Parte II
Luoghi e clientele
p. 143-147
Plan détaillé
Texte intégral
1Affronteremo ora il percorso patrimoniale compiuto dagli Hucpoldingi dal momento della venuta in Italia fino al principio del XII, quando la rilevanza dei vari rami parentali fu drasticamente ridimensionata dalla costante riduzione della disposizione fondiaria e dal contemporaneo consolidamento di nuovi soggetti politici.
2Il dato principale che emerge dall’analisi e dalla ricostruzione del patrimonio parentale è l’estrema dispersione dei possessi e degli interessi del gruppo in ognuno dei tre ambiti territoriali in cui è stato possibile rintracciare la loro azione. La geografia dei fondi ottenuta dalla ricognizione archivistica è, infatti, costituita da molteplici poli documentari fra loro diversi non solo tra le distinte aree regionali, ma anche entro i medesimi ambiti patrimoniali. Per cogliere a pieno le specificità di ogni serie documentaria, e quindi delle relazioni patrimoniali da essa attestate, è stato necessario suddividere la trattazione in tre capitoli, corrispondenti alle tre diverse aree geografiche: la Romagna, dove i forti rapporti con l’arcivescovo ravennate costituirono sempre la costante dell’agire parentale; la marca di Tuscia, dove la cospicuità del patrimonio parentale dipese fortemente dalla titolarità della carica marchionale e dunque dall’accesso ai beni fiscali; e infine il territorio bolognese, area di confine tra regno ed Esarcato, dove grazie al breve incarico pubblico ottenuto al principio del secolo X, il gruppo riuscì a inserirsi patrimonialmente e in seguito a costruire la propria egemonia signorile.
3L’ingente ricchezza fondiaria acquisita e gestita dagli Hucpoldingi fra i secoli IX e XI fu nella maggior parte dei casi estranea alle circoscrizioni dove gli esponenti del gruppo esercitarono la carica marchionale. Il patrimonio amministrato in area toscana, infatti, proveniva in quantità decisiva da beni fiscali, mentre per la vasta area spoletina e camerinese non possediamo addirittura alcuna indicazione patrimoniale specifica. L’unica eccezione a questa casistica è data dalla prima affermazione marchionale di Bonifacio I entro l’ampia circoscrizione modenese. Solo in quell’occasione, seppur per pochi anni, rileviamo la coincidenza di incarico pubblico e presenza patrimoniale, soprattutto nel settore bolognese che in seguito fu al centro dell’affermazione signorile dei discendenti dello stesso Bonifacio.
4L’analisi dei centri di potere hucpoldingi è inoltre il punto di partenza per indagare le tipologie e le finalità delle relazioni e delle clientele intessute dalla parentela. L’organizzazione sinergica di persone e luoghi costituiva infatti la cifra della dominazione territoriale, del potere effettivamente acquisito e gestito sul piano delle società locali. Entrambe queste componenti variavano a seconda dei diversi contesti in cui i vari membri del gruppo si trovavano ad agire. Le tre diverse aree patrimoniali, infatti, presentano sostanziali differenze.
5Le relazioni contratte in area esarcale erano incardinate in prevalenza nella città di Ravenna. Esclusi i rapporti di conduzione agraria che erano gestiti presso le curtes, le relazioni di solidarietà e clientela si esprimevano in città, dove gli interessi e la preminenza del ceto aristocratico-funzionariale di tradizione esarcale si combinavano con la ricchezza e il potere degli arcivescovi e della chiesa ravennate.
6La marca di Tuscia presenta invece una situazione completamente diversa. Il titolo pubblico permise il controllo di gran parte del territorio toscano, concretizzato dal gruppo da un lato attraverso il dominio dei molti centri incastellati di origine fiscale, che nel corso del tempo furono affidati a fondazioni monastiche strettamente connesse al potere marchionale; dall’altro tramite un vero e proprio entourage, composto da individui legati personalmente al marchio. Un primo gruppo era formato dai missi e dai fedeli dei marchesi, che assolvevano la funzione di garantire su scala locale la presenza marchionale. Un secondo gruppo, molto più numeroso, era composto dai membri della cancelleria marchionale che si riunivano intorno al marchese, in particolar modo quando egli si trovava nelle città di Pisa e Lucca, oppure lo seguivano nei suoi spostamenti.
