Version classiqueVersion mobile

Il Lucidario bergamasco

Studio Introduttivo

4. Il Lucidario del Ms. Ma 188

Texte intégral

4.1 Descrizione del codice

1Giungiamo finalmente a parlare del vero oggetto del nostro studio. Questa la descrizione del codice in cui è conservato:

  • 1 Briquet: 252. «31,5X44. Bergamo, 1438-42».

MA 188 (= α. 5. 12), codice cartaceo quattrocentesco di 56 carte modernamente numerate a matita, che misurano mm. 210 X 160, probabilmente rifilate in epoca piú recente sul lato superiore e sul lato esterno. La grafia del testo è simile all’umanistica cancelleresca utilizzata in documenti pressoché coevi (vd. infra 4.4 Il redattore). Fascicoli: 116, 218, 312, 410 senza parole d’ordine. Bianche le carte 55 e 56. Precedono due carte di guardia e ne segue una, aggiunte in occasione della recente rilegatura in cartone. Filigrana: campana identificabile col numero 4054 del repertorio di Briquet e pertanto databile a Bergamo tra il 1438 e il 1442.1 Nota in latino di mano diversa, in scrittura difficilmente intellegibile, nella carta 54v. In tutto il ms., nella parte superiore delle carte, si estende per un paio di centimetri una macchia di umidità di variabile estensione, che in alcuni punti rende difficoltosa la lettura, se non impossibile per lo svanire dell’inchiostro. All’interno del piatto anteriore c’è l’adesivo dell’ex-libris di Antonia Suardi Ponti (1860-1938) con il motto “Leggere le buone opere e osservarle”. Alle carte 1r, 6r e 54v timbri del fondo Locatelli col numero d’entrata del registro in biblioteca n. 475248 a c. 54v, in seguito all’acquisto da parte del Comune di Bergamo del fondo suddetto nel 1958.

  • 2 Per una storia della Biblioteca Storica Itinerante della Suardi Ponti vd. Valsecchi 1994.
  • 3 Vd. in particolare la scheda dedicata a don Giuseppe Locatelli in Fondi speciali: 38-9.
  • 4 Lettera n. 703/28-11-1932 scritta dal bibliotecario Locatelli al presidente della Civica, riportat (...)
  • 5 Per quanto ho consultato, il manoscritto, che ricevette la vecchia segnatura α. 5. 12, non è segna (...)

2Nonostante la preziosa disponibilità della dott.ssa Marta Gamba non ho potuto, come avrei desiderato, ricostruire la storia del codice. La presenza dell’ex libris di Antonia Suardi Ponti non ci aiuta molto poiché non possediamo suoi documenti che registrino l’ingresso dei volumi nella sua Biblioteca, costituita nel 1898.2 Anche il fondo Locatelli,3 che ha acquisito i volumi della Suardi nel 1933,4 non fornisce tracce che possano aiutarci. Probabilmente dei quasi 30000 volumi “locatelliani” giunti alla Civica nel 1958, i 24 manoscritti vennero prelevati dai vari fondi per inserirli in sale dedicate a raccolte manoscritte e perdendo i contatti con i fondi di provenienza.5 Andando a ritroso nella storia, a partire dall’appartenenza alla Suardi Ponti, dovremo accontentarci di sviluppare solamente ipotesi.

  • 6 Vd. Camozzi 2004.

3Infine, nemmeno lo spoglio degli inventari delle Biblioteche conventuali di Bergamo conservato presso la Biblioteca Vaticana e redatto ad opera della Congregazione dell’Indice sotto il pontificato di Clemente VIII alla fine del XVI sec. (recentemente edito da Ermenegildo Camozzi)6 ha dato risultati positivi; di nuovo si pone il problema della effettiva intitolazione che gli incaricati dell’Indice avrebbero potuto assegnare all’anonimo Lucidario (vd. infra 4.2 La forma del testo); tuttavia nel catalogo non si è riscontrato nulla di significativo, dato che porterebbe ad escludere una provenienza monastica del nostro manoscritto.

4.2 La forma del testo

4A differenza degli altri Lucidari il bergamasco si presenta come una versione ridotta, poiché certe risposte o questioni sono riassunte o ridotte al minimo, altre sono ristrutturate, altre ancora sono omesse del tutto; poche invece sono le aggiunte proprie, specialmente aggiunte sostanziali, che caratterizzano buona parte degli altri Lucidari. In questo caso bisognerebbe anzitutto chiedersi se tale operare sia iniziativa del traduttore o se egli si limiti a tradurre una versione latina già rimaneggiata, o se addirittura trascriva o modifichi una versione già tradotta.

5Si comincia ad analizzare il livello delle singole lezioni, osservando le correzioni nel corpo del testo, appartenenti dunque alla fase di stesura: risulta chiaro che parte di esse sono riconducibili ad una scelta di maggiore aderenza al testo latino, oltre che da preferenze di ordine linguistico e stilistico. Si vedano alcuni esempi:

  • I 12 Mb: «perzò che lo logo si è temporal corporale», latino quia locus est corporeus;
  • I 15 Mb: «el à in la me mente zo ch’el vol fare dé fare», latino quaeque velit disponere; in questo caso sembra aver tradotto dapprima in modo corretto, per poi scegliere in seguito un’altra forma;
  • I 83 M: «el f fo cazuto era cazuto»; sceglie il piuccheperfetto al posto del trapassato remoto, e forse inizialmente stava per usare il verbo fir del passivo;
  • I 93 Ma: «no voleva naser de la mala zente maladeta somenza de Chayn», latino a maledicto semine Cain;
  • I 129 M: «color chi erano ereno in >la tenebria»; interessante, oltre all’inserimento dell’articolo in interlinea, la scelta della forma verbale usuale a scapito di una che sa di “toscaneggiante”: semplice errore ortografico di scambio a/e o influsso linguistico? Caso simile, ma che crea meno problemi, la q. I 154 M «Que ge devevel ge davevel dare», dato che entrambe le forme verbali sono attestate nel testo;
  • I 174 Ma: «pose li quaranta dí al montà in celo volse montare in celo», latino post quadraginta dies voluit ascendere.
  • I 185 M: «ay olcisse lo Fiolo de Deo populo de Deo», latino populum Dei occidunt.
  • II 76 M: «in quelo logo che à nome Babilonia ond’è mo Babilonia grande», latino In loco quo nunc est magna Babylonia.
  • II 80 M: «al ge prometé >de darge terra de promissione», latino ut daret eis terram repromissionis.
  • III 8 M: «alcuno per la morte aspera che ge dà Deo o che ay porta», latino quibusdam ipsius mortis acerbitas. La correzione ristabilisce il senso del testo latino, ma piú che pensare a due alternative presenti nel modello è probabile che si tratti di un mero errore di perseveranza, dato che la stessa relativa «chi ge dà Deo» era stata scritta poco prima.
  • III 88 M: «vita sempiterna eterna, benedictione, beatitudine sempiterna», latino Vita aeterna, beatitudo sempiterna; «benedictione» pare un’aggiunta propria.

6Considerando l’aspetto piuttosto ordinato e composto del manoscritto, si tratterebbe verosimilmente di una “bella copia” risistemata, in alcuni punti, sulla base del testo latino. Certi errori sono infatti attribuibili all’antigrafo già volgarizzato, sia a causa di un’errata lettura dello stesso, sia per lezioni proprie di esso, come in questi casi (meglio trattati in Note al testo):

  • I 39 M: evidente ripetizione per omoteleuto di quanto già scritto, di cui in parte si accorge lo stesso copista,7 poiché la q. I 38 dice «(D.) Que peccato feve li altri angeli (M.) Ay consentin a luy.» e la seguente q. I 39 comincia cosí «(D.) Per que modo? (M.) Ge piasé la sova superbia, pensando: “Se a luy era la victoria, noy si seramo sover li altri angeli may consenti a luy per que modo al ge piase la sova». È chiaro che la lezione «li altri angeli» lo confonde e lo induce a copiare quanto già scritto, ma sembra accorgersene solo in parte, non biffando l’altrettanto errato «may consenti a luy».
  • I 105 M: «la soa cotende» è probabilmente il frutto di un’interpretazione erronea del titulus per r in n posto sopra la parola «cotede», da sciogliersi «corte de».
  • I 113 M:8 il passo è lacunoso, ma non spiegabile come saut du même au même; probabilmente ha copiato per inerzia un luogo già corrotto.
  • I 189 M: la lezione farina al posto di pece, all’interno della citazione biblica, potrebbe essere propria dell’antigrafo, e copiata per inerzia.
  • II prol: «chi fin servade intela dala Giesia»; è evidente che sceglie al momento la forma del complemento di agente, tra l’altro in un brano che nel testo critico latino di Lefèvre non compare.
  • II 59 M: «quando ay sano male», evidentemente è da correggere in fano, e non è inusuale lo scambio tra f ed ſ alta in fase di copiatura.
  • III 44 D: «In quale citade?» è errore evidente, poiché il testo latino chiede Qua aetate. L’antigrafo poteva avere etade (attestato in I 76 M, ecc.) e il copista può aver scambiato la e con la c, aggiungendo semplicemente una i in corso di scrittura.
  • 9 Vd. per es. Lucidario (Bianchi): 34; stesso procedimento di siglatura si ritrova nell’inedito Bg2 (...)

7Questi sono gli esempi piú eclatanti, che inducono chiaramente a ritenere che il copista stesse copiando da un antigrafo già volgarizzato: etade e citade non possono che essere volgari. Cosí come la ripetizione per omoteleuto dimostra che copiava un testo già volgarizzato; non si può non notare che la pericope riscritta riporta un paio di minime variazioni grammaticali, ovvero l’aggiunta della particella pronominale al e la resa della terza persona plurale consentin identica alla terza persona singolare consentí. È piuttosto interessante la forma may al posto del pronome ay: accade di frequente, in altri Lucidari, che i copisti inserissero le sigle di Discepolo e Maestro nel testo per distinguere domanda e risposta,9 abitudine che non si ritrova nel nostro testo, ma plausibilmente presente nell’antigrafo, che in questo caso gli sarebbe sfuggita accorpandola al pronome, d’altronde proprio all’inizio della risposta del maestro.

8Analizzando lo stile del testo volgare si piú affermare che la traduzione è avvenuta direttamente dal latino al volgare bergamasco, senza intermediari: si può appurare considerando alcuni casi in cui la sintassi è calcata su quella del latino, facilmente individuabile in filigrana. In alternativa, bisognerebbe avanzare un’ipotesi poco economica per cui il bergamasco, preso un esemplare redatto in un volgare altro che avrebbe tradotto verbum pro verbo il testo latino, lo avrebbe “dialettalizzato” in maniera cosí massiccia. Alcuni esempi palesi:

I 72 D. Cur non sunt omnes electi pariter creati ut angeli?

I 72 D. Perqué no fo creati tuti li electi como fo li angeli?

M. Voluit Deus in hoc habere etiam Adam sui similitudinem, ut, sicut ab ipso omnia, ita omnes homines nascerentur ab illo; unde et Eva ab eo.

M. Deo sí volse anche che Adam avese in zo la sova someyanza, che, cosí como da Deo è tute le cose, cosí <da> Adam fosse tuti li homini; perzò et Eva fo de luy.

I 155 D. Non potuit ipse mercedem suae mortis dare cui vellet?

I 155 D. Non podé Cristo dare lo premio de la morte sova a chi al volse?

M. Potuit. Ideo dedit eam homini, pro quo haec omnia sustinuit: pro passione impassibilitatem, pro morte immortalitatem, pro peregrinatione aeternam patriam.

M. Maydé sí. E perzò la dè-l al homo, perché al sostene zo: sí che per la passione sova al ge dè al homo inpassibilitade, per la morte sova inmortalitade, per la peregrinatione sova la patria celestiale.

II 51 D. Non possum intelligere quomodo sit illicitum commatres vel filiolas ducere.

II 51 D. È peccato a tore le comare e le fioze?

M. Hoc, sicut superius, secundum naturam non est peccatum, sed secundum sacramentum.

M. A’ l’è cosí de queste como y’ t’ò dito de le parente, che segondo natura a’ no l’è peccato alcuno, ma per lo sacramento a’ l’è peccato.

II 51bis D. Per que modo?

Sicut uxor tua est filii tui mater in carnali generatione, sic illa quae eum suscipit de fonte fit ejus mater in spirituali regeneratione et ita fit tua commater soror tuae uxoris et filiola tua soror tuae filiae. Similiter, si tu alterius filiam levaveris, compater, idest frater, sui patris eris. Et non licet ulli duas sorores aut mulieri duos fratres accipere. Igitur per sacramentum tale conjugium est penitus illicitum.

M. Cosí com’ la dona tova sí è madre del fiolo to per generacione carnale, cosí quela chi lo leva fora del baptismo sí è sova madre spirituale, e per questo modo la comar sí fí seror de la dona tova e·lla fioza tova sí fí serore dela fiola tova, e ti sí fí fradel del padre so. Adoncha pò-tu veder como a’ l’è peccato, perqué al non è licita cossa ad alcuno homo a tore doe serore gni a una femena a tor do fradeli.

9Questo terzo esempio è eloquente anche riguardo un altro modo di lavorare del redattore: pur traducendo alla lettera, ristruttura in una o plurime quaestiunculae piú brevi riorganizzando il discorso, inserendo egli stesso le relative domande, e riducendo ‒ talvolta piú, talvolta meno ‒ il dettato dell’originale latino, forse ritenendolo superfluo o dispersivo.

 

  • 10 A questo punto sorgerebbero due ovvî problemi: in primo luogo la dispendiosità e l’ingente impegno (...)

10Per chiarire se questa operazione riorganizzativa sia iniziativa del redattore sarebbe naturalmente necessario esaminare tutti i testimoni latini per decidere se traduca una versione latina integrale o già rimaneggiata.10

11Confrontando il volgarizzamento con l’insufficiente apparato critico di Lefèvre (che, ricordiamo, fa riferimento solamente ai mss. conservati in biblioteche francesei) la concordanza di lezioni rilevabili è, nella maggioranza dei casi, con i mss. O e g, talvolta con l’uno e talvolta con l’altro. Il che non stupisce, dato che secondo l’editore g è il ms. piú alto nella genealogia della famiglia A, presa come esemplare per l’edizione, mentre O (assieme a E e R) si situa appena sotto nello stemma, riportando alcune lezioni proprie particolari.

