Version classiqueVersion mobile

Il Lucidario bergamasco

Studio Introduttivo

5. La lingua del Lucidario bergamasco

Texte intégral

5.1 La koinè linguistica settentrionale

  • 1 Coluccia 2011. Vd. inoltre la definizione di Glessgen 2012: 6 «elle représente la forme langagière (...)
  • 2 Sulla koinè lombarda si leggano Vitale 1953; Stella 2006; Sanga 1990 e gli interventi in esso conte (...)
  • 3 Bongrani-Morgana 1992: 96. Interessante la caratteristica saliente delle lingue di koinè rilevata d (...)

1Un altro motivo di grande interesse, se non addirittura quello di maggiore interesse per questo tipo di testi, è quello linguistico-documentario. Si tratta qui di quella lingua cosiddetta di koinè o forse meglio scripta sovramunicipale – dal momento che «si indica con il nome di scripta il sistema [...] con cui si rende nella scrittura la lingua»1 – la quale, a partire dalla fine del Trecento, nell’ultima fase dell’età medievale, caratterizza la maggior parte del nostro paese, in particolare l’Italia padana.2 È passato il tempo che ha visto fiorire i singoli volgari all’insegna dei campanilismi comunali; questo nuovo periodo vede la crisi del municipalismo linguistico, l’affermarsi della cultura umanistica e il suo contributo per il rilancio della lingua latina, con il conseguente abbattimento delle barriere geografiche e politiche, il crescente prestigio della letteratura fiorentina e toscana: elementi che portano «al graduale passaggio dalle antiche scriptae a quelle formazioni sovramunicipali che sono chiamate lingue di koinè»,3 o, come precisato poco sopra, scriptae sovramunicipali.

  • 4 Bongrani-Morgana 1992: 96.

2I tratti dialettali piú marcati (sebbene di dialetto propriamente detto, in opposizione ad una lingua ufficiale comune, non si possa ancora parlare) vengono rimossi, smussati, purgati, o perlomeno si fanno notevoli tentativi, la lingua si smunicipalizza, conformandosi in direzione di una lingua “comune” sempre meno caratterizzata localmente, utile per la comunicazione tra le varie corti: è infatti nell’ambito cancelleresco e degli atti pubblici che si registrano queste prime sperimentazioni, a partire dalla corte di Mantova, durante la signoria di Ludovico II Gonzaga (1369-1382).4 Certo, per quanto riguarda i testi non documentari, quindi privi di finalità pratico-comunicativa immediata, resta da capire quanto questi processi siano da attribuire ad un progetto consapevole condiviso o siano dovuti all’iniziativa di singoli, che tendano piú o meno consapevolmente a questa scripta condivisa.

  • 5 Cf. quanto dice Durante 1981: 151.
  • 6 Maraschio 1993: 169.

3Anzitutto, queste prime scriptae comuni non hanno fisionomia toscana,5 bensí la forma di un volgare colto latineggiante che si espande persino nell’area della letteratura: per esempio sono ricche di latinismi, caratteristica conforme ad una scelta culturale e non solamente dettata da situazioni di necessità. Non va poi dimenticato il peso del modello grafico latino nel corso del XV secolo «che ci viene confermato indirettamente dal cammino a ritroso e dal grande sforzo antietimologico che hanno dovuto fare i grammatici cinquecenteschi per riportare il sistema grafico italiano alle sue radici “fonologiche”».6 Non si possono dimenticare le parole di Migliorini quando afferma che:

  • 7 Migliorini-Folena 1952: XIV.

per tanto tempo si sono considerate con disprezzo, come fenomeni bastardi, che non sono né carne né pesce, a mezza strada fra il dialetto e la lingua. […] Si tratta in realtà di formazioni di carattere molto vario e talora non facilmente definibile, ma che hanno una certa affinità di fisionomia e la tendenza naturale verso una lingua comune.7

  • 8 Coluccia 2010.
  • 9 Coluccia 2011.
  • 10 Grignani 1990a: 48.
  • 11 Barbato 2010: 172.

4È molto complesso definire quali tratti appartengano ad un’ipotetica norma ufficiale di koinè, quali ad un influsso nobilitante del latino, cancelleresco od ecclesiastico, e quali sfuggano al controllo degli autori: bisognerebbe anzitutto conoscere la loro fisionomia, il loro status, o forse è proprio considerando tali tratti che risulta possibile dedurre il profilo di tali figure. È necessario, inoltre, tenere presente la sottile distinzione tra koinè «formata per sommatoria intenzionale [che] implica la creazione di un modello comunicativo appositamente calibrato»,8 e scripta, la quale «se ne differenzia perché la spinta uniformante vi si esercita piú per via negativa, cioè per sottrazione di tratti locali, che in positivo, mediante la creazione intenzionale di un modello comunicativo».9 Probabilmente va superata l’idea «di quella sorta di diglossia per cui si leggeva diversamente da come si scriveva»,10 non dimenticando comunque l’incertezza e l’indecisione evidente di fronte alla resa grafica dei suoni e delle formazioni neo-latine, dei latinismi scritti alla latina ma pronunciati secondo la fonetica volgare, la cui grafia si rispecchia sulle parole volgari (ti, ci, z per ts) e senza per questo considerare la scripta come «un fedele riflesso della lingua parlata».11 Le soluzioni istintive, le voci tratte dai meandri della propria oralità, affiorano con fluidità tra le parole di queste scriptae. Ce lo spiega Manzoni, con tutta la sua poesia:

  • 12 Fermo e Lucia (Manzoni): 21, § 14.

Quando l’uomo che parla abitualmente un dialetto si pone a scrivere in una lingua, il dialetto di cui egli s’è servito nelle occasioni piú attive della vita, per l’espressione piú immediata e spontanea dei suoi sentimenti, gli si affaccia da tutte le parti, s’attacca alle sue idee, se ne impadronisce, anzi talvolta gli somministra le idee in una formola; gli cola dalla penna e se egli non ha fatto uno studio particolare della lingua, farà il fondo del suo scritto.12

  • 13 Tavoni 1992: 50-5; per elencare questi punti impiega i risultati degli studi di Vitale 1953 per il (...)

5Per dare un’idea piú chiara di quanto sostenuto sinora è utile rifarsi allo studio di Mirko Tavoni13 in cui sono elencati i fenomeni caratteristici della lingua cancelleresca tre-quattrocentesca milanese e mantovana; la cancelleria mantovana è segnalata nei suoi tratti peculiari come MN.1, tenendo conto dei documenti tardo trecenteschi (tutti i fenomeni saranno trattati piú approfonditamente nei paragrafi seguenti; seguo nell’elencare i tratti lo stesso ordine proposto da Tavoni nel suo studio; non sono elencati i tratti che non compaiono nel testo):

  1. Le grafie latineggianti: vd. 5.3 La grafia;

  2. Evoluzione del dittongo latino au > ol: solo alcune tracce nei derivati di olcidere < *aucidere;

  3. Chiusura metafonetica in -i-: ben presente in misi I 127 D, quisti, quili, ecc.;

  4. Assenza di dittonghi e di anafonesi: costante nel Lucidario;

  5. Cadute di finali e incertezze nel tentativo di restaurarle (MN.1): vd. 5.3.2 Vocali atone;

  6. Serie prefissali de-, re-: presenti, eccetto quattro casi dispone I 12 Mb, disponese I 177 Ma, dispositione II prol, disposicione 15bis M, III 32quat M.

  7. Scempiamento delle geminate e numerosi ipercorrettismi: vd. 5.3 La grafia, .12;

  8. Esito dialettale di sibilante da sc > s (MN.1): per es. disipulo I prolb, ecc.;

  9. Frequenti metaplasmi di genere: per es. dal femm. al masch. Lodo II 5 Mb, 42 M, dal masch. al femm. la sale II 52 M, ecc.;

  10. Articolo locale el (e in soli due casi ol, peculiare del volgare bergamasco) che prevale su il (qui assente); pronomi atoni me, te, se prevalenti sui toscani mi, ti, si, ecc. (qui assenti); prevalenza della preposizione de su di (presente forse in un unico caso III 76 M); dominanti le forme metafonetiche nuy (vuy qui è assente); obliquo atono di III pers. sing. con il dialettale ge (MN.1);

  11. I pers. plur. del pres. ind. in -emo, qui pechemo I 165 M, zudigemo II 71bis M, ecc.; protonica -ar nel futuro, qui mostrarò III 89agg M, durarà I 20 Mb, ecc.; condizionale in -ia (ma qui attestata solo la forma -ave, -eve, in ogni caso nessuna desinenza toscana -ei); participi passati apocopati in -à, in confirmà III 106I M, sentú II 64 M, pur tuttavia con buona prevalenza delle forme -ato, -uto; gerundio generalizzato in -ando, per siando I 126 M, II 36 M, ecc.

5.2 I tratti bergamaschi

  • 14 Contini 1935a; Ciociola 1979 (l’attenzione dello studio è rivolta allo sviluppo del genere sirvente (...)

6La lingua del nostro Lucidario è identificabile nel volgare bergamasco, nonostante la massiccia presenza di tendenze standardizzanti della koinè settentrionale. Per individuarla con sicurezza risultano tuttora imprescindibili i lavori di Contini e di Ciociola:14 sebbene l’obiettivo sia quello di distinguere i due volgari all’interno del diasistema bergamasco-bresciano, classificandone i tratti contrastivi e rivelandosi utile soprattutto nello studio di antiche attestazioni, utilizzato con coscienza può essere utile anche per un testo cosí tardo, tenendo conto della presenza dei suddetti tratti di scripta sovramunicipale ed i vari influssi latineggianti (e qui, raramente, toscaneggianti).

  • 15 Riprendo le definizioni dei caratteri da Ciociola 1979: 65, riorganizzandole secondo le nostre nece (...)

7I sei tratti propri dell’antico bergamasco (secondo lo schema ridotto di Ciociola) sono:15

    • 16 Arcangeli 1990: 2, n. 1.
    • 17 Rohlfs: § 56: «Il dialetto bergamasco costituisce un particolare centro di diffusione della i […] d (...)
    • 18 Vd. la discussione sull’origine del fenomeno in Arcangeli 1990: 29-31. Vd. anche infra 5.6 Il verbo (...)
    • 19 Corti 1965: 354.

    1. Innalzamento da ē, ĭ > é > i: questo fenomeno «endemic[o], come già il Salvioni aveva indicato, nel circondario bergamasco»16 avviene anche al di là di influssi metafonetici,17 e lo si trova in alcuni nomi come cirgio I 132 Ma, pilo I 101 M (probabilmente calcato sul plurale pili), sid I 69 M e siti III 13bis M (< sĭtis; ma altrove sede I 139 Mb, II 16quat M, ecc.). Presente anche in desinenze verbali, benché diffuso un po’ ovunque nell’Italia Settentrionale, l’indicativo imperfetto di 3a sing. -EBA(M) > -iva,18 in voliva I 37 M, daviva I 83 M, saviva I 84 M, ecc; per i participi passati complito I 77 M, ecc., compriso I 12 Mb, priso III 106VII M, ecc. vd. infra 5.4.1 Vocali toniche. Metafonesi di e. Infine, nel caso di virgine I 75 M, 119 M, III 32bis Mb, 81 M e di virgene I 120 Mb, 181 M potrebbe trattarsi di fenomeni di semicultismo, a fronte di vergene I 120 D-Mb, 125 M; in ogni caso va ricordata la «tendenza bergamasca alla conservazione di i + r».19

    • 20 Rohlfs: § 179, § 184; Arcangeli 1990: 18-21.

    2. Evoluzione di cl- e -cl- [e gl] in protonia > g(i), ossia affricata alveopalatale sonora.20 Si trova in giave II 87 M, giareza I 3 M, giaza III 14II M (sono latinismi grafici claritade III 106I M e glacia III 14II M). Quanto a -cl- si ha Giesia I prolb, ecc., apparegiato III 65 M; come esito da nesso -cl- secondario ogio I 19 M, III 87 M, 106III M, ecc., oregia III 87 M, cirgio I 132a M, torgio I 180 Mb, ecc.

    • 21 Contini 1935a osserva il fenomeno solo in presenza di dentale; piú completi i rilievi di Corti 1974 (...)
    • 22 corpus OVI: ‘covertisce’ in Bonvesin, Vulgare de Elymosinis, v. 599.
    • 23 corpus OVI: ‘fatin’ in Elucidario (mil.), II 36.
    • 24 Degli Innocenti 1993: 173.
    • 25 corpus OVI: ‘quado’ riporta un’occorrenza nel Decalogo (bergam.) e ben quattro nel fiorentino.
    • 26 La forma è attestata in TLIO, Svengianza, anche per il milanese antico di Bonvesin, De Sathana cum (...)
    • 27 Cf. tuttavia corpus OVI: ‘quati’ con due occorrenze nell’Anonimo Genovese quati 146, v. 167 e quato(...)
    • 28 Rohlfs: § 267.

    3. Caduta di N preconsonantica: si può individuare in due luoghi che necessitano di essere discussi.21 La forma covertis II 5 Mb ‘convertire’, contro i sette casi in cui compare in forma abbreviata con nota tironiana per con e in tre casi per esteso con normale n, lascia credere che sia traccia di questo fenomeno fonetico; tuttavia un’attestazione della forma covertisce si rinviene già in Bonvesin da la Riva.22 Per fantini, scritto in sedici casi per esteso, senza alcuna abbreviazione, si rinviene in un caso fatini II 42 D, anche questo già rinvenibile nell’antico milanese fatin.23 In presenza di due sole testimonianze, dietro al fatto fonetico si cela sempre l’ipotetica semplice perdita di titulus per n. Quanto al terzo esempio che adduce Degli Innocenti, quado c. 42r,24 credo si riferisca al quando III 12 M di c. 41v, effettivamente scritto quado ma sovrascritto da titulus, per cui due sono i casi: o è stato scritto abbreviato per esigenze di spazio, trovandosi oltretutto a fine riga, oppure è stato scritto senza nasale per influsso incosciente della pronuncia normale bergamasca e poi ricorretto aggiungendo il titulus.25 Piú coerente con l’elenco di Contini-Ciociola, che rileva il fenomeno in posizione preconsonantica e soprattutto postonica (il che porta ad accantonare gli esempi di cui sopra in quanto non significativi), si potrebbe piuttosto inserire in questo quadro il caso di svengieze III 20 M che potrebbe derivare da svengianza26 con caduta di n; interessante il quati III 43 M subito espunto e sostituito da quanti, che potrebbe rivelare come questo fenomeno fosse sentito come “errore” da evitare.27 Poco significativo ofessione II 69sex M < offensione(m), poiché nel gruppo ns la n ammutolí già nel latino volgare.28

    • 29 Contini 1935a: 150 fait > fat.
    • 30 Cf. Arcangeli 1990: 17-8 che rileva la risoluzione assimilativa -CT- > -t- «veneta ed emiliana [e] (...)

    4. Sviluppo di ct (e gd) nell’affricata alveopalatale (sorda, secondo lo sviluppo moderno), anche in questo caso resa con gi: si vd. gli esempi vengio II 92 M, fregio III 14II M, 78 M, pengiore < pi(n)ctōre(m) I 46 M (con -n- per influsso da pingĕre). In alcuni casi viene conservata la grafia latineggiante come per intelecto I 6 M, 15 M, 61 M, electi I 23 Mb, 26 D, conzoncti I 74 M, ecc. Oppure compare l’esito con assimilazione e scempiamento, come per note I 128 M, 129 D, 159 D, dito I 6 D, 8 D, 9 D, ecc., vicino al tipo bresciano29 e all’esito della zona orientale, ovvero veneta, dell’Italia Settentrionale;30 malgrado possa trattarsi di un fatto grafico di latinizzazione o di influsso di koinè, non va dimenticato che, a quest’altezza cronologica, anche a Bergamo l’influsso veneto doveva già riecheggiare.

  • 5. Conservazione della -d primaria (nessuna occorrenza) o derivante da -t sonorizzata e risultata finale: attestata in apelad I 201 M, dred I 98 M, 99 M (< dreto < de rĕtro), pecad II 69 M, ecc.

  • 6. Forma dell’articolo determinativo maschile singolare ol: compare in due casi, II 2 D e III 33quat M; in tutti gli altri casi la forma costante e assolutamente prevalente è lo, piú rara ma comunque consistente el. La forma preposizionale indol è invece piú regolare, con ben 18 ricorrenze a fronte delle 31 di indel, mentre 4 sono le ricorrenze di intol a fronte delle 27 di intel: si direbbe che la forma piú arcaica dell’articolo ol si sia saldata nella preposizione articolata conservandosi in maniera piú massiccia rispetto al semplice articolo (per questa preposizione vd. infra 5.5 Morfologia. Preposizioni).

8Meno peculiari e tuttavia ben attestati i tratti condivisi col bresciano:

    • 31 Si ricordi l’improperium riportato da Dante Enter l’ora del vesper in De vulgari eloquentia (Mengal (...)
    • 32 Vd. anche corpus OVI: ‘solfero’, con quattro occorrenze venete (Giacomino da Verona, Lucidario vero (...)

    7. Sviluppo della vocale anaptittica -e- in nessi consonantici secondari derivanti dalla caduta della vocale finale: si vd. i tipi mayster I 2 D, pader I 9 D, mader I 9 D, ecc. accanto a padre I 3 M, madre I 7 D, ecc. Interessante liberi III 73 D (< librum), che dopo la vocale anaptittica ristabilisce la vocale finale per il plurale, mentre poco dopo viene usata correttamente libri; d’altronde anche faver II 9 M è un plurale senza morfema finale. Probabile latinismo il tipo vespero I 22 D, considerando anche la pregnanza liturgica del termine.31 Nel tipo solfero II 16bis M, o si tratta di un’evoluzione da un ipotetico *sŭlferum (< sŭlfurem), oppure dall’inserimento di e epentetica precedente la -r risultata finale, cui è aggiunta la vocale -o finale per i soliti motivi di “smuniciplaizzazione”, secondo la trafila sŭlfurem > solfr (con caduta di u postonica) > solfer + -o.32

    • 33 Per quanto riguarda la posizione iniziale il fenomeno è ampiamente settentrionale; in posizione int (...)

    8. Oscillazione dei nessi pl, bl, fl.33 In posizione iniziale: pleni I prola, plumera I prola, plú I 2 M accanto a pieni II 16bis M, ecc., pyumer I 20 Ma, ecc.; in posizione interna dupla III 104 M; piú marcatamente latineggianti templo II 93bis M, complito I 77 M accanto a compita I 178 Ma, ecc. Per fl iniziale flama I 29 M, flado I 59 Ma; nessun caso quando interno. Per bl non rinvengo alcun caso di conservazione. Prevale la normale evoluzione a pj, bj, fj (vd. infra).

    • 34 Cf. Tomasoni 1979: 92: me’ «meno»: 67 ecc. Per coerenza con gli altri due esempi preferisco renderl (...)
    • 35 Tomasoni 1984: 104, n. 207. Qualche dubbio su piceni II 35 D, 36 D e pizini II 84 D: credo che sia (...)

    9. Dileguo di -n postonica riuscita finale: si vd. ladró I 160 M; II 83 M, Symó II 18 M, almé “almeno” I 77 M.34 Si può aggiungere l’esempio di caduta di -m in co’ I 125 M, giustificabile con le parole di Piera Tomasoni «la caduta di -m finale romanza, non normale in ant. berg. sarà dovuta a analogia con il trattamento di -n».35

    • 36 Non si esclude che possa trattarsi di un metaplasmo di genere; consultando il corpus Ovi, tra i vol (...)
    • 37 Arcangeli 1990: 25-6.
    • 38 Piotti 2012-3: 180.

    10. Plurali femminili in -i: parrebbe attestata solamente in li pulesi I 66 D, 67 Ma, ali nivole, e dali nivoli I 183 M;36 piú difficile determinare se si tratti di plurali femminili nel caso di opere cativi I 193 M dove la desinenza in -i la conserverebbe solo l’aggettivo, e in quili tribulacione II 11bis M, dove sarebbe la desinenza -i del determinante ad indicare il plurale femminile, mentre la desinenza -e del sostantivo potrebbe essere frutto di un tentativo di normalizzazione grafica del plurale, tradito dal precedente quili con uscita in -i e con innalzamento metafonetico di -e-. Nel testo non si rinvengono altri casi, nemmeno in presenza di preposizioni articolate o determinativi precedenti sostantivi plurali femminili del tipo ali (per a le) o quili (per quele). Non è facile definire di che tipo di plurale si tratti: si tenga almeno presente la considerazione di Arcangeli, secondo il quale «si dovrà di volta in volta stabilire, in presenza del determinante, se si è di fronte ad un vero e proprio masch. alla foggia lombarda, prevalentemente berg. e bresc. [...] o all’inverso ad un femm. in -i»,37 giudicata da Piotti «antieconomica: è forse piú opportuno ricondurre tutti i […] casi di pl. in –i al femminile, o suggerire la presenza di un plurale unigenere».38 Si dovrà dunque distinguere tra nivola > ali nivole/dali nivoli e opera > opere cativi da la tribulacione II 9 M > quili tribulacione (< tribulationes) e li pulesi (< pulĭcem) che potrebbero comportarsi diversamente da -a proprio per il fatto che il loro plurale in -i indurrebbe l’articolo o il determinante ad accordarsi con il plurale.

    • 39 Ciociola 1979: 65; Rohlfs: § 569: «Alla terza persona singolare la base è, in vaste zone settentrio (...)

    11. Terza persona singolare (e dunque plurale, vd. infra 5.6 Il verbo. Indicativo perfetto) del perfetto debole in -à < -at < -avit:39 è la norma in questo testo, come in creà I 20 D, 45 D, ecc., apelà I 28 M, ecc.; tuttavia in due casi presenta la desinenza -ò (probabilmente per influsso toscano) in avisò I 93 Ma e intrò I 126 M (ma intrà I 126 M, 196 M).

  • 12. Infine, riguardo l’evoluzione di -ti, -di > -g, affricata palatale sorda, non vi sono testimonianze nel testo: gli unici due casi che pongono qualche dubbio in merito sono i participi passati plurali vengi II 92bis M e fregi III 14II M, che dovrebbero derivare da *venti e *fredi, ma le forme etimologiche vincti e frig(i)di potrebbero rimandare al punto .4, -ct-, -gd- > -gi- (non si dimentichi che il participio singolare vengio II 92bis M è da vinctum, altrove testimoniato vento I 148 M).

  • 40 Bongrani-Morgana 1994: 96-7.

9È chiaro che anche la presenza sporadica e non sistematica di tutti gli altri fenomeni, sempre affiancati da una forma meno marcata, induce a pensare ad un influsso piuttosto consistente di tale spinta sprovincializzante, e in un epoca ancora piuttosto alta, gli anni ’30-’40 del XV secolo, che lo pone in prossimità di alcune date significative indicate da Bongrani: il 1426 per Milano, quando la cancelleria comincia a convertirsi gradatamente al volgare; il 1428-1433 per Cremona, con le note di spesa del convento di sant’Antonio e quelle del comune di Cremona, piú tarde, del 1446, 1447 e 1455.40

  • 41 Tomasin 2010: 35-6.
  • 42 Riprendendo anche le parole di Spiess 1989: 183 «L’importanza della dominazione veneziana sulla Lom (...)

10Da non sottovalutare l’annessione di Bergamo alla Repubblica di Venezia, nella quale «durante la seconda metà del Trecento [...] l’uso del volgare viene esteso alla maggior parte degli ambiti di scrittura, pubblici e privati. [...] È legittimo parlare, già per il secolo XIV, di un’esplosione del volgare veneziano nella produzione scritta».41 L’uso dei nuovi dominatori Veneziani avrebbe potuto estendersi ben presto anche tra coloro che partecipavano alla vita pubblica della cittadina orobica; forse il confratello laico che avrebbe copiato il Lucidario, avvezzo all’uso di un volgare sovramunicipale, avrebbe in un certo senso aggiornato la lingua d’origine del volgarizzamento, pur lasciando affiorare talvolta i tratti originari piú caratteristici.42

  • 43 Stella 1994: 179.
  • 44 Sempre Spiess 1989: 183, dopo aver sottolineato l’importanza della dominazione veneziana, aggiunge: (...)

11La conquista veneziana del 1428 «esclude […] o almeno emargina Bergamo […] dal contesto della koinè lombarda».43 Certo, non è da trascurare il possibile influsso o forse meglio la convergenza verso un modello sovramunicipale che ha il suo centro piú vivo nella Milano prima viscontea e poi sforzesca, come ha dimostrato l’analisi dei tratti caratteristici di koinè: tuttavia la presenza di caratteri spiccatamente bergamaschi, che non lascia dubbi sulla provenienza del testo, e l’assenza di tratti specificamente milanesi (rotacismo, dileguo della dentale nei participi) lascerebbero intendere e confermare l’ipotesi di un fenomeno di livellamento generale a stento riconducibile ad un unico centro propulsore.44

5.3 La grafia

12Parlando di grafia non si può fare a meno di considerare due fattori: l’influenza della scripta lombarda e la natura di carattere teologico dell’opera tradotta. Non a caso abbiamo parlato di un volgare colto latineggiante; tuttavia permane sempre il dubbio che certi fenomeni non siano solamente attribuibili ad un fatto di koinè, quanto piuttosto ad una sorta di tecnicismo linguistico, come indurrebbe a pensare la prevalenza di grafie e di voci latineggianti in termini soprattutto teologici. Notevole è anche l’estrema fluidità grafica e la continua oscillazione tra termini latineggianti e vere e proprie forme dialettali epurate dai tratti piú marcati, tra grafie latine riabilitate e grafie latine erroneamente attribuite:

  • 45 Polimeni 2004: 57. Vd. anche Maraschio 1993: 158.

a margine di questi rilievi è lecito domandarsi quale fosse l’effettiva lettura […], con quale fonetica avrebbe interpretato la scrittura immortale della gramatica, cosa del suono di quel mondo non è rimasto impigliato nella rete della grafia.45

  • 46 Brambilla Ageno 1984: 137.

13È bene elencare alcuni esempi: compaiono iudicio, iudicar, obscuritade, obscuri, sapientia, clementia I 7 D, resurectione, exempli III 70 M, excusati II 33 D, luxe II 2 Ma, ecc., macula I 189 Mb, III 90 M, columba II 63 M accanto a sapiencia, zudesi, luce I 55 M, substancia, exercitacione I 159 M (questi due sia con tratti latineggianti subs-, ex-, che volgari -ci-) e resurexione I 167 D, 177 Mb, (che ha sapore di ipercorrettismo, a meno che non sia analogico sul perfetto resurrexi; ma sovente la x vale semplicemente come grafema per il fonema s), nonché, per i nomi propri, Paulo, Augustino, Holofrenes II 5 Ma, Iuda, Ysaia II 15 M e Ysaya I 140 M, III 23 M. Questa alternanza tra grafie dotte e grafie popolareggianti ci conferma come «lo scrittore volesse effettivamente ricorrere ad un semilatinismo»,46 tenendo alto il tenore del proprio scritto, perlomeno a livello grafico, che è anche quello piú immediato.

