Précédent Suivant

Creature. Faust e la scienza da Moreau a von Sasser

Creatures. Doctor Faustus from Moreau to von Sasser

p. 57-69

Résumé

My work attempts to reframe some of the major themes related to Darwinian science, grounding the critical approach in Foucault’s notion of docile body and Beer’s interpretation of the evolutionary theory. The analysis concerns two novels – The Island of Dr Moreau (H. G. Wells, 1896) and The Butt (Will Self, 2008) – that, though far apart in time, show several contiguities. For one thing, they develop around a protagonist that closely replicates, with minor differences, the same model of scientist. Secondly, the two stories also imply an obsessive, morbid and often cruel relationship between a scientist and his creatures. In both cases, in fact, the plot describes the process through which a man of science actually subjugates weak creatures that he deems as inferior and therefore deserving guidance. These creatures seem to acquire a double status: they are the victims of the scientist’s hybris, but also the results of some extreme experiments. This being so, they ideally combine, in their own body, the tension towards an orderly articulation of the scientific creation and the anarchic freedom of nature. It is my position that these critical issues can effectively be seen at work comparing Wells’s The Island of Dr Moreau and Self’s The Butt, focusing on the figure of the scientist as a shared paradigm, borrowing much from Goethe’s Faust but also from its revision in Valéry’s Mon Faust.


Texte intégral

1. Gli ordini incerti della scienza

1Questa analisi si articola intorno a due nozioni critiche consuete.

2La prima è rappresentata dalla paradigmatica opposizione ordine/disordine e dalla sua problematizzazione conseguente alla revisione dei paradigmi della scienza che comincia ad aver luogo nella seconda metà dell’Ottocento. L’evoluzionismo rappresenta, da questo punto di vista, uno spartiacque importante, cui faremo riferimento nei termini e secondo la prospettiva suggerita da Gillian Beer. Nel suo Darwin’s Plots, la studiosa rileva in che misura e in quale modo le teorie darwiniane «appeared to propose a more and more complex ordering, while the second law of thermodynamics emphasizes the tendency of energy systems towards disorder»1. La zona grigia che in questo modo si crea tra order e disorder, due termini un tempo intesi come mutuamente esclusivi, appare abitata da esseri che leggeremo, alla maniera di Michel Foucault (1976: 135), come «corpi docili», o, come nel titolo di questo contributo, creature. Quest’ultimo termine nasce come correlativo di un altro – creatore – ovvero un profilo che, nella nostra prospettiva, tende a sovrapporsi a quello dello scienziato o trasgressore faustiano, in una versione più crepuscolare e umanamente tormentata rispetto a quella goethiana. Da questo punto di vista ci è più utile l’interpretazione che di Faust offre Paul Valéry (1989: 402) quando gli fa dire: «troppo ne so per amare, troppo ne so per odiare. E non ne posso più di essere una creatura». Il termine in sé, etimologicamente riferito a un’area semantica troppo ampia per essere esaurita in questa sede2, appare comunque marcato dalla capacità di designare un atteggiamento passivo e dipendente – «docile», come si diceva – e finisce per declinarsi in funzione del suo correlativo inevitabile – creatore – richiamando così una dinamica foucaultiana di potere/subalternità, o vittima/carnefice, che è quella che useremo in questa sede (Foucault 1976 e 1982). Dunque il nostro secondo assunto critico di partenza sta proprio nella definizione della relazione di potere che si applica all’ambito ibrido delle narrazioni scientifiche3. Essa, seppure nasca su un modello idealmente semplice e lineare di interazione, tende poi a trasformarsi in un paradigma rizomatico, o, foucaultianamente in un potere che non funziona seguendo lo sviluppo lineare di una catena, ma che, piuttosto, circola (Foucault 1980: 128).

3La scelta dei due testi di riferimento – The Island of Dr Moreau (H.G. Wells, 1986, L’isola del Dottor Moreau) e The Butt (Will Self, 2008, Una sfortunata mattina di mezza estate) – può apparire incongrua: è indubbio che essi appartengano a due contesti molto diversi, cronologicamente e in termini di teoria dei generi. E tuttavia, a ben guardare e nella prospettiva critica che abbiamo scelto, le due proposte narrative dimostrano analogie consistenti. In entrambi i romanzi si perlustra una terra di confine, in cui le regole sono imprecise e labili. In tutte e due le narrazioni lo snodo tematico centrale sta in una figura di scienziato/genio che rivendica per sé una fallace onnipotenza. E l’avventura faustiana poggia, sia per Wells che per Self, su una precisa cognizione della scienza come criterio ordinatore, capace di razionalizzare le profonde incongruenze di una natura ingovernabile e ingovernata. Che il piano di riorganizzazione riesca o meno, vi è comunque una pulsione fortissima verso la creazione di un universo ‘organico’e la convinzione che questa impresa possa essere compiuta solo attraverso una rimozione della casualità della natura dal processo dell’evoluzione4.

