Danesi e svedesi nelle Memorie di Jan Chryzostom Pasek e nel Diluvio di Henryk Sienkiewicz
Danes and Swedes in Jan Chryzostom Pasek’s Memoirs and Henryk Sienkiewicz’s The Deluge
p. 39-52
Résumé
The image of Swedes and Danes in Polish literature has been conveyed by two closely intertwined texts, Jan Chryzostom Pasek’s memoirs, written in the 1690s and first published in 1836, and Henryk Sienkiewicz’s novel The Deluge, published in 1886. Both texts are related to the so-called Second Northern War (1655-60) and the invasion of the Polish-Lithuanian Commonwealth by Carl Gustav of Sweden’s armies. As Pasek took part in Stefan Czarniecki’s expedition to Denmark in 1658, he had the opportunity to visit that country and get acquainted with the habits and customs of its inhabitants. Pasek’s attention was drawn by Danish religious habits, some of which he found positively odd, but even more by their relaxed attitude towards nudity. Danish food was even more of a mistery to Pasek, a country-raised nobleman who could not possibly conceive to eat fish. A fierce Catholic and an arch-enemy of Swedish religious beliefs, Pasek was sure that a Polish knight thrown by an explosion onto the other bank of the Vistula could land safely and unscathed – himself and his horse! – because of the protection afforded to all Poles by the Holy Virgin, while the same fate could not be expected for the Swedes in a similar occurrence. Henryk Sienkiewicz made use of several episodes from Pasek’s memoirs when writing his historical novel Potop, dealing with the Swedish invasion of Poland and Lithuania in 1655-56. At times, Sienkiewicz makes use of the information he could find in Pasek’s memoirs for his own ideological goals. When Pasek mentions the Swedes’ belief in the existence of servant spirits, he treats it with a touch of humour. From that episode, Sienkiewicz, in his turn, gathers evidence that the Swedes are not real Christians, but can only counter the deep religious faith of the Poles with some sort of pagan superstition. In Sienkiewicz’s novel, the Swedes are mainly poor and therefore exceedingly hungry and greedy. Carl Gustav’s armies would supposedly have invaded Poland, a land literally dripping with milk and honey, in order to make up for the poverty of their country. Historians have provided evidence that the reasons for the Swedish invasion were not economic, but rather strategic and political. Prevented by censorship from hinting at the real causes of the destruction suffered by Lithuania in 1655, i.e., the intervention of Muscovite armies, Sienkiewicz had to develop a narrative based on a scheme that would pit the Poles against the Swedes: at the beginning of the novel, the Poles are relatively well off but absolutely passive in their military stance, whereas the Swedes are poor, hungry, greedy but a well-disciplined fighting machine. The poorer and hungrier the Poles become, because of the spoliation of their country at the hands of the invaders, the more active and heroic they will be on the battlefield; while the initially greedy and aggressive Swedes will be forced to defend themselves and their booty from a veritable ocean of popular hostility. Against the well-disciplined and rational – but unchivalrous – fighting tactics of the Swedes, the Poles employ the unpredictable and fleeing techniques of the Tartars, a population that struck irrational fear into their enemies. The Swedes are portrayed in the novel as having all the western characteristics the Poles are trying to distance themselves from: they are greedy, rational, treacherous, and are sceptical – if not altogether hostile in the way pagans would be – towards the real Christian (i.e., Roman-Catholic) faith. Drifting away from western habits, while under the pressure of an invasion that they have brought on themselves and on their country, Polish knights – in the novel, but also in the historical chronicle – seem, like peoples from the East, to be oblivious even of the Latin principle that pacta sunt servanda.
Texte intégral
1Scriveva in una delle Letture facoltative (Lektury nadobowiązkowe, 1997) Wisława Szymborska a proposito di un libro sui castelli in Polonia che, se furono costruiti in secoli diversi,
i loro ruderi (poiché purtroppo la maggior parte di loro è ridotta a rovine più o meno leggibili) risalgono invece prevalentemente a un’unica epoca, quella dell’invasione svedese. Ciò che infatti gli svedesi non avevano distrutto nel corso della loro marcia trionfale, fu fatto saltare in aria durante la ritirata. A dire la verità, è confortante pensare che popolo simpatico e pacifico siano divenuti al giorno d’oggi... (Szymborska 2008).
2L’avvenimento storico a cui la poetessa alludeva nel suo feuilleton era il cosiddetto ‘diluvio svedese’, l’invasione del commonwealth polacco-lituano a opera delle truppe del re Carlo X Gustavo (1655-57) che avrebbe lasciato tracce indelebili sul paesaggio, nella cultura, nella mentalità e negli orientamenti confessionali dei polacchi.1 E di conseguenza nella letteratura nazionale.
3Che la poetessa in fondo non esagerasse lo confermano alcuni dati storici: il vescovo Jan Chrziciel Albertrandi, inviato dal re di Polonia Stanislao Augusto a cercare in Svezia parte delle ricchezze asportate dagli svedesi durante il Diluvio, aveva ritrovato lastre tombali di nobili polacchi usate come pavimentazione per gli enormi camini nelle magioni degli aristocratici svedesi, mentre a suo tempo gli occupanti scandinavi del castello di Varsavia avevano strappato e rimosso - spedendoli a casa - persino i pavimenti di marmo dei corridoi della residenza regia (Dubiecki 1884, 169).
