Desktop versionMobile Version

Biosfera, acqua, bellezza

 | 
Francesco Del Pizzo
, 
Pasquale Giustiniani

I. Parte

L’acqua come bene comune e le nuove disuguaglianze nel diritto ai commons

Maria Antonietta La Torre

Volltext

1. La madre acqua

  • 1 G. Casiraghi, Dalla terra al cielo. Cielo, terra e acqua nei miti e nelle religioni, Cantalupa (TO) (...)
  • 2 Ivi.
  • 3 J.G. Frazer, Il ramo d’oro. Studio della magia e della religione, Torino, 2012.

1Molti miti cosmogonici narrano di un mondo ricoperto dalle acque; Talete definiva l’acqua il principio di tutte le cose e nella Bibbia il mondo prima della creazione era una massa ricoperta d’acqua ( «La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l’abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque»). Un antico mito del popolo dei pigmei recita: «All’origine non esisteva che l’acqua: acqua a perdita d’occhio fin sopra alle montagne più alte»1. È proprio l’acqua che interviene a dare inizio alla vita e alla abitabilità della terra, come nella cosmogonia Masai: «Al principio la terra era uno squallido deserto sul quale dimorava un drago di nome Nemaunir. Dio scese dal cielo, combatté contro il drago e lo vinse. Il liquido che fluì dal cadavere, cioè l’acqua, fecondò la pietraia selvaggia e lì dove era stato ucciso il mostro sorse il paradiso, un giardino ricco di lussureggiante vegetazione»2. Frazer spiegava che la divinità deve fornire alla terra la fertilità, il rinnovamento, rappresentato dal gesto di versare dell’acqua3, e Venere, la più bella fra le dee, nasceva dalle acque.

2Con la scoperta dell’agricoltura, e quindi delle tecniche d’ irrigazione dei campi, ebbe inizio, di fatto, la storia; intorno ai corsi d’acqua si insediarono le prime comunità ed ebbe origine la vita sociale. Tuttavia sin dall’origine tutto ciò ha richiesto una «forzatura», poiché occorreva deviare e usare l’acqua «contro» il suo corso naturale e le comunità umane hanno dovuto impiegare molti sforzi per canalizzare le acque sottomettendole al proprio desiderio, per rendere coltivabili le zone aride, per trasportare l’acqua dove era carente, rendendosi infine autonome dai corsi dei fiumi. L’acqua manifesta molteplici e significative implicazioni simboliche e psicologiche, che evocano la sua potenza salvifica dinanzi al fuoco, la sua valenza rituale nei culti religiosi, la forza attrattiva dei fiumi che hanno favorito gli insediamenti umani, fornendo l’acqua necessaria per la vita e per la preparazione degli alimenti; essa è percepita come fonte di vita ed elemento essenziale per la trasformazione del mondo vivente; l’idea del suo esaurimento, della sua monetizzazione, della sua privazione suscita legittimi sentimenti di resistenza: sporcare l’acqua è come contaminare la nostra stessa origine.

  • 4 H. Jonas, Il principio responsabilità, Torino, 1990.

3Nel mondo antico, tuttavia, la città si collocava all’interno della natura, e quest’ultima aveva un ruolo ben definito: per molti aspetti regolava la vita dell’uomo. Oggi la città si è estesa fin quasi a comprendere l’intera superficie terrestre e la natura è, al contrario, circoscritta al suo interno: si è trasformata da delimitante in delimitato. Paradossalmente, sembra che essa possa sopravvivere soltanto dove la scienza e la tecnica lo consentono, predisponendo le condizioni necessarie, «salvaguardando». Originariamente lo scopo della costruzione di città era la delimitazione, piuttosto che l’espansione; ciò consentiva che venisse mantenuto, più o meno volontariamente, un equilibrio, anzi, come osserva Jonas4, in tale contesto la natura rappresentava «il permanente», mentre le attività umane afferivano al «mutevole»; ciò significa che la natura era un punto di riferimento, per dir così, non solo un antagonista, ma anche un «controllore», un modello per l’orientamento nell’organizzazione delle attività. Essa costituiva il riferimento certo e autonomo, una riserva di risorse e sicurezze sia pratiche che psicologiche. Gradualmente la relazione uomo-natura ha subito un’inversione: l’umanità ha iniziato a fare della natura un oggetto, un’ «alterità», a guardare ad essa come all’ «esterno» dello spazio proprio, e come tutte le «alterità» la natura è divenuta obiettivo di un progetto di dominio e di conquista, nella prospettiva di uno sviluppo progressivo e infinito e di un controllo rassicurante. Soltanto da poco si è iniziato a comprendere che un simile mutamento di prospettiva comporta una responsabilità morale nell’utilizzo di risorse che sono indispensabili alla vita sul pianeta, ma non inesauribili. La modernità ha alterato la relazione con la natura, irrigando laddove vi era scarsità e frenando con dighe laddove vi era abbondanza: espressioni di un rapporto eternamente conflittuale tra il naturale e l’artificiale, tra il rimpianto per l’armonia perduta con il mondo naturale e le pretese di realizzare i piani umani anche laddove la natura non ne fornirebbe l’opportunità. Ancora oggi però l’acqua, nelle inondazioni, nelle alluvioni, nel tracimare degli argini dei fiumi, reagisce e minaccia le imprese umane e nel contempo risulta essenziale per la tutela dell’equilibrio ambientale, poiché non si può progettare alcuna strategia di sviluppo sostenibile senza tener conto di questa risorsa. Eppure ogni porzione di terra non produce sempre ciò che sarebbe più adatto in quell’ecosistema, bensì ciò che appare maggiormente utile ai bisogni delle comunità umane che vi si sono insediate, con costi ecologici sproporzionati e costi economici accresciuti dal frequente abbandono di terre ormai inaridite. Ma soprattutto, in tempi più recenti, l’acqua è ormai inevitabilmente associata a problemi quali l’inquinamento, la contaminazione delle falde e le impellenti esigenze di depurazione o addirittura a rischi per la salute. Oggi le stesse colture divengono fonte di inquinamento, poiché gli insetticidi, i semi geneticamente modificati, i prodotti di scarto delle lavorazioni, a causa del dilavamento dell’acqua piovana, finiscono nelle falde acquifere. I consumi, per giunta, sono aumentati in maniera esponenziale, ben maggiore di quanto avrebbe lasciato prevedere il contemporaneo aumento della popolazione, poiché sono cresciuti i bisogni, la complessità degli impianti industriali e le necessità agricole; nel contempo, vanno riducendosi le aree umide, il livello dei fiumi si è abbassato e i ghiacciai si stanno sciogliendo, mentre l’aumento dell’urbanizzazione concentra sempre più la richiesta di risorse idriche.

