Versión clásicaVersión móvil

La tradizione gnomica nelle letterature germaniche medievali

 | 
Marina Cometta
, 
Elena Di Venosa
, 
Andrea Meregalli
, 
et al.

Immagini letterarie della schiavitù negli indovinelli dell’Exeter Book

Literary Images of Slavery in the Riddles of the Exeter Book

Marusca Francini

Resumen

The essay examines the themes, poetic diction, metaphors, and rhetorical devices of the Exeter Book riddles 12, 52, and 72, selected because they associate Welsh servitude to oxen and because they include images of captivity and bondage, showing a connection between slavery, ethnicity, and conduct through the multifaceted term wealh, which relates to slavery, Celtic origin and transgressive behaviour. The noun came to signify both racial and social difference; the analysis reveals that it conveyed moral otherness as well. The cultural equivalence of ‘slave’ and ‘beast’ gives Celtic slaves a status as ethnic, social, and moral ‘other’, so that the figures of the riddles embody the cultural distance between labourers and aristocratic elite, illuminating the opposition between ‘self/other’, ‘English/Welsh’, ‘free/bound’. The subjugated condition of the Welsh is exploited with the didactic aim to convey monastic concerns such as the transience of wordly joys and the loathing of earthly life.

Texto completo

1“Slavery is the permanent, violent domination of natally alienated and generally dishonored persons” è la definizione di schiavitù data da Orlando Patterson (1982, 13). Nella tradizione anglosassone attestazioni letterarie riguardanti la schiavitù compaiono in rari testi, tra i quali spiccano gli indovinelli dell’Exeter Book (Exeter, Cathedral Library, 3501), manoscritto prodotto nella seconda metà del X secolo. Il saggio ha per tema l’immagine della schiavitù così come emerge dagli indovinelli 12, 52 e 72, che sfruttano immagini relative al bestiame, presentano riferimenti a vincoli e legami, e contengono il termine wealh ‘celta, gallese’, che aveva sviluppato anche il senso secondario di ‘schiavo’.

1. La schiavitù nell’Inghilterra anglosassone

2Nell’Inghilterra anglosassone i tre gruppi sociali principali erano rappresentati dall’aristocrazia, dai ceorlas e dagli schiavi. Mentre l’aristocrazia costituisce l’élite dominante, i ceorlas sono per lo più agricoltori con il diritto di sfruttare la terra di proprietà di re o nobili, ai quali corrispondono un tributo chiamato feorm, e sono giuridicamente liberi, in quanto hanno diritto alla protezione della legge per ottenere un indennizzo in caso di torto subito (Pelteret 1995, 31).

  • 1   Le dinamiche del progressivo decadimento dell’istituzione della schiavitù rappresentano una quest (...)

3Nella definizione dello schiavo entrano in gioco la sfera sociale, economica e giuridica. Specifiche caratteristiche definiscono lo schiavo medievale in Europa: non possiede la maggior parte dei diritti riconosciuti ad altri membri della società della stessa età e dello stesso sesso; è un emarginato che non appartiene alla comunità; deve lavorare sotto il diretto controllo del proprietario; viene visto come membro di un distinto ceto sociale, quello più basso. Inoltre, lo schiavo è caratterizzato da un vero e proprio “stigma sociale” (Karras 1988, 11, 38) e, data la sua mancanza di potere, lo schiavo non ha “onore” (Patterson 1982, 14-15). Nelle società europee altomedievali lo schiavismo viene sostituito da altre forme di servaggio a partire dalla seconda metà del IX secolo, quando nell’Europa occidentale il numero di persone ridotte in schiavitù decresce rapidamente,1 tranne che in Inghilterra, dove il mutamento sociale è visibile solo dall’XI secolo (Pelteret 1995, 16-20).

  • 2   Gli schiavi potevano provenire da altri regni anglosassoni come bottino di guerra: Beda (Historia (...)
  • 3   Beda (Historia ecclesiastica I, 17; Lapidge 2008-10, I, 51, 77-79) accusa i celti di seguire l’er (...)

4La forza lavoro rappresentata dagli schiavi veniva procacciata da territori confinanti,2 o anche dalla propria zona attraverso la riduzione in schiavitù per debiti, condanne giudiziarie e vendita di bambini (Bonnassie 1991, 36-37). Il termine polisemico wealh, sia ‘gallese’ sia ‘schiavo’, è un etnonimo che rivela la pratica di ridurre in schiavitù soprattutto degli stranieri; i celti inoltre, anche se cristiani, erano ritenuti eretici dagli anglosassoni3 e considerati una legittima preda (Bloch 1975, 25), il che è uno dei principali motivi della lunga durata dello schiavismo in Inghilterra, che ebbe gradualmente fine a partire dalla conquista normanna del 1066 (Pelteret 1995, 15-17). Il Domesday Book (1086) registra come schiavi circa il 10% della popolazione in Inghilterra, ma si arriva al 25% in Cornovaglia, sottoposta più tardi al dominio anglosassone (Pelteret 2007, 423).

  • 4   “Alcuni degli sciagurati sopravvissuti vennero catturati sulle montagne e trucidati; altri, piega (...)

5L’arrivo delle genti germaniche determinò lo sgretolamento della società britannica romanizzata, anche se sulla sua portata non c’è accordo tra gli storici, i quali un tempo postulavano che la conquista anglosassone avesse avuto come conseguenza lo sterminio dei nativi (Stenton 1971, 314), mentre più di recente si è sostenuto che non si verificò un asservimento di massa della popolazione celtica e che ci fu anche assimilazione (Filippula, Klemola e Pitkänen 2002, 1-26); secondo Higham (1992, 154-236) l’adventus Saxonum non fu una migrazione su larga scala, ma l’arrivo di un numero limitato di guerrieri, che andò a costituire un’élite militare che dominava su una popolazione di origine britannica. Uno degli effetti della conquista fu comunque la riduzione in schiavitù di un certo numero di autoctoni, come attesta Gildas nel De excidio Britanniae: Itaque nonnulli miserarum reliquiarum in montibus deprehensi aceruatim iugulabantur; alii fame confecti accedentes manus hostibus dabant in aeuum seruituri (Winterbottom 1978, 97-98).4

2. La terminologia della schiavitù e l’evoluzione di wealh

6L’antico inglese possedeva un ampio lessico concernente la schiavitù, dal momento che questa era parte integrante della società anglosassone e di quella mista anglosassone-scandinava del Danelaw, per cui anche alcuni scandinavismi, come þræl (‘schiavo’), entrarono nell’uso. La definizione più diffusa per indicare il componente maschile del gruppo sociale considerato come bene mobile, con il minor numero di diritti e obblighi più onerosi, è þeow, equato dai traduttori a servus. Altri termini sono æht (letteralmente ‘proprietà’), esne (‘servitore’) e man, in cui dal senso primario di ‘uomo’ si sviluppa quello secondario di ‘uomo appartenente a un altro, schiavo’.

  • 5   In gallese il termine per ‘Galles’ è Cymru.

7Il lessico relativo alla schiavitù subì significativi cambiamenti nel corso del periodo anglosassone, a causa dei mutamenti della realtà storica e sociale (Girsch 1994, 30), e dal momento che gli schiavi erano soprattutto celtici, wealh sviluppa il significato secondario di ‘schiavo’, testimonianza indiretta che la conquista militare comportò la riduzione in schiavitù di parte della popolazione. Il termine mostra lo stesso sviluppo semantico di sclavus, che da ‘slavo’ è arrivato a indicare anche ‘schiavo’ (Verlinden 1942, 97-128). Secondo Faull (1975, 27) wealh giunse a denotare ‘schiavo’ senza riferimenti di tipo razziale; ma in inglese moderno il termine è sopravvissuto per indicare un particolare gruppo di celti e la loro terra, i gallesi e il Galles (Welsh, Welshman, Wales),5 e come secondo elemento in Cornwall ‘Cornovaglia’, a dimostrazione che si era verificata una coalescenza di entrambi i significati, quello denotante status e quello etnico, e che quindi quest’ultimo non è mai andato perso (Banham 1994, 150).

8Significato originario di wealh è ‘straniero’. Il termine germanico deriva dal nome della tribù celtica continentale dei Volcae, desunto in una zona di contatto tra germani e celti e poi esteso a definire le genti che non parlavano un idioma germanico, soprattutto latine e poi romanze. Che germanico *walhaz (< volcae) sia un prestito molto antico è testimoniato dal fatto che ha subito fenomeni fonetici quali la I mutazione consonantica (*/k/ > */h/) e il passaggio */o/ > */a/. Nel sassone occidentale wealh si è verificato lo sviluppo */a/ > /æ/, poi franto in <ea>, mentre le forme che presentano <a> radicale (wale) sono varianti dialettali angliche. Wīln, femminile, deriva dal maschile tramite il suffisso *-in; la forma femminile anglica wale è attestata solo negli indovinelli 12 (insieme alla forma sassone occidentale del maschile, wealas) e 52.

  • 6   Cfr. per es. annali 682 e 875 (Plummer 1972, I, 39, 73-74).

9Il senso etnico è testimoniato nella Cronaca anglosassone, dove Wealas/Walas, Brittas/Brettas e Bretwalas vengono usati indistintamente per indicare le popolazioni celtiche, specialmente nel Common Stock (per es. annali 457, 465, 473, 552 e 682). Mentre Britwealas si riferisce agli antichi celti dell’isola prima dell’arrivo delle genti germaniche, i composti Norðwealas ‘celti di parte del Galles a nord della Cornovaglia’, Stræcledwealas ‘celti dello Strathclyde’, Westwealas ‘celti della Cornovaglia e del Galles del sud-ovest’ e Cornwealas ‘celti della Cornovaglia’ sono più tardi, contemporanei, o quasi, rispetto alla stesura degli annali che li contengono, e segnalano un mutamento nell’organizzazione sociale e politica, con l’individuazione dei celti di specifiche aree.6

10Durante l’espansione a ovest del regno del Wessex, molti celti furono fatti schiavi e inoltre, come tali, venivano importati da trafficanti, anch’essi celtici, dalle aree rimaste in mano agli autoctoni, tra cui soprattutto l’attuale Galles. L’acquisizione della connotazione di ‘schiavo’ di wealh, secondo Pelteret (1995, 34, 70), è un cambiamento semantico avvenuto durante il consolidamento dell’identità sassone occidentale entro il Wessex, a seguito delle conquiste territoriali ai danni delle popolazioni celtiche dell’ovest, quando i vincitori anglosassoni si definiscono come i padroni dei vinti celtici.