4Tutto aveva avuto inizio quando nel 1563 gli svedesi dichiararono guerra alla Polonia per il possesso delle coste orientali del Baltico. L’ascesa di Sigismondo Vasa sul trono polacco nel 1586 e la successiva rivendicazione della corona svedese avrebbero comportato un riacutizzarsi del conflitto. La pace di Altmark, siglata nel 1629, lasciava Riga e la maggior parte della Livonia sotto il controllo svedese. Durante la Seconda guerra del Nord (1655-60) il conflitto prenderà una piega ancor più favorevole agli svedesi. Nel 1655 saliva sul trono il bellicoso Carlo X Gustavo, che disponeva di un esercito di ben sessantamila reduci della guerra dei Trent’anni in un momento in cui la Polonia era impegnata contro i moscoviti, l’elettore del Brandeburgo e il principe Giorgio II Rákóczi di Transilvania, con la confederata Lituania sotto l’occupazione di truppe moscovite e cosacche. Al rifiuto di Giovanni Casimiro Vasa di rinunciare all’anacronistico titolo di re di Svezia e di cedere la Livonia, Carlo X rispose riprendendo le ostilità contro un paese che stava oramai per crollare sotto i colpi dell’insurrezione cosacca. Dopo una brevissima resistenza, nel luglio del 1655 le truppe polacche capitolarono a Ujście, lasciando l’intera Grande Polonia in mano agli svedesi. Nel mese successivo il gran etmano di Lituania, Janusz Radziwiłł, dichiarava conclusa l’unione con la corona polacca e legava il granducato a quella svedese: a settembre Carlo X faceva il suo ingresso a Varsavia, ad ottobre si arrendeva agli svedesi anche Cracovia. I successi delle armi svedesi avrebbero permesso la realizzazione di un’unione dinastica tra Svezia, Polonia e Lituania, dal momento che la casa regnante sui tre paesi era pur sempre la stessa, quella dei Vasa, ma la brutalità delle truppe di occupazione e la volontà di Carlo X di non addivenire a nessun compromesso politico resuscitarono nei polacchi le sopite volontà di resistenza. Ebbe così inizio una guerriglia partigiana che rese impossibile il controllo sul paese da parte dell’esercito svedese, peraltro vanamente impegnato nell’assedio all’ultima roccaforte lealista polacca, il monastero di Jasna Góra a Częstochowa. Dopo che nel luglio del 1656 le truppe polacco-lituane si reimpadronirono di Varsavia, ad agosto la città cadde nuovamente nelle mani degli svedesi, che la sottoposero a un devastante saccheggio: dal palazzo reale vennero rimossi non soltanto gli argenti e più di duecento quadri, ma persino il soffitto a cassettoni di cinque sale. Nel giugno del 1657 il re Federico III di Danimarca dichiarava guerra alla Svezia, provocando il precipitoso rientro in patria di gran parte delle truppe svedesi. Il Diluvio venne spostandosi dalla Polonia alla Danimarca, incapace, col suo piccolo esercito, di impedire l’invasione dello Jutland: in esecuzione del trattato di alleanza tra i due paesi, il re di Polonia Giovanni Casimiro vi inviò un corpo di spedizione al comando dell’etmano Stefan Czarniecki, fiancheggiato da truppe imperiali e brandeburghesi, nonché da una provvidenziale flotta olandese. Le sconfitte subite in Danimarca e la morte di Carlo X spinsero gli svedesi a firmare nel 1660 la pace di Oliva e a porre fine a un conflitto che solo due anni prima avrebbe potuto concludersi con una spartizione della Polonia tra Lituania, Svezia, Prussia ducale, cosacchi e principato di Transilvania. Per ironia della sorte, dal momento che il re di Polonia era senza figli, i delegati svedesi accettarono che fino alla morte si fregiasse dell’inutile titolo di re di Svezia. Alla Polonia il conflitto era costato un terzo della popolazione civile, con un crollo della produzione agricola doppio rispetto a quello provocato in Germania dalla guerra dei Trent’anni.2
5È facile comprendere come, nell’immaginario collettivo polacco, danesi e svedesi occupino posizioni ben diverse, sostanzialmente antitetiche.3 Al consolidamento di una simile contrapposizione, valida almeno a tutto il XIX secolo, ha sicuramente contribuito un manoscritto, rinvenuto nei primi decenni dell’Ottocento, contenente le memorie di un partecipante alle vicende del Diluvio svedese, l’ussaro Jan Chryzostom Pasek:4 è probabilmente l’unico testo della letteratura antico-polacca scritto da un autore che era stato personalmente in contatto con entrambe le popolazioni scandinave. Purtroppo si sono perse le prime cinquanta pagine del manoscritto, dove Pasek aveva descritto l’invasione del 1655, ma dal testo si evince come l’autore non fosse interessato a dare un quadro dettagliato della prima fase del conflitto, preferendo fornire maggiori dettagli al riguardo della spedizione danese, che aveva l’indubbio vantaggio di connotarsi in termini più esotici e allettanti per l’eventuale destinatario del testo.5 Agli occhi del cavaliere polacco, la spedizione capitanata dall’etmano Stefan Czarniecki si configurava come un’impresa assai rischiosa per due motivi: da una parte, non sembrava troppo giudizioso “andarsene con un esercito di seimila uomini in casa di un nemico alla cui potenza non fummo in grado di resistere nella patria nostra con tutte le nostre forze”, dall’altra, il terragno nobilotto aveva qualche remora a “spingersi oltre il mare, andar là, dove mai piede polacco calcò la sua orma” (Pasek 1968, 11). Alfiere di un cattolicesimo vigorosamente controriformista, Pasek è costretto malgré soi a effettuare concessioni al protestantesimo degli alleati, soprattutto a causa del fascino delle belle devote danesi e di certe pratiche osservate durante il rito.6 A un certo punto, infatti, notava perplesso il cavaliere polacco,
i tedeschi si coprono gli occhi con il cappello, e le donne col velo e, chinatisi mettono la testa sotto il banco, ed era allora che i nostri giovini prendevano a rubar loro i libri e i fazzoletti ecc. Se ne avvide una volta il ministro, e così ferocemente prese a ridere, che pel riso non potea portare a fine la predica. E noi pure, ché tutto ciò vedevamo, avemmo a ridere. Stupebant i luterani che ridessimo e che il predicator con noi ridesse. […] Dal quel tempo, quando avevano ormai a coprirsi il capo, celavano dapprima i libri e i fazzoletti, non senza riso, al solo essersi guardate (19-20).
6Se c’è qualcosa però che il cavaliere polacco non riesce veramente ad accettare, sono i costumi femminili danesi, tanto in senso stretto quanto lato. Se infatti gli zoccoli di legno delle donne danesi “fanno un frastuono, da non sentir quando uno parla all’altro” (17), nei sentimenti le fanciulle “non sono riservate come quelle polacche”, giacché basta loro essersi intrattenute una volta con qualcuno, e averci scambiato qualche parola, “che subito si innamorano perdutamente, né sanno celarlo” (17).
7Ma è soprattutto la disinvoltura dimostrata nella vita di ogni giorno a stupire, persino indignare il buon cavaliere:
Dormono ignudi, così come la madre li ha partoriti, e non tenendolo in conto di vergogna alcuna si svestono e si abbigliano l’uno di fronte all’altro, e manco portano rispetto all’ospite, ma al lume della candela si tolgono ogni ornamento, finché in ultimo non si cavano la camicia e l’appendono a un piuolo, e solo allora così ignudi, chiuso l’uscio, spento il lume, se ne vanno a coricarsi nell’alcova. Quando dicemmo loro che era cosa orribile, che appo noi manco la consorte così si mostra al coniuge, quelle ci dissero che “appo noi non v’è vergogna alcuna e non è cosa il vergognarsi per le membra nostre che il Signore Iddio ci ha formato”. E di quel dormire ignudi dicono che “ne ho abbastanza della camicia e della veste che mi servono durante il giorno, di notte è d’uopo risparmiarle alquanto, e di questa cagione a che pro portare la notte seco a letto pidocchi e pulci, e permetter loro di mordere, sì da averne il saporito sonno turbato?” (17-18).
