Biblioteca di Carte Romanze
La collana pubblica contenuti scientifici che portano sullo studio delle lingue e letteratura romanze del Medioevo e del Rinascimento e che si presentano come uno strumento per il confronto e l'approfondimento tra diversi generazioni di esperti provenienti da vari percorsi di formazione e origini. La collana offre una visione moderna e attuale della tradizione romanza, grazie a contributi che si ispirano ad approcci nuovi ed originali, efficaci per consolidare un vero progetto culturale.
ISSN (edizione cartacea): 2282-7447
-
«E nadi contra suberna». Essere “trovatori” oggi
Atti di convegno (Ferrara, 20-21 novembre 2018)
Monica Longobardi e Estelle Ceccarini (dir.)2021… -
Tra precettistica religiosa e didattica mondana
Il Libret de bos ensenhamens di Raimon de Cornet
Giulio Cura Curà (dir.)2020… -
Amore e follia nella narrativa breve dal Medioevo a Cervantes
Anna Maria Cabrini e Alfonso D’Agostino (dir.)2019…