URL originale : https://books.openedition.org/ledizioni/4842
4. La Romagna e l’arcivescovo di Ravenna
p. 149-166
Texte intégral
1Nell’area geografica dell’attuale Romagna, tutta l’azione patrimoniale si sviluppò attraverso le relazioni che la parentela instaurò con la chiesa e l’arcivescovo di Ravenna e con l’aristocrazia che a essa faceva capo. I rapporti con il presule ravennate, senza dubbio il più facoltoso proprietario fondiario nelle terre esarcali e nella Pentapoli1, si articolarono infatti lungo tutto il periodo fra i secoli IX e XI, nel quale i vari rami hucpoldingi furono attivi e presenti in questa regione.
2Queste relazioni non rimasero sempre uguali nel tempo, ma subirono delle modificazioni che possiamo delineare in tre fasi. La prima, all’altezza della seconda generazione, è quella dell’acquisizione patrimoniale: negli ultimi decenni del secolo IX, Engelrada I poté disporre dell’ingente patrimonio lasciatole in testamento dal marito, accorpandolo ad altre proprietà ottenute da privati e soprattutto da relazioni dirette con gli arcivescovi ravennati. Legandosi a essi con contratti enfiteutici2, ella costituì una grande ricchezza fondiaria e, allo stesso tempo, attivò rapporti di clientela con la figura egemone in quell’ambito territoriale, così da inserirsi rapidamente nel ceto aristocratico locale. Per la seconda fase, alla metà del secolo X, rileviamo una forte rottura fra i discendenti della donna e l’allora arcivescovo Pietro. Il contrasto patrimoniale culminò in un violento scontro militare che si concluse nel 967, quando l’imperatore requisì tutti i beni contesi, equivalenti alla maggior parte del patrimonio della defunta Engelrada, e li attribuì di diritto alla chiesa ravennate. Infine, la terza e ultima fase coglie la stabile presenza patrimoniale nel settore appenninico del territorio faentino, con ogni probabilità propiziata da intense relazioni con gruppi dell’aristocrazia esarcale lì radicati. Il notevole rilievo mantenuto dal gruppo in quest’area ancora nel secolo XI permise infatti a Ugo II di ritornare nella vassallità arcivescovile e di ottenere metà del comitato faentino come beneficium.
3Il patrimonio in quest’area ebbe dunque caratteristiche principalmente fondiarie, tese allo sfruttamento agricolo del suolo, in grande connessione e prossimità con le proprietà della chiesa ravennate. Dall’iniziale relazione con quest’ultima, mediata dai rapporti allacciati con una famiglia esarcale ben inserita nell’ambiente arcivescovile, dipese l’incidenza patrimoniale del gruppo in questo specifico ambito territoriale. Relazioni e prestigio, dunque, permisero alle prime generazioni, che nulla possedevano in Italia, di legarsi alla principale istituzione ravennate per costituire un consistente nucleo fondiario.
4Il dato archivistico, preso atto dell’evidente uniformità conservativa della regione, fornisce una chiara indicazione degli esiti patrimoniali dei beni familiari dislocati in quest’area. L’assoluta maggioranza dei documenti del gruppo relativi a questa regione, sia quelli fra privati, sia ovviamente quelli stipulati con la chiesa ravennate, sono conservati nell’archivio arcivescovile, così da evidenziare una notevole omogeneità di destinazione del patrimonio nelle carte e nella realtà. Nel caso ravennate, i rapporti che gli Hucpoldingi allacciarono con altri enti religiosi, soprattutto di tipo monastico, hanno infatti lasciato tracce archivistiche molto esigue. Le relazioni contratte con S. Maria di Pomposa e con gli enti riminesi di S. Tommaso e S. Eufemia rimangono infatti sullo sfondo, scontando l’assoluta forza accentratrice dell’istituzione arcivescovile3.
4.1 Relazioni e possesso fondiario nel secolo IX
5Il patrimonio parentale nelle terre esarcali era compreso in cinque ampie aree che coincidono con l’intera regione geografica della Romagna4: alcune di esse furono zone di più fitta e stabile presenza patrimoniale, altre invece non risultano controllate dal gruppo oltre il secolo IX. Data la grande quantità dei possessi fondiari, cercheremo in primo luogo di presentare le entità patrimoniali nel loro complesso, dando una descrizione della loro disposizione, per così dire, a volo d’uccello su tutta l’area regionale interessata. In seguito, potremo considerare i modi di acquisizione della ricchezza fondiaria, che videro in particolare la figura di Engelrada I quale assoluta protagonista.
6La prima area patrimoniale è quella che comprende la pianura a nord della via Emilia nei territori di Faenza, Forlì e nel territorio Decimano a sud di Ravenna. In questo settore contraddistinto dal profondo sfruttamento agricolo del suolo5, Engelrada possedette e amministrò in prima persona un buon numero di corti e fondi: nella pianura faentina una delle unità fondiarie principali doveva svilupparsi intorno al domocoltile della corte Axcigata, dalla quale prendeva nome anche l’edificio plebano di S. Giovanni in Axcigata6. Fu da lì che nell’889 Engelrada dispose un livello relativo alla vicina massa Prada7. La corte Cassanigo e i fondi Domicilio e Batarciolo facevano parte, invece, dell’adiacente circoscrizione plebana di S. Andrea in Panicale8, mentre nella pieve di S. Stefano in Teguria si trovava il ronco chiamato Sancto Archangelo9. Continuando verso est e seguendo la direttrice tracciata dalla via Emilia10, la parentela possedeva la corte Auriliacus11 e la corte de Ronco12 nella circoscrizione della pieve di S. Paolo ducati Traversarie13, in territorio forlivese. Poco più a nord, ma già nella frazione del territorio ravennate denominata Decimano, si trovava la vasta corte Casale presso la pieve di S. Cassiano14.
7Il settore appenninico del territorio faentino costituisce la seconda area patrimoniale, centrata sull’insediamento di Modigliana15. Le corti, in questa zona, erano disposte tra le valli dei fiumi Lamone e Marzeno, in direzione della Toscana16. A nord di Modigliana troviamo la corte di Bubiano17, sulla strada verso Brisighella, mentre sul versante orientale della valle del Marzeno rileviamo il possesso del castello di Petra18. Proseguendo invece verso sud, nella pieve di S. Valentino presso Tredozio19, rileviamo la corte di Sinciano e la località di Valeriaula20. Ancora più a sud, già nell’odierna Toscana, individuiamo la corte Acrieta nella valle del torrente Acerreta21.
8L’area successiva comprende le terre poste nei territori di Ferrara, di Gavello e di Comacchio. In questa zona, dove la coltivazione della terra si accompagnava allo sfruttamento delle paludosità dell’ampio delta del Po22, possiamo indicare il possesso delle masse Fiscalia, Cornacervina, Finale, Quinto maiore e del vico Aventino23. Queste unità fondiarie erano con tutta probabilità pervenute a Engelrada per testamento alla morte del marito Martino, poiché in questo settore si concentrarono le concessioni enfiteutiche ottenute dal suocero, il duca Gregorio. Membro di una delle maggiori parentele dell’aristocrazia locale, egli deteneva in enfiteusi una parte del patrimonio del vicino e prospero monastero di Pomposa. I contratti relativi alle masse sopra citate furono, dunque, ereditati da Engelrada, la quale nell’896, li donò a sua volta al figlio Pietro con l’impegno a chiedere all’abbazia il rinnovo della concessione, giunta forse al termine delle tre generazioni previste24. Ancora dall’eredità del consorte, la donna ricevette delle saline nel Comacchiese25, insieme ad altri beni non altrimenti specificati nei territori di Ferrara e di Gavello26.
