Version classiqueVersion mobile

Il Lucidario bergamasco

Premessa

Alfonso D’Agostino

Texte intégral

1L’attenzione ai Lucidarî nelle cattedre di Filologia romanza dell’Univer-sità degli Studi di Milano data dall’epoca della tesi dottorale di Luca Sacchi, dedicata ai lucidarios spagnoli; se l’edizione critica del Lucidario di Sancho IV è ancora in parte nei cassetti dell’autore, che nel frattempo si è applicato a molti altri soggetti di studio, Sacchi ha già prodotto sull’ar-gomento una serie di contributi, debitamente rammentati nella bibliografia di questo libro, ampliando il perimetro della ricerca alle altre “piccole enciclopedie” medievali di simile ispirazione (Le domande del principe, Milano 2009). Di recente un’altra allieva, Paola Negri, si è impegnata in uno studio molto pregevole sulla tradizione italiana del genere, da considerarsi ancora una selva da districare, malgrado eccellenti testi critici e saggi necessariamente parziali (Degli Innocenti, Donadello e altri). Se non mi sono mai occupato di questa materia, mi piace tuttavia rammentare come il mio primo tentativo di tesi di laurea, sotto la guida di Alberto del Monte, sia stato l’edizione del Placides et Timéo, testo affine, studiato nel libro di Sacchi. Ragioni che non mette conto di spiegare in questa sede mi obbligarono poi a cambiare argomento di tesi dopo cinque o sei mesi passati a trascrivere alcuni manoscritti. L’ottima edizione di Claude Thomasset e il prezioso libro di approfondimento che l’ac-compagna dimostrano come il Placides sia poi finito nelle mani giuste. Tuttavia, malgrado nella mia vita di studioso mi sia occupato spesso di eccelsi autori (Dante, Boccaccio, Benoît de Sainte-Maure, Rutebeuf, Alfonso X, Juan Manuel, Juan Ruiz giú giú attraverso Cervantes, Lope de Vega, Calderón de la Barca, Tirso de Molina per arrivare a García Lorca, Borges, Neruda e Asturias) o comunque di capi d’opera (Cantar de Mio Cid, Chanson de Roland, Abencerraje eccetera), ho sempre ritenuto del massimo interesse lo studio di opere magari non apicali in un’ipotetica graduatoria artistica, ma importantissime per comprendere l’humus culturale nella quale si collocavano tanto esse stesse, quanto i grandi capolavori del Medioevo.

2Marco Robecchi si è laureato con me sia nel corso triennale, con l’edizione e lo studio d’un inedito Glossario latino-bergamasco del Trecento, sia nel magistrale, precisamente con l’edizione del Lucidario bergamasco conservato nella Biblioteca Angelo Mai. Già il fatto di pubblicare quello che ora si chiama, con effetto di diminutio (come si vede non applicabile nella sostanza – fortunatamente – a tutti i casi) un “elaborato finale” del triennio, e di pubblicarlo su una rivista prestigiosa come «L’Italia Dialettale» (2013), la dice lunga sulle capacità di questo giovane studioso. Ora, per le varie vicissitudini della vita, Robecchi è alunno del dottorato di Verona, seguito in particolare da un eccellente collega come Alvise Andreose, col quale (se non mi sbaglio) condivide la duplice passione per gli aspetti filologici e per quelli linguistici. E si è aperto, dall’interesse iniziale pei testi bergamaschi, alla letteratura francese e a ulteriori prospettive che stanno allargando il suo orizzonte.

3Lo studio del Lucidario bergamasco condotto da Robecchi mi pare tale da soddisfare al meglio ogni esigenza scientifica, compresa quella di un quadro totalmente affidabile dell’ambiente storico e culturale nel quale s’iscrive l’opera. L’analisi accuratissima dell’unico manoscritto relatore, prezioso documento d’un dialetto pel quale non mancano testimonianze, ma mai cosí numerose da non desiderare un ispessimento del corpus; l’indagine dei rapporti fra il codice e l’assai complicata (come si diceva dianzi) tradizione italiana; la capillare ricerca linguistica; l’edi-zione altamente affidabile d’un testo inedito, corredata da un ottimo apparato di note selezionate, da varie appendici e da un glossario molto pregevole; tutti questi aspetti del lavoro ne fanno un piú che notevole progresso nel campo delle nostre conoscenze della cultura del tempo.

4Che poi un Lucidario sia occasione di riflessione, anche divertita, lo mostra l’esempio seguente: la sciocca Lisetta di Decameron IV 2 di sicuro ignorava l’opera di Onorio, che al libro II, quaestio 91, dice, nella versione bergamasca: «D. In que forma appare-i [gli angeli] ali homini? M. In forma de homo. Perché lo homo sí è corporal, a’ no ’l pò veder li spiriti, e perzò sí fa li angeli corpi de ayro, azò che li homini sí li possa veder e odire». Se l’avesse letta, avrebbe capito che l’agnolo Gabriele poteva sí assumere le sembianze di frate Alberto, per farsi vedere e udire, ma solo in un corpo fatto d’aria; in teoria, se avesse cercato di abbracciarlo, sarebbe rimasta come Dante nel II del Purgatorio (vv. 79-81, con noti precedenti omerici e massime virgiliani): «Ohi ombre vane, fuor che ne l’aspetto! / Tre volte dietro a lei le mani avvinsi, / e tante mi tornai con esse al petto». In teoria sí, ma nella pratica sappiamo come le cose tra Lisetta e frate Alberto siano andate in modo ben diverso.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search