Desktop versionMobile Version

Epitome

 | 
Isabelle Boehm
, 
Daniel Vallat

Deuxième partie. Résumés en contexte rhétorique et scolaire

Riassumere Virgilio alla scuola del grammatico

Massimo Gioseffi

Zusammenfassung

Un’analisi dei riassunti delle diverse opere virgiliane, premessi dai commentatori tardoantichi (Servio e Tiberio Claudio Donato) ai loro commenti, mostra come il bisogno di riassumere il testo di Virgilio non fosse avvertito come un’esigenza primaria, oppure fosse subordinato a una necessità diversa dalla semplice volontà di riassumere – quale, ad esempio, l’esegesi di un passaggio controverso o la risoluzione di un problema specifico, connessi a Virgilio e alla sua modalità di scrittura.

Volltext

  • 1 Per una più ampia discussione del tema rimando a Cardinale 2015.
  • 2 Diverso è infatti il riassunto dello studente, che si segna le cose che gli paiono importanti o pa (...)
  • 3 Anche se può occasionalmente introdurre glosse e perifrasi esplicative, quando siano necessarie al (...)

1Prima di tutto è necessario stabilire che cosa significhi riassumere un testo letterario, ossia quando si possa dire di essere davanti a un buon riassunto e cosa si possa riconoscere come tale, perlomeno in ambito scolastico. Esercizio a lungo principe nell’insegnamento di molte discipline all’interno della scuola italiana, la sola alla quale posso riferirmi, oggi il riassunto non gode di buona salute1. Tecnicamente, si definisce come la sintesi di un testo più ampio, sintesi nella quale si devono rispettare le informazioni fondamentali a capire lo sviluppo dell’originale ed eliminare il superfluo. Di fatto, ogni volta che riceviamo un messaggio, scritto o orale che sia, nella mente ne realizziamo una traduzione e un riassunto. È grazie a queste operazioni che elaboriamo le mappe concettuali che ci permettono di individuare le idee importanti, quelle che giudichiamo utili da memorizzare, dopo averle depurate da tutto ciò che ci appare ininfluente a comprendere la situazione. Nella tradizione scolastica si fanno riassunti perché è un esercizio in grado di sviluppare le capacità logiche, di sintesi e di gerarchizzazione del pensiero; altrimenti, il riassunto può servire per sostituirsi all’originale, di cui si ha così a disposizione una versione più breve e più comoda. Ancora, introduce un testo che si prenderà poi in considerazione in forma più ampia e continua, ma di cui viene anticipato lo sviluppo, perché il pubblico ne possa cogliere meglio lo svolgimento. È chiaro che, caso per caso, diverse sono sia le finalità per le quali si fa un riassunto, sia le persone che preparano un riassunto o per le quali si preparano i riassunti, e quindi anche i modi in cui si realizza l’operazione2. In generale, si può considerare un buon riassunto quello in grado di inquadrare immediatamente le cosiddette ‘cinque w’ del giornalismo inglese (who, what, when, where, why). Un buon riassunto deve inoltre rendere conto delle sequenze del testo originale (narrativo o argomentativo che sia), conservando la scaletta del ragionamento, la continuità dei passaggi, il filo logico interno. Infine, attraverso opportuni connettivi un buon riassunto deve salvaguardare i rapporti temporali del testo di partenza. Per dirsi veramente tale, un riassunto non dovrebbe mai riprodurre troppo da vicino né troppo meccanicamente l’originale; ma non dovrebbe neanche aggiungere giudizi, commenti, digressioni arbitrarie, esplicazioni che si allontanino dal testo in esame3. Come non deve peccare per aggiunta, così non deve peccare per diminuzione: la traccia originale non deve divenire oscura; o priva di senso logico; o frammentaria; o vaga. Il rischio di confondere la cancellazione con il riassunto è molto forte: ma un buon riassunto cancella solo ciò di cui si può fare a meno, ed evita di affastellare elementi gli uni sugli altri. Evita anche di limitarsi a un elenco automatico di passaggi del testo iniziale, ma privi di connessione interna, secondo la logica del “taglia e incolla”; e cerca di non dare mai per presupposti, e quindi non esplicitati, i legami fra passaggio e passaggio del racconto o dell’argomentazione. Difetti di questo tipo finiscono per rendere il riassunto oscuro e privo di utilità pratica.

2Detto ciò, c’è riassunto e riassunto, ma il riassunto a noi oggi sembra imprescindibile ogni qual volta si debba introdurre un nuovo testo: non esiste commento di ambito classico (e non) che nella prefazione non includa un breve sunto di quanto verrà detto nel testo sottoposto a commento; a lezione è normale anticipare il seguito di ciò che si sta per leggere. Anzi, proprio nella capacità di cogliere l’essenziale del testo e di strutturarne le sequenze in forma personale si individua uno degli elementi per giudicare il valore di un commento. Ma che i riassunti possano essere molto diversi fra loro è quanto insegna la tradizione virgiliana, che ne presenta numerose tipologie.

Titoli/riassunto

  • 4 Geymonat 2008.

3Nei codici medievali e umanistici ai singoli libri di cui si compone l’opera virgiliana sono premessi alcuni riassunti, in forma di semplice elenco degli avvenimenti narrati, o dei personaggi che vi fanno apparizione. Volendo concentrare la mia analisi sull’età tardoantica, considererei precedente fondamentale di questo tipo di riassunto i nomi dei personaggi e le brevi indicazioni sull’argomento di ciascuna egloga che si trovano nei codici di iv‑v secolo, in riferimento alle Bucoliche. Eccone uno schema, che utilizza le sigle e le abbreviazioni di Mario Geymonat4:

4I Meliboeus Tityrus P (Vat. Pal. Lat. 1631 = CLA I 99, iv‑v saec.)

II Poeta Corydon PR (Vat. Lat. 3867 = CLA I 19, v saec.)

III Menalcas Damoetas Palaemon PR

IV Saeculi noui interpraetatio R (deest P)

V Menalcas Mopsus PR

VI Faunorum Satyrorum Silenorum dilectatio P

Faunorum Satyrorum et Silenorum delectatio R

VII Meliboeus Corydon Thyrsis PM (Med. Laur. 39, 1 = CLA III 296, v saec.) (deest R)

VIII Damonis et Alphesiboei certamen P

Damonis et Alphesiboei certatio M

IX Lycidas Moeris P

Lycida Moeris M

De questione poetae de amisso agro Lycida Moeris a (Bernensis 172, ix saec.)

X Conquestio cum Gallo poeta de agris M

Conquaestio de agris cum Gallo Cornelio P

De desiderio Galli circa Volumniam Cytheridem meretricem quam Lycoridem dicit. Conquestio cum Gallo de agris a

  • 5 Nota che interpreta in chiave “politica” i riferimenti all’amicizia di Virgilio con Gallo presenti (...)

5Forme come Saeculi noui interpraetatio, “presentazione poetica di una nuova generazione” (R, ecl. 4), Faunorum Satyrorum Silenorum dilectatio, “piacevole passatempo di fauni, Satiri e Sileni” (PR, ecl. 6), Damonis et Alphesiboei certamen o certatio, “gara fra Damone e Alfesibeo” (MP, ecl. 8), o ancora Conquestio cum Gallo poeta de agris, “Lamento con il poeta Gallo sulla sorte dei campi espropriati” (MP, ecl. 10), o il più corretto ma lunghissimo De desiderio Galli circa Volumniam Cytheridem meretricem quam Lycoridem dicit, “Passione non corrisposta di Gallo per la meretrice Volumnia Citeride, cantata con il nome di Licoride” (codice a, protocarolingio), sono già riassunti delle egloghe. Noterei due cose: queste forme si oppongono ad altre, in cui sono semplicemente elencati i personaggi delle singole egloghe (Meliboeus Tityrus, P; Poeta Corydon, PR; Menalcas Damoetas Palaemon PR ecc.). Seconda osservazione, non sempre questi titoli/riassunto coincidono con il contenuto dell’egloga: nel caso della sesta, ad esempio, individuiamo nei versi 26‑27 (Tum uero in numerum Faunosque ferasque uideres / ludere…) la ragione d’essere del riassunto, che però dice poco dell’egloga stessa; nel caso della decima, così come si legge in M P, riconosciamo l’idea che Gallo sia stata una delle figure che Virgilio voleva ingraziarsi per recuperare i campi confiscati – una nota di commento, quindi, non un sunto dell’egloga5.

  • 6 In Brummer 1969. L’introduzione alle Bucoliche, trasmessaci in un unico corpus con l’epistola dedi (...)

6Accanto a questi riassunti dovremo porre i titoli delle egloghe e/o l’elenco dei personaggi in causa nelle diverse composizioni che troviamo nell’introduzione alle Bucoliche di Elio Donato, p. 17, 302‑18, 3156. Parlando delle diverse egloghe, Donato presenta per ciascuna di esse una titolatura (qualche volta doppia), che è già una breve, brevissima indicazione dell’argomento dell’egloga stessa – idea spesso ampliata ed enfatizzata dalle parole con cui Donato introduce questi titoli:

Numerus eclogarum manifestus est, nam decem sunt, ex quibus proprie bucolicae septem esse creduntur, quod ex his excipiantur “Pollio”, “Silenus” et “Gallus”. Prima igitur continet conquestionem publicam, priuatam gratulationem de agro et dicitur “Tityrus”; secunda amorem pueri et dicitur “Alexis”; tertia certamen pastorum et dicitur “Palaemon”; quarta genethliacum et dicitur “Pollio”; quinta epitaphion et dicitur “Daphnis”; sexta metamorphoseis et dicitur “Varus” uel “Silenus”; septima delectationem pastorum et dicitur “Corydon”; octaua amores diuersorum sexuum et dicitur “Damon” uel “pharmaceutria”; nona propriam poetae conquestionem de amisso agro et dicitur “Moeris”; decima desiderium Galli circa Volumniam Cytheridem et dicitur “Gallus”.

Il numero delle egloghe è sicuro, dieci, delle quali solo sette si ritengono veramente bucoliche, mentre si escludono dal novero la quarta, la sesta e la decima (“Pollione”, “Sileno” e “Gallo”). Argomento della prima è la pubblica lamentela per l’espropriazione dai campi, e il ringraziamento privato di Virgilio, e si intitola “Titiro”; la seconda tratta l’amore per un giovane, e si intitola “Alessi”. La terza contiene una gara pastorale, e si intitola “Palemone”; la quarta un genetliaco, e si intitola “Pollione”; la quinta un epitaffio, e si intitola “Dafni”. La sesta tratta di metamorfosi, e si intitola “Varo”, ma anche “Sileno”. La settima narra il passatempo di due pastori, e si intitola “Coridone”; l’ottava parla di amori di uomini e donne, e si intitola “Damone” o “La maga”. La nona si occupa della personale lamentela di Virgilio per la perdita dei suoi campi, e si intitola “Meris”; la decima della passione insoddisfatta di Gallo per Volumnia Citeride, e si intitola “Gallo”.

