Version classiqueVersion mobile

Il Lucidario bergamasco

Note al testo

Texte intégral

1In questa sezione si raccolgono le correzioni o le integrazioni apportate al testo sia sulla base dell’originale latino, sia suggerite per divinatio; si pongono in sinossi i passi che hanno subito interessanti modifiche rispetto al testo latino. Nel caso di parti poco leggibili, indicate nel testo con [ ], si riporta il corrispondente latino. In corsivo sono scritti i passi latini, in tondo tra caporali i passi del volgarizzamento.

Libro I

2prol: radicalmente rifatto, vd. 4.3.6 Il prologo.

31 D: integro «prego-ti <de respondere a> le mie domande» sulla base del latino rogo ut ad inquisita mihi ne pigriteris respondere, poiché risulta incompleto del verbo; è chiaro che il redattore ha fuso e racconciato la questione, poiché l’honor appartiene alle parole del discepolo e la gravitas a quelle del maestro. È bene confrontarle in sinossi.

D. Gloriose magister, rogo ut ad inquisita mihi ne pigriteris respondere ad honorem Dei et utilitatem Ecclesiae.

D. Or belo miséro, che Deo te conservi, no te sia greve, prego-ti <de respondere a> le mye domande.

M. Equidem faciam quantum vires ipse dabit; «nec me labor iste gravabit».

M. E’ no me serà greve niente che possa far alo honor de Deo. Di’ pur zo che te piasse.

4Lefèvre indica nec me labor iste gravabit come una citazione Virgiliana dall’Eneide, II 708.

56 Ma: correggo «che <non> le tornen in niente» sulla base del testo latino ne in nihilum dissolvantur.

66 Mb: integro «in la memoria intende el Padre, in lo intelecto <intende lo Fiolo>» poiché, oltre a risultare incompleto il periodo, il testo latino recita Pater memoria, Filius intelligentia, specificando a quale persona della Trinità corrisponda l’intelletto.

  • 1 Rohlfs: § 280.

78 M: correggo somenza in someyanza poiché non saprei spiegare altrimenti tale forma; al massimo si può ipotizzare un dileguo completo della palatale, plausibile nel bergamasco davanti ad e ma non ad altre vocali.1 Il testo latino dice filius similior est patri, e somenza indica la ‘semenza’, non la ‘somiglianza’. Sarebbe esagerato e fuori contesto affermare che “il figlio è seme del Padre piú che la figlia”.

815 Ma: correggo «ereno invisibile» in «ereno visibile», supportato dal latino semper fuisse visibilem; non avrebbe senso che Dio non preveda la propria creazione, come spiega in seguito con il paragone del progettista di un edificio.

921 M: la questione merita una piccola riflessione. Anzitutto intervengo correggendo quella che parrebbe una banale confusione di «quanto» con «quando»: piuttosto che la traduzione della proposizione causale quia parrebbe la trasformazione della proposizione da causale a temporale, comportamento adottato anche nei periodi successivi riferendosi al mare, ai morti e all’inferno; non è impossibile che il «quanto» mantenga tuttavia la funzione causale ‘in quanto’ (rendendosi necessaria l’integrazione della proposizione ‘in’), ma mi pare che in tal modo la sintassi risulterebbe un po’ faticosa, anche in confronto con il resto della questione.

10C’è qualcosa che non va nell’inizio della risposta. Si legga in sinossi:

D. Sentiunt elementa Deum?

M. Nihil unquam fecit Deus quod insensibile sit. Quae enim sunt inanimata, nobis quidem sunt insensibilia et mortua; Deo autem omnia vivunt et omnia creatorem sentiunt.

D. Sente li alimenti Deo?

M. Deo non à fato niente insensibele como eli arbori son insensibile ay non è morti ma a Deo vive tute cosse e tute cosse sente lo so Creatore.

11L’inserzione dell’esempio degli «arbori», apparentemente non spiegabile con ragioni paleografiche (nessun elemento del testo, almeno latino, pare possibile generatore di fraintendimenti tanto da stravolgersi ad «arbori») e la traduzione dell’attributo inanimata come «insensibile» ‒ che contraddice quanto appena affermato secondo cui “Dio non ha creato nulla di insensibile” ‒ denunciano chiaramente che siamo in presenza di un clamoroso fraintendimento o di una svista causata da disattenzione da parte del copista di quanto leggeva nel volgarizzamento, oppure che esisteva un danno di qualche tipo già a livello di antigrafo, copiato per inerzia. Se «eli arbori» fosse interpretato come «e li arbori», per cui mancherebbe un sostantivo tra l’avverbio comparativo e quanto segue (per es. “le pietre”, per cui avrebbe addotto di sua iniziativa un esempio concreto di quanto annunciato da Onorio), se «insensibili» fosse una banalizzazione (grave) di inanimata e nell’inciso «ay non è morti» avesse dimenticato il complemento di termine “a noi”, il discorso potrebbe reggersi debolmente: *«Deo non ha fato niente insensibele; como le pietre e li arbori, ay non è morti a noi, ma a Dio vive tute cosse». Anche in tal caso il discorso non è chiaro, e ritengo perciò piú opportuno porre due cruces in questo luogo.

1222 D: nel ms. si legge «sí a fat vespero eda matina», ove eda non è chiaramente comprensibile. È preferibile scioglierlo come ed à, intendendo come ripetizione dell’ausiliare e omissione ‒ per dimenticanza ‒ del participio, per cui «sí à fat verspero ed à <fat> matina»; si noti che la citazione latina tradotta è Factum est vespere et mane. La congiunzione ed indica che era sua intenzione ripetere il verbo, dimenticando poi di completarlo o di cancellare la à ausiliare per esser piú fedele alla citazione. Nel testo non si rinvengono altri esempi di ripetizione dell’ausiliare e omissione del participio, per cui credo che quest’unicum non sia che un refuso di copista.

1325 M: passaggio poco leggibile a causa delle gore di umidità, che necessita di minime integrazioni per rendere «dali homini fose laudata», sulla base del latino et hominibus laudaretur. Inoltre il verbo «adornare» non pare il piú opportuno rispetto all’originale latino adoraretur, ma è bene non correggerlo in quanto assumere il significato accettabile e rintracciabile in TLIO: adornare 1,3 «rendere onore».

1428: la questione viene rifatta inserendo la figura di Mosè che chiamò gli angeli Lux, sebbene non riesca ad individuare precisamente il passo biblico cui si riferisce.

1531 D: non si può escludere che Cabriel sia una bizzarra grafia ipercorretta, tuttavia preferisco correggerlo. La forma Gabriello è normalmente attestata anche nel Cod. Suardi, c. 74v, v. 2.

1632, 33: fonde le due questioni; della 33 omette certamente la domanda quomodo aequalis vel mayor? (nel testo latino la q. 32 dice che volle essere uguale o maggiore a Dio) e quasi tutta la risposta meliorem statum, quam ei Deus dedisset, voluit, Deo invito, arripere et aliis per tyrannidem imperare, riportando solo il particolare della tirannide, per tyrannidem, che caratterizza Lucifero. Effettivamente la chiusa della risposta «per tiranno» sembra incompleta, incompletezza non giustificabile come lacuna per omoteleuto; è necessario dunque che la preposizione per assuma significato di ‘in qualità di’.

1739 M: la frase «may consenti a luy per que modo al ge piasé la sova superbia» è un caso evidente di ripetizione indebita, indotta da «li altri angeli» che si legge nella q. precedente; tuttavia il copista sembra accorgersi solo in parte dell’errore. Vd. 4.2 La forma del testo.

1841 D: la domanda va completata con <non>, «Perché <non> son tuti in inferno?», nel testo latino Quare non omnes; nella risposta giustifica la presenza degli angeli caduti con Lucifero nel mondo, necessari perché i buoni si esercitino nelle virtú e i malvagi abbiano aiuto nel loro male.

1944 Mb: «per que ay son <ir>recuperabili», nell’originale latino ideo irrecuperabiles permanserunt, integrazione necessaria, poiché la risposta sta spiegando perché gli angeli non possano essere redenti a causa dell’unicità della creazione di ciascuno di loro.

