Desktop versionMobile version

Biosfera, acqua, bellezza

 | 
Francesco Del Pizzo
, 
Pasquale Giustiniani

II. Parte

L’impossibilità di una definizione univoca di “bellezza” e la liceità morale dell’intervento di medicina estetica o potenziativa

Sara Patuzzo

Full text

1. Il dibattito bioetico

1La Bioetica è una materia multidisciplinare, che comprende l’interazione di materie umanistiche come la Filosofia morale (che ne è matrice) e il Biodiritto (la riflessione giuridica sulle questioni bioetiche), e di materie scientifiche, ovvero la Biomedicina e le Biotecnologie. Lo stesso significato etimologico del termine “bioetica” rimanda all’unione tra lo studio della vita (bìos) e la riflessione morale (èthos).

2Dal punto di vista disciplinare, la Bioetica nasce intorno agli anni Settanta del secolo scorso negli Stati Uniti, a seguito dell’importante progresso biomedico e biotecnologico che ha caratterizzato in particolare la seconda metà del XX secolo. La riflessione bioetica intende riflettere sulla liceità morale delle nuove opportunità in tali settori del sapere applicato, declinandosi, soprattutto nel nostro Paese, in un dibattito spesso acceso tra due paradigmi o scuole di pensiero fondamentali: la c.d. bioetica della sacralità della vita e la c.d. bioetica della qualità della vita.

3La bioetica della sacralità della vita parte dalla convinzione che esista un’unica etica (un’ “etica della verità”), ovvero l’esistenza di valori morali validi per ogni caso clinico in quanto assoluti (dal latino ab-solutus, sciolto da vincoli, e quindi valori validi a prescindere dalle circostanze specifiche nelle quali ci si trova) e universali (valori validi per tutti, sempre e dovunque). Il quadro concettuale di riferimento concerne l’interpretazione teleologica o finalistica della natura: essa è considerata il frutto di una causa prima (che possiamo chiamare Dio) intelligente, buona e volenterosa. Dio è l’architetto del tutto, colui che ha progettato e, sulla base di quel disegno progettuale, creato l’universo secondo precise finalità. Infatti, a ogni singolo fenomeno naturale corrisponde un senso intrinseco, in quanto esso esiste per uno scopo determinato. La natura è perciò sempre buona, poiché voluta in tali fattezze dalla saggezza divina.

4Le infinite finalità immesse da Dio nella natura convergono in una sola: la possibilità per la specie umana di nascere, esistere ed evolversi. Noi, quindi, siamo il centro dell’universo, lo scopo ultimo del tutto, ed è indiscutibile la nostra specialità rispetto al resto della materia (organica e inorganica), che viene valutata al servizio delle esigenze umane. Così come la natura possiede specifiche finalità, anche il corpo umano è caratterizzato da scopi: l’autoconservazione (o sopravvivenza del singolo) e la riproduzione (o sopravvivenza della specie). Di conseguenza, l’uomo ha il dovere morale di seguire tali finalismi e di perpetrarli anche mediante le potenzialità offerte dalla medicina. Se la biomedicina è utilizzata per “aiutare” i naturali finalismi del corpo, essa è lecita e, anzi, doverosa. Viceversa, se si devia dai binari della legge naturale, il giudizio etico sull’uomo è insindacabilmente negativo, essendo sotto questo profilo la vita umana indisponibile.

5La vita umana non appartiene a chi la vive. Essa appartiene a Dio, che l’ha donata all’uomo. Ogni tentativo di manipolare il disegno progettuale divino corrisponde a un’illecita manipolazione della natura umana e quindi a un sacrilego tentativo da parte dell’essere umano di sostituirsi a Dio.

6In tale quadro paradigmatico, la salute umana coincide con la sua salute clinica. L’uomo deve vivere e sopravvivere, il medico è un buon medico qualora preservi la salute e salvi la vita. I finalismi del corpo umano diventano i fini stessi della medicina.