4La collocazione cronologica dei due testi implica, è ovvio, un livello diverso di consapevolezza delle potenzialità della scienza e una differente selezione degli ambiti primari di riferimento. Per Wells, il quadro cognitivo è rappresentato dai pregi e dagli svantaggi del darwinismo, con uno specifico riferimento alla biologia e alla vivisezione5. Self invece appare più concentrato sul rapporto tra scienza e missione imperialista. Questo rapporto si edifica su una convinzione fondamentale: è più facile sottomettere un native che si è condotto – con l’indottrinamento educativo e/o attraverso l’intervento chirurgico – a una condizione di totale inanità che un indigeno combattivo e consapevole della sua civiltà e della sua cultura.

5Il dato forse di maggiore interesse è il modo in cui, in entrambi i testi, la scienza viene utilizzata come un paradigma flessibile. Esso acquista stabilità, di frequente, attraverso la figura carismatica di un uomo di scienza che negli anni, pur prendendo le distanze dalla magia dell’alchimista, ne ha conservato la sotterranea, irrazionale fascinazione. Proprio questa insondabile magia – il tocco di Prospero e l’affascinante retorica di John Dee6 – è stata in vari momenti il collante tra i saperi, oppure – più spesso – una sorta di lasciapassare simbolico che ha permesso a determinate teorie scientifiche o presunte tali di attraversare il confine tra science e humanities e produrre simbiosi insolite. Queste ultime, tuttavia, lungi dal modificare la relazione di mutua necessità tra lo scienziato e la sua vittima, ne hanno irrobustito il legame, relegando la creatura a un ruolo preliminarmente supino, le cui ragioni vengono, semmai, ricostruite a posteriori. La nozione centrale di metamorfosi, ineludibile nella scienza dal darwinismo in avanti7, contempla in questa fattispecie percorsi di subalternità, prigionia, sottomissione e violenza che Gillian Beer riconosce come certamente impliciti nella nozione di trasformazione, che può essere indifferentemente per il meglio o per il peggio: «Transformation may involve either progression or retrogression, and could give almost as much emphasis to the possibilities of degeneration as to those of improvement»8.

6La Gestalt evoluzionistica, ben presente in entrambe le storie, si applica però in modi diversi, slittando dall’ambito squisitamente scientifico che perlustra Wells (nella sua indagine sulle complessità della relazione tra uomo e animale) al contesto meno codificato e più contemporaneo delle politiche imperialistiche, con un riferimento precipuo al modo in cui la scienza del colonizzatore rimodella il native, riducendolo, appunto, al ruolo di creatura. La scienza stessa diventa, nelle parole di Levine, «a sort of Gestalt of the Darwinian imagination, a Gestalt detectable in novels as well as in science»9.

7Consideriamo questo paradigma applicandolo ai due romanzi che abbiamo scelto e a due autori differenti, eppure accomunati da una condivisa voracità intellettuale e da una iperproduttività evidente. Vediamo come – in modo non del tutto pianificato (almeno a quanto sostiene) – il secondo abbia riproposto alcuni snodi sostanziali del primo, articolandoli a cammeo intorno a una insolita figura di scienziato, in tutti e due i casi mago e stregone, e in entrambe le situazioni qualificato non tanto dalla sua scienza, ma dal rapporto estremo che concepisce con le sue creature.

2. Il corpo docile

8La nozione foucaultiana di corpo docile – così spesso evocata negli studi postcoloniali10 come pure nei cultural studies recenti11 – si rivela centrale nella costruzione del profilo di scienziato in gioco in questa analisi. Tanto per il sanguigno e rancoroso Dr Moreau di genesi wellsiana quanto nell’algida razionalizzazione scientifica di Erich von Sasser, il materiale della manipolazione faustiana è il corpo di una creatura la cui caratteristica primaria risiede nell’essere malleabile. Pur presentata come native del contesto esotico nel quale si colloca, essa difetta di una vera appartenenza. Al contrario, viene concepita, e in modo deliberato, come entità diasporica e/o argilla in attesa di essere modellata, nella cornice anarchica e non regolamentata del mondo coloniale.

9Sia The Island of Dr Moreau che The Butt osservano le convenzioni del genere diasporico, replicando una terra definita dalla sua insularità e dalla separatezza assoluta dal resto del mondo. Alcuni elementi sedimentati nella tradizione tornano con efficacia in entrambi i romanzi. In Wells, ad esempio, Moreau si è rifugiato su un’isola non segnata sulle mappe, alla maniera di Prospero, e lì persegue il suo sogno di scienziato. Esso consiste, come sappiamo, nell’incrociare addestramento e interventi chirurgici, allo scopo di sperimentare la possibilità di abbreviare i tempi dell’evoluzione intervenendo su animali per creare esseri umani. L’ombra lunga del darwinismo e delle intuizioni che esso comporta, nel merito dell’anatomia umana e animale, è qui evidente. Sappiamo peraltro che la storia ci viene raccontata da Edward Prendick, giovane scienziato dilettante e naufrago sull’isola. Infine, il lavoro di Moreau è vegliato da Montgomery, una sorta di assistente/ fool, la cui esistenza si consuma tra l’insofferenza per l’isolamento imposto e l’adorazione nei confronti del padre-padrone Moreau12. In Self, invece, o quanto meno in quella parte del suo romanzo che ci interessa, il protagonista – il turista americano, più anyman che everyman, Tom Brodzinski – finisce in un brutto guaio mentre si trova in vacanza in un grande ed esotico continente-isola, che incrocia le caratteristiche di Australia e Iraq. Qui viene in contatto con la stirpe dei von Sasser (Otto, il padre e colonizzatore originario, Hippolyte, il figlio e giudice, ed Erich, il medico e antropologo) per scoprire l’inconsueto meccanismo attraverso il quale le popolazioni locali – e anche i turisti indisciplinati – vengono soggiogati e ricondotti all’ordine attraverso, di nuovo, una complicata combinazione di addestramento e intervento chirurgico. Coltivando la consueta narrazione fatta di estremi, Self individua nel qualunquismo ingenuo e quasi rousseauviano del protagonista/viaggiatore l’ariete più efficace per esprimere una critica radicale all’atteggiamento imperialista coltivato dagli Stati Uniti soprattutto nei confronti di Oriente e Medio Oriente.

