Riassunti delle odi nei commenti oraziani di Porfirione e Pseudo-Acrone
Résumés
I codici oraziani e i commenti oraziani antichi (in particolare, il commento di Pomponio Porfirione e il corpus pseudacroneo) premettono frequentemente dei titoli alle singole odi, e ciò rappresenta la più consueta e diffusa modalità di riassunto del contenuto dei componimenti. Inoltre, nelle note introduttive alle singole odi gli esegeti antichi inseriscono talvolta un riassunto complessivo della lirica, spesso simile nei due commenti, il che può darci indicazioni sui rapporti tra questi testi, ma anche sulla possibilità che gli argumenta delle odi avessero una tradizione e circolazione particolarmente vivace all’interno della scuola antica e tardoantica. Alla discussione generale su questi temi segue l’analisi comparativa dei riassunti porfirionei e pseudacronei di alcune odi.
The Horatian manuscripts and the ancient commentaries on Horace (in particular, Pomponius Porphyrio and the Pseudacronian corpus) frequently preach titles to the single odes: this is the most usual and widespread way of summarizing the content of the poems. Moreover, in the introductions to the odes, the ancient exegetes usually insert an overall summary of the lyric, often similar in the two commentaries, which can provide indications concerning the relationships between these texts, but also on the possibility that the argumenta of the odes had a tradition and circulation particularly lively within the ancient and late antique school. The general discussion on these issues is followed by the comparative analysis of the Porphyrionean and Pseudacronian summaries of some odes.
Texte intégral
1I commenti delle opere di Orazio sono la testimonianza della trasmissione scolastica del poeta, in età antica e tardoantica; una loro analisi contenutistica può quindi darci informazioni sui metodi esegetici antichi, e, nel dettaglio, sull’utilizzo del riassunto per commentare e spiegare il testo. Purtroppo, a noi sono giunti soltanto due commenti oraziani antichi: il primo è quello di Pomponio Porfirione, databile al 225 d.C., ma che noi leggiamo in una versione successiva, rimaneggiata con ogni probabilità nel v secolo1; il secondo è il corpus pseudacroneo, un’unione di commenti all’interno della quale si possono distinguere due fasi cronologiche fondamentali: il commento a Orazio lirico, che risale ai secoli v‑vi d.C., e quello a Orazio satirico, che ha termine post quem nel 636 d.C., anche se contiene certamente materiale più antico. Dunque, le Odi rappresentano la parte del corpus oraziano per la quale possediamo commenti più antichi; inoltre, si tratta di componimenti brevi, con temi e forme metriche varie, che si prestano ad essere riassunti: per queste ragioni, mi concentrerò su quest’opera oraziana.
2Una premessa generale: è opportuno, infatti, definire preliminarmente cosa sia un riassunto di un’ode. Con questo termine indico un breve componimento, in prosa o in poesia, che delinea il contenuto di una singola lirica oraziana, evidenziandone gli elementi fondamentali ed eliminando quelli ritenuti accessori. Di conseguenza, ogni riassunto è necessariamente una rielaborazione del testo del poeta, attuata in vista di un pubblico, che nel caso dei commentatori oraziani antichi sembra essere individuabile in studenti della scuola del grammaticus2.
3Nel dettaglio, ci sono due categorie di note, all’interno dei manoscritti e dei commenti oraziani, che possono corrispondere alla mia definizione di riassunto: i titoli delle Odi e le note introduttive.
I titoli
4Le Odi di Orazio si presentano spesso introdotte da titoli, non solo nei testi esegetici, ma anche nei codici. In particolare, i titoli caratterizzano: i manoscritti di Porfirione e Pseudo-Acrone3; alcuni codici oraziani che trasmettono il testo delle Odi con glosse sparse, che talvolta coincidono con parti dei commenti pseudacronei4; molti codici che riportano semplicemente il testo di Orazio. I titoli delle Odi sono stati studiati da Schröder 1999 (p. 239 e segg.), che ha sottolineato come gli stessi titoli che si trovano nei commenti di Porfirione e Pseudo-Acrone abbiano ampia diffusione all’interno della tradizione manoscritta oraziana, in modo orizzontale e indipendente dallo stemma.
5In generale, questi titoli sono caratterizzati da quattro elementi ricorrenti, che in alcuni casi si presentano tutti insieme, mentre più spesso ne compaiono solo alcuni:
- dedicatario della lirica;
- argomento dell’ode;
- schema metrico;
- indicazione di genere.
6Dal punto di vista formale, i titoli sono costituiti da espressioni fisse e ricorrenti, simili per tutti i codici oraziani (con o senza commenti): la dedica, innanzitutto, è espressa da ad + accusativo del nome, oppure dalla formula accusativo del nome del dedicatario + adloquitur; il contenuto dell’ode è indicato con il complemento di argomento (de + ablativo); le indicazioni di genere si presentano con un avverbio accompagnato dall’individuazione della struttura strofica dell’ode. Gli avverbi sono tutti termini tecnici della poetica e della retorica, che vengono attribuiti dalla scuola come etichette, per classificare in modo semplice ed immediato diversi generi di poesia5. Si tratta per lo più di derivazioni latine di termini retorici greci; in alcuni manoscritti, però, gli avverbi derivati dal greco sono sostituiti con altri più semplici: ad esempio, dithyrambice è sostituito da entusiastice, mentre paranetice da pragmatice. Molti esempi di questo tipo si trovano nei codici pseudacronei, a dimostrazione delle progressive modifiche subite dal commento tra il ix secolo (data dei più antichi codici) e l’età umanistica; peraltro, questi termini compaiono soltanto nei titoli delle odi, ma non si presentano nell’interpretatio: ciò rappresenta una possibile prova del fatto che i titoli siano un elemento estraneo al commento in senso stretto, e derivino invece dalla tradizione manoscritta oraziana. Agli avverbi di cui ho parlato finora vanno aggiunti alcuni nomi di generi letterari, che compaiono spesso nei titoli dei manoscritti oraziani, più raramente all’interno dei commenti porfirioneo e pseudacronei: ad esempio, hymnus, paean, palinodia, threnos. Infine, come ho già accennato, le indicazioni metriche sono tendenzialmente accompagnate da notizie sul genere dell’ode, ma talvolta si possono presentare anche isolate. Nel primo caso, troviamo frequentemente termini che definiscono la struttura strofica dell’ode; all’interno dei commenti pseudacronei, gli aggettivi utilizzati sono tetracolos, dicolos e monocolos, che, come sottolinea Färber 1937, sono impiegati anche da Diomede nel suo De metris Horatianis. Al contrario, alcuni titoli di codici oraziani preferiscono tetrastrophos a tetracolos, esattamente come Servio, da cui peraltro deriva l’ampia expositio metrica presente in alcuni rami della tradizione manoscritta pseudacronea6; altri utilizzano entrambi i termini, anche accostati7. Nel secondo caso, invece, si possono trovare titoli che presentano una spiegazione estesa del metro utilizzato da Orazio, come nel seguente esempio, tratto dal Parisinus Latinus 7900 A, il codice più autorevole dei commenti pseudacronei, che ne riporta la versione più antica: prosphonetice tetracolos metrvm alcaicvm in dvob<vs> versibvs, tertivs novenarivs, qvartvs pindaricvs (titolo dell’ode II, 7).