2. I commons

  • 5 P. Barnes, Capitalism, the Commons, and Divine Right, Twenty-Third Annual E. F. Schumacher Lectures (...)

4Uno degli imperativi dell’economia moderna, per la quale ogni cosa può essere trasformata in merce, è una sempre più significativa privatizzazione dei commons, i beni comuni, le risorse naturali e culturali che appartengono a tutti i membri di una società. I commons sono quei beni che condividiamo, che abbiamo ereditato (e non prodotto) e che abbiamo il dovere morale di trasferire alle future generazioni: tutto ciò che nessuno in effetti può dire di possedere, o, in altri termini, che possediamo tutti insieme, a differenza dei beni di mercato, che sono posseduti privatamente5. I commons devono essere di libero utilizzo da parte di tutti i membri della società e nessuno è autorizzato ad appropriarsene e farne uso personale o distruggerli e inquinarli. In tale ottica l’inquinamento dell’atmosfera andrebbe sanzionato come un danno all’umanità. I beni comuni sono infatti insostituibili, ricadono nella responsabilità comune, richiedono un’autorità pubblica che li tuteli e li gestisca. Questo principio non impedisce però una pianificazione dell’uso, poiché l’acqua non è solo un bene, bensì anche un servizio, che talvolta si ritiene possa o addirittura debba essere affidato a gestori privati. Anche in tal caso, comunque, con opportune regolamentazioni, poiché nessuna risorsa è illimitata, e non lo è neppure l’acqua dolce, usata in buona parte (circa il 70/80 %) per l’agricoltura, ma minacciata dai crescenti fenomeni di desertificazione e di inaridimento dovuti anche all’azione umana (l’uso di sostanze chimiche, pesticidi, diserbanti, si diceva, non è senza effetti sulla salute del suolo coltivabile), che rendono difficili le coltivazioni in molte aree del mondo, forse proprio quelle ove vi sarebbe maggior esigenza di un incremento della produzione poiché ancora la popolazione cresce in modo significativo.

5La distinzione tra res privatae, res publicae e res communes risale al diritto romano: in esso la res communes era costituita dagli elementi naturali usati da tutti, quali l’aria e, appunto, l’acqua. Nel Medioevo i commons erano terreni a disposizione di tutti e che tutti potevano utilizzare, fino alle enclosures, oggi definite privatizzazioni, che dal Settecento in poi non hanno smesso di sottrarre risorse alle comunità; attualmente ai proprietari terrieri si sono sostituite le grandi corporation, con l’alibi della maggiore «efficienza». Sebbene d’abitudine trascurati nei calcoli finanziari globali, i commons sono parte del sistema economico tanto quanto il mercato. L’acqua ha infatti la peculiarità di essere a un tempo bene comune, ma soggetta al servizio idrico che ha un costo e richiede investimenti: è dunque inclusa negli scambi di mercato.

  • 6 L’acqua «è un bene pubblico di competenza demaniale (nel senso che nessuno può possederla)» (C. Jam (...)

6Nessuna legge, per la verità, nega questo diritto: l’acqua in sé non è cedibile, proprio in quanto proprietà collettiva, al pari, nel nostro ordinamento, di un bene demaniale6, ma se ne disciplinano il trasporto e la gestione e quindi sono previste «concessioni» che rendono l’acqua, per gli economisti, un bene privato.

  • 7 G. Tamino, Verso la privatizzazione di beni essenziali: il caso del cibo e dell’acqua, in InOltre, (...)
  • 8 D. Callahan, Bioethics: Private Choice and Common Good, The Hastings Center, Hastings Center Report (...)
  • 9 L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2005-2015 Decennio Internazionale dell’Ac (...)

7«Anziché essere garantiti come diritti fondamentali, acqua e cibo vengono trasformati, attraverso processi di privatizzazione più o meno espliciti, in oggetti del mercato globale»7. Eppure i «beni comuni» appaiono sempre più indispensabili alla realizzazione di quel «bene comune»8 che comprende non soltanto la salute e la sicurezza pubbliche, la pace e sistemi equi di giustizia, bensì anche un ambiente non inquinato e idoneo alla piena realizzazione delle capacità di ciascun membro della società. Per altro, se l’accesso ad acqua potabile sicura è un requisito fondamentale per garantire la salute, esso va considerato anche un diritto e non soltanto un bene, anzi, è un diritto umano universale, come hanno affermato le Nazioni Unite nel 2010, con una risoluzione nella quale è stato sottolineato il ruolo decisivo delle risorse idriche per lo sviluppo sostenibile, la salvaguardia dell’ambiente e l’eliminazione della povertà9, mentre sul pianeta una persona su otto non ha ancora accesso ad acqua potabile e ciò provoca il decesso di tre milioni persone ogni anno. Le Nazioni Unite dedicano alla questione idrica un Rapporto triennale, a dimostrazione dell’importanza strategica del monitoraggio della situazione globale. Con la Dichiarazione del Millennio dell’ONU la comunità internazionale si era impegnata a «dimezzare, entro il 2015, la percentuale di persone che non sono in grado di raggiungere, o non possono permettersi, acqua potabile; a fermare lo sfruttamento non sostenibile delle risorse idriche, sviluppando delle strategie di gestione a livello regionale, nazionale e locale». La realizzazione degli obiettivi di Sviluppo del Millennio dipende, dunque, anche dall’accesso ad acqua sicura e adeguata.

8Nel XXI secolo i progetti di sviluppo dovranno però fare i conti con la minaccia di una crisi idrica globale, che non deriva dalla scarsità della risorsa-acqua, bensì dalle diseguaglianze nell’accesso, dalla povertà e dal potere esercitato sui commons. Una delle contraddizioni più stridenti della nostra epoca è quella tra un benessere diffuso senza precedenti e i milioni di donne e bambine che ogni giorno impiegano buona parte del proprio tempo a trasportare l’acqua necessaria alla semplice sopravvivenza e, in tal modo, sottraggono energie a qualsiasi altra iniziativa possa aiutarle a uscire da una condizione di povertà: in breve, sono gravemente limitate la loro libertà di scelta per la propria vita e le opportunità di costruire il proprio futuro. Come spesso accade, le diseguaglianze si intrecciano con questioni di genere che richiederebbero un’attenzione specifica.

