«Prima devo mangiare». Il cibo in Shakespeare, dalle mele ai trichechi
p. 17-39
Texte intégral
1Che cosa sappiamo delle abitudini alimentari degli elisabettiani e delle ragioni alla base di queste? La loro dieta era condizionata da una serie di fattori, tra i quali il livello sociale, la collocazione geografica e la teoria degli umori. I dietaries del tempo – testi in prosa che raccomandavano cosa mangiare e perché – possono dirci molto circa l’atteggiamento allora prevalente riguardo a cibo e alimentazione1. I dietaries sono una fonte poco studiata; tuttavia, essi sono molto importanti per farci capire ciò che mangiavano gli inglesi nell’età elisabettiana, come essi consideravano alcuni cibi in particolare, come variavano i consumi a seconda della classe sociale e della nazionalità, e che cosa avrebbe potuto pensare il pubblico teatrale di determinati riferimenti al cibo presenti nei drammi coevi. Nelle opere di Shakespeare e dei suoi contemporanei si può notare una netta diffidenza verso frutta e verdura mitigata dal consiglio, tratto dai dietaries, di consumare tali cibi con prudenza. A fronte di ciò, il consumo di carne era ampiamente incoraggiato, per quanto a certi tipi umorali si raccomandasse di evitare la carne di alcuni animali. Sulla base di riferimenti cinque-secenteschi ad alcuni cibi precisi – presenti nei dietaries, in Shakespeare e in altri testi del periodo – questo saggio verterà sul «pasto» che Calibano dichiara di voler consumare e, più specificatamente, su ciò di cui questo pasto era composto e su che cosa questo potesse evocare nel pubblico elisabettiano.
2Le parole di Calibano circa la sua cena, estrapolate dal contesto, ci fanno pensare a una creatura bestiale volta soltanto a soddisfare il suo stomaco; tuttavia, come hanno notato i critici da Coleridge in poi (Shakespeare 1892: 379-388), Calibano parla in termini tanto poetici quanto razionali, offrendo di sé un’immagine più complessa di quanto potrebbe suggerire la mera compulsione alimentare:
CALIBANO. Prima devo mangiare.
Quest’isola è mia. Mi venne
Da Sycorax, mia madre. E tu me l’hai presa.
Appena arrivavo mi accarezzavi
E mi tenevi nel cuore,
Mi davi acqua con dentro i mirtilli
E mi insegnavi a nominare
La luce più grande e quella più piccola
Che bruciano di giorno e di notte –
Allora ti amavo, e ti mostravo
Tutte le qualità dell’isola,
Le sorgenti di acqua dolce,
I fossi d’acqua salata,
I luoghi sterili e quelli fertili…
Maledetto me per averlo fatto!
Che tutti gli incantesimi di Sycorax,
Rospi, scarafaggi, pipistrelli,
Vi cadano addosso! Perché ora
Io sono tutti I sudditi che avete,
Io che prima ero il mio proprio Re.
E voi mi stipate
In questa dura roccia.
Da tutto il resto dell’isola
Mi avete escluso.
(1.2. 332-346)2
3È proprio questa compulsione alimentare – peraltro condivisa da tutti gli esseri viventi, e quindi non in grado, come tale, di sottrarre umanità al personaggio – che vorrei porre sotto la giusta luce in questa sede. Non ci viene detto in che cosa consista il pasto di Calibano, anche se con tutta probabilità sarà a base della frutta che cresce sull’isola, come i mirtilli, che egli dice essergli stati dati da Prospero ma che presumibilmente aveva già trovato e mangiato prima che lo stesso Prospero glieli preparasse in acqua. Anche la minaccia di punizione di Prospero nei confronti di Calibano implica del cibo, quando dice che gli spiriti malvagi «Ti copriranno di buchi più fitti / delle celle di un alveare. E ogni puntura / Sarà più dolorosa di quella delle api» (1.2.330-332), il che significa che Calibano sappia cosa sia un alveare e che possa farne uso, così come del miele prodotto sull’isola. In un’altra minaccia, questa volta diretta a Ferdinando, Prospero dice:
Ti legherò il collo e i piedi –
Berrai acqua di mare –
Il tuo cibo saranno molluschi d’acqua dolce,
Radici secche e i gusci
Dove si cullano le ghiande.
(1.2.464-467)
4Nel caso decidesse di mangiarli – molluschi d’acqua dolce, radici e ghiande – Ferdinando se li dovrebbe presumibilmente spartire con Calibano. Ma c’è qualcos’altro da mangiare?
5Nel tentativo di ingraziarsi i favori di Stefano, Calibano dice: «Ti indicherò le sorgenti più ricche, / Per te raccoglierò le bacche e andrò a pescare, / A te procurerò la legna che ti occorre» (2.2.160-161); e poco più avanti:
Ti prego, lascia che ti conduca
Dove crescono le mele –
Con le mie unghie affilate
Ti scaverò noci di terra –
Ti mostrerò il nido della ghiandaia
Ti insegnerò
A intrappolare l’agile scimmietta
Ti condurrò
Dove c’è ricchezza di nocciole, e qualche volta
Ti porterò giovani gabbiani
Dalle rocce. Verrai con me?
(2.2.166-172)
6Non è chiaro se il termine inglese «crabs» si riferisca alle mele, come qui indicato, o non piuttosto alle creature del mare, i granchi. Secondo Stephen Orgel non si può far altro che ritenere che Shakespeare intendesse le prime, «a causa del verbo ‘crescere’, laddove «per una creatura animata si troverebbe ‘vivere’» (Shakespeare 1987: 150 n161); inoltre, quando il termine «crab» è usato da Shakespeare, il contesto indica solitamente trattarsi del frutto. Orgel nota anche che «le mele selvatiche non erano considerate buone da mangiare» dal momento che «il loro sapore amaro era proverbiale» (Shakespeare 1987: 150 nota; 161), anche se ciò non significa che proprio nessuno le mangiasse o che non potessero piacere a Calibano. Con «noci di terra» Calibano fa riferimento al tubero del Bunium flexuosum, un nome dato a diverse radici, tuberi, o baccelli coltivati sotto o sul terreno, mentre il «filberts» dell’originale corrisponde qui alle nocciole. Il riferimento al «nido della ghiandaia» può indicare, come nota Orgel, che Calibano «intenda offrirne le uova a Stefano» (Shakespeare 1987: 150, nota 163), ma potrebbe anche sottendere l’intenzione di fare razzia dei pulcini. Anche «l’agile scimmietta» («marmoset») può implicare un riferimento al cibo, dal momento che tale creatura veniva definita commestibile nel Voyage to Guiana di Harcourt (Shakespeare 1961: 68, nota 172). Che cosa esattamente intenda recuperare Calibano «dalle rocce» è stato oggetto di un acceso dibattito, e in molti hanno sostenuto trattarsi di un uccello, ma anche di un pesce o di una patella (Shakespeare 1892: 138, nota 180). Theobald sosteneva che Shakespeare non avrebbe mai potuto intendere «gabbiano» («scamell»), come invece si legge nell’In-folio, e suggerì che la parola corretta doveva essere «shamois», camoscio, oppure «sea-malls», un uccello che si nutre di pesce; a tal proposito Theobald suggerì anche una variante dell’aquila («stannel»: cfr. l’odierno ‘stannel hawk’: Shakespeare 1733: 39, nota 19). Più recentemente, Benjamin Griffin ha proposto di intendere «scamell» come un errore tipografico per «seamor», cioè il tricheco, il che spiegherebbe la proposta di Calibano di recuperare «giovani» esemplari dalla roccia, dal momento che «Calibano difficilmente potrebbe spingersi fino a catturare trichechi adulti» (Griffin 2006: 494).
7Quindi, la cena di Calibano può intendersi a base di frutta, in particolare mirtilli e – forse – mele, molluschi, miele, noci, radici, uova; oltre a scimmiette, selvaggina, pesce, e persino un tricheco. Ma che cosa avrebbe suggerito questo cibo a un pubblico elisabettiano? In questo studio si cercherà di dar conto di quello che Shakespeare e i suoi contemporanei, in particolar modo gli autori dei dietaries, avevano da dire a proposito di tali alimenti; inoltre, si parlerà di ciò che gli elisabettiani avrebbero notato come ‘assente’ dalla cena di Calibano, e anche di cosa è probabile che ritenessero meglio evitare.
