Desktop versionMobile version

Bioetica, ambiente e alimentazione

 | 
Francesco Del Pizzo
, 
Pasquale Giustiniani

Etica ambientale: un bilancio

Maria Antonietta La Torre

Full text

1. Premessa

  • 1 V. Potter, quando intitolò il suo libro Bioethics: Bridge to the Future, elaborava col termine «bio (...)

1La bioetica ambientale ha svolto per lunghi anni il ruolo di «cenerentola» della bioetica, soprattutto in Italia, tradendo l’intenzione di colui che ne è considerato il fondatore1, per il quale la riflessione bio-etica si occupa della rilevanza morale di tutte le trasformazioni e le possibilità offerte dagli sviluppi tecno-scientifici e delle loro conseguenze sulla vita. Altrove, infatti, e segnatamente negli U.S.A., da tempo sono stati istituiti corsi di laurea in etica ambientale e la filosofia dell’ambiente gode di piena dignità accademica, così come, del resto, sono attivi centri di ricerca e riviste specializzate, quali l’International Society for Environmental Ethics, l’University of Georgia Environmental Ethics, l’Environmental Ethics Journal, l’Environmental Value ed Ethics and the Environment.

2. Diritto all’ambiente?

  • 2 I termini «preservazione» e «conservazione» corrispondono a due differenti concezioni della relazio (...)

2Pian piano due ordini di questioni hanno però contribuito a modificare questo stato di cose e a estendere la riflessione morale a sfere in precedenza trascurate e in parte indubbiamente innovative rispetto alla tradizione etica, ampliando sia la definizione del benessere sia quella della responsabilità alla valutazione dell’intero contesto socio-ambientale e al rapporto con tutte le forme di vita e conferendo la dignità di argomento degno di considerazione morale anche all’ambiente e ai viventi non-umani. Di conseguenza, la rilevanza morale ha iniziato a essere ritenuta non una prerogativa esclusiva del rapporto dell’essere umano con i propri simili, sebbene, per altro, già soltanto da questo legame scaturiscano obblighi in merito alla gestione dell’ecosistema e alla necessità di garantire condizioni di vita adeguate alle generazioni presenti e future, ma un connotato anche della relazione con l’ambiente e con gli altri viventi. Pertanto, si riconosce oggi un diritto all’ambiente quale diritto umano essenziale, ma pure la distruzione delle risorse come atto eticamente condannabile, e ciò, tra l’altro, perché essa viola i principi di giustizia internazionale e la responsabilità dei paesi sviluppati verso quelli meno sviluppati. Si è venuto, dunque, definendo un dovere dell’umanità di protezione e preservazione o conservazione della natura,2 non solo in quanto essa è necessaria, utilitaristicamente e antropocentricamente, alla sopravvivenza, quale elemento indispensabile a garantire una concezione di «salute» che non s’identifica più come mera «assenza di patologie» e un’adeguata qualità della vita dei nostri simili, bensì poiché è meritevole di essere tutelata per il proprio valore e a beneficio delle generazioni che verranno.

3A questa nuova consapevolezza hanno contribuito in primo luogo alcuni disastri ecologici di risonanza mondiale, come, per citare un solo esempio, l’esplosione del reattore di Chernobyl (1986), i quali hanno contribuito a sollecitare la convocazione di «Conferenze» tra gli Stati, a dimostrare lo sviluppo di una coscienza anche, e finalmente, politica, che i problemi ambientali non sono risolvibili, e dunque non possono essere affrontati, dal punto di vista dei confini nazionali. L’inquinamento, infatti, non si ferma alle frontiere e le conseguenze della distruzione della foresta amazzonica riguardano indistintamente tutta l’umanità, così come le future politiche ambientali dei paesi in via di sviluppo, i quali, tra l’altro, sembrano intenzionati a ripercorrere gli «errori» commessi da quelli industrializzati, e anzi, per certi aspetti rivendicano il «diritto» a commetterne, visto che attualmente pagano i danni ecologici causati da altri e aspirano ad accedere rapidamente a quello stesso sviluppo che tali danni ha prodotto, sebbene in tal modo rischino di rendere la pressione sul geosistema intollerabile e di produrre un tracollo le cui conseguenze sono imprevedibili. Vale la pena osservare qui che il rischio è non tanto la «distruzione del pianeta», poiché prevedibilmente esso saprà adattarsi ai mutamenti prodotti dall’azione delle società umane, così come ha fatto sinora, manifestando una straordinaria capacità di resilienza, quanto l’impossibilità per l’umanità di continuare a vivere su di esso soddisfacendo i propri bisogni primari.