  • 7 […] Nec Phoebo gratior ulla est / quam sibi quae Vari praescripsit pagina nomen.
  • 8 Alle spalle della scelta c’è forse il precedente di Virgilio stesso, che con il riferimento al sol (...)
  • 9 Il v. 63 non omnia possumus omnes è stato più volte interpretato come possibile riferimento a una (...)

7Come si vede, la prima egloga secondo Donato si riferisce a una priuata gratulatio de agro, ma nello stesso tempo anche a una conquestio publica, e si intitola Tityrus; la seconda si intitola Alexis e racconta l’amor pueri; la terza, Palaemon, si riassume nell’espressione certamen pastorum; la quarta si intitola Pollio o genethliacon; la quinta Daphnis o epitaphion; la sesta ha doppia titolatura, Varus uel Silenus e si occupa di metamorfosi, e così via. La prima cosa che balza agli occhi è che questi riassunti coincidono solo in parte con quelli dei codici. Andrà invece discusso quanto essi possano conservare dei titoli originari delle egloghe stesse, visto che i vv. 11‑12 della sesta7 fanno supporre che l’egloga avesse avuto una primitiva circolazione con il titolo di Varus (nome del dedicatario, e non riassunto del suo contenuto, però). In ogni caso, il lettore, che non ricordasse la trama dell’egloga o avesse dubbi circa la corrispondenza trama ricordata/egloga di riferimento (del tipo: l’egloga di Sileno era la quarta o la sesta?) nei sunti/titoli di Donato trovava risposta ai suoi dubbi. Ho usato volutamente il verbo “ricordare”. Riassunti del genere, a mio parere, servono solo per lettori che abbiano già una conoscenza dell’opera epitomata, ma non costituiscono una presentazione per lettori che ad essa si accostino per la prima volta, perché sono troppo generici. Scopo precipuo dell’elenco sembrerebbe quello di manifestare la varietà dei temi virgiliani, non di fornirne una reale traccia. Ogni egloga viene riassunta con il nome di un personaggio che in essa può comparire, o anche no, ma che ad essa è in ampia misura collegato: così è per Varo, dedicatario appunto e non personaggio della sesta egloga; ma così è soprattutto per Dafni, che nella quinta egloga rappresenta l’argomento del canto dei due pastori, ma non è una figura che agisca nell’hic et nunc della composizione. I personaggi messi in evidenza da questi titoli/riassunti sono di norma le figure forti di ciascuna egloga: Titiro, cui spetta la priuata gratulatio de agro, oscura perciò Melibeo, anche se un personaggio sembra completare l’altro8. Alessi, protagonista mai visibile della seconda egloga, fa ombra a Coridone, cui del resto è intitolata la settima egloga (che lo vede vincitore in una gara di canto) – e va notato che nel meccanismo proposto ogni figura vale per antonomasia, a nessuno, cioè, è mai intitolata più di un’egloga. C’è qualche incertezza. Lo si vede nel caso della terza egloga: la gara di canto lì non ha vincitori, e quindi a riassumerla è chiamato il giudice, non uno dei contendenti. Nell’ottava, il primo cantore fa dimenticare totalmente il secondo, nonostante questi abbia ruolo pari, se non addirittura superiore all’altro9. La nona si intitola Moeris, come uno dei personaggi, e non Menalcas, il protagonista assente delle cui vicende continuamente si parla e da cui trae origine la narrazione…

  • 10 Dove Melibeo, in effetti, fa sempre cenno a un destino più ampio, che ha colpito molte persone, e (...)
  • 11 E presumibilmente quindi anche a Donato, nonostante la perdita del suo commento. Per Servio, basti (...)
  • 12 Anche se nella tradizione scoliastica minore Melibeo è l’alter ego di Cornelio Gallo (Hagen 1902, (...)
  • 13 Monno 2003; Monno 2006a.
  • 14 16, 295‑17, 304. All’affermazione Donato concede particolare importanza, sia attraverso la formula (...)
  • 15 Ael. Don., vit. 3, 29,-30.
  • 16 Anche se Gallo non è nominato né nei titoli né nel riassunto, un po’ perché schiacciato dalla seri (...)
  • 17 Un dato che abbiamo trovato anche nei codici, e che deriva non dall’opera di Virgilio, ma dal comm (...)
  • 18 Il suo commento, come sappiamo, è perduto, e oggi nessuno pensa più di trovarne traccia nelle aggi (...)

8Veniamo ai riassunti propriamente detti, ossia a quelle indicazioni di contenuto che a volte, ma non sempre, si affiancano alla semplice elencazione dei titoli: la prima egloga, e mi pare significativo, è presentata con termini tali da sommare al riassunto l’interpretazione del testo. Se il lamento per le espropriazioni è infatti comune a tutti coloro che hanno subito un simile sopruso (conquestio publica), il ringraziamento è sottolineato nella sua natura di fatto puramente personale, del solo Titiro (priuata gratulatio). In questa distinzione, che solo in parte è giustificata dall’egloga10, sembra già in atto l’interpretazione – comune a tutti i commentatori antichi11 – che in Titiro vedeva un alter ego poetico di Virgilio e in Melibeo i Mantovani espropriati delle loro terre12. Interpretazione della quale il lettore continuativo di Donato è già informato, perché alla voce intentio operis che apre l’introduzione Donato aveva ricordato che Virgilio per triumuiros agris diuidendis […] fama carminum commendatus Augusto et agros recepit (p. 16, 278‑280)13. Il lettore continuativo sa anche che propter laudem Caesaris et amissos agros nelle Bucoliche neque nusquam neque ubique aliquid figurate [Vergilius] dicit, e qui ne trova un esempio14. Allo stesso modo, il sunto della seconda egloga, molto generico, richiama però, proprio per via della sua genericità, il precedente passo da cui il lettore era stato edotto che Virgilio maxime dilexit Cebetem et Alexandrum, quem secunda bucolicorum ecloga Alexim appellat15. Questo fa sì che il riassunto dell’egloga come amor pueri suoni ambiguo: il puer è Alessi o Alessandro, ossia l’epitomatore si riferisce al testo che sta introducendo, o alla sua interpretazione in chiave biografica, con rimando alle vicende sentimentali di Virgilio? Detto in altri termini, l’amor cui si fa riferimento è di Coridone o di Virgilio? Per Donato e gli altri commentatori tardoantichi non sembra esserci grande differenza, e questo viene suggerito anche dalla genericità del riassunto e dalla forma assoluta con la quale è espresso il contenuto dell’egloga. Abbastanza discutibili, da tale punto di vista, mi paiono anche altri riassunti: del certamen della terza egloga non ci è detta la cosa più importante, ossia il verdetto; né che è una gara in presa diretta, o che Palemone è il giudice. Nessuna indicazione accompagna la definizione puramente tecnica di genetliaco ed epitaffio della quarta e della quinta egloga (genetliaco ed epitaffio di chi?). Chiamare metamorphoseis la sesta elimina la cornice che l’introduce, il rapporto fra le vicende metamorfiche e Sileno, loro cantore (e titolo alternativo dell’egloga), lo svolgersi delle vicende secondo un disegno in apparenza disordinato, ma che dall’origine del mondo arriva alla stretta contemporaneità16. Non vado oltre: segnalo solo, ancora, che in questi mini-riassunti si ripete più volte l’intrusione dell’interpretazione nel campo della narrazione, visto che l’unità dell’egloga ottava è risolta nella nella formula dei diuersorum sexuum amores e quella della decima nel desiderium Galli (incontestabile) circa Volumniam Cytheridem (elemento extra-testuale, che prevede l’identificazione di Licoride con Volumnia/Citeride)17. Fatto sta che indicazioni di questo tipo sono abbastanza lontane da ciò che ci aspetteremmo come introduzione a un’opera da leggere, specie nell’ambito della scuola. I riassunti di Elio Donato, che si concentrano su un’unica espressione, falliscono lo scopo di presentare i singoli testi a chi già non li conosca. Forse questo, all’interno dell’opera di Donato, siamo alla voce numerus eclogarum. La quantità (e la varietà) delle egloghe virgiliane appaiono, cioè, lo scopo primario al quale simili cenni guardano, e non sappiamo come Donato si comportasse nell’esegesi di ogni singola composizione18.

Argumenta metrica

  • 19 Sulle quali cf. però Marpicati 1999‑2000 (= AL 1 R.2).
  • 20 Di cui la più illustre è il ms. Leidensis Vossianus Latinus F 111 (inizio secolo ix).
  • 21 È il caso di AL 591‑602, 634 e 672 R.2; in AL 717 R.2 sono riassunte tutte le opere virgiliane, in (...)
  • 22 Cf. AL 653 e 654 R.2, rispettivamente in sei e quattro versi per libro.
  • 23 E cioè, AL 720 A R.2.
  • 24 Ossia il singolo libro delle Bucoliche, i quattro delle Georgiche, i dodici dell’Eneide.
  • 25 Gioseffi 2012.
  • 26 Si veda, in questo volume, l’intervento di Chiara Formenti che mostra come il sistema fosse in uso (...)
  • 27 Esigenza rispettata davvero solo nel caso dei riassunti “lunghi”, com’è ovvio.
  • 28 Mondin 2016.
  • 29 Visto il numero ridotto di versi ammessi come limite massimo.
  • 30 Stok 2013a.
  • 31 Gioseffi 1991, p. 97, n. 62.