1. Frutta e verdura, noci e miele
8Mele, pere e more erano coltivate in Inghilterra da secoli; tuttavia, la prima età moderna vide l’introduzione di nuove colture, come per esempio albicocche, meloni e melograni dall’Europa mediterranea, appannaggio per la prima volta di coloro che se li potevano permettere. Analogamente, la frutta essiccata – come uva secca, uva sultanina e fichi – cominciò a essere importata in grandi quantità per soddisfare le esigenze di un mercato d’élite. Negli scritti di Shakespeare e dei suoi contemporanei, una chiara diffidenza nei confronti della frutta in generale si combina con i consigli, tratti dai dietaries cinque-secenteschi, relativi alla necessità di consumarla con cautela e moderazione.
9All’inizio dell’età moderna si riteneva che soltanto dopo il diluvio universale Dio avesse dichiarato la carne animale atta al consumo (Genesi 9:3). Come nota Thomas Moffett:
Fino a che Adamo e la sua compagna vivevano in Paradiso, Adamo aveva facoltà di mangiare soltanto il frutti del Giardino. Scacciato da lì, gli si disse di arare il terreno, e di nutrirsi di piante, granoturco, legumi e radici ottenuti con il sudore della sua fronte. Ma per quanto riguarda la carne, sebbene molti animali fossero uccisi per sacrifici rituali o per le loro pelli, ancora 2240 anni dopo la creazione non se ne mangiava, e questo almeno fino a quando Dio non permise a Noè e alla sua famiglia di nutrirsi anche di ciò che era vivo o che si muoveva, oltre che di frutta e di erbe. (Moffett 1655: E3recto-E3verso)
10Moffett sostiene che la ragione principale alla base del consumo di carne, anziché delle sole frutta e verdura, vada ricercata in un’alterazione delle condizioni fisiche dell’essere umano combinata a un impoverimento delle qualità del cibo abitualmente disponibile:
prima del diluvio, gli esseri umani erano di robusta costituzione e la frutta e la verdura erano meno eccedenti in acqua; dopo il diluvio, esse diventarono meno nutrienti mentre l’uomo si ritrovò a essere più facilmente soggetto a gravi malattie e infermità. Di conseguenza, divenne raccomandabile se non addirittura indispensabile cominciare a nutrirsi di carne animale, in tutto e per tutto sostanza simile alla nostra, che poteva essere transustanziata nel nostro corpo con meno fatica e dispersione di calore naturale. (Moffett 1655: E4recto)
11Il concetto secondo cui la frutta era ricca di acqua e poteva per questo causare un disequilibrio nel corpo compariva spesso nei dietaries. L’autore di uno di questi, William Vaughan, ci offre una spiegazione dettagliata di questo fenomeno:
La frutta, il più delle volte, è consumata per ingordigia anziché per il suo reale apporto in nutrimento. Una riprova di ciò è fornita allorché si esamini razionalmente il vantaggio che se ne deriva dall’ingestione dopo i pasti. Dovremo certo ammettere che tale consumo, che i francesi chiamano dessert, è innaturale, e contrario alla salute come alla dieta: la frutta infatti è assai ricca in acqua, e pertanto più adatta a essere consumata prima dei pasti (sia pure corretta con zucchero o confetti) che dopo. E di ciò tuttavia con grande parsimonia, prima che si annuncino nel corpo effetti perniciosi, che per la donna significano anemia, e per gli uomini le macchie cutanee dello scorbuto, oltre che una vera e propria flatulenza. (Vaughan 1612: E4verso)
12Questo non significa, naturalmente, che la frutta non venisse mangiata. La frutta selvatica era cibo gratuito per i poveri e, come ha spiegato Tracy Thong, la frutta spesso costituiva una delle portate dei banchetti alle mense dei ricchi. Tuttavia, vi era un accordo generale circa il fatto che, se proprio la frutta doveva essere mangiata, era meglio non eccedere e comunque evitarne il consumo a stomaco pieno.
13Ci sono numerosi riferimenti alla frutta in Shakespeare e generalmente in termini non esaltanti, quando non spregiativi. In The Merchant of Venice, Antonio accoglie di buon grado la morte per mano di Shylock paragonandosi al «frutto più debole» (4.1.115); in As You Like It, Touchstone parla dei versi di Orlando come di «frutti schifosi» (3.2.112), mentre in Richard II uno dei giardinieri così si lamenta dello stato del regno sotto il governo di Riccardo:
[…] quel giardino recinto dal mare, la patria nostra,
è invaso dalle erbacce, che ne soffocano i fiori più belli,
gli alberi da frutto non sono potati, le siepi in rovina […].
(3.4.43-45)
14In Hamlet, Polonio fa riferimento alla moda francese di mangiare la frutta al termine del pasto: «Prima gli ambasciatori. Le mie notizie / Saranno la frutta di quel grande banchetto» (2.2.51-52). Come si è detto, Vaughan era critico nei confronti di questa pratica e sembra probabile che paragonando le notizie di Polonio alla frutta, Shakespeare stia suggerendo che, proprio come la frutta consumata a fine pasto, le notizie di Polonius non saranno salutari (in effetti, Polonio sosterrà di aver scoperto la causa della pazzia di Amleto).
15Ma che dire dunque del significato delle parole di Calibano rivolte a Stefano, quando gli dice che lo condurrà «Dove crescono le mele» (2.2.168)? Vi era allora un certo consenso tra gli autori di dietaries circa il fatto che le mele non andassero mangiate crude poiché difficili da digerire, ed era quindi meglio mangiarle cotte, oppure mature o anche ben oltre il livello di maturazione3. Orgel è nel giusto quando afferma che «le mele selvatiche non erano considerate buone da mangiare» dal momento che «il loro sapore amaro era proverbiale», ma ciò non sarebbe stato da applicare alla frutta cotta. L’erborista John Gerard condivide l’opinione di molti quando afferma che «le mele arrostite sono sempre meglio di quelle crude; la loro qualità negativa è corretta dal calore, e può ulteriormente esserlo con l’aggiunta di semi o spezie» (Gerard & Johnson 1633: Gggggg2verso). Anche l’autore di dietaries Thomas Cogan ammonisce contro l’uso di consumare le mele crude ma nota che «le persone sregolate con appetiti smodati non si tratterranno, e principalmente durante la gioventù quando, in effetti, è naturale prediligerle assai». Egli suggerisce di mangiarle «arrosto, o cotte, o bollite a fuoco lento» e «con carvi […] o con qualche altro tipo di spezia» (Cogan 1636: N2verso-N3recto).
16Le mele sono associate due volte, in Shakespeare, al giovane e all’immaturo. In The Tempest, Gonzalo è messo in ridicolo da Sebastiano e Antonio quando, parlando del recente matrimonio della figlia del re di Napoli, i due cavillano sull’affermazione di Gonzalo secondo cui Tunisi può essere intesa come la Cartagine di un tempo. Antonio chiede: «E che farà mai di impossibile, la prossima volta?». Sebastian risponde: «Si porta a casa quest’isola in una tasca e la dà a suo figlio al posto della mela» (2.1.88-89). Si implica, con ciò, che Gonzalo non capisca il mondo intorno a lui. È anche possibile che si immagini Gonzalo nell’atto di barattare l’isola per una mela, in modo da suggerire un’inversione ironica: lui, e non suo figlio, è infantile e – soprattutto – ingenuo. In Twelfth Night, Malvolio descrive Cesario in questi termini: «Non è ancora abbastanza vecchio per essere un uomo, né abbastanza giovane per essere un ragazzo: come un baccello prima di diventare pisello, o una mela acerba [‘codling’] prima di diventare matura» (1.5.152-153). Il ‘codling’ (mela piccola e ancora acerba) è una varietà di mela, ma «il termine sembra essere stato riferito a una variante coriacea della mela, non adatta a essere mangiata cruda; da qui applicato alle mele immature o a metà del loro processo di maturazione» (OED, ‘codling’, 2.1.a). Il contesto sembra far propendere per un’allusione specifica alla ‘crab-apple’ in The Taming of the Shrew: presumibilmente, è a questa che sta pensando Caterina quando fa riferimento all’agro della «crab» (2.1.226-28). Ed è anche ciò che intende Robin Goodfellow quando, in A Midsummer Night’s Dream, egli dà conto degli scherzi che ama fare:
Qualche volta mi rannicchio
nel boccale d’una vecchia ciancerona, sotto forma
di mela selvatica [‘crab’] arrostita,
e quando beve, le salto sulle labbra
e giù sgorga la birra lungo la gorgia vizza.