 

  • 11 I mss. sono descritti in Degli Innocenti 1982a: 271; Ibi: 279-280. Va da sé che in questo caso, da (...)

12Per quel che riguarda la possibile individuazione della fonte latina piú prossima alla traduzione in area italiana, parte del lavoro è già stata svolta da Degli Innocenti nel suo puntuale censimento, il quale segnala alcuni Elucidarii latini presenti in biblioteche italiane avvicinabili al nostro Lucidario: il BS1 di Bologna, Collegio di Spagna, 60 (F. V: 4; XXXIV. 4), il Va3, Vaticano Reg. lat. 132 e il Va4, Reg. lat. 1130, ossia quelli del “gruppo I” aventi la variante in potestate hominis e l’omissione della q. II 85.11 L’analisi che ho svolto di persona su questi tre mss., tuttavia, non ha dato risultati soddisfacenti. Nessuno dei tre riporta le stesse aggiunte del volgarizzamento, né condivide le stesse omissioni né tantomeno le stesse ristrutturazioni di intere questioni o sezioni di questioni operate, a quanto pare, dal volgarizzatore: si può dunque affermare, allo stato attuale delle nostre conoscenze, che tutte le operazioni macrostrutturali sono dovute all’iniziativa propria del volgarizzatore bergamasco.

  • 12 La didascalia, o primo prologo, dei due mss. recita: In hoc opere intendit auctor diversas propone (...)

13Il ms. Va4 riporta una didascalia (condivisa con il ms. BU1, appartenente alla famiglia testuale “Gruppo III”) intesa come prologo dal copista e che precede il Prologo vero e proprio dell’Elucidarium (rubricato dal copista Incipit secundus prologus): tuttavia, tale didascalia pare non avere nulla a che fare con il prologo rielaborato dal volgarizzatore bergamasco, e si possono quindi escludere possibili contatti piú stringenti tra i due (per un maggior approfondimento sul prologo del volgarizzamento vd. infra 4.3.6 Il prologo).12

14Molto piú interessante, invece, è il rapporto con il ms. Va3. Per quanto nemmeno quest’ultimo condivida con il volgarizzamento le aggiunte, le omissioni o le ristrutturazioni, un dettaglio significativo sembra avvicinare questo mss. al nostro volgarizzamento, ossia le glosse a margine che segnalano le auctoritas a cui il testo di Onorio farebbe riferimento. La glossatura non è sistematica: essa riguarda solo la prima parte dell’Elucidarium, ed è completamente assente nel terzo libro (benché l’unica glossa qui presente, in lymbo c. 41rb, sia interessante per altre ragioni, vd. infra 4.3.2 Piccole omissioni). Nemmeno le glosse e le attribuzioni del testo volgarizzato coincidono perfettamente con quelle del ms. latino. Benché ciò escluda dunque che il ms. Va3 possa essere considerato la fonte diretta del volgarizzatore bergamasco, di sicuro ne esce rafforzata l’ipotesi della prossimità del volgarizzamento bergamasco con questo particolare gruppo della tradizione, come già veniva segnalato da Degli Innocenti. Il ms. Vaticano è di origine boema, copiato del XIV secolo (vd. supra il colophon, 1.1 L’opera): si potrebbe immaginare con un po’ di fantasia che nella sua discesa verso Roma, forse in seguito al Concilio di Costanza, avesse stazionato a Bergamo per un certo periodo, almeno il tempo di essere copiato. Purtroppo allo stato attuale delle ricerche non si hanno indizi sicuri per corroborare quest’ipotesi, dal momento che sarebbe necessario ricostruire la storia del codice prima del suo arrivo a Roma; tuttavia, questo debole legame tra i due mss. potrebbe essere un indizio a favore del loro contatto (la questione delle glosse è approfondita infra, 4.3.5 Aggiunte e modifiche varie).

4.3 Gli interventi sul testo13

  • 13 Un quadro piú completo degli interventi è stilato nell’Appendice I, Elenco degli interventi del re (...)

15Prima di affrontare la lettura di quanto segue è necessario tener presente lo stato degli studi sul testo latino di Onorio. Il mio confronto (come quelli di chi mi ha preceduto) è eseguito rispetto all’edizione critica di Lefèvre, la cui qualità e affidabilità è già stata discussa in precedenza (vd. 1.2 La tradizione). Una nuova edizione, aggiornata sulla base di tutti gli studi seguiti alla “lefevriana”, potrebbe mettere in discussione quanto verrà detto qui di seguito.

  • 14 Giovanardi 1994: 449. Vd. inoltre quanto dice Gurevič 1986: 250: «sullo sfondo generale di un’espo (...)

16Intere questioni del testo latino sono state soppresse nel volgarizzamento e forse proprio per scelta volontaria del redattore, non solamente a causa di guasti meccanici o sviste; lo stesso discorso vale per aggiunte, modifiche e ristrutturazioni. Tutti questi dati possono contribuire a delineare almeno approssimativamente la figura del nostro volgarizzatore. D’altronde in questo genere di opere la personalità degli autori o dei redattori si annida tra le pieghe del testo, tra le piccole aggiunte, le considerazioni personali, le esclamazioni, le omissioni, elementi indicanti «la funzione mediatrice che il traduttore si assume cercando di adattare il testo latino alle esigenze e alle attese di un pubblico medio, linguisticamente e culturalmente lontano dal testo di partenza».14 Un argomento che forse, per certi tratti, rientra piú nel campo della psicologia che in quello della filologia, ma sul quale credo valga la pena soffermarsi un momento.

4.3.1 Soppressione di questioni

  • 15 D. Scivit aliquid infans? M. Omnia plane, ut puta Deus, «in quo fuerunt omnes thesauri sapientiae (...)
  • 16 D. Quam mercedem habent qui hoc digne tractant? M. Duplici praemio remunerabuntur: una corona, qui (...)
  • 17 D. O magnitudo! M. Quid si, in his omnibus habitis, tale gaudium haberes quale is habet qui, cum a (...)
  • 18 D. Segregatum ab omni malo collocet te Deus, bone magister, in caelesti gremio. M. Amen.
  • 19 D. Longe te faciat Deus, bone doctor, a malis et Civibus aethereis societ te Christus in astris. M (...)
  • 20 Q. III 119 D. Ita replesti cor meum gaudio, quod pene vidi faciem Domini in nubilo raptus in caeli (...)

17La prima questione soppressa è la q. I 130, che tuttavia non pare di particolare rilevanza: espone il quesito riguardante la scienza di Gesú Cristo quando ancora era infante, oltretutto presentata in maniera molto sintetica.15 Un’altra di non molta importanza, che potrebbe essersi persa nel momento in cui opera una risistemazione del testo, è la q. I 184,16 riguardante il premio per gli officianti che digne tractant il Corpo di Cristo, similmente alla breve III 103,17 anch’essa omessa. L’assenza della q. I 20318 che chiude il Libro I non crea problemi, dato l’andamento di conclusione del discorso e di ringraziamento al maestro, come succederà poi per la II 106.19 La soppressione, nella parte finale del testo, delle qq. III 119-12120 è imputabile a scarso interesse, considerando che va ad approfondire ulteriormente un discorso già avviato sulla sorte futura di beati e dannati; tuttavia permette anche di ipotizzare l’insorgere di una vera e propria stanchezza del redattore, che a questo punto avrebbe preferito abbandonare il lavoro, trattandosi delle ultime questioni dell’opera.

  • 21 Q. II 49 D. Quomodo probas non esse peccatum cognatam ducere? M. Licet duobus fratribus duas soror (...)
  • 22 D. Quo venit arca testamenti? M. Imminente Hierusalem excidio a Babyloniis, Hieremias ex praecepto (...)
  • 23 Elucidarium (Lefèvre): 437, n. 2.

18Piú complesse le possibili ragioni delle altre questioni soppresse, a partire da quelle che ritengo non abbia tradotto per mancanza di interesse, come le II 49-50,21 in cui Onorio si dilunga in un discorso sui matrimoni tra parentele (a meno che non sia una soppressione intenzionale, ma questo riguarderebbe la sua vita privata e la sua psicologia), o forse perché non comprese, come la I 164 che chiede Quare in prima die hebdomadae?: non sarebbe l’unico esempio di disinteresse o di incomprensione del testo. A questi potremmo aggiungere la soppressione della II 85,22 un breve excursus storico sull’Arca dell’Alleanza che ha l’aspetto di una trattazione fuori luogo, almeno apparentemente slegata dal contesto, oltre a mancare in sei mss. segnalati da Lefèvre23 e nei tre mss. sopra citati, affini al testo latino a cui avrebbe fatto riferimento il volgarizzatore bergamasco (O, E, R). Trascurabile la soppressione della II 22, Quid est providentia Dei?, trattandosi di una breve questione posta ad introduzione di un argomento che il redattore tradurrà comunque.

  • 24 q. II 28 D. Quid est praedestinatio Dei?; q. II 29 D. Si nullus potest salvari nisi praedestinati, (...)

19Le qq. II 28-3124 affrontano il problema della predestinazione: è noto lo scompiglio che creerà questo argomento nell’Europa cristiana del secolo successivo, ma credo che per ora non ci riguardi. Gurevič afferma che

  • 25 Gurevič 1986: 244.

il patohs dell’Elucidarium è racchiuso nell’idea che il genere umano è soggetto al peccato e che la maggior parte degli uomini è destinata alla dannazione eterna. Onorio condivide la dottrina di Agostino sulla predestinazione, semplificandola però oltremodo e portandola a conclusioni quasi fatalistiche,25

  • 26 Entrambre le citazioni ibi: 256 e ibi: 259.

20estendendola oltretutto al piano sociale. Se è vero che «il mondo dell’Elucidarium è un mondo buio e triste» e che secondo Onorio «non c’è casualità in un mondo di rigorosa determinazione»,26 si può facilmente immaginare come un uomo del Quattrocento, pur non essendo un grande intellettuale, provi un sentimento avverso per queste teorie escatologiche cosí fosche e desideri accantonare tale delicato tema.

  • 27 q. I 170 D. Quotiens apparuit? M. […] tertio Mariae Magdalenae, ut Marcus asserit…; q. I 171 D. Cu (...)

21Diverse potrebbero essere le ragioni che avrebbero spinto il redattore a sopprimere le qq. I 170, 171 e III 112-114.27 Essenzialmente riguardano le apparizioni di Cristo post mortem ad alcuni discepoli, tra cui Maria Maddalena e Pietro, e la sorte in cielo di Maria Maddalena, Pietro e Paolo. Quale movente lo spinge a evitare questi due blocchi di questioni, in entrambi dei quali, tra l’altro, compare Maria Maddalena? Semplice svista? A queste domande risponderemo poco più avanti.

4.3.2 Piccole omissioni

22Di nuovo riconducibile al discorso iniziato appena sopra per le qq. III 112-114, riguardanti le apparizioni di Cristo post mortem, è l’omissione nella q. III 42 M, dove alla domanda Quid de illis fiet? risponde tutto secondo il testo latino eccetto Hoc praecessit in Maria et Johanne, evitando il discorso sulla sorte post mortem di Maria Assunta e di San Giovanni.

  • 28 Per approfondire il discorso riguardo l’acrostico sacro rimando a Marone 2013 e alla bibliografia (...)

23Per il resto, la maggior parte delle piccole omissioni si rivelano di scarso interesse, poiché riguardano singole parole, brevi spiegazioni del testo latino, sinonimi o approfondimenti. Spesso omette quelle che sembrano le considerazioni personali o i vari ringraziamenti del discepolo, come accade per q. I 119 D Benedicto sermo oris tui, qui de caelis mihi deduxit Filium Dei o q. II 52 D Anima mea, gratulare, quia omnia quae desiderasti contigit te audire. Eia nunc, nobilis doctor, pocula Spiritus Sancti tibi abunde infusa conservis largiter eructa et, qui mihi jam de prelatis dixisti, per poi riportare solo ciò che è strettamente necessario al discorso; similmente omette spiegazioni ad argomenti che potrebbero apparire scontati, come in II 70 M. Sicut enim in baptismate originalia, ita in confessione remittuntur peccata actualia, o digressioni storico-erudite (in senso lato) come nel caso di II 75 M: ut Cretenses suo regi Jovi et Athenienses Cecropi, Latini Jano, Romani Romulo o I 64 M: climatibus, quae graece dicuntur Anathole, Disis, Arctos, Mesembria riguardo il nome Adam:28 è immaginabile che, per incomprensione o per ignoranza, non avesse pienamente compreso questi inserti testuali.

24Facilmente spiegabile anche la piccola omissione nella q. I 177 Mb in cui Onorio approfondisce l’argomento dei cinquanta giorni della Pentecoste accostandolo ai cinquant’anni del Giubileo, inteso in senso ebraico. Papa Bonifacio VIII istituí il primo giubileo con la concessione dell’indulgenza plenaria nel 1300, parificato a quello ebraico di cinquant’anni nel 1350 da papa Clemente V, ridotto a 33 anni da Urbano VI (1378-89) ‒ inteso come il periodo della vita terrena di Cristo ‒ ed ulteriormente abbassato a 25 anni da Niccolò V (1447-55) e da Paolo II (1464-71). Evidentemente il redattore con questa piccola omissione ha inteso allinearsi e negativo ai dettami pontifici piú recenti.

  • 29 q. III 45 D. Aliquando devorat lupus hominem et caro hominis vertitur in suam carnem; lupum vero u (...)
  • 30 q. III 52 D. Erit judicium in valle Josaphat? M. Vallis Josaphat dicitur vallis judicii. Vallis se (...)

25Il blocco di questioni III 45-48,29 che trattano della forma dei corpi dopo la resurrezione secondo i vari casi di corpi lacerati, deformati, gemelli siamesi, aborti, ecc., viene ridotto notevolmente. Probabilmente non è un argomento di grande interesse per il redattore. Similmente sono ridotte all’essenziale le risposte alle qq. III 52-53,30 riguardanti il Giudizio che si svolgerà nella valle di Josafat e la distribuzione dei buoni e dei rei: ma non si può dire se si tratti di argomenti piú che noti, che ritiene non valga la pena riportare, o se siano stati omessi per lo scarso interesse che suscitano.