9Le due aree patrimoniali rimanenti sono centrate sui beni posseduti all’interno delle città di Rimini e Ravenna. Alla città e al territorio riminese fu legata la parentela di Valbesinda, madre del duca Martino, che detenne in enfiteusi dall’arcivescovo di Ravenna intere unità fondiarie e aree incolte nelle vicinanze della città e nel contado27. Anche una parte di questi beni costituì l’oggetto di una vendita che la stessa Valbesinda dispose nei confronti del figlio Martino28; beni che infine passarono nelle mani di Engelrada al momento della morte del coniuge. Proprio alcune di queste terre, segnatamente frazioni del fondo Tricenta, rimasero in gestione ai suoi discendenti ancora nel secolo X29.
10La figlia di Hucpold, dunque, nel corso dell’ultimo decennio del secolo IX entrò in possesso di molti dei beni detenuti in questa zona dalla parentela del marito, ormai da due generazioni, con il particolare riferimento ai due monasteri urbani di S. Tommaso e S. Eufemia30. Queste eredità andarono a sommarsi alle proprietà che lei stessa deteneva nelle località vicine a quelle già controllate dalla famiglia materna del marito, come mostra la richiesta che ella fece all’arcivescovo Romano di alcune parti del fondo Virginis, del quale Valbesinda e i suoi fratelli già possedevano la metà31.
11Nell’area ravennate, invece, la conduzione delle proprietà fu condivisa dalla coppia oppure attribuita alla sola Engelrada. Nel territorio a est del centro urbano, ella possedette alcune aree incolte denominate prata Teguriensis32, che si componevano di prati, bacini per la pesca e boscaglie, lungo il corso del fiume Lamone. All’interno della città di Ravenna, Engelrada e Martino possedevano due domus con aree ortive e diversi edifici annessi33, tra cui un monasterium fondato dalla coppia stessa e dedicato alla Vergine34. Nelle immediate vicinanze delle mura extra portam S. Victoris35 la coppia possedeva anche alcuni mansi non altrimenti definiti, le cui pertinenze comprendevano tra le altre cose un accesso ripa fluminis, dettaglio questo non trascurabile nella valutazione qualitativa delle proprietà dal punto di vista produttivo e commerciale.
12Senza dubbio la capitale esarcale costituì il fulcro politico e relazionale di questo ramo della parentela che, unitosi a un gruppo di vertice dell’aristocrazia esarcale, non poteva prescindere dalla presenza stabile in città per mantenere contatti ravvicinati con i presuli ravennati e con il ceto aristocratico-funzionariale di tradizione esarcale. Benché alcuni rapporti di vicinanza e solidarietà siano identificabili a margine degli atti patrimoniali, il dato che contraddistingue le relazioni in questo ambito rimane quello della ricchezza terriera e dell’amministrazione fondiaria. Nella documentazione patrimoniale fin qui considerata i livellari e gli enfiteuti non rappresentano, infatti, gli unici interlocutori di Engelrada I: in due occasioni la donna fu beneficiaria di due rilevanti donazioni disposte dai membri di due famiglie consolari ravennati36. Qualche anno dopo la morte della donna, anche la figlia Engelrada II dispose due livelli, rispettivamente per Adam vir inluster e per Mamno vir venerabilis37. Sebbene la chiara eminenza sociale di queste controparti faccia ritenere come probabile l’esistenza di ulteriori rapporti di solidarietà, non siamo in grado di esprimere considerazioni che si discostino dalla sfera più prettamente patrimoniale.
13Altre parziali indicazioni in questo senso sono rintracciabili grazie alle notitiae testium in calce agli stessi atti patrimoniali, che permettono di intuire l’ampia composizione sociale delle relazioni intrattenute dai membri del gruppo entro l’ambiente cittadino: appartenenti al ceto ducale, oltre a Romaldo figlio del duca Sergio38, con ogni probabilità cugino dello stesso duca Martino39, annoveriamo i duchi Natale e Pietro40; di rango consolare invece contiamo Martino41, Anastasio figlio del console Costantino42, Gregorio figlio del console Pietro43 e Leone figlio del console Costantino44; infine senza titolo nobiliare ma comunque di alto livello sociale identifichiamo Giovanni figlio del fu Leone magister militum45, Pietro diacono e il franco Adelengo detto Atto46. A questo elenco di personaggi vicini ai membri hucpoldingi possiamo aggiungere il giudice Cuniperto, che nella donazione dell’896 rappresentò il beneficiato Pietro figlio della donatrice, e il tabellione Domenico47, compilatore della maggior parte degli atti citati48 ed exceptor, cioè capo, dei tabelliones della curia cittadina49. Per questo ramo del gruppo parentale, l’unica esplicita attestazione di un legame vassallatico risale solo al 963, quando in occasione di un trasferimento di terre il diacono Ranieri e Tegrimo II sono rappresentati dinnanzi all’arcivescovo Pietro da Solzo, loro missus e fidelis50.
14La quantità di proprietà e la qualità delle relazioni fin qui descritte delinea l’ampiezza d’azione e d’interessi che Engelrada I, unica personalità hucpoldingia attiva in Romagna nel corso del secolo IX, seppe organizzare e acquisire nell’arco della sua vita. Non siamo in grado di identificare con esattezza le basi patrimoniali di partenza di cui la donna dispose; possiamo solo avanzare l’ipotesi che la sua presenza fosse dovuta al coinvolgimento politico del padre Hucpold in questa particolare area geografica, dove poté allacciare considerevoli relazioni con la più preminente aristocrazia esarcale. L’unione matrimoniale con il duca Martino, nipote dell’arcivescovo Giovanni VII, le consentì l’accesso a due distinti patrimoni, che erano confluiti nell’eredità del marito51.
15Le ingenti ricchezze fondiarie possedute dagli esponenti delle aristocrazie esarcali derivavano molto spesso da legami enfiteutici con i principali enti religiosi della regione, che affidavano a queste parentele la piena gestione di un gran numero di proprietà fondiarie. Dunque troviamo il duca Gregorio, padre di Martino, detenere almeno da una generazione terre del monastero di Pomposa in territorio comacchiese; mentre all’estremo sud, nel Riminese e nel Montefeltrino, constatiamo il possesso di vasti appezzamenti di terra da parte di Valbesinda, madre dello stesso duca, e dei suoi fratelli, uno dei quali è un omonimo Martino dux civitatis Ariminensis. Il contratto di vendita, nel quale la madre trasferì a Martino un buon numero di unità fondiarie, comprese quelle ricevute in enfiteusi, potrebbe testimoniare la volontà materna di agevolare il figlio, vendendogli più dei beni che egli avrebbe poi potuto ereditare in seguito, cercando così da una parte di aggredire le proprietà dei fratelli, dall’altra di favorire il frutto della propria unione matrimoniale, così da evitare un’eccessiva dispersione patrimoniale.
16Engelrada I divenne poi la principale beneficiaria di questa situazione, quando alla morte del marito poté gestire il suo patrimonio, ottenuto da relazioni enfiteutiche dirette con i presuli, e allo stesso tempo i possessi che Martino aveva ereditato da entrambi i genitori. La carta dell’896 fotografa con precisione questa situazione, giacché riporta un elenco pressoché completo del patrimonio della donna. Quest’atto, che fu redatto al più tardi sette anni prima della sua morte52, segna la cifra delle sue acquisizioni patrimoniali. Al contempo, testimonia il tentativo di impedirne la dispersione e di evitarne l’appropriazione, ovvero il recupero, da parte della chiesa di Ravenna. Con la donazione Engelrada intese disporre il sostentamento terreno del figlio Pietro. Ciononostante il documento, che sembra solo anticipare temporalmente la normale trasmissione ereditaria dei beni, prescrive disposizioni particolari a causa del preciso e reiterato avviso che i beni appena donati al diacono non lo fossero «a titolo ereditario, come se [si trattasse] di una persona estranea»53.