8Fonte delle maggiori preoccupazioni ma anche delle più forti emozioni per il rustico nobile polacco sarebbe comunque rimasto il mare.7 Incaricato di spingersi fino a Ebeltoft, scriveva che non poco gli era ripugnato
dovermi portare tra quei due grandi mari, ché oramai ci eravamo venuti a trovare sull’estremità stessa del capo, così che se uno guarda ad meridiem scorge il Baltico, quando ad septentrionem è come se stesse guardando le nubi, giacché seppur l’acqua sia sempre acqua, si capisce che la natura di un mare è diversa da quella dell’altro; e feci caso che se uno sembra esser azzurro, l’altro è nero, e che l’uno talvolta ha il colore del cielo, l’altro invece è sempre diverso, quando quello gioca, e onde alte come mura orribili vi danzano sopra, l’altro è quieto, e quando pure entrambi sono quieti, se spingi lo sguardo fin dove si incontrano, soprattutto di sera ti sembrerà di scorgere visibiliter stagliarsi un confine tra i flutti, sì che - come ho detto - non poco mi ripugnava recarmi colà, ma avendo sempre avuto un gran gusto di vedere il mondo, non mi ricusai (42-43).
9Non è facile comprendere come Pasek abbia potuto scambiare Ebeltoft, dove era stato inviato, con la punta dove si incontrano Skagerrak e Kattegat, ma la sua descrizione corrisponde alle caratteristiche geografiche e oceanografiche di Skagen, inclusa l’eccezionale pescosità dei fondali.8 La varietà delle specie ittiche aveva finito però col mettere in crisi la kalokagathía del cavaliere:
Quando tirano le loro reti mirabilmente piene, i pesci che a me sembrano essere i più belli e i migliori, son cattivi sì che non si usa cibarsene, e li gettano sulla sabbia ai cani e agli uccelli; altri invece, sebben buoni da mangiare, son tanto deformi che disgusta anche solo il guardarli. C’è un pesce tanto orribile che al vederlo dipinto sulle pareti di una chiesa col fuoco che gli prorompeva dalle fauci mi dissi: “Anche se morissi per la fame, quel pesce mai lo mangerei” (48).
10Il cavaliere polacco sarebbe dovuto tornare sui suoi passi, allorché un nobile locale - invitatolo alla sua mensa - gli aveva servito un pesce “tanto gustoso, che ormai da solo me ne ero mangiato una zuppiera”, quando era stato crudelmente informato che “Hic est piscis, quem Sua Dominatio diabolum nominavit” (48). La notizia costernò a tal punto Pasek, convinto che “in un corpo così brutto non potesse esservi tanto gusto” (48), da impedirgli di mangiarne ancora, ancorché i commensali continuassero imperterriti.9
11Al testo di Pasek avrebbe attinto Henryk Sienkiewicz, uno dei più grandi romanzieri europei, allorché nel 1880 intraprese la stesura di Potop (Il diluvio), il secondo volume della sua trilogia storica, dedicato all’invasione svedese del 1655 e pubblicato nel 1886.10 L’ambientazione esclusivamente polacca e lituano-ucraina del romanzo aveva permesso allo scrittore di inserirvi solo taluni passi attinti alle memorie dell’ussaro.11 È singolare che il noto storico della letteratura Julian Krzyżanowski, affrontando il tema delle derivazioni pasekiane di temi ed episodi di Potop, si limitasse ad osservare che
per quello che riguarda l’assedio di Sandomierz, dove un centinaio di persone, nonostante gli ordini, erano entrate nella torre minata e conseguentemente saltate in aria, Pasek ricorda il signor Bobola che “dall’esplosione [...] era stato scagliato con tutto il cavallo sull’altra riva della Vistola, e che vi era atterrato sano e salvo” perché ovviamente “i polacchi sono protetti dagli angeli” (1956, 323).12
12Pasek aveva menzionato l’episodio allorché un’occorrenza analoga era accaduta quando i polacchi erano riusciti a impadronirsi della fortezza di Kolding, nello Jutland. Una volta penetrati nella torre, per disattenzione o sabotaggio qualcuno aveva dato fuoco alle polveri stipate nei sotterranei. Pasek aveva osservato come gli svedesi, scagliati in cielo dall’esplosione, dapprima fossero scomparsi tra le nuvole, poi avessero preso a ricadere, per precipitare in mare: “Volevano quei tapini sfuggir ai polacchi fin in cielo ma San Pietro serrò subito le porte dicendo: ‘ah traditori! Siete pur voi a dire che la grazia dei santi non porta a nulla, che le loro istanze presso il Signor Iddio non hanno valor o necessità alcuna’. [...] Bel servizio che vi hanno reso i demoni!” (Pasek 1968, 33-34). Sienkiewicz avrebbe infatti ripreso l’episodio, facendo esclamare in analoghe circostanze a Zagłoba, un Falstaff polacco, vero e proprio alter ego letterario di Jan Chryzostom Pasek: “Ho paura che uno di quegli svedesi che si sono fatti saltare con le polveri possa ricadermi sul capo, perché è certo che in cielo non li hanno fatti entrare!” (Sienkiewicz 1957, II, 511).13 È interessante notare come Sienkiewicz abbia fatto uso di alcune informazioni in possesso di Pasek, cambiando loro di segno. Nelle sue memorie, infatti, il cavaliere polacco aveva riferito come gli svedesi tenessero al loro servizio dei ‘diavoli’ come spiriti domestici: un polacco, ammalatosi in Svezia, avrebbe assistito ai festeggiamenti nuziali di un’intera famiglia di diavoletti, ma si sarebbe rifiutato di assaggiarne la torta nonostante il medico gli assicurasse che gli svedesi facevano regolarmente uso del cibo procurato da quelle servizievoli creaturine, senza che fosse mai capitato loro nulla di male (Pasek 1968, 84-86). Sienkiewicz capovolge l’orientamento assiologico dell’informazione, finendo con l’ascrivere le credenze degli svedesi a quella superstizione che apparentemente costituiva la loro unica arma spirituale contro la profonda fede religiosa dei polacchi. Troviamo infatti nel romanzo che gli svedesi hanno appreso dai finni l’arte di tenere al proprio servizio i diavoli, che li proteggono in battaglia: “ognuno di loro ne ha due o tre alle proprie dipendenze, ma ve ne sono anche di quelli che ne hanno sette” (Sienkiewicz 1957, II, 208). L’attribuzione agli svedesi di usi negromantici permette a Sienkiewicz di caratterizzarli come una popolazione estremamente superstiziosa: timoroso più degli incantesimi che delle armi del nemico, il generale Burchard Müller si troverà costretto a togliere l’assedio al monastero della Jasna Góra, protetto com’era dagli ‘incantesimi’ dei monaci paolini (II, 208-29). In questo senso, lo scrittore sembra condividere le convinzioni di coloro i quali - nella Polonia del Diluvio - ritenevano che gli svedesi non solo non credessero nei santi, ma nemmeno in Cristo e nella Madonna, o di chi vi ravvisava un popolo di lupi mannari abituati a nutrirsi di carne umana, possibilmente femminile (II, 241-42).
