Version classiqueVersion mobile

Epitome

 | 
Isabelle Boehm
, 
Daniel Vallat

Deuxième partie. Résumés en contexte rhétorique et scolaire

Epitomare nella scuola di retorica: Giulio Paride e Ianuario Nepoziano

Amedeo Alessandro Raschieri

Résumé

Il contributo si concentra sulle epitomi ai Facta et dicta memorabilia di Valerio Massimo, un autore di età tiberiana che fu lui stesso un selezionatore ed epitomatore di opere precedenti. Le due epitomi conservate risalgono all’età tardoantica: quella di Giulio Paride è giunta a noi completa, mentre quella di Ianuario Nepoziano arriva fino all’inizio del terzo libro di Valerio Massimo (3, 2, 7). In questo studio analizzo i proemi delle due epitomi per far emergere i principi metodologici che guidarono gli autori. Successivamente presento un caso di studio con l’analisi delle strategie testuali che portarono dal testo di partenza (un passo di Tito Livio) alle riscritture, prima di Valerio Massimo, poi di Giulio Paride e Nepoziano. Infine, per entrare ancora meglio nel laboratorio dell’epitomatore, propongo alcune osservazioni sugli aneddoti aggiunti da Nepoziano alla raccolta di Valerio Massimo.

Texte intégral

Introduzione

  • 1 Di Valerio Massimo sappiamo soltanto che fu cliens di Sesto Pompeo, forse console nel 14 d.C. Pubb (...)
  • 2 L’edizione critica di riferimento per il testo di Valerio Massimo e dei suoi epitomatori è quella (...)

1In ambito retorico, per quanto riguarda le scritture abbreviate, possediamo un caso fortunato, poiché, oltre al testo di partenza, sono state tramandate due epitomi dei Facta et dicta memorabilia di Valerio Massimo, un autore di età tiberiana che fu lui stesso un selezionatore, epitomatore e sistematizzatore di opere precedenti1. Le due epitomi conservate – come si vedrà in seguito, altre furono probabilmente composte nell’antichità – risalgono all’età tardoantica: quella di Giulio Paride è giunta a noi completa, mentre quella di Ianuario Nepoziano arriva fino all’inizio del terzo libro di Valerio Massimo (3, 2, 7)2. Nel presente contributo, analizzerò i proemi delle due epitomi per far emergere i principi metodologici che guidarono gli autori e, successivamente, presenterò un caso di studio con l’analisi delle strategie testuali che portarono dal testo di partenza (un passo di Tito Livio) alle riscritture, prima di Valerio Massimo, poi di Giulio Paride e Nepoziano. Infine, per entrare ancora meglio nel laboratorio dell’epitomatore, si proporranno alcune osservazioni sugli aneddoti aggiunti da Nepoziano alla raccolta di Valerio Massimo.

Analisi delle prefazioni

L’epitome di Giulio Paride

  • 3 “Giulio Paride al suo Licinio Ciriaco salute! Sapendo che la ricerca di esempi è non meno utile a (...)

Iulius Paris Licinio Cyriaco suo salutem. Exemplorum conquisitionem cum scirem esse non minus disputantibus quam declamantibus necessariam, decem Valerii Maximi libros dictorum et factorum memorabilium ad unum uolumen epitomae coegi. Quod tibi misi, ut et facilius inuenires si quando quid quaereres, et apta semper materiis exempla subiungeres3.

  • 4 L’epitome è conservata nel cod. Vat. Lat. 4929 della metà del ix sec. (ff. 79v‑148r).
  • 5 Vd. ThlL 4, col. 356, l. 84‑357, l. 15.
  • 6 Sen., benef., 6, 16, 1; cfr. Boeth., mus., 1, 1.
  • 7 Frontin., strat.praef. Per i problemi di attribuzione a Frontino del quarto libro vd. Bendz 196 (...)

2La breve epistola prefatoria dell’epitome di Giulio Paride è indirizzata a un altrimenti ignoto Licinio Ciriaco e, come si evince dal testo, serviva come vera e propria lettera di accompagnamento dell’opera (quod tibi misi)4. Fin dall’inizio l’autore sottolinea la finalità retorica del suo lavoro, che si presenta come una raccolta di exempla. In particolare, Giulio Paride usa l’espressione exemplorum conquisitio, in cui il raro termine conquisitio (equivalente a “ricerca”) si segnala per trovare il maggior numero di occorrenze in Livio (otto casi), a fronte di più scarsi esempi in Cicerone, Curzio Rufo e Tacito5; inoltre, la parola conquisitio non ha altri impieghi in contesti retorici, mentre il nesso verbale corrispondente (exempla conquirere) si legge nel De beneficiis di Seneca6. Infine, si può ricordare che, in un ambito più vicino a quello delle epitomi, all’inizio del quarto libro degli Strategemata (attribuito con qualche dubbio a Frontino) si trova un’espressione paragonabile a quella di Giulio Paride: multa lectione conquisitis strategematibus7.

  • 8 L’allitterazione prosegue anche con il seguente decem. Cfr. Sen., contr., 2 praef. 1; 10 praef. 15 (...)
  • 9 Questa è la ricostruzione di Briscoe 1998, p. xx: “Paris usu est codice Valeri qui opus Valeri in (...)
  • 10 Gell., 12, 7, 8. Non bisogna tuttavia escludere di principio una confusione da parte di Gellio o u (...)

3La finalità retorica della raccolta di esempi è ribadita dall’accostamento dei termini allitteranti disputantes e declamantes, per i quali si possono confrontare due passi di Seneca retore e uno di Svetonio8. In questo modo, l’autore sottolinea la necessità degli esempi sia per i discorsi reali sia per quelli fittizi, sia per quelli presentati in tribunale sia per quelli declamati nelle scuole di retorica. Egli dichiara, poi, che l’opera di Valerio Massimo è suddivisa in dieci libri, in una forma, dunque, diversa da quella giuntaci per tradizione medievale che prevede invece nove libri9. A tale proposito, è noto che anche Aulo Gellio conosceva forse una diversa ripartizione dei Facta et dicta memorabilia, poiché, riguardo a un passo che noi leggiamo nell’ottavo libro (Val. Max., 8, 1 amb. 2), afferma che esso apparteneva al nono libro10. Da un punto di vista materiale è, comunque, interessante che Giulio Paride scriva di aver ridotto l’opera di Valerio Massimo, citata con un titolo completo e pare già stabilizzato, da dieci libri a un solo volume. Dunque, la terminologia utilizzata sembra ancora fare riferimento all’uso dei rotoli sia per l’opera completa, sia per il compendio.

  • 11 Cic., Att., 12, 5b; Colum., 1, 1, 10; Plin., nat., 1, 8. Per il termine epitome e i suoi equivalen (...)
  • 12 Aus., epist., 19. Su questa epistola vd. Amherdt 2004, p. 39‑50. Cfr. Mondin 1995, p. 115: “È l’un (...)

4Per quanto riguarda la storia delle forme letterarie, altrettanto significativo è che Giulio Paride affermi espressamente di aver composto un’epitome, un termine peraltro usato in testi latini già da Cicerone, Columella e Plinio il Vecchio11. Anche il nesso epitomae coegi ha un parallelo in età tardoantica: Ausonio, infatti, rivolgendosi a Paolino di Nola, ricorda che l’allievo ha epitomato in versi (in epitomen coegisti) i tre libri del perduto De regibus di Svetonio12. Infine, nell’ultima parte della lettera, Giulio Paride esplicita lo scopo della sua opera: essa potrà servire per facilitare la ricerca di un determinato argomento (facilius inuenire), quasi come un indice per l’opera di Valerio Massimo, e per fornire qualsiasi argomento degli esempi adatti (apta […] exempla subiungere).

L’epitome di Ianuario Nepoziano

  • 13 L’errato piueteres è stato variamente corretto dagli editori in de cetero (Mai), pie <c>eterum (Ha (...)
  • 14 “Ianuario Nepoziano al suo Vittore salute! Ti dedichi agli studi, o mio Vittore, con più impegno d (...)

Ianuarius Nepotianus Victori suo salutem. Impensius quam ceteri adolescentes litteris studes, quo tantum proficis ut exigas scripta ueterum coerceri, mi Victor. Quod iudicium etiam in senibus rarum est, quia recte dicendi scientia in paucis. Igitur de Valerio Maximo mecum sentis opera eius utilia esse, si sint breuia: digna enim cognitione componat, sed colligenda producat, dum se ostentat sententiis, locis iactat, fundat excessibus, et eo fortasse sit paucioribus notus, quod legentium auiditati mora ipsa fastidio est. Recidam itaque, ut uis, eius redundantia et pleraque transgrediar, nonnulla praetermissa conectam. Sed hoc meum neruum antiquorum habebit nec fucum nouorum. Et cum integra fere in occulto sint, praeter nos duo profecto nemo epitomata cognoscat, hoc tutius abutor otio tibique pareo. Heus, censor, piueteres13, caue hic aliud quam breuitatem requiras, quam solam poposcisti. Cura, mi Victor, ut ualeas14.

  • 15 L’epitome è conservata nel cod. Vat. Lat. 1321 della metà del xiv sec. Si afferma comunemente che (...)
  • 16 Vd. per tutti ThlL 3, s.u. « coerceo », col. 1433‑1437.

