quaderni del Dipartimento di Filologia, Linguistica e Tradizione Classica (Univ. di Torino) 9, p. 207‑223.

Bömer Fr. (comm.) 1977, P. Ovidius Naso, Metamorphosen, Buch VIII-IX, Heidelberg.

— (comm.) 1982, P. Ovidius Naso, Metamorphosen, Buch XII-XIII, Heidelberg.

Bonner St. F. 1949, Roman Declamation in the Late Republic and Early Empire, Liverpool (réimpr. 1969).

Bornecque H., Bornecque J.‑H. (éd., trad., ann.) 1992, Sénèque le Père. Sentences, divisions et couleurs des orateurs et des rhéteurs (controverses et suasoires) [3e éd.], Paris (réimpr. corr. de la 2e éd. de 1932).

Boyle A. J 1997, Tragic Seneca. An Essay in the Theatrical Tradition, Londres-New York.

— (éd.) 2001, Seneca, Oedipus, Oxford-New York.

Breij B. M. C. (éd., trad., comm.) 2007, The Eighteenth and Nineteenth Major Declamations Ascribed to Quintilian : A Commentary, thèse de doctorat, université de Nimègue.

Burman P. (éd., ann.) 1720, M. Fabii Quinctiliani, ut ferunt, Declamationes XIX majores : et quae ex CCCLXXXVIII supersunt CXLV minores et Calpurnii Flacci Declamationes, cum notis doctorum virorum, Leyde.

Casamento A. 2002, Finitimus oratori poeta. Declamazioni retoriche e tragedie senecane, Palerme.

— (éd., trad., comm.) 2011, Seneca, Fedra, Rome.

Citti Fr. 2005, « Elementi biografici nelle Prefazioni di Seneca il Vecchio », Hagiographica 12, p. 171‑222.

— 2012, Cura sui. Studi sul lessico filosofico di Seneca, Amsterdam.

— 2015, « Quaedam iura non lege, sed natura. Nature and Natural Law in Roman Declamation », in E. Amato, Fr. Citti, B. Huelsenbeck (éd.), Law and Ethics in Greek and Roman Declamation, Berlin, p. 95‑131.

Coffey M., Mayer R. (éd., comm.) 1990, Seneca, Phaedra, Cambridge.

Connolly J. 2009, « The strange Art of the Sententious Declaimer », in Ph. R. Hardie (éd.), Paradox and the Marvellous in Augustan Literature and Culture, Oxford-New York, p. 330349.

Costa Ch. D. N (éd., comm.) 1973, Seneca, Medea, Oxford.

Danesi Marioni G. 2003, « Il tragico scenario delle guerre civili nella prima Controversia di Seneca Retore », Prometheus 29, p. 151‑170.

Dionigi I. 1980, « L’epistola 1,1 di Orazio e il proemio del De otio di Seneca. Tradizione filosófica e riflessi autobiografici », BStudLat 10, p. 38‑49.

— (éd., trad., comm.) 1983, Lucio Anneo Seneca, De otio (dial. VIII), Brescia.

Edmunds L. 2008, « Deixis in Ancient Greek and Latin Literature : Historical Introduction and State of the Question », PhilolAnt 1, p. 67‑98.

Enk P. J 1958, « Metamorphoses Ovidii duplici recensione servatae sint necne quaeritur », in N. I Herescu (éd.), Ovidiana. Recherches sur Ovide publiées à l’occasion du bimillénaire de la naissance du poète, Paris, p. 324‑346.

Fasce S. 2002, Letteratura e psicologia. L’espressione del linguaggio interiore, Gênes.

Foucault M. 1985, La cura di sé. Storia della sessualità, III, Milan (trad. it. de M. Foucault, Histoire de la sexualité, III. Le souci de soi, Paris, 1984).

Gill Chr. 2006, The Structured Self in Hellenistic and Roman Thought, Oxford-New York.

Grilli A. 1957, « Seneca ed Epicuro, fr. 522 Us. », Paideia 12, p. 337‑338.

— 1975, « Recensione a A. Traina, Lo stile drammatico del filosofo Seneca, Bologna 1974 », Paideia 30, p. 347‑357.

Gunderson E. 2003, Declamation, Paternity, and Roman Identity. Authority and the Rhetorical Self, Cambridge-New York.

Hadot P. 2005, Esercizi spirituali e filosofia antica, Turin (trad. it. de P. Hadot, Exercices spirituels et philosophie antique, Paris, 1981).

Håkanson L. (éd.) 1982, Declamationes XIX maiores Quintiliano falso ascriptae, Stuttgart.

— (éd.) 1989, L. Annaeus Seneca Maior. Oratorum et rhetorum sententiae, divisiones, colores, Leipzig.

— 2013, « Zu den literarischen Vorbildern der Declamationes maiores. Cicero, Seneca, Declamationes minores », in B. Santorelli (éd.), Lennart Håkanson, Unveröffentlichte Schriften, I. Studien zu den pseudoquintilianischen Declamationes maiores, Berlin-Boston, p. 15‑38.