7In generale, mi sembra che l’analisi dei codici mostri una tendenza a presentare titoli sempre più estesi, che finiscono per rappresentare un riassunto di tutti gli elementi fondamentali di un’ode, a partire, come si è detto, dai quattro elementi basilari: dedicatario, argomento, schema metrico e genere letterario.
8Nel dettaglio, vorrei analizzare i titoli dell’ode I, 14 che si leggono in diversi codici oraziani, con o senza commenti estesi8:
Codici pseudacronei | Codici porfirionei | Codici glossati |
ad rem pvblicam tetracolos (A) | ad Marcvm Brvtvm (Par. Lat. 7988) | ad rem pvblicam tetracolos (B) |
ad bellvm civile (A, nella colonna del commento) | Nessun titolo (Mon. 181; Vat. Lat. 3314) | pragmatice dicolos ad navem Brvti + glossa paranetice tetracolos (Par. Lat. 7973) |
paranetice tetracolos ad Brvtvm λ φ ψ) | Brvti pragmatice tetracolos ad navim (Par. Lat. 8213) | |
ad navim Marci Brvti reparantem bellvm civile (γ) | ad Marcvm Brvtvm + glossa: metaphorice tetracolos (Par. Lat. 8214) | |
paranetice tetracolos in navim de Brvto reparantem bellvm civile ad rem pvblicam (Par. Lat. 7976) | ||
paranetice tetracolos allegorice Brvto vel ad rem pvblicam (Par. Lat. 10310) |
9È evidente la grande varietà della tradizione, che allo stesso tempo mantiene però caratteristiche formali ben riconoscibili e costanti. Confrontando le annotazioni di alcuni commentatori pseudacronei, riportate nella prima colonna, si può notare la tendenza degli scoliasti a presentare titoli sempre più lunghi e complessi, che si avvicinano sempre più a riassunti, pur mantenendo caratteristiche formali pressoché inalterate. Nei codici di Porfirione, invece, i titoli spesso non sono presenti, come mostra la seconda colonna della tabella; in alcuni manoscritti se ne trovano, e, come nell’esempio riportato, sono tendenzialmente molto sintetici. Considerando infine la terza colonna, è evidente la presenza di titoli piuttosto articolati, che tendono a contenere sia elementi di riassunto dell’ode, sia glosse esplicative, che nel caso in esame inseriscono informazioni storiche su Bruto (Par. Lat. 8214; Par. Lat. 7973). Ciò potrebbe essere spiegato dalla necessità, per il lettore, di avere dei punti di riferimento per la lettura e il commento; laddove i codici riportano commenti estesi, tali necessità sono assolte dall’esegesi, mentre nei manoscritti privi di commento i titoli assumono maggiore importanza (e, di conseguenza, estensione).
Le note introduttive
10Nei commenti di Porfirione e Pseudo-Acrone possiamo notare un altro luogo interessante, dove si concentrano informazioni che riassumono le Odi: le cosiddette note introduttive. La differenza tra queste e i titoli risulta evidente già nei manoscritti: nei codici dei commenti pseudacronei i titoli sono quasi sempre in rosso o in maiuscolo (o tutte e due le cose), mentre le note introduttive si presentano nella stessa forma grafica del testo del commento, di cui fanno evidentemente parte (almeno per i copisti). La stessa situazione si verifica nei codici porfirionei che contengono titoli; inoltre, le note introduttive non sono graficamente distinte dal resto del commento neppure nei manoscritti porfirionei senza titoli. Per quanto riguarda i codici oraziani glossati, la forma grafica è assolutamente analoga: i titoli sono in rosso e/o stampatello; eventuali riassunti delle odi sono in margine o in interlinea, in nero e in corsivo. I manoscritti oraziani privi di qualsiasi glossa, infine, presentano talvolta i titoli, ma nessun tipo di riassunto. Quindi, le note introduttive sono graficamente distinte dai titoli, ma identiche al resto del commento: qual è dunque la loro specificità? Innanzitutto la posizione, perché si tratta delle prime note di commento a un’ode; in secondo luogo, il contenuto e il metodo esegetico, che si distaccano dal modo di procedere tipico degli scoliasti oraziani; infine, in alcuni manoscritti pseudacronei sono caratterizzate anche da un trattamento particolare. Nei codici che presentano lemmi, infatti, spesso sono le uniche note che non hanno alcun lemma, ma seguono direttamente il titolo e la nota metrica9. Tuttavia, questo modo di procedere non è mai costante, e anche all’interno dello stesso manoscritto si verificano oscillazioni nel trattamento delle singole note. Esistono poi manoscritti in cui le note introduttive sono più o meno costantemente precedute da lemmi; in molti codici, invece, sono semplicemente connesse al primo verso dell’ode con segni di richiamo.
11L’analisi delle caratteristiche formali e contenutistiche di queste annotazioni, per ragioni di spazio, sarà qui limitata alle Odi del primo libro. Segnalo, però, che i commenti oraziani presentano forme, strategie e contenuti affini anche nell’esegesi del secondo e del terzo libro; la situazione del quarto libro, invece, è parzialmente diversa, ma ciò potrebbe derivare da alcune peculiarità della trasmissione manoscritta del testo pseudacroneo10.
12Per cominciare, possiamo evidenziare che nei commenti oraziani non esistono riassunti delle Odi del primo libro al di fuori delle note introduttive; nel dettaglio, poi, si verificano tre situazioni: ci sono cinque odi (2, 15, 21, 24, 27) di cui né Porfirione né gli scholia pseudacronei presentano un riassunto; talvolta, invece, il riassunto di un’ode è presente solo in uno degli scholia, e in tal caso generalmente si tratta del commento di Porfirione, come accade in otto casi (odi 1, 3, 4, 9, 10, 11, 13, 19), mentre l’opposto solo in due casi (23, 31). Infine, la situazione numericamente più frequente è la presenza di un riassunto in entrambi i commenti, che si verifica per le restanti 23 odi del primo libro.
13In questo ultimo caso, possiamo confrontare la forma e il contenuto dei riassunti porfirionei e pseudacronei. Ne risulta che quattro volte i riassunti sono differenti (odi 5, 6, 16, 18); in altri quattro casi, i commenti presentano un riassunto contenutisticamente e formalmente molto simile (22, 25, 34, 36); il caso più frequente, con ben quindici attestazioni, è quello in cui il riassunto pseudacroneo ha una prima parte affine al riassunto porfirioneo, ma poi presenta aggiunte più o meno estese (7, 8, 12, 14, 17, 20, 26, 28, 29, 30, 32, 33, 35, 37, 38).