10Ora, anche sulla base di una generica ed elementare comparazione dell’intreccio delle due opere, appaiono indiscutibili alcune analogie importanti. Le creature hanno, in entrambi i casi e per gli uomini di scienza in questione, una consistenza collettiva invece che individuale. Sono cavie per le quali si esclude, in linea di principio, che siano esseri senzienti. Nello sviluppo di entrambe le vicende, inoltre, appare chiaro che le creature sono – come si è detto – native solo fino a un certo punto. In The Island of Dr Moreau, lo scienziato ha trasportato sull’isola gli animali che sottopone a metamorfosi. In The Butt, la questione è un poco più complessa: i nativi originari sono stati decimati e ridotti a una condizione precognitiva dalla prima ondata di colonizzazione, per poi essere rialfabetizzati (ma sul modello occidentale di nativo) dalla seconda, apparentemente ‘buona’, ancor più radicalmente costrittiva della prima13.

11Oltre a questo dato, per così dire, identitario, le vittime – e creature, appunto – dei due romanzi presentano una sostanziale coincidenza simbolica. Animali tout court in Wells, i Beast People riconfigurano il Calibano shakespeariano in chiave evoluzionistica. Nella loro descrizione somatica (Wells 1977: 24-26), l’enfasi sul carattere incongruo, innaturale del loro corpo fa emergere un larvato disgusto per la loro condizione di vita, una sensazione che sedimenterà gradualmente nella coscienza del narratore fino a trasformarsi in un radicale e assoluto rifiuto, delle creature come dell’esperimento scientifico che le ha prodotte14. Le creature wellsiane sono sempre descritte con voci attributive tutte collocate nell’a-rea della perversa bruttezza, del carattere diabolico e mefistofelico e della componente animalesca. E appare evidente che Wells, da questo punto di vista, parte dal dettato darwiniano e dal modo in cui esso riesce ad abbattere «the cardinal distinction between animal and human being, arguing that there exhibits intellectual, moral, and cultural differences in degree only, not in kind»15.

12La distanza tra umanità e il genere di bestialità rappresentata dai Beast People raggiunge un suo climax nell’ottavo capitolo, The crying of the puma (Il grido del puma), con la descrizione di un animale ancora imbrigliato in una metamorfosi incompleta, che appare a Prendick come «one of the strangest things I ever set eyes on»16. L’aggettivazione nel testo enfatizza una caratteristica specifica: l’innaturalità dell’esperimento, che non è ancora stato spiegato da Moreau, ma è già ampiamente presentito dal narratore.

13Meno scopertamente distopica è la descrizione dei natives fornita da Self, che identifica soprattutto una molteplicità, per così dire, qualitativa del tutto assente in Wells: gli ‘indigeni’di The Butt sono di molte tribù diverse, non tutte al livello di abiezione degli Entreati. Questi ultimi, precipitati in una condizione di vita che ha tratti di animalità brutale, trovano di certo il loro paradigma fondativo nei Beast People di Wells. L’autore edoardiano era partito, lo abbiamo detto, dalle tesi darwiniane. Self le riprende e poi le combina con le teorie di Nietzsche, vi aggiunge l’esperienza critica di Said e di Bhabha, integra nel composto un pizzico di sensibilità postcoloniale, ed emulsiona tutto con l’imperial loyalty capovolta che gli è abituale.

14La combinazione di tutti questi elementi confluisce nella caratterizzazione della tribù di natives più lontani dal concetto di civiltà coltivato da Tom Brodzinski. Transitando dall’insediamento entreati nel suo faticoso pellegrinaggio nel cuore del paese, il turista e convitto occidentale descrive un universo di sporcizia, escrementi e immondizia marcescente, attraverso il quale si muovono vecchi sdentati e bambini dal ventre gonfio, condannati da ogni tipo di infezione (Self 2009: 264). Brodzinski è ovviamente latore di uno sguardo specifico e storicizzato, quello del bianco che ritiene tacitamente di essere superiore, e che solo sforzandosi allo spasimo può affettare una forma di finto rispetto per una cultura così palesemente altra. Ma la sua non appartenenza si fa immediatamente non condivisione, anche quando dalla capacità di capire l’Altro dipende la possibilità di essere liberato dal suo debito e poter tornare a casa, nel mondo ‘civile’.