  • 3 Secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per salute si intende «lo stato di (...)

4In secondo luogo, a tale mutamento ha concorso una trasformazione che appare di ordine culturale e scientifico a un tempo, ossia un ampliamento, come si diceva, della nozione di «salute»,3 poiché anche la salubrità dell’ambiente si è dimostrata condizione essenziale per una vita sana, e lo stesso sviluppo della tecnologia e dei più sofisticati metodi scientifici di analisi delle patologie ha mostrato come alcune di queste siano connesse o riconducibili a fattori ambientali, o quanto meno ne ha evidenziato la natura di aggravante. Oggi si esegue perciò nei paesi industrializzati il monitoraggio delle sostanze pericolose per la salute presenti in tutti i prodotti di uso abituale, ma anche dell’inquinamento acustico, elettromagnetico, etc. Gli indicatori sanitari, ossia i parametri utilizzati per misurare lo stato di salute di una popolazione, comprendono anche i fattori ambientali, indispensabili, ad esempio, alla valutazione statistica della speranza di vita, sulla quale le condizioni ambientali non sono ininfluenti.

3. La crisi ecologica come questione politica

5In ambito internazionale la crisi ecologica ha progressivamente acquisito dignità di questione politica di rilevanza primaria, conquistando spazio e considerazione nei trattati internazionali, impegnati ad affrontare in maniera organica i problemi dell’ambiente, proponendo strategie comuni; questi, pur con i limiti che vedremo, hanno contribuito a fare della tutela ambientale una questione sovranazionale. Ciò anche grazie all’azione dei movimenti ambientalisti di base e alla nascita di molti partiti «verdi» i quali, per quanto talvolta in maniera confusa o estremistica (come del resto avviene in quasi tutti i movimenti «rivoluzionari»), hanno iniziato a far sentire il proprio peso. Senza andare troppo indietro nel tempo, possiamo prendere le mosse dalla Conferenza di Stoccolma del 1972, a seguito della quale si è verificato il riconoscimento di una responsabilità del presente verso le generazioni future: un concetto rivoluzionario, sia dal punto di vista morale, che giuridico. È evidente, infatti, che una tale responsabilità non può essere argomentata secondo i consueti criteri della reciprocità diritti/ doveri (fondamento del patto sociale e morale originario), del contrattualismo, della difesa dei diritti individuali, poiché riconosce come destinatari di un’obbligazione morale individui che ancora non esistono, i quali non possono, dunque, rivendicare diritti in senso proprio (almeno secondo il significato comunemente conferito a tale termine nella tradizione giuridica occidentale, la quale sottintende un soggetto che possa esigerli e reclamare per la loro violazione) e per giunta valuta gli individui futuri in maniera complessiva e generica (la tradizione liberale, al contrario, ha insegnato a considerare i diritti come prerogativa dell’individuo e non di un generico «gruppo»). Il risultato di questo incontro di ben 113 nazioni, giudicato una delle tappe fondamentali nella costruzione di una visione «globale» della questione ambientale, fu una Dichiarazione contenente ventisei principi, i quali sancivano il diritto di tutti gli uomini a soddisfacenti condizioni di vita e la necessità della protezione delle risorse naturali, ma anche di una pianificazione dello sviluppo che contemplasse come fattore imprescindibile la preoccupazione per la conservazione della natura. In realtà, poco o nulla fu poi realizzato per rendere operativi tali principi, sui quali pure in linea teorica la maggioranza dei paesi concordava, poiché qualsiasi iniziativa avrebbe richiesto investimenti e sforzi considerati troppo onerosi: in breve, era ancora ben lungi dall’affermarsi la necessità di compiere valutazioni non meramente economiche dei benefici che simili politiche possono produrre.