17Inoltre l’enorme quantità di beni oggetto della donazione nelle sole mani di Pietro avrebbe potuto costituire una sorta di ingente dote spendibile dallo stesso diacono per avanzare nelle gerarchie ecclesiastiche cittadine e culminare la sua carriera con la conquista della cattedra arcivescovile sulle orme del prozio Giovanni VII. Benché questo progetto non sembri aver lasciato altre tracce54, rimane chiaro il ricorso alla donazione per sovvertire il normale passaggio dei beni previsto dal diritto ereditario55. Engelrada, dunque, cercò, di mantenere fin da subito compatto il patrimonio acquisito e, riflettendo a lungo termine, di agevolarne la conservazione all’interno della discendenza, scoraggiando qualunque rivendicazione contraria soprattutto da parte della chiesa di Ravenna, come effettivamente avvenne in seguito56.
4.2 Dal conflitto con l’arcivescovo Pietro alla confisca imperiale
18All’inizio del secolo X non riscontriamo continuità nel processo di accrescimento patrimoniale operato da Engelrada I; è anzi difficile affermare che i suoi discendenti abbiano potuto accedere e gestire il patrimonio nella sua completezza, come fecero i genitori fino a pochi decenni prima.
19La gestione fondiaria si concentrò maggiormente nell’area riminese, alla quale si aggiunge un riferimento alla zona costiera nelle prossimità del territorio pesarese. Innanzitutto, la notizia di una confinazione nelle vicinanze della città di Rimini sul lato costiero conferma l’uniformità di possessi in questo settore57, dove la presenza in città e dintorni fu forte quanto nell’entroterra. Alle pendici delle prime colline riminesi, addossate al corso del fiume Marecchia, troviamo poi la pieve di S. Arcangelo in Acerbuli58, nella cui circoscrizione va individuato il fondo Tricenta, già detenuto per una parte in enfiteusi dalla famiglia della madre di Martino e disposto a livello da Engelrada II59. Nella porzione appenninica più meridionale del territorio riminese, fra i rilievi del Monte Tauro e nella circoscrizione pievana di S. Innocenza60, troviamo i fondi Valliano e Liargo, che il diacono Pietro dispose in enfiteusi nel 90361.
20Il quadro patrimoniale ai primi anni del secolo X si completa infine aggiungendo il possesso del monastero di S. Ermete e delle sue pertinenze in territorio pesarese62, nella pieve di S. Cristoforo63. Benché si tratti dell’unico riferimento in nostro possesso a proprietà situate in questo particolare territorio, l’ubicazione costiera del monastero e l’adiacenza all’area riminese segnalano una sostanziale continuità con quel nucleo patrimoniale. D’altro canto, potrebbe anche trattarsi di un’acquisizione più recente che la stessa Engelrada II ottenne dagli arcivescovi ravennati, grandi possessori anche in quella zona64.
21Le poche attestazioni a nostra disposizione indicano, dunque, che entrambi gli eredi di Engelrada I parteciparono alla gestione delle proprietà parentali. Possiamo perciò supporre che il patrimonio, almeno a giudicare dalla continuità d’azione in area riminese, si tramandò compatto ai discendenti attivi nei primi decenni del secolo X. Anche per la quarta generazione abbiamo prova della presenza duratura nel medesimo settore, in particolare nel fondo Canava nella pieve di S. Savino, in prossimità della già citata area appenninica65. Nel medesimo documento del 943, inoltre, si fa ancora riferimento al monastero cittadino di S. Tommaso, definito in quest’occasione come dipendenza della chiesa di Roma, senza tuttavia chiarire in che modo il conte Guido e il diacono Ranieri, e prima ancora i loro genitori, potessero averne acquisito il controllo66.
22Alla metà del secolo X, la situazione patrimoniale del gruppo cambiò in modo radicale. Forte dell’appoggio sassone, l’arcivescovo Pietro avviò un vigoroso tentativo di recupero fondiario e ridefinizione dei rapporti ai danni delle aristocrazie esarcali, che nel corso del tempo erano entrate in possesso di una gran parte delle terre della chiesa ravennate67. Nel 963 Ranieri e Tegrimo II dovettero restituire, sotto forma di donazione68, due unità fondiarie, un ronco con chiesa nel Faentino e una salina nel Comacchiese, che appartenevano per precetto alla parentela da almeno due generazioni69. La donazione simulata aveva lo scopo di sanare affitti e canoni scaduti che Ranieri e il nipote dovevano alla chiesa per i contratti stipulati dai loro avi. Contestualmente, buona parte dei beni fu poi rinnovata agli stessi in enfiteusi, in modo da riaffermare i loro vincoli giuridici e la loro subalternità al potere del metropolita.
23Venuto meno l’appoggio di Ottone, che nel 964 tornò in Germania, la contrapposizione fra l’arcivescovo e il gruppo sfociò in aperto conflitto armato70. Tra il 965 e il 96671, Ranieri si introdusse con la forza nel palazzo arcivescovile, rapì il metropolita, mettendolo in catene, e razziò il tesoro della chiesa e dell’episcopio72. Avvenimenti così burrascosi portarono Pietro, una volta liberatosi, a rifugiarsi a Roma presso papa Giovanni XIII e in seguito, dopo essere rientrato a Ravenna, a richiedere giustizia sia al papa, sia all’imperatore Ottone. Ranieri fu così condannato in contumacia nel placito del 17 aprile del 967, dove l’assemblea comminò la confisca di qualsiasi proprietà del diacono, di cui fu a sua volta investito l’arcivescovo Pietro.
24Dopo il conflitto armato e l’intervento imperiale, gli arcivescovi vollero rientrare nella disponibilità del patrimonio conteso e al contempo cautelarsi per impedire alla parentela ogni possibilità di gestione della ricchezza. Forti della confisca imperiale, i presuli poterono ridistribuire i possessi del gruppo a diversi interlocutori dell’aristocrazia esarcale, che entrarono così in una nuova rete di relazioni, propensa a contrastare eventuali rivendicazioni patrimoniali da parte hucpoldingia. Una carta del 975 mostra con chiarezza il meccanismo, applicato sia ai possessi periferici, sia a quelli più centrali e pregiati: il successore di Pietro, Onesto, concesse in enfiteusi ai membri di una famiglia consolare ravennate, oltre ad alcune terre hucpoldinge nel Riminese, anche la terza parte delle due domus possedute da Engelrada I a Ravenna, comprensive della terza parte del monastero dedicato alla Vergine da lei stessa fondato73.
25Abbiamo traccia di questa decisa contrazione patrimoniale anche grazie ad alcuni segnali lessicali contenuti in contratti di livello ed enfiteusi, redatti tra 967 e 975, che in modo indiretto attestano l’esecuzione della sentenza di confisca. Se nel gennaio del 967, circa tre mesi prima del giudizio, un livello riminese riporta tra le confinazioni del bene in oggetto «ab uno latere possidente Petronia ad iura heredes quondam Ingelrada»74, già nel febbraio del 968 la registrazione cambia in «a quarto latere terra que fuit de quondam Ingelrada»75. Una seconda menzione, contenuta nella carta del 975 citata poc’anzi, riporta la stessa dicitura «a quarto latere terra que fuit de quondam Ingelrada comitissa»76. Il significativo cambiamento grammaticale, dal presente al passato, nell’identificazione delle confinazioni può costituire dunque un indicatore dei rivolgimenti patrimoniali di quel periodo, che minarono la solidità economica del gruppo in ambito esarcale.