  • 7   Ine xxiii, 3; xxiv, 2; xxxii; xlvi, 1; liv, 2; lxxiv (Liebermann 1903, 102). Il manoscritto più a (...)

11Le leggi di Ine, che mostrano i primi accenni di questo sviluppo semantico,7 risalgono al periodo della conquista del Devon (fine sec. VII), che ebbe come conseguenza la riduzione in schiavitù dei prigionieri di guerra. Queste leggi testimoniano il sostantivo wealh e l’aggettivo wealisc sia nel senso etnico primario sia, per la prima volta, in quello secondario di ‘schiavo’, e rivelano una società in cui non tutti i britanni sono ridotti in schiavitù, benché, anche quando sono liberi e possidenti terrieri, occupino una posizione sociale inferiore rispetto agli anglosassoni: a parità di estensione di terra posseduta il loro wergeld è circa la metà di quello previsto per un anglosassone, conformemente a una pratica germanica osservabile anche nel regno franco, dove il Romanus homo possessor ha diritto a un guidrigildo dimezzato rispetto a un franco possessore della stessa misura di terra (Faull 1975, 21). Le leggi di Ine formulano una distinzione anche tra gli schiavi stessi, per cui lo schiavo celtico aveva meno valore di uno anglosassone; infatti basta la parola di un uomo che possieda dodici hides di terra per farlo frustare, mentre è necessario il giuramento di un uomo che ne possieda trentaquattro per frustare lo schiavo anglosassone.

  • 8   Il manoscritto, oggi diviso in due volumi, proviene da Canterbury e rappresenta una miscellanea c (...)

12Una nota enciclopedica riguardante la storia biblica contenuta nel f. 44r del manoscritto London, British Library, Cotton Tiberius A. III (sec. XI) mostra che esisteva uno stretto nesso tra etnia e schiavitù, poiché il testo afferma che i discendenti di Noè si suddividono in tre ceti, corrispondenti a quelli della società anglosassone: aristocrazia (gesiðcund cynn), ceorlas (cyrlisc cynn) e schiavi, chiamati wælisc cynn, “stirpe celtica”, espressione che si riferisce alla genia di Cam, di cui nella stessa nota si dice che fu consegnata in schiavitù alle altre due (Napier 1889, 2-3).8

  • 9   “Non siamo degni di essere chiamati suoi servi.”

13Nella Grammatica di Ælfric, wealh, alternandosi a þeowman, traduce mancipium “schiavo acquistato per compera” (Zupitza 1880, 100-01, 301). Nelle omelie elfriciane wealh compare solo una volta, nell’affermazione ritualistica di sottomissione al divino con richiamo implicito al tropo del servus Dei, che implica l’obbedienza estrema incorniciata da una dichiarazione di indegnità: we ðe næron wurðe beon his wealas gecigde (Godden 1979, 181).9

14Nell’Eptateuco anglosassone, servi et ancillae è reso con l’espressione allitterante wealas and wilna, dove si trova anche il femminile wiln, in Genesi 20,14 e 21,25, sezioni riconosciute come elfriciane, e in Esodo 14,5 e 20,17, dovute invece al traduttore anonimo; wiln compare da solo in Genesi 16,5-6; 21,10.13-14, e in Esodo 11,5; 12,29; 23,12 (Crawford 1969, 137, 262, 300). Wiln è frequente soprattutto nelle opere di Ælfric, dove sembra riferirsi alla schiava che lavora nella casa dei padroni (Zupitza 1880, 100-01, 301). Nelle glosse a Prudenzio del manoscritto Boulogne-sur-Mer, Bibliothèque Municipale, 189, vernae ha la doppia glossa latina e anglosassone ignobiles-wylna. Vernae indica ‘schiavi nati nella casa del padrone’ di entrambi i sessi, ma è significativo che il glossatore opti per il femminile wiln, che denotava in particolare schiave domestiche con un rapporto personale con i proprietari (Pelteret 1995, 327-28), accezione assente nel corrispettivo maschile.

  • 10   “[…] Una schiava era stata imprigionata per essere frustata […] e languiva in carcere […]. Allora (...)

15La wiln rappresenta, negli estremi dello spettro sociale, il gradino più basso. Nella traduzione di Esodo 12,29 si narra della morte dei primogeniti degli egiziani, da quello del faraone fino a quello della captiva quae erat in carcere, che nella versione anglosassone è gehæftan wiln (“wiln imprigionata”) avvalorando il rapporto tra celti e prigionia; anche in Natale sancti Swyðuni di Ælfric l’immagine della schiavetta celtica legata, liberata dai ceppi grazie alle preghiere, permette di dimostrare la misericordia del santo verso gli ultimi degli ultimi: […] wæs sum wyln gehæft to swiglum […] and læg on hæftnedum […]. Þa feollan ða fot-copsas færlice hire fram, and heo arn to cyrcan to þam arwurðan halgan gebundenum handum swa swa se halga wolde (Skeat 1966, I, 452).10

16La funzione retorica di mettere in contrasto il gradino sociale più alto con quello più basso possibile è espletata nell’Epifania Domini elfriciana dalla contrapposizione di cwen (‘regina’) e wiln (Clemoes 1997, 236). In Natale sancte Agathe di Ælfric (Skeat 1966, I, 198), l’umiltà di sant’Agata porta il suo persecutore a definirla wiln, in contrasto con il vero status di æðelborenre mægðe (“fanciulla di nobili natali”) della santa, la quale per esprimere il tropo della ‘serva di Dio’ afferma però ic eom Godes þinen, dove compare þinen e non wiln, mai attestato nel senso spirituale di ancilla Dei (Girsch 1994, 49), a riprova del carattere degradante del termine. L’immagine dell’ancilla Dei ha origine nel Vangelo di Luca, dove la Vergine presenta se stessa con Ecce ancilla Domini (Lc 1,38), e sarà poi utilizzata per denotare donne pie e sante per la loro umiltà e devozione, ma soprattutto per la loro castità (Schulenberg 1991, 204, 215).

  • 11   “La voce del carro che scricchiola e dello schiavo celtico che si lamenta.” La Vita è contenuta n (...)

17La lamentosità, manifestazione del comportamento antisociale e sgradevole attribuito agli schiavi, è evidenziata nella Vita della santa kentica Mildred, che ascolta stefen cearciendes wænes ceoriendes wales (Pelteret 1995, 321).11

18Nella traduzione dei Vangeli in sassone occidentale prodotta nel X secolo in area meridionale, wealh ricorre una sola volta a indicare il malus servus, il “cattivo schiavo” che nella parabola del servo buono e del servo cattivo (Mt 24,49-50) “beve e mangia con gli ubriaconi” in assenza del padrone (yt and drincþ mid druncenum; Liuzza 1994, 51).

  • 12   “Disse che non l’avrebbe fatto [andare a messa il Mercoledì delle Ceneri] e parlò in modo scostum (...)
  • 13   “Confesso che ho accolto parole sfacciate sulla mia bocca.”

19Termini relati a wealh indicano un linguaggio e un comportamento trasgressivi delle regole sociali e morali. Il verbo wealian ‘parlare in modo scostumato’ compare in un’omelia di Ælfric in riferimento a un uomo che afferma che avrebbe avuto rapporti intimi nei periodi proibiti dalla Chiesa: He cwæð þæt he nolde and wealode mid wordum, and sæde þæt he wolde his wifes brucan on unalyfedum timan (Skeat 1966, I, 264).12 Il composto wealword ‘parola sfacciata’ è attestato in un penitenziale del X secolo, il che indica che tali parole sono peccaminose, se necessitano di essere confessate: Ic eom ondetta ðæt ic onfeng on mine muð wealworda (Logeman 1889, 98).13 Nelle glosse ad Aldelmo protervorum (gen. pl.; “petulanti, lascivi, sfrontati”) viene glossato con walana “celti” (Faull 1975, 34).

20Quindi wealh mostra sfaccettature di significato che comprendono etnia celtica, stato giuridico di schiavitù, e una generica alterità sia in termini di origini che di comportamento (Robson 2008, 74).

3. Indovinello 12

21L’indovinello 12 presenta un soggetto che parla in prima persona e dichiara la sua origine come essere vivente (quando “spezza la terra”, cioè ara il terreno) prima di indicare i manufatti da lui derivati una volta morto: talora lega gli uomini (sotto forma di corde di cuoio), talora è usato per bere (come borraccia), talora è calpestato da una donna orgogliosa (come calzatura) e infine viene maneggiato da una schiava celtica.

  • 14   Secondo Dietrich (1859, 463) la creatura parla del cuoio derivato dalla pelle bovina: dapprima la (...)

22La soluzione ‘bue’ o ‘pelle di bue’ deve la sua autorità alla presenza di motivi analoghi negli indovinelli anglo-latini, che a differenza di quelli anglosassoni forniscono la risposta nel titolo.14 Il soggetto ‘bue che diventa cuoio’ si trova in Aldelmo (De iuvenco), in Eusebio (De vitulo), negli Indovinelli di Lorsch e nei Collectanea dello Pseudo-Beda, che rappresentano solo parzialmente dei modelli, poiché solo la prima parte dell’indovinello 12 contiene immagini simili (Williamson 1977, 166-67; Borysławski 2004, 41-76; Bitterli 2009, 28), mentre i versi dedicati alla schiava non trovano riscontro altrove. Infatti nell’indovinello si distinguono nettamente due parti: la prima (vv. 1-7a) presenta la forma in cui l’oggetto/creatura da indovinare, il bue, parla in prima persona, secondo lo schema retorico della prosopopea, descrivendo come viene utilizzato dagli esseri umani, prima come bestia da tiro poi sotto forma di svariati oggetti di cuoio; mentre i vv. 7b-15b contengono la descrizione dell’attività della schiava, che è stata definita “un indovinello entro l’indovinello” (Higley 2003, 37).

