Versión clásicaVersión móvil

I due volti del potere

 | 
Edoardo Manarini

Parte III. Potere, relazioni, memoria

7. Consapevolezza e memoria

Texto completo

  • 1   Per primo a indicare con il nome Hucpoldingi questa parentela è stato Jean Pierre Delumeau nel 19 (...)

1La denominazione collettiva di Hucpoldingi è stata di recente introdotta nella letteratura storiografica per designare i discendenti di Hucpold1, conte di palazzo in Italia nel regno di Lotario e Ludovico II dall’850 all’860 circa.

  • 2   Si riscontra ancora oggi una sostanziale diffidenza da parte della storiografia locale bolognese (...)

2In precedenza, la storiografia locale bolognese, seguita poi da quella accademica, usò riferirsi a questo gruppo parentale con la denominazione di Conti di Bologna2, coniando un’espressione che li associava inscindibilmente alla realtà istituzionale cittadina, adeguata all’assunto secondo il quale ogni città di una certa importanza, sopravvissuta ai secoli dell’alto medioevo, dovesse essere in età carolingia e post-carolingia sede di comitato. Tuttavia, questa designazione finisce per annullare entro gli ambiti istituzionali cittadini l’intera vicenda della parentela, che perde dunque la propria storicità. Spostando invece il campo d’indagine dal punto di vista cittadino, possiamo predisporre un’analisi centrata sul gruppo parentale e sulle peculiari caratteristiche ravvisabili per almeno nove generazioni, cioè gli individui vissuti dalla metà del secolo IX al principio del XII, per le quali sembra consono attribuire la denominazione collettiva di Hucpoldingi.

  • 3   Cfr. i saggi del convegno parigino del 1974 raccolti in Famille et parenté cit.
  • 4Violante, Alcune cit., p. 33 sg.
  • 5Id., L’immaginario cit., p. 138.
  • 6   Ivi, p. 139 sg.

3In risposta alle aperture antropologiche sostenute da Duby e Le Goff nell’ambito dello studio delle strutture familiari medievali3, Cinzio Violante affermò con forza le peculiarità dei gruppi italici, che ebbero sempre a suo dire un preponderante punto di coesione familiare nella trasmissione ereditaria della proprietà: «ciò si spiega con l’importanza enorme che l’elemento reale, e specialmente il possesso fondiario, aveva in Italia e con il fatto che il ricordo delle discendenze e, quindi, la coscienza familiare derivavano dai documenti che riguardavano appunto la trasmissione del patrimonio»4. In Italia, infatti, Violante non attribuiva alla Reichsaristokratie, caratterizzata da ampie strutture parentali cognatizie poco radicate sul territorio, una notevole espansione a causa della particolare debolezza della monarchia. Per questa debolezza strutturale, pertanto, quei gruppi parentali franchi venuti al seguito dei Carolingi non riuscirono ad attecchire e a stabilirsi a lungo nel quadro politico italico5. Tutto ciò si risolse invece, a vantaggio di lignaggi della nobiltà medio-alta che, organizzati in nette strutture verticali, ebbero successo nel costruire dinastie familiari di più lunga durata proprio per la spiccata attenzione riservata ai possessi fondiari6.

  • 7   Cfr. Id., Alcune cit., p. 22.

4La ricostruzione di Violante poggia sulla grande quantità di atti privati che gli archivi italiani hanno conservato7. Questo tipo di documentazione mette, infatti, per sua natura la trasmissione della proprietà al centro del ricordo e della coscienza familiare, ma al contempo raccoglie con difficoltà elementi chiaramente riferibili alle strutture parentali allargate, proprie della Reichsaristokratie. Ampliare l’indagine alla totalità delle fonti e degli elementi in nostro possesso, considerando quindi anche l’apporto delle fonti narrative, permette invece di ottenere una visione più completa di questo tipo di parentela orizzontale, aggiungendo oltre alla ricostruzione patrimoniale notevoli suggestioni relative alla consapevolezza parentale e agli strumenti di memoria messi in atto in ordine alla trasmissione del capitale simbolico del prestigio parentale, anch’esso alla base dell’organizzazione dei gruppi ai vertici della società altomedievale.

  • 8   Cfr. G. Tellenbach, From the Carolingian imperial nobility to the German estate of imperial princ (...)
  • 9   Cfr. Tellenbach, From cit., p. 203 sgg.; cfr. Collavini, Spazi cit., p. 320 sg.; sulla prevalente (...)
  • 10   Il capitale simbolico dato dal prestigio parentale non può passare in secondo piano rispetto alla (...)
  • 11   Si veda ad esempio il caso della parentela dei Guelfi di Baviera: G. Althoff, Family, Friends and (...)
  • 12Ead., La rappresentazione cit., p. 134.

5Innanzitutto è necessario rilevare come la parentela hucpoldingia facesse parte di quella Reichsadel che mediante il rapporto di stretta vicinanza alla famiglia regia e poi imperiale – definito Königsnähe8 – si relazionava ai sovrani carolingi e otteneva di partecipare alla gestione dell’impero9. La stretta relazione con il re permetteva il conseguimento di potere e prestigio sugli altri uomini; due prerogative che costituirono la base dell’autocoscienza di questi gruppi parentali dell’aristocrazia franca10. I membri della Reichsadel formavano insomma una comunità di persone che, a partire dai suoi vertici che più intensamente praticavano la Königsnähe11, ricavava dall’autorità regia oltre al potere concreto dato dagli incarichi funzionariali, anche il senso di appartenenza al gruppo di chi comandava12. Fra tutti i membri di questa comunità, il peculiare elemento identificativo del gruppo di appartenenza era costituito dal solo nome proprio dato alla persona, la cui individualità scompariva, tuttavia, nella continua ripetizione dei medesimi antroponimi, ognuno caratteristico del proprio gruppo parentale.

  • 13Schmid, The structure cit., p. 54 sg.; Tellenbach, From cit., p. 208.
  • 14   Con le sole informazioni ricavate da fonti pubbliche, che attestano unicamente il nome proprio e (...)
  • 15Tellenbach, From cit., p. 208.

6In questo periodo erano, dunque, la prossimità al re e la tradizione funzionariale nelle strutture dell’impero a costituire un elemento connotante la consapevolezza parentale dei vari gruppi aristocratici13. È sotto questo punto di vista, infatti, che gli Hucpoldingi emergono nelle fonti pubbliche dei secoli IX e X14: propiziata dagli incarichi e dalle stabili relazioni a corte, la posizione di vicinanza ai detentori del potere regio aumentò nelle prime tre generazioni fino a raggiungere con Bonifacio I il grado massimo, ovvero l’unione matrimoniale con la sorella del re Rodolfo II di Borgogna. La parentela diretta con un membro della famiglia regia, sebbene ormai non più direttamente di sangue carolingio, era infatti il modo migliore per garantirsi una duratura permanenza entro la Reichsadel15.

  • 16   Cfr. Cap. 1.1.
  • 17   Con ogni probabilità, Bonifacio nacque dall’unione di due delle principali parentele marchionali (...)
  • 18   Cfr. R. Le Jan, Adelhaidis: le nom au premier millénaire. Formation, origine, dynamique, in Adéla (...)

7Anche per i meriti militari, Hucpold ottenne dall’imperatore Lotario la preminente posizione di conte di palazzo alla corte di Pavia. Il figlio Ubaldo I, nonostante la probabile disgrazia del padre presso Ludovico II16, mantenne a sua volta un rapporto stretto con il nuovo imperatore e, in seguito, divenne uno dei principali fiduciari di Carlo III nel regno italico. Bonifacio I, che fu consiliarius di Rodolfo II quando divenne re d’Italia, ricoprì il medesimo ruolo del padre nelle clientele regie, anche in questo caso rafforzato dai successi militari. Forse grazie al grande prestigio ereditato dai genitori17, Bonifacio poté inoltre raggiungere il massimo grado di Königsnähe grazie al matrimonio con la figlia del primo re di Borgogna Waldrada, sorella di Rodolfo II e soprattutto esponente dei Guelfi di Baviera, da generazioni imparentati direttamente con i Carolingi18.

  • 19   Si sofferma sull’importanza di questa pratica Tellenbach, From cit., p. 208. Ancora alla fine del (...)

8La scelta di ricercare l’unione matrimoniale con una donna estranea al regno italico, secondo un percorso d’altra parte già attuato dallo zio Adalberto II di Tuscia, unitosi a Berta di Provenza, conferma il grado di prestigio e di influenza acquisito entro la Reichsadel da Bonifacio e dal suo gruppo al principio del secolo X19.

9Trascorsi pochi anni, l’avvento di Ugo di Provenza in Italia costituì una battuta di arresto notevole per l’ascesa politica di Bonifacio. Negli anni Trenta del secolo, a causa della forte ostilità del re, egli rimase escluso dalle clientele regie e quindi fu rimosso dall’incarico funzionariale in Emilia. Proprio in quell’ambito territoriale, tuttavia, i suoi discendenti caratterizzarono la propria presenza attraverso l’uso indiscriminato del titolo comitale su tutta la linea cognatizia, probabilmente conservando in questo modo memoria della tradizione funzionariale e del precedente rapporto con l’istituzione regia.

  • 20   Per il significato identitario attribuito all’uso generalizzato del predicato comitale nel caso d (...)
  • 21   Tuttavia il caso di Ubaldo II dux et marchio e quelli dei due marchesi di nome Almerico costituis (...)

10Già alla metà del secolo X, possiamo rilevare l’acquisizione del titolo pubblico fra i tratti peculiari della consapevolezza parentale20, di corredo allo stock onomastico. La dinastizzazione del titolo di comes, e non di quello di marchio che avrebbe rappresentato più pienamente il rango e la tradizione funzionariale del gruppo, può forse essere attribuita alla considerevole precocità cronologica della dinastizzazione stessa, elaborata e attuata quando evidentemente l’autorità regia riusciva ancora a controllare i tentativi dell’uso autonomo di cariche pubbliche tanto prestigiose come quelle marchionali21.

  • 22   Cfr. Cap. 8.4.
  • 23   Cfr. Cap. 3.1.

11La designazione comitale dovette rappresentare un elemento di notevole connotazione sociale proprio in ragione della particolare area di radicamento in cui fu attuata, in un ambito territoriale, cioè, situato ai margini del regno italico e solo lambito dalla distrettuazione carolingia22. A riprova di ciò, proprio la titolatura di origine pubblica e l’onomastica parentale furono il principale interesse delle aristocrazie esarcali che fra i secoli X e XI strinsero unioni matrimoniali con esponenti del gruppo23, acquisendo in questo modo entrambi i caratteri peculiari di rango e prestigio della parentela hucpoldingia.

12La coscienza parentale basata sulle relazioni con i detentori del potere regio in Italia, e dunque con il regno stesso, ebbe quindi due distinti momenti. Nel secolo IX, la consapevolezza del gruppo era costruita sull’impegno militare e sull’appartenenza alla Reichsadel, che si strutturava a sua volta intorno e verso i sovrani e le loro famiglie. In seguito, nel corso del secolo X, il gruppo hucpoldingio elaborò specifici elementi di memoria condivisi fra tutti i membri della parentela. Uno di questi fu la dinastizzazione indiscriminata del titolo comitale, che si fondava sulla memoria della tradizione funzionariale propria dell’aristocrazia imperiale. Benché risulti una forma di rivendicazione della Königsnähe alquanto generica nell’ambito del regno, la titolatura comitale costituiva, invece, una peculiarità originale e identificativa nel Bolognese, dove la parentela aveva le principali basi patrimoniali e dove sviluppò il suo potere signorile.

  • 24   Cfr. Goetz, Coutume cit., p. 205.

13Considerato il fondante rapporto di vicinanza con la dinastia regia, passeremo ora al vaglio gli usi antroponimici, le consuetudini giuridiche, i rapporti con le istituzioni monastiche e la percezione e l’autorappresentazione del gruppo entro l’intera evoluzione storica degli Hucpoldingi per poter determinare nel modo più completo possibile gli elementi e i percorsi attuati per costituire e poi rafforzare la coscienza dinastica della parentela. Il senso di appartenenza, la memoria degli antenati, la consapevolezza parentale e l’ampio riconoscimento sociale costituivano presupposti fondamentali per l’affermazione di una coscienza interna alla parentela24, quindi distintiva degli esponenti del gruppo dalla venuta in Italia fino almeno alla fine del secolo XI.

7.1 Dal Leitname alla definizione dello stock onomastico

  • 25   I clan aristocratici altomedievali sono definiti mediante il termine tedesco Sippe, che rende l’i (...)
  • 26   M. Nobili, Formarsi e definirsi dei nomi di famiglia nelle stirpi marchionali dell’Italia centro- (...)
  • 27Fumagalli, Terra cit., p. 124.

14Le fonti altomedievali sono solite designare i personaggi con il solo nome proprio, senza cioè indicare un cognome o mediante l’uso puntuale di un patronimico. Un uso così lontano dalla forma mentis moderna complica fortemente i tentativi degli studiosi impegnati nell’attribuzione dei singoli personaggi alle diverse famiglie e Sippen25. Tuttavia, data l’importanza che la scelta del nome proprio per ogni singolo individuo acquisiva nell’ottica del nome unico, possiamo attribuire un significato particolare alle scelte onomastiche e all’uso dei nomi familiari, che in questo modo costituiscono elementi fondamentali per indagare il valore della memoria degli avi, della coscienza di appartenenza al gruppo parentale e delle solidarietà sviluppatesi al suo interno26. Nei secoli VIII-X, infatti, attraverso il nucleo familiare si tramandavano da un individuo all’altro i nomi peculiari e identificativi della Sippe, la quale, fino al secolo XI inoltrato, ebbe il sopravvento sulle singole dinastie27.

  • 28   Per la nozione di “testo onomastico” cfr. Nobili, Formarsi cit., p. 270.
  • 29   Nel caso dell’ipotesi che identifica il conte Angelberto come uno dei figli di Ubaldo I avremmo l (...)
  • 30Le Jan, Femmes cit., p. 224.
  • 31   Per una parentela dove, al contrario, la variazione dal nome unico assunse in poco tempo una funz (...)

15Nel periodo preso in considerazione per l’analisi del “testo onomastico” del gruppo hucpoldingio28, cioè dalla metà del secolo IX a tutto l’XI, constatiamo che la pratica della variazione degli elementi del nome è abbandonata – si registra per la seconda generazione nel solo caso di Engelrada29 – a favore della ripetizione del nome intero, definita Nachbenennung30. Nel caso hucpoldingio, inoltre, la pratica del nome unico fu la sola messa in atto dal gruppo, in quanto mancano attestazioni di doppi nomi o soprannomi, in un generale atteggiamento volto alla salvaguardia della tradizione onomastica e al chiaro inserimento nella Sippe parentale, nel cui interno non si dovette sentire il bisogno di espedienti onomastici disambiguanti31.

  • 32   Le considerazioni sopra riportate riguardo la peculiarità del nome singolo per ogni gruppo parent (...)
  • 33   Cfr. il registro di lemmi antroponimici germanici contenuto in Codex diplomaticus Amiatinus: Urku (...)
  • 34   F. Violi, Monaci nonantolani nelle carte dell’Abbazia di San Gallo nel secolo IX, in «Atti e Memo (...)
  • 35   S. Lazard, Studio onomastico del «Breviarium», in Ricerche e studi sul Breviarium cit., p. 40.
  • 36Le Jan, Famille cit., p. 39.
  • 37The concise Oxford dictionary of English etymology, a cura di T.F. Hoad, Oxford University Press, (...)
  • 38   Cfr. K.F. Werner, Liens de parenté et noms de personne. Un problème historique et méthodologique, (...)
  • 39   La latinizzazione del nome Hucpold in Ubaldo si può costatare anche in riferimento allo stesso ca (...)

16Il nome del capostipite del gruppo parentale è attestato nella forma franca di Hucbald32. L’antroponimo è composto dai lemmi germanici Hugu-balda33 che in area longobarda assunsero la forma Huc-pald attraverso l’assordamento della bilabiale da b a p34. Il primo lemma ha il significato originario di spirito35 e rimanda all’antico nome di popolo dei franchi attestato nelle fonti narrative franche e anglosassoni nelle forme Hocingas/Hugun/Huga/Hugos36; il secondo consiste nell’antico aggettivo germanico baltha, che corrisponde all’odierno inglese bold, con il significato di coraggioso e ardito37, appartenente alla sfera semantica della guerra, naturale segno distintivo delle aristocrazie franche altomedievali. Il Leitname, nome-guida38, del gruppo parentale compare poi per l’unico individuo maschio conosciuto della seconda generazione, benché nella forma latinizzata di Ubaldus39.

  • 40   Sulla componente politica di queste variazioni onomastiche cfr. Fumagalli, Terra cit., p. 129.
  • 41Guglielmotti, Esperienze cit., p. 243.