  • 10 O. Pieroni, Fuoco, acqua, terra e aria. Lineamenti di una sociologia dell’ambiente, Roma, 2002.
  • 11 P. Dasgupta, Povertà, ambiente e società, Bologna, 2007.

9Il Rapporto del Programma delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Umano del 2006 era intitolato «L’acqua tra potere e povertà»: questo titolo fornisce le coordinate di una questione che è a un tempo ambientale e sociale. Vi si prendeva atto che circa un miliardo di persone non ha ancora accesso a fonti di acqua sicura e che alcuni orientamenti politici ed economici stanno conducendo a un’ulteriore penuria d’acqua piuttosto che favorire l’obiettivo dell’accesso garantito per tutti. L’agricoltura intensiva, ad esempio, interferisce con la varietà delle specie vegetali e animali privilegiandone alcune, considerate più redditizie, ma nel contempo altera gli equilibri del suolo, richiedendo un uso sempre più massiccio di agenti chimici. Ma essa è anche causa di disparità sociali, poiché i grandi appezzamenti agricoli sono sovvenzionati e finanziati da Stati e banche e traggono i maggiori benefici dagli investimenti irrigui, mentre i piccoli contadini con la loro agricoltura di sussistenza non hanno accesso a simili vantaggi.10 Da questo punto di vista molti progetti degli organismi internazionali finalizzati a promuovere sviluppo ed equità ottengono il risultato opposto. Dasgupta adopera la nozione di «ricchezza complessiva» a indicare che lo sviluppo non può essere misurato solo in termini economici assoluti, ma occorre tener conto del benessere totale.11 Infatti, il vantaggio economico di produzioni intensive può avere come corrispettivo l’impoverimento delle colture tradizionali autoctone e conseguenti ripercussioni sulle condizioni socioeconomiche dei piccoli agricoltori ai quali vengono sottratte la terra, la libertà di coltivazione (con l’impiego sempre più diffuso di sementi ogm che contaminano anche zone limitrofe), la competitività sul mercato.

10Il corollario della svolta storica che ha condotto a considerare l’acqua un diritto dovrebbe essere la liberazione dell’acqua dalle logiche del mercato. In tale direzione il Manifesto di Napoli del Movimento Europeo per l’Acqua Bene Comune chiede e promuove, tra le altre cose,

il riconoscimento e l’attuazione del diritto umano all’acqua potabile come diritto necessario per la vita. […] l’esclusione dell’acqua da tutti gli accordi commerciali, compresi i trattati del Wto e dalle regole del mercato interno europeo. [...] il riconoscimento da parte dell’Unione europea e dei Paesi membri che l’acqua è un bene essenziale per la vita e che pertanto non può essere considerata come una merce da mettere sul mercato. [...] la proibizione di contratti industriali per lo sfruttamento dell’acqua minerale in bottiglia in modo da proteggere e conservare questa risorsa per le generazioni future. [...] pratiche di gestione sostenibili che proteggano l’ecologia dei cicli naturali dell’acqua e che mantengano la qualità dell’acqua nei nostri fiumi e nelle falde, che deve essere considerata come potenzialmente potabile. Questo modello di gestione deve impedire la costruzione di grandi progetti infrastrutturali (dighe, connessioni fluviali, ecc.) finanziati con fondi pubblici e privati, che promuovono la commercializzazione dell’acqua da parte di grandi multinazionali.

  • 12 R.L. Pullan, M.C. Freeman, P.W. Gething, S.J. Brooker, Geographical Inequalities in Use of Improved (...)

11Ma nelle società contemporanee la prevalenza del «diritto» sul «bene», risultato di un orientamento prevalente di tipo neoliberista, finisce col privilegiare i diritti delle multinazionali, delle banche, degli investitori, sul bene delle persone. Una ricerca sui paesi dell’Africa Sub-Sahariana, condotta da Rachel Pullan della London School of Hygiene & Tropical Medicine, ha classificato le diseguaglianze da una prospettiva geografica, riuscendo a calcolare che la disponibilità di acqua potabile di elevata qualità varia da un minimo del 3,2 per cento in alcune aree della Somalia ad un massimo del 99 per cento tra le popolazioni urbane della Namibia12. Non stupisce che le previsioni sul futuro delle risorse idriche prefigurino anche molte questioni trasnfrontaliere complesse che potrebbero rivelarsi causa di tensioni tra gli Stati dell’Africa.

  • 13 G. Romeo, L’acqua. Scenari per una crisi, Soveria Mannelli (CZ), 2005.

12L’acqua è certamente un interesse vitale per ogni Stato, la cui sicurezza dipende anche dalla disponibilità di risorse idriche, e in presenza di situazioni critiche il rischio di conflitti non va considerato affatto marginale. «Lo si comprende bene in Medio Oriente, ad esempio, dove solo Israele vede ben il 40 % delle proprie riserve idriche collocate su spazi non nazionali, nei Territori Occupati o nelle alture (siriane) del Golan», oppure con la «linea blu fra Turchia, Siria e Iraq disegnata dal corso dell’Eufrate, dove la realizzazione di una diga a monte non ha solo valenze interne ma può sottendere conseguenze internazionali»13. Nessuno Stato desidera trovarsi in condizione di dipendenza per una risorsa così vitale, perciò la questione idrica esemplifica l’interdipendenza tra equilibri politici e questioni ambientali, e si dimostra un interesse comune non solo per questioni di salute delle cittadinanze e di sviluppo economico, ma anche di ordine geopolitico.