  • 15   “I superbi mi nascosero lacci traditori, crudeli ceppi per schiavi, fatti di corde intrecciate.”
  • 16   “O Signore, io sono il tuo servo, figlio della tua schiava [wiln], tu hai spezzato le mie catene. (...)

23La creatura, da morta, dichiara che “lega strettamente” (binde fæste) swearte wealas (“celti scuri”) e talora sellan men (v. 4; “uomini migliori”). Una relazione tra celti e legami è presente in wealsada “ceppi per schiavi”, composto da wealh e da sada (‘corda, laccio’), attestato nel Salmo 139 del Salterio di Parigi (Paris, Bibliothèque Nationale, Lat. 8824, sec. XII), dove absconderunt superbi laqueum mihi viene glossato forhyddan oferhygde me inwitgyrene wraðan wealsadan wundum rapun (Krapp 1932, 136).15 Il rapporto tra schiavo celtico e legami si riscontra ancora nel Salmo 115 del Salterio Arundel (London, British Library, Arundel 155, ca. 1012-23) nella traduzione interlineare di obsecro Domine quia ego servus tuus ego filius ancillae tuae dissolvesti vincula mea con eala Drihten forðon ic eom þeow þin and bearn wilne þinre þu toslite bændas mine (Oess 1910, 190).16 L’esegesi cristiana ha interpretato il salmo anche come canto profetico e messianico, per cui il Signore spezzerà per mezzo del Cristo risorto le catene della morte e del peccato di ogni uomo; questi è figlio della schiava del Signore, in quanto ogni creatura è soggetta al Creatore. L’espressione ebraica “figlio della tua ancella” indica lo schiavo nato nella casa del padrone e nel contesto del salmo sottolinea l’appartenenza alla casa di Dio e alla famiglia delle creature unite a Lui; il traduttore ha colto questa sfumatura e l’ha convogliata con la scelta di wiln, che denotava proprio la schiava domestica che risiedeva nella dimora del padrone.

24Il modello di Aldelmo presenta nexibus horrendis homines constringere possum (“posso legare gli uomini con orribili vincoli”), con un generico homines, laddove l’indovinello anglosassone contrappone “celti scuri” a “uomini migliori”, mettendo direttamente in contrasto “scuri” con “migliori”. Il confronto implicito tra celti scuri e anglosassoni, biondi, suggerisce che gli “uomini migliori” siano proprio anglosassoni, legati perché catturati in guerra o come schiavi per debiti.

25Nella contrapposizione tra swearte wealas e sellan men è visibile un primo collegamento tra complessione scura e qualità morali, che ritorna nei versi successivi a proposito della schiava, definita con l’espressione allitterante wonfeax wale (v. 8a; “donna celtica dai capelli scuri”) e con feorran broht (v. 7b; “portata da lontano”), probabilmente dal Galles, spesso teatro di razzie per catturare persone da ridurre in schiavitù (Faull 1975, 30).

26La sezione relativa alla donna celtica, originale rispetto ai modelli latini, è stata aggiunta al tema tradizionale del bue che ara la terra da vivo e lega gli uomini da morto (che si trova anche nell’indovinello 38) e presenta dei doppi sensi sessuali (vv. 7b-13a):

  • 17   “Viaggio con i piedi, lacero la terra, / i verdi prati, finché ho vita. / Se muoio, lego strettam (...)

Fotum ic fere, foldan slite
grene wongas þenden ic gæst bere.
Gif me feorh losað, fæste binde
swearte Wealas, hwilum sellan men.
Hwilum ic deorum drincan selle
beorne of bosme hwilum mec bryd triedeð
felawlonc fotum hwilum feorran broht
wonfeax Wale wegeð ond þyð
dol druncmennen deorcum nihtum
wæteð in wætre wyrmeð hwilum
fægre to fyre me on fæðme sticaþ
hygegalan hond hwyrfeð geneahhe,
swifeð me geond sweartne. Saga hwæt ic hatte
þe ic lifgende lond reafige
ond æfter deaþe dryhtum þeowige.
(Muir 1994, I, 293-94)17

  • 18   Cfr., rispettivamente, Muir 1994, I, 303, 317-18, 319, 323, 376.

27Un certo numero di enigmi exoniensi ricorre ad allusioni sessuali, secondo una tipologia che occupa un posto preminente nella tradizione orale in molte culture, ma che non compare nelle raccolte latine (Borysławski 2004, 91); questi indovinelli sono definiti double-entendre, in quanto la descrizione intende portare ad almeno due soluzioni, o più, di cui una è a carattere sessuale: è il caso degli indovinelli 25 (‘cipolla/pene’), 42 (‘gallo e gallina/atto sessuale’), 44 (‘chiave/pene’), 45 (‘pasta/pene’), 54 (‘fornaio/atto sessuale’), 90 (‘toppa/vagina’).18 Anche se non sempre tali soluzioni sono universalmente accettate, questi indovinelli e altri ancora presentano comunque dei riferimenti sessuali, e sono stati perciò considerati come un elemento folclorico proveniente dai ceti più umili e definiti come prodotti popolari, grossolani e osceni, estranei all’erudita cultura monastica che aveva prodotto il manoscritto di Exeter (Tupper 1910, li).

28Eppure, sebbene l’origine della maggior parte degli indovinelli anglosassoni sia da ricercarsi nella cultura orale popolare, essi sono piuttosto responsi letterari, artisticamente elaborati, a una tradizione complessa e variegata (Murphy 2011, 23, 50-51) e la rappresentazione dell’elemento sessuale dei double-entendre ci è giunta attraverso il filtro culturale di una tradizione scritta appannaggio dell’ambiente monastico. La dizione e la complessità poetica degli indovinelli dell’Exeter Book che presentano allusioni sessuali sono il frutto di una cultura letteraria sofisticata, anche se spesso vi si trovano termini ed espressioni appartenenti a un registro linguistico più basso (Borysławski 2004, 153).

  • 19   Anche la Grammatica di Ælfric con meae ancillae ars / minre wilne cræft (Zupitza 1880, 100-01; “l (...)
  • 20   Gli indovinelli exoniensi che descrivono lavori manuali tipici degli strati sociali inferiori (ar (...)

29L’attività della schiava viene descritta per mezzo di un offuscamento metaforico simile a quello degli indovinelli popolari; il doppio senso che ne deriva indica da un lato la concia dei pellami,19 dall’altro un atto sessuale. Probabilmente viene descritta la tecnica artigianale della lavorazione del cuoio nota come cuir bouilli (gallese per “cuoio bollito”; Rulon-Miller 2000, 119), ma in termini ambigui e altamente suggestivi dell’attività sessuale (Niles 2006, 124), per cui il soggetto dell’indovinello diviene un simbolo fallico manipolato dalla schiava scura.20

30L’insistenza sull’oscurità (swearte wealas, wonfeax wale, deorcum nihtum, geond sweartne) ha anche valore simbolico e rappresenta un riferimento al Male. L’aggettivo sweart ha spesso connotazioni negative: solo per fare degli esempi, nel carme di argomento eroico e profano Frammento di Finnsburh caratterizza il corvo (hræfn […] sweart, vv. 34b-35a; Fry 1974, 34-35), simbolo di morte in battaglia; nella poesia religiosa descrive l’inferno come landa sweartost (Genesis B, v. 487; Doane 1991, 218; “la più nera tra le terre”) e viene attribuito ai diavoli: Engla and deofla […] hwitra and swearta (Cristo III, vv. 29b, 31a; Muir 1994, I, 80), dove hwitra Engla può significare sia “dei bianchi angeli” sia “dei bianchi angli”, mentre i diavoli sono “neri”.

  • 21Wonfeax è un composto il cui secondo elemento è feax ‘capelli’ mentre il primo, won ‘scuro’ (ingl (...)

31I celti legati sono descritti con un aggettivo che denota l’aspetto fisico, sono “scuri”, e anche la ragazza ha i capelli scuri. Lo hapax wonfeax “scura di capelli” implica un confronto con le chiome bionde, caratteristica stereotipa delle genti germaniche.21 In altri indovinelli (n. 42, v. 3b; n. 79, v. 4a) i capelli biondi (hwitlocced) sono indicazione d’alto rango (Muir 1994, I, 317, 368), come si riscontra anche in ambito scandinavo nella Rígsþula, dove i tre figli del dio Heimdallr rappresentano i ceti sociali: il figlio appartenente al ceto più basso si chiama Þræll “schiavo” ed è svartan “scuro”, l’uomo libero artigiano e agricoltore si chiama Karl (che corrisponde all’ags. ceorl) ed è rosso, mentre il ‘nobile’ Jarl è biondo con la pelle chiara (strofe 7, 21, 35; Dronke 1997, 163, 167, 170).

32L’aggettivo wonfeax suggerisce dunque basso livello sociale oltre che appartenenza etnica, come swearte per i celti maschi. Inoltre la donna è definita con l’espressione allitterante dol druncmennen (v. 9a; “sciocca schiava ubriaca”), variatio di wonfeax wale. Si tratta dell’unico brano della letteratura anglosassone in cui compaia una donna ubriaca (Pelteret 1995, 52).

