Desktop versionMobile version

Cesare De Lollis tra filologia romanza e letterature comparate

 | 
Diego Stefanelli

VI Cervantes Reazionario e altri scritti di ispanistica

Full text

1. Tra Medioevo e modernità

1Già alla fine degli anni Ottanta dell’Ottocento, il giovane De Lollis ebbe modo di confrontarsi con la letteratura iberoromanza, da due periodi storici differenti, che implicavano anche due metodi diversi: da una parte, l’articolo del 1887 sulle Cantigas de amor e de maldiger di Alfonso el Sabio re di Castiglia,, apparso sugli «Studj di filologia romanza» (De Lollis 1887b) e caratterizzato da grande acribia filologica; dall’altra, gli articoli per cosi dire “divulgativi” — ovvero finalizzati, come quelli sugli scrittori della “nuova Germania” a far conoscere al pubblico italiano scrittori stranieri poco noti — su alcuni scrittori spagnoli dell’Ottocento. È da questa dicotomia che conviene cominciare il nostro percorso all’interno degli studi di De Lollis ispanista. Se in quegli anni di fine Ottocento il secondo campo di studi poteva apparire in qualche modo stravagante rispetto all’approccio accademicamente più idoneo del primo, all’inizio del nuovo secolo — parallelamente alla polemica con il metodo storico e all’avvicinamento a Croce — fu proprio il filone moderno a prevalere su quello medievale.

1.1 La letteratura ispano-portoghese delle origini

  • 1 Cf. De Lollis 1900b. Le note propriamente etimologiche riguardavano home(ome), homes (omes); revis (...)
  • 2 In De Lollis 1947: 52 si fa menzione, per esempio, del «magnifico discorso pronunciato in occasion (...)

2Il contributo più significativo di De Lollis nel campo della letteratura ispano-portoghese medievale è il citato articolo del 1887 su Alfonso X. Sempre sugli «Studj di filologia romanza», qualche anno dopo, De Lollis scrisse alcune Noterelle spagnole, di natura etimologica e filologica,1 e recensì un libro di Hugo Albert Rennert su Macias o namorado e un contributo di Mussafia Per la bibliografia dei Cancioneros spagnuoli (De Lollis 1901d, 190le). Indirettamente legato alla filologia spagnola era il contributo sulla ballata della Vergine di Giacomo III d’Aragona (De Lollis 1887a): nel pubblicare la preghiera alla Vergine (scritta in provenzale), contenuta nel codice Vat. lat. 3824, De Lollis citava lo studio di Marcelino Menéndez Pelayo su Arnaldo da Villanova (Menéndez Pelayo 1879). Il componimento poetico era stato in parte pubblicato dallo studioso, ma, a detta di De Lollis, «con molti e grossolani errori di lezione» (De Lollis 1887a: 289). La stessa descrizione del codice fornita da Menéndez Pelayo era giudicata dal giovane De Lollis «non troppo minuta e precisa». Era la prima volta che egli si confrontava con il grande erudito spagnolo: se nel 1887 l’allievo di Monaci notava soprattutto alcune imprecisioni del Menéndez Pelayo filologo, in seguito, scrivendo su Cervantes, avrebbe elogiato il Menéndez Pelayo storico delle idee e studioso del Don Chisciotte.2

3Torniamo però all’articolo su Alfonso X. Silvio Pellegrini, curatore del volume di De Lollis Cervantes reazionario e altri scritti d’ispanistica, definiva le ricerche su Alfonso X «magistrali e fondamentali» e giustificava la loro esclusione dalla raccolta, col fatto che

  • 3 De Lollis 1947: 6.

Al loro apparire segnarono una pietra miliare in quel campo ma oggi, legate come sono a una situazione filologica sorpassata, e sorpassata proprio per merito loro, riescono istruttive, più che ad altri, al cultore di studi particolarissimi e allo storico d’un ramo della filologia.3

  • 4 Meyer aveva espresso la propria opinione nella recensione sulla «Romania» (Meyer 1872) al Cancione (...)
  • 5 Anche Alessandro D’Ancona era d’accordo con Monaci, come si evince da una lettera dell’11 maggio 1 (...)
  • 6 Cf. Monaci 1875. Monaci ne aveva annunciato la pubblicazione già nella seconda di copertina del pr (...)

4Lo scritto sulle cantigas portoghesi mostrava che alla letteratura iberica medievale De Lollis era giunto per il tramite fondamentale di Monaci, che si era occupato più volte della lirica portoghese. Nel 1873, in occasione delle nozze dell’amico Luigi Manzoni, aveva tradotto e commentato dodici Canti antichi portoghesi tratti dal Codice Vaticano 4803, stampati a Imola, presso Galeati (Monaci 1873). Nella prefazione ai testi, Monaci aveva contestato l’opinione di Meyer4 sull’origine delle cantigas de amigo a differenza del filologo francese, che le riteneva nate in ambiente colto e quindi diffusesi a livello popolare, lo studioso romano era convinto della loro origine popolare, sia per i contenuti ingenui sia per la semplicità metrico-formale.5 Due anni dopo, nel 1875, aveva curato l’edizione del codice Vat. lat. 4803, 6 impresa meritoria e importante per gli studi sulla lirica portoghese («col manoscritto qui pubblicato», annunciava con entusiasmo Monaci, nelle prime righe della Prefazione, «torna in luce tutta una letteratura, l’antica letteratura dei Trovatori portoghesi»).

  • 7 D Ancona—Monaci: 82.
  • 8 Sul molo dell’umanista rinascimentale per la nascita della filologia romanza ci si limita a rimand (...)

5Nel 1878, un allievo di Monaci, Enrico Molteni — che prima di approdare a Roma era stato allievo di Pio Rajna, all’Accademia scientifico- letteraria di Milano — aveva compiuto «una scoperta importantissima in una biblioteca di provincia», come aveva annunciato lo stesso Monaci a D’Ancona, in una lettera del 24 aprile 1878.7 A Cagli, in casa del conte Paolo Antonio Brancuti, Molteni aveva infatti ritrovato il codice di un secondo grande canzoniere portoghese, appartenuto (come lo stesso Vat. lat. 4803) ad Angelo Colocci.8 Molteni, che aveva annunciato la scoperta dalle pagine del «Giornale di filologia romanza» (Molteni 1878), mori giovanissimo (a ventiquattro anni) il 13 marzo 1880. Fece in tempo a preparare solo l’edizione dei componimenti presenti nel codice Colocci-Brancuti, ma assenti nel Vat. lat. 4803. Monaci, per la morte improvvisa dell’allievo, diede alle stampe l’opera postuma (Molteni 1880). Nel 1886, in occasione della Miscellanea di filologia e linguistica in memoria di Napoleone Caix e Ugo Angelo Canello, Monaci tornò sul codice, con un articolo concernente Il trattato di poetica portoghese esistente nel canzoniere Colocci-Brancuti, di cui lo studioso non offriva un’edizione critica, bensì, come scriveva lui stesso, «solamente l’estratto di quanto mi riuscì d’intendervi e di congetturarvi su, estratto che forse non sarà inutile per chi voglia provarsi a un lavoro definitivo, e che frattanto sopperirà al bisogno di coloro che studiano la poetica dei trovadori portoghesi» (Monaci 1886: 417).

6È questo quindi lo sfondo entro il quale va inserito l’articolo di De Lollis su Alfonso X. Le diciannove cantigas da lui studiate erano conservate nel codice Vat. lat. 4803 dove erano attribuite al «Rey Dom affonso de castella et de leom». Identificato, da vari studiosi, come Alfonso X, era ritenuto Alfonso IX di Leon dal filologo portoghese Teophilo Braga, curatore dell’edizione critica del codice uscita nel 1878 (Braga 1878), basata su quella diplomatica di Monaci e poco apprezzata dagli studiosi. De Lollis criticava tanto la tesi di Braga quanto le prove recate dallo studioso per dimostrarla. Per decidere sulla attribuzione, analizzava scrupolosamente alcuni dei testi, per potervi scoprire indizi utili alla ricostruzione cronologica e, di conseguenza, all’identificazione dell’autore. La tesi di De Lollis era suffragata da numerose prove cronologiche, attinte, tramite un intricato reticolo di allusioni e indizi, dalle varie cantigas. Al termine della sua scrupolosa indagine filologica, De Lollis concludeva dando per dimostrata la paternità di Alfonso X delle cantigas del canzoniere Vaticano:

  • 9 De Lollis 1887b: 66.

E adesso finalmente che mi pare di aver eliminato ogni dubbio dalla coscienza mia e, oso anche sperare, da quella del lettore, concludo che questo Rey don Affonso de Castella et de Ceom in ambedue i canzonieri portoghesi non può essere altri che Alfonso el Sabio, il quale regnò dal 1252 al 1284.9

7Lo studio sulle cantigas di Alfonso aveva impegnato non poco il giovane filologo, che se ne era occupato parallelamente alle ricerche su Buccio, sull’antica letteratura abruzzese e sui codici provenzali. Due anni dopo l’articolo, nel 1889, usci, a Madrid, per la Real Academia Española, la grande raccolta delle Cantigas de Santa Maria de don Alfonso el Sabio, curata da Leopoldo Augusto de Cueto, Marchese de Valmar (Valmar 1889).

8All’edizione avevano contribuito «con interesantes noticias» e «luminosas observaciones» (come si legge nella presentazione) molti studiosi, tra cui Mussafia, D’Ancona, Braga, Meyer, Teza, Chabaneau, Mistral, Monaci e lo stesso De Lollis. A differenza di Monaci, che nel 1892 presentò la pubblicazione all’Accademia dei Lincei (Monaci 1892), affrontando il problema delle fonti della raccolta, De Lollis non si sarebbe più occupato della produzione di Alfonso e, in generale, non avrebbe più scritto articoli significativi di argomento galego-portoghese.

  • 10 Cf. De Lollis 1925d, quindi in De Lollis 1947: 229-50, da cui si cita.

9L’unica eccezione importante è un contributo molto più tardo, pubblicato nel volume collettivo Homenaje ofrecido a Menéndez Pidal (1925), e intitolato Dalle cantigas de amor a quelle de amigo.10 Come scriveva Pellegrini, che si basava su una dichiarazione fattagli dallo stesso De Lollis, l’articolo era stato scritto nel dicembre 1922. Da tre anni lo studioso abruzzese era tornato a insegnare Storia comparata delle lingue e letterature neolatine, alla cattedra romana tenuta in precedenza dal maestro. Era un ritorno alla filologia romanza, dopo i dieci anni della cattedra di Letterature francese e spagnola moderne; un ritorno che significò soprattutto un impegno didattico (con l’edizione di antologie scolastiche) ma che non si concretizzò in veri e propri lavori di “filologia romanza”, almeno nella declinazione accademica italiana. Anche dopo il 1919, infatti, De Lollis (oltre a dedicarsi quasi interamente a «La Cultura») scrisse soprattutto di autori moderni francesi e spagnoli, senza occuparsi in modo significativo del Medioevo.

10Nello stesso articolo sulle cantigas de amor e de amigo, pur trattandosi di argomento medievale, è facilmente rintracciabile una nozione tipica del De Lollis studioso di letterature moderne: l’idea di una poesia colta e formalmente elaborata, che costituì uno dei due poli concettuali di molti interventi di De Lollis, l’altro essendo quello di poesia in senso lato realistica. Nell’articolo, De Lollis si soffermava sulle due presunte anime della lirica portoghese, incarnate nei due generi della cantiga de amigo e della cantiga de amor; popolareggiante la prima e aulica, di origine provenzale, la seconda (le romantiche Kunstpoesie e Natutpoesie). Contro l’idea per cui l’esempio provenzale avesse permesso ai trovatori portoghesi di nobilitare le forme popolari e indigene delle cantigas de amigo, De Lollis sottolineava il carattere di «poesia colta» («cioè di classe, cioè aspirante a incarnare un ideale di vita superiore») della lirica portoghese, per la quale quella provenzale era stata non tanto lo stimolo a una promozione a livello di letteratura colta delle forme popolari, quanto una netta alternativa a queste. Non di innesto si era trattato, ma di sostituzione:

  • 11 De Lollis 1947: 240-1.

I provenzali, la cui opera nacque squisita, perché solo cosi poteva nascere e non dai canti campestri di maggio, portavano con sé e in sé una lirica che era da sostituire, non da innestare a quella di popolo. E poiché [...] le deliziose cantigas de amigo conservateci, fin le più semplici, sono opera di poeti d’arte, sarà da supporre che, penetrata in Portogallo per quella forza di espansione che le veniva dalla maturità di tutta l’Europa occidentale per una poesia volgare colta, la poesia provenzale abbia imposto quella che era la sua maniera: cioè la maniera aulica.11

  • 12 L’opinione di Gaston Paris per cui la poesia provenzale aveva avuto un’origine popolare (i canti d (...)
  • 13 All’«origine colta» della poesia provenzale, premessa indispensabile al discorso di De Lollis sull (...)

