Versión clásicaVersión móvil

Cesare De Lollis tra filologia romanza e letterature comparate

 | 
Diego Stefanelli

IX. Vicende della «cultura» da De Lollis a Einaudi

Texto completo

1. La «cultura» di Cesare De Lollis

  • 1 «Gli amici della Cultura han voluto che io, a nome di tutti, scrivessi qui di Cesare de Lollis, in (...)
  • 2 Sul fascicolo, che iniziava con un frammento inedito dei Reisebilder e una Bibliografia degli scri (...)
  • 3 La serie bonghiana durò dal 1882 al 1895, anno della morte di Bonghi, e fu stampata dapprima press (...)

1Nell’annunciare ai lettori della «Cultura» la morte di De Lollis (avvenuta il 25 aprile 1928),1 Trompeo dava notizia del fascicolo, uscito poi a dicembre, integralmente dedicato alla sua memoria. In esso, personalità di varia estrazione disciplinare e di varia età, tutte però legate al critico abruzzese, ricordavano lo studioso nei vari ambiti della sua variegata attività critica.2 Della «Cultura» egli era stato in effetti una specie di secondo padre, più importante e decisivo del primo, per cosi dire anagrafico, Ruggiero Bonghi,3 che l’aveva fondata nel 1882, a Roma. Se la «serie forse più famosa, e per certi aspetti anche la più notevole, della Cultura» (Sasso 1992: 62) fu quella diretta dal 1921 al 1928 da De Lollis, questi aveva inciso sulla rivista già dal 1907, quando, dopo la parentesi di Ettore De Ruggiero (a cui era passata la guida della rivista dopo la morte di Bonghi nel 1895) la direzione venne assunta dal trentaduenne De Lollis, dal grecista Nicola Festa e dal linguista Luigi Ceci (che, forse per il passaggio all’editore Laterza, abbandonò la rivista nel dicembre del 1909).

2Tale serie si potrebbe considerare «come una sorta di prova generale» (Sasso 1992: 62) di quella diretta dal solo De Lollis negli anni Venti. Già nel primo fascicolo (uscito il 1° gennaio 1907), nello scritto programmatico Al lettore (Ceci—De Lollis—Festa 1907), la nuova direzione esprimeva la volontà — dopo la svolta accademica che la rivista aveva assunto con De Ruggiero — di recuperare la «illimitata varietà» della «Cultura» di Bonghi, dichiarando guerra alle varie «chiesuole» intellettuali «che ledono la dignità dei sacerdoti che le costituiscono».

  • 4 Ceci—De Lollis—Festa 1907: 1.

L’interesse per quelle che un po’ alla buona, ma con parole che insomma tutti intendono allo stesso modo, si dicono idee generali si fa ogni giorno più vivo.
La specializzazione che fino a qualche anno fa pareva prima e precipua condizione per la dignità degli studiosi accenna a ridursi entro i limiti suoi naturali. E i più intendono, sentono, anzi, che nel campo sterminato dell’operosità intellettuale la profondità non è e non può essere se non quando vi sia larghezza di vedute e che i termini che vi si segnano fra scienza e scienza, fra disciplina e disciplina, sono consigliati dalla limitazione della nostra potenza intellettiva, ma non alterano in nulla e per nulla la ininterrotta continuità del sapere umano e non han quindi nulla di assoluto né nel loro numero né nella loro ubicazione. Conserveremo dunque alla rivista il carattere di quasi illimitata varietà che il fondatore, a specchio del proprio intelletto nobilmente irrequieto, le avea dato e che gli immediati continuatori dell’opera sua con una riguardosità degna di lode si studiarono di conservarle.4

  • 5 «Ci siamo proposti», scrisse De Lollis a Nicola Zingarelli il 23 dicembre 1906, «di tenere nel ter (...)

3Era senza dubbio «un programma preciso», nel quale «già [...] si avvertono, preminenti, i segni della personalità intellettuale e morale di Cesare De Lollis» (Sasso 1992: 59). Evidente era lo sforzo di aggiornamento culturale, con una costante attenzione all’attualità,5 in particolare ai problemi della scuola e dell’Università italiane. Proprio per una maggiore incisività, si superava, come si legge subito dopo in Al lettore, il «carattere puramente recensivo» che la rivista aveva assunto con De Ruggiero:

  • 6 Ceci—De Lollis—Festa 1907: 1.

Vorremo [...] far precedere in ogni fascicolo agli scritti di carattere puramente recensivo almeno uno il quale invece che di questo o di quel libro tratti liberamente d’uno o d’altro soggetto. E potrà esso qualche volta trattare alcuna delle tante questioni che ogni giorno solleva la scuola: questioni le quali si moltiplicano ed avviviano ed allargano con una tale facilità da essere anch’esse un sicuro segno delle nuove orientazioni che lo spirito moderno cerca affannosamente.6

  • 7 Cf. Croce 1908b. All’idea di Croce per cui il rinnovamento filosofico italiano si sarebbe avuto fu (...)
  • 8 FBBC, Cesare De Lollis a Benedetto Croce, 316, 30 dicembre 1907. Le lettere di De Lollis a Croce d (...)
  • 9 «Ho ricevuto dal De Lollis la proposta di curare l’amministrazione della Cultura», gli scriveva il (...)

4Come già per De Lollis, anche per la rivista fu particolarmente significativo il rapporto con l’idealismo crociano. Si pensi solo all’articolo di Croce del 1908 su La rinascita dell’idealismo,77 che discuteva l’omonimo volume di Ferdinand Jakob Schmidt (1908). «Ho ricevuto le bozze del tuo articolo», gli scrisse il 30 dicembre 1907, «non puoi immaginare quanto io sia contento che la Cultura incominci l’anno nuovo con un tuo articolo, cosi sincero, limpido e coraggioso».8 Croce, da parte sua, apprezzava la rivista e vi scrisse a più riprese. Non stupisce allora che, interpellato da Laterza nell’ottobre 1908 sulla qualità della rivista di cui l’editore sarebbe diventato ammnistratore, 9 egli presentasse la rivista di De Lollis in termini assai positivi, sottolineandone in particolare il carattere accademico e insieme battagliero:

  • 10 lbi: 461. Il giudizio di Croce fu senza dubbio determinante nel convincere La- terza. «Per la Cul (...)

La Cultura è una rivista molto importante e molto battagliera. È fatta da tre dei più intelligenti professori dell’università di Roma, e tutti e tre persone molto rette, quantunque vivacissime (il che non guasta). Anche io vi scrivo di tanto in tanto. Assumendone l’amministrazione, e mettendo sulla copertina il vostro nome, fareste cosa che vi sarebbe di decoro. Perciò ponderate la proposta soltanto alla luce del lato economico e materiale, perché dal lato morale, state sicuro. 10

  • 11 Cf. Borgese 1913. Il giudizio va inquadrato nei dissidi personali tra Borgese e De Lollis, anche s (...)

5Come ha scritto Sasso, la serie del 1907-1912 fu resa da De Lollis «una palestra aperta ai pensieri della nuova estetica e del nuovo pensiero idealistico» (Sasso 1992: 14), tanto che Borgese, nella sua Breve storia della “Cultura” e annuncio del “Conciliatore” (testo steso alla fine del 1913 per annunciare la fine della «Nuova Cultura» che, da appena un anno, dirigeva con Festa e De Lollis), parlerà di questa serie come di un «fortilizio crociano».11 In realtà, se negli anni Dieci il crocianesimo di De Lollis fu particolarmente acceso, non si trattò, come si è mostrato, di una resa incondizionata all’estetica del filosofo: l’idea di una «Cultura» quale rivista integralmente idealistica è quindi tanto discutibile quanto quella di un De Lollis del tutto crociano. Certo però la serie del 1907-1912 era caratterizzata nel complesso da un interessante «intreccio di crocianesimo e di (variamente dissimulato) anticrocianesimo», al quale si aggiungeva quello «tra impegno e accademia» (Sasso 1992: 60), che rimase peculiare della rivista fino alla fine e che dovrà attribuirsi soprattutto a De Lollis.

6Già in quegli anni la «Cultura» era sostanzialmente delollisiana, tanto che, nella citata Breve storia della “Cultura” e annuncio del “Conciliatore”, il principale bersaglio di Borgese era lo studioso abruzzese. Nel tentativo di storicizzare le vicende della rivista fino al 1913, Borgese ne fece una storia di continue “catastrofi”: quella della prima serie fondata da Bonghi, risoltasi in fallimento proprio per la eccessiva “irrequietezza” del fondatore, dai mille interessi ma senza un «centro di equilibrio», e perciò sempre in continuo rischio di «dilettantismo»; quella della seconda serie di De Ruggiero, cui Borgese rimproverava di essere stata solo una raccolta «di specialismi estrinsecamente sommati», impossibilitata perciò a far cultura sul serio; infine la terza “catastrofe”, quella consumatasi nel 1913. In quell’anno la rivista aveva cambiato nome («Nuova Cultura») ed editore, venendo stampata dai fratelli Bocca di Torino. Gli editori chiarivano con una lunga nota le novità della nuova rivista e l’ottimismo con cui ne avevano assunto l’edizione:

La Nuova Cultura prosegue l’opera e continua negli intenti di una fra le più antiche e nobili riviste italiane: La Cultura, fondata or son trentun anni da Ruggero Bonghi, e successivamente diretta, dopo la morte del Bonghi, da Ettore de Ruggiero, da Luigi Ceci, da Cesare de Lollis e da Nicola Festa. I sottoscritti, aggiungendola alle pubblicazioni della loro Casa, la trasformano, ampliandola, da quindicinale a mensile, e ne affidano la direzione a G. A. Borgese, Cesare De Lollis e Nicola Festa, professori all’Università di Roma: dei quali il primo già da qualche anno collaborava alla Cultura, e gli altri due fin dal 1907 la dirigevano. I nomi dei direttori danno garanzia della continuità di indirizzo: proponendosi ora la Nuova Cultura, come allora la Cultura, di render conto ai lettori del movimento intellettuale italiano e straniero con articoli e recensioni affidate a studiosi cui non manchi né speciale competenza nelle singole discipline, né libertà mentale, né franchezza di linguaggio. Lontana egualmente dall’abbondanza un po’ casuale delle riviste meramente divulgative e dalla esangue aridità e unilateralità dei bollettini puramente eruditi, la Nuova Cultura avrà un posto suo proprio fra le pubblicazioni periodiche italiane. E, mentre la qualità delle collaborazioni le conserverà l’autorità di cui l’antica rivista ha sempre goduto, l’appoggio della nostra Casa Editrice e le innovazioni tecniche, con cui rinnovandola d’accordo con la Direzione, l’assumiamo, le apriranno una più larga strada nel pubblico delle persone colte.

7L’ottimismo era probabilmente esagerato, dato che la nuova rivista non durò più di un anno. Nel fascicolo di luglio apparve un laconico annuncio di De Lollis:

Ai Professori G. A. Borgese e N. Festa

Egregi Colleghi,
non ho piú tempo da dare alla
Cultura; e non mi rimane quindi che ritirarmi e pregarvi

di pubblicare queste mie parole nel prossimo fascicolo della Rivista.
Aff.mo
Cesare De Lollis

  • 12 Come si è già accennato, la contrapposizione tra i due si acuì durante il dibattito tra neutralism (...)

8Borgese attribuì questo ennesimo fallimento, oltre che alla natura della direzione “tripartita”, soprattutto alla personalità di Cesare De Lollis, accusato di oscillare, senza mai risolversi, tra enciclopedismo e direzione personale.12 Nell’ultimo numero del 1913, Borgese decretava la morte della «Nuova Cultura» e annunciava la nascita del «Conciliatore», una rivista tutta sua, che, nelle intenzioni, si sarebbe occupata «principalmente di storia delle letterature moderne e di studi di storia dell’arte e della musica, di storia generale, di filosofia e religione» (Sasso 1992: 60), ma che già due anni dopo, alla fine del 1915, avrebbe concluso le pubblicazioni.

  • 13 Migliorini aveva discusso proprio con De Lollis, la sua tesi di laurea Dal nome proprio al nome co (...)
  • 14 Si legga a questo proposito quanto De Lollis scrisse a Karl Vossler il 18 luglio 1921: «Credo non (...)
  • 15 De Lollis 1921 a: 4.
  • 16 Si trattava, tra gli altri, di Trompeo, Santoli, Migliorini, Zottoli, Calogero, Lugli, Pincherle, (...)

9Nel 1920 la «Cultura» rinacque, col nome di «Rivista di Cultura», come organo di una Società di cultura nazionale, fondata e diretta da De Lollis, Nicola Festa, Giovanni Gentile, Gioacchino Volpe, Angelandrea Zottoli (segretario di redazione era Bruno Migliorini),13 stampata dalla Tipografia dell’Unione editrice, per l’editore Maglione e Strini. La Società ebbe vita breve, e si sciolse, a seguito delle dimissioni di tutti e cinque i direttori, nel 1921. In quell’anno De Lollis aveva fatto rinascere la «Cultura» col titolo originario e la nuova rivista andò a sostituire la «Rivista di cultura» (il cui ultimo numero usci nel novembre-dicembre 1920).14 Come traspariva dal già citato programma del primo fascicolo (L’ideale della cultura), la rivista si poneva polemicamente nei confronti tanto della «imprecisione» e incuranza dei fatti per le idee, che per De Lollis dominava la critica di quegli anni, quanto della «povera pratica e meschina specializzazione» degli studi universitari, che avevano perso l’originaria vocazione «umanistica». Scopo della rivista era quindi «la conciliazione del conflitto tra la letteratura fatta di generalità e quella fatta di ricerche».15 All’insegna di questo programma tutto delollisiano, aveva inizio cosi la serie durata dal 1921 al 1928 (sottotitolata «Rivista mensile di filosofia, lettere, arti», stampata a Roma presso l’editore Olschki), cui De Lollis, in qualità di unico direttore, «conferì un accento inconfondibile e, forse, irripetibile» (Sasso 1992: 64). Vi collaborarono studiosi importanti o già avviati a diventarlo (tra cui Giorgio Pasquali, Giuseppe Toffanin, Luigi Salvatorelli, Karl Vossler, Umberto Bosco, Giulio Bertoni, Angelo Monteverdi, Ernesto Buonaiuti, Adriano Tilgher) e vi scrissero i loro primi articoli molti studiosi «per lo più giovani, ma di sicuro avvenire, e tutti legati al direttore da un vincolo profondo e non banale» (Sasso 1992: 64).16

  • 17 Già nel gennaio 1907, ai tempi della prima serie della rivista, De Lollis aveva invitato Vossler a (...)
  • 18 NV, Cesare De Lollis a Karl Vossler, 5 aprile s.a.