14Da questo rapido quadro, possiamo notare che la presenza di un riassunto dell’ode non è sistematica in nessuno dei due commenti: complessivamente, Porfirione presenta un riassunto di trentuno odi sulle trentotto del primo libro, mentre gli scholia pseudacronei ne riassumono venticinque. La cosa, però, è poco sorprendente, visto che rispecchia una mancanza di sistematicità generale, verificabile sia nel commento di Porfirione che negli scholia pseudacronei. I casi in cui c’è somiglianza formale e/o contenutistica tra le annotazioni introduttive porfirionee e quelle pseudacronee sono piuttosto numerosi, ben ventuno.
15Passando all’analisi concreta di alcune note introduttive, il primo esempio che giudico interessante è l’ode I, 18. Di seguito, riporto la prima annotazione che gli scholia oraziani inseriscono su questo componimento, così come la leggiamo nelle rispettive edizioni critiche di riferimento11.
[Porfirione, ad carm., I, 18, 1:] nvllam vare sacra[s] vite p. s. a. Vinum laudat, suadens Varo, ut in regione Tiburtina uitem potius quam arborem serat.
nvllam vare sacra[s] vite p. s. a. Loda il vino, consigliando a Varo di coltivare la vite, piuttosto che altri alberi, nella regione di Tivoli.
[Pseudo-Acrone, ad carm., I, 18, 1:] nvllam Vare s. Scribit ad Varum, fidum amicum sibi, laudans Tiburtinum uinum, et suadet, ut quia uernum conpetens tempus est, nullam arborem prius quam uitem ponat (A Γ α o cons. c p).
nvllam Vare s. Scrive a Varo, suo caro amico, lodando il vino di Tivoli, e gli consiglia di non piantare nessun albero prima della vite, poiché la primavera è la stagione appropriata.
16Entrambe le note sono introdotte da lemmi. Ciò riflette la situazione di tutti i codici porfirionei; il corpus pseudacroneo, invece, è trasmesso da molti manoscritti sotto forma di note marginali collegate al testo di Orazio da segni di richiamo. Keller, nella sua edizione, organizza il testo del commento così come appare nel Parisinus Latinus 7900 A, manoscritto che è appunto dotato di lemmi. La forma di queste due annotazioni conferma quindi l’impressione che le note introduttive non fossero considerate testi indipendenti, premessi al commento, ma parte integrante del commento stesso. Tuttavia, i codici in nostro possesso ci consentono di stabilire la struttura dei commenti porfirioneo e pseudacroneo a partire dal periodo carolingio, epoca a cui si datano i manoscritti più antichi a noi giunti12. Teoricamente è possibile che le note fossero introdotte da lemmi già in età tardoantica, ma non è molto probabile; Zetzel 2005 (cap. 4), infatti, ha dimostrato che nella tarda antichità i commenti indipendenti vennero spesso trasformati in note marginali al testo, più comode per l’uso scolastico, mentre nel ix secolo si assistette al procedimento inverso, ovvero alla ricostituzione di commenti continui dotati di lemmi. In conclusione, i lemmi che noi leggiamo, tanto nel commento porfirioneo che in quello pseudacroneo, sono certamente carolingi; difficilmente più antichi13.
17In secondo luogo, queste note introduttive si differenziano decisamente dal resto dei commenti dal punto di vista delle strategie esegetiche: Porfirione e Pseudo-Acrone, infatti, procedono normalmente esaminando in modo puntuale singole parole ed espressioni, mentre le note che ampliano il commento a intere frasi sono estremamente rare; negli scholia pseudacronei, peraltro, si tratta spesso di aggiunte successive rispetto alla redazione più antica del testo14.
18Dal punto di vista del contenuto, entrambe le note presentano un riassunto dell’ode in esame, che fornisce le stesse informazioni: il destinatario dell’ode, l’invito a lui rivolto da Orazio; sono invece eliminati tutti gli elementi mitici, che vengono poi spiegati nel commento puntuale che segue15. Non li definirei, però, dei “buoni riassunti”: l’invito alla moderazione, che occupa la seconda metà della lirica, non è infatti ricordato dai commentatori, che si concentrano solo sulla prima parte. Inoltre, il riassunto pseudacroneo è più ricco rispetto a quello porfirioneo: specifica, infatti, che Varo era un caro amico di Orazio, e colloca l’azione in primavera. Quest’ultimo elemento non è nell’ode oraziana, ma deriva da un’interpretazione letterale dell’esortazione rivolta a Varo: se Orazio invita Varo a piantare le viti, secondo il commentatore, allora dovrà essere primavera, la stagione migliore per quest’operazione16. Riassunto ed esegesi si mescolano: una situazione consueta, come vedremo, nelle note introduttive pseudacronee e porfirionee. Inoltre, si può individuare in questa interpretazione un segno della tendenza a dare un senso concreto e reale ad appunti letterari; questa strategia esegetica è ampiamente utilizzata dagli scoliasti pseudacronei, soprattutto laddove ravvisino allusioni alla biografia e alla vita quotidiana del poeta.
19Se l’esempio appena considerato era interessante per la forma in cui le note si presentano, il caso seguente ci consentirà un più ampio discorso sul tipo di riassunto che i commenti oraziani propongono e sui rapporti tra Porfirione e scholia pseudacronei.
[Porfirione, ad carm., I, 22:] integer vitae scelerisqve pvrvs. Ad Aristium Fuscum haec scribuntur, quibus indicat innocentiam semper et ubique tutam esse; cuius rei testimonium ipse acceperit tunc, cum in Sabinis in agello suo spatiantem se lupus inmensae magnitudinis fugerit. Et haec dubito, utrum ioculariter dicantur, an uere, quoniam lupi dicuntur solere singulares homines inuadere.
integer vitae scelerisqve pvrvs. Scrive ad Aristio Fusco queste cose, con cui mostra che l’innocenza rende al sicuro, sempre e dovunque; egli presenta come prova di ciò quella volta in cui, mentre passeggiava per il suo campo in Sabina, è scampato a un enorme lupo. E non sono certo se dica queste cose per scherzo o seriamente, poiché si dice che i lupi siano soliti attaccare gli uomini che si trovano da soli.
[Pseudo-Acrone, ad carm., I, 22:] integer vitae scelerisqve pvrvs. Ad Aristeum Fuscum scribit amicum suum, indicans innocentiam semper et ubique tutam esse, etiam inter res saeuas ac periculosas. Cuius rei testimonium documentumque ipse ceperit cum alias tum praecipue, cum in Sabinis in agello suo spatiantem se ingens lupus fugerit. Dubitandum tamen, utrum ioculariter an uere dicantur, quia lupi singuli singulares homines inuadere consueuerunt. (A Γ (r α f) V ex Porph.)17
integer vitae scelerisqve pvrvs. Scrive al suo amico Aristeo Fusco, sostenendo che l’innocenza rende al sicuro sempre e dovunque, anche in mezzo a situazioni difficili e pericolose. Egli presenta come prova e testimonianza di ciò, insieme ad altre, soprattutto quella volta in cui, mentre passeggiava nel suo campo in Sabina, è scampato a un enorme lupo. Possiamo chiederci, però, se scherzi o parli seriamente, poiché i lupi solitari erano soliti attaccare gli uomini che si trovavano da soli.
