Versión clásicaVersión móvil

Franco Fortini e le istituzioni letterarie

 | 
Gianni Turchetta
, 
Edoardo Esposito

Lottando con(tro) i testi: Fortini antologista

Paolo Giovannetti

Texto completo

10. Sono convinto che, se non si vuole produrre un discorso meramente accademico, sia necessario parlare del Franco Fortini che qui ci interessa – il curatore e lo studioso di antologie – secondo tre strategie convergenti.

  • 1 Spero che un simile coinvolgimento abbia qualcosa a che fare con la necessaria «complicità» (con F (...)

2In primo luogo, è necessario enunciare apertis verbis la propria implicazione nella sua opera: e questa può solo essere un’implicazione politica, anche se – ovviamente – sempre mediata dalla letteratura.1 Ciò significa anche spiattellare con la massima chiarezza, con la massima onestà intellettuale, che cosa non condividiamo del nostro autore, che cosa ci sentiamo in dovere di rifiutare. Se il punto di vista sarà, sì, soggettivo ma anche motivato politicamente, ci si augura perciò che l’eventuale valutazione negativa possa avere un valore leggermente meno arbitrario.

  • 2 Cfr. ora, su tutto questo, le utili osservazioni di Francesco Diaco, Dialettica e speranza. Sulla (...)

3Si tratta di un’ovvietà, forse; ma certo utile. Quasi altrettanto prevedibile è un secondo intento, ossia quello di leggere l’istituzione antologia con cui Fortini fa i conti, fra il 1959 e la vigilia della morte (quando interviene sulle antologie scolastiche), sullo sfondo di precise emergenze storico-politiche che sono da lui via via affrontate e che spiegano certi suoi cambiamenti, se non rovesciamenti, di valutazione.2 Tutti sappiamo bene quanto il contesto modificasse i suoi giudizi letterari (e non solo). Lo strumento particolarissimo dell’antologia – che in Fortini in qualche caso è proprio crestomazia, cioè scelta di testi utili, politicamente utili – si presta benissimo a questa verifica: e insomma, anticipando qualcosa, è evidente che il surrealismo del Fortini 1959 è realtà del tutto diversa dal surrealismo del 1977. Addirittura, sembra che chi scrive stia parlando di due fenomeni opposti.

4Credo poi – terza osservazione – che il Fortini degli ultimi, diciamo, quindici-vent’anni (dal Settantasette alla morte) ponga una serie di problemi di politica delle istituzioni letterarie su cui dovremmo discutere meglio e, immagino, proprio dividerci. Si tratta innanzi tutto del suo evidente fastidio verso la creatività irriflessa tipica del movimento del Settantasette, con relative appendici movimentiste, pre- o post-politiche. Grandissimo merito di Fortini, poi, è stato capire a caldo che con la guerra del Golfo tutto nel nostro mondo stava cambiando, e in modo radicale. E noi con ogni evidenza siamo dentro quella situazione, anche se la guerra endemica cominciata allora chiede strumenti di risposta politica molto diversi da quelli cui Fortini pensava. Nondimeno, in certi giorni viene da pensare che con la loro «ironia lacrimante» le Canzonette della guerra del Golfo dicano quasi perfettamente la nostra attuale situazione («Lontano lontano si fanno la guerra. / Il sangue degli altri si sparge per terra»). Tanto più delicato sarà capire, appunto, cosa è successo tra 1977 e 1993-94.

 

  • 3 Cfr. Franco Fortini, I poeti del Novecento, Roma-Bari, Laterza, 1977; ora ristampato a cura di Don (...)
  • 4 Cfr. Franco Fortini, Il movimento surrealista, Milano, Garzanti, 1959; Id. e Lanfranco Binni, Il m (...)

51. È il caso insomma di partire dal e con il 1977, che poi è l’anno in cui maggiormente si addensa l’impegno antologico di Fortini. È allora infatti che escono sia I poeti del Novecento come sessantatreesimo volume della Letteratura italiana Laterza, diretta da Carlo Muscetta,3 sia Il movimento surrealista, firmato con Lanfranco Binni per Garzanti (collana «Strumenti di studio»), di cui Fortini però si limita a scrivere l’introduzione. Come già accennato e come avremo modo di vedere meglio in seguito, questa è una specie di seconda edizione del lavoro che Fortini aveva pubblicato diciotto anni prima, sempre presso Garzanti.4

6Un dato a me sembra evidentissimo, e oggi lo cogliamo con maggior chiarezza, forse: in entrambi i casi l’antologista si impegna a scrivere ‘contro il Settantasette’ come siamo soliti pensarlo. E ovviamente, così facendo, produce il miglior libro sul Settantasette, per chi abbia quel minimo di capacità dialettica di leggere attraverso le negazioni. Spero di riuscire ad argomentare, almeno in parte, una simile affermazione.

7A pensarci bene, Fortini non finisce di stupire. Ad esempio, nella prima pagina dei Poeti, a proposito dell’inizio del Novecento, e quindi della discontinuità con il secolo precedente, in termini inevitabilmente di ‘avanzamento’, ‘progresso’, ‘innovazione’ (e dei loro opposti), leggiamo questa affermazione:

  • 5 Fortini, I poeti del Novecento, cit., pp. 3-4; ed. Santarone, p. 6.