26Le omissioni all’interno delle qq. III 22, 23 lasciano un po’ perplessi, poiché prima viene tralasciato il discorso sulla sorte di Lazzaro e del ricco epulone, relegato nell’inferno inferiore (ma forse la conosce bene e sorvola sull’argomento), mentre in seguito, nel mezzo della risposta, manca un passo interessante. Vale la pena riportarlo per intero (la sottolineatura indica il passo omesso):

D. Quam poenam habebant ibi?

M. Quasdam tenebras tantum, ut dicitur: «Habitantibus in regione umbrae mortis lux orta est eis». Quidam ex eis erant in quibusdam poenis. Venit ergo Dominus ad infernum superiorem nascendo, ut liberaret oppressos a diabolo;

descendit ad inferiorem moriendo, ut redimeret captivos a tyranno, tu dicitur: «Dices his qui vincti sunt: Exite, et his qui in tenebris: Revelamini». Vinctos vocat qui erant in poenis, alios vero in tenebris, quos omnes absolvit et in gloriam duxit rex gloriae.

D. Que avrà-y?

M. Solamente tenebrie; perzò disse Ysaya propheta che, quando Cristo desendareve al limbo, che «La luxe ave aparire a quili chi son in tenebrie», sí che Cristo véne in questo inferno, zoè in questo mondo, per liberarne fora de la posanza del demonio.

Po’ si desendé in lo limbo a liberare li nostri patroni fora de tenebrie.

  • 31 «Il est difficile de préciser à quelle époque le mot de limbes fut employé par les théologiens pou (...)

27L’inserimento della definizione limbo non stupisce, dato che si ritrova almeno dai commentatori di Pietro Lombardo, il che oltretutto non ci fornisce un preciso termine post quem con cui datare il testo (se non un vago post XII secolo).31 È molto piú interessante notare come nel ms. latino Va3, a c. 41rb, proprio accanto alla q. III 22 si legga la glossa in lymbo: la sua presenza non stupirebbe, se non fosse che poco prima abbiamo rilevato come l’elemento che sembra maggiormente legare il volgarizzamento al ms. Va3 sia proprio la presenza delle glosse a margine integrate nel testo (eccetto questa, assenti per il resto del terzo libro).

28Piuttosto l’assenza dell’episodio della discesa di Cristo all’inferno inferiorem per liberare i dannati si può situare in un preciso momento storico. Quest’episodio è assunto a dogma nel Credo Apostolico:

  • 32 Quilliet 1911: 574.

Au XIIIe siècle deux conciles œcuméniques définissent solennellement le dogme de la descente du Christ aux enfers. En 1215, le IVe concile de Lateran établit la profession de foi catholique contre les albigeois et d’autres hérétiques,32

29e non verrà messo in discussione fino alla negazione del dogma stesso da parte dei protestanti:

  • 33 Ibi: 582.

Au XVIe siècle, déniant toute valeur démonstrative aux écritures invoquées jusqu’alors, les protestants repoussèrent cet article de la foi traditionnelle avec bien d’autres. Force fut donc aux théologiens catholiques de faire front à ces nouveaux adversaires.33

30Sarebbe una forzatura pensare che il nostro redattore, omettendo questo particolare episodio, anticipasse di un secolo le contestazioni dogmatiche dei protestanti. Piuttosto, l’omissione della sola discesa all’inferno inferiore e la rielaborazione della librazione dei Padri al limbo, è riconducibile al pensiero di San Tommaso d’Aquino:

  • 34 Ibi: 612.

Le Christ est-il descendu dans l’enfer proprement dit, au lieu oú les âmes des damnés subissent leurs tortures vengeresses ? - a) Saint Thomas précise la question pour y répondre. Si l’on suppose que l’âme du Christ s’est rendue réellement et de sa personne au lieu déterminé oú les damnés subissent leur supplice, il est de fait que le Christ n’est pas descendu là. Alio modo dicitur aliquid esse alicubi per suam essentiam ; et sous ce rapport, dit le docteur angélique, l’âme du Christ ne s’est rendue que dans les limbes. Si l’on suppose que l’âme du Sauveur a produit quelque effet, amené quelque résultat jusque chez les damnés, oui, le Christ est descendu en ce lieu : car son âme a achevé de convaincre les damnés de mauvaise foi et de réelle malice. Dupliciter dicitur esse aliquid alicubi. Uno modo per suum effectum. Et hoc modo Christus in quemlibet infernorum descendit. Aliter tamen et aliter. Nam in infernum damnatorum habuit hunc effectum, quod descendens ad infernos, eos de sua incredulitate et malitia confutavit. Sum. theo., IIIa, q. I.II, a. 2. Cette solution n’agréa pas à Bellarmin. Selon lui, il est tout à fait probable que le Christ a visité tous les lieux infernaux, et aussi, per conséquent, l’enfer des damnés.34

31Rimane da chiarire chi abbia effettuato tale rielaborazione. Nulla vieta di ricondurre la modifica alla particolare versione latina tradotta, risistemata secondo i dettami del Doctor Angelicus, ma si tenga conto ‒ in funzione della riflessione conclusiva ‒ che potrebbe trattarsi di un intervento proprio del redattore.

  • 35 Lucidari (Silvaggi): VIII-XII.

32Potrebbe risultare di minore interesse l’omissione, per le qq. II 54-59, delle citazioni bibliche che completano le risposte riguardo la salvazione delle varie categorie sociali, ovvero cavalieri, mercanti, artigiani, buffoni, matti, contadini. Abbiamo notato sopra (vd. 4.3.1 Soppressione di questioni) come la cupa visione di Onorio sulla predestinazione venga estesa al livello sociale, dove tutti saranno dannati eccetto i contadini, i quali saranno salvati. Una certa attenzione a questo discorso la dedica il Lucidari provenzale:35 la Silvaggi giunge alla conclusione che destinatario privilegiato di questo testo sarebbe il pubblico laico, per cui il traduttore avrebbe sentito la necessità di trattare piú delicatamente l’argomento riguardante le categorie sociali. Il nostro Lucidario invece riporta seccamente questo discorso, senza aggiunte e modifiche: ciò non vuol dire che il redattore condivida pienamente le opinioni onoriane, ma probabilmente non fa altro che tradurre, piuttosto che confutare o ribattere quanto scritto (cosí si comporta talvolta l’Elucidario milanese).

33Infine non va trascurata l’omissione nella q. I 200 M, con la quale sembra voler attenuare la condanna di Onorio ai «mali prevedi»: Itaque, quamvis mali, quamdiu ab Ecclesia non sunt publice segregati, non sunt devitandi, nisi sibi omnes invicem, et praelati et subditi, ita in malo consentiant, ut nullus eorum pravitatem arguat; tunc omnimodis sunt fugiendi, quia tunc sunt causa ruinae populi.

4.3.3 Ristrutturazioni

34Accade spesso, anzi sembra il procedimento che piú di tutti caratterizza il Lucidario bergamasco, che sia singole questioni sia gruppi di questioni vengano fuse assieme, ristrutturate o riordinate. Accantonando per un momento le qq. III 14-15, constatiamo che in certi casi il traduttore suddivide i brani piú corposi in quaestiunculae, corredandole delle relative domande al fine di mantenere l’andamento dialogico, come se sentisse appunto l’esigenza di riordinare il testo in modo da renderlo piú facilmente consultabile per usi pratici; questo si nota anzitutto nella q. I 101, divisa in sei sottosezioni con il proposito di trattare singolarmente ciascuno dei sei peccati. Qualcos’altro mi fa ipotizzare che sia un metodo tipico del redattore: eccetto la q. I 101, che si predispone facilmente a questo tipo di operazione (e tenendo presente che sono molte nel libro I le questioni passibili di riordinamento), tutte le restanti ristrutturazioni si concentrano nei successivi due libri, come se si fosse reso conto, lavorandoci, che gli risultava piú comodo riorganizzare il libro in questa maniera. Esemplare la q. II 13 che nel testo latino argomenta secondo le ragioni dei rei (R1), dei buoni (B1 e subito B2), e di nuovo dei rei (R2), mentre il volgare riorganizza in II 19 con R1, R2 e II 19bis con B1 e B2:

II 13 D. (R1) Quare quidam mali diu vivunt, (B1) quidam vero boni citius moriuntur (B2) et econtra aliqui boni diuturnam vitam ducunt, (R2) mali vero celerius obeunt?

M. (R1) Mali ideo diu vivere permittuntur, ut electi per eos exerceantur [...] (B1) Boni autem citius tolluntur, ne diutius hic adversis atterantur [...] (B2) Econtra longaeva vita justis datur, ut meritum [...] (R2) Mali sane celeriter ad tormentum rapiuntur [...].

II 13 D. (R1) Qual è la casone per che Deo sí lassa viver per longo tempo alcuno reo homo (R2) e alcuno sí more tosto?

M. (R1) Ad alcuno reo homo sí dà Deo longa vita azò che li electi sí fizen tribulati [...] (R2) Alcuno altro reo homo sí more tosto, azò che ay vagen tosto ale penne [...].

II 13bis D. (B1) Perqué more alcuno bono tosto (B2) e alcuno sí vive dina?

M. (B1) Alcuna volta li iusti si moren tosto, azò che ay se parten de queste miserie [...] (B2) alcuno altro sí vive longo tempo, azò che al sia mayor li soy meriti [...].

35Similmente si prende la briga di fondere assieme due questioni, spesso estrapolando ciò che delle due è essenziale, all’insegna dell’organizzazione e della fruibilità del testo, trattandosi sempre di argomenti affini; qualche esempio si legge nelle qq. I 32/33, 133/134, ecc. Il redattore si prenderebbe oltretutto la briga di ricostruire un discorso fluido e coerente, rielaborando il dettato latino. Si veda il seguente esempio:

I 188 D. Potest populus ex eis culpam trahere?

M. Cum filii Heli polluerunt Domini sacrificium, totus pene populus cum eis subiit interitum [...], immo communicando eos comitantur, cum iisdem etiam poenis participantur

I 189 D. Quid si inscii eis communicaverint?

M. «Qui tangit picem inquinabitur ab ea». Et ideo qui eis, quamvis inscii, communicant, tamen ab eis contaminantur, qui, si resipuerint, non error nocebit.

I 188. 189 D. El populo participe-l delo so pecato?

M. [188] Maydé sí, se ay lo sano. Donde tu ve’ indol Testamento Antigo che, quando li fioli de Cheli sí li contaminava [...] e sostene li soy peccati.

[189] E se a’ no y lo sa, al dise Salamone in lo Libro de Sapiencia: «Chi toca la farina, a’ no ’l pò eser che qualche macula no se n’ prenda». Cosí te digo de zo: che chi briga con lor [...], ma chi li despresia, ei no ge nose niente.

36Ci sono poi tre casi in cui opera un vero e proprio spostamento di sezioni. Nel libro I l’ordine risulta 178, 185-189, 179-183, 190: il senso del discorso non viene sostanzialmente stravolto e forse il redattore gli assegna una nuova coerenza a lui piú congeniale; ma non si può escludere che questo spostamento sia dovuto ad un errore di copista che avrebbe saltato un’intera porzione di testo e successivamente avrebbe continuato copiando il frammento dimenticato, sebbene non ci siano indicazioni di sorta che lascino intendere la coscienza di tale errore. In ogni caso non è indifferente a quanto viene ivi trattato, dato che in risposta alla domanda del maestro in q. I 186 M «Perqué dé dire messa li prevedi?», in I 187 D afferma «Solamente per amor de Deo…», cui il maestro ribatte con partecipazione «Ben di’», “ben detto!” (aggiunta del ns. ms.). In seguito la piccola aggiunta a 190 D, «Que di’-tu de li prevedi corrotti» sembra inserita proprio per riprendere il filo del discorso, abbandonato alla q. 189. Analogamente, nel libro II l’ordine risulta 60, 62, 63, 61, forse perché in q. II 60, parlando dei matti, accenna ai fantini ‘fanciulli’, argomento delle qq. II 62, 63, prodigandosi di costruire un discorso unitario, per poi riprendere accodando la q. II 61 che parla dei vilani e continuando normalmente con la q. II 64 e seguenti.

  • 36 q. II 69 D. Quibus? M. Primo per baptismum; secundo per martytium; tertio per confessionem, et poe (...)

37Certamente risulta piú complesso analizzare il modus operandi nelle qq. III 90-118, ma solo per il numero di passi coinvolti. Sostanzialmente l’autore riordina il discorso secondo lo schema “qualità terrena - confronto con la qualità dei beati - motivazioni delle differenze per ogni singola qualità”, mentre nel testo latino sono trattate in blocco tutte le qualità terrene e solo successivamente espone le confutazioni in confronto a quelle dei beati: uno sviluppo rassomigliante a quanto accade, per esempio, nella q. II 69,36 una tra le altre.

4.3.4 Aggiunte di questioni

  • 37 q. III 34 agg. D. «Que firà de quey do?» M. «Ey firà morti da Antecristo».
  • 38 q. III 70 agg. D. «Per que modo iudica li sancti quey chi deno esser salvi?» M. «Ay ge mostra che (...)
  • 39 q. III 89 agg. D. «I’ te pregi che tu me dagi exempio de queste cosse terene, azò ch’i’ lo intenda (...)

38Rispetto ad altri Lucidari il nostro è senza dubbio di minore interesse per quanto riguarda le aggiunte di intere questioni, non essendo che poche e di poca portata. Oltre ad inserire delle rubriche riassuntive per il secondo e il terzo libro (che ho denominato prologo II e prologo III), le uniche vere e proprie aggiunte sono la q. III 34 agg,37 che pare un semplice completamento della domanda precedente, la q. III 70 agg38 che pare il frutto di una devozione “popolare” esprimente l’idea che la salvezza si raggiunga seguendo gli exempli e la doctrina dei santi, e la III 89 agg,39 che funge da introduzione all’ultimo grande “capitolo” dell’Elucidarium, il quale sviluppa il tema della condizione dei beati, ampiamente rimaneggiato nel nostro Lucidario, come abbiamo già analizzato (vd. 4.3.3 Ristrutturazioni, qq. III 90-118).

  • 40 q. III 12 agg. D. «In que forma appare li demoni ale anime?» M. «In quela forma che ay son, ay son (...)
  • 41 Degli Innocenti 1993: 168.
  • 42 Delcorno 1975: 257-8.

