“Fare Open Access” affronta con approccio positivo e operativo il tema strategico della diffusione del sapere scientifico in ottica open. L’Open Access è diventato uno degli obiettivi chiave delle politiche dell’innovazione dell’Unione Europea e dei principali paesi industrializzati; ed è fondamentale conoscerne i lineamenti teorici e le concrete potenzialità. Gli autori sono tutti professionisti attivi da molti anni in questo campo e hanno quindi il polso delle questioni emergenti e dell...
“Fare Open Access” affronta con approccio positivo e operativo il tema strategico della diffusione del sapere scientifico in ottica open. L’Open Access è diventato uno degli obiettivi chiave delle politiche dell’innovazione dell’Unione Europea e dei principali paesi industrializzati; ed è fondamentale conoscerne i lineamenti teorici e le concrete potenzialità. Gli autori sono tutti professionisti attivi da molti anni in questo campo e hanno quindi il polso delle questioni emergenti e delle maggiori criticità non solo da un punto vista teorico-dottrinale. Ognuno di loro affronta da diverse prospettive il tema più generale della comunicazione scientifica e quello pratico di come fare Open Access nell’attuale panorama ormai fortemente volto al digitale. Il testo è completato da un’utile appendice con i documenti di riferimento, come i principali testi-manifesto e le norme attualmente in vigore a livello nazionale e internazionale.
Ha un dottorato in Società dell’Informazione ed è un avvocato che si occupa da circa quindici anni delle nuove frontiere per il diritto d’autore e in generale delle nuove sfide per il diritto nell’era digitale. Svolge regolarmente attività di consulenza e formazione in questo settore e ha all’attivo diverse pubblicazioni sui temi a lui più cari, tutte diffuse con licenze open. Maggiori informazioni sul suo sito http://www.aliprandi.org
Vous pouvez suggérer à votre bibliothèque/établissement d’acquérir un ou plusieurs livres publié(s) sur OpenEdition Books. N'hésitez pas à lui indiquer nos coordonnées : OpenEdition - Service Freemium access@openedition.org 22 rue John Maynard Keynes Bat. C - 13013 Marseille France
Vous pouvez également nous indiquer à l'aide du formulaire suivant les coordonnées de votre institution ou de votre bibliothèque afin que nous les contactions pour leur suggérer l’achat de ce livre.
Merci, nous transmettrons rapidement votre demande à votre bibliothèque.
ALIPRANDI, Simone (dir.). Fare Open Access : La libera diffusione del sapere scientifico nell’era digitale. Nouvelle édition [en ligne]. Milano : Ledizioni, 2017 (généré le 21 septembre 2023). Disponible sur Internet : <http://books.openedition.org/ledizioni/5161>. ISBN : 9788855260282. DOI : https://doi.org/10.4000/books.ledizioni.5161.
Aliprandi, S. (Ed.) 2017. Fare Open Access : La libera diffusione del sapere scientifico nell’era digitale. Milano : Ledizioni. doi :10.4000/books.ledizioni.5161
Aliprandi, Simone, ed. Fare Open Access : La libera diffusione del sapere scientifico nell’era digitale. Milano : Ledizioni, 2017. Web. <http://books.openedition.org/ledizioni/5161>.
Compatible avec Zotero
Fare Open Access
La libera diffusione del sapere scientifico nell’era digitale