Notizie sugli autori
p. 361-362
Texte intégral
1GIOVANNI ALIOTTA, professore ordinario di Botanica generale presso la Seconda Università degli Studi di Napoli.
2ALBERTO BONDOLFI, direttore del Centro per le scienze religiose della Fondazione Bruno Kessler di Trento.
3MARCELLO BUIATTI, professore ordinario di Genetica presso l’Università degli Studi di Firenze.
4Mariangela CAPORALE, dottore di ricerca in Filosofia.
5LORENZO CHIEFFI, professore ordinario di Diritto pubblico generale presso la Seconda Università degli Studi di Napoli e direttore del Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica (C.I.R.B.) di Napoli.
6GIAMPIERO COLETTA, ricercatore di Istituzioni di diritto pubblico presso la Seconda Università degli Studi di Napoli.
7EMILIA D’ANTUONO, professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
8EDGARDO FILIPPONE, professore ordinario di Genetica agraria presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
9CRISTIAN FUSCHETTO, dottore di ricerca in Bioetica.
10GIANLUCA GIANNINI, ricercatore di Filosofia morale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
11CARLO IANNELLO, professore associato di Istituzioni di Diritto pubblico presso la Seconda Università degli Studi di Napoli.
12ROBERTO MARCHESINI, direttore della Scuola di Interazione Uomo-Animale (Siua).
13LUIGI NICOLAIS, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
14CINZIA PICIOCCHI, ricercatrice di Diritto pubblico comparato presso l’Università degli Studi di Trento.
15RAFFAELE PRODOMO, presidente dell’Istituto italiano di Bioetica – Napoli.
16CARLO ALBERTO REDI, Accademico dei Lincei, professore ordinario di Zoologia presso l’Università degli Studi di Pavia.
17ROBERTO VONA, professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
18VINCENZO RUSSO, professore ordinario di Zootecnica Speciale presso l’Università degli Studi di Bologna.
19GIUSEPPE SACCONE, ricercatore di Genetica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
20DEBORA SCARPATO, professore associato di Economia ed estimo rurale presso l’Università degli Studi Parthenope di Napoli.
21IGNAZIO SCHINELLA, docente di Teologia morale presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sez. S. Tommaso di Napoli.
22LEONARDO VINGIANI, direttore di Assobiotec.
23PASQUALE VITO, professore associato di Genetica presso l’Università degli Studi del Sannio.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Terzo tempo, fair play
I valori dello sport per il contrasto all’omofobia e alla transfobia
Giuliana Valerio, Manuela Claysset et Paolo Valerio (dir.)
2017
Pluralità identitarie tra bioetica e biodiritto
Luigi Ferraro, Francesca Dicé, Alberto Postigliola et al. (dir.)
2016
Biosfera, acqua, bellezza
Questioni di bioetica ambientale
Francesco Del Pizzo et Pasquale Giustiniani (dir.)
2016
Questioni di inizio vita
Italia e Spagna: esperienze in dialogo
Lorenzo Chieffi et José Ramón Salcedo Hernández (dir.)
2015
Bioetica, ambiente e alimentazione
Per una nuova discussione
Francesco Del Pizzo et Pasquale Giustiniani (dir.)
2014