9Altra tipologia di riassunto virgiliano è, nel mondo antico, quella rappresentata da carmina che introducono libro per libro le diverse parti dell’opera. L’esempio più antico è costituito, per noi, dal codex Vaticanus latinus 3867, il cosiddetto Virgilio Romano, della fine del v secolo. I ventiquattro riassunti di quel manoscritto (dodici in un unico verso, dodici in dieci versi) si ritrovano – con una serie di modifiche che non posso prendere in considerazione qui19 – anche in alcune miscellanee di età più tarda20, nelle quali si accompagnano spesso a un epigramma che li presenta come opera di Ovidio, o di ‘un’ Ovidio desideroso di mettersi in gara con il modello virgiliano. Altri riassunti del genere compaiono in numerosi codici miscellanei, a volte anonimi, a volte assegnati a personaggi della cui concreta esistenza è lecito dubitare. Questi riassunti sono in dieci versi per ogni libro (“Ovidio”, appunto), oppure in sei, cinque o anche un solo verso – misura, quest’ultima, che li avvicina inevitabilmente alle rapide formulazioni di Donato, salvo che si riferiscono quasi sempre all’Eneide, non alle egloghe21. Questi testi possono essere linguisticamente autonomi da Virgilio, oppure possono usare come incipit l’incipit del libro che riassumono, ripetendone l’intero primo verso, o una parte di esso (di solito l’hemiepes iniziale, fino alla cesura centrale)22; in un caso23 arriviamo perfino a un elenco in diciassette versi di tutti e diciassette i libri dell’opera virgiliana24. Di queste composizioni ho già trattato altrove, e non occorre che mi ripeta qui25. Quello che a me sembra essenziale è, in loro, il rapporto tra forma e finalità. A lungo si è pensato che lo scopo di simili composizioni fosse grammaticale, ossia che servissero a scuola, per soddisfare l’esigenza tipicamente scolastica di iniziare gradualmente i discepoli alla conoscenza di Virgilio, rispondendo alla domanda, coerente con il metodo catechistico adottato dalla scuola antica, “Di che cosa tratta ciascun libro dell’Eneide?”26. Altrimenti, queste composizioni si possono connettere con le targhette dei rotoli di papiro, quella linguetta sporgente che in greco si chiamava syllabos e che serviva a riconoscere, senza bisogno di svolgerli, il contenuto dei rotoli impilati sugli scaffali o chiusi nelle capsae; o ancora, con le titolature di ciascun rotolo contenente un singolo libro virgiliano, le prime righe del testo, le sole che era indispensabile leggere per conoscere il contenuto successivo, senza aprire l’intero rotolo. Ipotesi ingegnosa sia l’una che l’altra, ma che non spiegano perché questi testi sarebbero stati scritti in versi; né perché siano stati scritti in forme tanto diversificate tra loro, entro un arco temporale così ampio, come testimoniano le molte versioni pervenuteci, che si prolungano ben al di là della sostituzione dei rotoli di papiro con i codici pergamenacei. Né, ancora, ci dicono perché questi testi siano scritti in modo tale da fornire più informazioni del dovuto se si guarda allo scopo pratico – identificare il contenuto del rotolo o del codice – ma meno di quanto servirebbe se si guarda allo scopo ultimo, riassumere i libri dell’Eneide nella loro interezza27. A me continua perciò a sembrare che sunti del genere, che non soddisfano nessuna delle regole indicate prima come necessarie a costituire un buon riassunto, vadano piuttosto visti come esercizi poetici a sé stanti, che usano la pratica del (sedicente) riassunto come una difficoltà aggiuntiva con cui cimentarsi, in una gara dell’autore con sé, con Virgilio, con gli altri autori di testi simili. E lo studio di Luca Mondin su tutta la letteratura in certa misura assimilabile a questa mi pare che chiuda definitivamente la questione28. Si spiega così anche la scelta di imporsi sempre nuove limitazioni, inclusa quella (presente in molti carmina) di partire dalle esatte parole di Virgilio. Ricordo che questo porta con sé due conseguenze, entrambe esiziali per chi scrive un riassunto, ma comprensibili quando si entri nella logica cui mi sono appena richiamato: la prima, avere una struttura sintattica in parte obbligata, perché condizionata dalla struttura della frase virgiliana; la seconda, dover inserire nel riassunto, già molto compresso di suo29, delle indicazioni superflue. Un gran numero di incipit virgiliani ha infatti poca attinenza con il libro che segue, come succede ad esempio nel caso del libro settimo, dove l’autore di AL 654 R.2 è costretto a trovare spazio per un personaggio trascurabile come Caieta, perché Caieta è citata nel primo verso di quel libro; e per l’ottavo deve invece concentrarsi su Turno, benché nel testo virgiliano il focus su Turno sia abbandonato a partire dal v. 18, mentre il resto del libro è incentrato su Enea. Allo stesso modo, e qui finisco, il riassunto del nono libro è dedicato per circa un terzo da AL 653 R.2 all’apparizione di Iris a Turno, indicata con una perifrasi ampia quanto inutile, ma dovuta al fatto che la menzione della dea è resa obbligatoria dal suo comparire nel primo verso del libro, mentre la goffa circonvoluzione è determinata dalla difficoltà di uscire dalle parole di Virgilio e dalla loro sintassi. Piuttosto, io metterei queste composizioni in relazione con le variazioni sul presunto epitaffio di Virgilio, che nella formula tradizionale cecini pascua, rura, duces presenta già un riassunto compresso delle opere di Virgilio – e di quell’epitaffio sia nelle allusioni dei poeti d’età imperiale che nelle antologie poetiche e in singoli codici di Virgilio esistono numerose variazioni: penso ad esempio a quelle proposte, in doppia forma, di due o quattro versi, nel cosiddetto Symposium duodecim sapientium30; ma penso anche ai codici dello pseudo Probo, che ne presentano una versione cecini pascua, poma, Phryges31, che dimostra la flessibilità e l’adattabilità di simili testi, ben al di là dell’esigenza di illustrare l’opera virgiliana.

Riassunti serviani

  • 32 Prodi, in stampa.
  • 33 Nünlist 2009, p. 94‑102.
  • 34 Ma non solo lui: ad esempio, anche lo Ps.Probo, cf. Hagen 1902, p. 329, 10‑16.
  • 35 Thilo 1887, p. 4, 18‑5, 2; 29, 11‑18; 44, 4‑10; 53, 19‑21.

10La domanda a questo punto è: esiste un riassunto grammaticale, riconoscibile nei testi esegetici che ci sono pervenuti? Se sì, esiste indipendentemente dall’esegesi di specifici problemi? La risposta deve tenere conto di molti fattori. Il primo: non tutti i libri virgiliani sono uguali. Nelle Bucoliche, a leggere Servio, c’è un certo interesse per la situazione narrativa, che include lo sviluppo di essa. Il modello è quello della scoliografia teocritea, alla quale l’esegesi alle Bucoliche tende ad adeguarsi. Per l’aspetto che ci interessa, quella scoliografia è già stata studiata32. Qui mi limito a due dati: il primo è che alle spalle di simili note c’è il bisogno, assai forte nel caso di Teocrito, di stabilire dove collocare ciascun idillio entro il sistema della lirica greca. Poi c’è un problema di stampo più filosofico33, che nell’analisi delle egloghe Servio34 mostra di porsi in modo costante: ossia, il desiderio di stabilire la tipologia di ciascuna egloga, che può essere drammatica (se vi parlano più personaggi), diegematica (se parla solo il narratore, come nel caso della quarta), o mista (se si realizzano entrambe le possibilità). Le Georgiche per il loro carattere didascalico non pongono la stessa difficoltà, perché ad esse è riconosciuto a priori valore diegematico; l’Eneide, a causa della sua struttura narrativa, è giocoforza un’opera mista, e ciò non ha bisogno di essere verificato libro per libro. Quindi, in quei casi Servio si limita a una generica indicazione all’inizio dell’esegesi, e tutto finisce lì. Per le Bucoliche il problema si pone invece con maggior forza, perché la uarietas del Liber si rispecchia nell’alternarsi di egloghe dialogate con egloghe che non lo sono. Dal che la necessità di verificare l’esatta tipologia di ogni composizione, facendo riferimento alla trama e ai personaggi di ciascun testo, poiché ogni testo risulta separato dagli altri. Significativo mi pare che le informazioni di riassunto fornite non si allontanino pressoché mai da questo problema, o da problemi in varia misura connessi con questo. Prendiamo in esame alcuni casi35:

[Serv., ad Buc., 1, 1:] Inducitur pastor quidam iacens sub arbore securus et otiosus dare operam cantilenae, alter uero quomodo cum gregibus ex suis pellitur finibus: qui cum Tityrum respexisset iacentem, ita locutus est. Et hoc loco Tityri sub persona Vergilium debemus accipere; non tamen ubique, sed tantum ubi exigit ratio. Quod autem eum sub fago dicit iacere, allegoria est honestissima, quasi sub arbore glandifera, quae fuit uictus causa. Antea enim homines glandibus uescebantur, unde etiam fagus dicta est ἀπὸ τοῦ φαγεῖν. Hoc uidetur dicere: iaces sub umbra fagi in agris tuis, tuas retentans possessiones, quibus aleris, sicut etiam glandibus alebantur ante mortales.

Viene introdotto un pastore che, sdraiato sotto un albero, tranquillo e in ozio, canta una canzone; e un altro che viene cacciato con le greggi dalla sua proprietà e, avendo visto il primo, Titiro, starsene in pace, gli parla con queste parole. E qui sotto la figura di Titiro dobbiamo leggere Virgilio: non sempre, ma solo quando lo richiede la spiegazione. Quanto al fatto che giaccia sotto un faggio, dobbiamo interpretarlo come un’elegante allegoria, come se dicesse sotto una pianta produttrice di ghiande, cosa che è detta in ragione del cibo. In origine, infatti, gli uomini si nutrivano di ghiande, e il faggio prende nome dal verbo φαγεῖν. Melibeo sembra dire così: giaci all’ombra di un faggio, conservando i tuoi beni, dai quali verrai nutrito, come un tempo gli uomini si nutrivano di ghiande.

  • 36 L’incipit del commento alla seconda egloga, com’è noto, è perduto: cf. Thilo 1887, p. v‑vi.

[Serv., ad Buc., 3, 136:] Transiit in eclogam plenam iurgii et conuiciorum pastoralium: qui enim bucolica scribit, curare debet ante omnia, ne similes sibi sint eclogae. Quod etiam Vergilius fecit: nam prima habet unius otium et alterius, qui de suo agro pellitur, conquestionem; secunda amantem exprimit rusticum; haec uero lites habet et altercationem. Vnde etiam dramatico charactere scripta est; nam nusquam poeta loquitur, sed introductae tantum personae.

Passa a svolgere un’egloga piena di insulti e litigi pastorali. Un autore di canti bucolici deve curare, come prima cosa, che le egloghe non si assomiglino troppo fra loro. Virgilio rispetta questa regola. Infatti, la prima egloga presenta la tranquilla felicità di un personaggio e la lamentela dell’altro, costretto a lasciare i suoi campi; la seconda mostra un amante rustico; questa include litigi e una gara. Per questo è scritta in stile drammatico: infatti il poeta non prende mai la parola, ma parlano solo i personaggi in azione.