10Nel complesso però la rivista era nelle mani del solo De Lollis. «La Cultura mi prende troppo tempo e troppa energia», scrisse airamico Vossler,17 in una lettera non datata (ma presumibilmente dei primi anni Venti).18 Anche i giovani collaboratori gli procuravano grattacapi di natura soprattutto economica:

  • 19 NV, Cesare De Lollis a Karl Vossler, 8 settembre s.a.

La Cultura va benino. Ma non mi permette nessuna assenza da Roma; e questo è un grosso guaio. Me assente, il fase, d’agosto è riuscito, tipograficamente, una vera turpitudine. D’altronde, io non riesco a trovare uno stabile segretario di redazione. I miei scolari, anche quelli da me largamente beneficati, sono, col loro feroce egoismo, egregi rappresentanti di questa generazione che parla da idealista e agisce da strozzina.19

11E ancora:

  • 20 NV, Cesare De Lollis a Karl Vossler, 22 aprile s.a.

Per la Cultura devo far tutto da me: dalla preparazione del ms. per la stampa, all’ultima revisione delle bozze. Non trovo alcun ajuto nei miei scolari, appartenenti a una generazione egoista e ingenerosa.20

12E poco dopo:

  • 21 NV, Cesare De Lollis a Karl Vossler, 8 marzo s.a.

Grazie del tuo interessamento, in genere, per la Cultura. Va abbastanza bene; ma, come tu prevedevi, mi ci devo ammazzare. E poi, non esiste, qui almeno, il pubblico al quale essa mira: perché qui o si vuol cose leggerissime o ci si attacca al Giornale Storico? 21

13Veniva cosi definito il posto che la rivista intendeva occupare nella cultura italiana del primo Dopoguerra, e la difficile equidistanza tra cultura accademica e militante, che fu uno dei pregi principali della rivista sotto l’egida delollisiana.

  • 22 NV. Cesare De Lollis a Karl Vossler, 27 dicembre 1924

14Le fatiche dell’attività di direttore contribuivano peraltro alla generale e progressiva sfiducia dello studioso verso il mondo della cultura italiana. Proprio «La Cultura» rispecchiava l’atteggiamento ambivalente di De Lollis nei confronti degli anni del Dopoguerra: da una parte, la volontà di ricostruire sulle macerie; dall’altra, una sfiducia di fondo e una crescente inquietudine, per la sensazione inevitabile di trovarsi in un mondo che non era più suo. In effetti, in varie lettere scritte a Vossler è dato ritrovare un generale sentimento di inappartenenza e disagio, al quale l’esperienza della guerra aveva contributo in modo irreparabile. «La guerra, evidentemente, non ci ha lasciato a ricordo del mondo che fu, se non le quattro stagioni, coi rispettivi vantaggi e svantaggi», gli scrisse il 27 dicembre 1924.22 E ancora, in una lettera non datata:

  • 23 Può essere suggestivo notare che, recensendo un libro su Montaigne (Strowski 1906) De Lollis defin (...)
  • 24 NV, Cesare De Lollis a Karl Vossler, 21 dicembre s. a.

Studio per la stessa ragione per cui fumo. Fumo le mie idee come fumo i miei sigari.23 Nato nel sec. XIX, mi son sentito sempre naturalista, per istinto più che per convinzione intellettuale: ma ho sempre anche ammirato l’umanità per la sua abilità nell’infìorare d’ideale la materia. Ed ora! Ora, dopo la guerra, mi vien voglia di vestirmi da lupo come Pietro Vidal, il trovatore. Non mi trovo bene che in mezzo agli alberi, i quali nascono, crescono e muoiono allo stesso punto, e cosi dimostrano d’infischiarsi del progresso. Oh si, il progresso!24

15Delle inquietudini di De Lollis negli anni Venti non vi è traccia nel citato fascicolo commemorativo della «Cultura» del dicembre 1928: in effetti, era necessario allora trovare soprattutto un punto di riferimento che garantisse la continuità con la tradizione degli studi rappresentata dalla rivista. Come vedremo, essa fu invocata non solo dagli allievi diretti, ma anche (e soprattutto) dai giovani antifascisti torinesi che fecero della rivista un importante strumento di nuova cultura.

2. La ripresa di Ferdinando Neri (1929)

16Il 10 maggio 1928, appresa la morte di De Lollis, Vossler ne aveva scritto cosi al comune amico Croce:

  • 25 Croce—Vossler. 329.

Sono dolorosamente sorpreso della morte del nostro Cesare De Lollis. Il signor Olschki di Roma me ne ha scritto alcuni particolari che mi fanno più pena. La «Cultura» morrà con il suo direttore ed è giusto e gran peccato. Che uomo leale, simpatico, indimenticabile e sostanzioso!25

  • 26 Sul quale si rimanda a Caporale 2013.
  • 27 Per un indice degli articoli, delle recensioni e delle note della «Cultura» tra 1929 a 1935 si rim (...)
  • 28 Nel fascicolo commemorativo di dicembre Neri aveva firmato un articolo dedicato all’attività di fr (...)
  • 29 Neri non faceva il nome di Borgese e pare senz’altro una dimenticanza voluta. Non tanto per spirit (...)

17In realtà, alla rivista toccò una sorte ben diversa. Nel gennaio 1929, Ferdinando Neri26 cominciava la serie della «Cultura»27 da lui diretta dopo la morte di De Lollis28 con una Ripresa, nella quale, richiamandosi al suo illustre predecessore, annunciava il proprio programma per la rivista (Neri 1929a). Egli assicurava, già da subito, il mantenimento del nome della rivista e quello «del Maestro». Sicché, già dal primo fascicolo, al di sotto del titolo «La Cultura», compariva la dicitura «Fondata da Cesare De Lollis», che esprimeva la chiara volontà di continuare la rivista come lo studioso l’aveva concepita e sviluppata, nel farla rinascere nel 1921, conducendola «all’ultimo suo tipo, alla migliore interpretazione di un programma che, attraverso le numerose e fortunose vicende, non era mai stato dimenticato». De Lollis era da subito presentato come il continuatore di un discorso culturale proprio e peculiare della «Cultura»; un filo rosso che, da Bonghi, passando per De Ruggiero, la prima serie di De Lollis, Festa, Ceci e le seguenti varie «fortunose vicende»,29 era stato ripreso ed espresso al suo meglio da De Lollis stesso negli anni Venti. Richiamarsi al critico abruzzese significava rifarsi a una tradizione di cultura seria, fatta di studio e di amore per ciò che si studia, espressa in una «rivista di critica, e d’impulso, degli studi italiani di lettere, d’arte, di filosofia».

  • 30 Si ricordi solo che Neri, nei primi anni del Novecento (tra il 1904 e il 1910), era stato lettore (...)

18Il programma di Neri prevedeva innanzitutto «un’informazione sollecita e precisa, e per ciò stesso affidata agli studiosi, e non ai dilettanti»; quindi un’attenzione al «vincolo nativo fra la cultura italiana e la civiltà classica» e, soprattutto, alle letterature moderne, giacché «mancano ancora in Italia le riviste, e sono scarsi i libri che rappresentino i nostri studi originali, ed una conoscenza adeguata della poesia inglese, francese, tedesca...». Mancavano inoltre, nelle università italiane, delle valide cattedre di letterature moderne straniere. Più antiche e meglio «composte nel quadro delle nostre Facoltà di Lettere» erano invece le cattedre di «storia comparata delle letterature neolatine», mentre quelle moderne, venute dopo, «di minor numero ed in ordine sparso, risentono talora l’impaccio di un empirismo, da cui non si può prescindere — ove manchi il “lettore” — nelle esercitazioni linguistiche». Si riprendeva qui una questione tipica della «Cultura» delollisiana, ovvero lo studio e l’insegnamento delle letterature moderne. Era peraltro un tema di grande importanza anche per Neri, futuro autore di un testo importante del comparativismo italiano della prima metà del Novecento (il già citato La tavola dei valori del comparatista, del 1937).30

19Nel complesso, Neri non impresse alla rivista, in quell’anno che ne fu direttore, un carattere personale, come aveva fatto De Lollis: quando si dimise da direttore, la «Cultura» non era pressoché cambiata da come l’aveva lasciata il suo predecessore. Già nel fascicolo di dicembre una nota di redazione annunciava le dimissioni di Neri e la sua sostituzione «con un comitato direttivo composto da Rodolfo Bottacchiari, Arrigo Cajumi, Bruno Migliorini, Mario Praz, Vittorio Santoli, Gino Scarpa, Pietro Paolo Trompeo», come si legge nel numero del 12 dicembre 1929 della «Cultura» (760). Le sue dimissioni erano probabilmente motivate dal fatto che la rivista, pur nominalmente diretta da Neri, era in realtà nelle mani di altri, e in particolare dell’allievo Cajumi. Sulla rivista di Neri (oltre a collaboratori già “storici” come Calogero, Pincherle, Levi Della Vida, Bosco e Petrini), scrissero alcuni studiosi che, come lo stesso professore, non vi avrebbero più scritto negli anni seguenti (Giuseppe Albini, Goffredo Bendinelli, Bottacchiari, Carlo Calcaterra, Elio Migliorini, Federico Oliviero, Nicola Terzaghi). Inoltre, già dal 1929, si delineò la predominanza di alcuni collaboratori (Trompeo, Santoli, Migliorini, Praz, Cajumi), che sarebbero stati maggiormente presenti sulle pagine della rivista a partire dal 1930, anche all’interno dei vari comitati direttivi.

  • 31 Migliorini era stato segretario di direzione ai tempi della «Rivista di Cultura», poi, per un brev (...)
  • 32 Con Parodi si era laureato a pieni voti, discutendo una tesi sulla lingua di D’Annunzio, pubblicat (...)
  • 33 Cf. Praz 1964.
  • 34 Pacini Migliorini 1983: 6. Fu proprio De Lollis a indirizzare Praz sulla strada dell’anglistica (c (...)
  • 35 Cf. Praz 1922a, 1922b, 1922c.
  • 36 Cf. Praz 1924. Si legga quanto scrisse, su tale articolo, a Migliorini, il 28 gennaio 1924, da Liv (...)

20Migliorini e Praz erano entrambi, in vario modo, legati a De Lollis. Migliorini ne era stato allievo a Roma (dove si era laureato, proprio con De Lollis, nel 1919) e da tempo collaborava alla «Cultura», anche con ruoli direttivi.31 Anche su Praz, allievo di Parodi, con cui si era laureato nel 192032 dopo la laurea in legge (conseguita con una tesi sulla Società delle Nazioni), aveva agito il fascino di De Lollis,33 che in quegli anni fu «polo d’attrazione per la gioventù studiosa che risiedeva a Roma e che su Roma gravitava».34 Già dal 1921 Praz collaborava, più o meno assiduamente, alla «Cultura», pubblicandovi, tra gli altri, vari articoli su D’Annunzio35 e, nel fascicolo dedicato a Byron del 15 aprile 1924, un articolo su Byron in Inghilterra,36 Con la morte di De Lollis, Praz non interruppe la collaborazione con la «Cultura», ma continuò a inviare i propri articoli dall’Inghilterra (tornò in Italia solo nel 1934), sempre rimanendo in contatto col comitato della rivista, in particolare con Migliorini e Cajumi.

21Se nel 1929 la parte di anglistica era sostanzialmente nelle mani di Praz e la germanistica in quelle di Bottacchiari e di Santoli, la francesistica poteva contare su quattro studiosi nei quali si incrociavano, e talvolta si sovrapponevano, gli insegnamenti di De Lollis e di Neri. Particolarmente legati al primo erano Vittorio Lugli (che pure aveva studiato e si era formato a Bologna) e Trompeo; al secondo Cajumi e Fubini. La presenza di quest’ultimo sulle pagine della «Cultura» rivelava come, già a partire dagli anni Venti, vi scrivessero studiosi formatisi nell’ateneo torinese, tutti legati alla città da vincoli culturali profondi. Si anticipava quella “torinesiz- zazione” della rivista, che, a partire dal 1930, si sarebbe resa sempre più evidente, fino a diventare definitiva al tempo dell’acquisto einaudiano.

  • 37 Su cui si rimanda a Del Beccaro 1973 e Beghin 2006.
  • 38 Cajumi 1928: 499.

22Come ricordato, accanto a Fubini, aveva scritto sulla «Cultura», già a partire dal 1921, un altro torinese, destinato ad avere una parte fondamentale nella rivista, sia come studioso sia come direttore di fatto (ancorché mai di nome): Cajumi.37 Nell’articolo commemorativo nell’ultimo fascicolo del 1928, intitolato II direttore della Cultura,, egli aveva esaltato «l’onestà fondamentale, la buona fede, la dottrina» di De Lollis, sottolineandone le qualità di direttore, «il valore tutto originale e il carattere naturalmente chiuso della sua direzione (onde alla “Cultura” si collaborava per spontanea attrazione, causa un’istintiva affinità d’animo e di intenti)».38 Scriveva ancora:

  • 39 Ibi: 502.