20Il sintetico riassunto dell’ode occupa la prima parte di entrambe le note; a differenza di quanto visto nell’esempio precedente, questi sono buoni riassunti, che contengono tutti gli elementi narrativi fondamentali dell’ode. Nella parte finale, poi, i commentatori inseriscono un’interpretazione della lirica, gli scoliasti segnalano che l’ode potrebbe essere permeata da una vena ironica, e che il fatto presentato come reale e autobiografico (l’incontro tra il poeta e un enorme lupo nella tenuta in Sabina) potrebbe essere invece inventato. Questa ipotesi è espressa dall’avverbio ioculariter, che occorre soltanto altre due volte nel commento di Porfirione, sempre per indicare passi di intonazione scherzosa (ad carm. III, 21, inizio e IV, 12, 16); nel commento pseudacroneo, invece, il termine compare soltanto nella nota in esame, cosa che potrebbe dimostrare la derivazione dell’annotazione da materiale precedente, e probabilmente dallo stesso materiale utilizzato da Porfirione. In ogni caso, entrambe le note introduttive contengono un riassunto, ma non solo quello: uno spazio rilevante è occupato dall’esegesi di un punto specifico del componimento.
21Come accade in diverse note introduttive, ma talvolta anche all’interno dei commenti, gli scoliasti pseudacronei sembrano adattare il testo di Porfirione: il verbo della frase finale, infatti, è al presente nel commento porfirioneo, ma viene sostituito da un perfetto in quello pseudacroneo18. Al di là di questa variante, dal punto di vista formale è evidente la somiglianza tra le due annotazioni. In questa sede, mi è impossibile approfondire il discorso sui rapporti tra Porfirione e commenti pseudacronei; in breve, l’analisi puntuale delle note dei due corpora mostra chiaramente che hanno alle spalle una stessa tradizione esegetica di commento a Orazio, rappresentata da testi per noi perduti, da cui attingono materiale in modo indipendente; in alcuni casi è possibile dimostrare che il modello diretto dei commentatori pseudacronei è Porfirione, ma questa situazione riguarda un numero piuttosto limitato di note. Il modo di procedere degli scoliasti pseudacronei sembra quindi essere quello di ricavare informazioni da Porfirione (o da una fonte comune) e ampliarle; non possiamo escludere, però, che in realtà gli scoliasti si limitino a copiare in modo più fedele la fonte, che Porfirione abbrevia, o che riportino semplicemente quanto presente nel commento di Porfirione nella sua forma originaria, per noi perduta. Quindi, i commenti di Porfirione e Pseudo-Acrone condividono sì molto materiale, ma solo raramente presentano note identiche19; tuttavia, ciò avviene con più frequenza nelle note introduttive. Per quanto riguarda il primo libro delle Odi, Keller segnala nella sua edizione dei commenti pseudacronei cinquantotto annotazioni derivate da Porfirione (e marcate con la sigla ex Porph.): tra queste, solo cinque sono formalmente identiche (o quasi) nei due commenti, e si tratta di note introduttive (ad carm., I, 22, 1; I, 25, 1; I, 26, 1; I, 30, 1; I, 34, 1). Il dato è significativo, e fa riflettere. Infatti, i riassunti sono contenuti solo ed esclusivamente nelle note introduttive, e le note introduttive sono elementi liminali del commento, un po’ come titoli e note metriche. Tuttavia, titoli e note metriche si presentano nei codici porfirionei e pseudacronei, in codici glossati che non contengono questi commenti, e persino in manoscritti oraziani non commentati; le annotazioni introduttive compaiono nei codici dei commenti, a volte in codici glossati che però non riportano integralmente un commento oraziano, ma non in codici privi di glosse (almeno a quanto io abbia potuto verificare).
22Un esempio concreto: il codice 312 della Kantonsbibliothek di San Gallo (Vadianische Sammlung), del x secolo20. Il manoscritto presenta il testo delle Odi con ampio spazio nei margini, riempito da varie mani con note di commento. A margine dell’ode I, 22 è presente questa annotazione21:
Ad Aristeum Fuscum scribit amicum suum, indicans innocentiam semper et ubique tutam esse etiam inter res saevas ac periculosas. Cuius rei testimonium documentumque ipse cepit cum alias tum praecipue cum in Sabinis in agello spaciante se ingens lupus fugerat. Dubitandum tamen ioculariter an vere dicat, quod lupi singuli singulares homines invadere consueverunt.
cepit] ceperit Keller, ma V p cepit; in agello] in agello suo Keller; spaciante] spatiante Keller; Dubitandum tamen] Dubitandum utrum tamen Keller; quod] quia Keller.
23Si tratta evidentemente del riassunto dell’ode che leggiamo nei commenti pseudacronei, con piccole varianti formali che ho segnalato supra. Ma questo esempio, a mio parere, non dimostra una diffusione del riassunto indipendente rispetto al commento pseudacroneo. Infatti, il codice, immediatamente di seguito alla nota appena trascritta, presenta un’altra annotazione marginale, scritta nello stesso inchiostro e dalla stessa mano:
Fluvius Indiae sive Persidae. Lambit metaphora a lingua eo quod leniter fluat et ripas suas tamquam linguam lambit.
Fiume dell’India o della Persia. “Lambit” è una metafora dalla lingua, per il fatto che scorra dolcemente e lambisca le sue rive come una lingua.
24Si tratta di una parte del commento pseudacroneo a quest’ode, che corrisponde a quanto editato da Keller:
Fluuius Indiae (item a Porph.) siue Persidae (A Γ (r o) V); “Lambit” metaphora a lingua, eo quod leniter fluat et ripas suas tamquam lingua lambiat (A Γ (r α o f) V cons. Porph)22.