In definitiva, le nozioni di ‘progresso’ e di ‘regresso’ [...] sono [...] tanto più presenti, quanto più mascherate nelle discussioni critiche sulla poesia contemporanea; per la pessima ragione che quest’ultima si è manifestata nel corso del nostro secolo sotto specie di movimenti, gruppi, riviste e scuole, tutti segnati da caratteri concorrenziali e dominati da esigenze pratiche, non senza l’intervento di passioni associative che con la letteratura hanno tanto poco a che fare, quanto hanno invece con classificazioni scolastiche, con ausili per la memoria o con bandiere di combattimento (i ‘vociani’, i ‘rondisti’ , i ‘futuristi’, gli ‘ermetici’, i ‘novissimi’).5

8Mi chiedo pressoché da sempre come mai, nella dicitura puntuale, nel lessico e nell’allure discorsiva, Fortini avesse scelto di presentarsi così crociano. E certo la risposta – ripensandoci oggi – è che qui parla un intellettuale che si rivolge a lettori convinti di fare la rivoluzione con la poesia. Il tono perciò deve essere provocatorio, persino sfacciato nel proprio ‘conservatorismo’, infastidito nei confronti di tutto ciò che mostri facili compromessi con la vulgata storico-letteraria. Di modo che – in qualche caso – è lo stesso metodo-Fortini, la sua capacità di ragionare intorno ai testi, di allegorizzarli e figuralizzarli, a essere messo in crisi. Ci sono cortocircuiti politici anche troppo scoperti, cioè. Le affermazioni che leggiamo su Saba sono in questo senso sintomatiche:

  • 6 Ivi, p. 63; ed. Santarone, p. 75.

Saba continua, a vent’anni dalla sua morte, a confermare la tenacia della resistenza che le forze poetiche italiane del nostro tempo hanno opposto all’accettazione delle ideologie avanguardistiche, per mandato tacito di una parte grande delle energie sociali impegnate nella lotta di classe. Quelle voci poetiche e inattuali, che si danno il cambio fin ai giorni nostri sono, fra l’altro, il segno della differenza fra la nostra vicenda nazionale e quella di altri paesi dell’Occidente, uno dei pegni che certificano non necessario il passaggio attraverso le forme e le fasi storiche vissute da quei paesi, e possibile invece il loro superamento verso altra storia.6

9Da Rebora a Noventa, da Tessa a Loi, da Cardarelli a Penna, e soprattutto da Saba a Sereni, Fortini si inventa un diverso Novecento che è rispecchiamento di un’Italia il cui accesso alla modernità ha seguito un percorso affatto distinto da quello, appunto, «degli altri paesi dell’Occidente». Credo che si potrebbe e anzi si dovrebbe discutere a lungo della questione, magari con riferimento più a Goldmann e, naturalmente, a Lukács che ad altri teorici marxisti da Fortini amati – Adorno e Benjamin essendo, ora, lontanissimi. Mi limiterò a un paio di osservazioni, peraltro decisive.

  • 7 Cfr. ivi, pp. 21-22; ed. Santarone, pp. 26-28.
  • 8 Mi permetto di rinviare a Paolo Giovannetti, «Metrica è, per definizione, tradizione». Approssimaz (...)
  • 9 Cfr. Franco Fortini, Il senno di poi, in Id., Dieci inverni (1947-1957). Contributi ad un discorso (...)

10Mi sia però concessa, prima di arrivare al punto, un’osservazione apparentemente extra-vagante: e cioè l’inserimento nell’antologia di un autore come Riccardo Bacchelli, con i suoi Poemi lirici (1914).7 È un bellissimo esempio della centralità, in Fortini, della politica culturale rispetto al canone: cosa questa che ce lo rende caro ma che pure lo colloca lontano da certe nostre quotidiane miserie (sfiancati come siamo da un quarto di secolo di blablà sul problema del canone). L’antologista non esita a integrare nel suo anti-Novecento i versi di un personaggio così lontano da lui, in nome di un ormai ventennale ragionamento sulla metrica, diciamo, accentuale: che non a caso aveva maturato come risposta figurale, o figurale-allegorica, dopo la crisi del 1956, elaborando istanze in ultima analisi lukacsiane.8 La neometrica che Fortini aveva cercato di propiziare era omologa alla necessità di ridefinire istituzioni anche politiche ‘forti’, come sono ad esempio quelle di cui aveva parlato nel saggio premesso a Dieci inverni (1957), in cui prendeva atto di una «divisione del potere» fra politici e intellettuali.9 Vent’anni dopo, quel tipo di argomentazione vige ancora, giacché per Fortini il problema del ritmo poetico è anche un problema di mandato: un mandato che chiede un livello di mediazione particolarmente complesso. E ancora nel Settantasette, anzi soprattutto nel Settantasette, la metrica è per lui del tutto attuale. Metrica come misura, come filtro e tradizione, capace di resistere a ciò che troppo facilmente si dissolve, a ciò che finisce per venire a patti con l’avversario.