[Serv., ad Buc., 4, 1:] Asinius Pollio, ductor Germanici exercitus, cum post captam Salonam, Dalmatiae ciuitatem, primo meruisset lauream, post etiam consulatum adeptus fuisset, eodem anno suscepit filium, quem a capta ciuitate Saloninum uocauit. Cui nunc Vergilius genethliacon dicit. Quem constat natum risisse statim, quod parentibus omen est infelicitatis: nam ipsum puerum inter ipsa primordia perisse manifestum est.

Asinio Pollione, alla guida dell’esercito di stanza in Germania, avendo ottenuto, dopo la conquista di Salona, in Dalmazia, prima gli allori trionfali, poi perfino il consolato, nello stesso anno generò un figlio, che chiamò Salonino dal nome della città conquistata. Virgilio ne celebra il genetliaco. Si racconta comunemente che, subito dopo la nascita, il bambino avesse sorriso ai genitori, il che è presagio di sventura: infatti risulta che il bambino sia morto in tenera età.

[Serv., ad Buc., 5, 1:] Inducuntur duo amici pastores canere ad delectationem: unde et laudant se et sibi inuicem cedunt.

Due pastori amici tra loro vengono indotti a cantare per reciproco piacere. Perciò, prima si lodano a vicenda, poi ognuno è disposto ad accettare la vittoria dell’altro.

  • 37 In accordo a quanto verificato sopra, per i riassunti di Donato (qui spesso riecheggiati).

11Accanto all’interesse per il carattere di ciascuna composizione, evidente ad esempio nel caso della terza egloga, viene dato più o meno spazio alla possibilità di interpretare i testi in chiave allegorica, come avviene per la prima egloga, specie quando questa allegoria si svolge in parallelo con la biografia di Virgilio37: una tendenza che si espande in misura ancora maggiore se da Servio passiamo ai commenti successivi, ad esempio il cosiddetto Filargirio, ovverosia proprio quel testo che si sostituisce a Servio all’inizio dell’egloga seconda. Ancora: molto risalto è dato al contesto storico entro cui inserire l’opera, un tema che prevale nel caso della quarta egloga. In ogni modo, in tutti gli esempi proposti appare evidente che, una volta raggiunta la definizione cercata, i riassunti si interrompono subito, senza perdersi in dettagli circa lo sviluppo successivo della composizione e il suo andamento; e quand’anche si abbiano informazioni di questo tipo, come avviene per la quinta egloga, esse sono rapidissime, a riprova che l’interesse per lo sviluppo narrativo era limitato.

  • 38 Verg., georg., 1, 1‑5 e 4, 559‑560, con l’omissione – in questo secondo caso – del quarto libro, a (...)
  • 39 Thilo 1887, p. 128, 13‑129, 9 e 24‑36.

12Le Georgiche pongono un problema diverso: questa volta si tratta di un’opera che ha un progetto razionale, unitario e coerente, indispensabile alla finalità didascalica del poema. Questo progetto va dunque messo in chiaro, deve risultare evidente al lettore. La cosa, in fondo, si percepisce già dal testo stesso, che nei primi versi offre un riassunto della materia che sarà trattata libro per libro e quel riassunto ripete alla fine dell’opera38. Non stupisce quindi che il commento di Servio presenti in identica maniera un piano del poema, che passa in rassegna gli argomenti svolti nei libri successivi, ma che non è altro che l’amplificazione di quanto già si trova in Virgilio. La cosa si ripete con maggiore enfasi ad ogni libro: Servio riproduce il contenuto di ciascuno di essi, identificandolo spesso in un termine solo, quello che risulta prevalente nel libro. Torniamo però al riassunto all’inizio dell’opera39:

Nam cum Homeri et Theocriti in breuitatem scripta collegerit, unum Hesiodi librum diuisit in quattuor. Quod ratione non caret. Nam omnis terra, ut etiam Varro docet, quadrifariam diuiditur: aut enim aruus est ager, id est sationalis; aut consitus, id est aptus arboribus; aut pascuus, qui herbis tantum et animalibus uacat; aut floreus, in quo sunt horti apibus congruentes et floribus. Male autem quidam georgicorum duos tantum esse adserunt libros, dicentes georgiam esse γῆς ἔργον, id est terrae operam, quam primi duo continent libri, nescientes tertium et quartum, licet georgiam non habeant, tamen ad utilitatem rusticam pertinere; nam et pecora et apes habere studii est rustici. Licet possimus agriculturam etiam in his duobus sequentibus inuenire: nam et farrago sine cultura non nascitur, et in hortis colendis non minorem circa terras constat inpendi laborem.

Avendo raccolto in opere più brevi Omero e Teocrito, Virgilio suddivise l’opera di Esiodo, che è in un libro solo, in un’opera in quattro libri. E a ragione: infatti, come insegna Varrone, ogni terreno può essere di quattro tipi: o è idoneo all’aratura, e produce messi; o è piantagione e produce alberi; o è prateria, adatta solo alle erbe selvagge e agli animali da pascolo; o è un giardino, nel quale ci sono orti fatti per i fiori e per le api. È errato perciò dire che solo i primi due libri sono georgici, sostenendo che il termini significhi γῆς ἔργον, e cioè lavoro della terra (che è l’argomento dei primi due libri), ignorando che anche il terzo e il quarto libro, pur non parlando di vere e proprie coltivazioni, si riferiscono però pur sempre alla cura della terra. Infatti, è interesse del buon contadino avere bestiame e api. Del resto, possiamo trovare elementi agricoli anche in questi due ultimi libri: infatti, la biada non si produce da sola, e nella cura dei giardini risulta che si faccia una fatica non minore di quella necessaria per i terreni aperti.

  • 40 Che rientrano in gran parte nelle forme dell’interpretatio, la sostituzione sinonimica su base 1:1 (...)
  • 41 Thilo 1887, p. 217, 3‑4; 271, 1‑5; 320, 1‑10.

13Come si vede, il riassunto non è fine a se stesso, ma è subordinato a un problema esegetico, l’osservazione di alcuni critici, non meglio precisati, che solo i primi due libri del poema si possono considerare veramente georgici. Servio risponde all’obiezione sottolineando come i primi versi dell’opera virgiliana contengano il piano dell’intero poema: et sciendum, dice con un incipit ricorrente nel commento, quattuor primis uersibus textum sequentium quattuor librorum per ordinem contineri, dove sottolinerei soprattutto per ordinem, che rimanda all’idea di uno schema logico e razionale, di cui rendere conto. Lo schema proposto da Servio è questo: il primo libro si occupa dell’ager sationalis, ossia degli arua (Virgilio aveva parlato di laetas segetes e uertere terram); il secondo dell’ager consitus, ossia delle arbores (nel testo poetico si fa cenno di ulmis adiungere uites); il terzo dell’ager pascuus, cioè di herbae et animalia (in Virgilio si legge quae cura boum, qui cultus habendo pecori); nel quarto, infine, dell’ager floreus, che sono horti apibus congruentes et floribus, in corrispondenza al virgiliano apibus quanta experientia parcis. Ad apertura dei singoli libri, poi, vengono ripetute le medesime formule40, con pochissime variazioni41:

[Serv., ad georg., 2, 1:] In hoc autem libro exsequitur culturam agri consiti, qui omnium arborum continet genera.

In questo libro Virgilio tratta la cura della piantagione, che contiene ogni genere di albero e arbusto.

[Serv., ad georg., 3, 1:] Inuocat deam pabuli dicturus de animalibus, sicut de frumentis dicturus et uitibus Cererem inuocauit et Liberum. Sane non est mirandum, usum esse eum prooemio, sicut est usus in primo: nam aliud quodammodo inchoaturus est carmen, pastorale scilicet, post completum georgicum.

Virgilio invoca la dea dei pascoli, dovendo iniziare a parlare di animali, così come prima di parlare di frumento e viti aveva invocato Cerere e Libero. E non deve stupire nessuno che ci sia un nuovo proemio, dopo il proemio del primo libro. Infatti qui Virgilio sta per iniziare un nuovo tipo di canto, quello pastorale, dopo avere completato quello propriamente georgico.

[Serv., ad Georg., 4, 1:] Rhetorice dicturus de minoribus rebus magna promittit, ut et leuem materiam subleuet et attentum faciat auditorem. Sane perite, quoniam scit breue esse opus hoc de apibus et intra paucos uersus posse consumi, usus est translationibus ad dilatandam materiam, dicens apes habere reges, praetoria, urbes et populos. Sane sciendum, ut supra diximus, ultimam partem huius libri esse mutatam: nam laudes Galli habuit locus ille, qui nunc Orphei continet fabulam, quae inserta est, postquam irato Augusto Gallus occisus est.

Alla maniera dei retori, in procinto di parlare di cose di minor peso fa grandi promesse e così innalza un argomento di poco conto e rende attento l’ascoltatore. E fa bene, perché sa che l’argomento relativo alle api è breve e si può risolvere in pochi versi; perciò adotta delle metafore per ampliare la materia, dicendo che le api hanno re, magistrati, città e popoli sottomessi. Bisogna poi ricordare, come ho detto in precedenza, che l’ultima parte di questo libro non è originale: infatti all’inizio conteneva l’elogio di Gallo, mentre ora contiene il mito di Orfeo, inserito dopo che Gallo si uccise, perché Augusto si era adirato con lui.

  • 42 Cf. Isid., etym., 15, 13, 18, s.u. “palus”, e 17, 3, 19, s.u. “palea” (= Maltby 1991, p. 443‑444 e (...)
  • 43 Secondo la definizione di Conte 1984.
  • 44 Rendere il giudice attentus, docilis e beneuolus era lo scopo di ogni proemio oratorio (Calboli Mo (...)
  • 45 Né sono segnalate le specificità della declinazione virgiliana del mito.
  • 46 Ad Verg., ecl. 10, 1 (dove si parla però di una Aristaei fabula).