13Fin dall’inizio del romanzo, d’altra parte, Sienkiewicz presenta gli svedesi come l’antitesi bellica di una nobiltà della Grande Polonia (Wielkopolska) non più usa a combattere dai tempi degli scontri con l’ordine teutonico, nel XV secolo. Gli svedesi, temprati nel fuoco della guerra dei Trent’anni, sono veri professionisti delle armi, avendo raggiunto nel mestiere livelli di maestria assoluta. Lo scrittore offre un’immagine quasi cinematografica del campo polacco come una sorta di mercato di ambulanti, “chiassoso, risuonante delle dispute sulle disposizioni dei capi, pieno di malcontento, composto da simpatici contadinotti temporaneamente trasformati in fantaccini” (I, 171), quando dall’altra parte del fronte “marciavano minacciosi i quadrati del nemico, silenziosi, [...] pronti a un cenno del capo dell’ufficiale a mettersi in riga o a semicerchio, a disporsi a cuneo o a triangolo” (I, 171). Mentre la fanteria e la cavalleria svedese appaiono armate dello stretto necessario, disponendo di strumenti tecnologicamente avanzati, la nobiltà polacca non è solo appesantita da una panoplia di armi antiquate,14 ma anche di cucchiai e forchette, essendo assai più interessata a mangiare, bere e discorrere “di un nemico che non si era ancora fatto vedere” (I, 173) che non a spargere il suo sangue per conservare a Giovanni Casimiro “il vuoto titolo di re di Svezia” (I, 179). La spiegazione che Sienkiewicz dà del comportamento delle truppe svedesi è legata alle teorie delle influenze climatiche in voga durante il positivismo: gli svedesi, provenienti da “una terra caratterizzata da una natura selvaggia, povera e nuda” (I, 187), sarebbero stati naturaliter un popolo rapace e avido di bottino, incapace di frenare i propri istinti di rapina di fronte all’ubertosa Grande Polonia, una terra stillante latte e miele. In realtà, alcuni critici e storici della letteratura polacca hanno avanzato l’ipotesi che - nel contesto delle vicende storiche del Diluvio e delle relative conseguenze sullo stato polacco - gli svedesi del romanzo di fatto svolgano un ruolo ‘surrogato’. Non nel senso in cui avrebbe potuto intendere lo storico Maryan Karol Dubiecki, per il quale l’elemento scandinavo, pur sempre coinvolto nelle vicende interne dei polacchi per esplicita volontà della szlachta (la nobiltà), non sarebbe stato altro che parte di quel Drang nach Osten di un
germanesimo protendentesi verso la Warta nel corso dei secoli, vuoi sotto le spoglie delle schiere cinte di ferro in lotta contro i nostri Boleslai sull’Oder o sull’Elba, nelle terre dei Milceni e di Lusazia, vuoi avvolto nel manto dei cavalieri dell’Ordine Teutonico, e infine calcante le lechitiche zolle sotto lo stendardo di Gustavo Adolfo (Dubiecki 1884, 174).
14Per Dubiecki, infatti, sebbene l’aggressione “avesse il nome di svedese, sebbene fossero svedesi gli stemmi che spiccavano sugli stendardi degli invasori, fosse il re di Svezia a condurli con sé, e fossero svedesi i reggimenti che costituivano il nucleo forte del campo di Carlo, la si sarebbe dovuta chiamare piuttosto un’invasione teutonica” (1884, 174). Anche se le fonti attestavano come solo uno su dieci armati al seguito di Carlo Gustavo fosse svedese, e gli altri fossero soldati tedeschi rimasti disoccupati, non si capisce da che cosa derivasse allo storico la sorprendente convinzione che “l’astro guida dell’invasione operata da Carlo fu l’idea della germanizzazione” (1884, 175).
15Sulla falsariga delle ricerche dello storico Adam Kersten, il critico e storico della letteratura Julian Krzyżanowski segnalerà invece come quello trattato in Potop sia il periodo (1655-57) in cui di fatto furono i moscoviti - non certo gli svedesi - a infliggere le sconfitte più dolorose all’etmano lituano, Janusz Radziwiłł. Nel romanzo, però, di tutto ciò risuonano soltanto flebili echi, dal momento che, per problemi di censura, lo scrittore era stato costretto a denominare i conquistatori (e distruttori) di Vilno “septentrioni”, uomini del nord, “nonostante che una simile espressione nel contesto dato potesse applicarsi anche agli altri avversari della Polonia in quel periodo, gli svedesi” (Krzyżanowski 1970, 136).15 Questo non sembrerebbe comunque autorizzare le conclusioni cui giunge il critico letterario Stefan Treugutt (1979, 101-06), per il quale Il Diluvio non è un romanzo su polacchi e svedesi, ma sui polacchi che affrontano un’invasione, dove gli svedesi rivestono il ruolo di personificazione collettiva dell’aggressore. Questo infatti è vero soltanto in parte. Come ha osservato Tadeusz Bujnicki (1973, 108), “la concezione di patria elaborata da Sienkiewicz presuppone un contrasto assiologico: tra la propria nazione e le altre”. Anche se l’avversario nazionale, nel caso degli svedesi, viene presentato con maggior equanimità di quanto non avvenga, per esempio, in quello dei cosacchi, deve comunque connotarsi, se non come un rivoltoso, almeno come un aggressore, con l’aggravante di ulteriori e specifiche caratteristiche negative, quali la rapacità. La sottolineatura del valore dell’avversario serve d’altra parte allo scrittore per porre in risalto le straordinarie capacità di reazione e il coraggio dei suoi compatrioti. Si spiega quindi come Sienkiewicz riesca in un procedimento all’apparenza paradossale, quello di esaltare la disciplina marziale della nazione svedese (i reggimenti del generale Arvid Wittenberg si dispongono sul campo nella calma più assoluta, quasi fossero già sicuri della vittoria) definendo al contempo questo stesso popolo “smorto, giacché colà la terra è sterile oltre ogni dire e non hanno grano, così che sono costretti a macinare solo le pigne e di quella farina cuociono focaccette che puzzano di resina” (Sienkiewicz 1957, I, 262). E Zagłoba rincara la dose, proiettando sull’immagine del nemico svedese una luce ancora più sfavorevole di quella riservata all’epitome della ferinità umana, per un nobile polacco del periodo: il tataro.16 Sostiene infatti il Falstaff polacco, che
c’è chi se ne va a passeggio sulla riva del mare e, non appena l’onda getta qualcosa sulla sabbia, se la mangia, ed è persino pronto a battersi, per quella leccornia. Sono una teppaglia miserevole, motivo per cui non vi è al mondo nazione più avida delle cose altrui, giacché persino i tatari hanno carne di cavallo ad libitum, mentre quelli possono passare un anno senza vederne, e fanno la fame, a meno che la pesca non sia abbondante (Sienkiewicz 1957, I, 262).