5Se nell’epistola dedicatoria di Giulio Paride non riusciamo a rintracciare elementi sufficienti per stabilire quale rapporto intercorresse tra l’autore e il dedicatario, la lettera prefatoria di Ianuario Nepoziano presuppone fin da subito il confronto tra il maestro e l’allievo15. Il Victor a cui si rivolge l’epitomatore è elogiato per il suo impegno eccezionale negli studi letterari, superiore a quello degli altri adolescentes, tanto che il maestro afferma di essere stato sollecitato dallo stesso allievo a scripta ueterum coercere. Il verbo coerceo sembra qui assumere il significato di “epitomare” gli scritti degli antichi, anche se tale significato non è registrato nei repertori lessicografici, dove invece il termine equivale a “cingere, trattenere, frenare, punire”16. Per amplificare la virtù del giovane allievo, Nepoziano lo confronta con gli anziani (senes) che in pochi possiedono la recte dicendi scientia. Come nel caso di Giulio Paride, anche questa epitome rientra, dunque, in un contesto di educazione retorica e la conoscenza degli scripta ueterum risulta necessaria per il perfezionamento dell’eloquenza, secondo un principio sviluppato, per esempio, da Quintiliano nel primo capitolo del decimo libro dell’Institutio oratoria.

  • 17 Sulla breuitas in ambito retorico e in relazione con la narratio vd. Raschieri 2016.

6In realtà, il progetto di Nepoziano è più circoscritto di quello richiesto dall’allievo: tra gli scripta ueterum egli sceglie, infatti, di concentrare la sua attenzione sull’opera di Valerio Massimo, quasi che essa fosse riconosciuta come una summa della letteratura antica. Questa percezione da parte dell’epitomatore non è del tutto errata, poiché i Facta et dicta memorabilia si presentano in effetti come una raccolta sistematica di un ampio patrimonio letterario, storico, cultuale e culturale, greco e latino. Per rafforzare questa scelta, Nepoziano presenta la sua opinione su Valerio Massimo come condivisa con l’allievo (de Valerio Maximo mecum sentis) e nello stesso tempo giustifica la necessità di presentare una versione abbreviata dell’opera, poiché essa è utile soltanto se è ricondotta al principio retorico della breuitas (opera eius utilia esse, si sint breuia)17. Dunque, l’implicita conclusione del ragionamento di Nepoziano è che l’epitome debba sostituire l’originale, che non si ritiene più adatto agli scopi didattici e pratici in campo retorico.

  • 18 Rhet. Her., 2, 18, 28; 2, 30, 47; Plin., nat., 8, 44; Quint., inst., 5, 7, 17. Vd. ThlL 3, col. 16 (...)
  • 19 L’uso del termine excessus con il significato di “digressione” si legge già in Quint., inst., 3, 9 (...)

7Gli argomenti dell’opera di Valerio Massimo sono degni di conoscenza (digna cognitione) ma sono da sunteggiare (colligenda). Leggiamo qui un altro verbo che si riferisce all’attività dell’epitomare: a differenza di coercere, tuttavia, il verbo colligere è ben attestato con il significato di “esprimere con poche parole”, poiché lo si può trovare già nella Rhetorica ad Herennium, in Plinio il Vecchio, Quintiliano e altri18. Nepoziano prosegue, quindi, con un’analisi stilistica dei Facta et dicta memorabilia in rapporto al contesto di fruizione contemporaneo all’epitomatore. Infatti, conservando la breuitas come principio di riferimento, egli individua i difetti di Valerio Massimo nell’uso eccessivo di sentenze, figure retoriche e digressioni (sententiae, loci, excessus)19. Nepoziano avanza l’ipotesi che l’autore sia poco noto forse (fortasse) proprio per queste caratteristiche stilistiche, poiché la bramosia dei lettori (legentium auiditas) è infastidita dalla lentezza della sua prosa.

  • 20 Si può osservare che i uerba redundantia sono annoverati tra le caratteristiche della corrupta ora (...)
  • 21 Si tratta degli undici passi segnalati come noua in Briscoe 1998.
  • 22 Per l’uso retorico del termine fucus vd. ThlL 6, 1, col. 1462, l. 77‑1463, l. 10. Non si trovano a (...)
  • 23 Per il nesso fere in occulto esse cfr. Liu., 21, 22, 9; Sen., Med., 976; nat., 3, 14, 3. In Tac., (...)
  • 24 Si noti la forma epitomata, participio sostantivato, neutro plurale, da epitomo, per il quale si p (...)
  • 25 L’insistenza sulla scarsa circolazione dell’opera di Valerio Massimo e delle sue precedenti epitom (...)

8La seconda parte dell’epistola prefatoria è dedicata al programma contenutistico e stilistico di Nepoziano. Per quanto riguarda i contenuti, egli intende seguire tre principi: eliminare le parti ridondanti di Valerio Massimo (recidere redundantia)20, perseguire un’ampia opera di selezione (pleraque transgredi) e, infine, operare alcune aggiunte (nonnulla praetermissa conectere)21. Dal punto di vista stilistico, l’epitomatore contrappone gli antichi ai moderni e si propone di imitare la forza espressiva dei primi (neruus antiquorum) e di evitare gli abbellimenti retorici dei secondi (fucus nouorum)22. In questa sezione, la lettera fornisce anche interessanti notizie sulla storia del testo dei Facta et dicta memorabilia nell’antichità attraverso la contrapposizione tra integra e epitomata. Si viene così a sapere che, all’epoca di Nepoziano, il testo integrale di Valerio Massimo era pressoché sconosciuto (fere in occulto)23, mentre nessuno aveva notizia delle sue versioni epitomate (epitomata)24 tranne Nepoziano stesso e Vittore. Dunque, l’opera aveva ormai scarsa circolazione, ma ne esistevano già delle epitomi, alla quale si aggiungerà quella che Nepoziano comporrà nel tempo libero (abutor otio)25. Infine, con una ripresa circolare del tema proposto all’inizio, l’autore ribadisce che la breuitas, richiesta dal suo discepolo, deve essere anche il principio in base a cui giudicare la bontà della sua opera di epitomatore.

Dal testo originale alle epitomi (e ritorno)

  • 26 Valerio Massimo (5, 1 ext. 6) ricorda anche questo episodio nella sezione dedicata agli esempi di (...)

9Per esemplificare il percorso compiuto dal testo originale alle varie fasi di riscrittura, si propone di partire da un brano di Livio (25, 16, 1‑24) che narra le vicende di Tiberio Sempronio Gracco, proconsole in Lucania nel 212 a.C. durante la seconda guerra punica. In quell’anno Tiberio Gracco morì per mano del cartaginese Magone, con la complicità di Flavo Lucano, dopo aver ignorato gli eventi prodigiosi avvenuti durante i sacrifici: per tre volte due serpenti avevano divorato il fegato delle vittime senza poter essere catturati. Valerio Massimo riprese questa vicenda e la inserì all’interno della sezione sui prodigi (1, 6, 8)26.

  • 27 “A Gracco, mentre offriva un sacrificio prima di partire dal territorio dei Lucani, accadde un pro (...)
  • 28 “Alla temerarietà, che sarebbe stata meno notevole in qualunque altro modesto cittadino, dà risalt (...)
Liu., 25, 16, 1‑5 e 25    Val. Max., 1, 6, 8
Graccho, priusquam ex Lucanis moueret, sacrificanti triste prodigium factum est. ad exta sacrificio perpetrato angues duo ex occulto adlapsi adedere iocur conspectique repente ex oculis abierunt. et cum haruspicum monitu sacrificium instauraretur atque intentius exta [re]seruarentur, iterum ac tertium tradunt libato[que] iocinere intactos angues abisse. cum haruspices ad imperatorem id pertinere prodigium praemonuissent et ab occultis cauendum hominibus consultisque, nulla tamen prouidentia fatum imminens moueri potuit. Flauus Lucanus fuit, caput partis eius Lucanorum, cum pars ad Hannibalem defecisset, quae cum Romanis stabat […]. haec si uera fama est, Gracchus in Lucanis ad campos qui Veteres uocantur periit27. Minus miram in homine parum considerato temeritatem Ti. Gracchi grauissimi ciuis tristis exitus et prodigio denuntiatus nec euitatus consilio facit: consul enim cum in Lucanis sacrificaret, angues duae ex occulto prolapsae repente hostiae, quam immolauerat, adeso iocinore in easdem se latebras retulerunt. ob id deinde factum instaurato sacrificio idem prodigii euenit. tertia quoque caesa uictima diligentiusque adseruatis extis neque adlapsus serpentium arceri neque fuga inpediri potuit. Quod quamuis aruspices ad salutem imperatoris pertinere dixissent, Gracchus tamen non cauit ne perfidi hospitis sui Flaui insidiis in eum locum deductus, in quo Poenorum dux Mago cum armata manu delituerat, inermis occideretur28.
  • 29 Guerrini (1981, p. 13‑15) riconosce nelle varie sezioni dei Facta et dicta memorabilia una struttu (...)
  • 30 Sui meccanismi della parafrasi vd. Quintiliano (inst., 2, 6; 10, 5, 4‑11), ma soprattutto Elio Teo (...)

10Valerio Massimo riduce al minimo la narrazione di Livio, poiché passa da 548 a 99 parole: egli concentra, infatti, la sua attenzione sul fatto prodigioso e tralascia completamente il racconto delle vicende militari (il tradimento di Flavo Lucano e l’agguato di Magone), che interessavano, invece, in modo particolare Livio29. Dal confronto puntuale fra i due testi emerge come Valerio Massimo, oltre alla notevole selezione, compia una parafrasi del testo liviano, che è sottoposto a cambiamenti sintattici e piccole variazioni lessicali30. In un caso il participio congiunto (sacrificanti) è sostituito da cum più congiuntivo (cum […] sacrificaret), i serpenti (angues) passano dal maschile al femminile, si cambia il prefisso verbale da adlapsi a prolapsae, per tre volte in Valerio Massimo è preferito l’ablativo assoluto (adeso iocinere, instaurato sacrificio, adseruatis extis), una struttura sintattica che ben si adatta alla necessità di abbreviare il testo di partenza, e in un caso l’epitome cerca una maggiore precisione (da ad imperatorem […] pertinere a ad salutem imperatoris pertinere).