13La trasformazione dei beni comuni in merce si traduce poi talvolta in «biopirateria», ossia nell’appropriazione di risorse di pertinenza di popolazioni che non godono dei benefici del loro utilizzo, e segnatamente nella sottrazione delle risorse idriche, definite perciò «oro blu». In tal modo si riduce sempre più la res communis e come la biodiversità diviene fonte di profitto attraverso lo sfruttamento di piante medicinali e la brevettazione di viventi esportati e sfruttati lontano dalla propria nicchia ecologica d’origine, del pari l’acqua, piuttosto che configurarsi ed essere trattata come un diritto umano essenziale, si trasforma in risorsa, in quanto tale oggetto di commercializzazione e dunque a disposizione di chi può permettersi di pagarla. Ma i commons non sono infiniti e la loro distruzione e/o il loro danneggiamento comportano conseguenze per l’intero sistema economico, dunque anche per il mercato, che trae dalle risorse comuni vantaggi e materie prime, ma continua per lo più a ignorarne i rischi ed è certamente privilegiato nelle leggi statali dei Paesi occidentali a ordinamento democratico liberista, che ne garantiscono il libero utilizzo difendendo in primo luogo la proprietà privata, a discapito di quella comune. I beni comuni andrebbero allora chiaramente identificati e riconosciuti, occorrerebbe attribuire a essi dei diritti almeno pari a quelli che tutelano la proprietà privata e andrebbero gestiti con criteri manageriali che prevedano l’uso equo e oculato e impediscano alle corporation di «esternalizzare» ai commons i loro costi.

  • 14 C. Jampaglia, E. Molinari, op. cit.

14Occorre una disciplina giuridica internazionale che definisca l’acqua come un diritto fondamentale e inalienabile e non solo come un bisogno. Le Nazioni unite hanno già definito il diritto all’acqua, e in particolare il diritto umano fondamentale a disporre di almeno venti litri di acqua potabile al giorno: occorre trarre le conseguenze di ciò. Lo sviluppo sostenibile non potrà essere perseguito senza il raggiungimento della sicurezza idrica e senza una «idrodemocrazia»14.

3. L’impronta idrica

15Negli anni ‘90 Wackernagel e Rees dell’Università della British Columbia, elaborarono un sistema di calcolo dell’Impronta Ecologica, ossia della superficie utilizzata dalla popolazione umana per produrre le risorse che consuma e per assorbire i rifiuti prodotti. Questa è oggi adoperata da scienziati, aziende, governi e istituzioni per monitorare il consumo delle risorse naturali e promuovere lo sviluppo sostenibile. L’urban ecological footprint, poi, stima più in particolare il peso dell’ambiente urbano, che è sostanzialmente parassitario rispetto al contesto naturale, in quanto chiede e preleva risorse e restituisce rifiuti. L’impronta ecologica si calcola considerando il peso dell’attività umana su alcune tipologie di spazio ecologico: ad esempio, valutando la superficie produttiva agricola necessaria a fornire le risorse alimentari consumate.

  • 15 «Global overshoot occurs when humanity’s demand on nature exceeds the biosphere’s supply, or regene (...)

16Tale metodo di misurazione ha dimostrato che dalla metà degli anni ‘80 l’umanità sta vivendo in overshoot15, ovvero consumando più di quanto la terra riesca a produrre nel medesimo tempo: attualmente, il pianeta necessita di un anno e quattro mesi per rigenerare quello che noi utilizziamo in un anno. Ciò significa che abbiamo superato la sua carrying capacity.

  • 16 M.M. Mekonnen, A.Y. Hoekstra, National water footprint accounts: the green, blue and grey water foo (...)
  • 17 M.M. Mekonnen, A.Y. Hoekstra, National water footprint accounts, cit.

17Accanto all’impronta ecologica è oggi possibile calcolare con discreta approssimazione anche l’ «impronta idrica» di un individuo, una città, un’impresa, ossia «il volume totale di acqua dolce utilizzata per produrre i beni e i servizi consumati». Elaborato da A.Y. Hoekstra16, questo indicatore vuole richiamare l’attenzione su come anche nel consumo idrico i Paesi del Nord del mondo siano debitori di quelli del Sud, poiché chiedono a essi di produrre beni che necessitano di grandi quantità di acqua. Infatti il commercio internazionale di cibo e di altri prodotti implica un consumo virtuale di acqua, quella necessaria per la produzione, che non viene abitualmente incluso nel calcolo dei costi; perciò la misurazione dell’impronta idrica di una nazione comprende non solo l’acqua interna (consumata o inquinata), ma anche quella «esterna», ossia l’acqua proveniente da altri paesi che è necessaria per produrre beni e servizi consumati in quel paese: il risultato è il «budget idrico virtuale». Il Water Footprint Network ha calcolato che il volume globale di acqua implicato in tale flusso di merci sarebbe di 2320 miliardi di metri cubi per anno17.

  • 18 Fonte: Water Footprint Network. Hoekstra distingue anche l’ «impronta blu, verde e grigia. La prima (...)

18Naturalmente si tratta di una cifra del tutto astratta e difficile da rappresentare, perciò è forse più utile considerare che una mela di 150 grammi «costa» in media 125 litri d’acqua e un litro di succo di mela 1140 litri di acqua18.

  • 19 A.Y. Hoekstra, A.K. Chapagain, Globalization of water: Sharing the planet’s freshwater resources, O (...)
  • 20 J. Stiglitz, Le promesse tradite della globalizzazione, in Lo straniero, 38/9, 2003.
  • 21 Ogni campo da golf occupa in media cinquanta ettari di terreno e richiede circa duemila metri cubi (...)
  • 22 Le grandi organizzazioni economiche internazionali, dal Fondo monetario alla Banca mondiale, premon (...)