15La rappresentazione che ne risulta conferma uno dei presupposti cardine dell’ideologia imperialista, ovvero la nozione che la civiltà consista nell’osservazione di pulizia e decoro, nell’ossequio per la razionalità della legge, nell’attribuzione di una pena commisurata all’entità del delitto, dentro una cornice etica tutta occidentale. La vicenda di Tom in realtà dimostra quanto questa nozione sia discutibile e unilaterale, basata su una serie di requisiti che non sono ‘naturali’ma convenzionalmente decisi dall’occidente imperialista e stabiliti come regola e norma17.

16Questo atteggiamento occidentale – sembra suggerire Self – appare sostanzialmente immutato rispetto alla fine dell’Ottocento, tant’è che la descrizione dell’accampamento entreati somiglia in modo inquietante a quella del villaggio dei Beast People in H. G. Wells (1977: 57-64). Quest’ultimo ha tuttavia una connotazione più simbolica e meno esplicitamente ripugnante. Esso è, in altri termini, luogo di oscurità più che di sporcizia, di mistero più che di disgusto. L’insistita ‘miopia’e inibizione della vista di Prendick si consolida in una cecità metaforica che, nel dodicesimo capitolo, lo induce a definire il villaggio dei Beast People come un luogo di «central gloom», dove sono disseminati «impenetrably dark dens»18. Il processo di agnizione è esso stesso oscuro, essendo connesso al misterioso incontro con «a deeper blackness in the black, a vague outline of a hunched-up figure»19: una cosa che, pur non avendo una forma, possiede una voce. E la voce intona una litania il cui senso risulta tuttavia incomprensibile (59). Allo stesso modo misterioso appare il riferimento reiterato, in The Butt, al sistema normativo che regolamenta la vita nel luogo esotico descritto da Self: il complicato intreccio di leggi tribali e codice normativo condiviso finisce per intrappolare lo sfortunato viaggiatore in un labirinto fisico e simbolico dal quale non uscirà. Una volta estinto persino il desiderio di tornare al cosiddetto mondo civile, Tom avrà il dubbio privilegio di essere diventato integralmente «one of them»20.

3. Ragionare da Dio

17Dunque, indipendentemente dalla sorte finale di ciascun viaggiatore, al centro di entrambe le vicende – centro assoluto in Wells e relativo in Self – vi è una figura di scienziato che ‘sperimenta’le potenzialità della scienza su vittime solo parzialmente o per nulla consapevoli del loro destino. Tanto Wells quanto Self si gingillano con l’idea che allo scienziato piaccia il ruolo di dio creatore. In se stessa, questa scelta di ruolo – e questo paradigma in cui scienza e magia si combinano – è molto frequente nelle narrazioni, sia alte che popolari, tanto per parole quanto per immagini. Dunque nulla giustifica una relazione per così dire privilegiata tra The Island of Dr Moreau e The Butt21.

18Eppure la radicale simmetria tra i due testi è intrigante, soprattutto per ciò che concerne due aspetti: l’entrata differita dello scienziato e l’evocazione esplicita di una cornice ideologica.

19Il primo espediente narrativo non è nuovo. Come Kurtz in Heart of Darkness (1899), il Dr Moreau ed Erich von Sasser compaiono prima di tutto come figure mitiche, intorno alle quali si è sviluppato un curioso fiorire di narrazioni leggendarie, una cornice agiografica che, nel bene e nel male, prepara il viaggiatore all’incontro, che avverrà comunque a storia già ampiamente avviata22. Entrambi appaiono per gradi e attraverso le descrizioni di altri, le voci che circolano sul loro conto, sempre intriganti e a tratti scopertamente celebrative.

20Le parole di chi li conosce delineano il profilo di entità mitiche, la cui volontà è indiscutibile tanto quanto la legittimità della pratica scientifica, o presunta tale, di cui si sono fatti ispiratori. Montgomery, che ha il ruolo centrale di avvicinare e preparare il naufrago Prendick all’incontro col suo mentore, evidenzia fin dal principio con Moreau un rapporto ambiguo, di adorazione e timore, che poi di fatto lo perderà.

21Di nuovo, più variegato è il quadro presentato da Will Self. In The Butt le voci sono molteplici per quanto si radunino tutte in una medesima considerazione. Erich von Sasser è «The man», l’uomo davanti al quale inchinarsi, da venerare e dalla cui bocca ascoltare una «mul-ti-tude of revelations! And yea! Verily! He speaks the truth23. Con queste parole lo definisce Jethro Swai-Phillips, mezzosangue, avvocato e «chronicler of this community»24. Gloria Swai-Phillips completa il quadro, spiegando con maggiore sistematicità e dettaglio il ruolo dello scienziato faustiano:

Erich von Sasser has given everything to these people, yeah? They revere him as a – well, perhaps they revere him – and we all do – a little more than we should. But that’s no reason for you not to be respectful: he’s brought all sorts of benefits to the Intwennyfortee mob, yeah? Fresh water, education, healthcare. Jobs too – and that’s had a knock-on effect for the rest of the tribe, who range from here to the Great Dividing Range. Most of all, Erich provide them with a real belief system and a workable social structure, yeah?25.