2059 Ma: nel manoscritto si legge «fí dito uno vero Deo . Smos». Ciò non ha molto senso, ma si può facilmente integrare come <microco>smos, eliminando la lezione Deo. Forse nell’antigrafo la parola era abbreviata in un modo che il copista non ha compreso o non ha saputo svolgere, decidendo di inserire Deo (plausibile, in quanto l’uomo è fatto a somiglianza di Dio, come tratta in precedenza) e di riportare quel poco che ha capito. Quella che io leggo come S di Smos, che in verità nel ms. non è chiaramente interpretabile, potrebbe invece essere un segno abbreviativo copiato alla bell’e meglio.

  • 2 Cf. Rohlfs: § 131.

2159 Mc: correggo amori in umori, anzitutto perché sta paragonando i fluidi che discendono nel ventre alle acque che scendono nel mare (poeticamente anche gli amori potrebbero sconvolgere le viscere, ma non mi pare questo il luogo appropriato); inoltre l’edizione critica di Lefèvre riporta liquores e non sarebbe inammissibile ipotizzare una variante adiafora umores; infine, anche riflettendo sulla fonetica, non trovo attestati casi di passaggio u > a in protonia per i volgari lombardi (solo un caso per il napoletano).2

2259 Md: non si può escludere che questo luogo sia corrotto da un saut du même au même. O manca qualcosa, riparabile con l’integrazione della congiunzione <e>, o semplicemente il redattore ha riassunto il passo, sintetizzando le caratteristiche di arbori ed erbe nel sintagma «in viver». Si leggano in sinossi:

Participim duritiae lapidum habet in ossibus, virorem arborum in unguibus, decorem gramium in crinibus, sensum cum animalibus.

Pos sí participa cola dureza dele prede in le osse, coli arbori <e> coli erbe participa in viver, coli animali in sentire.

2361 Ma: piccola correzione da «intende de cose presente e le invisibele» a «intende le cose»; il verbo ‘intendere’ regge la preposizione ‘di’ ma nel caso sia riflessivo, ‘intendersi di’. In questo caso si tratterebbe di una semplice svista del copista. Nel testo non si rinviene alcun caso simile («intende tuto» I 10 M, «intender le parole» I 81 M, «intende zo» II 85, ecc.).

  • 3 S. Augustinus, De Trinitate, PL (Migne) 42: coll. 982-4.
  • 4 Isidorus, Differentiae, PL (Migne) 83: col. 83.
  • 5 Lucidario (Bianchi): 47-8.
  • 6 Elucidario (Degli Innocenti): 102.

24Per quanto riguarda «la memoria, per la qual ela se regorda le cosse che son passate e quele che deve avegnire», essa non è che la traduzione del passo onoriano habet memoriam, per quam praeterita et futura recolit; tuttavia non mi è chiaro perché la memoria. Mi pare che riprenda esplicitamente il pensiero agostiniano del sistema trinitario Memoria, Intellectus, Voluntas esposto nel De Trinitate,3 e su questo non c’è dubbio; tuttavia Agostino non parla di futura che la memoria ricordi. Affiora invece un passo di Isidoro in cui dice Inter memoriam, mentem, et cogitationem, talis distinctio est, quod memoria praeterita retinet, mens futura praevidet, cogitatio praesentia complectitur.4 Non essendo in grado di approfondire la questione, azzarderei l’ipotesi che Onorio abbia fuso le caratteristiche isidoriane per incastrarle al meglio nel sistema agostiniano. Si tenga conto che il Lucidario del codice Barbi traduce «memoria, che ella rimenbra le cose trapassate et quelle che sono a venire»,5 il milanese addirittura «in l’anima è memoria, per la quale ela regorda quelle cosse k’in pasade e quele k’in prexente e quelle ke dén venire».6 Certamente l’enunciato onoriano non doveva apparire privo di senso, ma qualcosa ancora continua a sfuggirmi.

2564 M: integro <a> in «a dar <a> intender», poiché in tutti i casi il sintagma è in questa forma, considerandola semplice omissione per lapsus calami.

2665 D: purtroppo poco leggibile, ancora a causa dell’umidità, integro <non ha desasio> sulla base del latino cum his non indigeret homo?, per il significato di desasio ‘bisogno, necessità’, vd. Glossario.

2767 Ma: non è affatto chiaro il senso di questo passaggio «a’ no ’l se pò defender pur dale cose pizene, pur fora una formiga. †humilitade† per leone gni per orsi, nanze per mosche e per zinzale...». Il corrispondente latino recita qui nec minutis vermiculis resistere valet; unde et Pharaonem non ursi nec leones vastaverunt, sed culices et scinifes afflixerunt. Supponendo che intendesse “non si può difendere dalle cose piccole, anche fosse la piccolezza (humilitade) di una formica”, traducendo vermiculis come formiga (concettualmente valido), di seguito bisognerebbe integrare qualcosa che spieghi la specificazione “non per leoni o orsi, anzi per mosche...”, il cui soggetto sarebbe il Faraone tormentato dagli insetti. Onde evitare interventi troppo invasivi integrando qualcosa come “dunque il Faraone non fu tormentato...”, appongo due cruces interpretorum sulla lezione humilitade.

  • 7 Lucidario (Bianchi): 49.
  • 8 Elucidario (Degli Innocenti): 104.

28Va aggiunto che non è affatto chiara nemmeno la traduzione in quibusdam significatio, ut in vermibus vel avibus come «in alchuna cossa è solitaria vita, come è in li serpenti e indeli oxeli». Non trovando significati soddisfacenti che leghino significatio con «solitaria vita», né sapendola spiegare con ragioni paleografiche, l’unica ipotesi che potrei proporre è che questa «solitaria vita» rappresenti una caratteristica comune propria di uccelli e di serpenti (traduzione di vermibus!), desumibile ad esempio da qualche Bestiario (la questione andrebbe approfondita). Si osservi comunque che il Lucidario pisano-lucchese traduce normalmente «li vermi et li ucelli aportano a noi singnificatione»,7 idem il milanese «la significanza de li vermi e de li uxili».8

2972 M: integro la preposizione da in «cosí <da> Adam fosse tuti li homini» per ristabilire il senso del complemento di moto da luogo latino ita omnes homines nascerentur ab illo.

3080 M: il ms. riporta «pose lo peccato che in contantente al ge véne una luxoria grandissima», tuttavia non è chiaro se il pronome che sia un elemento sintatticamente pertinente o meno. Si è parlato, a 5.7 Sintassi. Uso del che, della proliferazione della congiunzione che anche in contesti dove non pare necessario, benché nel caso in questione paia solamente intricare la sintassi. Sarebbe accettabile se si ipotizzasse che sia stato omesso il verbo che regge la principale, ove il soggetto sarebbe parte della citazione biblica in domanda, da leggersi dunque «Pose lo peccato [si intende] che in contanente al ge véne una luxoria grandissima». Per intervenire il meno possibile sul testo preferisco espungere la congiunzione rendendo cosí piú fluido lo scorrimento della frase, piuttosto che integrare elementi estranei.

3185 M: non intervengo a correggere, benché il testo latino dica Diabolus locutus est per serpentem [...] quemadmodum angelus locutus est per asinam. È necessaria una rapida riflessione: Onorio parla di asina riferendosi all’episodio dell’asina di Balaam (Nm 22, 21-34), e il fatto che qui si parli di una balanzia può, semmai, rimandare agli attributi iconografici dell’arcangelo Michele, in cui egli regge una bilancia con la quale opera la psicostasi, ovvero il giudizio delle anime; tuttavia non ha molto senso che sia la bilancia a parlare. Ci si può dunque chiedere se questo errore fosse già nel testo latino; se non sia una forma derivata dalla corruzione grafica di un ipotetico *Balāasīa, ridotto in una forma quasi irriconoscibile, dove il titulus per m può essere andato perso (Balaam, in quanto indeclinabile, può avere valore genitivo) e quello su i viene preposto alla sibilante, o viceversa. Almeno il redattore avrebbe dovuto conoscere il celebre episodio dell’asina di Balaam, senza scrivere un tale strafalcione; ma nulla vieta che l’abbia scritto a cuor leggero, senza accorgersi di niente, e che a cascata il copista abbia copiato senza nuovamente avvedersi dell’errore. Tutt’al piú, in via estrema, è ipotizzabile che balanzia possa essere un modo dialettale per chiamare l’asina, ma ad oggi non mi risulta affatto. Inoltre si integra «azò che ay <no> podesse intender le parole» poiché sta giustificando il fatto che il diavolo e gli angeli parlino attraverso esseri che non possono intendere ciò che dicono, espresso nel testo latino cum nec serpens nec asina scirent quid per eos verba illa sonarent.

