Pluralità identitarie tra bioetica e biodiritto

Quaderni di bioetica

Éditeur : Mimesis Edizioni, Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica

Lieu d’édition : Milano

Publication sur OpenEdition Books : 24 mars 2020

Collection : Quaderni di bioetica

Année d’édition : 2016

Nombre de pages : 396


Présentation

Il C.I.R.B. (Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica), cui aderiscono tutte le Università campane, è un organismo di ricerca nel quale – con metodo rigorosamente scientifico, grazie al concorso di qualificati cultori delle varie discipline interessate e in un clima di costante e costruttivo dialogo con i rappresentanti delle diverse posizioni culturali – è possibile delineare le trame di una serena e ponderata riflessione comune su tematiche che coinvolgono l’identità stessa della persona umana e il destino delle generazioni future.


Sommaire

Gaetano Manfredi

Prefazione

Luigi Ferraro, Francesca Dicé, Alberto Postigliola et al.

Le pluralità identitarie tra bioetica e biodiritto: un confronto interdisciplinare

Autodeterminazione, dignità, soggettività

Orientamenti sessuali e discriminazioni

Giuliana Valerio, Simona Picariello et Cristiano Scandurra

I valori e le contraddizioni dello sport

Varianze di genere ed intersessualità

Cristiano Scandurra, Francesca Dicé, Anna Lisa Amodeo et al.

Per non sottovalutare l’uso delle parole

Una proposta per l’utilizzo di terminologie rispettose, inclusive e responsabili relative al mondo LGBTQI


Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.