Versión clásicaVersión móvil

Cesare De Lollis tra filologia romanza e letterature comparate

 | 
Diego Stefanelli

I. La «Confessione di un figlio del secolo passato»

Texto completo

1. Alceste De Lollis o dell’ideale della cultura

  • 1 Cf. De Lollis 1927c, quindi da ultimo in De Lollis 1968: 591-602, da cui si cita.

1Nella Confessione di un figlio del secolo passato (scritta da Cesare De Lollis nel 1927, un anno prima della morte, e pubblicata su «La Cultura»),1 si legge un breve e inaspettato ritratto del padre Alceste:

  • 2 Ibi: 592-3.

Più che dai miei professori di liceo, io avevo imparato da mio Padre, un uomo di squisita sensibilità, a cui si inumidivano gli occhi per l’effetto di una bella musica o davanti a un passo di grande poesia o, perché no? davanti a un ramoscello di biancospino che dall’alto della siepe si protendesse verso di lui [...]. Da lui che, morendo, aveva al capezzale le Tusculane di Cicerone e le poesie del Leopardi, imparai, durante le lunghe passeggiate, e senza rendermene conto, a sentir l’opera dei poeti come immediata espressione di una vita superiormente vissuta, che dall’opera loro noi siam tratti a rivivere. Da lui mi venne una certa sicurezza di gusto, della quale detti a me la massima prova, non pubblicando mai nulla dei parecchi versi che scrissi nella mia prima gioventù tra il plauso incondizionato dei miei compagni.2

  • 3 Cf. De Lollis A. 1864. Su Alceste De Lollis si veda il recente De Sanctis Fa. 2017.
  • 4 Santoli 1938, quindi in Santoli 1962: 287-304.

2Amico di esponenti importanti del liberalismo meridionale, quali Luigi Settembrini e Silvio Spaventa (di cui fu collaboratore a Napoli, nel 1860, al Dicastero di Polizia), oltreché di molti letterati dell’epoca, Alceste De Lollis (nato a Fallo, in provincia di Chieti, nel 1820) fu nominato nel 1861 da Francesco De Sanctis capo sezione dell’istruzione interna a Napoli, e divenne preside del liceo “G. B. Vico” di Chieti un anno prima della nascita di Cesare, nel 1862.3 Era, come ha scritto Santoli, «uno di quegli uomini del Risorgimento nei quali l’integrità del carattere e la nobiltà del sentire si congiungevano armonicamente ad una umana cultura».4 Uomo politico amante delle lettere, con «un che di plutarchiano» (Trompeo 1928b: 479), egli univa all’autorevolezza morale una «squisita sensibilità», come la definì il figlio nella Confessione (De Lollis 1968: 592).

  • 5 Cf. De Lollis A. 1887.
  • 6 La scheda corrispondente al libro indica la segnatura: Misc. De Lollis 1475. Alla Biblioteca Aless (...)
  • 7 In una nota a pagina VIII, riguardante un libro da tempo progettato ma mai realizzato, il Saggio d (...)

3Prova delle ambizioni letterarie del padre di De Lollis sono i Ricordi poetici, 5 una copia dei quali si conserva nella Miscellanea De Lollis, 6 consegnata alla Biblioteca Universitaria Alessandrina di Roma, che raccoglie gli opuscoli, gli estratti, i volumi di piccola estensione appartenuti allo studioso. Il volumetto inizia con un dialogo fittizio Fra il tipografo e l’autore, nel quale Alceste De Lollis esponeva le ragioni che lo spingevano, ormai malato e consapevolmente vicino alla morte, a pubblicare i propri Ricordi poetici. Può essere utile leggerne alcuni passi, perché permettono di meglio intendere una figura che ebbe un’importanza culturale fondamentale per il figlio. Nel dialogo, Alceste parlava, tra l’altro, della propria vita, spesa quasi interamente nell’insegnamento (dapprima come insegnante privato, poi come professore liceale, preside di liceo e infine provveditore agli studi),7 e contraddistinta da non celate ambizioni letterarie e una sincera passione per la poesia:

  • 8 De Lollis A. 1887: V-VII.

Quando io mi ritrovava a far scuola a quei cari ragazzi, io mi ricreava davvero; ma indi in là, al resto di quella mia vita io avrei preferito una solitudine perfetta cioè libera ed intera, la quale in quello stupendo spettacolo di monti e di valli non sarebbe stata infeconda per me.8

  • 9 L’Autore cosi rispondeva al Tipografo che gli chiedeva se i versi dovessero cominciare ognuno con (...)

4I Ricordi poetici erano dunque la testimonianza delle ambizioni letterarie di un uomo di scuola, insegnante e funzionario pubblico colto, ben preparato in filosofia e amante della poesia. Non si trattava certo di capolavori, e di ciò l’autore era probabilmente consapevole: il pubblico a cui si rivolgeva era abbastanza ristretto (la famiglia, gli amici). Dal volumetto emergeva, nel complesso, un gusto poetico fermo al primo Ottocento, come egli stesso riconosceva alla fine del dialogo Fra il tipografo e l’autore? 9

5Il ritratto che si legge nella Confessione di un figlio del secolo passato potrebbe sembrare solo un pegno di affetto reso alla memoria del padre, morto quarantanni prima, nel 1887. In realtà, il suo intento principale non era commemorativo: quello di Alceste era un ritratto polemico, scritto contro una certa idea di formazione culturale e un certo modo di concepire la cultura, a cui De Lollis contrapponeva la figura del padre, presentato come il vero intenditore di poesia. Il merito principale che gli riconosceva era, infatti, di avergli trasmesso una «sensibilità letteraria» ovvero un’attitudine a «sentire» la vera poesia ovunque essa si dimostri (in una musica, in una poesia, in «un ramo di biancospino»). Non da una cattedra De Lollis aveva appreso a sentire la vera poesia, ma «durante le lunghe passeggiate» col padre, all’aperto, in conversazioni in cui la trasmissione del sapere era inavvertita, da parte del discepolo, e perciò tanto più efficace («imparai [...] senza rendermene conto»). La «sensibilità» che il padre gli aveva insegnato era, come scriveva, «squisita», ovvero, nel senso etimologico, exquisita., ricercata, vagliata con cura, frutto di una scelta precisa, di un «gusto» aderente al proprio canone.

6È interessante notare alcune somiglianze tra il ritratto di Alceste De Lollis e quello che di Cesare fecero alcuni discepoli, subito dopo la sua morte. Si consideri, in particolare, quanto scrisse Giorgio Levi Della Vida (1928), rievocando il modo di «parlare» di De Lollis, «il più delizioso e il più affascinante conversatore che si possa immaginare».

  • 10 Levi Della Vida 1928: 497.

Risuona nella memoria di tutti noi, e ancor ci accora, la sua parola ora burbera ora scherzosa, spontanea e buona sempre e avvivata da una non so qual fiamma interiore, colla quale egli interrompeva le laboriose riunioni dei redattori della sua Cultura per raccontare un aneddoto gustoso, per rievocare un ricordo personale. Tutti, o molti, ricordiamo quando, nelle interminabili passeggiate notturne per le vie di Roma, egli, preso affettuosamente il braccio del compagno, lo intratteneva di ogni sorta di argomenti — arte, filologia, storia, politica, scuola — dovunque portando un impeto generoso di convinzione appassionata, e accalorandosi ed entusiasmandosi e affliggendosi, e fermandosi di tratto in tratto bruscamente per ficcarvi negli occhi il suo sguardo lucente disopra gli occhiali. E come si faceva dolce la sua voce quando vi faceva rivivere innanzi gli spettacoli della natura dei quali era cosi fervido amante, cosi vivido e preciso descrittore.10

7Anche qui il passeggiare acquisiva un’importanza fondamentale, come momento ideale di comunicazione di un’esperienza di cultura, che, almeno nella conversazione, non voleva avere nulla di accademico; anche qui, inoltre, la sensibilità poetica era accostata a quella della natura.

  • 11 «La sua [prosa] […] è tutta gremita di citazioni occhieggianti come fiori tra il verde, scintillan (...)

8Il ritratto del padre ha, quindi, molto del figlio: nel momento in cui De Lollis presentava il genitore come lettore esemplare, egli proiettava su di lui l’immagine che di se stesso aveva costruito nel corso degli anni e che gli allievi e amici avrebbero confermato negli anni successivi alla sua morte. Inoltre, il passo di Levi Della Vida servirebbe per descrivere efficacemente il tono e l’andamento di molta prosa delollisiana (non tutta e non certo quella dei primi lavori), «irta di aculei, ostentatamente brusca nei passaggi, nervosa, moschettara», come ha scritto Trompeo. 11

2. Un ricordo dissacrante dei primi maestri

  • 12 Frutto di ricerche compiute tra Napoli e Roma è uno studio del 1886 su L’Esopo di Francesco del Tu (...)