17Per la terza generazione, connotata come le due precedenti dalla presenza di un solo individuo maschile, la scelta onomastica si discosta da una logica strettamente interna al patrimonio parentale, poiché tale decisione fu fortemente legata agli obiettivi politici del gruppo40: la stabile vicinanza agli Adalbertingi dovette approfondirsi attraverso l’unione matrimoniale di Ubaldo con una donna di quella parentela, figlia di Adalberto I. Il figlio che ne nacque ebbe il nome di Bonifacio, secondo un’ottica in cui «il nome dato al bambino rifletteva il contesto di relazioni in cui egli nacque e i nomi delle persone rimandavano ai raggruppamenti parentali, le Sippen, in cui dominavano quegli specifici appellativi»41.

  • 42Lazzari, La rappresentazione cit., p. 138 sg.

18Dunque, l’antroponimo fu acquisito per via femminile dal prestigioso stock onomastico adalbertingio, rappresentando, al contempo, un notevole segnale della volontà di legare i destini parentali allo spazio politico toscano, come poi avvenne. Contestualmente anche lo stesso gruppo adalbertingio adottò scelte onomastiche in senso politico, selezionando, per i figli di Adalberto II e Berta, i nomi Guido e Lamberto in una logica di alleanza con il gruppo guidonide, proprio in quegli anni al vertice del regno italico42.

  • 43   Cfr. Vignodelli, Il filo cit., p. 207 sgg.
  • 44   Per una visione d’insieme di queste parentele cfr. Tav. 3.

19Al principio del secolo X, gli Hucpoldingi rimasero gli unici depositari dello stock onomastico proprio del tradizionale gruppo marchionale di Tuscia. Con le violente repressioni che Ugo di Provenza mise in atto nei confronti dei fratellastri43, Bonifacio e i suoi discendenti furono gli unici sopravvissuti al suo regno a poter vantare sangue adalbertingio e pertanto a potersi giovare di una forte dose di legittimazione nel proporsi al vertice della marca di Tuscia: tutti i marchesi della circoscrizione toscana, dopo Uberto figlio di re Ugo, furono infatti membri diretti del gruppo hucpoldingio, come Ugo I e Bonifacio II, oppure appartennero alla Sippe allargata, come nel caso del supponide Ranieri e del canossano Bonifacio, che discendevano entrambi da donne hucpoldinge44.

  • 45   Cfr. l’esplicativo schema sulla trasmissione dei nomi del gruppo guidonide in Le Jan, Famille cit (...)
  • 46Lazzari, Aziende cit., p. 101 sgg.
  • 47Bertolini, Note cit., p. 132.

20L’uso politico dell’onomastica parentale può essere rilevato su vari livelli secondo le scelte dei diversi gruppi parentali attivi nel regno italico tra i secoli IX e X. Il caso degli Hucpoldingi può essere portato come modello mediano fra conservazione e innovazione onomastica, ed essere posto fra i due estremi di massima rigidità, esemplificata dal caso dei Guidonidi, e di estrema mutabilità, evidente nel caso dei Canossa. Nel primo esempio costatiamo che sulle cinque generazioni detentrici di honores in Italia il gruppo guidonide esibì esclusivamente i nomi Guido e Lamberto, dando prova di considerare la fissità onomastica come valore fondante della coscienza di appartenenza al gruppo, che nella continua reiterazione traeva riconoscibilità e unità d’azione45. Al contrario, le scelte onomastiche della dinastia canossana furono dettate da convenienze politiche e dalla continua tensione alla promozione sociale verso i vertici del regno, ricercata di generazione in generazione46. Grazie infatti a unioni matrimoniali sempre più prestigiose, i nomi per i figli venivano puntualmente attinti – vi è il solo caso della ripetizione del nome Tedaldo – dal patrimonio onomastico della parentela delle consorti – nell’ordine Ildegarda, Willa II e Beatrice – tutte di rango più elevato degli esponenti canossani stessi47. Le scelte hucpoldinge si collocano dunque in posizione mediana fra questi due esempi, poiché pur acquisendo gli antroponimi adalbertingi non abbandonarono il loro Leitname originario.

  • 48   Il nome Everardo potrebbe derivare dalla famiglia materna, i Guelfi di Baviera, a loro volta impa (...)
  • 49   Sono noti solo due personaggi di nome Hadumar attivi al principio del secolo IX, conti rispettiva (...)
  • 50   Un omonimo Adimaro, principe di Capua, e contemporaneo di Adimaro di Bonifacio resse infatti il d (...)

21La generazione successiva a Bonifacio segna la massima espansione cognatizia del gruppo, che vide attivi fra gli anni Cinquanta e Ottanta del secolo X ben sei individui, cinque maschi e una femmina. I cinque nomi maschili compresero sia l’usuale nome-guida familiare Ubaldo, con un’ulteriore derivazione nel nome franco Tebaldo; sia il lascito adalbertingio con Adalberto; così come le novità Everardo e Adimaro, antroponimi singolari per gli Hucpoldingi, ma che rimandano probabilmente a relazioni con altri gruppi parentali a noi sconosciute48. Nel caso specifico di Adimaro, nome alquanto inusuale entro i confini del regno italico49, potremmo supporre un collegamento con le aristocrazie longobarde dell’Italia meridionale al momento del controllo del ducato di Spoleto da parte di Bonifacio I alla metà del secolo X50.

  • 51   Sui concetti di offrire e ricevere nomi in base alla forza identitaria della parentela cfr. Nobil (...)

22Giunti alla quinta generazione, con l’acquisizione per via matrimoniale del nome Ugo caratteristico dei Bosonidi, il patrimonio onomastico parentale si fissò in modo definitivo e dalla fine del secolo X fu codificato per ogni ramo disceso dalla Sippe più ampia nei nomi Ubaldo, Ugo, Bonifacio e Adalberto/Alberto. Salvo le rare eccezioni di Walfredo e Guido – quest’ultimo fu adottato dalla linea che rimase più legata ai cugini della discendenza guidinga – da quel momento in avanti questi furono i nomi compresi nella tradizione onomastica hucpoldingia, gli stessi che la parentela riuscì a offrire nelle relazioni matrimoniali esogene51. Nella Romagna, ad esempio, si introdussero nomi franchi, quali Ugo, Ubaldo, Walfredo e Bonifacio, che poi si diffusero largamente fra l’aristocrazia locale dei secoli XI e XII.

  • 52   Non possediamo invece altre notizie, a esclusione del nome, di un altro Enrico, figlio di Adimaro (...)

23Fissato lo stock onomastico parentale in un numero esiguo di antroponimi, ritroviamo l’impiego eccezionale dei nomi Uberto ed Enrico per i figli di Alberto I, per la generazione, cioè, vissuta fra i secoli XI e XII. Pur discostandosi dall’onomastica parentale, la scelta del nome Enrico testimonia forse la particolarità del momento storico entro la cornice del conflitto per le investiture52, che spinse il ramo bolognese a dichiarare anche in questo modo il forte legame di fedeltà verso l’imperatore tedesco.

  • 53Lazzari, La rappresentazione cit., p. 135 sgg. Negli atti privati compaiono con maggior frequenza (...)
  • 54   Nella ricostruzione genealogica abbiamo avanzato l’ipotesi dell’esistenza di due figlie di Ubaldo (...)
  • 55   Cfr. Le Jan, Adelhaidis cit., p. 33.

24Al panorama onomastico maschile va aggiunto il patrimonio antroponimico femminile, anche se questo presenta maggiori difficoltà d’analisi per la generale scarsità di informazioni a disposizione, sia per quanto riguarda le fonti documentarie, sia per quelle narrative, strumento in genere molto più utile per acquisire informazioni sulle donne delle parentele aristocratiche53. Le donne hucpoldinge vissute fra i secoli IX e X, da noi conosciute54, ricevettero per la maggior parte i nomi carolingi di Berta e Willa/Gisla – molto comuni anche nel ramo rodolfingio dei Guelfi di Baviera55 – e, in un solo caso, di Ermengarda. Nel nome Engelrada sembra invece assai significativa la corrispondenza della radice Angel- contenuta anche nel nome Angelberga, consorte di Ludovico II. Se effettivamente determinata in onore dell’imperatrice, potremmo pensare questa scelta onomastica quale prova dello stretto rapporto che Hucpold ebbe con l’imperatore e la sua corte, almeno per il primo decennio in Italia.

  • 56Guglielmotti, Esperienze cit., p. 255.
  • 57Lazzari, La rappresentazione cit., p. 148.
  • 58Ibidem.
  • 59Le Jan, Femmes cit., p. 28.

25Se dunque nei nomi maschili riecheggiavano le antiche origini della Sippe e al contempo si proclamavano le intenzioni e gli orientamenti politico-dinastici del gruppo56, i nomi femminili costituivano la pura espressione del rango parentale, che nell’imitazione dell’onomastica regia trovava forte motivo di rafforzamento. Il ruolo della donna fu infatti centrale «nel segnare la politica e la preminenza sociale di una parentela»57, laddove nella mentalità di quelle aristocrazie appartenere a una stirpe nobile dipendeva dalla qualità personale della madre piuttosto che del padre58, da cui invece scaturiva il potere concreto della discendenza59. In questa stessa direzione vanno anche gli unici due nomi conosciuti per il secolo XI, Adelaide e Beatrice, entrambi presenti nelle dinastie imperiali tedesche.

  • 60   Da questo momento i vari rami parentali discendenti del gruppo hucpoldingio si caratterizzano nel (...)
  • 61   Per questo meccanismo cfr. il caso dei Conti di Calw illustrato in Schmid, The structure cit., pp (...)

26L’esiguità di personaggi femminili noti già nel corso del secolo XI costituisce, forse, un’avvisaglia rivelatrice dei mutamenti realizzatisi in quel torno di anni nelle aristocrazie italiche, dove i rapporti agnatizi presero lentamente il sopravvento, emarginando sempre più il ruolo femminile all’interno delle famiglie, divenute più decisamente patrilineari60. A compimento di questo fondamentale mutamento, nel corso del secolo XII, anche la consapevolezza parentale espressa dalle scelte onomastiche si spostò dal consueto stock onomastico all’introduzione del riferimento al castello di residenza – attuato nel caso del ramo dei Panico e di Casalecchio – quale esito lampante della nuova struttura familiare61.

7.2 La professione della lex Ribuaria: usi giuridici e percorsi di memoria

  • 62   Per un’introduzione al testo della lex Ribuaria cfr. Laws of the Salian and Ripuarian Franks, a c (...)
  • 63   I franchi ripuari, secondo una designazione che appare nel secolo VIII, erano quelli stanziati ne (...)
  • 64   Cfr. gli elenchi raccolti in L. Chiappelli, La formazione storica del comune cittadino in Italia (...)

27Fra i gruppi aristocratici franchi stanziatisi nel regno italico fra i secoli VIII e IX, gli Hucpoldingi sono l’unico caso attestato di esponenti della natio Francorum di legge ripuaria62. Oltre a testimoniare la consuetudine giuridica praticata e a fornire l’approssimativa origine geografica del gruppo63, la professione di questa legge franca, in Italia molto minoritaria rispetto a quella salica64, permette nel caso hucpoldingio di rilevare, da un lato, l’effettiva coscienza di appartenere a un preciso gruppo etnico e, dall’altro, la capacità di conservare per lungo tempo la memoria delle proprie origini.

  • 65   Alle medesime conclusioni, riguardo il caso specifico analizzato, giunge Bordone, Un’attiva cit., (...)
  • 66   Sulle specificità delle diverse leggi germaniche, in particolare riguardo le pratiche successorie (...)

28Nel contesto italiano entrambi questi elementi comportarono una forte alterità rispetto alla rimanente compagine franca e una netta contrapposizione nei confronti delle popolazioni locali a contatto con il gruppo parentale. Dalla venuta in Italia fino agli inizi del secolo XI, la legge ripuaria costituì un tratto peculiare che accomunava gli esponenti del gruppo stabilitisi in ambiti territoriali fra loro assai differenti. La professione di questa particolare legge non solo significava l’autonomia etnico-giuridica del gruppo65, concretizzata nella pratica della simbologia franca, ma costituiva al contempo una forte qualità connotativa, che contraddistingueva all’interno della società le persone parte della parentela66.

29Nella documentazione a nostra disposizione le dichiarazioni della professione di legge si trovano solo negli atti di alienazione patrimoniale, vale a dire nelle donazioni o nelle carte di compravendita. Fra il secolo IX e l’inizio dell’XI sono cinque gli individui hucpoldingi che attuarono questo tipo di negozi giuridici. In tutti compare la professione di legge, seppure con modalità differenti.

  • 67   Per bibliografia e analisi dell’atto cfr. Cap. 4.1.
  • 68   Su queste prassi giuridiche cfr. Bordone, Un’attiva cit., p. 18 sg.; P.S. Leicht, Il diritto priv (...)

30L’ingente donazione di Engelrada I dell’89667, redatta a Ravenna, registra l’avvenuto trapasso della proprietà e della vestitura mediante l’uso franco della consegna di oggetti simbolici – il calamaio, il coltello, la festuca, il vaso di terra con un ramo d’albero e di vite – appoggiati sulla pergamena posta a terra, poi sollevata nel gesto della levatio e infine data al notaio, integrando così l’uso romano della traditio chartae68.

  • 69   L’atto trattava infatti beni allodiali del presule: Lazzari, Comitato cit., p. 90.
  • 70Le carte bolognesi del secolo X cit., pp. 88-92, doc. 26.

31Due generazioni dopo, la vendita disposta dal vescovo aretino Everardo, che nell’occasione precisò di professare la legge ripuaria coerente alla sua natio piuttosto che quella romana propria del suo ufficio episcopale69, fu resa valida sul piano giuridico mediante lo scambio dei medesimi simboli di investitura e proprietà e ancora mediante la levatio e la traditio chartae70.

  • 71Hlawitschka, Franken cit., p. 158.
  • 72   Un’analisi dei formulari delle donazioni originali di Ugo di Tuscia e della madre Willa si trova (...)
  • 73Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, pp. 10-17, doc. 5

32Per il medesimo arco cronologico, ma attinenti all’ambito toscano, disponiamo delle consuetudini giuridiche adottate da Willa I e dal figlio Ugo, marchese di Tuscia. Le pratiche attuate da questi due personaggi si discostano un poco da quelle analizzate finora che possiamo definire comuni al gruppo parentale, poiché entrambi agirono nel contesto toscano quali depositari del potere marchionale. Innanzitutto Willa I adottò la legge salica del marito Uberto71, tramandandola poi anche al figlio. Inoltre, nonostante il tradizionale rituale giuridico degli oggetti simbolici franco-salici, molte parti del testo erano contraddistinte da solenni e ampollosi riferimenti biblici – in particolare l’arenga e la formula comminatoria spirituale – che avevano lo scopo di innalzare il tenore dell’atto, così da richiamare da vicino i diplomi imperiali72. Questa pratica, inaugurata da Willa nella dotazione alla Badia fiorentina del 97873, fu formalizzata dal figlio Ugo, nella cui documentazione divenne consuetudine.

  • 74   Nella seconda donazione che Ugo dispose a favore della Badia fiorentina nel 997 non compare la co (...)
  • 75   Per questi gruppi di uomini stanziati in Toscana cfr. Cap. 5.3.

33Inoltre, nonostante il cambio di legge che comportò l’assidua presenza di testimoni salici e l’impiego di formulari di ispirazione religiosa, Ugo mantenne ancora stretti rapporti anche con individui di legge ripuaria74, che evidentemente erano legati in prima battuta al gruppo parentale hucpoldingio piuttosto che ai singoli esponenti75.

  • 76Le carte bolognesi del secolo X cit., pp. 51-55, doc. 11.

34L’ultima attestazione della professione di legge per il secolo X è quella di Adalberto II e di sua moglie Bertilla nell’atto di dotazione del monastero di S. Bartolomeo di Musiano76. In questo particolare documento percepiamo per la prima volta le avvisaglie del cambiamento dei costumi giuridici del gruppo che occorsero prepotentemente nel secolo successivo, soprattutto in territorio bolognese.

  • 77   Tuttavia, il testo della lex Ribuaria conservatosi nella sua versione di età carolingia non conti (...)

35Nel solenne atto costitutivo del cenobio privato, Adalberto e Bertilla non dichiararono in modo esplicito l’appartenenza alla legge ripuaria se non al termine del testo fra le clausole di garanzia, con l’unica formula «nos [...] secundum nostram lege Rubuaria facere nitimur defensionem»77. La minore consapevolezza dei protagonisti e la mancata attenzione da parte del notaio si intuisce anche dal fatto che l’unico testimone di origine franca presente alla redazione è indicato genericamente di natio Francorum, senza specificare quale legge professasse.

36Nel Bolognese, dunque, dove più precoce fu lo sviluppo signorile hucpoldingio, già sul finire del secolo X i simboli germanici e la stessa consapevolezza etnica franca ripuaria persero di rilevanza, probabilmente porché non necessari a quel livello di azione politica, in cui gli influssi del diritto e delle consuetudini locali erano senz’altro molto intensi.

  • 78Monastero di San Salvatore a Fontana Taona cit., pp. 99-102, doc. 1.