  • 31 “Mentre il console Tiberio Gracco sacrificava in Lucania, due serpenti sbucarono fuori e divoraron (...)
Val. Max., 1, 6, 8 Paris, 1, 6, 8
Minus miram in homine parum considerato temeritatem Ti. Gracchi grauissimi ciuis tristis exitus et prodigio denuntiatus nec euitatus consilio facit: consul enim cum in Lucanis sacrificaret, angues duae ex occulto prolapsae repente hostiae, quam immolauerat, adeso iocinore in easdem se latebras retulerunt. ob id deinde factum instaurato sacrificio idem prodigii euenit. tertia quoque caesa uictima diligentiusque adseruatis extis neque adlapsus serpentium arceri neque fuga inpediri potuit. Quod quamuis aruspices ad salutem imperatoris pertinere dixissent, Gracchus tamen non cauit ne perfidi hospitis sui Flaui insidiis in eum locum deductus, in quo Poenorum dux Mago cum armata manu delituerat, inermis occideretur.    Ti. Gracchus cos. cum in Lucania sacrificaret, duae angues prolapsae, adeso hostiae iocinere, abierunt. quod cum ter fecissent, tamen Gracchus non cauit ne perfidi hospitis Flaui insidiis in eum locum deduceretur in quo Poenorum dux Mago cum armata manu delituerat31.
  • 32 Guerrini 1981, a proposito di Val. Max., 9, 11, 1 e della sua resa nell’epitome di Giulio Paride, (...)
  • 33 Nella dottrina progymnasmatica di Elio Teone i meccanismi di riduzione testuale possono riguardare (...)

11La sintesi di Giulio Paride, rispetto al testo di Valerio Massimo, si distingue per l’estrema selezione, poiché passa da 99 parole dell’originale a 40 parole. Tutti gli elementi superflui della narrazione sono eliminati; in particolare, sono trascurate la contestualizzazione iniziale proposta da Valerio Massimo, che legava l’aneddoto al tema generale della sezione, e la parte centrale con il racconto reiterato del prodigio, riassunto nella proposizione quod cum ter fecissent32. La versione di Giulio Paride, inoltre, si segnala perché riporta, in modo letterale, il testo del modello con minime aggiunte per cucire insieme due lembi del racconto storico. In questo caso, dunque, si può parlare propriamente di un’epitome33.

  • 34 “Mentre Tiberio Gracco, ottimo cittadino e console al tempo della guerra punica, celebrava un sacr (...)
Val. Max., 1, 6, 8 Nepotian., 6, 9
Minus miram in homine parum considerato temeritatem Ti. Gracchi grauissimi ciuis tristis exitus et prodigio denuntiatus nec euitatus consilio facit: consul enim cum in Lucanis sacrificaret, angues duae ex occulto prolapsae repente hostiae, quam immolauerat, adeso iocinore in easdem se latebras retulerunt. ob id deinde factum instaurato sacrificio idem prodigii euenit. tertia quoque caesa uictima diligentiusque adseruatis extis neque adlapsus serpentium arceri neque fuga inpediri potuit. Quod quamuis aruspices ad salutem imperatoris pertinere dixissent, Gracchus tamen non cauit ne perfidi hospitis sui Flaui insidiis in eum locum deductus, in quo Poenorum dux Mago cum armata manu delituerat, inermis occideretur.    Ti. Gracchusciuis optimus, cum consul rem diuinam in Lucanis faceret bello Punico, gemini serpentes allapsi sunt caesaeque hostiae iecur comederunt. Refugit turba territa sacrificium. quod cum rursus repetitum esset, idem accidit. tertio quoque, cum diligentissime hostia seruaretur et serpentum prohiberetur incursus, arceri non potuerunt quin idem facerent. postea consul, quamuis uir cautissimus, a Flauo hospite inductus in insidias est atque ita praeuentus dolo, ut inermis ad eum locum ueniret in quo latebat Poenus Mago, et ab eo occisus est34.
  • 35 Si noti l’enfasi data dal nesso allitterante turba territa.
  • 36 A proposito del genere dei serpenti, nella tradizione grammaticale antica si ricorda che anguis è (...)
  • 37 Sulla parafrasi vd. supra nota 30. Studi recenti su Tiberio Claudio Donato hanno sottolineato che (...)

12Nepoziano riscrive completamente l’aneddoto, che conserva all’incirca la lunghezza dell’originale (si passa da 99 a 80 parole). Del testo di Valerio Massimo si mantengono le parole-chiave con almeno due innovazioni significative: l’aneddoto è contestualizzato nel corretto orizzonte storico delle guerre puniche (bello Punico) e contiene alcuni spunti drammatici come la reazione della folla presa da terrore alla vista del prodigio (refugit turba territa sacrificium)35. Sembra quasi che Nepoziano avesse addirittura sotto gli occhi il testo di Livio, come potrebbero far sospettare la già considerata contestualizzazione storica e tre puntuali spie testuali: il ritorno al genere maschile per i serpenti, la scelta di allapsi invece di prolapsae e di seruaretur invece di adseruatis36. In ogni caso, questo brano di Nepoziano può essere definito come parafrasi piuttosto che epitome37.

I noua di Nepoziano

  • 38 Per Giulio Paride vd. Bramming Hansen, Bergqvist 1998 (con un’analisi approfondita del secondo lib (...)
  • 39 Faranda 1971 (p. 34, n. 88) propone come fonti per le sezioni aggiunte da Nepoziano due passi di C (...)

13A questo punto dell’analisi, merita concentrare l’attenzione su Nepoziano, che fino ad ora ha goduto di cure esegetiche meno approfondite di Giulio Paride38. In particolare, per comprendere meglio i procedimenti testuali impiegati dall’epitomatore è utile prendere in considerazione alcuni aneddoti aggiunti da Nepoziano alla raccolta di Valerio Massimo, segnalati nell’edizione di Briscoe (1998) come noua, per i quali si proporranno anche alcune ipotesi riguardo alle fonti39.

Nepotian., nou., 1

  • 40 “Scipione, appena sbarcato in terra africana, cadde a terra. Mentre l’esercito era sbigottito per (...)

Scipio, ut in Africanam terram descendit, cecidit. hoc factum pauente exercitu exclamauit “teneo te, terra Africa”, et uicit40.

14In questo passo, inserito da Nepoziano nella sezione sui prodigi, è descritto con efficacia un avvenimento di cattivo augurio occorso a Scipione nel momento di sbarcare in terra africana. Il racconto è strutturato in quattro sezioni: il racconto della caduta del generale nel corso dello sbarco, la reazione spaventata dell’esercito, la pronta reazione di Scipione che, con un motto di spirito, interpreta il fatto a proprio favore, e, infine, la constatazione della vittoria finale. Dal punto di vista stilistico, si può osservare la grande abilità dell’epitomatore nel condensare il racconto e dargli vivacità drammatica, sottolineata dalle insistite allitterazioni (exercitu exclamauit, teneo te terra) e dalla cornice testuale che mette in rilievo il protagonista del racconto (Scipio) e l’esito fortunato (uicit).

  • 41 Cfr. Bendz 1963, p. 211‑212.

15Questo aneddoto risulta ancora più interessante quando si scopre che la fonte del passo è, molto probabilmente, un passo degli Strategemata (1, 12, 1‑2) di Frontino, un’opera che a sua volta costituisce un repertorio abbreviato di aneddoti militari41.

  • 42 “Scipione, dopo aver trasportato l’esercito dall’Italia in Africa, poiché, mentre scendeva dalla n (...)

1 Scipio, ex Italia in Africam transportato exercitu cum egrediens naue prolapsus esset et ob hoc attonitos milites cerneret, id quod trepidationem afferebat constantia et magnitudine animi in hortationem conuertit et “gaudete”, inquit, “milites, Africam oppressi”42.

  • 43 “Gaio Cesare, quando per caso cadde mentre saliva sulla nave, disse ‘ti tengo, madre terra’: con q (...)

2 C. Caesar, cum forte conscendens nauem lapsus esset, “teneo te, terra mater” inquit: qua interpretatione effecit ut repetiturus illas a quibus proficiscebatur terras uideretur43.

  • 44 L’episodio è brevemente narrato anche da Svetonio (Caes., 59) tra altri esempi del disprezzo di Ce (...)

16In realtà, Nepoziano epitoma e parafrasa due diversi aneddoti che Frontino aveva riportato uno di seguito all’altro per la somiglianza tematica. Il primo riguarda, in effetti, Scipione Africano che, giunto in Africa nel 204 a.C., cadde a terra mentre scendeva dalla nave e, per rincuorare i soldati spaventati, proferì un motto di spirito. Il secondo episodio, invece, ha come protagonista Cesare che, trovatosi nella medesima difficile situazione durante la partenza per l’Africa nel 47 a.C., si trasse d’impaccio con una frase ad effetto, adottata poi da Nepoziano con un minimo adattamento testuale44. L’epitomatore, dunque, unì per conflazione i due racconti, conservando la sentenza migliore dal punto di vista retorico. Ne risulta una narrazione, nello stesso tempo, efficace nella sua brevità e vivace dal punto di vista stilistico, che supera senz’altro per questi aspetti il modello.

Nepotian., 1, 8 ext., 12-nou., 2

  • 45 “Pausania, figlio di Prusia, re di Bitinia, invece della chiostra superiore dei denti, aveva un un (...)

[12] Pausanias, filius Prusiae Bithyni regis, pro superioribus dentibus unum os continuum pertinens habuit, nec loquenti obstitit nouitas. [2 nou.] Pyrrhi regis Epirotarum pollex e dextro pede remedio erat, si cuius renes tumentes eo tetigisset. idem Pyrrhus, cum ab Antigono uictore iussus esset exuri, sic arsit ut pollex igni inueniretur intactus. qui digitus aureo loculo inclusus est et in antiquissimo templo Dodonaei Iouis conditus. praedictus Pyrrhus et Pausanias unum os pro dentibus habuerunt, sed distinctum ad dentium similitudinem45.