(2.1.47-50)
17È ragionevole pensare che il pubblico associasse le mele alla condizione infantile, alla gioventù impetuosa e all’appetito sregolato e lascivo, tutte caratteristiche tipiche di Calibano: egli è infatti sufficientemente ingenuo da credere che Stefano sarebbe un buon padrone; al tempo stesso, un appetito lascivo sarebbe in sintonia con il suo tentativo di stuprare Miranda e, forse, anche con la voracità dimostrata davanti al vino offertogli da Stefano. Se dobbiamo immaginare Calibano che mangia mele crude, vuol dire che egli sta seguendo una dieta sbagliata e in grado di nuocergli; una simile dieta sarebbe nociva anche ad altre persone dal momento che ai tempi si credeva (giustamente, si è poi dimostrato) che il cibo ingerito avesse conseguenze sul comportamento. Naturalmente, è anche possibile che Calibano già sappia che le mele devono essere cotte, dal momento che ha potuto beneficiare degli effetti della civiltà osservando Prospero al lavoro sulle materie prime fornite dell’isola – come nel caso delle bacche da mettere in acqua per ottenere una sorta di succo di frutta.
18Il termine generico ‘bacche’, insieme ad altri riferimenti a specifici tipi di frutta, ricorre più di una volta in Shakespeare. Come hanno spiegato Vaughan & Vaughan, la bevanda che Prospero offre a Calibano potrebbe alludere a quella ottenuta dalle bacche di cedro e bevuta dai sopravvissuti al naufragio descritto nel resoconto di Strachey – un resoconto che probabilmente influenzò Shakespeare allorché si accinse a scrivere The Tempest. Ma forse si tratta semplicemente di vino, dal momento che ‘chicchi’ (‘grapes’) era «sinonimo di bacche, specialmente in Antico Inglese» (Shakespeare 1999: 173-174, nota 335). Significativamente, sebbene Prospero offra a Calibano «acqua con dentro i mirtilli» (1.2.334), Calibano si offre di raccogliere bacche per Stefano, senza voler intendere in alcun modo che debbano essere preparate nella stessa maniera. Non è chiaro, tuttavia, se Calibano non sappia, o non voglia, preparare le bacche come gli è stato mostrato: più tardi Prosperò dirà di lui che è «Un diavolo, un diavolo nato. / Sulla sua natura l’educazione / Mai potrà attecchire» (4.1.188-189). Altrove, in Shakespeare, mangiare bacche suggerisce una modalità di nutrimento animale, o almeno un mangiare grezzo e vicino al mondo naturale. Ciò può essere, comunque, problematizzato dal contesto. In Timon of Athens, il Primo Ladro si lamenta con Timone del fatto che «Noi non possiamo vivere d’erba, / di bacche, d’acqua, come le bestie / e gli uccelli e i pesci»; ma la risposta di Timone suggerisce che i banditi siano più barbari di quanto non pensino. Non è il loro consumo di bacche che li connota ma il loro atteggiamento nei confronti del genere umano: «E nemmeno delle stesse bestie, degli uccelli / e dei pesci: voi dovete mangiare uomini» (4.3.421-425). In Titus Andronicus, Aronne dice al bimbo suo e di Tamora:
Andiamo, schiavo dalle labbra grosse, ti porto via di qui,
Sei tu che ci metti nei pasticci;
Ti nutrirò di bacche e di radici,
Latte cagliato e siero, ti farò poppare dalle capre
E ti troverò riparo in una caverna, e ti alleverò
Come un guerriero, per comandare un campo.
(4.2.174-179)
19La natura animalesca di tale dieta – tanto maggiore quanto si pensi all’uso shakespeariano di parole come «feed», «fat» e «suck» – è giustificata dal fatto che il bimbo sarà nutrito come si conviene a un comandante di soldati.
20Il figlio bastardo di Aronne si nutrirà «di radici», cibo anche di Calibano sull’isola come si evince dalle parole di Prospero a Ferdinando secondo le quali quest’ultimo sarà costretto a mangiare «radici secche» (1.2.466). In Timon of Athens, il cibarsi di radici di Timone avrebbe stupito un pubblico rinascimentale in quanto atto particolarmente bestiale, tipico dei maiali. Ruth Morse ha osservato che qui «il mondo di Timone si è ridimensionato a tal punto per cui conta solo il cibo, e per giunta un cibo tra i più rozzi e i meno adatti all’uomo: le radici» (Morse 1983: 146). Presumibilmente, Prospero definirebbe tale cibaria come la più indicata per Calibano, che egli giudica ancorato a uno stato animale, «Un nato di strega tutto una macchia» (1.2.283). In effetti, sembra che Prospero consideri Calibano alla stregua di un maiale, dal momento che sentiamo Calibano lamentarsi di come egli venga «stipato» nella dura roccia, ove il verbo inglese utilizzato (‘sty’) compare normalmente in associazione ai maiali (si veda OED, alla voce ‘sty’). E tuttavia, proprio come le bacche (cibo prima crudo poi trattato e preparato da Prospero), le radici non implicano necessariamente bestialità e possono riscattarsi allorché vi siano applicate le dovute conoscenze. È ciò che accade in Cymbeline quando Imogene, nei panni di Fidele, prepara il cibo per i suoi fratelli e per Belario in una caverna del Galles rurale:
guiderio. E che cucina squisita! Ha tagliato
le nostre radici in forma di lettere
e insaporito il brodo come se Giunone
fosse ammalata, e lui il suo cuoco.
(4.2.49-51)
21Presentare le radici come lettere dell’alfabeto è qualcosa che va oltre il mero paragone fatto da Roger Warren con la moderna ‘pastina alfabeto’ per bambini. Con quest’ultima non solo «si rende il cibo più interessante [per i bambini] in modo da incoraggiarli a mangiare» (Shakespeare 1998: 196, nota 51), ma riducono la distanza tra natura e cultura in maniera simile a Calibano quando dice che deve consumare la sua cena (implicando con ciò l’appagamento di un istinto) e subito dopo prorompe in un eloquio articolato e razionale. Mangiare radici, inoltre, suggerisce frugalità. Prima che gli amici di Timone lo abbandonino, il misantropo Apemanto ammonisce Timone di non indulgere nei piacere culinari:
Ecco che appare
Chi è troppo debole
Per potere peccare:
l’onesta acqua
che mai nel fango
l’uomo ha lasciato.
Tra il mio cibo e lei
Nessuna differenza:
troppo superbi i festini
per rendere grazie agli dei.
(1.2. 57-61)
22Per Apemanto, consumare un cibo semplice rivela una salutare distanza dalla corruzione tipica delle feste elaborate che richiedono denaro e preparativi, contrapposte alla consumazione del cibo nel suo stato naturale. Una lezione che Timone mostra di avere ben compreso in occasione della sua parodia di una festa: un pranzo a base di pietre e acqua fumante che apparecchia egli stesso davanti ai suoi falsi amici. Come nota John Jowett, «le pietre e l’acqua possono essere viste come i corrispettivi di pane e vino della Comunione. Il primo miracolo di Cristo fu di trasformare l’acqua in vino, e nel deserto Satana tentò Cristo onde trasformare la pietra in pane (Giovanni 2:1-11; Luca 4:3)» (Shakespeare & Middleton 2004: 257, nota 84.2). Quando Apemanto recita: «I ricchi fanno peccato e io mangio radici» (1.2.70), il messaggio che ricaviamo è che i peccatori si nutrono di cibi elaborati, in particolare di cibi che sono stati preparati. Se applichiamo questa logica a The Tempest, l’offerta che Calibano fa a Stefano di raccogliere bacche per lui non è da meno delle bacche in acqua che Prospero preparava per Calibano – anzi, Shakespeare sembrerebbe suggerire l’esatto opposto.
