Desktop versionMobile version

I due volti del potere

 | 
Edoardo Manarini

Parte I. Parentela, relazioni, politica

3. Radicamento locale e interazioni politiche di ampio raggio (1012-1116)

Full text

1Le vicende del gruppo parentale al principio del secolo XI procedettero in sostanziale continuità con gli sviluppi delineati per i decenni precedenti. Le strette relazioni con il potere imperiale e un più forte rapporto di vassallaggio con l’arcivescovo ravennate permisero di mantenere preminenza e autorità fra i vertici aristocratici del regno, nonostante la mancata riconferma alla carica marchionale di Tuscia dopo la scomparsa di Bonifacio II. Pur senza il controllo dinastico di un’ampia circoscrizione pubblica, il gruppo conservò una vasta ed efficace capacità d’azione ancora per qualche tempo. Negli anni Trenta, infatti, gli Hucpoldingi riconquistarono la carica marchionale associata al ducato di Spoleto e alla marca di Camerino con il loro esponente più autorevole in quel momento: Ugo II figlio di Walfredo.

2Punto di partenza della notevole carriera politica di Ugo II fu la posizione di vertice maturata in territorio faentino, ottenuta molto probabilmente grazie all’unione matrimoniale del padre Walfredo con una donna della più alta aristocrazia esarcale. Il patrimonio nel Bolognese e l’autorità signorile nel Faentino – tutti territori sottoposti al governo dell’arcivescovo di Ravenna – fruttarono a Ugo II un ruolo decisivo nel nuovo assetto circoscrizionale dato ai territori esarcali per volere imperiale. Nel 1037, poi, Ugo II ottenne il ducato di Spoleto e la marca di Camerino. Egli fu l’ultimo esponente del gruppo a sostanziare il rango marchionale della discendenza nell’ambito di una circoscrizione pubblica ben definita. Allo stesso modo dei suoi avi, Ugo costruì il suo potere, al di fuori dei settori patrimoniali familiari, soprattutto grazie a una stretta relazione con il vertice imperiale. L’instabile presenza in Italia di quest’ultimo, tuttavia, accentuatasi sempre più nel corso del secolo, non mise Ugo nelle condizioni di sviluppare un vero progetto di dinastizzazione del ducato spoletino, dove oltretutto il gruppo non ebbe mai solidi presidi patrimoniali e religiosi.

3A partire dalla metà del secolo, con la scomparsa del marchese Ugo, constatiamo una più decisa tendenza al radicamento territoriale in senso eminentemente locale, in linea con il progressivo sviluppo dei minuti interessi patrimoniali dei vari rami del gruppo, delineatisi per le linee parentali già all’altezza della quarta e quinta generazione. Dalla conformazione parentale larga, tipica della Reichsadel di tradizione carolingia, le strutture della parentela si trasformarono così in lignaggi nettamente patrilineari, ognuno attivo in circoscritte aree territoriali, per lo più coincidenti alle quote patrimoniali, dove costituire il proprio potere signorile.

4I due rami del gruppo che posero le loro basi patrimoniali e signorili nella pianura e nelle valli appenniniche bolognesi sono direttamente collegati alla discendenza del fondatore di S. Bartolomeo di Musiano, Adalberto II: da un lato i figli di Walfredo, il già citato Ugo II e Ubaldo III; dall’altro i discendenti di Adalberto III, stabilitisi nella valle del Reno, con apprezzabili interessi anche sul versante appenninico toscano grazie a un legame diretto con i Guidi.

  • 1   Ancora nel secolo XIII vi dimorò un certo Ranieri del fu Andalo comitis de Casaliclo, discendente (...)
  • 2   Cfr. Cap. 6.4.

5Sono cinque i figli noti di Ugo II: Alberto I, Ubaldo IV, Ugo III, Bonifacio III e Adelaide. Tutti furono attivi entro gli ambiti territoriali già percorsi dal padre, dalla Romagna alla porzione di pianura fra Bologna e Ferrara, tuttavia senza mai raggiungere la preminenza e il prestigio paterno. Nel corso degli ultimi decenni del secolo, le ripercussioni della lotta per le investiture e le nuove spinte economiche e politiche fiorite fra le mura di Bologna privarono definitivamente gli esponenti della nona generazione, Uberto di Alberto I e Beatrice di Ubaldo IV, di qualsiasi velleità politica, con la quale porsi ancora come interlocutori autorevoli e legittimi del potere pubblico, quando il nuovo imperatore Enrico V tornò a occuparsi del regno italico. Al contrario, il conte Uberto non poté che assistere passivamente al privilegio imperiale concesso al popolo bolognese nel 1116, quale prima attestazione dell’esistenza di una prima struttura istituzionale cittadina. Già sul finire del secolo XI, i discendenti di Ugo II diressero la propria azione verso le valli più orientali del medio Appennino bolognese, fra i fiumi Idice e Sillaro, stabilendo la propria dimora presso un castello che a tutt’oggi è denominato Casalecchio dei Conti1. Il radicamento di un ramo della parentela in quest’area è segnalato in particolare dalle carte del vicino monastero di S. Cristina di Settefonti, dove si faceva l’uso sistematico di una precisa clausola di esclusione dalle alienazioni del patrimonio monastico ai danni degli esponenti del gruppo, benché fossero stati essi stessi fra i benefattori più munifici dell’ente2.

6I discendenti di Adalberto III, invece, svilupparono il loro dominio signorile nelle zone appenniniche lungo il Reno, in particolare intorno ai castelli di Panico e Petrosa. Il figlio Guido si unì in matrimonio a una figlia del conte Guido II dei Guidi, ottenendo dunque per sé e per i figli, Walfredo II, Alberto II e Ugo IV, una discreta base di potere fra le montagne casentinesi, con centro nel castello di Romena. Benché segnata da ripetuti rapporti patrimoniali con l’importante monastero di Camaldoli, l’esperienza in Casentino si esaurì già alla generazione successiva con il conte Milone, figlio di Alberto II, impegnato unicamente sul versante bolognese. Qui, fin dai primi anni del secolo XII, questa linea di discendenza venne identificata con il nominativo Conti di Panico, dalla residenza principale della famiglia.

7Le ulteriori linee del gruppo parentale analizzate di seguito sono riconducibili alla discendenza del conte Adimaro, figlio di Bonifacio I, e attive nel corso del secolo XI sui medesimi rilievi appenninici tosco-emiliani, nella città di Firenze e nel suo contado. Fra le esigue attestazioni del conte Adimaro, una postuma del 1034 permette di ricostruire due generazioni della sua discendenza e, soprattutto, testimonia l’unione matrimoniale che la figlia Willa II contrasse con il canossano Tedaldo. La carta attesta le dispute intercorse tra i nipoti di Adimaro, Bonifacio di Canossa, Maginfredo di Ubaldo e Bonifacio di Enrico, per la ridefinizione della sua eredità, costituita in terre e castelli nell’Appennino bolognese, lungo la valle dell’Idice.

  • 3   Cfr. Tav. 7.

8L’ultimo discendente ascrivibile alla linea di Adimaro è Bernardo, attivo a Firenze alla metà del secolo XI. Gli esponenti di questo ramo minore del gruppo parentale – nessuno di loro infatti esibì mai il titolo comitale – controllarono le aree patrimoniali che il gruppo detenne nel contado fiorentino prima di accedere al potere marchionale. In città, le relazioni più significative e durature furono stabilite con la chiesa vescovile, in particolare fra i canonici, dove Bernardo di Bernardo fu per lungo tempo arcidiacono. Oltre a significative relazioni con l’ambiente cittadino, il possesso di una quota di patrimonio hucpoldingio fra le vette casentinesi diede modo, in particolare a due nipoti di Bernardo I, di instaurare rapporti duraturi con i conti Guido IV e Guido V, entrando stabilmente nelle loro clientele monastiche e vassallatiche. Questo ramo della discendenza è rintracciabile nelle fonti toscane fino al primo quarto del secolo XII; si articola in quattro generazioni, la cui descrizione più esaustiva rimandiamo per semplicità allo schema genealogico3.

9Nel corso del secolo XI, le relazioni con altri gruppi parentali, contratte per via matrimoniale, hanno riguardato in particolar modo la dinastia dei Canossa e la discendenza dei Guidi. Nel primo caso, il confronto delle carriere politiche dei due gruppi restituisce importanti convergenze sia di tenore politico, nelle circoscrizioni emiliane e in Tuscia, sia di ambito ecclesiastico, nella centrale diocesi aretina. L’unione in matrimonio di una nipote di Bonifacio degli Hucpoldingi con il canossano Tedaldo rispose all’esigenza dei secondi di innalzare il proprio rango sociale mediante l’unione con una delle poche famiglie di diretta origine carolingia ancora sopravvissute. Forte di questo legame, la dinastia canossana si appropriò della titolazione marchionale proprio con Tedaldo, che tuttavia non giunse mai al governo di una marca. La fortuna politica di Bonifacio di Canossa e della figlia Matilde invertì in seguito gli equilibri fra i due gruppi, che fino all’esplodere della lotta per le investiture proseguirono positivi rapporti patrimoniali e politici.

  • 4   Esemplare è il caso dei Conti di Romena-Panico, cfr. Cap. 3.4.

10Le relazioni con la discendenza dei Guidi rappresentavano invece uno stabile rapporto endogamico, poiché la stirpe guidinga, affermatasi in Casentino e poi in buona parte della Toscana settentrionale, aveva a sua volta avuto origine dalle prime generazioni hucpoldinge in Italia. La pratica di queste unioni all’interno della medesima compagine parentale allargata doveva rispondere, oltre a contingenti convenienze politiche, anche all’intento di evitare svantaggiose dispersioni patrimoniali a favore di altri gruppi4.

  • 5   Cfr. Cap. 6.4.

11La rilevanza politica degli esponenti hucpoldingi andò diminuendo con il trascorrere del secolo XI, fino a raggiungere nei primi decenni del successivo la quasi irrilevanza al di fuori delle aree patrimoniali di ogni lignaggio. Negli ultimi decenni del secolo, la maggior parte delle proprietà nelle aree di pianura fu alienata o ceduta a privati o a enti religiosi: fu operata insomma una cernita dei possessi e dei centri di potere più vantaggiosi e più sicuri, nell’ottica di favorire il concentramento patrimoniale intorno ai castelli del medio e alto Appennino tosco-emiliano5. Il progressivo abbandono del dialogo con il potere pubblico e la completa esclusione dai nascenti organismi politici cittadini costrinsero i rami discendenti del gruppo parentale a rivolgersi agli ambiti territoriali dove il loro controllo signorile si dimostrò più stabile e radicato, giungendo, in particolare con i Conti di Panico, alla costituzione di una vera e propria signoria territoriale fra i secoli XII e XIII.

  • 6   L’argomento fu introdotto da Ludovico Antonio Muratori che per primo intese ricostruire l’intera (...)

12La preminenza del gruppo in territorio bolognese ha dato origine a un vero e proprio mito storiografico, cristallizzatosi ben presto nelle narrazioni storiche locali e non solo. Fin dal Settecento, alcuni esponenti della parentela hanno attirato gli interessi di eruditi e studiosi, soprattutto in riferimento al contesto emiliano, alla città di Bologna e al suo supposto comitato. La denominazione che si fissò ben presto nella storiografia più generale fu infatti quella di Conti di Bologna. Questa espressione li inquadrò inscindibilmente in una specifica realtà cittadina e istituzionale, e soprattutto modellò la ricostruzione della loro vicenda complessiva sull’assunto per cui ogni città di una certa importanza, sopravvissuta ai secoli dell’alto medioevo, dovesse essere sede in età carolingia e post-carolingia di una propria circoscrizione comitale6.

  • 7Lazzari, Comitato cit., p. 55. Per una rapida analisi della produzione cronachistica bolognese da (...)