9Il ritratto di Alceste De Lollis è collocato in posizione strategica all’interno della Confessione: segue, infatti, la descrizione dei professori che De Lollis ebbe all’Istituto di Studi Superiori di Firenze, un’esperienza che egli ci presenta per lo più come deludente. «Tutto sommato», scriveva, «fui profondamente deluso». Proprio a questa frase segue il ritratto del padre, introdotto da un «Pensate», che dà l’idea di una pausa nel discorso, di una parentesi inattesa, ma estremamente significativa. Il contrasto tra l’esperienza universitaria e l’insegnamento del padre non poteva essere più netto. La vera formazione di De Lollis, la capacità di «sentire l’opera dei poeti», era avvenuta all’esterno dei circuiti scolastici, fùori dal liceo e fuori dall’Istituto fiorentino, nelle passeggiate e nelle conversazioni col padre. L’importanza di Alceste nella formazione del figlio Cesare risulta maggiormente se si confronta il ritratto paterno con le parole che De Lollis, nella Confessione, dedicò a D’Ovidio, di cui fù allievo all’Università di Napoli.12 A differenza dei professori dell’Istituto fiorentino, D’Ovidio fu un maestro fondamentale per De Lollis:

  • 13 De Lollis 1968: 593.

Passato all’università di Napoli, mi attirò a sé quel mago della scuola che fu Francesco d’Ovidio. Qualunque cosa s’insegni, quando la si insegni colla chiarezza che era propria del D’Ovidio professore, si porta gli scolari a innamorarsene. E divenni prima studioso, poi professore di quella filologia neolatina che, limitata come la si vuole in Italia, al medio evo, studia delle letterature in formazione e riveste, quindi, come il solo che le convenga, quel carattere di intransigente storicismo, che, se in tale disciplina può essere più o meno a suo posto, è prevalso a sproposito nello studio delle letterature in genere, le classiche comprese. 13

  • 14 Cf. De Lollis 1922b, 1922c, 1922d, 1923a, 1923b, 1923c, 1923e, 1923f, 1924b, 1924c, 1926a, 1927a. (...)

10Dell’insegnamento di D’Ovidio era sottolineata, soprattutto, la «chiarezza» metodologica, che era efficace al di là dei contenuti. Con D’Ovidio, De Lollis entrava nel mondo accademico degli studi: «E divenni prima studioso, poi professore». La materia era la «filologia neolatina». Colpisce la mancanza di entusiasmo con cui essa era presentata, che non era tanto un disinteresse verso la disciplina, quanto una critica ai suoi metodi. La ragione principale della Confessione era, in effetti, quella di criticare l’«intransigente storicismo» che, applicato dapprima legittimamente agli studi medievali, si era poi esteso «a sproposito nello studio delle letterature in genere», portando, come scriveva De Lollis, alla «atrofizza- zione della sensibilità letteraria». Un altro bersaglio polemico era la limitazione della filologia romanza al solo Medioevo, che De Lollis — tornato a insegnare Filologia romanza nel Dopoguerra, dopo aver insegnato per una decina d’anni Letterature francese e spagnola moderne — sostenne in più occasioni negli anni Venti (come vedremo). Il tutto si legava stretta- mente alle polemiche scolastiche di De Lollis degli anni Venti (di cui la Confessione era a suo modo un sunto), riguardanti la perdita della funzione «umanistica» della Facoltà di Lettere a vantaggio di una sua progressiva professionalizzazione e specializzazione.14

11Nella formazione di De Lollis, D’Ovidio segnava insomma l’ingresso nell’accademia: la «filologia neolatina» era, quasi per antonomasia, l’Università, quindi la «cultura» nel suo aspetto, per cosi dire, istituzionale. Che la ragione profonda della Confessione fosse di natura polemica è evidente già dalle prime pagine. De Lollis, infatti, presentava come fulcro vero e, per cosi dire, originario della propria formazione l’insegnamento paterno, avvenuto all’esterno degli istituti scolastici e, soprattutto, dell’Università. Grazie a D’Ovidio egli divenne «studioso», ma fu grazie al padre che egli apprese, oltre alla «sicurezza di gusto», la capacità di «sentire» la poesia. L’insegnamento paterno esemplava insomma quell’«ideale della cultura», su cui egli scrisse in più occasioni negli anni Venti.

  • 15 Cf De Lollis 1920d.

12Nel complesso, si delineava una certa, insanabile dicotomia (che non troverà mai, in De Lollis, una sintesi effettiva) nella sua concezione della cultura: da una parte, la cultura del lettore, che chiede e pretende tutto dalla letteratura e fa dei propri autori — letti, riletti e postillati — dei maestri e dei compagni di vita; dall’altra, la cultura dello studioso e del professore. Come scrisse Vittorio Santoli nel 1928, il filologo De Lollis «non nascose mai il suo rispetto per lo specialista, per il Fachmann, e per la coscienziosità dell’indagine, per la Genauigkeit.» (Santoli 1928: 476). Eppure, il modo con cui Santoli prospettava la sintesi delollisiana tra erudizione e cultura era forse troppo ottimista. Dopo una citazione da un articolo di De Lollis del 1920, apparso nel secondo numero della «Rivista di cultura» e intitolato Medioevo ed eruditone15 («Il lavoro ordinato e continuato di tutti i giorni come solo la ricerca esige e consiglia [...] è un magnifico coefficiente di dignità interiore»), Santoli scriveva:

  • 16 Santoli 1928: 476.

Ma in accordo con la più alta tradizione nostra [De Lollis] voleva, e ne fu egli stesso con la sua opera esempio vivente, che lo scienziato si nobilitasse nell’Umanista, che dall’indagine come mezzo lo studioso si sollevasse a una forma autonoma del sapere. Studi cosiffatti non sono allora più un bagaglio che ci limita e opprime, oppure resta in noi come qualcosa di eterogeneo, ma sostanziano la nostra personalità, sono noi stessi.16

13Il passo esprime quanto più volte dichiarato dallo stesso De Lollis negli anni Venti (evidente è, infatti, la somiglianza con quanto si dice nella Confessione). Ma la sintesi che in esso si intravede tra erudizione specialistica e cultura fu per De Lollis più un problema che un risultato. Lo stesso richiamo alla «tradizione» umanistica, ovvero a una cultura intesa come formazione dell’uomo, era un «ideale di cultura» con cui De Lollis affrontava, ma non risolveva, il nodo inestricabile tra erudizione e specialismo da una parte, cultura e formazione dell’uomo dall’altra. Si legga, a questo proposito, la Prefazione al Cervantes reazionario:

  • 17 De Lollis 1947: 14. Su Cervantes reazionario cf. infra: 199-235.

Quanto al Don Chisciotte, io non avrei potuto che raccomandarne la lettura, in silenzio, come raccomanderei la passeggiata, da solo, al Tuscolo o alla Fontana delle Tempeste in questi giorni di primavera, quando le foghe recenti dei faggi tremolano ebbre di sole e gli usignoli cantano come sanno cantar loro, senza saper perché. E non mi rimaneva che — Novelle a parte, di cui qualcuna magnifica — parlare della parte caduca dell’opera letteraria del Grande, cosi ineguale, perché, foggiato lassù nel regno delle eterne idee per essere un contemporaneo di Omero — quello dell7Odissea — si trovò poi sbalestrato in un’epoca di criticismo e alla critica volle pur fare le sue concessioni, venendosene, si capisce, a trovar male: come un disgraziato disperatamente alle prese con un congegno del quale non conosce il segreto.17

14Anche qui si ha la dialettica tra la «lettura in silenzio» di un’opera grande e lo studio «della parte caduca», ovvero delle opere minori di uno degli «spiriti eletti». Al di là dell’impostazione crociana del discorso si noti la stessa bipartizione che si è vista nel ritratto del padre: per quanto importante fosse lo studio paziente, «il lavoro ordinato e continuato di tutti i giorni» (come si legge nell’articolo citato da San toh), De Lollis gli contrapponeva la «lettura in silenzio» di un’opera grande. Tra le due modalità di approccio alla letteratura e, in generale, alla cultura, si intravede un solco, una differenza, che De Lollis solo in parte colmò richiamandosi, negli anni Venti, all’«ideale della cultura» (in probabile reazione al trauma della Grande Guerra).

15Come si vedrà in seguito, gli opposti di tale dicotomia si presentano talvolta, in De Lollis, con i nomi di critica storica e critica estetica. In entrambi i casi, la sintesi rimarrà, fino alla fine, un problema non risolto. Esso è cosi posto nella Confessione:

  • 18 De Lollis 1968: 594.

In altri termini, perché gli studi letterari servano a qualche cosa, bisogna che chi li ha fatti come van fatti se ne risenta, con una differenziazione abissale dalla massa incolta, per tutta la scala che va dall’alto problema morale alla sensazione provocata dalla natura esteriore. Il che tutto vuol dire che, come gli umanisti li intesero, gli studi letterari servono a formar l’uomo, non il professionista di questa o quella letteratura.18

  • 19 Non casualmente la ripresa della «Cultura» nel 1921 fu contemporanea alla stampa di un volume comp (...)
  • 20 De Lollis 1921a: 2. La dicotomia tra fatti e idee torna spesso, in formulazioni simili a quelle de (...)