37Gli usi giuridici attuati nelle due donazioni superstiti di Bonifacio II, marchese di Tuscia e figlio della coppia fondatrice di Musiano, sono in questo senso molto interessanti: le pratiche messe in atto sembrano comporre sia gli usi del cugino, suo predecessore al vertice della marca, sia quelli dei genitori in linea con la tradizione parentale. Il trasferimento patrimoniale a favore del monastero di Fontana Taona ricalca infatti il tenore degli atti licenziati dalla cancelleria del marchese Ugo: non si fa cenno alla legge professata da Bonifacio, le sequenze di verbi dispositivi propri del lessico giuridico latino prendono il sopravvento, così come i riferimenti biblici nella parte formulare del testo78. In un documento, quindi, dove Bonifacio II voleva apparire non solo come benefattore, ma soprattutto come depositario del potere marchionale e pertanto quale interlocutore privilegiato della comunità monastica, egli si pose in perfetta continuità con i modelli giuridici elaborati dal cugino.

  • 79Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, pp. 52-55, doc. 19.

38La donazione a favore della Badia fiorentina di poco successiva, invece, appare sostanzialmente diversa poiché la prassi giuridica adottata ricalca quella usata dai suoi avi di legge ripuaria. In questo caso la professione della legge dei genitori fu inserita quale elemento connotativo, subito dopo il patronimico. Inoltre nella parte dispositiva i verbi latini sono limitati ai soli dare et offerrere atque tradere, rafforzati poco oltre dal completo elenco degli oggetti simbolici di tradizione franca – in questo caso riproducendo quello di tradizione salica, ripreso evidentemente dalla prima carta di Willa – e dai gesti della levatio e della traditio79.

  • 80   L’intervento imperiale nei confronti di tutti i monasteri fondati o beneficiati da Willa e Ugo I (...)

39Diversamente dall’atto precedente, quest’ultimo fu rogato nel Bolognese, nel castello di Pianoro. Oltre a considerare il ruolo che giocarono le diverse conoscenze dei due differenti notai, potremmo istituire un collegamento fra la prassi giuridica ripuaria e il luogo dove essa fu adottata, laddove cioè la preminenza parentale aveva raggiunto apprezzabili orientamenti egemonici. È d’altra parte significativo che per questo stesso ambito non troviamo in seguito alcun riferimento alla professione di legge e alle sue specifiche formule giuridiche. L’impasse può essere superata se poniamo attenzione al fatto che l’atto, benché il luogo di redazione fosse Pianoro in territorio bolognese, era indirizzato al monastero fiorentino di S. Maria, che ancora negli anni di Bonifacio II era molto vicino al gruppo parentale e, malgrado l’intervento di Ottone III80, poteva essere considerato dal marchese in carica alla stregua di un Eigenkloster o almeno di un monastero di famiglia. Specificamente rivolto all’area toscana, dove la professione di legge ebbe più lunga durata come elemento connotativo, il richiamo all’origine ripuaria ebbe probabilmente lo scopo di intensificare il rapporto patrimoniale fra il marchese e il cenobio fiorentino, attivando in questo modo un canale di interazione più attinente alla dimensione privata, piuttosto che a quella istituzionale.

  • 81Leicht, Il diritto cit., pp. 21 sg., 136 sg.
  • 82   La carta risulta dispersa; ne conserviamo l’edizione settecentesca in Antiquitates cit., vol. i, (...)
  • 83   Cfr. Le pievi cit., pp. 329-336; sull’episodio cfr. anche Zagnoni, Il monastero cit., p. 48 sg.
  • 84Leggi dei Longobardi: storia, memoria e diritto di un popolo germanico, a cura di C. Azzara, S. G (...)
  • 85Antiquitates cit., vol. i, col. 854.
  • 86Leggi dei Longobardi cit., pp. 68-70, rub. 224: «Et ipse quartus ducat in quadrubium et thingit i (...)

40Il marchese Bonifacio II fu l’ultimo esponente del gruppo a professare in modo la legge franca dei propri avi nel territorio bolognese. Nelle alienazioni patrimoniali successive rileviamo un evidente slittamento verso le consuetudini giuridiche locali fondate sui modelli romano-longobardi, che nell’azione giuridica assegnavano un ruolo centrale alla charta e al suo estensore81. Un esempio evidente in questo senso è dato dall’atto di manomissione di una serva di Pianoro compiuto nel 1056 dalla comitissa Willa82, vedova del marchese Ugo II. Il rituale di liberazione fu celebrato rifacendosi a quanto previsto dalle legislazioni longobarde di Rotari e Liutprando: in principio, la donna fu affidata al presbitero di S. Ansano, pievano della zona83, perché la conducesse nella chiesa di S. Bartolomeo di Musiano e, con un cero acceso nelle mani, eseguisse tre giri intorno all’altare, come prescriveva la rubrica 23 dal re Liutprando84; condotta fuori dalla chiesa, la donna fu poi accompagnata presso un quadrivio dove potesse scegliere liberamente la strada da percorrere secondo la formula «ecce quatuor vie, ite et ambulate in quacumque partem tibi placuerit, tam tu suprascripta Cleriza, quam [quo]que tui heredes, qui ab ac hora in antea nati vel procreati fueri[n]t utriusque sexus»85, rievocando così il cosiddetto “passaggio in quarta mano” previsto dall’editto di Rotari nella rubrica De manomissionibus86.

  • 87Calasso, Medio evo cit., p. 260.
  • 88Le carte del monastero di S. Stefano cit., p. 340 sg., doc. 189.

41L’influsso giuridico locale, caratterizzato dalle pratiche cristiano-longobarde e soprattutto da una rinnovata diffusione della lex Romana, si fece dunque nel corso del secolo XI sempre più preponderante sulle prassi giuridiche adottate dalla parentela, che si indirizzarono anch’esse verso una nuova omogeneità giuridica, fortemente patrocinata anche sul piano istituzionale dagli imperatori tedeschi87. Ormai dimenticate da tempo le leggi degli avi, il conte Uberto, appartenente alla nona generazione, poté in una vendita del 1115 dichiararsi «ex nacione mea legem vivere Romana»88. Benché questa professione sia attestata una sola volta nelle tre alienazioni compiute dallo stesso personaggio, il fatto che questa sia contenuta in un contratto di vendita redatto proprio nel castello di Pianoro, lo stesso dove Bonifacio II un secolo prima aveva riaffermato l’importanza della legge ripuaria, è indicativo della forte perdita di interesse da parte dei discendenti hucpoldingi per quella che nei secoli precedenti costituiva un’autentica peculiarità della parentela.

  • 89   I due elenchi formulari, di cui si forniscono le indicazioni di seguito, risultano simili alla pr (...)

42Le attestazioni di altri individui del gruppo al di fuori del territorio bolognese forniscono una cronologia differente, meno precoce, per la scomparsa della memoria delle origini franche ripuarie. In Toscana, ancora nella seconda metà del secolo XI, contiamo tre attestazioni di professione e adozione della legge ripuaria e delle sue consuete pratiche simboliche, oltretutto nella loro versione più antica, che si discosta quindi dai formulari attestati nei documenti marchionali poc’anzi considerati89.

  • 90   ASFi, Diplomatico, Luco del Mugello, S. Pietro, 1044 luglio.
  • 91Regesto di Camaldoli cit., p. 114, doc. 280.

43Una carta di vendita del 1044 riporta una menzione cursoria, ma alquanto significativa: la transazione, redatta in territorio fiorentino, riguarda infatti diversi beni che il venditore aveva acquistato in precedenza da Maginfredo di Ubaldo e dalla moglie Ghisla90. Ebbene, oltre al patronimico per Maginfredo, i due sono identificati come Ribuarii. Ancora, il conte Guido I si professò di legge ripuaria in una donazione del 1055 relativa al medesimo settore appenninico e convalidò l’elargizione mediante la tradizionale consegna degli oggetti simbolici e le azioni della levatio e della traditio chartae91.

  • 92   L’indicazione è compresa nella carta nonantolana del 1094: AAN, Pergamene, VIII, 43bis.
  • 93   Al contrario, la città di Bologna non fu mai al centro di una circoscrizione amministrativa di ti (...)
  • 94   La prima è la medesima carta di vendita citata poc’anzi, dove il conte Uberto si definisce «ego U (...)

44Già con la generazione successiva, tuttavia, la tradizione ripuaria svanì anche per questo ramo parentale, che piuttosto mostrò maggiore interesse nel caratterizzarsi quale discendente del fu Guidonis comitis de civitate Bononia92. La proposizione del titolo comitale in riferimento alla città di Bologna93, adottata quasi contemporaneamente anche dallo stesso conte Uberto94, costituì evidentemente un predicato connotativo più vantaggioso, poiché strettamente ancorato alla consolidata preminenza in area bolognese, per legittimare in modo più diretto la loro posizione signorile.

  • 95Le carte della canonica della cattedrale di Firenze cit., pp. 236-238, doc. 93.

45L’ultima attestazione della professione ripuaria compare infine nell’unica donazione del secolo XI conservatasi per il ramo parentale fiorentino degli Adimari. Nel 1077, in una carta a favore della canonica fiorentina, Adimaro III e la cognata Gasdia, vedova del fratello Ubaldo, si professarono viventi secondo la legge Ribuariorum, di cui coerentemente adottarono i consueti simboli di investitura, tuttavia tralasciando i soliti rituali di levatio e traditio95. Fra i testimoni dell’atto, inoltre, presenziarono anche tre persone professanti la medesima legge, una delle quali probabilmente zio degli autori del documento.

46La professione della lex Ripuaria costituì dunque un importante elemento di memoria delle origini etniche del gruppo hucpoldingio per più di un secolo successivo allo stanziamento in Italia. Essa implicava anche una forte alterità nei confronti degli altri franchi al seguito dei sovrani carolingi, accrescendo così la consapevolezza interna alla parentela sia rispetto al ceto dominante, sia nei confronti delle popolazioni locali soggette al loro dominio. La longevità di questo carattere originario differì a seconda delle zone di radicamento dei vari rami del gruppo parentale, per poi cessare ovunque con la fine del secolo XI.

  • 96   Gli Hucpoldingi, infatti, furono l’unico gruppo parentale franco, ai vertici del regno, con prese (...)

47Nel Bolognese, dove fu sempre molto intensa la tradizione giuridica romana e oltretutto dove i caratteri distintivi del gruppo furono notevoli anche per altri versi96, essa venne meno già al principio del secolo XI, mentre in Toscana è attestata per l’ultima volta nel 1077.

48Nelle carte dove gli esponenti hucpoldingi agirono attuando le consuetudini ripuarie rileviamo fra le sottoscrizioni le partecipazioni di altri personaggi professanti la medesima legge, evidentemente legati alla parentela. Benché il solo nominativo dica ben poco, potremmo far risalire i rapporti tra il gruppo e gli antenati di questi individui al periodo precedente la venuta in Italia, avanzando con cautela l’ipotesi dell’esistenza di reti di relazione di lungo periodo, mantenute anche una volta giunti sul suolo italico.

  • 97Leicht, Il diritto cit., p. 22.

49Nelle consuetudini giuridiche fin qui descritte, il notaio, che doveva attuare le particolari pratiche previste dalla professione di legge, aveva un ruolo centrale. La sua funzione non era solo quella di professionista della scrittura, ma anzitutto quella di esperto delle consuetudini giuridiche praticate dai diversi individui. Nel caso hucpoldingio, dunque, la stesura del documento prevedeva peculiari competenze giuridiche dei rituali franchi confacenti a convalidare il negozio da registrare. L’attenzione del notaio a queste consuetudini di natura germanica perdurò fintanto che la riscoperta e l’applicazione del diritto romano non riaffermarono l’assoluta preminenza dell’autorità notarile, la cui funzione legittimante basata sulla pubblica fides tornò già nel corso del secolo XI l’elemento essenziale per la validazione dei negozi giuridici97.

  • 98   Cfr. G. Tamba, Una corporazione per il potere. Il notariato a Bologna in età comunale, CLUEB, Bol (...)

50La progressiva perdita della coscienza di appartenere alla natio ripuaria da parte hucpoldingia dovette dunque scontare anche la nuova centralità del notariato. Nel Bolognese, dove fu più precoce il cambiamento98, già nei primi decenni del secolo XI non ritroviamo più traccia dell’originaria professione di legge.

7.3 Il ruolo delle fondazioni monastiche: memoria familiare, accorgimenti politici e identità

51Fin dall’esordio dell’esperienza italiana, le fondazioni monastiche rivestirono per il gruppo hucpoldingio un ruolo centrale, fino a divenire, a partire dalla seconda metà del secolo X, strumenti peculiari per rafforzare la coesione parentale e consolidare la concezione dinastica dei membri del gruppo. Complessivamente, possiamo comprendere i rapporti intercorsi fra le fondazioni monastiche e il gruppo parentale in due diversi momenti cronologici, riconoscibili dal mutamento di atteggiamento della parentela, proprio a partire dalla metà del secolo X.

  • 99   In quel momento, il gruppo parentale era preponderante nei confronti delle singole famiglie inter (...)

52Nel primo secolo circa dalla venuta in Italia, gli Hucpoldingi ebbero rapporti di natura politica ed economica con vari enti monastici, comunque già attivi nelle aree interessate dalla loro presenza. Nel constatare ciò, è bene rilevare che questo fu il momento in cui le strutture parentali raggiunsero la massima ampiezza in senso cognatizio, ottenendo sul piano politico ampie possibilità di azione, anche per l’assoluta fiducia riposta nei confronti del potere politico centrale. Si trattava, insomma, di un modo di concepire lo stanziamento territoriale che frenava, e d’altra parte nemmeno ricercava, apprezzabili tentativi di radicamento99.

  • 100   Cfr. Cap. 1.1 e 1.2.

53Nel primo momento delineato registriamo il conseguimento della carica abbaziale sulla comunità femminile di S. Andrea di Firenze. L’incarico, mantenuto per due generazioni consecutive, va inserito nel contesto politico in cui i primi esponenti del gruppo agirono all’arrivo in Italia100: alleati degli Adalbertingi marchesi di Tuscia, Hucpold e il figlio trovarono in Firenze, con l’accordo dei presuli cittadini, un primo appoggio territoriale, costituito appunto dalle disponibilità patrimoniali che l’affidamento della piccola comunità monastica fiorentina concedeva alle due donne hucpoldinge.

  • 101   Per le notizie relative ai rapporti fra Ugo e il cenobio femminile cfr. Cap. 6.1.
  • 102   Nella carta in cui si registra l’ordinazione di Berta I da parte del vescovo Radingo è enunciata (...)
  • 103   Il trasferimento patrimoniale è ricordato nel breviarium del monaco cassinese Giovanni. Oltre a r (...)

54Il rapporto che il gruppo instaurò con questa fondazione femminile non si configurò mai secondo l’usuale dialettica fra ente monastico privato e il suo fondatore, anche nel secolo successivo quando fu sotto il controllo del marchese Ugo I101. La dominatio sull’ente rimase, infatti, sempre nelle mani del vescovo fiorentino fino al principio del secolo XI102. La stessa Berta I, al momento di preoccuparsi per la salvezza della sua anima, non favorì il monastero di cui lei stessa era badessa, che evidentemente non rappresentava un luogo particolarmente significativo in cui essere ricordata, al contrario impetrò le preghiere del cenobio bolognese di S. Benedetto in Adili103, secondo un disegno ancora pressoché sconosciuto.

  • 104   Cfr. Cap. 1.3.

55Ancora in questa fase possiamo inserire l’unico rapporto patrimoniale che la parentela allacciò con l’abbazia di Nonantola. Sebbene si tratti di un episodio isolato, la grande permuta stipulata fra Bonifacio I e l’abate Ingelberto doveva sottendere rapporti politici consistenti nel tentativo di contrapporsi all’aggressiva politica di Ugo di Provenza104.

  • 105   G. Sergi, L’aristocrazia della preghiera: politica e scelte religiose nel medioevo italiano, Donz (...)
  • 106   C. Sereno, Monasteri aristocratici subalpini: fondazioni funzionariali e signorili, modelli di pr (...)

56A partire dalla seconda metà del secolo X, invece, rileviamo una notevole intraprendenza religiosa comune a vari membri del gruppo, che si concretizzò nella fondazione di diversi monasteri privati, laddove più cospicua era divenuta la loro presenza fondiaria e, al contempo, il loro peso politico aveva assunto caratteri egemonici sulla società locale. Tali iniziative, infatti, erano tipiche di famiglie già in parte affermate sul territorio, che cercavano in questo modo di accentuare il loro radicamento105 e di «sancire la loro separatezza dagli altri rami della famiglia a essi collegati ma soltanto in linea collaterale»106. Fra la quarta e la quinta generazione, Willa I, Ugo I, Tegrimo II e Adalberto II fondarono nel giro di pochi decenni un buon numero di enti monastici, fra loro tuttavia diversi per tipologia e funzione.

  • 107   Il primo studioso ad analizzare la politica monastica messa in atto dal marchese Ugo fu Wilhelm K (...)
  • 108   Per l’analisi patrimoniale e politica delle fondazioni monastiche di Willa e Ugo cfr. Cap. 5.2.
  • 109Cortese, Signori cit., p. 88.