33Il composto druncmennen è uno hapax. Il primo elemento significa ‘ubriaco’, mentre il secondo è mennen ‘schiava’, derivato da man ‘uomo’ tramite il suffisso femminile *in (> -en) che ha provocato metafonia palatale nella vocale radicale. Il sostantivo ha subito lo stesso sviluppo semantico di man nel suo senso di ‘schiavo’, passando da ‘donna’ a ‘donna di proprietà di una persona, schiava’, ma a differenza di man, ‘schiava’ è l’unico significato testimoniato nelle fonti (Pelteret 1995, 300-01). Il senso di ‘donna’ si riscontra solo in alcuni composti, come meremennin che glossa sirina: qui il secondo elemento non può indicare uno status giuridico, ma si riferisce al genere femminile; esiste anche il composto þeowmennen, il cui primo elemento significa ‘schiavo’, per cui il secondo componente deve riferirsi al genere sessuale (Pelteret 1995, 301).

34Dol ‘sciocco’ è invece un aggettivo ben attestato. Gli indovinelli del codice di Exeter presentano spesso un intreccio tra servitù, vincoli, sessualità e stupidità. Nell’indovinello 4 (Muir 1994, I, 289) l’espressione allitterante medwisum men (v. 10a; “uomo sciocco”) varia þegne minum (v. 9b; “il mio servo”), come dol druncmennen varia wonfeax wale. Il servitore sciocco è una metafora per l’organo genitale maschile e l’indovinello contiene inoltre espressioni che denotano il legare, come hringan hæfted (v. 2a; “incatenato da anelli”) e gebundenne bæg (v. 8a; “legato da ceppi”), che a loro volta ricordano gli swearte wealas avvinti da corde di cuoio dell’indovinello 12. Nell’indovinello 20 (1994, I, 298-300) la spada viene definita anche con metafore di tipo sessuale e come dol (v. 32a; “stupida”), mentre nell’indovinello 27 (1994, I, 304-05), che ha per soluzione ‘idromele’, la bevanda si proclama bindere (v. 6b; “che lega”) e sulla terra lega come schiavi (esnas; v. 16b) gli sciocchi (dole; v. 17a).

35È significativo che nel manoscritto l’indovinello che precede il n. 12 abbia la soluzione ‘vino’: nell’indovinello 11 il vino spinge gli sciocchi (dole; v. 3b) sulla cattiva strada, rende pazzi, fa compiere azioni sbagliate (Muir 1994, I, 293). L’indovinello 12 quindi esemplifica nella figura della schiava gallese ciò che viene affermato in quello precedente.

36Secondo Lindheim (1951, 23, 27) sia l’ideologia cristiana sia quella eroica d’ascendenza germanica evitano il registro della lingua parlata, compresi termini denotanti la vita sessuale e certe parti del corpo. L’elemento colloquiale sarebbe invece evidente in particolari sfumature semantiche che un dato termine può presentare negli enigmi ‘osceni’: è questo il caso, al v. 11b dell’indovinello 12, dell’espressione on fæðme sticað, dove fæðm (“profondità, abbraccio”) denota il grembo femminile (Stewart 1983, 47), e sticað (“infila”) l’inserimento dell’organo maschile nei genitali femminili (Higley 2003, 45). Altri termini presenti ai vv. 7b-13a sono tipici del linguaggio dell’allusione sessuale: il binomio di verbi wegeð and þyð (“preme e spinge”) si trova anche nell’indovinello 21, che utilizza immagini sessuali per descrivere il funzionamento dell’aratro (v. 5b), mentre þyð ricorre nell’indovinello 62 (v. 6b), dove indica l’attività sessuale maschile (Muir 1994, I, 300, 360). Swifeð è un verbo intransitivo (“si muove”), ma nell’indovinello 12 sembra avere già il valore transitivo e il significato sviluppati nell’inglese medio swive ‘scopare’ (Higley 2003, 29, 50). Nel corpus anglosassone swifan è attestato, come intransitivo, in The Panther dove l’animale “scivola” nel sonno (v. 39a; Muir 1994, I, 267), nell’indovinello 32 dove una nave “scivola” sulle onde (v. 7a; 1994, I, 308), in Metres of Boethius per il cielo che “ruota” su un asse e per il fiume che “scorre” (Metre 28, vv. 17a, 40a; Godden e Irvine 2009, I, 517). Non più attestato tra i secoli XII e XIII, il verbo ricompare, con valenza transitiva e significato ‘osceno’ nel secolo XIV in Chaucer (Baum 1963, 24).

  • 22   In Genesis B i sostantivi gal (v. 327) e galscipe (v. 341) “follia, arroganza” sono riferiti alle (...)
  • 23   La connessione tra ubriachezza e lussuria si riscontra anche in enigmi anglo-latini, in Calix vit (...)

37Infine il composto hygegal (v. 12a) riferito alla schiava, o alla sua mano (Neville 2012, 523), è uno hapax il cui primo elemento è hyge ‘mente, pensiero’ e il secondo è gal ‘abile’ oppure ‘lascivo’. Hygegal hond può significare “con mano abile”, riferito alla lavorazione del cuoio, ma si presta a un doppio senso come “mano lasciva” oppure “mano di colei che è lasciva” (Rulon-Miller 2000, 121). Nel lessico cristiano della letteratura omiletica gal e i suoi composti e derivati denotano il peccato della lussuria, mentre nell’uso poetico è di frequente connesso all’abuso di bevande alcoliche.22 Ealu-gal “ubriaco di birra” compare in Genesis A (v. 2410a; Doane 1978, 39), mentre win-gal “ubriaco di vino” in Daniel (v. 116b; Farrell 1974, 54), The Ruin (v. 34a; Muir 1994, I, 358) e Seafarer (v. 29a; Muir 1994, I, 230). Medu-gal “ubriaco di idromele” è attestato in The Fates of Men (vv. 52a, 57b; Muir 1994, I, 245-46) e in Daniel (v. 702a; Farrell 1974, 86). In Judith Oloferne è definito al v. 26a medugal (“ubriaco di idromele”), al v. 62a galferhð (“licenzioso”) e al v. 256 se galmoda Oloferne (“il lussurioso Oloferne”) è contrapposto a Iudith seo æðele (“la nobile Giuditta”; Griffith 1997, 96, 99, 104). Gal caratterizza Oloferne come incline alla sensualità e all’ubriachezza, peccato quest’ultimo tradizionalmente associato alla lussuria.23 Nell’omelia Dominica in media Quadragesime Ælfric afferma che da galnys (“fornicazione”) derivano modes mægenleast (“debolezza di mente”), higeleas plega (“divertimenti dissennati”) e infine fracodlic spræc (“parlare osceno”; Godden 1979, 124).

  • 24   Secondo Wyatt (2009, 60-61) l’abuso sessuale era uno degli scopi centrali dello schiavismo. Tanke (...)

38L’indovinello riflette dunque le connotazioni del verbo wealian ‘parlare in modo scostumato’ e di wealword ‘parola sfacciata’ e rivela atteggiamenti denigratori verso la schiavitù e l’appartenenza etnica soprattutto nel ritratto della serva celtica derisa per il colore dei capelli, per l’ubriachezza e la mancanza di intelligenza, ma costituisce anche una rappresentazione di sessualità proibita per mezzo di una figura di emarginata (Robson 2008, 82). L’ambiguità del doppio senso che percorre la seconda parte dell’indovinello esprime disprezzo verso i celti e ancor più verso le loro donne, che ridotte in schiavitù venivano sfruttate sessualmente (Wyatt 2009, 39, 114).24 Le leggi di Canuto (sec. XI) attestano l’abitudine dei padroni di intrattenere rapporti carnali con la propria wiln, la schiava; se sposati, questi uomini dovevano fare penitenza (Liebermann 1903, 348). Nelle parti elfriciane dell’Eptateuco anglosassone quando wiln traduce ancilla si riferisce soprattutto alla concubina Hagar (Genesi 16,5; 21,10.13-14; Crawford 1969, 137, 262).

  • 25   Questa interpretazione è condivisa da Tupper (1910, 95), Pelteret (1995, 51-53) e Bitterli (2009, (...)

39L’indovinello 12 rimanda a una visione negativa dei celti e degli schiavi, attribuendo loro qualità inferiori sul piano morale e intellettuale, mentre gli anglosassoni rappresentano l’io privilegiato che viene definito in opposizione a un denigrato ‘altro’ (Neville 2012, 522), lo scuro celta schiavizzato e sessualizzato.25 L’idea che gli schiavi fossero costituzionalmente immorali, comune nel pensiero classico (Bradley 1984, 27), continua in quello cristiano e anche le fonti germaniche rivelano una concezione dello schiavo come essere abietto e immorale (Pelteret 2002, 75-88). I Padri della Chiesa attribuiscono la lascivia soprattutto alle donne e la letteratura agiografica è ricca di aneddoti riguardanti schiave lussuriose e la loro sessualità corrotta e corruttrice. Un esempio dalla tradizione apocrifa del III secolo è rappresentato dagli Acta Andreae, dove la nobildonna cristiana Massimilla evita gli amplessi con il marito pagano facendosi sostituire nel talamo coniugale dalla bella schiava Eucilia, che poi ricatta la padrona chiedendo denaro, gioielli e libertà dietro minaccia di rivelare lo scambio di persona all’ignaro marito; costui, venuto a conoscenza della verità, punisce non la moglie ma la schiava: Eucilia viene mutilata e gettata in mezzo a una strada a morire di stenti, divorata infine dai cani (Elliott 1993, 250-51). Un esempio più tardo offerto dalla letteratura agiografica è la Vita Davidis, scritta in Galles nell’XI secolo, dove la moglie di un principe pagano gallese sfrutta le sue ancelle per provocare i monaci di san David:

  • 26   “Andate, denudate i vostri corpi di fronte alla confraternita, inscenate una pantomima e usate pa (...)