16Il problema del superamento della dicotomia tra critica storica ed estetica, e in generale del senso e dell’utilità degli «studi letterari», era una costante negli scritti di De Lollis negli anni Venti. Già negli anni Dieci la sede principale dalla quale l’agguerrito filologo aveva condotto le proprie polemiche (che all’epoca, come si vedrà, riguardarono soprattutto il ruolo della filologia moderna e il suo posto nel sistema didattico-universitario) fu la «Cultura», condiretta dal 1907 al 1913 insieme a Ceci e Festa. Tanto più nel settennio del 1921-1928, quando De Lollis ne fu runico direttore, la rivista divenne il suo principale strumento di battaglia.19 Nel programma del primo fascicolo del 1921, lo studioso si richiamava a un ideale «umanistico» della cultura, «a cui fondamento sta la perfettibilità umana, perseguita utilizzando, in un armonioso insieme, tutto ciò che di meglio affiora dalla tradizione» (De Lollis 192la: 2). Proprio in virtù di tale ideale De Lollis intendeva superare l’opposizione tra lo specialismo imperante in ambito universitario e la dilagante faciloneria della critica di vaga ispirazione crociana (per cui «la fede nelle “idee” ha condotto addirittura al disprezzo del fatto e del documento positivo»)20.Come antidoto alla «imperfezione» imperante negli anni Venti, De Lollis avrebbe recuperato la serietà del metodo storico (riconciliandosi in parte anche con la propria formazione e la prima parte della propria attività critica); un antidoto che però non bastava a se stesso, dal momento che quella scrupolosità doveva essere impiegata in una concezione più ampia della cultura.

  • 21 «L’università ha in tutto e per tutto perso di vista l’ideale della “cultura generale” che accomun (...)

17La Confessione deve essere collocata in tale contesto (e letta avendo ben presente il programma della «Cultura» del 1921). È poi scontato notare che, per ricostruire la formazione di De Lollis, non basterebbe basarsi solo su quanto egli ne scrisse in quel testo. De Lollis non era interessato a gettare uno sguardo retrospettivo sul proprio passato di studioso: piuttosto, egli intendeva utilizzare alcuni episodi della propria formazione come supporto per un discorso che aveva la sua prima ragione d’essere in una polemica tutta al presente. La funzione dell’iniziale ricordo personale era infatti di presentare un’immutata situazione di negatività nell’Università italiana, e in particolare nella Facoltà di Lettere, il cui «specialismo», ben lontano dall’ideale umanistico, era già stato bersaglio polemico nel Programma del 1921, 21 e costituì il presupposto di molti degli articoli di materia scolastica di questi anni. Cosi scriveva nelle righe finali:

  • 22 De Lollis 1968: 601.

Ho cominciato con remoti ricordi personali, per arrivare alla generalità e all’attualità. Ma gli è che le piaghe numerose, profonde e visibili della Facoltà di Lettere sono sempre le stesse, da quarantanni almeno; ed io provo qualche cosa che è tra lo sdegno e l’accoramento davanti alla somma di delusioni che mi toccarono come scolaro e quelle che mi son venute da decenni d’insegnamento durante i quali — anche questo va detto — non mi posso vantare di aver fatto troppo diversamente dagli altri. 22

  • 23 La rottura avvenne durante gli anni di condirezione degli «Studj di filologia romanza» (1901-1903) (...)
  • 24 De Lollis scrisse a Monaci, dalla zona di guerra, nel 1918: «Caro professore, solo da poco ho sapu (...)
  • 25 Antonelli 2014: 15.

18In tutta la Confessione, la funzione memoriale era senz’altro secondaria rispetto a quella polemica. Salta agli occhi però un’assenza significativa. Mancava, infatti, qualsiasi accenno al maestro che contò di più per il giovane De Lollis: Ernesto Monaci. Il motivo più ovvio di tale esclusione potrebbero essere gli screzi (e la conseguente rottura) tra il maestro e l’allievo.23 In realtà, però, negli ultimi mesi della guerra (Monaci mori nel maggio 1918), i due si erano riconciliati, 24 e il professore romano aveva designato proprio De Lollis come successore alla sua cattedra. Il silenzio su Monaci nella Confessione fu forse motivato dall’opportunità di non rievocare dissidi ormai passati, nei quali le differenze metodologiche (riguardanti, come ha mostrato Antonelli, tanto la concezione della filologia romanza quanto la concreta prassi ecdotica)25 si erano legate indissolubilmente a questioni personali e accademiche. Inoltre, non essendo la Confessione una vera e propria rievocazione autobiografica, essa poteva anche esimersi dall’obbligo della completezza. A De Lollis, infatti, premeva parlare della deludente esperienza fiorentina (contrapposta all’insegnamento paterno) per poi, dopo un accenno a D’Ovidio, entrare nel merito delle questioni che più gli premevano. Il riferimento a D’Ovidio era, del resto, sufficiente a rappresentare l’Università e l’ingresso in essa del giovane De Lollis: «e divenni prima studioso, poi professore di [...] filologia neolatina». In quel «poi professore» erano sottintese molte vicende accademiche: il perfezionamento, a Roma, con Monaci (1883); la borsa di studio, per conto dell’Istituto di Studi Storici, a Parigi, dove lavorò sui codici degli Cannali di Caffaro e frequentò Gaston Paris, Joseph Bédier, Paul Meyer (1889); la nomina a professore straordinario di Letterature neolatine a Genova (1891-1892) e quindi ordinario (1895); il passaggio a Roma, alla cattedra di Letterature francese e spagnola moderne (1905); infine, dopo la guerra, la cattedra, già di Monaci, di Storia comparata delle lingue e letterature neolatine (1920).

  • 26 Lo lascia intendere lo stesso De Lollis, con un accenno, nell’articolo scritto per la morte dell’a (...)
  • 27 Scriveva ancora Garin, sottolineando il contrasto tra le origini «eroiche» dell’Istituto e la sua (...)
  • 28 Si cita da Garin 1976: 61. La prolusione venne pubbUcata nel 1875 sulla «Rivista europea» (7/1) di (...)

19Il primo ingresso del giovane abruzzese nel campo degli studi avvenne in quel primo (e unico) anno all’Istituto fiorentino. Vi si iscrisse nel 1880, dopo aver conseguito la licenza liceale a Teramo. Sulla scelta del prestigioso Istituto — «qualche cosa come un collegio di Oxford» (De Lollis 1968: 591) — influì, probabilmente, l’amicizia di Alceste De Lollis con Pasquale Villari.26 Sulla nascita dell’Istituto fiorentino e sulla sua importanza storica ha scritto, a distanza di un secolo dalla sua nascita, Eugenio Garin (1976). Fondato, con decreto del gabinetto Ricasoli, il 22 dicembre 1859, con l’ambizione e l’urgenza di proclamare Firenze «capitale della cultura italiana» (30), l’Istituto rappresentò, nel secondo Ottocento, un punto di riferimento fondamentale per l’intera cultura italiana. «Erano anni», scriveva Garin, «di fervore e di fede; gli uomini che avevano combattuto per l’indipendenza, si battevano ora per la dignità degli studi» (52) e l’Istituto, nato «in un momento di fede e di entusiasmo», espresse, fin dalla sua nascita, «la cultura più viva di un’Italia che prendeva il suo posto fra le grandi nazioni» (66),27 All’Istituto insegnarono, tra gli altri, Pasquale Villari, Domenico Comparetti, Michele Amari, Girolamo Vitelli, e, nella sezione di scienze, Maurizio Schiff, Alessandro Herzen il giovane (figlio dell’omonimo esule russo, l’agitatore e pensatore ben più noto), l’antropologo Paolo Mantegazza. Si attuava cosi una fruttuosa «collaborazione fra scienze storiche e scienze della natura» (62), nella positivistica fiducia che «per le scienze morali e storiche la scienza naturale non debba servire soltanto come un utile complemento [...] ma come una condizione unica del progresso»,28 come scrisse Schiff nella prolusione all’a.a. 1875/1876 dell’Istituto.

20L’importanza dell’Istituto per il positivismo italiano è ben nota: La filosofia positiva e il metodo storico di Villari — pubblicata nel 1866 nella seconda serie del «Politecnico» di Cattaneo e considerata da Ardigò «il manifesto del positivismo italiano» (Garin 1976: 56) —nasceva come prolusione al corso che egli tenne all’Istituto nell’anno accademico 1865-1866. Con essa, Villari inseriva l’attività dell’Istituto nella dialettica «fra scienze della natura e scienze storiche», la cui sintesi si doveva ottenere «storicizzando la natura e scientificizzando la storia», sforzandosi di «abbattere le presunte barriere, fare incontrare storici e scienziati, mettere a confronto i metodi, discutere i resultati, analizzare i presupposti, commisurare le conclusioni» (57).

21Scriveva ancora Garin:

  • 29 Garin 1976: 67

Era, questo, il gran moto della cultura europea dell’Ottocento: la storia che non solo abbandonava gli artifici retorici per riorganizzare i suoi procedimenti, ma che scioglieva la rigidezza teologizzante degli schemi categoriali per ritrovare la inesauribile ricchezza delle libere scelte; la filologia che, staccandosi dalla tradizione dell’umanesimo gesuitico, diveniva momento essenziale di una concreta storicizzazione del reale; lo studio del Linguaggio, che in una dimensione comune all’uomo veniva riproponendo in modo originale il problema dell’articolarsi originario di ogni esperienza cosciente29.