57Le fondazioni più numerose e importanti furono senz’altro quelle opera di Willa I e del figlio Ugo, le cui iniziative religiose non possono prescindere dalla preminenza detenuta in Tuscia e, nel caso di Ugo, dalla funzione di massimo ufficiale pubblico del regno, detenuta per circa un trentennio107. Le fondazioni di Ugo, infatti, sorgevano al centro di proprietà fiscali per organizzarne la gestione e di conseguenza impedirne la dispersione108. Trattandosi di beni fiscali, la clausola di inalienabilità sui beni donati prevista da Ugo non apparteneva alle prerogative del gruppo fondatore sui cenobi, ma intendeva appunto evitare la dispersione dei possedimenti di pertinenza pubblica109.

  • 110Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, pp. 10-17, doc. 5.
  • 111   Cfr. Tabacco, Egemonie cit., p. 206 sgg.
  • 112Kurze, Monasteri cit., p. 309.

58La più importante fondazione della madre Willa, la Badia fiorentina, pur seguendo la stessa pianificazione, ebbe invece, almeno al principio della sua storia, uno status nel complesso più ambiguo, ben testimoniato dalla carta di fondazione, unica di tutto questo gruppo di fondazioni a essersi conservata intatta110. Mentre, infatti, non fu prevista l’ereditarietà della dominatio e nemmeno alcuna intromissione della parentela nell’elezione dell’abate, Willa tenne a precisare che «edificavit ecclesia monasterium ad fundamentis in proprio territorio meo», con tutto il significato simbolico che ciò comportava111. Non siamo dunque di fronte alla fondazione di un vero e proprio monastero privato o di famiglia112, ma nemmeno riscontriamo in questo caso quel rapporto distaccato, eminentemente politico e istituzionale, alla base delle altre fondazioni toscane del figlio Ugo.

  • 113   Oltre al citato monastero di S. Andrea, abbiamo in precedenza rilevato anche le elargizioni patri (...)
  • 114   L’operazione fu conseguita attraverso coerenti e progressive iniziative patrimoniali della stessa (...)

59Il legame privilegiato fra la nuova fondazione e i membri del gruppo attivi nel Fiorentino traspare, oltre che per le modalità di fondazione appena enunciate, anche dalla constatazione che gli Hucpoldingi erano presenti in quell’ambito territoriale ormai da un secolo113. La fondazione della Badia costituì, dunque, un perfetto punto di arrivo per il consolidamento simbolico e definitivo dell’ascesa parentale in quell’area114; una preminenza giunta proprio con la fondatrice Willa a un nuovo livello grazie all’acquisizione della carica marchionale.

60L’ambiguità fra dimensione istituzionale e progetto dinastico parentale si percepisce nel dettato dell’atto di fondazione del cenobio, nel quale Willa è la sola ad apparire protagonista e destinataria delle perpetue preghiere dei monaci. Benché l’unica connotazione familiare sia il patronimico nella non trascurabile forma «Willa filia bone memorie Bonefatii qui fuit marchio, obtimum duxit», la memoria e le prerogative hucpoldinge nei confronti del monastero – prive di valore giuridico, ma attive e preponderanti nel caso di conquista del titolo marchionale – si concretarono di nuovo con Ugo I e con suo cugino Bonifacio II.

  • 115   In particolare nella donazione del 995, il marchese Ugo si identificò quale figlio del marchese U (...)
  • 116Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, pp. 52-55, doc. 19.

61Le donazioni del marchese Ugo rientrano nella sua generale politica monastica, che tuttavia non gli impedì di ricordare i propri genitori nel corso degli atti115. Bonifacio II cercò invece di rivolgersi alla Badia nella veste ambigua che fu propria della prozia Willa, nonostante i contemporanei tentativi imperiali che miravano alla formalizzazione dello status di abbazia imperiale. Nella donazione del 1009116, infatti, il marchese trasferì al cenobio sia beni fiscali, in perfetta continuità con il metodo del cugino, sia beni allodiali paterni, con il probabile intento di riportare i rapporti al precedente tenore di promiscuità, quando il monastero assolveva funzioni di coordinamento economico e, al contempo, di raccordo politico e simbolico fra i rami della parentela in Toscana.

  • 117   L’archivio della badia conserva in successione un diploma di Ottone III del 1002, due di Enrico I (...)
  • 118   Constatata la complessa tradizione dell’atto, per la quale cfr. ivi, p. 86, i personaggi laici ci (...)
  • 119Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, pp. 86-93, doc. 35. Cfr. anche l’atto della seco (...)

62Ancora nel 1031, sebbene il rapporto diretto con il potere imperiale nel frattempo si fosse rafforzato notevolmente grazie a numerosi diplomi117, in occasione dell’istituzione dell’ospizio presso lo stesso monastero – si tratta dunque di un atto solenne, nel quale ricordare tutti i principali benefattori dell’ente monastico118 – furono ricordati fra i personaggi per le cui anime si dedicava l’opera, oltre alla fondatrice Willa e al marchese Ugo, anche i conti Ugo e Ubaldo, membri del gruppo attivi in quegli anni nel Bolognese119. Sebbene non abbiamo tracce di alcun tipo di rapporti fra i due conti e il cenobio fiorentino, questa indicazione rivela l’esistenza di un qualche tipo di contiguità che si dovette mantenere nel tempo fra la parentela fondatrice e il monastero, anche una volta che il gruppo non poté più pervenire alla carica marchionale toscana.

  • 120   Per la tipologia di Eigenkloster fra le fondazioni monastiche aristocratiche cfr. Sereno, Monaste (...)

63In maniera molto differente si configurano invece le fondazioni di Tegrimo II e di Adalberto II: S. Fedele di Strumi, posto al confine fra le diocesi aretina e fiesolana nei pressi dell’omonimo castello, e S. Bartolomeo di Musiano, situato fra le prime colline bolognesi presso il castello di Pianoro. Entrambi furono veri e propri Eigenklöster120, alla base della costituzione identitaria dei due diversi rami parentali, da quel momento saldamente radicati nei territori di più decisa affermazione politica e sociale.

  • 121   Abbiamo notizia della fondazione da parte di Tegrimo II da una donazione del figlio Guido II del (...)
  • 122   Ivi, p. 47 sg., doc. 12.
  • 123   Cfr. Tav. 5. In particolare sulle specificità di questa pratica cfr. Aurell, Stratégies cit., p. (...)
  • 124   Per i successivi rapporti fra i Guidi e il monastero di S. Fedele cfr. Cortese, Signori cit., p. (...)
  • 125   La stessa carta del 992, conservata in copia del secolo XI e la più antica rimanenza archivistica (...)
  • 126Le carte bolognesi del secolo X cit., pp. 51-55, doc. 11. In considerazione di quanto affermato d (...)
  • 127   In generale, per le funzioni identitarie e patrimoniali delle fondazioni monastiche cfr. Violante(...)

64La fondazione di S. Fedele avvenne prima del 992 da parte di Tegrimo II, a quella data già morto, e probabilmente della moglie Gisla121. Il ruolo centrale della donna è confermato dalla donazione redatta quel medesimo anno per l’anima del marito, dove Gisla fu l’unica attrice, mentre il figlio Guido si limitò a presenziare e acconsentire122. La coppia, formata all’interno del gruppo parentale in modo volutamente endogamico123, intese fissare attraverso la fondazione monastica un saldo centro patrimoniale e spirituale per la propria discendenza, che a partire dalla generazione successiva possiamo definire dei Guidi124. Se per S. Fedele le prime informazioni a nostra disposizione sono scarse e lacunose125, per il monastero di Musiano possiamo invece considerare la copia dell’atto di fondazione126, così come predisposto da Adalberto II e dalla moglie Bertilla, e constatare se con il passare del tempo l’ente monastico assolse le funzioni previste al momento della sua costituzione127.

  • 128   In particolare l’intitolazione a san Bartolomeo era frequente in chiese e istituzioni caritative (...)
  • 129   Nella prima parte dell’atto, proprio al posto del nome dell’abate eletto, compare uno spazio bian (...)
  • 130   Ivi, p. 54.
  • 131   La prerogativa di elezione dell’abate da parte dei fondatori è l’elemento discriminante per defin (...)

65Di seguito alla dedicazione a san Bartolomeo e al martire Savino128, i fondatori disposero la nomina del primo abate della comunità monastica ivi costituita. Benché non sia menzionata una vera e propria clausola sul diritto di nomina da parte dei fondatori e dei loro eredi, l’elezione diretta del primo abate129, le lacune dovute alla tradizione dell’atto e la stessa ammissione del notaio redattore della prima copia, che recita in quantum recognoscere potuit exemplavit130, inducono all’ipotesi che tale formula dovesse essere presente nella stesura originale e che in seguito, scientemente o in modo fortuito, essa non fu più compresa nelle copie131. Dopo è inserita la clausola dell’inalienabilità del patrimonio donato, seguita poi dall’affermazione esplicita della dominatio e della potestas gubernardi da parte dei fondatori, da trasmettere agli eredi.

  • 132   Sulla centralità delle porzioni patrimoniali, comprensive anche dei diritti di mercato, assegnate (...)
  • 133   Cfr. P. Foschi, Gli ordini religiosi medievali a Bologna e nel suo territorio, in Storia della Ch (...)

66Quale effettivo Eigenkloster, dunque, la fondazione di Musiano divenne il principale centro economico e politico del ramo parentale stabilitosi nel Bolognese. Mediante l’inalienabilità dei possessi donati, Adalberto II predispose infatti uno stabile punto di coordinamento fondiario per il suo nucleo familiare, che avrebbe sempre potuto contare sui beni assegnati ai monaci132. Dal punto di vista simbolico e religioso, considerando inoltre che il monastero era in quel periodo l’unico cenobio in quel settore dell’Appennino bolognese133, la parentela accrebbe notevolmente la propria preminenza sociale fra tutti gli abitanti di quel territorio.

  • 134   Fonti essenziali per questo tipo di usi liturgici sono i libri memoriales che purtroppo nel caso (...)
  • 135   Cfr. Cap. 2.2.

67Il consolidamento dell’appartenenza al lignaggio era, invece, assicurato dalle prerogative di dominatio e di nomina dell’abate, mantenute anche in seguito interne al ramo hucpoldingio. Per lo stesso progetto di coesione familiare, assume grande rilevanza l’elenco degli individui che Adalberto II sottopose all’attenzione delle preghiere dei monaci134: oltre ovviamente alle anime dei due fondatori, sono compresi i figli maschi della coppia, Bonifacio II, Walfredo I e Adalberto III, e i genitori del conte, Ubaldo II e Waldrada. L’esposizione di queste tre generazioni della famiglia ristretta di Adalberto II rappresenta la prima affermazione di memoria dinastica interna al gruppo che, fissata alla fondazione di Musiano, sarebbe rimasta viva anche nelle generazioni successive. Per la mancanza di attestazioni, non siamo in grado di legare in modo particolare la figura dei due antenati citati al territorio bolognese135, tuttavia possiamo senz’altro rilevare l’operazione di memoria compiuta dal figlio che fra tutti i suoi avi scelse unicamente i propri genitori come capostipiti del ramo della parentela che si radicò in quell’area precisa.

  • 136Lazzari, Comitato cit., p. 91.
  • 137   All’atto di liberazione, infatti, partecipò il pievano di S. Ausano, odierna Pieve del Pino, anch (...)
  • 138   Cfr. Cap. 6.4.

68Il monastero di S. Bartolomeo fu un centro di riferimento per quel ramo del gruppo ancora per tutto il secolo XI; un luogo dove si concretavano il riconoscimento sociale e la coscienza dinastica della linea bolognese, generazione dopo generazione. La stessa Bertilla, una volta divenuta vedova, si ritirò probabilmente entro le mura del monastero da lei stessa fondato per condurvi vita appartata136. In seguito, in occasione della liberazione della serva Cleriza, il monastero di Musiano si confermò, a quasi ottant’anni dalla fondazione, ancora il centro religioso e rituale del ramo bolognese, assolutamente più rilevante in questo senso della chiesa pievana competente sull’area137. Negli ultimi decenni del secolo, inoltre, il numero delle donazioni da parte dei membri della parentela aumentò considerevolmente138.

  • 139Le carte bolognesi del secolo XI cit., vol. i, pp. 210-213, doc. 101.

69L’atto che più testimonia la funzione di identificazione e incarnazione della memoria operato dal monastero è una donazione effettuata nel 1061 da personaggi non direttamente imparentati con gli Hucpoldingi, di cui più probabilmente erano vassalli. In quell’occasione i cinque figli del fu Bonando da Caprara disposero un trasferimento patrimoniale a favore del monastero e, oltre a impetrare preghiere per le anime dei propri familiari, richiesero l’intercessione anche per l’anima del marchese Ugo II, defunto più di cinque anni prima e forse sepolto proprio presso il monastero privato di Musiano139.

  • 140   Per le località a cui si fa riferimento cfr. Cap. 6.2.

70Il richiamo simbolico e spirituale del cenobio di S. Bartolomeo sul territorio circostante è provato dall’oggetto stesso della donazione, la chiesa di S. Salvatore delle Bedolete. Infatti, pur controllando quella chiesa di una certa importanza nell’area appenninica prospiciente alla località di residenza, i cinque fratelli scelsero per la sepoltura dei propri familiari il monastero di Musiano, più lontano da Caprara140, ma al contempo luogo prestigioso dove far riposare i corpi dei parenti, poiché più vicini alla tomba del loro signore e perché supportati dalle preziose preghiere dei monaci nel viaggio ultraterreno.

  • 141   Come la carta di convenientia del 1176 testimonia: cfr. Cap. 6.4. È significativo constatare che (...)

71Il ruolo di monastero privato di S. Bartolomeo proseguì anche in seguito, sebbene nel corso del secolo XII la preminenza hucpoldingia conoscesse forti ridimensionamenti. Progressivamente l’abate riuscì a ottenere sempre più libertà di azione sul patrimonio da lui stesso amministrato, fino a impadronirsi di una sostanziosa porzione delle prerogative signorili su parte dei propri beni, sottraendole di fatto ai discendenti dei fondatori141.

  • 142   Abbiamo già accennato che ancora nel corso del secolo XIII, un certo Ranieri del fu Andalo comes (...)

72Dopo quasi due secoli dalla sua fondazione, il monastero di Musiano raggiunse quindi una sostanziale autonomia nei confronti del gruppo hucpoldingio, che tuttavia, ancora con i suoi discendenti – ormai di profilo molto più contenuto – seguitò a considerarlo un insostituibile punto di riferimento spirituale e un necessario interlocutore patrimoniale142.

7.4 Le rappresentazioni del gruppo tra percezione, elaborazione ed elementi di consapevolezza

  • 143   Si tratta cioè, seguendo Karl Schmid, delle manifestazioni più compiutamente autocelebrative dell (...)

73Le modalità con cui la società percepiva il gruppo hucpoldingio e come i medesimi membri della parentela si autorappresentavano entro la collettività sono senza dubbio elementi fondanti la consapevolezza costitutiva di un preciso gruppo di individui. Nonostante l’assenza di genealogie, storie e cronache familiari143, le fonti narrative che trattano o menzionano alcuni esponenti hucpoldingi, unite a specifiche espressioni onorifiche contenute nella documentazione pubblica e privata, permettono quantomeno di afferrare i criteri adottati nei secoli X e XI per riferirsi oppure essere compresi in quella specifica comunità di individui che storiograficamente definiamo Hucpoldingi.

74La percezione che le fonti narrative di secolo X restituiscono del gruppo parentale comprende varie sfaccettature: le peculiarità militari e la saldezza del legame parentale giocano senza dubbio un ruolo predominante.

  • 144   Manca ancora uno studio esaustivo su questa complessa fonte narrativa, in particolare per quanto (...)
  • 145   Il nesso fra la narrazione e il monastero emiliano di S. Benedetto in Adili è stato proposto per (...)

75L’episodio incluso nell’Epitome chronicorum Casinensium attesta la notevole coesione del primo nucleo familiare, appena giunto in Italia144. A trasparire, oltre alla forte rivalità con i Supponidi rappresentati dalla regina Angelberga, sono proprio la solidità e la tenuta dei legami familiari, innanzitutto tra moglie e marito e poi nei confronti dell’unico figlio maschio, erede dell’onore del nome paterno, del prestigio e del patrimonio parentale. A fronte di questi elementi, la cui genesi è difficile ricondurre all’ambiente cassinese, l’ipotesi più probabile sembra quella della composizione in area emiliana circa alla metà del secolo X, nel periodo, cioè, immediatamente successivo alle vicende rivisitate in chiave leggendaria e fantastica. L’estensore della narrazione forse apparteneva a una delle comunità monastiche emiliane dipendenti del cenobio di Montecassino, con cui il gruppo entrò in contatto già sul finire del secolo IX145.