39Molto interessante la q. III 12 agg,40 in cui, al discepolo che chiede in che forma appaiano i demoni (d’altronde nel testo latino ha già chiesto in che forma appaiano gli angeli a q. II 91 e le anime alle qq. III 30, 31), il maestro risponde con quello che ricorda in tutti i sensi un exemplum di quelli «diffusi nelle raccolte in circolazione nel secolo XIII»,41 tra cui le prediche del domenicano fra’ Giordano da Pisa, ma con una piccola variante, poiché ivi il protagonista non è «uno sancto Padre», bensí un frate.42

4.3.5 Aggiunte e modifiche varie

  • 43 Degli Innocenti: 166. La Glossa Ordinaria si legge in PL (Migne) 113: 93 «“Ad auram post meridiem” (...)

40Tra le altre aggiunte e modifiche varie, un esempio è la q. I 91 M, in cui le ore della passione di Cristo sono accostate alle ore della creazione, scandite da Onorio secondo le ore canoniche. La fonte a cui potrebbe avvicinarsi, almeno per l’ora sesta e nona, è la Glossa Ordinaria, Liber Genesis 3, 8.43

  • 44 Harmonville 1845: 150.
  • 45 Vd. Chronicon Extravagans (Cengarle Parisi - David), cf. in part. la tabella a p. 622.

41Non troppo dissimili apparirebbero i motivi che l’hanno spinto a stendere l’aggiunta della q. I 100, dove alla frase di Onorio quibus sex aetates suae posteritatis aggiunge l’elenco delle sei generazioni di uomini da Adamo fino alla fine del mondo e quella della q. I 145 M, per cui Cristo sarebbe morto per «venzer lo diavolo e redemer li presoneri che a’ l’aveva tegniuto zinque milia .cccc. .vij. anni in presone»: ma cosa indicano questi 5407 anni? Credo che siano da intendere come gli anni trascorsi dalla caduta di Adamo dopo il peccato originale al riscatto di Cristo con la propria morte, dunque una cifra che conterebbe i 33 anni della vita di Cristo piú gli anni dalla creazione del mondo; alcune date di cronologia biblica avvicinabili ma non coincidenti sono la data della creazione dalla nascita di Cristo proposta da Eusebio di Cesarea 5199 a. C. (ripresa da Dante in Paradiso XXVI, 118-23), quella proposta da Rabano Mauro nel 5296 a. C., da Isidoro di Siviglia nel 5344 a. C., da sant’Agostino nel 5351 a. C. e da Clemente Alessandrino nel 5624 a. C.44 Approssimativamente le date non sono troppo distanti: il copista avrebbe potuto copiare una data erronea, errare lui stesso nel copiare un numerale (fenomeno non infrequente) oppure il redattore si sarebbe rifatto ad una tradizione che per il momento mi rimane ignota. Nemmeno la cronologia proposta dal domenicano Galvano Fiamma (Milano 1283 - Milano 1344) nel suo Chronicon Extravagans, prossimo per cronologia e forse per ambiente al nostro redattore, pare soddisfacente: stando ai suoi calcoli, dalla data della creazione alla nascita di Cristo sarebbero trascorsi 3964 anni.45 Tuttavia, con un semplice calcolo, sottraendo ai 5407 anni proposti nel testo i 3964 anni della cronologia di Galvano Fiamma risulta 1443. Stando alle filigrane, unico elemento che permette di approssimare una datazione tra il 1438 e il 1442, credo sia concesso azzardare l’ipotesi che il 1443 possa rappresentare la data crittografata della copia o addirittura della redazione del testo, ove il 5407 non indicherebbe gli anni dalla creazione del mondo alla morte di Cristo, ma alla data della stesura del nostro testo.

  • 46 Fioretti (Bertacchi): 55.

42Interessante anche la piccola aggiunta a q. I 101 M «E zo sí apare inteli oxeli chi anno naturalmente le penne, e li animali ano lo pilo, no semenen in li altri lavori; lo míser homo sí à desasio de omnia cossa», una breve considerazione plasmata sul celebre passo evangelico Respicie volatilia caeli, quoniam non serunt neque merunt neque congregant in horrea, et Pater vester caelestis pascit illa [...] Et de vestimento quid solliciti estis? Considerate lilia agri quomodo crescunt non laborant neque nent (Mt 6, 26-28) piuttosto che sulle parole di san Francesco d’Assisi «Sirocchie mie uccelli, voi siete molto tenute a Dio vostro Creatore, [...] v’ha dato il vestimento duplicato e triplicato [...] oltre a questo, voi non seminate e non mietete».46

  • 47 q. I 143 D. «Reguerí el Padre la morte del Fiolo?» M. «Sí, in tanto quanto el era fato homo per la (...)
  • 48 Aramini 2010: 249 «La distinzione tra mortale e veniale si afferma in epoca scolastica, e diventa (...)

43Interessi devozionali, di riflessione morale o insorgere di cultura personale piú che specificamente teologici, spuntano anche nel caso della q. I 14347 dove alla secca risposta Minime fa seguire la spiegazione dell’origine della condanna dell’umanità alla morte, o nella II 83, dove la considerazione «(oracione de li santi) in chi ay ano abiudi devocione e g’à fato reverencia», pur non aggiungendo nulla al discorso, va a sottolineare il buon culto per i santi (ricordando i moventi della III 70 agg, vedi supra). Forse per lo stesso motivo specifica i peccati non iterata vel quotidiana come «pecadi veniali»48 in q. II 94, distinzione nata dalla pratica penitenziale, o pronuncia il buon proposito «con intentione de no tornare may pyú a pecare», con parole che suonano bene nella bocca di un confessore come in quella di un penitente.

44Altrettanto notevole, ma il perché lo chiarirò in seguito, l’aggiunta a II 25, dove all’elenco di edifici colpiti dalle devastazioni aggiunge gli «ospitali de li boni homini», alla quale possiamo affiancare la II 77ter, dove sembra fare dell’ironia su chi spende i soldi «de usura o de rapina» per i propri pellegrinaggi o per la costruzione di Chiese, mentre gli stessi usurari sono condannati alla derisione dei diavoli assieme agli omicidari in II 105. A ragione è supponibile che sia un uomo pio e retto colui che scrive, come lascia intuire anche l’aggiunta alla citazione di Paolo «gny andar ala Giesia con lor» I 199 M, un uomo caritatevole che ci tiene a porre fra i giusti «quili chi anno compassione di poveri» III 5 M e che mostra una certa attenzione «al povolo» II 19bis M (qui in senso “civile”, poiché sta parlando de «li regi, li principi e li altri segniori naturali»): ma dall’interno del povolo o dall’alto, in qualità di ecclesiaticus?

45Meno interessanti le varie piccole aggiunte di tipo meramente chiarificatore come nella I 15 Mb introdotta da «che vole dir», o nella I 26 M «zoè li angeli […] zoè li homini», benché incuriosiscano la I 180 Mb «grapeli, zoè racemi», per i lineamenti di glossa linguistica, e la I 157 M «Tu dí saver che in quaranta ore si è quatro volto dexe», che sembrano dirigere il nostro tentativo di delineare un profilo del redattore nella direzione di qualcuno che sia uso alla spiegazione e all’esposizione. Curiosa la considerazione personale nella q. II 23 Ma riguardo la «necessitade voluntaria, como è che lo homo vagi» cui aggiunge «che al pò bene lassà’ stare de andare se al vole, ma se a’ no l’andesse a’ l’avrave mal da mangiare».

  • 49 Questo richiederebbe infatti uno studio piú approfondito condotto su testi patristici; per le cita (...)
  • 50 Elucidario (Degli Innocenti) le considera glosse a margine integrate nel testo dai redattori volga (...)

46Per quanto riguarda le frequentissime aggiunte del tipo «al dis sancto Augustino», «al dis sancto Ambroso», ecc., oltre a non esser sicuri che la citazione corrisponda sempre all’auctoritas cui viene assegnata,49 resta da chiedersi se siano aggiunte proprie del redattore, se si trovassero già nel testo latino integrate nella prosa (si consideri che l’unico auctor che Onorio cita esplicitamente è ut Cyprianus testatur, I 195 M) o se si trovassero in forma di glossa a margine in seguito incorporata nello scritto.50 Confrontando l’elenco delle citazioni bibliche con le attribuzioni del volgarizzamento si può appurare come, quasi sempre, corrispondano. È inoltre possibile ipotizzare, grazie ad un paio di luoghi, che le attribuzioni si trovassero già nell’esemplare latino, forse in forma di glossa, incorporate in seguito nel testo dal redattore volgare. Per esempio nella q. I 101bis «como se disse indel Libro deli Rey che quel peccato sí è someyante a uno reo homo che ave nome Arolando» traduce Quasi scelus est ariolandi, nolle obedire che corrisponde al passo biblico del primo libro di Samuele 15, 23: quoniam quasi peccatum ariolandi est repugnare, et quasi scelus idolatriae nolle adquiescere (si ricordi che nella Vulgata i due libri di Samuele e i due dei Re sono intitolati Quattro libri dei Re). L’attribuzione è corretta, ma il senso è stravolto: se l’aggiunta dell’attribuzione fosse di sua iniziativa, non avrebbe dovuto commettere un errore cosí grossolano. Nella q. III 38 M traduce cosí:

...ut dicitur «Canet enim tuba» (I Cor 15, 52), et iterum: «Periit memoria eorum cum sonitu» (Ps 9, 7); et altisona voce mortuis: Surgite, clamant, ut dicitur: «Media nocte clamor factus est» (Mat 25, 6). Ad quam vocem omnes mortui boni et mali «in icto oculi» (I Cor 15, 52), id est quam cito possis oculum asperire, resurgent.

...disse sancto Paulo e David propheta e lo Evangelio: «Levarà-y suso tuti quanti in cosí pocho tempo com’ tu pò avrire lo ogio».

47Questo esempio non può che dimostrare che le attribuzioni erano presenti già nel testo latino, almeno come glosse in margine, e che riassumendo ‒ come è d’abitudine per il redattore ‒ si sia limitato ad elencare le auctoritates e a riportare un solo passo. In ogni caso, abbiamo già rilevato che il ms. Va3 riporta a margine una serie di glosse che segnalano la fonte delle citazioni presenti nel testo di Onorio. Basta prendere in considerazione la prima serie di questioni per rendersi conto della coincidenza evidente (benché non stringente, perché non tutte le glosse presenti in Va3 sono riportate nel volgarizzamento, e viceversa). Cosí, accanto alla q. I 1 il ms. Va3 riporta Petrus ed il volgarizzamento afferma «segondo chi disse sancto Pedro», accanto alla q. I 10 la glossa Augustinus corrisponde a «al dis sancto Augustino», e per la q. I 15 alla glossa De mundo | Plato corrisponde «disse Platon». Sebbene ciò non possa corroborare l’ipotesi che il ms. Va3 sia la fonte diretta del volgarizzamento, la presenza delle glosse a margine in buona parte corrispondenti alle attribuzioni conferma la supposizione che la fonte (forse discendente del ms. Va3, in ogni caso piuttosto prossima) incorporasse la serie di glosse.

48Talvolta il volgarizzatore sembra interpretare erroneamente il testo latino. Il caso piú eclatante è appunto la q. I 101bis, di cui si è appena parlato, dove l’inusuale verbo latino ariolandi, gerundio di harĭŏlor, “vaticinare”, è inteso e tradotto come un nome proprio «uno reo homo che ave nome Arolando»: lectio facilior dettata dalla conoscenza del celeberrimo eroe cavalleresco. Se la lezione di I 161 «deveva stare» al posto di devastavit si può imputare ad una errata lectio presente nell’antigrafo latino del tipo *devitstare (con tanto di abbreviazioni che avrebbero potuto confondere il traduttore), piú bizzarra pare la traduzione nella q. I 134 di Sanctus sanctorum reso come «per lo santo e deli santi», tradendo il sintagma latino. D’altronde abbiamo già imputato ad un’incomprensione la soppressione della q. I 164 che parlava di un die hebdomadae. In compenso si presenta come un redattore umile e simpatico, tanto da confessare in II 87 D che gli scritti dei profeti «a’ no y pò quase fí intisi».

  • 51 Le Goff 2013: 379-80.
  • 52 Ibi: 372-3.

49Non stupisce, a quest’altezza cronologica, l’aggiornamento dell’aldilà che inserisce il Purgatorio come terzo luogo nel sistema ultramondano rispetto al dettato onoriano che parla piú genericamente di una situazione in poenis II 104 M «che son in purgatorio» ed utilizza il termine come attributo Quid est purgatorius ignis? e non come sostantivo, impiegato invece dal bergamasco «Que cossa è lo fogo del purgatorio?» III 8 M. Non stupisce perché è conforme all’analisi tracciata da Le Goff, sebbene lo stesso studioso faccia notare come né Bonvesin né Giacomino da Verona nella seconda metà del XIII sec. abbiano fatto esplicito riferimento ad un luogo di purgazione intermedio, mentre in epoca post-dantesca il domenicano Jacopo Passavanti († 1357) si poneva esplicitamente ostile alla soluzione purgatoriale.51 Cosí come non stupisce l’analogo trattamento che gli riservano l’Elucidario milanese (ultimo quarto XIII sec.?) che chiede «In quenta forma in le aneme in purgatorio?» III 9 D ed addirittura il Lucidario pisano-lucchese (ultimo quarto XIII sec.) che afferma «...e questo est in purgatorio» III 8 M e «...in purgatorio si ave pene di fuoco et di freddo» III 9 D. Vale la pena in coda rilevare l’interessante analisi condotta sulla carta dei barbieri di Arras del 1247 che, benché precedente un paio di secoli il testimone del Lucidario bergamasco, mette in rilievo le preoccupazioni delle confraternite e il ruolo attivo svolto dagli ordini mendicanti, in particolare dai domenicani, nella diffusione dei nuovi atteggiamenti verso la morte e nella volgarizzazione del purgatorio.52

 

  • 53 Degli Innocenti 1993: 164-70. Sua anche la bibliografia che cito nelle note seguenti.
  • 54 Innocentius IV, Epistola “Sub Catholicae professione” ad Ottonem cardinalem Tusculanum, 6 mart. 12 (...)
  • 55 Litterae Michaelis Palaeologi imperatoriis Graecorum ad Gregorium papam X, 6 Iul. 1274 (Mansi 24, (...)
  • 56 Gregorio Magno, Moralia in Iob VIII, XXIV, 42-43 (CC 143, 413-415); Isidoro, Sententiarum libri II (...)