6Nel 1987 il Rapporto Brundtland, pubblicato dalla Commissione incaricata quattro anni prima dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di elaborare le raccomandazioni per un’Agenda globale per il cambiamento, ha introdotto la nozione di «sviluppo sostenibile» e, per la prima volta, ha provato a dissolvere l’equazione sviluppo uguale crescita. L’idea di crescita è associata a quella di un «incremento», pertanto ha una valenza e adotta criteri di misurazione quantitativi; ora si suggerisce invece che lo sviluppo vada misurato e valutato prendendo in esame una più ampia serie di fattori, non legati in maniera esclusiva a un aumento della produttività, ma, piuttosto, anche a una riduzione dei consumi e degli sprechi. Comprensibilmente, un simile capovolgimento di prospettiva è di assai difficile realizzazione, specie dal punto di vista della gestione economica delle risorse, laddove cioè si misurano gli investimenti e i relativi rendimenti. Questo è probabilmente il motivo per cui il modello dello «sviluppo sostenibile», definito come lo sviluppo che deve soddisfare i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere la capacità di quelle future di rispondere ai loro, e che in tal modo mette in discussione l’idea della crescita illimitata, è attualmente molto abusato, ma spesso anche vuoto di contenuto concreto. L’esigenza, avvertita e sottolineata nel Rapporto, di includere tali direttive nelle legislazioni nazionali al fine di renderle operative, probabilmente prefigurava proprio la difficoltà a conciliare con le politiche economiche dei singoli paesi una prospettiva di sviluppo inclusiva di tre dimensioni considerate di pari dignità: quella ambientale, quella sociale e quella economica.

7Sulla stessa linea procedeva un altro evento di rilevante significato e risonanza mondiale, l’Earth Summit di Rio de Janeiro del 1992, nel corso del quale si è elaborato un programma più dettagliato per la promozione di uno sviluppo compatibile con l’ambiente, chiamando ad assumere le responsabilità di eseguire questo programma globale sia i governi sia gli organismi internazionali e la società civile nel suo complesso. La Conferenza di Rio ha definito la tutela dell’ambiente come parte integrante dello sviluppo, che non può essere programmato senza prestare attenzione alla preservazione delle risorse, alla qualità dell’habitat, ecc.; inoltre, è stata rilevata, in maniera efficace, la connessione tra questi problemi e la lotta alla povertà e alla fame nel mondo, chiarendo finalmente le responsabilità delle politiche internazionali per le condizioni di sopravvivenza delle popolazioni del Sud del mondo, le quali, come s’è detto, pagano il prezzo di un inquinamento e di squilibri che non hanno prodotto e sono, per di più, attualmente esposte al rischio di subire una nuova forma di «colonizzazione» da parte delle multinazionali della chimica, interessate alla produzione e commercializzazione nell’agricoltura di organismi geneticamente modificati, i quali minacciano la biodiversità dei loro siti. Sono stati poi introdotti alcuni criteri d’importanza decisiva per le successive politiche ambientali, ad esempio, il principio che «chi inquina paga» e la Valutazione di Impatto Ambientale, ossia la verifica dell’incidenza ambientale preventiva alla realizzazione delle opere, soprattutto delle infrastrutture e degli insediamenti industriali. Altrettanto rilevante va considerata la definizione del «metodo precauzionale», secondo il quale «in caso di rischio di danno grave o irreversibile, l’assenza di certezza scientifica assoluta non deve servire da pretesto per rinviare l’adozione di misure adeguate ed effettive, anche in rapporto ai costi, dirette a prevenire il degrado ambientale». Tale principio manifesta una straordinaria attualità (ma suscita resistenze e polemiche anche in ambito scientifico, poiché interpretato come un limite aprioristico allo sviluppo della ricerca tecno-scientifica) dinanzi all’evoluzione degli studi sulle biotecnologie. Le conseguenze e le implicazioni sono in tale ambito ancora poco note e questa «ignoranza» diviene spesso presupposto della giustificazione del loro impiego, anche in via sperimentale; ma le argomentazioni in favore della «libertà della ricerca» sono sovente faziose, poiché ancora una volta contrappongono le ragioni della scienza a quelle della natura, secondo un’inveterata consuetudine alle contrapposizioni dicotomiche. In questo modo risulta però difficile pervenire a ipotesi di soluzione dei problemi: il sistema-terra è connotato da un equilibrio dinamico «complesso», articolantesi cioè in una tale molteplicità d’interrelazioni reciprocamente influenti, che appare del tutto incomprensibile in un’ottica riduzionistica. La scienza e la tecnica, d’altronde, non si contrappongono alla tutela dell’ambiente, giacché proprio esse hanno permesso di evidenziarne e studiarne le alterazioni e da esse possono in molti casi provenire proposte d’intervento e ripristino.