  • 46 Si noti che correttamente Valerio Massimo afferma che tale personaggio porta il medesimo nome del (...)

17Nella sezione de miraculis, dopo il caso di Pausania, figlio di Prusia re di Bitinia, che invece dei denti superiori aveva un unico osso (cfr. Val. Max., 1, 8 ext., 12)46, Nepoziano presenta il prodigio che riguarda Pirro, re dell’Epiro. L’alluce del suo piede destro, infatti, era dotato di poteri taumaturgici ed era in grado di guarire per contatto i reni ingrossati. Il potere di questo dito proseguì anche dopo la morte, poiché esso miracolosamente non arse con il resto del corpo e fu conservato come una reliquia nel tempio di Giove a Dodona. Al termine della notizia, Nepoziano afferma che Pausania e Pirro erano accomunati dal fatto di avere un unico osso al posto dei denti superiori. Se si cercano confronti per questo aneddoto, si trova che gli unici altri due riferimenti al pollice prodigioso di Pirro si leggono nel settimo e nel ventottesimo libro della Naturalis historia di Plinio il Vecchio.

  • 47 “Alcuni individui nascono con certe parti del corpo dotate di proprietà miracolose: così, nel re P (...)

[Plin., nat., 7, 19‑20:] quorundam corpori partes nascuntur ad aliqua mirabiles, sicut Pyrro regi pollex in dextro pede, cuius tactu lienosis medebatur. hunc cremari cum reliquo corpore non potuisse tradunt conditumque loculo in templo47.

  • 48 “Di certe persone hanno potere terapeutico alcune parti del corpo, come dicemmo a proposito del po (...)

[Plin., nat., 28, 34:] quorundam partes medicae sunt, sicuti diximus de Pyrrhi regis pollice, et Elide solebat ostendi Pelopis os ulnamque eam eburneam adfirmabant48.

  • 49 Sulla possibilità che circolassero ancora in età medioevale tradizioni parallele del testo di Vale (...)

18In particolare, il passo del settimo libro di Plinio presenta una versione sintetica della stessa notizia riportata da Nepoziano, con la sola maggiore precisione riguardo ai malati curati dall’alluce prodigioso, che sono identificati nei lienosi, cioè nei sofferenti di milza. Sembra dunque assai improbabile che Nepoziano dipenda da Plinio e occorre piuttosto pensare a una fonte comune, greca o latina, che tuttavia non è stata conservata. Un dato curioso è che Valerio Massimo sia ricordato tra le fonti di Plinio per i libri settimo e trentatreesimo della Naturalis historia (Plin., nat., 1) e che proprio il libro settimo contenga la menzione dell’alluce miracoloso di Pirro. A questo punto si potrebbe avanzare l’ipotesi che Plinio e Nepoziano attingano a un aneddoto non conservato dei Facta e dicta memorabilia e che si debba immaginare una lacuna dopo Val. Max., 1, 8 ext. 12, se si pensa che Nepoziano, per questa sezione, rispetti la successione degli esempi proposta dalla sua fonte49.

Nepotian., nou., 11

  • 50 “Sertorio, armato di corazza, passò a nuoto il Rodano con un’asta conficcata in un occhio” (trad. (...)

Sertorius loricatus, hastam rixam oculo gerens, Rhodanum transnatauit50.

  • 51 Su Landolfo Sagace vd. Chiesa 2004 e la scheda, con ampia bibliografia, disponibile alla pagina ht (...)

19Questo testo, inserito nella sezione de fortitudine, è interessante perché è uno dei passaggi di Nepoziano ripresi e riutilizzati da Landolfo Sagace, un cronista dell’Italia meridionale vissuto tra la seconda metà del ix sec. e la prima metà del x sec., nella Historia Romana, un’opera storica in ventisei libri51. Per i primi sedici libri la fonte principale di Landolfo è costituita dall’opera di Paolo Diacono, integrata soprattutto con materiale tratto dall’Epitome de Caesaribus, dalle Historiae aduersus paganos di Paolo Orosio e dall’Historia tripartita di Cassiodoro.

  • 52 “Nell’anno 628 dalla fondazione di Roma sotto il consolato di Gaio Cassio Longino e Sesto Domizio (...)

[Landolfus 4, 29:] Anno ab Urbe condita sexcentesimo bicesimo octauo Gaius Cassius Longinus et Sextus Domitius Caluinus consules Bituito regi Aruennorum Galliae ciuitatis bellum maximum instructum comparanti adeo cum paruo exercitu Domitius occurrit, ut Bituitus paucitatem Romanorum uix ad escam canibus, quos in agmine habebat, sufficere posse iactaret. Qui cum sibi ad transferendas copias unum pontem Rhodani fluminis parum esse intellegeret, alium compactis lyntribus catenisque conexum superstratis confixisque tabulis instruxit. Conserta pugna et diu grauiter agitata, uicti Galli conuersique in fugam, dum quisque sibi timet, coaceruatis inconsultae agminibus et prepropero transitu pontis uincla ruperunt ac mox cum ipsis lyntribus mersi sunt. Centum octoginta milia armatorum in exercitu Bituiti fuisse traduntur, ex quibus centum quinquaginta milia uel cesa uel mersa sunt. Quam quidam Romanus miles nomine Sertorius insequendo Gallos iaculum in oculo accepto loricatus astam quam in oculo acceperat fixa Rhodanum transnatauit et ad suos reuersus est. Preda ex torquibus Gallorum ingens Romam prelata est. Vituitus a Domitio sub dolo pacis captus atque ab eo Romam deductus est magnaque gloria consules ambo triumphauerunt52.

  • 53 Paolo Diacono (hist. Rom., 4, 22) a sua volta riprende e integra la notizia di Eutropio (4, 22). S (...)
  • 54 In tondo nel testo della citazione.
  • 55 In grassetto nel testo della citazione. Il passo di Nepoziano subisce in Landolfo un’interpolazion (...)
  • 56 Orosio (hist., 5, 14) attribuisce erroneamente la sconfitta di Bituito a Q. Fabio Massimo, cfr. Ar (...)
  • 57 Liu., perioch., 61: Q. Fabius Maximus cos., Pauli nepos, aduersus Allobrogas et Bituitum, Aruernor (...)

20Il riferimento all’aneddoto del soldato romano Sertorio, che attraversò il Rodano per ritornare dai suoi commilitoni nonostante una lancia conficcata nell’occhio, è inserito nel contesto della battaglia contro Bituito, re degli Arverni, combattuta nel 121 a.C. alla confluenza tra il Rodano e l’Isère53. In particolare, il Sagace arricchisce il racconto di Paolo Diacono (hist. Rom., 4, 22) con un lungo estratto da Orosio (hist., 5, 14)54, a cui fa seguire il passo di Nepoziano55, per poi tornare alla versione di Paolo Diacono56. Occorre ricordare che il personaggio di Bituito compare anche in Valerio Massimo (9, 6, 3) a proposito del fatto che il re degli Arverni fu catturato con l’inganno da Gneo Domizio Enobarbo e fu deportato a Roma affinché non tentasse una nuova rivolta armata. Inoltre, il racconto delle vicende legate alla figura di Bituito erano con certezza narrate anche da Livio, come è dimostrato dagli accenni che si leggono nelle Perioche liviane (61) e nell’Epitoma di Floro (1, 37, 5)57.

21Dato questo quadro d’insieme, si possono avanzare due ipotesi per spiegare la scelta dell’aneddoto di Sertorio da parte di Landolfo e per comprendere meglio la sua presenza nell’epitome di Nepoziano. La soluzione più semplice del dilemma è pensare che questo materiale sia giunto a Nepoziano da una fonte per noi sconosciuta e che sia stato inserito da Landolfo nel contesto della battaglia contro Bituito, attraverso l’aggancio tematico del fiume, come ampliamento retorico per movimentare la narrazione storica. Un’ipotesi più affascinante ma difficile, se non impossibile, da dimostrare porta a presupporre alla base dell’aneddoto un episodio presente in Livio epitomato poi da Nepoziano, in modo diretto o attraverso la mediazione di una sezione non conservata di Valerio Massimo o di un altro autore; questo “frammento liviano” sarebbe poi stato ricontestualizzato, in modo più o meno consapevole, da Landolfo in una narrazione derivata, a sua volta e attraverso molti passaggi intermedi, dai libri Ab urbe condita.

Conclusioni

22In definitiva, le epitomi di Giulio Paride e Nepoziano rifunzionalizzano la raccolta di Valerio Massimo attraverso due diversi tipi di riscrittura, l’abbreviamento e la parafrasi, che, come si è visto, erano già state sfruttate nel testo di partenza. In Giulio Paride si nota uno stretto legame con il testo di Valerio Massimo e, insieme, un forte collegamento con l’educazione retorica e la pratica oratoria. La sua epitome si affianca all’originale per renderlo più facilmente fruibile e meglio utilizzabile nella produzione di altri testi. In tale prospettiva, lo strumento più funzionale è quello della scrittura abbreviata, che non si sostituisce alla fonte, tanto da non mutarne il dettato, ma che si limita a drastiche selezioni e minime trasformazioni.