50Di altre questioni o punti di interesse si è già occupato piú o meno diffusamente Degli Innocenti, al quale non mi sento in dovere di aggiungere altro.53 Egli analizza la q. III 5, che distingue i giusti dai perfetti, richiamando una Espistola di Innocenzo IV,54 la professione di fede dell’imperatore Michele Paleologo55 e la costituzione apostolica Benedictus Deus di papa Benedetto; analizza poi la q. III 15, dedicata alle ragioni della giustizia delle pene, mentre piú approfondita è l’analisi di q. III 32 sulla natura dei sogni, in cui richiama Gregorio Magno e Isidoro,56 accennando un confronto con la ricezione dell’argomento nella tradizione γ della traduzione dal francese.

 

51V’è comunque un’ultima serie di piccoli interventi che credo debba destare il nostro interesse. A partire dalla piccola aggiunta della q. I 44 M «tuti a li redemí», ritengo di poter accodare altre brevi integrazioni che riguardano la redenzione per tutti gli uomini, l’umiltà e soprattutto il merito: q. I 47 «perché Deo aveva ordinato eternalmente che lo homo lo devesse restaurare de chi deveva recever carne lo Fiolo» tramite la morte «ch’al à portada per noy», q. I 63 «azò che lo homo fosse pyú humele», q. I 73 «perché a’ no y avese premia senza merito», q. I 89 «se l’homo non avesse peccato», q. I 102 «no sareve-l degnio de granda penna». Forse queste piccole intromissioni, che quasi passerebbero inosservate, possono andare a riconfermare quanto già detto: la visione cupa e triste di Onorio, indurita dall’idea della predestinazione, nei secoli successivi viene ammorbidita e rivista in nome del merito personale conseguente alle buone opere.

4.3.6 Il prologo

52La vera, grande novità del Lucidario bergamasco è ravvisabile nel prologo. È bene anzitutto leggerlo in sinossi:

Saepius rogatus a condiscipulis quasdam quaestiunculas enodare, importunitati illorum non fuit facultas negando obviare, praesertim metuens illo elogio multari si creditum talentum mallem in terra silendo occultari. «Divitias quas devoravit extrahet Deus de ventre ejus», quas abscondit a verbi Dei famem patiente. Et ut labor meus non solum praesenti proficiat aetati, disputata curavi stylo transmittere posteritati, rogans ut quicumque his studuerit legendo incumbere, pro me satagat Deo preces effundere. Titulus itaque operi, si placet, Elucidarium praefigatur, quia in eo obscuritas diversarum rerum elucidatur. Nomen autem meum ideo volui silentio contegi, ne invidia tabescens suis juberet utile opus contemnendo neglegi; quod tamen lector postulet ut in caelo conscribatur nec aliquando de libro viventium deleatur. Fundamentum igitur opuscoli supra petram Christum jaciatur et tota machina quatuor firmis columnis fulciatur: primam columnam erigat prophetica auctoritas; secundam stabiliat apostolica dignitas; tertiam roboret expositorum sagacitas; quartam figat magistrorum sollers subtilitas.

De molte cose domanda chi de molte cose dubita e chi de molte cose dubita e domanda pò seguire a granda cogniosenza. Ma per ignoranzia de la Scritura Sancta la mayor parte de la zente del mondo son pleni de obscuritade, de la quale molti non cura de insire ma voleno sempre eser cegi; altri son chi se delecta de volere savere zo che se pò saver de le cosse de Deo e de la natura, de le quale cosse lo meo discipulo per voluntade de imprender me fa spesse volte questione. Unde, considerando la grande utilitade che ne pò seguire per le reprensione, no solamente per luy, ma per molta altra zente, y’ me sonto metudo a far questa opera, la qual y’ voyo che abia nome Lucidario, perché el lucida molte obscuritade, le quale se partisse in tre parte: in la plumera se tracta de la sancta Ternitade e de la creacione del mondo, del Fiolo de Deo e de li sacramenti de la Giesia. Ma disipulo meo, atende bene: zo che te piasse domanda, che te responderò volentera.

53Secondo quanto ebbe ad affermare Degli Innocenti,

  • 57 Degli Innocenti 1993: 164.

l’avvio decisamente sentenzioso sembra ispirarsi ai moduli retorici dello stile alto, il [cui] proposito pare essere l’enucleazione del metodo dell’Elucidarium [...], individuato come l’esercizio del dubbio metodico: chi interroga tiene il giudizio in sospeso, spesso in attesa di un supplemento di informazione che, una volta fornito, consente il passaggio ad una nuova interrogazione.57

54L’unico punto del prologo sostanzialmente rispettato è quello riguardante il titolo, quasi tradotto alla lettera, per cui il redattore doveva certamente conoscere l’originale. Tuttavia il volgarizzatore bergamasco delinea anzitutto un altro pubblico a cui rivolgersi, «la mayor parte de la zente del mondo», e non piú i condiscipulis, un pubblico ridotto chiuso tra le mura claustrali; il «meo discipulo» non è solo l’interlocutore fittizio del maestro ma un uomo, quel «luy», uno tra «molta altra zente». Diverso quindi anche il motivo che lo spinge a compilare una tale opera: non piú quasdam quaestiunculas enodare, ma la «voluntade de imprender» causata dall’«ignoranzia de la Scritura Sancta», risolvendosi nel proposito di perseguire intenti didattici. Evidente l’eco, già richiamata da Degli Innocenti, di un passo di Alcuino nel De virtutibus et vitiis:

  • 58 PL (Migne): 101, 617 A.

Sed ille beatissimus est, qui divinas Scripturas legens, verba vertit in opera. Omnis plane Scripturae sanctae ad nostram salutem scriptae sunt, ut proficiamus in eis in veritatis cognitione. Saepius caecus offendit quam videns, sic ignorans legem Dei saepius ignoranter peccat quam ille qui scit.58

55Ripreso da Rabano Mauro:

  • 59 Ibi: 110, 89 BC.

Ad hoc ergo bonum habemus solatium divinarum lectionem Scripturarum, quia sacrarum lectio Scripturarum divinae est praecognitio non parva beatitudinis. [...] Sed ille beatissimus est, qui divinas scripturas legens, verba vertit in opera. Omnes planae...59

56Il motivo della lettura e della conoscenza della Scrittura può non essere dovuto solamente alla ripresa alla lettera di questi passi da parte del redattore del prologo, sebbene sia interessante l’eco del caecus nell’affermazione «voleno sempre eser cegi»; può trattarsi di un argomento di discussione diffuso, specialmente all’epoca, nel Quattrocento inoltrato, quando la sensibilità è ormai cambiata rispetto ai secoli precedenti.

4.4 Il redattore di Bg1

57A questo punto del lavoro non resta altro da fare che inoltrarsi con cautela nell’interpretazione dei fatti. Tenendo presente il rischio di sovrastimare istintivamente ciò che si sta studiando, ho cercato di interpretare i dati sopra elencati per abbozzare un’ipotetica fisionomia al nostro redattore e per inserire questo particolare testimone di Lucidario nel contesto della Bergamo quattrocentesca. Operazione interpretativa che lo studio dei volgarizzamenti richiede venga eseguita, avendo a che fare con un:

  • 60 Frosini 2014: 24.

genere che presuppone sempre un contatto, graduato e mediato quanto si vuole, con un testo di partenza allogeno, e una volontà esplicita e determinata di operare un trasferimento di quel testo in una diversa temperie culturale, cronologica e linguistica.60

58Il nostro testo si presenta come una copia destinata all’uso e alla riflessione personale, tesa alla soppressione di tutto quanto è ritenuto superfluo o ridondante, spesso anche di intere frasi (perlopiú le frasi finali) e riorganizzata in elenchi e micro-sezioni, in modo da orientarsi piú facilmente all’interno dell’opera. Le correzioni, la scrittura e la composizione piuttosto ordinata dello scritto ci autorizzano a pensare ad una copia di una minuta ricorretta (nel caso il copista stesso fosse anche il redattore, ma è poco probabile), o meglio ad un apografo risistemato e migliorato sulla base testo latino, copiato da un antigrafo già volgarizzato, molto probabilmente in una veste linguistica bergamasca, seppur parzialmente sprovincializzata, come testimoniano alcune lezioni attribuibili all’antigrafo (non comprese o fraintese dal punto di vista paleografico).

59Difficile in questo caso stabilire con certezza l’origine delle correzioni nel corso della stesura: si potrebbe pensare che il copista, abbastanza colto, avesse il testo latino a fianco, ma ciò striderebbe con la sua fisionomia (come si vedrà poco piú sotto); piuttosto, sarebbe immaginabile che buona parte di queste lezioni migliorative fossero scritte come glosse ai margini del testo dell’antigrafo, apportatevi dal precedente copista (forse addirittura il redattore stesso) le quali talvolta sarebbero sfuggite all’occhio del copista che sarebbe immediatamente ritornato a correggerle.

60Va notata poi la punteggiatura spesso inserita con criteri che ci sfuggono, tuttavia abbastanza chiara e normalizzata, come gli a capo tra sezioni di questioni che rispettano una buona divisione per argomenti. Poche e banali le abbreviazioni, perlopiú p tagliata per per e qualche raro p con tratto sovrascritto per indicare pro, segno per la nasale n, qualche compendio per omnia e anima. Insomma, un copista cosciente e scrupoloso, ma la cui scrittura a-tutte-lettere denuncia uno stretto disciplinamento o, in altre parole, una scarsa confidenza con la scrittura, piuttosto da “scoletta”. Non potendo rilevare interventi successivi, correzioni o ripensamenti, non si può supporre nulla di certo sull’effettivo uso che è stato fatto in seguito; ciò nonostante è predisposta ad un facile apprendimento ed un’agevole consultazione.

61Due soltanto gli interventi extra-testuali. Anzitutto la mano che con un differente tratto di penna sottolinea la prima frase del testo «De molte cose domanda chi de molte cose dubita e chi de molte cose dubita e domanda pò» I prola, ripassando le parole cose e chi e modificando le proposizioni de in di, la stessa mano che in seguito sottolinea il titolo dell’opera Lucidario I prolb: tutto farebbe pensare ad una mano posteriore, almeno di qualche decennio, che rileggendo l’opera cerca di normalizzarla secondo nuove norme grammaticali; in ogni caso non si rinvengono altre tracce nel resto del testo.

  • 61 Degli Innocenti 1979: 242. Vd. Appendice 3, Esortazione alla penitenza.
  • 62 Si tenga presente l’osservazione di Maria Teresa Brolis, che avalla in parte quanto si tenterà in (...)

62L’altro intervento extra-testuale, per noi di maggiore interesse, è la compilazione latina a c. 54v, poco leggibile a causa della grafia rozza e incerta, che non ha nulla a che fare con quella piuttosto ordinata e pulita del resto; ipotizzo che sia stata scritta da un lettore laico del volgarizzamento, in un’epoca non distante della stesura di questa copia. Per quanto di difficile comprensione, si tratta quasi sicuramente di «un’esortazione alla penitenza in vista del giorno del giudizio».61 È possibile inserirla in quell’ambiente di penitenti che, parlando di Bergamo nel secolo XV, non può non richiamare alla mente la vigorosa Confraternita dei Disciplinati di S. Maria Maddalena?62

  • 63 Belotti 1959: 199.
  • 64 Agazzi 1934: 15-38; Alessandretti 1987.

63È nota «l’importanza e la funzione delle confraternite per la vita spirituale dei fedeli, con l’obbligo delle pratiche di devozione e della frequenza sacramentale».63 I Disciplini in particolare operano a Bergamo dal XIII secolo, si danno uno statuto nel XIV secolo e ricevono una grande spinta all’azione per la veemenza del domenicano fra’ Venturino da Bergamo (1304-1346); dopo l’erezione di una Chiesa propria nel 1346, nel 1352 istituiscono l’Ospedale della Maddalena, attivo per oltre quattro secoli, che sempre piú accentuerà l’attività della Confraternita:64 si è notato come una delle aggiunte riguardasse proprio gli hospitali, II 25. È stato infatti affermato che:

  • 65 Brolis 1996: 83.

emblematico è […] il caso dei disciplinati, per i quali l’attività ospedaliera fu molto importante: essi infatti fondarono luoghi di cura per malati a lunga degenza (fra le specializzazioni notiamo quella delle malattie mentali).65

  • 66 Little 1988: 195.

64Tra le condizioni per l’ammissione si richiedeva che si fosse etatis quattordecim annorum ad minus e che non si fosse fenerator ‘usuraio’ vel persona que teneat amaxiam vel tenere velit vel persona que vivat inhoneste sed que sit bone vite et conversationis honeste (VIII).66 L’usura doveva essere il peccato che intendevano colpire maggiormente i Disciplinati; per esempio si legge in un componimento di Disciplinati piemontesi:

  • 67 Gabotto-Orsi 1891: I, XXXVI

Chi vol pur servir a Iesú Christo
renda la usura e lo mal acquisto67

  • 68 q. II 77bis M. «...Or pensa como ay son graciosi de nanze da Deo color chi fano elemosina de usura (...)
  • 69 De Sandre Gasparini 2009: 43.
  • 70 Ibi: 45. Riguardo l’usura è interessante l’exemplum dell’usuraio di Liegi di Cesario di Heisterbac (...)

65È opportuno in questo caso richiamare la duplice condanna agli usurari II 77ter, 105:68 infatti «le forme di assistenza ai soci assunte dai battuti rivelano una singolare e realistica preoccupazione di combattere l’usura in modi localmente vari»69 e ancora «non stupisce [...] che il codice morale sia imperniato [...] sulla lotta alla bestemmia, all’adulterio, all’usura, colpe “pubbliche”».70

  • 71 Galizzi 1963: 27.
  • 72 Cf. la sinossi in Elucidario (Degli Innocenti): 11.

66Un altro piccolo indizio può orientarci verso l’ambiente laico: afferma Galizzi, parlando della Confraternita del Corpus Domini, che «i fratelli del consiglio direttivo […] figurano tutti con l’appellativo di miser o magistro, usati comunemente per gli esercenti libere professioni, il commercio e l’artigianato».71 Il nostro discepolo esordisce proprio invocando il maestro con questo appellativo a q. I 1, «or belo miséro», distinguendosi da MA1 che lo interpella magistro e da Bo2 che lo invoca come maestro;72 si tenga presente che anche nella q. III 85 D gli si rivolge con «Prego-ti, misér meo». Se questo appellativo era valido per qualsiasi laico in genere, e se il redattore (o il copista) l’ha usato perché abituato a nominare i propri confratelli o colleghi con tale titolo, allora la sua localizzazione va verso questo ambiente di laici devoti appartenenti alle Confraternite cittadine.