11Chiusa la digressione, vengo ai due ragionamenti, entrambi connessi allo scioglimento di questo – diciamolo tranquillamente – splendido libro, cioè proprio alle sue ultimissime righe.

  • 10 Fortini, I poeti del Novecento, cit., p. 219; ed. Santarone, p. 257.

Può darsi che per un periodo più o meno lungo, la proposta di esistenza che la poesia lirica del Novecento ha formulata, e continua a proporre, sia oscurata e occultata non solo da altre forme letterarie ma da altri modi di essere e di voler essere. Resta oggi a quella poesia di aver anticipata, interpretata, dettata insomma – come in Italia nessun’altra forma intellettuale ha fatto con tanta varietà e forza di disperazione e tensione – qualcosa di decisivo per il significato di questo presente.10

  • 11 Il saggio premesso a quella antologia, Effetti di deriva (pp. 7-29 dell’edizione Lerici, Cosenza 1 (...)
  • 12 Cfr., per modernismo, Fortini, I poeti del Novecento, cit., pp. 105 e 153; ed. Santarone, pp. 122 (...)

12Dunque, Fortini afferma la possibilità che la poesia italiana manifesti uno stato di crisi, e che ciò la renda meno efficace rispetto ad altre espressioni artistiche, ad altre attività umane. Non c’è dubbio che chi scrive, qui, è influenzato dal suo allora discepolo Alfonso Berardinelli e dall’analisi reboante e contraddittoria (fortiniana per eccesso di fortinismo) del Pubblico della poesia che questi com’è noto curò insieme con Franco Cordelli.11 L’articolazione logica è di tipo concessivo, certo: malgrado tale crisi, sostiene Fortini, è indubbio che il ‘sistema poesia’ ha svolto un ruolo irrinunciabile. Ma non per questo l’affermazione ci stupisce meno. E infatti, a pensarci bene, siamo di fronte a una specie di effetto Escher: per duecentoventi pagine Fortini ha decostruito l’istituzione poesia del Novecento, mostrandone le falle, le aporie, le numerose false coscienze che l’hanno caratterizzata. Tra l’altro, per dire di un certo mainstream – da lui peraltro sempre criticato – usa più volte la parola modernismo, che in Italia allora si impiegava pochissimo (Se è per questo, ricorre anche a guerra civile al posto di Resistenza, una quindicina d’anni prima che il libro di Claudio Pavone, Una guerra civile, generalizzasse una simile visione dei fatti.12) E tuttavia, in extremis, Fortini dichiara che quella stessa istituzione è stata preziosissima, anzi nel suo insieme ha realizzato una delle più affidabili ‘profezie’ del nostro presente.

13In definitiva: Fortini, l’autore che quasi par excellence argomenta la necessità ‘cerimoniale’ della tradizione, ci si presenta involto in un doppio legame: nella sua prospettiva, per affermare la tradizione del Novecento, bisogna distruggerla, collegando tra loro contro-storie e anti-tradizioni intrinsecamente poco connesse, poco comunicanti. Difficile trovare un aggancio fattuale fra Cardarelli e Noventa, Rebora e Penna, Bacchelli e Sereni. Se alle vecchie e pacifiche filiazioni sostituisci una galassia di poesie contro, tutto il quadro muta e la stessa nozione di eredità novecentesca entra in crisi.

14Certo, a ben vedere, letta in altra prospettiva la provocazione rientra velocemente, in modo quasi indolore, perché – come tutti sappiamo – I poeti del Novecento non fa altro che lanciare la volata all’antologia di Mengaldo, uscita nel 1978, dopo la quale la nostra idea di tradizione del Novecento muta, e in modo definitivo. Non per questo, il gesto di rottura quasi volontaristico – colto nell’attimo esatto della sua manifestazione – deve meno colpirci, e anzi ci costringe a qualche riflessione non facile. Lo ribadisco: l’istituzione poesia del Novecento esiste ancora dopo che è stata rimodellata secondo istanze polemiche che la negano come tale, come istituzione?

15Seconda osservazione. Verrebbe voglia di dichiarare che, certo senza saperlo, Fortini ragionava in modo rizomatico, cioè conforme a qualcosa che in quell’annus terribilis cominciava a diffondersi e che oggi – quaranta e più anni dopo – è tutto sommato persino troppo attuale. Forse esagero, ma il problema esiste. L’operazione fortiniana è meno coerente e gerarchicamente motivata di quanto non si voglia credere. Se volessimo cogliere il senso profondo del suo dispositivo antologico, magari mobilitando Fortini contro Fortini, potremmo contrapporgli le parole che lui stesso aveva usato per affrontare Mimesis di Auerbach (saggio che ora si legge in Verifica dei poteri). Il recensore di quell’opera acutamente aveva notato che, nella selezione auerbachiana di passi esemplari da commentare, autori ‘maggiori e autori ‘minori’ erano affiancati in maniera poco ortodossa:

  • 13 Franco Fortini, Mimesis [1956], in Id., Verifica dei poteri. Scritti di critica e di istituzioni l (...)