22Garin, profondamente legato a Firenze, prima come studente (allievo di Ludovico Limentani), poi come professore, scriveva nel 1960, con lo scopo di rintracciare una continuità nei cento anni di vita della «scuola

  • 30 «Contro la distruzione della ragione che avanzava in Europa e che dall’inizio del Novecento trovò (...)

23universitaria fiorentina», cogliendo nell’attività dell’Istituto uno dei momenti più importanti della vita culturale italiana: entusiasta ed «eroico» agli inizi, più raccolto ma non meno operoso nei primi decenni del Novecento, utile antidoto contro «la distruzione della ragione».30

24Il tono con cui De Lollis descriveva nella Confessione la propria breve esperienza all’Istituto non potrebbe essere più diverso. Del resto, il confronto tra le pagine di Garin e quelle di De Lollis sarebbe improponibile: diversissimi gli intenti, le modalità, i giudizi, i tempi. Quella di Garin è una ricostruzione storica in cui l’inevitabile giudizio dell’autore non si oppone alla puntuale documentazione e alla visione d’insieme; quella di De Lollis, invece, è la rievocazione polemica della propria esperienza (durata, del resto, un solo anno) all’Istituto. A quest’ultimo, nella Confessione, spettava il compito di rappresentare, quasi per antonomasia, la cultura positivistica, dominata dalla «equazione: letteratura = scienza, come la chimica, magari quella farmaceutica» (De Lollis 1968: 593), polemica- mente osteggiata da De Lollis.

  • 31 Cf. Moretti 1994.

25Il primo ritratto è quello di Pasquale Villari, presidente dell’Istituto e insegnante di Storia moderna (sostituito, nel 1906, da Carlo Cipolla):31

  • 32 De Lollis 1968: 591.

Presidente dell’Istituto era Pasquale Villari, un simpatizzante per tutte le forme della vita inglese.
Anche, egli insegnava storia moderna.
Quell’anno faceva un corso di propedeutica; e chi sa quante cose interessanti il venerando uomo avrà detto. Ma aveva male agli occhi, e faceva lezione quasi al buio. Io — ma non credo io solo — ne approfittavo per dormire i sonni profondi di un diciassettenne in buona salute.32

26L’immagine del «venerando uomo» che, pur dicendo molte «cose interessanti» (la genericità dell’espressione è un fin troppo evidente segno di disinteresse), faceva lezione al buio, a una classe che sonnecchiava, è un quadretto divertente, il cui unico intento è di mostrare polemicamente l’inadeguatezza del metodo positivista, non solo in sé stesso ma anche nel suo insegnamento. Si fatica, infatti, a riconoscere in quel poco affascinante maestro fautore delle lettere meridionali; l’uomo in cui, come ha scritto Garin, «cultura, vita morale e impegno politico si connettevano indissolubilmente» (Garin 1976: 157) e dalla cui scuola uscirono Gaetano Salvemini e altri «rosolacci».

  • 33 Cf. De Lollis 1910a, quindi in De Lollis 1922a: 9-18.
  • 34 Si rimanda al già citato Vaccaro 2012.

27De Lollis aveva già abbozzato un ritratto di Villari, più rispettoso ma pur sempre polemico, in un articolo del 1910, intitolato La Crusca si fa giacobina,33 Lo scritto si inseriva nel dibattito intorno alla Accademia e ai suoi compiti, iniziato proprio da Pasquale Villari che nel giugno 1909 aveva pubblicato sulla «Nuova Antologia» un articolo in cui aveva esortato l’Accademia a continuare la pubblicazione del vocabolario ma anche a promuovere la compilazione di vocabolari dialettali (cf. Villari 1909). La proposta innescò una serie di discussioni da parte di giornali, riviste e studiosi.34 Senza entrare nel merito della questione, ci limiteremo a riportare le parole che De Lollis dedicava a Villari:

  • 35 De Lollis 1922a: 9-10.

E Pasquale Villari non è, e non può essere per nessuno, il primo venuto; è anzi a tutti oggetto di meraviglia per la chiarezza di mente che serba anche in tarda età e per la semplicità tutta inglese con la quale espone le cose che chiaramente vede.35

28Il «senatore» Villari era presentato con un alone di autorevolezza («la veneranda parola del Villari», scriveva subito dopo) e ancora, qualche pagina più avanti, si ribadiva che alla sua «autorità tutti con riverente simpatia si [sic] inchiniamo» (16). La «chiarezza» era la dote principale che De Lollis riconosceva a Villari, quella stessa che, nella Confessione, avrebbe riconosciuto a D’Ovidio. Del resto, nell’articolo citato, le idee di Villari — in particolare, quella di agevolare l’ingresso dei termini dialettali nella lingua nazionale — erano, senza esitazione, contestate. Il tono era, almeno nei confronti dell’anziano studioso, molto rispettoso. Tuttavia, nel definire «veneranda» la parola di Villari, De Lollis usava, nell’articolo del 1910, lo stesso aggettivo che avrebbe usato nella Confessione del 1927, in cui Villari era detto, con una certa ironia, «venerando uomo». In entrambi i casi, la rispettosità era cosi smaccata da sembrare anche un poco derisoria. Tanto nel 1910 quanto nel 1927, Villari era considerato da De Lollis come il rappresentante (vivente nel primo caso, non più nel secondo) di un metodo e di una cultura di cui egli apprezzava la serietà ma che sentiva irrimediabilmente lontana da sé.

29Gli intendimenti profondi dello sforzo di alleare scienze storiche e scienze naturali non interessavano, del resto, a De Lollis, che vi vedeva piuttosto l’esempio più lampante di un positivismo ormai improponibile. Si legga, ancora, quanto scriveva di Gaetano Trezza, che all’Istituto era stato chiamato da Villari, nel 1868, a insegnare Letteratura latina:

In contrasto col Villari, oratore composto e sostanzioso, c’era Gaetano Trezza, che insegnava letteratura latina. Il suo corso, quell’anno, era sulla Germania di Tacito. Ma non parlava che di Darwin e dell’evoluzione.

lo non saprei ridir come c’entrasse

  • 36 De Lollis 1968: 591.

Ma ricordo che, ex-monaco predicatore, si agitava come un pletorico energumeno, trinciava l’aria colle braccia come un mulino a vento e scoteva quasi paurosamente la ricca chioma. Venivano a sentirlo, anzi a guardarlo, molte signore inglesi — vecchie e brutte, naturalmente, e le stesse, di certo, che a Londra andavano ad assistere al pasto quotidiano dei leoni, al Giardino zoologico, alle quattro in punto.36

  • 37 Cf. Garin 1976: 51.
  • 38 Cf. Croce 1907c (ma le pagine su De Meis e Trezza vennero pubblicate già nel «Giornale d’Italia», (...)

30Il divertito riferimento al pubblico femminile del professore veronese allude a un problema sentito già dallo stesso Villari, ovvero quello dell’adozione, da parte dell’Istituto, del metodo seminariale e della trasformazione delle lezioni in conferenze.37 La «lotta interiore» tra religione e scienza, quel «fremito» di cui «vibrano tutti i suoi libri», come lo stesso Croce riconobbe all’opera e alla figura di Trezza,38 non traspaiono nelle righe di De Lollis. Come nel caso degli altri professori dell’Istituto, egli non era interessato a fare ritratti profondi né a riconoscere loro i meriti che storicamente ebbero: piuttosto, volle disegnarne delle istantanee, limitandosi a registrare polemicamente l’impressione che ne ebbe nel suo unico anno fiorentino. Cosi il riferimento al darwinismo di Trezza, frammischiato alle lezioni su Tacito, si offriva come esempio dell’indebita equazione tra scienza e letteratura. Si legga anche il ritratto di Napoleone Caix:

  • 39 De Lollis 1968: 591.

La filologia neolatina era affidata a Napoleone Caix. Egli, indulgendo ai suoi prediletti studi sulle origini della lingua poetica italiana, riempiva coll’esile mano la lavagna di formule, e le interpungeva con secchi colpi di tosse che preannunziavano la sua fine precoce.39

  • 40 Caix fu il primo a insegnare, a Firenze, Filologia romanza, la cui storia all’Istituto (poi Regia (...)

31Da chi spese cosi tanti anni e fatiche nel campo della filologia romanza ci si sarebbe aspettati un ritratto più sostanzioso. Abbiamo, invece, solo uno schizzo. In esso, a parte il riferimento alla salute cagionevole di Caix, è da notare l’accenno alla lavagna piena di «formule»: lo scopo del dettaglio era, di nuovo, quello di mostrare la mentalità positivistica che dominava l’insegnamento della filologia neolatina (e delle altre materie umanistiche) all’Istituto. Più interessante è l’accenno alla predilezione di Caix per «le origini della lingua poetica italiana», in quanto coglieva giustamente l’effettivo approccio di Caix alla filologia romanza, con la netta prevalenza dell’aspetto linguistico a scapito di quello più propriamente ecdotico.40

  • 41 Cf. De Lollis 1923d, da ultimo in De Lollis 1968: 573-589.
  • 42 Si veda però De Lollis 1909n.
  • 43 Domenico Comparetti aveva insegnato, all’Istituto fiorentino, Letteratura greca. Nel 1880, ci info (...)