14Il poeta nel secondo libro exsequitur culturam agri consiti, qui omnium arborum continet genera. Più complessa l’introduzione al terzo libro, dove alla generica informazione che Virgilio inuocat deam pabuli dicturus de animalibus (che rende conto del nesso iniziale, Te quoque, magna Pales) fa seguito il parallelo con le invocazioni che aprono il primo e il secondo libro. Va osservato che Pales è messa qui in corrispondenza etimologica con pabulum42; e che l’informazione serviana è discutibile, perché l’invocazione del terzo libro non include solo quella dea, ma anche Apollo e le selve e le fonti del Liceo, cioè l’ambiente pastorale dell’Arcadia. Servio cancella questa continuità, così come del primo libro ricorda solo Cerere, senza segnalare che è la divinità iniziale di un più ampio elenco di dèi. In ogni modo, ciò che interessa all’interprete è, anche in questo caso, introdurre la spiegazione di uno specifico comportamento del poeta: la ragione viene individuata, dopo la menzione abbastanza generica dell’argomento (dicturus de animalibus) e di ciò che noi chiameremmo un “proemio a mezzo”43, nella necessità di ripetere che questa materia è altra da quella georgica (post completum georgicum), ma tanto affine alla materia georgica da giustificare la sua inclusione nell’opera virgiliana. Quanto all’introduzione del quarto libro, all’accenno dell’argomento, ridotto ai minimi termini (dicturus de minoribus) si accompagna una constatazione retorica (rhetorice dicturus est ut leuem materiam subleuet et attentum faciat auditorem)44. Ciò che segue ha valore misto: è la riprova di quello che Servio ha appena detto, cioè che Virgilio scrive perite, con abilità retorica, avvalendosi delle translationes per amplificare – sia in senso fisico, di misura di versi; sia in senso metaforico, di importanza dell’argomento – quanto vuole raccontare; ma allo stesso tempo è l’argomento del libro che sta per iniziare, l’indicazione di come verrà trattata e sviluppata la materia, ossia il riferimento alla società delle api come immagine di quella degli uomini. Infine, completa il riassunto un’affermazione del tutto digressiva, che introduce l’ultima parte del libro. Significativo mi pare, anche per quello che vedremo per l’Eneide, che l’argomento di questo finale sia sbrigativamente risolto nella formula Orphei continet fabulam, che prevede che mito e racconto siano ben noti al lettore e non abbiano bisogno di rievocazione45, per diffondersi invece sulla notizia – già fornita in precedenza46 – delle perdute laudes Galli, che nulla apportano alla comprensione del poema in ambito scolastico.

  • 47 Thilo 1881, p. 4, 10‑11. Si ricordi che in Servio l’Eneide precede le Bucoliche e le Georgiche.
  • 48 Georgii 1905‑1906, I, p. 2, 20‑25.
  • 49 Ma non sappiamo in quale rapporto da porre con Servio (Gioseffi 2008; Vallat 2009; Mocci 2015, p.  (...)
  • 50 Squillante 2013, p. 391‑394.
  • 51 Nelle rispettive prefazioni (Thilo 1887, p. 2, 14‑19 e 192, 1‑4).
  • 52 Starr 1992; Moretti 1997.
  • 53 Thilo 1887, p. 192, 9‑12, che al precedente di Esiodo e Perse affianca quello di Lucrezio e Memmio

15A questo punto possiamo passare all’Eneide. È nel proemio generale che Servio fornisce la maggior parte dei dati di riassunto47. Si tratta della formula relativa all’intentio auctoris, riconosciuta in Augustum laudare a parentibus e Homerum imitari. Il primo elemento si ritrova in Tiberio Claudio Donato48, l’altro commentatore pervenutoci per intero dalla tarda antichità49, a dimostrazione della popolarità della formula50; il secondo elemento ha invece parallelo nel modo tipicamente serviano di giudicare le opere virgiliane, visto che Hesiodum imitari e Theocritum imitari sono le giustificazioni offerte, rispettivamente, per Bucoliche e Georgiche51. La duplicità di spiegazione trova parallelo nella prefazione alle Bucoliche, perché per quest’opera Servio ricorda come secondo scopo, oltre all’imitazione teocritea, quello di agere gratias Augusto uel aliis nobilibus, quorum fauore agrum amissum recepit. Invece Tiberio Claudio Donato associa alla lode di Augusto la difesa di Enea dalle accuse di viltà, tradimento e codardia, cioè una finalità narrativa interna, benché subordinata all’idea che se Enea non è degno della sua fama, non può svolgere il ruolo di precursore e antenato di Augusto52. Nell’introduzione alle Georgiche, infine, Servio ricorda la funzione di Mecenate come uditore fittizio dell’opera e ideale destinatario dei precetti agricoli di Virgilio53.

  • 54 Thilo 1881, p. 5, 12‑6, 8.

16Dove però Servio veramente riassume il poema è nel commento ai primi 7 versi, perché in quei versi riconosce un esempio di propositio, la parte dell’orazione finalizzata ad anticipare il piano di quanto si sta per pronunciare54:

[Serv., ad Aen., 1, 1:] Multi uarie disserunt cur ab armis Vergilius coeperit, omnes tamen inania sentire manifestum est, cum eum constet aliunde sumpsisse principium, sicut in praemissa eius uita monstratum est. Per ‘arma’ autem bellum significat, et est tropus metonymia. Nam arma quibus in bello utimur pro bello posuit, sicut toga qua in pace utimur pro pace ponitur, ut Cicero “cedant arma togae”, id est bellum paci. Figura usitata est ut non eo ordine respondeamus quo proposuimus; nam prius de erroribus Aeneae dicit, post de bello. Hac autem figura etiam in prosa utimur. Sic Cicero in Verrinis “nam sine ullo sumptu nostro coriis, tunicis frumentoque suppeditato maximos exercitus nostros uestiuit, aluit, armauit”.

Molti discutono sul perché Virgilio abbia iniziato parlando di arma, ma sono ragionamenti chiaramente inutili, dal momento che lui in principio aveva cominciato il poema in altro modo, come s’è detto nella sua biografia. Con arma comunque intende la guerra, ed è una metonimia. Infatti disse arma intendendo le armi di cui facciamo uso in guerra, così come si dice “toga” per la pace, perché è in tempo di pace che rivestiamo la toga, cfr. Cicerone, cedant arma togae, cioè “la guerra alla pace”. È figura ben nota, che non si svolgano gli argomenti nell’ordine in cui li si è presentati precedentemente. Infatti, anche Virgilio prima parla delle peregrinazioni di Enea, poi della guerra. La figura viene usata anche in prosa, cfr. Cicerone, nelle Verrine: nam sine sumptu etc.

  • 55 L’ira di Giunone, causa principale delle fatiche di Enea e quindi giustificazione necessaria per i (...)
  • 56 La divisione fra parte odissiaca e parte iliadica dell’Eneide, alla quale oggi non crediamo più tr (...)
  • 57 Fr. 6 Soubiran, 12 Courtney.
  • 58 Thilo 1881, p. 9, 19‑10, 1.

17Si tratta quindi, anche questa volta, non del bisogno di chiarire l’argomento e il suo sviluppo a un pubblico di lettori generici, di Servio o dell’Eneide, ma del riconoscimento di un elemento retorico dello scrivere virgiliano da evidenziare a tutti i costi. Di più: si tratta di un ennesimo cortocircuito, sul modello offerto da Tiberio Claudio Donato, ma più volte affiorante anche in Servio, fra struttura di un’orazione e struttura di un poema. Servio riconosce infatti come parti imprescindibili di un proemio poetico propositio, inuocatio e narratio. Quello che aggiunge di suo è che l’ordine di questi elementi può essere libero. Per questo, dice, c’è chi anticipa la inuocatio e chi la propositio; chi mescola le due cose e chi gli dèi non li invoca proprio. Quanto a Virgilio, per lui sono due gli elementi distintivi: Virgilio anticipa la propositio rispetto alla inuocatio e anticipa la più ampia narratio dei vv. 11ss. con i cenni sparsi già nei primi versi55. Nel seguito della nota, che si sofferma su arma e uirum (oltre che, ma qui non ci interessa, su cano), entra in gioco un ulteriore riferimento alle figure retoriche, che comporta un riassunto, pur minimo, del seguito del poema. Arma infatti per Servio è un tropos metonymiae per bellum, cioè la parte iliadica dell’Eneide56. L’uso del tropo è confermato dalla tradizione, come dimostra il ciceroniano cedant arma togae57. L’idea di mettere tanto in evidenza la menzione delle guerre – ossia, la seconda metà del poema – è una novità che per Servio non dipende da una scelta virgiliana, ma dalla decisione di Vario e Tucca, responsabili della soppressione del pre-proemio, che ha dato così particolare e ingiustificato rilievo ad arma. Scelta virgiliana è invece quella di anticipare la menzione degli arma rispetto all’eroe protagonista del poema, e la seconda metà dell’opera (arma) rispetto alla prima (uir). La giustificazione di ciò viene trovata ancora una volta nella tecnica retorica, con il parallelo delle Verrine (2, 2, 5), in cui pure la propositio pone gli argomenti sviluppati nel seguito in un ordine diverso rispetto a quello in cui saranno trattati. Ciò rafforza l’idea di una corrispondenza fra struttura retorica propriamente detta e struttura del poema. Servio assegna valore di riassunto anche al v. 358:

[Serv., ad Aen., 1, 3:] Fatigatus est enim apud Thraciam monstro illo, quod e tumulo Polydori sanguis emanauit, apud Cretam pestilentia, apud Strophadas insulas Harpyiis, tempestate uero et in primo et in tertio. Iactamur autem in mari fluctibus, fatigamur in terris. Et bene duorum elementorum mala uno sermone conplexus est.

Ha sofferto in Tracia, con quel prodigio per cui uscì sangue dal tumulo di Polidoro, a Creta per la pestilenza, presso le Strofadi per via delle Arpie, e per le tempeste narrate nel primo e nel terzo libro. Si usa iactari per i flutti del mare, fatigari per le terre. E bene qui Virgilio ha riassunto in un’unica parola le sventure sofferte in due elementi diversi.

  • 59 Gioseffi 2017, p. 46‑47; Fernandelli 2017.
  • 60 Thilo 1881, p. 11, 6‑7 e 10‑11.
  • 61 Come si evince da Liv., 1, 1‑2 e Dion. Hal., 1, 64, 2.
  • 62 Thilo 1881, p. 11, 11‑20.