19Appare anche evidente, allora, il legame tra consumo d’acqua e globalizzazione19. A dispetto dell’elogio dell’ampliamento del commercio, delle comunicazioni e della circolazione di informazioni, che si fa coincidere con una nuova modernità e un insieme di opportunità inedite e promettenti, le diseguaglianze tendono ad aumentare o almeno, forse proprio grazie ai nuovi strumenti di comunicazione globale, a evidenziarsi maggiormente, e queste investono il diritto alla salute e all’accesso alle risorse idriche. La globalizzazione dei mercati progettata dagli accordi commerciali internazionali e favorita dalle politiche delle istituzioni economiche non ha determinato un incremento del benessere comune, ma, al contrario, ha spesso generato un aumento della povertà, sebbene proprio la sua riduzione fosse una delle promesse di questa nuova modernità. «Negli ultimi decenni del ventesimo secolo il numero effettivo di poveri è aumentato di dieci milioni e, allo stesso tempo, il reddito mondiale complessivo è cresciuto in media del 2,5 per cento annuo»20. Se si guarda alle statistiche pubblicate dalla World Health Organization si scopre che l’aspettativa di vita alla nascita, uno dei principali indicatori della salute e del benessere, è ancora (dati 2011) molto diversa in Africa (56 anni), nelle Americhe (76 anni), in Europa (76 anni). Ma ancora più illuminante è il medesimo confronto se realizzato sulla base del reddito. L’analisi della Banca Mondiale effettuata in relazione alla classe di reddito vede un’aspettativa di vita di 60 anni per gli individui a basso reddito e di 80 per quelli ad alto reddito. È evidente la connessione tra distribuzione del reddito e distribuzione della salute: anche la salute diviene una merce. I governi si rivolgono al mercato per attenuare le pressioni economiche sui sistemi di assistenza sanitaria, ma il mercato, per sua natura, risponde prioritariamente ai bisogni, ai desideri e alle preferenze degli individui, e non necessariamente a quelli del bene comune. Tra bisogni e preferenze individuali e bisogni e preferenze sociali possono darsi coincidenze ma anche disparità notevoli. Frequentemente, le pressioni del mercato in direzione dell’efficienza producono istanze che non favoriscono l’equità. La privatizzazione della gestione dell’acqua, attraverso il trasferimento al settore privato delle competenze di gestione, trasforma anche l’acqua in una merce. Così i poveri, quelli che vivono con meno di due dollari al giorno, quelli che si lavano in un fiume di colore marrone nel quale scorrono anche carcasse di animali, dovrebbero acquistare l’acqua imbottigliata, che costa quanto una bibita gassata e che non possono permettersi. I ricchi, invece, possono sprecare l’acqua per le piscine e i campi da golf21. Il Report 2014 del World Water Development delle Nazioni Unite, dedicato ad «Acqua ed energia», rileva la stretta connessione tra questi due elementi e il cruciale impatto che entrambi possono avere sulla riduzione della povertà, mette in evidenza gli effetti idrici dell’incremento della domanda di cibo, si sofferma sulla specifica incidenza dei contesti urbani e industriali e sulla necessità di un ripensamento dello sviluppo umano e di quello industriale in chiave di tutela delle risorse idriche, e conclude che occorre un migliore coordinamento tra le agenzie nazionali e tutti gli altri stakeholder, al fine di considerare estensivamente l’impatto delle politiche energetiche e idriche, ma suggerisce anche, ispirandosi ai suggerimenti della Banca Mondiale, che le risposte ai conflitti idrici potranno richiedere un approccio più esplicitamente commerciale. Il motivo è che un’acqua gratuitamente a disposizione di tutti non verrebbe sufficientemente apprezzata e piuttosto sprecata,22 ma le aziende, le partecipate, le società di gestione, le concessionarie, a cui viene affidata la gestione dell’acqua, si posizionano sul mercato e si quotano in borsa e ottengono commesse e guadagnano sulla proprietà pubblica. Perciò le concessioni non dovrebbero mai essere esclusive: dovrebbe sempre essere salvaguardato il pubblico accesso ai beni comuni. Il mito dell’efficienza, e talvolta la sfiducia nel «pubblico», inducono a preferire la privatizzazione alla riorganizzazione, la mercificazione alla responsabilizzazione; l’ideologia neoliberista, specie dalla fine degli anni ’80 in poi, ha indotto a privilegiare la gestione commerciale di un bene che non è mercantile.

20Continuare a credere che la logica economica e la logica ecologica siano incompatibili è la strada sbagliata: la distruzione delle risorse ha anche conseguenze economiche. Ma il danno ambientale non è mai realmente monetizzabile; sebbene sistemi sanzionatori e di tassazione (l’unica forma di deterrenza al momento individuata) abbiano con diverse modalità proposto una misurazione economica, il risarcimento non garantisce il ripristino: le risorse naturali hanno carattere differente da oggetti di consumo che possono con l’indennizzo essere riacquistati.

  • 23 M.A. La Torre, Bioetica delle biotecnologie e questione ambientale, in L. Chieffi (a cura di), Biot (...)
  • 24 A.C. Sjölander Holland, op. cit.
  • 25 V. Shiva, Le guerre dell’acqua, Milano, 2003.

21Il risultato di tale processo è che accanto alle multinazionali della chimica si affacciano sul mercato mondiale le multinazionali dell’acqua e, come le prime progressivamente stanno conquistando il controllo del mercato alimentare mondiale attraverso la diffusione di sementi geneticamente modificate23, così potrebbe accadere per l’acqua, con conseguenze inimmaginabili. L’allevamento e l’agricoltura industriali privilegiano specie e sottospecie più redditizie; pertanto, l’alimentazione mondiale vede restringersi sempre più le opzioni a disposizione e spesso risulta condizionata da interessi economici, piuttosto che da valutazioni di opportunità ecologica e sociale. Gli azionisti di una multinazionale chiedono profitti e non beneficenza, risultati e dividendi, piuttosto che l’impegno a portare l’acqua a tutti24. La concessione di diritti di esclusiva sul trasporto e la commercializzazione delle risorse idriche produce un aumento dei costi per l’utente finale che molti abitanti dei paesi del Sud del mondo non sono in condizione di sostenere; eppure si tratta di paesi nei quali le risorse sono abbondanti, ma non producono vantaggio per la popolazione locale, bensì per le industrie agroalimentari, idriche, chimiche, del legno, che ottengono concessioni ed esclusive. Il ruolo dell’acqua diviene sempre più simile a quello del petrolio e analogamente le nazioni che ne risultano più povere, o che ne hanno maggiormente bisogno per soddisfare richieste di consumi crescenti, divengono dipendenti da coloro che ne dispongono in abbondanza: ecco perché Shiva intitola uno dei suoi numerosi e noti lavori in difesa dell’ambiente e della diversità biologica e culturale, Le guerre dell’acqua25.

4. Politiche per il nuovo millennio

  • 26 G. Romeo, op. cit.
  • 27 O. Pieroni, op. cit.
  • 28 S. Bontempi, A. Broekman, G. Palladino, M. Setti, Politiche ambientali per la gestione sostenibile (...)

