Bioetica, ambiente e alimentazione
Per una nuova discussione
II C.I.R.B. (Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica), cui aderiscono tutte le Università campane, è un organismo di ricerca nel quale - con metodo rigorosamente scientifico, grazie al concorso di qualificati cultori delle varie discipline interessate e in un clima di costante e costruttivo dialogo con i rappresentanti delle diverse posizioni culturali - è possibile delineare le trame di una serena e ponderata riflessione comune su tematiche che coinvolgono l’identità stessa della person...
Éditeur : Mimesis Edizioni, Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica
Lieu d’édition : Milano
Publication sur OpenEdition Books : 24 mars 2020
ISBN numérique : 978-88-575-6261-2
DOI : 10.4000/books.mimesis.2656
Collection : Quaderni di bioetica | 4
Année d’édition : 2014
ISBN (Édition imprimée) : 978-88-575-2504-4
Nombre de pages : 210
Francesco Del Pizzo
Invito alla letturaMaria Antonietta La Torre
Etica ambientale: un bilancioLorenzo Chieffi
Scelte alimentari e diritti della persona: tra autodeterminazione del consumatore e sicurezza sulla qualità del ciboAlessandro Nardone
Cambiamenti climatici: quali effetti su produzione e consumo di proteine animali?Donato Matassino, Mariaconsiglia Occidente et Giovanna Varricchio
Vegetarianismo: unica scelta possibile per una corretta nutrizione?Giovanni Aliotta
Biodiversità e Agri-Cultura: aspetti etici e scientificiMarzia Mauriello
Il vegetarianismo come pratica di distinzione socialeIgnazio Schinella
Creazione, Trinità, ChiesaGiorgio Berchicci et Agata Bonaudo
Tra bioetica e ambiente, spunti per una discussioneII C.I.R.B. (Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica), cui aderiscono tutte le Università campane, è un organismo di ricerca nel quale - con metodo rigorosamente scientifico, grazie al concorso di qualificati cultori delle varie discipline interessate e in un clima di costante e costruttivo dialogo con i rappresentanti delle diverse posizioni culturali - è possibile delineare le trame di una serena e ponderata riflessione comune su tematiche che coinvolgono l’identità stessa della persona umana e il destino delle generazioni future.
Francesco Del Pizzo (dir.)
Pasquale Giustiniani (dir.)
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Terzo tempo, fair play
I valori dello sport per il contrasto all’omofobia e alla transfobia
Giuliana Valerio, Manuela Claysset et Paolo Valerio (dir.)
2017
Pluralità identitarie tra bioetica e biodiritto
Luigi Ferraro, Francesca Dicé, Alberto Postigliola et al. (dir.)
2016
Biosfera, acqua, bellezza
Questioni di bioetica ambientale
Francesco Del Pizzo et Pasquale Giustiniani (dir.)
2016
Questioni di inizio vita
Italia e Spagna: esperienze in dialogo
Lorenzo Chieffi et José Ramón Salcedo Hernández (dir.)
2015