32Non è privo di interesse il fatto che, tra i ritratti dei professori di Firenze, quelli più positivi fossero di due classicisti, Domenico Comparetti e Girolamo Vitelli. Sebbene l’interesse per i classici (soprattutto latini)41 fosse presente anche nel De Lollis maturo, egli vi si dedicò solo saltuariamente. 42 Si consideri, quindi, il ritratto di Comparetti,43 morto il 20 gennaio 1927, lo stesso anno in cui usci la Confessione. De Lollis scriveva:

  • 44 L’allusione, nel ritratto di De Lollis, alle critiche del Mommsen va riferita alla questione dei p (...)
  • 45 De Lollis 1968: 591-592.

Il Comparetti, professore di letteratura greca, faceva un corso su Omero, da pari suo, si capisce. Ma c’era un po’ di diffidenza verso di lui che, pure, a parte il resto, aveva già scritto quel suo Virgilio nel medio evo, nel quale sull’avvento del pensiero laico e sul miracoloso apparire di Dante son pagine che nessun medie vista di professione, in Italia e fuori, si era mai sognato o si sognò poi di scrivere. Si sussurrava: in Germania è discusso; c’è Mommsen che.. . 44 (era l’epoca, tra parentesi, in cui, anche per la letteratura italiana, ci si andava a perfezionare in Germania!). 45

  • 46 II capolavoro di Comparetti era uscito per la prima volta nel 1872, anche se «esso era già ideato (...)

33È interessante soffermarsi brevemente sul fugace accenno di De Lollis al Virgilio nel Medioevo,46 dal momento che egli vi inseriva una stoccata contro il «professionismo». Il giudizio si spiega ancora una volta per la polemica delollisiana contro una filologia romanza limitata al Medioevo e per l’esigenza di ampliarne i confini includendo anche le letterature moderne, che, come vedremo, lo portò a scontrarsi nel 1920 con Pio Rajna, «grande patriarca e “conservatore” degli studi romanzi» (Lucchini 2008: 440). Lo stesso Pasquali, nell’articolo citato su Comparetti uscito nel 1927 (lo stesso anno della Confessione), a proposito del Virgilio nel Medioevo, si concentrava sulle pagine dedicate a Dante. Se De Lollis sembrava implicitamente sottolineare lo scarto tra Dante e la sua età («il miracoloso apparire di Dante»), Pasquali notava, soprattutto, la capacità di Comparetti di avere «una volta per tutte riscoperto il segreto del concetto che Dante ebbe dell’antichità classica, quale a lui, savio medievale ma poeta che trascende i tempi, l’aveva rivelata la poesia augustea, Virgilio appunto, sentito direttamente» (Pasquali 1994: 15); di avere quindi mostrato i contatti tra Dante e la cultura classica, la persistenza di «elementi classici e della tradizione romana nelle letterature medioevali». Del resto, Pasquali, nello stesso articolo, parlando dei primi lavori di Comparetti, aveva elogiato la tendenza dello studioso a scavalcare i confini tra grecisti e latinisti e il suo concentrarsi «con ardore pari, con pari competenza a studi classici e a studi medievali» (7).

34Anche l’accenno di De Lollis al Virgilio nel Medioevo alludeva alla vastità di orizzonti dell’opera, in funzione della polemica contro lo «spedalismo» dei «medievisti di professione»: Comparetti, che tale non era, era però riuscito a scrivere un’opera che illuminava aspetti del Medioevo in un modo in cui «nessun medievista di professione, in Italia e fuori, si era mai sognato o si sognò poi di scrivere» (De Lollis 1968: 592). L’idolo polemico di De Lollis era, quindi, come sempre, lo specialismo (in particolare, quello della filologia romanza), contro il quale, nei ritratti dei professori di Firenze che precedono la parte più polemica della Confessione, scagliava quanti più strali poteva. Cosi, l’accenno al Virgilio nel Medioevo serviva a ribadire, pur di sfuggita, l’inutilità dello specialismo dominante — ma per De Lollis inefficace — negli studi sul Medioevo.

35Al ritratto di Comparetti, seguiva, nella Confessione, quello di Girolamo Vitelli, che all’Istituto di Firenze insegnava Grammatica greca e latina:

  • 47 De Lollis 1968: 592.

Viceversa, si sapeva che Girolamo Vitelli, giovane, per quanto già grissonant intorno alla fronte illuminata da due splendidi occhi «ricci», proprio dalla Germania tornava. E per questo, senz’altro, lo si ammirava. Mentre lui, ad onor del vero, per quanto già appassionato alla squisita ma minuta fatica di collazionar codici, come insegnante di grammatica greca e latina, ci faceva leggere, leggere e leggere. Ed io riportai dalla sua scuola un amore furibondo per la letteratura greca, il quale mi arse per qualche anno, e del quale mi sono memori testimoni i tanti volumi greci amorosamente postillati e relegati da anni ed anni qui in campagna, di dove scrivo, quasi ricordi di una vita vissuta da un altro.47

  • 48 Per i rapporti del filologo con il mondo tedesco si veda Pintaudi 1982.
  • 49 Vedremo (cf. infra-. 250-58) che l’articolo La resurrezione di Hegel del 1907 (De Lollis 1907b) na (...)

36L’acquisto di Vitelli48 da parte dell’Istituto di Firenze era un elemento in più nella direzione dell’ammirato metodo tedesco. Il ritratto del giovane studioso era il più positivo tra quelli della Confessione. De Lollis non entrava nel merito delle qualità dello studioso, ma esaltava quelle dell’insegnante che faceva «leggere, leggere e leggere». Merito del giovane Vitelli era proprio di essere riuscito a coniugare, per cosi dire, la didattica e la ricerca: la «squisita ma minuta fatica di collazionar codici» — ben conosciuta da De Lollis stesso, impegnato, a fine Ottocento, in faticose collazioni di manoscritti — non impediva al giovane professore di entusiasmare gli alunni, attraverso la lettura diretta dei classici. Al giovane De Lollis venne, come scrive lui stesso, «un amore furibondo per la letteratura greca», che in parte stupisce data l’assenza, nel corso della carriera dello studioso, di sortite nel campo della grecistica. È degno di nota, piuttosto, il riferimento all’abitudine del postillare, una pratica (comune, non a caso, agli esponenti di quell’umanesimo a cui De Lollis si richiamò spesso, negli anni Venti) che sarà anche dello stesso De Lollis.49

37Interessante sembra, infine, il ritratto di Adolfo Bartoli, il quale, dopo anni di insegnamento nelle scuole medie, era stato chiamato, dall’amico Villari, a insegnare Letteratura italiana all’Istituto fiorentino:

  • 50 De Lollis 1968: 592.

Professore di letteratura italiana era Adolfo Bartoli, autore di libri bene informati — per quel tempo — e qua e là eloquenti sulla letteratura italiana delle origini. Religiosamente ossequente al metodo «positivo», faceva leggere in iscuola antichi testi. Ma, in verità, egli non aveva una disciplinata preparazione filologica; andava a tastoni e lasciava freddi, salvo a riscuotere un discreto consenso di risa quando — ed era spesso — alludeva ironicamente al De Sanctis, «un critico irpino» che dell’uomo di lettere-scienziato nulla aveva agli occhi suoi.50

  • 51 Bartoli, «pur vantando a quell’altezza diversi titoli in fatto di storia della letteratura dei pri (...)
  • 52 Cf. Lucchini 2008: 137-184
  • 53 Croce 1913, quindi in Croce 1915: 373-91.
  • 54 Un giudizio diverso avevano espresso Alessandro D’Ancona ed Ernesto Monaci nelle loro recensioni a (...)

38Le riserve circa l’impreparazione filologia di Bartoli appaiono abbastanza condivisibili.51 Interessante è poi il giudizio, anche se appena accennato, sui «libri bene informati — per quel tempo — e qua e là eloquenti sulla letteratura italiana delle origini», ovvero i Primi due secoli della letteratura italiana,, usciti a dispense per la Storia letteraria d’Italia,, curata da Villari e uscita, tra il 1871 e il 1880, presso Vallardi.52 All’opera di Bartoli, «il libro senz’altro più significativo e più valido della prima serie della Storia letteraria d’Italia» (Lucchini 2008: 164), De Lollis riconosceva pregi di scrittura e una buona informazione. Non troppo diverso era il giudizio espresso, ne La critica erudita della letteratura e i suoi avversari (1913), da Croce, il quale, pur contestando la struttura e l’impostazione del lavoro di Bartoli, gli riconosceva però «qualità non comuni d’ingegno, di gusto, di temperamento», di modo che «la sua opera si legge anche oggi assai volentieri, non solo per lo stile chiaro e vivace [...], ma per la scelta e ricca copia di notizie».53 Non sembra privo di interesse che, nel giudicare di sfuggita i Primi due secoli di Bartoli, De Lollis fosse molto vicino al giudizio di Croce.54 Bartoli era presentato, nella Confessione, come il tipico esponente di un metodo positivo seguito «religiosamente». Diversamente da Croce, però, il filologo De Lollis aggiungeva il giudizio sulla preparazione tecnica di Bartoli, ritenuta insufficiente: raggiunta appare significativa, in quanto spia dell’atteggiamento di De Lollis nei confronti della «critica erudita», in parte influenzato da quello di Croce, ma da questo diverso innanzitutto per la diversa formazione dei due.