16D’altra parte, tanta frequentazione delle acque marine li avrebbe trasformati in “tuffatori exquisitissimi”,17 dal momento che - si vantava il miles gloriosus polacco - “basta gettare una di quelle carogne in un’apertura praticata nel ghiaccio ed ecco che salta fuori da un altro buco, e per sovrammercato tiene nel grugno una bella aringa viva!” (Sienkiewicz 1957, I, 262).
17Adam Kersten ha segnalato come quello compiuto da Sienkiewicz nel romanzo fosse in buona sostanza un falso storico, dal momento che, nella realtà dei fatti, le motivazioni svedesi per l’invasione della Grande Polonia non erano di stampo economico: “La questione non consisteva certo nella volontà di saccheggio di una ricca Polonia a opera di una povera Svezia, dal momento che né la Svezia era così povera come Sienkiewicz l’aveva ritratta in Potop, né la Respublica tanto ricca” (Kersten 1966, 154). Per altri aspetti, Sienkiewicz sarebbe stato più aderente al dato storiografico, allorché aveva voluto presentare gli svedesi nella loro veste di ‘male minore’ rispetto ai moscoviti, portatori di distruzioni maggiori persino di quelle provocate dai tatari.18 In questo senso andrebbero letti tanto i riferimenti al “polityczny naród szwedzki”, al “diplomatico popolo svedese” che l’etmano Janusz Radziwiłł avrebbe fatto entrare in Lituania per contrastare gli eserciti moscoviti, quanto la sottolineatura delle iniziali disciplina e correttezza dell’esercito di Carlo Gustavo.19 Se è pertanto vero che gli svedesi, per ciò che concerne la loro asserita rapacità, svolgerebbero un ruolo gregario, o surrogato, rispetto a coloro che ex definitione avrebbero incarnato gli aggressori (i moscoviti), occorre altresì notare che vi è sicuramente un campo in cui si connotano, senza apprezzabili sfumature o differenziazioni, come aggressori tout court: quello religioso. Nonostante gli storici in realtà abbiano segnalato l’estrema cautela del comando svedese nell’affrontare questioni confessionali, Sienkiewicz arriva a farli definire da un personaggio del libro “pagani”, il cui unico credo consiste nell’ululare alla luna nonostante la simulata fede in Cristo (II, 488). Il reale scopo della guerra voluta da Gustavo Adolfo, si afferma nel romanzo con scarso rispetto per la verosimiglianza storica, sarebbe infatti stato quello di permettere agli svedesi di bestemmiare la vera fede nelle chiese polacche. Al di là del dato religioso, comunque, la contrapposizione assiologica tra polacchi e svedesi che Sienkiewicz viene presentando nel romanzo si connota come uno schema incrociato alle cui estremità si trovano, sull’asse economico, l’abbondanza e la penuria (intesa come giustificazione della ‘rapacità’), su quello sociale l’inerzia e il valore, su quello militare il caos e la disciplina. L’iniziale collocazione della nobiltà polacco-lituana sul polo ‘negativo’ è comunque foriera di un’evoluzione nella direzione di quello ‘positivo’ nella misura in cui gli svedesi, dapprima avversari cavallereschi, gettano la maschera, rivelandosi infidi, rapaci, e soprattutto sacrileghi. La contrapposizione funzionale si riflette in una sarmatica antitesi di costumi, intesi in senso tanto letterale quanto lato. Agli stivali dal lungo gambale tondeggiante e ai dritti fioretti degli svedesi i polacchi si contrappongono non solo per le vesti di foggia turchesca, ma anche per tattiche di guerra dove è l’elemento dell’imprevedibilità orientale (orientalistica?) a risultare decisivo. In questo senso, alla razionalità tutta occidentale degli svedesi, capaci di disperdere gli esploratori nemici a cannonate, piuttosto che affrontandoli in singolar tenzone,20 i polacchi contrappongono la propria capacità di approfittare a fini bellici di paure più istintive che culturali, quale il timore superstizioso nutrito dagli scandinavi nei confronti dei tatari, tanto feroci quanto elusivi. Sienkiewicz infatti riferisce come spesso gli irregolari polacchi si travestissero da tatari (anche se non spiega nel dettaglio in che cosa consistessero simili travestimenti) per attaccare i reparti svedesi, tra le cui fila circolavano le notizie più incredibili a proposito del valore, ma anche della crudeltà, di quegli indomiti “figli della steppa di Crimea”.21 Sienkiewicz si è sicuramente rivolto alle fonti storiografiche per attingere dati in questo senso. Lo stesso Pasek a suo tempo aveva affermato che i “tedeschi” (ovvero gli eserciti imperiali durante l’assedio di Vienna, nel 1683) avevano imparato a loro spese che cosa significasse combattere contro un popolo “nudo”, armato di sole sciabole, pronto a disperdersi alla prima salva di fucileria, contro il quale anche il cannone più grande ben poco poteva. Dacché il tataro, imprevedibile e inafferrabile, è difficile tanto da sfuggire, quanto da inseguire, succede che - spiegava Pasek (1968, 515) - “fugiendo pugnat, fugiendo vincit”.22 L’ussaro aveva fatto esperienza personale di una simile asserzione, dal momento che “non s’è mai vista una sì gran quantità di cadaveri tatari quale di tedeschi, moscoviti, o d’altre genti, sì che averne stesi tre o quattrocento è da tenersi per vittoria grandissima” (Pasek 1968, 515). Sienkiewicz va però al di là della mera segnalazione del progressivo orientalizzarsi delle tattiche belliche dei soldati polacchi, insistendo su quella che può essere vista come una vera e propria inversione di tendenza dei costumi. Il protagonista del