Ite et nudatis corporibus ante collegii presentiam ludicra exercentes, impudicis utimini verbis […]. Ancille obediunt, impudicos exercent ludos, concubitus simulant, blandos amoris nexus ostendunt: monachorum mentes quorundam ad libidines pertrahunt, quorundam molestant (James 1967, 10).26

40Sulla scorta di sant’Agostino, i teologi medievali associano peccato originale, dissolutezza sessuale e schiavitù (Wyatt 2009, 248-49), mentre l’astinenza da attività erotiche contaminanti risulta una prerogativa delle élite, secondo un sistema etico che serve gli interessi dei ceti superiori e specialmente degli uomini di chiesa (Glancy 2002, 22).

41Il contenuto della seconda parte dell’indovinello manifesta possibili analogie con la forma originaria della poesia islandese del mansǫngskvæði. Anche se mansǫngr è arrivato a denotare ‘canto d’amore’ e come tale compare nelle saghe, e nelle tarde rímur (attestate dal XIV secolo) si presenta effettivamente come lamento d’amore di un uomo, in realtà il primo elemento man significa ‘schiava’, lasciando intendere che in origine il genere doveva essere espressione poetica dell’uso di intrattenere rapporti sessuali con donne dallo status giuridico di non libere (Jochens 1992, 250).

4. Indovinello 52 e indovinello 72

42La seconda ricorrenza di wale si presenta nell’indovinello 52, una descrizione in terza persona di quelli che sembrano due buoi aggiogati condotti nella stalla da una “scura donna celtica” (v. 5a): nell’espressione allitterante wonfah wale, wonfah ‘dal colorito scuro’ è uno hapax. L’indovinello contiene immagini di cattività e di vincoli: le due creature sono ræpingas (v. 1a; “prigionieri legati con corde”), nearwum bendum (v. 3b; “in saldi vincoli”), gefeterade fæste togædre (v. 4; “incatenati strettamente insieme”), bendum fæstra (v. 7b; “strettamente avvinti”). Ræpingas e gefeterade nel corpus anglosassone di solito si riferiscono a esseri umani legati e messi in ceppi, mentre bend ‘legame’ nella terminologia religiosa sta a indicare la prigionia terrena e spirituale dell’uomo (Brady 2014, 240).

  • 27   “Ho visto prigionieri legati portati in una stanza / sotto il tetto della sala, robusti entrambi, (...)

Ic seah ræpingas in ræced fergan
under hrof sales hearde twegen
þa wæron genamnan nearwum bendum
gefeterade fæste togædre;
þara oþrum wæs an getenge
wonfah Wale seo weold hyra
bega siþe bendum fæstra.
(Muir 1994, I, 322)27

43Mentre le soluzioni degli indovinelli 12 e 72 si desumono dai modelli latini sui quali, sia pure parzialmente, si basano, il 52 non ha una fonte latina e la soluzione è incerta. La più accreditata è ‘correggiato’, attrezzo agricolo per battere i cereali costituito da due bastoni uniti da una striscia di cuoio (Brady 2014, 248). Murphy (2011, 200) ha invece proposto la soluzione ‘pene e testicoli’ che si accorda bene con l’altra ricorrenza di wale dell’indovinello 12, dove la donna celtica sembra alle prese con un membro virile. Se la supposizione di Murphy fosse corretta, l’indovinello 52 offrirebbe ancora una volta l’associazione tra schiava celtica e sessualità, oltre che con il lavoro connesso all’allevamento dei bovini.

  • 28   Tra i reperti archeologici si contano collari per schiavi come il collare di Lagore (Irlanda, sec (...)

44Anche la creatura che parla in prima persona nell’indovinello 72 è legata: al v. 13 l’espressione allitterante bunden under beame (“legato sotto il giogo”) è variata da beag hæfde on healse (“avevo un collare al collo”).28

  • 29   L’indovinello si trova sui fogli danneggiati alla fine dell’Exeter Book, per cui l’inizio è parzi (...)
  • 30   “Io ero piccolo … / … / … dava … / … che noi insieme … / … mia sorella / mi nutriva … spesso stra (...)

Ic wæs lytel …29
Fo …
…te geaf …
…pe þe unc gemæne …
… sweostor mīn
fedde mec … oft ic feower teah
swæse broþor þara onsundran gehwylc
dægtidum me drincan sealde
þurh þyrel þearle. Ic þæh on lust
oþþæt ic wæs yldra ond þæt an forlet
sweartum hyrde siþade widdor
mearcpaþas Walas træd moras pæððe
bunden under beame beag hæfde on healse
wean on laste weorc þrowade
earfoða dæl. Oft mec isern scōd
sare on sidan. Ic swigade
næfre meldade monna ængum
gif me ordstæpe egle wæron.
(Muir 1994, I, 364-65)30

45La soluzione è ‘bue’, come negli indovinelli 12 e 38. Quest’ultimo ha per oggetto il vitello allattato dalla madre prima di entrare al servizio degli uomini (Muir 1994, I, 311). L’indovinello 72 presenta invece il bue aggiogato e maltrattato che rammenta la sua infanzia quando felice si nutriva alle mammelle materne; ricorda poi il distacco dalla sua terra e dalla sua famiglia per intraprendere il lungo viaggio che lo ha portato alla sua triste vita attuale, e lamenta il suo presente di schiavitù e dolore. Nel viaggio è stato accompagnato da un “mandriano scuro” (sweartum hyrde; v. 11a) attraverso “paludi” (moras; v. 12b) e “sentieri di confine gallesi” (mearcpaþas walas; v. 12a), così che il bue rappresenta uno schiavo che viene dal Galles, controllato da un bovaro anch’egli gallese, “scuro” come i celti degli indovinelli 12 e 52. Williamson (1977, 344) e Muir (1994, I, 368) su basi metriche espungono walas come interpolazione tarda; tuttavia, anche se walas fosse un’aggiunta successiva, il suo inserimento riflette comunque una visione che associa bovini, gallesi, schiavitù e terre di confine.

46Testimonianze archeologiche dimostrano che nel Galles era praticato l’allevamento di bestiame, esportato nei mercati delle Midlands (Brady 2014, 247). Sia il commercio del bestiame sia la tratta degli schiavi dal Galles all’Inghilterra spiegano i riferimenti ai bovini e al viaggio nei tre indovinelli: la wonfeax wale è “portata da lontano” (feorran broht; v. 7b), i due prigionieri dell’indovinello 52 sono “in viaggio” (on siþe; v. 7a), e la creatura del n. 72 “ha viaggiato a lungo” (siþade widdor; v. 11b). Inoltre l’attività principale degli schiavi era connessa proprio ai bovini: mentre gli uomini erano di solito occupati, in coppia, nell’aratura dei campi con i buoi, le donne erano preposte per lo più alla mungitura delle mucche.

47La storia tradizionale di come il vitello è cresciuto ed è diventato un animale da lavoro diviene nell’indovinello 72 una narrazione commovente che coinvolge perdita di affetti, esilio e sofferenza, dove il tema viene trattato in modo radicalmente diverso rispetto ai parametri consueti dell’indovinello medievale (Bitterli 2009, 27). Gli enigmi latini che ne sono il parziale modello sono infatti molto lontani dal soliloquio sconsolato del nostro bue, il cui linguaggio e stato d’animo ricordano le cosiddette elegie anglosassoni con le loro narrazioni di sventure personali, separazione, esilio e ricordo nostalgico di un passato che è stato più lieto. Nell’indovinello 72 lo sviluppo peculiare del tema del vitello che diventa bue espande e infine cancella i confini tradizionali di genere (Bitterli 2009, 34).

  • 31   Cfr., rispettivamente, Muir 1994, I, 290, 353, 365-66, 369-70, 374-75, 377-78, 312.

48La definizione dell’elegia anglosassone è problematica, ma sono comunque individuabili certi temi chiave (Klinck 1992, 11-12), alcuni dei quali presenti nell’indovinello. Come molte elegie, questo è un testo definibile come un ‘lamento’ ed è caratterizzato da motivi quali il viaggio, l’esilio, la perdita dei propri cari, la solitudine e la caducità delle gioie mondane, tutti elementi che, visti in chiave metafisica, possono essere letti come un insegnamento morale. Come in molte elegie, la presentazione è lirico-riflessiva in forma di monologo. Molti indovinelli contengono i temi del passato felice e dell’esilio, espressi sotto forma di lamento: tra gli altri, i nn. 5 (dove l’oggetto da indovinare, ‘scudo’, è anhaga, “solitario”, come l’errante di Wanderer), 60, 73, 82, 87 e 92, mentre la creatura dell’indovinello 39 sceal wideferh wreccan laste / hamleas hweorfan (vv. 8-9b; “deve per sempre senza casa percorrere le vie dell’esilio”).31

  • 32   “Il gigante deve dimorare nella palude, solo sulla terra.”

49Il contrasto tra infanzia spensierata e presente doloroso che divide l’indovinello 72 in due parti distinte esprime il tema elegiaco della transitorietà, come anche quello del senso di separazione e di distanza, nel tempo e nello spazio, dalla cosa perduta e desiderata. Come il protagonista del Wanderer, che vaga solo e abbandonato dopo la morte del suo signore e dei suoi compagni, la creatura ha perduto la madre e i fratelli, e ha camminato a lungo, lasciando per sempre la sua casa, attraverso zone di confine acquitrinose. La menzione di queste ultime, tradizionalmente sedi di emarginati, ricorda il tema dell’esilio tipico di molte elegie. I riferimenti al mondo naturale sono una tecnica tradizionale della poesia anglosassone per adombrare la condizione umana (Neville 1999, 21); il bue ha percorso i sentieri di confine dei gallesi, il cui paesaggio fisico ma anche simbolico di una natura aspra e inospitale rappresenta un contesto che definisce l’umanità che lo abita, al di là degli insediamenti civilizzati. Nell’indovinello le genti celtiche appaiono quindi associate ai più selvaggi angoli dell’isola, come testimoniano anche Gildas nel De excidio et conquestu Britanniae e Beda nella Historia ecclesiastica. Gildas narra che i britanni continuarono a ribellarsi e a combattere, avendo montagne, caverne e brughiere come base (Winterbottom 1978, 95), mentre Beda riporta che i celti abitano tra montagne, boschi e rocce a precipizio (Lapidge 2008-10, I, 64, 72). Nel Beowulf gli ‘stranieri’ che occupano simili lande e oltrepassano confini e paludi (frecne fengelad; v. 1359a; Fulk, Bjork e Niles 2008, 47; “pericolosa zona di acquitrini”) per giungere nella società umana sono Grendel (definito mearcstapa; v. 103a; Fulk, Bjork e Niles 2008, 6; “vagabondo della Marca”) e sua madre. Anche il drago viene da on westenne (v. 2298a; Fulk, Bjork e Niles 2008, 79; “terre desolate”). In Maxims II la palude è il luogo dei mostri: þyrs sceal on fenne gewunian / ana innan lande (vv. 42b-43a; Dobbie 1942, 176).32

  • 33   “Allora dolore e sonno insieme spesso legano il misero solitario.”
  • 34   Cfr. i testi, rispettivamente, in Muir 1994, I, 215-19, 281-83.