25Il codice di san Gallo riproduce il riassunto pseudacroneo perché in realtà il suo compilatore stava riproducendo il commento pseudacroneo (o meglio, le parti del commento che gli interessavano), e non i soli riassunti “mobili” e “staccati” dal resto. La situazione vista in questo manoscritto è condivisa da molti altri codici glossati, mentre non ho trovato attestazioni della diffusione dei riassunti delle odi in codici che non rechino anche i commenti oraziani, o almeno parte di essi; sono quindi propensa a escludere una trasmissione separata dei riassunti rispetto al materiale esegetico. I riassunti delle Odi sono considerabili come materiali scolastici, e hanno avuto, dall’età carolingia in avanti, una diffusione strettamente legata a quella dell’esegesi oraziana porfirionea e pseudacronea, in particolare all’interno delle note introduttive alle singole odi. Quanto all’origine di questi riassunti, la somiglianza tra quelli porfirionei e pseudacronei, che come abbiamo visto riguarda una parte considerevole delle odi del primo libro, può farci supporre che le note introduttive degli scholia derivino da materiale comune, ad essi precedente. Quindi, è possibile ipotizzare che una diffusione dei riassunti delle odi indipendente dalla scoliastica possa aver avuto luogo in epoca antica, e che poi in un secondo momento questi materiali siano confluiti nei commenti oraziani. Tuttavia, non credo che ciò sia realmente avvenuto. Infatti, nel primo libro delle Odi troviamo nove casi in cui la nota introduttiva pseudacronea è simile a quella porfirionea, ma le informazioni contenute in entrambe non sono soltanto un riassunto dell’ode, ma interpretazioni23. Credo che il materiale di partenza, cui i commentatori hanno attinto, possa essere un testo esegetico, un commento oraziano precedente, ma difficilmente un repertorio di riassunti delle odi. Le note introduttive all’ode 31 rappresentano un altro esempio interessante in questo senso:
[Porfirione, ad carm., I, 31:] qvid dedicatvm poscit A. v. Apollinis templum in Palatio Augustus dedicauit. Ergo “dedicatum” non “a se” dicit poeta, sed “qui alioqui dedicatus est”. Ipsum autem Apollinem dedicatum ait pro templo eius.
qvid dedicatvm poscit A. v. Augusto dedicò un tempio di Apollo sul Palatino. Dunque il poeta dice “dedicato” non nel senso di “da lui stesso”, ma nel senso di ‘che è stato dedicato a qualcuno’. Infatti, dice che è stato dedicato Apollo in persona, al posto del suo tempio.
[Pseudo-Acrone, ad carm., I, 31:] qvid dedicatvm poscit Apolline<m> Apollinis templum in Palatio dedicauit Augustus, sed hic Apollinem pro templo Apollinis posuit, et significat modestiam uotorum suorum, negans ab Apolline, quae ad cupiditatem aut auaritiam spectent, petere, sed bonam mentem bonamque corporis usque ad senectutem ualetudinem precari cum lyrico studio. Putatur tamen domi suae Horatius Apollinem dedicasse, ad quem hoc scribit (A Γ α V).
qvid dedicatvm poscit Apolline<m> Augusto dedicò un tempio di Apollo sul Palatino, ma qui il poeta dice “Apollo” al posto di “tempio di Apollo”, e vuole esprimere la modestia delle sue preghiere, dicendo di non chiedere ad Apollo nulla per brama o avidità, ma di chiedere con la sua attività poetica di conservare fino alla vecchiaia una mente sana e una buona salute del corpo. Tuttavia, si ritiene che Orazio abbia dedicato in casa sua un tempio ad Apollo, al quale rivolge quest’ode.
26Le annotazioni si aprono non con un riassunto, ma con un elenco di elementi importanti per la comprensione del testo. Si tratta, nello specifico, di una notizia storica (Augustò dedicò ad Apollo un tempio sul Palatino), seguita da una serie di precisazioni sul significato semantico del primo verso dell’ode. Questi sono gli elementi comuni alle note introduttive; i commentatori pseudacronei inseriscono poi un riassunto della lirica, che però non compare in Porfirione24. L’esempio conferma l’impressione che Porfirione e Pseudo-Acrone siano sì partiti da una stessa fonte, ma che questa fosse costituita da materiale scolastico e scoliastico. Per quanto riguarda il riassunto pseudacroneo, possiamo notare la differenza con quello dell’ode I, 22, considerato in precedenza: in questo caso, infatti, il riassunto è introdotto dal verbo significat, ed effettivamente si concentra non sulla lettera del testo, quanto sulla sua interpretazione allegorica. Il termine è tecnico del lessico dei commentatori, ed è utilizzato sostanzialmente in due modi: a introdurre una parafrasi grammaticale, nella forma A significat B, oppure per inserire parafrasi estese; nel secondo senso, compare ben 105 volte nel commento di Porfirione alle Odi, e 47 volte negli scholia pseudacronei. Dal punto di vista esegetico, inoltre, è interessante notare che gli scoliasti pseudacronei intendono giustamente il participio dedicatum in senso tecnico-religioso, con il significato di “cui è stato dedicato un tempio”; tuttavia, avvertono la contraddizione tra la fondazione augustea e la preghiera privata del poeta che segue25. Per questo motivo, indicano due possibili interpretazioni del primo verso dell’ode: Orazio potrebbe fare riferimento al tempio di Apollo sul Palatino, oppure a un altare nella sua casa. Porfirione, invece, presenta la prima come l’interpretazione corretta, ma poi aggiunge una parafrasi che sembra volta proprio a smentire la seconda ipotesi, che pure non viene esplicitamente inserita dallo scoliasta.
27Infine, vorrei considerare un ultimo esempio, l’ode I, 17, per comprendere meglio i rapporti tra riassunti pseudacronei e porfirionei che presentano somiglianze formali e contenutistiche, ma anche differenze.
[Porfirione, ad carm., I, 17:] velox amoenvm saepe Lvcretilem. Et haec ode ad Tyndariden scribitur, cui plene cupiens satisfacere poeta, inuitat eam in fundum suum, quem in Sabinis habebat.
velox amoenvm saepe Lvcretilem. E quest’ode è rivolta a Tindaride, che il poeta, che desidera renderla felice, invita nel suo podere, che aveva in Sabina.
[Pseudo-Acrone, ad carm., I, 17:] velox amoenvm s<a>epe Lvcretilem. Et hanc oden ad Tyndariden scribit Horatius. Cui ut plene satisfaciat, inuitat eam in fundum suum, quem in Sabinis habebat. Dicit ergo, contempto Lycaeo, monte Arcadiae, uenisse ad Lucretilem montem Faunum, quem quidam Inuum uocant. Lucretilis autem mons in Sabinis est (cons. Porph.). Sed hic magis Pana pro Fauno uoluit intellegi, nam et capellas suas eum custodire dicit. Ergo magis ille ordo esse debuit: “Lucretili Lycaeum mutat”; sed est ypallage figura, nisi ex hoc ipso Lycaeo Lucretilis conparatur, quod utrumque saepius conmeet.
velox amoenvm s<a>epe Lvcretilem. Orazio scrive quest’ode a Tindaride. Per renderla felice, la invita nel suo podere, che aveva in Sabina. Dunque dice che Fauno, che alcuni chiamano Inuo, disprezzato il Liceo, monte dell’Arcadia, sia giunto al monte Lucretile. Il Lucretile, poi, è un monte in Sabina. Ma qui vuole meglio dire ‘Pan’ al posto di “Fauno”, infatti dice anche che è custode delle sue caprette. Dunque l’ordine della frase sarebbe dovuto essere: “Lucretili Lycaeum mutat”, ma si tratta di un’ipallage, a meno che il Lucretile non sia comparato al Liceo proprio per questo motivo, poiché Fauno spesso si sposta dall’uno all’altro.