13L’associazione di un ramo degli Hucpoldingi al presunto comitato bolognese ebbe inizio nelle trattazioni storiche del secolo XVIII, divenendo poi convinzione inamovibile della storiografia moderna fino agli ultimi decenni del secolo scorso. Il massiccio recupero e la conseguente valorizzazione della documentazione privata furono decisivi e permisero agli eruditi settecenteschi bolognesi di colmare la notevole lacuna di memoria cittadina, dovuta all’assoluta mancanza di composizioni storiografiche anteriori al secolo XII7.

  • 8   Sulla figura di Muratori come storico cfr. G. Tabacco, Muratori medievista, in L.A. Muratori Stor (...)
  • 9Savioli, Annali cit. Per una visione d’insieme dell’opera di Savioli cfr. G. Fasoli, Sugli «Annal (...)
  • 10   Il 1116 è tuttora accettato come momento di cruciale cambiamento nella storia istituzionale citta (...)

14Dal rinnovamento in campo metodologico portato da Ludovico Antonio Muratori8, prese le mosse l’opera di Ludovico Savioli dedicata alla storia di Bologna9. Nella sua ricostruzione la data del 1116 assunse un valore centrale10: un vero e proprio spartiacque fra la nascita del comune e il passato “feudale”, durante il quale la città sarebbe stata governata dagli unici personaggi che nei documenti locali esibivano il titolo comitale. Si affermò così il mito storiografico dei Conti di Bologna, laddove si attribuiva acriticamente agli esponenti hucpoldingi la delega dei poteri pubblici sul supposto comitato bolognese dalla metà del secolo X al principio del XII.

  • 11   Cfr. A. Hessel, Geschichte der Stadt Bologna von 1116 bis 1280, Ebering, Berlin 1910; Gina Fasoli (...)
  • 12   Cfr. Hessel, Storia cit., pp. 3-22; A. Vicinelli, L’inizio del dominio pontificio in Bologna (774 (...)

15Successivamente, le trattazioni sulla storia della città redatte nei primi anni del Novecento non corressero l’interpretazione errata11. Ciononostante, ebbero il merito di inserire le vicende cittadine nel quadro politico dell’Esarcato di Ravenna, piuttosto che in quello del regno italico di Pavia12.

16In tempi più recenti alcuni studiosi sono tornati ad affrontare il problema della famiglia dei cosiddetti Conti di Bologna, interrogandosi in particolare sulle possibilità di detenzione di poteri pubblici e di amministrazione della giustizia nell’ambiente cittadino e nel suo ipotetico comitato.

  • 13   V. Fumagalli, La geografia culturale delle terre emiliano-romagnole nell’Alto Medioevo, in Le sed (...)
  • 14   La cartografia di corredo allo studio è in questo senso estremamente significativa: Lazzari, Comi (...)
  • 15   Cfr. le conclusioni formulate in ivi, pp. 183-185.
  • 16   Ancora di recente, tuttavia, l’evoluzione del gruppo parentale è stata accostata alla storia isti (...)

17Nei primi anni Ottanta, Vito Fumagalli segnalò come fosse privo di fondamenti concreti attribuire il termine comitato in senso tradizionale alla città e al territorio di Bologna13. Infine, alla metà degli anni Novanta, Tiziana Lazzari ha elaborato la prima convincente e organica sistemazione circoscrizionale del territorio bolognese altomedievale14, negando con decisione l’esistenza di una circoscrizione pubblica di tipo comitale incentrata sulla città di Bologna15. Queste nuove argomentazioni hanno così permesso di correggere anche l’acritica attribuzione dei diritti pubblici comitali nei confronti del ramo bolognese del gruppo hucpoldingio, com’era invece accaduto per eccessiva rigidità concettuale fin dalle prime ricostruzioni settecentesche16.

3.1 Ugo II e la sua discendenza fra Bolognese e Ferrarese

18Per la storia delle vicende del gruppo hucpoldingio dalla fine del secolo X a buona parte dell’XI è necessario ancora una volta volgere lo sguardo a Ravenna, allorché le relazioni allacciate con l’arcivescovo e con preminenti esponenti della società esarcale caratterizzarono fortemente la qualità del potere e le attività del ramo principale del gruppo. Al contempo, la fondazione del monastero di S. Bartolomeo a Musiano, a pochi chilometri da Bologna, consolidò le basi della parentela nel territorio bolognese, assolvendo la funzione di sicuro deposito patrimoniale.

  • 17   La questione è affrontata in Fasoli, Il dominio cit., pp. 134-138; cfr. anche B. Andreolli, Il po (...)
  • 18Savigni, I papi cit., p. 359.
  • 19   Cfr. Cap. 2.2.
  • 20   Il progetto ottoniano, che prevedeva anche per l’area esarcale l’istituzione di circoscrizioni pu (...)

19Sul fronte politico, gli esponenti hucpoldingi non intrapresero mai percorsi che si scostassero dalla fedeltà agli imperatori germanici e dal rapporto di vassallaggio con l’arcivescovo ravennate, mediato nelle terre esarcali grazie ai contratti enfiteutici17. Le precise scelte ottoniane di rinnovare la funzione imperiale di Ravenna18, e dunque del suo arcivescovo, resero essenziale per i discendenti del marchese Bonifacio I stabilitisi nel Bolognese il dialogo con il metropolita e il contestuale inserimento nella società aristocratica esarcale. Abbiamo già constatato la posizione preminente acquisita da Adalberto I, attestata dal placito di Marzaglia, e le relazioni matrimoniali e politiche strette con una delle famiglie locali più influenti nel settore bolognese19. Lo stesso percorso fu seguito dai discendenti del fratello Ubaldo II, che agli inizi del secolo XI raggiunsero, in sostanziale accordo con i poteri istituzionali, una ragguardevole egemonia patrimoniale e politica su una vasta parte dell’area esarcale occidentale, tuttavia non riconducibile al classico schema comitale di matrice carolingia, che in Romagna non maturò mai del tutto20.

  • 21   Cfr. Cap. 8.4.

20Il nipote del fondatore di S. Bartolomeo, il conte Ugo II, accrebbe la preminenza familiare in territorio bolognese, con particolare attenzione all’amministrazione del patrimonio e al saldo controllo del territorio mediante prerogative di tipo signorile. Il titolo comitale, esibito indistintamente da ogni esponente del gruppo, era dunque espressione del rango e del prestigio familiare, e benché in alcune occasioni fosse attivato in senso pubblicistico, non pervenne mai, nel Bolognese, al suo pieno significato funzionariale21.

  • 22I Placiti cit., vol. iii.1, pp. 28-31, doc. 333; e da ultimo Le carte ravennati dell’undicesimo s (...)
  • 23Vicinelli, La famiglia cit., p. 173 sg.; da ultimo, seppur rifedendosi più genericamente all’eser (...)

21La prima attestazione del conte Ugo, insieme al fratello Ubaldo, risale a un placito bolognese tenutosi il 6 giugno 1030. In quell’occasione, i due fratelli assistettero il messo imperiale Alessandro nell’assemblea giudiziaria convenuta presso Bologna per dirimere una lite patrimoniale fra la chiesa ravennate e il bolognese Geremia e i suoi fratelli22. Questo documento è stato a lungo addotto come prova evidente dell’autorità comitale di Ugo su Bologna23. A ben guardare, tuttavia, le indicazioni ivi contenute segnalano per il territorio bolognese una più complessa situazione politica.

  • 24   Egli appartenne con buona probabilità a una famiglia esarcale di alto rango radicatasi in territo (...)

22Oltre ai due conti e al messo imperiale, presenziarono al giudizio lo stesso arcivescovo di Ravenna Gebeardo, il vescovo di Bologna Adalfredo-Azzolino, un tale conte Guido24, alcuni duchi e altre varie personalità, tutte difficilmente ascrivibili all’ambiente cittadino bolognese. Il giudice chiamato a emettere la sentenza fu Tassemanno della città di Faenza – probabilmente come vedremo al seguito dei due hucpoldingi – che, constatata la contumacia dei cittadini citati a giudizio, riconobbe in pieno le istanze ravennati.

  • 25Lazzari, Comitato cit., p. 71.
  • 26   Sul vescovo Adalfredo cfr. O. Capitani, Adelfredo, in DBI, vol. 1, 1960, p. 223 sg.; Pio, Ferment (...)

23La partecipazione in concorso dei quattro principali soggetti politici ai vertici del potere in ambito bolognese attribuisce all’assemblea un connotato peculiare, che sembra esulare dalla circoscritta questione patrimoniale, considerandola piuttosto una favorevole opportunità per riaffermare l’autorità dei soggetti convenuti25. La mancanza di qualsiasi riconoscibile elemento cittadino rivela infatti una netta separazione fra la città, in particolar modo nei suoi ceti eminenti, e i poteri tradizionalmente attivi sul territorio. Nemmeno il presule felsineo, oltretutto appena eletto e di origine germanica26, riuscì evidentemente a mediare le posizioni della cittadinanza, riportandole nello schema delle autorità superiori.

  • 27   Il tentativo di controllo diretto sul territorio bolognese da parte dell’arcivescovo e dell’imper (...)
  • 28Lazzari, Comitato cit., p. 71, nota 73: i beni in oggetto erano collocati presso Ronco e Varignan (...)

24Ugo e Ubaldo ebbero dunque il ruolo di assistere il rappresentante dell’imperatore e il metropolita nella rivendicazione di prerogative patrimoniali, che sottendevano un intento politico di contenimento nei confronti degli ambienti cittadini27. In secondo luogo erano nella condizione più favorevole fra i vassalli dell’arcivescovo per attuare la sentenza del giudice, considerata l’ubicazione dei beni contestati nel territorio di Brento28, l’antica iudiciaria Mutinensis, da tempo sotto la loro autorità.

  • 29Conradi II cit., pp. 282-285, doc. 208. Si tratta dei poteri di districtus, placitum e iudicium, (...)
  • 30   Siamo informati di tutto ciò dall’atto di refuta e investitura conservatosi in originale: Le cart (...)
  • 31   Per l’analisi dei diplomi imperiali e dei privilegi papali sopravvissuti cfr. Fasoli, Il dominio (...)
  • 32   La questione dei personaggi provvisti di titolo comitale in Romagna è ancora dibattuta; per una p (...)
  • 33Fasoli, Il dominio cit., p. 135: «le grandi proprietà allodiali, le donazioni pro fideli servitio(...)
  • 34   Fu il caso del diacono Ranieri negli anni Sessanta del secolo X, seguito poi dalla rivolta del co (...)
  • 35   Oltre ai casi esposti nella nota precedente, il 22 gennaio del 1014, deposto l’arcivescovo Adalbe (...)

25Pochi anni dopo, le istanze di egemonia politica del presule ravennate colpirono anche lo stesso conte Ugo, allorché il 30 aprile 1034 l’imperatore Corrado investì l’arcivescovo Gebeardo della giurisdizione e delle prerogative di natura fiscale relative al comitato faentino29. In quell’area il conte appare infatti detentore di possessi e diritti di natura pubblica che già due mesi dopo rimise nelle mani dell’arcivescovo, salvo poi ricevere contestualmente l’investitura in beneficio di una metà dello stesso comitato con tutti i relativi diritti30. A una prima analisi è difficile delineare per quale via il conte Ugo avesse ottenuto una posizione così preminente nel Faentino, fondata su di uno stretto controllo territoriale attraverso «omnibus angariis atque portaticis seu ripaticis sive fodris nec non publicis funcionibus atque tolloneis». Si tratta insomma di quei poteri di matrice pubblica che nella maggior parte dell’area esarcale, a partire dalla metà del secolo X, furono affidati per volere imperiale esplicitamente al metropolita ravennate nel tentativo di stabilizzare i rapporti di potere anche in questo settore del regno31. Il conseguente contrasto accesosi con le famiglie ducali e comitali32, da secoli enfiteuti di ingenti proprietà terriere sulle quali esercitavano una tenue signoria fondiaria33, fu risolto fra i secoli X e XI mediante la restituzione, pacifica o forzata34, dei diritti sopraindicati35.

  • 36   Per la presenza patrimoniale hucpoldingia nel Faentino cfr. Cap. 4.
  • 37   Sulle vicende del conte Lamberto e dei suoi discendenti cfr., seppur da recepire con qualche caut (...)