  • 146Ead., Le donne cit., p. 170 sg.; cfr. anche G. Bührer-Thierry, La reine adultère, in «Cahiers de (...)
  • 147Ead., Reines adultères et empoisonneuses, reines injustement accusées: la confrontation de deux m (...)
  • 148Epitome cit., p. 370.

76L’autore impiega il topos letterario della regina adultera146, declinato sul racconto biblico della seduzione subita da Giuseppe a opera della donna di Putifarre147. L’elemento che scatena la voluttà dell’imperatrice, oltre alla naturale bellezza del conte palatino, è il prestigioso rango parentale di Hucpold «secundum ab imperatore, regali genere ortum»148. Arricchita anche da questa considerevole componente celebrativa, la narrazione ha lo scopo di innescare e legittimare un percorso di rafforzamento politico e materiale favorevole ai protagonisti hucpoldingi, in particolare in riferimento all’ambito emiliano. L’artificio letterario si compie grazie all’ordalia sostenuta da Andaberta, vedova di Hucpold, premiata dalle generose e smisurate elargizioni dell’imperatore a favore del figlio Ubaldo.

  • 149Lazzari, Creazione cit., p. 117, nota 76.

77Grazie al tenore della scrittura, databile all’incirca alla metà del secolo X149, possiamo attribuire agli ambienti monastici vicini al gruppo, e dunque anche all’immaginario degli stessi discendenti hucpoldingi legati a essi, la conservazione e la rielaborazione della memoria storica relativa alle vicende dei loro capostipiti in Italia. In particolare, l’episodio vuole rafforzare la nozione di appartenenza a quel preciso nucleo familiare disceso dal conte di palazzo Hucpold e, al contempo, suggerisce una forte legittimazione del potere acquisito nel frattempo dalla parentela.

  • 150Gesta Berengarii cit., p. 373.

78La fugace menzione contenuta nel poema filoberengariano dei Gesta Berengarii imperatoris150, che include Ubaldo fra i sostenitori della fazione spoletina avversa alle rivendicazioni di Berengario I del Friuli, dà conto dell’impegno militare profuso al fianco degli alleati guidonidi. Ciononostante, il fatto che l’autore del componimento usi il patronimico collettivo Supponides per indicare i tre fratelli della regina Bertilla, esponenti di spicco dello schieramento berengariano, permette di cogliere con sufficiente chiarezza la precisa percezione che l’autore doveva avere della coesione e dei legami parentali interni all’aristocrazia. Poiché nel caso hucpoldingio non venne usato alcun epiteto di questo tipo, possiamo ritenere probabile che l’unico esponente del gruppo presente e attivo in quel momento fosse Ubaldo, confermando oltretutto la ricostruzione prosopografica prospettata.

79Veniamo ora alla principale opera storiografica sul regno italico del secolo X, l’Antapodosis.

  • 151   Cfr. P. Buc, Italian Hussies and German Matrons. Liutprand of Cremona on Dynastic Legitimacy, in (...)
  • 152   Sul significato dell’epiteto nel vocabolario politico di Liutprando cfr. Gandino, Il vocabolario (...)

80Liutprando da Cremona dedicò due interi capitoli rispettivamente a Ubaldo I e a Bonifacio I. L’atteggiamento del vescovo nei loro confronti fu notevolmente positivo, finanche adulatorio. Le motivazioni di questa propensione sono da individuare nel punto di vista e nelle finalità del vescovo, che mediante la narrazione storica intese celebrare, giustificare o, il più delle volte, delegittimare i protagonisti e le situazioni a lui avversi151. Nel suo racconto Liutprando presentò Bonifacio I quale comes potentissimus152, essenziale nella vittoria di Rodolfo II del 923. Prestare attenzione ai titoli funzionariali usati dal vescovo in questo caso può aiutarci a rintracciare legami altrimenti sottotraccia e di difficile comprensione.

  • 153   Cfr. Bougard, Gariardo cit., p. 311 sg.
  • 154Vignodelli, La competizione cit.

81Insieme all’hucpoldingio Bonifacio, è nominato quale fautore della vittoria rodolfingia anche un certo Gariardo, identificato dalla storiografia con un conte novarese attivo nei primi decenni del secolo X153. Ebbene, attribuendo a Gariardo la carica comitale, Liutprando inciampò nel comune errore di appiattimento della memoria: al momento della scrittura, cioè, egli identificò il personaggio, morto già da un decennio, con la qualifica comitale che in realtà dovette acquisire solo dopo la battaglia o ancora in seguito, durante il regno di Ugo di Provenza154. Un errore tuttavia che il vescovo cremonese non commise nei confronti di Bonifacio: ricordato come comes al tempo della battaglia, egli fu poi correttamente definito con i titoli di dux et marchio per gli ultimi anni di vita, coincidenti al periodo di stesura dell’opera. L’autore dimostra quindi un’accurata conoscenza della situazione e degli esiti politici della carriera di Bonifacio. Il fatto poi che non possiamo attribuire alcun contenuto funzionariale a quel titolo comitale intorno agli anni Venti del secolo potrebbe suggerirne un uso particolare da parte di Liutprando, in senso più celebrativo che reale, forse in riferimento alla elevata Königsnähe del personaggio.

  • 155Liudprandi Antapodosis cit., p. 61.
  • 156   Cfr. Cap. 2.1.

82Al di là di questa interpretazione, il fattore che concorse maggiormente a connotare in senso positivo la figura dell’hucpoldingio fu proprio la stretta relazione con la dinastia regia rodolfingia, alla quale apparteneva anche la futura imperatrice Adelaide. Con queste parole Liutprando descrisse l’unione matrimoniale con la sorella del re Waldrada che meritò una descrizione enfatica, dai toni quasi encomiastici: «Dederat rex Rodulfus Waldradam sororem suam, tam forma quam sapientia quae nunc usque superest honesta matrona, coniugem Bonefatio comiti potentissimo»155. Dal punto di vista del vescovo, il legame matrimoniale e politico con i Rodolfingi fu infatti centrale, poiché nel quadro politico a lui contemporaneo rimandava subito allo schieramento ottoniano. Inoltre, proprio nei decenni in cui l’autore redigeva la sua opera, i figli di Bonifacio, Tebaldo ed Everardo, erano fra i proceres italici schierati con il sassone in opposizione a Berengario II e Adalberto156, principali bersagli della polemica di Liutprando.

  • 157   Ivi, 19 sg.: Ubaldo è presentato con le parole «Hubaldus igitur Bonefatii pater, qui post tempore (...)
  • 158   Bonifacio I apparteneva alla generazione precedente quella di Liutprando, che dunque fu contempor (...)

83In un passaggio precedente della sua narrazione, relativo agli scontri della fine del secolo IX tra la fazione spoletina e quella berengariana, Liutprando inserì il racconto di un duello fra Ubaldo I e un guerriero bavaro. In quest’occasione, Ubaldo è dipinto come valoroso campione dell’orgoglio italico, che nell’affrontare e sconfiggere il rivale straniero riuscì addirittura a propiziare l’interruzione dell’assedio di Pavia. Dell’episodio è senz’altro notevole la posizione che il padre di Bonifacio occupa nella ricostruzione degli scontri fra i contendenti della corona italica data da Liutprando157: egli presenta la vittoria in duello di Ubaldo come vero punto cruciale e di svolta negli avvenimenti della campagna militare dell’893, allorché, secondo il vescovo, fu lo stesso bavaro sconfitto a convincere il comandante Sventiboldo dell’audacia dei combattenti italici e dunque ad accettare il denaro offertogli da Guido per lasciare l’Italia. Inoltre, Liutprando fornisce ai suoi lettori l’identificazione di Ubaldo attraverso la figura del figlio Bonifacio; ciò implica la consapevolezza, ai più alti livelli sociali, dei diversi nessi familiari che legavano le diverse parentele fra loro. Sebbene Ubaldo fosse già morto da circa mezzo secolo, il vescovo cremonese dimostra di conoscere gli esiti politici della parentela, attraverso l’indicazione della posizione occupata dal figlio Bonifacio158. L’autore ricorse, perciò, alla figura di Bonifacio I, defunto da poco e ancora presente nella memoria contemporanea collettiva, per spiegare al suo lettore il contesto politico in cui collocare la figura di Ubaldo e dunque la sua discendenza.

  • 159Lazzari, La rappresentazione cit., p. 134.

84Proprio grazie all’indubbia parzialità della ricostruzione storica di Liutprando159, gli episodi dell’Antapodosis dedicati agli Hucpoldingi attestano con buona evidenza la percezione del gruppo parentale che circolava negli ambienti di corte, confermandone la rappresentativa consapevolezza parentale, che legava fra loro le prime generazioni, e la duratura preminenza all’apice del regno italico.

85Considerando ora le fonti narrative successive al secolo X, il dato che emerge dalle esigue menzioni degli esponenti del gruppo parentale è esclusivamente di tipo encomiastico, laddove si celebra la preminenza raggiunta dagli Hucpoldingi per esaltare, se non addirittura ispirare, le gesta e i comportamenti di individui o di altre parentele a loro accostate. In questa operazione, la componente femminile assume una rilevanza di primo piano, poiché è rappresentata quale tramite privilegiato per il passaggio del prestigio del rango da un gruppo all’altro.

  • 160   Sul matrimonio con Beatrice di Lorena, vedova di Bonifacio di Canossa, e sul governo marchionale (...)
  • 161   Cfr. Die Briefe des Petrus cit., vol. ii, pp. 289-297, doc. 68. La madre di Ugo, Willa I, è invec (...)

86In una lettera indirizzata a Goffredo il Barbuto, da poco divenuto marchese di Tuscia160, Pier Damiani elaborò un ampio elogio del predecessore Ugo I che, secondo l’Avellanita, costituiva un edificante modello che il marchese lorenese avrebbe dovuto imitare sotto tutti i punti di vista161.

  • 162Die Briefe des Petrus cit., vol. ii, p. 294.
  • 163   Non si rileva dunque la maggiore profondità dedicata all’ascendenza paterna come si afferma in N. (...)
  • 164   Cfr. Cap. 1.3.

87Prima degli episodi atti a illustrare la grandezza di Ugo, per introdurre il personaggio al suo lettore, Pier Damiani premise un rapido ma significativo profilo genealogico dello stesso marchese: «Obertus marchio pater eius Hugonis regis naturalis filius extitit, qui nimirum Guillam maioris Bonifacii marchionis filiam coniugali sibi federe copulavit»162. Il breve passo illustra la spiccata coscienza genealogica dell’autore che ricostruisce entrambi i percorsi parentali antecedenti al protagonista della sua narrazione, attribuendovi inoltre uguale peso163. Andando indietro di due generazioni vengono infatti appaiati il re Ugo e il marchese Bonifacio I, i cui due figli Uberto e Willa, unitisi in matrimonio nell’ambito della congiura ai danni del re provenzale164, diedero alla luce il marchese Ugo. Inoltre, l’aggettivo maior accostato al titolo marchionale di Bonifacio I mostra ulteriormente come l’autore fosse consapevole dei legami parentali hucpoldingi e al contempo attento a non confondere il proprio lettore: l’aggettivo ha infatti lo scopo di identificare proprio Bonifacio I ed evitare confusioni con l’omonimo bisnipote, anch’egli marchese ma all’inizio del secolo XI.

  • 165Die Briefe des Petrus cit., vol. ii, p. 294: «quod audivi de puerili eius aetate, non taceo». Nel (...)
  • 166   D’Acunto, L’aristocrazia cit., p. 340.

88La spiccata coscienza genealogica damianea è basata in questo caso su tradizioni orali, come lo stesso Pier Damiani afferma165. L’indicazione è dunque rivelatrice dell’esistenza di un percorso di elaborazione e costruzione della memoria parentale da accostare agli elementi di coscienza dinastica finora presi in considerazione. Poiché la lettera al marchese Goffredo è datata al 1060 circa166, la tradizione orale di cui si avvalse Pier Damiani doveva risalire a più di un secolo e mezzo prima; considerate poi le aree di attività dell’Avellanita, essa doveva circolare estesamente sia nella marca di Tuscia, sia nelle terre esarcali, dove oltretutto i discendenti di Bonifacio I erano in quegli anni alquanto influenti.

  • 167Die Briefe des Petrus cit., vol. ii, p. 297.

89Se dunque la buona conoscenza della genealogia dei principali esponenti hucpoldingi sottende qualitative ed estese operazioni di memoria collettiva da parte dello stesso gruppo parentale entro i vertici del regno italico, al contempo lo specifico uso encomiastico per cui Pier Damiani sfruttò la memoria hucpoldingia attesta per quegli stessi anni una significativa perdita di preminenza del gruppo, la cui rilevanza si determinava ormai solo in modelli di comportamento – quasi speculum statuae167 – collocati in un passato lontano fra storia e leggenda, come gli aneddoti miracolosi della vita di Ugo I attestano perfettamente.

90Dopo qualche decennio, rileviamo ancora l’uso celebrativo della preminenza hucpoldingia nella Vita Mathildis di Donizone. Benché succinto, il riferimento di appena due versi alla parentela fra Canosssa e Hucpoldingi è centrale nell’esaltazione che l’autore offre dell’egemonia dei suoi protettori.

  • 168Donizone, Vita cit., p. 46, vv. 452-453. Per l’analisi di testo e immagini a corredo del manoscri (...)
  • 169   Cfr. Cap. 3.2.
  • 170   Cfr. Bertolini, Note cit., p. 133 sgg.

91Nel primo libro dedicato agli avi della contessa Matilde, Donizone dedicò toni elogiativi alla moglie hucpoldingia del canossano Tedaldo: «uxor Tedaldi fit Guillia dicta ducatrix. Haec placuit parvis pietate placebat et altis»168. Più che le doti morali della donna, Donizone intese rimarcare la condizione illustre – dicta ducatrix – con cui Willa beneficiò lo sposo, che grazie a quella unione poté innalzare il proprio rango da comitale a marchionale169, secondo una strategia matrimoniale di spessore crescente adottata da tutti i membri della dinastia canossana170. Il fatto che, ancora un secolo dopo quell’unione, la nonna paterna di Matilde fosse rappresentata e identificata mediante il ricordo della preminenza del suo gruppo parentale di origine testimonia ancora una volta la persistenza degli elementi peculiari della memoria hucpoldingia, ancora vivi nell’immaginario delle parentele che ebbero relazioni con loro.

92*

  • 171   Un percorso analogo è stato attuato con lo scopo di indagare l’uso della titolatura di conte pala (...)
  • 172   Cfr. le tipologie e gli esempi generali per queste titolature aristocratiche in K.F. Werner, Nasc (...)

93Investigare a fondo i criteri e le modalità di autorappresentazione adottati dagli esponenti hucpoldingi non è possibile a causa della mancanza di quelle fonti più compiutamente autocelebrative, quali cronache o genealogie, da dove possa emergere distintamente la qualità dell’autocoscienza dei gruppi aristocratici fra i secoli IX e XII. Tuttavia, alcune utili indicazioni in questo senso possono essere ricavate dall’analisi complessiva degli usi delle attribuzioni dei titoli di rango inserite nella documentazione pubblica e privata e fissatesi parallelamente alla dinastizzazione dei titoli funzionariali171. Prestigiosi epiteti di origine romana, quali excellentissimus, gloriosissimus e inclitus, e predicati di matrice religiosa come gratia Dei o misericordia Dei, divennero, premessi al titolo funzionariale, una consuetudine per i vari membri del gruppo parentale fra i secoli IX e X172. Con il procedere del secolo XI costituirono poi originali elementi di appartenenza parentale, che, uniti alla dinastizzazione del titolo comitale, manifestavano la peculiare preminenza politica e sociale del gruppo sul territorio di radicamento.

  • 173   Cfr. Cap. 1.2.
  • 174Le carte ravennati dei secoli ottavo cit., pp. 141-148, doc. 54.
  • 175ChLA cit., vol. liv, p. 68, doc. 9.
  • 176Le carte ravennati del decimo cit., vol. i, p. 6, doc. 2.
  • 177   Ivi, p. 9, doc. 3. Nella medesima carta il figlio della coppia, Pietro, è detto «domnus Petrus gr (...)

94In una prima fase, sul finire del secolo IX, rileviamo da parte di Engelrada I, del marito Martino e dei figli della coppia l’uso di epiteti appartenenti alle tradizioni esarcali romane sia di tipo religioso, sia sul modello delle titolature della classe senatoria imperiale. Nelle carte che li riguardano i titoli aristocratici di dux e comes – quest’ultimo esibito come originale e precoce importazione in area esarcale del titolo funzionariale franco, anche se svuotato dal suo significato pubblicistico173 – compaiono insieme agli epiteti clementia Dei, Christo ausiliante omnipotenti e Dei misericordia comitissa174, misericordia Dei dux e gloriosa femina ducarissa175, domna nobilissima femina comitissa176, e infine gloriosa comitissa domnissima genetricis177.

  • 178I diplomi italiani di Ludovico III cit., p. 112, doc. 6
  • 179   Ivi, p. 118, doc. 8.
  • 180   Cfr. Le Jan, Famille cit., p. 136 sgg.