Dalla sua indipendenza, dall’essere a giusta distanza tra le due scuole, di cui egli accolse il meglio, la «Cultura» ebbe il suo principale carattere di eclettismo intelligente e la propria originalità. Come il suo direttore, fece parte da sé stessa nel movimento letterario italiano del dopoguerra, né oggi ha da rammaricarsi del suo isolamento, fecondo di sereni e severi studi.39

23Era quasi l’elogio di un “direttore ideale”: animato da un’altissima concezione della “cultura” e del dovere culturale; attivo ed energico; dedito completamente alla rivista (e alla cura degli aspetti editoriali più minuti); dai vasti interessi culturali; avverso ai tecnicismi dell’accademia, ma anche alla faciloneria del dilettantismo; studioso di gusto eppure insieme di rara erudizione; lontano dai sistemi filosofici e disposto a concedere piena autonomia di pensiero ai vari collaboratori. Era questo un ideale che Cajumi vedeva perfettamente realizzato in De Lollis, e che doveva agire su di lui, come modello, allorquando divenne l’organizzatore principale della rivista. Proprio dal 1929, infatti, la sua collaborazione si fece sempre più frequente, tanto che, da quel momento, «non vi fu numero in cui non apparisse qualche pagina di Cajumi, o articolo o recensione o noterella che fosse» (Bobbio 2002: 76).

  • 40 Sui rapporti tra Fubini e Chabod ai tempi degli studi alla Facoltà di Lettere di Torino, si veda M (...)

24Nel 1929 avevano esordito sulla «Cultura» anche altri torinesi “di adozione”: Zino Zini, Federico Chabod (già compagno di corsi di Fubini all’ateneo torinese),40 e uno studioso assai giovane, non ancora laureato

  • 41 Oltre ad alcune note di letteratura russa, Ginzburg vi aveva recensito, nell’aprile 1928, la tradu (...)

25ma già famoso negli ambienti culturali della città piemontese, Leone Ginzburg.41 L’inizio della collaborazione di Ginzburg — primo di una serie di studiosi, dichiaratamente e attivamente antifascisti, tra cui Massimo Mila e Augusto Monti — apriva un problema non da poco: il rapporto che la «Cultura» (rivista che vorrà pur sempre dichiararsi non politica) avrebbe intrattenuto con rantifascismo italiano.

3. Il salvataggio di Raffaele Mattioli (1930)

  • 42 Mattioli aveva cominciato la propria carriera alla Banca Commerciale Italiana nel 1925, dopo aver (...)

26Alla fine del 1929 il problema principale della «Cultura» non era di natura politica, giacché, nonostante la presenza del giovane Ginzburg, la rivista non era ancora entrata nel mirino del regime (come vi erano entrate, per esempio, «La Fiera letteraria» e la «Stampa»). I problemi della «Cultura» erano, almeno per il momento, di natura economica. A “salvare” la rivista pensò, nel 1930, Raffaele Mattioli,42 per il tramite di Cajumi, cui, nel 1929, aveva offerto un lavoro presso l’editore Bemporad a Firenze, dopo che il torinese, per motivi politici, aveva interrotto nel 1928 la collaborazione con la «Stampa».

  • 43 Un altro ritratto di quelle riunioni milanesi si legge, più succintamente, in Solmi 1974 (raccolto (...)

27Il 9 gennaio 1930 venne fondata la Società Anonima «La Cultura», i cui soci fondatori erano «tutti strettamente legati a Mattioli a vario titolo da vincoli o di lavoro, o di amicizia, o di parentela» (Pino 2008: 13). Le riunioni della redazione avvenivano nella casa di Mattioli a Milano, in via Bigli, finché questa non venne distrutta nell’incendio della città che segui ai bombardamenti del 1943. Ad esse partecipavano, oltre a Cajumi, Zottoli, Gino Scarpa e Riccardo Bacchelli, che rievocò i «notturni convegni amichevoli» nello scritto Le notti di Via Biglia incluso in un volume dedicato a Mattioli (Bacchelli 1970). Era la rievocazione di un clima culturale, di cui le varie direttrici convergevano e si incontravano nella casa milanese di Mattioli, e che trovava proprio nella «Cultura» una sede importante.43

  • 44 Della compresenza dei milanesi e dei romani parla anche Solmi nel citato articolo, riferendosi per (...)

28Nel suo contributo, Bacchelli accennava, tra l’altro, agli incontri che, nella casa di Mattioli, avvenivano tra la componente settentrionale della redazione (milanese e torinese, ancorché i torinesi, a parte Cajumi, non fossero troppo assidui a casa Mattioli) e quella romana, che «serbava e teneva vivo e vivido [...] il ricordo del De Lollis»:44

  • 45 Bobbio 2002: 15.

Portando nel libero sodalizio della redazione della Cultura il gusto e la morale e i criteri e gli argomenti del magistero del De Lollis, era come un periodico ma assiduo trasmigrar da Roma a Milano di una cospicua rappresentanza di quella colta e dotta, erudita e artistica, civilissima civiltà romana e cosmopolita, che nei primi due decenni del secolo, anche dopo la guerra, continuava [...] quel costume colto e civile, in cui armonizzavano e confluivano interessi intellettuali variatissimi, letterari ed artistici d’ogni arte e letteratura, e filosofici e religiosi, e politici con discrezione, ed, anche con discrezione, ecclesiastici; quella mistura e temperanza di mondano e di professionale, di cosmopolita e romanesco, la quale, di qua e di là dal Tevere, era tutta particolare di Roma tra i due secoli.45

  • 46 Con Trompeo si laureò a Roma nel 1934 Giovanni Macchia, con una tesi su Baudelaire critico, pubbli (...)

29La componente romana sarebbe rimasta importante, all’interno della «Cultura», fino alla fine (facendovi parte un collaboratore imprescindibile quale Trompeo).46 Col tempo, però, avrebbe ceduto il passo alla componente torinese di Ginzburg, Pavese, Argan, Mila, Monti e, quindi, Einaudi (Solmi, anch’egli torinese, era già diventato milanese “per adozione”). Tra Roma e Torino-Milano si poneva Cajumi, il quale era si torinese, ma, come direttore di fatto (e primo interlocutore del Mattioli), volgeva l’importante ruolo di mediatore tra le varie componenti della rivista, che non erano solo geografiche, ma anche generazionali e, più in generale, culturali. Egli fungeva, come ha scritto Bobbio, da «tramite fra i vecchi amici Santoli o Trompeo, e i nuovi come Pavese e Mila, fra Torino, ove aveva passato gran parte della vita, e Milano, fra cultura universitaria e cultura militante, fra critica letteraria e giornalismo» (Bobbio 2002: 76).

  • 47 Se Banfi aveva intrapreso la sua polemica con Croce e Gentile già da tempo, sarà proprio negli art (...)
  • 48 Cf. la seconda edizione accresciuta: Trompeo 1958.
  • 49 Sullo studioso, figura importante della francesistica romana novecentesca (anche per l’aver avuto (...)
  • 50 Si pensi alla rassegna su Swinburne e il «tipo letterario dell’inglese sadico», apparsa sulla «Cul (...)
  • 51 I due contributi riguardavano l’argomento che, accanto a Stendhal, stava più a cuore al Trompeo: l (...)

30Proprio dopo essersi consultato con Cajumi, Mattioli decise di affiancare alla rivista, come ha scritto ancora Bobbio, «una collana di opere prodotte o consigliate dal gruppo dei più stretti collaboratori» (15). Nasceva cosi, in quello stesso 1930, la casa editrice «La Cultura». Il primo volume fù la Vita di Galileo Galilei di Antonio Banfi, che, in quello stesso 1930, iniziò anche la propria collaborazione con la rivista. Con lui, la «Cultura» assunse, oltre a Cajumi, un altro convinto anticrociano, anche se il suo era, ed è quasi superfluo notarlo, un anticrocianesimo tutto filosofico affatto diverso da quello letterario di Cajumi.47 Sempre nel 1930 uscirono, presso la Società Editrice «La Cultura», due volumi importanti, le Rilegature gianseniste48 di Trompeo49 e La carne, la morte, il diavolo nella letteratura romantica di Mario Praz (Praz 1930a). Non è certo un caso che essi uscissero presso la casa editrice della rivista: non solo perchè, come si è visto, i due autori erano entrambi legati già da tempo alla «Cultura», ma anche perché i libri stessi vi erano stati in vario modo anticipati. Praz vi aveva infatti discusso alcuni temi del libro,50 e i due saggi più importanti del volume di Trompeo, Il «Pari» del Mangoni (1913) e Col Mangoni, tra Virgilio e Porcine (1929) 51 erano usciti proprio sulle pagine della rivista.

  • 52 Cf. Zottoli 193le. Il libro verrà ripubblicato nel 1942.
  • 53 Suggestivo il ritratto che si legge nel citato articolo di Bacchelli.
  • 54 Cf. Zottoli 1929 e 193la. Su Manzoni Zottoli tornò ancora in un altro libro, uscito un anno dopo p (...)

31Un altro libro apparso in quegli anni presso la casa editrice della «Cultura» e a questa assai legato fu Umili e potenti nella poetica del Mangom52 di Zottoli, affezionato amico di De Lollis, fin dai tempi del gruppo di «Italia Nostra», assiduo collaboratore della rivista, e frequente alle riunioni di Via Bigli. 53 Il libro raccoglieva, in buona parte, articoli già usciti sulla rivista a partire dal 192954 e si inseriva nel filone di studi manzoniani (comprendente le citate Rilegature gianseniste di Trompeo e la Vita religiosa di Ruffini), che, per usare le parole della recensione di Umberto Cosmo al libro di Zottoli (Cosmo 1933), si basavano sulla convizione che «ogni approfondimento dell’arte del Manzoni [dovesse] muovere dalla conoscenza della sua anima, e cioè della sua religiosità».

  • 55 La loro formazione era già avvenuta, con grandi maestri, al prestigioso Liceo “D’Azeglio”, dove si (...)

32Il 1930 fu nel complesso un anno importante per la «Cultura». Non solo perché essa fu acquisita da Mattioli, il quale, assistito da Cajumi, la corredò di una casa editrice, ma anche perché, in quell’anno, esordirono sulla rivista alcuni giovani studiosi torinesi (oltre a Ginzburg, che già vi aveva scritto l’anno prima) che ne sarebbero diventati firme assidue, apportandovi le esigenze, le novità, l’impegno della propria generazione. Erano tutti giovanissimi e ancora studenti all’ateneo torinese, alcuni a Giurisprudenza (Norberto Bobbio, Vittorio Foa, Giorgio Agosti), altri a Lettere (Cesare Pavese, Massimo Mila, Giulio Carlo Argan). Tutti ferventemente crociani, apprezzavano ben pochi professori all’Università, retta dagli ultimi esponenti del metodo storico (quali Vittorio Cian, Ettore Stampini, Angelo Taccone). Agli occhi dei giovani studenti, essi rappresentavano, irrimediabilmente, il ‘Vecchio”, di contro all’idealismo, che era il “nuovo”.55 La scoperta dell’idealismo crociano era avvenuta soprattutto per il tramite di Ginzburg. Fu lui a incoraggiare i compagni alla lettura dei libri del filosofo napoletano, da lui conosciuto nell’aprile del 1928 (nella casa del cognato di quello, Oreste Rossi), iniziando un’amicizia intellettuale importante, soprattutto per il giovane studente. Il Croce amato da Ginzburg e dagli altri giovani torinesi non era lo storico — la Storia d’Italia sarebbe uscita nel 1928, quando ormai erano già tutti all’Università —, bensì «l’autore dell’estetica e il critico letterario» (Bobbio 2000: L); il propugnatore, nel 1925, della risposta al Manifesto di Gentile; il più alto modello, insomma, di intellettuale, olimpicamente superiore al fascismo e però fermamente deciso a combatterlo non tanto con fazione, quanto con la la dignità del lavoro intellettuale. «Croce era, personalmente, un esempio di libertà intellettuale, di saggezza, di dignità, di operosità degli studi: adunava in sé tutte le qualità dell’educatore, che gli altri autori o maestri possedevano solo parzialmente», come ha scritto Bobbio (LI).

  • 56 Nel 1928, usciti tutti dal liceo, e iscrittisi all’Università, gli ex-compagni del D’Azeglio si ri (...)
  • 57 Cf. Ginzburg 1930a, 1930b, 1930d, quindi raccolti in Ginzburg 2000: 289-303; 304-12; 165-75.
  • 58 Cf. Ginzburg 1930c, quindi in Ginzburg 2000: 52-8.
  • 59 Cf. Mila 1930.
  • 60 Cf. lo scritto del 1930 su Sinclair Lewis (Pavese 1930), sul quale Pavese sarebbe tornato a scrive (...)

33Negli anni dell’università56 i giovani torinesi fecero il loro esordio sulla «Cultura». Nel 1930, oltre a Ginzburg, che vi firmò tre articoli monografici dedicati a scrittori russi poco noti in Italia (Leskov, Garsin, Goncarov)57 e uno sulla Storia russa recente,58 scrissero sulla rivista il ventenne Massimo Mila59 e Cesare Pavese, presentato a Cajumi proprio dall’amico Ginzburg.60 L’anno dopo vi avrebbe esordito Argan, allievo di Lionello Venturi (con cui si sarebbe laureato quell’anno con una tesi su La teoria dell’architettura di Sebastiano Serlio). Sulla «Cultura» avvenne quindi l’incontro (che altrove, probabilmente, non sarebbe potuto avvenire) tra due idee di cultura che, ancorché nate in periodi e in contesti differenti, erano però destinate a incontrarsi, e infine a confondersi.