23Calibano si offre anche di dissotterrare noci per Stefano, e Prospero dice che Ferdinando si ciberà dei «gusci / Dove si cullano le ghiande» (1.2.466-467). Le noci sono menzionate diverse volte in Shakespeare ma, delle varietà di frutta secca effettivamente reperibili sull’isola, è soltanto la ghianda che ritorna in altri drammi in qualità di cibo. Al tempo di Shakespeare, le ghiande erano generalmente considerate buone per gli animali, sebbene sembri che gli uomini si fossero cibati anche di ghiande in tempi di carestie. Era opinione diffusa che le ghiande fossero state abitualmente consumate durante l’Età dell’Oro, per poi essere rimpiazzate dai cereali e quindi dal pane. Le ghiande erano solitamente date ai maiali, o anche ad altri animali; l’autore di dietaries William Vaughan avverte: «nutrite i tacchini di ghiande scottate, e prospereranno oltre ogni limite» (Vaughan 1612: D4verso). Francis Bacon non era il solo a pensare che «le ghiande furono utili finché non arrivò il pane» (Bacon 1639: Aa7verso); del suo stesso avviso era anche il collega Levinus Lemnius:
gli uomini ben conoscono il faggio […] e altre piante che nel tempo antico (prima che si scoprisse l’aratura e il grano) fornivano valido cibo e nutrimento. Dalla qual cosa nacque in seguito il detto: è pura follia, quando si ha il grano, mangiar le ghiande. (Lemnius 1587: P5verso)
24Roger Ascham credeva che mangiare le ghiande fosse, per gli uomini, un residuo barbaro: «Così come l’uomo ha l’esempio della giusta versificazione greca contrapposta a quella dei Goti, è possibile ora cibarsi di pane anziché di ghiande per maiali» (Ascham 1570, R4recto). Nel dramma di Thomas Heywood The Golden Age, il Clown sostiene che Saturno – il nuovo re che ha usurpato il suo fratello maggiore Titano subito dopo la morte del loro padre Urano – abbia molti meriti: «ha insegnato al suo popolo a seminare, arare, mietere il grano, a separare le ghiande dal loro guscio, a cuocere e spillare: noi che eravamo abituati a bere soltanto l’acqua, abbiamo i migliori liquori che ci possano essere a corte» (Heywood 1611: B4recto). Tuttavia, Holinshed ricorda come i poveri non avessero molta scelta riguardo a cosa mangiare:
Il pane che viene dalla terra è fatto di ciò che il suolo offre, e tuttavia i nobili si riforniscono ampiamente di farina per le loro tavole, mentre i loro servi e i vicini in certe contee sono obbligati ad accontentarsi di segale, o orzo. E in tempi di carestie si fa il pane coi fagioli, piselli, o avena, e con ghiande anche, flagello che i più poveri presto o tardi devono conoscere, in mancanza di meglio. (Holinshed 1587: P5verso)
25Thomas Cogan paragona le ghiande alle castagne e nota l’ambiguità di Galeno a riguardo; tuttavia, se arrostite, esse «possono frenare il rilasciamento delle viscere, come appresi da un’anziana donna, il che naturalmente fu utile per arginare il flusso che da queste proveniva» (Cogan 1636: Q1recto).
26Sembra che le ghiande fossero regolarmente consumate nella Spagna rinascimentale: l’erborista John Gerard cita Carolus Clusius or Charles de L’Écluse, il noto esperto di orticoltura del sedicesimo secolo, secondo il quale «la ghianda è assai considerata, consumata e liberamente venduta nella città di Salamanca in Spagna, e in molti altri luoghi di detta nazione […]. In aggiunta, la ghianda è servita ai giorni nostri in Spagna come secondo piatto» (Gerard & Johnson 1633: Vuuuu5recto). Ma in Inghilterra soltanto i poveri mangiavano le ghiande e comunque solo quando vi erano costretti dalle necessità.
27In As You Like It Orlando, il malato d’amore che sta disteso sotto un albero come «una ghianda caduta» (3.3.228), secondo le parole di Celia, è, per Rosalind, un frutto caduto dall’«albero di Giove» (3.2.229). Il riferimento è sia all’Età Aurea, quando gli uomini «vivevano di […] mele, noci e pere […]. E delle ghiande cadute a terra dal grande albero di Giove» (Ovidio 1916: 1, 119-21), sia al Nuovo Testamento, ove si dice che «Un albero buono non può far frutti cattivi, né un albero cattivo far frutti buoni» (Matteo 7:18). La Foresta di Arden è dunque una sorta di Mondo Dorato imbevuto degli ideali cristiani di carità e perdono.
28La bassa considerazione in cui erano tenute le ghiande nella cultura della prima età moderna spiegherebbe perché costringere Ferdinando a mangiarne il mero guscio, come dice Prospero, costituisca un arduo test del suo amore per Miranda. Calibano le trova facilmente e il mangiarne sembrerebbe viepiù sottolineare la sua natura bestiale; lo stesso dicasi quando si offre a Stefano di dissotterrarle per lui. Il rapporto tra il mangiare ghiande e lo sviluppare impulsi bestiali è evidente in Cymbeline, allorché Postumo immagina che la casta Imogen si sia piegata al volere del suo rivale italiano:
[…] questo
figuro giallastro, in un’ora – no? –
forse meno, al primo incontro,
magari senza dire una parola, come un cinghiale
- tedesco, per giunta – rimpinzato di ghiande,
ha fatto ‘O’, e se l’è montata.
Non ha trovato ostacolo se non quello
che voleva, e che lei avrebbe dovuto
difendere dall’attacco.
(2.4.166-171)
29Scrive Roger Warren: «Nella History of Four-footed Beasts (1607) di Topsell, si dice che i maiali della Germania siano «fieri, forti e molto grassi» (pag. 514). L’espressione ribadisce la bruta animalità dell’accoppiamento tra Iachimo e Imogen» (Shakespeare 1998: 151, nota 168). Il fatto che Iachimo sia italiano ha forse la sua importanza: come notava prima Gerard, nella cattolica Spagna si mangiavano le ghiande ed è presumibile che il pubblico di Shakespeare intravedesse qui un collegamento tra gli animali e gli italiani che, come gli spagnoli, erano avversari religiosi e politici. La continenza sessuale cui deve andare soggetta una donna preoccupa anche Prospero in The Tempest, in particolare quando sottopone Ferdinando a dure prove dal momento che – riferendosi a sua figlia – «Una vittoria troppo facile / toglie valore al premio» (1.2.454-455). Lo stesso dicasi per la sua condanna del tentativo di Calibano di stuprarla, tentativo che Calibano ricorda allegramente: «Oh! Magari l’avessi fatto. / Tu me l’hai impedito, / Avrei popolato quest’isola / Di tanti Calibani» (1.2.351-353).
30Calibano non menziona mai il miele, sebbene questo ricorra indirettamente nelle parole di Prospero a lui rivolte: «Spiriti malvagi / […] Ti copriranno di buchi più fitti / Delle celle di un alveare» (1.2.330-331), il che farebbe pensare che alveari e miele siano una risorsa alimentare dell’isola. Un favo non compare in nessun altro luogo della produzione shakespeariana, e nei dietaries è il miele più che il favo a essere menzionato. Di norma, il miele è lodato per i suoi poteri terapeutici e per le sue qualità nutrienti. Thomas Elyot fornisce un tipico esempio di questa opinione: «Il miele, tanto nella carne quanto in ciò che si beve, è di efficacia incomparabile: giacché esso non solo depura, disinfetta e nutre, ma nel lungo periodo preserva incorrotto ciò che vi è immerso». E aggiunge: «Da tale eccellente materia, meravigliosamente prodotta e raccolta da una piccola ape, così come dalla pura rugiada del cielo e dal più raffinato umore di dolci e benefiche erbe e fiori, le api producono un nettare che è di nutrimento per l’uomo, proprio come lo sono le varietà di idromele e ossimiele». Tuttavia, come avviene per la maggior parte dei cibi, l’equilibrio umorale della persona che si nutre di miele deve essere tenuto in considerazione, almeno secondo William Bullein che scrive: «il miele è caldo e asciutto, e depura assai, ed è un cibo medicinale primario per gli anziani. Esso riscalda e fa buon sangue», sebbene aggiunga: «Non si addice alle persone colleriche a causa del suo calore e della sua secchezza» (Bullein 1558: P7verso).
31Anche Shakespeare mostra una certa ambivalenza riguardo al miele. Come ha notato Gordon Williams, il miele poteva equivalere a un afrodisiaco e poteva anche alludere al seme maschile e alla vagina (Williams 1994, ‘honey’). Shakespeare fa ripetuti riferimenti alla dolcezza del miele ma spesso in un contesto lascivo: in Troilus and Cressida, per esempio, Priamo dice a Paride che mentre lui si lascia distrarre da Elena, altri devono combattere: «Paride, tu parli come uno / che è istupidito dal suo piacere; / tu hai sempre il miele; questi qua il fiele» (2.2.143-145); in Titus Andronicus, Tamora intima ai suoi figli, Chirone e Demetrio, di sbarazzarsi di Lavinia dopo averne goduto i favori: «Ma quando avrete il miele che volete / Questa vespa non sopravviva per pungerci tutti» (2.3.131-132). In The Rape of Lucrece Tarquinio, prima di assalire Lucrezia, le dice: «so di che spine s’armano le rose, e di che aculeo si protegge il miele» (492-493); successivamente, Lucrezia stessa dirà a suo marito Collatino che «dentro l’arnia / s’è introdotta una vespa, e tutto il miele / della tua casta ape s’è succhiata» (839-840). Disgraziatamente per Calibano è il suo tentativo fallito di stuprare Miranda a procurargli punture con «buchi più fitti / Delle celle di un alveare», «E ogni puntura / Sarà più dolorosa di quella delle api»: in questo caso, miele e api non si legano tanto alla sfera sessuale quanto alle conseguenze che ricadono su chi la profana.