Hine H. M (trad., comm.) 2000, Seneca, Medea, Eastbourne.

Hofmann J. B, Szantyr A. 2002, Stilistica Latina, Bologne (trad. it. de J. B Hofmann et A. Szantyr, Lateinische Syntax und Stilistik [2e éd.], Munich, 1972 [1re éd.1965]).

Jervis G. 1989, « Significato e malintesi del concetto di “sé” », in M. Ammaniti (éd.), La nascita del sé, Rome-Bari, p. 15‑52.

Kenney E. J 1979, « De minimis curatio », CR 29, p. 223‑226.

Kenney E. J (éd.), Chiarini G. (trad.) 2011, Ovidio, Metamorfosi, vol. IV. Libri VII‑IX, Rome-Milan.

Ker J. 2009, « Seneca on Self-examination : Rereading On Anger 3.36 », in Sh. Bartsch, D. Wray (éd.), Seneca and the Self, Cambridge-New York, p. 160‑187.

Keulen A. J (éd., comm.) 2001, L. Annaeus Seneca, Troades, Leyde-Boston-Cologne.

Klingner F. (éd.) 1970, Q. Horati Flacci opera, Leipzig.

Kostan D. 2009, « La idea del “yo” en la filosofía clásica : comentario sobre un libro reciente de Christopher Gill », Literatura : teoría, historia, crítica 11, p. 399‑407.

Kühner R., Stegmann C. 1971, Ausführliche Grammatik der Lateinischen Sprache, II, Darmstadt.

Laplanche J., Pontalis J.‑B. 1968, Enciclopedia della psicanalisi, Rome-Bari (trad. it. de J. Laplanche et J.‑B. Pontalis, Vocabulaire de la psychanalyse, Paris, 1967).

Laudizi G. (éd., trad., comm.) 2000, Lucio Annaeo Seneca, Lettere a Lucilio, Libro III, Lettere 22 e 23, Galatina.

— (éd.) 2003, Lucio Annaeo Seneca, Lettere a Lucilio, Libro terzo, epp. XII-XXIX, Naples.

Leumann M., Hofmann J.‑B., Szantyr A. 1965, Lateinische Grammatik, II (Syntax und Stilistik), Munich.

Lotito G. 2001, Suum esse. Forme dell’interiorità senecana, Bologne.

Most G. W 1992, « Disiecti membra poetae. The Rhetoric of Dismemberment in Neronian Poetry », in R. Hexter, D. Selden (éd.), Innovations of Antiquity, New York-Londres, p. 391419.

Narducci E. 2004, « Cronaca criminale e letteratura nella Pro Cluentio. Introduzione a Cicerone, Difesa di Cluenzio », in E. Narducci (intr.), M. Fucecchi (trad., ann.), Cicerone. Difesa di Cluenzio, Milan, p. 5‑37.

Nemeti A. (trad., comm.) 2003, Lucio Anneo Seneca, Medea, Pise.

Nicolini L. (éd.) 2000, Apuleio. La novella di Carite e Tlepolemo, Naples.

Otto A. 1890, Die Sprichwörter und sprichwörtlichen Redensarten der Römern, Leipzig (réimpr. Hildesheim, 1962).

Pasetti L. 2008, « Filosofia e retorica di scuola nelle Declamazioni maggiori pseudoquintilianee », in F. Gasti, E. Romano (éd.), Retorica ed educazione delle élites nell’antica Roma. Atti della VI Giornata Ghisleriana di Filologia Classica (Pavia, 4‑5 aprile 2006), Pavie, p. 113147.

— 2009, « Mori me non vult. Seneca and Pseudo-Quintilian’s IVth Major Declamation », Rhetorica 27, p. 274‑293.

— (éd., trad., comm.) 2011, [Quintiliano]. Il veleno versato (Declamazioni maggiori, 17), Cassino.

— 2015, « Poison Cases in Greek and Roman Declamation », in E. Amato, Fr. Citti, B. Huelsenbeck (éd.), Law and Ethics in Greek and Roman Declamation, Berlin, p. 255‑200.

Préchac F. (éd., trad.) 1961, Sénèque. Des Bienfaits, I-II, Paris.

Preisendanz K. 1908, « De L. Annaei Senecae patris rhetoris apud philosophum filium auctoritate », Philologus 67, p. 68‑112.

Raina G. 1997, « Rossore e pallore sul volto dei personaggi tragici senecani », Paideia 52, p. 275‑292.

Reynolds L. D (éd.) 1965, L. Annaei Senecae ad Lucilium Epistulae morales, Oxford.

— (éd.) 1977, L. Annaei Senecae Dialogorum libri duodecim, Oxford.

Rolland É. 1906, De l’influence de Sénèque le père et des rhéteurs sur Sénèque le philosophe, Gand.

Rosati G. (éd.), Chiarini G. (trad.) 2009, Ovidio, Metamorfosi, vol. III. Libri V-VI, RomeMilan.

Schiesaro A. 2003, The Passions in Play. Thyestes and the Dynamics of Senecan Drama, Cambridge.