  • 55 Cf. ibi: 7-42.
  • 56 Cf. infra: 237-46.

39L’aneddoto finale su De Sanctis, al quale Bartoli, nelle sue lezioni, faceva riferimento con ironia, si inserisce coerentemente nella «mancata o manchevole ricezione della Storia di De Sanctis da parte dei contemporanei» (Lucchini 2008: 12), in particolare da parte degli esponenti del metodo storico. Benché le ragioni di tale disinteresse siano, probabilmente, da ricercare più nell’aspetto tecnico che in quello ideologico (come la manchevole trattazione delle origini),55 Croce ne aveva incolpato, come è noto, il positivismo. Quando De Lollis, nel fugace accenno del ritratto, scriveva che De Sanctis nulla aveva, agli occhi di Bartoli, «del letteratoscienziato», seguiva in parte la spiegazione crociana dell’insuccesso del «critico irpino», benché l’opinione di De Lollis su De Sanctis fosse, come si vedrà, in parte diversa da quella di Croce.56

40Nel complesso, l’anno trascorso da De Lollis a Firenze era presentato, nella Confessione, come molto deludente, nonostante le personalità importanti che il giovane ebbe modo di conoscere. L’unico risultato che ottenne fu, se ci si attiene a quanto scrisse, quell’«amore furibondo per la letteratura greca» trasmessogli da Vitelli: tutto sommato, un magro bottino. De Lollis, scrivendo la Confessione nel 1927, voleva presentare la propria esperienza fiorentina come fortemente negativa: anche nelle sue prime pagine memoriali, il testo ci dice insomma molto di più sul De Lollis del 1927 che su quello del 1880. Tuttavia, con questo scritto, lo studioso ribadiva la propria formazione tutta ottocentesca: se, come si è già accennato nell’Introduzione la parte probabilmente più interessante della produzione delollisiana va collocata nel primo decennio del nuovo secolo (ai tempi della serie della «Cultura» del 1907-1913), è indubbio però che non solo le origini di De Lollis, ma anche una parte importante della sua attività critica (e, dal punto di vista filologico, la migliore) siano da collocare negli ultimi decenni dell’Ottocento.

Notas

1 Cf. De Lollis 1927c, quindi da ultimo in De Lollis 1968: 591-602, da cui si cita.

2 Ibi: 592-3.

3 Cf. De Lollis A. 1864. Su Alceste De Lollis si veda il recente De Sanctis Fa. 2017.

4 Santoli 1938, quindi in Santoli 1962: 287-304.

5 Cf. De Lollis A. 1887.

6 La scheda corrispondente al libro indica la segnatura: Misc. De Lollis 1475. Alla Biblioteca Alessandrina il fondo con i volumi, gli opuscoli e gli estratti appartenuti a Cesare De Lollis è costituito da due parti, una contenente le pubblicazioni di minore estensione (quali, per esempio, opuscoli, estratti, piccole monografie), l’altra con le monografie e intere annate di periodici. Sarebbe questo, nella sua interezza, il Fondo De Lollis: in realtà, esiste solo la Miscellanea De Lollis, corrispondente alla prima parte, mentre ai volumi appartenuti a De Lollis è toccata una sorte diversa. Essi «sono stati trattati come il resto dei libri dei fondi della Facoltà di Lettere subendo una sorte distinta da quelli della Miscellanea. Per questo motivo, ad essi è stata data una collocazione diversa dalla Miscellanea ma comune a tutti gli altri libri provenienti dalla Facoltà di Lettere» (Tommasi 2006-2007: 20).

7 In una nota a pagina VIII, riguardante un libro da tempo progettato ma mai realizzato, il Saggio di studi intorno al lavoro in generale, «destinato a servire d’introduzione allo studio della filosofia del diritto», De Lollis padre forniva ulteriori informazioni sulla propria carriera d’insegnante e sulle proprie ambizioni filosofiche: «nel 1861 mi presentai al concorso aperto in Napoli per cattedre di filosofia vacanti ne’ Licei. Facevano parte della Commissione esaminatrice il Professore Felice Toscano, come semplice esaminatore, e l’Abate Vito Fornari, come Presidente; ai quali diedi a leggere varii miei scritti e tra gli altri il primo capitolo di quel trattato. La Commissione deliberando pronunziò il seguente giudizio: “Alceste de Lollis, già professore di filosofia nel Liceo di Aquila, e poi professore privato in Chieti, ha idee molto chiare in filosofia, ed ha fatto ricerche speciali e pregevoli in filosofia civile. Sicché la Commissione lo giudica ottimo professore di Liceo”».

8 De Lollis A. 1887: V-VII.

9 L’Autore cosi rispondeva al Tipografo che gli chiedeva se i versi dovessero cominciare ognuno con la lettera maiuscola o con la minuscola, «come oggidì si usa»: «Aut. A quest’ora dovreste avere inteso che io non sono punto uomo di moda. Vi pare? Da Parini a Manzoni, per non andare più indietro, da Alfieri a Foscolo e Monti si è mantenuta sempre la prima maniera: ora vorreste che io rinunziassi a si nobile compagnia, e postergassi tanta generazione di valorosi, per associarmi ai novatori di oggidì? E poi se io dovessi accettare la seconda forma, preferirei di andare difilato fino alle ultime conseguenze: cioè scriverei i versi come si scrive la prosa: poiché chi intende di poesia ed ha informato l’orecchio all’armonia de’ versi li distingue senza bisogno di vederli scritti in forma di elenco o come in una nota di lavandaia. Dunque stiamo all’esempio de’ nostri maggiori e facciamo secondo che essi fecero tutti» (ibi: X).

10 Levi Della Vida 1928: 497.

11 «La sua [prosa] […] è tutta gremita di citazioni occhieggianti come fiori tra il verde, scintillante di allusioni mondane, scoppiettante di motti e boutades, screziata, quando l’opportunità gli si presentasse, di parole straniere, irta di aculei, ostentatamente brusca nei passaggi, nervosa, moschettara e qua e là heinianamente birichina» (Trompeo 1928b: 482). In effetti, una componente non secondaria di questa prosa (che meriterebbe senza dubbio adeguati studi stilistici) sembra essere proprio quella verbale, cioè della colta conversazione, in cui la serietà del professore è spesso interrotta da pause brusche, da incandescenze e da momenti di calma, da una generale vis polemica.

12 Frutto di ricerche compiute tra Napoli e Roma è uno studio del 1886 su L’Esopo di Francesco del Tuppo (De Lollis 1886a), uscito, in volume, nel 1886, a Firenze, presso la Libreria Dante e anticipato nel 1885 (con l’edizione di due favole, De mercatore et eius uxore e De rustico et Plutone) sul «Giornale napoletano di filologia e letteratura, scienze morali e politiche» (De Lollis 1885a). La scelta del «Giornale napoletano» (su cui cf. Tessitore 1979: 261-284) mostra il legame di De Lollis con la città partenopea: sia per la sede in cui anticipò lo studio sia per l’argomento e per le ricerche che esso comportò. Il giovane studioso, infatti, come informava nella Prefazione al volume, consultò i codici dell’edizione napoletana dell’Esopo (1485) – costituita da una vita del favolista, seguita da 65 favole, largamente commentate, accompagnate dalla versione latina, il tutto opera di Francesco del Tuppo, poco noto tipografo napoletano vissuto sotto il regno di Ferdinando I – principalmente a Napoli (nella Biblioteca Nazionale e in quella Universitaria) e a Roma (alla Corsiniana e alla Casanatense). Il testo cominciava con una descrizione dei codici, cui seguiva qualche informazione sulla vita dell’autore, quindi sui rapporti tra le favole di Tuppo con la fonte latina – la raccolta in metro elegiaco, variamente attribuita, che funse da modello a «quasi tutte le versioni italiane» –, infine sulla «singolarità» della raccolta, dal punto di vista culturale («un prodotto essenzialmente medievale venuto fuori all’epoca del rinascimento») e, soprattutto, linguistico («un tipo ibrido dilingua»). In coda al testo, seguiva un Glossario di alcune voci e forme notevoli nell’Esopo. Il movente principale dello studio sembra essere quello linguistico. Scriveva De Lollis: «Io credo appunto che l’Esopo interessi massimamente per la lingua in cui è scritto. Esso rappresenta benissimo il tipo della lingua che fu adoperata, in quel torno di tempo, in Napoli, da un gruppo di scrittori, e che consiste in una strana mescolanza, in cui entrano tre elementi: i latinismi, le forme del volgare aulico e infine le forme crudamente dialettali. Questo tipo ibrido di lingua si osserva, ripeto, in buona parte dei testi napoletani di quell’epoca: e il fatto meriterebbe di essere studiato e spiegato con un processo rigoroso di minuta analisi dei singoli testi» (De Lollis 1886a: 23-4). Se l’interesse verso la letteratura napoletana poteva derivare, in parte, dall’altro maestro degli anni napoletani (Vittorio Imbriani), l’impostazione del lavoro risentiva dell’insegnamento di Francesco D’Ovidio.