95Nel corso del secolo X, le due tipologie di titolatura assunsero una caratterizzazione diversa a seconda della natura dinastica o funzionariale del titolo esibito dall’individuo. Nei due diplomi regi in cui è citato, Bonifacio I è definito marchio strenuissimus178 e inclitus179, dunque con attributi di origine romana che potremmo definire istituzionali poiché legati in prima istanza al servizio del re, ottenuti secondo un uso comune agli alti dignitari appartenenti al gruppo dei proceres regni180.

  • 181Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, p. 3, doc. 1.
  • 182   Il solo titolo di comitissa è attestato in due occasioni sulle cinque attestazioni documentarie t (...)
  • 183   Ivi, p. 12, doc. 5.

96Nella generazione successiva, le titolature adottate da Willa I nelle carte private sono emblematiche: quando il titolo esibito è quello marchionale, derivatole congiuntamente dal rango paterno e dall’incarico funzionariale del marito, ritroviamo la titolatura di origine istituzionale come ad esempio «excellentissima marchionissa coniux Uberti gloriosi marchionis»181; nelle carte in cui invece Willa mostra il solo titolo dinastico di comitissa182, tralasciando così ogni riferimento al potere circoscrizionale detenuto dagli uomini a lei legati, non viene aggiunta alcuna attribuzione istituzionale. Infine, nella particolare occasione della fondazione della Badia fiorentina, è detta in Dei nomine comitissa183.

  • 184Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, p. 20, doc. 96; p. 245, doc. 178.
  • 185Le Jan, Famille cit., p. 138.

97Gli esponenti del gruppo radicatisi in territorio bolognese adottarono viceversa una titolazione più in linea con gli epiteti religiosi e devozionali molto diffusi in terra esarcale. Nell’unico caso di Adalberto I – primo esponente ricordato in quell’ambito con il titolo comitale già dinastizzato – fu declinata in due occasioni la particolare forma del gratia Dei comes184, che in precedenza era esclusiva prerogativa regale, poiché si trattava di un epiteto legato all’unzione regia185. Entrambe le attestazioni provengono dall’ambiente arcivescovile ravennate; sono dunque indicazioni notevoli della percezione che nelle terre esarcali si aveva della preminenza sociale hucpoldingia.

  • 186Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, p. 245, doc. 178.
  • 187   Si tratta di Pietro del fu Severo, i fratelli Gerardo e Arardo, Lamberto forse figlio dello stess (...)
  • 188   Un caso simile, benché in un contesto meno solenne, è quello di Lamberto dux et comes, esponente (...)

98La notizia del placito del 973 è ancora più esplicita in questo senso: nel verbale dell’assemblea presieduta dall’arcivescovo Onesto nella pianura fra Modena e Bologna, Adalberto I gratia Dei comes è il primo dei personaggi laici elencati186, seguito da cinque membri dell’aristocrazia esarcale connotati dal titolo comitale187, esibito al posto dell’abituale qualifica ducale di tradizione ravennate. Il particolare epiteto attribuito ad Adalberto I rappresenta, dunque, la presa d’atto della preminenza sociale dell’hucpoldingio di natura superiore a quella del ceto aristocratico locale188.

  • 189Le carte bolognesi del secolo X cit., pp. 51-55, doc. 11.

99I membri della generazione successiva, Adalberto II e la moglie Bertilla, in occasione della fondazione del monastero di Musiano – circostanza che possiamo definire di carattere privato e domestico – ritornarono ai più ordinari epiteti di Dei misericordia comes e Christi clementia comitissa189, certamente anche a causa dell’appassionata sacralità di quel momento. Ciononostante, proprio in quell’occasione, Adalberto II non rinunciò a designare la madre come gloriosa comitissa, forse per innalzare con l’attribuzione gloriosa il rango della donna, evidentemente inferiore a quello del padre Ubaldo II dux et marchio.

  • 190Falce, Il marchese cit., p. 172, doc. 2; p. 175, doc. 3; Le carte del monastero di S. Maria cit., (...)
  • 191Ottonis II cit., p. 636, doc. 223.
  • 192   Ivi, p. 752, doc. 324.
  • 193   Oltre alla già citata carta veronese del 993, l’espressione si trova anche in due carte risalenti (...)
  • 194Falce, Il marchese cit., p. 178, doc. 4.
  • 195   Un ruolo preminente nell’uso di queste titolature fu infatti quello giocato dai notai che presero (...)

100Un punto di sintesi notevole degli usi delle due tipologie di attributi finora rilevati è raggiunto dal marchese Ugo I, che, data la solidità del suo potere e la rilevanza della sua preminenza entro il regno italico degli Ottoni, poté accompagnare al titolo marchionale, senza distinzioni tra atti pubblici e privati, entrambe le soluzioni: gloriosissimus190, strenuus191 e illustris192 per la tipologia istituzionale; gratia Dei marchio193 e in nomine Dei marchio194 per quella religiosa e devozionale. L’ampia autonomia di scelta qui illustrata, che nel caso di Ugo era per certo amplificata dalla sostanziale libertà di cui godevano i notai della sua cancelleria195, attesta già per la fine del secolo X l’appropriazione in senso dinastico e familiare di entrambe le tipologie di titolatura, attribuendo all’evoluzione delle stesse un chiaro consolidamento della potenza aristocratica del gruppo.

  • 196Monastero di San Salvatore a Fontana Taona cit., p. 100, doc. 1.
  • 197Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, p. 53, doc. 19.
  • 198Rauty, Documenti cit., p. 48, doc. 12.
  • 199Cavarra, Gli archivi cit., p. 536, doc. 408. Per questa linea della discendenza cfr. Tav. 5.

101Se le laconiche testimonianze del marchio Bonifacio II attestano gli usuali attributi istituzionali di gloriosus196 e inclitus197, già con Gisla di Ubaldo II, che si definisce nobilis comitissa198, con Gisla sua figlia, definita clarissima femina, nobili comitissa199, e infine più decisamente con Ugo II rileviamo la cristallizzazione degli attributi istituzionali, ormai pienamente esibiti in senso dinastico dal marchese Ugo II e a seguire dai suoi discendenti.

  • 200Le carte ravennati dell’undicesimo cit., vol. ii, p. 139, doc. 157.
  • 201   L’espressione si trova nella carta del 1054 edita in Franceschini, Note cit., p. 72 sg., e nella (...)
  • 202Le carte bolognesi del secolo XI cit., vol. i, p. 428, doc. 210.
  • 203Antiquitates cit., vol. i, col. 854.
  • 204I Placiti cit., vol. iii.1, pp. 364-366, doc. 452.
  • 205   BNF, Nouv. Acq. Lat. 2573, fol. 22, n. 23.

102Nel 1034 al cospetto dell’arcivescovo di Ravenna, egli è definito nobilissimus comes per sottolineare la sua superiorità sociale nei confronti degli altri astanti, distinti dal solo titolo comitale200. Negli atti privati Ugo è detto più specificamente gloriosissimus201 e inclitus202. Proprio quest’ultimo attributo caratterizzò le titolature dei suoi discendenti e, similmente, quelli degli esponenti del gruppo a loro collaterali. Esibirono, infatti, il medesimo titolo – al di là della vedova dello stesso Ugo II, Willa inclita comitissa203 – il figlio Ugo III, in occasione di un placito pubblico204, e la figlia Adelaide, che, pur non presentando il titolo di comitissa, si definì inclita femina205, impiegando dunque l’attributo in origine di carattere istituzionale per esprimere esclusivamente la sua preminenza sociale.

103Nel suo caso possiamo anche rilevare l’ampia possibilità di scelta fra i vari elementi costitutivi la coscienza dinastica hucpoldingia, e dunque l’opportunità di usare il titolo comitale e la titolatura aristocratica secondo le convenienze: nel richiedere una cospicua elargizione enfiteutica all’arcivescovo Guiberto, Adelaide attribuì al padre Ugo il titolo comitale dinastizzato ormai da quattro generazioni – tralasciando dunque consapevolmente il titolo marchionale – e al contempo scelse per se stessa l’epiteto di inclita femina, piuttosto che la consueta declinazione al femminile della designazione comitale.

104Infine, sebbene collaterali al ramo parentale radicatosi più strettamente al territorio bolognese, anche i discendenti di Adalberto III – i cosiddetti Conti di Romena-Panico – fecero uso della medesima titolatura aristocratica, confermandone così la rilevanza quale elemento di riconoscimento e di appartenenza al più ampio gruppo parentale. Inoltre, la circostanza epistolare che attesta nel loro caso questo uso aumenta la rilevanza dell’attestazione in quanto genuina memoria della coscienza personale dei due individui interessati.

  • 206   Cfr. Cap. 3.4.
  • 207Lettere cit., vol. i, p. 106, doc. 12.
  • 208   Senza altre specificazioni oltre a plebanus Sancti Laurentii, il prete appose infatti in calce al (...)

105Redatta dal pievano di Panico su dettatura del conte Ugo IV di Guido sul finire del secolo XI206, la missiva è indirizzata al fratello Alberto II, che nell’intestazione figura con le titolature dinastizzate di gratia Dei inclitus comes207. Se per l’attributo religioso possiamo immaginare anche l’intervento del presbitero estensore della lettera, molto legato ai due personaggi e al loro lignaggio208; l’uso dell’attributo inclitus è con assoluta probabilità riconducibile al carattere dinastico che tale qualifica assunse nelle usanze dei loro cugini, discendenti di Ugo II.

  • 209Werner, Nascita cit., p. 307.

106Nel corso dei secoli, dunque, gli attributi del potere pubblico, desunti sia dalla sfera religiosa, sia da quella istituzionale e svuotati del loro originario significato onorifico – in precedenza esclusivo appannaggio del prestigio e della sacralità del potere imperiale209 – furono scientemente dinastizzati dagli Hucpoldingi, al pari delle designazioni funzionariali. L’uso di queste titolature esemplifica in modo apprezzabile la preminenza sociale raggiunta, ma soprattutto rappresenta l’unico elemento indagabile della coscienza di appartenenza alla parentela hucpoldingia, che permetta di cogliere qualcosa delle categorie di autorappresentazione concepite all’interno del gruppo.

7.5 Evoluzione e gerarchie della coesione parentale

  • 210Le Jan, Femmes cit., p. 109.

107Al termine dell’analisi dei caratteri intrinseci ed estrinseci che possono indicarci il grado della coesione del gruppo hucpoldingio, possiamo affermare che questo tipo di ampi e preminenti gruppi parentali non si organizzasse solo attraverso la trasmissione del patrimonio fondiario. Benché il possesso di terre costituisse il fondamento della potenza, le aristocrazie altomedievali preservavano, accrescevano e trasmettevano a tutti i loro membri l’onore parentale e il prestigio del gruppo, che venivano a costituire un vero e proprio capitale simbolico da accostare all’elemento reale del possesso fondiario210. Di conseguenza, erano questi due elementi, insieme, a definire i cardini della consapevolezza e della coscienza proprie di ogni membro del gruppo. Essi erano trasmessi di generazione in generazione nei modi e nei tempi sopra indicati.

108Quali membri della Reichsadel, gli Hucpoldingi ricercavano nell’assiduo rapporto di vicinanza con il re la legittimazione del loro potere, rafforzandola grazie alla partecipazione nella gestione della res publica attraverso gli incarichi funzionariali. Derivata da questo atteggiamento e attuata già dalla metà del secolo X, la precoce trasmissione dinastica del titolo comitale costituiva un importante elemento di consapevolezza, di notevole impatto nella particolare area di azione patrimoniale e, in seguito, di sviluppo signorile. L’originario sistema della trasmissione del nome intero – il Leitname Hucpold/Ubaldo – quale patrimonio distintivo di ogni gruppo parentale, al principio del secolo X si modificò per programmatiche esigenze politiche, che portarono nel corso di due generazioni all’affermazione di un preciso stock onomastico, portatore di peculiari istanze di memoria e coscienza parentale. La professione della legge ripuaria poi costituì, in particolare dalla metà del secolo X, un notevole elemento specifico per la parentela, che con la professione di questa legge e con la pratica dei suoi rituali giuridici si differenziava fortemente sia dalla popolazione locale, sia dal resto dei franchi della natio salica. Tuttavia, già nel corso del secolo XI rileviamo, soprattutto per il Bolognese, scarse tracce di questo elemento di appartenenza che nel secolo XII fu completamente dimenticato da tutti i rami della discendenza.

109I rapporti allacciati con gli enti monastici non andarono, invece, oltre esclusivi interessi politici e patrimoniali fino alla seconda parte del secolo X. In quegli anni, gli individui più attivi predisposero un buon numero di fondazioni, di cui due in particolare esplicitamente Eigenklöster. Queste fondazioni accentuarono il processo di radicamento territoriale, grazie alle specifiche caratteristiche che facilitavano la fissazione della memoria e al contempo del prestigio parentale, proiettandole sulla società locale. Contestualmente, ciò portò al mutamento verso strutture parentali nettamente agnatizie, che dal più ampio collettivo hucpoldingio si dipartirono nel corso del secolo XI e infine si articolarono in diverse e autonome linee di discendenza.

110Nel caso hucpoldingio, dunque, gli elementi che permisero la trasmissione della consapevolezza di appartenenza al gruppo parentale si basarono per il primo secolo e mezzo soprattutto sugli elementi originari, quali il Leitname e la professione di legge ripuaria, precocemente rafforzati dalla dinastizzazione dei titoli funzionariali e onorifici, propri della sfera istituzionale di cui i membri del gruppo fecero parte. Finché le strutture della parentela rimasero fluide, l’elemento monastico non giocò un ruolo preponderante. Fu invece negli ultimi decenni del secolo X che attraverso alcune fondazioni religiose i vari rami del gruppo rafforzarono notevolmente il radicamento nei territori di più ampia presenza fondiaria, assicurandosi così maggiore stabilità nei possessi e il durevole prestigio derivante dalla memoria degli antenati illustri.

111In conclusione, quando i possessi patrimoniali divennero l’elemento preponderante fra i caratteri di coesione del gruppo, cioè negli anni di passaggio tra i secoli X e XI, rileviamo il sostanziale mutamento della struttura parentale da cognatizia ad agnatizia.

Notas

1   Per primo a indicare con il nome Hucpoldingi questa parentela è stato Jean Pierre Delumeau nel 1983: Delumeau, Equilibri cit., p. 92. Il nome fu poi ripreso in Pallavicino, Le parentele cit., p. 248 sgg.; e da Lazzari, La creazione cit., p. 110 sg. Considerazioni fondamentali sul metodo di nominare i gruppi aristocratici mediante il nome collettivo si trovano in K.F. Werner, Important noble families in the kingdom of Charlemagne – a prosopographical study of the relationship between king and nobility in the early middle ages, in The medieval nobility. Studies on the ruling classes of France and Germany from the sixth to the twelfth century, a cura di T. Reuter, North-Holland, Amsterdam 1979, p. 152 sg.; sebbene in posizione critica cfr. anche K. Schmid, The structure of the nobility in the earlier middle ages, in ivi, p. 40.

2   Si riscontra ancora oggi una sostanziale diffidenza da parte della storiografia locale bolognese che preferisce adottare il tradizionale riferimento al comitato bolognese, piuttosto che usare il più corretto nome collettivo; cfr. ad esempio Foschi, Il monastero di S. Cristina cit., p. 7 sg.

3   Cfr. i saggi del convegno parigino del 1974 raccolti in Famille et parenté cit.

4Violante, Alcune cit., p. 33 sg.

5Id., L’immaginario cit., p. 138.

6   Ivi, p. 139 sg.

7   Cfr. Id., Alcune cit., p. 22.

8   Cfr. G. Tellenbach, From the Carolingian imperial nobility to the German estate of imperial princes, in The medieval nobility cit., p. 207 sg.; cfr. Schmid, The structure of the nobility cit., p. 50, il quale tuttavia la considerava esclusivamente come parentela diretta: P. Guglielmotti, Esperienze di ricerca e problemi di metodo negli studi di Karl Schmid, in «Annali dell’Istituto storico italo-germanico di Trento», n. xiii, 1987, p. 263. Cfr. anche l’importanza attribuita alla Königsnähe in C. Wickham, The changing composition of early elites, in Théorie et pratiques des élites au Haut Moyen Age, a cura di F. Bougard, H.W. Goetz, R. Le Jan, Brepols, Turnhout 2011, pp. 10, 13 sg.

9   Cfr. Tellenbach, From cit., p. 203 sgg.; cfr. Collavini, Spazi cit., p. 320 sg.; sulla prevalente componente austro-renana di queste aristocrazie cfr. Le Jan, Famille cit., pp. 401-404.

10   Il capitale simbolico dato dal prestigio parentale non può passare in secondo piano rispetto alla trasmissione del patrimonio fondiario: Ead., Femmes, pouvoir et société dans le haut Moyen Âge, Picard, Parigi 2001, p. 109; cfr. anche Guglielmotti, Esperienze cit., p. 262.