3287 M: passo lacunoso poiché quasi illeggibile e non facilmente integrabile: meglio riportarlo in sinossi.

Non in pomo, sed in trasgressione. Ante peccatum scivit bonum et malum, bonum per experientiam, malum per scientiam; post peccatum autem scivit malum per experientiam, bonum tantum per scientiam.

No per lo pomo, ma per la inobediencia. Sí inanze che al pecasse el saveva bene e no [..........p..............sapé ben e male per experiencia; lo male saveve-l de nanze] per sciencia e no per experiencia.

  • 9 Elucidario (Degli Innocenti): 109.

33Quello che intende dire Onorio, è che prima del peccato l’uomo conosceva il bene per esperienza e il male per scienza senza esperienza, mentre dopo il peccato conobbe il male per esperienza e il bene solo per sapienza. Forse il redattore ha rielaborato la risposta spostando i termini, e congetturalmente si potrebbe rendere in questa maniera: «inanze che al pecasse el saveva bene e no <male; pose si> sapé ben e male per experiencia; lo male saveve-l de nanze per sciencia e no per experiencia». In questo modo trascurerebbe la posteriore conoscenza del male per sciencia, ma soprattutto tralascia la conoscenza del bonum tantum per scientiam, il che negherebbe la conoscenza del bene per experiencia dopo il peccato. In effetti anche l’Elucidario milanese,9 nella lezione di Ma1, si ferma a «poxe lo peccao sape lo mal per experienza solamente», mentre in apparato si legge che Pv1 aggiunge «e lo bene someiantemente per scientia», Mo1 «e lo bene solamente per scientia», piú fedeli al dettato del testo latino. Nel caso di Bg1 e Ma1 si tratta di semplice guasto meccanico oppure è un omissione volontaria? Ricordando quanto affermato nell’Introduzione, la successiva tradizione volgare dell’Elucidarium attenua o modifica i toni cupi del pensiero onoriano, e questo potrebbe essere uno di questi casi.

34101bis M: «Arolando» è una banalizzazione del gerundio hariolandi del verbo latino harĭŏlor ‘vaticinare’; vd. 4.3.5 Aggiunte e modifiche varie.

35101ter M: la traduzione della citazione latina lascia perplessi. Lefèvre la attribuisce a Galati 5, 20 dove Paolo dice idolotum servitus, ma senza dubbio richiama anche Efesios 5, 5 avarus, idest idolorum cultor. In ogni caso la traduzione «sí ha podestà da Deo» significa effettivamente qualcos’altro rispetto al dettato biblico, e lo stesso redattore pare precisarlo con l’aggiunta «perché l’avaro non àvia pyú la peccunia cha Deo», forse intendendo che è facoltà di Dio avere denaro e nessuno può averne piú di Dio.

36102 M: è interessante notare come, rispetto alla costruzione del periodo latino, il volgare volga il discorso dall’impersonale della terza persona singolare alla seconda singolare.

37105 M: nel ms. si legge «Tuto zo che a’ l’aviva pensado de fare in la soa cotende queli chi nasarave de luy», nel latino Totum quod proposuit in sua curia de suo genere facere. Preferisco interpretarlo «in la soa corte de queli». Si può ipotizzare che nell’antigrafo si trovasse scritto cotede con un titulus, indicante r, che sovrastava la parola, e che il copista l’avesse sciolto come n.

38106 M: correggo vegniuto in vento, sulla base del latino vinctus est e con le corrispondenze del participio passato forte di venzer come vento, -e in I 148 M, III 58 M, 86 M. La spiegazione di tale errore può rimandare ad un’errata lezione dell’antigrafo, già volgare, ma non si può escludere che in esso la forma del testo fosse un *venzuto, participio passato debole di venzer e che quindi la forma vegniuto della copia sia dovuta ad un lapsus calami di scambio di g con z allungata, piuttosto che una vera e propria sostituzione del verbo da ‘vincere’ a ‘venire’. Lo modifico dunque sulla base del participio attestato.

39110 M: correggo il pronome enclitico metendo-le nel maschile metendo-lo, poiché riferito all’homo.

40112 Ma: è necessario sostituire homo con honore per ristabilire il senso della frase, considerandola una proposizione concessiva, anche con l’aiuto del testo latino Si Deus ei ideo dimitteret suum honorem. Lo scambio homo-honore, soprattutto se in presenza di qualche abbreviazione, è un fatto banalmente emendabile.

41113 M: questo passo denuncia la caduta di un intero periodo; lo riporto in sinossi.

M. Quoniam transfuga servus cum furto domini sui ad saevissimum profugerat tyrannum, filius regis est missus de palatio in carcerem post exulem servum, qui tyrannum contereret et fugitivum servum cum rebus in gratiam regis reduceret

M. Perché lo servo sí se n’era fuzito colo furto delo so segniore e era andato alo tyrampno pessimo, lo fiolo de lo re sí fo <…>

pose che a’ l’aviva toleto, el tornà in gracia del so segniore

42Il redattore non aggiunge segni che lascino intendere la consapevolezza dell’errore (come succede in I 118 D). O è una mancanza sua, per cui non se n’è proprio accorto durante la trascrizione (non essendoci palesi occasioni d’errore di lacuna per omoteleuto in questo luogo), o ha copiato per inerzia un testo già lacunoso senza accorgersene.

43115 M: anche qui si ipotizza un’errata lettura dell’antigrafo: il testo latino riporta in sua natura invalidus erat hominem redimere, ed io correggo «sí yso è posente» in «sí no è posente». Non trovando un senso accettabile per yso, è ipotizzabile che nell’antigrafo ci fosse una strana forma di n (forse maiuscola), per cui la prima stanghetta, con qualche imperfezione, può essere scambiata per una i/y, mentre la seconda può essere confusa con una ſ alta. Dubito che yso rappresenti abbreviazione per Yesú, che nel testo compare sempre come yhu; soprattutto ciò non avrebbe senso, poiché il soggetto del discorso è l’angelo senza la necessaria potenza per redimere.

44118 D: manca la domanda, che in latino è semplicemente evolve caetera, ma probabilmente se ne accorge, o se n’era già accorto il suo antigrafo, poiché riprende la risposta lasciando un rigo bianco dalla questione precedente. Si veda anche Introduzione, 4.5 I rapporti con il volgarizzamento milanese.

45118 M: non ritengo necessario apportare una correzione che riordini lo svolgimento della risposta, tuttavia è bene osservare l’inversione.

M. (1) Et in illa natura qua (2) Deus erat vicit diabolum, ut et ipse vicit hominem, et omnibus praedestinatis caelum aperuit et angelis coaequavit, quod solus Deus potuit. (3) In ea autem natura qua (4) homo fuit pro injuria majus mundo solvit, cum mortem indebitam subiit, quod solus homo facere debuit.

[a] (1) E in quela natura che al era (4) homo sí satisfes Deo, che al ge dè la morte sova, ch’è mayor cha tuto lo mondo; e quel daviva far solamente l’omo. [b] (3) In quela natura che al era (2) Deo venzé lo diavolo, per quel modo ch’al venzé luy lo homo, e a tuti li electi el avrí lo cello e sí ingualà ali angeli; e zo sol Deo podé-l fare.