26Infine, le rivendicazioni arcivescovili trovarono spazio e definitiva legittimazione nei diplomi imperiali e nei privilegi papali ottenuti dalla chiesa ravennate sul finire del secolo77. La formula usata si cristallizzò, pur con qualche variante, senza sostanziali cambiamenti di significato: si prevedeva la conferma alla chiesa di Ravenna dei due monasteri riminesi di S. Tommaso e S. Eufemia ed esplicitamente di «tutte le proprietà che il diacono Pietro figlio del duca Martino donò con una cartula donacionis alla chiesa ravennate e tutto quel che possedette la contessa Engelrada, di cui fu legalmente investito in placito l’arcivescovo Pietro»78. L’entità patrimoniale creata nel corso del secolo IX si preservò così come corpo unitario, anche quando il gruppo parentale non riuscì più a mantenerne il controllo a vantaggio della chiesa ravennate. A partire dalla metà del secolo X, la maggior parte dei luoghi descritti uscì dunque dall’area di interesse degli Hucpoldingi, che dovettero così rivolgere la loro attenzione ad altre zone. L’unico settore nel quale la parentela riuscì a mantenere la propria influenza, dove si realizzarono importanti evoluzioni patrimoniali e politiche, fu il territorio faentino.
4.3 L’affermazione nel comitato faentino
27Per ritrovare una nuova attestazione dopo il 967 di un membro del gruppo parentale in area romagnola è necessario giungere all’anno 992, quando Gisla, figlia del marchese Ubaldo e vedova del conte Tegrimo II, insieme al figlio Guido, dispose una donazione a favore del monastero casentinese di Strumi. Sebbene la seconda parte del secolo X sia caratterizzata da una particolare dispersione documentaria, una lacuna di venticinque anni sembra troppo ampia per essere attribuita soltanto alle casualità delle vicende archivistiche. Il giudizio e il conseguente esproprio dei beni ordinato congiuntamente da papa e imperatore potrebbero, piuttosto, aver avuto un peso consistente nell’involuzione delle attività patrimoniali del gruppo in Romagna79. Tornando al documento citato, esso fu redatto in castro qui dicitur Modiliana dalla contessa Gisla e dal figlio Guido ed è indirizzato alla fondazione monastica in precedenza costituita da Tegrimo II80, ormai defunto, con l’intento di ampliarne la dotazione patrimoniale nell’area limitrofa, presso il castello di Poppi81.
28L’insediamento di Modigliana aveva dunque ancora grande rilevanza nel contesto stanziale e, presumiamo, economico del gruppo82, soprattutto in contrapposizione alle aree patrimoniali toscane pertinenti alla discendenza dei Guidi. È infatti da Modigliana che la vedova Gisla gestì insieme al figlio, probabilmente ancora minorenne83, importanti porzioni del patrimonio nel territorio casentinese, presumibilmente derivatole dal marito. Nella stesura dell’atto, la donna è tuttavia molto attenta nel ricordare la propria ascendenza, dichiarandosi innanzitutto figlia quondam bone memorie Ubaldus marchione e solo dopo vedova quondam bone memorie Teudigrimo comes. Infine, è molto significativo che il figlio Guido sia presentato come domnus Vuido comes filio eius, riferendosi al marito. Rileviamo dunque una distinta demarcazione, che si compone con la specificità del luogo di stipula e residenza della donna. È infatti la seconda volta che il castrum di Modigliana è attestato quale residenza di un esponente del gruppo parentale, oltretutto femminile: agli inizi del secolo X si trattava di Engelrada II, mentre sul finire del medesimo secolo è la vedova Gisla a risiedervi. L’insistenza della componente femminile hucpoldingia in riferimento al possesso di Modigliana suggerisce che l’insediamento fortificato fosse controllato in modo continuativo dagli Hucpoldingi nei secoli IX e X, e solo quando i diversi rami parentali si separarono nettamente entrò a far parte dell’esclusivo patrimonio guidingo.
29Alla fine del secolo IX, Modigliana era definita semplicemente curtis84; in seguito, dovette costituire un punto di riferimento essenziale per i vari rami del gruppo attivi fra Romagna e Toscana, soprattutto nel periodo di crisi attraversato dalla parte romagnola della discendenza durante il regno di Ottone I. Forse fortificata in quegli anni di contrasti e insicurezze85, la rocca rimase sotto il controllo hucpoldingio, nonostante la confisca patrimoniale comminata a Ranieri. Con il matrimonio tra Gisla di Ubaldo e Tegrimo II, il castello divenne uno dei luoghi cardine della costruzione signorile del figlio della coppia e della dinastia da lui originatasi86. Solo nel corso del secolo XI, infatti, la discendenza di Guido II poté consolidare il possesso sulla rocca, fino a definirsene conti87. Almeno in quest’area del Faentino, dunque, possiamo affermare per i decenni centrali del X e i primi dell’XI il possesso e la presenza continui da parte degli Hucpoldingi.
30Nel medesimo arco temporale, la posizione del gruppo parentale in territorio faentino dovette conoscere un notevole consolidamento, giacché abbiamo notizia della presenza di altri due membri della parentela, fra loro cugini terzi: Maginfredo di Ubaldo e il conte Ugo II88. Il primo possedeva importanti porzioni del patrimonio parentale su entrambi i versanti appenninici fra Bolognese e Fiorentino89. Attraverso la sua ascendenza, tuttavia, dovette anche entrare in possesso di alcuni fondi agricoli di proprietà del gruppo fin dal secolo IX, poiché il suo nome compare in una carta pomposiana del 103190, dove è indicato fra le confinazioni di terre poste nel fondo Domicilio, nella pianura a nord di Faenza, già possesso dall’ava Engelrada I. Nonostante le esigue informazioni, l’evidente continuità patrimoniale proprio nel Faentino indica con ogni probabilità la persistenza sottotraccia di cospicui interessi parentali, che andavano oltre il solo possesso fondiario, come anche la vicenda di Ugo II testimonia.
31Il 30 aprile del 1034, Corrado II affidò il comitato faentino all’arcivescovo Gebeardo, riferendosi per la prima volta a diritti di matrice pubblica in questo territorio91. Fin dagli Ottoni, la politica imperiale prevedeva l’istituzione e la disposizione dei comitati romagnoli a favore dei presuli ravennati92. Corrado, dunque, conferì all’arcivescovo Gebeardo la facoltà di tenere i placiti e gli concesse qualsiasi funzione pubblica nel comitato della città di Faenza93. Il 25 giugno successivo, nell’accampamento militare dell’arcivescovo eretto in località Stornatianus94, il conte Ugo II refutò nelle mani di Gebeardo l’intero comitato faentino insieme a tutte le esazioni fiscali che evidentemente l’hucpoldingio era stato in grado di riscuotere fino a quel momento95. Immediatamente, però, ne ricevette a sua volta la metà «cum omnibus ad ipsam medietatem pertinentibus in beneficio»96.