romanzo, Andrzej Kmicic, suggella la propria conversione da sostenitore del villain Janusz Radziwiłł a servitore della causa del legittimo re Giovanni Casimiro mettendosi alla testa di un drappello di tatari, con i quali effettuerà operazioni di guerriglia. Allorché uno dei deuteragonisti, Michał Wołodyjowski, deve affrontare in duello il condottiero svedese Kannenberg, agli stratagemmi ‘occidentali’ di quest’ultimo (a cui un maestro di scherma fiorentino ha insegnato un colpo di fioretto tanto letale quanto poco cavalleresco),23 si rifiuterà di opporre una “difesa tatara”, basata sull’espediente di “scomparire sotto al cavallo all’uso di Bilgorod”, dal momento che l’onore non glielo avrebbe permesso (Sienkiewicz 1957, III, 57). Da buon cavaliere polacco, opporrà alla perfidia del suo avversario nient’altro che il proprio valore e un fideistico affidamento sulla protezione di entità celesti.24 Gli svedesi sembrano quindi rappresentare un occidente sinotticamente visto come al contempo miscredente, machiavellico e vandalico. È quindi vero che i personaggi svedesi nel romanzo - come sostiene Stefan Treugutt - si connotano precipuamente (e non del tutto in conformità col dato storiografico) come aggressori, ma non si può trascurare il fatto che comunque vi compaiono come portatori di una cultura nazionale, finanche sovranazionale (occidentale), al cui opposto si situa quella polacca. Non a caso, Zagłoba definisce il personaggio più rappresentativo delle diverse qualità sfoggiate dagli antagonisti nazionali, il generale svedese Arvid Wittenberg, un “bestemmiatore contro la fede, un carnefice di uomini e di donne, un incendiario, una carogna, un cerusico cavatore di sangue e danaro, un tagliaborse e uno scorticatore” (Sienkiewicz 1957, III, 176). Nel suo entusiasmo per la deriva sarmatica del personaggio più popolare del romanzo, Sienkiewicz lo rende il promotore di quella insubordinazione della nobiltà polacca (che, occorre ricordare, aveva spontaneamente giurato fedeltà a Carlo X Gustavo e al suo generale), allorché al momento della capitolazione della guarnigione svedese assediata a Varsavia venne garantito al suo comandante un salvacondotto. Nonostante le garanzie di libertà ottenute, infatti, il generale svedese nel giugno del 1656 verrà fatto prigioniero e morirà in carcere a Zamość l’anno successivo. Nella progressiva orientalizzazione dei suoi costumi militari, la nobiltà polacca celebrata da Sienkiewicz nel romanzo sembrava essersi dimenticata del principio giuridico latino per cui pacta sunt servanda. Non c’è da meravigliarsi se - a più di centotrenta anni dall’uscita del romanzo - gli svedesi vorranno prendersi una piccola rivincita con un film, Mörkt vatten (Acque oscure, regia di Rafael Edholm, 2012), dove una coppia di amanti clandestini viene perseguitata da un idraulico polacco la cui ossessione per la rettitudine morale è sicuramente superiore al rispetto della deontologia professionale.
Bibliographie
Axer, Jerzy, e Tadeusz Bujnicki, a cura di. 2007. Po co Sienkiewicz? Sienkiewicz a tożsamość narodowa: z kim i przeciw komu? Warszawa: Wydawnictwo DIG.
Brogi Bercoff, Giovanna. 1995. “Il miraggio dell’Europa: J.Ch. Pasek fra realtà polacca e velleità europeista.” In La nascita dell’Europa. Per una storia delle idee fra Italia e Polonia, a cura di Sante Graciotti, 327-58. Firenze: Olschki.
Bujnicki, Tadeusz. 1973. Trylogia Sienkiewicza na tle tradycji polskiej powieści historycznej. Wrocław et al.: Zakład Narodowy Imienia Ossolińskich Wydawnictwo Polskiej Akademii Nauk.
Czapliński, Władysław. 1968. “Wstęp.” In Pasek 1968, iii-lxvii.
Dubiecki, Maryan. 1884. “Czarniecki w Danii.” In Maryan Dubiecki, Obrazy i studya historyczne, 168-240. Warszawa: Nakład Gebethnera i Wolffa.
Kersten, Adam. 1966. Sienkiewicz - ‟Potop”-Historia. Warszawa: Państwowy Instytut Wydawniczy.
Kotarski, Edmund. 1995. Sarmaci i morze. Marynistyczne początki w literaturze polskiej 16-17 wieku. Warszawa: PWN.
Krzyżanowski, Julian. 1956. “Pasek i Sienkiewicz. Do źródeł Trylogii.” Pamiętnik Literacki XLVII (3-4): 300-32.
―. 1970. Twórczość Henryka Sienkiewicza. Warszawa: Państwowy Instytut Wydawniczy.
Mickiewicz, Adam. 1952. “Literatura słowiańska. Kurs Drugi.” in Dzieła. Wydanie narodowe, vol. X, a cura di Leon Płoszowski. Warszawa: Czytelnik.
Pasek, Jan Chryzostom. 1968. Pamiętniki, a cura di Władysław Czapliński, quarta edizione corretta e integrata. Wrocław / Warszawa / Kraków: Zakład Narodowy Imienia Ossolińskich.
Podhorodecki, Leszek. 1985a. Rapier i koncerz. Z dziejów wojen polsko-szwedzkich. Warszawa: Książka i Wiedza.
―. 1985b. Wazowie w Polsce. Warszawa: Ludowa Spółdzielnia Wydawnicza.
Sienkiewicz, Henryk. 1957. Potop. voll. I-III. Warszawa: Państwowy Instytut Wydawniczy.
Szymborska, Wisława. 1997. Lektury nadobowiązkowe. Kraków: Wydawnictwo Li- terackie.
―. 2008. “I castelli e i loro segreti.” In Wisława Szymborska, Opere, a cura di Pietro Marchesani, trad. Luca Bernardini e Valentina Parisi, 756-57. Milano: Adelphi.
Ślaski, Jan. 1979. “Swedes in the Literature of Polish Renaissance.” In Swedish-Polish Literary Contacts, a cura di Nils Åke Nilsson, 21-31. Stockholm: Almqvist & Wiksell.
Tazbir, Janusz. 1967. “Wokół Trylogii.” Kwartalnik Historyczny LXXIV (2): 381-84.
Treugutt, Stefan. 1979. “Swedes in Sienkiewicz’s Historical Novels.” In Swedish-Polish Literary Contacts, a cura di Nils Åke Nilsson, 97-106. Stockholm: Almqvist & Wiksell.