28Entrambi i riassunti si aprono con l’indicazione del destinatario, espressa con una delle formule tipiche, ad+accusativo, che, come abbiamo visto, si ritrova frequentemente anche nei titoli delle Odi. Per esempio, nel codice Parisinus Latinus 7900 A, nel commento al primo libro delle Odi sono presenti trentatrè titoli che contengono la dedica: dal punto di vista formale, trenta volte il destinatario è espresso utilizzando ad + accusativo; negli altri tre casi, invece, la formula è accusativo del nome del dedicatario + adloquitur. Le stesse forme, insomma, che ritroviamo nelle note introduttive porfirionee e pseudacronee. Questa non è però una prova di un legame tra titoli e note introduttive, quanto piuttosto la dimostrazione che, nell’esegesi antica, il destinatario era considerato uno degli elementi fondamentali delle Odi, e forse il più importante; per questo motivo, veniva messo bene in evidenza, con formule fisse, probabilmente derivate dalla scuola. Del resto, consultando un’edizione moderna delle Odi, possiamo distinguere e cercare i vari componimenti grazie ai numeri; nei manoscritti antichi questa funzione doveva necessariamente essere svolta dal titolo, unico elemento graficamente in rilievo.
29Tornando all’analisi della nota introduttiva pseudacronea, al riassunto della lirica, che si presenta analogo nel commento di Porfirione, si aggregano informazioni di vario tipo. Si tratta di un ampliamento del riassunto stesso, che si conclude con la notizia che alcuni chiamano Fauno col nome Inuus; di un’indicazione geografica sulla collocazione del monte Lucretile; di una precisazione mitica su Pan e Fauno; dell’indicazione di una figura retorica con la relativa spiegazione. Il fatto che tutte queste informazioni siano riportate l’una di seguito all’altra, in corrispondenza di un solo lemma, conferma che il riassunto non era percepito come un elemento a sé stante, ma come parte integrante del commento (almeno dai copisti carolingi). Questa nota è un esempio della situazione più tipica che possiamo osservare confrontando note introduttive porfirionee e pseudacronee alla stessa ode: le prime sono più sintetiche, le seconde contengono le stesse informazioni, in una forma simile, ma poi seguono aggiunte, che possono essere sia ampliamenti del riassunto, sia altre informazioni utili all’esegesi. Nel caso in esame, troviamo entrambe le cose; tra le informazioni aggiunte dagli scoliasti pseudacronei, inoltre, le più interessanti sono senza dubbio quelle religiose. Infatti, la triplice identificazione Pan/Fauno/Inuo è totalmente estranea all’esegesi porfirionea, ma al contrario è ben attestata nei commenti virgiliani, come mostrano i passi seguenti26:
[Servio, ad Aen., VI, 775:] castrvmqve Invi una est in Italia ciuitas, quae castrum nouum dicitur: de hac autem ait “castrum Inui”, id est Panos, qui illic colitur. Inuus autem latine appellatur, Graece Πάν.
castrvmqve Invi c’è una città in Italia, che è detta “nuova cittadella”: ma Virgilio la chiama ‘cittadella di Inuo’, cioè di Pan, che in quel luogo è onorato. Infatti in latino si chiama Inuo, in greco Pan.
[Pseudo-Probo, ad georg., I, 10:] et vos, agrestvm praesentia nvmina Favni Eundem Pana, eundem Inuum, eundem Faunum quidam interpretantur, quod ei in Italia quidam annuum sacrum celebrant, quidam menstruum27.
et vos, agrestvm praesentia nvmina Favni Alcuni interpretano che Pan, Inuo e Fauno siano la stessa persona, poiché in Italia alcuni celebrano per lui un anno sacro, altri un mese.
30I commenti pseudacronei mostrano qui una vicinanza contenutistica con la scoliastica virgiliana, senza peraltro che ci fosse alcuna necessità di inserire queste informazioni per rendere più chiaro il testo di Orazio, in cui non sono citati né Pan né tantomeno Inuo; come ho già accennato, Porfirione non presenta queste notizie, e quindi non può essere la fonte degli scoliasti pseudacronei. Già Timpanaro 1998 sottolineava come la tradizione esegetica latina, ben prima di Servio, mostrasse una predilezione per il binomio Virgilio-Orazio; un’ipotesi confermata dai numerosi esempi che mostrano legami tra scoliastica oraziana e virgiliana, come quello che abbiamo appena proposto. Tuttavia, una precisa definizione dei rapporti tra i commenti di Porfirione, Pseudo-Acrone e Servio (e, in seconda battuta, altri scholia virgiliani) è pressoché impossibile, come afferma Santini 1979 (p. 72):
Quanto ai rapporti fra l’esegesi virgiliana antica e quella oraziana non vi è dubbio che essi postulano in vari casi una interdipendenza assai marcata; si può presumere che talvolta Servio sia stato influenzato dall’esegetica oraziana anteriore (Porfirione) e talaltra lo stesso Servio abbia influenzato la letteratura scoliastica posteriore (Pseudo-Acrone), anche se in certi casi non è illogico pensare a comuni fonti grammaticali, scoliastiche e glossografiche. Naturalmente una parola definitiva in questioni di tal genere difficilmente può essere pronunziata […].
Conclusione
31All’interno dei manoscritti oraziani, il riassunto di singole odi è affidato a due tipologie di annotazioni: i titoli, presenti anche in codici privi di glosse; le note introduttive alle singole odi, attestate nei commenti porfirioneo e pseudacroneo, in codici glossati che non riportino integralmente questi testi, ma non in codici privi di glosse.
32I titoli non sono generalmente veri e propri riassunti, perché si limitano all’indicazione di uno o pochi elementi dell’ode, tipicamente il destinatario, senza particolare attenzione per il contenuto della lirica. Sono elementi paratestuali, indipendenti rispetto all’esegesi oraziana antica, che presentano una diffusione orizzontale nella tradizione manoscritta e una certa costanza dal punto di vista delle formule utilizzate.
33Le note introduttive, invece, sono elementi strettamente connessi con l’esegesi; al loro interno contengono spesso un riassunto dell’ode, ma non sempre, e talvolta presentano anche interpretazioni e notizie aggiuntive. Dai vari esempi analizzati, è emersa una certa somiglianza tra note introduttive porfirionee e pseudacronee: i riassunti antichi e tardoantichi delle Odi giunti fino a noi sembrano quindi derivare da un’unica tradizione, e si tratta di una tradizione scolastica, poiché il riassunto in molti casi non è disgiunto dall’esegesi; non possiamo però essere certi che questa tradizione faccia capo a Porfirione.