22A questi materiali di storia orale, si aggiunge il riferimento a documenti scritti, all’elaborazione dei quali i due scienziati hanno contribuito – per via diretta e indiretta – e che li caratterizzano non solo come profili geniali, ma anche e soprattutto come trasgressori faustiani. Questa natura intrinsecamente trasgressiva è più esplicita nel caso di Moreau. La menzione dei Moreau’s Horrors (Gli orrori di Moreau) si aggancia al ricordo confuso delle voci che circolavano sull’eminente scienziato, definito come «a prominent and masterful physiologist, well-known in scientific circles for his extraordinary imagination and his brutal directness in discourse»26. Più sofisticato è il rimando antropologico di Songs of the Tayswengo (Canti dei Tayswengo), un volume che insegue il modello di The Golden Bough (James Frazer, 1890-1915, Il ramo d’oro), combinandolo con una fascinazione primitivista tutta inventata che nel titolo cita Chatwin e i viaggiatori anglosassoni che sui viaggi esotici hanno costruito la loro fortuna27.

23La preparazione all’incontro con lo scienziato non è pura e semplice dilazione, ma potenzia l’effetto dell’entrata in scena, che in entrambi i casi coincide con la definizione di una precisa etica della missione scientifica di emendamento della natura selvaggia.

24In entrambi i casi, lo scienziato non compare puramente come il sostenitore di una ideologia – nel senso consueto del termine28 – formulata da altri. Al contrario, egli è l’artefice della ‘sua’etica della creazione. Non stupisce affatto, dunque, che lo scienziato spieghi se stesso e il suo mondo rivolgendosi a un viaggiatore ignaro, che peraltro in tutti e due i casi non farà una bella fine. Questa spiegazione ha luogo abbastanza tardi. Sia Moreau che von Sasser entrano davvero in scena solo molto avanti nei due romanzi, ed entrambi spiegano in modo dettagliato le modalità e gli scopi del loro intervento scientifico, sfruttando la contingenza specifica di un dialogo con un interlocutore parzialmente (Prendick) o totalmente (Brodzinski) ignorante dell’ideologia che viene illustrata.

25Nel dettagliare le caratteristiche specifiche del suo esperimento, Moreau insiste sull’unicità della sua scelta scientifica, rivendicandone il metodo e il carattere scientifico. Dopo essersi auto definito come un precursore nella ricerca (Wells 1977: 26)29, Moreau estende questa qualifica di unicità al campo applicativo, sostenendo di essere stato «the first man to take up this question armed with antiseptic surgery and with a really scientific knowledge of the laws of growth»30. Il tono profetico che lo scienziato adotta evoca la figura del mago e dell’alchimista, che capovolge il modello storico al quale Wells si era ispirato nella costruzione di questa figura di scienziato: quello stesso T. H. Huxley alla scuola del quale Wells si era formato e per il quale aveva scritto il suo primo libro mai pubblicato31.

26Più laica e crudele è l’autocelebrazione di von Sasser, che esordisce negando ogni dichiarazione apologetica e rivendicando il ruolo di antropologo con la prosopopea secca e decisa del conquistatore che coltiva ben poche illusioni: «I am an anthropologist – not an apologist. […] And I view human morality, in the final analysis, yeah, to be a purely instrumental attribute of social systems»32.

27Nel processo di ricreazione, letterale, della vita e del profilo dei nativi, sterminati dalla precedente colonizzazione, la stirpe dei von Sasser ha di fatto generato un nuovo mondo, inventando un sistema di tradizioni e di usanze, innestandovi una parvenza di sistema legale, immaginando e diffondendo una teogonia completa, dei riti e delle abitudini tribali di fatto del tutto inventate dai bianchi (Self 2008: 307). In tutto questo, quindi, quando Erich rivela pomposamente al suo ascoltatore che «God is dead», persino Tom immagina chi lo abbia sostituito, attribuendosi il ruolo di suprema autorità e dichiarando senza tema di smentita che «all ideas of human free will die with him – or her, or it»33.

28Che l’impresa moralizzatrice dello scienziato sia sempre e comunque solitaria è confermato peraltro dalla condizione esistenziale di entrambi i personaggi. Von Sasser, nella sua convinzione che «morality is always an instrumental affair»34, appare a Tom «more like a monarch than a social scientist. There was ruthless superiority in his every word and gesture to the Tayswengo, while the Anglos were courtiers: treated with civility, sometimes, yet no more powerful than those who served them»35. Una gerarchia precisa distanzia von Sasser da chiunque lo circondi, escludendo qualsiasi forma di complicità. Allo stesso modo, Moreau, prima di abbandonare la società civile, era stato sostenuto poco e male dai suoi colleghi e del tutto abbandonato dalle associazioni scientifiche. L’attacco reiterato dei giornalisti e la loro affermazione che vi fosse nei suoi esperimenti una crudeltà deliberata aveva chiuso il cerchio: di fatto «The doctor was simply howled out of the community»36.