4. Tra Milano e Torino (1931-1933)

34Dal 1930 al 1933 la «Cultura» (che nel 1929 era uscita presso l’editore bolognese Zanichelli) fu stampata dalla Società Editrice omonima, fondata, come si è visto, da Mattioli, con la supervisione di Cajumi, direttore de facto e membro del comitato di direzione dopo le dimissioni di Neri. La scelta del comitato fu, probabilmente, ispirata a ragioni di cautela: certo non sarebbe stato prudente, visti i tempi, che il direttore della rivista fosse, anche di nome, l’antifascista Cajumi, che già nel 1928, proprio per morivi politici, si era dovuto ritirare, insieme a Salvatorelli, dalle colonne della «Stampa». La formula del comitato direttivo permetteva, invece, un’equa distribuzione delle responsabilità: il nome di Cajumi, in mezzo a quelli di Praz, Trompeo, e poi di Titta Rosa e Pasquali, non destava eccessiva preoccupazione.

  • 61 Fu pubblicato, come noto, il 1° maggio 1925, col titolo Una risposta di scrittori, professori e pu (...)
  • 62 «La Cultura» che Praz aveva in mente era una rivista all’insegna di una cultura più accademica che (...)

35Del resto, soprattutto in questi anni, la «Cultura» non era una rivista antifascista e lo stesso Cajumi, che pure era dichiaratamente avverso al regime, non era un intellettuale troppo pericoloso. Tuttavia, com’è ovvio, le preoccupazioni rimanevano. Non a caso, quando, alla fine del 1930, Gino Scarpa e Bottacchiari si dimisero dal comitato direttivo (di cui facevano parte insieme a Cajumi, Migliorini, Praz, Santoli, Trompeo) furono sostituiti da due personalità che non inquietavano eccessivamente il regime: Giorgio Pasquali (che pure aveva firmato, nel 1925, il Manifesto del Croce,61 insieme, tra gli altri, a De Lollis) e Giovanni Titta Rosa. Era uno scrupolo comprensibile, visto che, sulla rivista, scriveva un gran numero di studiosi antifascisti (Cajumi, Ginzburg, Salvatorelli, Levi Della Vida, Ruffini), alcuni dei quali erano già stati arrestati (Mila). Uno dei più accesi oppositori dell’ingresso di Titta Rosa fu Praz, nelle cui lettere a Migliorini è possibile cogliere una crescente insofferenza nei confronti della rivista, non solo per quel che riguardava il comitato direttivo, ma anche, in generale, per quello che stava diventando nel suo insieme.62

  • 63 Massimo Mila e Franco Antoniceli erano già stati arrestati, nel 1929, per aver sottoscritto la let (...)

36L’antifascismo dei giovani torinesi, come avrebbero mostrato gli eventi futuri, era affatto diverso da quello degli altri antifascisti della rivista: era un antifascismo attivo politicamente, propositivo, pericoloso non solo sul piano del pensiero, ma anche su quello dell’azione.63 Del resto, i giovani torinesi erano, e volevano essere, soprattutto studiosi. Fedele all’esempio di Gobetti (e al suo monito, espresso già dalle prime pagine della «Rivoluzione liberale» di diventare «una generazione di storici»), Ginzburg era fermamente convinto, nonostante l’impegno profuso nell’attività politica clandestina, che il primo dovere, per lui e i suoi compagni, fosse quello di «coltivare seriamente gli studi umanistici per non lasciare il vuoto tra il passato che stava per essere seppellito e la rinascita futura» (Bobbio 2000: LXII).

  • 64 La dedica recita «Alla cara memoria di | Luigi Ambrosini | Umberto Cosmo | Leone Ginzburg | Agli a (...)
  • 65 Essi sono per la maggior parte inclusi nella raccolta einaudiana ha letteratura americana (Pavese (...)

37Non stupirà, perciò, la sempre più frequente collaborazione di Ginzburg e degli altri torinesi con la «Cultura», una rivista che, pur non occupandosi direttamente di politica, rimaneva, nella sua fedeltà ad una tradizione di cultura alta e seria, la sede più idonea per questi giovani studiosi. Il loro punto di riferimento era, per il tramite di Ginzburg, Cajumi. Nel 1929 questi aveva arruolato nella rivista il giovanissimo Ginzburg, verso il quale nutrì sempre una stima profonda, tanto da dedicargli, insieme agli «altri amici della Cultura», i Vernieri di un libertino.64 Su spinta di Ginzburg si impegnò sempre più nella rivista anche Cesare Pavese, con alcuni dei suoi più importanti articoli dedicati alla letteratura americana.65 In effetti, una delle sedi della “scoperta” dell’America di quegli anni fu proprio la «Cultura», la quale, come già per la slavistica (col fascicolo curato da Ginzburg), riuscì ad acquisire un’innegabile importanza in due ambiti che tradizionalmente non erano suoi (né, del resto, della cultura italiana in generale). Si continuava cosi la tradizionale attenzione della rivista alle letterature moderne e in generale la sua vocazione alla comparatistica.

5. L’acquisto di Giulio Einaudi (1934-1935)

  • 66 Croce—Caterva IV: 215.
  • 67 Cf. Manacorda 1932b.

38«Leggete nell’ultimo fascicolo della Cultura un articoletto sul famigerato Manacorda», scriveva Croce a Laterza il 30 marzo 1933.66 II riferimento era alla nota, apparsa nel primo fascicolo del 1933 della «Cultura» (240), intitolata Manacorda e Croce, nella quale veniva aspramente criticato il libro di Guido Manacorda, scritto contro Croce,67 insieme all’intera attività critica del germanista. La firmava Cajumi, ma è ormai assodato che il vero autore era Vittorio Santoli, oltreché per una testimonianza di Solmi, riscoperta in archivio (Lucchini 2009), anche perché Cajumi, anticrociano convinto, non sarebbe mai sceso in lizza, di sua spontanea iniziativa, a difesa del filosofo napoletano. «Cajumi aveva firmato la velenosissima stroncatura di Manacorda [...] verosimilmente per tutelare un giovane germanista quale allora era Santoli dalla più che prevedibile vendetta accademica del germanista Manacorda, per giunta “persona notoriamente benevisa al regime”» (Lucchini 2009: 428).

  • 68 Cf Solmi 1933.
  • 69 Mila (che il 15 maggio 1935, sarebbe stato arrestato in quanto aderente a Giustizia e Libertà) fir (...)

39In effetti, la vendetta da parte di Manacorda non si fece attendere. Sergio Solmi, che alla fine del 1932 aveva sostituito Pasquali come condirettore responsabile della rivista (e proprio in quell’anno aveva scritto il suo saggio forse più importante sulla «Cultura»),68 venne infatti richiamato a Roma, a conferire presso l’onorevole Gaetano Polverelli, capo dell’Ufficio Stampa a Palazzo Chigi. Il rimprovero che quest’ultimo muoveva a Solmi, e perciò alla «Cultura», era in sostanza che questa sembrasse «ignorare il regime» (Solmi 2000: 402). Ciò la qualificava come rivista “grigia” e perciò ambigua, da tener sott’occhio. Solmi si difese assicurando il carattere filologico e storico della rivista, e che i suoi collaboratori erano studiosi, non politici. Ciò era vero fino a un certo punto: valeva per Migliorini, Praz, Trompeo, Lugli, Solmi stesso; ma non per altri due collaboratori della rivista, Ginzburg e Mila,69 studiosi si, ma anche importanti elementi del gruppo di Giustizia e Libertà.

  • 70 S. Solmi, Trentanni di vita milanese, in Solmi 1984: 245-65.

40Era vero, comunque, che nessun articolo dichiaratamente antifascista era uscito sulla rivista, mentre il solo intervento che aveva messo in una qualche agitazione il regime era stata la notìcina di Santoli, che di politico aveva ben poco. Certo, all’epoca, difendere Croce dagli attacchi di uno studioso vicino al regime come Manacorda era un atto politicamente pericoloso e poteva assai facilmente offrire rappiglio ai sospetti di un Polverelli (per giunta probabilmente istigato dallo stesso Manacorda). Nondimeno, a rileggere la nota, si ha l’impressione che l’autore da tutto fosse mosso fuorché da intendimenti politici, e che, più che difendere Croce, egli volesse attaccare Manacorda (più sul piano letterario e personale che per le sue idee politiche). Indubbiamente la nota causò non pochi problemi alla rivista, che dovette affrontare la censura fascista e il conseguente rischio della chiusura. Per il momento, però, la questione si risolse. Polverelli lasciò correre, ma in cambio chiese a Solmi di ottenere da Trompeo, esperto, tra le altre cose, di architettura contemporanea, un intervento elogiativo sulla nuova sistemazione di via dell’Impero (attuale via dei Fori Imperiali), che fu ufficialmente inaugurata il 28 ottobre 1932, per i dieci anni della marcia su Roma. Trompeo scrisse prontamente l’articolo (uscito nel fascicolo di aprile-giugno), nel quale, sotto forma di dialogo, veniva elogiata — come richiesto — la nuova Via dell’Impero (Trompeo 1933). L’articolo ebbe il voluto effetto: l’incidente causato dalla nota contro Manacorda si concluse (almeno per il momento) e gli ultimi due fascicoli della rivista poterono uscire come programmato. Nondimeno, l’incidente «era il chiaro segno che i margini di autonomia erano limitatissimi e che l’esistenza della rivista era ormai subordinata all’abbandono della sua linea ispiratrice» (Pino 2008: 17). Prevedendo «un imminente intervento del regime» (come ha scritto ancora Francesca Pino), Mattioli decise di concludere le pubblicazioni della rivista. Alla fine del 1933, come ha scritto Solmi, «la “Cultura” milanese fini».70

  • 71 Sui rapporti tra Einaudi e Mattioli, e in particolare sui legami tra la rivista e i primi anni del (...)
  • 72 Su Ginzburg editore si rimanda, tra gli altri, a Scarpa 2015.

41La rivista fu acquisita da Giulio Einaudi,71 dazegliano, amico di Ginzburg, Pavese e Mila, e fondatore, alla fine di quell’anno, della «Giulio Einaudi Editore» (iscritta ufficialmente alla Camera di commercio di Torino il 15 novembre 1933). Il contatto principale tra l’editore torinese e la rivista era Ginzburg. Il 1° marzo egli informava Croce che ne sarebbe uscita «una nuovissima serie», della cui redazione si sarebbe occupato «particolarmente» (Ginzburg 2004: 305). In realtà, pur essendone stato il vero ispiratore, Ginzburg non si potè occupare della «Cultura» einaudiana come avrebbe voluto:72 il 13 marzo venne arrestato, insieme ad altri intellettuali torinesi (tra cui Carlo Levi e Augusto Monti), in seguito alla cattura, sul confine svizzero, di Sion Segre e Mario Levi, inviati in Svizzera da Ginzburg stesso, a ritirare materiale clandestino da diffondere in occasione del plebiscito del 25 marzo. Ginzburg sarebbe rimasto in carcere (prima a Regina Coeli, poi a Civitavecchia) fino al 13 marzo 1936. Sulla rivista, che fortemente aveva voluto, e di cui era «ideatore e direttore ideale» (Bobbio 2002: 75), non potè scrivere nulla, e, quando usci dal carcere, la «Cultura» non esisteva più già quasi da un anno (l’ultimo numero usci nell’aprile 1935).

  • 73 Citato in Pino 2008: 17.
  • 74 «Occorreva trovare un direttore responsabile», ha spiegato Giulio Einaudi, «fornito di tessera — l (...)
  • 75 Pavese 1966: 412. Nella lettera, tra l’altro, negava che la «Cultura» «fosse un giornale antinazio (...)
  • 76 Cesari 2007: 21. Vale la pena riportare il passo intero: «[Pavese] non si occupava della rivista c (...)

42Se Ginzburg era stato l’ispiratore dell’acquisto einaudiano della «Cultura», fu Cajumi — già punto di riferimento dei giovani torinesi negli anni milanesi della rivista — a incaricarsi del passaggio “ufficiale” della «Cultura» da Mattioli alla casa editrice Einaudi, «per la durata di anni tre a partire dal 1 febbraio 1934», come recita la bozza del contratto tra Cajumi e l’editore torinese.73 Cajumi fu ancora, come in precedenza, il direttore di fatto della rivista (anche se, come sempre, non di nome). Nei primi due numeri direttore responsabile fu Sergio Solmi, sostituito, a partire da maggio, da Cesare Pavese,74 che nel febbraio 1933 annunciò le proprie dimissioni a Einaudi. Esse erano motivate sia dal «sequestro di un numero per un articolo che spiacque» (come scrisse alla sorella, dal carcere di Regina Coeli, il 26 luglio 1935,75 riferendosi probabilmente agli articoli di Treves), sia dal fatto che egli, all’interno della rivista, era solo il direttore nominale. La rivista era infatti diretta da Cajumi, che considerava Pavese, a detta di Einaudi, «un tappabuchi che mette la firma».76 È ancora Einaudi a notare che

  • 77 Ibi: 38.

Già nel ’33 la pubblicazione di “La Cultura” [...] dette immediatamente una fisionomia alla casa editrice, intorno alla quale si formò una aggregazione di intellettuali non fascisti o antifascisti, uomini liberi insomma, che furono poi in seguito collaboratori Einaudi.77

  • 78 Sulla storia deUa casa editrice ci si limita a rimandare a Mangoni 1999 e Soddu 2015.