8Anche la Dichiarazione di Rio, tuttavia, e le due Convenzioni internazionali sui cambiamenti climatici e sulla biodiversità, firmate da 150 dei 183 Stati partecipanti, sono rimaste per certi aspetti vuote dichiarazioni di principio, al pari di analoghe «dichiarazioni dei diritti». Si stabiliva che gli esseri umani «hanno diritto a una vita sana e produttiva in armonia con la natura» e che «il diritto allo sviluppo deve essere realizzato in modo da soddisfare equamente le esigenze relative all’ambiente e allo sviluppo delle generazioni presenti e future», ma le decisioni assunte nel corso dell’incontro non rivestono alcun valore legale se non ratificate e incluse nelle legislazioni di ciascuno Stato e sono inefficaci se non si prevedono precise sanzioni per le inadempienze; i risultati sono per lo più frutto di compromessi poco soddisfacenti: la stessa Dichiarazione di Rio, che era politica e non giuridica, rappresentava, in effetti, un ripiego dinanzi all’impossibilità di realizzare l’obiettivo originario di una «Carta della terra», che avrebbe dovuto definire i principi essenziali del diritto ambientale internazionale.

9La «debolezza» delle convenzioni connesse alla Dichiarazione di Rio è emersa anche in occasione del Protocollo di Kyoto (1997), l’accordo internazionale per la riduzione delle emissioni dei gas serra che hanno prodotto l’innalzamento della temperatura del pianeta. Esso prendeva le mosse dai principi stabiliti nella Conferenza di Rio: quello di precauzione, di cui s’è detto, e quello della responsabilità, comune ma differenziata in relazione alle condizioni socio-economiche di ciascun paese, per cui chi inquina maggiormente dovrebbe assumersi gli oneri del ripristino e della riduzione in maniera proporzionale. L’attuazione del Protocollo ha, però, subito alterne vicende, a causa delle resistenze e difficoltà sollevate da alcuni Stati. Tuttavia, molte cose sono cambiate negli ultimi anni e molti altri eventi hanno richiamato l’attenzione internazionale sulla crisi ecologica, mentre, nel contempo, è cresciuta sensibilmente la consapevolezza della società civile e, entro certi limiti, anche la sua disponibilità a consumi più consapevoli. La stessa Dichiarazione di Rio presentava in realtà uno sforzo di concretezza; infatti, essa comprendeva l’Agenda 21, un programma dettagliato d’azione (sottoscritto da tutti i 183 Stati partecipanti alla Conferenza) che costituisce una sorta di manuale per la realizzazione dello sviluppo sostenibile nel 21° secolo, indica cioè i criteri e gli obiettivi generali cui dovrebbero attenersi le politiche dello sviluppo, analizzando le problematiche ambientali in relazione alla pianificazione economica e ai bisogni sociali e preoccupandosi di temi cruciali quali le dinamiche demografiche e la promozione di un’agricoltura sostenibile. Un tale programma prevede una politica di concertazione tra le nazioni, un’organizzazione economica comune e un impegno concreto di tutti coloro che hanno la possibilità di incidere sulle realtà territoriali, rappresentando un apprezzabile sforzo di introdurre la «sostenibilità» dal punto di vista ambientale in tutte le attività umane. Ancora una volta occorre però rilevare che esso non contiene impegni precisi sulle risorse da dedicare a tali obiettivi, né stabilisce sanzioni per le inadempienze; tuttavia, quasi tutti i paesi firmatari hanno iniziato a realizzare almeno un piano nazionale di attività. In tale direzione la Conferenza di Aalborg, ad esempio, ha promosso la Campagna europea per le Città Sostenibili: mentre gli obiettivi generali restano in larga parte non raggiunti, la sensibilità e la partecipazione sono in innegabile crescita. La Dichiarazione di Rio non può, dunque, essere giudicata come l’ennesimo insuccesso della politica internazionale per l’ambiente. In realtà molta strada è stata percorsa a partire da essa e s’inizia a valutare in termini qualitativi, e non meramente quantitativi, il Pil, a comprendere, soprattutto, che uno sviluppo il quale non si coniughi con la protezione ambientale non è reale sviluppo, e ciò non solo per ragioni etiche, ma anche alla luce di considerazioni economiche, poiché il «debito» complessivo nei riguardi dell’ecosistema terrestre e il costo dell’ormai inevitabile «ripristino» sono ben più alti del profitto che si ricava dallo sfruttamento imprevidente o indiscriminato. È, inoltre, mutata la visione dei rapporti internazionali, al punto che si è riconosciuta la comune responsabilità nella gestione dell’ambiente. Ed è cambiata anche la nozione di «benessere», che non si associa più al semplice aumento della possibilità di consumo materiale di beni.