29Così lo scienziato faustiano, fatalmente solitario, replica se stesso, collocandosi in un universo i cui abitanti possono, nella catena gerarchica, essere solo suoi sottoposti, da lui stesso generati: creature, a tutti gli effetti, di una mente superiore ma dannata. E tuttavia, alla fine, almeno dal punto di vista della creazione letteraria, l’operazione riesce: come scrive Valéry (2006: 71), «l’errore e l’impotenza funzionano».

Bibliographie

Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.

Althusser L., 1971, Ideology and Ideological State Apparatuses (1970), in id., Lenin and Philosophy and other Essays, trans. B. Brewster, New York – London, Monthly Review Press: 121-76 – http://www.marx2mao.com/Other/LPOE70ii.html (ultima consultazione: 23/04/2013).

Bal M., 1997, Narratology: Introduction to the Theory of Narrative, trans. Ch. Van Boheemen, University of Toronto Press.

Bhabha H.K., 1987, What Does The Black Man Want?, «New Formations» 1: 118-124. (= Remembering Fanon) —, 2003, Democracy De-realized, «Diogenes» 50: 27-35.

Beer G., 1983, Darwin’s Plots. Evolutionary Narrative in Darwin, George Eliot and Nineteenth Century Fiction, London, Ark.

Crace J., 2008, The Butt by Will Self, «The Guardian» 01/04/2008 – http://www.guardian.co.uk/books/2008/apr/01/willself (ultima consultazione: 24/04/2013).

Darwin Ch., 1952, The Origin of Species by Means of Natural Selection (1859), The descent of Man and Selection in Relation to Sex (1871), Chicago, William Benton.

10.5962/bhl.title.24329 :

Foucault M., 1976, Sorvegliare e punire. Nascita della prigione (1975), Torino, Einaudi.

—, 1980, Power/Knowledge, New York, Pantheon.

—, 1982, The Subject & Power, in Wallis B. (ed.), Art After Modernism: Rethinking Representations, New York, The New Museum of Contemporary Art: 417-432.

Franzini E., 2007, L’altra ragione. Sensibilità, immaginazione e forma artistica, Milano, Il Castoro.

—, 2012, Il metodo mitico e I cattivi pensieri, «Aisthesis. Pratiche, linguaggi e saperi dell’estetico» 5.1 – http://www.fupress.net/index.php/aisthesis/article/view/11061/10502 (ultima consultazione: 24/03/2013).

Hingston M., 2008, Will Self’s The Butt examines liveral follies, «Straight. com» 23/10/2008 – http://www.straight.com/article-167020/will-self-butts-liberal-follies (ultima consultazione: 24/04/2013).

Huggan G., 2001, The Postcolonial Exotic: Marketing the Margins, London – New York, Routledge.

10.2307/2935304 :

Levine G. H., 1988, Darwin and the Novelists. Patterns of Science in Victorian Fiction, Cambridge (Mass.), Harvard University Press.

Merritt S., 2008, Smoke, yes, but where’s the fire?, «The Observer» 13/04/2008 – http://www.guardian.co.uk/books/2008/apr/13/fiction.willself (ultima consultazione: 24/04/2013).

Mucci C., 1998, Tempeste. Narrazioni di esilio in Shakespeare e Karen Blixen, Pescara, Edizioni Campus.

Norris M., 1985, Beasts of the Modern Imagination. Darwin, Nietzsche, Kafka, Ernst & Lawrence, Baltimore – London, John Hopkins University Press.

10.1353/book.69483 :

Pagetti C., 1980, La fantascienza: la scienza come favola – la favola come ideologia, in Russo L. (cur.), La fantascienza e la critica, Milano, Feltrinelli: 206-216.

—, 1995, Incubi darwiniani, in Wells H. G., L’isola del Dottor Moreau, Milano, Rizzoli: vi-xxxv.

Philmus R.M., 1993, The Island of Dr Moreau. A Variorum Text, Athens – London, University of Georgia Press.

Scarry E., 1985, The Body in Pain. The Making and Unmaking of the World, Oxford University Press.

10.4324/9781003060338 :

Self W., 2009, The Butt. An Exit Strategy, London – Berlin – New York, Bloomsbury. (2008) Spivak G. Ch., 1999, A Critique of Postcolonial Reason. Toward a History of Vanishing Present, Harvard University Press.

Tayler C., 2008, Smoking Gun, «The Guardian» 22/03/2008 – http://www.guardian.co.uk/books/2008/mar/22/fiction.willself (ultima consultazione: 24/04/2013).

Valéry P., 1989, Mon Faust, in id., Opere poetiche, a cura di G. Pontiggia, Milano, Guanda: 78-102.

—, 2006, Cattivi pensieri (1942), Milano, Guanda.

Vallorani N., 1997, Hybridizing Science. The Patchwork Biology of Dr Moreau, in «Cahiers Victoriens et Edouardiens» 46: 245-261.

—, 2012a, Anti/corpi. Body politics e resistenza in alcune narrazioni contemporanee di lingua inglese, Milano, Il Libraccio.