Schönberger O., Schönberger E. (trad., ann.) 2004, Lucius Annaeus Seneca der Ältere, Sentenzen, Einteilungen, Färbungen von Rednern und Redelehrern, Würzburg.

Segal Ch. 1983, « Boundary Violation and the Landscape of the Self in Senecan Tragedy », A&A 29, p. 172‑187.

— 1998, Lucrezio. Angoscia e morte nel De rerum natura, Bologne (trad. it. de Ch. Segal, Lucretius on Death and Anxiety. Poetry and Philosophy in De Rerum Natura, Princeton [1re éd. 1990]).

Seidensticker B. 1985, « Maius solito. Senecas Thyestes und die tragoedia rhetorica », A&A 31, p. 116‑136.

Setaioli A. 1988, Seneca e i Greci. Citazioni e traduzioni nelle opere filosofiche, Bologne.

— 2008, « La struttura dell’io in un libro recente », IJCT 15, p. 440‑456.

— 2009, « A Recent Book on Seneca and His Conception of the Self », AHB 23, p. 70‑84.

Stockert W. (éd.) 2009, Titus Maccius Plautus. Cistellaria, Sarsina-Urbino.

Stramaglia A. (éd., trad., comm.) 2013, [Quintiliano]. L’astrologo (Declamazioni maggiori, 4), Cassino.

Tarrant R. J (éd., comm.) 1976, Seneca, Agamemnon, Cambridge.

— (éd., comm.) 1985, Seneca’s Thyestes, Atlanta.

Traina A. 1987, Lo stile « drammatico » del filosofo Seneca (4e éd.), Bologne (1re éd. 1974).

— 2000, Comoedia. Antologia della palliata (5e éd.), Padoue (1re éd. 1960).

— 2003, La Lyra e la Libra. Tra poeti e filologi, Bologne.

— 2006, « Observatio sui. Sul linguaggio dell’interiorità nel De tranquillitate animi di Seneca », in C. Santini, L. Zurli, L. Cardinali (éd.), Concentus ex dissonis. Scritti in onore di Aldo Setaioli, Naples, p. 729‑749.

Van Mal-Maeder D. 2004, « Quicquid rationem uincit, affectus est. Rationnel et irrationnel dans les déclamations latines », in J. Boulogne, V. Naas (éd.), En deçà et au delà de la ratio, Lille, p. 143‑152.

— 2007, La fiction des déclamations, Leyde-Boston.

Vegetti M. 1995, « Passioni antiche : l’io collerico », in S. Vegetti Finzi (éd.), Storia delle passioni, Rome-Bari, p. 39‑73.

— 1996, « L’io, l’anima, il soggetto », in S. Settis (éd.), I Greci. Storia, cultura, arte, società, I. Noi e i Greci, Turin, p. 431‑467.

Williams G. D (éd.) 2003, Seneca, De otio, De brevitate vitae, Cambridge.

Winterbottom M. 1982, « Cicero and the Silver Age », in W. Ludwig (éd.), Éloquence et rhétorique chez Cicéron, Vandœuvres-Genève, 24‑29 août 1981, Entretiens sur l’Antiquité classique de la Fondation Hardt 28, Vandœuvres-Genève, p. 237‑266 (« Discussion », p. 267‑274).

— (éd.) 1984, The Minor Declamations ascribed to Quintilian, Berlin-New York.

Zanon dal Bo A. (trad., ann.) 1986‑1988, Seneca il Vecchio. Oratori e retori, I. Controversie I ; II. Controversie II-VI ; III. Controversie VII-IX ; IV. Controversie X. Suasorie e frammenti, Bologne.

Zwierlein O. (éd.) 1986, L. Annaei Senecae Tragoediae, Oxford.

Note

1 A sua volta differenziato : cf. Laplanche, Pontalis 1968, p. 252‑269 (s. v. « io »).

2 Termine che a sua volta, come tecnicismo psicoanalitico assume un senso ben più specifico : sulla confusione a proposito del self, spesso causata da errori di traduzione, cf. Jervis 1989, p. 2324.

3 Sugli equivoci terminologici operanti nel dibattito, si vedano le recenti osservazioni di Citti 2012, p. 11‑14.

4 Il tentativo di proporre una visione unitaria dell’io nel periodo ellenistico, compiuto dal saggio di Gill 2006, si scontra con queste difficoltà : si vedano in proposito le osservazioni di Setaioli 2008, p. 452‑453, sull’impossibilità di « rintracciare nel pensiero ellenistico romano dottrine organiche sull’argomento » e p. 451‑452, sul rischio di sostituire alla « ricostruzione » del pensiero antico una « costruzione » contemporanea ; Kostan 2009, p. 407 conclude che il modello elaborato da Gill si adatta meglio all’epicureismo che allo stoicismo.

5 Mi riferisco ad Traina 1987 : la prima edizione (1974) anticipò le osservazioni di Foucault 1985, p. 49‑50, sull’enfasi data alla riflessività da Seneca.