67Si è evidenziato in precedenza come l’Elucidarium di Onorio fosse arrivato nel mondo dei laici in epoca piuttosto tarda, nel XV secolo, ed è ben noto quale fosse la lingua preferita del laico “medio”: essa è infatti riconducibile a quella lingua di koinè ormai largamente diffusa nelle corti, nelle cancellerie nobiliari e negli ambienti ecclesiastici della Pianura Padana (vd. 5. La lingua).

  • 73 La preziosa indicazione del prof. Attilio Bartoli Langeli è stata riferita in uno scambio di e-mai (...)
  • 74 Le citazioni da Degli Innocenti 1979: 317.

68La grafia, per quanto apparentata alla minuscola cancelleresca in uso dal Trecento, sarebbe propria d’una mano attardata e abbastanza artificiosa (per es., trattini alle lettere alte, esagerato peso delle aste oblique); secondo l’autorevole giudizio di Bartoli Langeli, «costui potrebbe aver imparato a scrivere in una “scoletta” tenuta da un notaio».73 Verrebbe da chiedersi, in questo caso, se la trascrizione del Lucidario sia in qualche modo riconducibile ad una sorta di esercizio scrittorio su un’opera tanto diffusa e tanto nota (già copiata con altre opere morali a partire dal celebre codice Barbi della fine del XIII sec. e ai frammenti scoperti da Ciccarello di Blasi), condotto con l’ausilio del testo latino, utile in questo caso per apportarvi le lezioni migliorative. Questo rimanderebbe in qualche modo alla nota di possesso del codice MA1, f. 122v Iste liber imperfectus est mei Honofrii de Burris a pueritia scriptus, che a sua volta richiamava la prefazione della stampa di Cusani ut non solum a viri sapientibus, verum etiam a pueris, in ludo literario certantibus, facillime possit intellegi.74

  • 75 Il prologo del ms. MA 501, conservato presso la Civica Biblioteca di Bergamo, che parrebbe autogra (...)
  • 76 Bartoli Langeli 2000: 46. Sui notai si veda da ultimo Bartoli Langeli 2006: 15 «Grandioso infine è (...)

69In ogni caso anche a Bergamo, come nel resto d’Italia, si può percepire l’attività scrittoria dei laici: negli stessi anni infatti un altro laico bergamasco, a quanto pare un notaio, certo Andrea Cirambelli da Gandino († 1454), volgarizzava interamente la Chirurgia Magna di Bruno da Longobucco dedicandola all’amico Giovanni de’ Benti.75 L’attività notarile, non estranea a queste scritture private, «volentieri si cimentava con altre produzioni di scrittura, anche in volgare».76

 

70Dati tutti questi elementi, ossia la ristrutturazione e la destinazione dell’opera da una parte, la presenza di elementi riconducibili ad un ambiente laico confraternale dall’altra, è verosimile che l’opera sia stata volgarizzata in un ambiente religioso vicino ad una Confraternita e che colui che l’ha redatta l’avrebbe fatto con la finalità pratica di poterlo consultare rapidamente e agevolmente per la predica e l’insegnamento, ristrutturando il testo originale, aggiungendo poche ma significative osservazioni e opinioni personali, senza mai intaccare l’impianto teologico originale, compito che non gli apparteneva o non gli interessava certo.

  • 77 Little 1988: 77.

71Una traccia a sostegno dell’ipotesi che fosse un religioso colui che avrebbe tradotto e redatto questa particolare versione del Lucidario ci è lasciata dalla q. III 12 agg., un exemplum riconducibile all’attività predicatoria, in particolare del domenicano Giordano da Pisa. Oltre a quanto sostiene Little per Bergamo, secondo il quale «alcuni rappresentanti del clero erano coinvolti nella vita della confraternita in vari, importanti modi»,77 è bene rilevare il

  • 78 Rossi 2009: 134.

legame “obiettivo” tra i frati e il movimento dei flagellanti [...] nello sviluppo, silenzioso e tenace, di un’attività “pastorale” pienamente in linea con la “pietà associativa” del movimento dei flagellanti. Si pensi, solo per fare alcuni esempi, alla forte sottolineatura dell’idea della pace, all’insistenza del sacramento della confessione, all’intenso cristocentrismo e alla straordinaria fortuna della devozione mariana.78

  • 79 Similmente Lucidario (Donadello): XXXV-VI colloca con piú precisione e solidità la copia del Lucid (...)
  • 80 Librandi 1993: 343.
  • 81 Degli Innocenti 1993: 274. A questo proposito, interessane la nota riportata dallo studioso e tras (...)

72Un frate, ma di quale ordine? Il candidato piú convincente mi pare essere l’ordine domenicano: l’exemplum riconducibile alle raccolte di prediche domenicane, l’omissione attinente al pensiero di san Tommaso d’Aquino che rimanda nuovamente all’ambiente domenicano, la cronologia biblica forse attinta dal Chronicon del domenicano Galvano Fiamma (vd. supra 4.3.5 Aggiunte e modifiche varie) il fatto che uno dei piú vivaci animatori del movimento flagellante dei Disciplinati a Bergamo fosse proprio un domenicano, fra’ Venturino de Apibus. La missione predicatoria, caratteristica saliente dell’Ordo fratrum praedicatorum, giustifica bene la riorganizzazione del testo originale onoriano e l’annuncio programmatico del prologo, che mette al centro la conoscenza delle Sacre Scritture esposta a «molta altra zente» che non la conosce affatto.79 Ancora, fu l’Ordine Domenicano, ancor piú che il Francescano, ad avvalersi di una «grande fiducia nelle possibilità del volgare, diffuso sia attraverso la predicazione, sia per mezzo dei volgarizzamenti e compilazioni di argomento religioso».80 Lo stesso Degli Innocenti rileva, riguardo la traduzione dal francese, come le rielaborazioni fossero riconducibili all’attività dell’Ordine Domenicano «dove si esercitava del resto una ormai ben nota opera di mediazione culturale nei confronti dei laici».81

73La presenza domenicana a Bergamo risale al 1220 circa (fu probabilmente il secondo convento italiano per antichità, dopo Bologna); già nel 1226 i predicatori disponevano della chiesa di Santo Stefano in Città Alta. Tra i personaggi di spicco dell’Ordine, oltre a Venturino de Apibus, si ricorda Pinamonte da Brembate, il quale nel 1265 contribuí alla nascita della Confraternita della Misericordia Maggiore. Innegabili, dunque, i contatti tra ordini religiosi e confraternite laiche cittadine.

 

  • 82 A proposito di Elucidarium e confraternite, si vd. Degli Innocenti 1979: 281-2 e Degli Innocenti 1 (...)

74Di seguito un confratello laico avrebbe copiato, o fatto copiare, il Lucidario tradotto da un frate, confrontandolo con il testo latino (ci è giunto un esemplare del testo latino, probabilmente copiato proprio a Bergamo, vd. 3.1 Onorio latino). Forse questo laico l’avrebbe copiato per un committente che, poco colto ma capace almeno di leggere, avrebbe letto in seguito il testo presentatogli, aggiungendo in fondo al testo un’esortazione latina che ben conosceva, perché ripetuta durante le pratiche della confraternita. Certo, nulla vieta che il laico stesso, copiando un volgarizzamento bergamasco del Lucidario, sia intervenuto sul testo aggiungendo o sopprimendo qualcosa del suo modello, facendosi egli stesso redattore. Ma, soprattutto per questi testi, non ci è dato saperlo e, oltretutto, non cambia le sorti del testo.82

 

  • 83 Roncalli 1912: 39. Le citazioni dello statuto da Little 1988: 112-3.

75Le indicazioni statutarie sopraccitate non sono peculiari di un’unica Confraternita, ma sono generalmente condivise dalle varie e numerose confraternite operanti sul territorio cittadino, come si evince scorrendo lo statuto della piú celebre congregazione bergamasca, la MIA (Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo), ove si leggono indicazioni De predicatione et elimosina facienda (II) e la distribuzione pauperibus religiosis et hospitalibus infirmis viduis et orfanis (III), il divieto di ammissione per publicus usurarius et infamis purché veram facere penitentiam (I) e la partecipazione a «tutto quanto si fa di bene spirituale: messe, orazioni, prediche, elemosine […] si raccomandano speciali pratiche di preghiera e penitenza, ma con misura, secondo l’avviso del confessore».83

  • 84 Little 1988: 193.
  • 85 Si vd. in De Sandre Gasparini 2009: 39, lo statuto della confraternita di Santa Maria della Miseri (...)

76Benché ci rimangano le omissioni delle qq. I 170, 171 e III 112-114 da interpretare (proprio quelle riguardanti, tra gli altri, Maria Maddalena), non è purtroppo possibile trarre una conclusione sicura che ci permetta di individuare la Corporazione alla quale poter ricondurre il Lucidario. Alla luce di quanto ipotizzato finora, si sarebbe propensi ad ipotizzare che si tratti di omissioni volontarie, forse dettate dal fatto che la sede iniziale dei Disciplinati Bergamaschi stava proprio nella chiesa di S. Maria Maddalena (oltre che in quella dei Santi Barnaba e Lorenzo), per cui l’argomento riguardante la peccatrice avrebbe potuto essere omesso in quanto scontato e ben noto, oppure in quanto delicato e preferibilmente raggirabile da parte di un membro della Confraternita votata alla Santa. Proprio nell’incipit dello statuto si legge In nomine Domini nostri Yesu Christi et gloriose virginis beate Marie matris eius. Gratia Sancti Spiritus et gratia sancte Magdalene, e poco avanti ad honorem et reverentiam Domini nostri Yesu Christi et beatissime Virginis matris eius, et beate Magdalene.84 Non si dimentichi l’orazione posta in coda al testo, che invoca la peniteciam in vista del summum iudecium […] in novissimo die; benché questo volgarizzamento presenti un certo ammorbidimento dei temi onoriani, soprattutto riguardo la tesi predestinazionista, tuttavia l’interesse escatologico e penitenziale era ben vivo tra i membri Disciplinati, i quali potrebbero apparire, nei loro comportamenti e nelle condizioni del loro statuto ‒ molto piú restrittive rispetto agli altri statuti confraternali conservati ‒ un poco “estremisti” ai nostri occhi (una confessione al mese contro le due all’anno dei membri della MIA; due comunioni all’anno, contro l’assenza di menzioni nello statuto della Misericordia Maggiore; le restrizioni De evitandis tabernis et turpibus locis; l’obbligo, appunto, della disciplina corporale, ecc.).85

  • 86 Brolis 1995: 353.

77Ricordandosi anche della questione aggiunta III 70 agg. riguardante il culto dei santi (vd. supra 4.3.4 Aggiunte di questioni), essa si concilia bene con l’osservazione secondo la quale i disciplinati «sostennero in modo programmatico il culto dei Santi».86

78Nel Lucidario vengono anche analizzati argomenti riguardanti le pratiche correlate alla vita cristiana, sebbene in maniera non specifica ma vagamente dottrinale e precettistica; essi tuttavia riguardano proprio i compiti di cui si occupavano i disciplinati, i quali:

  • 87 Bino-Tagliani 2011: 17.

svolgevano un ruolo attivo nel contesto comunitario in cui operavano, impegnandosi nel compimento delle opere di misericordia e nelle pratiche di carità, costruendo e gestendo ‘ospitali’ per i bisognosi, accudendo i malati, visitando i carcerati, dando sepoltura ai morti e adoperandosi per la pace cittadina, in epoca di profondi conflitti sociali.87

79Nulla, tuttavia, ci autorizza a sostenere con fermezza tale ipotesi. Anzi, proprio l’omissione dei passaggi relativi alla Maddalena sembrerebbe scontrarsi con l’attribuzione del testo alla confraternita dei Disciplini. Quale che sia l’ambiente di provenienza e d’appartenenza del testo, credo che la vicinanza all’ambiente laico, sensibile ai movimenti confraternali, è difficilmente contestabile.

4.5 I rapporti con il volgarizzamento milanese

  • 88 Elucidario (Degli Innocenti): 110, n. 179.

80Qui di seguito si approfondisce il discorso già avviato da Degli Innocenti riguardo i rapporti tra il volgarizzamento bergamasco e quello milanese da lui edito. La q. I 118 D Evolve caetera cade in entrambe le traduzioni e si è autorizzati a pensare che passasse inosservata data la sua scarsa consistenza: tuttavia per il milanese lo studioso afferma che «Il donka (traduzione di igitur) dell’inizio farebbe pensare ad un primo donka presente nella domanda del discepolo e causa della caduta per omoioteleuto. Pv1 denuncia il guasto (e adatta come domanda una parte della risposta), il che consente di affermare che l’omissione di MA1 non è da attribuire al copista»;88 similmente in Bg1 il fatto che la I 118 M cominci a capo, un rigo sotto la precedente, permette di pensare che il redattore si sia accorto che la domanda manca nel suo antigrafo. Tuttavia non li ritengo indizi sufficienti per affermare una parentela diretta tra i due.

  • 89 Degli Innocenti 1979: 294. Vd. anche Elucidario (Degli Innocenti): 238.

81Altrettanto debole l’altro indizio nella q. I 194 D Possunt Deum placare pro populo?, tradotto in MA1 «Pòn li prevedi malvaxii pregar Deo per lo povelo?» e in Bg1 «Cosí fati prevedi pò pregar Deo per lo populo?»: entrambi traducono placare con lo stesso verbo pregare, sebbene «i significati dei due termini non sono affini, per quanto ho potuto riscontrare, e questo condiziona evidentemente la diversità delle due risposte».89 Non si tratta di varianti d’un possibile antigrafo comune, ma modifiche indipendenti derivanti dalla maggior familiarità col “pregare per il popolo” piú che col placare; tuttavia il milanese adatta la risposta, mentre il bergamasco non fa altro che riportare l’originale senza apportare sostanziali modifiche, se non tradurre qui in Christo non manent come «chi sono in pecado mortale» (e abbiamo visto sopra la distinzione tra mortale e veniale).

  • 90 Dal confronto con i tre ms. latini (siglati BS1, Va3 e Va4) presi in esame non risulta una simile (...)