26In questo contesto i poteri esercitati da Ugo rappresentano l’apice della preminenza parentale in territorio faentino, innescata fin dall’iniziale processo di accentramento patrimoniale dei primi Hucpoldingi in Italia – con particolare riferimento al settore appenninico centrato nella rocca di Modigliana e nell’area di pianura a nord della città36 – e in seguito di molto rafforzata anche grazie alle relazioni, probabilmente di natura matrimoniale, con la famiglia del conte Lamberto37.

  • 38Regesto di S. Apollinare Nuovo, a cura di V. Federici, Loescher e Regenberg, Roma 1907, pp. 5-14, (...)
  • 39   Il conte Pietro presenziò con il fratello Severo alla sinodo ravennate del 955: Le carte ravennat (...)
  • 40   È interessante notare le diverse modalità d’uso dei titoli: nelle occasioni pubbliche – ricordate (...)
  • 41Vespignani, La Romània cit., p. 77, dove si citano per tutto l’alto medioevo solo i casi di Marti (...)

27Nella seconda metà del secolo X questa discendenza romagnola conquistò con Pietro dux et comes una posizione di preminenza patrimoniale in molti dei territori esarcali38; preminenza che fu valorizzata anche in chiave politica, soprattutto in occasione delle più importanti assemblee pubbliche39. L’uso del doppio titolo40, esibito sia da Pietro, sia dal figlio Lamberto, non è riscontrato altrimenti per la Romagna di questo periodo41. Questa peculiarità costituisce un chiaro indizio delle forti commistioni fra gli ambienti aristocratici esarcali e quelli franchi, che, attivi oltre i territori del regnum, usavano le donne dei propri gruppi parentali per contrarre legami con le famiglie più influenti nelle zone d’azione.

  • 42   A partire da una carta ravennate del 960, possiamo proporre l’ipotesi che la comitissa Ratilda fo (...)
  • 43   Imillia comitissa, vedova di Ubaldo, e il figlio maggiore Walfredo rivendicarono in pubblico plac (...)
  • 44   Per la definizione dello stock onomastico hucpoldingio cfr. Cap. 7.1. Questo conte Bonifacio dete (...)

28In questo quadro va inserita l’unione matrimoniale di Lamberto con la comitissa Ratilda, dove l’antroponimo e il titolo onorifico della donna indicano con sufficiente ragionevolezza la sua discendenza da una famiglia di origine franca e di rango comitale. La presenza dei nomi Ubaldo e Bonifacio fra i figli della coppia rende poi l’ipotesi di parentela con il gruppo hucpoldingio quantomeno probabile42. La relazione fra le due parentele, stretta negli ultimi decenni del secolo X, dovette essere rinsaldata anche alla generazione successiva, probabilmente proprio grazie all’unione fra il padre di Ugo II, Walfredo, e una figlia dello stesso Lamberto, ponendo in questo modo le basi per il successivo inserimento del figlio Ugo ai vertici del territorio faentino, al fianco dei figli di Lamberto medesimo. Si spiegherebbe così la riproposizione onomastica di elementi hucpoldingi nella discendenza del primogenito di Lamberto, Ubaldo – i cui figli Walfredo, Ugo e Ubaldo II ancora nel 1021 rivendicarono diritti di natura pubblicistica sulla città di Cesena43 – e lo stretto rapporto patrimoniale e politico intercorso fra Ugo II e Bonifacio comes, a sua volta figlio di Lamberto, e dunque, nella ricostruzione proposta, zio di Ugo stesso44.

  • 45   L’altra eminente famiglia romagnola che dalla metà del secolo X esibì il titolo comitale è quella (...)
  • 46   Sulla politica di Corrado II a sostegno dell’autorità ravennate dell’arcivescovo Gebeardo sui ter (...)
  • 47   In proposito cfr. anche A. Castagnetti, Feudalità e società comunale. II. Capitanei a Milano e a (...)

29Le modalità di acquisizione dei diritti di natura pubblica in territorio faentino, che Ugo restituì al presule ravennate, rimangono ancora in larga parte oscure. Tuttavia, supporre relazioni parentali, politiche e patrimoniali con una delle principali famiglie esarcali aiuta a delineare e inquadrare meglio le modalità comportamentali degli esponenti del gruppo hucpoldingio, che, nel momento in cui non riuscirono a riconfermarsi in alcuna marca del regno, cercarono di inserirsi nell’ampio spazio politico romagnolo. L’immissione di elementi franchi nella società esarcale comportò probabilmente anche una resistenza maggiore da parte dei gruppi aristocratici locali – in particolare quelli caratterizzati dall’uso del titolo comitale45 – nei confronti del progetto egemonico arcivescovile e imperiale46, ottenendo a volte la reinvestitura in beneficio dei beni che erano stati costretti a restituire. Questo fu il caso di Ugo II che dovette disporre di un forte potere contrattuale47, che gli permise di riottenere metà dello stesso comitato faentino.

  • 48   La datazione topica riportata è «in loco qui dicitur Stornatianus, in tentorio domni Gebeardi». R (...)
  • 49   La fonte narrativa principale su queste vicende è il racconto di Wipone, biografo dell’imperatore (...)
  • 50Pio, Fermenti cit., p. 367 sg.

30L’accordo con il presule ravennate ebbe luogo nell’accampamento arcivescovile, in un luogo della Romagna non ben identificato48, durante i preparativi per la spedizione indetta da Corrado II per la conquista del regno di Borgogna, contro Eudes conte di Blois e di Champagne49. Le forze italiche, composte da signori laici ed ecclesiastici, furono affidate al comando di Bonifacio di Canossa e dell’arcivescovo milanese Ariberto d’Intimiano; fra di esse possiamo ragionevolmente annoverare anche il conte Ugo50.

  • 51   Cfr. G. Sergi, Effetti socio-istituzionali, sull’arco alpino occidentale del secolo XI, dell’unio (...)
  • 52   L’ipotesi di identificare Ugo di Walfredo e il duca di Spoleto Ugo III è stata avanzata da August (...)
  • 53Tiberini, Origini cit., pp. 520-523, 544-546. Il quale tuttavia non contempla due duchi successiv (...)

31Conclusasi in modo positivo la campagna borgognona51 e riaffermato il rapporto di fedeltà con l’arcivescovo di Ravenna, la carriera politica di Ugo conobbe una svolta significativa: circa nel 1037, ottenne la carica di duca di Spoleto e marchese di Camerino52, subentrando all’omonimo Ugo, figlio del marchese di Tuscia Ranieri e discendente del gruppo supponide affermatosi nell’Aretino53.

  • 54   Cfr. Nobili, Le famiglie cit., p. 146 sgg.
  • 55Gasparrini Leporace, Cronologia cit., p. 41 sg.
  • 56   Ivi, p. 43.
  • 57   Il termine ante quem è il luglio del 1056, quando il ducato di Spoleto è già governato da papa Vi (...)

32Si ripropose dunque ancora una volta l’antagonismo e l’avvicendamento di esponenti dei due gruppi parentali per il controllo delle circoscrizioni pubbliche dell’Italia centrale: dopo il marchese Bonifacio II degli Hucpoldingi si affermò, infatti, in Tuscia Ranieri54 – già duca di Spoleto dal 1012 circa55 – il cui figlio Ugo gli subentrò a capo del ducato umbro dal 102256, venendo poi sostituito a sua volta dopo il 29 maggio 1037 da Ugo II degli Hucpoldingi che detenne la carica fino al 105657.

  • 58   Pio, Poteri cit., p. 565.

33L’intervento imperiale sembra essere la principale causa del ritorno al titolo marchionale per il gruppo parentale, che, tuttavia, pur non conservando espliciti interessi patrimoniali nell’area della marca, poteva proporsi per la carica grazie al proprio rango, fra i più illustri dell’aristocrazia italica. Ancora al servizio dell’imperatore, nel maggio 1038 Ugo partecipò alle operazioni militari in Italia meridionale che portarono alla destituzione e alla fuga di Pandolfo IV di Capua58.

  • 59   Oltre alla mancanza di informazioni sulle attività politiche e militari, non sono nemmeno attesta (...)
  • 60   Sono tutti atti di natura patrimoniale, di cui cinque donazioni, una permuta e una vendita. Le ca (...)
  • 61Carte di Fonte Avellana, vol. i: (975-1139), a cura di C. Pierucci, A. Polverari, Ed. di Storia e (...)

34Delle attività compiute in ambito spoletino e camerinese negli anni successivi non abbiamo altre notizie59. Come per i suoi avi, le sole indicazioni circa la sua autorità ci derivano dall’uso notarile di datare i documenti anche secondo gli anni di governo ducale: per il periodo di Ugo II possediamo sette carte, di cui sei di ambito marchigiano, relative al monastero di S. Vittore delle Chiuse sul Sentino e all’abbazia di Chiaravalle di Fiastra60, e una di ambito spoletino, anche se relativa al monastero urbinate di Fonte Avellana61.

  • 62   Per l’analisi patrimoniale cfr. Cap. 6.3.
  • 63   Si tratta in particolare della iustitia domnica e del ripatico sul fiume Gaibana, contenute nel c (...)
  • 64Le carte bolognesi del secolo XI cit., vol. i, pp. 427-430, doc. 210: la carta concessa da Albert (...)

35Le operazioni di diretta amministrazione patrimoniale attuate in territorio bolognese sono invece più documentate62, e testimoniano l’attenzione che il duca prestava alle prerogative di tipo signorile e fiscale sulle terre da lui possedute63. Fra queste disposizioni patrimoniali emerge anche la prima concessione del gruppo per la canonica bolognese, che rappresenta il primo rapporto sicuro intrattenuto con l’istituzione religiosa cittadina64.

  • 65I Placiti cit., vol. iii.1, pp. 153-155, doc. 374: la lite vedeva contrapposti Giovanni, abate de (...)

36Al momento della prima discesa in Italia di Enrico III, fra 1046 e 1047, il marchese Ugo fece parte del seguito imperiale: il 7 aprile 1047 presenziò a un’assemblea giudiziaria tenuta dallo stesso imperatore a Ravenna, relativa al possesso del castello di Polenta nell’Appennino forlivese65. La fortuna politica di Ugo appare dunque fortemente legata alla presenza dell’imperatore in Italia: dopo la morte del padre nel 1039, il lungo periodo di assenza di Enrico dalla penisola non dovette giovare a un potere pubblico poco radicato sul territorio come quello che Ugo detenne negli ambiti del ducato spoletino e della marca camerinese.

  • 66   La carta è edita dal Muratori che afferma come ai suoi tempi essa fosse conservata presso l’Archi (...)
  • 67   Come già riferito pocanzi, il 29 aprile del 1074 Alberto I confermò al capitolo bolognese i beni (...)
  • 68   Per la situazione patrimoniale del gruppo alla seconda metà del secolo XI cfr. Cap. 6.3.

37Al gennaio 1056 risale la notizia della scomparsa del marchese Ugo II, che dovette morire poco tempo prima. In occasione della manomissione di una serva residente nel castello di Pianoro ritroviamo infatti la vedova Willa e i figli maschi della coppia, Ugo III, Alberto I, Ubaldo IV e Bonifacio III, convenuti al monastero di S. Bartolomeo di Musiano insieme ad altri personaggi vicini al gruppo, fra cui un vicecomes e un comessarius, per la cerimonia di liberazione66. L’unità mostrata dai discendenti del marchese in questa circostanza fu l’elemento dominante i comportamenti familiari per tutta la metà del secolo XI. Tuttavia, la posizione di preminenza raggiunta dal marchese Ugo II ai più alti livelli del regno non fu mai fra le possibilità dei figli. Essi infatti, pur proseguendo le relazioni paterne con l’arcivescovo ravennate e la chiesa bolognese67, non incrementarono mai il loro peso politico oltre i propri ambiti patrimoniali, senza sostanziare il titolo comitale che, benché esibito da tutti, non comportò alcuna prerogativa pubblica. Ognuno dei discendenti di Ugo agì nei tradizionali ambiti territoriali e patrimoniali del gruppo, che corrispondevano alle aree appenniniche del Bolognese e a quelle di pianura fra il Bolognese e il Ferrarese68.