6 Lo dimostra la raccolta di saggi di Bartsch, Wray 2009 ; un contributo in cui, tuttavia, la necessità di dare rilievo all’espressione linguistica risulta tutt’altro che scontata : si veda in proposito la recensione di Setaioli 2009, in part. p. 70. Per una sintesi sul problema dell’io precedente l’età ellenistica, rinvio a Vegetti 1996.

7 Alcuni esempi di quaestiones filosofiche rielaborate in chiave declamatoria in Pasetti 2008.

8 Sul concetto di « legge naturale » nella declamazione, cf. Citti 2012, p. 82‑87 e Citti 2015.

9 Vegetti 1995, p. 54.

10 Cf. Gill 2006, p. XV e 207 per la definizione di « structured self ».

11 Cf. Gill 2006, p. 423‑424.

12 Segal 1983 ; Most 1992. Sul concetto di violazione dei confini corporei come manifestazione della paura della morte, si veda ancora Segal 1998, p. 32‑37.

13 Gunderson 2003, p. 115. La stessa via è percorsa da un recente saggio di Connolly 2009, che nella forma « compressa » delle sententiae raccolte da Seneca padre coglie un riflesso dell’oppressione propria della struttura familiare e sociale del tempo (« Epigram’s compression enacts the sense of imprisonment and psychological mutilation suffered by each member of the family with its staccato expression of familial and social distress », p. 342).

14 Boyle 2001, p. xlvi-xlviii (l’insistenza sull’« io ») e, più ampiamente, Boyle 1997.

15 Cf. Segal 1983, p. 173.

16 Ricorro alla definizione di Van Mal-Maeder 2007, p. 46 per indicare la persona loquens della declamazione.

17 Si vedano in proposito i saggi di Rolland 1906 e Preisendanz 1908. Alcune osservazioni si trovano in Citti 2005, p. 202 n. 89, sull’uso del riflessivo.

18 Un esempio del procedimento in Pasetti 2009.

19 Plaut., Cist. 206‑210 : « Sono sbattuto, [straziato], agitato, trafitto, rigirato sulla ruota dell’amore, sventurato, sono sfinito, trasportato e tirato, straziato, squartato : ho la mente offuscata » (ed. Stockert 2009).

20 Si veda l’attenta analisi di Traina 2000, p. 64 ad loc.

21 Connolly 2009, p. 338.

22 Berti 2007, p. 312‑318.

23 Secondo il ThLL V, 2, col. 373, 12 è questa la prima occorrenza verbo in senso psicologico.

24 Come nel caso del catulliano excrucior, tradotto da A. Traina (2003) « sono in croce ».

25 Danesi Marioni 2003, p. 154.

26 Sen., Ben. VI, 3, 2 : « Tutti questi beni […] a causa dei quali – dopo la rottura dei vincoli tra parenti, amici, colleghi – tutto il mondo si è trovato schiacciato tra due rivali, non sono vostri » (ed. Préchac 1961).

27 Sen., Contr. I, 1, 6 : « Sbattuto tra due padri, figlio di entrambi, ma sempre rifiutato dal più fortunato. Posto tra due pericoli, che farò ? » (ed. Håkanson 1989).

28 Ad es. in Sen., Contr. II, 5, 3 iactatur misera inter satellitum manus, dove si tratta di torture vere e proprie ; anche nell’accezione concreta la determinazione con inter è particolarmente frequente nei declamatori : cf. ThLL VII, 2, col. 52, 77‑80.

29 Erroneamente indicato dal Thesaurus come prima attestazione del sintagma in senso traslato.

30 L’immagine si integra nella metafora della nave sbattuta dalla tempesta, tradizionalmente carica di implicazioni politiche : cf. Williams 2003, p. 145 ad loc.

31 Per la sinonimia tra fluctuari e iactari, si veda Bellincioni 1979 p. 311 ad loc. Sull’immagine della fluctuatio e più in generale della tempesta interiore in Seneca, cf. Armisen Marchetti 1989, p. 348 e recentemente Citti 2012, p. 111‑120 (particolarmente attento alla ricezione dell’immagine in ambito tragico).

32 In primo luogo chiasmo e antimetabole, ma anche anafora e allitterazione : per l’analisi retorica, cf. Dionigi 1983, p. 170‑171 ad loc.

33 Sen., Ot. 1, 2 : « Siamo in balia della corrente e afferriamo un appiglio dopo l’altro ; lasciamo quel che abbiamo cercato, cerchiamo qual che abbiamo lasciato : è un alternarsi continuo tra il nostro desiderio e il pentimento » (ed. Reynolds 1977).

34 Hor. Epist. I, 4, 12‑13 : « tra speranze e ansie, tra paure e collere, pensa che ogni giorno che splende sia per te l’ultimo » (ed. Klingner 1970). Per il tema dell’« instabilità » condiviso da Orazio e Seneca, abbondanti riscontri testuali e bibliografici in Dionigi 1980 ; Dionigi 1983, p. 170‑171 ad Ot. 1, 2, 4 (cit. n. 33).