34All’interno dell’Enciclopedia Virgiliana, Senis (1984) definisce così gli Argumenta Aeneidos:
Questo genere di produzione risponde all’esigenza tipicamente scolastica d’iniziare gradualmente i discepoli alla conoscenza di uno degli autori più studiati nelle scuole romane […]. È naturale […] che il grammaticus, prima di giungere alla anagnosis o alla exegesis di un testo poetico […] desse un quadro, pur approssimativo, del contenuto dell’opera. Adatte allo scopo si mostravano queste periochae virgiliane.
35Come giustamente argomenta Gioseffi 2012, questo quadro in realtà non si adatta agli Argumenta Aeneidos che ci sono giunti; essi, infatti, si presentano come prodotti poetici con finalità estetiche, che presuppongono la conoscenza del contenuto dell’Eneide, più che spiegarlo, e che hanno una circolazione spesso indipendente tanto dal testo di Virgilio quanto dall’esegesi virgiliana. Mutatis mutandis, le parole di Gabriella Senis sembrano invece adattarsi bene ai riassunti delle Odi oraziane nelle note introduttive dei commenti antichi. Tuttavia, questi riassunti non sono sistematicamente presenti per ogni ode, e, come hanno dimostrato gli esempi analizzati, sono spesso strettamente connessi all’esegesi. Dunque, è proprio vero che il grammatico “introduceva” il testo partendo dalla sua trama, dal suo contenuto, e quindi da un suo riassunto? Questo non è piuttosto un metodo esegetico moderno, tanto “naturale” (il termine utilizzato dalla Senis) per noi che ci viene spontaneo presupporne l’esistenza anche nell’esegesi antica? Nel caso delle Odi di Orazio, non abbiamo alcuna concreta attestazione di un simile procedere nei commenti antichi e tardoantichi a noi giunti, quelli di Porfirione e Pseudo-Acrone.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Borzsàk 1998: S. Borzsàk, “Esegesi antica”, Enciclopedia oraziana 3, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1998, p. 17‑23.
Cameron 2011: A. Cameron, The Last Pagans of Rome, Oxford, OUP, 2011.
10.1093/acprof:oso/9780199747276.001.0001 :Färber 1937: H. Färber, “Die Termini der Poetik in den Odenüberschriften der Horazoden”, Philologus 46, 1937, p. 349‑374.
10.1524/phil.1937.92.14.349 :Gioseffi 2012: M. Gioseffi, “Introducing Virgil. Forme di presentazione dell’Eneide in età tardoantica”, in P. Farmhouse Alberto, D. Paniagua (ed.), Ways of Approaching Knowledge in Late Antiquity and the Early Middle Ages. Schools and Scholarship, Nordhausen, Traugott Bautz, 2012, p. 120‑143.
Holder 1894: Pomponi Porphyrionis commentum in Horatium Flaccum, ed. A. Holder, Innsbruck, Wagner, 1894.
Kalinina 2007: A. Kalinina, Der Horazkommentar des Pomponius Porphyrio. Untersuchungen zu seiner Terminologie und Textgeschichte, Stuttgart, Steiner, 2007.
Keller 1902: Pseudacronis scholia in Horatium vetustiora, schol. AV in carmina et epodos 1, ed. O. Keller, Leipzig, Teubner, 1902.
Keller, Holder 1899: Q. Horati Flacci opera, 1, ed. O. Keller, A. Holder, Leipzig, Teubner, 1899.
Klingner 1950: Q. Horati Flacci Opera, ed. F. Klingner, Leipzig, Teubner, 1950 (2e éd.).
Longobardi 2011: C. Longobardi, “Il corpus pseudacroniano e la rinnovata fortuna dei metri di Orazio”, in L. Cristante, S. Ravalico (dir.), Il calamo della memoria. Riuso di testi e mestiere letterario nella tarda antichità, IV, Trieste, Università di Trieste, 2011, p. 247‑260.
Mastellone Iovane 1998: E. Mastellone Iovane, L’auctoritas di Vergilio nel commento di Porfirione ad Orazio, Napoli, Loffredo, 1998.
Miller 2009: J.F. Miller, Apollo, Augustus, and the Poets, Cambridge/New York, CUP, 2009.
Munk Olsen 1982: B. Munk Olsen, L’étude des auteurs classiques latins aux xie et xiie siècles, 1, Parigi, CNRS, 1982.
Noske 1969: G. Noske, Quaestiones Pseudacroneae, Monaco, Universität München, 1969.
Pirovano 2008: L. Pirovano, “Prova latente e ‘normalizzazione’ dei lemmi. Problemi filologici nelle Interpretationes Vergilianae di Tiberio Claudio Donato”, in A. Cadioli, P. Chiesa (dir.), Prassi ecdotiche, Milano, Cisalpino, 2008, p. 37‑63.
Santini 1979: P. Santini, L’auctoritas linguistica di Orazio nel commento di Servio a Virgilio, Firenze, Le Monnier, 1979.
Schröder 1999: B.J. Schröder, Titel und Text, Berlino, De Gruyter, 1999.
10.1515/9783110802269 :Senis 1984: G. Senis, “Argumenta Vergiliana”, Enciclopedia Virgiliana 1, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1984, p. 310‑312.
Timpanaro 1998: S. Timpanaro, “Servio”, Enciclopedia oraziana 3, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1998, p. 66‑72.
Veyne 1965: P. Veyne, “Quid dedicatum poscit Apollinem?”, Latomus 24, 1965, p. 932‑950.
Wessner 1894: P. Wessner, “Quaestiones Porphyrioneae”, Commentationes philologae Ienenses 5, 1894, p. 153‑196.
Wiseman 1995: T.P. Wiseman, “The God of the Lupercal”, JRS 85, 1995, p. 1‑22.
10.1017/S0075435800074724 :Zetzel 2005: J.E.G. Zetzel, Marginal scholarship and textual deviance: the Commentum Cornuti and the early scholia on Persius, Londra, University of London, 2005.
Notes de bas de page
1 Si tratta, sostanzialmente, della tesi di Wessner 1894, successivamente accolta anche da Mastellone 1998 e Kalinina 2007.
2 Questa l’opinione comune sui commenti oraziani, che si ritrova, ad esempio, in Borzsàk 1998.
3 Soprattutto i codici pseudacronei; i codici di Porfirione, infatti, sono spesso privi del testo delle Odi, e quindi anche di titoli. Vedi l’introduzione di Holder 1894.
4 Si tratta di una situazione piuttosto frequente nei codici oraziani con glosse, anche se l’esatta consistenza di questo fenomeno non è ancora stata censita.
5 Vedi Färber 1937, che li ha analizzati estesamente.
6 Si tratta di una versione abbreviata del De metris Horatianis serviano, che si presenta quasi costantemente in alcune famiglie di codici pseudacronei, ma non nelle versioni più antiche dei commenti. Inoltre, lo stesso testo è trasmesso da codici oraziani che non riportano commenti pseudacronei, anche se un censimento preciso di tali occorrenze ancora manca.
7 Così accade nel codice Par. Lat. 8213, pergamenaceo del xii secolo; questo, ad esempio, il titolo della prima ode del primo libro: pragmatice monocolos monostrophos ad Maecenatem.