  • 47 Ibi: 138.

14Naturalmente, data l’importanza del testo unico, soprattutto dal punto di vista linguistico, si è tentato di essere il piú conservativi possibile nella trascrizione, anche per le grafie latineggianti, «perché anch’esse contribuiscono al carattere letterario di una pagina».47 Gli interventi sono descritti in Criteri Editoriali.

    • 48 Cf. GLB: 11.

    y, j: per nomi propri Ysaia II 15 M e Ysaya I 140 M, III 23 M; Moyses I 28 M, 100 M; Yesú I 75 M, II 93 D, III 73 M; Yosep III 101 M accanto a Iosep I 193 M, III 32bis Ma, 118 M. Iniziale per ymagen I 3 M ma imagen I 54 M, ecc., ydole II 74 M, 75 D ma idolatria II 76 M e III 59quat M. Frequente anche a fine parola doy I 5 M, 6 Ma, 9 D, ecc.; altruy I 101sex M, 104 M, 114 M, ecc., ma anche altrú II 32 M; may I 15 D, 34 M, 43 M, ecc.; asay I 48 Ma, 122 M, 183 Ma, ecc.; luy I prolb, 13 M, 15 Ma, ecc.; coluy I 20 Ma, 101 M, 134 Mb, ecc.; sempre nuy, noy con l’eccezione di no’ I 11 M, II 48 M; quasi sempre pyú, eccetto piú I 93 Ma, III 14I M e plú I 2 M; sempre per la particella pronominale ay e ey. Accompagnato ad -n- per indicarne la palatalizzazione48 si ritroverebbe solamente nella congiunzione gny, che compare alternata in numero pressoché uguale con gni (il che potrebbe considerarsi come un retaggio grafico della scripta settentrionale), mentre la sequenza -gni- per palatale è forma esclusiva all’interno di parola, vd. per es. degnio I 102 M; segniore I 103 D; ecc., segno che la palatalizzazione è già indicata dal grafema consonantico gn-. Molto meno utilizzata è j, che compare solamente in due nomi propri Johanne I 15 Ma (ma sempre Iohanne), Josia II 45 Mb, per segnalare allungamento della finale in beneficij I 185 M, sacrifizij II 74 Mb e adversarij III 33sex M, e numerale come ultimo elemento della serie di unità .xij. ecc.

  1. x: quando è etimologica è perlopiú conservata, come nei composti con prefisso ex-, exempio (sempre); experiencia; exercitacione I 159 M; expone I 174 Ma; excusacione II 32 M e excusati II 33 D; examinarà II 71bis M; e genericamente in Alexandro III 100 M; sexta I 91 Ma, ecc.; dextera I 175 D; luxuria I 139 Ma, ecc.; maximamente II 90 M. In alcuni casi, piuttosto che considerarlo ipercorrettismo grafico, sta come grafema per la sibilante s, come in dexe I 157 M, ecc.; dodexi III 7quat M; mixi III 7quat M accanto a misi I 127 D; suxo I 173 M accanto a suso; zudixi II 42 M accanto a zudisi; proximo II 69sex M; loxi II 77 D; inimixi III 15 M accanto a inimisi; amixi III 25 D accanto a amis; roxe III 78quat M, 81bis M accanto a rosi III 81bis M; paradixo I 77 D, 121 M accanto a paradiso; oxeli I 67 Mc, sexe I 101 D; luxe II 2 Ma, ecc.; voxe II 32 M, III 14VIII M; croxe I 149 M, ecc., accanto a crose I 91 Mb, fornaxe III 12agg. M; noxe II 102 M (III pers. sing.). Come si può constatare dalle varianti (ove non numerate è perché se ne trovano varie nel testo), la forma grafica x, quando non etimologica, sembra senza vero valore distintivo, seppure segnali genericamente la fricativa dentale sonora, né si configura come la forma privilegiata di grafia, nonostante la presenza ancora massiccia nel testo.

    • 49 Ma vd. Elucidario (Degli Innocenti): 30, dove x iniziale vale anche per la sonora.

    ss, s e sc: i primi due grafemi, che indicano entrambi fricativa dentale sorda, sono usati indifferentemente nel testo nei casi di cosa, cose e cossa, cosse; cosí e cossí; dise e disse; fose e fosse; posanza e possanza; pose e posse; posente e possente; lasa e lassa; usanza e ussanza; casone e cassone; ecc. Quando compare in casi non alternati è riconducibile all’etimo latino, come per tosse I 59 Mb (tussis); osse I 59 Md (ossis); promissione I 136 M (promissio); abisso II 92bis M (abissus); grossi II 76 M (grossus). Rispetta quasi sempre la grafia per i derivati dal congiuntivo latino con l’uscita in -sse, per esempio avesse I 15 D, ecc.; disesse I 98 M, ecc.; cosí come per i suffissi aggettivali dei superlativi, per sanctissima I 11 M, ecc.; grandivissimo I 182 M, ecc. A giudicare dalle forme paxe I 21 Mb alternato a passe I 132 Mb, II 15 M come peccadrisse I 125 D da peccatricem si può facilmente presupporre la resa della sonora col grafema -ss-;49 analogamente in due casi scrive Giessia II prol e giesse II 25 D, contro il costante Giesia, oppure alterna casone I 16 D e cassone I 177 Ma, ecc. Infine va notato che il grafema sc è reso solo in sciencia I 30 M, ecc. e in consciencia II 15 M, mentre per l’unico caso conservativo di discipulo I prola, si hanno sei casi di disipuli.

  2. m ed n seguite da labiale: di fronte alla grande maggioranza di nessi -mp- (19 comp-, 22 imp-), si riscontrano 11 occorrenze di -np-: conpriso I 12b; conplir I 57 M; conpreno II 54 M; inprisen II 57 M; inprender II 84 M; aconpagniati III 5bis M; conplito III 15 M; conplita III 27 D; conperacione III 89agg. M; (le abbreviazioni sono state sciolte come com-; tuttavia conservo -np- come testimonianza di usus grafico).

  3. h etimologica: perlopiú conservata. Vd. honor, honorato I 34 M, homo, homini, theologi I 2 M, Theos I 13 M, Johanne I 15 Ma, propheta, Michael I 31 D, humanitade I 44 M, humele I 63 M, humilitade I 67 Ma, cherubin I 92 D-M, Seth I 93 Ma, honesta I 104 M, prophecia I 128 M, hore I 156 M, heretici I 178 Mb, Hostia I 190 Ma, Goliath e Holofrenes II 5 Ma, hereditare II 16bis M e heredità II 39 M, hospitali II 25 M, Chorozaym III 33 M, Ionathas III 98 M. Non è mai utilizzata per il verbo avere e derivati. Quanto ad anchora, è una variante attestata nel latino, ma non si può escludere che sia una grafia paraetimologica costruita sull’etimologico hora.

  4. h pseudoetimologica: il copista non commette grandi errori, ma la usa con coerenza, in tutte le ricorrenze di hedificare e derivati hedifico, hedificati ecc., per l’unica occorrenza di habondancia, per i nomi latini Africha I 135 M e III 100 M, Chayin I 93 Ma, Helya I 166 M e III 118II M, Henoc I 166 M ma Enoc III 118II M e Enoc e Elia III 102 M, Iachobo II 19bis M, 69 M, 94 M ma Iacob III 32bis Ma.

    • 50 Vd. De vulgari eloquentia (Mengaldo): 94 ochiover.
    • 51 Maraschio 1993: 154.

    h diacritico e pseudodiacritico: indica sempre suono velare, a differenza delle attestazioni piú antiche in cui può indicare palatale.50 Diacritico è sempre utilizzato davanti a e e i, come in che, chi, anche, pochi, pechemo I 165 M, gnanche II 5 Mb, veschevi II 19 M, ecc. Pseudodiacritico è utilizzato con una certa costanza, anzitutto per congiunzioni adoncha (eccetto adonca II 41 Mb e II 64 M), cha, mancha, doncha forse per una sorta di latinizzazione; meno usato alchuno rispetto ad alcuno. Per il resto compare talvolta in moscha (I 66 M, ma forse per influsso di mosche), manduchà I 91 Mb, convertischa II 13bis M, increscha III 0 D, circha I 78 Mb, 123 D, 133 Ma mentre spesso accompagna la consonante dove il latino la richiederebbe geminata, in secha I 125 M, II 14 M; richo III 33quat M, tochare I 74 M e tocho III 106XIII M. In nessun caso si trova utilizzata k, che compare spesso in attestazioni piú antiche; se vero quanto dice Maraschio, «i diagrammi ch e gh si affermeranno poi definitivamente in toscano con tale valore (velare), superando la concorrenza di altre grafie e in particolare di k»,51 siamo indotti a pensare che questo sia uno dei pochi tratti del toscano giunti in questo testo, per uso ormai genericamente affermatosi. Per completezza si noti che in nessun caso compare gh.

  5. n palatale: è scritta regolarmente come gni, vd. per esempio cognioser I 6 Mb, ecc. e derivati cogniosenza, cogniose, ecc.; segniore I 103 D, ecc., vegnire I 48 Ma, ecc., e derivati avegnire, devegnire, vegniuto, vegnio, ecc. Contro l’unico caso di sognio III 32ter M si riscontra la grafia ridondante sompni III 32 D-M, 32bis D, quat D-M; foneticamente il sompno III 32quat M dovrebbe essere equivalente a sognio.

    • 52 Ibi: 152.
    • 53 Videsott 2009: 353-69 e le carte alle pp. 551-64. L’analisi di Videsott ha valore puramente indicat (...)

    z, ti, ci, ctio: questi grafemi, utilizzati con buona coerenza, indicano l’affricata alveodentale sorda o sonora; d’altronde «l’inventario di grafemi per esprimere l’affricata dentale […] è ricchissimo ed è costituito da grafie d’origine diversa».52 Prevale nettamente la z, scritta nella forma allungata ʒ, sia iniziale che in corpo di parola, per zente, ignoranzia, cogniosenza, zo, perzò, possanza, zinzale I 67 Ma, I 93 D, mezo I 124 Mb, ecc. Le altre grafie sono utilizzate per parole latineggianti refectione I 67 Mc, inductione I 114 M, ecc., anche come ipercorrettismi resurectione I 161 M, ecc.; oppure in alternanza con un’altra forma sciencia e scientia II 36 M, sapiencia e sapientia, facemo II 89 M e fazeno I 185 M, pizene I 67 Ma e piceni II 35 D. Nel testo non compare mai la grafia ç. L’assoluta prevalenza di z e l’assenza di ç si pongono ben in linea con i dati desunti da Paul Videsott:53 per ç non vi sono testimonianze, per z si ha un valore Frel generale molto alto di 103,53, distribuito nel periodo II (1301-1350) con Frel 218,89, nel periodo III (1351-1400) con Frel 66,67, nel periodo IV (1401-1450) con Frel 22,61, nel periodo V (1451-1525) con Frel 116,13. Forse il calo che si verifica dopo il primo periodo, al minimo nel periodo IV (pressappoco coincidente con il nostro Lucidario), denuncerebbe il ritorno delle forme latineggianti suddette piú o meno etimologiche accanto al grafema caratteristico z.

    • 54 Vd. Elucidario (Degli Innocenti): 34.

    gi: come visto nei Tratti bergamaschi .2 .4 rappresenta la palatalizzazione di cl, gl, ct, gd, in linea con l’usus bergamasco e settentrionale in genere.54

    • 55 Buffone, già da Pietro da Barsegapè, è il nome lombardo dei giullari, e lo si ritrova anche in Giac (...)

    geminate: nel bergamasco, come nelle varietà settentrionali, manca l’opposizione fonologica tra scempiate e geminate. Tuttavia nel testo si notano oscillazioni tra le forme, per influsso latineggiante o per tendenza di koinè, soprattutto per parole frequenti come peccato, peccado (che testimonia l’ulteriore evoluzione della sonorizzazione tipica di T > d), peccatori, pecad, pechemo, pecan, pecador, ecc. Inoltre Occidente I 12 Ma, II 23 Ma, III 106III M; accidentalmente I 31 M; Ecclesiastica II 77 M; da rilevare le forme ipercorrette peccunia I 101ter M e neccessitad(e) II 2 Ma, II 23 Mc accanto a necesitade I 121 M e necessitade II 23 Ma. Non è mai registrata la forma tt, ma è frequente ct per electi, benedicti, acti I 200 D, tracta II PROL, factura II 2 Mb, actor II 3 D, delecto II 16bis M, subiecti II 19 M, ecc.: latinismi grafici, simili al preponderante sancto (nonostante i 3 casi di santo I 134 Ma, II 19bis M e santi II 83 M). Quanto a ll si trova nel nome proprio Bello II 75 Ma ed esclusivamente in 18 occorrenze di cello (alternato a 34 di celo); in I 126 M compare l’unicum ello, nonché e•lla in II 51bis M che non è un vero e proprio raddoppiamento fonosintattico ma grafico (presente nei manoscritti settentrionali, anche milanesi). Piú frequente ff per officio I 74 M, 198 Ma, buffone II 58 D,55 beffe II 8 M, 59 M. Nessun caso di mm che compare solo con la grafia etimologica inm-: da notare la correzione, di mano del copista stesso, in II 38 D, ove biffa imo per scrivere subito dopo inmonda. Piú frequente nn, chiaro ipercorrettismo, in penna ‘pena’, panne (alternato a pane I 180 D-Ma, b) e benne II 8 M, mentre è usato correttamente per il verbo anno e per il sostantivo anni, per il biblico manna I 183 M, per innocentemente II 61 M e innumerabili II 92 M. Infine rr, che compare prevalentemente in terra (tranne tera I 59 Ma), una volta in terrene II 12 Ma poi sempre tereno e in ferro II 72 M contro fero III 14II M, V M (per ss vd. supra .3).

5.4 Fonetica

15L’analisi del Lucidario rivela immediatamente che la lingua ha contorni poco definiti, i tratti dialettalmente piú marcati sono soppressi dalla spinta normalizzatrice di koinè e dall’egemonia del modello grammaticale latino. Il nostro interesse porrà dunque l’attenzione su quei tratti peculiari del volgare bergamasco che qua e là spiccano nel testo, i quali possono chiarire quale fosse la lingua dell’epoca; per questo motivo potrebbe risultare piú interessante una sola occorrenza marcata a fronte di una resa normale pluri-attestata. La coesistenza di forme dialettali sfuggite inconsciamente al controllo del copista o riaffioranti da un primo stadio del volgarizzamento caratterizzato da tratti piú marcati, con voci latineggianti, epurate o “smunicipalizzate”, non fa che attestare uno stadio, diacronico e diastratico, dell’uso del volgare nella prosa letteraria – o para-letteraria – locale.

5.4.1 Vocali toniche

A

  • 56 Rohlfs: § 14 «rifatta su LĔVIS».
  • 57 Per la pronuncia chiusa é < ai si cf. il bg. mod. te ta gh’é-t, asé, saré, voleré-t. Cf. anche Fran (...)

16Generalmente conservata, anche in posizione finale. Le occorrenze greve I 1 D-M, II 4 D, 33bis Ma (e agrevati I 124 Ma) sono riconducibili alla forma del latino volgare grĕvis.56 Quando in contatto con -i diventa é, come in é III 122 D, asé I 122 M, l’ind. fut. II pers. sing. voré III 116 M, saré I 160 M.57

  • 58 Rohlfs: § 285: e è esito normale antico-lombardo del dittongo ARIUS > airo > er, mentre «nella regi (...)
  • 59 Vd. Videsott 2009: 291-9 e le carte alle pp. 463-6 e p. 475. Per il tratto -er-, l’indice Frel gene (...)

17Per il suffisso -ariu si ha normalmente -er, per esempio plumera prolb, ecc., cavaleri I 23 Mb, ecc., presonero III 10 M, ecc., volentera; in compenso si rinvengono le forme denari II 77 M, usurari e omicidari II 105 M, esiti genericamente settentrionali;58 denari, inoltre, è anche toscano, oltre a ricalcare l’etimo dēnārius (il tratto -ariu > -er, nell’analisi di Paul Videsott, ha l’indice di frequenza in assoluto piú elevato per l’area bergamasca, ponendosi dunque come tratto peculiare della scripta).59

Ē

18Conservata, come in racemi I 180 Mb < răcēmus, zimiteri II 103 D < coemētērium, ecc. Per l’innalzamento ē > i vd. 5.2 I tratti bergamaschi, .1.

Ĕ

  • 60 La dittongazione spontanea avviene in alcune zone del Canton Ticino e in alcune aree Venete, vd. Ro (...)

19Si conserva in tempo I 21 Mb, 69 M, 76 M, ecc., mezo I 124 Mb, III 13ter M, 35 M, 36 M, sete I 2 M, 90 M, 132 Ma, ecc., merito I 41 M, 45 M, 53 M, ecc. Nessuna traccia di dittongazione, né spontanea,60 né per influssi letterari toscani.

20In iato rimane e, come in reo, rey, re’, idem in Deo e De, mentre per il pronome personale eo, e’ si ha y’ I prolb, II 1 D, 2 D, 8 M, ecc. e per il pronome possessivo meo, mee, mey si ha un mia II 69ter M (nessun caso di mea).

Metafonesi di e

  • 61 Prisi e priso sono forme caratteristiche di molti volgari settentrionali, oltre ad essere presente (...)

21Diffuso, ma non troppo, l’innalzamento metafonetico, caratteristico dei volgari settentrionali, in casi come quili I 45 M, 47 D-M, ecc., quisti I 53 D, II 9 M, III 2 D, ecc., cri-tu I 185 D, II 58 D, 83 D, vedisti I 112 Mb, misi I 127 D e mixi III 7ter M, 7quat Ma, b, recevisti II 73 Ma, vidi II 52bis M. Non si può escludere che la forma prisi II 15 M sia metafonetica e che si sia quindi estesa anche al singolare ed ai composti come priso III 106VII M, conpriso I 12 Mb, impris(o) I 121 M, 137 M, II 74 Ma, imprisen II 57 M, 75 Ma, ma può darsi che il plurale sia costruito sulla radice pris-.61

Ĭ

22La Ĭ passa ad e in domeniga I 20 Mc, degnio I 102 M, 103 D, 182 M, ecc., ma sempre principo -i II 19bis M, 92 M, 92bis M, 118I M, probabile cultismo. Senza anafonesi lengua -e I 13 M, II 9 M, 64 M, 106X M, solengo I 172 D.

Ī

23Regolarmente conservata, come in amigo I 198 Mb, inimico II 48 M, ecc. Dal latino volgare frĭg(i)dus e non dal classico frīgidus si ha fredo II 78 M, III 14II M e fregio III 8bis M, 13bis M, ecc., come per la lingua nazionale.

Ō

24Conservata. La metafonesi si ha solamente nel caso di nuy II 48 M, 48bis M, 67 M, ecc.

Ŏ

25La vocale è ben conservata, senza particolari eccezioni e, come per la Ĕ, senza alcun fenomeno di dittongazione. Si conserva anche seguita da nasale, vd. trono I 59 Mb¸ sognio III 32ter M, sompni(o) III 32, 32bis, quat, bono I 41 M, 145 D, ecc. Senza anafonesi longo -a II 162 M, II 12 D, 13 D, ecc.

  • 62 Arcangeli 1990: 2, n. 4.

26Non ci sono spie vocaliche per confermare la presenza di vocale turbata ö. Assente anche l’evoluzione ŏ > u in sillaba libera, poiché «sul versante lombardo l’accordo bresciano-bergamasco [...] pare datare dal ‘400-‘500»;62 evidentemente questo testo rappresenta uno stadio precedente.

Ū

27La vocale si conserva u.

  • 63 Rohlfs: § 40.

28Un caso particolare, tipico del Nord Italia, è nivole -i I 173 M, basato su «una trasposizione vocalica nūbilus > *nībulus».63

29Se il valore fonetico dell’esito di ū sia ü non è facilmente desumibile dal testo. Anzitutto bisogna considerare le parole di Salvioni:

  • 64 Salvioni 1911: 369.

la diversità che corre oggidí, p. es. tra pǫǫk e föök, correva già ai tempi di Bonvesin. E la mia convinzione gli è che l’ó di fogo ecc. fosse già allora ö64

30e, in nota:

  • 65 Ibid.: n. 1.

questo ö è reso per nelle piú antiche scritture di dial. schietto (loúgh); e i Toscani che riferivano intorno al dial. milanese della 2a metà del sec. XV, lo scrivevano addirittura per uo.65

  • 66 Rohlfs: § 35.

31Ciò detto, non abbiamo parole guida che ci aiutino o grafie particolari che ce lo segnalino. Forse può essere un indizio utile la voce lu I 12 Mb, 119 M, II 45 Mb (e quindi ) contro tutti i casi restanti di luy, perché sarebbe analogo a «*vōi, *nōi, *dōi ‹che› passano alle forme metafonizzate vui, nui, dui, e da queste a , , »,66 ma in questo subito saremmo smentiti dalle forme normali noy, da quelle metafonizzate nuy (a meno che y non sia solamente un residuo grafico), e dalle forme no’, probabilmente apocope di noy, che non rappresenterebbero affatto la vocale turbata. Da notare il curti III 36 D, benché anche qui il dubbio sorga poiché potrebbe trattarsi tanto di una forma latineggiante quanto di una forma solamente metafonizzata, senza che sia ancora avvenuto l’ulteriore passaggio all’esito turbato. Ad un’ipotesi simile giunge anche Piera Tomasoni, riferendosi addirittura alla fine del XV sec.:

  • 67 Tomasoni 1979: 86.

Ō, Ŭ. nessuna traccia grafica dell’esito u in sillaba libera del berg attuale: zof (IŬGUM) 2, obligazió 3, zapó 35, ecc.; in sillaba impedita conz 35, segont 68; assenza di metafonesi: per doy 38 come doy vangi.
Ū. nessuna traccia grafica dell’esito in u (con possibile abbassamento ad o) turbata del bergamasco attuale: rut (rūdus) 8, luy 45.67

Ŭ

32Passa ad o, come in segondo I 2 M, 20 Mb, 66 M, ecc., mondo I prola, b, 3 M, ecc., doncha I 67 Mc, 97 M, 98 M, ecc. Senza anafonesi ponto II 16bis M, 83 D. In iato toe I 154 M e soy I 194 M, 200 D, ecc., soa I 61 Mb, 83 M, ecc., soe I 41 M, 193 M, ecc.

5.4.2 Vocali atone

5.4.2.1 vocali finali

  • 68 Contini 1935b: 33 «E partiamo dall’enunciato piú generale del fatto: la caduta, in tutta la Lombard (...)

33Sebbene non cosí consistente come ci si potrebbe aspettare ‒ ormai chiaramente imputabile alla suddetta spinta sovramunicipale ‒ è un fatto generale la caduta di tutte le vocali finali eccetto -a;68 nel caso di sover I 39 M, 64 M, II 65 Mb, dovrebbe trattarsi di sviluppo da SUPER e non da SUPRA, che piuttosto sviluppa sovra I 64 M.

34La e cade dopo qualsiasi consonante finale: dopo liquide spiritual I 2 M, mal II 23 Ma, zentil I 122 M, pader e mader I 9 M, pyumer I 20 Ma, mester I 121 M e in genere dopo la r dei verbi all’infinito, dopo nasale ben II 45 Ma, ecc., amarituden II 66bis M, ecc., dopo m cade spesso nel caso di come > com’; dopo dentale sonora necessitad I 2 Ma, levad III 42 M (David è latinismo) e dopo sorda iustament I 43 M, serpent I 86 D, sofert I 202 D; postonica dopo sibilante produs I 21 Mb, redemis I 116 D, satisfes I 118 Ma, deves III 96 M, ecc. Per la caduta di i ci si deve limitare a constatarla per il solo plurale fantin I 36 D-M.

35Meno frequente la caduta di o, ma comunque ben attestata, dopo liquide pyumer I 31 M, lor I 44 Ma, 45 M, ecc., miser I 101 M, sigel I 54 M, fradel I 93 Ma, povol II 12 M, ecc., e dopo la m della prima plurale devevem I 138 M, sepelisem I 182 M, firam II 71bis M (meno significativa la caduta dopo nasale nella terza persona plurale dei verbi disen II 24 D, moren II 27 M, ecc., in quanto la -o non è etimologica); dopo dentale sonora apelad I 201 M, pecad II 69 M, ordenad II 79 M, ecc., e dopo sorda tut I 12 D, 93 Mb; dopo sibilante impris I 121 M, II 74 Ma, zudes II 71bis M (zudeso).

  • 69 Maraschio 1993: 170; vd. anche gli esempi addotti da Grignani 1990b: 63.

36Talvolta si rinviene una -e finale dovuta a falsa ricostruzione, che può giustificare la discordanza tra sostantivi maschili e aggettivi o participi, come nel caso di hedificio che fí levade I 15 Mb, de tuti bene II 73 Ma (anche nel caso si preferisse scindere tut i bene o ipotizzare tuti ‹i› bene, ma per questo vd. infra 5.5 Morfologia. Articolo). Nel caso di despresiamente II 33bis Mb la vocale finale è probabilmente dovuta ad un fatto fonetico per l’influsso dell’avverbio maliciosamente appena precedente. Ciò contribuisce a dare un’idea della varietà di risposte che era possibile dare «alla generale sollecitazione alla reintegrazione che caratterizza la scripta padana quattrocentesca».69

5.4.2.2 Vocali protoniche e postoniche

a

  • 70 Rohlfs: § 129.

37La a è molto resistente a cadute e modificazioni: i casi di seperadi I 198 Ma, Denedal III 7quat D-Mb sono dovuti probabilmente a dissimilazione, simili al «Lombardo segrà ‘sagrato’, rescà ‘raschiare’».70

e < Ē, Ĕ, Ĭ

  • 71 Vitale 2012: 16. Tuttavia dalla consultazione del corpus OVI: ‘intrare’ è forma ben diffusa anche i (...)
  • 72 corpus OVI: ‘insire’, si desume sia forma propria dei volgari settentrionali.