32Il documento rappresenta lo sola attestazione di investitura di diritti comitali nelle terre esarcali e, allo stesso tempo, appare come «una soluzione di compromesso, rivolta a recuperare la disponibilità di un comitato senza ledere troppo gli interessi di chi ne aveva fino allora goduto»97. Come Ugo II detenesse quanto refutò nelle mani dell’arcivescovo è molto difficile dire. Ciononostante, la secolare presenza parentale in quel preciso ambito dell’Esarcato e le notevoli relazioni politiche e matrimoniali, allacciate da alcuni membri del gruppo suoi avi con esponenti di rilievo delle aristocrazie romagnole, possono indicare il percorso patrimoniale che giunse fino a Ugo nei decenni centrali del secolo XI98. A ogni modo, la situazione che la carta di refuta attesta è quella di un notevole potenziamento delle strutture patrimoniali possedute nel Faentino, sulle quali si determinò ben presto un forte controllo di tipo signorile, riconosciuto anche dal presule ravennate. Considerata la conformazione dei possessi parentali che per quell’area nel secolo IX si disponevano in buona parte nel settore appenninico, possiamo ritenere probabile che la porzione ricevuta da Ugo fosse proprio quella appenninica99, di cui tuttavia, dopo il 1034, non si ha alcuna ulteriore menzione negli sviluppi patrimoniali successivi della parentela100.
Notes de bas de page
1 Cfr. G. Fasoli, Il patrimonio della chiesa ravennate, in Storia di Ravenna cit., vol. ii.1, pp. 389-400.
2 Sulla funzione negoziale ed elargitiva delle enfiteusi ravennati cfr. B. Andreolli, Le enfiteusi e i livelli del «Breviarium», in Ricerche e studi sul «Breviarium Ecclesiae Ravennatis» (Codice Bavaro), ISIME, Roma 1985, pp. 163-168; per un quadro sui concessionari delle enfiteusi e sulle funzioni da questi esercitate cfr. A. Carile, Terre militari, funzioni e titoli bizantini nel «Breviarium», in ivi, p. 86 sg.
3 Fra questi cenobi non è compreso il monastero di Strumi, pur citato nel capitolo. L’ente, infatti, apparteneva all’ambito territoriale casentinese entro l’area di influenza del ramo guidingo; cfr. Cap. 7.3.
4 Il documento fondamentale sul quale poggia la ricostruzione patrimoniale è il testo della donazione dell’8 settembre 896, compiuta da Engelrada I a favore del figlio Pietro diacono, edita da ultimo in Le carte ravennati dei secoli ottavo cit., pp. 141-148, doc. 54. È nel testo di questo atto che abbiamo notizia della maggioranza delle proprietà e dei possessi menzionati in questo capitolo. Solo in caso contrario fornirò il necessario riferimento bibliografico.
5 Cfr. N. Mancassola, L’azienda curtense tra Langobardia e Romania. Rapporto di lavoro e patti colonici dall’età carolingia al Mille, CLUEB, Bologna 2008, pp. 9 sgg., 88.
6 Identificata con l’odierna Pieve Cesato (RA).
7 ChLA cit., vol. liv, pp. 67-71, doc. 9; se ne può supporre la localizzazione nelle vicinanze della chiesa di S. Maria in Prada, situata pochi chilometri a est di Pieve Cesato.
8 La corte Cassanigo coincide con l’attuale comune poco a nord di Faenza, dove si trovava anche la pieve di S. Andrea, che corrisponde a sua volta all’odierna località di Sant’Andrea. Il fondo Domicilio è rintracciabile nella via Donesilio che dall’ex canale Navile porta a Pieve Cesato. Non è stato invece possibile localizzare il fondo Batarciolo. Engelrada ricevette i due fondi da Lucia ancilla Dei il 18 giugno 893: ivi, pp. 109-113, doc. 17.
9 È possibile collocare la località nell’area della pieve di S. Stefano, situata presso Godo, nelle vicinanze di Russi (RA). Abbiamo notizia del possesso di questi beni grazie alla carta del 20 luglio 963: Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, pp. 52-57, doc. 109. Sebbene nel testo gli autori, Ranieri e il nipote Tegrimo, affermino esplicitamente il possesso di questo bene solo da parte della madre e ava Engelrada II, il fatto che loro stessi rinnovarono il precetto dalla chiesa ravennate permette di anticipare di tre o quattro generazioni la prima stipula del precetto, al tempo di Engelrada I.
10 Tra le proprietà in territorio faentino, e probabilmente nel settore di pianura, bisogna segnalare la corte Spatanno non identificata. Nell’unico documento che ce ne dà notizia, cioè la donazione dell’896, è menzionata anche con la grafia Spatarino.
11 Grazie alla seconda denominazione di Sancte Marie, possiamo localizzare la corte nelle aree circostanti l’attuale chiesa di S. Maria in Acquedotto (FC). L’identificazione è resa possibile da una carta ravennate datata 11 maggio 973, edita in Regesto di S. Apollinare cit., pp. 5-14, doc. 2; nella quale si menziona la medesima corte di Auriliacus. Dalla precisa confinazione fornita, risulta che un lato era dato da un acquedotto romano. La seconda denominazione di Sancta Maria ha permesso di localizzare il toponimo con l’area adiacente la pieve forlivese di S. Maria in Acquedotto.
12 Si tratta dell’odierna frazione forlivese di Ronco, bagnata dall’omonimo corso d’acqua.
13 Si tratta della chiesa situata nelle località Pievequinta (FC); cfr. M. Mazzotti, Le pievi ravennati, Longo, Ravenna 1975, p. 57.
14 L’indicazione plebana individua l’area della corte, dove vari poderi hanno tuttora la denominazione comune di Casale, poche centinaia di metri a est della frazione di Campiano (RA). Per un approfondimento sulla corte cfr. A. Castagnetti, Le strutture fondiarie ed agrarie, in Storia di Ravenna cit., vol. ii.1, p. 66 sgg.
15 Attuale comune del Forlivese. Il suo possesso da parte hucpoldingia è attestato a partire dalla donazione dell’896.
16 Oltre ai toponimi citati di seguito doveva trovarsi in territorio faentino anche la corte Arcudis, di cui tuttavia non è stato possibile proporre alcuna localizzazione.
17 Rimane probabilmente traccia della corte di Bubiano nel toponimo Ca’ Bubano nel comune di Brisighella (RA). Rossella Rinaldi localizza invece il toponimo con l’insediamento di Bubano, situato nel settore di pianura a nord di Imola nel comune di Mordano (BO): Rinaldi, Le origini cit., p. 228.
18 Il castello di Petra potrebbe coincidere con l’odierno insediamento di Pietramora (FC) sul versante collinare orientale della valle che porta a Modigliana.
19 Si tratta dell’attuale frazione di San Valentino nel comune di Tredozio (FC).
20 Il primo toponimo è rintracciabile nella località di Senzano presso Trebbio, frazione di Modigliana, a cavaliere tra la valle del Montone e il vallone tracciato dal torrente Ibola. Risulta molto difficile fornire la localizzazione per la seconda unità insediativa, della quale, a giudicare dal toponimo, si può ravvisare un’origine romana.
21 Non siamo in possesso di ulteriori informazioni sulla corte, donata anch’essa nell’896. Nella stessa valle, però, sarebbe stata in seguito fondata l’abbazia camaldolese di Acerreta nel corso del secolo XI; cfr. Repetti, Dizionario cit., vol. i, p. 1 sg.
22 Cfr. Mancassola, L’azienda cit., p. 63 sgg.
23 Si tratta delle odierne località di Massa Fiscaglia, Cornacervina, Finale di Reno e Voghenza, in provincia di Ferrara. Il toponimo Quinto maiore è invece di difficile identificazione.
24 Le carte ravennati dei secoli ottavo cit., p. 145: «in vico Cumiaclo et territorio et ducatu eius in omnibus generibus et speciebus, [...] et quatuor [saline] que fuerunt quondam bone memorie Gregorio duce, socero meo, et Quinto Maiore quod ad iura S. Marie in Pomposia videor habere et duas partes in Corna Cauma ac atiam partem in Finale, quae omnia innovanda sunt a suprascripto monasterio».