—, 2012b, Democracy on the Rocks: Outlawing Law in Touristic Dystopias, From Vonnegut’s Caribbean Islands to Self’s Holiday resorts, in Covi G. – Marchi L. (eds.), Democracy and Difference. The us in Multidisciplinary and Comparative Perspectives. Papers from the 21st aisna Conference, Editrice Università degli Studi di Trento: 333-339. (I Labirinti; 145)

—, 2012c, Para-paradisi. «Colonial agency», paradisi postcoloniali e invenzione dell’altro, «Altre Modernità. Rivista di Studi Culturali e Letterari» 7 – http://riviste.unimi.it/index.php/AMonline/article/view/2166 (ultima consultazione: 24/04/2013).

Wells H. G., 1893, A Textbook of Biology, London, W. B. Clive & Co.: 142-158.

10.1038/145810a0 :

—, 1975, The Limits of Individual Plasticity (1895), in Philmus R.M. – Hughes R. (eds.), H.G. Wells. Early Writings in Science and Science Fiction, Berkeley, University of California Press: 36-39.

—, 1977, The Island of Dr Moreau (1896), London, Signet Library.

—, 1995, L’isola del Dottor Moreau, Milano, Rizzoli.

Notes de bas de page

1 Beer 1983: 16. «Sembravano proporre un ordine sempre più complesso, mentre la seconda legge della termodinamica enfatizza la tendenza dei sistemi d’energia a evolvere verso il disordine». Qui e oltre, la traduzione è mia [N.V.].

2 Di particolare rilevanza, nell’approccio critico adottato in questo contributo, è l’analisi che Elio Franzini propone del Faust di Goethe attraverso il filtro di Valéry. Identità sospesa tra Teste e Leonardo, il «fenomenologo Faust» è «una pianta sempre in crescita», molto consapevole, in questo processo evolutivo, del legame di mutua appartenenza che lo lega alla sua creatura (Franzini 2007: 93-98; cfr. anche Franzini 2012).

3 La definizione di narrazione scientifica si adatta perfettamente al nostro primo testo di riferimento: The Island of Dr Moreau, di H.G. Wells, è a tutti gli effetti un scientific romance, e come tale viene definito dall’autore stesso. Meno evidente è questa catalogazione nel caso del romanzo di Will Self, The Butt, dove i paradigmi della scienza non sono strutturanti nella narrazione, ma vi ricorrono di frequente, nei punti chiave ai quali faremo riferimento. Sui scientific romances di Wells si veda, in questo stesso volume, il contributo di Carlo Pagetti.

4 È forse interessante notare che l’operazione riesce solo in uno dei due romanzi, e curiosamente il secondo, che si conclude in un universo epurato chirurgicamente da ogni irrazionalità, nonché dalla rimozione sociale di chi è stato ‘curato’.

5 Su questo, di grande utilità è l’introduzione di Carlo Pagetti, corredata di cronologia e di documenti/giudizi critici, riportata nell’edizione bur del 1995. Si veda anche l’edizione di The Island of Dr Moreau curata da Robert Philmus (1993), che, oltre a un interessantissimo e puntuale commento al testo, contiene numerosi documenti wellsiani che ad esso si collegano efficacemente.

6 Molto utile, di nuovo, ai fini del percorso che, nella storia della letteratura britannica, porta ai due profili di scienziato analizzati in questa sede, e soprattutto nei termini della rilevanza del Prospero shakespeariano come archetipo, è Mucci 1998: 35-65.

7 Nelle parole di Norris (1985: 37), «Metamorphosis as the most relevant process marking evolution» («La metamorfosi come il processo più rilevante che caratterizza l’evoluzione»).

8 Beer 1983: 15. «La trasformazione può implicare un movimento in avanti o indietro, e può conferire uguale enfasi tanto alle possibilità di degenerazione quanto a quelle di miglioramento».

9 Levin 1988: 14. «Una sorta di Gestalt dell’immaginario darwiniano, una Gestalt rintracciabile nella scrittura narrativa come in quella scientifica».

10 Cfr. Spivak 1999: 58-65; Bhabha 2003: 27-35; Huggan 2001.

11 Un riferimento per tutti è individuabile nel volume di Elaine Scarry (1980: 10-38). Sul modo in cui la nozione di corpo docile viene declinata in riferimento a profili socialmente marginali, si veda anche il repertorio bibliografico specifico contenuto in Vallorani 2012a: 103-107.

12 La complessità del ruolo ‘paterno’ di Moreau è altrove esaminata in maggiore dettaglio, con una particolare attenzione all’ibridazione di paradigmi – quello del padre e quello dello scienziato – che in Moreau ha luogo (Vallorani 1997: 245-248).

13 In merito, si vedano Vallorani 2012b e 2012c.

14 Questa linea critica è sviluppata per esteso in Vallorani 1997.

15 Norris 1985: 3. «Capace di far cadere la radicale distinzione tra animale ed essere umano, affermando che essa esibisce differenze intellettuali, morali e culturali di grado e non di sostanza».