18Nell’espressione et terris iactatus et alto si cela un riferimento agli episodi di Tracia, Creta e delle Strofadi – terre di incontri pericolosi e scoraggianti – cui si aggiunge, con et alto, il richiamo alle tempestates del terzo e del primo libro (in ordine di avvenimento). Le note danieline completano l’elenco, aggiungendo alla tappe eneadiche la Sicilia, anch’essa luogo di incontri poco piacevoli (Polifemo), e – in relazione a et alto – il richiamo alle morti illustri avvenute per mare, Oronte nel libro 1, Palinuro nel 5, Miseno nel 6. Mi pare significativo che in entrambi questi riassunti manchi qualsiasi menzione di Butroto, sosta alla quale (da Baudelaire in poi) connettiamo particolare importanza, forse addirittura più che a quelle citate da Servio59. E manca qualsiasi accenno a Delo e ad Azio, luoghi importanti per le connessioni con il presente storico di Virgilio (Azio) o per la messa in relazione dei Troiani con Apollo e per il chiarirsi del loro viaggio come ritorno a casa, non come fuga da Troia (Delo). Né c’è riferimento nemmeno a Cartagine o ad Erice, che pure hanno una certa importanza nel poema, anche solo per la durata degli episodi che vi sono ambientati. Dal che concluderei che questo non era inteso come un vero riassunto del poema, non almeno nel senso che daremmo noi al termine e che ho indicato in precedenza. Non vi sono infatti completezza e ordine. Inoltre, queste note si accompagnano alla necessità di spiegare termini specifici del poema, come iactatus, parola emotivamente forte; oppure, alla volontà di sottolineare alcuni elementi retorici messi in atto dal poeta, come il polisindeto et terris et alto. Mi pare significativo che anche il nesso bello passus al v. 5 sia letto da Servio60 come un (ovvio) riferimento prolettico a Turno, che nelle note danieline si estende agli interi, ultimi sex libri: i cui episodi non sono tuttavia né spiegati né discussi, così come la citazione di Turno, personaggio certo già noto nella tradizione antecedente a Virgilio, ma che in quella tradizione non sempre aveva il ruolo e le caratteristiche assegnategli da Virgilio61, non si accompagna con nessuna nota esplicativa su chi sia Turno, quale ruolo giochi nella vicenda del poema, quale sia il suo destino. Infine, due osservazioni di riassunto si leggono anche a commento di dum conderet urbem e inferret deos Latio, vv. 5‑662. Nelle affermazioni Servio e il Servio Danielino riconoscono degli anticipi dello sviluppo successivo della trama. Il problema che si pone loro è capire dove finisca esattamente l’Eneide. Non intendo materialmente – la struttura del poema non è in discussione – ma intendo quale sia l’avvenimento che mette fine alla storia, il traguardo cui guarda la fabula, al di là della superficie del racconto:

[Serv., ad Aen., 1, 5:] Tres hic sunt significationes. Aut enim Troiam dicit, quam ut primum in Italiam uenit, fecit Aeneas […] – dum enim haec fieret, ab agrestibus propter uulneratum ceruum regium mota sunt bella; aut Laurolauinium, et significat ‘dum’ donec: tam diu enim dimicauit quam diu ad tempus faciendae ciuitatis ueniret, id est donec Turnus occumberet. Aut Romam, et est sensus dummodo conderet urbem.

Ci sono tre possibili interpretazioni per dum conderet urbem: o intende Troia, quella che Enea fondò non appena sbarcato in Italia […] – mentre avveniva questo, i contadini italici hanno dato inizio alla guerra a causa del cervo ferito da Ascanio. Oppure intende Laurolavinio, e dum viene usato nel senso di donec: ossia, Enea ha combattuto fino a quando non è arrivato il momento di fondare la nuova città, vale a dire finché Turno non è morto. Oppure intende Roma, nel significato di dummodo, “pur di fondare la città, cioè Roma”.

  • 63 Servio osserva, con due paralleli tratti da Aen., 5, 598ss. e 7, 601ss., che Lazio/Alba/Roma costi (...)
  • 64 Gioseffi 2017, p. 32‑40.

19Una fine evidente è costituita dall’arrivo in Italia dei Troiani e dal riconoscimento del loro diritto a restarci: urbs è allora l’accampamento alla foce del Tevere, e inferre deos allude alla riuscita della navigazione, inclusa la vittoria sui popoli restii ad ammetterne la liceità. Seconda opzione, però, è che urbs indichi Lavinio, la città fondata dopo le nozze con Lavinia. Quelle nozze, non raccontate nel poema, ma inevitabili dopo l’eliminazione dell’unico impedimente che si frapponeva ad esse, ossia Turno, sarebbero allora il punto d’arrivo cui guarda la trama, che per questo si conclude con la morte di Turno (che corrisponde a condere urbem, perché è venuto meno l’ostacolo che a ciò si frapponeva). Infine, urbs può alludere a Roma, e allora condere assume valore simbolico: Enea non fonda Roma materialmente, ma simbolicamente, creando le condizioni perché un giorno possa esistere; inferre deos, in questa prospettiva, va letto come un riferimento alla gens Iulia, rispetto alla quale il Latium è un passaggio obbligato, assieme agli Albani patres63. L’osservazione mi pare interessante, perché coglie il fatto che ci sono più trame sottese nel poema64, e che Roma è ciò cui guarda il racconto, al di là della vicenda narrata sulla superficie dei versi. Però, di nuovo, mi sembra lecito anche qualche dubbio sul fatto che ci si possa dire in presenza di un riassunto inteso come attività autonoma e a sé stante, visto che Servio mette insieme idee e racconti diversi e rivela la necessità di spiegare un singolo detto virgiliano, più che la volontà di anticipare la vicenda del poema e il suo svolgimento – vicenda e svolgimento sembrano dati semmai per presupposti, per già conosciuti e non bisognosi di ulteriore presentazione, nemmeno per evidenziare la specifica “sceneggiatura” adottata da Virgilio.

  • 65 Thilo 1884, p. 307, 1‑12.

20Questa sensazione si fa ancora più forte se guardiamo alle introduzioni ai singoli libri e ai singoli episodi del poema, quelli che si possono distaccare dal complesso dell’opera come blocchi unitari e isolati (o isolabili). A mio giudizio, nessun libro – salvo forse uno – è introdotto da una discussione che contempli, almeno in parte, un riassunto di quanto avviene nel libro stesso. L’eccezione è il libro nono, al cui inizio si legge65:

[Serv., ad Aen., 9, 1:] In hoc libro mutatio est rerum omnium: nam et personae et loca alia sunt et aliud negotium incipitur. Ab Aenea enim transit ad Turnum, a Tuscia ad Ardeam, a petitione auxiliorum ad bellum. Quem transitum quidam culpant, nescientes Vergilium prudenter iunxisse superioribus negotiis sequentia per illam particulam ‘atque ea diuersa penitum dum parte geruntur’, scilicet dum offeruntur arma, dum dantur auxilia. Sane formatus est iste liber ad illud Homeri, ubi dicit per noctem egressos esse Diomeden et Ulixen, cum capto Dolone castra penetrarunt: nam partem maximam et oeconomiae et negotiorum exinde habet.

In questo libro tutto cambia: i personaggi, la scena, e le vicende narrate. Da Enea si passa a Turno, dall’Etruria ad Ardea, dalla ricerca di alleati alla guerra. Alcuni rimproverano Virgilio per questo passaggio, non rendendosi conto che ha unito le vicende pregresse e quelle che sta per narrare attraverso l’espressione del primo verso, atque ea diuersa penitum dum parte geruntur. Dum, “mentre”, ossia “mentre si preparano le armi e si radunano gli alleati”. Del resto, tutto il libro è modellato su quello di Omero in cui si racconta che Diomede e Ulisse, usciti dall’accampamento di notte, dopo aver catturato Dolone entrarono nel campo nemico. Da lì derivano la maggior parte della struttura e delle vicende narrate.

21Ne ricaverei due osservazioni: la prima, che è un caso eccezionale, provocato ancora una volta non da un bisogno di riassunto, ma dal desiderio di salvare Virgilio da un’accusa di improprietà stilistica. La seconda, che il riassunto è discutibile. Se infatti è ineccepibile il riferimento a Omero e al decimo libro dell’Iliade, questo riferimento copre però solo una pars maxima dell’oeconomia e del negotium complessivo, ma non funziona fino in fondo né per il racconto specifico (di cui non mette in evidenza le differenze da Omero: Eurialo e Niso non sono Diomede ed Ulisse), né per la misura complessiva del libro (la cui seconda parte è dominata da Turno, non da Eurialo e Niso).

  • 66 Torzi 2015.
  • 67 Georgii 1905‑1906, I, p. 260, 1‑11.

22Un giudizio non molto diverso mi pare che affiori se guardiamo anziché a Servio a Tiberio Claudio Donato, che pare interessato più all’intersezione fra i libri che al riassunto del libro che di volta in volta si apre66. Significativo un incipit come quello del libro 367:

Narraturus secundum Didonis propositionem etiam errores suos inde primum sumpsit exordium unde reuera conuenerat; nam laborum eius caput fuit abeundi de Troia necessitas. Neque enim errare per diuersa potuisset, nisi primum patriae suae finibus fuisset exclusus. In ipsius igitur profectionis seu nauigationis coepto quot dolorum causis adflictus sit quantaque gemuerit, licet diffusa et magna, summa tamen breuitate constringit non omittens etiam tunc excusationem suam, qua uult esse firmatum non tam Graecis, sed diis aduersantibus et ob nullam culpam perisse imperium Troiae.

Sul punto di narrare, secondo la richiesta di Didone, le proprie peregrinazioni, inizia da dove era necessario. Infatti la somma sostanziale delle sue vicende era la necessità di abbandonare Troia. Non avrebbe potuto andarsene in altre terre se prima non gli fosse stato impossibile restare entro i confini della patria. Nel racconto della partenza e delle peregrinazioni per mare, per quanti motivi di sofferenza e quanti mali abbia dovuto piangere, benché grandi e numerosi, tuttavia li riassume con grande brevità, non tralasciando di giustificarsi, così da mostrare che è stato costretto a partire non tanto dai Greci, quanto dagli dei avversi, e che non per sua colpa è crollato il regno troiano.

  • 68 Georgii 1905‑1906, I, p. 423, 1‑4.

23O quello del libro 568:

Supra [4, 582] dixit Troianos nauigasse, sed interposita descriptione actuum Didonis et mortis nauigationis ipsorum diuisa narratio est. Ad hanc igitur poeta regreditur, quia quod interposuerat constat inpletum.

Prima Virgilio aveva affermato che i Troiani avevano ripreso la navigazione [4, 582], ma ne aveva interrotto il racconto per frapporre la descrizione degli ultimi gesti e della morte di Didone. Ora torna al suo argomento, perché quanto aveva frapposto risulta concluso.

24Entrambi i riassunti sono dedicati più a ricapitolare il già detto e avvenuto che quello che deve essere ancora raccontato, per dimostrare la somma congruenza delle affermazioni di Virgilio, l’unità della narrazione a dispetto di possibili, apparenti divagazioni, l’assenza di ripetizioni inutili e le finalità della narrazione stessa, prima fra tutte difendere Enea da ogni critica. Che sono tutte necessità interne al discorso di Donato, ma non sembrano granché interessate a presentare il poema di Virgilio ai lettori, non quanto meno a livello di trama e di svolgimento dettagliato della trama.