43La «Cultura» einaudiana fu, pur nel breve tempo in cui usci, il primo laboratorio di prova della casa editrice.78 Non sarà un caso, perciò, che a Einaudi passasse, oltre alla rivista, anche quel logo dello struzzo, «scovato, forse da Praz, nelle celebri (e postume) Imprese di Paolo Giovio (1556)» (D’Orsi 2000: 291), che compariva sulla copertina della «Cultura» già dal 1932, e che sarebbe diventato (e tuttora è) il logo della casa editrice. Il significato, pur nell’erudizione del simbolo, era evidente: come lo struzzo, che, avvolto da un motto che recita Spiritus durissima coquit, stringe nel becco con indomita sopportazione un chiodo acuminato, cosi «lo spirito, insomma la cultura, può aiutare a digerire anche i tempi di ferro che si stanno attraversando» (come ha scritto ancora D’Orsi). Era il segno che la rivista intendeva inserirsi, pur nei tempi nuovi, nella tradizione di cultura che essa aveva espresso fino a quel momento: era, perciò, indice della continuità che si richiamava al nome di De Lollis.

44Del resto, la «Cultura» di Einaudi era assai diversa non solo da quella di De Lollis, ma anche da quella di Mattioli. Diversa era, innanzitutto, la veste editoriale: i «fascicoloni trimestrali di centinaia di pagine», con cui la rivista usciva dal 1932, furono sostituiti da «fascicoli di sedici pagine ciascuno, a doppia colonna, per una somma di 230-240 pagine» (Bobbio 2002: 77), in un formato che lo stesso Einaudi definì «piuttosto grande, molto moderno, formato “Economist”» (Cesari 2007: 20). In tale mutamento era evidente la volontà di trasformare la rivista, da sempre in bilico tra critica accademica e critica militante, in «una rivista di cultura militante, mensile, agile, composta di articoli brevi e possibilmente allusivi» (Bobbio 2002: 75). Anche se non vi si parlava direttamente del fascismo, in molti articoli era facile cogliere una polemica rivolta contro il regime; una polemica implicita, e però evidente a chi fosse stato in grado di coglierla. Come ha scritto acutamente Bobbio, la «Cultura» einaudiana

  • 79 Bobbio 2002: 77-8.

Non fu, e non poteva essere, nel tredicesimo anno del regime, una rivista politica. Fu un tentativo, uno dei pochi del genere, fatto da un piccolo gruppo di dissidenti, di continuare a far il proprio lavoro di liberi scrittori, come se il fascismo non fosse mai esistito.79

  • 80 «“La Cultura” non era una rivista di politica esplicita, aperta: era una rivista, come il suo nome (...)
  • 81 «Nel primo numero Carlo Levi scrisse, anonimo, un editoriale sul cinema. Tanto per dire in che mod (...)
  • 82 Cf. Margadonna 1934. Come quello di Levi, l’articolo era polemico nei confronti del cinema italian (...)

45Inoltre, come giustamente rivendicato da Einaudi, essa non recò mai tracce della «piaggieria di regime».80 La maggiore attenzione rivolta alla realtà contemporanea, pur senza allusioni troppo esplicite, si coglieva anche in un certo cambiamento dei contenuti e delle tematiche affrontate nella rivista: «Non più dibattiti sulla scuola o sulla religione, meno filosofia e più storia, interesse per i problemi contemporanei» (Turi 1990: 62). Ciò non comportava però una effettiva rivoluzione dei contenuti: certi interessi tradizionali della rivista rimanevano, e con essi i collaboratori che da sempre se n’erano occupati (Santoli, Migliorini, Lugli, Trompeo, Cajumi). Se ne aggiunsero però di nuovi: innanzitutto l’economia (con articoli di Luigi e Mario Einaudi, di Attilio Cabiati e Arturo De Bernardi) che, se già era stata introdotta sulle pagine della rivista negli anni milanesi, in quelli einaudiani vi ebbe il suo spazio maggiore; poi la cinematografia, con Carlo Levi81 ed Ettore Margadonna.82

46Nondimeno, le allusioni più forti alla realtà contemporanea si ebbero negli articoli riguardanti la storia più o meno recente. Si pensi a uno scritto di Luigi Emery sul Gallicismo di Federico II il Grande (1934), «santone del germanesimo», in cui si mostrava, recensendo il libro di Werner Langer intitolato Friedrich der Grosse und die geistige Welt Frankreichs (1932), l’influenza esercitata dalla cultura francese sul re prussiano. L’articolo si concludeva cosi:

Prussiano, tedesco per eccellenza questo uomo del Settecento, del Settecento universalista, sebbene di un universalismo di classe [...] per il quale la cultura era veramente faccenda di bongoùt e di bon tori? cosi poco razzista, che... Ma non insistiamo. Un destino ironico vuole che questa ricerca, condotta con gran cura filologica, per noi, che viviamo pur troppo immersi in un’atmosfera intossicata di politica, acquisti oggi un sapore scandalosamente antifredericiano.

  • 83 Cf. Salvatorelli 1934b.

47Si considerino poi alcuni articoli, non poco compromettenti, firmati da un collaboratore “storico” della rivista, Salvatorelli, che, tra l’altro, vi recensì il Mein Kampf di Hitler (nella traduzione Bompiani, uscita nel 1934),83 evidenziandone le mancanze e le incoerenze, e concludendo col sinistro presagio che, a leggere certe dichiarazioni di politica estera di Hitler, quasi inevitabile era immaginare, da parte di quello, «un programma di egemonia europea».

48Tale propensione verso la contemporaneità dispiacque a un altro collaboratore della rivista, fino a quel momento tra i più assidui: Mario Praz. Dalla fine del 1933 egli interruppe di fatto la sua collaborazione con la rivista. Scrisse a Migliorini il 26 febbraio 1934:

  • 84 Praz-Miglionni: 344.

Ho detto a Cajumi che avrei con gran piacere visto la “Cultura” specializzarsi come rivista di lingue e letterature moderne: e del resto noi “culturisti” non avevamo altra competenza: tu lingue romanze, Cajumi e Trompeo francese, io e magari Pavese Inghilterra e America, Ginzburg letteratura russa, Santoli tedesca. Mi pare che cosi le cose andavano. Ma Cajumi vuole estendere il campo, e magari ciò converrà sotto il punto di vista di smercio. Ma a me non interessa piu.84

49La «Cultura» einaudiana non era più fatta per Praz, il quale, «fedele agli interessi prevalentemente letterari della vecchia serie» (Turi 1990: 62), avrebbe voluto che essa, come ai tempi di De Lollis e Neri, si concentrasse sulle letterature straniere, e non su altro.

50Praz non fu l’unico collaboratore “storico” a lasciare la rivista: altri (Levi Della Vida, Pincherle, Calogero, Battaglia, Cosmo) non vi scrissero più e altri vi scrissero poco (Zini, Lugli, Trompeo). La «Cultura» perdeva dei nomi importanti, ma non rimaneva certo sguarnita di redattori. Quelli “storici” furono sostituiti da nuovi elementi, per lo più reclutati da Ginzburg, poco prima dell’arresto, in una «frenetica ricerca di collaboratori» (Cesari 2007: 20). Accanto ai ricordati studiosi torinesi, di ambiente einaudiano, che sulla «Cultura» scrivevano già dal 1930, comparvero, cosi, sulle pagine della rivista di Einaudi, alcuni nomi nuovi, che in seguito si sarebbero legati alla casa editrice (Luigi Berti, Aldo Camerino, Aldo Berlini, Adolfo Ruata). Altri redattori di questi anni furono Carlo Dionisotti, Norberto Bobbio, Franco Antonicelli e Piero Treves. Quest’ultimo firmò due articoli di storia romana, che (prima della chiusura definitiva) causarono il sequestro di alcuni numeri della rivista. Come ricorderà in seguito Einaudi, essi «intervenivano sulla rivalutazione dell’impero romano in chiave di analogia con l’imperiahsmo fascista, cavallo di battaglia degli antichisti di regime dell’epoca» (Cesari 2007: 21). L’articolo più pericoloso era senz’altro quello dedicato a Giulio Cesare (Treves 1934), che già dall’incipit non risparmiava nulla alla retorica della “romanità”:

  • 85 Treves 1934: 129.

Come ai tempi del Secondo Impero, o ancor di più, noi, oggi, viviamo in una atmosfera di fervida e faconda esaltazione cesariana. Si è appena quetata la furia retorica delle commemorazioni virgiliane: siamo, purtroppo, alla vigilia che i soliti conferenzieri tornino a dissertare di poesia latina, in occasione del bimillenario di Orazio. Tra l’uno e l’altro poeta, sta Cesare, a celebrar la cui gloria ogni occasione par buona e chiunque sembra capace.85

  • 86 Ibi: 130. E quasi scontato notare che, in quegli anni, abbattere il mito di Cesare, di cui la reto (...)

51Treves smontava l’interpretazione che faceva di Cesare un rivoluzionario, che «ha distrutto con le armi uno Stato, repubblicano e rappresentativo; ne ha fatto sorgere un altro, pacificatore, dittatoriale: “lo Stato forte”, come lo si chiama comunemente». Egli si mostrava, invece, affatto critico nei confronti di quel «proconsole indisciplinato e, probabilmente, nel torto, che si chiamava Caio Giulio Cesare», giudicando la sua concezione monarchica «il più minaccioso tentativo di un ellenismo da più secoli ormai compiutamente orientalizzato, per invadere e conquidere anche Roma e l’Italia».86

  • 87 Un altro attivo antifascista che scrisse sulla «Cultura» di Einaudi fu Eugenio Colorni, che propri (...)
  • 88 «A pensarci il mio rapporto con Leone è nato sotto il segno di Croce. Avevo ventuno anni: sono and (...)
  • 89 Per il quale si rimanda, per un’analisi più approfondita, a Lucchini 2009.
  • 90 Scriveva Cajumi a Einaudi, il 10 aprile 1938: «A quarantanni, e dopo il mio passato, non credevo d (...)

52Nonostante la presenza di nuovi studiosi,87 sulla «Cultura» di Einaudi comparvero ancora, fino all’ultimo numero, alcuni redattori delle serie precedenti della rivista. Migliorini, per esempio, ancorché poco legato agli einaudiani, vi scrisse articoli di notevole interesse, tra cui la serie degli Appunti sulla lingua contemporanea, inaugurata nell’aprile del 1934 con lo scritto dedicato alla parola autarchia. Più legati a Einaudi erano le altre tre firme storiche della rivista, che vi scrissero ancora fino alla fine: Santoli, Salvatorelli e, ovviamente, Cajumi. Proprio Santoli verrà incaricato da Einaudi di scrivere la Prefazione alla raccolta di saggi di letteratura francese di De Lollis, uscita nel 1938. In realtà, Einaudi e Ginzburg, in origine, avevano affidato la raccolta a Cajumi, che aveva scritto una prefazione dai toni cosi violentemente anticrociani che la casa editrice non aveva potuto accettarla. In effetti, se acceso anticrociano era Cajumi, tali non erano né Ginzburg (per il quale la lezione di Croce rimase fondamentale fino alla fine) né Einaudi, che, poco prima di fondare la casa editrice, si era rivolto, in cerca di consigli, proprio a Croce, «maestro di una straordinaria esperienza editoriale».88 Cajumi, perciò, ritirò la propria prefazione e decise, sdegnosamente, di non occuparsi più della raccolta, che passò a Santoli. Tale «incidente»89 tra Cajumi e Einaudi, se indubbiamente incrinò, almeno sul momento, i rapporti tra i due,90 non impedì comunque all’editore di interessarsi alla seconda edizione dei Vernieri di un libertino, che sarebbe uscita, appunto per i tipi Einaudi, nel 1950. La genesi del libro, dedicato, come già si è detto, a «Luigi Ambrosini, Umberto Cosmo, Leone Ginzburg e agli amici della Cultura», era strettamente connessa alle vicende della «Cultura». I Pensieri erano, in effetti, la prosecuzione dell’attività di Cajumi nella rivista: uguali erano gli interessi, i temi, le idiosincrasie. Mancandogli la sede dalla quale si era espresso fino a quel momento, Cajumi sopperiva con una scrittura «foglietto per foglietto», giorno per giorno, scrivendo quanto ancora avrebbe voluto scrivere sulla «Cultura», se quella, come scriverà nell’ultimo dei Pensieri, non gli fosse stata «uccisa sotto» (Cajumi 1950: 467).

  • 91 Gaido—Pino 2015: 195. Proprio nelle collane «Biblioteca di cultura storica» e «Saggi» (inaugurata (...)

53Se nelle sue battaglie contro la letteratura e la critica contemporanee Cajumi si trovava, di solito, da solo, tale non era nella sua rivalutazione del Settecento e dell’Illuminismo, che andava di pari passo con quella attuata da Salvatorelli (anche se con motivazioni e risultati affatto diversi). Salvatorelli avrebbe dato il suo contributo più importante alla riscoperta dell’Illuminismo ne II pensiero politico italiano dal 1700 al 1870 (uscito per Einaudi nel 1935), ma già in alcuni articoli scritti nell’ultima serie della «Cultura» espresse le ragioni di una tale riscoperta. Il recupero del Settecento si sarebbe ben presto legato ad una rilettura del Risorgimento italiano, a cui Salvatorelli dedicò Pensiero e acetone del Risorgimento: uscito per Einaudi nel 1943, fu il primo volume della collana «Biblioteca di cultura storica», ideale proseguimento de «La Cultura» e del suo «programma di fondo».91

  • 92 Si cita dall’ed. pubblicata nella PBE nel 1963 (Salvatorelli 1963: 40).
  • 93 «Se, dunque, dobbiamo far capo al Settecento per gli inizi del Risorgimento, risulta chiara la nec (...)
  • 94 Negli ultimi paragrafi del libro (nel capitolo intitolato Crisi del Post-Risorgimento) Salvatorell (...)