Notes de bas de page
1 D’altra parte, ha scritto Stefan Treugutt (1979, 101): “Non sono a conoscenza delle statistiche riguardanti le perdite e le distruzioni subite dalla Polonia nel corso della storia, ma ritengo che attribuirne la gran parte ai due anni di occupazione svedese (1655-1656) sia un’esagerazione. Ai tempi di Carlo XII, gli svedesi sono rimasti in Polonia quattro volte più a lungo, per non parlare delle truppe sassoni, di quelle polacche (tanto quelle alleate agli svedesi quanto quelle che li combattevano) e delle armate dello zar di Russia Pietro I. La presenza sul territorio nazionale di tutte queste truppe si rivelò in ugual misura disastrosa per il paese. Ciò nonostante, solo l’epoca del Diluvio, riportata in auge e resa popolare dal romanzo storico di Sienkiewicz, è divenuto il periodo delle guerre svedesi su cui si è incentrata la tradizione, tanto nel linguaggio comune quanto nella memoria collettiva della nazione.” Agli inizi del Novecento, lo storico Stanisław Zakrzewski si era detto convinto che, nella Polonia del periodo delle spartizioni, i veri insegnanti di storia fossero stati i poeti romantici e romanzieri storici come Kraszewski e Sienkiewicz (Tazbir 1967, 381). Se non diversamente segnalato in bibliografia, le traduzioni presenti nel testo sono mie.
2 Si vedano a questo proposito Podhorodecki 1985a e 1985b. I dati sulle distruzioni provocate dagli svedesi si trovano in Podhorodecki 1985a, 380, e 1985b, 403.
3 Per una bibliografia delle relazioni letterarie tra Polonia e Svezia durante il Rinascimento si veda Ślaski 1979.
4 Il manoscritto di J.Ch. Pasek venne pubblicato per la prima volta da Edward Raczyński nel 1836 a Poznań.
5 Ha scritto Władysław Czapliński (1968, xlix) che Pasek “tira via per quello che concerne i primi anni di guerra, e dà vita a una narrazione più diffusa soltanto al riguardo della spedizione danese. È evidente che proprio il racconto su quell’esotica impresa avrebbe trovato gli ascoltatori più attenti”.
6 Nella sua volontà, prettamente ‘politica’, di trovare aspetti positivi nella spiritualità eretica degli alleati, l’ussaro arriva a decantare le lodi delle loro chiese, dal momento che - in quanto edifici ex cattolici - vi si tenevano servizi “più belli che presso i calvinisti polacchi”, ornate com’erano da altari e quadri (Pasek 1968, 19).
7 Ha giustamente notato Giovanna Brogi Bercoff, nel suo bel saggio Il miraggio dell’Europa, che il mare si presenta “come un elemento talmente attivo, potente, misterioso e fondamentalmente estraneo all’esperienza storica e psicologica dello szlachcic mazoviano e poi cracoviano, che acquista una valenza simbolica: quella di limite estremo del mondo accessibile, sia fisicamente che mentalmente” (1995, 328).
8 Sull’approccio alla tematica marina e marittima nella letteratura polacca a cavallo tra il XVI e il XVII secolo, si veda lo studio di Edmund Kotarski sui I sarmati e il mare (Sarmaci i morze, 1995).
9 Pasek a più riprese si mostra convinto della superiorità dei propri usi alimentari, in quanto nobile polacco, rispetto a quelli dei suoi ospiti danesi. Vistosi servire un sanguinaccio fumante, “ebbi a dir loro, che non si conviene a’ Polacchi di mangiarne, sì che a cagion di ciò ci faremmo de cani nostri un nemico, ché questa è vivanda loro” (18). Ciò che il cavaliere polacco sembrerebbe voler insinuare è che i suoi omologhi danesi si accontentano di piatti non all’altezza del loro status sociale per una forma di inappropriata parsimonia. Una simile allusione non poteva certo sfuggire a Henryk Sienkiewicz, intenzionato a sottolineare, come si vedrà oltre, la congenita miseria degli scandinavi rispetto al presunto benessere dei suoi compatrioti.
10 Già Adam Mickiewicz (1952, 29) aveva notato, durante la seconda lezione tenuta nell’anno accademico 1841-42 al Collège de France, come Pasek avesse “preconizzato il genere del romanzo storico”: il poeta docente spiegava infatti come i memorialisti francesi dell’epoca si interessassero solamente alla strategia dei grandi condottieri, senza entrare nel dettaglio della vita militare, ma soltanto gli autori di romanzi storici come Walter Scott sarebbero scesi al livello dei particolari dell’esperienza del soldato sul campo. Le memorie di Pasek pertanto anticipavano “il fascino del romanzo storico”.
11 Si può sottolineare come, al contrario di quanto è accaduto per i cosacchi - avversari dei polacchi nel romanzo Ogniem i mieczem (Col ferro e col fuoco) - gli svedesi non sembrano aver in alcun modo interessato la critica letteraria polacca nella loro funzione di antagonisti romanzeschi. Ne è una conferma il fatto che nel volume Po co Sienkiewicz? Sienkiewicz a tożsamość narodowa: z kim i przeciw komu? (A che serve Sienkiewicz? Sienkiewicz e l’identità nazionale: con chi e contro di chi?; Axer e Bujnicki 2007) gli unici riferimenti ad antagonisti ‘nazionali’ dei polacchi, nel contesto del romanzo Potop, riguardano i lituani, ma nessuna attenzione è stata fatta alla caratterizzazione degli svedesi.
12 Krzyżanowski ritrova lo stesso passo in Potop: “E la Santissima Vergine ci assisterà così come il signor Bobola, che le polveri scagliarono sull’altra riva della Vistola con tutto il cavallo e nulla gliene venne” (Sienkiewicz 1957, III, 122).
13 Nonostante l’edizione italiana pubblicata dalle Paoline nel 1968 sia asseritamente una “versione integrale dal polacco” non è né l’una né l’altra cosa. Tutti i brani del romanzo qui citati sono stati pertanto tradotti da me, dal momento che, nella quasi totalità dei casi, mancano nella traduzione italiana.
14 Può essere qui interessante notare come - nella caratterizzazione stereotipica delle due nazioni - Sienkiewicz accentui il carattere orientale degli usi e delle uniformi delle truppe polacche, troppo pesantemente e caoticamente armate, vestite con abiti di foggia turchesca.