10Del resto, dinanzi a questioni inedite appaiono sovente inadeguati i principi e i valori consolidati e condivisi. Pensiamo, ad esempio, alle implicazioni ambientali dell’uso delle biotecnologie, certo inimmaginabili sino a pochi decenni fa. Le direttive europee concernenti la sperimentazione di organismi geneticamente modificati e il loro rilascio nell’ambiente appaiono allo stato attuale insufficienti e sono anche parzialmente disattese. Nonostante la Convenzione sulla biodiversità di Rio avesse in un certo senso anticipato simili problematiche, riconoscendo un valore intrinseco alla diversità biologica, ossia alla variabilità di tutti gli organismi viventi e di tutti gli ecosistemi, le biotecnologie in ambito agricolo rischiano di mettere a repentaglio proprio la «biodiversità», poiché si privilegiano e si mettono in condizione di «prevalere» soltanto poche specie redditizie, geneticamente modificate al fine di risultare resistenti ai pesticidi prodotti da quelle stesse industrie chimiche che producono le sementi. Anche in questo caso le «dichiarazioni» restano vuote. La Direttiva del Parlamento europeo sulla protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche, di fatto, consente di brevettare piante e animali manipolati geneticamente, nonostante, ad esempio, la Convenzione internazionale di Monaco del 1973 escludesse categoricamente la possibilità di brevettare qualsiasi forma di vita. Ma riconoscendo alla diversità un valore degno di essere preservato in quanto tale, anche prescindendo dall’utile che è possibile ricavarne in termini ricreativi o scientifici, si attribuisce implicitamente un valore al «non-uso» delle risorse. Da questo punto di vista la bioetica ambientale suggerisce una concezione rivoluzionaria del valore, di contro al mero valore «d’uso». Da una prospettiva economica classica tale nozione costituisce una sfida difficile, così come appare arduo ipotizzare una sanzione o un risarcimento (si pensi alle «ecotasse») che non siano monetari. Quel che si richiede, allora, è un mutamento del modo di pensare e della cultura, tale da incidere sull’organizzazione complessiva delle società e del loro sistema di valori.