  • 69   Per l’analisi delle investiture citate cfr. Cap. 6.2. L’eredità a cui ci si riferisce è quella de (...)
  • 70   A. Castagnetti, Società e politica a Ferrara dall’età postcarolingia alla signoria estense (Sec. (...)
  • 71I Placiti cit., vol. iii.1, pp. 364-366, doc. 452; pp. 366-369, doc. 453. Il conte Ugo compare in (...)
  • 72   G. Santini, La contessa Matilde, lo «Studium» e Bologna «Città aperta» dell’XI sec., in Studi Mat (...)
  • 73   Pio, Poteri cit., p. 568; Lazzari, Comitato cit., p. 169 sg., che rimarca lo schieramento dei pot (...)
  • 74   L. Paolini, La Chiesa e la città (secoli XI-XIII), in Storia di Bologna cit., p. 661.

38In particolare in quest’ultimo settore il più attivo fu Ugo III, il quale grazie alle relazioni strette con i vescovi ferraresi Rolando e Graziano, fra gli anni Sessanta e Settanta del secolo XI, ottenne l’investitura di alcune pievi e i diritti di decima di due insediamenti, conseguendo inoltre il recupero di eredità risalenti al secolo precedente69. Il rapporto fiduciario costruito con i presuli ferraresi permise al conte Ugo l’accesso alla cerchia di quei personaggi di rango comitale a cui i Canossa demandavano mansioni di tipo amministrativo sulla città e sul suo territorio70. Fra questi personaggi, il conte Ugo assistette a un placito presieduto dalla stessa contessa Matilde nella città di Ferrara fra il settembre e il novembre del 1079, a proposito di una lite patrimoniale fra il monastero di Pomposa e l’episcopio ferrarese71. La presenza a un placito matildico nel pieno svolgersi della lotta per le investiture non sembra, tuttavia, costituire un elemento utile a delineare per Ugo, ed eventualmente per i suoi fratelli, la scelta della fazione papale. Il continuo uso di datare i propri documenti secondo gli anni di regno di Enrico IV, infatti, fa ritenere molto probabile il tradizionale sostegno alla fazione imperiale72, d’altra parte largamente maggioritaria in territorio bolognese73, almeno fino al 109674.

  • 75Codice diplomatico della chiesa bolognese cit., pp. 138-142, doc. 52.
  • 76   La questione dell’autenticità del privilegio non è stata ancora risolta, oscillando tra falso int (...)

39Un’indicazione della probabile contrapposizione fra vescovi filopapali ed esponenti hucpoldingi si può ricavare anche dalle concessioni patrimoniali contenute nel privilegio rilasciato da Gregorio VII al vescovo Lamberto nel marzo del 107475. Benché la tradizione e il tenore del testo suscitino diversi dubbi riguardo alla sua completa autenticità76, è possibile supporre l’effettiva disposizione da parte di Gregorio almeno per una parte dei beni elencati, per la quale troviamo riscontro in un precedente diploma imperiale.

  • 77   Le proprietà comprese nel privilegio sono descritte e identificate in ivi, p. 35 sg.
  • 78Heinrici III. diplomata, a cura di H. Bresslau, P. Kehr, Weidmann, Berlino 1931, pp. 472-474, doc (...)

40Una porzione dei possessi ricordati nel privilegio comprendeva infatti le corti di Brento e di Iola, presso Pianoro, e i diritti di teloneo e ripatico sulla Gaibana77: località che ritroviamo comprese nei settori diocesani al centro dell’interesse patrimoniale dei canonici bolognesi già dalla metà del secolo, come attesta un diploma di Enrico III78. L’inserimento del vescovo filopapale rispondeva forse all’intento di sfruttare in chiave antimperiale la posizione patrimoniale dei canonici in quei luoghi dell’antico distretto di Brento, nei punti cardine cioè della presenza hucpoldingia nel Bolognese fin dal secolo precedente.

  • 79Le carte bolognesi del secolo XI cit., vol. i, pp. 427-430, doc. 210.
  • 80   Per la composizione sociale della canonica cittadina cfr. Paolini, Storia cit., p. xci sg.; Lazza (...)

41Secondo questa prospettiva, la concessione che il conte Alberto I dispose a favore del capitolo della cattedrale appena un mese dopo79, acquisirebbe il notevole significato politico di contrastare, o almeno, di smorzare l’effetto che la disposizione papale poté avere entro la curia vescovile. Con la conferma della precedente donazione paterna e trascurando la figura del vescovo, il conte volle evidentemente rinsaldare le relazioni con quegli esponenti della vassallità vescovile, ben presenti nel capitolo e molto influenti fra l’aristocrazia cittadina80.

  • 81   Ivi, p. 99.
  • 82   Cfr. Cap. 6.4.
  • 83Le carte bolognesi del secolo XI cit., p. 362 sg., doc. 177. Questa rogazione è stata considerata (...)
  • 84Le carte del monastero di S. Stefano di Bologna e di S. Bartolomeo di Musiano (1001-1125), a cura (...)

42Negli ultimi decenni del secolo, i conti Alberto I e Ubaldo IV dovettero affrontare la situazione politica sfavorevole, dovuta all’affermazione della parte papale e soprattutto alla rinnovata influenza canossana sul Bolognese81. Essi alienarono una vasta parte dei loro possessi nelle aree di pianura preferendo concentrarsi sugli insediamenti fortificati sui versanti appenninici82. La posizione del conte Uberto, figlio di Alberto, non modificò la tendenza. Se ancora il padre fu in grado di includere in un contratto di pegno del 1070 il pagamento di metà pena pecuniaria in camara domno Alberto comite83, il figlio Uberto sembra rimanere persino escluso patrimonialmente da quella stessa area di pianura, nelle vicinanze di Funo. Nei primi anni del secolo XII, anche i possessi familiari all’interno del castello di Pianoro furono oggetto di vendite, preferite agli affitti e alle concessioni in feudo, forse per monetizzarne la ricchezza fondiaria84.

43La forte contrazione patrimoniale e l’isolamento politico furono la causa e l’effetto della situazione del gruppo parentale dalla metà del secolo XI in avanti. Il ramo del gruppo più attivo nel Bolognese e più vicino al potere imperiale – rappresentato dai figli del marchese Ugo II – fu quello più danneggiato dagli sconvolgimenti della lotta per le investiture. Il venir meno del dialogo diretto con il potere imperiale, la definitiva ascesa al potere di Matilde di Canossa e l’intraprendenza delle formazioni politiche cittadine bolognesi decretarono senza possibilità di appello l’irrilevanza del gruppo parentale nella politica di ampio raggio.

  • 85   I testi del perdono imperiale e del seguente privilegio alla cittadinanza bolognese sono conserva (...)
  • 86   Secondo Paola Foschi, è probabile che alcuni esponenti del gruppo risiedessero nella rocca cittad (...)
  • 87   Benché datato, è ancora utile considerare su questi temi L. Simeoni, Bologna e la politica italia (...)
  • 88   Cfr. A. Vasina, La città e il contado dagli albori del Comune alla pace di Costanza (1116-1183), (...)

44L’accordo con l’imperatore Enrico V stipulato dalla cittadinanza bolognese nel 111685, all’indomani della scomparsa della contessa e della distruzione della rocca imperiale cittadina86, decretò l’esistenza di una prima forma di struttura istituzionale urbana e, al contempo, il disciplinamento cogente delle forze signorili attive fra la città e il Po, che traevano particolare guadagno dall’imposizione di prelievi fiscali sulle merci e sulle persone in transito87. Fra i conti, i marchesi e i vassalli matildici presenti all’assemblea imperiale figurava anche Uberto comes Bononie. L’esponente del gruppo parentale hucpoldingio dovette essere in quella sede testimone del nuovo peso politico assunto dai cives bolognesi, che in pochi decenni furono in grado di rivendicare e acquisire, anche ai suoi danni, effettive prerogative giurisdizionali sul contado intorno la città88.

3.2 Maginfredo di Ubaldo e il legame di parentela con Bonifacio di Canossa

45In precedenza, abbiamo annoverato fra i figli di Bonifacio I anche la sfuggente figura del conte Adimaro. Questo personaggio, di cui possediamo esigue attestazioni, fu attivo nella seconda metà del secolo X, ebbe un ruolo decisivo nella gestione di alcuni settori patrimoniali del gruppo e al contempo perseguì, grazie ai propri discendenti, nuove alleanze con importanti esponenti dell’aristocrazia italica, fra tutti i Canossa.

  • 89Carte della Badia di Settimo cit., pp. 251-255, doc. 1. Per l’analisi patrimoniale del documento (...)

46L’unico evento conosciuto della vita di Adimaro è la già citata conferma patrimoniale a favore della chiesa fiorentina di Settimo, datata circa al 988, che assicurava generaliter le donazioni disposte in precedenza dal padre Bonifacio e dal nonno Ubaldo89. L’atto, benché riportatoci privo di dettagli, testimonia una rilevante continuità di interessi e presenze economiche nell’area fiorentina di molto risalente nel tempo, poi mantenuta con i medesimi interlocutori da Bernardo di Adimaro e dalla sua parentela. Il documento permette inoltre di appurare l’uso del titolo comitale anche per questo discendente di Bonifacio I, che tuttavia non dovette corrispondere ad alcuna investitura di poteri di tipo pubblico, come nel caso dei fratelli.

  • 90Carte dell’Archivio Arcivescovile di Pisa: Fondo Arcivescovile (720-1200), vol. i, a cura di A. G (...)
  • 91   La procedura giuridica impiegata nella risoluzione della disputa è analizzata in F. Bougard, “Fal (...)

47Oltre al citato presidio patrimoniale in ambito fiorentino, sono ascrivibili ad Adimaro anche rilevanti possessi nel territorio appenninico bolognese, compresi nella porzione più orientale della iudiciaria Mutinensis, controllata in precedenza dal padre e poi a lungo rimasta nell’orbita signorile del gruppo. L’atto che ci informa di questi possessi e della situazione parentale in quelle zone è una notitia recordationis di un accordo stipulato fra gli eredi di Adimaro il 27 marzo del 103490: Bonifacio di Canossa, Maginfredo di Ubaldo e, indirettamente, Bonifacio di Enrico decisero di rimettere a un’assemblea giudiziaria presieduta dal cugino Ugo II la risoluzione delle dispute sorte sulla divisione del patrimonio ereditato dall’avo comune91.

  • 92   Nell’atto si definiscono i beni oggetto dell’accordo come ciò che «condam Ademarius avius suorum (...)
  • 93   Di diversa opinione è Renzo Zagnoni, il quale, riprendendo il parere di Amedeo Benati, costruisce (...)
  • 94   Pur non contemplando la figura di Adimaro, l’ipotesi dell’unione matrimoniale fra i due gruppi al (...)

48Nei primi decenni del secolo XI, i castelli e le unità agricole detenuti da Adimaro nel Bolognese erano dunque entrati nella disponibilità dei suoi tre nipoti92: Maginfredo, che sembra possederne la parte maggiore, Bonifacio di Canossa, evidente promotore della nuova suddivisione patrimoniale poiché a lui più favorevole, e un secondo Bonifacio, possessore di una parte più ristretta. Possiamo supporre per Maginfredo e per questo Bonifacio la discendenza da Adimaro per via maschile, dato che nell’atto si ebbe la premura di esplicitare i nominativi dei due genitori mediante i loro patronimici, rispettivamente di Ubaldo e di Enrico93. Nel caso invece del marchese Bonifacio, la cui discendenza paterna è indubitabile, la parentela dovette dipendere dalla madre Willa94, che, sebbene non citata nella carta, va annoverata fra i figli di Adimaro e perciò parte del gruppo hucpoldingio.

  • 95   Per la vicenda dei beni ottenuti da Bonifacio e poi trasferiti dalla figlia Matilde alla chiesa p (...)
  • 96   Nel caso il successivo giudizio l’avesse confermato, l’accordo prevedeva che Maginfredo effettuas (...)