22Le cause all’origine dell’attuale e/o possibile crisi idrica sono molteplici: dall’incremento demografico, allo sfruttamento intensivo di terreni non facilmente irrigabili, dalla scarsa lungimiranza di alcune scelte politiche e industriali, all’inquinamento determinato da scarti industriali26. All’uso di fertilizzanti e pesticidi, a carenti reti di distribuzione e, infine, a disparità nei consumi nelle diverse zone del pianeta27. La politica mondiale rivolge la propria attenzione alle risorse idriche in conseguenza degli allarmi che prefigurano una scarsità derivante dall’intreccio tra cambiamenti climatici, aumento demografico e eccesso nei consumi, foriera di estinzione di specie, desertificazione di terreni coltivabili, inondazioni di città costiere, scomparsa di piccole isole, entro la fine di questo secolo, poiché di queste proiezioni si valutano le implicazioni economiche, ma non vi è la stessa attenzione alle questioni di equità e di giustizia mondiale. Davvero le politiche di gestione delle risorse idriche possono essere orientate unicamente da valutazioni di efficacia (possibilità di consumo per i privati e per l’agricoltura) e di efficienza (parametrata sulle scelte delle imprese e sulle implicazioni economiche)?28 In realtà, se si riflette sullo stretto legame tra salubrità dell’ambiente e salute, sull’evidenza che la carenza di acqua comporta problemi igienico-sanitari e mette a rischio la salute comune, non si può non riconoscere la valenza etica del dovere di tutela del pari diritto di tutti gli individui all’accesso alle risorse e a condizioni di vita idonee, che includono la disponibilità di acqua potabile. La sostenibilità è un tema di etica pubblica e nella misurazione del benessere entrano ormai non solo il benessere materiale, la quantità di denaro posseduto, gli indicatori adoperati per il calcolo del PIL, bensì anche la qualità dell’ambiente nel quale si vive.

  • 29 H. Jonas, op. cit.
  • 30 V. Shiva, op. cit.

23Se con Jonas29 riteniamo un imperativo morale agire in maniera che vi sia ancora un’umanità in futuro, è necessaria una governance globale dell’acqua mirata al riutilizzo, al riciclo, alla depurazione, alla sanificazione, alla diffusione di norme igieniche. I paesi europei hanno delle politiche di depurazione che rendono la situazione meno preoccupante, e l’incidenza del consumo individuale di acqua è inferiore a quanto lasciano supporre demagogiche campagne sul consumo domestico (che ammonta a circa il 5 % del totale), perché in parte essa viene riutilizzata, ma il perseguimento della sicurezza idrica per tutti si intreccia con questioni di democrazia e con la promozione dei diritti umani e delle libertà fondamentali, che comprendono il diritto allo sviluppo. Se nell’America del Nord il consumo medio quotidiano di acqua per ciascuna famiglia è di 300 litri al giorno, in Europa di 165 litri e in Africa di 20 litri, vi è un problema di disparità. L’ulteriore, prevista, riduzione delle risorse idriche aggraverà questa situazione. La soluzione del problema dell’acqua, così come di quello dell’alimentazione, richiede non solo la gestione oculata delle risorse naturali, ma anche un ripensamento dei modelli di consumo. La produzione di alimenti impiega la gran parte delle risorse idriche del pianeta e andrebbe razionalizzata anche ripensando i sistemi di irrigazione. La futura produzione alimentare mondiale dipenderà dalla disponibilità di risorse idriche adeguate e sostenibili. Perciò gli ecologisti si schierano contro i tentativi di privatizzazione delle risorse idriche, proponendo un approccio non commerciale a un bene così strategico: «il paradigma del mercato», sostiene Shiva, «vede la scarsità idrica come una crisi derivante dall’assenza di un commercio dell’acqua», e «anche se le grandi aziende si limitano ad attingere le risorse idriche nelle regioni non industrializzate e non inquinate, definiscono “manifattura” dell’acqua la loro pratica di imbottigliamento»,30 rivendicando un diritto di proprietà e commercializzazione, ma ciò significa disconoscere la peculiare unicità e importanza vitale di questa risorsa e soprattutto la sua insostituibilità, che impedisce di considerarla al pari di qualsiasi altro bene commerciabile.

  • 31 L. Fusco Girard, P. Nijkamp, Le valutazioni per lo sviluppo sostenibile della città e del territori (...)
  • 32 P. Barnes, op. cit.

24Se affermiamo che l’acqua, ma più in generale un ambiente salubre e idoneo al pieno dispiegamento delle potenzialità individuali, è un diritto, riconosciamo che il sistema politico ha la responsabilità di creare le condizioni affinché questo diritto possa essere esercitato; se invece la consideriamo un bisogno, rischiamo di sottrarlo alla responsabilità collettiva e di demandare alla capacità del singolo il suo soddisfacimento, e la rendiamo un bene commerciabile, aprendo al mercato la sua gestione; dunque occorre una gestione etica dell’acqua in vista del massimo beneficio sociale. Dalla seconda metà degli anni ’80 il dibattito sulla governance nelle imprese è cresciuto in connessione con la discussione sull’accountability, un termine che ci sembra etimologicamente alludere in modo esplicito non semplicemente alle responsabilità legali alle quali l’impresa non può sottrarsi, bensì alla responsabilità sociale e ai doveri che scaturiscono dalla partecipazione a una collettività. Il termine governance, pur adoperato inizialmente nel mondo delle grandi corporation per riferirsi all’insieme di regole che disciplinano le relazioni tra azionisti, management e stakeholder, si diffonde alla fine degli anni Ottanta attraverso i discorsi della Banca mondiale, ripresi dalle altre agenzie di cooperazione, dall’Fmi e dal Programma delle Nazioni unite per lo sviluppo, spostando l’attenzione sulla rilevanza etica delle scelte di gestione. Questa evoluzione si connette a un allargamento delle istanze della responsabilità sociale e a un ampliamento delle categorie di coloro che possono/devono legittimamente essere considerati stakeholder, ossia «portatori di interessi»: tutti coloro che hanno qualche interesse nell’impresa, dunque non solo gli azionisti, ma i lavoratori, i clienti e fornitori, fino all’intera comunità sociale entro la quale l’impresa opera o alla quale fa riferimento. Le imprese che operano in settori strategici come quello delle risorse idriche detengono, in tale prospettiva, un sovrappiù di responsabilità. Per altro, il termine governance allude anche a un governo partecipato, che non sia mero esercizio del potere, che tenga conto delle istanze che vengono «dal basso». E dai cittadini proviene una richiesta di governance della globalizzazione, di vigilanza sui fenomeni del commercio mondiale e sulla finanziarizzazione dei mercati che tenga conto delle esigenze dei popoli più deboli. In breve, si chiede una responsabilizzazione del mondo finanziario, chiamato a rendere conto del proprio operato in termini di ricadute sulla società. Sarebbe utile, allora, ripensare talune categorie economiche, ad esempio, sostituire al «valore d’uso diretto» (uso effettivo di una risorsa) il valore d’uso «indiretto» (connesso alle funzioni ecologiche del bene-risorsa, ad esempio in quanto ne viene un beneficio funzionale di controllo delle inondazioni), ma anche individuare valori indipendenti dall’uso, come il valore di lascito (alle generazioni future) di conoscenza, e addirittura il valore di esistenza, ossia «il beneficio che un individuo può ricevere dal solo fatto di sapere che un bene con certe caratteristiche esiste. Esso esprime la disponibilità a pagare per la mera esistenza di una risorsa, indipendentemente da qualunque fruizione diretta o indiretta»31. Tra i compiti del nuovo millennio verrebbe allora annoverato anche quello di «rendere visibili i commons, rivolgere ad essi la giusta considerazione e tradurre questa considerazione in diritti e istituzioni giuridiche che siano alla pari con quelle che attualmente rivolgiamo alla proprietà privata»32. In tal modo si affronterebbero anche le persistenti carenze del modello economico capitalistico, che, pur vincente per molti aspetti, consente nonostante tutto il permanere di visibili e profonde diseguaglianze.