Il paradosso di Auerbach è [...] questo: mentre la critica lukacsiana è quasi esclusivamente critica dei ‘capolavori’, che ingloba e sottintende i ‘minori, quella di Auerbach è critica dei ‘minori’, o riduzione dei massimi scrittori a ‘minori’, loro scomposizione in tanti momenti distinti che possono essere tanto della cosiddetta grande personalità sintetica quanto del tempo, della moda, del gusto. Un oscuro testo drammatico medievale, per lui, equivale a Dante [...].13

16Ma facciamo un passo avanti. Tutti sappiamo che proprio la prefazione al contributo sul surrealismo ne fissa con la massima chiarezza la caratterizzazione ‘contro il Settantasette’. Valga la citazione di non molte righe:

  • 14 Fortini, Introduzione a Id. e Binni, Il movimento surrealista, cit., pp. 5 e 16.

Nato nel primo quarto del Novecento, il Surrealismo ha avuto la sua vittoria, cioè la sua dissoluzione, dopo cinquant’anni. [...] Tutte le ipotesi di liberazione dalla realtà borghese, che erano state formulate dai militanti surrealisti mezzo secolo fa, sono diventate pratiche di massa (questa la ‘vittoria’ dei surrealisti) ma, in definitiva, strumenti di schiavitù per le masse.
[...] E la ‘rivoluzione’ sociale è affidata [...] a queste forze e pulsioni, alla razionalità, che si vorrebbe oggettiva e solo apparentemente irrazionale, dei ‘dannati della terra’. [...] Di qui agli attuali ideologi del desiderio dissidente il passo è breve.14

17Non è del resto il caso di insistere su una nozione critica che gli studiosi di letteratura hanno amato e amano sin troppo. Questo – lo scrittore che depreca il «surrealismo di massa» – è il Fortini passe-partout, facilmente utilizzabile in una sola direzione e privo di contraddizioni, che pertanto meno mi interessa.

18Semmai, si dovrebbe triangolarlo con quello del 1959, quando Garzanti aveva pubblicato nella collana «Antologie del Saper tutto» l’opera firmata dal solo Fortini. Intanto, e non poteva essere altrimenti, Fortini prende terribilmente sul serio il surrealismo come «gruppo», all’opposto della deprecatio di diciotto anni dopo; anzi, la ragione più importante del suo interesse è la natura, tipica del surrealismo, di organizzazione di intellettuali di sinistra che scelgono di impegnarsi in un partito. Le conseguenze di una simile disponibilità sono le più svariate. Ad esempio, quando parla di surrealismo e delle sue relazioni con l’attività politica ufficiale e in particolare con il Partito comunista francese, Fortini sta soprattutto dalla parte del partito: non tanto del PCF in quanto tale, ma della sua istanza ideale che costringe l’intellettuale a fare i conti con qualcosa fuori di sé che – necessariamente – ne limita l’autonomia. A differenza di ciò che era avvenuto in altri paesi (e qui il riferimento è al «Politecnico» di Vittorini), in Francia un gruppo di intellettuali si riconosce almeno per un attimo nella necessità del partito. Questo è quanto davvero interessa a Fortini: studiare le modalità di un incontro fra due organizzazioni. Cito:

  • 15 Fortini, Il movimento surrealista, cit., p. 28.

Il surrealismo è riuscito a formulare un tipo di rapporto organico diverso da quello della semplice subordinazione disciplinare (o dal fiancheggiamento, proprio dei cosiddetti ‘compagni di strada’); e ad accettare, pur nella sua radicale negazione delle mediazioni, lo strumento per eccellenza mediatore: il partito.15

19Non solo. Altrettanto se non più importante è l’affermazione conclusiva alla prefazione dell’antologia. E cioè che l’irrazionalismo ‘consapevole’, ‘buono’, ‘corretto’, del surrealismo è una delle migliori difese contro l’irrazionalismo deteriore, il decadentismo ecc. (Fortini usa una terminologia desueta; ma noi potremmo parlare di un sostanziale ‘anti-avanguardismo’ del surrealismo in quanto avanguardia critica). Ecco:

  • 16 Ivi, pp. 48-49.

la lotta contro l’irrazionalismo [...] si trova [...] ad includere, fra le libertà e le verità che vuol vedere riconosciute e incarnate nella storia e nelle istituzioni, proprio una larga parte di quelle libertà ‘insostenibili’ e di quelle verità ‘nere’ che il travaglio delle nostre società ha formulato in termini d’arte e letteratura, e dunque anche nel surrealismo.16

20È fin troppo chiaro che qui risuona il pensiero di Lukács; ma è altrettanto chiaro che si tratta di un Lukács armonizzato con alcune esigenze dell’avanguardia. E cioè conciliato con la necessità, sentita come storica, di elaborare artisticamente anche contenuti grezzamente inconsci e perturbanti, se del caso calati nella vita quotidiana, nelle trasgressioni dell’agire pubblico. Questi valori secondo Fortini hanno piena legittimità se sono agiti da una prassi creativa corretta, e insieme sono razionalizzati da un corretto lavorio critico.