23Per Nepoziano è centrale l’ambito scolastico a un livello di perfezionamento e, in particolare, il rapporto tra maestro e allievo eccellente. La composizione dell’epitome è così concepita come la risposta del maestro a una sfida lanciata dall’allievo sotto il segno di un comune sentire culturale, in cui al primo posto sta l’apprezzamento per gli autori antichi. La breuitas da categoria retorica diventa la base per il giudizio stilistico, ma la riscrittura non è un abbreviamento, come in Giulio Paride, ma una parafrasi, che denuncia la volontà di superare e sostituire il testo originale. In una prospettiva di educazione retorica, la parafrasi si presenta come un esercizio di livello superiore con una più forte intenzionalità stilistica. Eliminare le sententiae, i loci, gli excessus costituisce così un recupero classicista incentrato sulla riproposizione dello stile essenziale che si riconosce agli antichi in contrapposizione con i moderni. In questo modo, Nepoziano può godere di una maggiore libertà nei confronti del modello e aggiungere alcuni elementi nuovi in una tensione emulativa con Valerio Massimo. Entrambi gli epitomatori, comunque, dimostrano una grande attenzione per i fruitori dei loro scritti: Giulio Paride pensa innanzitutto all’utilità pratica del suo abbreviamento, mentre Nepoziano mira a favorire una lettura scorrevole dei Facta et dicta memorabilia grazie alla sua opera di aggiornamento contenutistico e stilistico

Bibliographie

Amherdt 2004: D. Amherdt, Ausone et Paulin de Nole : correspondance, Berne, Lang, 2004.

Arnaud-Lindet 1991: Orose, Histoires (Contre les païens), vol. 2, ed. M.‑P. Arnaud-Lindet, Paris, Les Belles Lettres, 1991.

Bendz 1963: Frontin, Kriegslisten, ed. G. Bendz, Berlin, Akademie-Verlag, 1963.

Berardi 2017: F. Berardi, La retorica degli esercizi preparatori: glossario ragionato dei Progymnasmata, Hildesheim, Olms, 2017.

Bloomer 1992: W.M. Bloomer, Valerius Maximus and the Rhetoric of the New Nobility, Chapel Hill, University of North Carolina Press, 1992.

Bramming Hansen, Bergqvist 1998: S. Bramming Hansen, S. Bergqvist, “Iulius Paris, an epitomator at work – or the importance of an epitome of Valerius Maximus’ Memorable Deeds and Words”, C&M 49, 1998, p. 238‑274.

Briscoe 1998: Valeri Maximi Facta et dicta memorabilia, 2 vol., ed. J. Briscoe, Stuttgart/Leipzig, Teubner, 1998.

Butler, Cary 1927: C. Suetoni Tranquilli Diuus Iulius, ed. H.E. Butler, M. Cary, Oxford, Clarendon Press, 1927.

Chiesa 2004: P. Chiesa, “Landolfo Sagace”, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 63, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2004, p. 495‑497.

Combès 1995‑1997: Valère-Maxime, Faits et dits mémorables, 2 vol., ed. R. Combès, Paris, Les Belles Lettres, 1995‑1997.

Crivellucci 1912‑1913: Landolfi Sagacis Historia Romana, ed. A. Crivellucci, Roma, Tipografia del Senato, 1912‑1913.

Droysen 1878: H. Droysen, “Nachträge zu der Epitome des Nepotianus”, Hermes 13, 1878, p. 122‑132.

Herzog 1993: R. Herzog, Nouvelle histoire de la littérature latine, vol. 5, Restauration et renouveau. La littérature latine de 284 à 374 après J.‑C., Turnhout, Brepols, 1993.

Faranda 1971: R. Faranda (ed.), Valerio Massimo, Detti e fatti memorabili, Torino, 1971.

Galdi 1922: M. Galdi, L’epitome nella letteratura latina, Napoli, Federico e Ardia, 1922.

Galli 1999: Sesto Giulio Frontino, Gli stratagemmi, ed. F. Galli, Lecce, Argo, 1999.

Gasti, Bordone 2014: Eutropio, Storia di Roma, ed. F. Gasti, F. Bordone, Santarcangelo di Romagna, Rusconi libri, 2014.

Gioseffi 2000: M. Gioseffi, “Ritratto d’autore nel suo studio. Osservazioni a margine delle Interpretationes Vergilianae di Tiberio Claudio Donato”, in M. Gioseffi (ed.), E io sarò tua guida. Raccolta di saggi su Virgilio e gli studi virgiliani, Milano, LED, 2000, p. 151‑215.

Gioseffi 2013: M. Gioseffi, “Interpretatio e paraphrasis da Seneca a Tiberio Claudio Donato”, in F. Stock (ed.), Totus scientia plenus. Percorsi dell’esegesi virgiliana antica, Pisa, ETS, 2013, p. 361‑389.

Guerrini 1981: R. Guerrini, Studi su Valerio Massimo (con un capitolo sulla fortuna nell’iconografia umanistica: Perugino, Beccafumi, Pordenone), Pisa, Giardini, 1981.

Mondin 1995: Decimo Magno Ausonio, Epistole, ed. L. Mondin, Venezia, Il Cardo, 1995.

Patillon 2002: Aelius Theon, Progymnasmata, ed. M. Patillon, Paris, Les Belles Lettres, 2002.

Pirovano 2008: L. Pirovano, “Tiberio Claudio Donato e i ‘progymnasmata’”, in L. Cristante, I. Filip (ed.), Incontri triestini di filologia classica 7, 2007‑2008, Trieste, Università di Trieste, 2008, p. 177‑199.

Raschieri 2016: A.A. Raschieri, “Brevitas e narratio tra Cicerone e Quintiliano”, in D. Borgogni, P. Caprettini, C. Vaglio Marengo (ed.), Forma breve, Torino, AUP, 2016, p. 141‑151.

Rota 2002: Magno Felice Ennodio, Panegirico del clementissimo re Teoderico (opusc. 1), ed. S. Rota, Roma, Herder, 2002.

Santini C. 2003: C. Santini, “Sulla tecnica epitomatoria di Giulio Paride”, in H. Solin, M. Leiwo, H. Halla-Aho (ed.), Latin vulgaire, latin tardif VI. Actes du VIe colloque international sur le latin vulgaire et tardif, Helsinski, 29 août-2 septembre 2000, Hildesheim/Zurich, Olms/Weidmann, 2003, p. 191‑197.

Schullian 1934: D.M. Schullian, “A New Indirect Tradition for the Text of Valerius Maximus”, TAPhA 65, 1934, p. 35‑46.

Notes

1 Di Valerio Massimo sappiamo soltanto che fu cliens di Sesto Pompeo, forse console nel 14 d.C. Pubblicò probabilmente la sua opera nel 31‑32 ca. Vd. Combès 1995, p. 9‑11. Secondo Bloomer (1992) il pubblico immaginato da Valerio Massimo era composto in primo luogo dagli studenti di retorica e dai declamatori (p. 12). Lo studioso sottolinea che l’opera era stata scritta non per la nobiltà romana ma per i provinciali e gli italici che avevano aspirazioni politiche. Contro l’idea diffusa che l’opera di Valerio Massimo avesse una finalità di educazione retorica si schierano Bramming, Hansen, Bergqvist 1998, p. 238: “the author intended his books to be an ‘instruction-book’ in Roman behaviour – a Roman Ethics for the increasing number of newcomers in the political life and ‘high society’ of the capital and for the Romans in general”.

2 L’edizione critica di riferimento per il testo di Valerio Massimo e dei suoi epitomatori è quella di Briscoe 1998. Per i primi sei libri dei Facta et dicta memorabilia vd. anche Combès 1995‑1997. Per la diffusione del testo di Valerio Massimo tra antichità e Medioevo vd. Combès 1995, p. 74‑84. Su Giulio Paride e Nepoziano vd. Herzog 1993, p. 223‑224. In particolare, su Giulio Paride cfr. Herzog 1993, p. 223: « Cet Épitomé n’est pas seulement révélateur d’un climat culturel dans lequel la littérature rhétorique avait toujours besoin d’un savoir historique présentant des personnages figés, en outre, il est important pour compléter et amender […] le texte de Valère Maxime ». Per uno sguardo d’insieme sull’epitome nella letteratura latina vd. Galdi 1922 (sugli epitomatori di Valerio Massimo p. 128‑140). Si segnalano anche le schede e la bibliografia (a cura di Nadia Rosso) su Giulio Paride e Nepoziano contenute in digilibLT. Biblioteca digitale di testi latini tardoantichi (http://digiliblt.lett.unipmn.it). Le traduzioni, dove non espressamente indicato, sono dell’autore del presente contributo.

3 “Giulio Paride al suo Licinio Ciriaco salute! Sapendo che la ricerca di esempi è non meno utile a coloro che discutono che a quelli che declamano, ho ridotto i dieci libri di Detti e fatti memorabili di Valerio Massimo in un compendio di [un] solo volume. Te lo mando, perché tu vi possa sia facilmente riscontrare qualche notizia che eventualmente cercassi, sia far seguire ai tuoi temi esempi sempre idonei” (trad. R. Faranda).

4 L’epitome è conservata nel cod. Vat. Lat. 4929 della metà del ix sec. (ff. 79v‑148r).

5 Vd. ThlL 4, col. 356, l. 84‑357, l. 15.

6 Sen., benef., 6, 16, 1; cfr. Boeth., mus., 1, 1.

7 Frontin., strat.praef. Per i problemi di attribuzione a Frontino del quarto libro vd. Bendz 1963, p. 4‑5, Galli 1999, p. 10‑11.

8 L’allitterazione prosegue anche con il seguente decem. Cfr. Sen., contr., 2 praef. 1; 10 praef. 15; Suet., gramm., 4, 9.

9 Questa è la ricostruzione di Briscoe 1998, p. xx: “Paris usu est codice Valeri qui opus Valeri in decem libros diuisit. Ipse libros non diuisit, sed […] indicauit Valerium decem libros scripsisse. Postea lector aliquis textum Paridis conferebat cum codice Valeri qui opus in nouem libros diuisit, indicem addidit, et libros epitomae diuisit”.