*

  • 69 Per un’ampia discussione sull’argomento, cf. Haynes 2016.
  • 70 Mentre invece le odi di Orazio (supra, n. 26), come le egloghe, sono composizioni diverse l’una da (...)
  • 71 Cf. Marshall 1997, spesso più citato che realmente discusso.
  • 72 Senis 1984, p. 310.

25A questo punto possiamo trarre qualche conclusione, seppure provvisoria. Un più ampio discorso sulla presenza dei riassunti nella tradizione grammaticale di esegesi a Virgilio, esulando un poco dal titolo proposto, dovrà occuparsi anche di come sono riassunte, in Servio e negli altri commenti, le fonti greche di Virgilio, in particolare Omero, e le fabulae ovidiane, base di gran parte del sapere mitografico di questi testi69. Per il momento, a me sembra che gli esempi offerti consentano di segnalare che, se per riassunto intendiamo quanto ho indicato all’inizio, allora nei commenti tardoantichi a Virgilio non ci sono veri riassunti. Il che, in altre parole, vuol dire che la definizione di riassunto fornita all’inizio non funziona, non funziona quanto meno in riferimento a questi testi, e dovrà essere sostituita da qualcosa d’altro. Ciò che più assomiglia a un ‘normale’ riassunto risulta infatti subordinato, come abbiamo visto, a un problema diverso dall’individuazione della trama: e cioè serve, di volta in volta, a stabilire la tipologia del testo in esame; a capirne la strategia argomentativa; a difenderlo da possibili obiezioni; a sottolinearne la struttura retorica; a risolverne alcune difficoltà esegetiche. In tutti questi casi, riassumere il testo che si sta per commentare non pare l’esigenza principale del commentatore grammaticale, ma solo uno strumento a disposizione, alla pari di altri; certo, l’Eneide costituisce un caso eccezionale, perché era ampiamente nota e perché presentava una vicenda unica e continua70. Resta da verificare se quanto ho appena detto possa ergersi a norma di ciò che avveniva alla scuola del grammatico, o se valga solo per Virgilio. La presenza di scolii ad Orazio, ma anche a Stazio e a Lucano, e le fabulae ouidianae già dicono che cambiando autore cambia la situazione complessiva, pur dovendo tenere conto del carattere di scholia, e non di commenti continui e organizzati, che è tipico di quei testi; e di una stratigrafia di interventi, che, in generale, anche nel loro caso sembra relegare l’operazione di riassunto verso note tarde, più medievali che tardoantiche. Infine, va ricordato che il pubblico di riferimento di questi commenti in parte ci sfugge71. Comunemente si dice che siano un prodotto di scuola; ma Servio, per quanto ne sappiamo, ebbe circolazione sia come testo autonomo, sia come complemento dell’opera di Virgilio, rivolgendosi cioè a lettori comuni di Virgilio. La presenza o meno del riassunto come operazione preliminare e introduttiva di un testo può dipendere da questa non chiarita finalità di origine – una cosa sulla quale si dovrà ragionare in altra sede. Per il momento, credo che l’unica conclusione adeguata consista nel riconoscere l’impossibilità di sottoscrivere l’affermazione per cui sarebbe naturale “che il grammaticus, prima di giungere alla anagnosis o alla exegesis di un testo poetico […] desse un quadro, pur approssimativo, del contenuto dell’opera”72. Questo è vero per noi; sono meno sicuro che lo fosse, o lo fosse sempre, per gli antichi. Sull’idea bisognerà tornare a riflettere.

Literaturverzeichnis

Brugnoli, Stok 1997: G. Brugnoli, F. Stok (ed.), Vitae Vergilianae antiquae, Roma, Typis Officinae Polygraphicae, 1997.

Brummer 1969: Vitae Vergilianae, ed. J. Brummer, Stuttgart, Teubner, 1969 (1a ed., 1912).

Calboli Montefusco 1988: L. Calboli Montefusco, Exordium Narratio Epilogus. Studi sulla teoria retorica greca e romana delle parti del discorso, Bologna, CLUEB, 1988.

Cardinale 2015: U. Cardinale, L’arte di riassumere. Introduzione alla scrittura breve, Bologna, Il Mulino, 2015.

Conte 1984: G.B. Conte, “Proemi al mezzo”, in Virgilio, Il genere e i suoi confini, Milano, Garzanti, 1984, p. 121‑133.

Cucchiarelli 2012: A. Cucchiarelli, Publio Virgilio Marone. Le Bucoliche, Roma, Carocci, 2012.

D’Ippolito 1985: G. D’Ippolito, L’approccio intertestuale alla poesia: Sondaggi da Virgilio e dalla poesia cristiana greca di Gregorio e di Sinesio, Palermo, Istituto di Filologia Greca, 1985.

Fernandelli 2017: M. Fernandelli, “Hector ubi est? (Eneide III 312). Virgilio, Baudelaire e la spirale della memoria”, in Atti del XX Certamen Vergilianum. 22‑23 april 2016, Giornata di studi virgiliani, Napoli, 2017, p. 53‑84.

Georgii 1905‑1906: Tiberi Claudi Donati ad Tiberium Claudium Maximum Donatianum filium suum Interpretationes Vergilianae, I‑II, ed. H. Georgii, Leipzig, Teubner, 1905‑1906.

Geymonat 2008: P. Vergili Maronis Opera, ed. M. Geymonat, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2008 (2a ed.).

Gioseffi 1991: M. Gioseffi, Studi sul commento a Virgilio dello Pseudo Probo, Firenze, La Nuova Italia, 1991.

Gioseffi 2008: M. Gioseffi , “Staffette esegetiche. Concatenazioni di note fra i lettori tardoantichi a Virgilio”, in P. Esposito, P. Volpe Cacciatore (ed.), Strategie del commento a testi greci e latini. Atti del Convegno [Fisciano16-18 novembre 2006], Soveria Mannelli, Rubbettino, 2008, p. 83‑99.

Gioseffi 2012: M. Gioseffi, “Introducing Virgil. Forme di presentazione dell’Eneide in età tardoantica”, in P. Farmhouse Alberto, D. Paniagua (ed.), Ways of Approaching Knowledge in Late Antiquity and the Early Middle Ages. Schools and Scholarship, Nordhausen, Traugott Bautz, 2012, p. 120‑143.

Gioseffi 2013: M. Gioseffi, “Interpretatio e paraphrasis da Seneca a Tiberio Claudio Donato”, in F. Stok (ed.), Totus scientia plenus. Percorsi dell’esegesi virgiliana antica, Pisa, ETS, 2013, p. 361‑389.

Gioseffi 2017: M. Gioseffi, “I luoghi e le simbologie del viaggio di Enea”, in Atti del XX Certamen Vergilianum. 22‑23 april 2016, Giornata di studi virgiliani, Napoli, Loffredo, 2017, p. 31‑52.

Hagen 1902: H. Hagen, Appendix Serviana ceteros praeter Servium et Scholia Bernensia Vergilii commentatores continens, Leipzig, Teubner, 1902.

Haynes 2016: J. Haynes, “Citations of Ovid in Virgil’s Ancient Commentators”, in C.S. Kraus, C. Stray (ed.), Classical Commentaries. Explorations in a Scholarly Genre, Oxford, OUP, 2016, p. 216‑232.

Korenjak 2003: M. Korenjak, “Tityri sub persona. Der antike Biographismus und die bukolische Tradition”, A&A 49, 2003, p. 58‑79.

Maltby 1991: R. Maltby, A Lexicon of Ancient Latin Etymologies, Leeds, Cairns, 1991.

Marpicati 1999‑2000: P. Marpicati, “Gli Argumenta Aeneidos pseudo-ovidiani (AL 1‑2 Shackleton-Bailey): un esempio di paratestualità didattica”, Schol(i)a 1, 1999, p. 119‑131; 2, 2000, p. 147‑164.

Marshall 1997: P.K. Marshall, Servius and Commentary on Virgil, Asheville, Pegasus Press, 1997.

Mocci 2015: M. Mocci, Allegoria e figura nel commento all’Eneide di Servio, Tesi di Laurea, Università Ca’ Foscari, Venezia, 2015.

Mondin 2016: L. Mondin, “Talia in cattedra: usi didascalici dell’epigramma tardolatino”, in L. Cristante, V. Veronesi (ed.), Forme di accesso al sapere in età tardoantica e altomedievale VI, Trieste, Università di Trieste, 2016, p. 189‑235.

Monno 2003: O. Monno, “La sezione della intentio poetae nella Praefatio serviana al commento alle Bucoliche”, InvLuc 25, 2003, p. 179‑197.

Monno 2006a: O. Monno , “Prefazioni a commenti tardoantichi: confronto tra Elio Donato e Servio”, InvLuc 28, 2006, p. 161‑179.

Monno 2006b: O. Monno, “Teoria e applicazione dell’allegoresi nel commento serviano alle Bucoliche”, Auctores Nostri 4, 2006, p. 97‑134.

Moretti 1997: G. Moretti, “The Poet in Court. Judiciary Model in Literary Criticism: the Case of Tiberius Claudius Donatus”, in A. Pennacini (ed.), Studi di retorica oggi in Italia. 1997, Bologna, Pitagora, 1997, p. 59‑71.

Nünlist 2009: R. Nünlist, The Ancient Critic at Work. Terms and Concepts of Literary Criticism in Greek Scholia, Cambridge, CUP, 2009.

Prodi in stampa : E.E. Prodi, “Le Drame de l’idylle. Personnages, poètes, lieux dans les scholies à Théocrite”, in S. Clément-Tarantino, J.‑C. Jolivet, D. Vallat (dir.), Poétique(s) des commentaires antiques, Bruxelles, Latomus, in stampa.

Senis 1984: G. Senis, “Argumenta Vergiliana”, in Enciclopedia Virgiliana I, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1984, p. 310‑312.

Squillante 2013: M. Squillante, “Talem monstrare Aenean debuit, ut dignus Caesari parens praeberetur: Augusto in Tiberio Claudio Donato”, in F. Stok (ed.), Totus scientia plenus. Percorsi dell’esegesi virgiliana antica, Pisa, ETS, 2013, p. 391‑400.

Starr 1992: R.J. Starr, “An Epic of Praise: Tiberius Claudius Donatus and Vergil’s Aeneid”, Classical Antiquity 11, 1992, p. 159‑174.