25 Il duca Martino comprò alcune saline nel Comacchiese dalla madre Valbesinda: ivi, pp. 31-33, doc. 14. A queste saline si aggiunsero quelle comprese nel fondamentum di Suallo, che la famiglia detenne per precetto dalla chiesa ravennate almeno dal secolo X: Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, pp. 52-57, doc. 109.
26 In questo stesso settore, Martino rinegoziò il livello di alcuni appezzamenti del fondo Sereniana nell’870: ChLA cit., vol. liv, pp. 37-41, doc. 4. Il fondo è di difficile identificazione, unico riferimento è la pieve di S. Maria in Trenta che è rintracciabile nella frazione di Trento, nel comune di Ficarolo (RO).
27 Breviarium Ecclesiae Ravennatis (Codice Bavaro) secoli VII-X, a cura di G. Rabotti, ISIME, Roma 1985, pp. 39-41, doc. 76. I beni richiesti in enfiteusi sono disseminati fra Riminese e Montefeltrino e comprendono il fondo Ticiano, sei once del fondo Casale, i fondi Cessiano, Lanieto e Casalicclo, il fondo Humiliano, il fondo Grumarini, alcune porzioni site nel territorio del castro Conke, il fondo Gaviano, quattro once del fondo Vincorarii con lago, il fondo Cisterna, la località di Colina Longa chiamata Furiano, una parte del fondo Mariniana, e tre once del fondo Turris, i fondi Straciano, Cellulas, Quadraginta e Fortunati, tre once del fondo Virginis. A questi si aggiungono beni sparsi, tra cui prati e boschi, prospicienti il mare.
28 Le carte ravennati dei secoli ottavo cit., pp. 31-33, doc. 14. Le proprietà vendute comprendono una casa in Rimini con sale, corti, stalla e orti, la località chiamata Sclavriano con gualdo – termine che in longobardo significa bosco – il gualdo chiamato Penitula, sei once del fondo Fabrica, il fondo Cisternula, il fondo Casaliclo, una porzione del fondo Vincoraria cum lacora, il fondo Filisticiani, otto once del fondo Tricenta, una porzione del fondo Felicina, una terra e la selva del fondo Furiano chiamato Colina Lunga, un gualdiciolo posto sotto il muro della città di Rimini, un oliveto posto in Bulgaria nova, una porzione della selva posta sub Pinna, la selva del fondo Capraria, diverse selve della chiesa di Rimini e di S. Tommaso apostolo e infine alcune porzioni di saline in Comacchio.
29 Le carte ravennati del decimo cit., vol. i, p. 40 sg., doc. 17.
30 Sull’antico monastero di S. Tommaso cfr. C. Negrelli, Topografia e luoghi di culto, in Storia della chiesa riminese, vol. i: Dalle origini all’anno Mille, a cura di R. Savigni, Guaraldi, Rimini 2010, p. 316 sg. Del monastero di S. Eufemia, attestato dal secolo VII, non rimangono più tracce: A. Donati, G.L. Masetti Zannini, Santa Maria di Scolca abbazia olivetana di Rimini: fonti e documenti, Badia di Santa Maria del Monte, Cesena 2009, p. 16.
31 Breviarium Ecclesiae Ravennatis cit., p. 42, doc. 78. Non è stato possibile localizzare il toponimo, ma dall’indicazione delle confinazioni di una annotazione precedente, se ne può supporre l’ubicazione nelle vicinanze del comune di Coriano (RN). Infatti, il fondo Vinciano, confinante al fondo Virginis per un lato, può essere rintracciato nell’attuale Vecciano, frazione di Coriano; cfr. ivi, p. 41, doc. 76.
32 Ne rimane traccia nell’odierna località Prati, frazione di Bagnacavallo (RA), nelle vicinanze della citata pieve di S. Stefano in Teguria. Nella medesima zona, il 28 marzo 901, Engelrada ricevette in donazione da Aldo console la metà di tutti i suoi beni posti in località Teularia intra prata Teguriensis: Le carte ravennati del decimo cit., vol. i, pp. 5-8, doc. 2.
33 Situata all’interno della città, la domus chiamata Farato, comprendeva, oltre al monasterium, alcune sale, una corte, un orto e una curticella trans platea. Proprio questo passo ha dato origine a differenti interpretazioni poiché la prima parziale edizione cinquecentesca della donazione dell’896 restituisce la lezione turricella trans platea: Rossi, Historiarum cit., p. 249. Sebbene le trascrizioni di Rossi soffrano dei difetti metodologici delle prime opere erudite e benché il termine turricella sia sempre stato emendato in curticella nelle edizioni successive, il fatto che Rossi poté visionare l’originale ha autorizzato alcuni studiosi a ritenere fondata la sua lettura, da ultima P. Novara, Le torri scomparse, in M. Mauro, Mura, porte e torri di Ravenna, Adriapress, Ravenna 2000, p. 74. In questa sede optiamo con prudenza per l’interpretazione più verosimile di curticella, riferendoci alle vaste aree incolte all’interno della cinta muraria imperiale, che caratterizzarono l’ambiente urbano ravennate altomedievale. La seconda domus era definita nova ed era chiamata de Senigallie; comprendeva case, sale e un broilo; si trovava presso la chiesa di S. Pietro Maggiore, attuale basilica di S. Francesco, che cambiò intitolazione al momento del passaggio all’ordine francescano nel 1261: L. Mascanzoni, Edilizia e urbanistica dopo il Mille: alcune linee di sviluppo, in Storia di Ravenna cit., vol. iii, p. 419.
34 La cappella di S. Maria in Domo Ferrata era situata nella strada Cul del Sacco, oggi via Negri; fu demolita nel 1702: I. Baldini Lippolis, Sepolture privilegiate nell’Apostoleion di Ravenna, in «Felix Ravenna», n. 153-154, 2004, p. 26 sg., nota 39.
35 Si tratta dell’attuale porta Serrata, detta anche porta di S. Vittore Guercinorum per la vicinanza alla chiesa di S. Vittore, ora scomparsa; cfr. G. Gardini, Le porte urbiche moderne, in Mauro, Mura cit., pp. 247-253.
36 ChLA cit., vol. liv, pp. 109-113, doc. 17; Le carte ravennati del decimo cit., vol. i, pp. 5-8, doc. 2.
37 Ivi, pp. 34-36, doc. 15; p. 40 sg., doc. 17.
38 ChLA cit., vol. liv, p. 113, doc. 17.
39 Buzzi, Ricerche cit., p. 198.
40 Le carte ravennati dei secoli ottavo cit., p. 147, doc. 54.
41 Ibidem.
42 ChLA cit., vol. liv, p. 113, doc. 17.
43 Le carte ravennati dei secoli ottavo cit., p. 147, doc. 54.
44 Le carte ravennati del decimo cit., vol. i, p. 8, doc. 2; non siamo in grado di stabilire se si tratti del console Costantino appena citato.
45 ChLA cit., vol. liv, p. 113, doc. 17.
46 Le carte ravennati dei secoli ottavo cit., p. 147, doc. 54.
47 Il tabellione fu attivo fra 901 e 915: G. Buzzi, La Curia arcivescovile e la Curia cittadina di Ravenna dall’850 al 1118 (Studio diplomatico preparatorio dell’edizione delle Carte Ravennati), in «Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo», n. 35, 1915, p. 62. Rispetto all’elenco di Buzzi il termine di attività è corretto dal 911 al 915 in Le carte ravennati del decimo cit., vol. i, p. 5.