8 La descrizione di tutti i manoscritti citati è reperibile nelle introduzioni delle edizioni oraziane di Keller, Holder 1899 e Klingner 1950.
9 Le note metriche sono quasi sempre presenti nei codici pseudacronei, mai in quelli porfirionei. Un’analisi di alcune peculiarità delle note metriche pseudacronee è stata svolta da Longobardi 2011.
10 Infatti, Noske 1969 segnala che il commento pseudacroneo al quarto libro delle Odi, a partire da carm. IV, 2, deriva da un modello diverso (e più tardo).
11 Si tratta di Holder 1894 per Porfirione e Keller 1902 per lo Pseudo-Acrone.
12 Nel caso dello Pseudo-Acrone, il manoscritto più antico è il già citato codice A, datato alla fine del nono-inizio del decimo secolo; il codice porfirioneo più antico è invece il Monacensis (BSB CLM 181), databile al decimo secolo e indicato da Holder con la sigla M.
13 Per quanto riguarda il commento di Porfirione, è pur vero che la tradizione manoscritta è compatta nel riportare il commento con i lemmi, ma è anche vero che la forma in cui noi leggiamo il testo non è certamente quella originaria, ma quella rimaneggiata (non sappiamo quanto) nel v secolo. La situazione dei commenti pseudacronei è più complessa: uno studio dei lemmi è stato attuato da Noske 1969, ma solo per il codice A. Lo studioso ha concluso che i lemmi sono da considerarsi aggiunte del commentatore A, mentre il suo archetipo aveva una struttura senza lemmi, cosa che consente di ipotizzare che si trattasse di una raccolta di marginalia, e non di un commento continuo; nel ix secolo, poi, forse proprio nel Parisinus Latinus 7900 A, tale commento sarebbe stato ricostruito come commento continuo e sarebbero stati nuovamente inseriti dei lemmi, il cui testo però a volte non coincide esattamente con quello che l’autore degli scholia aveva commentato. La mobilità dei lemmi, del resto, è una caratteristica comune a molti scholia tardoantichi, come il commento virgiliano di Tiberio Claudio Donato, i cui lemmi sono stati dettagliatamente studiati da Pirovano 2008.
14 Noske 1969 individua almeno tre nuclei fondamentali del corpus, due tardoantichi (l’expositio A e il commento §) e uno più tardo, gli scholia Φ. L’unione di queste tre opere, scritte in tempi diversi da commentatori differenti, avvenne a livello dell’archetipo §, che, sempre secondo Noske, si formò dopo l’800. Proprio in questa fase dell’evoluzione del corpus vennero inserite moltissime note d’ordine che riguardano ampie porzioni del testo oraziano, di cui a volte viene fornita anche una parafrasi e/o una spiegazione.
15 Ad esempio, entrambi i commenti inseriscono una spiegazione sulla guerra tra Lapiti e Centauri, cui Orazio fa riferimento nei versi 7‑8 dell’ode; a commento dei versi 11‑13, poi, Porfirione inserisce una precisazione su Bacco, gli scoliasti pseudacronei due.
16 Anche Virgilio, georg., II, 319‑22 indica nella primavera la stagione migliore; si veda in proposito il commento di Servio ad georg., II, 315. Lo stesso rilievo è in Columella (III, 14). Tornando ai commenti oraziani, è interessante segnalare che l’interpretazione letterale dell’ode non è ripresa all’interno del commento pseudacroneo alla lirica, né è presente in Porfirione.
17 Annota Keller in apparato: consueuerunt A r α V c p cons. Porph.; sed quoniam haec codicum lectio abhorret a uera luporum natura, nescio an scribendum sit “non consueuerunt”.
18 Uno studio dettagliato di casi in cui si verifica questa sostituzione di verbi al presente con verbi al perfetto è in Cameron 2011, p. 575‑580, che si occupa però solo di annotazioni di argomento religioso.
19 Almeno per quanto riguarda il commento alle Odi; la situazione è parzialmente diversa per il commento a Orazio satirico, ed è stata indagata da Kalinina 2007.
20 Il codice, pergamenaceo e probabilmente di provenienza francese, è descritto nell’introduzione dell’edizione oraziana di Keller, Holder 1899 e in Munk Olsen 1982 (p. 493). I Carmina, che a noi interessano, sono trascritti nei folia 2r-60v, e in particolare l’ode I, 22 si trova nel f. 12r. Il manoscritto è consultabile online all’indirizzo http://www.e-codices.unifr.chap/en/list/one/vad/0312.
21 I miei interventi, nella trascrizione, si limitano allo scioglimento delle abbreviazioni e all’inserimento di una punteggiatura moderna.
22 Unica variante: lambit] lambiat Keller.
23 Di vario tipo: si va dalla ricostruzione del senso dell’ode, a notizie storiche o geografiche; talvolta si tratta anche di spiegazioni semantiche relative ai primi versi. In dettaglio, queste sono le odi coinvolte: 14, 20, 22, 28, 30, 31, 35, 37, 38.
24 Si tratta della parte di testo sottolineata.
25 Il tema è molto dibattuto anche dalla critica moderna; ricordo, in particolare, il contributo di Veyne 1965, che proponeva di dissociare l’ode dal tempio di Apollo sul Palatino, ipotizzando (proprio come i commentatori antichi) che Orazio pregasse una statua da lui dedicata ad Apollo; più recentemente, Miller 2009 (p. 221 e segg.), analizza nel dettaglio l’ode, non accogliendo la tesi di Veyne ma al contrario sottolineando come la figura stessa di Apollo, dio della poesia, permetta a Orazio di collegare due celebrazioni diverse, una pubblica e una privata.
26 La questione dell’identità di Fauno, e di una possibile coincidenza con Inuo, Pan e/o Silvano, è molto complessa e dibattuta; si veda la dettagliata analisi di Wiseman 1995.
27 Nel suo commento a questo passo delle Georgiche Servio discute l’etimologia di Fauno, senza citare però né Pan né Inuo.
Auteur
Università degli Studi di Milano
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Dire la ville en grec aux époques antique et byzantine
Actes du colloque de Créteil, 10-11 juin 2016
Liliane Lopez-Rabatel, Virginie Mathé et Jean-Charles Moretti (dir.)
2020
Dérivation nominale et innovations dans les langues indo‑européennes anciennes
Alain Blanc et Isabelle Boehm (dir.)
2021
Stylistique et poétique de l'épigramme latine
Nouvelles études
Daniel Vallat et Florence Garambois-Vasquez (dir.)
2022
Contacts linguistiques en Grèce ancienne
Diachronie et synchronie
Alcorac Alonso Déniz, Julián V. Méndez Dosuna, Enrique Nieto Izquierdo et al. (dir.)
2024
Les représentations du désir féminin dans la poésie latine, de Catulle à Juvénal
Contraintes et libertés de l’espace poétique
Giacomo Dimaggio
2024