46Poco prima ha annunciato che il Figlio ha assunto la natura «divina e humana», per cui l’inversione non segue quest’ordine. Può essere che, copiando, per un errore di omoteleuto dopo «in quela natura che a’ l’era» abbia copiato per prima la seconda proposizione riguardante la natura umana: effettivamente il testo latino comincia la prima con la congiunzione et, e cosí comincia anche il bergamasco, benché prosegua con l’argomento della natura umana. Accortosi di questo, ha continuato senza correggersi copiando l’argomento della natura divina. Inoltre correggo la congiunzione di «azò sol Deo podé-l fare» in «e zo sol Deo podé-l fare», anzitutto perché nel testo latino conclude con il pronome relativo quod solus homo facere debuit, poi perché azò è sempre accompagnato da che in funzione causale o finale e regge il verbo al congiuntivo, per cui bisognerebbe operare una restaurazione che qui non avrebbe senso, e soprattutto perché nella proposizione precedente ha esposto un’affermazione simile «e quel daviva far solamente l’omo».

47119 M: tra le cause che elenca il testo latino, dopo «e l’altro dal Padre Fiolo», ne manca una: Et alia causa erat Filius est Dei similitudo; angelus autem et homo assumpserat sibi similitudinem Dei. Debuit ergo ille incarnari, cui specialiter injuria facta fuerat; ut istum misericorditer salvaret, illum juste damnaret. È molto probabile che sia stata omessa volontariamente (forse per un motivo di scarso interesse), ma può darsi sia anche imputabile ad un saut du même au même causato dalla forma elencativa.

48120 Mb: in questo caso si integrano preposizione e articolo per ristabilire in complemento di mezzo «cosí <per la> prima femena vergene intrasse la vita», anche sulla scorta del latino ita vita per feminam virginem intraret.

49125 M: correggo «senza nesuna humilitade» in «nesuna humiditade» sul latino sine humore, poiché la verga di Aronne poté fiorire senza acqua (cf. Nm 17, 6-24), cosí come la Vergine generò senza rapporto coniugale, idea che probabilmente Onorio riprese dal sermone In Nativitate Beatae Virginae Mariae di Fulberto di Chartres:

  • 10 Fulberto di Chartres, Sermo IV in Nativitate Beatae Virginae Mariae, PL (Migne) 141: col. 321.

Nam sicut illa virga sine radice, sine quodlibet naturae vel artis adminiculo fructificavit, ita Virgo Maria sine conjugali opere filium procreavit, filium sine flore designatum et fructu; flore, propter speciem, fructu, propter utilitatem.10

50132 Mb: nel ms. «passe guale», ove ’guale si può considerare aferesi di eguale; tuttavia nel nostro Lucidario è attestata solamente la voce inguale. Piuttosto nel ms. pare di leggere un tratto di penna sopra la parola che potrebbe fungere da titulus, come se si fosse accorto di aver scritto la parola incompleta e l’avesse completata in seguito, intendendo correggere come «passe inguale».

  • 11 Elucidario (Degli Innocenti): 120.
  • 12 Lucidario (Bianchi): 58.
  • 13 Lucidario (Türk): 111.

51134 Ma: il passo pare frainteso. Il testo latino dice stellae significant sanctos; stella igitur praeclara illuxit, quia Sanctus sanctorum venit; e cosí il milanese traduce «La stela lucente significa li sancti e imperzò aparite in quela hora, ké in quella hora vegní Quello k’è Sancto de tuti li sancti»,11 il pisano del codice Barbi «La stella nuova che apparve significoe come lo santo di tucti li santi era apparito»,12, lo spagnolo «Las estrellas significan los santos; la estrella que paresçio muy clara significa el Fijo de Dios quando veno».13 Solo il bergamasco sembra avere frainteso: «La stela significa li sancti, sí che al lusí la stela per lo Santo e deli sancti sí vegnia», nel senso che la stella splendette per onorare il Santo Salvatore (o attraverso il Santo?), ma non è chiaro perché «deli sancti». Si potrebbe proporre, in forma emendata «La stela significa li sancti, sí che al lusí la stela per<ché> lo Santo deli sancti sí vegnia» oppure «sí che al lusí la stela per lo Santo deli santi (che) sí vegnia» con ellissi del pronome relativo «(che) sí vegnia»: soluzione piú economica, ma il quia del latino rende preferibile la prima scelta di integrare l’avverbio causale ed espungere la congiunzione coordinante.

52134 Mb: è probabile che la lezione erronea signifa (corretta in significa) stia ad indicare un guasto piú ampio, dovuto probabilmente ad una lacuna per omoteleuto causata da significa ripetuto; o forse è un guasto già presente nel testo latino, causato dalla ripetizione di quia. Questo il passo:

Qui dominum recusarunt occisi sunt, quia qui dixerunt: «Nolumus hunc regnare super nos» disperierunt. Pecus loquebatur, quia populus gentium ad laudem Dei convertebatur.

Li homini chi fon morti signif<ic>a

 

 

lo populo zentile che se daveva convertire alo so Deo.

  • 14 Elucidario (Degli Innocenti): 121.

53135 D: mi riservo di emendare magni in magi. È molto probabile che sia una lezione erronea, attribuibile forse ad un inspiegabile titulus che si trovasse nei paraggi, o un involontario tratto di penna interpretato come un titulus, attribuibile tanto al testo latino quanto all’antigrafo volgare. Tuttavia, il fatto che nell’Elucidario milanese si trovi la stessa forma magni, che giustamente Degli Innocenti corregge in magi,14 pone il dubbio che si potesse trattare di una variante fonetica popolare, diffusa perlomeno tra Bergamo e Milano (questo discorso meriterebbe un maggiore approfondimento, confrontando almeno le versioni pubblicate dell’Elucidarium, sia latine che volgari, romanze e non, per verificare l’esistenza di qualche variante magnos o di qualche traduzione del tipo “i tre grandi”).

54141 M: la lettura è resa difficoltosa dall’umidità, per cui la lezione «e vise e morí senza peccato» non è certa, sebbene ben supportata dal latino et sine peccato vixit.

55147 D: il discepolo si sta chiedendo in cosa abbia peccato Giuda nel tradire Cristo e consegnarlo alla morte, dal momento che il Padre stesso lo consegnò alla morte e Cristo medesimo si consegnò ai suoi carnefici. Per questo, anche sulla base del latino quid peccavit Judas, integro «<que peccato> à Iuda», risultando la domanda priva della proposizione principale. È probabile che questo luogo sia inoltre corrotto da una lacuna per omoteleuto, causata dai latini seipsum/semetipsum o meglio dalla loro traduzione resa nell’antigrafo come medesmo. Li pongo in sinossi:

...esti Filius seipsum tradidit, ut dicitur: «Qui tradidit semetipsum pro nobis», quid peccavit Judas, qui etiam tradidit eum?

...possa ch’el Fiolo se donà si medesmo

<que peccato> à Iuda ch’el tradí?

56159 M: correggo «al fo luy» in «al fo lux», semplicemente sulla base del testo latino Dies significat suam mortem, quae fuit lux nostrarum mortium. Si tenga presente che in questa grafia x ed y si assomigliano parecchio, e deve trattarsi di un semplice scorso di penna.

57160 M: meglio emendare «indel paradiso tereno» in «indel paradiso celestial», dal momento che nel testo latino è In caeleste paradisum. Se l’errore non era già del testo latino, è riconducibile ad un’interferenza del discorso endofasico, che avrebbe causato l’intrusione di un semplice errore enantiosemantico di scambio tra paradiso celestial e paradiso tereno.

58161 M: evidentemente la lezione «in quela ora ch’el deveva stare in Egypto» è errata, in confronto al testo latino qua hora angelus Aegyptum devastavit. Probabile errore d’antigrafo, credo sia dovuto ad una corruttela del devastavit, forse anche abbreviato con tituli persi o erroneamente svolti, interpretato come verbo servile piú infinito, all’incirca *devitstavi o *devastare. Nel volgarizzamento viene omesso il soggetto angelus (che avrebbe devastato l’Egitto con le piaghe), cosí che il soggetto risulta Cristo, implicito nella domanda; almeno grammaticalmente il discorso è coerente, per cui evito di correggerlo.

59178 Mb: correggo «despresiati» in «despresiato», poiché il soggetto è Cristo e despresiato è predicato verbale con il verbo ausiliare sottinteso; senza correzione si potrebbe fraintendere despresiati, considerandolo attributo di heretici, ipotesi plausibile, ma che romperebbe l’andamento retorico per variatio.