54Nel libro (dedicato a De Lollis), contrapponendosi alla tesi sabaudistica — per la quale, spostando l’attenzione «dal terreno riformistico culturale a quello territoriale-statale»,92 il Risorgimento si identificava sostanzialmente con la formazione dello Stato italiano per il tramite dei monarchi sabaudi —, Salvatorelli insisteva sul concetto culturale-politico, oltreché morale, del Risorgimento italiano, facendolo risalire al «risorgimento spirituale del Settecento» (come recita il titolo di un denso paragrafo del libro).93 Il Risorgimento italiano non poteva essere, perciò, un movimento “autoctono”, solo italiano, ma, estese al Settecento le sue radici ideali, esso usciva dall’isolamento, trovava un posto nella storia del pensiero e della cultura europee. Di un Risorgimento cosi inteso, il fascismo non avrebbe mai potuto aspirare a presentarsi come erede.94

  • 95 Cf. Salvatorelli 1934a, 1935.
  • 96 Uscito nel 1944 a Roma, presso l’editore De Silva, venne poi ristampato da Einaudi nel 1960.

55Rivalutare il secolo della ragione significava anche svalutare filosofi quali Sorel e Spengler. Al primo Salvatorelli dedicò due articoli95 «ferocemente antisoreliani» (Bobbio 2002: 69), in cui, di fronte alle critiche alla società liberale, rivendicava il valore dell’Illuminismo, che quella società aveva prodotto. La decisa svalutazione dei due filosofi non poteva certo limitarsi al solo discorso filosofico, giacché Sorel era «uno dei numi tutelari del fascismo»: la lucidità con cui Salvatorelli ne smontava il pensiero era un chiaro attacco contro la retorica del regime. Evidente significato politico aveva anche la demistificazione di quel Napoleone di cui Mussolini amava imitare le pose e i gesti. Salvatorelli, in un articolo del settembre 1934, anticipava quell’abbattimento del «mito di Napoleone» in cui si sarebbe provato, con discutibile obiettività storica ma innegabile pathos civile, nel libro Leggenda e realtà di Napoleone.96 Egli ammetteva che a Napoleone non fossero mancati «il cervello potentissimo, la volontà ferrea, l’ambizione smisurata», ma negava che queste potessero essere le qualità di un vero politico:

  • 97 Salvatorelli 1934c: 96.

Il generale sul campo di battaglia deve necessariamente trattare i suoi uomini come automi, come materiale. E Napoleone guardò agli uomini come a cose: questa è l’impressione che Madame de Staél ne riportò al primo conoscerlo, ed è impressione giusta. Non amava né odiava nessuno, perché si amano e si odiano gli uomini, i nostri simili, non le cose inanimate. Il vero politico è invece colui il quale non dimentica mai che gli uomini non sono cose, ma coscienze: che essi non sono mezzi, ma fini.97

56Cosi scriveva Salvatorelli nel settembre 1934. Meno di un anno dopo, la chiusura della rivista, l’imprigionamento di Einaudi e di buona parte dei collaboratori (accusati di far parte di Giustizia e Libertà, e di usare la rivista a fini eversivi), avrebbero chiaramente dimostrato fattualità del giudizio salvatorelliano su Napoleone.

Notas

1 «Gli amici della Cultura han voluto che io, a nome di tutti, scrivessi qui di Cesare de Lollis, in attesa che in un apposito fascicolo, tutto dedicato a lui, studiosi particolarmente designati lumeggino i diversi aspetti della sua mirabile attività» (Trompeo 1928a).

2 Sul fascicolo, che iniziava con un frammento inedito dei Reisebilder e una Bibliografia degli scritti di Cesare De Collis, scrissero, tra gli altri, Vittorio Santoli, Pietro Paolo Trompeo, Guido Calogero, Arrigo Cajumi, Umberto Bosco, Domenico Petrini, Ferdinando Neri, Angelo Monteverdi, Rodolfo Bottacchiari e Bruno Migliorini.

3 La serie bonghiana durò dal 1882 al 1895, anno della morte di Bonghi, e fu stampata dapprima presso la Tipografia Elzeviriana di Roma, quindi, dal 1886, presso la casa editrice Vallardi, con sedi a Napoli, Roma, Milano, Torino (e in seguito solo Roma). Sulla complessa e interessante figura di Bonghi si rimanda, tra gli altri, a Sasso 1992: 37- 58).

4 Ceci—De Lollis—Festa 1907: 1.

5 «Ci siamo proposti», scrisse De Lollis a Nicola Zingarelli il 23 dicembre 1906, «di tenere nel terreno dell’attualità il più possibile la Cultura. Mandaci dunque, quando hai tempo e voglia, un articoletto o recensione che tratti di cose o persone interessanti la media del pubbhco» (cit. in De Sanctis Fa. 1992).

6 Ceci—De Lollis—Festa 1907: 1.

7 Cf. Croce 1908b. All’idea di Croce per cui il rinnovamento filosofico italiano si sarebbe avuto fuori dall’accademia, rispose la rivista stessa, qualche fascicolo dopo. La direzione ribadiva la natura a mezza via tra accademia e militanza della «Cultura» condividendo le critiche crociane all’Università ma notando che, anche all’interno di quella, vi erano elementi positivi: «Il mondo universitario italiano è, salve rare eccezioni, profondamente borghese; non appetisce, non intende, non immagina le ansie tormentose dello spirito, le irrequietezze mentali, le prepotenze del pensiero, le tensioni della volontà [...]; esso non dà segni se non quando si tratti dell’aumento dello stipendio. E codesto mondo — che comprende anche i filosofi ufficiali — o chi lo rifà, chi lo riplasma, chi lo migliora? Un’utopia, confessa il Croce, — per quanto simpatica utopia — l’abolizione di tutte le cattedre di filosofia, perché poi la rioccupazione ne avesse luogo per via di selezione tra gli elementi prosperati all’aria libera. Cosa attuabile, invece, la riduzione, larga riduzione, delle scuole universitarie; in modo che la scarsezza del numero favorisse l’eccellenza della qualità. Chè, forse, gli Universitari! forti e fieri d’una coscienza laica — nel senso almeno che non perdono di vista gli scopi ideali del proprio sacerdozio e ne vanno superbi — ci sono già, per quanto non numerosi; ma si perdono tra la folla di...quegli altri» (Ceci—De Lollis—Festa 1908).

8 FBBC, Cesare De Lollis a Benedetto Croce, 316, 30 dicembre 1907. Le lettere di De Lollis a Croce dei primi anni Dieci forniranno sicuramente vari e importanti spunti per una più documentata storia di questi anni della «Cultura» (tra l’altro, sull’accesa polemica con Borgese); una storia che, a integrazione dell’imprescindibile Sasso 1992, andrà prima o poi scritta.

9 «Ho ricevuto dal De Lollis la proposta di curare l’amministrazione della Cultura», gli scriveva il 9 ottobre 1908, «ed ho preso quindici giorni di tempo per riflettere. Io non conosco bene la rivista e le persone che ne pensa?» (Croce—Laterza I: 460).

10 lbi: 461. Il giudizio di Croce fu senza dubbio determinante nel convincere La- terza. «Per la Cultura siamo già d’accordo», gli scriveva l’editore l’8 novembre 1908, «ed ho anche commissionata la carta: ora bisogna che m’interessi di far comunicare la cosa alla rivista stessa. Circa il colore della copertina il De Lollis non vuol cambiarla, ma vedrò di persuaderlo, se lo vede Lei metta pure qualche parola in proposito» (ibi: 469). Vi furono però ben presto, tra l’editore e la rivista, problemi di natura economica, dovuti alle scarse vendite e quindi alla decisione di Laterza di abolire il compenso mensile di cento lire per i direttori della rivista. Anche in questo caso, fu Croce a fungere da intermediario: «Ho avuto lettera dal De Lollis», scriveva a Laterza il 13 novembre 1909, «sembra che il De Lollis e il Festa invocheranno il mio arbitrato per la questione delle cento lire mensili. Io non ho presente il contratto, ma, per quel che ne ricordo, credo che voi vi siate messo dalla parte del torto. Dovevate disdire la pubblicazione al tempo fissato; e allora proporre nuovi patti per un altro anno. Comunque sia, ho consigliato intanto, in linea non di arbitro ma di amico, al De Lollis di intendersela amichevolmente con voi. Egli è dolente del tono asciutto e seccato della vostra ultima lettera, che mi ha mandato. Scrivetegli con un po’ più di garbo» (ibi: 588). «Son convinto di aver torto», gli rispondeva il 16 novembre Laterza, «e quindi non intendo neanche di dare delle noie a Lei. Io penso che ci ho più da guadagnare pagando e tirando avanti sin che sono ora obbligato anziché pitoccare il compenso che devo alla direzione, e far mettere in dubbio ciò che dico. Pagando ho almeno il diritto di essere creduto» (ibi: 589). In generale, senza dar conto di tutte le occorrenze nel carteggio tra il filosofo e l’editore, emerge quindi il ruolo importante di Croce sia come mediatore tra la rivista e Laterza sia come consigliere (specie riguardo alla necessità di una maggiore diffusione).

11 Cf. Borgese 1913. Il giudizio va inquadrato nei dissidi personali tra Borgese e De Lollis, anche se andrebbe forse sfumata la netta contrapposizione tra «crocianesimo del De Lollis e anticrocianesimo del Borgese» di cui parla Sasso 1992: 18. Va inoltre ricordato che la condirezione della rivista era avvenuta due anni dopo la famigerata recensione di Borgese alla monografia crociana su Vico (o meglio recensioni: sulla «Stampa» del 10 aprile 1911, sul «Mattino» del 13-14 aprile 1911 e, col titolo Croce e Vico, Croce e i «I giovani», sulla «Cultura contemporanea» del marzo-aprile 1912); un episodio che portò all’aspra rottura tra i due. Uno dei direttori della «Nuova Cultura» del 1913 era insomma un accesso anticrociano (sia pure, fino a pochi anni prima, assai vicino al filosofo). In ogni caso, Borgese, nella sua definizione della «Cultura» come «fortilizio crociano», sembrava ignorare che se De Lollis poteva essere accostato all’estetica crociana (almeno negli anni di primo Novecento), alcuni collaboratori della rivista (come Salvatorelli, Zottoli, Varisco) «senza essere anticrociani, nemmeno potrebbero essere considerati seguaci della filosofia dello spirito» (Sasso 1992: 19).

12 Come si è già accennato, la contrapposizione tra i due si acuì durante il dibattito tra neutralismo e interventismo, nel quale occupavano due posizioni nettamente contrapposte.

13 Migliorini aveva discusso proprio con De Lollis, la sua tesi di laurea Dal nome proprio al nome comune, presentata nel 1919 alla Facoltà di lettere di Roma (pubblicata, con titolo identico, nel 1927, nella «Biblioteca dell’Archivum Romanicum»).

14 Si legga a questo proposito quanto De Lollis scrisse a Karl Vossler il 18 luglio 1921: «Credo non ci sia dubbio che la Rivista uscirà in Novembre. Ma l’Olscliki non ancora ha stampato la mia circolare, né ne ha preparato una sua propria. Mi fa ora la questione del titolo: La Cultura, che gli sembra troppo simile all’altro: Lirista di Cultura. Crede che Maglione continuerà la Riv. di Cultura e non vuole aver l’ansia di fargli concorrenza con un titolo troppo simile. Ma il fatto è che Maglione non potrà continuare la Rivista! L’ha già finita, si può dire! E allora, perché allontanarci noi troppo dal titolo originario?» (NV, Cesare De Lollis a Karl Vossler, 18 luglio 1921).

15 De Lollis 1921 a: 4.

16 Si trattava, tra gli altri, di Trompeo, Santoli, Migliorini, Zottoli, Calogero, Lugli, Pincherle, Cajumi, Praz, Bottacchiari, Levi della Vida, Pettini, Neri, Fubini.

17 Già nel gennaio 1907, ai tempi della prima serie della rivista, De Lollis aveva invitato Vossler a collaborare alla «Cultura»: «Abbiamo messo su una nuova rivistucola quindicinale. Speriamo bene che Ella ci manderà qualche recensione o breve articolo (per i lunghi non c’è lo spazio!). Noi terremmo molto alla Sua collaborazione» (NV, Cesare De Lollis a Karl Vossler, 8 gennaio 1907). Vossler da parte sua non solo colla- boro alla rivista con vari contributi di non secondaria importanza, ma la utilizzò anche come mezzo (accanto alla «Critica») per far conoscere il proprio lavoro al pubblico italiano: in quello stesso anno, per esempio, egli inviò a De Lollis il proprio libro su Dante. Sulla rivista ne usci dapprima un annuncio, quindi la recensione di Zingarelli. A proposito della quale cosi scriveva De Lollis a Vossler il 21 gennaio 1907: «Caro Collega, Grazie infinite pel suo Dante. Ne uscirà l’annunzio nella fase. 3° della Cultura e in uno dei prossimi seguenti verrà fuori la recensione. Per averla buona, coscienziosa e di buon gusto mi son rivolto allo Zingarelli, che ha accettato [...]. Lo Z. è specialista in fatto di dantismo. Ho quindi creduto compiere il mio dovere verso Lei e il Suo libro, mettendolo nelle mani di lui» (NV, Cesare De Lollis a Karl Vossler, 21 gennaio 1907). Anche negli anni Venti Vossler collaborerà in più occasioni alla rivista con interessanti interventi teorici sulla linguistica e la stilistica (cf. Vossler 1922,1923a, 1923b, 1923c, 1923d, 1924a, 1924b).

18 NV, Cesare De Lollis a Karl Vossler, 5 aprile s.a.

19 NV, Cesare De Lollis a Karl Vossler, 8 settembre s.a.

20 NV, Cesare De Lollis a Karl Vossler, 22 aprile s.a.

21 NV, Cesare De Lollis a Karl Vossler, 8 marzo s.a.

22 NV. Cesare De Lollis a Karl Vossler, 27 dicembre 1924

23 Può essere suggestivo notare che, recensendo un libro su Montaigne (Strowski 1906) De Lollis definì Renan in termini simili: «Il Montaigne, ad aperta di libro, fa pensare al Renan, questo gran fumatore d’idee del secolo decimonono» (De Lollis 1907h).