7La bioetica della qualità della vita parte invece dall’assunto che la natura sia di per sé indifferente e che siamo noi ad attribuirle un senso morale. Tra gli esseri umani e la natura che li circonda non esistono differenze qualitative, ma solo di tipo quantitativo, ovvero di complessità. Parallelamente, non esiste alcun disegno organizzato e, di conseguenza, i valori morali di bene e male, giusto e sbagliato sono solo prima facie assoluti e universali, poiché di fatto essi cambiano a seconda delle circostanze particolari nelle quali ci si trova, della singola persona, dell’epoca storica e del contesto sociale. Il pericolo di una deriva anarchica dell’etica è salvaguardato dalla distinzione tra etica privata, dove vale il principio di autodeterminazione o autonomia, ed etica pubblica, dove convenzioni sociali, alle quali si perviene mediante confronti democratici, affermano valori “universali” quali quelli siglati, in ambito sovranazionale, nelle carte dei diritti dell’uomo, nel senso di diritti che derivano da scelte umane in un’ottica di secolarizzazione della morale. La vita umana è considerata di “proprietà” di chi la vive, essa è disponibile dal soggetto sin dove la libertà del singolo non invade la libertà altrui. Nelle materie “di confine”, laddove le scelte private non possono che condizionare direttamente altre esistenze, come nel caso dell’interruzione volontaria di gravidanza, subentrano dibattiti fondati su argomenti razionali, dai quali quelli logicamente più forti vengono poi condivisi in quanto condivisibili.

8Su tale sfondo concettuale, votato al riconoscimento del principio di autodeterminazione, viene tracciato un significato di salute soggettivo, individuale, in armonia con quanto già affermato dall’OMS ( «La salute è uno stato completo di benessere psichico, fisico e sociale»). Se la salute è soggettiva, di conseguenza l’intervento terapeutico non segue fini prestabiliti dalla valenza assoluta e universale. La medicina, quale attività umana protesa al benessere umano, è chiamata a rispondere ai bisogni di salute che le persone stabiliscono come tali. Per contro, in virtù del concetto soggettivo di bene-salute, è plausibile che, in alcuni casi, gli interventi orientati a preservare la salute e la vita biologica siano dis-apprezzati, nella scelta di una vita di qualità dai contorni del tutto personali, ad esempio biografici o puramente estetici.

2. Human Enhancement e medicina estetica

9Il bisogno di bellezza rivolto alla medicina si traduce nel delinearsi della medicina estetica, disciplina che si inserisce nell’alveo del c.d. Human Enhancement, il potenziamento umano o biopotenziamento, quell’insieme di interventi biotecnologici volti a superare le disposizioni del corpo umano.

10L’Enhancement si declina in due tipologie principali: cognitivo, qualora si rivolga al potenziamento delle facoltà cognitive (al di fuori dell’ambiente medico-farmaceutico l’assunzione di alimenti “naturalmente stimolanti” come il caffè, la cioccolata o il the), e fisico, qualora si rivolga al potenziamento delle facoltà fisiche. Tra gli interventi di biopotenziamento cognitivo troviamo le stimolazioni transcraniche e l’assunzione di “Smart drugs” o anfetamine. Tra quelli di biopotenziamento fisico ricordiamo il doping (eritopoietina, steroidi anabolizzanti), la chirurgia biomeccanica (il cui risultato più noto sono le protesi del campione paraolimpico Oscar Pistorius, che hanno contribuito alla riflessione sul c.d. “uomo-cyborg”), i vaccini, la controversa materia dell’eugenetica e, appunto, la chirurgia estetica.

11L’attuale dibattito sull’Enhancement verte sull’interrogativo circa la declinazione degli interventi in senso terapeutico o strettamente migliorativo. In letteratura, sembra che una sua classificazione entro la definizione di cura, quale azione finalizzata a ristabilire una naturale disposizione che, per cause patologiche, è andata perduta, non comporti particolari difficoltà nella sua accettazione morale.