49Fra i figli di Adimaro fu Ubaldo, forse il primogenito e colui che fra loro detenne il nome-guida hucpoldingio, a ottenere la parte più cospicua dell’eredità paterna, poi tramandata al figlio Maginfredo. L’attenzione di Bonifacio di Canossa per la sua porzione di eredità dovette accendersi al momento del conseguimento della marca toscana, quando cioè il controllo delle comunicazioni fra i versanti appenninici acquistò per lui un sostanziale valore strategico. L’intento di Bonifacio di Canossa si configura così nel tentativo – riuscito95 – di rinegoziare, anche grazie all’eminente posizione politica, i propri diritti ereditari, forse in precedenza indeboliti dalla lontananza della madre rispetto al settore appenninico bolognese96.

  • 97   V. Fumagalli, Terra e società nell’Italia padana. I secoli IX e X, Einaudi, Torino 1976, p. 129.
  • 98Donizone, Vita cit., p. 46, v. 452. Willa è inoltre ricordata allorché Tedaldo istituì «pro anima (...)
  • 99   Un ulteriore indizio in questo senso è dato dai possessi detenuti da Beatrice e Matilde di Canoss (...)
  • 100   T. Lazzari, Aziende fortificate, castelli e pievi: le basi patrimoniali dei poteri dei Canossa e (...)
  • 101   Sulle scelte ottoniane a favore di Adalberto Atto nell’ambito del comitato modenese di costruzion (...)
  • 102Santos Salazar, Una terra cit., p. 223.

50Alla base della vicenda sta dunque l’unione matrimoniale fra due dei gruppi parentali preminenti del regno italico fra i secoli X e XI. La strategia matrimoniale adottata già da Adalberto Atto, che prevedeva l’accesso a nuovi complessi patrimoniali mediante il matrimonio ipergamico con una donna di rango più elevato97, fu intrapresa anche dal figlio Tedaldo che sposando la ducatrix Willa – così ricordata da Donizone98 – poté consolidare la sua posizione in Emilia fra Modenese e Bolognese99, e al contempo espandere la propria influenza in Romagna e verso il versante toscano100, direzione poi ampiamente percorsa dal figlio Tedaldo, divenuto vescovo di Arezzo nel 1023, e dal marchese Bonifacio. In particolare nel territorio dell’antica iudiciaria modenese, benché il favore imperiale fosse apertamente per i Canossa101, il matrimonio garantì a entrambi i gruppi una pacifica autonomia di azione nei distinti settori della iudiciaria102, permettendo alla famiglia della donna di conservare gli allodi e le prerogative signorili ricavate dai poteri pubblici esercitati sull’antico distretto di Brento e sulla pianura bolognese settentrionale.

  • 103Bertolini, Note cit., p. 133. Hanno proposto l’appartenenza di Ildegarda al gruppo parentale dei (...)
  • 104   L’egemonia patrimoniale e signorile nei territori reggiano e modenese fu infatti alla base del co (...)
  • 105   Per l’analisi delle qualifiche delle consorti dei Canossa usate da Donizone cfr. Bertolini, Note (...)
  • 106   Alquanto esemplificativi sono i titoli con i quali Tedaldo è indicato alla presidenza di un placi (...)

51La sistematica unione con coniugi di più alto livello sociale fu uno dei caratteri vincenti adottati dalla dinastia canossana. Sebbene l’origine familiare di Ildegarda, moglie di Adalberto Atto, sia incerta103, ella permise al marito un più agevole inserimento fra l’aristocrazia emiliana, accentuando la sua egemonia patrimoniale specialmente in quelle circoscrizioni pubbliche che proprio per la sua posizione gli furono affidate dal potere regio104. A sua volta il figlio Tedaldo, già comes come il padre, ottenne un’ulteriore innalzamento di rango grazie alla moglie Willa, nipote del marchese Bonifacio I, che poteva vantare un’ascendenza illustre fin dall’età carolingia e al contempo annoverava fra i suoi cugini due marchesi di Tuscia, Ugo I e Bonifacio II. A riprova del lignaggio illustre della donna, superiore a quello del marito, abbiamo l’indicazione di Donizone che qualifica Willa come ducatrix, fondando sul solo rango familiare la descrizione e la qualità della donna, senza alcuna connotazione morale, che invece fu preponderante nel caso della docta e prudens Ildegarda105. Tedaldo poté dunque fregiarsi del rango e del titolo marchionale acquisendolo per via matrimoniale dal gruppo della moglie, benché egli non giungesse mai a controllare alcuna circoscrizione pubblica di quel tipo106. Oltre al rango, Tedaldo di Canossa mutuò dallo stock onomastico della parentela della sposa il nome per il figlio Bonifacio, continuatore della famiglia e probabilmente suo secondogenito. La politica onomastica adottata regolarmente dalla dinastia canossana prevedeva infatti la variazione dei nomi – unica eccezione è il caso di Tedaldo – a seconda delle possibilità e delle convenienze contingenti. La scelta del nome Bonifacio rimanda dunque con chiarezza al rango marchionale di sangue adalbertingio-hucpoldingio ed esplicitamente alla circoscrizione pubblica della Tuscia, che oltretutto nei primi anni del secolo XI era retta dall’omonimo cugino hucpoldingio.

52Chiarita la partecipazione all’accordo del 1034 da parte di Bonifacio di Canossa, la figura di Maginfredo di Ubaldo, principale interlocutore del marchese, acquista un peso tutt’altro che irrilevante nella più ampia compagine parentale. Nonostante la mancanza del titolo comitale – si tratta del primo importante esponente attivo del gruppo a non esibire alcun titolo di derivazione pubblica – egli ebbe una posizione di tutto rispetto all’interno della parentela. Lo stesso accordo stipulato con Bonifacio di Canossa dimostra le sue possibilità di contrattazione, anche con un personaggio potente come il marchese. Il ricorso alla stesura per iscritto delle clausole patrimoniali, che di per sé conveniva a tutti i protagonisti, senza dubbio costituiva una garanzia ulteriore proprio per Maginfredo, il quale non disponeva della potenza coercitiva dei due cugini marchesi. Egli dovette disporre di una rilevante capacità d’azione, e dunque contrattuale, che aveva solide basi nel vasto complesso di beni da lui detenuto, interamente inserito negli ambiti patrimoniali del gruppo.

  • 107   In una donazione del 1031 disposta dall’arcivescovo Gebeardo a favore dell’abbazia di Pomposa, è (...)
  • 108   Cfr. Cap. 5.3.
  • 109   Cfr. Tav. 7.

53Oltre ai castelli nel Bolognese, Maginfredo possedette unità fondiarie nella pianura faentina107, area patrimoniale del gruppo fin dal secolo IX e in quel periodo controllata dal cugino Ugo II, oltre ad altri castelli e terreni fra le montagne del Mugello fiorentino108. Il controllo di diverse strutture fortificate sulle vette appenniniche fra Emilia e Toscana gli consentì, dunque, la regolare possibilità di interazione con i vari rami della parentela allargata stabilitisi a settentrione e a meridione della dorsale appenninica. Il suo matrimonio con una donna di nome Gisla potrebbe anch’esso condurre a queste reti di relazione. La contiguità patrimoniale e significativi indizi onomastici portano con cautela a comprendere questa donna all’interno della linea familiare dei Guidi, quale figlia del conte Guido II, a sua volta figlio di una donna di nome Gisla e probabilmente fratello di un’omonima Gisla109. La coppia ebbe un figlio di nome Guido, dominus del castello di Bisano, sito nella medesima area appenninica oggetto dell’accordo del 1034.

  • 110   Una donazione del 1109 compiuta dai tre fratelli Maginfredo, Ubaldo e Guido, figli di Guido di Bi (...)
  • 111   Nel 1118 i tre fratelli ricevettero in enfitueti una parte della corte e castello di Scanello dal (...)

54Nei primi anni del secolo XII la località era ancora dimora dei suoi tre figli, i cui nomi, Maginfredo, Ubaldo e Guido, costituiscono una chiara indicazione di appartenenza di questa linea di discendenza al più largo gruppo parentale110. I tre fratelli controllarono infatti una parte del versante appenninico bolognese orientale in forte prossimità con i discendenti bolognesi del conte Ugo II111, che costituiranno in quella zona, presso Casalecchio dei Conti, il loro principale centro residenziale fortificato.

55Maginfredo di Ubaldo ebbe dunque all’interno della compagine parentale del secolo XI una posizione importante, poiché, sebbene non impegnato in prima persona nelle grandi vicende politiche del regno – in questo senso può essere intesa la mancanza del titolo comitale –, fu capace di affermare le proprie prerogative signorili su una vasta porzione di territorio appenninico, in diretta continuità con le aree di influenza degli altri membri del gruppo.

3.3 Bernardo del fu Adimaro e lo sviluppo del ramo degli Adimari nel Fiorentino

  • 112   Una recente e completa indagine prosopografica sugli Adimari, sebbene non si prospetti un legame (...)

56I discendenti del conte Adimaro finora presi in considerazione furono attivi a settentrione della dorsale appenninica. A sud degli Appennini emiliani, in territorio fiorentino, laddove gli Hucpoldingi ebbero precoci e duraturi interessi patrimoniali, sembra plausibile identificare un’ulteriore linea di discendenza originatasi dallo stesso conte e dunque soprannominata degli Adimari112. Questi ereditarono i possessi e le relazioni che il gruppo ebbe a Firenze e nel suo contado.

  • 113Carte della Badia di Settimo cit., p. 20 sg., doc. 7.
  • 114   La stessa opinione è espressa in Cortese, Signori cit., p. 261 sg. La mancanza del titolo comital (...)

57Sebbene il passaggio genealogico non sia del tutto chiaro nelle fonti documentarie in nostro possesso, alla metà del secolo XI gli elementi prosopografici convergono sulla figura di Bernardo figlio di Adimaro olim comitis. La peculiarità del nome Adimaro in territorio fiorentino permette di associare con sufficiente sicurezza il conte citato all’omonimo figlio di Bonifacio I degli Hucpoldingi, attivo nel Fiorentino intorno all’anno 988. Poiché tuttavia l’unica attestazione di Bernardo è del 1046113, non possiamo stabilire che con prudenza una relazione diretta tra i due, data l’ampia forbice cronologica fra le due attestazioni. Fissata infatti la data di morte del padre Bonifacio al 953, Adimaro doveva avere almeno trentacinque anni nel 988, di conseguenza perché il figlio Bernardo potesse essere ancora vivo cinquantotto anni dopo, dobbiamo prevedere per entrambi un periodo di vita non inferiore ai cinquant’anni. Le difficoltà riscontrate potrebbero essere superate supponendo l’esistenza di una generazione intermedia fra il conte Adimaro e Bernardo, composta da un omonimo Adimaro, anch’egli insignito del rango comitale come il padre. L’ipotesi troverebbe riscontro nel medesimo documento del 1046, allorché fra i testimoni della refuta operata da Bernardo figurano anche tali Eppo e Ugo, fratelli germani, figli di un certo Adimaro, che potrebbe coincidere con lo stesso padre di Bernardo. Il valore patrimoniale del documento e la posizione di preminenza fra gli altri testimoni confermerebbero l’ipotesi che questi due fratelli fossero stretti parenti dello stesso Bernardo114. Il confronto poi con i periodi di attività degli altri nipoti di Adimaro, tutti attivi intorno al terzo decennio del secolo, permette di considerare più verosimile l’intervallo di due generazioni fra Bernardo e Adimaro figlio di Bonifacio.

58L’ipotesi di comprendere tra i figli del conte Adimaro – Willa, Ubaldo ed Enrico – anche un omonimo Adimaro II, a sua volta comes, acquista pertanto importanti fondamenti di plausibilità. L’onomastica della famiglia è in piena linea con quella del gruppo hucpoldingio di origine: alla generazione successiva a Bernardo figlio di Adimaro II troviamo i nomi Ubaldo, Adimaro, Bernardo, Bonifacio e Alberto – questi ultimi figli di Eppo di Adimaro II. Ancora nel secolo XII, il nome guida del gruppo, modificato in Ubaldino, manteneva un importante connotato distintivo anche all’interno di questo ramo parentale, insieme ai nomi più peculiari di Adimaro e Bernardo.