60In seguito, nonostante la quasi totale impossibilità di leggere il passo a causa dell’umidità, mi pare di intravedere le lettere of, per cui «li soy membri, zoè li fideli, porteno <ofese>», altrove attestato come ofesso III 7quat M b e ofessione III 69sex M, almeno concettualmente confermato dal testo latino in membris etiam suis quotidie patitur. Oltretutto, il complemento di luogo in membris è volto in funzione di soggetto, sulla base della metafora presente nel testo latino del Corpo di Cristo inteso come la Chiesa e delle sue membra intese come i fedeli.

61Infine ammetto di non sapere spiegare l’ultima affermazione «e questo achó qui», dato che il testo latino termina semplicemente come cum haec omnia ad se collegerit, tunc plenum gaudium habebit, simile al volgare «Ma quando a li avrà tuti toleti apresso a sí, adoncha avrà-l complita legreza». Anzitutto va chiarito «achó», se possa trattarsi della congiunzione ‘anche’ simile al toscano antico «anco», il che starebbe a significare che “avranno completa allegrezza, e questo anche qui”: ciò non avrebbe molto senso poiché dovrebbe compiersi nel futuro (tenendo inoltre presente che nel testo compare solamente la forma anche I 72 M, III 8ter M). Altrimenti «achó» potrebbe essere l’avverbio temporale ‘oggi’, analogo all’anchó I 160 M, con la solita caduta di n preconsonantica. Se la frase significasse “e questo oggi qui” riferito alla risposta, saremmo al punto interpretativo di prima. Se fosse una piccola aggiunta del copista che intende dire “e per oggi (copio) fino a qui” certamente tutto sarebbe piú chiaro: dopo l’aggiunta egli interrompe il cursus scribendi e lascia lo spazio bianco fino a fine rigo e, sebbene non si possa notare chiaramente uno scarto evidente tra i tratti calligrafici e l’inchiostro, non si può escludere che avesse interrotto la copia e ripreso successivamente, annotando questa fase del lavoro.

62179 M: correggo «lo corpo fi rezuto dal corpo» in «lo corpo fi rezuto dal capo», intendendo rezuto come ‘governato’ e non come ‘reggere’ in senso fisico. Semplicemente ha ripetuto il corpo precedente.

63180 D: correggo «perqué fí-l consecrato lo corpo de Cristo de pane e ’l so sangue divino» in «sangue de vino» secondo il latino corpus ejus de pane et sanguis de vino. Sebbene plausibile la variante «sangue divino», non risulta corretta nella costruzione della domanda, in cui è preceduta da «corpo de pane».

64181 D: benché il ms. sia quasi illeggibile, nel luogo corrispondente il latino recita quomodo caro et sanguis predicatur?: si può dunque ipotizzare un’integrazione del tipo «<perqué sí dise carne e> sangue».

  • 15 Vd. Elucidario (Degli Innocenti): 133.

65189 M: il testo latino dice qui tangit picem, il bergamasco farina. Effettivamente ha piú senso macchiarsi con la pece che con la farina (ci si può sporcare comunque, ma non macchiare). In ogni caso preferisco non emendarlo, trattandosi probabilmente di un errore di antigrafo, copiato per inerzia (se si volesse correggere, si tenga conto che la forma in cui probabilmente si sviluppa è peze o peza, testimoniata nel milanese come pexa).15

66182 M: aggiungo la preposizione con che ripristina il senso dell’affermazione per cui, tramite la fede, noi ci crocifiggiamo, ovvero patiamo, assieme a Cristo, reso dal verbo latino concrucifigimur.

67200 M: nel ms. si legge «ge f[o] sorvene de pecunia», ma credo che sorvene sia la terza persona singolare del verbo sorvenire (vd. Glossario). Inoltre fo, o fa, è difficilmente leggibile nel ms. e, sebbene paia una semplice sbavatura dell’inchiostro, può darsi che il copista l’avesse volontariamente biffato.

Libro II

688 M: correggo «sí provi che in» in «sí provochen», in latino provocant iram Dei. Difficile giustificare «sí provi che in la ira de Deo» considerando in come la terza persona plurale milanese hin ‘sono’, leggendolo “si provi che sono l’ira di Dio”. Trovandosi di fronte ad una forma provichen, è meglio emendarlo come provochen (attestato in I 194 M), poiché non sono attestati casi di o > i protonica.

699 M: il testo «le lime e le seradure» traduce in verità limae vel serrae. L’oggetto seradure non ha molto senso, ma è spiegabile come lectio facilior: se risale alla tradizione latina, può darsi facilmente che sia stato confuso serra ‘sega’, lezione corretta, con sĕra ‘serratura’, la cui perdita della geminata può essere dovuta a fattori fonologici dei copisti (abituati alle scempie) o per perdita di titulus per r; se si tratta di un errore del traduttore, è facile che egli abbia banalizzato ricorrendo alla forma immediatamente piú simile. Si aggiunga che, in una testimonianza non troppo lontana, nel GLB, si susseguono le glosse 206 sera id. stanga; 207 clausura id. la seradura.

7011 Mb: il passo risulta in parte illeggibile «la terza azò che ay [....g...........d] alcuno pecato che ay fano»; in quel punto il latino afferma tertio propter electos, ut eos castigent et a malis actibus emendent.

7112 Ma: correggo quando in quanto sulla base del latino si haec temporalia suavia, quanto magis aeterna videntur. In effetti l’avverbio temporale è un po’ fuori luogo rispetto al comparativo, poiché sta mettendo a confronto i beni terreni con i beni spirituali.

7212bis D: la lettura è resa difficile dall’umidità, ma si può facilmente integrare sulla scorta del latino penuria, oppressione, infirmitate come «povertade e oppressione e dolor».

  • 16 Rohlfs: § 726: «l’antico lombardo usava la forma on, forse dovuta all’influsso di an».
  • 17 GLB: gl. 369 o’.

7314bis M: passaggio poco chiaro «e li boni quamvisdé che ay sien in presone on se lam sempre ay son contenti e pyú posenti cha ly rey» che traduce electi vero, quamvis captivi, quamvis in carcere, semper potentes sunt et numquam praemio cadebunt. Ora, i casi sono diversi: si può considerare «in presone o ‘n sela», ovvero “in prigione o in cella”, eliminando m, considerando la preposizione elisa in > ‘n, ma soprattutto ipotizzando un c + palatale > s sibilante, che non è attestato altrove nel testo (dove dà z, probabilmente affricata; è probabilmente un passaggio cronologicamente piú recente del bergamasco). Altrimenti si può congetturare lam<entan> (vd. lamenti III 14VIII M, sost. m.), considerando on come avversativo ‘o’, attestato in questa forma per il lombardo antico,16 oppure come o’ n’ se lamenta, accettabile considerando o come congiunzione avversativa o come avverbio di luogo o’ < UBI;17 tuttavia nel testo non è attestata l’inversione se ne ~ ne se (sempre se ne pò I 67 Mc, se n’ salva, se n’ perde II 62 M, ecc.). Nemmeno questa ipotesi pare convincente. Altra ipotesi poco convincente è che sia da leggere lani nel senso di ‘lagni’, ma la grafia ni per palatale è molto rara in questo testo, a meno che si tratti di un calco della forma latina LANIARE ‘dilaniarsi, lagnarsi, lamentarsi’; inoltre la i nel ms. viene spesso indicata da uno svolazzo, il che in questo luogo non accade. Senza ottenere risultati soddisfacenti vi appongo crux desperationis.

7415bis M: passo poco leggibile a causa dell’umidità, lo trascrivo «sí despresien lo [male…o....nn....amo tema] de alcuna cossa», riportando il latino malum vero respuunt. Praemio non carent, quia sine timore manent.