11De Lollis alludeva alla discussione12 tra Paris e Bédier circa l’origine della poesia provenzale, che per Paris era da rintracciare nei canti primaverili, mentre per Bédier, come scriveva lo stesso De Lollis in una nota alle parole sopra riportate, «dovè pur essere un vero poeta a trarre opera d’arte dai canti di maggio». Lo studioso abruzzese era fermamente convinto dell’«origine colta»13 della poesia provenzale, che, soprattutto negli anni Venti, come abbiamo visto, era da lui spesso chiamata in causa come esempio di poesia tutta giocata su un continuo lavorio formale.

12Infine, non può sfuggire l’implicita presa di posizione di De Lollis nei confronti dell’antico maestro Monaci (morto nel 1918), allorquando scriveva che «le deliziose cantigas de amigo conservateci, fin le più semplici, sono opera di poeti d’arte», chiamando in causa, in nota, proprio Paul Meyer e le sue recensioni ai Canti antichi portoghesi editi da Monaci, in cui, come si è detto, lo studioso francese aveva rivendicato il carattere colto delle cantigas de amigo, di contro alla convinzione di Monaci, che le voleva (almeno in parte) prodotto popolare. Nonostante la pace fatta con l’antico maestro, dopo la drastica rottura dei primi anni del nuovo secolo, la differente concezione, da parte di De Lollis, della letteratura in genere e, più in particolare, della stessa materia da entrambi insegnata all’ateneo romano, gli impediva di seguire il maestro. La diversa opinione sulle cantigas de amigo ne era esempio tanto più lampante quanto meno appariscente: non di generali idee estetiche si trattava, ma di un concreto problema di filologia romanza.

1.2 Scrittori spagnoli dell’Ottocento

  • 14 Cf. suprcr. 169-98.

13Negli stessi anni in cui era impegnato nelle ricerche filologiche, il giovane De Lollis scrisse alcuni articoli divulgativi, presentando al pubblico italiano alcuni scrittori stranieri: oltre ai ricordati tedeschi,14 si occupò divari scrittori spagnoli dell’Ottocento (José Zorrilla, Ramon de Campoamor, Gustavo Adolfo Bécquer, Gaspar Nùnez de Arce). Gli articoli di iberistica furono raccolti da Silvio Pellegrini nella riedizione di Cervantes reazionario, e posti in calce al libro del 1924, «il pezzo di gran lunga maggiore per mole a anche per impegno», come scrisse giustamente il curatore, che giudicava i «quattro capitoli sull’Ottocento spagnolo» «di stile un po’ accademico e meno brillanti d’originalità». Essi però risultano una tappa significativa per intendere le modalità con cui De Lollis si avvicinò alla letteratura spagnola.

14Non va innanzitutto dimenticato che, quando l’abruzzese assunse la contrastata cattedra romana di Letterature francese e spagnola moderne, essi risultavano gli unici scritti di De Lollis su autori (quasi) contemporanei (Bécquer era morto nel 1870, Zorrilla nel 1893, Campoamor nel 1901 e Nùnez de Arce nel 1903). Inoltre, essi vanno inquadrati nell’episodio che contò sicuramente di più per De Lollis nel suo avvicinamento alla letteratura e alla lingua spagnola: le lunghe e faticose ricerche colombiane. Giustamente ha scritto Alberto Varvaro:

  • 15 Varvaro 1993: 36.

Un momento importante nella storia dell’ispanismo italiano è certo il centenario colombiano del 1892. L’attività editoriale della commissione colombiana, che appare ancora oggi ammirevole, costituisce un catalizzatore di interessi e insieme una fucina di esperienze. Qui si forma l’ispanismo di Cesare De Lollis, che ci dà un’importante monografia appunto su Colombo.15

  • 16 Cf. De Lollis 1898b, quindi in De Lollis 1947: 283-310.

15Proprio in occasione della sua permanenza nelle biblioteche spagnole, De Lollis ebbe modo di venire a conoscenza, per cosi dire dal vivo, di alcuni degli autori spagnoli più letti e amati in quegli anni di fine Ottocento. Lo scritto del 1898 su Zorrilla e Campoamor16 cominciava con un ricordo autobiografico. Il giovane De Lollis, nell’autunno del 1889, assistette alla lettura di una poesia del «grande e popolarissimo poeta D. José Zorrilla», all’Ateneo scientifico e letterario di Madrid:

  • 17 De Lollis 1947: 285-6.

Le esclamazioni irrefrenabili d’entusiasmo che di tanto in tanto la sua recitazione strappava a qualcuno degli ascoltatori, e gli applausi finali, frenetici, come suol provocarne soltanto l’ebbrezza d’una squisita audizione musicale, mi fecero pensare quanto dolce dovesse essere pel poeta sentire ancor vive intorno a sé le vampe d’entusiasmo che avea primamente destate cinquantanni innanzi: quando, avviandosi al cimitero, in mezzo a grande corteo di popolo, il feretro di un poeta suicidatosi per amore nel fior degli anni, il giovinetto Zorrilla, non invitato da nessuno, a tutti sconosciuto, s’era aperta la via tra la folla, e, interrompendo la sequela dei discorsi funebri, aveva pronunziata un’elegia, che voleva quasi essere il saluto dell’astro nascente all’astro precipitante all’occaso.
Da quel giorno lo Zorrilla tenne con grande onore il campo della poesia che riconduce lo spirito del popolo spagnolo a ciò che di più bello, di più grande e duraturo vanti la Spagna: ai tanto decantati e veramente mirabili paesaggi d’Andalusia, dove i ricami in marmo degli artefici moreschi gareggiano coi capricci della vegetazione lussureggiante; alla gloria delle guerre combattute per quasi otto secoli, in nome della fede e della libertà, contro gli Arabi invasori; alle leggende, in fine, che non morranno mai, perché hanno lor radice nelle origini stesse della Spagna cristiana, e il genio del popolo le rivesti d’una plasticità resistente ad ogni alterazione.
Ho parlato di plasticità: e invero l’immagine luculenta è l’elemento caratteristico della poesia spagnola genuina: l’immagine che tiranneggia il sentimento e l’idea colla prepotenza d’una luminosità eccessiva. Pregio, questo, e difetto ad un tempo, da Seneca e Lucano a Luis de Góngora, che fu il Marini spagnolo, e a D. José Zorrilla, che, tra i moderni, più e meglio d’ogni altro riassume in sé le tendenze del genio spagnolo.17

  • 18 Sulla costruzione dello Spanienbild nella cultura e nella Hispanistik tedesca si veda l’importante (...)
  • 19 Dominato dal topos spagnolo, ma in funzione di una sua polemica demolizione (rivolta soprattutto c (...)
  • 20 Varvaro 1993: 33.

16Dalla lunga citazione traspaiono i caratteri principali di questi lavori di De Lollis, primo fra tutti lo stimolo proveniente dal contatto con la vita culturale spagnola. Come ha scritto ancora Varvaro (a proposito di Ezio Levi) fu proprio la «diretta esperienza giovanile della penisola» a determinare, in molti degli ispanisti italiani di primo Novecento, un «legame permanente» con la Spagna (Varvaro 1993: 37). Ma il brano è istruttivo anche in un altro senso: non solo dà un’idea del tono tra il giornalistico, il divulgativo e il retorico che contraddistingue questi articoli, ma soprattutto, con l’immagine del paesaggio andaluso, il richiamo alle battaglie della Reconquista e alle leggende spagnole, esso mostra l’idea tutta romantica che il giovane De Lollis aveva della Spagna e del «genio spagnolo». Sarebbe assai interessante ripercorrere, negli articoli, le molte tracce di questo topos romantico,18 che ebbe fortuna anche in Italia:19 si pensi, tra l’altro, a un reportage come Spagna di De Amicis, uscito nel 1873, e opportunamente richiamato da Varvaro, e in generale all’idea della Spagna come «paese di forti passioni e violenti contrasti».20 Cosi — limitandoci solo a qualche esempio tratto dal ricordato saggio su Zorrilla e Campoamor — per De Lollis gli spagnoli erano un «popolo poeta per natura nel senso più semplice e genuino della parola» (De Lollis 1947: 297) e «nella cui fantasia è sempre qualcosa di giovanile» (298). La stessa Spagna era un «paese dove la potenza immaginativa, che è [...] il più spiccato dei caratteri etnici spagnoli, preservò dai dubbi e dalle indagini dei filosofi quella comunione di cielo e terra in cui l’uomo cerca conforto alle sue miserie» (298).

17Il mito di una poesia spagnola ingenua e dalle forti passioni era alla base dell’accostamento dei due poeti, attuato da De Lollis in maniera non poco «accademica» (per ripetere l’aggettivo usato da Pellegrini): Zorrilla era esempio di poesia genuina spagnola, Campoamor di poesia importata.

  • 21 De Lollis 1947: 308.

Questi due poeti — scriveva alla fine dell’articolo — [...] io ho messi di fronte, l’uno come la pianta genuina del poeta che il suolo di Spagna produce spontaneamente, l’altro come una pianta esotica che piace per la stranezza più che per la bellezza.21

18Tra i due, le preferenze di De Lollis andavano a Zorrilla,

  • 22 Ibi: 286.

Romantico, ma senza vincoli di programmi e di formole scolastiche [...], aspirò unicamente ad esser poeta nazionale: e solo da questa aspirazione fu tratto a prediligere la materia delle leggende della quale la poesia romantica faceva di proposito suo principal nutrimento.22

19L’abruzzese si soffermava quindi su «quelle vecchissime leggende che avean già deliziata la fantasia di poeti del secolo XIII, quali Gonzalo de Berceo e Alfonso X di Castiglia» (in particolare vi buen jueg, mejortestigo e Margarita la tornerà), le quali «tornavano a fiorire tra le mani dello Zorrilla con la primitiva ingenuità» (287). Il pregio migliore che De Lollis riconosceva al poeta di Valladolid era proprio l’inedita «ingenuità» con cui questi aveva recuperato alcune leggende spagnole. Lo stesso dramma romantico Don Juan Tenorio (1844), in cui Zorrilla aveva offerto una propria interpretazione del mito di Don Giovanni, doveva i suoi «singolari pregi» al fatto che egli, nello scriverlo, era risalito «istintivamente al tipo primitivo della leggenda» (292), restituendo «al popolo spagnolo il suo Don Giovanni quale dalle mani del popolo egli l’ebbe» (291). Zorrilla — «poeta eminentemente, per non dir unicamente, lirico» (294) — aveva dunque dato il meglio di sé nelle leggende e nel dramma sul Don Giovanni, mentre molto meno convincenti erano state le sue prove di poeta epico e i suoi sforzi di fare poesia su materiale storico raccolto «con pazienza da erudito», per esempio nel poema epico Granada (1852).

20Se Zorrilla era, per De Lollis, poeta di ispirazione autenticamente spagnola (nei pregi e nei difetti), Ramon de Campoamor, invece, aveva voluto mostrarsi «figlio del secolo che al di là dei Pirenei aveva dato Byron, Musset, Leopardi, Schopenhauer», provvedendo «con affannoso zelo di neofito [...] ad acclimatare sul suolo delle palme e degli aranci, dei sogni e delle leggende, la triste pianta del dubbio» (De Lollis 1947: 298).

  • 23 Cf. De Lollis 1900c, quindi in De Lollis 1947: 313-333.
  • 24 De Lollis 1898c, quindi in De Lollis 1947: 337-364.

21«Qualità insolite nei poeti spagnoli» (313) De Lollis rintracciava poi in Bécquer, «sognatore andaluso (il che vuol dire: arabo) colla sentimentalità d’un nordico» (315), al quale dedicò un articolo apparso nel 1900 sulle colonne della napoletana «Flegrea».23 Anche in questo caso, come si nota, operava il solito luogo comune della Spagna arabo-andalusa e sognante. Tra i quattro romantici spagnoli, Bécquer era senz’altro il preferito di De Lollis. Innanzitutto, perché egli non vi ritrovava quelli che considerava i difetti principali della poesia spagnola, come «il carattere didattico che [essa] assunse sin dalla sua nascita, subito dopo i primi baldi sfoghi della poesia eroico-nazionale» (313) e quella eccessiva e presuntuosa esteriorità dei gesti, da cui Bécquer era esente. Egli era immune anche dal difetto peggiore che De Lollis rimproverava alla poesia spagnola, ovvero l’incuranza della forma. Il critico abruzzese aveva espresso chiaramente tale difetto, che attribuiva a tutti i poeti spagnoli, anche ai più grandi («persino il divino Cervantes pecca, a volte, di prolissità»), nel lungo articolo (apparso sulla «Nuova Antologia» nel 1898)24 dedicato a Gaspar Nùnez de Arce, «il più ammirato e popolare dei poeti tra gli Spagnoli al di qua e al di là dell’Oceano» (356), ma poco amato da De Lollis. Poesia precipitosa e noncurante della tecnica — «rimasta laggiù, come tante altre cose, un po’ primitiva» (359) — era, per De Lollis, la poesia spagnola, per «l’assoluta mancanza di quella pazienza che nei veri grandi artisti è una prolungata carezza della materia ispirata» (358).

22In Bécquer, invece, ritrovava la consapevolezza dell’importanza della forma, nella quale il magma esorbitante di un contenuto sfrenatamente ispirato trovava la propria perfetta espressione. Nel poeta spagnolo era all’opera una «lotta tra la materia e la forma che invano tenta d’impadronirsene, tra il concetto e l’espressione, tra il fantasma e la parola che si divincolano nello sforzo inane della fusione» (316). Bécquer sentiva

  • 25 De Lollis 1947: 316.