13 De Lollis 1968: 593.

14 Cf. De Lollis 1922b, 1922c, 1922d, 1923a, 1923b, 1923c, 1923e, 1923f, 1924b, 1924c, 1926a, 1927a. Vari gli argomenti scolastici discussi da De Lollis sulla «Cultura» di quegli anni, per lo più in riferimento alla riforma gentiliana: dalla critica alla tesi di laurea alla misogina — oggi inacettabile — polemica contro l’incremento della presenza femminile nelle Facoltà di Lettere (a cui è dedicata una buona parte della Confessione).

15 Cf De Lollis 1920d.

16 Santoli 1928: 476.

17 De Lollis 1947: 14. Su Cervantes reazionario cf. infra: 199-235.

18 De Lollis 1968: 594.

19 Non casualmente la ripresa della «Cultura» nel 1921 fu contemporanea alla stampa di un volume comprendente sette articoli polemicissimi contro la Crusca, scritti una decina di anni prima (cf. De Lollis 1922a). Non si dimentichi che l’anno prima De Lollis aveva fatto parte, insieme a Giovanni Gentile e Mario Rossi, della Commissione ministeriale per la riforma dell’Accademia della Crusca, che aveva presentato al ministro della Pubblica Istruzione Benedetto Croce una Relazione («in gran parte ispirata dal filologo abruzzese», come ha scritto Vaccaro 2012: 620), pubblicata poi da De Lollis in appendice al libretto del 1922. Il legame tra gli articoli degli anni precedenti la guerra e la Relazione del 1921 era cosi spiegato da De Lollis nelle Due righe di prefazione: «Che l’Accademia, cosi com’è, non risponda ad alcun bisogno della Nazione, nulla meglio lo dimostra dei compiti assurdi coi quali essa, per riuscire a legittimar la propria esistenza, tentò di rinnovarsi, prima della guerra. Quelle assurdità, che i maggiori uomini dell’Accademia si caricarono sulle spalle e portarono in giro come cartelloni di réclame debitamente trasparenti, furon da me ribattute in alcuni scritti usciti nella Cultura di nove e dieci anni fa ed ora in questo volumetto raccolti. Perché li ripubblico? Non unicamente né principalmente per rincalzare la relazione alla quale cooperai insieme coi miei due egregi colleghi e che il successore del ministro Croce dichiarò lettera morta [...]; m’induco a pubblicarli principalmente perché i senili conati dell’Accademia verso l’assurdo compito di dare all’Italia intera una lingua che valesse a rimovere la nostra letteratura dalla carreggiata sulla quale si è tenuta dal Petrarca al Leopardi e al Carducci, mi han dato l’occasione di dimostrare che in Italia [...] non si tratta di avvicinare la letteratura, che è quel che è, al popolo, ma il popolo alla letteratura: rendendolo adeguatamente cólto» (De Lollis 1922a: 5-6). Su questa parte della critica di De Lollis si dovrebbe sicuramente indagare di più. Si vedano, intanto, Elli 1984 e Vaccaro 2012.

20 De Lollis 1921a: 2. La dicotomia tra fatti e idee torna spesso, in formulazioni simili a quelle del Programma del 1921, negli articoli di questo periodo. Si pensi tra tutti all’articolo-recensione (di un anno dopo) riguardante La fine dell’Umanesimo di Toffanin (1920) e intitolato Idee sí, ma anche fatti (a proposito di un libro pieno di ingegno). Se ne riparlerà a proposito del Cervantes reazionario.

21 «L’università ha in tutto e per tutto perso di vista l’ideale della “cultura generale” che accomuna il fior della nazione in una nobiltà di tratti che è al di sopra dell’operosità pratica di ciascuno. La Facoltà di Lettere voleva essere, in origine, il legittimo agente della cultura. Essa doveva esser la depositaria e custode delle “umanità”, le quali servonoa produrre il nostro individuo fino all’ideal perfezione di cui poi naturalmente s’impronterà qualsiasi special forma della sua operosità. È, in quella vece, divenuta una scuola di povera pratica e di meschina specializzazione, coll’aggravante dell’assurdo che il giovane impari, in proporzione dei molti suoi professori specialisti, quante piú nozioni sia possibile di una quantità di cose, ognuna di per sé stanti» (De Lollis 1921a: 3).

22 De Lollis 1968: 601.

23 La rottura avvenne durante gli anni di condirezione degli «Studj di filologia romanza» (1901-1903), che durò per l’uscita di due volumi di tre fascicoli ciascuno. Nei due soli anni di vita, la rivista incontrò un gran numero di intoppi, dei quali si occupò, sostanzialmente, il solo De Lollis (come risulta dalle lettere inviate a Monaci): erano intoppi riguardanti problemi tipografici e di composizione, ritardi di bozze o di articoli, non certo irrisolvibili. Essi diventavano però piú grandi di quanto davvero fossero, per colpa di entrambi i direttori: come ci sarebbe voluto un piú deciso impegno da parte di Monaci, cosí, da parte di De Lollis, sarebbe occorsa quell’energia che nasce dall’entusiasmo di fare qualcosa in cui si crede. Già in una lettera del 21 settembre 1899, De Lollis esprimeva il proposito di ritirarsi, quanto prima, dalla condirezione, assunta, piú che per intima convinzione, per ragioni morali: «Scaduto il termine del contratto che lega Lei a me Ella potrà continuare o solo o ajutato da altri, di me piú zelanti. Io accettai per pura deferenza verso di Lei, mio antico maestro al quale son debitore (e non l’ho dimenticato e non lo dimenticherò mai) dei primi efficaci incoraggiamenti ma dubitai dell’efficacia della cooperazione, sentendomi animato da poca, pochissima fede e fede ci vuole, e molta per far sí che una rivista scientifica diventi un organismo vivo ed attivo: ci vuole la fede che permette al Renier di dedicare una gran parte del suo tempo e delle sue forze alla redazione del Giornale, che può veramente dirsi un’impresa assicurata» (CM, Cesare De Lollis a Ernesto Monaci, 186, Aschau b. Prien, 21 settembre 1899). Il ritiro di De Lollis comportò, oltre alla cessazione della nuova serie della rivista di «Studj di filologi romanza», la rottura con l’antico maestro, col quale i rapporti, già durante la breve esperienza della condirezione, erano andati guastandosi. Come si avrà modo di vedere, proprio Monaci divenne uno dei piú fieri oppositori del passaggio di De Lollis dall’Università di Genova a quella di Roma.

24 De Lollis scrisse a Monaci, dalla zona di guerra, nel 1918: «Caro professore, solo da poco ho saputo che Lei si è ufficialmente ritirato dall’insegnamento. Ne ho provato dispiacere e proprio per questo mi sono trattenuto dallo scriverLe. Dopo tanto tempo avrei voluto cogliere un’altra occasione per rifarmi vivo con Lei. Ma le occasioni non si creano! Basta. Verrò a salutarLa tra qualche giorno, di persona, spero almeno. Intanto, poiché mi son deciso di scriverLe, lasci che Le dica quello di cui Ella non può non avere la precisa coscienza, e cioè che Lei è stato un maestro esemplare, nel vero senso della parola, in quanto Ella ha portato col Suo insegnamento tanta dignità, che bastava a formar non solo buoni studiosi, ma uomini di elevata coscienza. Ben posso dirlo io che son venuto da Lei la prima volta trentaquattro anni fa. È stato Lei che ha fatto di me uno studioso ordinato. Ed ora che sono io stesso sul declivio della vita, ed ho quindi su me medesimo una perfetta maturità di giudizio, vedo con tutta certezza e chiarezza che la probità di studioso da Lei instillatami giorno per giorno ha esteso i suoi effetti alla sanità, diciam cosi, della mia complessione morale. Cosi stando le cose, succederLe nella cattedra che ha or ora lasciato vacante, significa raccogliere un nobilissimo retaggio. E ciò non può non lusingarmi. Speriamo possa avvenire senza lotte; ma, se sarà necessario, lotteremo contro i pretendenti poco rispettosi del Suo desiderio» (CM, Cesare De Lollis a Ernesto Monaci, 231, Zona di guerra, 29. 918, s.m.

25 Antonelli 2014: 15.

26 Lo lascia intendere lo stesso De Lollis, con un accenno, nell’articolo scritto per la morte dell’amico Luigi Ceci, anch’egli studente all’Istituto fiorentino: «Chi scrive queste righe lo [Ceci] ricorda studente di terzo anno all’Istituto Superiore di Firenze: di altissima statura, ma, allora, ancora magro. Passava intere tutte le giornate nella biblioteca di Facoltà, incomodamente seduto, perché tutte le sedie gli erano troppo basse, e china la bella testa ricciuta di imperatore romano sopra un monte di libri, tutti tedeschi. Era allora alle prese col pronome, e i monelli matricolini ne ridevano: tante fatiche per cosi tenue cosa! Ma Pasquale Villari, il quale disperava di altri — per esempio di me, al quale nella sua bontà si interessava perché amico di mio padre — covava con occhio paterno la febbrile attività del giovane ciociaro: lui, Villari, che chiamava la linguistica la scienza delle sillabe ammaccate e contuse» (De Lollis 1927d).