38La e protonica è conservata in segondo, segniore I 103 D, 111 M, ecc., pengiore I 46 M, zezuni I 177 Ma, termeno II 37 M < termĭnus (ma per il resto termino), ecc.; sempre ordenato (forse dipendente da orden, ma in due casi ordinato I 21 Mb, 47 M), e per il resto ordinamento I 21 Ma, 46 M, ordinatione II 24 M. Nei prefissi si ha dispone I 12 Mb, disponese I 177 Ma, dispositione II prol e disposicione 15bis M, III 32quat M (latinismi, forse anche toscanismi), ma è attestato perlopiú despresià I 32 M, descazado e despresiato I 34 M, desdegnio I 53 M, desende I 59 Mb, desasio I 65 M, desordenata I 112 Mb, ecc. Rimane i- nel caso di ingual -mente I 9M, 32 M, 78 Mb, ecc. (vd. infra 5.4.4 Consonantismo. N). Attestate anche le forme intrare I 63 M, ecc. «tratto padano-veneto e di koinè cortigiana»71 e insire I prola (per analogia),72 sebbene l’avverbio corrispondente sia entro I 102 M, II 98 M, 14II M e non un ipotetico intro come ci si potrebbe aspettare.

  • 73 Per il momento non ho trovato attestazioni di dapo’ in Bonvesin (Contini). Tuttavia per quanto rigu (...)

39Talvolta passa ad a, soprattutto nel caso in cui è a contatto con liquida di venardí I 91 Mb, salvadege II 27 D-M, II 79ter M, maravelia I 109 D, ecc., marc(h)adanti II 32 M, 55 D, marcé II 56 M, 77bis D, trabuto II 54 D; piú generico, anche toscano, piatoso < pietoso ove il contatto con liquida è assente; pure asempio I 137 M è generico e simile al fiorentino assempio. Non è chiaro se la preposizione dapo’ derivi direttamente dal composto depo’ < de-post con passaggio, appunto, di e protonica in a, o sia formato con la preposizione da, per cui tale preposizione, di formazione neolatina, si impose precocemente risemantizzando l’originario depo’ con valore concessivo ed estendendosi all’uso di preposizione temporale. Si tenga presente che il de è una preposizione sovraesposta in bergamasco, presentando il significato possessivo, locativo (non esiste ancora la variante toscana di), per cui avrebbe potuto venire presto sostituita. Inoltre, bisognerebbe capire se la forma dapo’ sia originaria lombarda o sia riconducibile al volgare veneto che, dopo l’occupazione veneziana della città (1428), poteva far sentire i primi influssi almeno per queste congiunzioni diffusamente utilizzate nella cancelleria, apprese dal nostro copista e sostituite all’originario depo’, pur lasciandolo affiorare talvolta come traccia della lingua d’origine.73

  • 74 Cf. GLB: 13.
  • 75 Traduce q. 9 M Cujus fabri caminus est afflictio, vd. Elucidarium (Lefèvre): 408.

40Si riscontra la labializzazione74 in somenza I 8 M, ecc., e somenado I 44 M (ma semenen I 101 M), domanda I prola, I 1 D, ecc. domentegarà I 109 M, domentegasse II 74 Ma, romas(s)e I 108 M, 196 M, III 11 M, someyanza I 60 M, 61 Mb, 64 M, ecc., someyante I 94 M, 101bis M, ecc. (ma similitudine I 59 Mb, latinismo). Si può ipotizzare che si tratti di labializzazione i > u nel caso di aflusione II 9 M,75 ma l’unico confronto possibile è con la forma concorrente aflictione II 14bis M, chiaro latinismo; non è difficile vederci un semplice lapsus calami per aflisione/aflizione.

41Postonica è generalmente conservata, come in fragelo III 110 M (ma protonica fragilitade), imagen I 54 M, 55 D, 60 M, ecc. (e protonica imaginare III 12agg M, imaginato III 32ter M), ordena I 12 Ma, ordeni I 23 Mb, ecc., femena -e I 8 D, 70 D, ecc., zudes(o) -i II 81 D, ecc. Il suffisso avverbiale -ĬBILE è sempre -evel- declinato in delectevelo I 69 M, rasonevele I 97 D, colpevel I 102 M, intendeveli II 33bis Ma, ecc.

42La Ĭ originaria latina è conservata in inimico -si- -xi I 201 M, II 48 M, III 10 M, ecc., ligami I 9 M, III 14IX M, (ma per questi vale la forma latina, soprattutto per inimico che conserva la i e la velare sorda, mentre il plurale dimostra la forma volg.), ligati I 45 M, 198 Ma, ligar I 198 D, ecc., ligado III 106VII M, liger -i III 91 M, 106III M, ligerisia III 106II M, ecc., anch’esse forme pan-settentrionali.

o < Ŏ, Ō, Ŭ, Ū

43Alcuni passaggi ad e sono spiegabili per dissimilazione, come in seror(e) II 51bis M, retondo I 59 Mb (generici settentrionali, il secondo anche in toscano), volentera I prolb, III 0 M, ecc. (latinismi voluntariosa II 84 M, necessitade voluntaria II 23 Ma e voluntade). Se la variante confirmà III 106I M per conformà può essere spiegata come lectio facilior (vd. Note al testo), qualche problema in piú lo pone il primissione II 80 M a fronte del promissione I 136 M (che, si tenga presente, nel testo è abbreviato: sarebbe dunque da sciogliere primissione?). Difficile spiegarla come fatto fonetico di dissimilazione o > e e successivo innalzamento e > i; piuttosto, potrebbe trattarsi di un guasto d’antigrafo copiato tale e quale o d’una abbreviazione sciolta dal copista e interpretata male, nel qual caso si ripresenterebbe il problema dal punto di vista fono-morfologico dell’effettivo svolgimento di tale abbreviazione. Lascio la questione sospesa.

Nel caso di formento I 202 M, II 44 M si può parlare di «posizione debole dell’antica Ū che ha condotto alla vocale o», con successiva metatesi consonantica; forma genericamente diffusa nel nord Italia e in Toscana.

  • 76 Ibidem.

44Interessante la forma luntani II 105 M, per cui «la o protonica, che in Alta Italia diventa u, prende del pari parte allo sviluppo ū > ü»;76 data l’unicità della testimonianza, non si può escludere che lo sviluppo in quest’epoca fosse solamente ad uno stadio iniziale.

5.4.3 Il dittongo au

  • 77 Nel ms. audà, corretto in audí nel testo critico.

45Evoluzione au > o in odí II 32 D, III 87 M odire II 91 M, odirano III 14VIII M ma audí I 131 M,77 aude II 32 M. Vd. il verbo laudar II 4 M, III 83 M, 84 M e il participio laudato -i -a I 26 M, II 5 Mb, II 77 M, presenti anche con evoluzione in -o loda I 200 M, lode-y III 84 M; il sostantivo invece è lodo II 5 Mb, 42 M (vd. 5.4 Metaplasmo).

  • 78 Rohlfs: § 134. Arcangeli 1990: 7-9.

46Per quel che riguarda au > ol, tipico lombardo,78 si ritrova solamente nel passaggio da OCCĪDĔRE > *AUCIDERE alle forme flesse olcise I 93 Ma, 101sex M, 151 M, III 92 M, olcidé I 144 D, olcirese I 151 M, olcidese I 153 D, olcis(s)e I 185 M, II 5 Ma, 77ter M, 82 D, olciseno III 10 M.

  • 79 Cf. Videsott 2009: 311-29 e le carte alle pp. 479-94. I valori Frel per au sono rispettivamente 16, (...)

47Risulta interessante il confronto di questi dati con l’analisi di Paul Videsott per gli stessi fenomeni, limitatamente all’area bergamasca: se il passaggio a ol prevale nettamente nella fase II (1301-1350) e “pareggia” con au nella fase III (1351-1400), nella fase IV (1401-1450) au prende una decisa impennata, compare il tratto o e ol praticamente scompare, per concludere con il periodo V (1451-1525) con l’affermarsi esclusivo del tratto o. Il che appare sostanzialmente in linea con quanto desumibile dal Lucidario: attorno alla metà del Quattrocento si afferma l’uso (anche toscano) del grafema o accanto ad una massiccia presenza del latineggiante au, mentre ol si ritrova in quell’unica forma, forse ancora viva nel volgare dell’epoca, ma denotante comunque un tratto piuttosto “arcaico” della lingua.79

5.4.4 Consonantismo

J

48Si evolve nell’affricata alveolare sonora [dz] per es. Zoane, III 118 M, zudeso -i II 53 M, II 71 M, zudisio -i -xi I 41 M, Zudé -ey I 122 M, (iam) I 196 M, zamay II 16quat M, zezuni I 177 Ma; per le forme verbali zudigemo I 71bis M, zudigadi I 101quat M, zovare (iŭvāre) II 104 M e zova II 64 D, ecc., zogare (iŏcāre) III 20 M.

Interno si risolve normalmente nell’affricata alveolare sonora in pezori II 8 D, nel verbo azonzese I 93 Ma, pezorare I 93 Mb e derivati pezorato I 190 Mb, pezorà III 95 M; si conserva invece con le grafie latineggianti y/i in mayor I PROLa, ecc., mayormente II 93 M, III 111 M, mayestade II 89 D, 90 M.

49Altro evidente latinismo è coniuncta I 175 M a fronte della normale evoluzione conzoncti (conzunti) I 74 M, III 21 M e conzonze II 39 D, oltretutto senza anafonesi.

5.4.4.bis Nessi con j

BJ

50Il nesso bj conservato in superbia I 37 M, ecc., Macrobio I 59 Ma e nei verbi abia I prolb, ecc., abiuto -do I 64 M, 69 M, ecc., abien(o) II 11 Mb, abiemo III 32quat M, debia I 96 M e debiemo I 165 M, ecc.; cambiare I 109 M.

CJ

51In nesso viene risolto nell’affricata alveolare sorda [ts] con la grafia z nei casi di zo, perzò, azò, zesc(h)aduno -a, faz(i)a I 11 M, 139 Mb, ecc., braza II 76 M, ecc., giaza III 14II M e nel verbo fazo II 2, ecc., fazeno I 185 M. Quando si trova con la grafia ci si può pensare ad un latinismo grafico come in officio I 74 M, 198 Ma, beneficij I 185 M, suficientemente I 121 M e suficiente I 150 D, 153 M e iudicio. Qualche dubbio lo pone hedifico (aedĭfĭcĭum) I 15 Mb, cui in edizione si integra una <i> per ripristinare la pronuncia palatale.

DJ

52Risolto nella affricata alveolare sonora resa con grafia z nei casi di razo I 190 Mb, mezo -a I 124 Mb, 128 M, ecc. e nei verbi vezute III 32quat M (a cui tuttavia corrisponde soltanto l’infinito vedere I 181 M, e non il vezer che ci si aspetterebbe), nel verbo cazer II 79ter M e tutte le sue forme caze II 25 M, cazen I 50 M, caziva, cazí, cazé, cazuto -i, cazese (esclusivi, non compare mai la forma con occlusiva dentale *cadere), nonché nell’indicativo presente crezo I 193 M e nel participio passato crezuto I 166 M, benché sia da tenere presente che la forma preponderante è creder I 15 M e derivati.

  • 80 Tomasoni 1979: 91. Nel milanese antico per esempio si trovano le forme con riduzione da iu ad i (?) (...)

53Le forme adiutorio < adiūtōrĭum I 41 M, 43 M, adiutado I 114 M e adiuvati < adiŭvo III 5ter D sono probabilmente latinismi liturgici, a fronte della pressoché coeva attestazione registrata da Tomasoni aydà.80

  • 81 Vd. Rohlfs: § 277. Stesso esito in Elucidario (Degli Innocenti): 94.

54Per quanto riguarda anchó I 160 M (va chiarito achó I 178 Mb) si tratta dello sviluppo particolare di hinc-hodie: cf. l’antico lombardo ancoi; il veneziano ancuo, che presumono l’esistenza di una forma ridotta antica *oe (*oi) invece di oje (hodie)».81

GJ

55Il nesso si risolve nell’affricata alveolare sonora come accade per il verbo fuzire III 32 Mb e le forme fuzido III 86 M, fuzito -i I 113 M, II 42 M, fuzí I 136 D, fuzirà III 14IX M, presumibilmente rifatte sulla prima persona fŭgĭo.

LJ

56Sicuramente assimilato in i, anche con grafia y, come fanno pensare le occorrenze Fiol -o, fiola -i, fioza II 51 D senza eccezioni, bataya II 79ter M, III 86 M, paya III 59 D, someyanza I 60 M, ecc. e someyant -e -i I 122 M, ecc., meyor I 78 Ma e meyo II 60 M, 77 M, ecc., fameya I 125 M, maraveya I 132 D, II 2 D, ecc. Alla luce di queste testimonianze si può richiamare la solita scripta per le forme con conservazione di -lj- come maravelia I 109 D, maraveliose I 132 Ma, ecc., meliorato I 190 Mb, ecc.

57Il verbo al congiuntivo voya II 21 M, 101 M, ecc. si spiega semplicemente come derivato da voleat, mentre per voyo I prolb, 93 Mb, ecc. nonché per il participio passato voyuto -di I 181 M, III 14V M, ecc. si può nuovamente richiamare la forma analogica *voleo.

NJ

  • 82 Sanga 1987: 52.

58Normale la palatalizzazione del nesso, come si evince dalla congiunzione gni e gny, da regnio I 23 Ma, desdegnio I 53 M, vergognia I 63 M, Segnior I 103 D, ecc. Viene da un NJ di etimo germanico la normale evoluzione besognia < bisunja II 90 M.82

59Il nesso evolve in palatale anche nei verbi composti basati sul tema di vegnire < vĕnĭo I 48 Ma, vegniuto I 100 M, ecc., come avegnire I 13 M, ecc., devegnire I 113 D; è attestata anche la forma intensiva basata sul supino di dēvĕnĭo come deventa II 60 D, deventado I 78 Ma, ecc. Sul tema tĕnĕo > *tegno si costruisce l’infinito tegnire I 53 M, ecc. ed il composto retegnire III 106VII M, retegniud II 79ter M, sebbene si trovino numerosi téne I 161 M, téne-le II 74 Ma, contene III 7 M, su forme etimologiche. L’unico caso etimologico per vegnir è il venite III 62bis M, giustificabile per il fatto di trovarsi in una citazione marcatamente latina.

60Probabile spia di grafia latineggiante ni è sovenia I 124 Ma. Per quanto riguarda sosteniarà I 174 Mb è ipotizzabile una pronuncia palatale, sebbene tutte le restanti occorrenze riportino sostene I 6 Ma, ecc. nonostante derivino da sustĭnĕo, con quel nesso finale -nĕo facilmente suscettibile di palatalizzazione.

PJ

61Il nesso originario latino è conservato in sapiencia, principio I 4 M, copia I 93 Mb, pietade III 6 M e piatoso I 124 Mb, sapia e sapi, sapiuta II 53 M e nel nome Sipione III 99 M.

SJ

62Dà fricativa dentale sonora come è attestato in casone I 16 D, ecc. accanto a cassone I 177 Ma, presone I 23 Ma, ecc. e presoneri I 21 Mc, ecc., Giesia (foneticamente rilevante se si dimostrasse che -ia non è solamente una grafia colta modellata su ecclēsia) accanto a giesse II 25 D e Giessa II prol.

  • 83 Rohlfs: § 210, § 286.

63Anche in casi in cui il nesso non è originario latino si trova la stessa evoluzione, come in bosardo I 102 D, che potrebbe essere legato all’antico francese boise “cattiveria”, o ad un *bausia con suffisso spregiativo -ardo.83

TJ

64L’esito di questo nesso è l’affricata dentale sorda, rappresentata dalla grafia z in dureza I 59 Md, goseza III 13ter M, beleza I 2 M, ecc., graveza III 106XIV M e tutti gli altri derivati dal suffisso -ĭtĭa. Similmente accade per comenzamento I 15 D, ecc., e per il verbo comenzà II 76 M e acomenzà II 75 Ma, comenzavi I 53 M, per ignoranzia I prola.

65Per i verbi descazado I 34 M, ecc., cazato I 91 Mb, ecc., e cazarà III 70 M si rimanda a *captiāre, forma dell’intensivo captāre di căpĭo.

66Le altre forme, per quanto abbiano avuto certamente esito simile, sono riportate con grafie latineggianti, anche oscillanti tra -ti- e -ci-, come per sciencia I 30 M, ecc. e scientia II 36 M e conscientia II 15 M, per sapientia I 4 M, ecc. e sapientia II 14bis M, ecc., sentencia I 198 Ma, ecc. ma sententiado II 83 D, preciosa I 153 M, II 101 M. Interessante il caso di pacientia < pătĭentĭa II 11bis M che mostra entrambe le grafie per lo stesso esito.

67Anche la grafia s, quando derivata da tj latino, dovrebbe rappresentare la pronuncia sorda, come accade per iustisia I 23 Ma, ecc., alternato a iusticia I 144 M, ecc., cosí come vale per palasi(o) I 15 Ma, ecc. (rimane da chiedersi se la grafia -io per l’uscita del singolare sia retaggio della grafia latina o effettivamente pronunciata).

L

Conservata (eccetto nei casi di nessi LJ, come visto) in tutte le posizioni, vd. lucente I 2 M, delecta I prola, voluntade I prola, fiol III 20 M, al, el, ol, ecc. In genere, quando geminata in latino, si scempia, normale evoluzione dei volgari settentrionali, come in beleza I 2 M, alegri III 118IV M, ecc.

  • 84 Ciociola 1979: 71, n. 9; Rohlfs: § 221.

68Normale nel bergamasco la riduzione di -li > -y nei plurali,84 come in ciminay I 100 M, quay II 14bis M, III 5 M, ecc., inguay III 106IV M.

  • 85 Rohlfs: § 243.
  • 86 REW 7754: scŭlpĕre.

69Nel caso di scorpita I 54 M, con passaggio di l implicata ad r, si può ipotizzare un prestito toscano, dove «è molto piú diffuso [...] il passaggio da l ad r: lo si incontra [...] davanti a qualsiasi consonante»85, mentre sempre secondo Rohlfs in Italia Settentrionale l > r si troverebbe solo in seguito a velarizzazione e caduta dell’elemento velare di fronte a cons. dentale o palatale (p. e. *alt > *ault > art): ma non pare il caso di scorpita, dove l precede la labiale p, che impedisce la velarizzazione.86

  • 87 Cf. Videsott 2009: 345-6 e 350-1, e le carte alle pp. 529-32 e 539-42. Per quel che riguarda il tra (...)

70Per quel che riguarda l’evoluzione di alter quando ci si aspetterebbe oter o olter da alt- > ot-, olt-, la forma esclusiva è altro, -a, dato in linea con i risultati di Videsott; lo studioso rileva il primo fenomeno solamente nel periodo II (1301-1350) con Frel 33,68 e nel periodo V (1451-1525) con Frel 8,93, risultando assente nei periodi III e IV (1351-1450); il secondo invece ha una scarsa incidenza (Frel 16,84) solamente nel periodo II (1301-1350). Credo che si abbia a che fare con tratti caratteristici sia a livello grafico che fonetico rinvenibili nelle piú antiche attestazioni e presto abbandonati per far spazio ad una forma meno marcata a livello diatopico.87

5.4.4.ter Nessi consonantici con l

BL

  • 88 Per questa forma si vd. anche Vitale 2012: 14, s. v. biastemmia, e in n. 28 «le forme biast-, nomin (...)

71Passa a bj sia iniziale che in corpo di parola in biastema -e I 102 D, II 100 M e biastemado I 178 Ma,88 bianchi III 81bis M, stabio I 124 Mb. Conservato in sublevasse I 165 M, senza assimilazione regressiva, per un caso di latinismo.

CL

72Si confronti quanto già osservato in 5.2 I tratti bergamaschi al punto .2, di cui si riconfermano i dati. Per questo motivo possono essere considerati latinismi grafici claritade I 140 M, III 106I M e claramente III 109 D (a fronte di giareza I 3 M e giaramente I 23 D), clerici II 33bis Ma, ecc. e Ecclesiastica II 77 M (che d’altronde è il titolo dell’opera latina Historia E.). Anche clementia I 7 D non stupisce, poiché voce dotta che rimane in italiano.

FL

  • 89 GLB: 8, ma vd. anche Rohlfs: § 183. § 149, dove Rohlfs parla erroneamente di Sonico e Bagolino come (...)

73Subisce il passaggio a fj considerando gli esempi di fiore -I III 78quat M, I 67 Mc, fiorí I 125 M, fiada (fiata) II 20 M, ecc., nonostante pongano qualche dubbio flado e flato I 59 Ma, b e flama I 29 M (inserita in una citazione): altrove è attestata la conservazione del nesso ancora nella seconda metà del Trecento.89 Meno problemi li creano i casi di flagela II 14bis M, aflictione II 14bis M (e il discusso aflusione II 9 M) e superfluo III 117 M, poiché conservati identici in italiano come voci dotte.

GL

74Anche di questo nesso si è già discusso in 5.2 I tratti bergamaschi, punto .2, a cui si rimanda. Per quanto riguarda gloria I 53 M, ecc., glorioso -i I 63 M, ecc., e glorificadi III 27 M, gladio I 92 D-M, negligencia II 19 M e glacia III 14II M sono chiari latinismi, piú o meno conservati in italiano.

PL

  • 90 Nonché a GLB: 8; Rohlfs: § 186, § 252. Anche qui si faccia attenzione a Bagolino e Sonico, comuni B (...)

75Nuovamente si rimanda a 5.2 I tratti bergamaschi, punto .8.90 Si può notare un’alternanza tra le forme conservative e quelle evolute, come per esempio plen I prola e pieni II 16bis M, plumera I prolb e pyumer I 20 Ma, ecc.

  • 91 Rohlfs: § 186.
  • 92 GLB: gl. 19; PIREW: 6749.

76Proprio riguardo la forma plumera non so dare spiegazioni: l’unico caso di pr > pl in Rohlfs riguarda «la lingua del basso ceto di Livorno»,91 a cui non credo sia opportuno rimandare; deve trattarsi di una particolare evoluzione del bergamasco, poiché la si può ritrovare nel GLB alle glosse 19 ol plumer om e 147 la plumera naf, e in Farè “prīmarius” Aberg. plumér;92 in ogni caso la forma pyumer richiede pl > pj. Il passaggio pr > pl potrebbe essere una variante dissimilata influenzata dalla successiva vibrante, che si svilupperà da prumera con la trafila pr + r > pl > pj. Per quel che riguarda la vocale pretonica si può ipotizzare una velarizzazione Ĭ > u dovuta alla nasale successiva. La voce pyumavera I 93 Mb deve aver seguito la stessa evoluzione, passando per un *plumavera.

Conclusione sui nessi BL, FL, PL.

  • 93 Videsott 2009: 383-92 e le carte alle pp. 375.8. La citazione a p. 383.

77Lo stato della situazione potrebbe far pensare che, a questo stadio, l’evoluzione di tali nessi con laterale verso semiconsonante j fosse già compiuta, considerando le occorrenze conservative come espedienti grafici latinizzanti. Eppure qualche dubbio resta, ovvero che il copista (o già il redattore), bergamasco linguisticamente abituato alla conservazione del nesso, percependolo come forma marcata, si sia prodigato per adeguarsi all’uso di koinè di sgrossare la lingua dai tratti piú peculiari per uniformarlo agli esiti del resto dell’Italia Settentrionale. A sostegno di quest’ipotesi, si noti che le forme plen, plumer e plú, cosí caratteristiche, compaiono solo nel prologo e nella seconda questione, mentre per il resto dell’opera si registrano le evoluzioni pien, pyumer, piú: come se, avviatosi nella stesura, si fosse anche deciso, in corso d’opera, di normalizzare la lingua (la propria, o quella della sua fonte? A questo non pare possibile dare risposta). L’ipotesi è comunque in linea con i dati forniti da Paul Videsott per il nesso pl > pl, che lo definisce «un tratto che viene gradualmente soppresso».93

R

78Sembra non presentare fenomeni rilevanti, presentandosi sempre conservata, addirittura in alcune geminate (forse solo come fatto grafico) per esempio i numerosi terra (contro i numerosi tera I 59 Ma, II 61 D), ferro I 72 M (ma anche fero III 14II M, 14V M), e l’unico terrene II 12 Ma contro i numerosi terene -o. Un evidente ipercorrettismo che denuncia una simpatica incertezza è erorri I 129 a fronte di eror I 181 M, che dimostra l’effettiva degeminazione.

  • 94 Arcangeli 1990: 12.

79Quando nei verbi è finale postonica può cadere, fenomeno «di notevole peso nell’ant. lomb.»,94 seppure non con costanza, presumibilmente per un fatto di conservazione grafica. L’esigua incidenza renderebbe però conto della peculiarità della caduta, vd. come esempi separà’ I 3 M, podí’ II 7 M. Nel Lucidario si trovano esempi anche per gli infiniti di seconda coniugazione, come per es. cogniose’ I 3 M, intende’ I 22 M, comprende’ I 44 Ma, ecc.

80Viene assimilata ad s nel caso dell’infinito riflessivo pentisse < *pentirse II 100 M.

N

81Normalmente conservata. Per i casi di caduta quando protonica e preconsonantica si rimanda a 5.2 I tratti bergamaschi, punto .3, per i casi di caduta quando finale 5.2 I tratti bergamaschi, punto .9, per quanto riguarda gli esiti grafici alla sezione 5.3 Grafia, punti .9 e .12. Dai dati sopra riportati si può dedurre che, nonostante l’esiguità delle attestazioni, la caduta prima di consonante e in fine di parola ‒ tratti specifici settentrionali e in particolare bergamaschi ‒ fosse un fatto diffuso, benché ormai attenuato dalla spinta di koinè.

82Sono conservazioni grafiche di nessi latini le parole composte che in italiano subiscono normalmente assimilazione, come inmondo -e -i II 35 Ma, ecc., inmondicia -e I 75 M, ecc., inspiracione I 6 Ma, ecc., inluminare I 134 Ma, inlicite I 197 M.

83La presenza di n + labiale b/p, 11 occorrenze contro le ben piú numerose di m + labiale, è attribuibile ad una scelta di resa grafica, retaggio dell’univerbazione con prefissi con-, in-.

84Chiari latinismi instrumento -i III 106XII M, II 9 M.

85La forma insire I prola, I 102 M e la relativa declinazione in insido -i I 177 Mb, 121 M, insí I 126 M, insirà II 76 M, III 106XI M sarebbero testimoni di una forma analogica di exĕo rifatta su intro.

  • 95 Per insteso vd. Rohlfs: § 334 «ensteso antico veronese»; § 495 «insteso antico veneto».
  • 96 Secondo Rohlfs: § 334 la forma inguale sarebbe del tutto oscura. Ciociola 1979: 77 «tipo frequentem (...)