Come nel tumulto materiale che la corrente dell’ispirazione trascina seco è sempre una immensa quantità di scoria, dalla quale occorre saperlo sceverare perché il fantasma che al momento della concezione — fulmineo qui come nella funzione genetica — balena di luce poetica, assuma poi, per opera d’un’arte adeguata, quella forma concreta che gli dà carattere di poesia universale e imperitura.25

23La «preoccupazione [...] della forma» differenziava, quindi, Bécquer dagli altri poeti spagnoli, generalmente «impazienti»,

  • 26 Ibi: 317

Ai quali è del tutto estranea quella castigatezza del dir lirico, il cui segreto consiste niente meno che nel cogliere tra le mille forme fluttuanti in aria per l’espressione d’un’idea quella che non è più o meno approssimativa, ma è l’unica precisamente, matematicamente adatta.26

24Il passo faceva eco a quanto De Lollis aveva già scritto nell’intervento su Nunez de Arce, ovvero che «un’idea ha una espressione, che bisogna cercare, perché fuori di quella essa diventa un’altra idea». Anche da questi accenni appare evidente che l’ideale poetico di De Lollis era, in questi scritti (come peraltro anche in quelli coevi sugli scrittori tedeschi), di tipo sostanzialmente carducciano, ovvero una compostezza formale, frutto di una lunga elaborazione, nella quale l’ispirazione iniziale si risolvesse e placasse.

2. Le note di letteratura spagnola negli anni Dieci

  • 27 Alcuni degli interventi sulla letteratura francese apparsi negli anni precedenti alla Grande Guerr (...)

25La cattedra romana di Letterature francese e spagnola moderne (ricoperta da De Lollis a partire dal 1905), nel suo duplice focus (letteratura francese e spagnola) implicava una prospettiva comparata e, dal punto di vista strettamente accademico, un uguale impegno in entrambi i campi di studio. A scorrere la bibliografia dello studioso, si noterà però che, all’altezza del 1905, egli si era occupato soprattutto del campo spagnolo: non solo con i citati articoli sui poeti spagnoli dell’Ottocento, ma soprattutto con le vaste ricerche colombiane. Poco aveva scritto di letteratura francese moderna. Una volta ottenuta la cattedra romana, la situazione si inverti e De Lollis avviò, a partire dal 1907, le proprie indagini sui francesi, che porteranno ad alcuni dei suoi studi più significativi.27 Alla fine degli anni Dieci la letteratura spagnola fu quindi meno frequentata dallo studioso: bisognerà attendere il 1913 per trovare un saggio più impegnativo, l’articolo Cervantes reazionario apparso quell’anno sulla «Nuova Cultura» (De Lollis 1913a). Prima di questo, De Lollis scrisse di cose spagnole in forma di recensioni o note (alcune delle quali non accolte da Pellegrini nel volume del 1947). Eccezione significativa è Classicismo e secentismo (1908), che riguardava un libro su Herrera: un poeta che, come vedremo, assunse un ruolo importante nel discorso critico delollisiano.

26Nel 1907, in mezzo ai molti interventi di De Lollis di argomento francese, apparsi sulla «Cultura», ci si imbatte in due brevi recensioni di ambito spagnolo. Egli dedicava infatti una veloce nota al manuale di Letteratura spagnola di Bernardo Sanvisenti (1907), che rivelava una «conoscenza diretta e sicura della materia» ma si segnalava per essere stato scritto in un italiano «al più al più “approssimativo’’». Più interessante è però la recensione che in quello stesso 1907 De Lollis fece dell’antologia di letteratura sudamericana curata dal politico e scrittore argentino Manuel Ugarte, La joven literatura hispanoamericana (1906). Era un argomento certo inedito per un allievo di Monaci, ovvero per un filologo romanzo italiano formatosi a fine Ottocento. Con interesse (se non competenza) si esprimeva sulla formazione di una «vera e propria letteratura ispanoamericana»:

  • 28 De Lollis 1907f: 300.

La coscienza duna esistenza a sé, la formazione d’una lingua in qualche modo e in una certa misura diversa da quella castigliana, l’adozione del simbolismo e decadentismo francesi che, quali che fossero i loro effetti nella vecchia Francia, destarono in mezzo a quei popoli giovani desideri e sensazioni nuovi, depurarono il gusto, rivelarono bellezze e sinuosità di stile allora del tutto ignote e aprirono un campo vastissimo alla inquietudine confusamente creatrice; ecco i coefficienti che determinarono l’avvento d’una vera e propria letteratura ispano-americana.
Cosa, codesta, di ieri. Oggi, come oggi, tale letteratura ha una sua fisionomia con caratteristiche ben evidenti: tendenza industriosa al perfezionamento dello stile; interesse per le lotte sociali; orientazione verso la letteratura normale, ossia culto esclusivo dei modelli legittimamente tenuti perfetti; regionalismo intelligente, ossia tendenza a conciliare i tratti indigeni con quelli d’una letteratura internazionale.28

27Interessante, poi, per gli sviluppi futuri dell’ispanistica di De Lollis è la breve recensione al Précis d’histoire de la littérature espagnole dell’ispanista francese Ernest Mérimée (1908). De Lollis esprimeva alcune perplessità sulla organizzazione del manuale per «generi» letterari, che non rendeva giustizia, per esempio, all’unità della personalità di Quevedo:

  • 29 De Lollis 1908h: 453.

Quevedo appar prima come poeta (p. 219), poi come prosatore (p. 255) nel capitolo La prose (en dehors du roman), poi a p. 293 come autore d’un romanzo (El Buscón). Eppure, la sua personalità letteraria di ‘concertista’ è d’una mirabile unità.29

28Soprattutto, però, la trattazione per generi aveva portato ad alcune esclusioni, in particolare del romanzo cavalleresco. Esso era fondamentale, in quanto, insieme al romanzo pastorale, rappresentava la linea idealistica contrapposta a quella realistica del romanzo picaresco:

  • 30 Ibid

La trattazione per generi qualche altro svantaggio deriva dalla sua ripartizione in epoche. Dal capitolo sul romanzo nell’epoca d’oro rimane, per ragion cronologica, escluso il romanzo cavalleresco. Eppure, esso, col pastorale, rappresenta la corrente idealistica in antitesi al romanzo picaresco che rappresenta la realistica. E tanto più importa la netta visione di tale antitesi o conflitto, in quanto poi ne risulta nientemeno che il Don Quijote.30

  • 31 La Bibliografia degli scritti di Cesare De Lollis, strumento fondamentale per orientarsi nella vas (...)

29Vedremo tra poco la centralità di tale contrapposizione negli scritti cervantini di De Lollis. Un anno prima, in una nota anonima — ma, come altre piccole note anonime, da attribuire «con ogni probabilità a De Lollis», come si legge nella Bibliografia curata da Migliorini —31 sulla traduzione di Ferdinando Carlesi della Vita e avventure di Lazzarino de Tormes (1907), l’opera era definita «il più insigne antenato del romanzo realistico» (De Lollis 1907d: 98).

30Recensendo nel 1909 la Colección de tropos literarios en prosay verso di Luigi Bacci (1909) — un manuale scolastico — De Lollis aveva buon gioco a mostrare i molti errori del libro (a partire dall’uso degli accenti, i quali, scriveva il recensore, «si direbber seminati su per queste pagine da una violenta sciroccata o da una non meno violenta tramontana»), le scelte antologiche discutibili, le molte imperfezioni di un libro «messo insieme con un’impreparazione veramente eccezionale». Al termine della recensione, De Lollis ribadiva la necessità (come vedremo, più volte espressa in questi anni), che anche la letteratura comparata venisse considerata in Italia con la serietà di metodo che si richiedeva agli studi classici:

  • 32 De Lollis 1909d: 155.

Conclusioni evidenti e che in queste colonne non sono una novità. Prima: che in Italia proprio ai libri scolastici nei quali si dovrebbe richiedere la massima finitezza non si vuole abituarsi a dare alcuna importanza. Seconda: che allo studio delle letterature moderne bisogna procedere colla stessa gravità di propositi e serietà di metodo che allo studio delle classiche, e che, d’altra parte, l’abito di tal serietà e di tal gravità solo dalla educazione (tedesco: Bil- dunp) classica si può derivare.32

31Nel 1910 De Lollis tornava (ma assai brevemente) al Medioevo recensendo la traduzione francese ad opera di Ernest e Henri Mérimée del ciclo di conferenze tenute da Menéndez Pidal alla John Hopkins University di Baltimora, su La epopeja castellana a través de la literatura espanola (Ménéndez Pidal 1910).

32Il più significativo tra i precedenti dell’articolo cervantino del 1913 rimane però Classicismo e secentismo, con il quale De Lollis recensiva un libro di Adolphe Coster su Fernando de Herrera (Coster 1908). Il nome del poeta spagnolo torna spesso negli scritti di De Lollis come rappresentante spagnolo della poesia «eroica» tra Cinquecento e Seicento. Era un concetto che non solo forniva un punto di incontro fra tradizioni letterarie differenti (italiana, francese e spagnola), ma costituiva anche il polo di una dialettica che, pur senza un’approfondita indagine teorica, è centrale nella critica dell’abruzzese: quella tra poesia eroica, classicheggiante, formalmente squisita, e poesia realistica imposta dalla rivoluzione romantica. Herrera, scriveva De Lollis, «vuol l’eroe e il fatto eroico: don Giovanni d’Austria e la vittoria delle Alpujarras, e, meglio ancora, quella di Lepanto» (De Lollis 1908b: 309). Proprio sulla canzone per la vittoria di Lepanto si soffermava De Lollis:

  • 33 De Lollis 1908b: 309-10.

La vittoria di Lepanto! Gran fatto — il maggiore che si ricordasse al mondo a parer di chi v’avea lasciato una mano per maggior onore dell’altra, Michele Cervantes — ; tale quindi che si potesse dirlo fatto a posta per un poeta il quale, come Herrera, spiava argomenti che consentissero sfoggio di ciò che vagamente egli chiamava «composición i fuerza» [...]; poesia grandiosa nel disegno, magniloquente nell’espressione e che, celebrando un trionfo il quale è principalmente se non unicamente della religione cristiana, in piena contro- riforma, ha con tutta legittimità attinto dalla Bibbia. Ma ciò non toghe che la disinvoltura colla quale l’artefice smuove e palleggia i massi smisurati e informi di quella solenne poesia sia caratteristica di un momento in cui il secentismo albeggia. Tanto vero che la si ritroverà più di cent’anni dopo — ma incombente ancora la malaria del secentismo — nelle canzoni del Filicaja sopra l’assedio di Vienna e la vittoria degli imperiali e dei Polacchi sopra l’esercito turchesco. Singolare addirittura la conformità del disegno e la concordanza del linguaggio.33

33Il programma di Herrera era di «reagire a una poesia flaccida, da tutti praticabile e a tutti accessibile, e creare una forma poetica affatto remota da quella della prosa» (311); in questo, egli era il vero anticipatore dell’«amore dei grandi soggetti e l’esagerata cura della forma» di Góngora. Fondamentale per tale eroicizzazione della materia poetica fu per Herrera, come per Ronsard, il confronto con i classici: in entrambi i poeti De Lollis ritrovava lo «sforzo verso l’eroico e il grandioso e una condecente espressione risultante dall’ambita gara cogli antichi» (312). Entrambi andavano quindi collocati nella «storia del classicismo» dei rispettivi paesi:

  • 34 Ibi: 312.

All’esaltazione illustrar su lengua dice H. proprio come Ronsard e du Bellay dissero Défense et illustration de la langue francane) della lingua nazionale miraron l’uno e l’altro colla creazione artificiale (ecco il massimo error comune!) d’una lingua poetica diversa da quella della prosa.34

34In tale sforzo di «esaltazione linguistica» i due poeti erano accomunati anche dal ruolo concesso alla «volontà individuale» nel creare una lingua poetica:

  • 35 Ibi: 312.

Dalla comune ferma opinione che una lingua, sia pur poetica, si creasse per volontà individuale, vennero a una mirabile concordia nei particolari: in quanto, cioè, lasciavano l’uno e l’altro nell’arbitrio del poeta crear parole nuove, rievocar le disusate, mettere in corso le straniere e i neologismi; gli davano il diritto, per ciò che spetta allo stile, d’usar larghissimamente epiteti e perifrasi; per ciò che spetta al verso di praticare, di regola, l’enjambement 35

35De Lollis si soffermava proprio sull’enjambement di cui seguiva brevemente gli esiti da Herrera a Góngora:

  • 36 Ibi: 312-3.