48 Si tratta delle carte citate poc’anzi degli anni 901, 903, 909 e 910: ivi, pp. 5-8, doc. 2; pp. 9-11, doc. 3; pp. 34-36, doc. 15; p. 40 sg., doc. 17.
49 Buzzi, La Curia cit., p. 55 sg.
50 Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, pp. 52-57, doc. 109.
51 Composta in genere di beni fondiari di origine militare bizantina secondo G. Vespignani, Ceti dirigenti e patrimonio fondiario nel Riminese, in Storia della chiesa riminese cit., p. 351.
52 Il primo atto nel quale si ha notizia certa della morte di Engelrada I risale al 26 luglio 903: Le carte ravennati del decimo cit., vol. i, pp. 9-11, doc. 3.
53 La formula riportata nel testo è: «absque hereditario nomine, veluti extranee persone».
54 Per eventuali coinvolgimenti politici del diacono Pietro cfr. Cap. 2.1.
55 Cfr. Rinaldi, Le origini cit., p. 231 sg. Di diverso avviso, in linea con la storiografia locale, è Curradi, il quale vede la fissata non ereditarietà della donazione come una clausola a favore della chiesa di Ravenna: C. Curradi, I conti Guidi nel X secolo, in «Studi romagnoli», n. 28, 1977, p. 30.
56 Su questo tipo di tensioni nelle trasmissioni ereditarie cfr. L. Provero, Progetti e pratiche dell’eredità nell’Italia settentrionale (secoli VIII-X), in Sauver son âme et se perpétuer: transmission du patrimoine et mémoire au haut Moyen Âge, a cura di F. Bougard, C. La Rocca, R. Le Jan, École française de Rome, Roma 2005, p. 122.
57 Le carte ravennati del decimo cit., vol. i, pp. 11-13, doc. 4; è richiesta in livello una terra seminativa presso Rimini, confinante da un lato con i possessi degli eredi del fu Martino duca, dall’altro con una strada pubblica, per il terzo lato con pertinenze di S. Gaudenzo e per il quarto con il litorale marittimo.
58 Si tratta della pieve di S. Michele Arcangelo in Acerbolis che dà il nome all’omonima località di San Michele, frazione di Santarcangelo di Romagna (RN); cfr. C. Curradi, Pievi del territorio riminese nei documenti fino al Mille, Luise, Rimini 1984, pp. 66-78.
59 Le carte ravennati del decimo cit., vol. i, p. 40 sg., doc. 17; la petizione di livello è redatta a Ravenna, il 13 novembre del 910, da Mamno vir venerabilis e dalla moglie Tauda nei confronti di Engelrada II.
60 L’antico edificio pievano di S. Innocenza doveva essere situato nella zona dell’attuale Pian della Pieve, frazione del comune di Coriano (RN); cfr. Curradi, Pievi cit., pp. 150-156.
61 Le carte ravennati del decimo cit., vol. i, pp. 9-11, doc. 3; il fondo Valliano è rintracciabile nel Rio di Valiano, che scorre poche centinaia di metri a est di Trarivi, frazione di Montescudo (RN). Non è invece possibile fornire indicazioni sul fondo Liargo. Entrambi i beni furono acquistati in precedenza da parte di Engelrada I da un certo Romano di Trarivi.
62 Le carte ravennati del decimo cit., vol. i, pp. 34-36, doc. 15; si tratta dell’attuale chiesa parrocchiale di S. Ermete a Gabicce Monte (PU). Il monasterium è richiesto in livello alla contessa Engelrada II da Adamo, inlustri vir, figlio del fu Milteo ex genere Francorum. Il termine monasterium nella Romagna altomedievale poteva indicare anche semplicemente chiese di fondazione privata: Negrelli, Topografia cit., p. 316.
63 Recenti scavi archeologici hanno portato alla luce il sito di questa pieve, impiantato sulla struttura di una villa romana, nell’odierna località di Colombarone (PU); cfr. La pieve di S. Cristoforo ad Aquilam. Atti del convegno di Gradara (ottobre 1980), Cassa rurale e artigiana, Gradara 1983.
64 Cfr. A. Vasina, Possedimenti della chiesa ravennate nella Pentapoli durante il Medioevo, in «Studi Romagnoli», n. 18, 1967, p. 344 sg.
65 Le carte ravennati del decimo cit., vol. i, pp. 108-110, doc. 49; il toponimo può forse essere rintracciato in Canepa, frazione di Monte Colombo (RN), prossima all’abitato di San Savino. Il 20 aprile del 943 il conte Guido e il diacono Ranieri concessero a livello il fondo Canava a Martino e alla moglie Liucia, a Orso, a Veneroso e a sua moglie.
66 Il testo riporta subito dopo i nominativi dei richiedenti: «per enfirmamentum livellario nomine concedere vobis dignemus rem iuris monasterio Sancti Tomas apostilus quemque per precepto tenere visi estis ad iura Sancte Romane Etclesie». L’interpretazione del passo è complicata dal continuo alternarsi della prima e della seconda persona plurale usata nelle formule da concedenti e richiedenti. Nelle tre edizioni moderne del documento solo Benericetti esplicita la sua interpretazione del passo, indicando i concedenti come detentori del monastero riminese grazie a un precetto della chiesa di Roma. Rauty e prima di lui Curradi scelgono di non pronunciarsi: Rauty, Documenti cit., p. 34 sg., doc. 5; Curradi, I conti cit., p. 56 sg., doc. 4. Nel suo regesto analitico, invece, la Parente afferma che il fondo Canava, «di cui Raginerius e Guido detengono una concessione ad opera della chiesa romana, è appartenente al monastero di San Tommaso apostolo»: B. Cavarra, G. Gardini, G.B. Parente, G. Vespignani, Gli archivi come fonti della storia di Ravenna: Regesto dei documenti, in Storia di Ravenna cit., vol. ii.1, p. 444 sg., doc. 136.
67 Savigni, I papi cit., p. 357.
68 Benché l’atto sia definito cartula donationis, il verbo dispositivo donamus non compare mai nel testo: Civale, I conti Guidi cit., p. 31; cfr. anche Rinaldi, Esplorare cit., p. 41.
69 Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, pp. 52-57, doc. 109; la salina viene subito ridistribuita in enfiteusi, già l’anno successivo, il 25 giugno. È da notare che quest’ultimo atto riporta tra le notizie riferite al bene in oggetto che questo derivò alla chiesa di Ravenna in occasione di una donazione fatta da Ranieri e da Tegrimo II per l’anima di Tegrimo e Engelrada, genitori del primo e avi del secondo. Il semplice confronto con la carta precedente confuta questa affermazione; cfr. ivi, pp. 75-78, doc. 116.
70 Cfr. Cap. 2.2.
71 Rinaldi., Le origini cit., p. 237.
72 Il violento episodio è riportato nel corso del placito del 967: I Placiti cit., vol. ii.1, p. 50, doc. 155. Anche il Tolosano ne dà notizia nella sua cronaca, ampliando i particolari delle violenze compiute da Ranieri e ponendo il castello di Modigliana come luogo di reclusione del metropolita: Tolosani Chronicon cit., p. 19 sg.
73 Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, pp. 274-278, doc. 189.
74 Ivi, pp. 104-106, doc. 126; si tratta di una casa posta nella città di Rimini, richiesta a livello da Gosberto e dalla moglie Petronia all’arcivescovo Pietro.