82Entrambi omettono la q. I 203, che come abbiamo visto non è che un passo ridondante e che non aggiunge nulla al discorso. Piú interessante la q. II 45 che in entrambi i testi corregge giustamente il Josue con Iosia, il re di Giuda che si ritrova in II Re 22-23 e II Cronache 34-35; correzioni dovute ad un capostipite comune o cultura personale dei redattori? È plausibile che sia una variante del testo latino non registrata nell’apparato da Lefèvre;90 forse meriterebbe di essere approfondito tramite il confronto con altre versioni, per esempio Bo2, ma questo esulerebbe dalla nostra attuale analisi. La discordanza numerica in II 75, «oto miaria» di Bg1 contro le «quatro milia» di MA1 non deve stupire data l’instabilità degli elementi numerici nella tradizione manoscritta.

 

  • 91 Degli Innocenti 1979: 286; Degli Innocenti 1982c: 131-40.

83Infine, è indispensabile la faccenda della fusione delle qq. III 14-15, sulla quale Degli Innocenti torna piú volte,91 pronunciandosi alla fine con questo parere:

  • 92 Elucidario (Degli Innocenti): 10-1.

risulta una contaminazione pressoché innegabile; al punto da indurre a pensare che le qq. III 14-15, le pene dell’inferno cosí sistemate (e le glorie del paradiso secondo la testimonianza di Bg1), costituissero una sorta di piccolo trattato a sé stante, estratto, tutto farebbe pensare, dalla traduzione di MA1, l’Elucidario senz’altro scientificamente piú attendibile, con la ovvia conseguenza di una contaminazione in direzione da MA1 a Bg1.92

  • 93 D’altronde si può presumere che il traduttore, traducendo, leggesse prima il frammento di testo in (...)

84Partendo dal presupposto che questo procedere accorpando domande separate e ristrutturandole in un nuovo ordine è peculiare di Bg1, mentre non è affatto altrettanto frequente in MA1, Bg1 potrebbe essere giunto a questo ordinamento di propria iniziativa, organizzandolo in un meccanismo di domande-risposte del tipo “Qual è la pena? - Descrizione della pena - Perché dovranno sopportare quella pena? - Descrizione del peccato”. I contatti tra le due versioni si rileverebbero solamente a livello lessicale, peraltro molto labili, poiché gli unici che effettivamente si riscontrerebbero sono Bg1 II «fredo grandivissimo […] intolerabile» (la forma del superlativo -ivissimo è usata solo con grande, mentre gli altri superlativi sono suffissati -issimo, ma anche MA1 alterna le due forme, il che non dimostra la stretta dipendenza), MA1 «fregio grandivissimo e intolerabile», lat. intolerabile frigus; Bg1 VII «la confusione e la vergonia de li soy peccati», MA1 «vergonza e confusione […] de li soy peccay», lat. confusio peccatorum, ma si può pensare che vergonia possa essere legata a et se abscondere non valet come al successivo quae facere non erubuerunt che non traduce parola per parola;93 infine Bg1 IX «ligami de fogo» (ligami lo usa anche in I 9), MA1 «cadene e ligami de fogo», lat. ignea vincula. Piú evidenti le discordanze che denunciano una maggiore fedeltà di Bg1 al latino, ovvero Bg1 IV «fetore intolerabel», MA1 «puza grandissima», lat. fetor incomparabilis; Bg1 V «bate lo faver lo fero colo martelo», MA1 «com fí batudo lo fero sor l’incuzino», lat. mallei ferrum percotientium; Bg1 «perzò disse Iob sanctissimo che a’ l’è Terra de tenebria» e piú avanti «perzò disse David propheta che May no vedaran luxe», MA1 «perzò disse Davit In inferno no è neguno ordene, ma orore perpetuale ché quella è terra de tenebrie», lat. ut dicitur Terra tenebriarum, ubi nullus ordo et sempriternus horror inhabitat (Iob 10, 22) e piú avanti ut dicitur: in aeternum non videbunt lumen (Ps 48, 20) (MA1 assegna erroneamente la citazione a David, e non potrebbe esserci stato contatto se le attribuzioni fossero da considerare glosse a margine in seguito incorporate, come suppone Degli Innocenti).

  • 94 Contini 1941: 101-31.
  • 95 Degli Innocenti 1982c: 134.
  • 96 Bertolini 1986: 334-7. La studiosa presenta vari esempi tra cui il sermone LXXXIX De perpetua cont (...)

85Insomma l’unico dubbio che resterebbe da risolvere riguarda la prima pena assegnata a coloro che in Bg1 «ay son arsi in la avaricia e in le altre concupisencie», MA1 «sostenaran li peccador ‹…› on per lo fogo de la concupisentia de la luxuria», lat. concupiscentiarum. Effettivamente il riscontro col De scriptura nigra (S I) di Bonvesin,94 l’opera che Degli Innocenti mette a confronto per dimostrare la dipendenza di Bg1 e di Bonvesin da un ipotetico “piccolo trattato a sé stante”, può lasciare perplessi, dato che riporta «il fog dra avaritia» (S I 332), che Degli Innocenti intenderebbe integrare dopo peccador, sostenendo che avarizia e concupiscenza della lussuria non siano che la traduzione del plurale concupiscentiarum;95 ammetto che quest’ipotesi mi lascia altrettanto perplesso. Trovo piú convincente l’ipotesi, peraltro arricchita da interessanti confronti con altre fonti predicatorie e topoi descrittivi, avanzata da Bertolini a sostegno di un’origine poligenetica di queste versioni.96

 

  • 97 Bravi 2005: 16.

86Per completezza mi permetto di aggiungere un ulteriore elemento a questo discorso (piú una suggestione che una vera riprova), confrontando i capitoli relativi all’inferno con la sezione IV Istoria del morto e del vivo, cc. 46r-65r del cosiddetto “Codice Suardi”, conservato presso la stessa Civica Biblioteca di Bergamo, segnato Cassaforte 3.3, «un manoscritto prodotto in un ambiente di cultura popolare».97

  • 98 La trascrizione interpretativa della porzione di testo che ci interessa è riportata in Appendice I (...)

87Per quanto esemplato nel 1492-1493, contiene una interessante descrizione dell’inferno sul modello di quella riportata dal Lucidario nelle cc. 62r-64v, ma purtroppo, per la perdita di alcuni fascicoli, si interrompe alla descrizione della terza pena.98 Le concordanze con quanto visto finora sono interessanti: sebbene parli di «desi porti», corrispondenti alle pene, e non di nove (S I parla di dodici pene), descrive la prima come caratterizzata da «un fogo tremando» (Bg1 «la penna del fogo») ove «sí vano | queli che in superbia fano sua volontade: | li soy penseri sempre pronti stano | de conpiasere ala sua carnalitade»: anche qui la concupiscentia della carne con in piú la superbia. Non so quale fonte utilizzi (meriterebbe uno studio piú approfondito), ma certamente intriga la coincidenza della seconda porta «l’aqua e lo fredore» (Bg1 «fregio grandivissimo») riservata a coloro che «son fredi in l’amor del signore» (Bg1 «ay son abiuti fregi a ognia bona opera») e della terza porta ove «sta li vermi seguramente che pareno ruspi in sua somanza» (Bg1 «sí è vermi chi no moren may […] ch’ay paren serpenti e dragoni oribili»). I temi sono analoghi, i topoi e le immagini sono simili, non credo sia necessario ipotizzare “trattati estratti” con circolazione autonoma.

Notes

1 Briquet: 252. «31,5X44. Bergamo, 1438-42».

2 Per una storia della Biblioteca Storica Itinerante della Suardi Ponti vd. Valsecchi 1994.

3 Vd. in particolare la scheda dedicata a don Giuseppe Locatelli in Fondi speciali: 38-9.

4 Lettera n. 703/28-11-1932 scritta dal bibliotecario Locatelli al presidente della Civica, riportata in Valsecchi 1994: 30.

5 Per quanto ho consultato, il manoscritto, che ricevette la vecchia segnatura α. 5. 12, non è segnalato nei cataloghi tipografici del fondo Locatelli.

6 Vd. Camozzi 2004.

7 Un esempio simile si legge in D’Agostino 2006: 111.

8 «Perché lo servo sí se n’era fuzito colo furto delo so segniore e era andato alo tyrampno pessimo, lo fiolo de lo re ‹…› sí fo pose che a l’aviva toleto, el tornà in gracia del so segniore».

9 Vd. per es. Lucidario (Bianchi): 34; stesso procedimento di siglatura si ritrova nell’inedito Bg2 (MA 426).

10 A questo punto sorgerebbero due ovvî problemi: in primo luogo la dispendiosità e l’ingente impegno, intellettuale e finanziario, che richiederebbe la visione diretta di ciascun manoscritto (anche solo per quelli localizzati in Italia; si ricordi che in Europa ne sono stati censiti piú di duecento); in secondo luogo, come noto, i testimoni oggi conservati non sono tutti i testimoni esistiti, per cui il particolare testo latino a cui il nostro si sarebbe rifatto potrebbe essersi perduto nei buchi neri della storia, in incendi, smarrimenti, distruzioni volontarie, oppure giacere ancora sepolto in qualche remota biblioteca, perfettamente conservato o irrimediabilmente danneggiato che sia, o confuso in qualche vecchio catalogo sotto il nome generico di «trattato morale», o «catechismo latino». Cosí è successo, in effetti, nel caso della Biblioteca Civica di Bergamo, dal momento che il vecchio catalogo cartaceo conserva solamente la scheda del ms. MA 204 con la corretta attribuzione Elucidarium di Onorio d’Autun, quando il ms. MA 188 è intitolato genericamente «Trattato ascetico» nel catalogo cartaceo e «Religious treatise, volg.» nel catalogo di Kristeller, mentre lo stesso Kristeller registra solo «Albertano, de amore» per il ms. MA 426 (vd. Iter Italicum, vol. I).

11 I mss. sono descritti in Degli Innocenti 1982a: 271; Ibi: 279-280. Va da sé che in questo caso, dati i problemi sopra discussi connessi a questo studio, mi fido dello studio puntuale di chi mi ha preceduto, che certamente avrebbe rilevato la concordanza con un’eventuale fonte.

12 La didascalia, o primo prologo, dei due mss. recita: In hoc opere intendit auctor diversas proponere questiones tam novi quam veteris testamenti et propositas breviter solvere. Utilitas huius libris est cognitio predictarum questionum et ipsarum solutio. Modus tractandi et dialogus quia fit per introductas personas. Causa vero scribendi est duplex scilicet rogatus discipulorum et communis id est utilitas multorum. Nam hoc opus multis est utile. (trascrizione mia dal ms. Va4, c. 98ra; in BU1 si trova a c. 17v). Se l’unico possibile punto di contatto potrebbe essere individuato nell’affermazione multis est utile, che si ritroverebbe nel testo volgare «considerando la grande utilitade», è pur vero che anche nel prologo originale si riscontra il sintagma utile opus, per cui non è necessario ricorrere alla didascalia del ms. Vaticano.

13 Un quadro piú completo degli interventi è stilato nell’Appendice I, Elenco degli interventi del redattore; andrò ora a visionare solamente gli interventi che ritengo piú interessanti.

14 Giovanardi 1994: 449. Vd. inoltre quanto dice Gurevič 1986: 250: «sullo sfondo generale di un’esposizione tradizionale, queste enunciazioni non possono non balzare agli occhi. È presumibile che per l’uomo medievale, abituato a ruotare senza fine attorno a una serie uniforme di luoghi comuni, anche quelle che parrebbero piccole sfumature di pensiero e di formulazione, che si discostano dallo stereotipo, dovessero essere degli indizi importanti»; ma anche Sacchi 2009: 11: «è l’organizzazione del sapere, piú della novità nei contenuti, a definirne in massima parte il valore programmatico e simbolico, come pure l’efficacia, e dunque è questo l’aspetto in cui piú spesso si rivela l’originalità del loro autore».

15 D. Scivit aliquid infans? M. Omnia plane, ut puta Deus, «in quo fuerunt omnes thesauri sapientiae et scientiae absconditi».

16 D. Quam mercedem habent qui hoc digne tractant? M. Duplici praemio remunerabuntur: una corona, quia hoc cum veneratione tractant, altera, quia se ad hoc dignis moribus coaptant, coronabuntur.

17 D. O magnitudo! M. Quid si, in his omnibus habitis, tale gaudium haberes quale is habet qui, cum ad equuleum ducitur, repente in itinere ad regnum rapitur?

18 D. Segregatum ab omni malo collocet te Deus, bone magister, in caelesti gremio. M. Amen.

19 D. Longe te faciat Deus, bone doctor, a malis et Civibus aethereis societ te Christus in astris. M. Amen.

20 Q. III 119 D. Ita replesti cor meum gaudio, quod pene vidi faciem Domini in nubilo raptus in caeli gremio. Idcirco laetor super eloquia tua sicut qui invenit spolia multa. Q. III 120 D. [...] Sicut illorum gaudia sunt inexcogitabilia et inedicibilia, ita istorum supplicia sunt incomparabilia et ineffabilia. Q. III 121 D. Hoc non intelligo. M. Cum Deus sibi palatium construeret [...] sine fine in Domino Deo jucundantur.

21 Q. II 49 D. Quomodo probas non esse peccatum cognatam ducere? M. Licet duobus fratribus duas sorores ducere? Q. II 50 D. Licet. M. Soror uxoris meae fit mea cognata per ejus sanguinem...

22 D. Quo venit arca testamenti? M. Imminente Hierusalem excidio a Babyloniis, Hieremias ex praecepto Domini condidit ea in sepulcro Moysi cum aliis prophetis. Haec tempore novissimo ab Elia et Enoch proferetur, revelante Domino.

23 Elucidarium (Lefèvre): 437, n. 2.

24 q. II 28 D. Quid est praedestinatio Dei?; q. II 29 D. Si nullus potest salvari nisi praedestinati, ad quid alii creati sunt vel in quo sunt rei qui pereunt?; q. II 30 D. Quare permittit Deus electos peccare?; q. II 31 D. Salvantur praedestinati, si non laborant?.

25 Gurevič 1986: 244.

26 Entrambre le citazioni ibi: 256 e ibi: 259.

27 q. I 170 D. Quotiens apparuit? M. […] tertio Mariae Magdalenae, ut Marcus asserit…; q. I 171 D. Cur dicit Evangelista: Apparuit primo Mariae Magdalenae?; q. III 112 M. Credis eos (Mariam peccatricem, Petrum, Paulum. N.d.a.) esse in caelo?.