10 Gell., 12, 7, 8. Non bisogna tuttavia escludere di principio una confusione da parte di Gellio o un errore nella tradizione manoscritta. Sull’aggiunta del frammento de praenominibus come decimo libro dell’epitome di Giulio Paride vd. Briscoe 1998, p. xix‑xx.

11 Cic., Att., 12, 5b; Colum., 1, 1, 10; Plin., nat., 1, 8. Per il termine epitome e i suoi equivalenti in latino vd. Galdi 1922, p. 17‑22.

12 Aus., epist., 19. Su questa epistola vd. Amherdt 2004, p. 39‑50. Cfr. Mondin 1995, p. 115: “È l’unica menzione pervenutaci di uno scritto svetoniano de regibus. […] Il testo, alla lettera, non vuole dire che l’epitome dei tre libri di Svetonio è stata ‘costretta’ in versi, […] ma che il poemetto di Paolino tratto dalla monografia svetoniana è stato ‘contenuto’ entro i limiti di un’epitome: Sen., epist., 39, 1 commentarios… in angustum coactos, Apul., Socr. prol. (flor. frg. Beaujeu) 4, p. 111, istam fabulam in pauca cogamus; Ennod., epist., 4, 26, 2 coactis in artum sermonibus.

13 L’errato piueteres è stato variamente corretto dagli editori in de cetero (Mai), pie <c>eterum (Halm), pie <prae ce>teris (Becker), pius eris (Gertz), pra<e>terea (Eberhard), pi<e, iu>uet <t>e res (Eussner), ubi uteris (Novák), pie, teres (Stangl), prudens (Schnetz), uitiperes (Bücheler).

14 “Ianuario Nepoziano al suo Vittore salute! Ti dedichi agli studi, o mio Vittore, con più impegno di tutti gli altri giovinetti, e tanto vi profitti, da pretendere di aver sottocchio un condensato delle opere degli antichi. Un’opinione del genere è rara anche nelle persone anziane, perché solo a pochi avviene di conoscere le norme della corretta espressione. Or dunque, tu convieni con me, per quel che riguarda Valerio Massimo, che la sua opera si rivela utile, se sunteggiata: egli scrive di cose degne di esser conosciute, ma amplia quelle che andrebbero ristrette, facendo sfoggio di sentenze e di figure e producendosi in digressioni, ed è noto a pochi, forse perché l’indugio in sé infastidisce l’avido lettore. Pertanto ne reciderò, come desideri, le ridondanze, su gran parte passerò oltre e aggiungerò qualche parte da lui omessa. Questo mio lavoro, tuttavia, avrà il ruvido nerbo degli antichi e non il falso belletto dei moderni. Ed essendo l’originale pressoché sconosciuto e nessuno conoscendo, tranne noi due, le epitomi, con tanto maggior sicurezza profitto del mio tempo libero e obbedisco al tuo desiderio. E tu, o censore, † qui non cercare altro che la concisione, che sola hai da me preteso. E stammi bene, o mio Vittore” (trad. R. Faranda con alcuni cambiamenti).

15 L’epitome è conservata nel cod. Vat. Lat. 1321 della metà del xiv sec. Si afferma comunemente che l’unico riferimento cronologico certo per la composizione di quest’opera sia la sua conoscenza da parte di Ennodio (vd. per esempio, Herzog 1993, p. 225). Il vescovo di Pavia citerebbe Nepotian., 2, 3, 2 in un passo del panegirico del re Teodorico (Enn., opusc., 1, 85), composto, con buona probabilità, nella tarda primavera del 507 (per la datazione vd. Rota 2002, p. 22‑25): Rutilium et Manlium conperimus gladiatorium conflictum magistrante populis prouidentia contulisse, ut inter theatrales caueas plebs diuturna pace possessa quid in acie gereretur agnosceret. “Sappiamo che Rutilio e Manlio, con l’intento di provvedere al popolo, gli offrirono lotte tra i gladiatori, affinché la plebe in tempo di pace prolungata potesse vedere dalle gradinate del teatro come ci si dovesse comportare in guerra” (trad. S. Rota). Cfr. Nepotian., 2, 3, 2: Fisi uirtute Romani sine artificio dimicabant. Itaque P. Ru<ti>lio et Gn. Mallio conss. e ludo gladiatorio doctores accersiti sunt, ut inferre ictus ac declinare monstrarent, adiutaque est artificio fortitudo. “I Romani combattevano senza stratagemmi, fidando solo nel loro valore. Pertanto i consoli Publio Rutilio e Gneo Mallio fecero venire, dalla scuola dei gladiatori, dei maestri, i quali insegnassero a portare e scansare i colpi: e così il coraggio fu aiutato dalla tecnica” (trad. R. Faranda). Il passo di Nepoziano, a sua volta, deriva da Val. Max., 2, 3, 2: Armorum tractandorum meditatio a P. Rutilio consule Cn. Malli collega militibus est tradita: is enim nullius ante se imperatoris exemplum secutus, ex ludo C. Aureli Scauri doctoribus gladiatorum arcessitis, uitandi atque inferendi ictus subtiliorem rationem legionibus ingenerauit, uirtutemque arti et rursus artem uirtuti miscuit, ut illa impetu huius fortior, haec illius scientia cautior fieret. “La tecnica del maneggio delle armi fu insegnata ai soldati dal console Publio Rutilio, collega di Cneo Mallio: in sostanza egli, contrariamente a quanto avevano fatto tutti i generali prima di lui, fece venire dalla scuola dei gladiatori di Caio Aurelio Scauro dei maestri e trasmise alle legioni, per mezzo di costoro, una più razionale tecnica di difesa e di offesa, e fuse valore ed arte, perché questa fosse rafforzata dall’impeto di quello, quello fosse reso più cauto da una migliore conoscenza del mestiere” (trad. R. Faranda). Così epitoma Giulio Paride (2, 3, 2): Armorum tractandorum meditatio a P. Rutilio cos. Cn. Manlio conlega militibus est tradita: is enim, ex ludo C. Aurelii Scauri doctoribus gladiatorum arcessitis, uitandi atque inferendi ictus rationem legibus instituit. “La tecnica del maneggio delle armi fu insegnata ai soldati dal console Publio Rutilio, collega di Cneo Manlio: perché questi, fatti venire dalla scuola dei gladiatori di Caio Aurelio Scauro dei maestri, trasmise alle legioni la tecnica dell’evitare e del portare i colpi” (trad. R. Faranda). Dal confronto tra i testi, come si vede, non emergono elementi certi per provare che Ennodio abbia tratto la notizia da Nepoziano e non da Valerio Massimo o Giulio Paride (o da altra fonte perduta). In questo modo verrebbe a mancare qualsiasi appiglio cronologico per precisare la datazione dell’epitome di Nepoziano. Per un commento al passo di Ennodio vd. Rota 2002, p. 415‑416.

16 Vd. per tutti ThlL 3, s.u. « coerceo », col. 1433‑1437.

17 Sulla breuitas in ambito retorico e in relazione con la narratio vd. Raschieri 2016.

18 Rhet. Her., 2, 18, 28; 2, 30, 47; Plin., nat., 8, 44; Quint., inst., 5, 7, 17. Vd. ThlL 3, col. 1613, ll. 26‑40.

19 L’uso del termine excessus con il significato di “digressione” si legge già in Quint., inst., 3, 9, 4 e altri autori; vd. ThlL 5, 2, col. 1229, ll. 10‑18.

20 Si può osservare che i uerba redundantia sono annoverati tra le caratteristiche della corrupta oratio in Quint., inst., 8, 3, 57.

21 Si tratta degli undici passi segnalati come noua in Briscoe 1998.

22 Per l’uso retorico del termine fucus vd. ThlL 6, 1, col. 1462, l. 77‑1463, l. 10. Non si trovano altri esempi di contrapposizione fra neruus e fucus nei testi latini.

23 Per il nesso fere in occulto esse cfr. Liu., 21, 22, 9; Sen., Med., 976; nat., 3, 14, 3. In Tac., hist., 4, 4, 2 si legge la contrapposizione in occulto/in aperto erant.

24 Si noti la forma epitomata, participio sostantivato, neutro plurale, da epitomo, per il quale si possono trovare confronti nell’Historia Augusta (Treb., trig. tyr., 30, 22) e in Vegezio (mil., 1, 8; mulom., praef. 6); vd. ThlL 5, 2, col. 692, ll. 76‑82.

25 L’insistenza sulla scarsa circolazione dell’opera di Valerio Massimo e delle sue precedenti epitomi potrebbe però essere un espediente, messo in opera da Nepoziano, per rimarcare l’importanza dell’epitome stessa e per sottolineare la necessità della sua conoscenza da parte del potenziale pubblico di lettori.

26 Valerio Massimo (5, 1 ext. 6) ricorda anche questo episodio nella sezione dedicata agli esempi di umanità: Annibale, infatti, fece compiere con sommo onore i riti funebri per Tiberio Gracco e mandò i suoi resti in patria. L’uccisione di Gracco è brevemente ricordata anche da Ampelio (28, 4) e Orosio (4, 16).

27 “A Gracco, mentre offriva un sacrificio prima di partire dal territorio dei Lucani, accadde un prodigio di cattivo augurio: terminato il sacrificio, due serpenti, strisciati di nascosto fino alle viscere, divorarono il fegato e, dopo essersi fatti vedere, d’un tratto si sottrassero alla vista. Benché <a motivo di> ciò, per avvertimento degli aruspici, venisse celebrato di nuovo il sacrificio e con maggior attenzione fossero messe in serbo le viscere, una seconda e una terza volta – si dice – i serpenti <strisciarono> e dopo aver assaggiato un pezzo di fegato scomparvero incolumi. Nonostante gli aruspici avessero preavvisato che tale prodigio si riferiva al comandante e che ci si doveva guardare da uomini che agivano di nascosto e da trame occulte, da nessuna previdenza, tuttavia, poté essere cambiato il fato imminente. Flavo Lucano era capo di quella parte dei Lucani – dopo che una parte di essi era passata ad Annibale – la quale sosteneva i Romani […]. <Se> è questa la tradizione rispondente al vero, Gracco morì nel territorio dei Lucani presso i campi che sono chiamati ‘vecchi’” (trad. P. Ramondetti).

