Versione classicaVersione mobile
OpenEdition Books Ledizioni Di/Segni Exposhakespeare L’ingordo John Falstaff da Shakes...

Exposhakespeare

 | 
Paolo Caponi
, 
Mariacristina Cavecchi
, 
Margaret Rose

L’ingordo John Falstaff da Shakespeare a Verdi

Clotilde de Stasio

Testo integrale

1Sir John Falstaff, protagonista col principe Hal dell’intreccio secondario nei drammi storici su Enrico IV, in The Merry Wives of Windsor è il più rilevante fra i numerosi e variegati personaggi comici che popolano la commedia. Tuttavia, a mio parere, in nessuno dei drammi di Shakespeare Falstaff è il protagonista assoluto, com’è invece, per indicazione stessa del titolo, nell’opera di Verdi. Fu l’imponente figura del vecchio compagno di bagordi del Principe ad affascinare sia Boito che Verdi e a indurre quest’ultimo a concludere la sua carriera con un’opera comica imperniata su questo personaggio e le sue disavventure amorose.

2Nelle lettere che librettista e musicista si scambiarono, è ripetutamente evocato il “pancione” di Falstaff. Nella fase iniziale del suo lavoro Boito fa un divertente resoconto del suo coinvolgimento emotivo nella stesura: «Io vivo con l’immenso Sir John, col pancione, collo sfonda-letti, collo schianta-scranne, collo sfianca-mule, coll’otre di vin dolce, col burro vivente, fra le botti di Xeres e le allegrie di quella calda cucina dell’Osteria della Giarrettiera» (Rescigno 1980-81: 13). Boito, esponente della Scapigliatura, creatore di ‘Mefistofele’, non poteva non essere attratto da un personaggio sregolato, dagli insaziabili appetiti: cibo, donne, denaro sono al centro dei pensieri e delle azioni di Falstaff. Il suo regno è la taverna, dove soddisfa i suoi bisogni primari – mangiare e soprattutto bere – e ordisce le sue trame amorose, che dovrebbero procurargli, oltre al sesso, il denaro. Le due donne che corteggia sono infatti benestanti e, a suo dire, hanno accesso alla “borsa” dei mariti.

  • 1   «[P]rodigiosa contaminazione» la definisce Edoardo Rescigno, il quale opportunamente segnala nell (...)

3Com’è noto, Boito, con abilissima alchimia1, costruisce il personaggio attingendo a tutte le opere di Shakespeare in cui questo compare – Henry IV (Part I e II), Henry V, e The Merry Wives of Windsor. Uno degli aspetti della personalità di Falstaff che viene enfatizzato sia da Shakespeare che da Boito è la preoccupazione di mantenere sempre ben fornito il suo pancione, che è per lui uno status symbol, ma anche una delle sue maggiori attrattive: gli garantisce prestanza e imponenza. È anche uno strumento di seduzione: secondo lui Alice sarebbe attratta proprio dalla sua pinguedine, infatti in The Merry Wives of Windsor Falstaff sostiene che lo sguardo amoroso di Alice si è posato proprio sul suo «portly belly» (1.3.55), che Boito rende, attenuando l’espressione, con l’endiadi «fianco baldo, gran torace». Boito così riassume la preoccupazione di Falstaff per le conseguenze negative di un suo dimagramento, espressa in Henry IV, Part I (3.3): «Se Falstaff si assotiglia… nessun più l’ama». Naturalmente questo è il punto di vista di Falstaff, gli altri personaggi non la vedono allo stesso modo, anzi si riferiscono alla sua pinguedine in modo canzonatorio o insultante: «fat rogue» lo chiama Poins in Henry IV, Part I (1.2.177), mentre in The Merry Wives of Windsor le comari lo chiamano «whale» (1.2.59), «greasy knight» (1.2.97-98). Nel libretto di Boito gli appellativi insultanti sono meno frequenti e in qualche modo attenuati – l’espressione «paffuto plenilunio» ne è un esempio –, però viene ripreso l’epiteto «huge hill of flesh» (Henry IV, Part I, 2.4.232) tradotto quasi alla lettera con «monte di lardo» (Atto I, parte II).