11   Si veda ad esempio il caso della parentela dei Guelfi di Baviera: G. Althoff, Family, Friends and Followers. Political and Social Bonds in Early Medieval Europe, Cambridge University Press, Cambridge 2004, pp. 36-38; e per il regno italico il caso dei Supponidi: Lazzari, Una mamma cit., pp. 41-57.

12Ead., La rappresentazione cit., p. 134.

13Schmid, The structure cit., p. 54 sg.; Tellenbach, From cit., p. 208.

14   Con le sole informazioni ricavate da fonti pubbliche, che attestano unicamente il nome proprio e la designazione funzionariale, sarebbe impossibile stabilire relazioni fra un individuo e l’altro: Lazzari, La rappresentazione cit., p. 135. È possibile, viceversa, redigere schemi genealogici grazie alle fonti narrative e a quelle di carattere privato.

15Tellenbach, From cit., p. 208.

16   Cfr. Cap. 1.1.

17   Con ogni probabilità, Bonifacio nacque dall’unione di due delle principali parentele marchionali del regno italico, gli Adalbertingi e gli Hucpoldingi; cfr. Cap. 1.2.

18   Cfr. R. Le Jan, Adelhaidis: le nom au premier millénaire. Formation, origine, dynamique, in Adélaïde de Bourgogne. Genèse et représentations d’une sainteté impériale. Actes du colloque international du Centre d’Études Médiévales – UMR 5594 (Auxerre, 10-11 décembre 1999), a cura di P. Corbet, M. Goullet, D. Iogna-Prat, Editions universitaires de Dijon, Digione 2002, p. 32 sgg.

19   Si sofferma sull’importanza di questa pratica Tellenbach, From cit., p. 208. Ancora alla fine del secolo X, rileviamo il medesimo comportamento con Ugo I che sposò una donna appartenente al gruppo parentale ottoniano di nome Giuditta: Falce, Il marchese cit., p. 20, nota 5.

20   Per il significato identitario attribuito all’uso generalizzato del predicato comitale nel caso degli Aldobrandeschi cfr. Collavini, Honorabilis cit., p. 93 sg.

21   Tuttavia il caso di Ubaldo II dux et marchio e quelli dei due marchesi di nome Almerico costituiscono le prime indicazioni di debolezza istituzionale nelle porzioni più marginali del regno. Una debolezza che si sarebbe poi acuita nel secolo XI, quando ritroviamo per la figlia del marchese Ugo I la dinastizzazione del titolo di marchionissa, oltretutto da parte di una donna ai margini della compagine parentale; cfr. Cap. 2.2 e 2.3.

22   Cfr. Cap. 8.4.

23   Cfr. Cap. 3.1.

24   Cfr. Goetz, Coutume cit., p. 205.

25   I clan aristocratici altomedievali sono definiti mediante il termine tedesco Sippe, che rende l’idea della struttura larga e diffusa, propria di quelle parentele. Fra i secoli VII e X, le Sippen seguirono un percorso di progressiva strutturazione verticale e gerarchica, che infine portò alla loro deflagrazione a favore delle unità familiari nettamente verticali e radicate sul territorio; cfr. Le Jan, Famille cit., pp. 387-426. Tuttavia, per Cammarosano la documentazione in nostro possesso non permette di riconoscere in Italia gruppi parentali larghi fra i secoli VIII e X, cfr. Cammarosano, Nobili cit., pp. 289, 307 nota 5.

26   M. Nobili, Formarsi e definirsi dei nomi di famiglia nelle stirpi marchionali dell’Italia centro-settentrionale: il caso degli Obertenghi, in Id., Gli Obertenghi cit., p. 271.

27Fumagalli, Terra cit., p. 124.

28   Per la nozione di “testo onomastico” cfr. Nobili, Formarsi cit., p. 270.

29   Nel caso dell’ipotesi che identifica il conte Angelberto come uno dei figli di Ubaldo I avremmo l’attestazione di questa pratica anche per la terza generazione; in attesa di ulteriori verifiche il nome di Angelberto non verrà di seguito preso in considerazione. Per l’unico riferimento documentario noto di questo personaggio cfr. Cap. 1.3.

30Le Jan, Femmes cit., p. 224.

31   Per una parentela dove, al contrario, la variazione dal nome unico assunse in poco tempo una funzione fondamentale cfr. Nobili, Formarsi cit., p. 270 sgg.

32   Le considerazioni sopra riportate riguardo la peculiarità del nome singolo per ogni gruppo parentale non possono che suggerire quale antenato o come membro collaterale del gruppo un certo Hucpold, attivo come conte di Verona al principio del secolo IX. L’identificazione, tuttavia, comporta alcune incertezze difficilmente verificabili, quali la totale estraneità del gruppo hucpoldingio al territorio veronese e la probabile professione di legge alamanna del detto conte; su questo personaggio cfr. Hlawitschka, Franken cit., p. 203 sg.

33   Cfr. il registro di lemmi antroponimici germanici contenuto in Codex diplomaticus Amiatinus: Urkundenbuch der Abtei S. Salvatore am Montamiata. Von den Anfängen bis zum Regierungsantritt Papst Innozenz III. (736-1198), a cura di W. Kurze, M.G. Arcamone, vol. iii.2, Niemeyer, Tubinga 1998, p. 178.

34   F. Violi, Monaci nonantolani nelle carte dell’Abbazia di San Gallo nel secolo IX, in «Atti e Memorie. Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti, Modena», s. viii, n. 7/2, 2004, p. 537.

35   S. Lazard, Studio onomastico del «Breviarium», in Ricerche e studi sul Breviarium cit., p. 40.

36Le Jan, Famille cit., p. 39.

37The concise Oxford dictionary of English etymology, a cura di T.F. Hoad, Oxford University Press, Oxford New York 1996, p. 45, ad vocem.

38   Cfr. K.F. Werner, Liens de parenté et noms de personne. Un problème historique et méthodologique, in Famille et parenté cit., pp. 25-34.

39   La latinizzazione del nome Hucpold in Ubaldo si può costatare anche in riferimento allo stesso capostipite nel brevis investitionis che ricorda l’ordinazione di Berta II a badessa di S. Andrea dell’893, dove Berta I è detta «filia bone memorie Ubaldi, qui fuit comes palatio»: Le carte della canonica della cattedrale di Firenze cit., pp. 19-21, doc. 6.

40   Sulla componente politica di queste variazioni onomastiche cfr. Fumagalli, Terra cit., p. 129.

41Guglielmotti, Esperienze cit., p. 243.

42Lazzari, La rappresentazione cit., p. 138 sg.

43   Cfr. Vignodelli, Il filo cit., p. 207 sgg.

44   Per una visione d’insieme di queste parentele cfr. Tav. 3.

45   Cfr. l’esplicativo schema sulla trasmissione dei nomi del gruppo guidonide in Le Jan, Famille cit., p. 188; in generale per la trasmissione del nome legata a quella dell’honor entro i gruppi aristocratici franchi cfr. ivi, p. 215 sgg.

46Lazzari, Aziende cit., p. 101 sgg.

47Bertolini, Note cit., p. 132.

48   Il nome Everardo potrebbe derivare dalla famiglia materna, i Guelfi di Baviera, a loro volta imparentati con gli Hunrochingi, di cui Everardo costituiva senza dubbio un nome di prestigio.

49   Sono noti solo due personaggi di nome Hadumar attivi al principio del secolo IX, conti rispettivamente di Genova e di Verona: Hlawitschka, Franken cit., pp. 194-196.

50   Un omonimo Adimaro, principe di Capua, e contemporaneo di Adimaro di Bonifacio resse infatti il ducato di Spoleto negli ultimi anni del secolo X: Gasparrini Leporace, Cronologia cit., p. 41.

51   Sui concetti di offrire e ricevere nomi in base alla forza identitaria della parentela cfr. Nobili, Formarsi cit., p. 275.

52   Non possediamo invece altre notizie, a esclusione del nome, di un altro Enrico, figlio di Adimaro I, vissuto nella prima parte del secolo XI; cfr. Tav. 7.

53Lazzari, La rappresentazione cit., p. 135 sgg. Negli atti privati compaiono con maggior frequenza le mogli piuttosto che le figlie, benché anche questa presenza vada spesso poco oltre la sola indicazione onomastica; cfr. in proposito le considerazioni svolte in Collavini, Honorabilis cit., p. 121 sg.

54   Nella ricostruzione genealogica abbiamo avanzato l’ipotesi dell’esistenza di due figlie di Ubaldo I, mai menzionate dalle fonti in nostro possesso; cfr. Tav. 2.

55   Cfr. Le Jan, Adelhaidis cit., p. 33.

56Guglielmotti, Esperienze cit., p. 255.

57Lazzari, La rappresentazione cit., p. 148.

58Ibidem.

59Le Jan, Femmes cit., p. 28.

60   Da questo momento i vari rami parentali discendenti del gruppo hucpoldingio si caratterizzano nelle strutture parentali strettamente ancorate al patrimonio fondiario descritte in Violante, Alcune cit., pp. 18-80.

61   Per questo meccanismo cfr. il caso dei Conti di Calw illustrato in Schmid, The structure cit., pp. 43 sg., 48.

62   Per un’introduzione al testo della lex Ribuaria cfr. Laws of the Salian and Ripuarian Franks, a cura di T.J. Rivers, AMS Press, New York 1986, pp. 7-11. Sul problema del principio della personalità del diritto e di conseguenza della professio iuris nel regno italico, con rimandi a ulteriore bibliografia di natura giuridica, cfr. F. Calasso, Medio evo del diritto, vol. i: Le fonti, Giuffrè, Milano 1954, pp. 110 sgg., 137; l’unico studio italiano che invece affronta il problema da un punto di vista storico, declinandolo sullo specifico contesto astigiano, è quello di R. Bordone, Un’attiva minoranza etnica nell’alto medioevo: gli Alamanni del comitato di Asti, in «Quellen und Foschungen aus Italienischen Archiven und Bibliotheken», n. 54, 1974, pp. 1-57. Per un quadro delle presenze germaniche in Italia fra i secoli VIII e X cfr. Hlawitschka, Franken cit., p. 40 sg.

63   I franchi ripuari, secondo una designazione che appare nel secolo VIII, erano quelli stanziati nella zona di Treviri e Colonia: S. Gasparri, Prima delle nazioni: popoli, etnie e regni fra Antichità e Medioevo, Carocci, Roma 2002, p. 85. Per il concetto di leggi territoriali mobili, più corretto di quello di personalità della legge, cfr. ivi, p. 168.

64   Cfr. gli elenchi raccolti in L. Chiappelli, La formazione storica del comune cittadino in Italia (territorio lombardo-tosco), in «Archivio storico italiano», s. vii, n. vii, 1927, pp. 187, 193 sgg.

65   Alle medesime conclusioni, riguardo il caso specifico analizzato, giunge Bordone, Un’attiva cit., p. 18.

66   Sulle specificità delle diverse leggi germaniche, in particolare riguardo le pratiche successorie, cfr. Goetz, Coutume cit., p. 212 sgg.

67   Per bibliografia e analisi dell’atto cfr. Cap. 4.1.

68   Su queste prassi giuridiche cfr. Bordone, Un’attiva cit., p. 18 sg.; P.S. Leicht, Il diritto privato preirneriano, Zanichelli, Bologna 1933, p. 137 sgg.

69   L’atto trattava infatti beni allodiali del presule: Lazzari, Comitato cit., p. 90.

70Le carte bolognesi del secolo X cit., pp. 88-92, doc. 26.

71Hlawitschka, Franken cit., p. 158.

72   Un’analisi dei formulari delle donazioni originali di Ugo di Tuscia e della madre Willa si trova in appendice a W. Kurze, Gli albori cit., p. 183 sgg.

73Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, pp. 10-17, doc. 5

74   Nella seconda donazione che Ugo dispose a favore della Badia fiorentina nel 997 non compare la consueta professione di legge salica da parte del marchese e nelle sottoscrizioni, subito dopo la sua, compaiono quelle di quattro testimoni di legge ripuaria; cfr. ivi, pp. 36-40, doc. 11.

75   Per questi gruppi di uomini stanziati in Toscana cfr. Cap. 5.3.

76Le carte bolognesi del secolo X cit., pp. 51-55, doc. 11.

77   Tuttavia, il testo della lex Ribuaria conservatosi nella sua versione di età carolingia non contiene alcuna menzione riguardo alla tutela degli enti monastici; cfr. Lex Ribuaria, a cura di F. Beyerle, R. Buchner, Impensis bibliopolii Hahniani, Hannover 1946, pp. 52-72.

78Monastero di San Salvatore a Fontana Taona cit., pp. 99-102, doc. 1.

79Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, pp. 52-55, doc. 19.

80   L’intervento imperiale nei confronti di tutti i monasteri fondati o beneficiati da Willa e Ugo I aveva lo scopo di sancire per quegli enti monastici lo status di abbazie imperiali; cfr. Cap. 2.3.

81Leicht, Il diritto cit., pp. 21 sg., 136 sg.

82   La carta risulta dispersa; ne conserviamo l’edizione settecentesca in Antiquitates cit., vol. i, coll. 853-855.

83   Cfr. Le pievi cit., pp. 329-336; sull’episodio cfr. anche Zagnoni, Il monastero cit., p. 48 sg.

84Leggi dei Longobardi: storia, memoria e diritto di un popolo germanico, a cura di C. Azzara, S. Gasparri, Viella, Roma 2005, p. 155, rub. 23: «Si quis servum aut ancillam suam in ecclesia circa altare amodo liberum vel liberam demiserit, sic ei maneat libertas».

85Antiquitates cit., vol. i, col. 854.

86Leggi dei Longobardi cit., pp. 68-70, rub. 224: «Et ipse quartus ducat in quadrubium et thingit in gaida et gisil, et sic dicat: de quattuor vias, ubi volueris ambulare, liberam habeas potestatem».

87Calasso, Medio evo cit., p. 260.

88Le carte del monastero di S. Stefano cit., p. 340 sg., doc. 189.

89   I due elenchi formulari, di cui si forniscono le indicazioni di seguito, risultano simili alla prima investitura simbolica attestata nella carta di Engelrada I, compiuta mediante il calamaio, il coltello, il festucum notatum e il vaso di terra. La conservazione e la riproposizione del medesimo rituale potrebbe indicare il valore originario appartenente alla tradizione ripuaria di questo preciso tipo di pratica; per considerazioni affini ma riguardo le specificità originarie alamanne cfr. Bordone, Un’attiva cit., pp. 19-23.

90   ASFi, Diplomatico, Luco del Mugello, S. Pietro, 1044 luglio.

91Regesto di Camaldoli cit., p. 114, doc. 280.

92   L’indicazione è compresa nella carta nonantolana del 1094: AAN, Pergamene, VIII, 43bis.

93   Al contrario, la città di Bologna non fu mai al centro di una circoscrizione amministrativa di tipo comitale; cfr. Cap. 8.4.

94   La prima è la medesima carta di vendita citata poc’anzi, dove il conte Uberto si definisce «ego Ubertus comes filius quondam Alberti comiti[s] de comitato Bononiensis». La seconda occorrenza è il perdono imperiale ai cittadini bolognesi dove fra i numerosi testimoni Uberto viene identificato come Ubertus comes de Bononia: Spagnesi, Wernerius cit., p. 77.

95Le carte della canonica della cattedrale di Firenze cit., pp. 236-238, doc. 93.

96   Gli Hucpoldingi, infatti, furono l’unico gruppo parentale franco, ai vertici del regno, con presenze e interessi continuativi nella maggior parte del territorio bolognese. La loro preminenza fu inoltre molto rafforzata dal rapporto intrattenuto con l’arcivescovo ravennate, grande possessore fondiario anche in quell’ambito territoriale.

97Leicht, Il diritto cit., p. 22.

98   Cfr. G. Tamba, Una corporazione per il potere. Il notariato a Bologna in età comunale, CLUEB, Bologna 1998, p. 57 sgg.

99   In quel momento, il gruppo parentale era preponderante nei confronti delle singole famiglie interne alla parentela; cfr. Fumagalli, Terra cit., p. 124 sgg.

100   Cfr. Cap. 1.1 e 1.2.

101   Per le notizie relative ai rapporti fra Ugo e il cenobio femminile cfr. Cap. 6.1.

102   Nella carta in cui si registra l’ordinazione di Berta I da parte del vescovo Radingo è enunciata la condizione per l’elezione delle badesse successive: Le carte della canonica della cattedrale di Firenze cit., p. 8, doc. 2: «et post te abbatissas elegere debeas una per consensu pontifici, qui in hanc sanctam hecclesiam tunc tempore ordinatus fuerit».

103   Il trasferimento patrimoniale è ricordato nel breviarium del monaco cassinese Giovanni. Oltre a rilevare che il monastero di Adili si trovava nell’area di pianura bolognese controllata dal gruppo nel secolo successivo, è notevole l’attestazione relativa alle pertinenze patrimoniali nei medesimi ambiti dell’imperatrice Ageltrude; cfr. Cap. 6.1.

104   Cfr. Cap. 1.3.

105   G. Sergi, L’aristocrazia della preghiera: politica e scelte religiose nel medioevo italiano, Donzelli, Roma 1994, p. 7.