12Il dibattito verte su tre principali obiezioni, alle quali si oppongono altrettante contro-obiezioni.

13Secondo i critici dell’Enhancement, esso costituirebbe una violazione del principio di indisponibilità della vita umana, secondo quanto affermato dal paradigma della sacralità dell’esistenza. La contro-obiezione sostiene invece la disponibilità della vita da parte del soggetto, che legittimamente dovrebbe aver diritto di ricorrere a interventi di biopotenziamento qualora lo ritenesse opportuno e in armonia con la propria concezione personale.

14La seconda obiezione, che rileva la presunta violazione dei limiti iscritti nella natura umana, è di norma contro-sostenuta dall’osservazione che da sempre l’uomo ha cercato il modo di superare i propri limiti e che, se si accetta tale fenomeno, non si può negare la liceità morale dell’Enhancement solo per la presenza della biotecnologia quale parte dell’intervento.

15Infine, la terza obiezione afferma che una conseguenza negativa che seguirebbe alla libertà di ricorrere a interventi di biopotenziamento sarebbe la discriminazione su basi economiche tra coloro che potrebbero permettersi tali pratiche e coloro che invece non potrebbero. Tuttavia, tale obiezione non riguarda la “bontà” del biopotenziamento, quanto il suo essere più o meno dispendioso nell’accesso. Essa è quindi fuori tema, e andrebbe contro-argomentata prevedendo equi costi per gli interventi di Enhancement oppure il contributo statale di tali generi di interventi sanitari. Naturalmente, quest’ultima prospettiva apre alla questione della scelta dei criteri con i quali stabilire le priorità in merito all’allocazione delle risorse in sanità, già ampiamente oggetto di riflessione anche per molte altre opportunità offerte oggi dal progresso biomedico.

16A ogni modo, è ormai sempre più evidente l’impossibilità di tracciare stabili confini tra ciò che è “normale” o “naturale” e ciò che non lo è, tra una definizione univoca di “salute” e ciò che, in virtù del principio di autonomia, può essere altrettanto legittimamente affermato come tale. Di conseguenza, lo stesso concetto di “terapia” assume contorni sfumati. Senza considerare che forme di biopotenziamento migliorativo possono essere considerate anche scelte di vita, del tutto accettate sul piano pubblico e, anzi, alle volte addirittura incoraggiate, che conducono a potenziare facoltà cognitive o capacità fisiche, come la scelta di determinate scuole e insegnanti o l’attività sportiva.

17Come negare a priori la possibilità di ricorrere anche a un mero miglioramento dell’aspetto fisico se questo è percepito dalla persona come fondamentale per il raggiungimento della propria felicità? Inoltre, come negare che la bellezza sia un indubbio strumento di successo nella nostra società? Se non ci si trova in accordo con il forse eccessivo peso dato dalla società al corpo e alla bellezza esteriore, è questa società che casomai andrebbe combattuta e non la medicina estetica.

18Piuttosto, ciò su cui sarebbe bene investire è la garanzia che l’intervento venga realizzato dopo una corretta ed esaustiva informazione (comprendente anche le eventuali alternative terapeutiche) e compiuto da mani esperte senza pericolo per il paziente. Sotto questo profilo, il nuovo Codice di deontologia medica (2014), nell’introdurre la regola sulla medicina estetica e potenziativa, ha precisato il dovere per il professionista di raccogliere il consenso informato e di possedere le adeguate competenze in materia.

3. L’apparente bellezza universale del tutto e il dovere morale di rispettare l’ambiente che ci circonda

19Osservando l’universo intorno a noi, è semplice trovarlo “bello”, ovvero perfetto per noi. Il calore del sole ci permette di vivere. L’aria è respirabile, il cibo è commestibile. L’alternanza del giorno e della notte ci permette di riposare e riprendere le energie. Esso non può essere il frutto del caso, troppe sarebbero le coincidenze. Prende forma così nella mente degli esseri umani, gli unici esseri viventi in grado di porsi la questione ontologica, l’argomento progettuale, che individua la centralità della specie umana secondo una visione teleologica che pone le proprie basi teoriche sul principio antropocentrico.