4Sia in Shakespeare che in Verdi il tema della imponenza di Falstaff è legato a quello del cibo che deve foraggiare la sua pinguedine. Tuttavia, come osserva Peter Holland (2009: 13), «there is a vast gulf, for Shakespeare, between the language of food and the sight of food»: difatti, Falstaff non è mai rappresentato nell’atto di mangiare. I riferimenti al cibo, e soprattutto al vino/sack (vino bianco secco), sono comunque frequenti: subito in Henry IV, Part I egli viene chiamato «Sir John Sack and Sugar» (1.2.108) mentre Poins lo accusa di essersi venduto l’anima per «a cup of Madeira and a cold capon leg» (110-111) e alla fine del secondo atto viene addirittura letta la lista delle vivande consumate da lui nella locanda – il conto dell’oste –, che viene trovata nelle tasche di Falstaff. Essa, sempre secondo Holland (2009: 121) «makes apparent his diet without our necessarily ever having seen Falstaff eat»: vi sono elencati un cappone con relativa salsa, due galloni di vino (5 scellini), acciughe e pane per mezzo penny; il principe commenta con sarcasmo la sproporzione fra la spesa per il vino e quella per il pane. I gamberetti e il piccione sono indicati come cibi amati da Falstaff in Henry IV, Part II (2.1.93) e in The Merry Wives of Windsor si parla anche di pudding e di «toasted cheese» (5.5.135). D’altro canto si trattava di una dieta molto comune per i ceti agiati: in essa i vegetali non avevano un ruolo rilevante, anche se in realtà le verdure e la frutta arrivavano dalla campagna, come testimoniano la preoccupazione dei «carriers» in Henry IV, Part I, che le derrate alimentari, tra cui anche «peas and beans» (2.1.8), si possano deteriorare durante il trasporto. Si accenna anche all’abbondante e denso condimento che accompagnava queste vivande. Le parole «grease», «oil», «butter» sono usate per sottolineare il grasso corporeo di Falstaff, ma indirettamente rimandano alle modalità di cottura dei cibi – «Your belly is all putter», esclama Evans (The Merry Wives of Windsor, 5.5.136-137).

5Nelle opere di Shakespeare questo tipo di dieta, consistente quasi esclusivamente di carne e vino in grande quantità, connota quindi Falstaff come membro dell’aristocrazia – è cavaliere e per di più amico del principe –, ma anche come crapulone e debosciato. Soprattutto in Henry IV, Part II si assiste a un ridimensionamento della “grandezza” del personaggio: si fa riferimento anche ai suoi malanni, soprattutto la gotta: «A pox of this gout» (1.2.236), esclama Falstaff, cercando però subito di minimizzare: «I will turn diseases into commodity» (240-241). Ovviamente tale malattia non viene ricondotta alle sbagliate abitudini alimentari: la connessione con l’eccesso di carne e di alcool è una scoperta medica relativamente recente. Sempre in Henry IV, Part II si insiste sulla vecchiaia di Falstaff: il Chief Justice rinfaccia al cavaliere, il quale continua a ritenersi giovane e aitante, che su di lui sono comparsi i segni del decadimento fisico: «Have you not a moist eye? A dry hand? A yellow cheek? A white beard?» (1.2.175-176). Anche il pancione e il doppio mento, di cui Falstaff sembra andare fiero, vengono additati come manifestazione dell’invecchiamento.

