Version classiqueVersion mobile

La ‘cultura X'. Mercato, pop e tradizione

 | 
Simone Cattaneo

Prologo. X e altre variabili

Texte intégral

  • 1 La critica spagnola applica il termine ‘Generación X’ con molta più disinvoltura rispetto alla crit (...)

1Il 6 gennaio 1994, un ragazzo di ventitré anni veniva dichiarato finalista del premio Nadal e il suo romanzo, Historias del Kronen, per la dura freschezza della prosa e il crudo mondo giovanile descritto senza tabù, arrivava a oscurare il libro vincitore, Azul, di Rosa Regás. L’immagine del volto di José Ángel Mañas (Madrid, 1971), incorniciato da una zazzera ribelle, si sovrapponeva a quella di un Ray Loriga (Madrid, 1967) dalla chioma lunga da rock star che, dalla copertina di Héroes, squadrava il lettore con aria di sfida. Mañas e Loriga divennero le icone di una nuova corrente letteraria che nasceva dalla necessità di rinnovamento propria della storia della letteratura, dall’ansia delle case editrici – sempre a caccia di qualche nuovo talento che garantisca vendite strabilianti – e dalla voracità dei media. Le etichette critiche non si fecero attendere e il concetto di generazione, comodo quando si tratta di descrivere sommariamente e in maniera effettista un fenomeno dalle molteplici sfumature, venne declinato seguendo innumerevoli varianti, nel disperato tentativo di imbrigliare all’interno di un unico blocco le eterogenee personalità di molti scrittori, accomunati dal fatto di essere giovani. Loriga, Mañas, Lucía Etxebarría (Madrid, 1966), Juan Bonilla (Jerez de la Frontera, 1966), Pedro Maestre (Elda, 1967), Belén Gopegui (Madrid, 1963), Juan Manuel de Prada (Baracaldo, 1970), Gabriela Bustelo (Madrid, 1962), Roger Wolfe (Westerham, 1962), Benjamín Prado (Madrid, 1961), Ignacio García Valiño (Zaragoza, 1969), Francisco Casavella (Barcelona, 1963), ecc. hanno visto accostate ai propri nomi categorie letterarie o sociologiche non sempre azzeccate: ‘Generación X’1 – prendendo come spunto il libro del canadese Douglas Coupland Generation X: tales for an accelerated culture (1991) –, ‘ Generación JASP (Joven Aunque Sobradamente Preparado)’ – carpita dallo spot di un’auto della fabbrica francese Renault –, ‘tribu o Generación Kronen’, ‘narradores novísimos o nuevos novísimos’ – eco della storica antologia curata da Castellet, o rielaborazione del sintagma ‘nueva narrativa’, utilizzato per definire la letteratura post-Transizione smarcatasi dal filone dell’impegno antifranchista –, ‘neorrealistas’ o fautori di un ‘realismo sucio’ – con una terminologia legata alla scrittura obiettiva del dopoguerra o al Dirty realism statunitense venuto alla ribalta negli anni’80 –, ecc.

2Qualche critico ha provato ad abbozzare sottocategorie in grado di offrire uno spettro più articolato, ma il numero elevato di autori non ha favorito la manovra. È il caso dello studio introduttivo di Sabas Martín (1997: IX-XXX) all’antologia Páginas amarillas – un volume che prova a fare il punto della situazione sulla giovane narrativa spagnola degli anni’90 –, in cui appaiono cinque macrocategorie che a volte funzionano come compartimenti stagni fin troppo isolanti – «La cofradía del cuero» – oppure presentano contorni incerti che richiamano temi generici o motivi universali della letteratura: «Universos juveniles», «De ambientes, iniciaciones y búsquedas», «De la comedia a lo grotesco», «La condición literaria».

3Si è dunque alle prese con un intricato labirinto e per questo, dopo una panoramica generale della ‘Cultura X’ – termine da noi coniato per definire la temperie sorta da uno specifico amalgama di tendenze e interessi letterari, sociologici ed economici –, si è deciso di esemplificarla, a mo’di chiosa, attraverso tre percorsi. Le opere di Loriga e di Juan Manuel de Prada, scrittori radicalmente diversi, costituiscono gli estremi di una corda tesa lungo l’ultimo ventennio letterario, mentre Juan Bonilla sembra situarsi in un punto intermedio tra i due: le loro traiettorie risultano quindi rappresentative di un ampio ventaglio di autori travolti dalle logiche di mercato e in precario equilibrio tra una prosa pop, votata all’immediatezza espressiva, e una scrittura tradizionale, colta e debordante, costellata di ammicchi e citazioni.

Notes

1 La critica spagnola applica il termine ‘Generación X’ con molta più disinvoltura rispetto alla critica statunitense che, invece, tende a menzionare solo alcuni autori: Ray Loriga, Lucía Etxebarría, José Ángel Mañas, Gabriela Bustelo e Benjamín Prado: vid. Henseler – Pope 2007: XI-XXIII.

CC-BY-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search