50L’afflizione della creatura deriva anche dal fatto che è legata, e il dolore che lega è un motivo che ricorre nel Wanderer: Ðonne sorg and slæp samod ætgædere / earmne anhogan oft gebindað (vv. 39-40).33 I sudditi di Ermanarico sono sorgum gebunden (v. 24b; “legati dal dolore”) nel Deor, dove seonobende (v. 6a), “deboli legami di tendini” oppure “legami di deboli tendini” che il re Nidhad impone al fabbro Welund, è un termine che può indicare legami fatti di tendini oppure applicati ai tendini (Klinck 1992, 159). Il lessico dell’indovinello comprende anche termini per ‘sofferenza’ che ricorrono nelle due elegie, come wean (Deor, v. 4b) ed earfoða (Wanderer, v. 6b; Deor, v. 2b).34

51La struttura di molte elegie prevede che il dolore sfoci in riflessioni gnomiche o omiletiche: in Wanderer, Seafarer, Riming Poem e Resignation la tensione verso un ordine eterno nell’altra vita porta a trascendere infine ogni sentimento di solitudine e mutabilità sperimentato nell’esistenza terrena. Nell’indovinello, al contrario, manca il superamento della sofferenza attraverso la meditazione che porta a Dio e alla Grazia, e la creatura resta schiava e legata alle sue afflizioni.

52Negli indovinelli sono spesso adombrati conflitti sociali e situazioni problematiche, trasferiti grazie alla prosopopea dall’ambito umano a quello non umano, dove possono essere osservati con maggior distacco. Nonostante questo procedimento in apparenza giocoso, molti indovinelli, implicitamente e indirettamente, trattano una contraddizione cruciale presente in tutta la letteratura gnomica, probabilmente acuita dalla sensibilità cristiana in una realtà sociale problematica: la tensione tra affermazione di ordine e giustizia da un lato e l’esperienza del male, della sofferenza e dell’instabilità dall’altro (Hansen 1988, 137), così che gli indovinelli exoniensi hanno molto da dire sugli oppressi della società, quelli che non trovavano posto nel mondo eroico anglosassone (Niles 2006, 53).

  • 35   “Il lavoro è duro, perché io non sono libero.” Lo stesso concetto viene espresso da Sosia in Anfi (...)

53Il lamento della creatura ricorda quello dell’aratore del Colloquio di Ælfric, anch’egli uno schiavo che lavora con dei buoi, figura presente anche nella Grammatica, dove gli schiavi preposti all’aratura con i buoi sono proprio dei wealas (mine wealas erað / mea mancipia arant; Zupitza 1880, 101). L’aratore è diverso dal fabbro o dal carpentiere, altri rappresentanti dei laboratores, dal momento che ha uno status giuridico differente e afferma: Magnus labor est, quia non sum liber (Garmonsway 1947, 21).35 Ælfric è andato oltre la descrizione di un’occupazione e ha permesso all’aratore di manifestare i suoi sentimenti con le sue stesse parole (Pelteret 1995, 65). L’espressione verbale dell’infelicità dell’aratore ridotto in schiavitù ha un parallelo nella letteratura anglosassone solo nell’indovinello 72, con il bue che comunica in prima persona le sue emozioni come essere dolente privato della libertà e degli affetti e sottoposto a un duro lavoro e a patimenti fisici. L’empatia nasce dalla proiezione della condizione dell’esistenza umana su quella dell’animale.

5. Considerazioni conclusive

54Gli aspetti più umili della vita anglosassone, tra cui rientra la schiavitù, in poesia sono confinati quasi esclusivamente agli indovinelli dell’Exeter Book. L’indovinello ebbe ampia diffusione nel medioevo come modalità per raccogliere e trasmettere saggezza e conoscenza, ma oltre alla prospettiva gnomica anche la dimensione ludica ha contribuito alla popolarità del genere. Gli enigmi exoniensi, in maniera indiretta, riflettono i codici sociali della cultura che li ha prodotti e perpetuano canoni e tradizioni attraverso il gioco con la realtà, che ha il fine di meravigliare, indagare connessioni tra le cose e trasmettere conoscenza circa i valori ritenuti socialmente importanti (Borysławski 2004, 141).

55La rielaborazione di temi e forme tradizionali nei tre indovinelli qui analizzati porta a innovazioni che hanno la funzione di veicolare messaggi nuovi, conformi alla mentalità monastica, circa la sessualità e la sofferenza della vita terrena; emerge innanzitutto che il tema elegiaco della transitorietà, caro all’ideologia monastica, si manifesta anche negli indovinelli e sembra quindi percorrere l’Exeter Book come una sorta di filo rosso, al di là dello specifico genere dei testi.

  • 36   Salvador Bello (2003) propone una lettura allegorica degli indovinelli ‘osceni’ come avvertimento (...)

56Nel Sermo in Laetania Maiore [De Auguriis] Ælfric afferma che il corpo debba obbedire all’anima attraverso l’immagine della sottomissione della wiln alla padrona (Skeat 1966, I, 365). Questa metafora potrebbe essere una chiave per il simbolismo che sottende ai riferimenti alla schiavitù negli indovinelli, che conterrebbero un monito circa i pericoli della carne quando non soggiace al governo dell’anima.36

57Il complesso di schiavitù, legami, bestiame, stupidità oppure infelicità dei tre indovinelli potrebbe rappresentare la schiavitù spirituale veicolata attraverso immagini di schiavitù reale e una metafora del corpo non guidato dall’anima, incarnata dallo schiavo celtico e basata sulla distanza culturale tra élite (guerriere e religiose) e schiavi. Alla luce di questo complesso metaforico, la sessualità della schiava celtica è un’insolente rivolta del corpo che segue la propria inclinazione illogica, secondo la visione monastica del sesso come espressione dell’irrazionalità umana e secondo la retorica cristiana della schiavitù associata a peccato, disobbedienza e lascivia.

58Wealh ‘celta, gallese’ negli indovinelli veicola infatti sfumature di significato quali ‘scuro’, ‘schiavo’, ‘sfrenato’, ‘irrazionale’. I tre indovinelli mettono in relazione schiavi celtici, catene e bovini. I celti sono dipinti come creature al di fuori della società, in stretta contiguità con gli animali da lavoro di cui si occupano ed estranei alle norme morali condivise. La loro identità appare associata a confini e paludi. Sono esseri del limite che incarnano l’alterità etnica, sociale e morale. Anche il bue dell’indovinello 72, pur profferendo un lamento struggente impregnato di rimandi verbali e tematici al genere elegiaco e ai suoi protagonisti, a differenza di questi non si eleva dalla terra al cielo. In conclusione, i celti schiavizzati incarnano l’ideologia monastica della negatività della dimensione terrena e materiale della vita.

Bibliografía

Banham, Debby. 1994. “Anglo-Saxon Attitudes: At the Origins of English Racism.” European Review of History 1: 143-56.

Baum, Paull. 1963. Anglo-Saxon Riddles of the Exeter Book. Durham, NC: Duke University Press.

Bitterli, Dieter. 2009. Say What I Am Called: The Old English Riddles of the Exeter Book and the Anglo-Latin Riddle Tradition. Toronto / Buffalo / New York: University of Toronto Press.

Bloch, Marc. 1975. “How and Why Ancient Slavery Came to an End.” In Marc Bloch, Slavery and Serfdom in the Middle Ages, trad. William R. Beer, 1-31. Berkeley: University of California Press.

Bonnassie, Pierre. 1991. From Slavery to Feudalism in South-western Europe, trad. Jean Birrell. Cambridge / Paris: Cambridge University Press.

Borysławski, Rafal. 2004. The Old English Riddles and the Riddlic Elements of Old English Poetry. Frankfurt am Main: Lang.

Bradley, Keith R. 1984. Slaves and Masters in the Roman Empire: A Study in Social Control. Brussels: Latomus.

Brady, Lindy. 2014. “The ‘Dark Welsh’ as Slaves and Slave Traders in Exeter Book Riddles 52 and 72.” English Studies 95: 235-55.

Clemoes, Peter, a cura di. 1997. Ælfric’s Catholic Homilies. The First Series. Oxford: Oxford University Press.

Crawford, Samuel, a cura di. 1969. The Old English Version of the Heptateuch, Ælfric’s Treatise on the Old and the New Testament and His Preface to Genesis. London: Oxford University Press.

Dietrich, Franz. 1859. “Die Rätsel des Exeterbuchs: Würdigung, Lösung und Herstellung.” Zeitschrift für deutsches Altertum und deutsche Literatur 6: 448-90.

Doane, Alger Nicolaus, a cura di. 1978. Genesis A: A New Edition. Madison / London: University of Wisconsin Press.