6Tuttavia non in tutti i drammi shakespeariani presi in considerazione i riferimenti al cibo sono funzionali esclusivamente alla caratterizzazione di Falstaff: in Merry Wives essi sono soprattutto parte integrante del tema della convivialità pervasivo nella commedia, anche nelle scene in cui Sir John non compare. Bachtin (1979: 304), a proposito delle immagini conviviali nel Gargantua di Rabelais, osserva che il banchetto non può mancare in nessuna azione comica. In effetti Merry Wives of Windsor, che è propriamente una commedia, inizia con continui inviti a pranzo: «Come we have a hot venison pasty to dinner» (1.1.175-176) e «The dinner is on the table» (236). Tali calorosi inviti sono bene accetti da tutti tranne che da un personaggio alternativo a Falstaff, come indica il suo stesso nome Slender, il quale dichiara di non aver fame («I am not a-hungry», 1.1.246) e asserisce ripetutamente che non intende mangiare («I’ll eat nothing», 294); però alla fine anche lui si lascia convincere a partecipare al pranzo. Bachtin fa anche delle osservazioni interessanti a proposito della letteratura ricreativa latina medievale, che vorrei riportare, perché sono illuminanti sulla caratterizzazione di Falstaff, soprattutto nell’opera verdiana:

le immagini conviviali, legate a quelle della virilità, sono incentrate di solito sulla figura di un monaco ubriacone, goloso e lascivo. È un’immagine molto complessa e ambigua. […] c’è la sua ghiottoneria smisurata, che è il parassitismo del mangia minestra ozioso; ma, nello stesso tempo, agli occhi degli autori di queste opere egli appare come il portatore del principio positivo del “grasso”: mangiare, bere, virilità, gioia (Ibidem: 321).

  • 2   L’allestimento che più ha dato questa impressione di dominanza scenica è stato quello memorabile (...)

7La convivialità è anche un tratto caratteristico dell’opera di Verdi, notoriamente concepita come opera comica, come testimoniano varie lettere di Boito e di Verdi e Falstaff è il perno dell’atmosfera conviviale. Il personaggio ha l’ambiguità di cui parla Bachtin. Gli altri lo connotano come figura negativa, sia nell’aspetto fisico che in quello morale: nel finale dell’opera viene definito sia “rotondo, grosso” sia “corrotto, impuro”; Il che corrisponde agli insulti di Ford, Mrs Page e Evans verso la fine del quinto atto di Merry Wives of Windsor: «A puff’d man […] given to fornication, and to taverns» (5.5.147-153). Tuttavia, in se stesso Falstaff, come il monaco medievale, è portatore anche di doti positive: vitalità, esuberanza, ‘resilience’. Il Falstaff di Verdi riempie la scena non solo con la sua stazza2, ma anche con la sua voglia di vivere e prosperare: «Io sono ancora una piacente Estate di S. Martino» annuncia e le sue parole, diversamente da quelle del Principe in Henry IV, Part I («latter spring» e «All hallown summer», 1.2.150-151), non sono ironiche, ma trionfanti.

8Sir John compare subito all’inizio dell’opera nel suo ambiente prediletto, la taverna; è seduto su un seggiolone, come su un trono, col boccale in mano o lo si sente chiedere a gran voce il vino: «Oste! Un’altra bottiglia di Xeres». È Falstaff che legge Il conto dell’oste, preoccupato solo di non aver denaro sufficiente per saldarlo. La borsa è quasi vuota e il rischio è il digiuno e il dimagramento, che Falstaff teme più di ogni altra cosa: «Se Falstaff s’assotiglia / non è più lui, nessun più l’ama». Anche nel testo di Boito, come in quelli di Shakespeare, non vediamo Falstaff alle prese col cibo, tutt’al più lo si vede bere; tuttavia non mancano neppure qui riferimenti diretti o allusioni metaforiche alla sua propensione per la buona tavola. Nell’atto I, parte II Alice, la signora Ford concupita da Falstaff, lo definisce «un ghiotton che scialacqua tutto il suo aver nel cuoco». Poco più avanti il suo attendente Bardolfo mette in guardia Messer Ford dalle trame di Falstaff con un’immagine allusiva alla sua avidità di cibo: «Quel paffuto plenilunio / Che il color del vino imporpora / Troverebbe un pasto lauto / Nella vostra ingenuità».