27 Scriveva ancora Garin, sottolineando il contrasto tra le origini «eroiche» dell’Istituto e la sua riformulazione come Università, nel 1925: «Nel 1860 coloro che dirigevano questa scuola sentivano la fierezza di chi aveva collaborato alla costituzione del nuovo Stato; erano essi la classe dirigente, che formava a sua volta i quadri dirigenti del paese: erano i ministri che davanti ai sovrani sapevano anche difendere i diritti della nazione. La cultura, che era politica, era consapevole e orgogliosa, e non amava l’ossequio e l’adulazione» (Garin 1976: 66).

28 Si cita da Garin 1976: 61. La prolusione venne pubbUcata nel 1875 sulla «Rivista europea» (7/1) di Angelo De Gubernatis col titolo La fisica nella filosofia.

29 Garin 1976: 67

30 «Contro la distruzione della ragione che avanzava in Europa e che dall’inizio del Novecento trovò spesso il suo pubblico anche qui in Firenze, in circoli e gruppi cosiddetti d’avanguardia, l’Istituto rappresentò il centro forse più importante del momento “positivo” della cultura nazionale, di uno storicismo aperto, di un rigore scientifico che era difesa intransigente dei diritti della ricerca» (ibi: 63).

31 Cf. Moretti 1994.

32 De Lollis 1968: 591.

33 Cf. De Lollis 1910a, quindi in De Lollis 1922a: 9-18.

34 Si rimanda al già citato Vaccaro 2012.

35 De Lollis 1922a: 9-10.

36 De Lollis 1968: 591.

37 Cf. Garin 1976: 51.

38 Cf. Croce 1907c (ma le pagine su De Meis e Trezza vennero pubblicate già nel «Giornale d’Italia», nel settembre di quell’anno).

39 De Lollis 1968: 591.

40 Caix fu il primo a insegnare, a Firenze, Filologia romanza, la cui storia all’Istituto (poi Regia Università di Firenze) è stata abbozzata da D’Arco Silvio Avalle (cf. Avalle 1990: 41-62). Caix, già allievo, alla Normale (in cui era entrato, diciassettenne, nel 1862) di Villari, D’Ancona e Comparetti, aveva pubblicato nel 1872 (a sue spese, presso l’editore Grazioli di Parma) il Saggio sulla storia della lingua e dei dialetti d’Italia con un’introduzione sopra l’origine delle lingue neolatine, dedicato a Villari («Al commendatore Pasquale Villari in segno di riverenza e di affetto»). Grazie a questo lavoro, notevole sebbene ancora oscillante «tra la indiscriminata erudizione della vecchia scuola e il rigore severo della nuova metodologia» (Renzi 1969: 596), il giovane Caix venne incaricato, il 3 gennaio 1874, dell’insegnamento di Dialettologia italiana all’Istituto di Firenze. Nel 1875 il nome dell’insegnamento venne trasformato in Filologia romanza, e Caix, in quello stesso anno, fu nominato professore straordinario. Morto Caix nel 1882, la cattedra, tenuta per un breve anno da Giuseppe Morosi (1882-3), allievo di Ascoli, venne assegnata a Pio Rajna, e divisa nelle due cattedre di Lingue e letterature neolatine e Storia comparata delle lingue neolatine («la prima da riferirsi alla filologia strido sensu e la seconda alla linguistica e, più precisamente, alla grammatica e storia comparata, in questo caso, delle lingue neolatine»). Nel 1892, il secondo insegnamento, svincolato dal primo, venne assegnato a Ernesto Giacomo Parodi. A seguito della riforma Gentile, l’Istituto era stato trasformato in Regia Università. La cattedra già di Rajna era stata assegnata, nel 1925, a Mario Casella; quella di Parodi, col titolo di Storia comparata delle lingue romanze, a Carlo Battisti.

41 Cf. De Lollis 1923d, da ultimo in De Lollis 1968: 573-589.

42 Si veda però De Lollis 1909n.

43 Domenico Comparetti aveva insegnato, all’Istituto fiorentino, Letteratura greca. Nel 1880, ci informa De Lollis, il corso era su Omero. Un anno dopo, Comparetti avrebbe scritto un breve articolo sulla tradizione del testo omerico. Nondimeno, in quegli anni, come scrisse Pasquali nella commemorazione dello studioso all’indomani della sua morte, pubblicata nella rivista «Aegyptus» nel luglio 1927 (Pasquali 1994: 3-25), Comparetti «mise da parte la letteratura» (18) per diventare «epigrafista, prevalentemente epigrafista greco», spinto, scrive ancora Pasquali, dall’«orgoglio nazionale» di dare anche all’Italia «un cultore insigne in questo campo, sino allora per la parte greca del tutto trascurato». Proprio nel 1880 Comparetti pubblicò e studiò la laminetta orfica scoperta a Sibari (nel 1910 ne avrebbe curato il corpus complessivo) e, pochi anni dopo, cominciò a interessarsi sempre di piú alle epigrafi cretesi e alle leggi di Gortina (scoperte a Creta nel 1884 dal suo allievo Federico Halbherr).

44 L’allusione, nel ritratto di De Lollis, alle critiche del Mommsen va riferita alla questione dei papiri di Ercolano. Comparetti, infatti, dopo il Virgilio nel Medioevo (1872), aveva concentrato la propria attività, oltreché sullo studio della leggenda di Saffo, in cui aveva dimostrato l’infondatezza della leggenda degli amori della poetessa greca per Faone (la cui fonte generalmente piú seguita erano le Heroides di Ovidio), sui papiri di Ercolano. Il riferimento a Mommsen riguarda un articolo dello studioso tedesco del 1880 (in «Archäologische Zeitung») in cui si contestava la congettura di Comparetti, secondo la quale la villa in cui erano stati ritrovati i papiri apparteneva a L. Pisone, suocero di Cesare. Giorgio Pasquali, oltre a ritenere l’ipotesi di Comparetti «se non sicura, probabile» (Pasquali 1994: 18), mostrava come intorno alla questione dei papiri agisse, insieme allo spirito della ricerca, anche quello della rivalità degli studiosi italiani nei confronti di quelli tedeschi, della «vergogna» per il fatto che «gli illustratori della filosofia epicurea, della quale i papiri ritrovati […] in una villa di Ercolano conservano la tradizione piú copiosa, fossero tutti stranieri, tedeschi i piú».

45 De Lollis 1968: 591-592.

46 II capolavoro di Comparetti era uscito per la prima volta nel 1872, anche se «esso era già ideato e, secondo verosimiglianza, già tutto scritto nel 1867», come ha scritto Pasquali, nella prefazione alla nuova edizione del volume, da lui curata, di cui usci nel 1937 il primo volume (Firenze, La Nuova Italia) e nel 1941 il secondo. Già nel 1866, infatti, veniva pubblicato, sulla «Nuova Antologia», nel primo fascicolo della prima annata, un articolo di Comparetti intitolato Virgilio nella tradizione letteraria fino a Dante, «frammento [...] di un lavoro già completo nella mente dell’autore e probabilmente sulla carta», come scrive ancora Pasquali. L’anno dopo, nel 1867, sempre sulla «Nuova Antologia», usci, in due puntate, un articolo su Virgilio innamorato e mago, «uno dei nuclei del secondo volume».

47 De Lollis 1968: 592.

48 Per i rapporti del filologo con il mondo tedesco si veda Pintaudi 1982.

49 Vedremo (cf. infra-. 250-58) che l’articolo La resurrezione di Hegel del 1907 (De Lollis 1907b) nasceva, in buona parte, dal riordinamento delle postille scritte nei margini bianchi delle pagine del volume Ciò che è vivo e ciò che è morto nella filosofia di Hegel (nella prima edizione della «Biblioteca di cultura» di Laterza), inviatogli da Croce. Si rimanda poi a Pulsoni 2008 per le postille ai libri di Cervantes posseduti da De Lollis.

50 De Lollis 1968: 592.

51 Bartoli, «pur vantando a quell’altezza diversi titoli in fatto di storia della letteratura dei primi secoli, non possedeva una preparazione linguistica specifica, come del resto quasi tutti i primi maestri della scuola storica, né rigorosamente filologica» (Lucchini 2008: 14).

52 Cf. Lucchini 2008: 137-184

53 Croce 1913, quindi in Croce 1915: 373-91.

54 Un giudizio diverso avevano espresso Alessandro D’Ancona ed Ernesto Monaci nelle loro recensioni ai Primi due secoli della letteratura italiana, apparse rispettivamente nel 1871 sulla «Nuova Antologia» (18: 442-7) e nel 1873 sulla «Rivista di Filologia Romanza» (1: 196-200). I due studiosi avevano concordato nel riconoscere all’opera il merito di alcune importanti novità, tra cui, soprattutto, l’inserimento della letteratura franco-ve- neta e della letteratura didattica settentrionale (cf. Lucchini 2008: 17).

55 Cf. ibi: 7-42.

56 Cf. infra: 237-46.

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Comprar

Volumen papel

amazon.fr
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search