2. Carne, pesce e selvaggina
32Che cosa potevano pensare gli spettatori della prima età moderna una volta messi di fronte al fatto che Calibano si nutre delle scimmiette che popolano l’isola? Coloro che sapevano che cosa fosse un ‘marmoset’ avrebbero ritenuto il cibarsi di carne di scimmia qualcosa di esotico, ed è comunque improbabile che essi stessi se ne fossero mai cibati. Lo stesso vale per i ‘seamors’, cioè i ‘seamorse’ o i ‘walrus’ (i trichechi, sempre ammesso che Benjamin Griffin sia nel giusto quando così intende gli «scamells»); tuttavia, gli elisabettiani la carne la mangiavano volentieri ogniqualvolta se lo potevano permettere. Nel periodo cinque-secentesco il consumo di carne animale era tutt’altro che scoraggiato: la visione corrente, come abbiamo visto, sembra fosse quella che riteneva il consumo di carne in armonia col volere divino, oltre che pratica più salutare di quella vegetariana, e questo sebbene ci fossero molti elementi da tenere in considerazione prima di cibarsene, quali la scelta del tipo di carne in base all’umore predominante, l’occupazione abituale e persino la nazionalità4. Come ha notato Erica Fudge, il cibarsi di carne «occupava una posizione di rilievo in termini teologici superiore a qualsiasi tentativo di riguadagnare la vegetariana innocenza dell’Eden», dal momento che un regime alimentare di questo tipo implicava il dominio dell’uomo sugli animali. Una dieta vegetariana «avrebbe finito per umiliare gli uomini compromettendo la loro ricerca di un giusto posto nell’universo», laddove mangiare carne «alludeva tanto alla morte (la mortalità degli esseri viventi) quanto al potere (il dominio dell’uomo)» (Fudge 2004: 75). Tuttavia, cibarsi di carne di scimmia avrebbe potuto disgustare un pubblico rinascimentale, non foss’altro che per le inquietanti similitudini tra l’uomo e la scimmia stessa. Come ricorda James Knowles, «il primate sollevava domande sul confine tra uomo e animale, assai incerto e discusso. Esisteva un reale timore che l’uomo – e ancor più di lui, le donne e i bambini – potessero proseguire il cammino a ritroso successivo alla caduta e ritornare bestie» (Knowles 2004: 139). Secondo Anthony Pagden, gli europei che andavano nel Nuovo Mondo si scoprivano infastiditi dalle abitudini alimentari dei nativi: «gli indiani non solo mangiano gli altri uomini, assai superiori a loro nella scala degli esseri umani per potersene cibare, ma si nutrono di creature poste assai più in basso», con ciò intendendo «una precisa dimostrazione della loro barbarie, dal momento che attraverso tale consumo non selettivo l’Indiano mostra […] la sua incapacità di riconoscere la divisione tra le specie del mondo naturale, oltre che la giusta funzione di ognuna» (Pagden 1982: 87; Fudge 2004: 79).
33A eccezione della scimmietta, nessun cenno è fatto al consumo di carne animale in The Tempest; Calibano, tuttavia, dice a Stefano «Per te […] andrò a pescare» (2.2.161). Il pesce era normalmente considerato inferiore alla carne, in particolare a quella rossa, perché ritenuto meno nutriente. I ‘giorni del pesce’ istituiti per ragioni economiche – per incoraggiare l’attività ittica e abbassare il prezzo della carne – erano, a quanto si sa, impopolari. Per molti protestanti mangiare pesce era associato al Cattolicesimo, specialmente per quanto riguarda la prescrizione di astenersi dalla carne il venerdì. Il pesce era un antico simbolo cristiano e il collegamento tra mangiare il pesce e Cristo, specialmente attraverso la storia biblica della miracolosa moltiplicazione dei pani e dei pesci (Marco 6: 35–42), era sfruttato da alcuni cattolici onde ribadire la superiorità del pesce sulla carne. Come scrive Edward Jeninges nel suo trattato a favore del pesce e dell’attività ittica, molti consideravano i divieti circa l’astinenza dalla carne modellati su quelli «fatti e seguiti al tempo del Papismo e dall’antica autorità del Papa stesso, che noi in effetti non si vuole imitare, bensì fare a rovescio» (Jeninges 1590: D3recto); tuttavia, prosegue Jeninges, ciò non significa che questo divieto in particolare fosse sbagliato, dal momento che «molte buone leggi e prescrizioni del tempo dei Papisti erano da loro stessi ben fatte e seguite» (D3verso). A proposito dei rispettivi meriti della carne e del pesce, Moffett critica quei «frati schifosi» che reputano il pesce superiore alla carne perché Cristo stesso se ne era cibato, ricordando come Cristo, aderendo alle leggi di Mosè, avesse vietato agli ebrei di mangiare pesce con squame e pinne (Moffett 1655: H3recto). Nei monasteri la carne era consumata solo occasionalmente; la regola benedettina diceva: «che la carne sia garantita ai malati assai deboli, affinché possano recuperare le forze; tuttavia, una volta ristabiliti, tornino ad astenersi dal consumarne» (Benedetto 1952: 91, capitolo 36). Thomas Moffett chiosa dicendo che «ogni varietà di pesce (paragonato alla carne) è freddo e umido, di scarso nutrimento, annacqua e indebolisce il sangue», mentre William Bullein, citando Galeno, sostiene che «nutrirsi di carne è meglio che nutrirsi di pesce» (Bullein 1595: K5verso).
34Di pesce si parla spesso in Shakespeare. Nella seconda parte di Henry IV, Falstaff critica il Principe Giovanni di Lancaster per la sua abitudine di «mangiare sempre pesce» (4.3.90), offrendo così una spiegazione della sua debolezza. Stigmatizzare l’abitudine del Principe di mangiare pesce sarebbe in armonia con la figura storica sullo sfondo del dramma, vale a dire il martire proto-Protestante Oldcastle. In King Lear, Kent travestito dice a Lear:
Professo di non essere nulla di meno di quel che sembro: di servire fedelmente chi avrà fiducia in me, di amare chi è onesto, di conversare con chi è saggio e parla poco, di temere il giudizio, di battermi quando non posso farne a meno e di non mangiare pesce. (1.4.13-16)
35Come ha notato Stanley Wells, il riferimento al non mangiare pesce è «un deprimente anti-climax», ma può anche suggerire che Kent sia «un ligio protestante che non digiuna il venerdì» (Shakespeare 2000: 126, note 14–15); oppure, secondo Gordon Williams, Kent può qui voler dire che non è un frequentatore di prostitute (Williams 1994b, ‘fish’). Il pesce era spesso associato alla sessualità, in particolare al corpo della donna e ai suoi genitali (Williams 1994b, ‘fish’). In Hamlet il principe chiama Polonio «pescivendolo» (2.2.174) subito prima di chiedergli se ha una figlia (2.2.182). La critica spesso ha ritenuto che in questo punto Amleto stia dando a Polonio del ruffiano o del mezzano; tuttavia, Harold Jenkins ha dimostrato in maniera convincente come si sottenda il disgusto di Amleto per l’accoppiamento, sulla base «della credenza che attribuiva alle mogli e figlie dei pescivendoli un’attitudine speciale per la procreazione» (Jenkins 1975: 117). In The Dutch Courtesan di John Marston, Mary Faugh dichiara che, sebbene ella faccia parte della «famiglia dell’amore», e sia una peccatrice e una mezzana, non è «una di quelle disgraziate che mangiano pesce il venerdì» (1.2.16-20) intendendo con ciò che, tra le sue colpe, almeno non è compresa quella di essere cattolica.
36Sebbene Calibano possa alludere alla frutta quando dice a Stefano che lo condurrà «where crabs grow» (2.2.167), può anche darsi che con «crabs» egli voglia intendere i granchi; dal canto suo, Prospero fa riferimento ai «molluschi d’acqua dolce» (1.2.466) che Ferdinando mangerà e che sembrerebbero anche alla portata di Calibano. Secondo William Bullein, «i gamberi d’acqua dolce [«Crauises» nell’originale, cioè ‘crayfish’ in inglese moderno,] e i granchi sono assai buoni, salutari per i polmoni, ancorché dannosi alla vescica per la loro capacità di produrre seme». Con «seme» troviamo la stessa associazione all’attività sessuale che abbiamo visto per il pesce. Bullein ammonisce di «bollire bene molluschi e ostriche, o arrostirli bene, o cuocerli con cipolle, vino, burro, zucchero, zenzero e pepe, altrimenti produrranno aria e flemma. Gli stomaci biliosi possono digerire bene le ostriche crude, ma dopo averne scartate assai» (Bullein 1558: P4recto). Thomas Cogan riteneva il granchio, l’aragosta, i gamberetti «della stessa natura» del gambero d’acqua dolce che egli reputava molto nutriente, «e non facile a degradarsi nello stomaco. Tuttavia, non è facile da digerire […]» (Cogan 1636: Y1verso).