Questo enjambement, come del resto la perifrasi, sarà condannato dal Malherbe: rimarrà invece nella Urica spagnola, che senza accorgersene, vi s’era acconciata già tra le mani di Boscàn e Garcilaso. Rimarrà com’un dei precipui coefficienti di dignità classica, che quasi direi essere l’enjambement un segno della vigilanza che il pensiero, geloso della propria essenza, esercita sul facile e monotono flusso del ritmo. E con esso andrà la trasposizione, capace di dar tanta varietà di valori logici e ritmici alla parola. Spediente usato dall’Herrera per il primo, secondo il troppo benevolo Medina [...] in una misura discreta di cui anche Lope de Vega lo loda; ma che, appunto per la sua impronta di classica peregrinità, farà tra le mani indiscrete del Góngora la disperazione di Pedro de Valencia, di Francisco de Cascales e Juan de Jàuregui, i maggiori, insomma, avversari del gongorismo.36

  • 37 Cf. De Lollis 1925c, poi in De Lollis 1971: 151-164.

36La poesia eroica di Herrera si delineava quindi come una «poesia inaccessibile al profanum vulgus.» (313). Per Herrera, l’attività poetica era una «ocupación ab sorbente de toda la vida», come aveva scritto Menéndez Pelayo nella sua Historia de las ideas estéticas en España (un libro assai importante per i successivi scritti cervantini di De Lollis). Lo scrittore di Siviglia era, insieme a Góngora, il rappresentante di quella «marcia verso l’eroico» su cui De Lollis scrisse (avendo in mente soprattutto l’Italia e la Francia) nel 1925,37 chiamando a raccolta tutti gli autori italiani, francesi e spagnoli coinvolti in una tale «eroicizzazione».

  • 38 Cf. infra: 271-301.

37Il lavoro su Herrera del 1908 era esemplare degli interessi di De Lollis in quegli anni, incentrati (in parte anche per motivi didattico-accade- mici) sulle letterature francese e spagnola considerate in stretta interdipendenza e in ogni caso su uno sfondo comparatistico (che coinvolgeva la stessa letteratura italiana).38 Inoltre, come si è già detto, De Lollis centrò l’attenzione sul tema della poesia “eroica” intesa come “classicista”: quella che, con il romanticismo, sarebbe stata messa in crisi, per l’insorgenza di istanze realistiche. Non è un caso che proprio in questi anni, come vedremo, De Lollis si occupasse anche dell’altro polo della dialettica, il filone romantico-realista.

  • 39 Cf. De Lollis 1920e, 1920f, 1920g, da ultimo in De Lollis 1968: 433-50; 451-70; 471-88.

38Individuato già a quest’altezza cronologica uno dei temi forti della critica delollisiana, sarà interessante rileggere gli importanti scritti su Cervantes, apparsi di lì a poco, alla luce dell’attenzione di De Lollis al rapporto tra una poesia di ispirazione classica, caratterizzata da estremo lavorio formale, e quella romantica, che aveva significato soprattutto il prorompere di nuove esigenze — che lui stesso definì più volte «realistiche» — all’interno di tradizioni poetiche codificate e «schifiltose» (per usare un termine che in De Lollis fini per assumere quasi una valenza tecnica). Proprio su questa idea si basarono quei Saggi sulla forma poetica italiana dell’Ottocento che furono raccolti da Croce, ma che risalivano per la maggior parte agli anni 1912-1914 (con un’appendice nel 1920)39 e la cui scrittura si intersecò non a caso con i due articoli cervantini del 1913 e 1919.

3. Il Cervantes di De Lollis

3.1. L’articolo del 1913 e il confronto con il volume

  • 40 NV, Cesare De Lollis a Karl Vossler, 22 novembre 1919.
  • 41 Cf. Vossler 1924c. La recensione riconosceva il valore del libro di De Lollis ma ne contestava i p (...)

39Il 22 novembre 1919 De Lollis inviava a Vossler il suo secondo studio su Cervantes, Cervantes secentista, apparso il 1° luglio di quell’anno sulla «Nuova Antologia», scrivendogli: «Ti mando un mio articolo cervantino. È un frammento di un grosso volume che non uscirà mai, probabilmente».40 Il volume usci invece nel 1924, per l’Istituto Cristoforo Colombo di Roma (e fu recensito dallo stesso Vossler),41 con il titolo del primo articolo cervantino di De Lollis: il già citato Cervantes reazionario, apparso sulla «Nuova Cultura» nel 1913. Il volume era organizzato in quattro capitoli: La Galatea, ossia Cervantes secentista (l’articolo apparso nel 1919); Le novelle educative (rielaborazione dell’articolo del 1913); e due scritti inediti, Le teorie estetiche di Cervantes e Le peripezie di Versile e Sigismonda, storia settentrionale.

  • 42 L’occasione prima dello scritto era la traduzione delle Novelas curata da Alfredo Giannini (1912).

40Nel complesso si trattava di artìcoli scritti tra fine anni Dieci e inizio anni Venti, con reccezione del secondo capitolo, concepito nel 1913 ma rivisto in quegli stessi anni. È istruttivo procedere innanzitutto a un breve confronto tra lo scritto del 1913 sulle Novelas ejempianes 42 e la sua rielaborazione in volume (dove, come si è detto, costituiva il secondo capitolo). Le prime pagine risultano pressoché identiche. A p. 8 dell’artìcolo in rivista De Lollis, a proposito della volontà di Cervantes di essere scrittore «attuale», «cioè strettamente del tempo, ch’era quello della Controriforma», accennava alla Galatea, sulla quale avrebbe poi pubblicato farti- colo del 1919. Probabilmente per questo cassò, nella versione in volume, i commi nei quali, nel 1913, si era soffermato di sfuggita sull’opera: assentì nell’articolo del 1919 sulla Galatea, li riprese però nel primo capitolo del libro.

41Lungi dal voler impegnarci in una ricostruzione della trafila filologica che portò al volume del 1924, basti attuare un facile confronto tra la parte dell’articolo del 1913 in cui si accennava alla Galatea (De Lollis 1913a: 8- 9), le prime pagine di quello del 1919 (De Lollis 1919: 3-4) e l’inizio del primo capitolo nel volume del 1947 (nella cui Avvertenza Pellegrini utilizza, a proposito del libro del 1924, il verbo «ristampare» che rende lecito utilizzare, come punto di riferimento, l’edizione del 1947). Da tale confronto emerge che, scrivendo nel 1919 sulla Galatea, De Lollis non utilizzò quanto scritto sei anni prima a proposito della stessa opera cervantina. Al momento però di rielaborare lo scritto per il primo capitolo del volume, procedette a una sorta di assemblaggio: sul testo del 1919 innestò quanto, nel 1913, aveva già scritto a proposito della Galatea.

42Si riporta allora il brano in questione, segnalando in corsivo le porzioni testuali provenienti dall’articolo del 1913 (il resto del testo essendo quello dell’artìcolo del 1919, salvo minime varianti formali):

  • 43 De Lollis 1947: 15-8.

Cervantes, che doveva eternare in Sancio Panza, come in un mito, il buon senso terra terra, incominciò secentista nel senso pessimistico della parola.
Reduce dalla schiavitù di Algeri, dove tra cristiani e turchi aveva lasciato fama di uno Spartaco; fresco ancora della gloria di Lepanto dove aveva perso una mano per maggior onore dell’altra, cominciò la sua carriera letteraria con un romanzo pastorale, il genere alla moda al quale Giorgio de Montemayor aveva invogliati Spagnoli e Francesi e nel quale si era provato, ultimo — last and least — Luis Gàlvez de Montalvo col Pastor de Ellida (1582).
Come se della vita non avesse avuto maggiore esperienza che, poniamo, Corneille, l’avvocato di Rouen, il quale incominciò con una commedia dove i pastori impariginiti si impigliano in una situazione assai simile a quella di Céladon e Astrée nel romanzo idilliaco del d’Urfé, o G. B. Guarirli, accademico e cortigiano, che dedicava il Pastor fido a Carlo Emanuele I di Savoia proprio il 1585, Fanno stesso che veniva alla luce la Galatea di Cervantes.
Sicuro.
Cervantes tornava in patria nell’età feconda in cui Dante intraprende il viaggio ultramondano, e usciva fuor del pelago alla riva lasciando dietro a sé una scia luminosa di avventure eroico-cavalleresche, dalla battaglia di Lepanto alla liberatone dalla schiavitù quinquennale, di fronte a cui i casi della vita fiorentina di Dante sarebbero appena degni di un commento da farmacia di villaggio. Prese forse anche parte, appena arrivato, a quella impresa di Portogallo che non fu neppur essa cosa da burla... E quando, libero dalle catene e deposta la spada, impugna la penna, scrive… La Galatea!
A cantar Lepanto, «il fatto più memorabile e sublime che videro i secoli passati e i futuri aspettano di vedere», aveva pensato Herrera il divino in quella sua canzone che in Ispagna, come in Italia quella famosa del Caro per la casa di Francia, segna il passaggio della canzone petrarchesca dalla materia d’amore a quella eroica. Salvo che vi tornò su in un poema, che è storico come può esserlo un poema pensato con pretta intenzione cortigiana, Juan Gutiérrez Rufo. La sua Austrìada, che narra vita e miracoli di don Giovanni d’Austria, il principale eroe della grande vittoria cristiana, vedrà la luce appena un anno avanti la Galatea.
Vero è che nella Galatea, per dichiarazione di Cervantes stesso, sotto abiti pastorali si nascondono persone del suo tempo e della sua cerchia, ma come spogliate di ogni realtà di vita! Da Sannazaro in poi era uso mascherare da pastori se stesso, i propri amici e protettori, con intenzione di gioco puramente esteriore, proprio come quando ci si maschera in comitiva.
Si è detto, angi, che Cervantes scrisse la Galatea per riuscir a piacere a quella buona donna Catalina de Palacios Salagar, nella cui tenue dote stanno a campeggiar solennemente quarantacinque tra galline e polli e un gallo, e che d’esser moglie d’un genio non s’accorse mai, come non se n ’accorse la moglie di Piacine che non riuscì mai a imparar neppure i titoli dei capolavori coniugali.
Ma è un «si dice» che dovè trarre origine dalla tradizione stessa di quel falsissimo genere letterario... Ché, ai due estremi della gran catena dei romanci pastorali, nell
’Arcadia di Aggio Sincero si volle scoprire la realtà vivente di Carmosina Bonifacio, e nell’Astice del d’Urfé quella di Diane de Chàteaumorand... E i pastori e le pastore che si profilano processionalmente nella Galatea di Cervantes non son cose di questo mondo — quantunque non ci sia che questo mondo dove cresce l’erba per le pecore — ma si librano in aria, e, anche lassù, a rispettosa distanza, come le nuvolette aleardiane, le quali si guardan sempre e non si toccan mai.
A paragone di Galatea, Beatrice e Laura rivestono la corpulenta e la sodezza delle donne di Rubens, Glena Fourment o Maria dei Medici...
Ma il fatto è che la vita e la letteratura erano ancora due cose affatto distinte. L’esperienza personale nella letteratura non poteva penetrare che di straforo; e la propria, più che ricca, se non altro di delusioni, il Cervantes di venti anni dopo la verrà disseminando senza pensarci attraverso il Don Chisciotte, frammezzo alla vita di tutta la Spagna. Per ora, egli voleva iniziar la sua nuova professione di letterato, e letterato per giunta ortodosso, cioè ossequente alle prescrizioni del Concilio di Trento e dell’Inquisizione, come Corneille cercò di esserlo, dopo il Cid, a quelle degli accademici e di Richelieu. Si trattava di viverne; ed egli non si sentiva da conquistare il pubblico con la scapestrata irresistibile disinvoltura di Lope de Vega.
La poesia pastorale. È - salvo, in più e in peggio, la contaminazione ostinata della natura, eterna e pur non mai annosa vergine — come quella cavalleresca, un ‘artificiosa finzione di una società profondamente estetica ma anche razionalistica, un sogno voluto, un mondo chimerico, che una società morbosamente raffinata spremeva nello spazio a fondo verde della propria fantasia come bolle di sapone iridescenti, per sorriderne elegantemente a distanza. . Era un modo ingegnosissimo per spogliare di tutte le contingenze, che, anche raffinate, hanno la ripugnanza della realtà, e isolare in mezzo a un vuoto mirabilmente artificiale — al disopra la cappa del cielo, di sotto una campagna (quale?) sconfinata — la dolce pratica dell’amore. 43

  • 44 Non si ritiene il caso di mostrare nel dettaglio la riutilizzazione delle pagine del 1913 nel quar (...)

43Continuando il confronto tra l’articolo del 1913 e il secondo capitolo del volume, a p. 12 dell’articolo (corrispondente a p. 58 del volume del 1947), De Lollis accennava al Persiles y Sigismunda, come «la seconda grande battaglia, dopo il Quijote, contro Amadigi». Nel volume la lapidaria affermazione era solo un accenno («ma restiamo alle novelle», continuava subito dopo) a quello che De Lollis avrebbe scritto nel quarto paragrafo, tutto dedicato all’ultimo romanzo di Cervantes; nell’articolo, invece, seguivano poco meno di sette pagine (De Lollis 1913a: 12-8), nelle quali De Lollis si soffermò sul romanzo, affrontando alcune questioni — il rapporto col romanzo greco Teagene e Cariclea e con quello pastorale; la rappresentazione del paesaggio boreale e le sue fonti, in particolare il Jardin de flores curiosas di Torquemada; gli scrupoli controriformistici di Cervantes che apparivano in tutta evidenza nel Persiles — su cui sarebbe tornato in seguito. Il quarto capitolo del volume nacque in parte dalla rielaborazione di queste pagine, disseminate di spunti che De Lollis in seguito riprese ed approfondi. Dal momento che egli le sviluppò (spesso con riprese letterali)44 in un capitolo apposito, non aveva più senso mantenere quelle pagine nel capitolo sulle novelle.