59Pur senza conservare il rango comitale proprio del gruppo aristocratico d’origine, i discendenti di Adimaro I fondarono la propria presenza in territorio fiorentino grazie a stretti legami patrimoniali con la canonica cittadina, attraverso importanti relazioni con le dinastie comitali della zona e, infine, grazie a buoni rapporti con i rappresentanti del potere pubblico in Tuscia, appannaggio in quegli anni della dinastia canossana.

  • 115   La prima attestazione dell’arcidiacono Bernardo risale a una sottoscrizione in calce alla conferm (...)
  • 116   L’ultima attestazione di Bernardo è un contratto di livello di una sorte posta a Cercina, presso (...)
  • 117   Ivi, pp. 405-408, doc. 168: non siamo in grado di quantificare e localizzare con precisione quest (...)
  • 118   Ivi, pp. 378-380, doc. 156: l’atto di refuta e concessione disposto da Bonifacio e Alberto figli (...)
  • 119Cortese, Signori cit., p. 237. Sull’attacco al castello di Monteorlandi, presso Gangalandi, cfr. (...)

60Bernardo, figlio di Adimaro II, inserì suo figlio Bernardo II fra i canonici della cattedrale di S. Giovanni di Firenze, fra i quali dal 1036 ebbe l’ufficio di arcidiacono115. Il titolo arcidiaconale, mantenuto per oltre sessant’anni116, gli consentì l’acquisizione di alcuni castelli e terre di proprietà della canonica stessa117. Ancora al principio del secolo XII, la famiglia ebbe nella canonica e nel vescovo fiorentino Ranieri interlocutori importanti allorquando permisero di mantenere il controllo delle chiese di S. Martino e di S. Angelo di Gangalandi118, nonostante l’accusa di prelievi ingiusti e forzosi. Probabilmente la questione fu presa a pretesto dagli ambienti cittadini affinché l’esercito fiorentino potesse attuare la distruzione del castello di Gangalandi119, centro del potere familiare lungo il corso dell’Arno a ovest di Firenze, nei pressi dell’abbazia di Settimo.

  • 120   Cfr. R. Pescaglini Monti, La famiglia dei Visconti di Fucecchio (1096-1254), in La Valdinievole t (...)

61Il progetto di dominazione signorile della zona subì infatti un duro colpo con la demolizione della fortificazione, tuttavia, l’interessamento e il consenso del vescovo Ranieri e dell’arcidiacono Pietro permisero ai discendenti di Bernardo e di Eppo, previa restituzione delle esazioni arbitrarie, di riformare l’amministrazione delle due chiese in un unico corpo e di porre i canonici di entrambe sotto il controllo di un solo priore, corredando il tutto con un’adeguata dotazione patrimoniale. L’area di Gangalandi fu anche in seguito sotto il controllo dei discendenti di Eppo che rafforzarono in quella zona il proprio potere signorile, fino a intestarsi il titolo di conti di Gangalandi già nel corso del secolo XII120.

  • 121   Alla donazione del 1077 presenziarono anche Guido e Bonofantino gastaldi della contessa canossana (...)
  • 122   In particolar modo nel Mugello, dove tra il 1091 e il 1092 Purpure del fu Bernardo – probabilment (...)
  • 123   I discendenti di Eppo di Adimaro, infatti, ebbero importanti interessi anche in territorio lucche (...)
  • 124   Ritroviamo i due personaggi al fianco dei Guidi dal 1098 al 1114: Rauty, Documenti cit., p. 146 s (...)

62La buona posizione che Bernardo e i suoi figli occuparono nell’ambiente cittadino fiorentino nel secolo XI, che permise loro anche una stretta relazione con i gastaldi della contessa Matilde121, fu ulteriormente confortata da proficui rapporti di vicinanza con i Cadolingi e, in particolar modo, con i Guidi. Nel primo caso le fonti permettono solo di supporre contatti fra le due famiglie a partire da importanti contiguità patrimoniali122, segnalate, oltre che in territorio fiorentino, anche nel Pistoiese, Lucchese e nella zona di Fucecchio123. I rapporti con i Guidi sono invece ben documentati soprattutto durante il periodo di attività di Guido IV e Guido V Guerra, nei decenni a cavaliere fra i secoli XI e XII. La stretta contiguità patrimoniale nel territorio appenninico fiorentino denominato Pratomagno fu alla base del legame fra la dinastia guidinga, Adimaro IV e Ildebrando di Ubaldo, fra i più presenti agli atti dei Guidi e sempre in posizioni di preminenza rispetto agli altri convenuti124.

  • 125   Già nel 1039 una donazione di vari terreni nei pressi del monastero di Vallombrosa comprende fra (...)
  • 126   Ivi, p. 139, doc. 91, non è chiaro se il conte Guido IV refutò all’abbazia gli stessi beni. In qu (...)
  • 127   La carta è edita solo parzialmente in ivi, p. 139 sg., doc. 92.

63Le quote di patrimonio, che già dai primi decenni del secolo XI erano associate al gruppo discendente dal primo Adimaro125, dovevano derivare dai vasti possessi che il gruppo hucpoldingio incamerò nell’area appenninica fra la Toscana, il Bolognese e il territorio faentino, da cui gli stessi Guidi trassero una parte del loro patrimonio iniziale, grazie a Gisla di Ubaldo. Le sole attestazioni testimoniali non consentono di provare con certezza l’esistenza di veri e propri rapporti vassallatici che costituissero un legame più formale rispetto alla solidarietà parentale, comunque ancora apprezzabile nonostante la rilevante differenza generazionale. Il risultato più lampante conseguito grazie all’influenza guidinga fu l’inserimento degli Adimari in circuiti relazionali per loro inediti, facenti capo a diversi enti monastici come S. Fedele di Strumi, S. Salvatore di Fucecchio, S. Mercuriale di Pistoia e S. Maria di Vallombrosa. Proprio quest’ultimo cenobio rappresentò un interlocutore importante per Adimaro IV e Ildebrando, data la sua vicinanza alle quote di patrimonio familiare poste nel Pratomagno: nel 1096, dopo che il conte Guido IV beneficiò l’abbazia126, anche i due fratelli refutarono ai monaci alcune terre e boschi da loro detenuti, domandando in cambio il permesso di essere sepolti nel monastero127.

  • 128Le carte della canonica della cattedrale di Firenze cit., pp. 405-408, doc. 168.

64I figli di Adimaro IV, Bernardo e Ubaldino, rappresentano la quarta generazione conosciuta della parentela Adimari. La carta di permuta del 1124 – quando i due fratelli ricevettero dall’arciprete preposto alla chiesa e alla canonica fiorentina tutti i beni detenuti dal prozio Bernardo arcidiacono128 – è l’ultima attestazione relativa a questo ramo del gruppo che, forse in seguito allo scontro di Gangalandi, non riuscì più a conservare una posizione di rilievo all’interno dell’ambiente cittadino, preferendo ripiegare nei centri fortificati della campagna fiorentina e sui versanti appenninici.

3.4 La discendenza di Adalberto III: i Conti di Romena-Panico

  • 129Le carte bolognesi del secolo X cit., pp. 51-55, doc. 11.
  • 130   La discendenza dei Conti di Panico dalla famiglia dei cosiddetti Conti di Bologna è stata propost (...)
  • 131   Cfr. G. Milani, Lotte di fazione e comunità montane nella documentazione giudiziaria bolognese ta (...)

65Le considerazioni prosopografiche finora svolte hanno permesso di tratteggiare le vicende e le strutture parentali del gruppo hucpoldingio fino alle soglie del secolo XII. Tuttavia, perché lo schema genealogico risulti il più possibile completo, è necessario compiere un passo indietro e riconsiderare uno dei principali documenti del gruppo: la dotazione patrimoniale del 981 a favore del monastero di Musiano129. A quell’atto cruciale per la presenza e gli interessi familiari nel Bolognese parteciparono insieme agli autori dell’atto, Adalberto II e Bertilla, i tre figli della coppia: Bonifacio II, Walfredo e Adalberto III. Se dei primi due abbiamo già dato conto in precedenza, la figura di Adalberto è rimasta sinora ai margini della nostra trattazione. Ebbene, Adalberto III rappresenta l’anello di collegamento genealogico fra il gruppo hucpoldingio e i capostipiti della stirpe dei Conti di Romena-Panico130, lignaggio che fra i secoli XIII e XIV giocò un ruolo di primo piano fra gli interlocutori del comune cittadino bolognese131.

  • 132   Adalberto III è infatti l’unico componente della famiglia fra quelli presenti alla redazione dell (...)
  • 133Regesto di Camaldoli, a cura di L. Schiaparelli, F. Baldasseroni, vol. i, Loescher e Regenberg, R (...)
  • 134   Cfr. Cap. 7.2.
  • 135   Quale conferma della vicinanza all’ambito territoriale bolognese, in un successivo documento nona (...)
  • 136   Gualandi suggerisce che una presenza patrimoniale in quest’area potrebbe risalire al matrimonio d (...)
  • 137   Cfr. Cap. 2.2; Cortese, Signori cit., p. 8 sgg.

66Quella del 981 è l’unica attestazione diretta di Adalberto III, di cui in sostanza non conosciamo altro che il nome e l’indicazione che al momento della stesura del documento egli era ancora minorenne132. Queste poche informazioni, tuttavia, permettono di attribuirgli la paternità di un conte Guido, che in una donazione relativa al Casentinese del 1055 si dichiara figlio del fu Alberto e vivente secondo la legge ripuaria133. Proprio la particolarità della legge professata – non troppo comune nel regno italico e chiaro segno distintivo del gruppo hucpoldingio almeno a partire dal secolo X134 – avvalora fortemente l’ipotesi che inserisce questo conte Guido nella compagine parentale135. L’ambito toscano di questa attestazione non deve trarre in inganno, poiché il Casentinese non fu certo un’area patrimoniale estranea al gruppo136 e oltretutto, a partire dalla seconda parte del secolo X, fu una delle zone in cui la discendenza dei Guidi, di cui abbiamo già constatato più volte la grande prossimità con il gruppo hucpoldingio, costruì la propria preminenza signorile137.

  • 138   Una sommaria edizione del documento è contenuta in G. Rossi, Historiarum Ravennatum libri decem, (...)
  • 139Ammannati, Fiesole cit., p. 164 sg.

67Come il conte Guido di Alberto/Adalberto III pervenne a un buon numero di proprietà nella circoscrizione plebana di Romena e del perché intrattenne rapporti patrimoniali con il monastero di S. Maria di Sprugnano, non sappiamo con precisione. Ciononostante, una probabile risposta al quesito è data dal legame di stretta parentela che sembra congiungere questo conte Guido di Alberto e il conte Guido II dei Guidi. Un documento ravennate del 1029, in cui il conte Guido II compare dinnanzi all’arcivescovo Gebeardo, riporta al primo posto fra gli intervenuti al seguito del conte un alio Guido comes gener eius138, che dunque, probabilmente grazie ai beni dotali della moglie, ebbe la possibilità di ampliare le proprie pertinenze anche al versante appenninico toscano139.

  • 140Regesto di Camaldoli cit., p. 235, doc. 569.
  • 141   La prima attestazione del nominativo risale a una carta del 1068 che tuttavia presenta forti indi (...)
  • 142   La designazione è contenuta nella conferma che il vescovo fiesolano Gebizone fece della donazione (...)