4. Ambientalisti tra ottimismo e pessimismo

11A distanza di ormai quattro decenni dal primo evento internazionale, è possibile sostenere che tale cambiamento sia avvenuto, oppure è giustificato il persistente pessimismo degli ambientalisti? L’organizzazione di un nuovo incontro internazionale, denominato «Rio+20», ha avuto proprio lo scopo di tracciare un bilancio rispetto al primo Earth summit, e ha riconfermato la necessità del coinvolgimento di tutta la società civile, poiché non può essere soltanto la politica a occuparsi della questione ambientale. La verifica dell’attuazione degli obiettivi indicati venti anni prima per lo sviluppo sostenibile sembra restituire un risultato insoddisfacente, poiché ancora una volta la politica esibisce buoni propositi senza assumere impegni precisi e cogenti: senza investimenti e obiettivi chiari e scadenzati non è davvero possibile il cambiamento. A noi pare tuttavia che significativi passi avanti siano stati fatti. Il tema della sostenibilità è ormai preoccupazione comune, segno della raggiunta consapevolezza della limitatezza delle risorse, che d’altronde alcuni periodi di crisi hanno fatto dolorosamente percepire. La sostenibilità come idea regolativa generale è finalmente un tema di etica pubblica, che lambisce anche la teoria economica quando il giudizio sul benessere include non solo la produttività, ma la qualità dell’ambiente. La bioetica ambientale ha ottenuto adeguato riconoscimento quale settore essenziale della bioetica e s’intreccia con i temi della qualità della vita e del diritto alla salute. Si guarda, poi, ai paesi meno sviluppati come corresponsabili del futuro del pianeta, studiando i loro modelli di sviluppo e suggerendo che questi ultimi non debbano necessariamente riprodurre i sistemi che hanno determinato la crisi ecologica, ma possano seguire strade diverse, magari anche grazie a incentivi da parte dei paesi sviluppati, i quali hanno un interesse comune a preservare le risorse. La cosiddetta «green economy» nasce non solo per favorire lo sviluppo di energie pulite e la tracciabilità ecologica nelle filiere produttive dei paesi sviluppati, lasciando intravedere una promettente occasione di produzione di ricchezza, ma anche per individuare un percorso che armonizzi sviluppo sostenibile e lotta alla povertà. Infatti, il rapporto 2011 dell’UNEP (United Nations Environment Programme) individua nell’economia «verde» proprio uno strumento per il miglioramento del benessere e dell’equità, a patto che si reinvesta nel capitale naturale, invece di depauperarlo. L’economia verde è stato anche uno dei due temi principali affrontati in occasione di Rio+20, unitamente al progetto di un modello di governance globale che integri sviluppo sociale, ambientale ed economico, puntando soprattutto agli investimenti in energie pulite. Naturalmente il timore è che anche la green economy si trasformi in un semplice business, ma la politica dell’Unione europea, ad esempio, è ormai sempre più apertamente e decisamente orientata ad accogliere le questioni ambientali quali temi portanti delle agende politiche. Non solo la Strategia di Lisbona 2020 è imperniata su tre priorità: costruzione di uno sviluppo basato sulla crescita della conoscenza, di sistemi di partecipazione dei cittadini e di un’economia competitiva, in quanto «più verde», ma anche il Libro verde del 2010 su La politica di sviluppo dell’Unione europea a sostegno della crescita inclusiva e dello sviluppo sostenibile indica nella governance partecipata la strada per uno sviluppo che sia sostenibile, un obiettivo ormai costantemente presente. Naturalmente incongruenze e ostacoli non mancano: una frammentazione delle istituzioni che si occupano di ambiente, con il conseguente scarso coordinamento delle strategie e l’impossibilità di ottimizzazione delle risorse messe a disposizione; la difficoltà a controllare e coinvolgere i centri nei quali effettivamente sono assunte le decisioni che orientano lo sviluppo, producendo conseguenze sull’ambiente, ad esempio l’Organizzazione mondiale per il commercio o la Banca mondiale. L’UNEP, che dovrebbe svolgere un tale ruolo di coordinamento, ha di fatto scarsi mezzi finanziari a propria disposizione e quindi una capacità d’incidenza relativa, limitandosi ad azioni di monitoraggio e sollecitazione, incapace di condizionare realmente le decisioni politiche. Rimangono, dunque, obiettivi fondamentali da realizzare quello di aumentare i livelli di consumo degli abitanti dei paesi più poveri, ancora lontani dal soddisfare interamente i propri bisogni primari giacché sono rimasti ai margini dei processi di sviluppo, e nello stesso tempo riorientare i consumi degli abitanti dei paesi industrializzati verso modelli sostenibili; promuovere l’informazione come primo requisito per un consumo consapevole e per la difesa dei diritti alla salute e a un ambiente salubre; ripartire tra tutti gli Stati gli oneri della tutela ambientale e della lotta alla povertà.