21In definitiva, sto argomentando che l’ostilità di Fortini verso l’avanguardia e la neoavanguardia non era una questione di principio (come a volte gli si fa dire): è probabile che le forme storiche delle neoavanguardie italiane lo abbiano irrigidito più di quanto il suo modo di vedere le cose, in sé, non comportasse – almeno all’altezza del 1958-59. La grande disponibilità con cui l’antologista tratta non solo l’amato Eluard, ma anche Breton, Tzara, Char, Queneau, Césaire (tutti da lui tradotti personalmente!) dovrebbe farci riflettere almeno un po’. A ben vedere, nel libro del 1959 Fortini è ostile soltanto ad alcuni pittori, più esattamente a Dalí e agli artisti da lui maggiormente influenzati, ma per una ragione ben precisa e circoscritta: perché avevano scelto di rendere sistematico il procedimento della «paranoia critica». Si tratta di un’evidente anticipazione del discorso intorno a un surrealismo massificato. E si potrà anche essere d’accordo, persino in una prospettiva molto generale (e poco marxista): ‘metodo’ e ‘avanguardia’ sono infatti parole che si armonizzano ben poco.

221959 e 1977 dunque si contrappongono, almeno se letti attraverso il filtro del surrealismo. E tuttavia i due anni hanno in comune, dal punto di vista di Fortini, il fatto che sono anni di sconfitte per la classe operaia e per i suoi partiti. Inutile ricordare la crisi del 1956. Ed è ben noto che Fortini individuava un arretramento della sinistra a partire dal 1973. La sua risposta, davanti ai momenti di involuzione politica, è la valorizzazione del letterario e dell’artistico nella loro specificità, un allargamento di campo e di prospettive, che permette anche di cogliere un nesso nuovo, più profondo tra arte e società, arte e politica. Persino il ragionamento sul surrealismo di massa va letto dialetticamente. Quindici anni di pseudo-contestazione delle neoavanguardie hanno lasciato il segno: ora, la proposta letteraria su cui Fortini si sente di scommettere è quella di una tradizione del Novecento incardinata su Saba, sul suo antinovecentismo e antimodernismo. Il comportamento ‘conservatore’ di Fortini all’altezza del 1977 è da ritenersi solo apparente (al di là del fatto che il lessema conservare in lui può assumere un significato del tutto positivo, com’è noto). Con Poeti del Novecento, si inaugura un nuovo paradigma, destinato a giungere a pieno compimento con l’antologia di Mengaldo, che – di fatto – ha rivoluzionato la nostra visione della poesia contemporanea.

 

  • 17 Ho scelto di non trattare il progetto delle antologie einaudiane Nuovi poeti italiani, pianificato (...)
  • 18 Profezie e realtà del nostro secolo. Testi e documenti per la storia di domani, a cura di Franco F (...)
  • 19 Ivi, p. XV; nell’originale il passaggio è in corsivo.

232. Le altre due antologie di cui mi sono occupato17 si collocano in fasi storiche di natura diametralmente opposta rispetto a quella appena vista. Sono opere realizzate nel quadro di un processo di trasformazione complessiva, e rivoluzionaria, che si percepisce in corso. Una esce nel 1965: Profezie e realtà del nostro secolo per Laterza.18 Analogamente al lavoro sul surrealismo, c’è moltissimo materiale di primissima mano tradotto per l’occasione. Solo che ora siamo di fronte a un vero laboratorio militante, entro il quale sono coinvolti Paolo Caruso, Grazia Cherchi, Vittorio De Tassis, Edoarda Masi, Renato Solmi, Vittorio Strada, Augusto Vegezzi. Inoltre, è detto a chiare lettere che un simile impegno intende documentare la grande novità politica dell’ultimo decennio, vale a dire «la riscoperta dell’ipotesi comunista a misura del mondo intero».19 Cina e Africa sono i veri protagonisti, le forze trainanti cui Fortini guarda. Dietro l’antologia occhieggiano i «Quaderni piacentini» e insieme un orizzonte di impegno comune.

  • 20 Ivi, p. 187.

24E la letteratura? Credo di poter affermare con un minimo margine di errore che mai vi si parla in positivo di letteratura in alcuna delle sue possibili accezioni. Ci sono scritti di economia, sociologia, storia, filosofia ecc.; la dimensione estetica della scrittura è del tutto bandita, persino quando antologizzato è Sartre. Uno dei pochissimi riferimenti a una questione letteraria, ma in negativo, costituisce un sintomo interessante della particolare ‘situazione’ di Fortini. A proposito della famosa requisitoria di Nelson Mandela in propria difesa, da lui pronunciata nel 1962, a cui qui è dato il titolo Davanti al tribunale, non solo è dichiarato che quella perorazione dovrebbe essere imparata a memoria, ma che «il processo politico è giunto [...], nell’Europa moderna, a sostituire quasi completamente il teatro tragico».20 Lo studioso di letteratura pare compiacersi di questa metamorfosi, di questo – diciamo – Sfiguramento di un genere. E di che genere! Una realtà documentaria che rimpiazza la tragedia.