37Ai granchi Shakespeare fa sì riferimento, ma mai nella loro qualità di possibili alimenti. In Love’s Labour’s Lost e in Hamlet l’attenzione è rivolta al movimento del granchio: Amleto ricorda il suo muoversi a ritroso (2.2.204) mentre Oloferne parla di granchi che cadono (4.2.3-7). «Crab» è anche il nome del cane di Launce in The Two Gentlemen of Verona, nome che potrebbe racchiudere un’osservazione sulla sua natura, essendo egli irritabile e ostinato (in inglese, ‘crabbed’). L’unico altro riferimento ai molluschi lo troviamo in The Merry Wives of Windsor, laddove Falstaff chiama Simple «guscio di cozza» (4.5.25), spiegato così da T. W. Craik: «O si vuol intendere che Simple aspetta a bocca aperta», come sosteneva Samuel Johnson nella sua edizione dei drammi shakespeariani (1765), «o si vuole intendere che è una nullità», come voleva H. C. Hart nel suo commento all’edizione Arden della commedia (1904).
38Il concetto che vuole i granchi capaci di incrementare la produzione di sperma ben si attaglia a Calibano, così come la credenza secondo cui i molluschi andavano ben cotti. Ancora una volta notiamo, in termini che sono un’esplicita minaccia per Miranda, un’associazione tra il cibo di cui si nutre Calibano e la sua potenza sessuale, e ancora una volta ci chiediamo se Calibano si cucini il cibo o non lo mangi, invece, crudo.
3. Uccelli e uova
39Non è chiaro se Calibano mangi gli uccelli, i loro piccoli o le loro uova. Come nota Stephen Orgel, il riferimento di Calibano al «nido della ghiandaia» può indicare le uova dell’uccello, ma potrebbe anche alludere ai suoi piccoli (Shakespeare 1987: 150, nota 163); analogamente, il «seamew» è un gabbiano ma non si possono escludere altri significati. Come si è detto, Theobald suggeriva che «scamel» potesse essere un errore di stampa per ‘shamois’, e quindi ‘chamois’, intendendo con ciò una giovane antilope, o un ‘sea-mew’, un uccello che si nutre di pesci, oppure ancora uno… ‘stannel’, vale a dire una sorta di aquila. Theobald proseguiva: «Non importa quali delle tre letture proposte si preferisca; l’importante è che si intenda un essere esistente in natura» (Shakespeare 1733: 39, nota 19). Tuttavia, sapere a quale tipo di uccello Shakespeare faccia riferimento potrebbe avere la sua importanza.
40I dietaries non erano prodighi di elogi per i volatili selvatici. Thomas Cogan riteneva che «gli uccelli domestici (come diceva Isacco) nutrono assai più dei selvatici, e sono più consoni alla salute» (Cogan 1636: T3recto). A proposito de «la carne di airone, tarabuso, e anatra», William Bullein dichiarava:
Tali volatili selvatici si nutrono di pesce, e sono assai grezzi, e flemmatici, come la carne di cui si cibano: i più giovani saranno da preferire, e dovrebbero essere mangiati con pepe, cannella, zucchero e zenzero; si beva quindi del vino per aiutare la digestione, e così si faccia per tutti gli uccelli d’acqua. (Bullein 1595: K3r-3verso)
41Se, come suggeriva Theobald, ‘scamel’ è un errore di stampa per ‘stannel’, una specie di aquila, allora si aggiunge una componente coloniale alle abitudini alimentari di Calibano. Fynes Moryson, a proposito degli effetti della campagna contro i ribelli irlandesi intrapresa nel 1602 dal Lord Deputy Mountjoy, ricorda come dare alle fiamme il loro grano finì per portarli al cannibalismo e a nutrirsi di cibo repellente: «[…] si cibarono inoltre non solo di aquile, nibbi, e uccelli senza alcun sapore, ma anche di carne di cavallo, e di altro cibo inadeguato all’alimentazione dell’uomo» (Moryson 1617: Bbb2recto). L’idea è che le estenuanti circostanze della carestia altro non facessero che mostrare in maniera irrefutabile ciò che gli inglesi avevano sempre pensato, vale a dire che gli irlandesi erano dei selvaggi. In un passo successivo, Moryson si mostra sconcertato dal fatto che i ribelli sembrino apprezzare il sapore della carne di cavallo (Moryson 1617: Sss2verso). Se davvero Calibano si nutre di quelli che Bullein definiva «uccelli acquatici», allora è possibile che a un pubblico rinascimentale egli apparisse meno selvaggio di quanto non apparissero gli irlandesi che mangiavano le aquile. Gli unici ‘gulls’ che troviamo in Shakespeare non sono i gabbiani, ma gli sciocchi, secondo l’altro significato del termine, e non ci sorprenderemo se non troveremo da nessuna parte, nella sua opera, un riferimento al cibarsi di aquile5.
42Quando Shakespeare parla di «fowl» come cibo vi è sempre un riferimento alla caccia e, normalmente, vi è anche una commiserazione dell’animale. In Measure for Measure, la reazione di Isabella alla notizia che suo fratello sarà giustiziato «Domani», è: «Ah, è così presto! / Risparmiatelo, risparmiatelo! / Non è preparato a morire. Anche in cucina / uccidiamo il pollame quand’è la stagione» (2.2.83-86). Successivamente, ella si riferisce ad Angelo come a chi «piomba sul capo della gioventù / per trascinarne sott’acqua le follie / come fa il falcone coi pennuti» (3.1. 92-93). In Much Ado About Nothing, Benedick dice di Claudio, malato d’amore: «O poveraccio, ora va a strisciare nella frasca come un uccelletto ferito!» (2.1.182-183); più avanti, Benedick è «il merlotto [che] s’è posato» per Claudio e i suoi amici, quando Benedick stesso li ode dibattere l’amore di Beatrice per lui (2.3.93). Sir John Falstaff descrive gli uomini che ha arruolato per la battaglia, nella prima parte di Henry IV, come «gentaglia […] che teme la detonazione di un moschetto più di un uccello impallinato o di un’oca selvatica sciancata» (4.2.17-19). L’innocente Lucrezia, quando è messa alle strette nel suo stesso letto dallo stupratore Tarquinio, è paragonata all’uccello che trema davanti al falco (The Rape of Lucrece: 505-512).
43Se davvero Calibano intendesse rapire i piccoli della ghiandaia dal loro nido, ciò alluderebbe a un atto barbaro e contro natura, un comportamento tipico di chi è sprovvisto di ogni cultura. Senza dubbio, tanto i pulcini quanto le uova sarebbero stati considerati, in quel periodo, cibo assai insolito e, come si evincerebbe dal termine «fowl», Shakespeare non sarebbe stato insensibile alla crudeltà insita nel cacciare e nell’uccidere. Come ho già sostenuto altrove (Fitzpatrick 2007: 57-67; 76-80), Shakespeare avrebbe potuto nutrire quella che per i suoi contemporanei sarebbe stata una curiosa vocazione al vegetarianismo, e ciò si noterebbe in modo particolare in qui drammi ove compaiono riferimenti alla vita pastorale. In As You Like It, il vecchio Duca e il suo seguito cacciano gli animali per cibarsene ma i pastori, che come loro vivono nella foresta, non lo fanno. L’attenzione di Corino è tutta rivolta alla morigeratezza della vita dei pastori, ed egli si compiace nell’osservare il suo gregge mentre si nutre: «Padrone mio, io sono un onesto lavoratore: mi guadagno quello che mangio e quel che ho lo porto addosso; non provo odio per nessuno e di nessuno invidio la fortuna; son contento del bene degli altri e non mi lagno se mi va male; e il più grande orgoglio mio è di vedere brucare le pecore e gli agnelli succhiare le poppe» (3.2.70–4). Corino non uccide le sue pecore nemmeno per mangiarle, anzi: fa in modo che si possano nutrire. Sono solo quei cortigiani che fraintendono l’essenza della vita pastorale che mangiano la carne. Analogamente, coloro che in The Winter’s Tale sono più in sintonia con la vita pastorale non consumano carne: quando il contadino è mandato da Perdita a recuperare gli ingredienti per la festa della tosatura, la sua lista della spesa fa capire che la festa sarà vegetariana (4.3.35–48).