75 Ivi, pp. 137-139, doc. 138. La pezza di terra in questione fu disposta a livello dall’arcivescovo Pietro a favore di sette coloni ed era posta sul monte Auxiliare, nella pieve di S. Gaudenzio. La localizzazione di questa pieve rimane però un problema ancora aperto. La questione è complicata, poi, dalla presenza nell’immediato suburbio riminese del monastero di S. Gaudenzio, che potrebbe avere assunto funzioni plebane; cfr. Curradi, Pievi cit., pp. 87-92; sul monastero di S. Gaudenzio cfr. J. Ortalli, Archeologia della città di Rimini fra paganesimo e cristianità, in Storia della chiesa riminese cit., pp. 157-162.
76 Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, pp. 274-278, doc. 189: la confinazione riguarda una terra seminativa posta nelle vicinanze della città di Rimini, sul lato del litorale marittimo.
77 La conferma è compresa in tre privilegi papali: due di Gregorio V del 997 gennaio 28 all’arcivescovo Giovanni e del 998 aprile 29 all’arcivescovo Gerberto, cfr. P.F. Kehr, Italia Pontificia, vol. v, Weidmann, Berlino 1911, p. 51, doc. 164; p. 52, doc. 166; uno di Clemente III del 1086 febbraio 27 in op. cit., p. 56, doc. 187; e in due diplomi imperiali: uno di Ottone III del 999 settembre 27 in Ottonis II cit., p. 758 sg., doc. 330; uno di Enrico IV del 1080 giugno 26 in Heinrici IV. diplomata, a cura di D. von Gladiss, A. Gawlik, Weidmann, Berlin 1941-1978, p. 422 sg., doc. 322.
78 Dal diploma di Ottone III si legge: «seu omnes res quascumque diaconus Petrus filius Martini ducis per cartulam donacionis in sanctam Ravennatem Ecclesiam tradidit, et quascumque Ingelrada comitissa detinuit, sicuti avus noster in placito Petro Ravennati archiepiscopi legaliter investivit et in perpetuo confirmavit».
79 Rauty, Documenti cit., pp. 6-8.
80 Il complesso religioso fu fondato dal conte Tegrimo prima del 992 nella corte di Strumi di sua proprietà. Beneficiata più volte da donazioni da parte di membri della discendenza dei Guidi, il monastero crebbe di importanza e alla fine del secolo XII fu trasferito all’interno del castello di Poppi, cfr. Repetti, Dizionario cit., vol. i, p. 188 sg.
81 L’atto, tramandato in copia semplice e incompleta del secolo XII, è conservato in ASFi, Santa Trinità; è edito in Rauty, Documenti cit., p. 47 sg., doc. 12. La donazione, nella parte sopravvissuta ha per oggetto una villa denominata Tannano, sita nella pieve di S. Maria di Bubiano, nelle vicinanze di Poppi.
82 Per un quadro sulla circoscrizione religiosa facente capo alla pieve di S. Stefano di Modigliana cfr. A. Vasina, La pieve di Modigliana e la distrettuazione nella valle del Marzeno (secoli IX-XIII), in «Studi Romagnoli», n. 28, 1977, pp. 3-15.
83 La perdita della parte inferiore del supporto pergamenaceo, contenente le sottoscrizioni, impedisce questo tipo di verifica, suggerendo cautela su questo punto. D’altro canto il lungo periodo di attività di Guido II, defunto poco prima del 1034, può far presumere la sua minorità nel 992; cfr. Rauty, Documenti cit., p. 19.
84 Le carte ravennati dei secoli ottavo cit., p. 143, doc. 54.
85 Il Tolosano la definisce castrum già al principio del secolo X al momento del matrimonio tra Engelrada II e Tegrimo I: Tolosani Chronicon cit., p. 19 sg. La prima attestazione documentaria del castello risale all’atto del 992: Rauty, Documenti cit., p. 47 sg., doc. 12.
86 Per l’importanza del castello di Modigliana nella dominazione signorile dei Guidi cfr. Collavini, Comites cit., p. 65 sgg.
87 Monastero di San Salvatore a Fontana Taona cit., pp. 152-154, doc. 48: alla stipula della donazione della contessa Matilde di Canossa del 1098 appare fra i testimoni Guido comes de Mutilgnano.
88 Per le vicende politiche di cui i due personaggi sono stati protagonisti cfr. Cap. 3.1 e 3.2.
89 Cfr. Cap. 5.3 e 6.2.
90 Federici, Rerum cit., pp. 506-509, doc. 76.
91 Si ha notizia di un documento del 1017, di cui rimane traccia unicamente nell’edizione che ne diede Savioli – in maniera imperfetta e da un originale molto lacunoso – nel quale si accenna a diritti conferiti all’arcivescovo Arnaldo ex parte Henrici imperatoris riguardo alla città di Ravenna e, tra quelli rimasti visibili, ai comitati bolognese, imolese, faentino e Ficoclense. È condivisibile la prudenza espressa da Gina Fasoli nel considerare questa testimonianza, così incerta e lacunosa, e la propensione a preferire le informazioni contenute nell’originale perfettamente conservato di Corrado II: Fasoli, Il dominio cit., p. 131 sg.
92 Cfr. Vasina, Romagna cit., pp. 154-15l; O. Capitani, Politica e cultura a Ravenna tra papato e impero dall’XI al XII secolo, in Storia di Ravenna cit., vol. iii, p. 169.
93 Conradi II cit., pp. 282-285, doc. 208.
94 Probabilmente l’atto fu redatto sulla via della spedizione in Borgogna, cfr. Cap. 3.1.
95 Le carte ravennati dell’undicesimo cit., vol. ii, pp. 138-140, doc. 157. Nell’atto di refuta sono specificate le riscossioni fiscali attraverso «angariis atque portaticis seu ripaticis sive fodris nec non publicis funcionibus atque tolloneis».
96 Ivi, p. 139.
97 Fasoli, Il dominio cit., p. 132 sg.
98 Per le ipotesi di unione matrimoniale fra gli Hucpoldingi e alcuni gruppi aristocratici esarcali cfr. Cap. 3.1.
99 Della medesima opinione Lazzari, Comitato cit., p. 75.
100 Alcune delle località faentine detenute dal gruppo familiare fin dal secolo IX rimasero nella disponibilità dei Guidi, allorché sono inserite nell’elenco di possessi confermati a quella stirpe dall’imperatore Federico I nel 1164: Rauty, Documenti cit., pp. 298-301, doc. 226. Un ulteriore indicazione degli sviluppi parentali e patrimoniali nel corso del secolo XII potrebbe derivare da una donazione del 1158. L’atto, edito da Fantuzzi, fu disposto dal conte Bonifacio figlio di Lamberto a favore del presule ravennate, riguardo alla donazione di tredici castelli situati nei territori di Faenza, Forlì, Forlimpopoli, Sarsina e Ravenna: M. Fantuzzi, Monumenti ravennati de’ secoli di mezzo, per la maggior parte inediti, vol. iv, Andreola, Venezia 1802, pp. 286-289, doc. 76 (con data al 1188). L’oggetto della donazione, il nome e il titolo comitale del donatore e il riferimento agli avi Matilde e Alberto conti induce a comprendere il conte Bonifacio fra i discendenti hucpoldingi ancora attivi nel secolo XII, in particolare in Romagna.
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Partage dans les Mêmes Conditions 4.0 International - CC BY-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
I due volti del potere
Ce livre est diffusé en accès ouvert freemium. L’accès à la lecture en ligne est disponible. L’accès aux versions PDF et ePub est réservé aux bibliothèques l’ayant acquis. Vous pouvez vous connecter à votre bibliothèque à l’adresse suivante : https://freemium.openedition.org/oebooks
Si vous avez des questions, vous pouvez nous écrire à access[at]openedition.org
Référence numérique du chapitre
Format
Référence numérique du livre
Format
1 / 3