68Del conte Guido sono conosciuti tre figli maschi: Ugo IV, Alberto II e Walfredo II. Per quanto riguarda il conte Walfredo, egli è ricordato in un solo documento di permuta con il priore Martino di Camaldoli del 1093140. Ugo e Alberto, invece, mantennero gli interessi sovraregionali del padre, comparendo in entrambi gli ambiti territoriali e orientandosi in particolare su due centri fortificati di riferimento: Panico, lungo la valle del Reno, e Romena, presso Pratovecchio casentinese. In entrambi gli ambiti, i due fratelli associarono il proprio rango comitale alle due località cardine del proprio potere signorile, in assoluta controtendenza rispetto agli altri esponenti del gruppo. Benché la designazione di comites de Panigo sia rintracciabile con più sicurezza solo per la generazione successiva141, la denominazione Conti di Romena è attestata già alla fine del secolo XI, in un documento camaldolese fatto redigere dal vescovo fiesolano Gebizone,142.

  • 143   C. Wickham, La montagna e la città. Gli Appennini toscani nell’alto medioevo, Scriptorium, Torino (...)
  • 144Regesto di Camaldoli cit., p. 256, doc. 620. Significativamente nel testo della donazione si prev (...)
  • 145   Si tratta delle chiese di S. Maria di Pietrafitta, S. Michele Arcangelo di Poppiena, S. Egidio di (...)
  • 146   Cfr. Violante, Alcune cit., p. 49 sg. Similmente nel 1085 il cugino terzo Uberto trasferì al mona (...)
  • 147   Le due lettere, inserite nella medesima busta della donazione dell’agosto 1099, sono edite in Let (...)
  • 148   Pochi giorni dopo la donazione del conte Alberto, il successore del vescovo Guglielmo, Gebizone, (...)

69In seguito al sostegno concesso dal padre Guido al monastero di Sprugnano nel 1055, che evidentemente pervenne da quel momento al controllo del ramo parentale, Ugo IV e Alberto II rifondarono l’ente nella vicina località di Poppiena143. Dopo il significativo interessamento del vescovo di Fiesole Guglielmo, lo affidarono a Camaldoli nel 1099144, insieme alle quattro chiese dipendenti poste nei dintorni145. Dell’intera vicenda si sono conservate anche le due missive preliminari alla donazione finale: una lettera del vescovo Guglielmo al conte Ugo, nel quale il presule invitava il conte alla donazione del monastero di S. Maria, forse in rispetto delle nuove disposizioni canoniche in merito al possesso di chiese e monasteri da parte di laici146; e la lettera conseguente inviata dal conte Ugo al fratello Alberto147. Ugo, infatti, trovandosi presso il castello di Panico, dettò al proprio pievano la missiva con cui pregava il fratello, in quel momento in Toscana, di assolvere alle richieste del vescovo fiesolano148.

  • 149   Sulla pieve di S. Lorenzo di Panico cfr. Le pievi medievali bolognesi (secoli VIII-XV). Storia e (...)
  • 150   Dopo il saluto al conte Alberto inserito al termine del testo, la missiva si conclude con le paro (...)

70Lo scambio epistolare permette di considerare innanzitutto le modalità di gestione che i due fratelli – di Walfredo infatti non c’è traccia – adottarono verso i loro possedimenti, cercando di non far mai mancare la loro presenza in entrambi i versanti appenninici: poiché infatti «praepediente rerum varietate Tusciae partes frequentare nequivimus», il conte Ugo affidò al fratello, che doveva in quel momento essere a Romena, il compito di prendere contatti con il priore camaldolese e di redigere la donazione. In secondo luogo è considerevole lo stretto rapporto tra i conti e il pievano della chiesa di S. Lorenzo di Panico, situata dinnanzi al castello appena oltre il fiume Reno149. A giudicare infatti dalla perizia scrittoria e linguistica sfoggiate dal prelato150, i conti dovettero avere nella pieve di S. Lorenzo un importante centro amministrativo, oltre che religioso, per la parte bolognese dei loro territori.

  • 151Ammannati, Fiesole cit., p. 165.
  • 152Rauty, Documenti cit., pp. 298-301, doc. 226.

71Dopo il 1099 non abbiamo più testimonianze della presenza dei Romena-Panico in Casentino. Sebbene le elargizioni patrimoniali considerate non intaccassero direttamente il patrimonio fondiario dei conti, il trasferimento dell’abbazia di Poppiena e della quasi totalità delle sue numerose pertinenze – furono escluse solo quelle relative alla pieve di Romena – a favore del monastero di Camaldoli finì probabilmente per minare la solidità economica dei conti. La loro posizione si fece comunque ancora più critica allorquando i priori di Camaldoli, agli inizi del secolo XII, iniziarono ad appoggiare più convintamente i Guidi, che ricevettero il permesso di fondare un monastero femminile proprio presso la chiesa di Poppiena, dove nel 1132 una figlia di Guido Guerra divenne badessa151. Infine a conclusione della presenza hucpoldingia in Casentino, ritroviamo fra i possessi attribuiti ai Guidi nel diploma federiciano del 1164 lo stesso castello di Romena152.

  • 153Tiraboschi, Storia cit., vol. ii, p. 211, doc. 198. Alberto decise di accrescere il patrimonio pe (...)
  • 154Cerami, Strategie cit., pp. 88-90.
  • 155   Il cenobio sorgeva nell’odierna località di Sacerno, nella pianura bolognese occidentale, poco a (...)

72Allentati gli interessi nella montagna casentinese, i discendenti di Ugo IV e Alberto II si concentrarono sul versante appenninico bolognese, dimostrando una buona stabilità nelle posizioni ormai secolarmente acquisite dal gruppo parentale. Lo stesso conte Alberto nel 1094 si era occupato di rafforzare il suo controllo sul castello di Petrosa e sulle terre limitrofe153, in una zona, quella dei primi Appennini bolognesi intorno a Zola Predosa, in cui stava crescendo in quegli anni la presenza fondiaria dell’abbazia di Nonantola con il decisivo aiuto del potere canossano154. Il figlio di Alberto, il conte Milone, fu attivo nei primi due decenni del secolo XII e mantenne il controllo sul patrimonio familiare lungo le valli del Reno e del Setta, intrattenendo, forse in funzione antinonantolana, rapporti patrimoniali con il vicino cenobio di S. Elena di Sacerno155.

  • 156   Con i documenti in nostro possesso dobbiamo limitarci a inserire Ugo all’altezza della generazion (...)
  • 157   Abbiamo notizia del placito in G.C. Tonduzzi, Historie di Faenza, Zaravagli, Faenza 1675, p. 176; (...)

73Notiamo che l’evocazione del rango comitale ricorre anche in questo ramo del gruppo parentale, con il solo dubbio del capostipite Adalberto III che non compare mai direttamente nelle fonti. Ebbene, nonostante il costante uso del titolo comitale, per tre generazioni non possediamo alcun indizio dello svolgimento di qualche funzione pubblica o al più di riconoscibili interazioni con il potere imperiale. È solo con il conte Ugo V di Panigo, di cui oltretutto non siamo in grado di identificare l’ascendenza con sicurezza156, che la famiglia ebbe accesso alla corte dell’imperatore Enrico V, in occasione di un placito del 1116 tenutosi a Quarneto, nel Faentino157. È difficile individuare le ragioni sottese a questa marcata differenza di atteggiamento da parte di un ramo del gruppo rispetto al resto della parentela, dove le relazioni con il potere imperiale rappresentarono sempre un elemento irrinunciabile e qualificante per l’ottenimento di terre e potere. Forse, il ramo del gruppo stabilitosi nella porzione appenninica occidentale del Bolognese non ebbe fino a quel momento la necessità di intrattenere rapporti legittimanti con l’imperatore. Una necessità che, forse a causa del sorgere vertiginoso del potere cittadino, il ramo dei Panico esperì solo al principio del secolo XII.

Notes

1   Ancora nel secolo XIII vi dimorò un certo Ranieri del fu Andalo comitis de Casaliclo, discendente del gruppo e in relazioni con il monastero di Musiano: R. Zagnoni, Il monastero di San Bartolomeo di Musiano nel Medioevo (981-1307), in San Bartolomeo di Musiano. Giornata di Studi (Pianoro, 15 ottobre 2005), Deputazione di storia patria, Bologna 2008, p. 52 sg.

2   Cfr. Cap. 6.4.

3   Cfr. Tav. 7.

4   Esemplare è il caso dei Conti di Romena-Panico, cfr. Cap. 3.4.

5   Cfr. Cap. 6.4.

6   L’argomento fu introdotto da Ludovico Antonio Muratori che per primo intese ricostruire l’intera storia istituzionale del regno italico incentrandola esclusivamente sulle città; cfr. Antiquitates cit., vol. i, coll. 61-74.

7Lazzari, Comitato cit., p. 55. Per una rapida analisi della produzione cronachistica bolognese dall’età comunale all’epoca moderna cfr. op. cit., pp. 55-59.

8   Sulla figura di Muratori come storico cfr. G. Tabacco, Muratori medievista, in L.A. Muratori Storiografo. Atti del Convegno Internazionale di Studi Muratoriani (Modena, 1972), vol. ii, L.S. Olschki, Firenze 1975, pp. 3-20.

9Savioli, Annali cit. Per una visione d’insieme dell’opera di Savioli cfr. G. Fasoli, Sugli «Annali Bolognesi» di Ludovico Savioli, in Ead., Scritti di storia medievale, a cura di F. Bocchi, A. Carile, A.I. Pini, La fotocromo emiliana, Bologna 1974, p. 736 sgg.

10   Il 1116 è tuttora accettato come momento di cruciale cambiamento nella storia istituzionale cittadina; cfr. Milani, Bologna cit., p. 31 sgg. Sulla scelta di questa precisa data da parte di Savioli cfr. Fasoli, Sugli Annali cit., p. 736.

11   Cfr. A. Hessel, Geschichte der Stadt Bologna von 1116 bis 1280, Ebering, Berlin 1910; Gina Fasoli ne curò l’edizione italiana negli anni Settanta: Id., Storia della città di Bologna dal 1116 al 1280, Alfa, Bologna 1975. Cfr. Vicinelli, La famiglia cit., pp. 153-206.

12   Cfr. Hessel, Storia cit., pp. 3-22; A. Vicinelli, L’inizio del dominio pontificio in Bologna (774-876) ed il passaggio dell’esarcato dal governo papale a quello dei re d’Italia (876-1073), in «AMR», s. iv, n. x, 1920, pp. 139-176, 220-245; n. xi, 1921, pp. 39-76, 217-258; n. xii, 1922, pp. 63-100, 235-251.

13   V. Fumagalli, La geografia culturale delle terre emiliano-romagnole nell’Alto Medioevo, in Le sedi della cultura dell’Emilia Romagna: l’alto Medioevo, a cura di O. Capitani, Silvana editoriale, Milano 1983, p. 18.

14   La cartografia di corredo allo studio è in questo senso estremamente significativa: Lazzari, Comitato cit., pp. 31, 67, 77.

15   Cfr. le conclusioni formulate in ivi, pp. 183-185.

16   Ancora di recente, tuttavia, l’evoluzione del gruppo parentale è stata accostata alla storia istituzionale della città: B. Pio, Fermenti religiosi, riforma ecclesiastica e riforma gregoriana. Conti e vescovi a Bologna nell’età della Riforma fino a Gregorio VII, in Storia di Bologna cit., pp. 359-386; Id., Poteri pubblici e dinamiche sociali a Bologna nel secolo XI, in Bologna e il secolo XI: storia, cultura, economia, istituzioni, diritto, a cura di G. Feo, F. Roversi Monaco, BUP, Bologna 2011, pp. 551-572.

17   La questione è affrontata in Fasoli, Il dominio cit., pp. 134-138; cfr. anche B. Andreolli, Il potere signorile tra VIII e X secolo, in Storia di Ravenna, vol. ii.1: Dall’età bizantina all’età ottoniana. Territorio, economia e società, a cura di A. Carile, Marsilio, Venezia 1991, p. 318 e P. Toubert, Les structures du Latium medieval. Le Latium méridional et la Sabine du IXe siècle à la fin du XIIe siècle, École française de Rome, Roma 1973, p. 1089 sgg.

18Savigni, I papi cit., p. 359.