28 Per approfondire il discorso riguardo l’acrostico sacro rimando a Marone 2013 e alla bibliografia in esso contenuta.

29 q. III 45 D. Aliquando devorat lupus hominem et caro hominis vertitur in suam carnem; lupum vero ursus, ursum leo. Quomodo resurget ex his homo?; q. III 46 D. Si capilli et ungues praecisi in locum suum redeunt, nonne deformes erunt?; q. III 47 D. Qui hic habuerunt bina capita vel plura membra vel quibus defuerunt aliqua aut pingues aut macres fuerunt resurgent tales?; q. III 48 D. Quid sentis de abortivis?.

30 q. III 52 D. Erit judicium in valle Josaphat? M. Vallis Josaphat dicitur vallis judicii. Vallis semper est juxta montem. Vallis est hic mundus...; q. III 53 D. Quomodo ad dexteram vel ad sinistram? M. Ad dexteram scilicet sursum in gloria; ad sinistram deorsum in terra. Justi enim geminis alis caritatis ad alta sublevantus, ut dicitur....

31 «Il est difficile de préciser à quelle époque le mot de limbes fut employé par les théologiens pour désigner un séjour particulier des âmes. On le trouve pas en ce sens dans Pierre Lombard, mais ses commentateurs s’en sont servis», Gaudel 1926: 760.

32 Quilliet 1911: 574.

33 Ibi: 582.

34 Ibi: 612.

35 Lucidari (Silvaggi): VIII-XII.

36 q. II 69 D. Quibus? M. Primo per baptismum; secundo per martytium; tertio per confessionem, et poenitentiam, ut dicitur..., nella versione volgare q. II 69 D. «Qual è lo primo?» M. «Lo primo sí è lo baptismo [...]». 69bis D. «Qual è lo segondo?» M. «Lo martirio [...]». 69ter D. «Qual è lo terzo?» M. «La confesione...».

37 q. III 34 agg. D. «Que firà de quey do?» M. «Ey firà morti da Antecristo».

38 q. III 70 agg. D. «Per que modo iudica li sancti quey chi deno esser salvi?» M. «Ay ge mostra che ay ano seguid li soy exempli e la soa doctrina, e perzò son degni de la gloria celestiale in perpetua».

39 q. III 89 agg. D. «I’ te pregi che tu me dagi exempio de queste cosse terene, azò ch’i’ lo intenda.» M. «I’ te lo mostrarò per conperacione de homini chi son stadi in lo mondo».

40 q. III 12 agg. D. «In que forma appare li demoni ale anime?» M. «In quela forma che ay son, ay son pyú teribili cha cossa chi possa imaginare lo homo. Perzò disse uno sancto Padre, chi aviva veduto uno diavolo, ch’al andarave in anze in una fornaxe ardente cha vederne anchora uno altro».

41 Degli Innocenti 1993: 168.

42 Delcorno 1975: 257-8.

43 Degli Innocenti: 166. La Glossa Ordinaria si legge in PL (Migne) 113: 93 «“Ad auram post meridiem”. Unde hora nona Christus spiritum emisit. Qui sexta hora fuit crucifixus, ut eadem hora restitueretur homo qua de paradiso est ejectus».

44 Harmonville 1845: 150.

45 Vd. Chronicon Extravagans (Cengarle Parisi - David), cf. in part. la tabella a p. 622.

46 Fioretti (Bertacchi): 55.

47 q. I 143 D. «Reguerí el Padre la morte del Fiolo?» M. «Sí, in tanto quanto el era fato homo per la leze ch’al dè a Adam per lo peccato, che zeschaduno chi nasareve de luy morirave»

48 Aramini 2010: 249 «La distinzione tra mortale e veniale si afferma in epoca scolastica, e diventa da lí in avanti patrimonio dottrinale comune della Chiesa. La distinzione, nata dalla pratica penitenziale, diventa con la riflessione teologica scolastica, oggetto di definizione concettuale. A questo proposito troviamo nel pensiero di s. Tommaso due diverse definizioni concettuali». Vd. anche Le Goff 2913: 244-8 in cui è abbozzata una storia del concetto di peccato veniale seguita nello svilupparsi del Purgatorio.

49 Questo richiederebbe infatti uno studio piú approfondito condotto su testi patristici; per le citazioni bibliche il confonto è piú semplice, vd. Indice delle citazioni bibliche. È bene notare quali siano le auctoritas invocate: il Libro di Sapienza, Salomone, David, Isaia, Libro di Giobbe, San Giovanni Evangelista, San Pietro, San Paolo, San Giacomo, Origene, Sant’Agostino, Sant’Ambrogio, Macrobio doctor, S. Gregorio, Giovanni Crisostomo e Sant’Anselmo.

50 Elucidario (Degli Innocenti) le considera glosse a margine integrate nel testo dai redattori volgari.

51 Le Goff 2013: 379-80.

52 Ibi: 372-3.

53 Degli Innocenti 1993: 164-70. Sua anche la bibliografia che cito nelle note seguenti.

54 Innocentius IV, Epistola “Sub Catholicae professione” ad Ottonem cardinalem Tusculanum, 6 mart. 1254 (Mansi 23, 581-82 E-A), cui aggiunge il riferimento a Le Goff 2013.

55 Litterae Michaelis Palaeologi imperatoriis Graecorum ad Gregorium papam X, 6 Iul. 1274 (Mansi 24, 71 AB).

56 Gregorio Magno, Moralia in Iob VIII, XXIV, 42-43 (CC 143, 413-415); Isidoro, Sententiarum libri III, cap. VI in PL (Migne) 83: 668; a questi va aggiunto Fattori 1985.

57 Degli Innocenti 1993: 164.

58 PL (Migne): 101, 617 A.

59 Ibi: 110, 89 BC.

60 Frosini 2014: 24.

61 Degli Innocenti 1979: 242. Vd. Appendice 3, Esortazione alla penitenza.

62 Si tenga presente l’osservazione di Maria Teresa Brolis, che avalla in parte quanto si tenterà in seguito di analizzare, in Brolis 1995: 349 «movimento penitenziale e confraternite dei disciplini furono due realtà distinte [le quali si unificarono] definitivamente nella seconda metà del sec. XV».

63 Belotti 1959: 199.

64 Agazzi 1934: 15-38; Alessandretti 1987.

65 Brolis 1996: 83.

66 Little 1988: 195.

67 Gabotto-Orsi 1891: I, XXXVI

68 q. II 77bis M. «...Or pensa como ay son graciosi de nanze da Deo color chi fano elemosina de usura o de rapina, e chi despende la roba de li poveri a visitare li loxi sancti e a hedificare giesie». q. II 105 M. «molti corpi de rey homini, como è de usurari e de omicidari, si son stadi strepadi dela sepultura dalo diavol e fagen derisione».

69 De Sandre Gasparini 2009: 43.

70 Ibi: 45. Riguardo l’usura è interessante l’exemplum dell’usuraio di Liegi di Cesario di Heisterbach riportato in Le Goff 2013: 345-7 e il piú ampio approfondimento dedicato in Le Goff 1982. Seguendo il discorso dello studioso francese, il redattore, trattando la q. II 105 riguardo la sepoltura dei rey homini, sembra ignorare o comunque tralascia qualsiasi riferimento esplicito circa le disposizioni del Terzo Concilio Laterano del 1179 che vieta l’inumazione in terra consacrata agli usurai (ibi: 33). In ogni caso questa condanna al fenomeno dell’usura è in linea con il rinvigorimento del XV sec., in special modo nel Nord Italia in seguito alla predicazione di San Bernardino da Siena (ibi: 42, 53); si tenga presente che i Disciplini di Clusone dedicheranno il proprio oratorio al Santo (vd. 6. Conclusione).

71 Galizzi 1963: 27.

72 Cf. la sinossi in Elucidario (Degli Innocenti): 11.

73 La preziosa indicazione del prof. Attilio Bartoli Langeli è stata riferita in uno scambio di e-mail datato 2-3 febbraio 2015. Nella stessa il professore procede escludendo che si tratti di un religioso, di un prete, di una donna o di un notaio. Quanto alla grafia, ho avuto modo di confrontarla con tre differenti tipi di documenti pressoché coevi, verosimilmente tutti di mano laica notarile, la cui simiglianza grafologica è solamente approssimativa, anzi, confermerebbe la (lontana) matrice notarile, non l’identità. Ho consultato in part. la Lettera ducale 1428, 20 dicembre, privilegis (in latino, proveniente dalla cancelleria veneziana), le Azioni dei consigli comunali “ab anno 1433 usque ad annus 1437” redatte da Lanfrancus Antonii de Lallio notarius publicus pergamensis, e la raccolta di documenti del consorzio della MIA 883 dall’anno 1419 al 1613, in particolare la copia (cosí nell’angolo superiore sinistro, stessa grafia del testo) di un’epistola di papa Niccolò V del 1454 a c. 149 (per la lettera di Niccolò V e la sua datazione si vd. ora Bartoli Langeli 2015: 62-78, in part. p. 74).

74 Le citazioni da Degli Innocenti 1979: 317.

75 Il prologo del ms. MA 501, conservato presso la Civica Biblioteca di Bergamo, che parrebbe autografo, recita (trascrizione diplomatica mia): «In lo nome delo Signore yhu xpo El se comenza lo libro delo bruno sive Cyrugia retracto in volgare Sancto Gregorio dice che la probatione delo amore sie la exbibitione dela opera Et impero Amico Carissimo Zohanne de Benti da Bergamo per monstrare in opera lo amore chio Andrea Cirambello da Gandino te porto ne lo core dolcemente pregato da ti ho tolta la faticha di transferire in volgare lo libro delo prudentissimo Bruno de Cyrugia azo chello te sia in adiutorio ala tua solicita pratica». Risultati piú esaurienti si attendono dallo studio condotto da Chiara Cavalleri per conto dell’Archivio Storico Bergamasco; i primi sono stati resi noti il 4 aprile 2014 nella conferenza inserita nel ciclo di incontri “Fonti e temi di storia locale” presso la Civica Biblioteca Angelo Mai di Bergamo.

76 Bartoli Langeli 2000: 46. Sui notai si veda da ultimo Bartoli Langeli 2006: 15 «Grandioso infine è l’apporto dei notai alla letteratura volgare, in qualità sia di autori che di volgarizzatori».

77 Little 1988: 77.

78 Rossi 2009: 134.

79 Similmente Lucidario (Donadello): XXXV-VI colloca con piú precisione e solidità la copia del Lucidario veronese in ambiente francescano grazie alla sottoscrizione frater Ludovicus scripsit (f. 79v), agli «echi degli scritti del santo [...], le singole espressioni lungo l’intero testo e le tecniche compositive proprie della tradizione francescana. Ma la prova [...] piú persuasiva [...] si riscontra [...] laddove si accenna alla immacolata concezione di Maria».

80 Librandi 1993: 343.

81 Degli Innocenti 1993: 274. A questo proposito, interessane la nota riportata dallo studioso e trascritta dalla guardia di un manoscritto contenente l’Elucidarium latino (senza indicare quale): Iste liber est fratris Iacobi Passavanti de Florentia fratrum ordinis predicatorum e piú sotto Hunc librum posuit in cathenis ad comunem usum fratrum et ad consolationem studere volentium frater Iacobus Passavanti cum adhuc viveret. Qui legerit in ipso oret pro eo. Si evince come il libro fosse lasciato a disposizione dei confratelli per la consultazione ai fini dell’opera predicatoria.

82 A proposito di Elucidarium e confraternite, si vd. Degli Innocenti 1979: 281-2 e Degli Innocenti 1993: 269, ove è descritto il ms. Pv1 (XV1 sec.) posseduto dalla Confraternita dei disciplini di Santa Marta di Monza e copiato da tale Giovanni Baturna (c. 75vb). Esso contiene inoltre, come i mss. MA2 (sec. XV1), MA3 (sec. XV2, 1472) e Mo1 (sec. XV1), il De la devotione che dé avere la devota persona quando ela vole andare ala giexia e stare ala mesa e il De santo Alberto vesco.

83 Roncalli 1912: 39. Le citazioni dello statuto da Little 1988: 112-3.

84 Little 1988: 193.

85 Si vd. in De Sandre Gasparini 2009: 39, lo statuto della confraternita di Santa Maria della Misericordia di Montagnana (pd), confermato dal vescovo Stefano da Carrara, molto vicino alla religiosità dei flagellanti, secondo il quale: «per il confratello giudicato peccatore per aver bestemmiato, o violato il matrimonio, o ingiuriato un compagno, o aver macchiato la veste bianca frequentando taverne, o avere giocato d’azzardo, o infine avere esercitato usura, prevede una pena che interpreta e riproduce gesti della devozione con un gusto di visibilità particolare: il peccatore dovrà cum corigia sua ad gulam cum dicta alborum societate gerente cunfalonem dicta die prima qua iverit in processione et se presentare coram nostre Domine effigie et genuflexo publice suum propalare reatum et tribus vicibus se in terram prostrahere et alta voce unam misericordiam invocando».

86 Brolis 1995: 353.

87 Bino-Tagliani 2011: 17.

88 Elucidario (Degli Innocenti): 110, n. 179.

89 Degli Innocenti 1979: 294. Vd. anche Elucidario (Degli Innocenti): 238.

90 Dal confronto con i tre ms. latini (siglati BS1, Va3 e Va4) presi in esame non risulta una simile variante; si tenga presente che il ms. bolognese è inoltre mutilo della sezione in questione.

91 Degli Innocenti 1979: 286; Degli Innocenti 1982c: 131-40.

92 Elucidario (Degli Innocenti): 10-1.

93 D’altronde si può presumere che il traduttore, traducendo, leggesse prima il frammento di testo interessato, si facesse un’idea del senso e passasse poi a tradurre, a maggior ragione in un tale processo rielaborativo.

94 Contini 1941: 101-31.

95 Degli Innocenti 1982c: 134.

96 Bertolini 1986: 334-7. La studiosa presenta vari esempi tra cui il sermone LXXXIX De perpetua continuatione et multitudine tormentorum inferni di S. Antonio da Padova.

97 Bravi 2005: 16.

98 La trascrizione interpretativa della porzione di testo che ci interessa è riportata in Appendice IV.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search