28 “Alla temerarietà, che sarebbe stata meno notevole in qualunque altro modesto cittadino, dà risalto la fine dell’autorevolissimo Tiberio Gracco, preannunziata da un prodigio e non evitata di proposito: mentre il console sacrificava in Lucania, due serpenti, sbucati all’improvviso, divorarono il fegato della vittima immolata e scomparvero nella loro tana. Rimandato in seguito a ciò il sacrificio, si ripeté lo stesso prodigio. Anche dopo l’uccisione della terza vittima, pur essendosi sorvegliate con maggiore attenzione le viscere, non si poté impedire che i serpenti prima sbucassero e poi scomparissero. E sebbene gli aruspici avessero dichiarato che tale indizio riguardava la vita del generale, Gracco tuttavia non evitò di cadere nel tranello tesogli dal suo sleale ospite Flavo per essere ucciso inerme, là dove si era nascosto con un drappello armato Magone, condottiero cartaginese” (trad. R. Faranda con alcuni cambiamenti).

29 Guerrini (1981, p. 13‑15) riconosce nelle varie sezioni dei Facta et dicta memorabilia una struttura costante che si compone di esordio/presentazione (A), racconto storico (B) e riflessione conclusiva (C). Egli nota che “attraverso l’esordio A e la riflessione conclusiva C un determinato fatto B, acquista forza probante e viene inserito in un continuum narrativo” (p. 15). Inoltre, “l’exemplum appare costituito dalla fusione di alcuni elementi che trasformano una res gesta in una propositio, un’affermazione che nell’ambito del comparabile può essere utilizzata in vari contesti e per vari scopi” (p. 15). Valerio Massimo, dunque, riduce la narrazione liviana alla parte per lui essenziale, al nocciolo del racconto storico che viene introdotto dalla sezione iniziale: minus miram in homine parum considerato temeritatem Ti. Gracchi grauissimi ciuis tristis exitus et prodigio denuntiatus nec euitatus consilio facit.

30 Sui meccanismi della parafrasi vd. Quintiliano (inst., 2, 6; 10, 5, 4‑11), ma soprattutto Elio Teone (139‑142). Secondo queste teorie retoriche, la parafrasi può avvenire in quattro modi principali: secondo la sintassi, secondo addizione, secondo sottrazione e secondo sostituzione; cfr. Patillon 2002, p. civ‑cvii. In particolare, Patillon (2002, p. cvii) scrive : “L’appropriation de l’expression du texte paraphrasé suppose une […] pratique […], qui paraît être la suivante : lecture d’un texte, dont on retient les idées pour les reformuler, avec un décalage entre le moment de la lecture et le moment de la paraphrase. Un tel exercice devient ‘très utile’ si l’élève, lorsqu’il a remarqué dans le texte qu’il a lu un passage bien venu, s’efforce d’en retrouver les termes exacts avant de le paraphraser. Cette méthode […] ne bénéficie pas seulement […] à la qualité de l’expression, mais aussi à l’intelligence des textes.” Sulla parafrasi come esercizio retorico vd. Berardi 2017, p. 216‑222.

31 “Mentre il console Tiberio Gracco sacrificava in Lucania, due serpenti sbucarono fuori e divorarono il fegato della vittima immolata; dopo di che scomparvero. E sebbene avessero ripetuto la cosa per tre volte, Gracco non evitò di cadere nel tranello tesogli dal suo sleale ospite Flavo, che lo accompagnò nel luogo, in cui il condottiero cartaginese Magone si trovava nascosto con un drappello di armati” (trad. R. Faranda con alcuni cambiamenti).

32 Guerrini 1981, a proposito di Val. Max., 9, 11, 1 e della sua resa nell’epitome di Giulio Paride, nota che quest’ultimo “ha provveduto ad eliminare A e C [cioè la presentazione e la riflessione conclusiva, vd. supra nota 29], riducendo l’exemplum alla sola materia storica, da correlare naturalmente al modello interpretativo da cui è tratta l’intestazione del capitolo” (p. 16). Lo studioso continua (p. 16, n. 18): “Da questo punto di vista eminentemente pratico [all’epitomatore] non interessa tanto un prodotto già formalmente confezionato, quanto piuttosto un materiale che lasciasse al destinatario […] la realizzazione concreta a seconda delle proprie esigenze e del proprio gusto.”

33 Nella dottrina progymnasmatica di Elio Teone i meccanismi di riduzione testuale possono riguardare sia la χρεῖα (Theon 103‑104) sia il μῦθος (Theon 75), che si può allungare e abbreviare a piacere. A proposito degli esercizi sulle favole esopiche Quintiliano (inst., 1, 9, 2) afferma che è possibile abbreviare il testo e aggiungere qualche ornamento.

34 “Mentre Tiberio Gracco, ottimo cittadino e console al tempo della guerra punica, celebrava un sacrificio in Lucania, due serpenti vennero a strisciargli accanto e divorarono il fegato della vittima uccisa. La folla, atterrita, fuggì via dal luogo del sacrificio. La cosa si ripetè una seconda volta alla ripetizione del sacrificio. Anche alla terza, sebbene la vittima fosse vigilata con la massima cura e si cercasse di impedire l’assalto dei rettili, non si riuscì a distoglierli dal fare la stessa cosa. In seguito il console, per quanto fosse assai cauto, cadde in un tranello tesogli dal suo ospite Flavo e fu insidiosamente prevenuto, al punto che arrivò inerme nel luogo in cui stava all’agguato il cartaginese Magone e ne fu ucciso” (trad. R. Faranda con alcuni cambiamenti).

35 Si noti l’enfasi data dal nesso allitterante turba territa.

36 A proposito del genere dei serpenti, nella tradizione grammaticale antica si ricorda che anguis è un sostantivo maschile ma talvolta è usato al femminile (Char., gramm. p. 114, 10 Barwick2 con esempi da Tibullo, Ovidio e Varrone Atacino). Nepoziano sceglie di cambiare angues al femminile di Valerio Massimo nel più generico serpentes al maschile. La forma seruarentur di Liu. 25, 16, 3 è una correzione di Madvig ai traditi sereseruarentur, reseruarentur e reserata seruarentur. Altre proposte di emendazione sono prosecta (Heusinger) o resecta (Drakenborch) seruarentur.

37 Sulla parafrasi vd. supra nota 30. Studi recenti su Tiberio Claudio Donato hanno sottolineato che la parafrasi in età tardoantica non costituiva soltanto una riscrittura dell’originale ma anche una sua interpretazione; vd. Gioseffi 2000 e 2013, Pirovano 2008.

38 Per Giulio Paride vd. Bramming Hansen, Bergqvist 1998 (con un’analisi approfondita del secondo libro); Santini 2003. Cfr. Bramming Hansen, Bergqvist 1998, p. 273: “What, then, is left of Valerius’ Facta et dicta memorabilia? A text marked first of all by brevity and conciseness, presenting only the absolute core of the examples. We have a text, colourless and sometimes rather staccato-like in its presentation, stripped of all literacy, expressing anonymity and neutrality, perhaps even reflecting a lack of enthusiasm. But just as true, with Paris’ epitome we have an accessible and intelligible version of Valerius’ books, particularly useful for Paris’ very specific purpose.” Per un giudizio stilistico su Giulio Paride e Nepoziano vd. Galdi 1922, p. 131: “Probabilmente dovettero essere entrambi di scarso ingegno, se limitarono la loro attività a compendiare la raccolta degli exempla di Valerio Massimo. Ma tra loro due esiste pure una differenza, la quale traspare evidente dalla maniera stessa di compendiare; chè l’uno rivela maggiore larghezza di criterio, una certa libertà rispetto all’originale, e anche un certo gusto di lingua; l’altro, invece, ci si presenta come privo di qualsiasi dottrina, rozzo nella forma e impacciato nello stile”. Per una rivalutazione letteraria della loro opera si schiera Santini 2003, p. 192: “Il giudizio degli storici della letteratura sugli epitomatori è in genere quello di una ‘sous-littérature’, oppure anche di una ‘littérature au degré zéro’, eppure, in alcuni casi, pare che chi redige un’epitome entri in una specie di gara di emulazione con il suo modello, segnale questo di un progetto letterario.” In particolare, su Giulio Paride Santini 2003, p. 196 scrive: “A dispetto di tutte queste considerazioni controverse è […] ammissibile e anche probabile che Giulio Paride abbia comunque seguito un suo metodo nella riduzione del testo di Valerio Massimo. […] È possibile […] individuare nello specifico almeno una direttiva di principio che suscita qualche interesse, in quanto non solo contempla il mantenimento della forma del discorso diretto in determinati passaggi dell’epitome, ma anche l’introduzione di questo laddove esso manca. Il carattere estremamente sintetico di tali discorsi brevi, che sono da definirsi piuttosto come vere e proprie battute, mi sembra venga a confermare lo spirito di emulazione di Paride nei confronti del modello, che appunto è un’antologia non solo di facta, ma anche di dicta memorabilia.

39 Faranda 1971 (p. 34, n. 88) propone come fonti per le sezioni aggiunte da Nepoziano due passi di Cicerone (Cic., rep., 4, 3‑4 e de orat., 2, 353). In effetti, il passo del De republica può aver qualche legame con Nepotian., nou. 7‑10, in cui si tratta di usi e costumi di Spartani, Elei (o Eraclei) e Romani. Non si capisce invece quale attinenza possa avere con i noua di Nepoziano il passo del De oratore dove si narra il celebre aneddoto di Simonide di Ceo che, grazie alla sua memoria prodigiosa, riuscì a identificare le vittime del crollo avvenuto durante un banchetto a casa di Crannone. A questo episodio si accenna in Val. Max., 1, 8 ext. 7.