  • 45 Cf. De Lollis 1912a, 1912b, 1912c, 1912d, 1912e, 1913b, 1914a, 1914b. Era questo il nucleo dei fut (...)
  • 46 Cf. infra: 294-301.

44Questo abbozzato breve confronto tra le due versioni dell’articolo mostra un dato interessante: il saggio del 1913 presentava in nuce alcune delle questioni principali del volume del 1924 (a parte, forse, quelle del terzo capitolo). È certo significativo che De Lollis abbia gettato le fondamenta della propria interpretazione di Cervantes proprio negli anni in cui stava scrivendo i primi articoli sui romantici italiani.45 La coincidenza cronologica rende lecito rileggere il volume Cervantes reazionario alla luce di una questione centrale nella critica delollisiana: la dialettica tra classicismo e realismo.46

3.2. Tra classicismo e realismo: Cervantes reazionario

  • 47 De Lollis 1947: 13.

45Nella Prefazione al Cervantes reazionario, De Lollis, dopo aver espresso il rapporto affettivo che lo legava al Don Chisciotte («il libro che ho più letto per riposarmi dalle fatiche su quelli che ho dovuto studiare per [...] ragioni professionali»),47 giustificava cosi l’essersi occupato della «parte caduca dell’opera letteraria del Grande», e non del suo capolavoro:

  • 48 Ibi: 14.

Quanto al Don Chisciotte, io non avrei potuto che raccomandarne la lettura, in silenzio, come raccomanderei la passeggiata, da solo, al Tuscolo o alla Fontana delle Tempeste in questi giorni di primavera, quando le foglie recenti dei faggi tremolano ebbre di sole e gli usignoli cantano come sanno cantar loro, senza saper perché.
E non mi rimaneva che — Novelle a parte, di cui qualcuna magnifica — parlare della parte caduca dell’opera letteraria del Grande, cosi ineguale, perché, foggiato lassù nel regno delle eterne idee per essere un contemporaneo di Omero — quello dell’Odissea —, si trovò poi sbalestrato in un’epoca di criticismo e alla critica volle pur fare le sue concessioni, venendosene, si capisce, a trovar male: come un disgraziato disperatamente alle prese con un congegno del quale non conosce il segreto.48

46A risultare interessante non è tanto il discutibile giudizio sulla presunta impossibilità di un discorso critico sul «capolavoro», quanto la definizione dell’opera di Cervantes come «ineguale». Già da subito, infatti, De Lollis accennava al contrasto essenziale che a suo avviso caratterizzava Cervantes: quello fra un «contemporaneo di Omero», abitante delle «idee eterne», e il tempo in cui visse, «un’epoca di criticismo», a cui senti il dovere di obbedire danneggiando la propria arte.

47Importa poi notare, nel passo citato, che De Lollis non solo presentava il suo lavoro in una luce assai riduttiva, ma non spiegava neppure perché avesse ritenuto opportuno occuparsi proprio della «parte caduca» dell’opera di Cervantes. Lo studioso era sicuramente consapevole dell’utilità (e del valore) dei propri studi su Cervantes e la loro sottovalutazione andrà attribuita, più che a un vezzo, al non risolto contrasto tra ricerca storico-letteraria — come si sa, ripudiata da De Lollis a inizio secolo, ma mai veramente abbandonata — e un’esperienza estetica del capolavoro, attuata attraverso la «lettura in silenzio»; era insomma il solito contrasto, mai risolto da De Lollis, tra critica erudita (per usare un termine ottocentesco) e critica estetica.

48Del resto, come scrisse Helmut Hatzfeld in un bilancio su Thirty years of Cervantes criticism, l’opera di Cervantes ha sempre stimolato una certa dicotomia tra «scholarly and impressionistic criticism»:

  • 49 Hatzfeld 1947: 321.

There is of course a scholarly and an impressionistic criticism. Whereas the latter sees Cervantes apart from the limits of epoch, nationality, and belief, the former never loses sight of the fact that the critic is confronted with a Spaniard, a Catholic and a man belonging to the Siglo de Oro. The problem is complicated by the circumstance that thè values historically realized in Classical Spain and in the work of Cervantes coincide with the ideals which man at his best has everywhere and at all times pursued.49

49Utilizzando i due termini di Hatzfeld, si potrebbe insomma dire che De Lollis, convinto che l’unico modo per intendere il Don Chisciotte fosse l’«impressionistic criticism», si dedicava al resto dell’opera cervantina, per la quale era legittimo lo «scholarly criticism» (che invece tale non era per il capolavoro).

  • 50 Sul tema si veda Gagliardi 2007.
  • 51 L’articolo è stato opportunamente incluso in De Lollis 1968: 159-92

50Un incentivo a meglio indagare i rapporti tra Cervantes e le teorie estetico-letterarie del secondo Cinquecento venne a De Lollis dalla lettura del libro di Toffanin, del 1920, La fine dell’Umanesimo 50 nel quale veniva attribuita un’enorme importanza alla rilettura della Poetica aristotelica nella seconda metà del XVI secolo, arretrando a quel momento molte delle future teorizzazioni romantiche. Il libro fu letto con molta attenzione da De Lollis, che ne scrisse una recensione significativa, sulla «Cultura» del 1922, intitolata Idee si, ma anche fatti (a proposito di un libro pieno d’ingegno).51 Nonostante il titolo — che alludeva alla polemica di quegli anni contro la tendenza di molti critici (per lo più di ispirazione crociana) a trascurare i fatti per le idee (e che spinse De Lollis a rievocare più volte, negli anni Venti, la serietà del vecchio metodo storico, a suo tempo ripudiato) — l’articolo si concentrava soprattutto sulla questione dell’importanza storica da attribuire ai commentatori della Poetica aristotelica e sul loro presunto ruolo di anticipatori del romanticismo (almeno nella sua declinazione «latina»), criticando la «ipervalutazione delle discussioni sulla Poetica come di qualche cosa di cui ebbe poi a risentirsi la letteratura di tutta l’Europa, l’Italia esclusa» (De Lollis 1968: 161).

51De Lollis non condivideva la tesi di fondo di Toffanin, giudicando eccessivo il peso che lo studioso aveva attribuito a quei teorici, presentati come i veri autori della rivoluzione romantica che aveva portato, scriveva De Lollis, alla «riconciliazione di arte e vita, la quale può esser ritenuta la caratteristica fondamentale del romanticismo» (159). Rimproverava inoltre Toffanin per aver «messo da parte» un autore come Giraldi, il quale, a detta di De Lollis, aveva inteso «l’arte colla vita dalla quale l’umanesimo l’aveva straniata» (162). Se era lecito parlare, per Giraldi, di «presentimenti romantici» (163), altrettanto non si poteva affermare per altri precettisti o poeti del secondo Cinquecento, per i quali rimaneva intatto l’ideale umanistico di una poesia «eroica»:

  • 52 De Lollis 1968: 164-5.

Laddove e i padri del Concilio di Trento, e questi precettisti alle prese colla Poetica di Aristotele e poeti oscillanti tra il romanzesco e l’eroico — B. Tasso, Alamanni, Tullia d’Aragona — non perdevano affatto di vista l’eroe, che l’umanesimo orgoglioso aveva estratto dall’antichità a proprio modello, e alla sua figura si accingevano a dar l’ultima mano col rivestirlo di perfezione morale. Compito puramente estetico, cioè affatto fuor della vita, come il plato- neggiare delle cortigiane della rinascenza italiana e lionese, e che non poteva davvero dare i buoni frutti che da loro si sarebbe aspettati il Toffanin.52

52Nel «conflitto tra letteratura “colta” e letteratura che avrebbe potuto essere, approssimativamente, di popolo, a norma della teoria del Giraldi» (166), i commentatori di Aristotele optavano insomma per la prima. A differenza di quanto sostenuto da Toffanin, De Lollis ribadiva che l’ideale artistico della Controriforma rimaneva pur sempre quello di una poesia alta, colta, distante da ogni legame con la realtà. Le sue «osservazioni» a Toffanin miravano infatti a dimostrare che

  • 53 Ibi: 171.

Concilio di Trento e commentatori della Poetica non a una letteratura che si estendesse alla vita — la quale non può esser che tutta la vita, come sarà nel romanticismo — miravano, ma ad una che fosse di classe, e della classe privilegiata.53

  • 54 Si citano solo due esempi: «Poesia “colta”, cioè di classe, pareva poter essere soltanto a patto c (...)

53Più che la definizione, di vago sapore marxista, di «letteratura di classe» (che peraltro torna con una certa frequenza in De Lollis54 e che meriterebbe una considerazione più attenta), è interessante notare il forte nesso tra romanticismo e una letteratura estesa a «tutta la vita»; un nesso ribadito da De Lollis in più occasioni.

54Rimanendo ancora all’articolo-recensione su Toffanin, non poteva non tornare in un tale discorso proprio Cervantes. Anche il grande autore spagnolo rimaneva infatti pur sempre legato a un’idea di poesia colta assai lontana dal realismo di molte pagine del Don Chisciotte. Se per Toffanin il capolavoro era «la risposta più profonda data da un poeta, ed in poesia, al questionario aristotelico», per De Lollis,

  • 55 De Lollis 1968: 180.

Cervantes, a parte le saltuarie concessioni fatte nel suo libro alla moda delle discussioni estetico-aristoteliche, s’infischiò di Aristotele accogliendo nel suo libro tutto il caos della vita, per servirmi dell’espressione cara ai romantici tedeschi.55

55Il realismo del Don Chisciotte non corrispondeva però a un programma di letteratura realistica che si ricollegasse ai romanzi picareschi, i quali, scriveva De Lollis, avevano avviato «la diseroizzazione dell’umanità libresca». L’intento di Cervantes non era infatti, come voleva Toffanin, «sostituire la vita reale a quella eroica»:

  • 56 Ibi: 185.

La diseroizzazione dell’umanità libresca era un fatto compiuto già a metà del secolo XVI, per opera del romanzo picaresco, del quale il Lazarillo de Tormes è il capostipite. E per quella via avrebbe potuto benissimo Cervantes muover guerra ai libri di cavalleria. Ma non era affatto nel suo programma, come il Toffanin crede, sostituire la vita reale a quella eroica. Volle prima col Don Chisciotte provvedere al salvataggio della materia eroica manomessa dai raffazzonatori dei libri di cavalleria per il volgo; poi assicurarne l’esistenza col Persiles y Sigismunda, ch’egli s’illuse [...] dover riuscire un capolavoro!56

56In termini pressoché identici De Lollis si sarebbe espresso, di lì a poco, nel volume su Cervantes. All’inizio del terzo capitolo, cosi scriveva, riproponendo il termine «diseroizzato»:

  • 57 De Lollis 1947: 74-5.

Ora, checché si sia detto o si possa dire della sana anziché santa intenzione del Concilio di Trento e di quei dotti trattatisti di avvicinare la letteratura alla vita, sta il fatto che quella mareggiata di pensiero non riesce a travolgere l’ideale della letteratura eroica, e cioè di classe [...]. Concezione della letteratura che rincalza, non scalza quella umanistica, alla quale è estraneo qualsiasi principio di carità per le masse e solo è cara la perfezione invadente e schiacciante dell’individuo; e alla quale non si poteva davvero ovviare con Aristotele alla mano. E dato un tal punto di partenza, ecco precluso irrimediabilmente l’accesso a una concezione realistica e cristiana ad un tempo dell’uomo diseroizzato.57

57L’articolo-recensione Idee si, ma anche fatti va letto, insomma, insieme al volume del 1924. La sottolineatura del problema del realismo (che rientrava nella più generale questione dei rapporti di Cervantes con l’ideale estetico-letterario della Controriforma) rende lecito ripercorrere il libro dal punto di vista del contrasto tra poesia colta e poesia realista. Nel primo capitolo, incentrato sulla Galatea, era quasi scontato rilevare la distanza del romanzo pastorale da qualsiasi forma di «realismo»:

  • 58 De Lollis 1947: 21.

Il romanzo pastorale stacca dal cavalleresco l’elemento dell’amore e questo risottomette a quel tormento concettistico e verbale dell’arte trovadorica, dal quale lo aveva voluto salvare il vecchio Chrétien de Troyes, innestandolo nella passionalità dei personaggi della Tavola rotonda. E ricade quindi fatalmente nel falso e nel monotono della letteratura remota dalla vita vissuta o vista vivere.
Comunque: arte squisitamente classica, già per l’abolizione di qualsiasi attualità. Arte specificamente secentesca — cioè degenerazione di classicismo — in quanto, prescindendo da qualsiasi realtà di contenuto, fa suo oggetto esclusivo la forma intesa come ornamentazione stante in sé e di per sé.
Una prosa leccata, sostenuta, sempre ugualmente armoniosa, data l’assenza d’ogni accento individuale, schiva essa stessa di qualsiasi realismo; fredda come se recitata in solitudine; e con essa alternate più o men lunghe tirate in versi, alle quali è lieve il trapasso da una tal prosa; ecco le caratteristiche esteriori del genere.58

  • 59 Lopez Grigera 1994: 133.
  • 60 Si veda in particolare il terzo capitolo di Lopez Grigera 1994, Sobre el realismo literario del si (...)