5. Nuova definizione di benessere

12Se, dunque, il diritto all’ambiente entra ormai a pieno titolo tra i diritti umani sostanziali, ciò è dovuto anche all’inclusione della qualità e dell’equilibrio dell’habitat tra i fattori considerati rilevanti per la salute umana; la quantità di elementi che concorrono a definire il «benessere» è di gran lunga più estesa rispetto al passato e non si riferisce ai meri bisogni primari, ma include le molteplici condizioni che una società avanzata considera un dovere garantire ai suoi membri; tra questi è inclusa, ad esempio la possibilità di godere della capacità ricreativa della natura, al punto che taluni ecofilosofi sostengono che ai beni naturali andrebbero riconosciuti il medesimo rispetto e le medesime forme di tutela che riserviamo ai beni culturali. Insomma, si riconosce all’ambiente un valore, la cui gestione ha implicazioni di ordine morale: è un imperativo etico rispettare il bisogno dei nostri simili di un ambiente idoneo non solo alla loro sopravvivenza, ma alla qualità della loro vita, così come è un imperativo etico preservare l’ecosistema terrestre per le generazioni che verranno le quali, presumiamo, ne avranno la nostra stessa necessità. La peculiarità dell’essere umano, quella che lo rende un soggetto morale, è la sua capacità di scelta, che si esercita anche nella relazione col mondo circostante. E, dove vi è scelta, sorge la necessità dell’appello a principi che possano guidarla e alla definizione di regole morali, per quanto possibile, condivisibili. Gli altri esseri viventi non hanno la possibilità di scegliere la misura dell’interazione o interferenza con il proprio habitat; l’umanità dispone di tale facoltà. Da questa libertà di scelta trae origine la sua responsabilità nella gestione del pianeta. Tuttavia, non pare che tale consapevolezza sia ancora giunta a piena maturazione, poiché le politiche ambientali, pur incoraggianti se si pensa che in pochi decenni molto è cambiato nella percezione del pianeta, muovono ancora da esigenze di utilità e di protezione delle sempre crescenti esigenze di consumo dell’umanità. In altri termini, la bioetica ambientale non sembra ancora aver realizzato compiutamente il proprio obiettivo di integrare tra gli interessi dell’umanità anche la tutela di altre specie viventi e della biosfera. Gli allarmi, le preoccupazioni, le iniziative, salvo che da parte di ristretti gruppi, nascono da timori per la salute o dal rischio di dover ridimensionare il proprio benessere materiale, piuttosto che dalla convinzione che la natura abbia un valore intrinseco pari a quello delle opere d’arte dell’antichità che abbiamo ereditato e che ci preoccupiamo di preservare con tutti i mezzi e senza economie. In fondo, anche la preoccupazione per le generazioni future risponde al timore per la sopravvivenza dell’umanità, e non del pianeta. È all’esistenza di un’umanità futura che si conferisce un valore, piuttosto che alla preservazione del complesso della biosfera. Questo può essere considerato forse lo stadio successivo, nel quale si allargherà davvero l’orizzonte di senso e si ridimensionerà il desiderio umano di possesso e controllo sulla natura.

Notes

1 V. Potter, quando intitolò il suo libro Bioethics: Bridge to the Future, elaborava col termine «bioetica» l’idea di un approccio globale al mondo della vita, che dunque non poteva trascurare il rapporto con la natura (V. Potter, Bioethics: Bridge to the Future, Prentice-Hall, New Jersey 1971).

2 I termini «preservazione» e «conservazione» corrispondono a due differenti concezioni della relazione con il pianeta e dell’etica ambientale: il primo richiama le teorie più radicali, ispirate da principio all’etica della terra di A. Leopold (A. Leopold, Almanacco di un mondo semplice, Red, Como 1997), ma poi critiche anche verso di essa e connotate come deep ecology per un atteggiamento ostile a qualsiasi «uso» delle risorse naturali a fini strumentali; il secondo esprime la posizione di quelle che altrove abbiamo definito ecologie «moderate» (cfr. M.A. La Torre, Ecologia e morale, Cittadella, Assisi 1990), ossia non utopisticamente anti-antropocentriche, bensì preoccupate di un utilizzo critico e «sostenibile» delle risorse.

3 Secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per salute si intende «lo stato di benessere fisico, mentale e sociale ottimale, e non soltanto l’assenza di malattie o di infermità». Ne consegue che la misurazione della «salute» deve tener conto del modo di vita, dell’alimentazione, del livello culturale ed economico, della possibilità di accesso ad adeguate cure sanitarie e dell’ambiente, inteso come assenza d’inquinamento, condizioni abitative, etc.

The text and other elements (illustrations, imported files) may be used under OpenEdition Books License, unless otherwise stated.

Buy

Print version

amazon.fr
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search