9Nell’atto II, parte I, nella famosa aria esultante «Va, vecchio John», ripresa quasi alla lettera dalle fonti shakespeariane, in questo caso da The Merry Wives of Windsor («Old Jack […] Go thy ways. I’ll make more of my old body that I have done», 2.2. 126), Falstaff elogia la propria prestanza fisica in questi termini: «Buon corpo di Sir John, ch’io nutro e sazio». Nella seconda parte dello stesso atto così la signora Quickly parla della dabbenaggine del cavaliere: «lui beve grosso e ogni mia massiccia frottola inghiotte». All’inizio del terzo atto Boito, come Shakespeare, dà voce alla preoccupazione di Falstaff per il proprio invecchiamento, di cui sarebbero segnali l’eccessiva pinguedine («rimpinguo troppo») e la canizie («Ho dei peli grigi»). L’aria «Va’ vecchio John» ha questa volta lo stesso tono melanconico e sconfortato che ha in Henry IV, Part I: «Go thy ways, old Jack, die when thou wilt» (2.4.119); se non fosse che il personaggio, rivisitato da Boito, è subito pronto a scacciare le immagini melanconiche con una buona bevuta cui segue un entusiastico elogio del vino: «Il buon vino sperde le tetre fole / dello sconforto, accende l’occhio e il pensier, dal labbro/ sale al cervel e quivi risveglia il picciol fabbro / dei trilli…». Quello che in Henry IV, Part II, (4.3) era una lunga argomentazione sui poteri vivifici del vino, è reso qui con un breve inno festoso, efficacemente sottolineato dall’accompagnamento musicale. Si può ben dire che il Falstaff di Boito-Verdi supera certamente quello di Shakespeare nella capacità di reagire alle avversità. Il personaggio subisce derisione e smacchi, ma l’ultima parola è la sua. È lui a dare il la per il coro finale, in cui tutti si sentono gabbati dalla sorte. Questa volta anche lui viene invitato alla cena che coronerà la giornata: «E poi con Falstaff tutti andiamo a cena». Se The Merry Wives of Windsor si apre con un invito a pranzo, il Falstaff di Verdi si chiude con un invito a cena. La convivialità comica è assicurata.

Bibliografia

Bachtin M., 1979, L’opera di Rabelais e la cultura popolare, Torino, Einaudi.

Grondona M. – Padoano G., 1996, La parola scenica da Shakespeare a Verdi, in Grondona M., Padoano G., (a cura di), Quattro volti di Otello, Milano, Rizzoli.

Holland P., 2009, Feasting and Starving: Staging Food in Shakespeare, «Shakespeare Yearbook», 145: 13.

Rescigno E., 1980-81, “Nota iniziale” al libretto pubblicato all’interno del ‘programma’ della messa in scena di Falstaff al Teatro alla Scala

Shakespeare, W., 1991, Enrico IV, parte prima, introduzione di Nemi D’Agostino, prefazione, traduzione e note di Massimo Bacigalupo, Milano, Garzanti

―, 1993, Enrico IV, parte seconda, introduzione di Nemi D’Agostino, prefazione, traduzione e note di Massimo Bacigalupo, Milano, Garzanti.

―, 1992, Le allegre comari di Windsor, introduzione, traduzione e note di Nemi D’Agostino, Milano, Garzanti.

Note

1   «[P]rodigiosa contaminazione» la definisce Edoardo Rescigno, il quale opportunamente segnala nelle note al testo i rimandi alle fonti shakespeariane. Anche Marco Grondona e Guido Padoano elogiano «l’architettura contaminata tra la vicenda delle Allegre Comari, e il sistema ideologico e assiologico delle due parti dell’Enrico IV» (1996: 34).

2   L’allestimento che più ha dato questa impressione di dominanza scenica è stato quello memorabile del 2001 nel teatro di Busseto, in cui il baritono Ambrogio Maestri, con i suoi 143 chili e quasi 2 metri di altezza, giganteggiava nel minuscolo palcoscenico.

Autore

E stata professore di Lingua e letteratura inglese presso l’Università degli Studi di Milano. Le sue pubblicazioni riguardano prevalentemente la cultura e la letteratura vittoriana, con particolare riferimento a Dickens e Stevenson. Si è anche occupata di periodici del Settecento e di teatro shakespeariano

CC-BY-SA-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-SA 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Acquista

Versione a stampa

amazon.fr
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search