25Quando poi Fortini introduce una serie di testimonianze dalla Cina, prima relative all’esperienza delle comuni, poi a semplici resoconti della vita quotidiana, il tono è di questo genere:

  • 21 Ivi, pp. 144 e 161.

[...] quelle questioni hanno bisogno di parole immediatamente significanti, che non consentano sospensioni condizionali.
[...] queste narrazioni raggiungono un grado e una autenticità assoluti [...].
Sembra probabile che nella storia si diano localizzazioni sociali e temporali dove si realizza, per determinato periodo di tempo e per un determinato gruppo d’uomini, quello che per tanti loro contemporanei appare come aspirazione, speranza, tentazione o addirittura dimensione sovrumana.21

26Un uomo nuovo è nato, e anche il linguaggio che lo dice contesta in modo pressoché definitivo l’anfibologia ab aeterno connessa alla parola letteraria. L’edificazione della società socialista rimette in discussione i fondamenti delle arti e costringe a fare i conti con un sistema di princìpi del tutto modificato.

  • 22 Cfr. Franco Fortini e Augusto Vegezzi [ma in copertina l’ordine è invertito], Gli argomenti umani. (...)

27Analogamente, davanti alle fotografie di umanità cinese presentate nell’antologia per il biennio degli istituti tecnici, Gli argomenti umani, uscita per Morano nel 1969 e firmata con Augusto Vegezzi,22 l’immagine si presenta come trasparente, autosignificante, senza che una vera glossa sia necessaria. Gli antefatti storici sono sufficienti a spiegare le connotazioni di ciò che ‘si vede’. Il commento all’Ill. 1 suona così:

Il gruppo dei dirigenti di un villaggio cinese. Con gente così modesta ma inflessibile nel lavoro e negli ideali, è stato trasformato quell’immenso paese. Il primo a destra era il responsabile del Partito; la seconda ragazza da sinistra – che non aveva nemmeno 22 anni quando la foto fu fatta – era la segretaria di tutte le donne del villaggio. Che cosa ti suggeriscono questi tipi umani?

28E davanti all’Ill. 2, quasi all’opposto (ma è lo stesso), sotto l’apparenza teatrale non si può non cogliere la profonda autenticità dei protagonisti:

Una famiglia cinese. Tutti molto ben ordinati per la fotografia ‘ufficiale’. Eppure si apprezzino la schietta verità dei particolari, la sobriezza e dignità naturale di queste figure.

29Del resto, un lavoro che reca un titolo così ‘sereniano’ non può che consistere in una serie di questioni introdotte con la massima decisione e risolutezza, sapendo bene di provocare discussione e dibattito. Testi letterari e testi non letterari possono e anzi devono essere messi sullo stesso piano, grazie proprio alla nozione di argomento che – dicono gli autori – può significare sia ‘ragione’ sia ‘strumento’.

  • 23 Ivi, p. 5.

Si è inteso soprattutto fornire la possibilità di intendere [...] come la voce dei poeti, la rappresentazione dei narratori, l’argomentazione dei pensatori e degli uomini di scienza convergano da due secoli, attraverso conflitti e lotte, ad una mèta dove, come ha detto un. poeta moderno, “l’uomo sia un aiuto all’uomo”. Questi Gli Argomenti Umani, nel doppio significato di ‘ragioni’ e di ‘strumenti’: la loro dichiarata prospettiva ideologica preferisce, quando è necessario, far ascoltare la voce severa, magari dura, di un autore ‘difficile’ piuttosto che cullare il discepolo (e l’insegnante) in fantasie di facile concordia progressista.23

30Dunque, difficoltà è una faccenda soprattutto di contenuto: è conforme alla capacità di combattere e di dividere – che caratterizza certi testi – battendo in breccia ogni forma di unanimismo. La dimensione della prova concreta e positiva, del materiale utile, quasi della pezza giustificativa, fa premio sulle logiche interne al letterario; più esattamente le assorbe in sé e le sussume. L’antologia, in questo caso, diventa davvero crestomazia; anche se in un senso molto lontano da quello che Leopardi aveva concepito quasi centocinquant’anni prima, essendo l’educazione con i testi che Fortini e Vegezzi immaginano sempre attenta – pur attraverso un percorso riflessivo – a convertire l’estetico nel pratico.

31Così, il libro si conclude con una sezione dedicata ad Aspetti dell’Italia contemporanea, in cui sono messe in sequenza pagine tratte da opere e figure intellettuali molto diverse fra loro. Nell’ordine: Piero Calamandrei, l’oggi sconosciuto giornalista Romolo Saccomani (che parla di Costituzione), Giorgio Bocca, Bruno Caizzi, Leonardo Sciascia (da Le parrocchie di Regalpetra e Il giorno della civetta), Rocco Scotellaro (con una poesia), Vittorio Sereni (con tre poesie), Fortini stesso con A un’operaia milanese, Pasolini (con una poesia), Calvino (con pagine tratte dalla Speculazione edilizia), Volponi (con un brano da Memoriale) e infine don Milani (con tre passi da Lettera a una professoressa). Appunto, Fortini e Vegezzi si muovono in un campo in cui lo specifico, il privilegio, letterari sono messi fra parentesi o comunque rifunzionalizzati ad altre emergenze.