7516quat M: dopo «per la fame e per la sede» deve mancare qualcosa, probabilmente causato da un omoteleuto di zamay o di non avray. Riporto il passo in sinossi:

...pro fame et siti «non esurient neque sitient» amplius, pro cruciatibus «fugiet dolor et gemitus»

...per la fame e per la sede zamay <...> «non avray gny dolor gny penna»

7619 D, M: l’umidità ha reso difficoltosa la lettura di questo passo. Il testo latino è D. Habent prelati majus meritum apud Deum? M. Ordo officii aut dignitas potestatis, che trascrivo «D. À mayor merito apresso a Deo li prelati cha la [sub........]? M. [......dignita]de gni la posanza», senza saper ipotizzare integrazioni appropriate.

  • 18 Ciociola 1979: 74, n. 99.

7723 Mb: conservo la lezione del ms. «al ga vegnia» senza ridividerla come «al g’avegnia», sebbene secondo l’usus del testo la particella pronominale dativale ga non sia attestata altrove, a favore dell’unico ge; tuttavia il verbo vegnir nel senso di avegnir è valido (si legga appena oltre «non è bene de neccessitade che al vegnia» II 23 Mc, oppure ancor piú esplicito al vene III 45 D). Non si dimentichi inoltre l’esempio presente nella Lauda studiata da Ciociola in cui ga compare «con valore avverbiale, <che> si affianca al piú consueto ge (parallelo a ie) nell’esplicare le funzioni di sostituto pronominale atono nei casi obliqui».18 Anche nel berg. mod. valgono entrambe le forme, per cui si giustifica come una variante adiafora minoritaria già presente all’epoca.

7824, 25: queste due questioni sono state ricostruite spostando l’inizio della risposta del maestro della q. 25 Scriptum est autem: «Nihil fit in terra sine causa», tradotto «perzò disse Iob sanctissimo che niente fí fato in terra senza cassone, zoè senza ordinatione de Deo», alla fine della risposta 24.

7925 M: va notata la correzione di mano del copista, che dopo la prima biffa una s maiuscola per continuare con una ſ alta.

8026 D: il passo «perqué more le bestie chi <non> pecheno», latino cum per discretionem peccare nesciant, necessita di una piccola integrazione, chiedendosi perché gli animali muoiano pur non commettendo peccato, dal momento che la morte è la pena seguita al peccato originario.

8133 M: «Ma color chi sa bene que sia Deo e no sano li comandamenti de Deo, como è li vilani de fora [..........se] queli son dapnati, ay ano pocha pena»; illeggibile a causa dell’umidità, il passo latino corrispondente dice Qui autem per fidem Deum noverunt, sed voluntatem ejus simpliciter, ut rustici, ignorant, si damnatur, non graviter damnatur.

  • 19 Bonvesin (Gökçen): vv. B 479, 507, 715, 1033.

8234 M: correggo «din dí in dí» come «di dí in dí». Questa sequenza dev’essersi generata a causa di un percorso allitterativo per forme analoghe che si susseguono, che nella copiatura ha condizionato la formulazione. La preposizione din non esiste, ed anche solo espungendo la -n si può ristabilire la preposizione di, la quale, nonostante la pressoché esclusiva presenza di de nel testo, si rinviene identica nella domanda e in III 76 M. Lo stesso sintagma si legge nel Vulgare de elymosinis di Bonvesin.19 Resta un’ulteriore possibilità, ossia che esso sia da intendere come «d’in dí in dí», “di in giorno in giorno”, il che oltretutto permetterebbe di intervenire ancor meno sul testo. Ammetto di essere perplesso: accolgo comunque la prima soluzione solo perché corrisponde meglio al sintagma della domanda «de dí in dí».

8335 D: la sintassi del dettato latino viene invertita, ma non credo necessiti di correzioni o aggiustamenti perché ricompone il senso spostando l’oggetto «le anime» e riproponendolo sottinteso nel periodo successivo. Si leggano in sinossi:

D. [a] Cum Deus summe bonus et summe sanctus nonnisi bonas et sanctas animas creet et ipsae propter obedientiam ejus corpora intrent, [b] omni admiratione et omni stupore est mirandum cur eant in infernum, si illud corpusculum mox fuerit mortuum.

D. [b] E’ me fazo maraveya perché vaga al inferno le anime de li fantini picení, [a] perché Deo crea bone tute le anime, dapo’ che per la obediencia del so creatore a le intren inti corpi.

8440 D: correggo «morti gni Adam» in «morti in Adam», perché il testo latino è omnes in Adam mortui, e cosí anche la citazione biblica in Adam omnes moriuntur (I Cor 15, 22). Inoltre gni è in genere una congiunzione, sia in positivo che in negativo, ma mai una preposizione. È difficile anche credere che intendesse la congiunzione con funzione escludente proponendo “tutti morti tranne Adamo”, che non avrebbe senso.

8542 M: integro «e perzò <no> pomo saver perqué zo sia» in quanto ha appena risposto, citando la Bibbia, che i giudizi di Dio sono inconoscibili. Inoltre nel manoscritto la lezione perqué sembra biffata su per, ma forse si tratta solamente di una sbavatura dell’inchiostro; io preferisco mantenerlo interpretandolo come congiunzione causale “e perciò non possiamo sapere perché ciò accada”.

8645 M: sebbene la correzione sia abbastanza invasiva, poiché basterebbe correggere il primo padre con fiolo per ristabilire il senso del periodo, tuttavia rispetta meglio l’ordine del testo latino (che è una citazione biblica) Pater non portabit iniquitatem filii et filius non portabit iniquitatem patris; considerando che nel volgarizzamento la citazione comincia con «lo padre», si può pensare che la confusione e ricostruzione del periodo sia avvenuta in fase di copiatura nella mente del copista.

8748 M, 48bis M: alla fine della prima domanda dimentica chiaramente di copiare la negazione «che nuy <no> debiemo tore le parente», poiché questo è il precetto della legge Evangelica; appena dopo scrive «che nuy no debiemo tore per moyer chi no sia nostre parente». Si può pensare che abbia copiato nuovamente il periodo precedente per omoteleuto, e che accorgendosi abbia risistemato al meglio la specificazione con un giro di parole un po’ forzato per rendere il latino alienorum filias.

8852ter Ma: il copista copia la pericope precedente a causa dell’omoteleuto creato da «ay altri»; se ne accorge e biffa «consuma-si», ma credo vada omessa anche la congiunzione e che sintatticamente appartiene al periodo precedente e non a questo. Inoltre è possibile integrare «dolce son» e sulla base del testo latino dulcis sonus redditur e poiché sono lemmi attestati altrove nel testo (dolce II 14 M, 16ter M, 66 M, ecc.; son I 18 D e sonarà III 38 D).

8952ter Mb: correggo obsturis in obscuris, supponendo che t sia lapsus calami per c; il verbo obscuris ‘oscurare’ traduce il latino obfuscat. Se la lezione fosse invece corretta, potrebbe considerarsi metatesi per il verbo *obsturis, altrove non testimoniato, e quindi non affidabile.

9064bis M: correggo la lezione volgare cossa in cassa sulla base del latino domus Israel est regnum Deum videntium, id est angelorum. La grafia ss è plausibile, non indicando la geminazione della consonante ma essendo usata indifferentemente per la sibilante sorda (vd. 5.3 La grafia).

9165 D: da notare il particolare «perqué non ave-l doncha comperatione de li pecadori», mentre nel latino chiede cur non est misertus eorum. Non è fuori luogo l’aver comperatione, poiché secondo il TLIO comprare (comperare) ha tra i significati «1.4 Liberare qlcn dal possesso di qlcn altro (o del peccato), riscattare», in linea con l’idea che Cristo non ha misericordia dei peccatori e non li riscatta dai peccati, concedendogli il perdono. È da segnalare il fatto che sostituisca la misericordia del latino con il riscatto.

9269sex M: «al proximo so» pare scorretto, poiché sta parlando alla seconda persona singolare «al t’à fate», e ci si aspetterebbe «al proximo to». Forse è un tratto sintattico del parlato (anche un po’ espressione sintagmatica, «al proximo so» lo ripete subito dopo); o forse il possessivo so sta piú genericamente per proprio (anche se non conosco attestazioni analoghe). In ogni caso non intervengo per correggerlo.