44In definitiva: il regime alimentare di Calibano che cosa ci dice circa l’opinione che Shakespeare aveva di lui? E cosa avrebbe pensato un pubblico della prima età moderna di questo curioso personaggio? Bacche e radici, di primo acchito, rimandano a una dimensione animalesca e tuttavia, dopo un’analisi più approfondita, si capisce che questi alimenti possono diventare più accettabili in termini culturali una volta preparati a dovere. Lo stesso dicasi delle mele, associate, soprattutto se crude, alla smodatezza della gioventù, ma meno pericolose se cotte. Analogamente, Calibano rende assai più problematica di quanto non sembri la semplicistica contrapposizione tra barbarie e cultura: il suo desiderio di riempirsi lo stomaco è seguito da un eloquente, e ragionato, sfogo contro la violenza di Prospero. La commiserazione di Shakespeare per gli animali che vengono cacciati suggerirebbe che uccidere la scimmia, il tricheco o gli uccelli selvatici sia un atto barbaro; tuttavia, cibarsi di pesce è a sua volta problematico dal momento che era considerato meno nutriente della carne animale e, oltretutto, un cibo ‘cattolico’. Il cibarsi di pesce, da parte di Calibano, e forse anche di ghiande, sarebbe apparso a uno spettatore elisabettiano un elemento capace di includerlo nel novero degli avversari religiosi e politici; lo stesso dicasi dell’aquila, se ha ragione Theobald quando dice che è questo che significa «stannel». La polpa di granchio e il miele erano considerati ottimi cibi: ma i benefici del granchio sembravano ricadere sulla sfera sessuale – e ciò è preoccupante se associato a un ipotetico stupratore – così come il miele si trovava spesso citato in concomitanza della sfera sessuale e dei suoi fluidi. Una caratteristica ricorrente, in questo caso, è l’ambivalenza verso il cibo che compare nel dramma che, a sua volta, indica un’ambivalenza verso lo stesso Calibano. In definitiva, Calibano non appare né chiaramente bestiale né chiaramente acculturato.
Le singole opere shakespeariane citate dall’autrice sono state sostituite con le corrispettive traduzioni italiane con testo a fronte effettivamente utilizzate in questa sede per necessità traduttive (NdT).
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Ascham, R., 1570, The Scholemaster or Plaine and Perfite Way of Teachyng Children, to Understand, Write, and Speake, the Latin Tong, STC 832, London, John Daye.
Bacon, F., 1639, The Essayes Or, Counsels, Civill and Morall . . . With a Table of the Colours, or Apparances of Good and Evill. STC 1151, London, John Beale.
Benedict, S., 1952, The Rule of Saint Benedict: In Latin and English. Trans. and Ed. Justin McCann. Orchard Books, London, Burns Oates.
Bullein, W., 1558, A Newe Booke Entituled the Governement of Healthe, Wherein is Uttered Manye Notable Rules for Mannes Preservacion, with Sondry Symples and Other Matters, no Lesse Fruiteful Then Profitable: Colect Out of Many Approved Authours. STC 4039, London, John Day.
―, 1595, The Government of Health: a Treatise . . . for the Especiall Good and Healthfull Preservation of Mans Bodie from All Noysome Diseases, Proceeding By the Excesse of Evill Diet, and Other Infirmities of Nature: Full of Excellent Medicines, and Wise Counsels, for Conservation of Health, in Men, Women, and Children. STC 4042, London, Valentine Sims.
Cogan, T., 1636, The Haven of Health. Chiefly Gathered for the Comfort of Students, and Consequently of All Those That Have a Care of Their Health, Amplified Upon Five Words of Hippocrates . . . . Hereunto is Added a Preservation from the Pestilence, with a Short Censure of the Late Sicknes at Oxford. STC 5484, London, Anne Griffin for Roger Ball.
Fitzpatrick, J., 2007, Food in Shakespeare: Early Modern Dietaries and the Plays, Aldershot, Ashgate.
10.4324/9781315582672 :Fudge, E., 2004, “Saying Nothing Concerning the Same: On Dominion, Purity, and Meat in Early Modern England in Renaissance Beasts: Of Animals, Humans, and Other Wonderful Creatures. Edited by Erica Fudge, Urbana, University of Illinois Press.
Gerard, J.-Johnson J., 1633, The Herball or Generall Historie of Plantes. Gathered By John Gerarde of London Master in Chirurgerie Very Much Enlarged and Amended By Thomas Johnson Citizen and Apothecarye of London, STC 11751, London. Adam Islip, Joyce Norton and Richard Whitakers.
10.5962/bhl.title.8044 :Griffin, B., 2006, “Emending Caliban’s ‘Scamels’”, «Notes and Queries», 251, 494-495.
10.1093/notesj/gjl169 :Heywood, T., 1611, The Golden Age. Or The Lives of Jupiter and Saturne, with the Deifying of the Heathen Gods, STC 13325, London, [Nicholas Okes] for William Barrenger.
Holinshed, R., 1587, Chronicles, Newlie Augmented and Continued By J. Hooker Alias VowellGent. and Others. STC 13569. Vol. 1: The Description of Britaine; The Description of England; The Historie of England. 3 vols. London. [H. Denham,] at the expenses of J. Harison, G. Bishop, R. Newberie, H. Denham, and T. Woodcocke.
10.4324/9781315020716 :Jeninges, E., 1590, A Briefe Discovery of the Damages That Happen to This Realme By Disordered and Unlawfull Diet. The Benefites and Commodities That Otherwaies Might Ensue. With a Perswasion of the People: for a Better Maintenance to the Navie. STC 14486, London, Roger Ward.
Jenkins, H., 1975, “Hamlet and the Fishmonger”, «Deutsche Shakespeare-Gesellschaft West Jahrbuch», ed. by Hermann Heuer, Ernst Theodor Sehrt and Rudolf Stamm, Heidelberg, Quelle and Meyer, 109-20.
Knowles, J., 2004, “‘Can ye Not Tell a Man from a Marmoset’? Apes and Others on the Early Modern Stage.”, in Erica Fudge (ed.), Renaissance Beasts: Of Animals, Humans, and Other Wonderful Creatures, Urbana, University of Illinois Press. 138-63.
Lemnius, L., 1587, An Herbal for the Bible, Trans. Thomas Newton. STC 15454, London, Edmund Bollifant.
Moffett, T., 1655, Healths Improvement: Or, Rules Comprizing and Discovering the Nature, Method, and Manner of Preparing All Sorts of Food Used in This Nation. 1st edition, Wing M2382, London, Tho[mas]: Newcomb for Samuel Thomson.
Morse, R., 1983, “Unfit for Human Consumption: Shakespeare’s Unnatural Food.” Jahrbuch der Deutschen Shakespeare-Gesellschaft West, 125-149.
Moryson, F., 1617, An Itinerary Written By Fynes Moryson Gent. (Containing His Ten Yeeres Travell Through the Twelve Dominions of Germany, Bohmerland, . . . France, England, Scotland, and Ireland). STC 18205, London, J. Beale.
Ovid, 1916, Metamorphoses. Trans. Frank Justus Miller. Vol. 2. 2 vols, London, William Heinemann.
10.2307/j.ctv6p4h8 :Pagden, A., 1982, The Fall of Natural Man: The American Indian and the Origins of Comparative Ethnology, Cambridge, Cambridge University Press.
Shakespeare, W., 1733, The Works. Ed. Lewis Theobald, London, A. Bettesworth and C. Hitch [and] J. Tonson [etc.].
―, 1892, A New Variorum Edition of Shakespeare, Horace Howard Furness (ed.), Vol. 9: The Tempest. 27 vols. London, J. B. Lippincott.
―, 1976, 1984, La Tempesta, introduzione di Nemi D’Agostino, traduzione e note di Agostino Lombardo, Milano, Garzanti.
―, 1990, Molto rumore per nulla, introduzione, prefazione, traduzione e note di Nemi D’Agostino, Milano, Garzanti.
―, 1990, Come vi piace, introduzione e note di Nemi D’Agostino, traduzione di Carlo Alberto Corsi e Nemi D’Agostino, Milano, Garzanti.
―, 1991, Re Lear, introduzione di Nemi D’Agostino, presentazione, traduzione e note di Agostino Lombardo, Milano, Garzanti.
―, 1991, Sogno d’una notte di mezza estate, introduzione di Nemi D’Agostino, prefazione, traduzione e note di Marcello Pagnini, Milano, Garzanti.