106   C. Sereno, Monasteri aristocratici subalpini: fondazioni funzionariali e signorili, modelli di protezione e di sfruttamento (secoli X-XII) (parte prima), in «Bollettino storico-bibliografico subalpino», n. xcvi, 1998, p. 399.

107   Il primo studioso ad analizzare la politica monastica messa in atto dal marchese Ugo fu Wilhelm Kurze; cfr. Kurze, Monasteri cit., p. 306 sgg.

108   Per l’analisi patrimoniale e politica delle fondazioni monastiche di Willa e Ugo cfr. Cap. 5.2.

109Cortese, Signori cit., p. 88.

110Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, pp. 10-17, doc. 5.

111   Cfr. Tabacco, Egemonie cit., p. 206 sgg.

112Kurze, Monasteri cit., p. 309.

113   Oltre al citato monastero di S. Andrea, abbiamo in precedenza rilevato anche le elargizioni patrimoniali a favore della chiesa di S. Salvatore a Settimo; cfr. Cap. 5.1.

114   L’operazione fu conseguita attraverso coerenti e progressive iniziative patrimoniali della stessa Willa: cfr. Cap. 5.2.

115   In particolare nella donazione del 995, il marchese Ugo si identificò quale figlio del marchese Uberto, mentre ricordò la madre Willa associandola alla fondazione del monastero: Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, pp. 24-29, doc. 8. Ulteriori considerazioni sulle intercessioni disposte dal marchese Ugo in cambio delle donazioni materiali ai vari monasteri devono osservare una doverosa cautela dato il basso numero di elargizioni del marchese conservatesi in originale. Tuttavia, colpisce il fatto che le donazioni che più distintamente dispongono preghiere per la parentela del marchese sono quelle compiute al di fuori della Toscana, a favore dell’abbazia della Vangadizza; cfr. Annales Camaldulenses cit., vol. i, coll. 120-122, doc. 53; coll. 134-137, doc. 59.

116Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, pp. 52-55, doc. 19.

117   L’archivio della badia conserva in successione un diploma di Ottone III del 1002, due di Enrico II del 1012, uno di Corrado II del 1030 e uno di Enrico IV del 1074: ivi, p. 46 sg., doc. 15; p. 57 sg., doc. 21; p. 58 sg., doc. 22; pp. 71-73, doc. 28; pp. 165-167, doc. 64; pp. 265-267, doc. 106.

118   Constatata la complessa tradizione dell’atto, per la quale cfr. ivi, p. 86, i personaggi laici citati sono: il marchese Ugo e sua madre – senza tuttavia esplicitarne il nome – genericamente gli imperatori e i re defunti, la contessa Waldrada – probabilmente moglie del marchese di Tuscia Ranieri – e infine la contessa Atalasia, che dalla ordinazione successiva apprendiamo essere moglie del conte Lotario dei Cadolingi. In una copia coeva dell’atto, tra questi personaggi compaiono anche i nomi dei conti Ugo e Ubaldo. Per i rapporti intercorsi fra i Cadolingi e la Badia cfr. Pescaglini Monti, I conti cit., p. 198 sg.; per la rappresentazione grafica dei legami intercorsi fra i personaggi citati cfr. Tav. 3.

119Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, pp. 86-93, doc. 35. Cfr. anche l’atto della seconda istituzione dell’ospizio a opera dell’abate Pietro II nel 1067-1068, dove l’elenco viene riformulato in modo molto simile: ivi, pp. 158-165, doc. 63.

120   Per la tipologia di Eigenkloster fra le fondazioni monastiche aristocratiche cfr. Sereno, Monasteri cit., pp. 401-406.

121   Abbiamo notizia della fondazione da parte di Tegrimo II da una donazione del figlio Guido II del 1027: Rauty, Documenti cit., p. 50 sg., doc. 14.

122   Ivi, p. 47 sg., doc. 12.

123   Cfr. Tav. 5. In particolare sulle specificità di questa pratica cfr. Aurell, Stratégies cit., p. 189 sgg.

124   Per i successivi rapporti fra i Guidi e il monastero di S. Fedele cfr. Cortese, Signori cit., p. 9 sg.

125   La stessa carta del 992, conservata in copia del secolo XI e la più antica rimanenza archivistica del cenobio, è mutila per la gran parte del testo.

126Le carte bolognesi del secolo X cit., pp. 51-55, doc. 11. In considerazione di quanto affermato di seguito, sembra ragionevole giudicare il documento come una vera e propria carta di fondazione, piuttosto che una semplice donazione pia; della stessa opinione Zagnoni, Il monastero cit., p. 37.

127   In generale, per le funzioni identitarie e patrimoniali delle fondazioni monastiche cfr. Violante, Alcune cit., p. 25 sg.

128   In particolare l’intitolazione a san Bartolomeo era frequente in chiese e istituzioni caritative per viandanti: P. Porta, Abbazie medievali del territorio bolognese: S. Bartolomeo di Musiano, in San Bartolomeo cit., p. 4 sg.

129   Nella prima parte dell’atto, proprio al posto del nome dell’abate eletto, compare uno spazio bianco di 6 lettere, che potremmo attribuire alla volontà dei monaci, oppure all’illeggibilità dell’originale al momento della copia; di seguito nel testo, però, si trova supradicti Petri presbiteri et abbatis: Le carte bolognesi del secolo X cit., p. 52 sg.

130   Ivi, p. 54.

131   La prerogativa di elezione dell’abate da parte dei fondatori è l’elemento discriminante per definire il monastero come privato oppure più semplicemente di famiglia: Sereno, Monasteri cit., p. 410.

132   Sulla centralità delle porzioni patrimoniali, comprensive anche dei diritti di mercato, assegnate al monastero cfr. Cap. 6.2.

133   Cfr. P. Foschi, Gli ordini religiosi medievali a Bologna e nel suo territorio, in Storia della Chiesa di Bologna, a cura di P. Prodi, L. Paolini, vol. ii, Bolis, Bergamo 1997, pp. 464 sgg., 480.

134   Fonti essenziali per questo tipo di usi liturgici sono i libri memoriales che purtroppo nel caso di S. Bartolomeo non si sono conservati; per l’uso di questi testi come fonti storiche cfr. Schmid, The structure cit., p. 42 sgg.

135   Cfr. Cap. 2.2.

136Lazzari, Comitato cit., p. 91.

137   All’atto di liberazione, infatti, partecipò il pievano di S. Ausano, odierna Pieve del Pino, anche se la cerimonia avvenne nella chiesa del monastero privato.

138   Cfr. Cap. 6.4.

139Le carte bolognesi del secolo XI cit., vol. i, pp. 210-213, doc. 101.

140   Per le località a cui si fa riferimento cfr. Cap. 6.2.

141   Come la carta di convenientia del 1176 testimonia: cfr. Cap. 6.4. È significativo constatare che la data più probabile per la seconda copia della carta di fondazione ordinata dai monaci risalga proprio al 1174. Evidentemente, in quel periodo il monastero poteva ricordare e mantenere chiara memoria del dominio dei fondatori, senza tuttavia temere concrete conseguenze da parte dei loro discendenti.

142   Abbiamo già accennato che ancora nel corso del secolo XIII, un certo Ranieri del fu Andalo comes de Casaliclo, discendente del gruppo, ebbe relazioni con il monastero di Musiano: Zagnoni, Il monastero cit., p. 52 sg.

143   Si tratta cioè, seguendo Karl Schmid, delle manifestazioni più compiutamente autocelebrative dell’autocoscienza nobiliare: Guglielmotti, Esperienze cit., p. 251 sg. Per una rassegna critica sulle fonti per questo tipo di indagine cfr. Althoff, Family cit., pp. 16-22.

144   Manca ancora uno studio esaustivo su questa complessa fonte narrativa, in particolare per quanto riguarda la presenza dell’episodio hucpoldingio in un coacervo di testi della tradizione cassinese.

145   Il nesso fra la narrazione e il monastero emiliano di S. Benedetto in Adili è stato proposto per la prima volta in Lazzari, Creazione cit., p. 117.

146Ead., Le donne cit., p. 170 sg.; cfr. anche G. Bührer-Thierry, La reine adultère, in «Cahiers de civilisation médiévale», n. 140/4, 1992, pp. 299-312.

147Ead., Reines adultères et empoisonneuses, reines injustement accusées: la confrontation de deux modèles aux VIIIe-Xe siècles, in Agire da donna cit., p. 155.

148Epitome cit., p. 370.

149Lazzari, Creazione cit., p. 117, nota 76.

150Gesta Berengarii cit., p. 373.

151   Cfr. P. Buc, Italian Hussies and German Matrons. Liutprand of Cremona on Dynastic Legitimacy, in «Frühmittelalterliche Studien», n. 29, 1995, pp. 209-225; cfr. anche C. La Rocca, Liutprando da Cremona e il paradigma femminile di dissoluzione dei Carolingi, in Agire da donna cit., pp. 291-307.

152   Sul significato dell’epiteto nel vocabolario politico di Liutprando cfr. Gandino, Il vocabolario cit., pp. 104-112.

153   Cfr. Bougard, Gariardo cit., p. 311 sg.

154Vignodelli, La competizione cit.

155Liudprandi Antapodosis cit., p. 61.

156   Cfr. Cap. 2.1.

157   Ivi, 19 sg.: Ubaldo è presentato con le parole «Hubaldus igitur Bonefatii pater, qui post tempore nostro Camerinorum et Spoletinorum extitit marchio».

158   Bonifacio I apparteneva alla generazione precedente quella di Liutprando, che dunque fu contemporaneo all’hucpoldingio per buona parte della sua esperienza politica.

159Lazzari, La rappresentazione cit., p. 134.

160   Sul matrimonio con Beatrice di Lorena, vedova di Bonifacio di Canossa, e sul governo marchionale di Goffredo cfr. N. D’Acunto, I laici nella chiesa e nella società secondo Pier Damiani. Ceti dominanti e riforma ecclesiastica nel secolo XI, ISIME, Roma 1999, p. 305 sgg.

161   Cfr. Die Briefe des Petrus cit., vol. ii, pp. 289-297, doc. 68. La madre di Ugo, Willa I, è invece proposta in una lettera precedente come modello di santità per la moglie di Goffredo, la marchesa Beatrice: D’Acunto, I laici cit., p. 316 sg.

162Die Briefe des Petrus cit., vol. ii, p. 294.

163   Non si rileva dunque la maggiore profondità dedicata all’ascendenza paterna come si afferma in N. D’Acunto, L’aristocrazia del Regnum Italiae negli scritti di Pier Damiani, in Formazione e strutture iii cit., p. 326.

164   Cfr. Cap. 1.3.

165Die Briefe des Petrus cit., vol. ii, p. 294: «quod audivi de puerili eius aetate, non taceo». Nella medesima lettera a Goffredo, Pier Damiani afferma di conoscere un certo conte Ubaldo vir disertus ac prudens che in base ai calcoli cronologici potrebbe essere identificato con il conte Ubaldo fratello di Ugo II, attivo nei decenni centrali del secolo XI. L’ipotesi permetterebbe di individuare una delle possibili fonti orali dalle quali l’Avellanita attinse le informazioni sui membri toscani del gruppo hucpoldingio.

166   D’Acunto, L’aristocrazia cit., p. 340.

167Die Briefe des Petrus cit., vol. ii, p. 297.

168Donizone, Vita cit., p. 46, vv. 452-453. Per l’analisi di testo e immagini a corredo del manoscritto originale dell’opera di Donizone riguardo alla rappresentazione della parentela canossana cfr. T. Lazzari, Miniature e versi: mimesi della regalità in Donizone, in Forme di potere nel pieno medioevo (secc. VIII-XII). Dinamiche e rappresentazioni, a cura di G. Isabella, Bologna 2006, pp. 57-92; in particolare alle pp. 61-66.

169   Cfr. Cap. 3.2.

170   Cfr. Bertolini, Note cit., p. 133 sgg.

171   Un percorso analogo è stato attuato con lo scopo di indagare l’uso della titolatura di conte palatino come legittimazione principesca: Collavini, Comites cit., pp. 57-104.

172   Cfr. le tipologie e gli esempi generali per queste titolature aristocratiche in K.F. Werner, Nascita della nobiltà. Lo sviluppo delle élite politiche in Europa, Einaudi, Torino 2000, pp. 308-314.

173   Cfr. Cap. 1.2.

174Le carte ravennati dei secoli ottavo cit., pp. 141-148, doc. 54.

175ChLA cit., vol. liv, p. 68, doc. 9.

176Le carte ravennati del decimo cit., vol. i, p. 6, doc. 2.

177   Ivi, p. 9, doc. 3. Nella medesima carta il figlio della coppia, Pietro, è detto «domnus Petrus gracia Dei venerabilis diaconus»; mentre Engelrada II è designata come domna gloriosissima comitissa nel 909 e nel 910: ivi, p. 35, doc. 15; p. 40, doc. 17. Ranieri e Tegrimo II, figlio e nipote di quest’ultima nel 963 sono detti il primo divina auxiliante providentia diaconus, il secondo inlustrissimus vir: Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, p. 53, doc. 109.

178I diplomi italiani di Ludovico III cit., p. 112, doc. 6

179   Ivi, p. 118, doc. 8.

180   Cfr. Le Jan, Famille cit., p. 136 sgg.

181Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, p. 3, doc. 1.

182   Il solo titolo di comitissa è attestato in due occasioni sulle cinque attestazioni documentarie totali relative a Willa, la prima è nella compravendita del luglio 969: ivi, p. 5, doc. 2;

183   Ivi, p. 12, doc. 5.

184Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, p. 20, doc. 96; p. 245, doc. 178.

185Le Jan, Famille cit., p. 138.

186Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, p. 245, doc. 178.

187   Si tratta di Pietro del fu Severo, i fratelli Gerardo e Arardo, Lamberto forse figlio dello stesso Pietro e Martino comes Ferrariensis. Con buona probabilità le parentele dei primi quattro personaggi elencati allacciarono nella seconda metà del secolo X relazioni proprio con il gruppo hucpoldingio; cfr. Cap. 3.1.

188   Un caso simile, benché in un contesto meno solenne, è quello di Lamberto dux et comes, esponente della famiglia esarcale discesa da Pietro dux et comes, che probabilmente si imparentò con il gruppo hucpoldingio dal quale derivò la dinastizzazione del titolo comitale. Lamberto, in occasione di un placito tenuto nel suo castello di Bertinoro, fu nominato gratia Dei dux et comes; cfr. Rabotti, Il placito cit., pp. 9-30.

189Le carte bolognesi del secolo X cit., pp. 51-55, doc. 11.

190Falce, Il marchese cit., p. 172, doc. 2; p. 175, doc. 3; Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, p. 26, doc. 8; p. 37, doc. 11; e nella forma «gratia Dei gloriosus dux et marchio» in Annales Camaldulenses cit., vol. i, col. 121, doc. 53.

191Ottonis II cit., p. 636, doc. 223.

192   Ivi, p. 752, doc. 324.

193   Oltre alla già citata carta veronese del 993, l’espressione si trova anche in due carte risalenti al 997 in Annales Camaldulenses cit., vol. i, col. 132, doc. 58; col. 134, 59.

194Falce, Il marchese cit., p. 178, doc. 4.

195   Un ruolo preminente nell’uso di queste titolature fu infatti quello giocato dai notai che presero via via l’abitudine di sottolineare l’insigne potenza dei proceres mediante questi qualificativi; cfr. Le Jan, Famille cit., p. 140. Per i personaggi del seguito marchionale di Ugo cfr. Cap. 5.3.

196Monastero di San Salvatore a Fontana Taona cit., p. 100, doc. 1.

197Le carte del monastero di S. Maria cit., vol. i, p. 53, doc. 19.

198Rauty, Documenti cit., p. 48, doc. 12.

199Cavarra, Gli archivi cit., p. 536, doc. 408. Per questa linea della discendenza cfr. Tav. 5.

200Le carte ravennati dell’undicesimo cit., vol. ii, p. 139, doc. 157.

201   L’espressione si trova nella carta del 1054 edita in Franceschini, Note cit., p. 72 sg., e nella carta di liberazione già citata in precedenza edita in Antiquitates cit., vol. i, col. 854.

202Le carte bolognesi del secolo XI cit., vol. i, p. 428, doc. 210.

203Antiquitates cit., vol. i, col. 854.

204I Placiti cit., vol. iii.1, pp. 364-366, doc. 452.

205   BNF, Nouv. Acq. Lat. 2573, fol. 22, n. 23.

206   Cfr. Cap. 3.4.

207Lettere cit., vol. i, p. 106, doc. 12.

208   Senza altre specificazioni oltre a plebanus Sancti Laurentii, il prete appose infatti in calce al testo un suo saluto personale al conte Alberto, che dovette intendere subito il mandante di quel saluto.

209Werner, Nascita cit., p. 307.

210Le Jan, Femmes cit., p. 109.

CC-BY-SA-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-SA 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Comprar

Volumen papel

amazon.fr
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search