7In territorio bolognese, infine, la notevole presenza fondiaria della parentela si organizzò ben presto in dominio signorile, i cui contenuti specifici però non sono apprezzabili nitidamente almeno fino alla metà del secolo XII1. La documentazione eminentemente patrimoniale in nostro possesso fornisce in prevalenza informazioni relative alla gestione delle terre, effettuata attraverso centri di potere fortificati e ampie relazioni clientelari, senza tuttavia dare l’opportunità di definire tempi e funzionamenti dei diversi aspetti della costruzione signorile, come per esempio quello fondamentale dell’amministrazione della giustizia. Escludendo l’ambiente urbano entro il quale non sono mai attestati interessi e interventi hucpoldingi, constatiamo una sostanziale differenza nelle pratiche relazionali e insediative adottate nell’area di pianura a nord e nelle valli appenniniche a meridione di Bologna.
8Nel primo comparto, dove i centri fortificati ebbero incidenza minore, il gruppo si legò a famiglie preminenti a livello locale attraverso contratti enfiteutici oppure con legami di ordine vassallatico, evidenziati con chiarezza dall’esibizione del titolo vicecomitale. L’intento di queste relazioni doveva essere quello di imporre la propria supremazia signorile mediante personaggi di livello sociale intermedio, già radicati nei diversi ambiti territoriali ed emergenti sul resto della società locale.
9L’Appennino bolognese fu senza dubbio l’area di maggiore sviluppo del potere signorile hucpoldingio. In questo settore, il sistema di potere si basava sulla fondazione di un monastero privato, sul possesso o sulla costruzione di un buon numero di centri fortificati e, infine, sulle relazioni vassallatiche strette secondo lo schema già delineato. Il ruolo dei castelli emerge in modo esemplare dal caso di Pianoro: per più di un secolo residenza del gruppo, la fortificazione ne rappresentava il potere concreto sul territorio. Oltre alla struttura fortificata, tuttavia, Pianoro costituiva anche un essenziale centro relazionale che, grazie alla sua funzione accentratrice nei confronti dell’area circostante, assumeva grande importanza in occasione del reclutamento di clientele armate, di vassalli e di fedeli.
Notes de bas de page
1 Cfr. Cap. 8.4.
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Partage dans les Mêmes Conditions 4.0 International - CC BY-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Borgate del fascismo
Storia urbana, politica e sociale della periferia romana
Luciano Villani
2012
Oltre l’istituzione
Crisi e riforma dell’assistenza psichiatrica a Torino e in Italia
Davide Lasagno
2012
Muscae Moriturae Donatistae Circumvolant
La costruzione di identità “plurali” nel cristianesimo dell'Africa romana
Alessandro Rossi
2013
Autografia ed epistolografia tra XI e XIII secolo
Per un'analisi delle testimonianze sulla “scrittura di propria mano”
Micol Long
2014
Il ‘Libro di lettere' di Girolamo Borsieri
Arte antica e moderna nella Lombardia di primo Seicento
Paolo Vanoli
2015
La casa per tutti nell'Italia giolittiana
Provvedimenti e iniziative per la municipalizzazione dell'edilizia popolare
Maria D'Amuri
2013
Il socialismo democratico italiano fra la Liberazione e la legge truffa
Fratture, ricomposizioni e culture politiche di un'area di frontiera
Daniele Pipitone
2013
Un’archeologia del “noi” cristiano
Le «comunità immaginate» dei seguaci di Gesù tra utopie e territorializzazioni (I-II sec. e.v.)
Emiliano Rubens Urciuoli
2013
I due volti del potere
Una parentela atipica di ufficiali e signori nel regno italico
Edoardo Manarini
2019