  • 24 Per la bibliografia di questi interventi, cfr. il saggio di Emanuele Zinato, La battaglia per il ‘ (...)

323. Per completezza, intervengo anche sulla discussione intorno alle antologie scolastiche a cui Fortini partecipò negli ultimi anni della sua vita, arrivando a polemizzare con il ‘grande amico’ Mengaldo.24 Com’è noto, questo Fortini ci ha lasciato una serie di affermazioni apodittiche intorno a ciò che noi definiremmo un irrigidimento del canone, condite da un’evidente ostilità nei confronti degli strumenti didattici troppo raffinati e problematici. Lo dico con chiarezza: nel ’92-’93 quel Fortini chiuso al nuovo e molto selettivo non mi piacque e continua a non piacermi. Il suo disprezzo dell’educazione – anche letteraria – di massa mi pare inaccettabile.

  • 25 Cfr. Andrea, Elisabetta, Enrico, Ettore, Grazia, Marco, «Pour encourager les autres», «Il de Marti (...)

33Quello che però vedo meglio, oggi, è la nota di autentica disperazione che in lui risuonava di fronte a una crisi, quella discendente dalla guerra del Golfo e magari da Tangentopoli, alla quale voleva rispondere con gli strumenti della memoria, della difesa di alcune, poche verità; e anche con certe perplessità esibite, certe manifestazioni di impotenza pratica, come quelle che operano ad esempio in Extrema ratio (di cui continuo a trovare struggenti le pagine conclusive). La semplificazione e la riduzione di orizzonti erano state le sigle dei momenti rivoluzionari, quando il soggetto andava verso gli altri, anzi tendeva a coincidere con gli altri. Qui accade l’opposto: la semplificazione, la spinta all’utile, al praticismo, l’arroccamento (un arroccamento dialettico, ma pur sempre un arroccamento), si manifestano in un momento di sconfitta. Segnalano l’atteggiamento selettivo di un intellettuale che non ha quasi più compagni a cui collegarsi. La narrazione del rapporto con il piccolo gruppo di studenti della Statale riunitosi a più riprese con Fortini durante la guerra del Golfo è in questo senso impressionante.25 Solo un livello intollerabile di disperazione spiega quei lunghissimi monologhi; in quel modo può agire solo chi sente l’urgenza di lasciare un’eredità che altrimenti si perderebbe. Ora, colgo meglio la necessità di prese di posizione che Fortini pronunciava in quello che per lui (ma non solo per lui!) era uno stato di emergenza.

  • 26 Cfr. Romano Luperini, Uno può anche non leggere, in «laletteraturaenoi», 13 marzo 2015, https://ww (...)

34Non riesco invece a capire né a giustificare chi quello stato di emergenza lo ha prolungato sino ai nostri giorni, chi – ad esempio – ogni giorno ci parla di «condizioni disperate» in cui l’insegnamento letterario si troverebbe oggi in Italia.26 E che ci chiede di occuparci di letteratura attingendo a un sistema di valori che con gli anni va facendosi sempre più rigido. La ‘tradizione’ di Fortini, il suo appellarsi addirittura alla lettura del Vangelo aveva senso in una situazione estrema, e va spiegata come risposta engagée in presenza di qualcosa come una controrivoluzione che non farà prigionieri. Noi che sappiamo che le cose non sono andate così non dovremmo scimmiottare questo Fortini. L’apocalisse rischia di essere un alibi per la fuga dalle piccole verità (le piccole utopie?) che giorno dopo giorno siamo o saremmo tenuti a praticare.

Notas

1 Spero che un simile coinvolgimento abbia qualcosa a che fare con la necessaria «complicità» (con Fortini) di cui ha parlato Luca Lenzini, Un’antica promessa. Studi su Fortini, Macerata, Quodlibet, 2013, p. 13.

2 Cfr. ora, su tutto questo, le utili osservazioni di Francesco Diaco, Dialettica e speranza. Sulla poesia di Franco Fortini, Macerata, Quodlibet, 2017, pp. 24-31.

3 Cfr. Franco Fortini, I poeti del Novecento, Roma-Bari, Laterza, 1977; ora ristampato a cura di Donatello Santarone, con un saggio introduttivo di Pier Vincenzo Mengaldo, Roma, Donzelli, 2017.

4 Cfr. Franco Fortini, Il movimento surrealista, Milano, Garzanti, 1959; Id. e Lanfranco Binni, Il movimento surrealista, introduzione di Franco Fortini, antologia e bibliografia a cura di Lanfranco Binni, Milano, Garzanti, 1977.