40 “Scipione, appena sbarcato in terra africana, cadde a terra. Mentre l’esercito era sbigottito per questo fatto, egli esclamò : ‘Ti tengo, o terra d’Africa’, e vinse” (trad. R. Faranda).

41 Cfr. Bendz 1963, p. 211‑212.

42 “Scipione, dopo aver trasportato l’esercito dall’Italia in Africa, poiché, mentre scendeva dalla nave, era caduto a terra e vedeva i soldati spaventati per questo motivo, con sicurezza e grandezza d’animo trasformò in un’esortazione ciò che suscitava paura e disse: ‘gioite, soldati, ho calpestato l’Africa’.”

43 “Gaio Cesare, quando per caso cadde mentre saliva sulla nave, disse ‘ti tengo, madre terra’: con questo commento fece in modo che sembrasse che egli fosse destinato a tornare in quelle terre da cui partiva.”

44 L’episodio è brevemente narrato anche da Svetonio (Caes., 59) tra altri esempi del disprezzo di Cesare per le credenze superstiziose. Per ulteriori confronti su questo motivo narrativo vd. Butler, Cary 1927, p. 124; in particolare, l’aneddoto di Cesare è ricordato anche in Dio 42, 58, 3. In Svetonio e Cassio Dione, tuttavia, Cesare cade a terra mentre scende dalla nave (in egressu nauis; ἐκβάντι δὲ αὐτῷ τῆς νεώς), mentre negli Strategemata Cesare sta salendo sulla nave (conscendens). Inoltre, la battuta di Cesare, come riportata da Svetonio e Cassio Dione, fa direttamente riferimento all’Africa (teneo te, Africa; ἔχω σε, Ἀφρική). Qualche somiglianza si può pure ritrovare nell’episodio relativo a L. Giunio Bruto narrato in Val. Max., 7, 3, 2 e Liu., 1, 56, 7‑12 (per le altre fonti vd. Briscoe 1998, p. 453). Il futuro console, durante un’ambasciata a Delfi insieme ai figli del re Tarquinio, venne a sapere che avrebbe avuto il potere a Roma chi, al ritorno in patria, avesse per primo baciato la madre. Appena giunto a Roma, dunque, egli finse di cadere e baciò la terra, madre comune di tutti.

45 “Pausania, figlio di Prusia, re di Bitinia, invece della chiostra superiore dei denti, aveva un unico osso continuo, né questa straordinaria conformazione gli diede fastidio alcuno nel parlare. Il pollice del piede destro di Pirro, re dell’Epiro, aveva effetti miracolosi al contatto con qualsiasi rene ingrossato. Lo stesso Pirro, ricevuto dal suo vincitore Antioco l’ordine di bruciare vivo, arse in modo tale che quel pollice rimase intatto. Questo dito fu chiuso in una teca d’oro e conservato nel tempi di Giove a Dodona. † il predetto Pirro e Pausania ebbero un unico osso al posto dei denti, tuttavia diviso a somiglianza dei denti normali” (trad. R. Faranda).

46 Si noti che correttamente Valerio Massimo afferma che tale personaggio porta il medesimo nome del padre (si tratterebbe dunque di Prusia II, re di Bitinia dal 182 al 149 a.C.), mentre Nepoziano ne muta il nome in Pausania.

47 “Alcuni individui nascono con certe parti del corpo dotate di proprietà miracolose: così, nel re Pirro, l’alluce del piede destro, il cui contatto guariva i malati di milza. Dicono che non si riuscì a bruciare questo dito insieme col resto del corpo, ed esso fu rinchiuso in una cassetta dentro un tempio” (trad. G. Ranucci).

48 “Di certe persone hanno potere terapeutico alcune parti del corpo, come dicemmo a proposito del pollice del re Pirro; a Elide si soleva mostrare la tibia di Pelope che garantivano fosse di avorio” (trad. U. Capitani).

49 Sulla possibilità che circolassero ancora in età medioevale tradizioni parallele del testo di Valerio Massimo con parti non conservate nei manoscritti superstiti vd. Schullian 1934. Una lacuna certa è quella che si trova dopo Val. Max., 1, 1 ext. 4 fino a 1, 5, 2 e che viene colmata dalle testimonianze di Giulio Paride e Nepoziano.

50 “Sertorio, armato di corazza, passò a nuoto il Rodano con un’asta conficcata in un occhio” (trad. R. Faranda).

51 Su Landolfo Sagace vd. Chiesa 2004 e la scheda, con ampia bibliografia, disponibile alla pagina https://www.geschichtsquellen.de/repOpus_03180.html. Il manoscritto principale che riporta l’Historia Romana (il Pal. lat., 909 della Biblioteca apostolica Vaticana), in scrittura beneventana, fu controllato dallo stesso Landolfo, poiché conserva correzioni autoriali. La lista dei passi di Nepoziano ripresi da Landolfo si legge in Briscoe 1998, p. xxii‑xxiv. L’edizione di riferimento di Landolfo è quella di Crivellucci 1912‑1913.

52 “Nell’anno 628 dalla fondazione di Roma sotto il consolato di Gaio Cassio Longino e Sesto Domizio Calvino, mentre Bituito, re della città gallica degli Arverni, preparava una guerra con il più grande dispiegamento di forze, Domizio lo attaccò con un esercito tanto piccolo che Bituito si vantava che lo scarso numero dei Romani poteva essere a stento sufficiente come esca per i cani che aveva nel suo esercito. Poiché egli si rendeva conto che il solo ponte sul fiume Rodano era piccolo per far passare le sue truppe, ne fece costruire un altro con barche unite, tenuto insieme con catene e tavole poste sopra e fissate. Dopo che la battaglia iniziò e si protrasse a lungo con violenza, i Galli, vinti e messi in fuga, mentre ciascuno si preoccupava per sé stesso, poiché le schiere si ammucchiavano in modo disordinato e a causa del loro passaggio precipitoso, ruppero i legami del ponte e subito affondarono con le barche stesse. Si dice che nell’esercito di Bituito ci fossero centottantamila soldati e tra questi centocinquantamila morirono o annegarono. Un soldato romano, di nome Sertorio, mentre inseguiva i Galli, colpito all’occhio da un dardo, con la sua corazza e con la lancia confitta nell’occhio, attraversò a nuoto il Rodano e ritornò dai suoi. Un grande bottino di collari dei Galli fu portato a Roma. Bituito fu catturato da Domizio con l’inganno della pace e da lui fu condotto a Roma e con grande gloria entrambi i consoli celebrarono il trionfo.”

53 Paolo Diacono (hist. Rom., 4, 22) a sua volta riprende e integra la notizia di Eutropio (4, 22). Su questa campagna di guerra vd. la nota di Bordone in Gasti, Bordone 2014, p. 236‑237.

54 In tondo nel testo della citazione.

55 In grassetto nel testo della citazione. Il passo di Nepoziano subisce in Landolfo un’interpolazione cosicché una medesima pericope è duplicata con variazioni lessicali e sintattiche, quasi che si trattasse di una doppia lezione d’autore: il nesso hastam rixam oculo gerens di Nepoziano è reso prima con iaculum in oculo accepto, poi con astam quam in oculo acceperat. Vd. Droysen 1878, p. 126: “Landolf hat interpolirt durch Zusetzen der Anfangworte und die ‘Dittographie’: jaculum – accepto = hastam – acceperat.” Sembra superfluo notare che la lingua di Landolfo non segue la regolarità grammaticale del latino classico, ma risente fortemente della sua tardività.

56 Orosio (hist., 5, 14) attribuisce erroneamente la sconfitta di Bituito a Q. Fabio Massimo, cfr. Arnaud-Lindet 1991, p. 255: “Le petit-fils de Paul-Émile, Q. Fabius Maximus, consul en 121 av. J.‑C. avec L. Opimius, lutta contre les Allobroges et les Arvernes en même temps que Cn. Domitius. Orose ne parle pas de sa victoire sur les Allobroges, au confluent de l’Isère et du Rhône, qui lui valut le surnom d’Allobrogicus, et lui attribue la victoire finale sur Bituit qui figura cependant au triomphe de Cn. Domitius”. Paolo Diacono (hist. Rom., 4, 22), riprendendo la scarna notizia di Eutropio (4, 22) non ricorda Fabio Massimo, ma attribuisce la guida dell’intera campagna militare ai consoli Cassio Longino e Domizio Calvino per poi concludere che Bituito si consegnò a Domizio. Landolfo (4, 29), con un’evidente forzatura sintattica, conserva la narrazione più completa, poiché combina la menzione dei consoli Cassio Longino e Domizio Calvino (da Paolo Diacono) con quella della spedizione di Fabio Massimo contro Bituito (da Orosio).

57 Liu., perioch., 61: Q. Fabius Maximus cos., Pauli nepos, aduersus Allobrogas et Bituitum, Aruernorum regem, feliciter pugnauit; “Il console Q. Fabio Massimo, nipote di Paolo, combatté con successo contro gli Allobrogi e Bituito, re degli Arverni” (trad. G. Pascucci). Flor., epit., 1, 37, 5 (olim 3, 2, 3): nihil tam conspicuum in triumpho quam rex ipse Bituitus discoloribus in armis argenteoque carpento, qualis pugnauerat; “Nulla fu tanto spettacolare nel trionfo quanto lo stesso re Bituito, con le sue armi di vario colore e con il suo carro da guerra d’argento, proprio come era apparso in battaglia” (trad. E. Salomone Gaggero).

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search