9371bis M: correggo omettendo (in c.vo) «chi serà zudigati al dí del zudixio de la confessione, non firà zudigato al dí del zudisio», poiché la confessione avviene qui, nella vita, e non nel giorno del giudizio (il latino dice qui hic judicatur, non ibi accusatur). Probabilmente è un influsso endofasico del sintagma «zudigato al dí del zudixio» che ha ripetuto involontariamente, considerando che zudigar viene utilizzato nel senso di accusare (vd. Glossario per le accezioni che può assumere).

9474 Ma: è interessante osservare la semplice correzione, operata dal copista stesso, che scrive «quaranta dí» (influsso inconscio del ricordo dei quaranta giorni nel deserto di Cristo), biffandolo e sostituendolo subito con il corretto «quaranta anni».

9575 Ma: correggo «lo primo li rege» in «lo primo rege»; non è normale questa ripetizione dell’articolo e per questo credo sia un semplice refuso. In alternativa si può integrare il partitivo «lo primo <de> li rege» oppure correggere «lo primo di rege» (di preposizione articolata è testimoniato in II 102 M, ecc.), ma rege è attestato come singolare II 45 Mb e non come plurale, che è attestato Rey I 101bis M e regi II 19bis M. In questo modo risulta che Nembrot fu “il primo re” piuttosto che “il primo dei re”.

9678 M: «E se a’ no l’avese fame [gny fredo a...o....mo........], e’ per questo modo al starave sempre ocioso», passo difficilmente leggibile, corrispondente al latino Qui si famem vel frigus et caetera incommoda non sustineret, laborare nollet.

9784 M: sostituisco il pronome rafforzativo con il pronome relativo chi, ritenendo che si tratti di una semplice svista del copista, e non di una costruzione sintattica significativa.

9887bis D: «quili chi lo desegnià la Scritura Sancta» piú che un errore di discordanza di genere lo preferisco interpretare come un semplice lapsus calami di scambio a > o; lo correggo in la assegnandogli funzione di pronome reiterato. Non è impossibile intenderlo come «l’à desegnià», dove l’ sta per il pronome e à per l’ausiliare del participio desegnià, plausibile in volgare bergamasco ‒ e piú genericamente nei volgari settentrionali ‒ come esito fonetico di -atum > -à.

9996 D: mi trovo di fronte ad una parola incomprensibile, che per il momento non so interpretare. Nel ms. si legge abbastanza chiaramente iata, ma è la lettera che precede a risultare di difficile interpretazione. A prima vista sembrerebbe una p; sebbene la lezione piata non significhi nulla, a meno di ritenerla pianta con caduta di n preconsonantica (plausibile in berg., ma assai rara in questo testo), che qui significherebbe qualcosa come «da quale origine è chiamata morte»; tuttavia è poco convincente. Anche correggerla in fiata non sembra restituire un senso soddisfacente, perché con un giro strano di parole renderebbe «da quale volta è stata chiamata morte». Il testo latino, che dice solamente unde dicitur mors, non ci aiuta. Piuttosto si può emendare «la morte, da que fi-la appelata morte», considerando il (?)iata come una svista del copista che non è tornato a correggersi.

  • 20 Buzzetti Gallarati 1982: 56, v. 105.

10096bis M: passo quasi illeggibile, probabilmente da intendersi «la segonda si è quela [de li zoveni, e] questa si fi appelada acerba e aspera» sulla base del latino acerba ut juvenum. La forma zoven è attestata anche ne La legenda.20

101100 M: nel passo «quelo sí biastema lo Spirito Sancto e <comete> quili doy pecati, zoè a’ no pentisse e a desperarse» integro comete (terza persona singolare), poiché non si può supporre che il verbo «sí biastema», reggente il complemento oggetto «lo Spirito Sancto», sostenga «quili doy pecati», non avendo trovato altri significati per ‘bestemmiare’ che soddisfacciano tal costruzione.

Libro III

102prol: l’integrazione dell’articolo li è necessaria per soddisfare l’usus del copista di scrivere preposizione + articolo; inoltre, avendo appena biffato l’errato le femminile plurale, si è dimenticato di scrivere il nuovo articolo li procedendo subito con il sostantivo.

1032bis M: si intenda império come ‘empíreo’. Dopo una prima intenzione di emendarlo perlomeno come impíreo, considerandolo un caso di paronimia su imperio per ‘impero’, trovo attestata la variante imperio nel TLIO: empíreo.

1047 D: piú che considerarla errore, la ripetizione «perqué fí fati li septimi ali homini morti e ale femene li septimi sí fí fati» pare una marca di oralità.

10514III M: integro la s in aspeto. Si veda 5.4.4.quater Aspirazione della s > h.

10635 D: similmente a quanto già fatto in I 110 M, correggo il pronome enclitico regniarà-le nel maschile regnara-lo, poiché riferito all’Anticristo.

10742 M: correggo resusitarè in resusitarà, poiché l’uscita normale del futuro è à, mentre è è solo della seconda persona singolare (vd. 5.5 Indicativo futuro), confermato anche dal successivo resusitarano. Difficile ipotizzare che l’enclisi del pronome y, creando la forma resusitaray, possa evolversi in resusitarè, nonostante l’esito normale ay > è (come per la seconda singolare, ma in quel caso è morfema temporale e non pronome enclitico, soggetto a spostamenti e omissioni).

  • 21 Rohlfs: § 767.

10844 D: correggo «in quale etade» al posto di «in quale citade» sulla base del latino qua aetate. Si può supporre che avesse scambiato una e per c, scritta con l’occhiello quasi assente, ovvero etade/ctade, e forse era un errore già nell’antigrafo, il che confermerebbe l’ipotesi che l’antigrafo fosse già volgare e non latino (il quale richiederebbe la forma civitatem, a meno che si fosse insinuata la forma volgare citade nel testo latino). L’avverbio onde nella risposta sembrerebbe piú adatto ad una situazione di luogo ‘nella quale’ che di tempo, sebbene attestato anche con valore temporale nella lingua antica «Nei secoli passati anche gli avverbi di luogo onde e ove potevano assumere funzione temporale».21

10955 D: siccome non si può leggere «Serà li croxe» con li come articolo, e mancando altrimenti di senso, credo si debba integrare l’articolo determinativo femminile la, leggendo avverbio di luogo, sostenuto dal latino Erit ibi crux, « Serà lí <la> croxe?».

11056 M: è necessario correggere «perzò lo Padre e lo Fiolo si farà lo iudicio con lui» in «lo Padre e lo Spirito Sancto», anzitutto poiché il latino dice Pater et Spiritus Sanctus ei cooperentur, inoltre perché non ha senso che il Padre e il Figlio presiedano al giudizio con il Figlio.

  • 22 Biblia Sacra (Weber): 1566.

11162bis M: è interessante rilevare come «Venite benedicti Patris mey» sia l’unica citazione del testo biblico non tradotta venite Benedicti patris mei22 (in parte anche III 59quin M è letterale «Ite, maledicti, al fogo eternale»).

11259quin M: interessante come rispetto al latino che elenca l’incipit di due passi evangelici Discedite a me, maledicti, in ignem aeternum; esurivi et non dedistis mihi manducare (Mt 25, 41-2), il volgarizzatore riporti solo il primo versetto completandolo con qui praeparatus est Diabolo et angelis eius, tradotto «lo quale è apparegiato alo diavolo e ali soy angeli».

11376 M: correggo «sí vegniarà» in «sí regniarà», sulla base del latino regnabunt. È questo un palese esempio di corruzione della lezione tràdita nel passaggio da volgarizzatore a copista.

  • 23 Rohlfs: § 130; cf. anche 5.3.2 Vocali protoniche, e.

11477 M: correggo «lo manor monte» in «omnia monte», perché il latino recita super omnes montes quindecim cubitis altius ardebit; in ogni caso non è chiaro “il minor monte che sia quindici braccia”, è piú accettabile che le fiamme si innalzino al di sopra di “ogni monte che sia (almeno) quindici braccia”. La forma manor per menor si può giustificare con la tendenza a «trasformare in a la e atona della sillaba iniziale».23

11587 M: «la gloria e li grandi» è corretto in «e li gaudi». Anzitutto nel latino si legge gaudia; inoltre è probabile che grandi sia influenzato dal successivo «sí serano grandi».