16 Wells 1977: 35. «Una delle cose più strane sulle quali io abbia mai deposto lo sguardo».

17 Nell’operazione di trasposizione di Heart of Darkness, di certo agisce l’adattamento cinematografico realizzato da F. F. Coppola in Apocalypse Now (1979). In questo caso, il riferimento specifico è rappresentato dal lungo monologo di Marlon Brando/Colonel Kurtz, nella sezione finale del film, con la menzione della radicale alterità dell’Altro e della sua resistenza all’intervento medico di vaccinazione dei bambini operato dall’esercito americano (Hingston 2008 e Crace 2008).

18 Wells 1977: 57. «Nucleo oscuro [...]. Tane di oscurità impenetrabile».

19 Ivi: 58. «Una oscurità più profonda nel buio, il vago profilo di una sagoma reclina».

20 Self 2009: 352-355. «Uno di loro». Conviene notare un dato: in entrambe le storie, lo sguardo attraverso cui si raccontano questi mondi capovolti è quello di un ignaro viaggiatore occidentale, con la Weltanschauung standard dei due rispettivi momenti storici, che osserva incredulo il mistero che gli si dipana davanti, restando sostanzialmente ignaro e inconsapevole di molti passaggi fondamentali. L’inibizione della vista resta in entrambi il tramite fondamentale per traghettare una fatale, inevitabile incomprensione, che resta il dato portante fino alla fine.

21 Will Self ammette il riferimento a The Island of Dr Moreau, anche se identifica il modello per von Sasser nell’antropologo storico Carl Friedrich von Strehlow, missionario tedesco la cui biografia presenta in effetti numerose contiguità con il personaggio del suo romanzo. Su questo, si vedano anche Tayler 2008 e Merritt 2008.

22 Il capitolo 13 in The Island of Dr Moreau e il capitolo 14 in The Butt.

23 Ivi: 295s. «L’uomo». «Mol-ti-tu-di-ne di rivelazioni! Oh, sì! Sul serio! Lui dice la verità!».

24 Ivi: 296. «Il cronista di questa comunità».

25 Ivi: 290s. «Erich von Sasser ha dato tutto a questa gente, capisci? Lo adorano come fosse… be’, forse, come noi tutti… lo adorano un po’di più di quanto dovrebbero. Ma questo non ti autorizza a essere irrispettoso: ha procurato comodità di ogni genere al popolo degli Intwennyfortee, capisci? Acqua potabile, istruzione, servizi sanitari. Persino posti di lavoro – e questo ha avuto un effetto domino su tutte le tribù, da qui al Great Dividing Range. Soprattutto, Erich ha fornito loro un vero sistema di pensiero e una struttura sociale funzionante, capisci?».

26 Wells 1977: 32. Trad. «Uno scienziato competente e di spicco, famoso nella cerchia scientifica per la sua straordinaria immaginazione e la franchezza brutale del suo eloquio».

27 Il riferimento a The Songlines (1987, Le vie dei canti), di Bruce Chatwin, non è esplicitato, ma evidente, non solo nel titolo del testo citato nel romanzo, ma anche nel riferimento geografico della distopia selfiana, che nomina appunto l’Australia.

28 In linea generale, la definizione di ideologia cui si fa riferimento in questa sede è quella althusseriana (Althusser 1971), con lo specifico taglio che di esso propone Mieke Bal (1997).

29 Altrove, Moreau aggiunge: «Yet this extraordinary branch of knowledge has never been sought as an end, and systematically, by modern investigators, until I took it up». Wells 1977: 26. «Eppure questa straordinaria branca della conoscenza non è mai stata investigata in modo specifico e sistematico dai moderni ricercatori finché non ho deciso di occuparmene».

30 Ivi: 72. «Il primo uomo ad affrontare questo problema armato di strumenti chirurgici e con una cognizione davvero scientifica delle leggi della crescita».

31 Ci si riferisce al misconosciuto Textbook of Biology (1893, Manuale di biologia), che contiene un’appendice dedicata alla vivisezione (Appendix about Dissection): parti di essa vengono in tutta evidenza usate in The Island of Dr Moreau (Vallorani 1997). Sul ruolo di Huxley nella formazione di H. G. Wells e sulla genesi dello scientific romance in generale, si veda Pagetti 1980: 206-216.

32 Self 2009: 301. «Sono un antropologo – non un apologeta […] E vedo le leggi morali degli uomini, in ultima analisi, sì, come un attributo meramente strumentale dei sistemi sociali».

33 Ivi: 302. «Dio è morto. […] Ogni fantasia sul libero arbitrio degli uomini muore con lui, o con lei, o con esso».

34 Ivi: 311. «La moralità è sempre una questione strumentale».

35 Ivi: 298. «Più come un monarca che come un ricercatore di scienze sociali. C’era una brutale altezzosità in ogni sua parola o gesto nei confronti dei Tayswengo, mentre gli Anglo erano semplici cortigiani: trattati con cortesia, a volte, eppure potenti tanto quanto chi li serviva».

36 Wells 1977: 32. «Il dottore fu semplicemente espulso dalla comunità».

Précédent Suivant

Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Partage dans les Mêmes Conditions 4.0 International - CC BY-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.