Table des matières
Capitolo 4. La Fratelli Fabbri Editori. I fascicoli e la «rivoluzione del colore»
- 4.1. I viaggi per le ricerche iconografiche e il «formato pinacoteca», 1960-1962
- 4.2. Non solo fascicoli. «Pittura in Europa»: un libro d’arte contemporanea, 1963
- 4.3. «L’Arte racconta» e Skira, 1965
- 4.4. Le imprese incompiute, 1965-1969
- 4.5. «I Maestri del Colore», «L’Arte racconta». Martini e una geografia degli autori
- Piemonte
- Lombardia
- Veneto
- Friuli Venezia Giulia
- Emilia-Romagna
- Toscana
- Lazio
- Umbria
- Campania
- Gli stranieri
- Svizzera
- Francia
- Gran Bretagna
- Autori mancati
- 4.6. «L’Arte racconta», «Forma e Colore»: Fabbri e Sansoni a confronto
- 4.7. La Fabbri, la propaganda, «Carosello» e i mobili
Capitolo 5. L’arte contemporanea. Incontri e amicizie
- A Firenze
- A Ravenna
- A Milano
- 5.1. Roberto Pagnani e Mattia Moreni
- Lettera di Francesco Arcangeli a Mattia Moreni, Bologna, 1 giugno 1962 (ArCGP)
- 5.2. Giorgio Morandi
- Alberto Martini, Conversazione con Giorgio Morandi, 1954 circa (AAM)
- 5.3 Alberto Giacometti
- Alberto Martini, Gli inizi di Alberto Giacometti, dicembre 1962-gennaio 1963 (AAM)