86È una forma tipicamente settentrionale insteso I 103 D;95 discussa l’origine di ingual -e -i -mente I 33 M, ecc.: tale forma con -n- riconduce all’area Settentrionale, rispetto alla forma toscana igualmente.96

MN

87Pochi i casi, diffusamente settentrionali, per condegnia III 10 M, ognia III 14II M, sognio III 32ter M.

V

88Generalmente conservata quando iniziale e quando intervocalica, a dispetto di quanto dovrebbe accadere per il bergamasco e piú genericamente per i volgari settentrionali; la g interposta come suono di transizione tra due vocali nelle occorrenze pagura < păvŏr II 15 M, III 42 M e in lagor III 78quat M, 83 D e simili, convivente con lavore II 16ter M e simili, testimonia tuttavia la già avvenuta caduta della consonante in alcuni casi.

89Inserita come estirpatrice di iato in sova ma anche soa e sempre soe, soi/soy; non è inserita in Zoane.

S

  • 97 Cf. Rohlfs: § 165, che segnala il fenomeno nel milanese.

90Per la fricativa dentale sorda si rimanda essenzialmente a 5.3 La grafia. Quando iniziale non presenta fenomeni di rilievo, anzi non subisce nemmeno sonorizzazione come accade per esempio per l’italiano “zolfo” < sŭlphur > solfero II 16bis M. Nessuna traccia di palatalizzazione dinanzi a i.97 Piú complesso, seguendo quanto esposto da Rohlfs, distinguere tra s intervocalica sorda o sonora, senonché qualche spia la si può trovare nelle voci con grafia ss che, pronunciata scempia, indicherebbe la sorda (anche perché situata dopo AU) come in cossa (ma spesso cosa), possa, ecc.

S finale

91Quando finale subisce normale palatalizzazione come in noy < nōs I 20 Mc, ecc., poy < pos(t) I 118 Ma, II 39 D, III 33bis D, mentre in un solo caso compare la forma pos I 22 D (tradotta da una citazione latina), che per il resto compare perlopiú apocopato po’ I 12 Ma, b, ecc., anche nei composti dapo’ II 94 M, ecc., e depo’ III 10 D, ecc. Nella forma ses < sex I 20 Ma la -s finale sembra soppravvivere, come conserverebbe sese I 100 D, seppure con una -e paragogica finale (poco dopo compare sexe I 101 D, ove -x- è probabilmente la grafia per la sonora, vd. 5.3 La grafia).

  • 98 Cf. Rohlfs: § 214.

92Anche quando risulta finale per caduta di vocale si conserva, vd. paradis I 70 M, ecc., dis I 10 M, 11 M, ecc., produs I 21 Mb, veras I 136 M, ecc. Da questi casi si può osservare anche come il passaggio k + e, i > s fricativa probabilmente si fosse già verificato prima della caduta delle vocali finali; resta il dubbio se la -s risultante sia un sorda o una sonora, ma a favore della sorda andrebbe l’alternanza tra le grafie dise I 66 M e disse I 2 D, pase II 83 M e passe I 132 Mb, ecc., a meno che non sia necessario ipotizzare un doppio esito a seconda che la finale successiva cada o si conservi (del tipo veras sorda, ma veraśe sonora).98

SC + E, I

  • 99 Vd. per es. Gasparino da Barzizza: 87v «squama, me la scaya del pesso».

Si risolve in s sorda, mentre la conservazione è attribuibile ad un fatto grafico. Si prendano come esempio pasen II 61 M, disipulo I prolb (ma discipulo I prola), nase I 89 D, ecc. e anche nasarà I 33 M, insire I prola, partisse I prolb, pesso I 20 Mc, III 14III M e pessi III 20 M < piscis.99

5.4.4.quater Aspirazione della s > h

  • 100 Rohlfs: § 266.
  • 101 Alinei 2000: 737.
  • 102 Sanga 1984; Sanga 1987.
  • 103 Bonfadini 1991.
  • 104 Vd. Bertolini 1985: 20, che cita inoltre Castiglioni 1932: 550-3 e Rho 1937: 99-106 per San Giovann (...)

93La voce apeto III 14III M (nell’edizione corretta in aspeto) può dare l’avvio ad una serie di riflessioni riguardo la cronologia dello sviluppo s > h tipico di alcune zone del bergamasco e del bresciano. Non ho trovato indicazioni che permettano di stabilire meglio dei termini di sviluppo. Nel Rohlfs si legge semplicemente «Nei dialetti bergamaschi s preconsonantica passa ad h aspirata: vèhpa»;100 escluderei anche un caso di assimilazione sp > p, di cui similmente non rinvengo attestazioni. In un recente studio si legge «il passaggio di s primaria o secondaria a h permette al linguista di determinare la ‘cronologia relativa’ della sequenza stessa»;101 Sanga102 e Bonfadini103 rintracciano le zone di diffusione tra Val Cavallina, Brembana, Seriana, Calepio, Camonica, Franciacorta e Lago d’Iseo, ma senza fornire cronologia. Si prenda atto che, perché avvenga l’aspirazione completa delle sibilanti secondarie, deve essersi già completamente compiuta la palatalizzazione c+e, i > ts > s, che in questo testo non è l’esito prevalente (vd. 5.3.4 S finale; C palatale). Si tratta quindi dell’unico caso, non sufficiente per poterlo estendere oltre; anche nei testi laudistici studiati in precedenza non si rinvengono tracce, tantomeno nel GLB, ove si legge la gl. 178 pe < *pes (in tal caso tuttavia la cancellazione in corso di stesura e il successivo inserimento di luz permette di pensare che si tratti solamente di una parola lasciata incompleta e non di dileguo/aspirazione della s). In verità già Lucia Bertolini aveva individuato nel Purgatorio di San Patrizio alcune forme con dileguo di s preconsonantica, ove vepero ‘vespero’ risulta inspiegata assieme ad altri esempi isolati come apro ‘aspro’ nella Leggenda di S. Giovanni Battista e sopire ‘sospiri’ nella canzone Suspirava una pulcela, accanto alla forma asperta ‘aperta’ che, a fronte di tali esempi, potrebbe considerarsi un ipercorrettismo per supperire al dileguo della sibilante a livello fonetico.104 In conclusione, ancora alla metà del XV sec. pare non si sia verificata l’aspirazione della sibilante; tuttavia la presenza di sporadici fenomeni associati alla caduta di sibilante prima di occlusiva bilabiale sonora chiede che la questione vada approfondita con un numero maggiore di dati.

C palatale

94Quando iniziale evolve nell’affricata dentale sorda rappresentata con z, per es. zinque I 145 M, zinquanta I 177 Mb, II 76 M, zimiterio -i II 105 D, 103 D, 104 D. Conserva la grafia cerne II 63 M.

95Quando segue un prefisso latino non è rappresentata se non con la grafia c, ma è possibile pensare che si tratti di un fatto di conservativismo grafico, come accade per procede I 4 M, ecc., recever I 47 M, e tutte le forme derivate.

96A quanto già detto per l’esito di s risultata finale, si aggiungano gli esempio di mantesi II 9 M, monesi II 53 D, III 4 M.

97Preceduta da liquida o da nasale dà l’esito di affricata dentale sorda, come in venzer I 84 D, 106 M e le forme derivate, dolzeza I 37 M mentre marcé II 56 M, 77bis D, marcirà III 78quat M, principio I 4 M, ecc., e simili, sono chiaramente fatti grafici.

C velare

  • 105 Rohlfs: § 197.

98Si sonorizza normalmente in g, sempre tenendo presente che nei casi in cui la grafia c è conservata potrebbe trattarsi di normalizzazione verso la scripta. Vd. per esempio segondo I 2 M, ecc., grega I 13 M, pégora I 132 Mb (ma pécore II 64bis M), regorda I 61 Ma, III 85 D, regordasse I 86 D, e aregordeno -ano II 104 M, III 85 M contro l’unico caso di arecorda II 73 Ma, tra l’altro in citazione latina (ma anche in un luogo in cui il foglio è meno leggibile, non escludo sia una mia lettura erronea); loci I 194 M e colocadi III 8ter M, ma sempre logo -i, miga, amigo I 198 Mb, II 48 M, III 104 M ma di contro amici III 30bis M, 86 M e inimico -i II 48 M, ecc., formiga -e I 67 Ma, b, prigol III 19 M, salvadege II 27 D-M, 79ter M, zogare III 20 M. Similmente a lŏcu(m) > logo deve essersi evoluto caecus, con palatalizzazione della C iniziale dopo monottongazione e sonorizzazione di C intervocalica, come attesta il plurale cegi I prola, dove probabilmente gi rappresenta la pronuncia velare e non la palatale. Dopo au è rimasta conservata come per pocho -i -a I 193 M, ecc.105

CR

99Normalmente conservata in sede iniziale, eccetto grapeli I 180 Mb (REW: 4760 krappa) ed il grecismo Gristosemo III 56 M, 72 M. Compare sempre come cr nelle forme lacrime II 69quat M, sacrato -e -i I 101quat M, ecc., sacramenti I prolb, ecc., sacralegio I 101quat M, ecc., eccetto in consegrà’ I 190 D e consegra I 190 Ma. Non è difficile che si sia conservata l’originaria pronuncia e grafia per termini cosí liturgicamente impregnati.

CS

100L’esito è di fricativa dentale sorda s, come accade per laxāre > lassa I 21 Mc, ecc. e lasare III 73 M, ecc. Per sex numerale resta valido quanto detto per s finale.

CT

101Avviene la normale palatalizzazione nell’affricata palatale sorda rappresentata con g (come visto in 5.2 I tratti bergamaschi, punto .4, cui si rimanda).

G palatale

Subisce il passaggio alla affricata dentale sonora, come lascia intuire zente I prola, ecc., zentili I 122 Ma, ecc., zema I 112 Mb mentre per generacione I 7 M, ecc. si può pensare a latinismo (probabilmente anche per gigante II 75 Ma). Anche quando è interna subisce perlopiú lo stesso processo, come accade in inzenera I 5 M sempre per tutte le forme, conzonze II 39 D (ove si ritrova anche J > z), leze I 21 Mc, ecc., elezer I 53 M e tutte le forme del verbo, fuzire III 32bis Mb e tutte le forme, reze II 19bis M e rezuto -a I 179 M, sorzé I 132 Ma, per analogia su *fŭgĭo, *rĕgĭo, *sŭrgĭo.

  • 106 Rohlfs: § 585.

Cosí anche il verbo I 93 D e zesse I 102 M è fatto sulla G velare non originaria di gire < īre.106

  • 107 Rohlfs: § 218.

102Nelle forme mayster I 2 D, II 75 Ma, ecc., amaystrati I 121 M, 122 M, ecc., eyo I 180 Ma, III 122 D si verifica il dileguo della palatale con aggiunta di -y epentetica.107

G velare

103Conservata iniziale gusto I 59 Mc, 181 D, gustasse I 37 M, gubernati I 179 M, Goliath II 5 Ma e interna ligar(e) I 198 D e tutte le forme del verbo, anche per obligato -i II 45 Ma, I 81 M, obligà I 100 M, ligami I 9 M, III 14IX M.

GR iniziale si conserva sempre, come in grando -i -a- e- I 101bis M, ecc., grano III 59 M, ecc.; anche interno, come in pigrisia III 106II M, (a)legreza I 178 D, ecc.

104Anche gu è conservato, come accade in sangue I 59 Ma, ecc., lengua I 13 M, ecc.

  • 108 Vd. Rohlfs: § 168.

L’evoluzione dal germanico w- iniziale > gu- è testimoniata in tutti i casi da guardare I 74 M e tutte le forme del verbo, dal sostantivo guarda I 92 D, II 88 M, 90 D e da guadagnio I 187 M, e non secondo l’evoluzione che si riscontra nell’Italia settentrionale a v-.108

Nesso GN

105Considerando la voce cognose(r) I 3 M, I 6 M, ecc. e le forme cogniose I 61 D, cognioses I 111 M, ecc., cogniosarà II 33 M, ecc., la forma composta recogniose II 65 Ma e il sostantivo cogniosenza I prola, l’esclusività della forma e la presenza della variante cognoser nel berg. mod. induce a pensare che non sia mero latinismo grafico bensí l’effettiva pronuncia. Trattamento simile per legnio I 148 D, M e legnia II 14 M, segnio II 66 D, 66bis D, 67 M, ecc., ai quali aggiungo la forma lignio I 78 Mb, che pare piú un latinismo che l’effettivo esito anafonetico.

Q

106Naturalmente l’opposizione tra antiquo II 45 Mb e antigo -i -a -amente in tutti gli altri casi (e con successiva sonorizzazione k > g), nonché la costanza della forma (a)donc(h)a, ingual(e) -mente e reguerí < rĕquīrit I 143 D (sebbene dovrebbe trattarsi di un perfetto) lascia propendere verso la perdita dell’elemento labiale, ma eccettuati questi casi particolari la presenza diffusa di tutte le forme con qu pone il serio quesito se si tratti di mera grafia o testimonianza fonologica. Bisogna infatti prendere atto che è sempre attestato aqua -e I 59 Ma, ecc., aquistare I 37 M, ecc., quatro, quarto, zinque, zinquanta, quanto, quando, quase -i I 188 Ma, ecc., pasqua II 74 Mb, ecc.

T

Quando t si trova intervocalico o intersonantico è generalmente sonorizzato, come è la norma per i volgari settentrionali; tuttavia la grafia è perlopiú alternata a t originaria. Vd. per es. Padre I 4 D, ecc. e pader I 9 D, madre I 7 D, ecc. e mader I 9 M, flado I 59 Ma; la stessa evoluzione con ulteriore dileguo si riscontra con costanza nelle desinenze latine -ate(m) > -ade, come in voluntade I PROLa, ecc., obscuritade I prolb, ecc. o in -, come per podestà I 101ter M, heredità II 39 M, III 4 M, infirmità III 8 M, inmortalità III 106XIV M, adversità III 118III M (tratto generico, anche toscano).

107Lo stesso si verifica per la desinenza del participio passato, ma qui l’alternanza tra forme conservate, sonorizzate o dileguate è piú varia. Vd. ap(p)elada I 4 D, ecc. ma appelata II 96 D, metude I 31 M ma rezuto -a I 179 M, subiugà I 101sex M, sentú II 64 M, confirmà III 106I M.

108Conservato se divenuto finale, come in tut I 12 D, fat I 22 D, latinament I 76 M, serpent I 86 D, ecc. oppure sonorizzato in -d in dred (con metatesi di r) I 98 M, ecc., pecad II 69 M.

  • 109 Analoghi i risultati presentati da Arcangeli 1990: 17, il quale rileva la resistenza nel lombardo d (...)

109In alcuni casi è assimilato in r come in porave I 44 Mb, 102 M, 153 D, III 14I M, 116II M, porano I 49 M, III 106III M, porave(no) I 50 M, II 33bis D, III 106VI M, 106XIII M, porà III 106IV M, 106VII M.109

D

  • 110 Arcangeli 1990: 15.

«Il fonema [intervocalico] si conserva nel complesso dei dialetti lombardo-orientali dalle testimonianze piú antiche alle odierne»;110 interessante il caso di fe’ < fĭdĕ(m) II 32 D-M, sebbene in tutti gli altri casi sia conservato fede, fide.

P

110Spesso si spirantizza in v, fatto genericamente settentrionale, come in cavelo -i III 45 M, 90 M. In generale è rispettata la forma saver(e) I prola, ecc., anche per il resto della coniugazione come savemo I 2 D, ecc. (ma sapiemo III 29bis M, 30ter M), saveva I 13 M, savé-l I 35 D (ma sapé I 87 D). Compare costantemente per la seconda persona singolare del congiuntivo la forma sapi(a) I 93 Mb, ecc. In altri casi si trova aprovo < ad prope I 146 D, recevuto I 192 M, povol(o) II 19 M, 19bis M, ecc. ma spesso populo I 122 M, 124 Ma, ecc. (evidente latinismo). Sempre aperti -e in III 73 D-M.

  • 111 Cf. Videsott 2009: 370-82 e le carte alle pp. 565-74. Egli nel riepilogo a p. 382 afferma: «in corr (...)

Rispetto ai dati di Videsott non si rinviene nessun caso di -p- > Ø, invece testimoniato ‒ seppur senza presentare valori troppo alti ‒ per quel che riguarda i documenti del IV e V periodo, mentre qualche valore piú alto si trova per il tratto -p- > v: si potrebbe pensare che esso non avesse ancora subito la ma massiccia scomparsa che l’avrebbe coinvolto in seguito, o che tale fenomeno fosse agli albori nel Quattrocento.111

5.4.4.quinquies Conceputo o conceduto?

  • 112 La casella p inserita sottosopra dal compositore di stampa risulta d. Vd. anche D’Agostino 2006: 14 (...)

111Lo scoglio interpretativo rappresentato dalla forma conceduto nel senso di ‘concepito’ come appare in I 117 M e in II 37 M (per due volte) permette di avanzare solo qualche fragile ipotesi. Anzitutto, non si può attribuire ad uno scambio grafico tra d e p, ben distinte nel ms., come si potrebbe ipotizzare se si copiasse da un testo a stampa.112 Il verbo concedere con valore di dare è ben attestato altrove nel Lucidario, ma non si rinviene nemmeno un esempio per concepire. Ricorrendo a ragioni linguistiche, si potrebbe pensare ad un precoce dileguo dell’occlusiva p intervocalica conceputo > conceuto e inserimento di una consonante anaptittica ascitizia di reazione allo iato, in questo caso d; tuttavia, né è testimoniato un totale dileguo di p, né pare plausibile l’inserimento di una d, ove il bergamasco preferisce g. Inoltre, in condizioni morfofonetiche simili, la forma recevuto I 192 M smentisce anche quest’ipotesi. Un’ultima ipotesi, fragile ma ragionevole, è che si tratti di un tic di copista, che, chissà per quali ragioni, trascrive conceduto in luogo di conceputo.

PR

112Si sviluppa in vr in sovra I 64 M (ma per il resto sempre sopra), avrir(e) II 87quat M, III 38 M, 106III M, covre II 69sept M anche dove secondario dopo sincope savrò III 0, savrà III 33sex M, 78quat M, 107I M, 108 D, 109 M savrano III 106XI M.

B

113Generalmente spirantizzata in v, come in nivole -i I 173 M, per il verbo aver I 65 M e tutte le sue forme ave < habuit I 15 D, ecc., aves(s)e I 15 D, aveno I 53 M, ecc., aviva I 121 M, ecc., con alcune eccezioni come abiemo II 67 M, III 32quat M e abiamo III 20 M, abia I prolb, ecc. Sempre bevere I 174 Ma, III 32quat M, beveveno I 93 Mb. Il suffisso -ībile-evele in substancievel I 10 M, delectevelo I 69 M, ecc.

BR

114Quando interno è conservato in membro -i I 74 M, 80 M, ecc., tenebrie -a II 2 Ma, ecc., ombria II 74 Mb, nei nomi propri Gabriel I 31 D, Ebron I 68 M, ecc., Abram I 82 M, ecc, Nembrot II 75 Ma. Normalmente in libro -i I 20 Ma, ecc. e anche in liberi III 73 D, con e per anaptissi e ricostruzione della finale. Si spirantizza nel caso di devrà III 107I M, davresti I 98 M, davravene I 201 M da nesso secondario per sincope di ĕ.

Z

  • 113 Rohlfs: § 169: «Le parole che in Italia entrarono in uso soltanto in epoca piú tarda, o vennero pre (...)

115Si trovano già testimoniate in latino con grafia z le forme zēlus > zelo I 193 M e zinzania < zizānĭa I 202 M. Significativo anche zinzale I 63 Ma che secondo REW 9623 deriva da zinzala, e che in testi pressoché coevi si ritrova nella forma zinzala in Gasparino Barzizza (f. 83r) e cinzala in GLB 183. Si può ipotizzare che z precedente e rappresenti affricata dentale sonora,113 mentre davanti a i sia sorda, similmente alle grafie zinque I 145 M, ecc.

5.4.5 Accidenti generali

Aferesi e prostasi

116In due casi strani < extrānĕi II 48bis M e spandí < expandivit II 103 M. Similmente accade per il frequente legreza I 178 D, ecc. contro alegreza II 16 M, ecc.; potrebbe trattarsi di aferesi anche per levade I 15 Mb contro alevate II 25 M.

117Testimoniata in numerosi casi la prostesi di a- davanti al verbo in arecorda II 73 Ma, aregordeno II 104 M, aregordano II 85 M, aguardare III 32bis Mb, acomenzà II 75 Ma, atantare II 92 M, ecc.

Epentesi

  • 114 Ciociola 1979: 74, n. 77. Vd. anche la discussione supra Consonante n.

118Nel nostro testo è possibile rilevare l’epentesi di v come estirpatrice di iato e di g con la medesima funzione, ma per questi vd. la discussione nella sezione Consonante v. Viene inserita la r in trono I 59 Mb (tonus), la i (jod) in eyo I 180 Ma, III 122 D, la n nel caso di zinzania I 202 M, ingual -i I 32 M, 78 Mb, ecc. e del verbo insire I prola, ecc., «tipo frequentemente rilevabile al nord».114

Sincope

119Normale, senza fenomeni di rilievo: desidra I 2 M, ecc., trentesmo III 7bis, ter M, devrà III 107I M, medesmo- i -a I 12 Ma, ecc.

Apocope

120Frequente nel caso di po’ < pos(t), anche nei composti, dapo’, depo’.

Metatesi

121Si rileva costantemente per la forma maynera -e I 9 M, ecc., in prede < pĕtram I 59 Md, dred I 98 M, 99 M e Holofrenes II 5 Ma (ma forse semplice lapsus calami del copista).

5.5 Morfologia

Articolo

122Maschile: presenta sia la forma lo, in misura assolutamente maggioritaria, sia la forma el, da non confondere con i casi in cui è pronome; dall’analisi sembrerebbe che siano usati indipendentemente dalla lettera iniziale della parola successiva. Sono solo due le occorrenze di ol II 2 D, III 33quat M come articolo semplice, un poco piú numerose quando preposizionale (vd. 5.2 I tratti bergamaschi, .6). Talvolta lo si presenta nella forma elisa dinanzi a vocale l’ I 9 D, ecc., ma non sono rare le forme intere; similmente si trova spesso l’aferesi ‘l dopo vocale, sia a, e, i. Al plurale è sempre li, mentre solo in alcuni casi si trova la forma i, ossia quando è composto con la preposizione inti I 101quat M, 117 M, ecc. e in due casi nella forma eli I 21 Ma (luogo dubbio contrassegnato da cruces), I 77 M. Femminile: singolare sempre la, plurale sempre le (senza eccezioni); raddoppiamento grafico in e·lla II 51bis M. Per l’articolo indeterminativo si ha solo uno, una senza alcuna forma elisa.

  • 115 Renzi 2010: 299-300.

123Nelle forme de tuti bene II 73 Ma e de tuti beni III 88 M non ritengo di dover distinguere l’articolo in tut’i o piuttosto tuti’ (cioè due ii > i) in quanto precede «un nome astratto, che può mancare facilmente dell’articolo»115 (vd. anche infra 5.7 Sintassi. Uso dell’articolo).

  • 116 Patota 2002: 133.

124Essenzialmente è rispettata la cosidetta “norma Gröber”,116 che prevede 1) lo a inizio frase, poiché sempre lo (con l’eccezione di El populo I 188 D); 2) lo seguente parola terminante per consonante, sempre per lo, complir lo numero I 109 M, ecc. (con l’eccezione di elezer el male I 53 M); mentre 3) il (el) dopo parola terminante per vocale è molto meno rispettato, presentando entrambi gli esiti.

Preposizione

125Davanti a vocale viene spesso usata la proposizione semplice a, talvolta la consonante eufonica ad, in un unico caso davanti a consonante ad dí I 71bis M (ma sempre al dí), plausibile se si considera un fenomeno di assimilazione regressiva. Un caso unico è la preposizione di III 76 M, contro il costante de.

126Le preposizioni articolate sono già formate, vd. del, delo, deli, dela, dele, alo, ali, ala, ale, colo, coli, cola, cole, sola (“sulla”); molto frequenti sono le forme scomposte (eccetto a + art., poiché compare in un unico caso a lo III 89 M, e mai a la), per cui si può ipotizzare che si tratti un fatto grafico di scripta. Sporadici casi di preposizione articolata plurale di II 102 M e di quay III 5 M, ay altri II 52ter Ma. Non v’è traccia di preposizione articolata con in + art. > nel, ma si trova sempre in lo, in la, ecc.

  • 117 A questo proposito vd. Rohlfs: § 858, 859; inoltre Tiraboschi: «Enta o Inta. Questo vocabolo ha par (...)
  • 118 Qualche parola in piú meriterebbe questa particolare preposizione. La forma indel è ben attestata s (...)

127Per quanto riguarda le preposizioni di luogo caratteristiche del bergamasco, ritengo si debbano distinguere due forme. Una è indol, indel -o -i, la cui origine non è chiara: forse è un’evoluzione da inde, verosimilmente non derivato da int per sonorizzazione; l’altro è appunto intol, intel -a, formato con la preposizione int < intŭs.117 Nel ms. è scritto sia in forma univerbata che in forma scomposta, per es. in tel, in del; la quale sarebbe, secondo quanto affermato sopra, etimologicamente scorretta. Per questo motivo si è scelto di trattarla come una preposizione composta.118

Metaplasmo

128Non si trovano molti esempi, se non alcuni casi di metaplasmo di declinazione come per mănŭs (IVa decl.) > mane plur. (Ia decl.) I 62 D-M, 136 M, 187 M, II 82 M, III 14VI M e per facĭēs (Va decl.) > faza (Ia decl.) I 11 M, ecc. L’aggettivo grandis viene declinato come grando e grandi per il masc., granda e grande per il femminile.

  • 119 Per los vd. GLB: gl. 306; per los vd. corpus OVI: Proverbia quae dicuntur super naturam feminarum, (...)

Metaplasmi di genere si possono considerare arbŏr f. > del arbore -i m. I 69 M, ecc.; sāl m. > la sale f. II 52 M, ossum n. > osse f. I 59 Md, flōris m. > quele fiore f. III 78quat M, la oduta I 59 Mc. laudem f. > lodo m. II 5 Mb, 42 M deriva dalla voce accusativa laudem e non dal nominativo laus, come accade per altre testimonianze del bergamasco antico los (simile piuttosto al veneto antico los e al milanese antico lox).119

129Indeclinabili: fiada sempre, nome (se I 30 D, 31 D sono considerabili plur.), parte, zente, questione.