―, 1992, Le allegre comari di Windsor, introduzione, traduzione e note di Nemi D’Agostino, Milano, Garzanti.
―, 1992, Il mercante di Venezia, introduzione, traduzione e note di Agostino Lombardo, Milano, Feltrinelli.
―, 1993, La dodicesima notte, introduzione, traduzione e note di Agostino Lombardo, Milano, Feltrinelli.
―, 1994, Troilo e Cressida, introduzione di Nemi D’Agostino, prefazione, traduzione e note di Franceso Binni, Milano, Garzanti.
―, 1994, Cimbelino, introduzione di Nemi D’Agostino, prefazione, traduzione e note di Piero Boitani, Milano, Garzanti.
―, 1995, Amleto, introduzione, traduzione e note di Agostino Lombardo, Milano, Feltrinelli.
―, 1996, Timone d’Atene, introduzione di Nemi D’Agostino, prefazione, traduzione e note di Agostino Lombardo, Milano, Garzanti.
―, 1999, Tito Andronico, introduzione, traduzione e note di Agostino Lombardo, Milano, Feltrinelli.
―, 2000, Poemetti, traduzione e cura di Gilberto Sacerdoti, Milano, Garzanti.
―, 2005, Riccardo II, introduzione di Nemi D’Agostino, prefazione, traduzione e note di Andrea Cozza, Milano, Garzanti.
―, 1991, Enrico IV (parte prima), introduzione di Nemi D’Agostino, prefazione, traduzione e note di Massimo Bacigalupo, Milano, Garzanti.
―, 1991, Enrico IV (parte seconda), introduzione di Nemi D’Agostino, prefazione, traduzione e note di Massimo Bacigalupo, Milano, Garzanti.
―, 1999, Misura per misura, introduzione di Nemi D’Agostino, prefazione, traduzione e note di Sergio Perosa, Milano, Garzanti.
―, 1999, The Tempest, Virginia Mason Vaughan-Alden T. Vaughan (eds.), The Arden Shakespeare: Third Series, London, Arden Shakespeare.
―, 1987, The Tempest, Stephen Orgel (eds.), The Oxford Shakespeare, Oxford, Oxford University Press.
―, 1989, The Complete Works, Stanley Wells, Gary Taylor, John Jowett, William Montgomery (eds.), prepared by William Montgomery and Lou Burnard, Oxford, Oxford Electronic Publishing, Oxford University Press.
―, and Middleton, T., 2004, Timon of Athens, John Jowett (ed.), The Oxford Shakespeare, Oxford, Oxford UP.
Vaughan, W., 1612, Natural and Artificial Directions for Health, Derived from the Best Philosophers, as Well Modern, as Ancient. . . . Newly Corrected and Augmented By the Author. STC 24615, London, T. S[nodham] for Roger Jackson.
Williams, G., 1994a, A Dictionary of Sexual Language and Imagery in Shakespearean and Stuart Literature, Vol. 1: A-F. 3 vols, London, Athlone.
―, 1994b, A Dictionary of Sexual Language and Imagery in Shakespearean and Stuart Literature. Vol. 2: G-P. 3 vols, London, Athlone.
Notes de bas de page
1 In linea di massima, si è usata in questa sede la prima edizione inglese disponibile per ogni dietary, tranne nei casi in cui una successiva edizione andava ad aggiungere informazioni significative. Va precisato tuttavia che è da preferirsi un’edizione più recente quando questa sia disponibile dall’archivio del Text Creation Partnership (TCP) dell’Università del Michigan. La ricerca condotta sui dietaries è complicata dal fatto che questi sono spesso in caratteri gotici difficili da decifrare, e spesso in pagine cui è stato distribuito eccessivo inchiostro al punto che, leggendo, si intravedono le pagine precedenti o successive. I testi elettronici non solo sono di più facile lettura, ma rendono possibili rapide ricerche relative a un determinato cibo di cui si stia parlando. Alcuni dietaries sono sì dotati di indice, ma le ricerche elettroniche rivelano dettagli nascosti anche al più attento dei lettori, e non si finirà mai di ringraziare la TCP per come è in grado di fornire, agli studiosi, nuovi metodi di lavoro per vecchi testi. NdT: si noti che in questa sede si è mantenuto inalterato l’originale inglese dietary, dal momento che manca un corrispettivo italiano adeguato (i ben noti ‘ricettari’ sarebbero, in effetti, cosa diversa).
2 La numerazione dei versi si riferisce al testo inglese delle edizioni shakespeariane con testo a fronte qui impiegate per la traduzione. Per l’elenco completo delle opere si vedano i ‘Riferimenti bibliografici’ [NdT].
3 È il caso dell’‘apple-john’, o ‘mela che matura intorno al giorno di San Giovanni’, una precisa varietà di mela della quale si diceva che fosse in grado di conservarsi per due anni e di essere ancora buona quando avvizzita o essiccata (cfr. OED, ‘apple-john’).
4 La carne di manzo è un esempio interessante. Andrew Boorde sostiene che «La carne di manzo è un’ottima varietà di carne per un inglese», essendo di eccellente qualità quando proviene da un manzo giovane. Boorde sostiene che la vecchia carne di manzo e quella delle mucche causa melanconia e lebbra; tuttavia, se la carne è ben salata, in modo da eliminare il sangue troppo denso, «farà di un inglese un uomo forte, naturalmente in base alla sua educazione». Anche William Bullein credeva che la carne dovesse essere di un giovane manzo, anche se la riteneva difficile da digerire. Egli scriveva che la carne doveva essere consumata da coloro coinvolti in attività manuali e che «La carne consumata in buona quantità e abitualmente da persone in ozio, e da brava gente che non svolge attività manuali, fa ammalare…» (Bullein 1595: I4verso).
5 Malvolio, per esempio, è chiamato «gull» in Twelfth Night (3.2.65); un ‘gull’ era anche uno scherzo o un trucco, come in Much Ado About Nothing (2.3.117).
Auteurs
E Senior Lecturer presso la Loughborough University (UK), dove si è a lungo dedicata allo studio del cibo in età elisabettiana e in particolare nelle opere shakespeariane. Tra le sue pubblicazioni un dizionario dal titolo Shakespeare and the Language of Food (2010) e la monografia Food in Shakespeare: Early Modern Dietaries and the Plays (2007). Sta completando un’edizione critica di tre dietaries del sedicesimo secolo per la serie Revels Companion Library (Manchester University Press). È inoltre co-autrice del volume A History of Food in Literature from the Fourteenth-Century to the present che uscirà per i tipi della Routledge
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Partage dans les Mêmes Conditions 4.0 International - CC BY-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Reading in Russia
Practices of Reading and Literary Communication, 1760-1930
Damiano Rebecchini et Raffaella Vassena (dir.)
2014
Mujeres y Emancipación de la América Latina y el Caribe en los siglos XIX y XX
Irina Bajini, Luisa Campuzano et Emilia Perassi (dir.)
2013
The Battle of Konotop 1659
Exploring alternatives in East European history
Oleg Rumyantsev et Giovanna Brogi Bercoff (dir.)
2012
Il fascino inquieto dell'utopia
Percorsi storici e letterari in onore di Marialuisa Bignami
Lidia De Michelis, Giuliana Iannaccaro et Alessandro Vescovi (dir.)
2014
Formula e metafora
Figure di scienziati nelle letterature e culture contemporanee
Marco Castellari (dir.)
2014
Provence and the British Imagination
Claire Davison, Béatrice Laurent, Caroline Patey et al. (dir.)
2013
La ‘cultura X'. Mercato, pop e tradizione
Juan Bonilla, Ray Loriga e Juan Manuel de Prada
Simone Cattaneo
2012
« La grâce de montrer son âme dans le vêtement » Scrivere di tessuti, abiti, accessori. Studi in onore di Liana Nissim
(Tomo I) - Dal Quattrocento al Settecento
Marco Modenesi, Maria Benedetta Collini et Francesca Paraboschi (dir.)
2015
« La grâce de montrer son âme dans le vêtement » Scrivere di tessuti, abiti, accessori. Studi in onore di Liana Nissim
(TOMO II) - L'Ottocento e il Tournant du Siecle
Marco Modenesi, Maria Benedetta Collini et Francesca Paraboschi (dir.)
2015
« La grâce de montrer son âme dans le vêtement » Scrivere di tessuti, abiti, accessori. Studi in onore di Liana Nissim
(TOMO III) - Dal Novecento alla Contemporaneità
Marco Modenesi, Maria Benedetta Collini et Francesca Paraboschi (dir.)
2015