24 NV, Cesare De Lollis a Karl Vossler, 21 dicembre s. a.

25 Croce—Vossler. 329.

26 Sul quale si rimanda a Caporale 2013.

27 Per un indice degli articoli, delle recensioni e delle note della «Cultura» tra 1929 a 1935 si rimanda a Stefanelli 2008.

28 Nel fascicolo commemorativo di dicembre Neri aveva firmato un articolo dedicato all’attività di francesista di Cesare De Lollis (Neri 1928), in cui ne aveva elogiato soprattutto la «schietta esigenza di ricercare le espressioni rivelatrici dello spirito francese, in tutte le direzioni». La convinzione che la letteratura francese fosse «qualcosa di vivo in tutta la sua storia non terminata» aveva inoltre portato De Lollis a cogliere i nessi interni di quella tradizione letteraria: «Quando parlava di Flaubert, pensava a Rabelais ed a Montaigne», scriveva giustamente Neri, «non meno che ai Goncourt; i suoi vari saggi si collegano e si profondano nella stessa vena, e fra di loro si assomigliano».

29 Neri non faceva il nome di Borgese e pare senz’altro una dimenticanza voluta. Non tanto per spirito di critica, bensì, probabilmente, perché, nella «tradizione» della rivista, cui il Neri si richiamava nelle prime righe, il critico siciliano stava come fuori posto, come una stonatura nel concerto. Del resto, è evidente che le «numerose e fortunose vicende» alludano soprattutto alla crisi del 1913, quando, dimessisi uno dopo l’altro De Lollis e Festa, Borgese, rimasto solo, aveva decretato la fine della «Cultura».

30 Si ricordi solo che Neri, nei primi anni del Novecento (tra il 1904 e il 1910), era stato lettore di italiano in Francia, prima a Grenoble, quindi alla Sorbonne di Parigi, sotto la guida di Etienne Gilson e (particolarmente importante per la futura pratica di comparatista) di Henri Hauvette.

31 Migliorini era stato segretario di direzione ai tempi della «Rivista di Cultura», poi, per un breve periodo, nel settennio delollisiano; quindi, più o meno ufficiosamente, fino alla chiusura nel 1935.

32 Con Parodi si era laureato a pieni voti, discutendo una tesi sulla lingua di D’Annunzio, pubblicata solo nel 1930, nella parte seconda de La carne, la morte, il diavolo nella letteratura romantica, col titolo D’Annunzio e l’”amor sensuale della parola”.

33 Cf. Praz 1964.

34 Pacini Migliorini 1983: 6. Fu proprio De Lollis a indirizzare Praz sulla strada dell’anglistica (come già aveva fatto, in parte, Parodi) incoraggiandolo, nel 1923, a fare domanda per una borsa di studio e di perfezionamento in filologia moderna del Ministero della Pubblica istruzione per l’Inghilterra. Senza l’appoggio di De Lollis, come scrisse lo stesso Praz nel 1964, la sua «carriera [...] avrebbe potuto essere ben più difficile, o magari diversa» (Praz 1964: 63). Partito per Londra nel 1923, Praz aveva lavorato al British Museum e alla fine dello stesso anno era riuscito ad assumere la cattedra, rimasta vacante, di letteratura italiana all’Università di Liverpool. Sul ruolo di Praz per la diffusione della letteratura inglese in Italia nella prima metà del Novecento si rimanda, tra gli altri, a Cattaneo A. 2007.

35 Cf. Praz 1922a, 1922b, 1922c.

36 Cf. Praz 1924. Si legga quanto scrisse, su tale articolo, a Migliorini, il 28 gennaio 1924, da Liverpool: «Io m’illudevo venendo qui di trovare abbondante materiale pei miei lavori. Malauguratamente stavo forse meglio... a Firenze, per questo rispetto. Sicché mi trovo assai imbarazzato dovendo mettere insieme un saggio su Byron in Inghilterra che ho promesso a De Lollis. Io veram. gli avevo proposto un saggio su Byron tout court, e avrei messo in evidenza il Byron delle lettere, che mi pare il più notevole. Invece lui ha stabilito il suo piano, e nel suo piano rientra solo una dissertaz. su “B. e l’Inghilterra.” Farò quel che potrò coi pochi libri che ho qui, ma una ricerca completa dubito che possa riuscire: e del resto, a parte tutto, non mi pare che la sua idea sia molto conveniente. P. es. Byron in Francia è stato già magistralmente trattato dal D’Esteve, Byron in Italia da un tedesco, Byron in Germania in 1200 dissertazioni. Sicché tutt’al più le contribuzioni dei colleghi riusciranno superflue. Ma io tutto questo al De L. non posso scrivere perché comprometterei irrimediabilmente la ns. amicizia che più o meno sembra si sia rinsaldata. Gli manderò l’articolo che vuole, per quanto mi interrompa altri lavori e non possa riuscire che assai imperfetto» (Praz-Migliorini: 192-3).

37 Su cui si rimanda a Del Beccaro 1973 e Beghin 2006.

38 Cajumi 1928: 499.

39 Ibi: 502.

40 Sui rapporti tra Fubini e Chabod ai tempi degli studi alla Facoltà di Lettere di Torino, si veda M. Fubini, Federico Chabod studente di lettere, in Fubini 1971: 216-41.

41 Oltre ad alcune note di letteratura russa, Ginzburg vi aveva recensito, nell’aprile 1928, la traduzione di Oblomov a cura di Ettore Lo Gatto (uscita lo stesso anno). La recensione è stata raccolta in Ginzburg 2000: 163-5.

42 Mattioli aveva cominciato la propria carriera alla Banca Commerciale Italiana nel 1925, dopo aver lavorato per tre anni come segretario alla Camera di Commercio di Milano (in cui si era trasferito nel 1920, a seguito della laurea conseguita a Genova, con una tesi sulla stabilizzazione monetaria). Il suo ingresso nell’editoria e nella cultura italiana avvenne quando, tra il 1920 e il 1925, fu redattore capo della «Rivista Bancaria», «l’organo della neonata Associazione Bancaria Italiana, mensile d’informazione e soprattutto di formazione per i banchieri, con ampie rassegne all’estero e una nutrita rubrica di segnalazioni bibliografiche» (Pino 2008: 11, a cui si rimanda in generale per l’attività editoriale di Mattioli).

43 Un altro ritratto di quelle riunioni milanesi si legge, più succintamente, in Solmi 1974 (raccolto poi in Solmi 1984: 288-301, da cui si cita). I due si erano incontrati nel 1923, a casa di Piero Gobetti; poi, nuovamente, nel 1926, a Milano, alla Banca Commerciale, dove Solmi svolgeva il suo «stage bancario» (dopo la laurea in legge a Torino) e Mattioli era ancora segretario di Giuseppe Toeplitz. Fu un incontro fondamentale, soprattutto per il giovane Solmi, che proprio da Mattioli fu introdotto sulle pagine della «Cultura»: «Mi spronò di continuo a collaborare a “La Cultura”, che aveva ripreso da Cesare De Lollis, ma della quale, pur non figurando né come membro del comitato di direzione, né come collaboratore, in realtà era l’autentico ispiratore, quello che sceglieva gli articoli e i saggi da pubblicare e ne strutturava i singoli numeri» (Solmi 1984: 292).

44 Della compresenza dei milanesi e dei romani parla anche Solmi nel citato articolo, riferendosi però al 1933: «Ci si trovava settimanalmente in casa Mattioli per mettere assieme i vari numeri della “Cultura”. Vi convenivano i condirettori residenti a Milano, Titta Rosa, Cajumi e il sottoscritto. Ma saltuariamente capitavano anche quelli che abitavano in altre città, Mighorini, Praz, Santoli, Trompeo. E Giorgio Pasquali, la cui vivacità di conversazione gareggiava con quella di Raffaele» (ibi: 297).

45 Bobbio 2002: 15.

46 Con Trompeo si laureò a Roma nel 1934 Giovanni Macchia, con una tesi su Baudelaire critico, pubblicata cinque anni dopo, a Firenze, presso Sansoni (e vincitrice del Premio De Lollis).

47 Se Banfi aveva intrapreso la sua polemica con Croce e Gentile già da tempo, sarà proprio negli articoli che scrisse, nei primi anni Trenta, sulla «Cultura» (oltreché sulla «Civiltà moderna» del Codignola) che egli maggiormente approfondì la propria ricerca di un’alternativa filosofico-culturale all’idealismo, che si traduceva, oltre che nella polemica diretta, soprattutto nell’indicare «le linee di una filosofia, e di una cultura, diverse da quelle idealistiche, e, per certi aspetti, decisamente opposte a queste; di far conoscere [...] testi ed autori rimasti estranei al dibattito filosofico italiano, e quindi [...] di opporre all’informazione, e alla critica, che ne era stata data dagli studiosi idealisti, un’informazione più attenta e, nel caso, una critica meno preconcetta» (Sasso 1992: 106).

48 Cf. la seconda edizione accresciuta: Trompeo 1958.

49 Sullo studioso, figura importante della francesistica romana novecentesca (anche per l’aver avuto come allievo Giovanni Macchia), ci si limita a rimandare a Colesanti 1987 e Macchia 1987b.

50 Si pensi alla rassegna su Swinburne e il «tipo letterario dell’inglese sadico», apparsa sulla «Cultura» nel gennaio 1930 (cf. Praz 1930b).

51 I due contributi riguardavano l’argomento che, accanto a Stendhal, stava più a cuore al Trompeo: la conversione di Manzoni e l’influsso che su di lui esercitarono il giansenismo di Port-Royal e, soprattutto, Pascal. Uscì un anno dopo, un libro fondamentale per capire cosa rappresentasse, in quegli anni, per molti studiosi, lo scrittore milanese: i due volumi di Ruffìni 1931 (il cui primo capitolo era dedicato, non a caso, a I Giansenisti francesi e il Mangom), che già nel 1930 aveva scritto, sulla «Cultura», due importanti articoli dedicati a Manzoni (Ruffìni 1930a, 1930b).

52 Cf. Zottoli 193le. Il libro verrà ripubblicato nel 1942.

53 Suggestivo il ritratto che si legge nel citato articolo di Bacchelli.

54 Cf. Zottoli 1929 e 193la. Su Manzoni Zottoli tornò ancora in un altro libro, uscito un anno dopo per Laterza, intitolato II sistema di Don Abbondio (1933). Nella Prefazione compariva, inaspettata, la figura di Cesare De Lollis (alla cui memoria il libro era dedicato), allorquando Zottoli scriveva che, nel compito di indagare un personaggio quale Don Abbondio, egli era stato agevolato, paradossalmente, dal ricordo dell’amico, che tutto era fuorché un Don Abbondio: «Appena mi sedevo alla scrivania e guardavo la fotografia dell’amico scomparso, avevo la netta impressione che bastasse capovolgere la figura morale di lui per avere, senza possibilità di sbagli, quella del curato manzoniano. E la ragione per cui questo mio libercolo è ora a lui dedicato come qualche cosa che gli appartiene. In verità De Lollis è stato nella vita l’anti-don Abbondio tipico».

55 La loro formazione era già avvenuta, con grandi maestri, al prestigioso Liceo “D’Azeglio”, dove si erano ritrovati quasi tutti, nei primi anni Venti, divisi in due sezioni: la A, dove insegnavano Umberto Cosmo (sostituito, per ragioni politiche, da Franco Antonicelli) e Zino Zini, e dove studiarono, tra gli altri, Leone Ginzburg, Giorgio Agosti, Norberto Bobbio; la B, dove insegnava Augusto Monti, che ebbe come allievi, ancorché in anni diversi, Cesare Pavese, Massimo Mila, Giulio Einaudi. Tramite quei tre grandi maestri essi recepirono e fecero propri i fermenti culturali nati nella Torino del primo dopoguerra, che avevano avuto, come veicolo imprescindibile, due riviste: l’«Ordine Nuovo», fondato da Gramsci nell’aprile 1919, e la «Rivoluzione liberale» di Gobetti, fondata nel febbraio 1922 (a ripresa di quella prima rivista, «Energie nove», che Gobetti aveva fondato, giovanissimo, nel novembre 1918).

56 Nel 1928, usciti tutti dal liceo, e iscrittisi all’Università, gli ex-compagni del D’Azeglio si ritrovarono nuovamente intorno all’amato professore, Augusto Monti, «al caffè Rattazzi, un locale piuttosto squallido, con pochi avventori, nella via omonima, allora morta» (Bobbio 2000: LX). Della «confraternita» facevano parte, tra gli altri, Pavese, Mila, Ginzburg, Argan, Antonicelli. Il molo di Monti fu, ancora una volta, fonda- mentale.

57 Cf. Ginzburg 1930a, 1930b, 1930d, quindi raccolti in Ginzburg 2000: 289-303; 304-12; 165-75.

58 Cf. Ginzburg 1930c, quindi in Ginzburg 2000: 52-8.

59 Cf. Mila 1930.

60 Cf. lo scritto del 1930 su Sinclair Lewis (Pavese 1930), sul quale Pavese sarebbe tornato a scrivere a distanza di quattro anni (Pavese 1934). Entrambi i testi si leggono in Pavese 1990: 9-33.

61 Fu pubblicato, come noto, il 1° maggio 1925, col titolo Una risposta di scrittori, professori e pubblicisti italiani, al manifesto degli intellettuali fascisti. Pasquali non aveva comunque interrotto i rapporti con Gentile, tanto che, come altri firmatari, continuò a collaborare all’Enciclopedia Italiana (cf. Cagnetta 1990: 41).