35 Sen., Contr. II, 3, 6 : « Resisti, anima mia, resisti ; eri più forte ieri. E ho molto da decidere : sentimenti opposti mi dividono, sono lacerato tra il ruolo di accusato e quello di padre ; da una parte c’è l’offesa, dall’altra la natura. » Il testo è documentato anche da Quint., IX, 2, 1 : sulla questione, cf. la sintesi di Berti 2007, p. 36 n. 1.

36 L’autoallocuzione all’animus, versione latina della celebre invocazione omerica al cuore, ha spazio soprattutto nella tragedia, da Pacuvio a Seneca : un riepilogo in Fasce 2002, p. 138‑150 ; per la ricorsività di questa forma nella declamazione, cf. Pasetti 2011, p. 202‑203 n. 414 ad Ps.Quint., Decl. mai. 17, 17.

37 In entrambi è un innamorato a parlare : il sermo plautino costituisce, com’è noto un ingrediente fondamentale del linguaggio amoroso catulliano (vedi in proposito Agnesini 2004, p. 59, a proposito di Catull., 8).

38 Cf. ThLL V, 1, col. 1542, 31‑44 (s. v. distraho) e 1550, 66‑73 (distringo) : cf. in particolare Liv., XXII, 7, 10 tot in curas… distracti animi erant ; inoltre Cic., Epist. II, 15, 3 districtus enim mihi videris esse, quod et bonus civis et bonus amicus es ; Hor., Sat. II, 8, 67‑68 [Nasidieno] torquerier omni / sollicitudine districtum.

39 Sen., Epist. 51, 8 : « Non bisogna indebolire lo spirito : se cederò al piacere, dovrò cedere anche al dolore, alla fatica, alla povertà ; l’ambizione e la collera vorranno avere su di me gli stessi diritti, sarò lacerato, anzi dilaniato tra tante passioni » (ed. Reynolds 1965).

40 L’interiorizzazione della metafora giuridica è rilevata da Traina 1987, p. 57‑58 ; sulla specificità senecana della metafora giudiziaria si è recentemente soffermato Ker 2009, p. 183‑186. In realtà l’immagine giudiziaria applicata all’esame di coscienza potrebbe trovare un precedente in Epicuro (ἑαυτοῦ κατὰγνωσις) : si veda in proposito Laudizi 2003, p. 232 ad loc., sulla scia di Grilli 1957, p. 338 e Grilli 1975, p. 350. Tuttavia il già menzionato Traina 1987 e Setaioli 1988 rilevano significative differenze tra la formulazione senecana e l’espressione epicurea.

41 La logica è quella dell’esercizio spirituale così come è descritto da Hadot 2005, p. 37 : « con il dialogo con se stesso […] colui che vuole progredire si sforza di “condurre con ordine i suoi pensieri” e di approdare così a una trasformazione totale della sua rappresentazione del mondo, della sua atmosfera interiore, ma anche del suo comportamento esterno ». Quanto al concetto senecano di « esame di coscienza », mi limito a richiamare la sintesi di Lotito 2001, p. 28 e n. 51 : « non è l’esame di una coscienza, quanto di comportamenti sbagliati, scorretti rispetto a una forma ideale complessiva del singolo ».

42 Burman 1720. Quando pensiamo alle partes in casi del genere, osserva Schultingh, intendere debemus animum ad ea quae cum istis (scil. partibus) sunt coniuncta.

43 Esempi interessanti del procedimento nelle Declamationes minores, in Calpurnio Flacco e nelle Maiores sono menzionati da Breij 2007, p. 310, ad Ps.‑Quint., Decl. mai. 19, 10 (p. 383, 8 H).

44 Sen., Tro. 642‑644 : « Che faccio ? Una paura duplice lacera l’anima : da una parte il figlio, dall’altra le ceneri del mio amato sposo. Quale delle due parti vincerà ? » (ed. Zwierlein 1986).

45 Notevoli l’impiego metaforico di distraho e la contrapposizione tra gli avverbi (hinc… illinc), già visti in Sen., Contr. II, 3, 6.

46 La metonimia è evidente anche in Sen. Tro. 626 matrem timor detexit, dove mater significa « motherly feelings, maternal sentiment ; motherhood, maternity » : così Keulen 2001, p. 368 ad loc.

47 Hofmann, Szantyr 2002, p. 109.

48 Cf. Schiesaro 2003, p. 209‑210 : « She [scil. Medea] sheds first her status as a wife, returnig to be only a mother […] but even that is too much, and the path backwards can proceed further. »

49 Gill 2006, p. 424‑425.

50 Cf. Costa 1973, p. 154 e Hine 2000, p. 203.

51 Cf. Kenney, Chiarini 2011, p. 350 ad loc. nel difendere pugnant a fronte della variante pugnat, afferma « due identità separate combattono in un corpo solo ».

