Table des matières
Fabio Lucidi
PrefazioneVincenzo Manco
PrefazioneGiuliana Valerio, Manuela Claysset et Paolo Valerio
I valori dello sport per il contrasto all’omofobia e alla transfobiaPaolo Valerio
Conoscere l’altro: tra pluralità identitarie, identità di genere, orientamenti sessualiCristiano Scandurra, Anna Lisa Amodeo, Simona Picariello et al.
Questioni di genere e di orientamento sessuale nello sport: una ricerca sul «campo»Anna Lisa Amodeo, Nicola Dario Casolare et Simona Picariello
La percezione dell’omofobia nello sport: uno studio esplorativoVincenzo Bochicchio, Cristiano Scandurra et Paolo Valerio
Pratica sportiva e pregiudizio di genere: strategie di contrasto a partire dall’ «ipotesi del contatto» di allportAntonia Cunti
Corpi, sessualità, educazione: le funzioni dello sportMaria Luisa Iavarone et Valeria Ferra
«Adolescenti naviga(n)ti»: il ruolo delle tecnologie nello sviluppo dell’identitàL’educazione motoria e sportiva come fattore di prevenzione
Manuela Claysset
Il ruolo dello Sport per il superamento delle discriminazioni e delle disuguaglianzeGianluca Gentile
Valori sportivi e strumenti giuridici di contrasto all’omofobiaRiccardo Cannavale
Per uno sport senza discriminazioniGiuliana Valerio, Cristiano Scandurra, Francesca Dicé et al.
Per non sottovalutare l’uso delle paroleUna riflessione sull’utilizzo di terminologie rispettose, inclusive e responsabili relative al mondo lgbtqia