Stok 2013a : F. Stok, “Epitaphia Vergilii”, Rivista di studi di Anthologia Latina 4, 2013, p. 153‑166.

Stok 2013b: F. Stok, “Triumviri agris dividendis: una leggenda virgiliana”, Argos 36, 2013, p. 9‑27.

Thilo 1881‑1887: G. Thilo (ed.), Servii Grammatici qui feruntur in Vergilii carmina commentarii, I (1881): Aeneidos librorum I‑V commentarii; II (1884): Aeneidos librorum VI‑XII commentarii; III (1887): Servii Grammatici qui feruntur in Vergilii Bucolica et Georgica commentarii, Leipzig, Teubner, 1881‑1887.

Torzi 2015: I. Torzi, Superioribus iunctus. Connettivi e connessioni fra i libri dell’Eneide, Bergamo, Sestante Edizioni, 2015.

Vallat 2009: D. Vallat, “Le commentaire de T. Claude Donat au Chant 1 de l’Énéide, sa place dans les débats virgiliens et ses relations avec Servius”, Eruditio Antiqua 1, 2009, p. 155‑184.

Vallat 2012: D. Vallat, “Le Servius de Daniel: Introduction”, Eruditio Antiqua 4, 2012, p. 89‑99.

Vallat 2016: D. Vallat, “Les métamorphoses d’un commentaire: ‘Servius’ et Virgile”, Rursus 9, 2016, https://rursus.revues.org/1190.

Anmerkungen

1 Per una più ampia discussione del tema rimando a Cardinale 2015.

2 Diverso è infatti il riassunto dello studente, che si segna le cose che gli paiono importanti o passibili di domanda all’esame; e quello del docente, che usa il riassunto come aiuto alla memoria nell’atto performativo della lezione, o perché attraverso il riassunto, dall’alto della sua superiore conoscenza del testo, invita l’uditorio a condividere le proprie informazioni sull’opera in esame.

3 Anche se può occasionalmente introdurre glosse e perifrasi esplicative, quando siano necessarie alla chiarezza di un originale non troppo perspicuo di suo, oppure se servono ad evitare una compressione che rasenti l’oscurità.

4 Geymonat 2008.

5 Nota che interpreta in chiave “politica” i riferimenti all’amicizia di Virgilio con Gallo presenti nell’egloga e presuppone l’idea, comune anche alle biografie antiche del poeta, che Virgilio avrebbe scritto le Bucoliche per conquistare il favore di personaggi importanti, come appunto Gallo: cf. Stok 2013b.

6 In Brummer 1969. L’introduzione alle Bucoliche, trasmessaci in un unico corpus con l’epistola dedicatoria del commento e la Vita Vergilii, è anche in Brugnoli, Stok 1997, p. 42‑56.

7 […] Nec Phoebo gratior ulla est / quam sibi quae Vari praescripsit pagina nomen.

8 Alle spalle della scelta c’è forse il precedente di Virgilio stesso, che con il riferimento al solo Titiro aveva alluso alla sua composizione nel finale delle Georgiche, 4, 565‑566. Dal che l’abitudine di fare di Titiro, primo nome che si legge nel Liber, una sorta di simbolo per il libro stesso, e tanto a maggior ragione dunque per l’egloga che lo vede direttamente in azione.

9 Il v. 63 non omnia possumus omnes è stato più volte interpretato come possibile riferimento a una vittoria di Alfesibeo su Damone: cf. Cucchiarelli 2012, p. 432.

10 Dove Melibeo, in effetti, fa sempre cenno a un destino più ampio, che ha colpito molte persone, e contrappone costantemente il suo nos all’ego di Titiro.

11 E presumibilmente quindi anche a Donato, nonostante la perdita del suo commento. Per Servio, basti ricordare la nota a ecl., 1, 1 (Thilo 1887, p. 4, 21‑23), con le osservazioni di Korenjak 2003; Monno 2006b; Mocci 2015, p. 96‑104.

12 Anche se nella tradizione scoliastica minore Melibeo è l’alter ego di Cornelio Gallo (Hagen 1902, p. 329, 3‑5).

13 Monno 2003; Monno 2006a.

14 16, 295‑17, 304. All’affermazione Donato concede particolare importanza, sia attraverso la formula introduttiva illud tenendum esse praedicimus, sia attraverso il confronto con Teocrito, che invece, a suo dire, simpliciter conscripsit.

15 Ael. Don., vit. 3, 29,-30.

16 Anche se Gallo non è nominato né nei titoli né nel riassunto, un po’ perché schiacciato dalla serie delle altre figure citate, un po’ perché già protagonista della decima egloga, e vale il principio per cui si viene ricordati una volta sola.

17 Un dato che abbiamo trovato anche nei codici, e che deriva non dall’opera di Virgilio, ma dal commento che presumibilmente l’accompagnava, se non dalla lettura diretta delle elegie di Gallo.

18 Il suo commento, come sappiamo, è perduto, e oggi nessuno pensa più di trovarne traccia nelle aggiunte danieline a Servio o nei commenti extraserviani (Vallat 2012; Vallat 2016).

19 Sulle quali cf. però Marpicati 1999‑2000 (= AL 1 R.2).

20 Di cui la più illustre è il ms. Leidensis Vossianus Latinus F 111 (inizio secolo ix).

21 È il caso di AL 591‑602, 634 e 672 R.2; in AL 717 R.2 sono riassunte tutte le opere virgiliane, in undici versi.

22 Cf. AL 653 e 654 R.2, rispettivamente in sei e quattro versi per libro.

23 E cioè, AL 720 A R.2.

24 Ossia il singolo libro delle Bucoliche, i quattro delle Georgiche, i dodici dell’Eneide.

25 Gioseffi 2012.

26 Si veda, in questo volume, l’intervento di Chiara Formenti che mostra come il sistema fosse in uso nella lettura di Orazio, o almeno a un certo punto sia entrato in quella tradizione esegetica.

27 Esigenza rispettata davvero solo nel caso dei riassunti “lunghi”, com’è ovvio.

28 Mondin 2016.

29 Visto il numero ridotto di versi ammessi come limite massimo.

30 Stok 2013a.

31 Gioseffi 1991, p. 97, n. 62.

32 Prodi, in stampa.

33 Nünlist 2009, p. 94‑102.

34 Ma non solo lui: ad esempio, anche lo Ps.Probo, cf. Hagen 1902, p. 329, 10‑16.

35 Thilo 1887, p. 4, 18‑5, 2; 29, 11‑18; 44, 4‑10; 53, 19‑21.

36 L’incipit del commento alla seconda egloga, com’è noto, è perduto: cf. Thilo 1887, p. v‑vi.

37 In accordo a quanto verificato sopra, per i riassunti di Donato (qui spesso riecheggiati).

38 Verg., georg., 1, 1‑5 e 4, 559‑560, con l’omissione – in questo secondo caso – del quarto libro, appena conclusosi.

39 Thilo 1887, p. 128, 13‑129, 9 e 24‑36.

40 Che rientrano in gran parte nelle forme dell’interpretatio, la sostituzione sinonimica su base 1:1 delle parole o dei concetti del testo di partenza (Gioseffi 2013).

41 Thilo 1887, p. 217, 3‑4; 271, 1‑5; 320, 1‑10.

42 Cf. Isid., etym., 15, 13, 18, s.u. “palus”, e 17, 3, 19, s.u. “palea” (= Maltby 1991, p. 443‑444 e 446).

43 Secondo la definizione di Conte 1984.

44 Rendere il giudice attentus, docilis e beneuolus era lo scopo di ogni proemio oratorio (Calboli Montefusco 1988).

45 Né sono segnalate le specificità della declinazione virgiliana del mito.

46 Ad Verg., ecl. 10, 1 (dove si parla però di una Aristaei fabula).

47 Thilo 1881, p. 4, 10‑11. Si ricordi che in Servio l’Eneide precede le Bucoliche e le Georgiche.

48 Georgii 1905‑1906, I, p. 2, 20‑25.

49 Ma non sappiamo in quale rapporto da porre con Servio (Gioseffi 2008; Vallat 2009; Mocci 2015, p. 29).

50 Squillante 2013, p. 391‑394.

51 Nelle rispettive prefazioni (Thilo 1887, p. 2, 14‑19 e 192, 1‑4).

52 Starr 1992; Moretti 1997.

53 Thilo 1887, p. 192, 9‑12, che al precedente di Esiodo e Perse affianca quello di Lucrezio e Memmio.

54 Thilo 1881, p. 5, 12‑6, 8.

55 L’ira di Giunone, causa principale delle fatiche di Enea e quindi giustificazione necessaria per il poema, appare infatti citata già al v. 4.

56 La divisione fra parte odissiaca e parte iliadica dell’Eneide, alla quale oggi non crediamo più troppo (D’Ippolito 1985), torna in continuazione nelle pagine serviane.

57 Fr. 6 Soubiran, 12 Courtney.

58 Thilo 1881, p. 9, 19‑10, 1.

59 Gioseffi 2017, p. 46‑47; Fernandelli 2017.

60 Thilo 1881, p. 11, 6‑7 e 10‑11.

61 Come si evince da Liv., 1, 1‑2 e Dion. Hal., 1, 64, 2.

62 Thilo 1881, p. 11, 11‑20.

63 Servio osserva, con due paralleli tratti da Aen., 5, 598ss. e 7, 601ss., che Lazio/Alba/Roma costituiscono una triade comune e ripetuta all’interno del poema (Thilo 1881, p. 13, 19‑26).

64 Gioseffi 2017, p. 32‑40.

65 Thilo 1884, p. 307, 1‑12.

66 Torzi 2015.

67 Georgii 1905‑1906, I, p. 260, 1‑11.

68 Georgii 1905‑1906, I, p. 423, 1‑4.

69 Per un’ampia discussione sull’argomento, cf. Haynes 2016.

70 Mentre invece le odi di Orazio (supra, n. 26), come le egloghe, sono composizioni diverse l’una dall’altra, e abbisognano di una presentazione di contenuto di cui l’Eneide non ha eguale necessità.

71 Cf. Marshall 1997, spesso più citato che realmente discusso.

72 Senis 1984, p. 310.

Autor

Università degli Studi di Milano

CC-BY-NC-ND-4.0

Nur der Text ist unter der Lizenz CC BY-NC-ND 4.0 nutzbar. Alle anderen Elemente (Abbildungen, importierte Anhänge) sind „Alle Rechte vorbehalten“, sofern nicht anders angegeben.

Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search