Biosfera, acqua, bellezza
Questioni di bioetica ambientale
Il volume pubblica gli Atti di AmbientaMente 3 e 4, Meeting internazionale di Bioetica ambientale, promosso da FNOMCeO, UEMS, Istituto Italiano di Bioetica-Campania, Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica (C.I.R.B.) Il C.I.R.B., cui aderiscono tutte le Università campane, è un organismo di ricerca nel quale è possibile delineare le trame di una serena e ponderata riflessione comune su tematiche che coinvolgono l’identità stessa della persona umana e il destino delle generazioni future.
...Éditeur : Mimesis Edizioni, Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica
Lieu d’édition : Milano
Publication sur OpenEdition Books : 24 mars 2020
ISBN numérique : 978-88-575-6265-0
DOI : 10.4000/books.mimesis.1113
Collection : Quaderni di bioetica | 8
Année d’édition : 2016
ISBN (Édition imprimée) : 978-88-575-3937-9
Nombre de pages : 358
I. Parte
Francesco Del Pizzo et Pasquale Giustiniani
IntroduzioneRitornare ai principi, per una ecologia integrale. Verso una prospettiva sistemica in bioeticaambientale
Rosanna Fattibene
L’evoluzione del concetto di paesaggio tra norme e giurisprudenza costituzionale: dalla cristallizzazione all’identitàBartolomeo Terzano
Gli interferenti endocriniGiovanni Aliotta
Acqua e biosferaMaria Antonietta La Torre
L’acqua come bene comune e le nuove disuguaglianze nel diritto ai commonsDonato Matassino, Mariaconsiglia Occidente, Michele Serluca et al.
Alcune riflessioni sulle strategie biologiche dell’acqua quale potenziale «chiave di lettura della vita»?Alessandro Nardone et Maria Stella Ranieri
Cambiamenti climatici: utilizzo dell’acqua nelle attività agricole e analisi del consumo per unità di prodottoSara Patuzzo
L’acqua come elemento bioeticoIl diritto all’idratazione naturale e il dovere all’idratazione artificiale
II. Parte
Maria Antonietta La Torre
La bellezza come fondamento intrinseco-antropocentrico dell’eticaambientaleDonato Matassino, Mariaconsiglia Occidente et Giovanna Varricchio
Nella bellezza della complessità, la perfezione del creato?Alessandro Nardone
Quale bellezza salverà il cosmo?Bellezza del paesaggio terrestre ed etica dei sistemi zootecnici
Clotilde Punzo
Bioetica, poesia e bellezza: deità a confrontoIgnazio Schinella
La bellezza sfregiata dell’universo e lo sguardo contemplativo di Cristo: da «Evangelii gaudium» a «Laudato si’» di papa FrancescoAppendice
Acqua ed acque: profili di bioetica della biosfera
Which beauty will save the Biosphere? Esthetic profiles of environmental Bioethics The 4th International Meeting on Bioethics of the Biosphere.
Il volume pubblica gli Atti di AmbientaMente 3 e 4, Meeting internazionale di Bioetica ambientale, promosso da FNOMCeO, UEMS, Istituto Italiano di Bioetica-Campania, Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica (C.I.R.B.) Il C.I.R.B., cui aderiscono tutte le Università campane, è un organismo di ricerca nel quale è possibile delineare le trame di una serena e ponderata riflessione comune su tematiche che coinvolgono l’identità stessa della persona umana e il destino delle generazioni future.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Terzo tempo, fair play
I valori dello sport per il contrasto all’omofobia e alla transfobia
Giuliana Valerio, Manuela Claysset et Paolo Valerio (dir.)
2017
Pluralità identitarie tra bioetica e biodiritto
Luigi Ferraro, Francesca Dicé, Alberto Postigliola et al. (dir.)
2016
Questioni di inizio vita
Italia e Spagna: esperienze in dialogo
Lorenzo Chieffi et José Ramón Salcedo Hernández (dir.)
2015
Bioetica, ambiente e alimentazione
Per una nuova discussione
Francesco Del Pizzo et Pasquale Giustiniani (dir.)
2014