58Poco più avanti scriveva: «Oh Cervantes, gran maestro, come Velàzquez, di realismo, alle prese con un genere cosi falso!» (22). Si dovrebbe a questo punto riflettere su una questione, che qui accenneremo soltanto: cosa intendeva De Lollis con «realismo»? Per quel che riguarda la letteratura spagnola era all’epoca quasi scontato, in particolare per il Siglo de Oro, parlare di realismo: «Fue [...] un lugar comùn de nuestra critica literaria» ha scritto Luisa Lopez Grigera «el considerar al ‘”realismo” corno caràcter fundamental de la literatura espanola».59 Tra gli altri, proprio Lopez Grigera ha mostrato quanto quel presunto realismo vada interpretato alla luce della riflessione sulle categorie retoriche (in particolare quella dell’«evidentia») nel Siglo de Oro, correggendo un cliché ben vivo nell’ispanistica tra Otto e Novecento.60

  • 61 Vossler 1926: 15. Il testo fu prontamente tradotto in spagnolo e incluso in Vossler 1929. Sul rapp (...)

59In effetti, il «genio realistico spagnolo» (De Lollis 1947: 56) non era certo un’invenzione di De Lollis, ma si inseriva appunto in un «lugar comun» ben radicato nella critica coeva. Allo stesso modo, quando egli scriveva che «anche prima [...] del Concilio di Trento la tendenza pare- nerica in seno alla letteratura spagnola [...] viene a incrociarsi colla gagliarda impulsività del più crudo realismo» (51), non diceva nulla di veramente originale, ripetendo il topos di una maggiore predisposizione dello spirito spagnolo verso un realismo popolare ingenuo; topos che affondava le sue radici nel mito romantico della Spagna. Cosi, ancora, quando sosteneva che «Cervantes ebbe il torto di non sentire a pieno la singolare e privilegiata condizione del suo paese davanti al problema di una letteratura, la quale, anziché di classe, fosse di tutti e per tutti» (108). La «condizione privilegiata» della Spagna di fronte al realismo era quindi un luogo comune ormai assodato. Si pensi, a questo proposito, a un breve scritto di Vossler, dal titolo indicativo: Realismus in der spanischen Dichtung der Blütezeit (1926), nel quale, tra l’altro, si definiva il Don Chisciotte come «die größte realistische Dichtung der Spanier».61

60In De Lollis, però, come si è già visto nella sua recensione a Toffanin, il realismo del Don Chisciotte era collocato in una dimensione più ampia, nell’insieme dell’opera cervantina. Nel Persiles si verificava l’abbandono dell’intento realistico a favore di quello eroico:

  • 62 De Lollis 1947: 122.

Ma Cervantes, che, correndo dietro a un povero folle, avea ritrovato tutta la vita della Spagna; Cervantes, che sull’andatura a zig-zag dei libri cavallereschi avea cosi largamente falciata sui campi della Mancia la realtà quotidiana quale veramente il caso l’appresta, al Persile e Sigismonda si accinse cogli stessi pregiudizi d’arte superiore che lo avevan traviato nell’errore della Galatea e che per mero caso non ne impastoiarono il genio nel Don Chisciotte, ossequiente omaggio anch’esso, nell’intenzione prima, alle prescrizioni del Concilio di Trento.62

  • 63 Si veda, su De Lollis studioso di Manzoni, il contributo di Domenico Pettini al fascicolo commemor (...)
  • 64 Raccolto poi in De Lollis 1971: 207-300.

61Un indizio per meglio intendere la concezione delollisiana di realismo si trova forse alla fine di uno dei brani sopracitati, laddove De Lollis scriveva che, con il Persiles, Cervantes si era «precluso irrimediabilmente l’accesso a una concezione realistica e cristiana ad un tempo dell’uomo diseroizzato». L’accostamento di realismo e cristianesimo, entrambi diretti alla «diseroizzazione» dell’uomo, non può non far pensare a un autore che contò molto per De Lollis: Alessandro Manzoni.63 Più che il libro dedicato ad Alessandro Manzoni e gli storici liberali francesi della Restaurazione, l’ultima fatica di De Lollis (pubblicato nel 1926 per Laterza, poi incluso in De Lollis 1968: 223-374), sembra opportuno ricordare il saggio I «Promessi Sposi» di Chateaubriand (giustamente richiamato da Pettini 1928), apparso per la prima volta nella raccolta dei Saggi di letteratura francese del 192064 (scritto quindi un anno dopo il saggio sulla Galateo). Già dal titolo si capisce che si trattava di un confronto tra i Promessi sposi di Manzoni e i Martyrs di Chateaubriand, o, come De Lollis presentava i due scrittori: «l’amico degli umili — presi un per uno o sommati in folla — di contro a chi, per poter distruggere il frusto mondo eroico della tradizione classica, non trova di meglio da fare che eroicizzare il mondo cristiano» (De Lollis 1971: 210). Come ha scritto Domenico Pettini, De Lollis «aveva posto a fronte l’arte del francese, tutta preoccupata dell’esteriorità, e l’arte del lombardo, piena della vita stessa della sua passione evangelica» (Pettini 1928: 512). Non sorprende che, in questo discorso, De Lollis si ritrovasse a parlare di realismo, inteso come «preoccupazione [...] degli strati sociali inferiori o infimi»:

  • 65 De Lollis 1971: 238.

L’umanità [...] dello Chateaubriand, meravigliosamente vestita e illuminata — e pur spettrale — si muove senza meta tra i trofei di trouvailles archeologiche: porta in giro l’ideale winckelmanniano-quatremeresco della bellezza armoniosa frammezzo alle insolenti manifestazioni di quella tendenza realistica che mina il classicismo cartesiano, sostituendo alle generalità i particolari d’un alessandrinismo forte di documentazione archeologica. Ideale da una parte, realismo dall’altra. Un realismo che presso spiriti meglio maturi per la rivoluzione produceva la preoccupazione — poi sistematica nel Manzoni — degli strati sociali inferiori o infimi.65

62Uno studio approfondito sul Manzoni di De Lollis è ancora da scrivere. Appare indubbia però la rilevanza dell’autore lombardo nell’indagine di De Lollis sul realismo. Non ci stupiremo poi di trovare nell’articolo sui Martyrs un accenno di paragone tra Chateaubriand e Cervantes:

  • 66 Ibi: 210.

Come quel semplicione di Cervantes, dopo esser sceso in lizza a distruggere il mondo dei libri di cavalleria, scrisse il Persiles y Sigismunda, che avrebbe dovuto essere il capostipite della famiglia dei nuovi romanzi; al modo stesso il visconte di Chateaubriand, dopo aver teoricamente dimostrato nel Génie — le sue Osservatori sulla morale cattolica — la superiorità della religione cristiana sulla pagana, scrisse i Martyrs — i suoi Promessi Sposi — che quella superiorità dovevano incarnare in un’epopea.66

63Si potrebbe allora affermare, con una formula assai approssimativa, che per De Lollis Manzoni, impegnandosi in un’alta letteratura non più concentrata sull’«eroe» ma sulla «realtà della vita», fece quanto Cervantes («quel semplicione di Cervantes») avrebbe potuto fare, ma non fece. Anche da questo accennato accostamento tra gli studi cervantini e quelli manzoniani si conferma ancora una volta la coerenza della critica di De Lollis, la quale, pur nella varietà dei temi e delle epoche trattate, era caratterizzata da alcuni temi fissi, tra cui il rapporto tra classicismo e realismo appare forse uno dei più significativi.

3.3. De Lollis e la critica cervantina di primo Novecento: Cervantes reazionario nel giudizio di Américo Castro

  • 67 Si rimanda a Monteverdi 1928; Hatzfeld 1947; Varvaro 1993; Lozano—Renieblas 2001; Grilli 2000; Pul (...)
  • 68 Cf. Casella 1938. Sui rapporti tra il Cervantes reazionario di De Lollis e Il Don Chisciotte di Ca (...)

64Se il nostro intento principale era considerare Cervantes reazionario all’interno della produzione di De Lollis, mostrandone i legami con altri nuclei della sua critica e alla luce della dialettica tra classicismo e realismo, rimane però ineludibile una domanda di fondo: che posizione occupa il libro all’interno della critica su Cervantes della prima metà del Novecento? I vari contributi che hanno affrontato la questione67 concordano nell’attribuire al volume un posto centrale nell’ispanismo novecentesco (diversamente da quanto accadde a un altro importante contributo italiano alla critica su Cervantes, il Don Chisciotte di Mario Casella del 1938).68

  • 69 Cf. Monterò Reguera 2001: 195. Per una panoramica complessiva sulla critica cervantina, non solo n (...)
  • 70 Alcuni utili spunti in Sànchez-Garcia 2004.

65Può essere però interessante, per meglio intendere tale centralità, utilizzare come punto di riferimento il libro «quizàs de mayor trascendencia en la historia del cervantismo», come ha scritto José Monterò Reguera,69 ovvero El pensamiento de Cervantes di Américo Castro. La domanda può quindi essere posta in questi termini: che rapporto è possibile instaurare tra El pensamiento e Cervantes reazionario? Come fu citato da Castro il libro di De Lollis?70

  • 71 Cf. Castro 1972, da cui si cita.
  • 72 Sull’elaborazione del libro, sui suoi rapporti con la coeva critica, oltreché con la cultura e il (...)
  • 73 Castro 1972: 355. L’esistenza o meno di un Rinascimento spagnolo era un problema abbastanza avvert (...)

66Come già si è detto, i due libri apparvero praticamente negli stessi anni: nel 1924 quello di De Lollis, l’anno dopo quello di Castro (ripubblicato, in una nuova edizione ampliata, nel 1972).71 In entrambi i casi, l’interesse per le problematiche affrontate risaliva ad alcuni anni prima: addirittura a prima della Grande Guerra nel caso di De Lollis (come abbiamo visto); al 1916 per Castro, con l’articolo su Algunas observaciones acerca del concepto del honor en los siglos XVI y XVII, apparso sulla «Revista de Filologìa Hispànica», e la recensione del 1917 (sempre sulla stessa rivista) alla «edición critica anotada» del Don Chisciotte a opera di Rodriguez Marin.72 In linea generale, lo scopo di entrambi i libri era di ancorare l’opera di Cervantes al suo tempo, in particolare al contesto storico-culturale; ben diverse, però, erano le ragioni che spingevano i due studiosi in tale fruttuosa direzione di ricerca. Come abbiamo mostrato, nell’articolo del 1913 sulle Novelas ejemplares, cosi come in quello del 1919 sulla Galatea, la questione dei rapporti tra Cervantes e la Controriforma non era ancora cosi centrale nell’approccio di De Lollis al grande autore spagnolo, mentre lo sarebbe stata, di li a qualche anno, in seguito al confronto con il libro di Toffanin. Al contrario, in Castro, già nel 1916 il problema era di riconnettere Cervantes al suo contesto: come scrisse verso la fine del libro, con l’articolo sul concetto di onore egli aveva inteso offrire «por primera vez, una concreta relación entre Cervantes y el pensar renacentista».73

  • 74 Tessitore 1991: 5.

67Era ben chiaro già da allora che le ricerche cervantine di Castro intendevano inserirsi in una prospettiva di storia della cultura («un grande esempio di Kulturgeschichte», ha definito il Pensamiento Fulvio Tessitore),74 che muoveva dall’esigenza di riannodare i legami della cultura spagnola con il pensiero europeo, in linea con l’europeismo della «Generación del T4». In effetti, come ha scritto Cipolloni, il libro si proponeva come «sintesi intellettuale tra gli strumenti della nuova filologia e i valori ideali della “Generazione del ’14”» (Cipolloni 1991: 16), a equidistanza da Menéndez Pidal (cui il volume era dedicato) e Ortega y Gas set. Inoltre, come dichiarato già nella Introducción, il libro si poneva in netta antitesi rispetto alla critica precedente, contrapponendosi tanto alla critica «esotèrica» quanto a quella positivista ed erudita. Proprio da Menéndez Pelayo e la sua scuola (in particolare Francisco Rodriguez Marin) derivava l’idea di un Cervantes geniale si, ma di poca cultura (geniale, quindi, inconsapevolmente). Nella Introducción Castro citava un passo tratto da una pagina delle Ideas estéticas di Menéndez Pelayo (voi. Ili, 1896), nel quale il grande studioso, reagendo a certa critica esoterico-feticistica, esprimeva i limiti della cultura di Cervantes rispetto a quella dei suoi tempi:

  • 75 Cit. in Castro 1972: 16-7.

En vano se les dice y predica a los inventores de tales novedades que las ideas cientificas de Cervantes, si es que tal nombre merecen, casi nunca traspasan los limites del buen sentido, ni se elevan un punto sobre el nivel (ciertamente muy alto) de la cultura espanola del siglo XVI, corno puede probar se por innumerables libros anteriores a él de contemporàneos suyos, en los cuales estàn dichas las mismas cosas con mejor orden y metodo, con mas trabazón cientifica y de manera mas profunda y radicai.75

  • 76 Sull’approccio romantico» al Don Chisciotte si rinvia, per brevità, a Close 1978.