52 Più discusso Ov., Met. VI, 629, sempre richiamato dai commentatori senecani : si tratta di Procne, che pure è vittima di « una battaglia tra i sentimenti » di madre e di sorella (cf. Rosati, Chiarini 2009, p. 344‑345 ad loc.) ; tuttavia, nel passo in questione sed simul ex nimia matrem pietate labare / sensit, ab hoc iterum est ad vultus versa sororis, a matrem, che richiamerebbe la solita metonimia, sembra preferibile la lezione mentem, difesa da Kenney 1979, p. 224.

53 Cf. Ov., Met. VIII, 475 incipit esse tamen melior germana parente ; VIII, 491 fratres, ignoscite matri : vedi inoltre Bömer 1977, p. 148 ad VIII, 463.

54 Ad es. in Ov., Met. VIII, 600 si pater Hippodamas … esset, l’uso metonimico di pater ad indicare i sentimenti paterni è stato talora definito « unovidisch » (si veda la difesa di Enk 1958, p. 335).

55 Ulteriori esempi in Bömer 1982, p. 22 ad Ov., Met. XII, 29‑30.

56 Solo poeti sono menzionati per l’uso metonimico di mater in Forcellini, 190 II6, ThLL VIII, col. 438, 8‑17 e in OLD 1082, 1d. ; analoga la situazione per pater in Forcellini III 592 IIa e ThLL X, 1, col. 684, 64‑72, Lewis, Short, A Latin Dictionary, 118 IIA.

57 Un aspetto che accomuna la declamazione alla casistica giuridica, dove pure l’identificazione dei personaggi è essenzialmente affidata al ruolo : vedi in proposito Pasetti 2015.

58 L’abbandono del ruolo (e del nomen) di mater a favore di quello di noverca è un espediente retorico già sfruttato da Cicerone (Cluent. 138) per la caratterizzazione della madre « snaturata » : nomina necessitudinum, non solum naturae nomen et iura mutavit, uxor generi noverca filii filiae pelex. La Pro Cluentio, del resto, è un orazione particolarmente vicina allo stile declamatorio : si vedano in proposito Winterbottom 1982, p. 260‑261 e Narducci 2004, p. 11, 29‑30 e n. 50. Ma simili « giochi di ruolo » si ritrovano, al solito, in Ov., Met. IX, 466‑467 : qui l’incestuosa Bilbili chiama il fratello dominum e preferisce non essere chiamata « sorella » (Bylbida iam mavult quam se vocet ille sororem) – a sua volta riecheggiato in Sen., Phaedr. 609‑612, dove la protagonista, in dialogo con Ippolito, rifiuta il nomen di madre (matris superbum est nomen et nimium potens), rivendicando quelli di soror e di famula (me vel sororem, Hippolyte, vel famulam voca, / famulamque potius) : si vedano in proposito Coffey, Mayer 1990, p. 145, ad v. 611 e Casamento 2011, p. 198.

59 Per l’importanza di questo concetto nella declamazione, vedi Citti 2012, p. 82‑84 e soprattutto Citti 2015.

60 La struttura prosodica dell’aggettivo ne ostacola l’impiego in poesia ; il termine fa la sua comparsa in Petronio 80, 1 : per le occorrenze nella declamazione, cf. Pasetti 2011, p. 406 n. 427 ad Ps.‑Quint., Decl. mai. 17, 18.

61 La prima attestazione dell’agg. sembra essere Sen., Contr. IV, 6 ; novercalis è tuttavia particolarmente frequente nella tragedia senecana : vedi Casamento 2002, p. 120‑124.

62 Vedi sopra, n. 43.

63 Cf. Laplanche, Pontalis 1968, p. 544 (s. v. « scissione dell’io ») : secondo Breier e Freud il termine indica « stati di sdoppiamento alternante della personalità o della coscienza ».

64 Nescioquis è, come vedremo, un termine pregnante nel lessico « psicologico » della declamazione.

65 Ps.‑Quint., Decl. mai. 19, 11 : « Pensi pure, quel giovane, a quel che ha meritato ; quanto a me, posso ormai guardare con rispetto alla sua fine : dopo la morte del mio unico figlio, torno ad essere padre. »

66 Piuttosto approssimativo OLD 1647, 5b che spiega in/ad se reverti con « to recover consciousness », s. v. revertor.

67 In Cic., Orat. II, 211 viene descritto l’effetto della misericordia che induce chi la prova identificarsi con l’altro facendo proprie le sue sventure (ut intuens alium crebro ad se ipsum revertatur), mentre in Tusc. III, 37 si tratta della virtus che non dipende dall’esterno ma deve trovare in sé il proprio compimento (in se revertatur).

68 Cf. Traina 1987, p. 19 e 64 ; sull’uso del riflessivo in Seneca, cf. anche Traina 2006, p. 741‑742.

69 Cf. Sen., Vit. beat. 8, 4 ratio […] sensibus inritata et capiens inde principia – nec enim habet aliud, unde conetur aut unde ad verum impetum capiat – in se revertatur.

70 Secondo un modus operandi piuttosto tipico nella prosa agostiniana : cf. Traina 1987, p. 174, da vedere più in generale (p. 171‑192) per l’influenza dello stile senecano su Agostino.