62 «La Cultura» che Praz aveva in mente era una rivista all’insegna di una cultura più accademica che militante, staccata quindi dalle polemiche del mondo letterario e con firme possibilmente provenienti dal mondo universitario. Si legga, a questo proposito, quanto scrisse a Mighorini, il 7 giugno 1930, riguardo all’ingresso di Titta Rosa: «T. R. è in buoni rapporti con molti dei principali giornali, ma in cattivi con altri: è personalità troppo colorata. Una rivista di cultura come la nostra ha bisogno di nomi seri e indiscussi. T. R. sarà serio tra i letterati, magari, ma non lo sarebbe abbastanza in sede accademica. E, d’altra parte, che titoli di studioso ha?» (Praz-Migliorini: 296). Inoltre, Praz aveva più volte espresso le proprie perplessità sulla scelta, presa da Cajumi e dal resto della direzione, di mutare la periodicità della rivista, facendola uscire ogni tre mesi, mentre, fino a quel momento, era uscita mensilmente. Profondamente contrario alla tdmen- silità della rivista, Praz lo fece sapere sia a Mighorini sia a Cajumi, che gliene aveva chiesto il parere. Scriveva a Migliorini, il 20 novembre 1931: «Cajumi mi ha scritto circa la Cultura “quarterly”. Se ragioni finanziane lo esigono, evidentem. non c’è altra soluzione. Ma gli ho esposto quelle che a me sembrano obiezioni assai gravi, spec. che la rivista perde cosi di elasticità, e manca al compito di seguire a breve distanza il movim. culturale; che, volendo consistere di articoli più lunghi, alla fine dell’anno coprirà meno campo di quello che non copre ora; che mentre è relativ. facile ottenere articoli brevi [...] non è facile avere buoni articoli lunghi (v. le pappolate di «Civiltà moderna») e, se cattivi, guastano tutto un fascicolo; che il vantaggio di maggiore organicità è più apparente che reale, poiché la rivista non è organica d’indirizzo (crociani, anticrociani, cattolici, liberi pensatori ecc.) e tanto meno di contenuto» (Praz-Migliorini: 324-5). Nondimeno, Cajumi non cambiò idea: a partire dal 1932, la dvista usci ogni tre mesi. La decisione era stata presa, se non da Mattioli in persona, di sicuro dal “quartier generale” di Via Bigli. E, infatti, i favorevoh (Cajumi, Titta Rosa, Pasquali, Santoli) erano tra i frequentatori più assidui del Mattioli. Era stata perciò, se è lecito esprimersi cosi, una decisione dei “milanesi”, mentre i torinesi (Ginzburg) non si erano mostrati per nulla d’accordo; non a caso, con l’acquisto di Einaudi, negh ultimi due anni, la rivista sarebbe tornata mensile.

63 Massimo Mila e Franco Antoniceli erano già stati arrestati, nel 1929, per aver sottoscritto la lettera in difesa di Croce, probabilmente elaborata da Umberto Cosmo (che fu inviato al confino, ad Ustica). Nondimeno, il vero organizzatore pohtico del gruppo, a partire dagli anni Trenta, era Leone Ginzburg, il quale, laureatosi nel dicembre 1931 discutendo una tesi su Maupassant con Neri, aveva ottenuto, nei primi mesi del 1932, una borsa di studio per Parigi per approfondire la tesi di laurea. Nella capitale francese, in cui abitò nei mesi di maggio e aprile, incontrò, oltre a Croce, i più importanti fuoriusciti italiani (Aldo Garosci, Carlo Rosselli, Gaetano Salvemini) e, tornato a Torino, fu tra gli organizzatori, nell’estate dello stesso anno, del gruppo di Giustizia e Libertà, in cui sarebbero entrati, tra gli altri, Augusto Monti, Massimo Mila, Barbara Allison, Carlo Levi.

64 La dedica recita «Alla cara memoria di | Luigi Ambrosini | Umberto Cosmo | Leone Ginzburg | Agli amici della «Cultura» | questo libro è dedicato». Nel 1931 Cajumi aveva affidato a Ginzburg un intero fascicolo, quello di febbraio, dedicato interamente a Dostoevskij, di cui decorreva allora il cinquantenario della morte. Il fascicolo ebbe una notevole importanza: sia per la «Cultura», che ospitando i migliori slavisti del momento, vide ancora una volta confermata la propria prestigiosa tradizione di alta cultura anche in un campo come la slavistica, abbastanza inedito per la rivista (anche se, già negli anni Venti, Arturo Cronia vi aveva scritto vari articoli di storia della letteratura serbo-croata); sia per Ginzburg stesso, che da quel momento divenne senza dubbio una delle firme più importanti e frequenti della «Cultura».

65 Essi sono per la maggior parte inclusi nella raccolta einaudiana ha letteratura americana (Pavese 1990) ed è significativo notare come, della prima parte di questa (la Scoperta dell’America), buona parte degli articoli (senz’altro i più importanti) siano quelli usciti sulla «Cultura». È del resto quello che si nota anche negli Scritti di Ginzburg, in cui la maggior parte degli studi di letteratura russa e di letteratura francese erano usciti sulla «Cultura». Non è solo un dato statistico, ma rivela la grande importanza della rivista per i due giovani studiosi.

66 Croce—Caterva IV: 215.

67 Cf. Manacorda 1932b.

68 Cf Solmi 1933.

69 Mila (che il 15 maggio 1935, sarebbe stato arrestato in quanto aderente a Giustizia e Libertà) firmò sulla rivista dell’amico Einaudi alcune note e un articolo sul musicista di origine ebraica Ernest Bloch (Mila 1934), in cui già da subito polemizzava contro chi ne aveva interpretato la musica su basi razziste. «La questione della razza, ehminata dall’estetica, è riuscita a ripresentarsi nel caso di questo musicista ebreo, mascherata da vaghe simbologie, grazie al cumulo di suggestioni storiche e letterarie che rendono eccezionale la situazione degli Ebrei. Arte italiana, arte tedesca e simili espressioni, siam tutti d’accordo che avranno un loro significato innegabile di determinazione pratica, ma ci avanzan ben poco nella comprensione dell’arte».

70 S. Solmi, Trentanni di vita milanese, in Solmi 1984: 245-65.

71 Sui rapporti tra Einaudi e Mattioli, e in particolare sui legami tra la rivista e i primi anni della casa editrice, si rimanda a Gaido—Pino 2015.

72 Su Ginzburg editore si rimanda, tra gli altri, a Scarpa 2015.

73 Citato in Pino 2008: 17.

74 «Occorreva trovare un direttore responsabile», ha spiegato Giulio Einaudi, «fornito di tessera — la tessera del fascio, non quella dell’Ordine dei giornalisti —: non credo potesse darsi il caso di un direttore di rivista senza tessera, ed era disponibile il signor Cesare Pavese» (Cesari 2007: 21).

75 Pavese 1966: 412. Nella lettera, tra l’altro, negava che la «Cultura» «fosse un giornale antinazionale, anche perché io personalmente ho incitato come collaboratori parecchi camerati, che non vi avrebbero certo scritto, se avessero pensato male della rivista. Qualche firma della rivista, di persone compromesse, era di antichi collaboratori della Cultura, a cui io non potevo dare un calcio li su due piedi, ma la tendenza da me impressa alla rivista era di farsi un complesso di collaboratori giovani e in regola. Poi, la “Cultura” non si occupava di politica. E, finalmente, siccome avvenne il sequestro di un numero per un articolo che spiacque, io diedi subito le dimissioni: che cosa si vuole di più per provare la mia buona fede?».

76 Cesari 2007: 21. Vale la pena riportare il passo intero: «[Pavese] non si occupava della rivista come direttore. Chi se ne occupava realmente era Arrigo Cajumi, l’iUumini- sta rigoroso, il tramite tra la vecchia e la nuova gestione di “La Cultura”. Vistosi Ubero, Cajumi avrà considerato Pavese un tappabuchi che mette la firma, e lui dirigeva di fatto la rivista per quell’anno ancora di vita che le rimaneva, prima che il regime la sopprimesse».

77 Ibi: 38.

78 Sulla storia deUa casa editrice ci si limita a rimandare a Mangoni 1999 e Soddu 2015.

79 Bobbio 2002: 77-8.

80 «“La Cultura” non era una rivista di politica esplicita, aperta: era una rivista, come il suo nome dice, di “lettere e studi”. Ma voleva tenere viva la fiamma che in altre pubblicazioni si spegneva, si trasformava in retorica e piaggeria di regime. In pochi anni il cambiamento era stato netto e assai avvertibile, tranne forse per riviste molto specializzate, dove comunque le intrusioni, gli inquinamenti erano sempre possibili: anche nel periodico letterario più specializzato arrivava prima o poi l’articolo che era tutta una citazione da Mussolini. “La Cultura” mai, per quel poco che ha vissuto» (Cesari 2007: 13).

81 «Nel primo numero Carlo Levi scrisse, anonimo, un editoriale sul cinema. Tanto per dire in che modo tradizionale e paludato si intendesse, in casa Einaudi, la “cultura” ...» (Cesari 2007: 20). L’articolo (Levi 1934) affrontava il problema della «crisi della cinematografia italiana», giudicata «prima che d’arte, di moralità e di costume. Il generico, il luogo comune vi regnano sovrani; e le maniere (che cosa direbbe Stendhal?) vi hanno preso il posto delle passioni».

82 Cf. Margadonna 1934. Come quello di Levi, l’articolo era polemico nei confronti del cinema italiano: «Ospitare una Biennale in un Paese come il nostro, dalla mediocrissima produzione, è già un gesto coraggioso che prima o poi dovrà dare i suoi frutti: ma si ha da essere coraggiosi fino in fondo e conferire alla Biennale la rigorosa autorità di una vera e propria mostra d’arte».

83 Cf. Salvatorelli 1934b.

84 Praz-Miglionni: 344.

85 Treves 1934: 129.

86 Ibi: 130. E quasi scontato notare che, in quegli anni, abbattere il mito di Cesare, di cui la retorica di regime si era ampiamente impossessata, aveva una sua chiara, e consapevole, valenza politica. «Quando e dove l’anarchia è permanente, il tentativo sedizioso di bande armate agli ordini di un capo, che impropriamente si chiama rivoluzione, acquista, quasi, un carattere di frequenza e di normalità tradizionali» (ibid.): era chiaro, a chi sapesse leggere tra le righe, che Treves non si riferiva al solo Giulio Cesare.

87 Un altro attivo antifascista che scrisse sulla «Cultura» di Einaudi fu Eugenio Colorni, che proprio presso la casa editrice della «Cultura» aveva pubblicato, in quell’anno, un libro su L’estetica di benedetto Croce (1932).

88 «A pensarci il mio rapporto con Leone è nato sotto il segno di Croce. Avevo ventuno anni: sono andato a trovare Croce, a Napoli, nel ’33, prima di fondare la casa editrice. Mi sembrò naturale andare a trovare il maestro non solo della “religione della libertà” e di un’estetica che insegnava a distinguere l’essenziale dall’inessenziale, ma anche, non dimentichiamolo, il maestro di una straordinaria esperienza editoriale, come consigliere di Giovanni Laterza» (Cesari 2007: 35).

89 Per il quale si rimanda, per un’analisi più approfondita, a Lucchini 2009.

90 Scriveva Cajumi a Einaudi, il 10 aprile 1938: «A quarantanni, e dopo il mio passato, non credevo di dover essere “corretto” come un ragazzo [...]. Evidentemente, della funzione dell’editore, io e lei abbiamo una concezione ben diversa: peccato non essercelo detto subito [...]. Se, nella mia ingenuità, avessi sospettato qualcosa di simile, mi sarei piuttosto rivolto a Laterza, la cui censura crociana è palese» (lettera riportata in Mangoni 1999: 47).

91 Gaido—Pino 2015: 195. Proprio nelle collane «Biblioteca di cultura storica» e «Saggi» (inaugurata nel 1937) la casa editrice mostrava il legame stretto con la tradizione storico-saggistica della «Cultura», cosi come quella dei «Narratori stranieri tradotti» proseguiva l’interesse della rivista per le letterature straniere (cfr. ibi: 195-6).

92 Si cita dall’ed. pubblicata nella PBE nel 1963 (Salvatorelli 1963: 40).

93 «Se, dunque, dobbiamo far capo al Settecento per gli inizi del Risorgimento, risulta chiara la necessità di accogliere, cosi facendo, il concetto culturale-politico del Risorgimento medesimo, al posto di quello politico-territoriale. Bisogna salire, cioè, di piano, e allargare l’orizzonte» (ibi: 47).

94 Negli ultimi paragrafi del libro (nel capitolo intitolato Crisi del Post-Risorgimento) Salvatorelli esprimeva più volte la convinzione che, a dispetto della retorica di regime, il nazionalismo italiano prima, e il fascismo poi (fusisi in «nazionalfascismo» all’indomani della marcia su Roma), non solo non fossero la continuazione del Risorgimento, ma ne fossero piuttosto la netta antitesi: il fascismo, insomma, anche grazie alla complicità monarchica, era l’Anti-Risorgimento per eccellenza: «Dopo il delitto Matteotti [...] il nazionalfascismo si realizzò pienamente come Antirisorgimento, con la soppres sione di tutte le libertà, l’esautorazione e la distruzione del parlamento, la giustizia sottomessa al potere politico, il privilegio di partito annullante l’eguaglianza fra i cittadini, lo sfruttamento dell’economia nazionale a favore di bande di profittatori, l’asservimento e l’inquinamento della coltura nazionale per opera di concezioni grossolane e inconcludenti, che rinnegavano i principi umanistici fondamentali della nuova Italia» (Salvatorelli 1963: 187).-

95 Cf. Salvatorelli 1934a, 1935.

96 Uscito nel 1944 a Roma, presso l’editore De Silva, venne poi ristampato da Einaudi nel 1960.

97 Salvatorelli 1934c: 96.

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Comprar

Volumen papel

amazon.fr
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search