11688 D: apporto una minima correzione ristabilendo il pronome interrogativo «que»; è probabile che «quel» sia semplicemente l’anticipazione del «quel» appena successivo.

117106I M: non credo sia necessario correggere il participio passato confirmà, che traduce configuratum nella citazione latina reformabit corpus humulitatis nostrae configuratum corpori claritatis suae, in conformà. Anzitutto per le ragioni linguistiche esposte in 5.3.2 Vocali atone o (sebbene poco convincenti). Piú convincente la definizione che si legge nel TLIO: confermare 3 «lo stesso che conformare (ma forse errore di trascrizione per conformare)», riportando esempi dal veneziano di Paolino Minorita e dal toscano per le Esposizioni dello Pseudo Egidio. Questo ulteriore esempio potrebbe andare a sostegno dell’ipotesi che confermare sia variante valida per conformare.

11893 M: correggo ligero in libero, sulla base del latino liber. Non si può escludere che stesse per copiare nuovamente il ligero di III 91 M appena sopra, o che fosse appunto influenzato dall’aggettivo e dal ligeramente appena ripetuto per piú volte nelle questioni precedenti.

11994 M: correggo «zo che tu desiderase lo cor to» in «zo che desiderase lo cor to» eliminando tu e presupponendo lo cor come soggetto, da intendere “ciò che desiderasse il tuo cuore”, dato che tu può avere funzione di pronome soggetto e ciò creerebbe un conflitto. Altrimenti si potrebbe proporre l’integrazione «zo che tu desiderase <in> lo cor to»; su questa proposta graverebbe tuttavia la necessità di giustificare il costrutto “desiderare in cuore”, considerando inoltre che è sempre piú oneroso integrare che espungere.

120106XII M: «li canti savisimi del cello che li <angeli> e li sancti sí canteno continuamente»; dove integro angeli si nota nel ms. una spaziatura un poco piú ampia, forse perché il redattore medesimo era cosciente che mancasse qualcosa. Il passo latino corrispondente è concentus angelorum, dulcisona organa omnium sanctorum.

121110, 111: non è chiaro se il redattore ha fuso due questioni, poiché sembra manchi qualcosa. Anzitutto nel manoscritto quel segno che appare prima della i non è affatto chiaro se sia una f o una s maiuscola: se fosse , allora si potrebbe pensare al passato remoto di FIERI; se , dovrebbe trattarsi di risposta affermativa. Proviamo a disporle in sinossi:

110 D. Vellem hoc mihi exemplo probari.

M. Numquid scis quod David homicidium et adulterium perpetravit?

111 D. Scio.

M. Num nosti Mariam peccatricem fuisse, Petrum Christum perjuro abnegasse, Paulum Ecclesiam crudeliter impugnasse?

D. Prova che li sancti sapia li pecati de li homini.

M. Fi coruptibel e fragelo si se che sancto Petro fo pecatore e sancta Maria Magdalena e David propheta e molti altri sancti, quanto mayormente lo sa-y lor chi son beati.

122Una prima ipotesi, che permette di mantenere la divisione latina delle domande, è questa:

110 D. Prova che li sancti sapia li pecati de li homini.
M. Fí <David> coruptibel e fragelo?
111 D. Sí.
M. Sé<-tu> che sancto Pedro fo pecatore e sancta Maria Magdalena e David propheta e molti altri sancti? Quanto mayormente lo sa-y lor chi son beati.

123Il procedere per domande retoriche e risposte a se stesso, in questa sezione del testo, non è ignoto. In questo caso la prima risposta del maestro sembra incompleta, mancando il soggetto David, tuttavia facilmente integrabile (lo cita poco dopo); perlomeno si riporterebbe l’affermazione del discepolo di 111 D (scio = ), si tradurrebbe nosti con sé-tu ‘sai’ in 111 M, e si potrebbe considerare «quanto mayormente...» come aggiunta propria del redattore. Il problema è che nell’usus del redattore la forma interrogativa è sé-tu, cui andrebbe integrato il pronome enclitico.

124Un’altra ipotesi di divisione è:

110 D. Prova che li sancti sapia li pecati de li homini.
M. Sí, coruptibel e fragelo. Si sé che sancto Petro fo pecatore e sancta Maria Magdalena e David propheta e molti altri sancti, quanto mayormente lo sa-y lor chi son beati!

125Ancora una volta il passaggio «coruptibel e fragelo» risulta incompleto, sia che si legga che . In compenso il resto della risposta diventerebbe una sorta di esclamazione, con si = se congiunzione condizionale: “se tu sai [conosci questi peccati], quanto maggiormente lo sanno loro che son beati!”.

126Scelgo la prima ipotesi, poiché permette perlomeno di mantenere la successione di domande/risposte proposta da Lefèvre nell’edizione critica; tuttavia la questione rimane aperta, almeno finché non risulterà chiaro quel segno/lettera di dubbia interpretazione.

127116 D: nel manoscritto non è facile capire se sia da leggere vorove o voroye, a causa di un presunto tratto di penna sotto la v che la fa assomigliare ad una y. In ogni caso vd. 5.6 Condizionale.

128118II M, 118III M: la particolare forma termino, che dovrebbe tradurre il latino timoris, non ha senso da un punto di vista semantico, e nemmeno mi pare spiegabile linguisticamente, considerando che nella stessa q. dice normalmente temarà. Allora è necessario ipotizzare un’errata lettura di un’abbreviazione tmo, con titulus per r (frequente nel ms., nella forma di un’onda che si allunga sulla parola e scende sotto il rigo con un tratto verticale alla fine della parola) interpretato come er sopra la t, e forse esteso all’ultima sillaba come nasale, ovvero t(i)mor inteso come termino. Un’ulteriore conferma viene offerta dal Dizionario di abbreviature latine ed italiane di Adriano Cappelli, dove le abbreviazioni in sequenza per termino (XIV sec., XV sec.), per timorem (XIV sec.) e terminos (XV sec.) sono molto simili per buona parte dei loro tratti paleografici.

129122 D: come per il prologo iniziale, anche questa questione, che funge da conclusione, è notevolmente rifatta, per cui credo valga la pena leggerla in sinossi.

D. Jucunditate et exultatione repleat te Deus, optime magister, in sanctorum glorificatione et videas regem gloriae in suo decore et videas bona Hierusalem omnibus diebus vitae tuae.

D. Maystro meo dolce, tu m’è ben conplito tuto lo meo desiderio e satisfato a tuto zo de que eyo <ò> domandato. E perzò prego che Coluy te benediga in cello e in terra, che fa como a Luy piase el caldo e lo fregio, e si te meni ti e mi a quela gloria che tu m’è dita.

Notes

1 Rohlfs: § 280.

2 Cf. Rohlfs: § 131.

3 S. Augustinus, De Trinitate, PL (Migne) 42: coll. 982-4.

4 Isidorus, Differentiae, PL (Migne) 83: col. 83.

5 Lucidario (Bianchi): 47-8.

6 Elucidario (Degli Innocenti): 102.

7 Lucidario (Bianchi): 49.

8 Elucidario (Degli Innocenti): 104.

9 Elucidario (Degli Innocenti): 109.

10 Fulberto di Chartres, Sermo IV in Nativitate Beatae Virginae Mariae, PL (Migne) 141: col. 321.

11 Elucidario (Degli Innocenti): 120.

12 Lucidario (Bianchi): 58.

13 Lucidario (Türk): 111.

14 Elucidario (Degli Innocenti): 121.

15 Vd. Elucidario (Degli Innocenti): 133.

16 Rohlfs: § 726: «l’antico lombardo usava la forma on, forse dovuta all’influsso di an».

17 GLB: gl. 369 o’.

18 Ciociola 1979: 74, n. 99.

19 Bonvesin (Gökçen): vv. B 479, 507, 715, 1033.

20 Buzzetti Gallarati 1982: 56, v. 105.

21 Rohlfs: § 767.

22 Biblia Sacra (Weber): 1566.

23 Rohlfs: § 130; cf. anche 5.3.2 Vocali protoniche, e.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search