  • 120 Bino-Tagliani 2012: 133.

Interessante la formazione del plurale di nomi e aggettivi femminili con il morfema -e, fenomeno caratteristico dei volgari settentrionali e di cui si ha un notevole riscontro anche in area bresciana, il che testimonia una «discreta presenza dell’uscita col mantenimento della stessa vocale anche al plurale»;120 ciò succede per es. in le reprensione I PROLb, le (soe) oracione II 104 M, III 26 M, quili tribulacione II 11bis M e le tribulatione II 20 M, III 8 M, ecc.

Numerali

130Ordinali: al maschile 13 casi di doy e 3 casi di do; al femminile sempre doe. Al maschile sempre tri, al femminile sempre tre eccetto un caso tri possanze I 61 Ma, forse per influsso del plurale femminile in -i; con un nome indeclinabile si rileva l’interessante tria fiada I 24 M, III 7bis M; nel caso in cui non è concordato con sostantivo si ha la forma trie e quatro III 7 M.

  • 121 Per completezza, si noti che lo stesso sintagma si ritrova nella lauda confraternale La legenda de’ (...)

131I numeri cardinali sono quatro, zinque, ses I 20 Ma (ma sese I 100 M e sexe I 101 D), sete, oto, nove, dexe (e concordato dexi comandamenti I 177 Ma, III 7bis M),121 dodexi, trenta, quaranta, zinquanta, sesantaquatro; gli altri sono scritti in cifre romane. I numeri ordinali, declinati anche al femminile, sono primo, segondo, terzo, quarto, quinto, sexto, septimo, octava, decimo, trentesmo. Novena III 14IX D-M ha la forma del distributivo latino. In un caso usa l’avverbio numerale sema II 78 D.

Aggettivo superlativo

132Normali le desinenze -issimo -a, come per amarissimo II 16bis M, ecc. o sanctissima I 11 M, ma si trova anche -ivissimo -a, sebbene sia utilizzato solo con la radice grand-, vd. grandivissimo I 182 M, ecc. In alcuni casi si ha la forma analitica formata con degli avverbi, per i tipi tropo longo I 162 M, tropo luntani II 105 M e molto prompti I 49 M, molto bone II 2 Ma, molti serati II 42 M (con concordanza di numero), asay amaystradi I 122 M e ben degnio I 103 D, ben granda III 98 M (il sintagma completo è ben granda gracia grandivissima: si potrebbe espungere uno dei due, oppure considerarlo enfatico), bene granda III 100 M.

Pronomi personali

  • 122 Dai dati desumibili da Videsott 2009: 395-406 e le carte alle pp. 593.503 risulta come la forma eo, (...)

133Soggettivi. La prima persona singolare y’ (e spesso con grafia i’ I 180 Mb, II 1 M, 80 M, ecc.) è pressappoco ugualmente distribuito con e’, solo in due casi eyo I 180 Ma, III 122 D;122 la seconda persona singolare è sempre tu eccetto ti I 79 M, 98 M, II 51bis M, III 106VI M e ve’-te I 101 M; la prima persona plurale è noy, nuy, in due casi no’ I 11 M, II 48 M. La terza persona singolare maschile è sempre el, e’ eccetto lu I 12 Mb, 119 M, II 45 Mb, elo I 12 Ma e ello I 126 M; femminile è sempre ela, la I 61 Mb, III 39 M. La terza persona plurale maschile è eli, ma anche lor: ché lor no liga I 198 Ma, II 13 M, ecc.; li: li comandava I 188 M, li sí se aregordeno II 104 M, ed ei: ei no ge nose I 188 Mb; il femminile è le.

  • 123 Mi adeguo all’uso di segnalare il pronome enclitico con un trattino e non unito al verbo; mero espe (...)

134Frequenti sono le forme pronominali enclitiche al verbo.123 Per la seconda persona si trovano casi quali di’-tu I 50 D, tu é-ti I 79 M, sé-tu I 154 M, II 93 M, pò-tu II 16quat M, ecc.; per la terza persona singolare esempi quali disse-l I 18 D, creà-l I 20 D, fè-l I 20 Mb, à-l I 23 Mb, complí-lo I 26 D, ecc., anche per le forme del passivo fi-l I 4 D, ecc., fo-l I 17 D, ecc.; per la terza persona plurale à-y e avrà-y II 19 M, pò-y II 93 D, ecc.

  • 124 Rohlfs: § 470 «a la sua imagen al n’à formato (Lorck, 69)».

135Forme oblique. Per la prima persona singolare oggettivo meni ti e mi III 122 M; al dativo me fa questione I prola, e’ no me serà I 1 M, tu me diga II 24 D, al pare a mi II 56 D, ecc. e in enclisia dime I 2 D, con enclisi del pronome oggettivo di terza persona dime-l I 23 D, III 89 D, anche raddoppiato guarde-me a mi I 98 M. Per la seconda persona singolare oggetto te conservi e prego-ti I 1 D, despresiando-ti I 102 M, prego-ti II 1 D, ecc.; dativale a ti II 32 M, piú frequente te respondarò I prolb, te digo I 180 Mb, ecc., anche con pronome oggettivo di terza persona in proclisia e’ te ’l dirò I 2 M. Per gli altri complementi si trova da ti I 101quin M. Il riflessivo è guarde-te e te guardi I 98 M. Per la prima persona plurale il dativo è ne:124 ne lassà I 159 M, ne fí dato I 165 M, sí ne fí bene perdonati II 67 M; il caso obliquo è per noy 176 D-M.

  • 125 Rohlfs: § 459 «L’antico bergamasco usa soprattutto je», dove je = ye.

136Per la terza persona singolare i pronomi sono lo: lo redimesse I 117 D, ecc.; dativo ge: el ge fo tolta I 43 M, Abraam ge disse II 73 Ma, ecc., in enclisi digando-ge I 102 M, mostrando-ge I 176 M, e come variante ye125 I 13 M, II 18 M, 95 M, in un unico caso ga II 23 Mb; inoltre a luy: a luy sí fo fata III 53 M, ecc. e pleonastico ge perdonarà a luy II 69sex M. Per gli altri casi a luy: andarà inanze a luy III 51 M.

137Interessante la costruzione di “pronome oggetto + verbo + pronome soggetto” in lo inzenerò-la I 126 D.

138Per la terza persona plurale il pronome oggetto è li: a li redemí I 44 Ma ed enclitico redemer-li I 44 Ma, li creà I 45 D, ecc., anche ne: ave-ne I 42 M, se n’ fa beffe II 8 M, e y: el y despresià I 32 M e lor: no li cogniosarà lor II 33 M; dativo ge: ge serà dato II 16bis, ay ge dagen II 19 M, ecc.; vale anche per il plurale la variante ye I 121 M, II 14 M, ecc. Piú frequente, per i casi obliqui, la forma lor(o) anche accompagnata dalle varie preposizioni; l’occorrenza lore I 73 M si può attribuire ad una generica ricostruzione della finale con -e piuttosto che a un lapsus calami.

139Rare le forme derivate dal cum latino enclitico, solamente mego I 160 M, tego III 99 M.

140Nel caso di dela manna e del corpo tanto ne aveva I 183 M, de tuti bene […] ay ne serà premiati II 73 Ma, ecc., in ne si deve vedere un’espressione pronominale dei precedenti genitivi.

  • 126 Rohlfs: § 901 «lombardo ndel trase ‘ne lo trasse’ (Uguccione, 1066)».
  • 127 Riguardo l’origine di questo avverbio, se da eccu hic (Meyer-Lübke) o da ibi (Ascoli, D’Ovidio, Sal (...)

141Bisogna fare attenzione a distinguere il ne pronome dall’avverbio derivato da inde, per esempio nel caso di ne trà II 8 M,126 cosí come va distinto ge pronome, corrispondente al toscano gli, da ge avverbio locativo,127 per es. ge vano II 77bis D-M, ecc. e enclitico andar-ge II 77ter D.

Pronome riflessivo

  • 128 Rohlfs: § 479 «nel milanese popolare (e anche in altri dialetti lombardi) la forma della terza pers (...)
  • 129 Rohlfs: § 481 «per esempio dicitur ‘vien detto’ (‘si dice’)».

142Il pronome riflessivo per la prima persona signolare è me: y’ me sonto metudo I prolb. Per la terza è se, perlopiú proclitico se salvi I 193 M, se convertisse II 4 M, ecc., ma anche enclitico veder-se I 80 M comunicar-se I 193 M, e per la prima persona plurale levar-se I 165 M;128 si trova combinato col pronome soggetto in se fè-l I 139 D ‘si fece egli’. Non è rara la forma riflessiva se dis(se) originata dalla maniera latina di esprimere l’impersonale.129 Da notare inoltre la costruzione passiva con valore di riflessivo se tracta III prol, se aquista II 19bis M, ecc., o anche se n’era I 113 M, ecc. Nella forma atona compare per si insteso I 103 D, si medesmo -i I 147 D-M, II 59 M, ecc. Va notata la dislocazione del riflessivo nel caso di se zesse a butare I 102 M (‘si andasse a buttare’, invece di ‘andasse a buttarsi’).

Pronomi e aggettivi possessivi

143Per la prima persona singolare abbiamo mye I 1 D, mee I 154 M, II 1 D, meo I prolb, 154 M, II 69sex M, III 87 D, 122 D. Per la seconda persona plurale to I 146 M, 151 M, 180 Ma, II 51bis M, III 104 M, toy I 29 M e toe I 154 M. Per la terza persona singolare perlopiú so, anche posposto come in lo povol so II 19 M, lo principo so II 92bis M, ecc.; inoltre sono attestate le forme declinate soi I 21 Mb e soy I 168 D, 178 Mb, II 5 Mb, ecc., sova. Per la prima persona plurale si ha la forma nostro -i -a -e. Per la terza persona plurale si ha ancora so, soy II 12bis M, ecc., sova e soe I 41 M, 193 M, 200 M.

Pronomi e aggettivi dimostrativi

  • 130 Rohlfs: § 493 «come forma neutra troviamo nell’antico milanese ço, antico padovano zo».

144Nel testo si trovano sia i tipi questo, questa, questi, queste, sia il tipo quisti che conserva la metafonesi; quelo, quela, queli, quele, quel, oltre al metafonetico quili e al tipo marcato quey. Per il neutro si ha la forma zo;130 sono frequenti coluy, il plurale declinato costori e i rafforzativi medesmo, medesma, medesmi; in un caso insteso I 103 D.

Pronomi relativi e interrogativi

145Nel testo si trovano le forme che e chi, usate indifferentemente al nominativo, mentre per i casi obliqui, in composizione con preposizioni, è usato chi: de chi I 47 M, a chi III 4 M, ecc., in chi II 83 M. Con la preposizione per è usata la forma che II 12 Ma, 13 D, 17 M, ecc., (probabilmente su influsso dell’avverbio interrogativo perché), alternata a per que II 74 Mb, 104 M, III 24 M, ecc., e a per lo qual I 61 Ma, la quale I 61 Ma, 93 Ma, 117 M, II 66 M, ecc.

146Frequente è appunto la forma analitica del relativo lo qual(e), el qual II 33 M, la qual(e), li quali e li quay III 33sex M, le quale e le quay III 109 M.

147Non molto differente l’interrogativo, che presenta la forma chi I 185 D, II 3 D, 87bis D, ecc. e la forma que I 190 D, II 7 D, ecc., anche in composizione con la preposizione per que II 9 D, 10 D, 48bis D, ecc., da distinguere dall’avverbio interrogativo perqué I 4 D, 6 D, ecc. È necessaria una precisazione riguardo l’avverbio interrogativo; la forma perqué sembra la preferita, ma non mancano casi in cui, nella formulazione della domanda, è alternata alla forma perché I 5 D, il che fa pensare 1) che non ci sia distinzione fonetica tra perqué e perché, ma solamente grafica; 2) che ci fosse, in ogni caso, una certa volontà di distinzione tra l’avverbio che introduce una domanda e quello di risposta (vd. per esempio le serie di domande del libro III 14 e della parte finale III 90-122).

  • 131 De Roberto 2010: 206. Vd. anche Benincà-Cinque 2010: 82-4.

148Spesso assume le funzioni di pronome relativo esprimente un complemento di causa l’avverbio unde (oltre alla sua normale funzione di locativo), nei casi I prolb, 15 Mb, 18 M, ecc. Stessa funzione assume l’avverbio donde I 43 M, 45 M, 67 Ma, ecc. Di entrambi, però, non è sempre semplice «stabilire se il pronome mantenga ancora il ruolo di un relativo o se piuttosto non si avvicini a un connettivo volto a istituire un rapporto di consequenzialità con la preposizione precedente».131

Pronomi indefiniti

149La forma alc(h)uno, alc(h)una compare sia come pronome indefinito se al fosse alcuno I 193 D, alcuno loda I 200 M, ecc., sia come aggettivo alcuno homo II 7 M, alcuna volta II 5 Ma, ecc., ma anche con valore negativo con significato di ‘nessuno’ (la forma nessuno non è testimoniata), come nel caso senza alcuno delecto I 74 M, no pò-y far bene alcuno II 15 M, no vene may alcuna cossa II 15bis M, ecc.

Tra gli altri pronomi indefiniti si hanno altro, altri, altra, altre sia in funzione sostantivale altri son I PROLa, e li altri no I 44 Ma, ecc., altruy I 101sex M, ecc. e apocopata altrú II 32 M, sia in funzione aggettivale le altre creature I 67 Mb, altro animale I 86 D, ecc.; sostantivale cotay, cotali II 33bis Mb e cotale (masch.) II 52ter Mb e come aggettivo cotal modo I 73 M.

150Da notare che molti, sempre usato in funzione aggettivale anche assieme all’indefinito molti altri modi II 79ter M, ecc., in un caso ha funzione di soggetto: molti non cura I prola.

  • 132 Secondo l’evoluzione genericamente lombarda mn > gn.
  • 133 Buzzetti Gallarati 1982: 53, v. 67, passim.

151Si hanno inoltre niente (sempre), omnia, che sa di latinismo (e perlopiú compare abbreviato), accanto a ognia III 14II M che fa pensare fosse la forma volgare corrente.132 Infine si hanno le forme zesc(h)aduno e zeschaduna, che paiono allontanarsi dalle forme usuali dell’antico lombardo çascun, zascaun, çascaun, chascun, avvicinandosi piuttosto all’antico toscano cescaduno; vd. anche cesc(h)adú nella Legenda de’ desi comandamenti.133

Il pronome a - al - ay - a’ no y - a’ no l

  • 134 Vd. la discussione in Ciociola 1979: 71-2, n. 32.
  • 135 Migliorini, Folena 1953: 131-2; il passo completo è «A y è quey da Nes che i me voraf tor i nos gru (...)
  • 136 Tomasoni 1979: 89.
  • 137 Nell’edizione si è scelto di pubblicarlo come a’ l’è, a’ l’à quando precede vocale, mentre si manti (...)

152Una delle caratteristiche salienti dei dialetti cosiddetti gallo-italici ‒ che oltretutto li accomuna alla lingua francese ‒ è l’esplicazione obbligatoria dell’espressione pronominale, dovuta alla confusione di buona parte delle desinenze verbali. L’origine di questo particolare tratto non è chiara,134 ma proviene probabilmente dalla forma dell’articolo al (forma dell’articolo masc. sing. pan-lombarda), affiancatasi a el, di cui assume le funzioni pronominali, subendo flessione. Anzitutto nel Lucidario le due forme sono alternate, pur con netta prevalenza di al, per es. al disse/el disse, al fo/el fo. È la costruzione della negazione a porre qualche dubbio: anol, anoy (nel ms.) li divido a’ no ’l, a’ no y, ma non è chiaro se questa forma sia dovuta alla scissione tra radice pronominale e morfema a-l e a-y, o se si tratti di una riperizione del pronome da intendersi quindi a’ no (a)l’è = ‘egli non egl’è’. È probabile che il primo a’, non essendo altro che un pronome atono, risulti una semplice particella d’appoggio svuotata di significato, per cui tutti gli al, ay andrebbero editorialmente considerati a ’l, a y (tale scelta editoriale si legge anche nei Testi non Toscani di Migliorini e Folena, A y è quey, nella contesa di confini tra i comuni di Olera e di Nese ben piú tarda, del 1484).135 Non è molto d’aiuto nemmeno il caso degli attigui ay avrà III 106XI M e avrà-y III 106XII M, dove il pronome diviene enclitico e della a si perdono le tracce, dal momento che nel testo compare anche ay nase-y I 120 Ma. Tornando nuovamente alle parole di Piera Tomasoni, ella afferma: «bene attestata la particella proclitica pleonastica a: a y rompí 47, a y è obligadj, a y à abut, a y averà, a y se debi 104».136 Data la difficoltà di trovare una regolarità nella ridondanza pronominale di questo testo, non si può escludere che questa continua ripetizione sia da attribuirsi alla fluidità e all’incertezza nella resa scritta di tratti caratteristici di una lingua parlata ancor priva di una grammatica normativa, se non addirittura ad una fase di passaggio in cui la duplicazione pronominale si sta affermando ponendo dubbi agli scriventi sull’effettiva validità del fenomeno.137

153Il pronome al - el nella relativa

154Nei casi in cui il pronome al-el è soggetto di una relativa si pone il problema della suddivisione grafica dei membri grammaticali e, di conseguenza, dell’interpretazione degli elementi coinvolgi. Il problema si pone nei casi in cui ci si imbatte in che al, ove ci si può chiedere se si debba suddividere ch’e’ al considerando la duplicazione del pronome. come è norma nei dialetti settentrionali moderni. Se accettassimo, secondo quanto si è appena spiegato, al come duplicazione pronominale a ’l (data la possibilità di scomporlo a’ no ’l), scomporre il relativo significherebbe triplicare il pronome. Poiché, tuttavia, si riscontrano nel testo parecchi casi di ch’al, si può semplicemente considerare che al come forma piena non apocopata del relativo.Qualche problema lo porrebbe allora la forma ch’el, ove, se considerassimo norma la duplicazione, sarebbe da interpretare come ch’e’ ’l. Si riscontrano tre casi di che el, analoghi al che al, valutabile come forma piena. L’unico caso in cui, effettivamente, appare una duplicazione esplicita del pronome è che El al crease (I 13 M): da un lato, è probabile che lo scrivente abbia voluto mettere in rilievo il pronome divino; dall’altro lato, ci dimostra che è possibile avere forme non apocopate senza la necessità di duplicare il pronome scandendolo all’interno del relativo.

Congiunzione

  • 138 Rohlfs: § 763.

155Accanto alla normale congiunzione e e ai pochi casi di forma latineggiante et I 43 M, 72 M, 78 Mb, ecc., che davanti a vocale ha probabilmente lo stesso valore fonetico di ed II 79ter M, III 8ter M, 106IV M, troviamo la forma gny, sia per congiungere due pensieri negativi, con funzione di ‘né’, in I 199 M, II 16quat M, ecc., che con valore positivo di et138 in perqué li lassa Deo batezare gny receve’ li altri sacramenti II 99 D e se lo padre vé bene lo fiolo in pene gny lo fiol lo padre gny la madre la fiola gny la fiola la madre III 20 M.

156La congiunzione ma, usata in funzione avversativa, pare talvolta assumere un significato piú generico, come in E’ no l’è cosa pyú iusta indel mondo como è la creatura rasonevele, ma non meta niente inanze ala voluntade del so creatore I 97 M, oppure per introdurre proposizioni esclamative Ma doncha la voluntade de Deo sí è mayor che tuto lo mondo I 97 M.

  • 139 Rohlfs: § 760.
  • 140 Rohlfs: § 540. Si vd. inoltre, riguardo il sí, Salvi 2002: 377 afferma «può essere il pronome rifle (...)

157La particella , che si trova frequentissima lungo tutto il testo, è una «copula coordinativa, assai frequente soprattutto nei testi antichi dell’Italia settentrionale, […] sviluppatasi dall’originario significato esplicativo»,139 la cui funzione congiuntiva è spesso chiarita dall’aggiunta di un e(t). Cosí accade in e sí è ligami I 9 M, sí à-l ordenato I 23 Mb, ecc. (escludo che i numerosi sí è si possano accostare al presente del verbo essere veneto , che pure prima del XV secolo si trovava scritta « oppure, con arbitraria grafia, si è140).

158Avverbi in -mente.

  • 141 Rohlfs: § 888 «Nei testi piú antichi ancora si conserva un senso della composizione, e del signific (...)

159Alcune particolarità interessanti sono rilevabili dallo spoglio degli avverbi in -mente. Per quanto riguarda la grafia spesso il suffisso non è univerbato all’aggettivo, ma il fatto che non vi siano sequenze dittologiche del tipo humel e cortesment141 non lascia adito ad ipotesi sull’effettiva indipendenza dell’aggettivo dal suffisso nella composizione: nell’editare il testo si è scelto di non intervenire, rispettando l’usus scribendi del copista.

  • 142 Castellani 1960.

160Altrettanto interessante è la sincope costante degli aggettivi in -le. Castellani approfondisce lo studio su testi fiorentini e toscani dal XIII al XV secolo, rilevando come la sincope fosse condizionata dalla natura prosodica dell’aggettivo, sincopizzando se l’aggettivo è parossitono, mantenendosi se proparossitono; fenomeno già in netta diminuzione dalla metà del XIV secolo.142 Nel caso del Lucidario è rispettata la sincope in tutti i 12 casi di aggettivo parossitono, per es. principalmente I 7 M, ingualmente I 9 M, eternalmente I 15 Mb, 20 Ma, ecc., e cosí accade nell’unico caso di aggettivo proparossitono substancievel mente I 10 M. Un solo caso che non permette di trarre conclusioni sicure, ma abbastanza eloquente: uno spoglio piú accurato su altri testi in volgare settentrionale potrebbe dare altri risultati.

  • 143 Altrimenti, bisognerebbe ipotizzare la perdita di un’ipotetica preposizione con, intendendo dunque (...)

161Credo che sia considerabile come avverbio in -mente il particolare ordinamento I 22 Ma ‘ordinatamente’, con sincope della sillaba pretonica e ricostruzione errata della vocale finale.143 Da rilevare la correzione di mano del copista alla q. II 11 Mb, ove biffa la prima forma pyumeramente per riscrivere di seguito pyumera mente.

162Infine la forma dell’avverbio someyant mente I 122 M (che ritengo sia variante di someyamente I 78 Mb, analoga alla compresenza, in italiano, di ‘similmente’ e ‘somigliantemente’), potrebbe essere riconducibile ad un mero fatto grafico (ipotizzando dunque che si tratti di un lapsus calami), piú che rappresentare l’effettiva pronuncia di uno sgradevole nesso quale -ntm-.

5.6 Il Verbo

Infinito

  • 144 Corti 1965: 352.
  • 145 Rohlfs: § 616 «bergamasco püdí ‘potere’, vülí ‘volere’, saí ‘sapere’».

163I verbi in -ēre passati alla coniugazione in -ire sono tegnire I 53 M, ecc., il suo composto retegnir III 106VII M, pentir(e) I 45 M, 114 D, II 100 M, parire III 34 M e aparire III 23 M; pianzí I 93 Ma è «l’infinito pianzí [che] risulta oggi attestato solo a Bergamo (Tiraboschi) e dall’AIS, IV 730, in una zona isolata della Val Camonica, a Borno».144 I verbi in -ĕre passati anch’essi a -ire sono convertire I 134 Mb, ecc., reguerí I 143 D, olcirese I 151 M (inf. *olcire), tradir I 196 M, ecc. Vale la pena notare anche le oscillazioni tra le forme settentrionali (e in questo caso bergamasche) e quelle “italiane”, come nel caso di voler(e) I prola, III 82 M e volir(e) I 21 Mb, 49 M, 62 M, ecc (e voleva I 93 Ma, ecc. contro voliva I 37 M ecc.), savere I prola, ecc. e savire I 55 M, o la forma podire I 103 D e podí’ II 7 M (ma il participio passato possudo rimanda ai verbi in -ere, vd. infra).145

Indicativo presente

  • 146 Rohlfs: § 527.

164Prima persona singolare: voyo I prolb, ecc., prego I 1 D, III 122 D, fazo I 109 D, ecc., crezo I 193 M, provo II 80 M, ò II 1 D. Queste desinenze in -o non concordano con quanto dice Rohlfs «al Settentrione la vocale finale doveva in genere, secondo il locale sviluppo fonetico, cadere», e nemmeno si ha la desinenza «-e [che] appare anche nel bergamasco»; probabilmente si tratta fenomeni piú recenti, ma non è impossibile che le finali in -o fossero state ristabilite secondo i principi di scripta di cui sopra. Da notare perlomeno le forme autoctone domandi II 64 D e pregi III 89agg D, per cui «al veneto -e corrisponde nel lombardo -i».146

165Seconda persona singolare: piasse I prolb, intende I 6 Mb, sente-tu II 54 D, III 111 M ma say II 1 M e le forme apocopate cri-tu I 185 D, di’-tu I 190 Ma; ve’ I 188 M, ecc. e vi’ III 7 M, 7bis M, ecc. sono forme apocopate di vide I 149 M, II 65 Mb, vidi II 52bis M. Per il verbo avere si ha é < ai, III 122 D. In un solo caso al posto del consueto disse si ha dissi II 40 D.

166Terza persona singolare: in genere conserva le normali desinenze -a ed --e prodotte dalle terminazioni latine, per cui domanda, dubita I prola, dis(s)e I 66 M, produsse I 15 Ma, pare I 80 M, ecc., ma non sono rari i casi di caduta di -e finale, a partire dalle varianti dis I 10 M, produs I 21 Mb, par I 54 M, ecc. In parle-l I 86 D, torne-l I 191 M, si può pensare che la -a sia caduta (leggendoli parl-el, torn-el), oppure, piú convincente, che sia stata assimilata ad e dal pronome el.

167Prima persona plurale: maggioritaria l’uscita in -emo in pechemo I 165 M, zudigemo II 78bis M, facemo II 89 M, posemo III 5 M, sapiemo III 29bis M, 30ter M, mostremo III 97 M; debiemo I 165 M, 199 M, II 48 M e sapiemo III 29bis M contro l’esito caratteristico savemo I 2 D, secondo la fonetica del bergamasco. In un caso abiamo III 20 M contro abiemo II 67 M, III 32quat M. Per fidemi II 67 M, evitando di correggerlo come fidemo I 182 M, si potrebbe ipotizzare che la desinenza -i sia dovuta ad un’errore di ricostruzione della vocale finale, caduta anche in sepelisem I 182 M.