5 Fortini, I poeti del Novecento, cit., pp. 3-4; ed. Santarone, p. 6.

6 Ivi, p. 63; ed. Santarone, p. 75.

7 Cfr. ivi, pp. 21-22; ed. Santarone, pp. 26-28.

8 Mi permetto di rinviare a Paolo Giovannetti, «Metrica è, per definizione, tradizione». Approssimazioni al verso accentuale di Franco Fortini, in Id., Dalla poesia in prosa al rap. Tradizioni e canoni metrici nella poesia italiana contemporanea, Novara, Interlinea, 2008, pp, 135-160.

9 Cfr. Franco Fortini, Il senno di poi, in Id., Dieci inverni (1947-1957). Contributi ad un discorso socialista, Milano, Feltrinelli, 1957, p. 21.

10 Fortini, I poeti del Novecento, cit., p. 219; ed. Santarone, p. 257.

11 Il saggio premesso a quella antologia, Effetti di deriva (pp. 7-29 dell’edizione Lerici, Cosenza 1975), unisce in maniera inestricabile critica ‘apocalittica’ della poesia e fiducia sconfinata nei suoi confronti, secondo una dinamica in effetti conturbante.

12 Cfr., per modernismo, Fortini, I poeti del Novecento, cit., pp. 105 e 153; ed. Santarone, pp. 122 e 180; e, per «guerra civile», ivi, pp. 97 e 159: ed. Santarone, pp. 114 e 187.

13 Franco Fortini, Mimesis [1956], in Id., Verifica dei poteri. Scritti di critica e di istituzioni letterarie, ora in Id., Saggi ed epigrammi, a cura e con un saggio introduttivo di Luca Lenzini e uno scritto di Rossana Rossanda, Milano, Mondadori, 2003, p. 224.

14 Fortini, Introduzione a Id. e Binni, Il movimento surrealista, cit., pp. 5 e 16.

15 Fortini, Il movimento surrealista, cit., p. 28.

16 Ivi, pp. 48-49.

17 Ho scelto di non trattare il progetto delle antologie einaudiane Nuovi poeti italiani, pianificato dallo stesso Fortini, i cui primi tre volumi escono fra il 1980 e il 1984. In un mio recente intervento (Canone antologico e generazioni: il ruolo delle riviste, in Poesia ’70-’80: le nuove generazioni. Geografia e storia, opere e percorsi, letture e commento. Selezione di contributi dal Convegno (Torino, 17-18 dicembre 2015), a cura di Beatrice Manetti, Sabrina Stroppa, Davide Dalmas, Stefano Giovannuzzi, Genova, San Marco dei Giustiniani, 2016, pp. 35-48) ho del resto impostato la questione, mostrando come Fortini, Berardinelli e Siti – curatori dei tre volumi – lavorassero alla definizione di una ‘terza via’ (a dirla grossolanamente) tra avanguardismo e orfismo, che tuttavia sarà sconfitta anche per il limitato valore delle opere selezionate. È peraltro un Fortini interessantissimo, questo, che cerca una verifica pratica delle questioni poste in modo tanto provocatorio solo tre anni prima in Poeti del Novecento.

18 Profezie e realtà del nostro secolo. Testi e documenti per la storia di domani, a cura di Franco Fortini, Bari, Laterza, 1965.

19 Ivi, p. XV; nell’originale il passaggio è in corsivo.

20 Ivi, p. 187.

21 Ivi, pp. 144 e 161.

22 Cfr. Franco Fortini e Augusto Vegezzi [ma in copertina l’ordine è invertito], Gli argomenti umani. Antologia italiana per il biennio delle Scuole Medie Superiori, Napoli, Morano, 1969; la seconda edizione si intitola Passato e Presente. Gli argomenti umani. Antologia italiana per il biennio degli Istituti Tecnici, con letture di storia antica e medievale, Napoli, Morano, 1972. Le didascalie sono citate dall’inserto fotografico fuori testo presente in entrambe le edizioni. Il riferimento alle scelte antologiche riguarda la prima edizione.

23 Ivi, p. 5.

24 Per la bibliografia di questi interventi, cfr. il saggio di Emanuele Zinato, La battaglia per il ‘sapere comune’. Fortini e l’insegnamento, in «Allegoria», VIII, 21-22, 1996, pp. 204-221; nello stesso fascicolo si legge l’incompleto intervento di Franco Fortini, Sull’insegnamento della letteratura, alle pp. 197-203.

25 Cfr. Andrea, Elisabetta, Enrico, Ettore, Grazia, Marco, «Pour encourager les autres», «Il de Martino», 4, 1995, pp. 97-102.

26 Cfr. Romano Luperini, Uno può anche non leggere, in «laletteraturaenoi», 13 marzo 2015, https://www.laletteraturaenoi.it/index.php/interpretazione-e-noi/335-uno-può-anche-non-leggere.html.

Índice de ilustraciones

Título III. 1
URL http://books.openedition.org/ledizioni/docannexe/image/5402/img-1.jpg
Archivo image/jpeg, 480k
Título III. 2
URL http://books.openedition.org/ledizioni/docannexe/image/5402/img-2.jpg
Archivo image/jpeg, 531k

CC-BY-NC-SA-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-SA 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Comprar

Volumen papel

amazon.fr
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search