—. 1991. The Saxon Genesis. An Edition of the West Saxon Genesis B and the Old Saxon Vatican Genesis. Madison: The University of Wisconsin Press.

Dobbie, Elliot van Kirk, a cura di. 1942. The Anglo-Saxon Minor Poems. New York: Columbia University Press (Anglo-Saxon Poetic Records, 6).

Dronke, Ursula, a cura di. 1997. The Poetic Edda, vol. II, Mythological Poems. Oxford: Clarendon Press.

Elliott, James Keith, a cura di. 1993. The Apocryphal New Testament. Oxford: Clarendon Press.

Farrell, Robert T., a cura di. 1974. Daniel and Azarias. London: Methuen.

Faull, Margaret Lindsay. 1975. “The Semantic Development of Old English Wealh.Leeds Studies in English n.s. 95: 20-44.

Filippula, Markku, Juhani Klemola, e Heli Pitkänen, a cura di. 2002. The Celtic Roots of English. Joensuu: University of Joensuu.

Fry, Donald K., a cura di. 1974. Finnsburh Fragment and Episode. London: Methuen.

Fulk, Robert D., Robert E. Bjork, e John D. Niles, a cura di. 2008. Klaeber’s Beowulf and The Fight at Finnsburg, Edited with Introduction, Commentary, Appendices, Glossary and Bibliography, with a Foreword by Helen Damico, quarta edizione. Toronto / Buffalo / London: University of Toronto Press.

Garmonsway, George Norman, a cura di. 1947. Ælfric’s Colloquy. London: Methuen.

Girsch, Elizabeth Stevens. 1994. “Metaphorical Usage, Sexual Exploitation, and Divergence in the Old English Terminology for Male and Female Slaves.” In The Work of Work. Servitude, Slavery, and Labor in Medieval England, a cura di Allen J. Frantzen e Douglas Moffatt, 30-54. Glasgow: Cruithne Press.

Glancy, Jennifer A. 2002. Slavery in Early Christianity. Oxford: Oxford University Press.

Godden, Malcolm, a cura di. 1979. Ælfric’s Catholic Homilies. The Second Series. Text. London: Oxford University Press.

Godden, Malcolm, e Susan Irvine, a cura di. 2009. The Old English Boethius. An Edition of the Old English Versions of Boethius’s De Consolatione Philosophiae. 2 voll. Oxford: Oxford University Press.

Griffith, Mark, a cura di. 1997. Judith. Exeter: University of Exeter Press.

Hansen, Elaine Tuttle. 1988. The Solomon Complex: Reading Wisdom in Old English Poetry. Toronto: Toronto University Press.

Higham, Nick. 1992. Rome, Britain and the Anglo-Saxons. London: Seaby.

Higley, Sarah Lynn. 2003. “The Wanton Hand: Reading and Reaching into Grammar and Bodies in Old English Riddle 12.” In Naked before God: Uncovering the Body in Anglo-Saxon England, a cura di Benjamin C. Withers e Jonathan Wilcox, 29-59. Morgantown: West Virginia University Press.

James, John Williams, a cura di. 1967. The Life of St. David. Cardiff: University of Wales Press.

Jochens, Jenny. 1992. “From Libel to Lament: Male Manifestations of Love in Old Norse.” In From Sagas to Society. Comparative Approaches to Early Iceland, a cura di Gísli Pálsson, 247-64. Enfield Lock: Hisarlik Press.

Karras, Ruth Mazo. 1988. Slavery and Society in Medieval Scandinavia. New Haven: Yale University Press.

Klinck, Anne Lingard, a cura di. 1992. The Old English Elegies. A Critical Edition and Genre Study. Montreal: McGill-Queen’s University Press.

Koppinen, Pirkko Anneli. 2013. “Breaking the Mould: Solving the Old English Riddle 12 as Wudu ‘Wood’.” In Trees and Timber in the Anglo-Saxon World, a cura di Michael D.J. Bintley e Michael G. Shapland, 158-74. Oxford: Oxford University Press.

Krapp, George Philip, a cura di. 1932. The Paris Psalter and the Metres of Boethius. New York / London: Columbia University Press.

Lapidge, Michael, a cura di. 2008-10. Beda. Storia degli inglesi, trad. Paolo Chiesa. 2 voll. Milano: Mondadori.

Liebermann, Felix, a cura di. 1903. Die Gesetze der Angelsachsen, vol. I. Halle: Niemeyer.

Lindheim, Bogislav von. 1951. “Traces of Colloquial Speech in Old English.” Anglia 70: 22-42.

Liuzza, Roy Michael, a cura di. 1994. The Old English Version of the Gospels, vol. I, Text and Introduction. Oxford: Oxford University Press.

Logeman, Henri, a cura di. 1889. “Anglo-Saxonica Minora.” Anglia 9: 97-120.

Magennis, Hugh. 1999. Anglo-Saxon Appetites: Food and Drink and Their Consumption in Old English and Related Literature. Dublin: Four Courts Press.

Muir, Bernard James, a cura di. 1994. The Exeter Anthology of Old English Poetry: An Edition of Exeter Dean and Chapter MS 3501. 2 voll. Exeter: University of Exeter Press.

Murphy, Patrick J. 2011. Unriddling the Exeter Riddles. University Park: The Pennsylvania State University Press.

Napier, Arthur. 1889. “Altenglische Kleinigkeiten.” Anglia 11: 1-10.

Neville, Jennifer. 1999. Representations of the Natural World in Old English Poetry. Cambridge: Cambridge University Press.

—. 2012. “Speaking the Unspeakable: Appetite for Deconstruction in Exeter Book Riddle 12.” English Studies 93: 519-28.

Niles, John D. 2006. Old English Enigmatic Poems and the Play of the Texts. Turnhout: Brepols.

Oess, Guido, a cura di. 1910. Der altenglische Arundel-Psalter. Heidelberg: Winter.

Ogilvy, Jack David Angus. 1967. Books Known to the English. Cambridge, MA: Mediaeval Academia of America.

Patterson, Orlando. 1982. Slavery and Social Death: A Comparative Study. Cambridge, MA: Harvard University Press.

Pelteret, David Anthony Edgell. 1995. Slavery in Early Mediaeval England: From the Reign of Alfred until the Twelfth Century. Woodbridge: Boydell.

—. 2002. “The Image of the Slave in Some Anglo-Saxon and Norse Sources.” Slavery and Abolition 23: 75-88.

—. 2007. “Slavery.” In The Blackwell Encyclopaedia of Anglo-Saxon England, a cura di Michael Lapidge et al., 423. Oxford: Blackwell.

Plummer, Charles, a cura di. 1972. Two of the Saxon Chronicles Parallel. A Revised Text Edited with Introduction, Notes, Appendices and Glossary by Charles Plummer on the Basis of an Edition by John Earle. Re-issued in 1952 with a Bibliographical Note by Dorothy Whitelock. Oxford: Clarendon Press.

Robson, Peter. 2008. “Feorran broht: Exeter Book Riddle 12 and the Commodification of the Exotic.” In Authority and Subjugation in Writing of Medieval Wales, a cura di Ruth Kennedy e Simon Meecham-Jones, 71-84. New York: Palgrave Macmillan.

Rulon-Miller, Nina. 2000. “Sexual Humor and Fettered Desire in Exeter Book Riddle 12.” In Humor in Anglo-Saxon Literature, a cura di Jonathan Wilcox, 99-126. Cambridge: Boydell.

Salvador Bello, Mercedes. 2003. “The Key to the Body: Unlocking Riddles 42-46.” In Naked before God: Uncovering the Body in Anglo-Saxon England, a cura di Benjamin C. Withers e Jonathan Wilcox, 60-96. Morgantown: West Virginia University Press.

Schulenberg, Jane Tibbets. 1991. “Saints and Sex ca. 500-1100: Striding down the Nettled Path of Life”. In Sex in the Middle Ages, a cura di Joyce E. Salisbury, 203-32. New York: Garland.

Skeat, Walter William, a cura di. 1966. Ælfric’s Lives of Saints. 2 voll. London: Oxford University Press.

Stenton, Frank Merry. 1971. Anglo-Saxon England. Oxford: Clarendon Press.

Stewart, Ann Harleman. 1983. “Double Entendre in the Old English Riddles.” Lore and Language 3: 39-52.

Tanke, John W. 1994. “Wonfeax Wale: Ideology and Figuration in the Sexual Riddles of the Exeter Book.” In Class and Gender in Early English Literature: Intersections, a cura di Britton J. Harwood e Gillian R. Overing, 21-42. Bloomington: Indiana University Press.

Tupper, Frederick, a cura di. 1910. The Riddles of the Exeter Book. Boston: Ginn.

Verhulst, Adrian. 1990. “Étude comparative du régime domanial classique à l’est et à l’ouest du Rhin à l’époque carolingienne.” In La Croissance agricole du Haut Moyen Âge: chronologie, modalités, géographie, a cura del Centre culturel départemental de l’Abbaye de Flaran, 87-101. Auch: Comité departemental de tourisme du Gers.

Verlinden, Charles. 1942. “L’origine de sclavus = esclave.” Bulletin Du Cange. Archivium Latinitatis Medii Aevi 17: 97-128.

Williams, Edith Whitehurst. 1990. “What’s So New about the Sexual Revolution? Some Comments on Anglo-Saxon Attitudes toward Sexuality in Women Based on Four Exeter Book Riddles.” In New Readings on Women in Old English Literature, a cura di Helen Damico e Alexandra Hennessey Olsen, 137-45. Bloomington: Indiana University Press.

Williamson, Craig, a cura di. 1977. The Old English Riddles of the Exeter Book. Chapel Hill: University of North Carolina Press.

Winterbottom, Michael, a cura di. 1978. Gildas. The Ruin of Britain and Other Works. London / Chichester: Philimore.

Wyatt, David. 2009. Slaves and Warriors in Medieval Britain and Ireland. Leiden / Boston: Brill.