  • 147 Rohlfs: § 532 «La -o finale delle forme attestate sin dai piú antichi documenti potrebbe essere ana (...)
  • 148 Rohlfs: § 532 «Fulcri di quest’identità tra la terza persona singolare e quella del plurale son la (...)

168Terza persona plurale: oltre al plurale con o senza -o analogica147 nei casi diseno I 187 M, disen I 190 Ma, cazen III 5 M, ameno II 25 M, intrano II 75bis M, aregordeno II 104 M e aregordano III 85 M, transfiguren III 30quat M, nasen II 40 M, è testimoniato anche l’esito dovuto a successiva caduta di -n finale, per cui la terza plurale risulta identica alla terza singolare,148 come in desidra I 2 M, regorda III 85 D, appare III 30quat D, nase I 89 D, III 41 D, vene III 32quat D-M. Il fatto che non sia attestato nessun esito in -ono da -unt (dicunt > disen), e che alcuni -ano confluiscono in -eno (amant > ameno), fa supporre l’influsso dell’analogia con la prima persona del plurale caratterizzata da -emo, senza che si debbano chiamare in causa fatti fonetici. Nel caso di prege-li III 21 D si può ipotizzare che la -n finale sia stata assimilata dall’enclisi del pronome -li; dato che il pronome enclitico piú usuale -y distingue la persona verbale, non c’è bisogno di esplicitarla con la -n del tema.

  • 149 Rohlfs: § 533.

169Per quanto riguarda la forma interrogativa, si nota che «alla desinenza verbale s’è saldato il pronome personale usato encliticamente»149 (per motivi di chiarezza editoriale separo dal verbo con il trattino), fatto tipico dei volgari settentrionali, come testimoniato da cri-tu II 58 D, sé-tu II 93 M, creà-l I 20 D, receve-li I 195 D, avrà-y II 16bis D, ecc.

5.6.bis Modificazioni del tema

  • 150 Rohlfs: § 535, già nell’«antico padovano […] fago, vego».

170Nel caso delle due forme fano II 59 D e fagen II 59 M, 105 M, ecc., e delle forme dagi III 89agg D (per quanto congiuntivo di prima persona singolare), dagen II 19 M, oltre al congiuntivo presente vega I 13 M, III 94 M, si può parlare di aggiunta di g anetimologico per le «diffusissime dago […] dell’Italia settentrionale».150 Nei due casi di darge II 80 M, 93bis M si tratta di pronome dativo enclitico.

  • 151 Rohlfs: § 547.

171Le forme della terza persona plurale di ‘dovere’ den I 48 Ma, 201 M e I 13 M, ecc., di “potere” pon II 15bis M e I 43 M, ecc. sarebbero, secondo Rohlfs, rifatte analogicamente sulla terza singolare e plurale di ‘dare’ > dano II 52 M, di cui porta esempi per le formazioni dell’antico veneziano pono, deno.151 A queste formazioni si aggiungerebbe la caratteristica caduta della -n finale che porta alla confusione delle persone.

  • 152 Rohlfs: § 523, 524.

172Normale l’ampliamento col suffisso incoativo -isco nel caso di partisse I PROLb, convertis(s)e I 182 M, 194 M, tradise I 146 M per la terza persona singolare e sofriseno II 2 Mb, 11bis M, compisse II 14bis M, complis III 7ter M, convertise II 19 M, pentise II 95 M per la terza plurale.152

  • 153 Buzzetti Gallarati 1982: 56, v. 118.

173Non saprei ben spiegare le forme sigmatiche dell’ind. pres. e III pers. plur. olcis(s)e I 185 M (occidunt), II 82 D (inferunt) e olciseno III 10 M (interimunt), e dell’imperativo II pers. sing. olcise I 151 M (interfice) rispetto all’ind. perfetto olcise I 93 Ma (occisum [...] a Cain), I 101sex M (occiderit: cong. perf. tradotto come ind. perf.), ecc.; l’esempio piú vicino, tratto da Buzzetti Gallarati, non ci aiuta, poiché riporta olcidi (ind. pres. II pers. sing.),153 e non conosco casi di evoluzione -d- > -s-. Piuttosto saremmo dinanzi a due forme concorrenti dell’infinito olcidere e olcire (ma qui si aggiunge il problema della coniugazione di olcire?) da cui si sviluppano le forme con dentale e quelle con sibilante; oppure, piú convincente, si tratta di un presente rifatto sul tema del perfetto forte sigmatico olcise.

Indicativo imperfetto

  • 154 Rimane aperto il problema della seconda coniugazione, se si tratti di un metaplasmo di coniugazione (...)

174Terza persona singolare: per la prima coniugazione la desinenza è quella propria dal latino -ava in mandava I 115 D, adorava I 125 M, ecc., per la seconda coniugazione a toleva I 183 M si affiancano toliva II 48 D e tolive-y II 48 M; sono piú numerose le oscillazioni tra saveva/saviva, aveva/aviva e voleva/voliva; i restanti hanno -iva: rendiva I 104 M, 110 M, costrenziva II 75 Ma, caziva III 71 D, coriva e prendiva III 91 M; per la terza moriva II 75 Mb.154

175Terza persona plurale: tolive-y II 48 M (mentre toliva II 48 D potrebbe piuttosto risentire dell’uscita in -a della terza persona singolare); anche nell’imperfetto la caduta di -n finale porta all’identificazione tra terza persona plurale e singolare; vd. stava III 22 D, ecc. In ogni caso altri esempi per la prima coniugazione sono manducaveno I 93 Mb, perdonaven II 74 D, adoraveno II 75 D; per la seconda deveveno I 47 M, 71 M, beveveno I 93 Mb, aveveno I 121 M, podeven III 22 M ma anche aviveno III 32ter M, voliveno I 93 Ma, viviven I 124 Ma; per la terza tegniveno I 124 Ma.

Indicativo perfetto

  • 155 La citazione in Rohlfs: § 567, n. 2. In particolare ricorro alle note grammaticali e allo spoglio o (...)

176Questo tempo verbale «nel bergamasco si mantenne fino alla metà del 1800, quando rapidamente scomparve». Per ricostruire al meglio il testo del Lucidario, ove il passato remoto è presente in dose massiccia, è necessario ricorrere all’ausilio del rifacimento in bergamasco della Gerusalemme Liberata del Tasso per opera di Carlo Assonica, della metà del XVII sec.155

Terza persona singolare

  • 156 Mora 1970: 87.
  • 157 Rohlfs: § 569.

177Per la prima coniugazione l’uscita è generalmente in -à < -at (vd. 5.2 I tratti bergamaschi, .11) come in reposà I 20 Mc, apelà I 28 M, despresià I 32 M, 101quin M, 103 M, ecc., mentre in due casi si registrano avisò I 93 Ma e intrò I 126 M (ma intrà I 126 M, 196 M); la desinenza in -è, caratteristica dei verbi di prima coniugazione, rappresenta un preludio della forma che si generalizzerà nel XVII sec.156 come nel caso di andè I 160 D, 161 D-M, II 77 M (ma andà I 161 M) e confesè-lo II 69ter M spiegabile in quanto «nel bergamasco l’è < ai della prima persona singolare si è esteso alle altre persone».157 Il verbo fare, che compare sempre come , in un caso solo si registra come fece I 73 D; nel composto satisfes I 118 Ma la -s è forse dovuta ad un fatto fonetico.

  • 158 Mora 1970: 87.
  • 159 Buzzetti Gallarati 1985: 35, v. 66.
  • 160 Rohlfs: § 577.
  • 161 Mora 1970: 98.
  • 162 Ibi: 100. Nel nostro Lucidario al presente indicativo si registrano il singolare pode-l I 114 D e i (...)
  • 163 Stella 2006: 147.
  • 164 Rohlfs: § 585.
  • 165 Mora 1970: 98.

178Per la seconda coniugazione la desinenza è -é,158 come in cogniosé II 36 M, III 24bis M, alezé I 125 M, piasé I 39 M, nasé I 120 Mb, 125 M, ecc., meté I 66 M, 68 M, 91 Ma, ecc. Normale la presenza delle desinenze in -í nei casi redemí I 44 D, mordí II 96 M, spandí II 103 M, e le alternanze prometí e prometé II 80 M. Il perfetto pyové I 93 Mb si può considerare un perfetto debole sulla base dell’analogo plové in Buzzetti Gallarati.159 Probabilmente vendé II 18 M deriva dall’estensione del perfetto in -etti, poiché «l’estensione colpí anzitutto i verbi dal tema uscente in -d».160 Qualche dubbio su sorzé I 132 Ma, se sia cioè da considerare rizotonico sòrze come per l’italiano “sorse”: al momento non so rispondere, essendo l’unica occorrenza, ma credo che altrimenti avrebbe dovuto essere *sorse, per cui la z dev’essere modellata sulla prima persona surgĕo. Per savé I 35 D, sapé I 87 D-M, III 97 M, nonostante la tentazione di avvicinarlo all’it. mod. ‘seppe’, l’Assonica testimonia la forma per la III pers. sing. saví e savé.161 Probabilmente è un perfetto debole anche nosé II 45 Mb, perché altrimenti si sarebbe evoluto da nocui. Qualche dubbio anche per quel che riguarda il perfetto podé e poté I 104 D, 118 Mb, III 106VIII M, ecc. da considerare debole in base alla testimonianza dell’Assonica podí, podé (ed. 1778)162 e sulla base degli esempi forniti da Angelo Stella per il pavese, che riporta l’alternanza tra pósse e podete e potette, per cui il nostro poté potrebbe essere forma apocopata di quest’ultimo esempio.163 Rimane da spiegare vité I 32 M, 61 Ma, ecc.: tenendo presenti le parole di Rohlfs «il siciliano e calabrese (e ant. pad.) vitti ‘vidi’ sarà forse stato modellato su potti»,164 si potrebbe considerare vité rifatto su podé, con il sostegno dell’Assonica vedí, vedé;165 resterebbe di difficile giustificazione fonetica lo scambio d > t intervocalica, a meno che l’analogia avesse preferito modellarlo sulla forma poté, sentita meno marcata rispetto a podé. Per il verbo avere si ha la forma ave, normale per veneto e lombardo antichi. Sicuramente rizotonici sono i sigmatici volse I 26 M, 32 M, ecc. e romas(s)e I 108 M, 196 M, III 11 M.

  • 166 Audà viene corretto nel testo critico.
  • 167 Rohlfs: § 572 «Su una notevole area in luogo di -isti appare -issi, cf. nel veneziano, veronese, e (...)

La coniugazione debole in-i termina generalmente con -í, come accade per pianzí I 93 Ma, tradí I 147 D-M, ferí III 66 M, viví III 96 M, morí I 68 M, 91 Mb, ecc.; alla forma odí II 32 D, III 87 M si affianca audà I 131 M, ma forse è uno scorso di penna per l’influsso del successivo parlà.166 Il verbo apparire oscilla tra la forma apparí I 132 Ma, III 30ter M, 54 M, ecc. e la variante rizotonica aparse I 93 Mb, 132 Ma, 173 M; la forma ap(p)aré I 133 D-Ma è per il plurale ed è quindi spiegabile come derivata da appar(u)erunt (ancora della coniugazione in -e) che risponderebbe all’oscillazione tra -i ed -e (cf. 5.6 Infinito). Nel caso di partí-sse I 161 M credo si tratti della forma riflessiva del verbo ‘partirsi’, ove il raddoppiamento di s non è che un fatto grafico (ma non escludo che si tratti di un’estensione analogica alla terza persona della desinenza -issi, testimoniana in antico lombardo per la seconda persona).167

  • 168 Mora 1970: 97.

179Per quanto riguarda il verbo ‘venire’ l’Assonica propone una coniugazione di questo tipo: I pers. sing. vegn, II vegnist, III vegn, I pers. plur. vègn, II vegní (vegné), III a i vegn.168 Per questo motivo la forma del Lucidario la interpreto come véne I 80 M (e analogamente téne II 78quat M), ove manca il raddoppiamento consonantico italiano ‘venne’, ‘tenne’ e ove inoltre l’accento funge da segno diacritico per la distinzione dal presente vene I 78 Ma, tene I 161 M.

Terza persona plurale

  • 169 Rohlfs: § 584.

180Il perfetto per la persona plurale è meno utilizzato, a vantaggio dell’imperfetto. Quando compare sembra essere distinto dal singolare, eccetto in I 198 Mb (ma credo risenta del soggetto della principale, Iuda), in cazí I 91 Ma (al singolare è cazé) e in olcidé I 144 D (al singolare olcise II 5 Ma), forse derivato da *auccidērunt; analogamente ritengo sia da interpretare vidé I 53 M < vidērunt. Per il verbo aver si ha aven(o) I 53 M, III 14VII M, tipico dell’antico lombardo.169

Indicativo futuro

  • 170 Rohlfs: § 588 «la desinenza toscana -ò ha conquistato per tempo il Settentrione, sicché oggi vi dom (...)

181Prima persona singolare: accanto alla terminazione dirò I 2 M, mostrarò III 89agg M, savrò III 0 M, respondarò II 1 M, III 0 M si ha un unico caso di responderò I prolb, forma toscana senza il settentrionale -ar-.170 Per l’irregolare si ha vorò III 116 D.

  • 171 Mora 1970: 91-3 «futuro to saré, t’havré [...] faré».

182Seconda persona singolare: privaré I 3 M, saré I 160 M, avré III 109 M, voré III 116 M, saveré III 116 M.171

183Terza persona singolare: eccetto il costante serà per il verbo “essere”, tipica forma padana, si ha la conservazione del nesso -ar- caratteristico dei volgari settentrionali durarà I 20 Mb, tornarà III 48 M, destenarà I 159 M, sonarà III 38 D, ecc.

184Terza persona plurale: come di norma, la terza persona plurale si confonde con la singolare, portarà-y III 15 D, vedarà III 106XI M, ecc., ma non mancano le forme con la desinenza completa come vedarano I 11 M, III 19bis M, 106XI M, portaran II 18 M, ecc. Si hanno due soli casi di alternanza, ossia tra recevarà e receverà II 73 Mb e tra vedarà e l’unico vederà-y III 14VIII M.

  • 172 Rohlfs: § 590.

185«Anticamente nell’Italia settentrionale il futuro non s’era ancor fuso in una salda unità. Anziché unirsi encliticamente, il verbo modale precedeva perlopiú l’infinito».172 vd. infatti à resusitare (III pers. plur.) III 67 D-M.

Congiuntivo presente

186Seconda persona singolare: per la prima coniugazione la desinenza è -i, mostri I 140 D; per le altre la desinenza è -a, diga II 24 D, 71 D, III 87 D, sapia II 14bis M, 15bis M, 16ter M.

  • 173 Rohlfs: § 558.

187Terza persona singolare: per la prima coniugazione la desinenza -i, nel bergamasco antico, è caratteristica anche delle altre persone, a differenza degli altri volgari settentrionali che hanno -e;173 vd. conservi I 1 D, amorsi I 139 Ma, meni III 122 D. Per la seconda coniugazione è -a, normale nel Settentrione, come per àvia I 101ter M, increscha III 0 D, benediga III 122 D, fazia II 88 M, e per la terza vegnia II 23 Mc, mòria II 101 M, 102 M. Anche qui non mancano oscillazioni tra le forme, anche l’una prossima all’altra, come nel caso di vaga II 23 Ma e poco dopo vagi (con g velare), che oscilla tra l’antico esito lombardo in -a con quello caratteristico del bergamasco in -i.

188Per la terza plurale, che si identifica con la singolare: avegnia II 23 Mb, vaga II 35 D, ingani III 30quat M, sapia III 110 D; negli altri casi: vagen I 13 M, fagen III 30bis M, abien III 48 D.

Congiuntivo imperfetto

  • 174 Cf. Rohlfs: § 562.

189Seconda persona singolare: mostrase I 102 M, M, vorese II 32 M, desiderase III 94 M, deves III 96 M, avesse (sempre). La forma avisse III 95 M, analogamente a cometise I 102 M, potrebbe essere legata all’estensione della vocale tematica in -i e quindi alla trafila che parte dall’innalzamento metafonetico e > i, da cui risulta la forma *avissi, passando dalla successiva caduta della finale *avís e concludendo con la ricostruzione della vocale finale cui viene apposta -e, per analogia con le altre forme174 (foneticamente non si può escludere un innalzamento bergamasco e > i pur in assenza metafonia). La forma avriresse I 19 M pare il calco di un’ipotetica variante del piuccheperfetto latino *aperivisses.

190Terza persona singolare: per la prima coniugazione si ha guardase I 102 M, liberase I 146 M contro stese I 15 D, andesse II 23 Ma; per la seconda podesse I 16 M, azonzese I 93 Ma, redusesse I 127 M, olcidese I 135 D, disesse III 109 M, ma recevise I 112 Ma, venzise I 148 M, corise III 14I M; per la terza complise I 23 Mb, redemis I 116 D, vegnis(s)e I 123 M, 129 M, III 22 D, contro zesse I 102 M (“gire”). L’irregolare fare è fese I 119 M.

191Terza persona plurale: anche qui ha la medesima forma del singolare ma con valore plurale, come in davesse I 46 D e devesse I 73 M, fesse III 117 M, voles(s)e III 98 M, 106VI M, 116II M, volesen III 116II M, podesse I 45 M, adorase II 75bis D e adorasen II 75 D, alezese I 73 M, savese I 81 M, disponese I 177 Ma, per la terza coniugazione pentise II 95 M, ecc.; è probabile che la terminazione -no sia analogica sulla terza persona plurale degli altri modi, per distinguerla dalla terza singolare.

Condizionale

  • 175 Rohlfs: § 597.
  • 176 Rohlfs: § 601.
  • 177 Rohlfs: § 598; vd. anche supra riguardo il congiuntivo imperfetto con l’estensione della desinenza (...)

192Il bergamasco antico oltre a presentare le forme del condizionale composto da “infinito + habui”, che per il Settentrione presenta generalmente la desinenza -ev, in questo caso mostra anche la variante con la tonica -a, ovvero -o, «corrispondentemente ai locali continuatori di habui (avi, ovi)»;175 non manca il condizionale separabile, testimoniato ancora nel volgare di Bonvesin, continuato fino in epoca moderna solamente nel bergamasco.176 Ben presente anche la forma derivata dall’espansione analogica delle forme del congiuntivo -ss- al posto di -sti, che nel caso del bergamasco vede la successiva sostituzione della finale -i > -e.177

  • 178 Nel ms. la lettura è in dubbio tra vorove e voroye, e ciò richiede che si spendano due parole. Se s (...)

193Prima persona singolare: voreve I 134 D e vorove III 116 D, serave III 107 D, avreve III 118IV D.178

194Seconda persona singolare: la desinenza è -sti > sse, per i tipi faresse II 1 M, olcirese I 151 M, seres III 102 M, avres III 104 M, vorese II 32 M.

195Terza persona singolare: parirave e parareve I 112 Ma, cometareve I 153 D, starave II 78 M, andarave III 12agg M, desendareve III 23 M, porave, avrave e avreve e gli analitici ave convertire I 199 M e ave aparire III 23 M.

196Terza persona plurale: desendarave I 81 M, nasarave I 105 M, deveraven I 194 M, pecareve II 81 M, farave II 97bis M, deventareve III 14II M, sedarave III 58 D, porave(n), avrave(no) e avreve(no) I 45 M, 122 M.

Imperativo

  • 179 Rohlfs: § 605.

197Seconda persona singolare: domanda I prolb, II 1 M, III 0 M, prova I 98 D, ecc., atende I prolb e intende I 3 M, 6 Mb, in quanto «in antichi testi dell’Italia padana […] la desinenza -e spesso sostituisce la -i»;179 si vd. inoltre le forme abbreviate to’ II 95 M e di’ I 1 M. La forma di’, spesso composta con il pronome personale (vd. dime I 2 D, ecc.), si potrebbe trascrivere in forma analitica come di’-me, ma ciò creerebbe un inutile agglomerato di segni diacritici; nel caso infatti in cui è enclitico anche il pronome oggetto, qui edito dime-l I 23 D, risulterebbe altrimenti un improponibile di’-me-l. Si rileva anche l’enclisi del pronome di seconda persona con l’imperativo nel caso di arecorda-te II 73 Ma. In un solo caso è in forma negativa, normalmente formato da no + infinito: no dir II 59 M.

198Seconda persona plurale: eccetto ite III 59quin M e venite III 62bis M, pretti latinismi inseriti in citazioni bibliche, c’è un unico imperativo negativo no dí “non date” I 201 M.

Gerundio

199Generalizzato -ando, senza eccezioni, per tutte le coniugazioni, caratteristico dei volgari settentrionali: vd. la prima coniugazione considerando I prolb, creando I 6 Ma, ecc., la seconda voyando I 28 M, vedando I 63 M, vivando II 53 M, ecc., e per il verbo “essere” siando I 126 M, II 36 M.

Participio presente e passato

200Il participio presente non presenta fenomeni di interesse, per la prima coniugazione someyante -i I 94 M, II 16 M, ecc., per la seconda posente -i III 1 Ma, 33ter M, ecc., ardente III 12agg M; per la terza lucente III 78bis M.

201Nel participio passato sembrano preferite le forme deboli.

202Per la prima coniugazione ordenato I 23 Mb, ordenad(o) I 196 M, II 79 M, parlato I 76 M, pensado I 105 M, apelad I 209 M, stado, stadi, ecc., anche abbreviate del tipo subiugà I 101sex M, confirmà III 106I M.

  • 180 Rohlfs: § 622.

203Per la seconda cazuti I 47 D-M, conceduto I 101ter M, crezuto I 166 M, rezuto I 179 M, premuto I 180 Mb, batudi III 14V M, mentre accanto a metudo I prolb, 34 M e composti cometudo II 4 M, 94 M, remetudi II 67 D, 94 M si trova il participio forte comeso I 102 M. Inoltre redemito I 116 M e redimito I 115 M, mentre nella prima occorrenza I 115 M esso è scritto redeumito, semplice errore dovuto a scambio di grafemi per un non attestato redemiuto, o piuttosto per un eccesso di jambages. Per possudo -to I 73 M, 78 D, 95 M, ecc. si può pensare ad un adeguamento al tema del presente. Per quanto riguarda abiudo, abiuto, voyuto e voiudo si può richiamare Rohlfs: «A influsso del presente del congiuntivo pare dovuto l’antico lombardo abiudo su abia».180

204Per la terza coniugazione si ha vegniuto, consentudo I 73 M, insido I 177 Mb, apparito I 181 M, partido I 198 Mb, fuzido III 86 M, retegniud II 79ter M, odito III 84 M e audito III 106XII M (ma audato I 76 M, forse dovuto all’influsso del vicino parlato, che correggo); si hanno inoltre le forme apocopate obedí I 197 D-M, sentú II 64 M (per sentire I 59 Md). Da notare la particolare forma oduta I 59 Mc (vd. 5.5 Metaplasmo).

  • 181 Rohlfs: § 622: «Al pari con visto sta veduto, che però è forma piú letteraria, quasi affatto sconos (...)

205I participi forti sono testimoniati nel caso di dito, fato, scrito, descrito I 134 Mb, impris I 121 M, 137 M, II 74 Ma, sofert I 202 M, coroto II 5 Mb, morto I 141 M, ecc., conpriso I 12 Mb, ma ci sono anche alternanze come quella tra visto II 12 D, 25 D, 84 M e veduto III 12agg M, proveduto I 101 M. 181

  • 182 Rohlfs: § 623, capitolo Participi forti in -to.
  • 183 GLB: gl. 15.
  • 184 Vd. inoltre Rohlfs: § 623 «In alcuni casi si è abbandonata l’antica forma latina per rimodellarla s (...)

Il participio toleto -i -a I 76 M, 104 M, 113 M, 178 Mb, III 46 M è alternato a tolta -e I 43 M, 103 D, II 15 M, III 8 M. Rohlfs afferma: «Sull’antico collectum […] s’è formato l’antico milanese tollegio (Bonvesin), toleto (Uguccione), l’antico bergamasco tolet, antico veneziano tolleto»;182 se lo si considerasse un participio debole, esso dovrebbe essere accentato come tolét, analogo alla gl. 12 toleg < tollectu del GLB,183 altrimenti, se lo si volesse intendere come un participio forte, esso dovrebbe essere tòlet, considerando la forma tolta come derivante da sincope della postonica e (che d’altronde cade facilmente). Io le ritengo semplicemente due varianti adiafore, una forte e una debole, derivate dal verbo tollĕre; nel testo compare l’infinito rizotonico tore I 110 M, II 14bis M, ecc., il presente tol I 104 M, e il passato remoto tolse I 44 Ma, 105 D, ma coniugato esso è arizotonico: toliva I 48 D, tolese I 112 Mb, toleva I 183 M, ecc. Non si dimentichi vengio, vengi II 92bis D-M, participio passato forte di venzer, che si presenta secondo l’evoluzione fonetica caratteristica del bergamasco della palatalizzazione di -ct-, (vd. 5.2 I tratti bergamaschi,.4).184

Formazione del passivo

206Il passivo viene composto perlopiú con la forma analitica fieri + participio passato, come fu molto usato anticamente nell’Italia settentrionale.

207Si danno alcuni esempi per l’indicativo: dito I 9 D, 12 Ma, b, ecc., fí levade I 15 Mb, fí appleado I 15 Ma, ecc. e plurale fin gubernati I 179 M, fin servade II prol, fin tribuladi II 11bis D-M, fin perdonadi II 41bis M; per l’imperfetto fisiva adorata II 75 Mb, fisiva menato III 30ter M, fisiva honorado III 101 M.

208In aluni casi tuttavia viene utilizzata la forma con il verbo esser, come in fo descazado e fo metudo I 34 M, ecc., al plurale fon fate I 17 M, fon butadi I 40 M, fon creati I 44a M; inoltre è fate I 6 Mb, è appelado I 7 D, è scrito I 15 Ma, ecc.

  • 185 Rohlfs: § 562 «Anche lo strano d del lombardo füdés ‘fosse’ (che si vede particolarmente nelle prov (...)

209Al congiuntivo si trova solamente un caso di fidese dato I 146 D (in I 115 M ha valore copulativo) forma tipica lombarda, specie del bergamasco, nonché sporadici casi della forma fiza I 8 D, 15 M, II 41 Mb, 103 M, III 7 Mb, forse rifatta per analogia su fiz “io sono”, oppure esito dell’evoluzione fonetica di un *figia, analogico di fagen ‘fanno’, ipotizzabile sulla base del figa II 15 M (forma attestata anche nel bergamasco moderno, ma con significato di ‘facciate-ci’, cong. pres. II pers. plur. e con pronome obliquo enclitico ga, variante di ge).185 In ogni caso prevale la forma fosse, meno caratterizzante, come in I 15 Ma, 62 M, 77 M, 112 Mb, ecc.