68Uno degli scopi che Castro si prefiggeva era di liberare il campo dal «prejuicio» (la cui remota origine era nella lettura dei romantici tedeschi76 ma che era stato fatto proprio dalla critica positivista) di un Cervantes «vulgar en cuanto al intelecto o a la cultura, pero inconscientemente gènial» (Castro 1972: 20). Ai nostri fini, risulta particolarmente interessante la nota che Castro appose a questo passaggio: «cabe dentro de està formula» vi si legge «escrita antes de conocerlo, el receinte libro de C. De Lollis, Cervantes reazionario, 1924» (22). E questa la prima volta che nel libro veniva citato De Lollis: non solo si dichiarava l’indipendenza da quella pubblicazione apparsa solo un anno prima, ma soprattutto la si faceva rientrare all’interno della critica positivista alla quale Castro si contrapponeva.

  • 77 «Io dubito che Cervantes raccogliesse in sé tutti quei tratti umanistici dei quali cosi abilmente (...)

69Tutte le altre citazioni di Cervantes reazionario s’inseriscono in questa lettura del libro dello studioso italiano, che agli occhi di Castro, nonostante i molti spunti interessanti, era troppo condizionato dal comune pregiudizio contro la cultura di Cervantes; un pregiudizio che impediva, come scriveva ancora alla fine della Introducción, di prendere sul serio e quindi indagare in profondità la «concepción peculiar de la vida» del grande scrittore (20). Nelle prime pagine del secondo capitolo, Castro scriveva che De Lollis «corno tantos otros» aveva presentato Cervantes come «un bobalicón rendido a los jesuitas y a los inquisidores, genial por un azar» (79), privo di senso critico.77

70«Segun De Lollis», continuava Castro, «Cervantes cree las patranas de ese mundo irregular que describe, y precisamente por eso lo ha escogido corno escenario de sus obras» (79). Lo studioso ribadiva quindi il proprio punto di vista, per cui, anche se Cervantes non era «ni filosofo ni hombre de cencia», egli innegabilmente «se situa frente a la vida que le circunda de manera muy definida y muy consciente» (80). Poco più avanti, Castro tornava ancora sull’interpretazione del Don Chisciotte fornita da De Lollis:

  • 78 Castro 1972: 80.

De Lollis piensa que el Quijote fue escuto «senza saper come e perchè» [...]; fue escuto, digo yo, aplicando a la facultad fantaseadora la reducción critica.
Asi lo vemos en el Quijote, en las novelas [...]. Y que la critica [...] era innata en Cervantes, resulta de multitud de pasajes extraquijotescos que nos ase- guran que aquella obra maestra no le fue inspirada por el genio de las in- cosciencias.78

71È certo significativo che egli esprimesse alcune delle idee fondamentali del libro proprio in contrapposizione a De Lollis, a riprova di un confronto più significativo di quanto a prima vista potrebbe sembrare.

  • 79 Ibi: 120. L’intero capitolo di De Lollis su Persiles era definito da Castro uno studio «interesan (...)

72Si veda per esempio quanto scrisse a giustificazione dell’ennesima citazione negativa del Cervantes reazionario. Si trattava di un giudizio su un passo del Persiles, che per Castro era «caracteristico del sentido delicadamente critico de Cervantes», mentre per De Lollis era «una prueba de incapacidad y casi de boberia» («sólo un prejuicio tan arraigado corno el que inspira ese libro», scriveva, «pudo llevar a De Lollis a expresarse de està suerte»).79 Poco prima, lo studioso aveva espresso en passante ma in termini molto chiari, il proprio atteggiamento nei confronti del libro di De Lollis:

  • 80 Ibi: 120

Siento tener que citar otra vez a De Lollis para disentir de su opinion; pero el eminente hispanista ha publicado un libro que a cada paso roza puntos que yo he examinado, y sobre los que tenemos, por lo que veo, opiniones opuestas. 80

73L’opposizione non poteva essere più netta. Con la stessa definizione di De Lollis quale «eminente hispanista», Castro sembrava implicitamente includere lo studioso abruzzese nella critica positivista alla Menéndez Pelayo, certo prestigiosa ma, per quel che riguardava l’interpretazione di Cervantes, opposta a quanto Castro intendeva fare.

74Il generale rimprovero a De Lollis di giudicare Cervantes con le lenti del «prejuicio» radicato nella critica tradizionale, si articolava poi in un numero non esiguo di critiche su questioni specifiche, su quei «puntos» esaminati da entrambi, ma con interpretazioni opposte. Era quasi inevitabile, per esempio, la contrapposizione allorquando Castro analizzava, nel paragrafo su Astrologia y hechicerìa del secondo capitolo, «los elementos fantàsticos en la obra cervantina» (94). Non si poteva sostenere, come faceva De Lollis, che Cervantes credesse realmente nel volo di Rutilio da Siena alla Norvegia, né era lecito, senza peccare di antistoricismo, deridere «las ideas de Cervantes sobre los suenos», essendo in sostanza le stesse di un Descartes (100). Si trattava invece di contestualizzare (in senso kulturgeschichtlich) l’atteggiamento di Cervantes verso la astrologia, per cui egli ne ammetteva la possibilità, «corno muchos esclarecidos in- genios de aquella època». Un’altra questione era poi quella della conoscenza del latino da parte di Cervantes, che si legava al problema generale della cultura dello scrittore. De Lollis seguiva l’opinione di Rudolph Sollevili su un Cervantes poco sicuro in latino, anche se, come gli faceva notare Castro, ammetteva contraddittoriamente che egli avesse letto l’Historia Anglica di Polidoro Virgilio. Castro coglieva poi l’occasione per ribadire la necessità di superare il cliché di Cervantes «ingenio lego»,

  • 81 Castro 1972: 106.

En el sentido de persona inculta y algo sandia en cuanto al intelecto. Puede ser agradable, romànticamente, esa hipótesis brumosa del genio inconsciente; pero preferimos, frente a ella, unos cuantos adarmes de prosaica claridad.81

75Castro rimproverava a De Lollis di essere vittima dell’immagine romantica dell’autore del Don Chisciotte, passata poi, di fatto, alla critica positivista; un’immagine che lo stesso De Lollis, col suo libro, aveva inteso superare. Le critiche di Castro erano però per lo più condivisibili e la sua messa in discussione della critica cervantina ben più convincente di quella di De Lollis. Esse offrono poi un punto di vista interessante non solo su Cervantes reazionario, ma in generale sul rapporto di De Lollis con la critica positivista, mostrando la difficoltà con cui lo studioso abruzzese provò a smarcarsene.

76Rimane infine da citare un’ultima critica di Castro mossa al Cervantes di De Lollis, riguardante il giudizio di quest’ultimo sul Don Chisciotte non tanto in se stesso, quanto in rapporto agli esiti futuri del romanzo moderno. Castro non pensava, come De Lollis, che Cervantes (in particolare l’autore del Persiles) non avesse offerto esempi di quell’analisi psicologica tipica del romanzo francese, e anticipata dal romanzo eroico-galante (in particolare ne ha princesse de Clèves di Madame de La Fayette):

  • 82 Castro 1972: 108.

No comprendo corno Cesare De Lollis [...] puede escribir esto [...]. El critico se re fiere a Persiles; pero no [toma], corno punto de referencia, otras obras cervantinas mejor acabadas que Persiles, y acude a Mme. de La Fayette. ¿Pero qué mas individuación psicologica que haber creado todo un genero literario en el Quijote? ¿Cree de Lollis que La princesse de Cleves, de Mme. de La Fayette es psicologicamente superior al Quijote o a las Novelas Ljemplares? Lo que ocurre es que Cervantes no practica el metodo de la morosa delectación en el autoanàlisis reflexivo; pero en cuanto seres vivos, cualquier [figura en] sus obras mejor logradas supone una complejidadinterior [sin precedente]. Flaubert, corno novelista, debe su existencia antes a Cervantes que a La Princesse de Cleves 82

  • 83 «Karl Vossler was moved to remark at the time» scrisse Hatzfeld «that Cervantes’s great novel unfo (...)

77Era, in fondo, il problema sollevato anche da Vossler nella ricordata recensione:83 quanto l’interpretazione del Cervantes «minore» fornita da De Lollis poteva essere utile per una migliore comprensione del Don Chisciotte? La separazione accennata all’inizio di Cervantes reazionario, tra il Cervantes letto per amore e quello studiato per dovere, non era solo un vezzo, ma alludeva a una reale difficoltà interpretativa, che muoveva ancora una volta dal non risolto conflitto tra critica estetica ed erudita. Se, come ha scritto il già citato Monterò Reguera 2001, il 1925, anno di uscita del volume di Castro, è da considerarsi una delle tre date principali della critica cervantina della prima metà del Novecento (le altre essendo il 1905, il terzo centenario del Don Chisciotte, e il 1947, quarto centenario della nascita di Cervantes), il libro di De Lollis si trova davvero al confine tra due epoche, e non per la sola cronologia. In effetti, come dimostra la breve disamina della presenza del Cervantes reazionario nel Pensamiento, il libro dello studioso abruzzese si inseriva sicuramente nel filone iniziato da Toffanin e sviluppato nel modo più convincente da Castro (che non a caso apprezzava Da fine dell’Umanesimo), volto alla contestualizzazione dell’opera di Cervantes, ma ripeteva più o meno consapevolmente alcuni pregiudizi sulla sua presunta ingenuità e scarsa cultura, il cui superamento era uno degli obiettivi principali di Castro.

Notes

1 Cf. De Lollis 1900b. Le note propriamente etimologiche riguardavano home(ome), homes (omes); revisclar, osmar, pelear, empelotarse\ sorrostrada. De Lollis tornava poi su Alfonso X, pubblicando il testo della canzone 63 del Vat. lat. 4803 (Non me posso pagar tanto), giudicata «delle più belle dell’antica lirica ispano-portoghese e per l’intensa realtà soggettiva che l’anima e per l’eleganza della testura metrica».

2 In De Lollis 1947: 52 si fa menzione, per esempio, del «magnifico discorso pronunciato in occasione della celebrazione del terzo centenario della prima parte del Don Chisciotte», alludendo all’intervento del 1905 di Menéndez Pelayo su Cultura literaria de Miguel de Cervantesy elahoración del Quijote (poi in Menéndez Pelayo 1942: 323-356). A importare furono però soprattutto la grande Historia de las ideas estéticas en España (1883- 1889) e le Origines de la novela (1905-1915). Sulla ricezione dell’opera di Menéndez Pelayo e in generale sulla costruzione della Historia, si veda Aullón de Haro 2014.

3 De Lollis 1947: 6.

4 Meyer aveva espresso la propria opinione nella recensione sulla «Romania» (Meyer 1872) al Cancioneirinho edito da A. de Varnhagen nel 1870 (Varnhagen 1870). L’anno seguente, recensendo i Canti antichi portoghesi, sulla «Romania», Meyer (1873) si mostrò più conciliante, cercando di avvicinare le due posizioni.

5 Anche Alessandro D’Ancona era d’accordo con Monaci, come si evince da una lettera dell’11 maggio 1873, in cui, ringraziandolo dell’invio dei Canti antichi portoghesi, gli scriveva: «Lessi subito il bell’opuscolo [...] convenendo pienamente nel parere ch’Ella esprime circa la natura e l’origine delle prime poesie. Anche noi nella nostra antica letteratura del tempo siciliano, abbiamo, comprese fra le imitazioni dal provenzale, alcune rime di diverso carattere, e dovute o all’ispirazione popolare o indigena. Certo o esse sono state indebitamente appropriate ad autori colti, o questi ultimi hanno ritoccato e raffazzonato argomenti già trattati dalla musa popolare» (D’Ancona—Monaci’. 3). D’Ancona ribadì il proprio giudizio recensendo l’opuscolo di Monaci sulla «Nuova Antologia» (1873).

6 Cf. Monaci 1875. Monaci ne aveva annunciato la pubblicazione già nella seconda di copertina del primo numero della «Rivista di filologia romanza» (1 [1872]: 1). In origine, avrebbe dovuto collaborarvi anche il filologo portoghese Francisco Adolfo Coe- lho, del cui intervento Monaci fece a meno in quanto, come informava lui stesso nella Prefazione (XVI-XVIII) all’edizione del 1875, il carattere di edizione diplomatica, e quindi di riproduzione fedele del codice, gli permetteva di lavorarvi da solo.

7 D Ancona—Monaci: 82.

8 Sul molo dell’umanista rinascimentale per la nascita della filologia romanza ci si limita a rimandare a Bologna—Bernardi 2008.