Literaturverzeichnis

Bibliografia

M. Antonelli, F. Greco (a cura di), L’acqua che mangiamo: cos’è l’acqua virtuale e come la consumiamo, Milano, 2013.

P. Barnes, Capitalism, the Commons, and Divine Right, Twenty-Third Annual E.F. Schumacher Lectures (October 2003), Massachusetts, 2004.

S. Bontempi, A. Broekman, G. Palladino, M. Setti, Politiche ambientali per la gestione sostenibile della risorsa acqua in agricoltura, in L. Casini, V. Gallerani, D. Viaggi (a cura di), Acqua, agricoltura e ambiente nei nuovi scenari di politica comunitaria, Milano, 2008.

D. Callahan, Bioethics: Private Choice and Common Good, The Hastings Center, Hastings Center Report, 24, 3, 1994, 28–31.

D. Callahan, Individual Good and Common Good: A Communitarian Approach to Bioethics, in Perspectives in Biology and Medicine, 46, 4, 2003, 496-507.

G. Casiraghi, Dalla terra al cielo. Cielo, terra e acqua nei miti e nelle religioni, Cantalupa (TO), 2011.

P. Dasgupta, Povertà, ambiente e società, Bologna, 2007.

D. Davis, Quando il fumo scorreva come l’acqua. Inganni ambientali e battaglie contro l’inquinamento, Torino, 2004.

S. Dionet-Grivet, La guerra dell’acqua. Come il bene primario per eccellenza sta modificando la geopolitica del Mondo, Roma, 2012.

J.G. Frazer, Il ramo d’oro. Studio della magia e della religione, Torino, 2012.

L. Fusco Girard, P. Nijkamp, Le valutazioni per lo sviluppo sostenibile della città e del territorio, Milano, 2000, 3^.

V. Gallerani, G. Zanni, L’inserimento dei campi di golf nel territorio italiano. Problemi e criteri di valutazione dell’impatto, in Agribusiness Landscape & Environment Management, II, 2-3, 1997/1998.

Global Footprint Network, http://www.footprintnetwork.org/en/index.php/GFN/page/glossary/#overshoot.

A.Y. Hoekstra, A.K. Chapagain, Water footprints of nations: water use by people as a function of their consumption pattern, in Water Resources Management, 21, 1, 2007, 35-48.

A.Y. Hoekstra, A.K. Chapagain, Globalization of water: Sharing the planet’s freshwater resources, Oxford, 2008.

A.Y. Hoekstra, Water footprint, in Slow Food, 45, 2010, 50-53.

C. Jampaglia, E. Molinari, Salvare l’acqua, Milano, 2010.

H. Jonas, Il principio responsabilità, Torino, 1990.

M.A. La Torre, Le ragioni morali dell’ambientalismo, Napoli, 1998.

M.A. La Torre, Bioetica delle biotecnologie e questione ambientale, in L. Chieffi (a cura di), Biotecnologie e tutela del valore ambientale, Torino, 2003, 215- 30.

M.A. La Torre, Il cibo e l’altro. Orizzonti etici della sostenibilità alimentare, Napoli, 2007.

M.A. La Torre, Etica e diritti in sanità in una prospettiva di salute globale: dalla logica dell’aiuto alla logica dei diritti, in La Professione. Medicina, Scienza, Etica e Società, XIV, 2, 2013, 37-39.

M.A. La Torre, La biodiversità come valore e come risorsa, in S. Rodotà, P. Zatti (a cura di), Trattato di biodiritto. La questione animale, Milano, 2012, 5-19.

F. Mantelli, G. Temporelli, L’acqua nella storia, Milano, 2007.

M.M. Mekonnen, A.Y. Hoekstra, National water footprint accounts: the green, blue and grey water footprint of production and consumption, Value of Water Research Report Series, 50, UNESCO-IHE, 2011.

O. Pieroni, Fuoco, acqua, terra e aria. Lineamenti di una sociologia dell’ambiente, Roma, 2002.

R.L. Pullan, M.C. Freeman, P.W. Gething, S.J. Brooker, Geographical Inequalities in Use of Improved Drinking Water Supply and Sanitation across Sub-Saharan Africa: Mapping and Spatial Analysis of Cross-sectional Survey Data, in PLoS Med, XI, 4, 2014.

G. Romeo, L’acqua. Scenari per una crisi, Soveria Mannelli (CZ), 2005.

V. Shiva, Le guerre dell’acqua, Milano, 2003.

A.C. Sjölander Holland, Il business dell’acqua, Milano, 2006.

J. Stiglitz, Le promesse tradite della globalizzazione, in Lo straniero, 38/9, 2003.

G. Tamino, Verso la privatizzazione di beni essenziali: il caso del cibo e dell’acqua, in InOltre, 7, 2003/2004 (fascicolo monografico «Acqua»).

M. Velasquez, C. Andre, T. Shanks, M.J. Meyer, The Common Good, in Issues in Ethics, 5, 1992.

Anmerkungen

1 G. Casiraghi, Dalla terra al cielo. Cielo, terra e acqua nei miti e nelle religioni, Cantalupa (TO), 2011, 93.

2 Ivi.

3 J.G. Frazer, Il ramo d’oro. Studio della magia e della religione, Torino, 2012.

4 H. Jonas, Il principio responsabilità, Torino, 1990.

5 P. Barnes, Capitalism, the Commons, and Divine Right, Twenty-Third Annual E. F. Schumacher Lectures (October 2003), Massachusetts, 2004.