210Anche nelle forme all’infinito, sempre con valore passivo, in fir punido I 112 Mb e perlopiú nelle forme apocopate fí’ redimito I 115 M, fí’ scrito I 134 Mb, fí’ batezadi I 138 M, ecc. che prevalgono nettamente su esser batezado I 138 D, esser passionado e morto 141 M, esser honorati I 187 M, ecc.

5.6.ter Un caso esemplare

  • 186 Rohlfs: § 616, per il passaggio dai verbi in -ēre > -ire. Nel bergamasco moderno l’infinito è (v)ed (...)

211Analizziamo il verbo vedere, emblematico della variabilità della lingua del nostro testo, a partire dalla varia forma della radice. Si ha vidi “tu vedi” II 52bis M, che potrebbe sia essersi generato per metafonesi di -e- dovuta ad -i, sia rappresentare un calco sul latino vidēre, come lascerebbe intendere il vide “tu vedi” I 149 M, non metafonizzabile; la stessa radice si trova nel passato remoto plurale ey vidé I 53 M (si ricordi inoltre la tendenza del bergamasco di innalzamento é > i, vd. 5.2 I tratti bergamaschi, .1, che potrebbe spiegare anche vedire II 16quat M).186 Di contro, ve- è testimoniato in piú occorrenze per le altre persone, come in vedemo I 11 M, veden II 89 D, vedaran(o) III 14VI, VII M, vederà(-y) III 14VIII M, 19 D oscillante con la forma vedarà III 106XI M, ecc. (mentre vedir-li III 19 M è giustificabile come anafonetico sebbene poi si abbia veder-li III 21 M); vedisti I 112 Mb si direbbe conservazione della desinenza latina piuttosto che conseguenza di metafonesi. Tornando all’indicativo vidi e vide, le uscite -e- ed -i pongono il dubbio su quale potesse essere l’effettiva desinenza. Secondo Rohlfs

  • 187 Rohlfs: § 528.

si potrà piuttosto pensare a un’estensione della e della seconda coniugazione (vides) […] Già in antico però si addivenne a un’ulteriore formazione analogica, per cui l’i della coniugazione in i è passato ad altre coniugazioni. Questa i è riscontrabile già nei piú antichi testi letterari italiani; si trova già anche nell’antico lombardo.187

212Per concludere, le oscillazioni fonetiche colpiscono anche la consonante intervocalica, come è testimoniato per es. dalla forma vité I 32 M, 61 Ma, 82 D, ecc. e viten I 174 Ma contro le occorrenze con dentale sorda coniugate su vedere I 181 D.

213Il verbo eser

214Il verbo eser (anche esser e in un caso essere III 27 M) è coniugato:

215- presente: prima pers. sing. sonto I prolb, 2 M, 180 Ma; seconda pers. sing. è; terza pers. sing. è e plur. è, son I prola, 15 Ma, 21 Ma, ecc., sono I 13 M, 48 Ma, 49 M, ecc., sone I 67 Ma, 154 M, 185 M, ecc., sonto I 2 M, sont I 31 D, II 52ter Ma, sonte I 67 Ma, 100 M.

216- passato imperfetto: terza pers. sing. era I 15 Mb, 39 M, 63 M, ecc., ere(-l) I 141 D, ere(-lo) I 167 D; terza pers. plur. era I 53 M, 119 M, 157 M, ecc., ere(-y) I 79 M, eren II 8 D, 74 Ma, 76 M, ereno I 15 Ma, 47 M, 71 M, ecc.

217- passato remoto: terza pers. sing. fo I 15 Mb, 16 D, 17 D, ecc.; terza pers. plur. fo I 27 D, 52 D, 53 M, ecc., fon I 17 M, 40 M, 44 Ma, ecc.

218- futuro semplice: seconda pers. sing. saré I 160 M; terza pers. sing. serà I 1 M, 23 Mb, 25 D, ecc.; prima pers. plur. seramo I 39 M; terza pers. plur. serà I 12 Ma, 12bis M, 19 M, ecc., serano II 16bis M, 41 Mb, 42 M, ecc., seran III 33quat M, 51 M, 81bis M.

219- congiuntivo presente: terza pers. sing. sia I 1 D, 2 D, 3 D, ecc.; idem la terza pers. plur. sia I 89 M, 190 Ma, 198 Ma, ecc.

220- congiuntivo imperfetto: seconda pers. sing. fosse III 90 M, 91 M, 93 M, ecc., fossi III 92 M; terza pers. sing. fora I 67 Ma, fose I 25 M, 94 D, 112 Ma, ecc., fosse I 9 D, 13 M, 16 M, ecc.; terza pers. plur. fosse I 15 Ma, 158 M, 198 Ma, ecc., fosen I 74 D, foseno I 45 M.

221- condizionale: seconda pers. sing. sarese III 91 M, 97 M; terza pers. sing. sareve I 44 Ma-b, 102 M, 103 D, ecc., serave I 76 M, 115 M, 116 M, ecc.; terza pers. plur. sarave I 45 M, saraven I 76 M, sareve I 73 M, 76 D, sareveno I 78 Ma, 106 M, serave I 76 M, 77 D, 78 Ma, seraven I 81 M, seraveno I 74 M, 78 Mb.

222- gerundio: siando I 126 M, II 36 M.

5.7 Sintassi

Uso dell’articolo

  • 188 Rohlfs: § 432. Una simile oscillazione la rileva Dardano 1992a: 167 per il duecentesco toscano Itin (...)
  • 189 Cf. ibi: 302-3.

223Fatto frequente nella lingua antica, oltre che genericamente attestato nell’area settentrionale, è l’omissione dell’articolo in presenza di possessivi come in per soe temptacione I 41 M, per so amor I 91 Ma, ecc. ma anche per la sova morte I 163 M, per lo so comandamento I 21 Ma, ecc.;188 in seguito a tuto (ancora proprio del volgare antico), come in tute cosse I 4 M, ecc. poco piú numeroso di tute le cosse I 6 Mb, ecc.189 L’articolo è assente anche in sintagmi con la preposizione in, come in viver e in sentire I 59 Md, in aspeto III 14III M.

Uso delle preposizioni

  • 190 Cf. Mengaldo 1963: 155, e n. 6.

224Da rilevare l’uso della preposizione a in alcune espressioni temporali, come a una ora I 12 Ma, al tempo de Adam I 93 Mb, ecc., tipica della “promiscuità di koinè”.190

  • 191 Piotti 1998: 130-1.
  • 192 Ibi: 132. In Egerland-Cennamo 2010: 870 si indica solamente il valore finale della costruzione di a(...)

225Ben presente l’uso di a davanti a infinito soggettivo, «che si connota però come costrutto di sapore popolareggiante»,191 per esempio ch’è tanto a dir I 13 M (ma poco dopo che vole dir tanto I 15 M), a dare a intender I 134 Mb, 135 M, ecc., al se dà a intender I 136 M (costrutti molto frequenti), que merito è a receve’-l? I 182 D, non è altro se no a no veder e una è a fare II 2 Ma-b, se convertisse a laudar II 4 M, sí è a podí’ II 7 M, a perdonare e a esser caritativo II 69sex-sept M, a demostrare II 93ter M, a refudare III 4 M, ecc. La costruzione ay son da fí laudati ad andar-ge II 77 M, esprime un complemento di causa “son da lodare poiché vi vanno”, accettabile poiché «rispetto al toscano, parte dei dialetti fanno un uso maggiore dell’infinito con a».192

  • 193 Piotti 1998: 132. Inoltre Dardano 1992: 118 e Rohlfs: § 712.

226Nel testo si riscontra anche «la premissione di di ad infinito con funzione di soggetto logico»,193 come in ay era ussadi de vederlo I 168 M, ay anno de aver II 66 M.

  • 194 Rohlfs: § 804.

227Va osservato che «anticamente di veniva non di rado usato nel senso dell’attuale da»,194 come in volse-l nase’ de una vergene I 120 D, sí à liberato lo populo deli fideli dele mane delo diavolo I 136 M, ecc.

  • 195 Crusca: «In poca d’ora: Posto avverbialm. vale In brevissimo tempo».

228Molto interessante la formazione avverbiale in pocha de ora II 16 M, di cui si leggono esempi nel Decameron (e nelle prediche del ben piú tardo Paolo Segneri, del XVII secolo).195

  • 196 Vd. un esempio identico nel pisano antico in Dardano 1992: 199 «la via da ’ndare 57vb19».

229Tra le funzioni della preposizione da si annovera la reggenza dell’infinito in funzione di finale, nel caso di la via da andare II 63 M,196 la giave da avrire II 87quat M, roba da far III 33quat D; sembra assumere piuttosto il ruolo di predicativo in avrave mal da mangiare II 23 Ma.

  • 197 Cf. Dardano 1992: 118; vd. anche Egerland-Cennamo 2010: 870.

230Solamente in due casi in regge l’infinito preposizionale modale,197 ossia in vivere e in sentire I 59 Md.

231La preposizione per + infinito ha generalmente valore finale, vd. per demostrare che la Ternitade sí è uno solo Dio I 25 M, per servare la iustisia I 45 M, per conplir lo numero de li electi I 57 M, ecc.

Uso del comparativo e del superlativo

232Riguardo il superlativo abbiamo già accennato alle forme che può assumere nella sezione Morfologia, Aggettivo Superlativo.

233Riguardo il comparativo, esso è espresso con la congiunzione cha < quam, vd. plú lucente cha lo sole I 2 M, pyú acuta cha quele I 48 Ma, pyú míseri cha tuta l’altra zente II 53 M, ecc.; è espresso in concomitanza con ‘piuttosto che’ nel caso di fo pyú mandato lo Fiolo cha lo Padre gni cha ’l Spirito Sancto I 119 D, fuzí-l pyú in Egypto cha in altra parte I 136 D, ecc.

234Può esprimere il superlativo relativo fo mayor cha tuto el mondo I 97 M, 107 M, ecc., dove tuto el mondo ha probabilmente la stessa funzione del pronome francese tout le monde ‘ognuno’. Non mancano esempi di comparazione del tipo cosí como fí […] cosí è I 54 M, anche con congiunzione rafforzativa cosí como Moyses […] e cosí Cristo I 136 M.

235Interessante il caso di li grani li purissimi II 63 M che, a meno di considerarlo errore di ripetizione dell’articolo, potrebbe rappresentare un caso di superlativo relativo “alla francese”.

Concordanza soggetto - verbo

  • 198 Nel volgare settentrionale esso dovrebbe risultare fo facc, con una possibile confusione causata da (...)

236I numerosi casi in cui si incontra una discordanza tra soggetto e verbo sono attribuibili alla mancanza di un morfema plurale per la terza persona, come già spiegato in precedenza; ciò potrebbe ripercuotersi sul ristabilimento delle vocali finali, il quale talvolta pare addirittura arbitrario. In tal senso non viene emendato un passaggio come fo fato li angeli I 27 D, per cui a soggetto plurale corrisponde il predicato verbale passivo singolare.198

237Da notare l’uso non costante del soggetto singolare collettivo con il verbo al plurale: la mayor parte de la zente del mondo son pleni I prola, lo populo zentil […] avraveno dito I 122 M, 162 M, lo populo zentil aveva abandonata […] e viviven I 124 M, che tuttavia è spesso concordato con il verbo al singolare: populo de Israel […] el fo insido […] ch’al receví la leze I 177 Mb, al perí tuto lo populo I 188 M (al è pronome singolare, se il verbo avesse valore di plurale si dovrebbe trovare il pronome ay). Al contrario troviamo soggetto plurale e verbo singolare nell’esempio in contanente e’ l’avrave dito li homini I 121 M ove el è il pronome per il singolare, non per il plurale. Nel caso di zeschaduna zente e zeschaduna citade sí ano II 88 M il verbo plurale è giustificato dei due soggetti, non dal singolare collettivo di zente.

Perifrastica

238Per la perifrastica attiva si ha il caso di dé avegnire I 13 M. I 23 Mc, deve avegnire I 61 Ma.

239In alcuni casi la perifrastica passiva è costruita sul latino è da fí laudato II 5 Mb (lat. laudatur), son da fí laudati II 77 M (lat. laudandi sunt), è da fí creduto III 57 M (lat. creditur), è da fí dato fede III 32quat M. Per il resto è espresso con il verbo ‘dovere’ come in dé fí obedí I 197 D-M (lat. est eis obediendum), dé fí despresiati I 198 Ma (lat. spernendi sunt), devesse fí premiati I 73 M, devevem fí batezadi I 138 M, devesse fí amato II 48 M, ecc.

  • 199 Bertinetto 1991: 129-62.

240In due casi si trova la costruzione della perifrastica gerundivale con valore continuo199 espressa come vene cresando I 78 Ma, andarà ministrando III 75 D.

Affermazione e negazione

241Per le risposte vengono utilizzati gli avverbi e no, spesso rafforzati dall’avverbio maydè.

242La negazione è spesso rafforzata da miga, come in e’ non fo miga mene colpevel I 102 M, lor no liga miga I 198 Ma, Deo no fa miga zo II 25 D, ecc. e nei casi di el consegra no miga I 190 Ma, lo receve da Christo e no miga da lor I 191 D, ecc., in cui è tutto posposto. È un po’ troppo ridondante nel caso di chi briga con lor a’ no ’l pò esser che a’ no y no participi alcuna cossa I 189 M (probabilmente un influsso dell’oralità).

243Interessante anche la costruzione di doppia negazione con alc(h)uno, per esempio a’ no l’è in alchuno logo I 12 Mb, senza impazo alchuno I 56 M, senza alcuno delecto I 74 M, senza dolore e senza inmondicia alchuna I 75 M, ecc., mentre senza negazione che lo preceda conserva normalmente il suo valore positivo in alchuna cossa è medesina I 67 Mc, al serà desordenata alcuna cossa I 112 Mb, alcuno altro I 161 M, ol mal è alcuna cossa II 2 D, alcuno se n’ salva II 62 M, ecc.

Posposizione di uno

  • 200 Tuttavia, in questo caso, non si può escludere che sia stato scritto in seguito poiché la prima lez (...)

244Risulta di particolare interesse un fenomeno che si riscontra ben tre volte nel testo, la dislocazione dell’articolo indeterminativo che assume piuttosto una funzione predicativa a’ l’è tanto posente in logo uno como in l’altro I 12 Ma200 e Que di’-tu de quili chi abandona lo mondo per intrare in religione una, e pose pocho tempo ay torna alo mondo II 8 D. Nel caso invece di Lo peccato de la carnalitade de li padroni sí se parte da lor e sí desende inteli fioli per modo de heredità una II 39 M si tratta di disclocazione dell’elemento rematico. Non trovo altre occorrenze nell’ant. berg. per giustificare questa dislocazione, ma l’impressione è che siano meri espedienti per enfatizzare quanto afferma.

Uso del che

  • 201 A questo proposito si vd. Serianni 1989: 27-38, dove si dà una storia dell’uso del che nelle coordi (...)

245Da notare la proliferazione dell’uso del che, dovuto anche a influssi dialettali nonché a influssi orali, in ogni caso classificabile come fenomeno tipico della prosa antica: vd. le coordinate fa Deo vegnire zo, o che al ge lassa vegnire II 25 M, Se ay viven bene e che ay dano bono exempio II 52 M;201 idem le subordinate che, segondo chi disse sancto Pedro, che li angeli I 2 M, se pò creder che, inanze la creacione del mondo, ch’El stese I 15 D, azò che, quando e’ lo ponzeno, ch’al pensi I 67 Ma, ecc. Per pose lo peccato che in contanente I 80 M vd. Note al testo.

  • 202 De Roberto 2010: 237.

246In alcuni sporadici casi pare invece omesso, fatto non ignoto per l’epoca, che anzi «mostra un sostanziale incremento tra XIV e XV secolo»;202 vd. (lo segnalo con ‹›) honesta cossa è ‹› chi tol l’altruy I 104 M; sí che fo quili quaranta dí ch’al stete cum loro ‹› ay lo viten manducare e bevere I 174 Ma, color che lo consecra e lo receve, ‹› ay viveno in fornicacione publica mente I 185 M, cosí de quili chi vano […] e ‹› sostene I 188 M,: sí ch’i’ te prego ‹› tu me diga II 24 D, chi te disesse li acti ‹› tu fasivi III 109 M.

Periodo ipotetico

247Per il periodo ipotetico che esprime una realtà viene utilizzato l’indicativo, come in se tu vò partire lo splendore, tu privaré e se tu vò separà’ lo calore, anchora tu privaré I 3 M, se tu li avré lavadi […] tu non avré pyú vergonia III 109 M, se tu lo voré, tu lo saveré ben III 116 M.

248Per il periodo ipotetico dell’irrealtà è utilizzata la forma del congiuntivo + condizionale, come se al fosse vegniuto posse lo diluvio, in contanente e’ l’avrave dito I 121 M, se a’ no l’andesse a’ l’avrave mal da mangiare II 23 Ma, se a’ no l’avesse […] per questo modo al starave […] e sí non avrave alcuna cossa II 78 M, anche con il condizionale separato se tuti li boni se separasse dali rey, nesuno no se ave convertire I 199 M.

  • 203 Cf. Rohlfs: § 746.

249Non mancano casi di formazione con condizionale + condizionale,203 come nel caso di como ay saraven nati, in contanente ay avraveno audito e parlato I 76 M, zeschaduno chi nasareve de luy morirave I 143 M, e con il condizionale separato che, quando Cristo desendareve al limbo, che la luxe ave aparire a quili chi son in tenebrie III 23 M.

250Interessante la formazione della subordinata relativa esprimente possibilità el avrave dito li homini de quel tempo che Deo avese parlato a Noè I 121 M, dove invece ci si aspetterebbe l’indicativo.

Paraipotassi

251Rara in questo testo, vd. Com’ pyú tosto a la fí metuda indol corpo e quelo sí la induse sempre a fare bene II 88 M. Nel caso di perzò et Eva fo de luy I 72 M è evidentemente ricalcato sula latino unde et Eva ab eo. Nel caso invece di mi che sonto homo e’ te ’l dirò I 2 M la e’ ha valore di pronome personale di prima persona, ma non si può escludere che si tratti di una congiunzione coordinante e esprimente ecco (uso della prosa antica, anche nel Decameron).

Formazioni ausiliari con il participio passato

252Una delle piú interessanti formazioni che si rinvengono consiste in el è abiuto scativato II 7 M, ay son abiuti fregi III 14II M, riguardo i quali dice Rohlfs:

  • 204 Rohlfs: § 727, n. 1.

Ancor piú strano è ‘sono avuto’ nel significato di ‘sono stato’, che troviamo in antichi testi piemontesi e lombardi […] La formula ‘sono avuto’ nel senso di ‘sono stato’ è assai diffusa nel franco-provenzale […] L’origine di tale locuzione è ancora da chiarire.204

253Probabilmente è valido quanto dice in seguito, cioè che:

  • 205 Rohlfs: § 730.

la nostra costruzione potrebb’essere stata resa possibile dal fatto che il participio perfetto non possiede soltanto una funzione passiva, bensí anche una attiva,205

254nel nostro caso *ò fato e *mi sono fato, *ò scativato e *sono stato scativato, nonché *ò fregio e *sono stato fregio (benché sia aggettivo).

255La costruzione a’ no ’l serave may morto gni portado passione alcuna I 141 M è brachilogica e potrebbe sottintendere l’ausiliare avrave del verbo portare, ma secondo quanto detto sopra è plausibile che l’ausiliare sia lo stesso serave, secondo la costruzione sarave portato (‘portare’ ha sia funzione attiva che passiva).

  • 206 Mengaldo 1963: 176.
  • 207 Vitale 2012: 164.

256Infine ay n’àn asay amaystrati I 122 M, al se aveva fato I 169 M dimostrerebbero un uso di avere come pseudo-riflessivo: secondo Mengaldo è dovuto ad una «matrice soprattutto padana»,206 mentre Vitale, che segnala «esempi letterari antichi, ed era d’uso popolare tosco-fiorentino», nel caso dell’Ariosto afferma trattasi di un fenomeno «d’area padana e cortigiana»,207 localizzazione pertinente col nostro, in cui tratti precipuamente toscani, escludenti tratti padani, sono sostanzialmente assenti.

Coordinazione di modo finito e di infinito nelle proposizioni secondarie

257Altro importante costrutto sintattico è testimoniato in se a’ no y amaystra li soy subiecti e dargen bono exempio II 19 M e ay ge arden li soy palasi in prima o butar-gi zó III 10 M, cui forse si può accostare copia era de tute cosse, le quale possa pezorare per li peccati de li homini I 93 Mb (dico forse poiché non escludo la possibilità che pezorare sia l’ind. rem. terza plur. *pezorareno apocopata, benché sarebbe l’unico caso per tale desinenza nel nostro testo), che Franca Brambilla Ageno giustifica cosí:

  • 208 Brambilla Ageno 1964: 399.

deve trattarsi [...] di una scarsa attitudine a ordinare logicamente il pensiero, per la quale non si arriva a precisare ed esprimere i nessi fra i diversi predicati e, restando tali nessi indistinti, ci si contenta di una forma verbale di senso piú generico (appunto l’infinito).208

  • 209 Ibid.

258La studiosa adduce esempi dal Novellino, dall’Erbario carrarese, dal Sacchetti, da Masuccio Salernitano, da Iacopone da Todi, addiruttura da Boccaccio, motivandolo come una «insufficiente attitudine al rigore del ragionamento»,209 scartando l’ipotesi che possa trattarsi di un’alternativa stilistica o d’una variatio formae. Le parole della studiosa sono eccessivamente dure ma, data la fisionomia in cui siamo riusciti a inquadrare il redattore (e di seguito il copista) del nostro Lucidario, il suo giudizio non ci pare lontano dal vero.

Notes

1 Coluccia 2011. Vd. inoltre la definizione di Glessgen 2012: 6 «elle représente la forme langagière des manuscrits concrets» e ibid., n. 2 «le manuscrit individuel reste l’objet par excellence de la scriptologie», osservazione che si presta bene allo studio di un testo unitestimoniato come il nostro, benché non verrà effettuata una vera e propria analisi scrittologica.

2 Sulla koinè lombarda si leggano Vitale 1953; Stella 2006; Sanga 1990 e gli interventi in esso contenuti, tra cui Muljačić 1990; Vàrvaro 1990: 177 sembra preferire la denominazione scirpta. Le argomentazioni di Sanga riguardo l’assetto costitutivo di tale koinè sono state in seguito discusse e precisate.

3 Bongrani-Morgana 1992: 96. Interessante la caratteristica saliente delle lingue di koinè rilevata da Gnerre 1990: 168 «caratteristica di tipo socio-culturale di “superamento di specificità o particolarismi linguistici”».

4 Bongrani-Morgana 1992: 96.

5 Cf. quanto dice Durante 1981: 151.

6 Maraschio 1993: 169.

7 Migliorini-Folena 1952: XIV.

8 Coluccia 2010.

9 Coluccia 2011.

10 Grignani 1990a: 48.

11 Barbato 2010: 172.

12 Fermo e Lucia (Manzoni): 21, § 14.

13 Tavoni 1992: 50-5; per elencare questi punti impiega i risultati degli studi di Vitale 1953 per il volgare milanese, di Borgogno 1978 e Borgogno 1980 per il volgare mantovano.

14 Contini 1935a; Ciociola 1979 (l’attenzione dello studio è rivolta allo sviluppo del genere sirventese, ma per la nostra indagine risulta preziosa l’analisi linguistica).

15 Riprendo le definizioni dei caratteri da Ciociola 1979: 65, riorganizzandole secondo le nostre necessità.

16 Arcangeli 1990: 2, n. 1.

17 Rohlfs: § 56: «Il dialetto bergamasco costituisce un particolare centro di diffusione della i […] dove la vocale si presenta con grande regolarità».

18 Vd. la discussione sull’origine del fenomeno in Arcangeli 1990: 29-31. Vd. anche infra 5.6 Il verbo. Indicativo imperfetto. Escluderei, nel caso del Lucidario, che si tratti di sicilianismi o di influssi della lingua letteraria.

19 Corti 1965: 354.

20 Rohlfs: § 179, § 184; Arcangeli 1990: 18-21.

21 Contini 1935a osserva il fenomeno solo in presenza di dentale; piú completi i rilievi di Corti 1974: 360.

22 corpus OVI: ‘covertisce’ in Bonvesin, Vulgare de Elymosinis, v. 599.

23 corpus OVI: ‘fatin’ in Elucidario (mil.), II 36.

24 Degli Innocenti 1993: 173.

25 corpus OVI: ‘quado’ riporta un’occorrenza nel Decalogo (bergam.) e ben quattro nel fiorentino.

26 La forma è attestata in TLIO, Svengianza, anche per il milanese antico di Bonvesin, De Sathana cum Virgine, v. 287, p. 39 e per Elucidario (Degli Innocenti): 134, q. II, 5 come svenganza.

27 Cf. tuttavia corpus OVI: ‘quati’ con due occorrenze nell’Anonimo Genovese quati 146, v. 167 e quato 140, v. 176.

28 Rohlfs: § 267.

29 Contini 1935a: 150 fait > fat.

30 Cf. Arcangeli 1990: 17-8 che rileva la risoluzione assimilativa -CT- > -t- «veneta ed emiliana [e] costitutiva del lombardo sud-orientale (mantovano-bresciano-cremasco-cremonese) [...] non senza vacillazioni, nell’ant. berg.».

31 Si ricordi l’improperium riportato da Dante Enter l’ora del vesper in De vulgari eloquentia (Mengaldo): 94:5. Nel caso del Lucidario mi pare poco probabile che la -o sia il risultato di una successiva ricostruzione della vocale desinenziale sull’evoluzione volgare del vesper latino. Si tenga inoltre presente che sia in Ciociola 1979: 68, v. 54 che in Buzzetti Gallarati 1985: 41, v. 162 compare nella forma besber.

32 Vd. anche corpus OVI: ‘solfero’, con quattro occorrenze venete (Giacomino da Verona, Lucidario veronese, Serapiom padovano e Vangeli veneziani).

33 Per quanto riguarda la posizione iniziale il fenomeno è ampiamente settentrionale; in posizione interna è invece peculiare del bergamasco, cf. Rohlfs: § 247, § 249, § 252.