15 In altre occorrenze, troviamo i moscoviti designati col nome di ‘iperborei’: “La Respublica è un canovaccio di panno rosso tirato dagli svedesi, [Bohdan] Chmielnicki, gli iperborei, i tatari, l’elettore e chi si trovi a passar di lì” (Sienkiewicz 1957, I, 486-87).
16 Il riferimento ai tatari in realtà nell’ottica del romanzo vuole essere doppiamente dispregiativo. Al riguardo del terrore superstizioso nutrito dagli svedesi nei confronti dei tatari e delle loro modalità di combattimento, vedi oltre.
17 Non è da escludere che la definizione di “nurkowie exquisitissimi” Henryk Sienkiewicz possa averla attinta alla descrizione che Pasek dà degli olandesi: “Hanno una tale scientiam e tuffatori così abili che, una volta che si sono immersi, camminano sul fondo e vi sistemano apparecchiature così da poter sollevare ogni cosa ex profundo” (Pasek 1968, 62).
18 Di fatto, la dimensione ‘esopica’ del libro non avrebbe avuto come riferimento allusivo i moscoviti del 1655-56, bensì i russi che dopo l’insurrezione nazionale del 1863-64 avevano represso con violenza ogni istanza - sociale, politica e culturale - polacca. Scriveva lo storico Janusz Tazbir (1967, 382) in un altro periodo difficile per l’idea nazionale: “La Trilogia [di romanzi storici di H. Sienkiewicz] ottenne il suo massimo successo nelle specifiche condizioni in cui si trovava la Polonia sul chiudersi del XIX secolo, allorché venne letta anche come un romanzo [sic] contemporaneo, dal momento che prendeva le mosse dall’illustrazione di una serie di spaventose disfatte nazionali e di una cattività... svedese, da cui non sembrava esserci scampo”.
19 È lo stesso protagonista del romanzo, nelle sue fasi iniziali, a ringraziare Dio per il fatto che Janusz Radziwiłł “abbia chiamato in nostra difesa un popolo sì politico” (Sienkiewicz 1957, I, 462).
20 “E ci si indignava anche con Wittenberg, ché a dispetto di ogni uso bellico, contro agli esploratori non mandava esploratori, ma ordinava inopinatamente ai cannoni di far fuoco” (Sienkiewicz 1957, I, 209).
21 “E volentieri ci si travestiva da tatari, il cui solo nome riempiva gli svedesi di timore, tanto portentose erano le nuove e le fole sulla ferinità, il terribile e crudelissimo valore di que’ figli delle steppe di Crimea, con cui mai gli scandinavi fino ad allora s’eran battuti” (II, 379).
22 Da un punto di vista funzionale, all’opposto dei tatari, per modalità di combattimento, si trovano proprio i “tedeschi”. Quando questi infatti hanno il sopravvento - nota l’autore delle Memorie - non inseguono il nemico in difficoltà, quando hanno la peggio, non fuggono (Pasek 1968, 515).
23 Sienkiewicz insiste in una polemica tutta sarmatica nei confronti dell’arte marziale occidentale, tanto poco cavalleresca quanto inefficace: nel romanzo, Zagłoba si fa vanto di aver sconfitto in duello ben sette maestri di scherma, italiani e francesi, del magnate Jerzy Lubomirski, che solo da lui in seguito avrebbe appreso la scherma e l’arte del combattimento (III, 64-65). Non è sicuramente un caso se Sienkiewicz fa, dell’unico magnate a non aver prestato giuramento di fedeltà a Carlo X Gustavo, proprio un pupillo del più sarmatico tra i suoi personaggi.
24 Al ritorno dall’azione vittoriosa, il suo reparto intona “L’angelo del Signore portò l’annuncio a Maria” (Sienkiewicz 1957, III, 59).
Auteur
Università degli Studi di Milano – Associate Professor of Slavic Studies at the University of Milan, where he teaches Polish literature and culture. He is the editor of the Italian version of Wisława Szymborska’s Lektury nadobowiązkowe (Letture facoltative, trans. V. Parisi, Milano 2006) and Adam Zagajewski’s Dwa miasta (Tradimento, trans. V. Parisi, Milano 2007). He co-authored the Italian-language history of Polish literature Storia della letteratura polacca, edited by Luigi Marinelli (Torino 2005; Wrocław 2009), and a monographic study on Poles in Florence, Polacchi a Firenze, Viaggiatori e residenti (Firenze 2005). He has recently published the Italian edition of Jan Karski’s Story of a Secret State (La mia testimonianza davanti al mondo, Milano 2013). He has authored many essays in the fields of Polish and Slavic studies as well as in comparative literature. In 2010 he was awarded the Polonicum Award for the dissemination of the Polish language and culture abroad.
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Partage dans les Mêmes Conditions 4.0 International - CC BY-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Reading in Russia
Practices of Reading and Literary Communication, 1760-1930
Damiano Rebecchini et Raffaella Vassena (dir.)
2014
Mujeres y Emancipación de la América Latina y el Caribe en los siglos XIX y XX
Irina Bajini, Luisa Campuzano et Emilia Perassi (dir.)
2013
The Battle of Konotop 1659
Exploring alternatives in East European history
Oleg Rumyantsev et Giovanna Brogi Bercoff (dir.)
2012
Il fascino inquieto dell'utopia
Percorsi storici e letterari in onore di Marialuisa Bignami
Lidia De Michelis, Giuliana Iannaccaro et Alessandro Vescovi (dir.)
2014
Formula e metafora
Figure di scienziati nelle letterature e culture contemporanee
Marco Castellari (dir.)
2014
Provence and the British Imagination
Claire Davison, Béatrice Laurent, Caroline Patey et al. (dir.)
2013
La ‘cultura X'. Mercato, pop e tradizione
Juan Bonilla, Ray Loriga e Juan Manuel de Prada
Simone Cattaneo
2012
« La grâce de montrer son âme dans le vêtement » Scrivere di tessuti, abiti, accessori. Studi in onore di Liana Nissim
(Tomo I) - Dal Quattrocento al Settecento
Marco Modenesi, Maria Benedetta Collini et Francesca Paraboschi (dir.)
2015
« La grâce de montrer son âme dans le vêtement » Scrivere di tessuti, abiti, accessori. Studi in onore di Liana Nissim
(TOMO II) - L'Ottocento e il Tournant du Siecle
Marco Modenesi, Maria Benedetta Collini et Francesca Paraboschi (dir.)
2015
« La grâce de montrer son âme dans le vêtement » Scrivere di tessuti, abiti, accessori. Studi in onore di Liana Nissim
(TOMO III) - Dal Novecento alla Contemporaneità
Marco Modenesi, Maria Benedetta Collini et Francesca Paraboschi (dir.)
2015