71 Dal punto di vista espressivo è forse possibile intravedere qui l’inizio di un percorso che conduce alle Metamorfosi apuleiane (Met. III, 23, 5), dove il protagonista, trasformato in asino, si domanda smarrito come potrà recuperare la perduta identità umana, che gli appare ormai un oggetto distinto e lontano da sé : quo dicto factove ad meum redibo Lucium ?

72 Sen., Contr. I, 8, 5 : « Lo spirito non è saldo, non è sicura la lingua ; sono preso in un’attività non mia ; persino la veste non resta ferma sulle spalle. »

73 Cf. ThLL I, col. 1568, 12‑51 e OLD 97 2, con alienus = « unusual », « unnatural » : così è ad esempio in Ov., Met. III, 139‑140 alienaque cornua fronti / addita (la metamorfosi di Atteone, trasformato in cervo).

74 Il paradosso è evidente in Hor. Sat. II, 3, 72, malis ridentem alienis (espressione proverbiale, di probabile origine omerica, per indicare il riso forzato o affettato) : cf. Otto 1890, p. 205 ; in Quint., XI, 1, 39, velut ore alieno loquimur (a proposito della prosopopea) ; in Apul., Met. IV, 27, 3, me pedibus fugientem alienis : qui i piedi sono probabilmente quelli dei briganti, da cui Carite viene rapita in sogno (così Nicolini 2000, p. 172) ; tuttavia il contesto onirico e l’ambiguità del referente accentuano notevolmente l’effetto straniante dell’espressione.

75 Sen., Brev. 19, 3 : « La condizione di tutti gli occupati è davvero infelice, ma la più infelice in assoluto è quella di quanti si affaticano in attività che neppure appartengono a loro : dormono secondo il sonno di altri, camminano al passo di altri, si lasciano imporre l’amore e l’odio, tra tutte le cose, le più soggette a libera scelta » (ed. Reynolds 1977).

76 Cf. Sen., Epist. 45, 13 nunc vero cunctantes quasi aliena [scil. vita] transcurrit et ultimo die finitur, omni perit, dove aliena è la vita che passa nell’incoscienza, « come se non fosse nostra », mentre noi rinviamo di continuo il momento di appropriarcene. Per l’opposizione suus/alienus, di origine giuridica, trasferita da Seneca dall’ambito giuridico a quello morale, si veda innanzitutto Traina 1987, p. 12‑13 ; ulteriori riferimenti testuali e bibliografici in Laudizi 2003, p. 232.

77 Il valore psicologico emerge anche in Ps.‑Quint., Decl. min. 257, 6 : Quis enim amare alieno animo potest ? Uxorem iam duxi […] meo animo, mea voluptate.

78 « I’m caught » è la resa di Winterbottom ; per il ThLL III, col. 2146, 9, il verbo significa qui « essere colto sul fatto », benché venga ipotizzata, in subordine, una sinonimia con retentus ; a questa interpretazione sembrano attenersi anche Zanon dal Bo (« mi parrebbe d’esser coinvolto in un lavoro che m’aliena ») e Schönberger, Schönberger 2004 (« Ich fühle mich in der ungewohnten Tätigkeit beengt ») ; esegetico Bornecque, Bornecque 1992, che accentua la valenza psicologica del verbo : « dans ce métier qui m’est étranger, je me sens tout gêné ».

79 Vedi in proposito Bonner 1949, p. 60, con relativa documentazione : quanto a Latrone, mi limito a richiamare Sen., Contr. I, 4, 7 : Latro descripsit stuporem totius corporis in tam inopinati flagitii spectaculo et dixit : pater, tibi manus defuerunt, mihi omnia. Et cum oculorum caliginem, animi defectionem, membrorum omnium torporem descripsisset, adiecit : antequam ad me redeo, exierunt, « Latrone descrisse l’insensibilità di tutto il corpo alla vista di uno scandalo così inatteso e disse : “padre, a te sono mancate le mani, a me ogni cosa”. E dopo aver descritto l’annebbiamento della vista, il mancamento, l’irrigidirsi di tutto il corpo, aggiuse : “se ne sono andati prima che tornassi in me”. »

80 Esempi interessanti in Van Mal-Maeder 2004.

81 Un riepilogo dei casi di svenimento nelle tragedie è reperibile in Coffey, Mayer 1990, p. 125 ad v. 374‑377, che rileva anche una possibile influenza della declamazione ; sugli svenimenti di Fedra (cf. anche 584‑86), si veda inoltre Raina 1997, p. 287‑292, che inquadra le descrizioni tragiche nell’ambito della riflessione filosofica sulla sympatheia tra anima e corpo.

82 Sen., Thy. 419‑420 : « L’animo è bloccato e desidera far retrocedere il corpo : muovo un passo che non vuole procedere » (ed. Zwierlein 1986). Cf. Tarrant 1985, p. 47, sul tema dell’« unwillingness » che affiora a più riprese nella tragedia, fino alla scena cruciale del pasto cannibalico, in cui il corpo di Tieste si ribella alla volontà di mangiare : v. 985‑986 nolunt manus / parere.