34 Cf. Tomasoni 1979: 92: me’ «meno»: 67 ecc. Per coerenza con gli altri due esempi preferisco renderlo con accento.

35 Tomasoni 1984: 104, n. 207. Qualche dubbio su piceni II 35 D, 36 D e pizini II 84 D: credo che sia picin-í(ni) (anche nel bg. mod. piciní); altrove, in GLB, sono attestate le forme picen gl. 86, 332, piceny gl. 131 e piciní gl. 242, per cui parrebbe picen la forma non suffissata che sta per “piccolo”: infatti nei due casi di picen la forma è al singolare, piceny è al plurale, con palatalizzazione della nasale finale, ma picení è al singolare, e il la grafia - raramente indica palatalizzazione (vale solo se interno), quanto piuttosto apocope del suffisso diminutivo -ino. Siccome in questo testo non rinvengo casi di palatalizzazione di -ni finale, ritengo si tratti della forma apocopata. Tiraboschi stesso regista la voce come Pissèn, Picèn, e piú avanti Pissiní, Piciní, appunto picení < picení-n(i).

36 Non si esclude che possa trattarsi di un metaplasmo di genere; consultando il corpus Ovi, tra i volgari settentrionali l’unica attestazione di nuvoli maschile si rinviene in Giacomino da Verona (33), mentre per nivola -e la forma è solamente femminile.

37 Arcangeli 1990: 25-6.

38 Piotti 2012-3: 180.

39 Ciociola 1979: 65; Rohlfs: § 569: «Alla terza persona singolare la base è, in vaste zone settentrionali, il latino volgare -at».

40 Bongrani-Morgana 1994: 96-7.

41 Tomasin 2010: 35-6.

42 Riprendendo anche le parole di Spiess 1989: 183 «L’importanza della dominazione veneziana sulla Lombardia orientale non deve però essere sottovalutata».

43 Stella 1994: 179.

44 Sempre Spiess 1989: 183, dopo aver sottolineato l’importanza della dominazione veneziana, aggiunge: «Sul piano linguistico il confine lungo l’Adda ha impedito alle innovazioni milanesi di penetrare nel lombardo orientale e a quelle bergamasche di penetrare nel lombardo occidentale».

45 Polimeni 2004: 57. Vd. anche Maraschio 1993: 158.

46 Brambilla Ageno 1984: 137.

47 Ibi: 138.

48 Cf. GLB: 11.

49 Ma vd. Elucidario (Degli Innocenti): 30, dove x iniziale vale anche per la sonora.

50 Vd. De vulgari eloquentia (Mengaldo): 94 ochiover.

51 Maraschio 1993: 154.

52 Ibi: 152.

53 Videsott 2009: 353-69 e le carte alle pp. 551-64. L’analisi di Videsott ha valore puramente indicativo poiché limitata, per Bergamo, a 14 fonti di carattere esclusivamente documentario: tuttavia i risultati dello studioso sono in linea con quanto desumibile dallo studio del Lucidario. La sigla Frel indica la Frequenza relativa dei criteri. Non ci sono documenti per il primo periodo (ante 1351) che quindi non viene mai preso in considerazione. Si vd. in proposito a Videsott 2009 l’utile recensione/articolo di Barbato 2010 (ringrazio l’autore per avermela gentilmente inviata).

54 Vd. Elucidario (Degli Innocenti): 34.

55 Buffone, già da Pietro da Barsegapè, è il nome lombardo dei giullari, e lo si ritrova anche in Giacomino da Verona, nel trecentesco Lamento di Bernabò Visconti, nel quattrocentesco Manganello fino all’Orlando Innamorato del Boiardo; vd. a questo proposito Bongrani-Morgana 1992: 14.

56 Rohlfs: § 14 «rifatta su LĔVIS».

57 Per la pronuncia chiusa é < ai si cf. il bg. mod. te ta gh’é-t, asé, saré, voleré-t. Cf. anche Francia-Gambarini 2001.

58 Rohlfs: § 285: e è esito normale antico-lombardo del dittongo ARIUS > airo > er, mentre «nella regione orientale, viceversa, la i è caduta senza lasciare tracce». A quanto pare a Bergamo convive «il normale esito -er […] e l’esito, forse per influsso del veneziano, -ar». Vd. anche, soprattutto per lo sviluppo di denārium, Patota 2002: 91-2. Secondo Arcangeli 1990: 10 le «intrusioni di -aro, l’esito schiettamente padovano, sono di parca manifestazione nell’ant. venez. [...] Non rade le escursioni in territorio lombardo».

59 Vd. Videsott 2009: 291-9 e le carte alle pp. 463-6 e p. 475. Per il tratto -er-, l’indice Frel generale è 886,88, ove per la prima fase (ante 1300) è 0, II fase (1301-1350) è 117,86, III fase (1351-1400) è 366,67, IV fase (1401-1450) è 67,83, V fase (1451-1525) impenna a 2081,47.

60 La dittongazione spontanea avviene in alcune zone del Canton Ticino e in alcune aree Venete, vd. Rohlfs: § 92, 94, 96. Cf. anche l’analisi di Arcangeli 1990: 6-7, al punto II. Dittongamento dinanzi a palatale e III. Dittongamento aberrante.

61 Prisi e priso sono forme caratteristiche di molti volgari settentrionali, oltre ad essere presente anche nella lingua letteraria a partire dai siciliani. Pare tuttavia inopportuno ricondurlo alla lingua letteraria, essendo ben spiegabile in termini fonetici. Piuttosto bisognerebbe circoscrivere e spiegare tali innalzamenti «al di là di influssi metafonetici».

62 Arcangeli 1990: 2, n. 4.

63 Rohlfs: § 40.

64 Salvioni 1911: 369.

65 Ibid.: n. 1.

66 Rohlfs: § 35.

67 Tomasoni 1979: 86.

68 Contini 1935b: 33 «E partiamo dall’enunciato piú generale del fatto: la caduta, in tutta la Lombardia, delle vocali finali tranne -a». In seguito aggiunge: «Il milanese dell’ultimo duecento par presentare davvero l’estremo limite di conservazione delle vocali d’uscita. Se ci si trasporta a Bergamo e a Brescia, i testi piú genuini della prima città (specialmente la Passione), e sopra tutto quelli della seconda (alludiamo all’altra Passione del Bonelli, che ci darà prossimamente nuovi inediti) attestano perfino con la scrittura la totale caduta delle finali».

69 Maraschio 1993: 170; vd. anche gli esempi addotti da Grignani 1990b: 63.

70 Rohlfs: § 129.

71 Vitale 2012: 16. Tuttavia dalla consultazione del corpus OVI: ‘intrare’ è forma ben diffusa anche in Toscana.

72 corpus OVI: ‘insire’, si desume sia forma propria dei volgari settentrionali.

73 Per il momento non ho trovato attestazioni di dapo’ in Bonvesin (Contini). Tuttavia per quanto riguarda l’area veneta, consultando Alinei 1973: 101, 122, si nota una notevole prevalenza della forma dapo’, dapoi, dapoy su depo’, depoi (30 contro 12), con valore concessivo. Si tenga inoltre presente che nel Glossario di Lucidario (Donadello) è riportata solamentela forma dapo’/dapoy che con valore concessivo. La situazione rimane da chiarire. Stando al corpus OVI: ‘dapo’ è attestato nel Veneto e nel Veneziano, nonché nel sabino; depo’ è piú generico e si incontra spesso anche nell’area mediana.

74 Cf. GLB: 13.

75 Traduce q. 9 M Cujus fabri caminus est afflictio, vd. Elucidarium (Lefèvre): 408.

76 Ibidem.

77 Nel ms. audà, corretto in audí nel testo critico.

78 Rohlfs: § 134. Arcangeli 1990: 7-9.

79 Cf. Videsott 2009: 311-29 e le carte alle pp. 479-94. I valori Frel per au sono rispettivamente 16,84, 66,67, 192,20 e -1; per o -1, -1, 22,61 e 259,07; per ol 50,51, 66,67, -1 e -1.

80 Tomasoni 1979: 91. Nel milanese antico per esempio si trovano le forme con riduzione da iu ad i (?) aiadi I 104 M e aytorià II 7 M, vd. Elucidario (Degli Innocenti): 49.

81 Vd. Rohlfs: § 277. Stesso esito in Elucidario (Degli Innocenti): 94.

82 Sanga 1987: 52.

83 Rohlfs: § 210, § 286.

84 Ciociola 1979: 71, n. 9; Rohlfs: § 221.

85 Rohlfs: § 243.

86 REW 7754: scŭlpĕre.

87 Cf. Videsott 2009: 345-6 e 350-1, e le carte alle pp. 529-32 e 539-42. Per quel che riguarda il tratto alter > olter a p. 541 afferma: «la cartina fa pensare ad una innovazione originariamente veneziana che si è estesa fino ai margini dell’area di influsso della Serenissima» (i. e. Bergamo, Brescia e Verona).

88 Per questa forma si vd. anche Vitale 2012: 14, s. v. biastemmia, e in n. 28 «le forme biast-, nominali e verbali, sono tratti dialettali settentrionali».

89 GLB: 8, ma vd. anche Rohlfs: § 183. § 149, dove Rohlfs parla erroneamente di Sonico e Bagolino come zone della bergamasca orientale, mentre in verità sono comuni del Bresciano, posti rispettivamente nella Val Camonica e nella Valle del Caffaro, che, per quanto ne sappia, non sono mai appartenuti a Bergamo.

90 Nonché a GLB: 8; Rohlfs: § 186, § 252. Anche qui si faccia attenzione a Bagolino e Sonico, comuni Bresciani e non Bergamaschi.

91 Rohlfs: § 186.

92 GLB: gl. 19; PIREW: 6749.

93 Videsott 2009: 383-92 e le carte alle pp. 375.8. La citazione a p. 383.

94 Arcangeli 1990: 12.

95 Per insteso vd. Rohlfs: § 334 «ensteso antico veronese»; § 495 «insteso antico veneto».

96 Secondo Rohlfs: § 334 la forma inguale sarebbe del tutto oscura. Ciociola 1979: 77 «tipo frequentemente rilevabile al nord». Per questo si veda Ascoli 1878 il quale redasse un elenco di forme desunte dalle varietà romanze in cui una e- o una i- iniziali etimologiche erano state sostituite dai relativi succedanei del prefisso latino in-, tra cui figurano l’occ. ant. enguale, romanc. inguel < aequālem, il ven. ant. insteso, friul. e mil. instes < iste + ĭpse. A causa di fenomeni fonetici che avrebbero prodotto nel latino volgare un certo numero di parole comincianti con I-, sillaba iniziale rara in latino, queste forme avrebbero subito attrazione da parte della ben piú ampia classe di parole comincianti in in- (ringrazio Alvise Andreose per avermi segnalato il suo contributo Andreose 2007, da cui ho desunto queste informazioni).

97 Cf. Rohlfs: § 165, che segnala il fenomeno nel milanese.

98 Cf. Rohlfs: § 214.

99 Vd. per es. Gasparino da Barzizza: 87v «squama, me la scaya del pesso».

100 Rohlfs: § 266.

101 Alinei 2000: 737.

102 Sanga 1984; Sanga 1987.

103 Bonfadini 1991.

104 Vd. Bertolini 1985: 20, che cita inoltre Castiglioni 1932: 550-3 e Rho 1937: 99-106 per San Giovanni Battista, De Bartholomaeis 1912: 219-38 per Suspirava una pulcela (riferimenti desunti dallo studio di Bertolini).

105 Rohlfs: § 197.

106 Rohlfs: § 585.

107 Rohlfs: § 218.

108 Vd. Rohlfs: § 168.

109 Analoghi i risultati presentati da Arcangeli 1990: 17, il quale rileva la resistenza nel lombardo della dentale -d- e -t- in nesso con vibrante «nel suo complesso», eccetto alcune forme del verbo “potere”.

110 Arcangeli 1990: 15.

111 Cf. Videsott 2009: 370-82 e le carte alle pp. 565-74. Egli nel riepilogo a p. 382 afferma: «in corrispondenza con le nostre attese storico-linguistiche, l’apice di frequenza di -p- > v è anteriore a quello di -p- > Ø». Anche il GLB, della seconda metà del Trecento, presenta solamente casi di passaggio a v.

112 La casella p inserita sottosopra dal compositore di stampa risulta d. Vd. anche D’Agostino 2006: 145.

113 Rohlfs: § 169: «Le parole che in Italia entrarono in uso soltanto in epoca piú tarda, o vennero prese in prestito attraverso il ceto colto, compaiono invece con z sonora. […] In Italia settentrionale ogni z, di qualunque provenienza sia, perde la sua occlusione dentale, cossiché z (=ts) passa a s e ź (=) passa a ś», ma credo che questo accada solamente in epoca piú tarda, poiché il fonema affricato sembra ancora ben presente in questo stadio.

114 Ciociola 1979: 74, n. 77. Vd. anche la discussione supra Consonante n.

115 Renzi 2010: 299-300.

116 Patota 2002: 133.

117 A questo proposito vd. Rohlfs: § 858, 859; inoltre Tiraboschi: «Enta o Inta. Questo vocabolo ha parecchi significati: Enta e piú sovente Inta, vale anche Dove. Metel inta l’era - mettilo nel luogo in cui era».

118 Qualche parola in piú meriterebbe questa particolare preposizione. La forma indel è ben attestata sin dal pisano del XIII sec. (vd. corpus OVI: ‘indel’), la forma intel è piuttosto tipica dell’Italia Settentrionale (soprattutto il Veneto, vd. corpus OVI: ‘intel’). Intol e indol sembrano piuttosto proprie dell’area bergamasca, confermando l’ipotesi che l’articolo ol si sia fuso con la preposizione ind/int, piuttosto che dover ipotizzare che o sia una vocale epentetica inserita in un ipotetico inde + ‘l > ind(e)l > indl > indol. Anche l’idea che d o t siano consonanti epentetiche inserite in una presunta in + el/ol > inel, inol mi pare poco soddisfacente.

119 Per los vd. GLB: gl. 306; per los vd. corpus OVI: Proverbia quae dicuntur super naturam feminarum, v. 458, 676; per lox vd. corpus OVI: Bonesin da la Riva, Disputatio rosae, v.16.

120 Bino-Tagliani 2012: 133.

121 Per completezza, si noti che lo stesso sintagma si ritrova nella lauda confraternale La legenda de’ desi comandamenti in Buzzetti Gallarati 1982: 62, v. 209.

122 Dai dati desumibili da Videsott 2009: 395-406 e le carte alle pp. 593.503 risulta come la forma eo, e’ abbia sporadica attestazione solo nel periodo II (1301-1350), soppiantata dalla forma mi nel IV e V periodo. Tuttavia credo che siano dati poco affidabili, data la scarsa incidenza del pronome personale di prima persona in tali documenti. Se nel Lucidario non compare la forma obliqua mi per il soggetto, si nota però qualche traccia di questo passaggio nella seconda persona, dove si affaccia ti. La forma y’, i’ è probabilmente apocope della toscana io, o comunque della forma standard.

123 Mi adeguo all’uso di segnalare il pronome enclitico con un trattino e non unito al verbo; mero espediente grafico che assumo dagli studi precedenti su testi lombardi e bergamaschi in particolare, tra i quali Corti 1965; Ciociola 1979; Buzzetti Gallarati 1982; Buzzetti Gallarati 1985, ecc.

124 Rohlfs: § 470 «a la sua imagen al n’à formato (Lorck, 69)».

125 Rohlfs: § 459 «L’antico bergamasco usa soprattutto je», dove je = ye.

126 Rohlfs: § 901 «lombardo ndel trase ‘ne lo trasse’ (Uguccione, 1066)».

127 Riguardo l’origine di questo avverbio, se da eccu hic (Meyer-Lübke) o da ibi (Ascoli, D’Ovidio, Salvioni) o da hic habet (Rohlfs), si rimanda a Rohlfs: § 903.

128 Rohlfs: § 479 «nel milanese popolare (e anche in altri dialetti lombardi) la forma della terza persona del pronome riflessivo s’è generalizzata a tutte le persone».

129 Rohlfs: § 481 «per esempio dicitur ‘vien detto’ (‘si dice’)».

130 Rohlfs: § 493 «come forma neutra troviamo nell’antico milanese ço, antico padovano zo».

131 De Roberto 2010: 206. Vd. anche Benincà-Cinque 2010: 82-4.

132 Secondo l’evoluzione genericamente lombarda mn > gn.

133 Buzzetti Gallarati 1982: 53, v. 67, passim.

134 Vd. la discussione in Ciociola 1979: 71-2, n. 32.

135 Migliorini, Folena 1953: 131-2; il passo completo è «A y è quey da Nes che i me voraf tor i nos grumey», in cui va notato il pronome me per indicare la prima persona plurale, assente nel nostro testo. Lo stesso testo è citato già da Zerbini 1886: 31 «Nell’Archivio comunale di Poscante si conserva un manoscritto dell’anno 1484 [...] nel quale si leggono qua e là deposizioni di testimoni in dialetto».

136 Tomasoni 1979: 89.

137 Nell’edizione si è scelto di pubblicarlo come a’ l’è, a’ l’à quando precede vocale, mentre si mantiene univerbato al se precede consonante; quando è in negazione si rende a’ no ’l, a’ no y, ecc. Quando causa apocope al pronome relativo si rende ch’al è, ch’al à, ecc. per evitare un’ulteriore proliferazione di diacritici del tipo ch’a’ l’è, ecc. Cf. l’usus di Ciociola 1979 e Buzzetti Gallarati 1982. Lo stesso si è fatto per el quando è riconoscibile come pronome pleonastico. Si vd. anche la recente disamina di Wilhelm 2012: 386-7 condotta su testi lombardi in versi del Tre-Quattrocento, perlopiù lombardi occidentali.

138 Rohlfs: § 763.

139 Rohlfs: § 760.

140 Rohlfs: § 540. Si vd. inoltre, riguardo il sí, Salvi 2002: 377 afferma «può essere il pronome riflessivo clitico di III persona […] può però anche essere un avverbio o un connettore».

141 Rohlfs: § 888 «Nei testi piú antichi ancora si conserva un senso della composizione, e del significato originario; difatti mente veniva aggiunto una sola volta a due aggettivi accoppiati [...] nel Settentrione humel e cortesment (Gir. Pateg. 151)», e in nota aggiunge: «Larga messe d’esempi fino ad epoca recentissima dà il Migliorini».

142 Castellani 1960.

143 Altrimenti, bisognerebbe ipotizzare la perdita di un’ipotetica preposizione con, intendendo dunque «servando <con> ordinamento lo so corso».

144 Corti 1965: 352.

145 Rohlfs: § 616 «bergamasco püdí ‘potere’, vülí ‘volere’, saí ‘sapere’».

146 Rohlfs: § 527.

147 Rohlfs: § 532 «La -o finale delle forme attestate sin dai piú antichi documenti potrebbe essere analogica a quella di sono < sunt».

148 Rohlfs: § 532 «Fulcri di quest’identità tra la terza persona singolare e quella del plurale son la Lombardia col Canton Ticino, il Veneto e la Romagna» e in nota «Anche nel milanese la terza persona plurale resta distinta da quella del singolare».

149 Rohlfs: § 533.

150 Rohlfs: § 535, già nell’«antico padovano […] fago, vego».

151 Rohlfs: § 547.

152 Rohlfs: § 523, 524.

153 Buzzetti Gallarati 1982: 56, v. 118.

154 Rimane aperto il problema della seconda coniugazione, se si tratti di un metaplasmo di coniugazione o di un fatto fonetico é > i (Salvioni 1902). Che l’oscillazione tra forme in e e in i sia limitata a forme molto diffuse come i verbi ‘avere’, ‘dovere’ e ‘sapere’ potrebbe essere indizio che queste venivano sentite come forme “smunicipalizzate”, o di cui in ogni caso si era coscienti della coniugazione di partenza. Le altre forme verbali invece, meno utilizzate, conservavano il tema morfologico in i, dovuto a metaplasmo, come caratteristico, non potendolo ricondurre alla coniugazione originaria.

155 La citazione in Rohlfs: § 567, n. 2. In particolare ricorro alle note grammaticali e allo spoglio operato da Mora 1970. Il Goffredo del signor Torquato Tasso travestito alla rustica bergamasca per opera di Carlo Assonica, legisperito bergamasco, conobbe varie edizioni, tra cui una prima nel 1670 ed una seconda nel 1674, attualmente disponibile in riproduzione anastatica a c. di Franco Brevini. Nella prefazione all’opera lo stesso Assonica dichiara di rispettare con attenzione la distinzione tra accenti acuti e gravi sulla vocale e, rivelandosi un preziosissimo aiuto per la nostra ricostruzione.

156 Mora 1970: 87.

157 Rohlfs: § 569.

158 Mora 1970: 87.

159 Buzzetti Gallarati 1985: 35, v. 66.

160 Rohlfs: § 577.

161 Mora 1970: 98.

162 Ibi: 100. Nel nostro Lucidario al presente indicativo si registrano il singolare pode-l I 114 D e il plurale pode II 93 M,

163 Stella 2006: 147.

164 Rohlfs: § 585.

165 Mora 1970: 98.

166 Audà viene corretto nel testo critico.

167 Rohlfs: § 572 «Su una notevole area in luogo di -isti appare -issi, cf. nel veneziano, veronese, e lombardo antichi partissi».

168 Mora 1970: 97.

169 Rohlfs: § 584.

170 Rohlfs: § 588 «la desinenza toscana -ò ha conquistato per tempo il Settentrione, sicché oggi vi domina quasi dappertutto», inoltre, a proposito di -ar-, ibid. «di contro al toscano -erò, -erà nel Settentrione spesso prevale, nella sillaba atona, a».

171 Mora 1970: 91-3 «futuro to saré, t’havré [...] faré».

172 Rohlfs: § 590.

173 Rohlfs: § 558.

174 Cf. Rohlfs: § 562.

175 Rohlfs: § 597.

176 Rohlfs: § 601.

177 Rohlfs: § 598; vd. anche supra riguardo il congiuntivo imperfetto con l’estensione della desinenza in -e.

178 Nel ms. la lettura è in dubbio tra vorove e voroye, e ciò richiede che si spendano due parole. Se si trattasse di una semplice v con un trattino di penna sotto e non una y, si dovrebbe leggere vorove come semplice condizionale (cf. Rohlfs: § 597 «Per il Medioevo cf. il [...] lombardo vorovi»). Se invece fosse da leggere come y, si dovrebbe ipotizzare che -e corrisponda ad «enclisi di -e pronominale della I pers. sing. dell’ind. pres. in -y (-i dopo consonante) panlombardo» (Tomasoni 1984: 96, n. 103 alla voce doy-e; inoltre Rohlfs: § 527). Nel nostro caso questo fenomeno caratteristico del presente andrebbe esteso al condizionale; si tratta di un’ipotesi piuttosto dispendiosa, che dovrebbe inoltre giustificare la presenza di una y saldata al futuro vorò, per la quale non trovo spiegazioni.

179 Rohlfs: § 605.

180 Rohlfs: § 622.

181 Rohlfs: § 622: «Al pari con visto sta veduto, che però è forma piú letteraria, quasi affatto sconosciuta alle parlate popolari»; si noti che nell’unico caso in cui usa questo participio si è ipotizzato che riporti un exemplum tratto da un’altra fonte, probabilmente un sermone letterario, addirittura riconducibile a Giordano da Pisa e di conseguenza all’area toscana; vd. 4.3.4 Aggiunte di questioni.

182 Rohlfs: § 623, capitolo Participi forti in -to.

183 GLB: gl. 15.

184 Vd. inoltre Rohlfs: § 623 «In alcuni casi si è abbandonata l’antica forma latina per rimodellarla sul tema del presente, cf. vinto (victus)». Si tenga presente che, almeno per il bergamasco moderno, il participio passato di vensí è debole: vensit.

185 Rohlfs: § 562 «Anche lo strano d del lombardo füdés ‘fosse’ (che si vede particolarmente nelle province di Como, Bergamo e Sondrio) sembra derivare dal verbo fieri, cf. l’antico veneziano fidese ‘fosse’» e § 592, n. 2 «antico lombardo fiz ‘io sono’, ‘egli è’, antico veneziano fideva o fiseva (in analogia con fadeva, faseva), fidese ‘fosse’».

186 Rohlfs: § 616, per il passaggio dai verbi in -ēre > -ire. Nel bergamasco moderno l’infinito è (v)edí.

187 Rohlfs: § 528.

188 Rohlfs: § 432. Una simile oscillazione la rileva Dardano 1992a: 167 per il duecentesco toscano Itinerario ai luoghi santi, mentre già in Boiardo secondo Mengaldo 1963: 151 «il costrutto articolato sembra nel complesso prevalere». Ancora valido lo studio di Castellani Pollidori 1966 che afferma a p. 115 «come quelle trecentesche, anche le prose quattrocentesche di carattere familiare attestano un impiego abbastanza diffuso del tipo sintetico [senza articolo]». Vd. da ultimo Renzi 2010: 307-8.

189 Cf. ibi: 302-3.

190 Cf. Mengaldo 1963: 155, e n. 6.

191 Piotti 1998: 130-1.

192 Ibi: 132. In Egerland-Cennamo 2010: 870 si indica solamente il valore finale della costruzione di a + infinito.

193 Piotti 1998: 132. Inoltre Dardano 1992: 118 e Rohlfs: § 712.

194 Rohlfs: § 804.

195 Crusca: «In poca d’ora: Posto avverbialm. vale In brevissimo tempo».

196 Vd. un esempio identico nel pisano antico in Dardano 1992: 199 «la via da ’ndare 57vb19».

197 Cf. Dardano 1992: 118; vd. anche Egerland-Cennamo 2010: 870.

198 Nel volgare settentrionale esso dovrebbe risultare fo facc, con una possibile confusione causata da fo, valido per singolare e plurale, e dallo sforzo di ristabilire la forma epurata del participio passato

199 Bertinetto 1991: 129-62.

200 Tuttavia, in questo caso, non si può escludere che sia stato scritto in seguito poiché la prima lezione era in omnia logo, ove omnia viene biffato e uno scritto di seguito (anche se, come fa spesso, avrebbe potuto scriverlo nell’interlineo con un segno di integrazione). Probabilmente stava indebitamente ripetendo per omoteleuto in omnia logo trascritto appena prima.

201 A questo proposito si vd. Serianni 1989: 27-38, dove si dà una storia dell’uso del che nelle coordinate con esempi dalle Origini al Novecento.

202 De Roberto 2010: 237.

203 Cf. Rohlfs: § 746.

204 Rohlfs: § 727, n. 1.

205 Rohlfs: § 730.

206 Mengaldo 1963: 176.

207 Vitale 2012: 164.

208 Brambilla Ageno 1964: 399.

209 Ibid.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search