Zupitza, Julius, a cura di. 1880. Ælfrics Grammatik und Glossar. Berlin: Georg Olms Verlag.

Notas

1   Le dinamiche del progressivo decadimento dell’istituzione della schiavitù rappresentano una questione molto complessa e dibattuta; tra le cause di questo decadimento si annoverano il progresso tecnico e l’espansione agraria, che promuovono una maggiore mobilità della forza lavoro (Verhulst 1990, 87-101; Bonnassie 1991, 41, 45).

2   Gli schiavi potevano provenire da altri regni anglosassoni come bottino di guerra: Beda (Historia Ecclesiastica IV, 20; Lapidge 2008-10, II, 259-63) narra che nella battaglia tra merciani e northumbri del 679 il thegn Imma fu catturato, messo in catene e venduto a un trafficante di schiavi.

3   Beda (Historia ecclesiastica I, 17; Lapidge 2008-10, I, 51, 77-79) accusa i celti di seguire l’eresia pelagiana e quella ariana.

4   “Alcuni degli sciagurati sopravvissuti vennero catturati sulle montagne e trucidati; altri, piegati dalla fame, si consegnarono al nemico in servitù perenne.” Tutte le traduzioni presenti nel saggio sono opera dell’autore dello stesso.

5   In gallese il termine per ‘Galles’ è Cymru.

6   Cfr. per es. annali 682 e 875 (Plummer 1972, I, 39, 73-74).

7   Ine xxiii, 3; xxiv, 2; xxxii; xlvi, 1; liv, 2; lxxiv (Liebermann 1903, 102). Il manoscritto più antico delle leggi di Ine risale però al 925 c.

8   Il manoscritto, oggi diviso in due volumi, proviene da Canterbury e rappresenta una miscellanea contenente omelie, preghiere, pronostici, testi penitenziali, la Regola di san Benedetto, la Regularis Concordia, il Colloquio di Ælfric glossato in volgare e varie note enciclopediche, che sono brevi testi su computo, misure e personaggi biblici.

9   “Non siamo degni di essere chiamati suoi servi.”

10   “[…] Una schiava era stata imprigionata per essere frustata […] e languiva in carcere […]. Allora [all’alba, dopo aver pregato il santo] improvvisamente le catene le si sciolsero dai piedi, e lei corse in chiesa dal santo beato, con le mani legate, così come voleva il santo.”

11   “La voce del carro che scricchiola e dello schiavo celtico che si lamenta.” La Vita è contenuta nel manoscritto London, Lambeth Palace Library, 427 (sec. XI), scritto da una mano di Exeter anche se il testo è stato originariamente composto nel sud-est dell’Inghilterra.

12   “Disse che non l’avrebbe fatto [andare a messa il Mercoledì delle Ceneri] e parlò in modo scostumato, dicendo che avrebbe avuto rapporti sessuali con sua moglie nel periodo proibito.”

13   “Confesso che ho accolto parole sfacciate sulla mia bocca.”

14   Secondo Dietrich (1859, 463) la creatura parla del cuoio derivato dalla pelle bovina: dapprima la creatura è viva come bue che tira l’aratro (vv. 1-2), dopo la morte funge da cintura o corda per legare gli schiavi (vv. 3-4), da borraccia (vv. 5-6a), da calzatura (vv. 6b-7a), infine da guanto (vv. 11b-13a). Niles (2006, 142) offre la soluzione in anglosassone oxa and oxan-hyd “bue e pelle di bue”. La soluzione alternativa wudu è stata avanzata da Koppinen (2013, 165), che propone ‘bosco’ (quando l’oggetto è ‘vivo’) e ‘legno’ (quando è morto).

15   “I superbi mi nascosero lacci traditori, crudeli ceppi per schiavi, fatti di corde intrecciate.”

16   “O Signore, io sono il tuo servo, figlio della tua schiava [wiln], tu hai spezzato le mie catene.”

17   “Viaggio con i piedi, lacero la terra, / i verdi prati, finché ho vita. / Se muoio, lego strettamente / scuri gallesi, talora uomini migliori. / A volte ai coraggiosi do da bere, / ai guerrieri, dal petto, a volte mi calpesta una donna / orgogliosa con i piedi, a volte, portata da lontano, / una celta dai capelli scuri preme e spinge, / sciocca schiava ubriaca, nelle notti buie, / bagna nell’acqua, scalda a volte / piacevolmente al fuoco; mi inserisce nella profondità / la mano [della] lasciva scuote spesso, / mi fa scorrere attraverso l’oscurità. Dì come mi chiamo, / io che da vivo devasto la terra / e dopo la morte servo i nobili.”

18   Cfr., rispettivamente, Muir 1994, I, 303, 317-18, 319, 323, 376.

19   Anche la Grammatica di Ælfric con meae ancillae ars / minre wilne cræft (Zupitza 1880, 100-01; “l’abilità della mia schiava”) fa riferimento alla capacità di lavoro specializzato degli schiavi.

20   Gli indovinelli exoniensi che descrivono lavori manuali tipici degli strati sociali inferiori (arare i campi, fare il burro, lavorare il cuoio) sono quelli che più spesso presentano immagini sessuali.

21Wonfeax è un composto il cui secondo elemento è feax ‘capelli’ mentre il primo, won ‘scuro’ (ingl. wan), è forse un prestito dal celtico.

22   In Genesis B i sostantivi gal (v. 327) e galscipe (v. 341) “follia, arroganza” sono riferiti alle azioni degli angeli ribelli che suscitano la collera divina.

23   La connessione tra ubriachezza e lussuria si riscontra anche in enigmi anglo-latini, in Calix vitreus di Aldelmo (enigma 80) e nella giustapposizione dell’enigma 6 De ebrietate seguito subito dopo dall’enigma 7 De luxuria negli indovinelli di Bonifacio; sull’ubriachezza nei testi anglosassoni cfr. Magennis 1999, 103-10.

24   Secondo Wyatt (2009, 60-61) l’abuso sessuale era uno degli scopi centrali dello schiavismo. Tanke (1994, 33) invece nega l’aspetto della schiavitù sessuale nell’indovinello 12, sostenendo che la wonfeax wale metta in atto una pratica di autoerotismo, che soddisfi quindi se stessa e non il proprio padrone.

25   Questa interpretazione è condivisa da Tupper (1910, 95), Pelteret (1995, 51-53) e Bitterli (2009, 31). Williams (1990, 137, 141) individua negli indovinelli ‘osceni’ una valutazione positiva della sessualità femminile, con l’eccezione dell’indovinello 12, dove la donna verrebbe spregiata non per la sua sessualità ma per la sua posizione sociale di schiava.

26   “Andate, denudate i vostri corpi di fronte alla confraternita, inscenate una pantomima e usate parole impudiche […]. Le schiave obbediscono, inscenano giochi sconci, simulano il coito e mettono in mostra invitanti amplessi amorosi: ispirano alla lussuria la mente di alcuni monaci e disturbano quella di altri.”

27   “Ho visto prigionieri legati portati in una stanza / sotto il tetto della sala, robusti entrambi, / avevano lo stesso nome, in saldi vincoli, / incatenati strettamente insieme; / vicino ai due stava / una scura donna gallese, che li dominava / ambedue nel viaggio, strettamente avvinti.”

28   Tra i reperti archeologici si contano collari per schiavi come il collare di Lagore (Irlanda, sec. VII); degno di nota è che dal germanico *frī-hals ‘collo libero’ sono derivati gotico freihals ‘libertà’ e alto tedesco antico frihals, anglosassone freols, antico nordico frjáls e longobardo (in forma latinizzata) frealis ‘libero’.

29   L’indovinello si trova sui fogli danneggiati alla fine dell’Exeter Book, per cui l’inizio è parzialmente perduto.

30   “Io ero piccolo … / … / … dava … / … che noi insieme … / … mia sorella / mi nutriva … spesso strattonavo quattro / dolci fratelli, che uno a uno / durante il giorno mi davano da bere / attraverso un foro, a volontà. Crebbi felice, / finché divenni più grande e lasciai tutto / con il mandriano scuro, viaggiai a lungo, / attraversai i sentieri di confine dei gallesi, oltrepassai paludi, / legato sotto il giogo, con un collare al collo, / sofferenza sulla mia strada, sopportai il travaglio, / tanti patimenti. Spesso il ferro mi lacerava / aspramente il fianco. Io tacevo, / non ho mai detto niente a nessuno / quando i colpi del pungolo mi facevano male.”

31   Cfr., rispettivamente, Muir 1994, I, 290, 353, 365-66, 369-70, 374-75, 377-78, 312.

32   “Il gigante deve dimorare nella palude, solo sulla terra.”

33   “Allora dolore e sonno insieme spesso legano il misero solitario.”

34   Cfr. i testi, rispettivamente, in Muir 1994, I, 215-19, 281-83.

35   “Il lavoro è duro, perché io non sono libero.” Lo stesso concetto viene espresso da Sosia in Anfitrione di Plauto, ma non ci sono tracce di una conoscenza di Plauto nell’Inghilterra anglosassone (cfr. Ogilvy 1967).

36   Salvador Bello (2003) propone una lettura allegorica degli indovinelli ‘osceni’ come avvertimento implicito a non basarsi sulla dimensione carnale della vita, prendendo in esame i double-entendre 42, 44, 45 e 46, inframmezzati dall’indovinello 43 (‘anima e corpo’), che ha invece un tema cristiano e afferma che il corpo deve servire onestamente l’anima così che entrambi saranno felici, ma se il servo non obbedisce al padrone, ciò che ne scaturirà sarà solo sofferenza. Nell’indovinello 43 il corpo è simbolizzato dallo esne (“schiavo”), l’anima dal frea (“signore”), che è anche indrihtne (“aristocratico”) e æþel (“nobile”).

Autor

Università degli Studi di Pavia

CC-BY-SA-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-SA 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Comprar

Volumen papel

amazon.fr
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search