83 Cf. Tarrant 1985, p. 151‑152.

84 Si veda in proposito la sintesi tracciata da Stramaglia 2013, nell’Introduzione.

85 Il tema dell’« unwillingness » (vedi n. 74) è pervasivo nella Declamazione Maggiore 4 : cf. anche 4, 5 (didici quam multa nescientes, quam multa faceremus inviti).

86 Per la presenza di questo e di altri paradigmi tragici nella Declamazione Maggiore 4, cf. Pasetti 2009, p. 285‑292.

87 Ps.‑Quint., Decl. min. 349, 11 : « Ogni giorno esorto me stesso e sprono il mio animo : mettendo davanti ai mei occhi tutta la mostruosità del tuo crimine, voglio soggiogare quel non so cosa che si oppone alla mia convinzione » (ed. Winterbottom 1984).

88 Sulla funzione deittica dei dimostrativi, si veda Edmunds 2008, p. 79‑80 ; il valore deittico è particolarmente attivo in un genere performativo come la declamazione.

89 Fin da Plauto nescioquis tende a essere percepito come un puro indefinito, con attenuazione della componente verbale : cf. Kühner, Stegmann 1971, II, p. 491 ; per le conseguenze sulla sintassi, vedi anche Leumann, Hofmann, Szantyr 1965, p. 537.

90 Sen., Thy. 260‑262 : « Lo ammetto. Un’agitazione incontrollata scuote il mio cuore e lo sconvolge nel profondo ; sono trascinato via e non so dove, ma sono trascinato » (ed. Zwierlein 1986). Su questi versi si veda Schiesaro 2003, p. 51, che richiama Catull. 85 (n. 61) per l’« epistemological quandary ».

91 Cf. Hine 2000, p. 202 e Nemeti 2003, p. 267‑268, che ricorda anche la Procne di Ov., Met. VI, 618‑619 : magnum quodcumque paravi ; / quid sit, adhuc dubito.

92 Cf. Barchiesi 1992, p. 217‑220 : particolarmente interessante il richiamo a Prop., II, 34, 66 (nescio quid maius nascitur Iliade) ; della rete intertestuale (dal modello euripideo ai tragici latini) dà conto anche Bessone 1997a, p. 282‑284.

93 Bessone 1997b, p. 207‑209.

94 L’idea di compiere « qualcosa di grande » è di origine epica : Tarrant 1985, p. 129 ad v. 267 cita Hom., Il. XII, 304‑305 (il μέγα… τι a cui aspira Ettore), riecheggiato in Verg., Aen. IX, 186, aut pugnam aut aliquid iamdudum invadere magnum (Niso) ; ulteriori riferimenti virgiliani in Barchiesi 1992, p. 220, da vedere anche per il versante tragico : il motivo fa la sua comparsa a Roma con l’Atreo di Accio 200 R3, maior mihi moles, maius miscendumst malum ; l’impiego del comparativo in simili contesti sarebbe una peculiarità di Seneca secondo Seidensticker 1985, p. 122.

95 Cf. Sen., Herc. fur. 1147‑1148 : paveo ; nescioquod mihi, / nescioquod animus grande praesagit malum : sono le parole di Ercole, ancora inconsapevole di aver compiuto la strage dei suoi cari. Per Medea e Atreo, si vedano i passi citati sopra, per Clitennestra, Sen., Ag. 124, te decet maius nefas, con il commento di Tarrant 1976, p. 197 ad loc.

96 Per il tema della « grande impresa », richiamato da nesciocuius magni, vedi sopra, n. 95. Notevole anche praesagus, che costitutisce qui con pallor una iunctura non attestata altrove : per il valore dell’aggettivo vanno richiamate le osservazioni di Traina 2003, p. 202 a Sen., Thy. 958 mens… praesaga mali : il punto di partenza è virgiliano (Aen. X, 843, praesaga mali mens), ma mentre in Virgilio « la mente recepisce segnali esterni », in Seneca il presagio è tutto interiore. Anche nella declamazione il presagio nasce da un malessere interiore, di cui il pallor è il sintomo.

97 Cf. Ps.‑Quint., Decl. mai. 4, 20, venit ille nescioquis ardor… e 4, 13, nescioquae me prodigiosa feritas in patrem velut telum aliquod casurumque pondus librat, impigit.

98 Per ulteriori riscontri sulla pervasività di questo valore di nescioquis nella Declamazione Maggiore 4 e la sua presenza diffusa nelle Maiores, si veda ora Stramaglia 2013, p. 153‑154 n. 211, che richiama l’esempio di Ps.‑Quint., Decl. mai. 12, 28 : Habitat nescio quae in pectore meo poena, et […] occupant gravia apud inferos supplicia.

99 Håkanson 2013.

Autore

Università di Bologna

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Questa pubblicazione digitale è stata realizzata tramite il riconoscimento ottico dei caratteri automatico (OCR).
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search