6 L’acqua «è un bene pubblico di competenza demaniale (nel senso che nessuno può possederla)» (C. Jampaglia, E. Molinari, Salvare l’acqua, Milano, 2010), poiché è necessaria per la salute pubblica e non è paragonabile a una merce, fungibile e sostituibile.

7 G. Tamino, Verso la privatizzazione di beni essenziali: il caso del cibo e dell’acqua, in InOltre, VII, 2003/2004, 7.

8 D. Callahan, Bioethics: Private Choice and Common Good, The Hastings Center, Hastings Center Report, 24, 3, 1994, 28–31; Id., Individual Good and Common Good: A Communitarian Approach to Bioethics, in Perspectives in Biology and Medicine, 46, 4, 2003, 496-507; M. Velasquez, C. Andre, T. Shanks, M.J. Meyer, The Common Good, in Issues in Ethics, 5, 1992.

9 L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2005-2015 Decennio Internazionale dell’Acqua: «Water for Life»; il Decennio è stato inaugurato il 22 Marzo 2005 in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua; il 2013 è stato dichiarato «Anno internazionale per la cooperazione nel settore idrico» e sono state sottolineate le numerose implicazioni della questione idrica: dalle problematiche di genere, alla salute, alle possibili calamità connesse all’acqua. Il 22 marzo di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite fin dal 1992.

10 O. Pieroni, Fuoco, acqua, terra e aria. Lineamenti di una sociologia dell’ambiente, Roma, 2002.

11 P. Dasgupta, Povertà, ambiente e società, Bologna, 2007.

12 R.L. Pullan, M.C. Freeman, P.W. Gething, S.J. Brooker, Geographical Inequalities in Use of Improved Drinking Water Supply and Sanitation across Sub-Saharan Africa: Mapping and Spatial Analysis of Cross-sectional Survey Data, in PLoS Med, XI, 4, 2014.

13 G. Romeo, L’acqua. Scenari per una crisi, Soveria Mannelli (CZ), 2005.

14 C. Jampaglia, E. Molinari, op. cit.

15 «Global overshoot occurs when humanity’s demand on nature exceeds the biosphere’s supply, or regenerative capacity. Such overshoot leads to a depletion of Earth’s life supporting natural capital and a build up of waste. At the global level, ecological deficit and overshoot are the same, since there is no net-import of resources to the planet. Local overshoot occurs when a local ecosystem is exploited more rapidly than it can renew itself». Global Footprint Network, http://www.footprintnetwork.org/en/index.php/GFN/page/glossary/#overshoot.

16 M.M. Mekonnen, A.Y. Hoekstra, National water footprint accounts: the green, blue and grey water footprint of production and consumption, Value of Water Research Report Series, 50, UNESCO-IHE, 2011; A.Y. Hoekstra, A.K. Chapagain, Water footprints of nations: water use by people as a function of their consumption pattern, in Water Resources Management, 21, 1, 2007, 35-48; A.Y. Hoekstra, Water footprint, in Slow Food, 45, 2010, 50-53.

17 M.M. Mekonnen, A.Y. Hoekstra, National water footprint accounts, cit.

18 Fonte: Water Footprint Network. Hoekstra distingue anche l’ «impronta blu, verde e grigia. La prima indica il volume di acqua dolce delle risorse idriche superficiali e sotterranee che è evaporato o è stato utilizzato. La seconda indica il volume di acqua piovana conservata nel suolo impiegato. La terza si riferisce al volume di acqua inquinata, quantificato come il volume di acqua occorrente per diluire le sostanze inquinanti, in modo che la qualità dell’acqua resti al di sopra dei livelli qualitativi fissati» (A.Y. Hoekstra, Water footprint, 50).

19 A.Y. Hoekstra, A.K. Chapagain, Globalization of water: Sharing the planet’s freshwater resources, Oxford, 2008.

20 J. Stiglitz, Le promesse tradite della globalizzazione, in Lo straniero, 38/9, 2003.

21 Ogni campo da golf occupa in media cinquanta ettari di terreno e richiede circa duemila metri cubi di acqua al giorno: quanto soddisfa le esigenze di una cittadina di ottomila persone (V. Gallerani, G. Zanni, L’inserimento dei campi di golf nel territorio italiano. Problemi e criteri di valutazione dell’impatto, in Agribusiness Landscape & Environment Management, II, 2-3, 1997/1998).

22 Le grandi organizzazioni economiche internazionali, dal Fondo monetario alla Banca mondiale, premono per la commercializzazione, ritenendo che solo una valorizzazione monetaria ne espliciti l’importanza e il valore e induca le popolazioni a evitare gli sprechi; l’idea è che un bene gratuito non venga apprezzato e dunque preservato (A.C. Sjölander Holland, Il business dell’acqua, Milano, 2006), ma lo stesso risultato potrebbe essere ottenuto con educazione e sensibilizzazione, senza escludere chi non può permettersi l’accesso ai prezzi di mercato.

23 M.A. La Torre, Bioetica delle biotecnologie e questione ambientale, in L. Chieffi (a cura di), Biotecnologie e tutela del valore ambientale, Torino, 2003, 215-30. M.A. La Torre, Il cibo e l’altro. Orizzonti etici della sostenibilità alimentare, Napoli, 2007.

24 A.C. Sjölander Holland, op. cit.

25 V. Shiva, Le guerre dell’acqua, Milano, 2003.

26 G. Romeo, op. cit.

27 O. Pieroni, op. cit.

28 S. Bontempi, A. Broekman, G. Palladino, M. Setti, Politiche ambientali per la gestione sostenibile della risorsa acqua in agricoltura, in L. Casini, V. Gallerani, D. Viaggi (a cura di), Acqua, agricoltura e ambiente nei nuovi scenari di politica comunitaria, Milano, 2008.

29 H. Jonas, op. cit.

30 V. Shiva, op. cit.

31 L. Fusco Girard, P. Nijkamp, Le valutazioni per lo sviluppo sostenibile della città e del territorio, Milano, 2000, 3^, 98.

32 P. Barnes, op. cit.

Der Text und andere Elemente (Illustrationen, importierte Anhänge) stehen unter OpenEdition Books License, sofern nicht anders angegeben.

Kaufen

Printversion

amazon.fr
Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search