20Eppure un’alternativa concettuale esiste: il principio antropico. Esso sposta l’attenzione sul fatto che, dal momento che l’uomo costituisce il prodotto dell’universo che studia e interpreta, egli non può che vederlo perfetto per lui. Infatti, se così non fosse, egli nemmeno vi sarebbe a osservarlo. In altri termini, «Observers will reside only in places where conditions are conducive to their evolution and existence»; «The observations of the natural world are the inevitable consequences of our own exitence». Se quindi l’universo che osserviamo è un pre-requisito della nostra stessa esistenza di osservatori, esso non può che apparirci bello e buono: il migliore dei mondi possibili.

21Oltre alla bellezza, un’ulteriore caratteristica tradizionalmente associata all’universo è l’armonia. Il cosmo ci appare armonioso poiché, nonostante la presenza di alcune lotte intestine, esso nel suo insieme “funziona”. In più, esso si mostra intellegibile ai nostri occhi e alle nostre capacità gnoseologiche, parlando una lingua che già da molti secoli siamo riusciti a decifrare: la matematica. Sin dall’antichità era noto che l’universo fosse scritto in lingua matematica, da cui il nome, dato da Pitagora, “kòsmos” ( “regolarità numerica”). Il sistema capace di spiegare i fenomeni naturali sembra essere quello meccanicista (l’universo è come una grande macchina) e determinista (o suoi eventi sono riconducibili a rapporti consequenziali di causa ed effetto).

22In realtà importanti progressi nel campo della matematica e della fisica hanno ormai sovvertito tale intepretazione dell’universo e della nostra capacità di una sua lettura. La matematica è un metodo limitato, incompleto e l’armonia del cosmo è solo apparente: tolto il suo velo, esso si rivela un insieme caotico e disordinato. Il modello meccanicista e determinista, utile nei casi semplici, lascia il posto in quelli complessi al probabilismo e alla statistica, con la relativa perdita delle certezze nella perfezione del mondo e nella sua comprensione profonda. Secondo l’indeterminazione classica, basta che un singolo paramentro subisca un cambiamento anche infinitesimale per comportare risultati finali del tutto inaspettati, mentre la meccanica quantistica relativista, partendo dal microcosmo delle particelle elementari, ci pone di fronte all’impossibilità di stabilire con esattezza “come stanno le cose”.

23Eppure la bellezza dell’universo permane integra, anche se in tutto il suo mistero. Anzi, probabilmente i limiti della natura, che in fondo sono anche i nostri, ci dimostrano come la bellezza sia negli occhi di chi guarda. Ammirare il cosmo infinito significa apprezzare la nostra stessa esistenza e quella di ciò che ci circonda, e soprattutto maturare l’umile consapevolezza che la specie umana non trascende il tutto, ma ne fa parte, con la conseguenza che il rispetto per noi stessi implica il dovere morale di rispettare la natura. Compartecipando al grande ciclo della vita, renderemo eterno il nostro fugace respiro.

Bibliography

Bibliografia

Balistreri Maurizio, Superumani. Etica ed Enhancement, Espress, Torino 2011

Barrow John D., Impossibilità. I limiti della scienza e la scienza dei limiti, Rizzoli, Milano 1999

Cromer Alan, L’eresia della scienza, Raffaello Cortina, Milano 1996

Fornero Giovanni, Bioetica cattolica e bioetica laica, Mondadori, Milano 2005

Heisenberg Werner, Fisica e filosofia, Il Saggiatore, Milano 2000

The text and other elements (illustrations, imported files) may be used under OpenEdition Books License, unless otherwise stated.

Buy

Print version

amazon.fr
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search