9 De Lollis 1887b: 66.

10 Cf. De Lollis 1925d, quindi in De Lollis 1947: 229-50, da cui si cita.

11 De Lollis 1947: 240-1.

12 L’opinione di Gaston Paris per cui la poesia provenzale aveva avuto un’origine popolare (i canti di maggio), era stata criticata da Bédier sulla «Revue des deux Mondes» (Bédier 1896). Anche in un articolo uscito sulla «Cultura» nel 1921, intitolato J. Bédier all’Accademia, De Lollis aveva accennato alla discussione tra Paris e Bédier circa i canti di maggio e i loro rapporti con la poesia provenzale: «Il Paris — scriveva De Lollis — aveva creduto di dimostrare che la poesia d’arte popolare e con essa addirittura anche la squisita poesia cortese della Francia meridionale, cosi amante degli spunti primaverili, traessero le loro origini dalle canzoni pagane di Flora, le antiche Bloralia. E il Bédier: ma le feste di maggio sono di ogni paese, neolatino, germanico, celtico, slavo che sia, e questo indipendentemente dai riti della dea Flora, cosa, del resto, propria della città di Roma [...]. Non è il caso di parlare di evoluzione dalle antiche alle nuove maggiolate [...]. Lo spunto primaverile della canzone cortese e l’uso della parola «joie» comuni alle maggiolate e alle canzoni cortesi hanno nelle une un significato affatto diverso da quello che hanno nelle altre» (De Lollis 1921b).

13 All’«origine colta» della poesia provenzale, premessa indispensabile al discorso di De Lollis sulle cantigas de amigo, lo studioso abruzzese aveva alluso, una ventina d’anni prima in De Lollis 1904b. Nella nota citata, nell’articolo sulle cantigas de amigo, De Lollis si riferiva al proprio scritto in questi termini: «Non potrà tardare la dimostrazione analitica dell’origine colta di questa poesia occitanica, alla quale io accennai soltanto e in verità non risolutamente, in Studi medievali, I: 20-21».

14 Cf. suprcr. 169-98.

15 Varvaro 1993: 36.

16 Cf. De Lollis 1898b, quindi in De Lollis 1947: 283-310.

17 De Lollis 1947: 285-6.

18 Sulla costruzione dello Spanienbild nella cultura e nella Hispanistik tedesca si veda l’importante Briesemeister 2004 (e il recente Mecke—Pòppel 2016).

19 Dominato dal topos spagnolo, ma in funzione di una sua polemica demolizione (rivolta soprattutto contro la mitizzazione della Spagna in Inghilterra, negli anni Venti), è Penisola pentagonale di Mario Praz, apparso in prima edizione nel 1928, per citare un libro e un autore a loro modo assai legati a De Lollis.

20 Varvaro 1993: 33.

21 De Lollis 1947: 308.

22 Ibi: 286.

23 Cf. De Lollis 1900c, quindi in De Lollis 1947: 313-333.

24 De Lollis 1898c, quindi in De Lollis 1947: 337-364.

25 De Lollis 1947: 316.

26 Ibi: 317

27 Alcuni degli interventi sulla letteratura francese apparsi negli anni precedenti alla Grande Guerra (tra cui De Lollis 1911 a, 1911 b, 1911 c), vennero raccolti, nell’immediato Dopoguerra, nei Saggi di letteratura francese (De Lollis 1920a).

28 De Lollis 1907f: 300.

29 De Lollis 1908h: 453.

30 Ibid

31 La Bibliografia degli scritti di Cesare De Lollis, strumento fondamentale per orientarsi nella vasta produzione dello studioso, si legge in De Lollis 1971: 509-542.

32 De Lollis 1909d: 155.

33 De Lollis 1908b: 309-10.

34 Ibi: 312.

35 Ibi: 312.

36 Ibi: 312-3.

37 Cf. De Lollis 1925c, poi in De Lollis 1971: 151-164.

38 Cf. infra: 271-301.

39 Cf. De Lollis 1920e, 1920f, 1920g, da ultimo in De Lollis 1968: 433-50; 451-70; 471-88.

40 NV, Cesare De Lollis a Karl Vossler, 22 novembre 1919.

41 Cf. Vossler 1924c. La recensione riconosceva il valore del libro di De Lollis ma ne contestava i presupposti mostrando come, seguendo l’interpretazione complessiva dell’opera di Cervantes fornita da De Lollis, riuscisse difficile valutare nel giusto modo proprio il Don Chisciotte. De Lollis commentò la recensione in una lettera a Vossler del 29 novembre 1924, di cui si cita uno stralcio: «Non ti ho subito ringraziato per la troppo buona recensione del mio Cervantes! Pure, mi ha fatto gran piacere e pel bene che ci dici dell’opera mia, al quale non posso non dar valore grande venendomi da uno studioso della tua forza e per le buone idee che ci esprimi in contrasto colle mie [...]. Aggiungerò soltanto che proprio nel capolavoro di Cevantes il “centro” si è andato [?] spostando in direzioni addirittura opposte, secondo il modo di sentire di quelli che ve lo cercavano: e questo specialmente da voi altri in Germania. Gli Aufklärer ci scoprirono l’àpologìà della ragione; gli Stùrmer und Drànger quella dell’istinto, del capriccio e dell’avventura. Nella concezione di un Cervantes congenitamente classico tu sei in ottima compagnia: quella del Menéndez y Pelayo e i molti [...] che in Italia han reso quasi tradizionale il binomio Cervantes-Manzoni. Ma una tale concezione non può non trovarsi imbarazzata davanti a tanta parte dell’opera di Cervantes» (NV, Cesare De Lollis a Karl Vossler, 29 novembre 1924). «La tua recensione del libro di De Lollis», scrisse Croce a Vossler, il 17 novembre 1924, «mi è piaciuta molto e mi pare che abbia benissimo segnata la situazione psicologica di Cervantes» (Croce—Vossler. 313).

42 L’occasione prima dello scritto era la traduzione delle Novelas curata da Alfredo Giannini (1912).

43 De Lollis 1947: 15-8.

44 Non si ritiene il caso di mostrare nel dettaglio la riutilizzazione delle pagine del 1913 nel quarto capitolo del volume. Ci si limita a far presente che la porzione di testo, alle pagine 13 e 14 dell’articolo, compreso tra il comma che inizia con «Persiles y Sigsmunda — alias Periandro y Auristela» e quello che comincia con «se Cervantes avesse finito la Galatea,» vennero riproposte all’inizio del capitolo del libro (118-120, nel volume del 1947). Cosi a proposito del paesaggio boreale, i primi due commi di p. 15 dell’articolo vennero ripresi, con alcuni ritocchi, nel quarto capitolo del volume (De Lollis 1947: 161-2).

45 Cf. De Lollis 1912a, 1912b, 1912c, 1912d, 1912e, 1913b, 1914a, 1914b. Era questo il nucleo dei futuri Saggi sulla forma poetica italiana dell’Ottocento, editi da Croce nel 1929 (De Lollis 1929a), quindi raccolti in De Lollis 1968: 375-570.

46 Cf. infra: 294-301.

47 De Lollis 1947: 13.

48 Ibi: 14.

49 Hatzfeld 1947: 321.

50 Sul tema si veda Gagliardi 2007.

51 L’articolo è stato opportunamente incluso in De Lollis 1968: 159-92

52 De Lollis 1968: 164-5.

53 Ibi: 171.

54 Si citano solo due esempi: «Poesia “colta”, cioè di classe, pareva poter essere soltanto a patto che fosse “morale”: tornava, cioè, a parere, perché il binomio era già stato un pregiudizio medievale, e non già solo o tanto perché della “morale” il medio evo sentisse il bisogno per giustificar la poesia quanto perché della morale, concepita fuori d’ogni esperienza della vita, cosi come della poesia, concepita in antitesi alla vita qual è, si pretendeva depositaria una classe anch’essa privilegiata» (De Lollis 1947: 76); «questa diffidenza, magari un poco forzata, verso la letteratura aderente alla vita, si riallaccia senza interruzione a quella che si afferma più che mai risolutamente nell’età della Rinascenza, quando la cultura più che mai diventa cosa di classe» (ibi: 107).

55 De Lollis 1968: 180.

56 Ibi: 185.

57 De Lollis 1947: 74-5.

58 De Lollis 1947: 21.

59 Lopez Grigera 1994: 133.

60 Si veda in particolare il terzo capitolo di Lopez Grigera 1994, Sobre el realismo literario del siglo de oro.

61 Vossler 1926: 15. Il testo fu prontamente tradotto in spagnolo e incluso in Vossler 1929. Sul rapporto tra Vossler e la cultura spagnola si rinvia a Valero Moreno 2012 e da ultimo a Mecke 2016.

62 De Lollis 1947: 122.

63 Si veda, su De Lollis studioso di Manzoni, il contributo di Domenico Pettini al fascicolo commemorativo che «La Cultura» dedicò a De Lollis, poco dopo la sua morte (Pettini 1928).

64 Raccolto poi in De Lollis 1971: 207-300.

65 De Lollis 1971: 238.

66 Ibi: 210.

67 Si rimanda a Monteverdi 1928; Hatzfeld 1947; Varvaro 1993; Lozano—Renieblas 2001; Grilli 2000; Pulsoni 2008.

68 Cf. Casella 1938. Sui rapporti tra il Cervantes reazionario di De Lollis e Il Don Chisciotte di Casella si veda Grilli 2000.

69 Cf. Monterò Reguera 2001: 195. Per una panoramica complessiva sulla critica cervantina, non solo novecentesca, si veda anche Monterò Reguera 1997, 2005.

70 Alcuni utili spunti in Sànchez-Garcia 2004.

71 Cf. Castro 1972, da cui si cita.

72 Sull’elaborazione del libro, sui suoi rapporti con la coeva critica, oltreché con la cultura e il contesto politico spagnoli tra Otto e Novecento, si rimanda all’ottima Introduzione di Marco Cipolloni alla sua trad. italiana del Pensamiento (Castro 1991). Si veda anche, tra gli altri, Pena 1990.

73 Castro 1972: 355. L’esistenza o meno di un Rinascimento spagnolo era un problema abbastanza avvertito all’epoca, che si legava strettamente a quello del posto che la penisola iberica occupava nella storia d’Europa. Si pensi solo alla provocatoria domanda con cui Victor Klemperer intitolava un suo articolo apparso sulla rivista «Logos»: Gibt es eine spanische Renaissance? (1927). Sulla questione si rimanda al contributo di Brie- semeister su Victor Klemperer, Spanien und die Renaissance che si legge in Briesemeister 2004: 489-507

74 Tessitore 1991: 5.

75 Cit. in Castro 1972: 16-7.

76 Sull’approccio romantico» al Don Chisciotte si rinvia, per brevità, a Close 1978.

77 «Io dubito che Cervantes raccogliesse in sé tutti quei tratti umanistici dei quali cosi abilmente lo intoeletta il Menéndez y Pelayo», aveva scritto De Lollis, «certo, in ogni modo, gli fece difetto in tutto e per tutto quello, che è principale caratteristica umanistica, della critica» (De Lollis 1947: 180).

78 Castro 1972: 80.

79 Ibi: 120. L’intero capitolo di De Lollis su Persiles era definito da Castro uno studio «interesante», nel quale però «el tono irònico o malhumorado del critico lo priva de objetividad, y no vemos aquella importante obra bajo la luz que mas le conviene» (ibi: 66).

80 Ibi: 120

81 Castro 1972: 106.

82 Castro 1972: 108.

83 «Karl Vossler was moved to remark at the time» scrisse Hatzfeld «that Cervantes’s great novel unfortunately was an event which is in conflict with De Lollis’s thesis» (Hatzfeld 1947: 321). Nell’interessante recensione vossleriana si legge tra l’altro: «Kein Zweifel, daß in diesem unleugbaren Zusammenhang Cervantes als ein reaktionärer Geist erscheinen muß und dazuhin als ein romantisches Gemüt, dem in dem Gehäuse des neukatholischen Denkens doch nur teilweise, nur um den Preis der gelegentlichen und spaßhaften Ausschweifungen seiner Phantasie wohl war. Damit ist aber auch die äußerste Grenze des Gesichtskreises erreicht, und wer darüber hinausgeht, verfällt dem Irrtum: denn nun ist gerade das genialste Werk unseres Dichters, sein Don Quijote, im Begriff, als eine Extravaganz oder als Zufallstreffer hingestellt zu werden, der, wenn es mit rechten Dingen zugegangen wäre, nicht hätte gelingen, ja überhaupt nicht stattfinden dürfen. Diese Ansicht ist aber sicherlich falsch, denn in der echten Dichtung geht es niemals mit rechten Dingen zu» («nessun dubbio che in questo innegabile rapporto Cervantes debba apparire come uno spirito reazionario e anche come un animo romantico, che nell’involucro del pensiero neocattolico si sentiva bene solo in parte, solo a costo delle occasionali e scherzose sfrenatezze della sua fantasia. Con ciò però si è raggiunto il limite estremo dell’orizzonte, e chi lo oltrepassa, cade nell’errore: perché insomma ora l’opera piú geniale del nostro poeta, il suo Don Quijote, è sul punto di essere presentata come una stravaganza o un colpo di fortuna, che, se le cose fossero andate come dovevano, non avrebbe avuto affatto luogo. Questa opinione è però senza dubbio falsa, perché nella vera poesia le cose non vanno mai come dovrebbero andare»). Cf. Vossler 1924c: 2151.

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Buy

Print version

amazon.fr
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search