19   Cfr. Cap. 2.2.

20   Il progetto ottoniano, che prevedeva anche per l’area esarcale l’istituzione di circoscrizioni pubbliche di tipo comitale, imperniate largamente sui poteri già esistenti, controllati dal metropolita ravennate, non risulta essere ancora concluso ai primi decenni del secolo XI: G. Rabotti, Dai vertici dei poteri medievali: Ravenna e la sua chiesa fra diritto e politica dal X al XIII secolo, in Storia di Ravenna, vol. iii: Dal Mille alla fine della signoria polentana, a cura di A. Vasina, Marsilio, Ravenna 1993, pp. 135 sgg., 155.

21   Cfr. Cap. 8.4.

22I Placiti cit., vol. iii.1, pp. 28-31, doc. 333; e da ultimo Le carte ravennati dell’undicesimo secolo: Archivio Arcivescovile (aa. 1025-1044), a cura di M. Ronchini, vol. ii, BUP, Faenza 2010, pp. 75-77, doc. 130.

23Vicinelli, La famiglia cit., p. 173 sg.; da ultimo, seppur rifedendosi più genericamente all’esercizio di «poteri di natura pubblica in relazione a beni posti dentro la città di Bologna e nel suo territorio», Pio, Poteri cit., p. 563.

24   Egli appartenne con buona probabilità a una famiglia esarcale di alto rango radicatasi in territorio imolese, forse imparentatasi con la parentela dei Guidi e dunque lontana consanguinea degli stessi Hucpoldingi; cfr. Tav. 5. Sul conte Guido di Imola e la sua famiglia cfr. Fasoli, I conti cit., pp. 125-137; cfr. anche F.L. Ravaglia, Romagna feudale: la famiglia del conte Arardo, in «Studi Romagnoli», n. 7, 1956, pp. 265-282. Più complessa risulta l’identificazione con l’omonimo conte Guido II della famiglia Guidi, anch’egli consanguineo del ramo hucpoldingio, ma attivo in un altro orizzonte patrimoniale. L’ipotesi è proposta in Rauty, Documenti cit., p. 60 sg., doc. 22.

25Lazzari, Comitato cit., p. 71.

26   Sul vescovo Adalfredo cfr. O. Capitani, Adelfredo, in DBI, vol. 1, 1960, p. 223 sg.; Pio, Fermenti cit., pp. 656-658.

27   Il tentativo di controllo diretto sul territorio bolognese da parte dell’arcivescovo e dell’imperatore è di nuovo affermato nel banno imposto sui beni nel caso di contravvenzione alla sentenza appena disposta: la riscossione della multa non prevedeva intermediari, bensì il versamento diretto di una metà nella camera imperiale e dell’altra in quella arcivescovile; cfr. Le carte ravennati dell’undicesimo cit., vol. ii, p. 76 sg.

28Lazzari, Comitato cit., p. 71, nota 73: i beni in oggetto erano collocati presso Ronco e Varignana nelle colline a sud della via Emilia, nei territori pievani di Montecerere e di S. Cassiano.

29Conradi II cit., pp. 282-285, doc. 208. Si tratta dei poteri di districtus, placitum e iudicium, accompagnati al diritto di prelievo delle publicae functiones, del teloneum, del fodrum e del ripaticum.

30   Siamo informati di tutto ciò dall’atto di refuta e investitura conservatosi in originale: Le carte ravennati dell’undicesimo cit., vol. ii, pp. 138-140, doc. 157. In questo atto il conte Ugo è definito nobilissimus comes Bononiensis, evidentemente indicando la provenienza geografica di Ugo piuttosto che una definizione funzionariale mai sostanziata con effettive prerogative sul territorio e sulla città di Bologna; cfr. Lazzari, Comitato cit., p. 74.

31   Per l’analisi dei diplomi imperiali e dei privilegi papali sopravvissuti cfr. Fasoli, Il dominio cit., p. 112 sgg.; Rabotti, Dai vertici cit., p. 135 sgg.

32   La questione dei personaggi provvisti di titolo comitale in Romagna è ancora dibattuta; per una presentazione problematica della questione cfr. Fasoli, Il dominio cit., p. 114 sgg.; A. Vasina, Romagna medievale, Longo, Ravenna 1970, p. 153 sg., nota 47; Vespignani, La Romània cit., pp. 55-60, 71-81, 148-156.

33Fasoli, Il dominio cit., p. 135: «le grandi proprietà allodiali, le donazioni pro fideli servitio, le concessioni enfiteotiche hanno assicurato le basi economiche dell’aristocrazia e hanno favorito la scomposizione e l’alienazione dei poteri pubblici, la creazione di clientele private, senza che si dovesse ricorrere all’introduzione di rapporti di dipendenza personale, a giuramenti di fedeltà, ad omaggi».

34   Fu il caso del diacono Ranieri negli anni Sessanta del secolo X, seguito poi dalla rivolta del conte Lamberto negli ultimi anni del millennio. Per questo conte Lamberto e per il fratello Uberto, vescovo di Forlì, sono attestate per l’anno 978 anche restituzioni patrimoniali pacifiche: cfr. Fasoli, Il dominio cit., pp. 114 sg., 117; seppur con cautela F.L. Ravaglia, Romagna feudale: la famiglia del conte Lamberto, Società Tipografica Forlivese, Forlì 1957, p. 8 sgg.; da ultimo Vespignani, La Romània cit., pp. 57-60. In seguito lo stesso Lamberto cercò per via giudiziaria di riaffermare alcuni diritti pubblici detenuti in precedenza nel Cesenate, cfr. G. Rabotti, Il placito di Bertinoro del secolo decimo, in «Studi Romagnoli», n. 47, 1996, pp. 9-30.

35   Oltre ai casi esposti nella nota precedente, il 22 gennaio del 1014, deposto l’arcivescovo Adalberto, alcuni nobili ravennati rinunciarono a favore del successore Arnaldo a tutti i diritti di pertinenza pubblica nel Ravennate acquisiti dall’indegno prelato. Il 15 febbraio 1017, invece, furono due messi imperiali a investire a nome di Enrico II l’arcivescovo Arnaldo dei diritti fiscali di giurisdizione sui territori faentino, bolognese, imolese e ficoclense. Il testo del placito, che potrebbe essere dirimente per la questione dei diritti pubblici acquisiti dalla chiesa ravennate, ci è giunto solo nella lacunosa trascrizione di Savioli: Savioli, Annali cit., vol. i.2, p. 73, doc. 43; poi anche in I Placiti cit., vol. ii.2, p. 583 sg., doc. 295. Su entrambi i documenti cfr. Fasoli, Il dominio cit., p. 131 sg.; Rabotti, Dai vertici cit., p. 143.

36   Per la presenza patrimoniale hucpoldingia nel Faentino cfr. Cap. 4.

37   Sulle vicende del conte Lamberto e dei suoi discendenti cfr., seppur da recepire con qualche cautela, Ravaglia, Romagna feudale: la famiglia del conte Lamberto cit. pp. 8-11; più solide le considerazioni in Vespignani, La Romània cit., pp. 57-59; cfr. anche Rabotti, Il placito cit., pp. 9-11, 14, 21 sg.

38Regesto di S. Apollinare Nuovo, a cura di V. Federici, Loescher e Regenberg, Roma 1907, pp. 5-14, doc. 2: la donazione disposta da Pietro dux et comes, presenti la moglie Aucia comitissa e il figlio – ma figliastro per la donna – Lamberto inclitus comes, a favore di S. Apollinare Nuovo di Ravenna attesta una grande varietà di possessi agricoli – curtes, saline e vigne – situati nei territoria di Forlimpopoli, Forlì, Cesena, Cervia e Ravenna. Inoltre, il secondo figlio di Pietro dux et comes, Uberto, fu vescovo di Forlì.

39   Il conte Pietro presenziò con il fratello Severo alla sinodo ravennate del 955: Le carte ravennati del decimo cit., vol. i, pp. 206-211, doc. 86; presenziò insieme al fratello Severo e al figlio Lamberto al placito del 967 contro il diacono Ranieri: I Placiti cit., vol. ii.1, pp. 50-54, doc. 155; probabilmente assistette al placito del 971 tenuto da Ottone I in aula regia: Conradi I cit., p. 551 sg., doc. 405; presenziò con il figlio al placito di Marzaglia del 973: Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, pp. 244-248, doc. 178.

40   È interessante notare le diverse modalità d’uso dei titoli: nelle occasioni pubbliche – ricordate alla nota precedente – in particolar modo di ambiente imperiale, è fisso l’uso del solo titolo di comes; in occasioni private di ambiente esclusivamente ravennate, come la citata donazione a S. Apollinare Nuovo oppure il placito di Bertinoro del 994-995, sono attestati entrambi i titoli comitale e ducale.

41Vespignani, La Romània cit., p. 77, dove si citano per tutto l’alto medioevo solo i casi di Martino marito di Engelrada, di Pietro e di Lamberto. In riferimento alle altre zone del regno italico abbiamo aggiunto a questi tre personaggi altri due uomini di nome Almerico e il bolognese Petrone dux et marchio; cfr. Cap. 2.2.

42   A partire da una carta ravennate del 960, possiamo proporre l’ipotesi che la comitissa Ratilda fosse figlia di Richilde e del comes Tebaldo, figlio di Bonifacio I. La carta citata è un’enfiteusi di beni nell’Osimano che Tebaldo, qui detto solo conte, avrebbe richiesto all’arcivescovo ravennate Pietro in seguito alla perdita del ducato: Le carte ravennati del decimo cit., vol. ii, pp. 35-38, doc. 102.

43   Imillia comitissa, vedova di Ubaldo, e il figlio maggiore Walfredo rivendicarono in pubblico placito diritti di natura pubblicistica sulla terza parte della città di Cesena e del monte Athalingo, oltre che altri diritti pubblici detenuti dall’avo Lamberto sul comitatus di Cervia, nei confronti dell’arcivescovo Eriberto: Le carte ravennati dell’undicesimo cit., vol. i, p. 172 sg., doc. 66; pp. 174-178, doc. 67; cfr. anche Vespignani, La Romània cit., p. 58 sg.

44   Per la definizione dello stock onomastico hucpoldingio cfr. Cap. 7.1. Questo conte Bonifacio detenne diritti su Pietramora nel Faentino – probabilmente il medesimo insediamento fortificato già detenuto da Engelrada I – come attesta un’investitura del 1021: Le carte ravennati dell’undicesimo cit., vol. i, p. 180 sg., doc. 69; inoltre lo stesso Bonifacio insieme al nipote Ugo, figlio del fratello Ubaldo, fu presente alla refuta del 1034 in cui fu protagonista Ugo II.

45   L’altra eminente famiglia romagnola che dalla metà del secolo X esibì il titolo comitale è quella originatasi da un certo Gerardo comes, i cui discendenti, imparentandosi tra l’altro con il ramo hucpoldingio antenato dei Guidi, si radicarono in territorio imolese; cfr. Fasoli, I conti cit., p. 124; seppur con qualche cautela Ravaglia, Romagna feudale: la famiglia del conte Arardo cit., pp. 265-271. Per l’unione con la parentela hucpoldingia cfr. Tav. 5.

46   Sulla politica di Corrado II a sostegno dell’autorità ravennate dell’arcivescovo Gebeardo sui territori delle sedi suffraganee cfr. A. Samaritani, Gebeardo di Eichstätt, arcivescovo di Ravenna (1027-1044) e la riforma imperiale della chiesa di Romagna, in «Analecta Pomposiana», n. 3, 1967, pp. 109-140.

47   In proposito cfr. anche A. Castagnetti, Feudalità e società comunale. II. Capitanei a Milano e a Ravenna fra XI e XII secolo, in La signoria rurale in Italia nel Medioevo. Atti del secondo Convegno di studi (Pisa, 6-7 novembre 1998), a cura di C. Violante, M.L. Ceccarelli Lemut, ETS, Pisa 2006, pp. 162-165.

48   La datazione topica riportata è «in loco qui dicitur Stornatianus, in tentorio domni Gebeardi». Risulta assai complicato localizzare il luogo; possiamo limitarci a constatare che toponimi che richiamano nella forma il nome Stornatianus, come Stornara e Stornarina, sono localizzabili sia presso Copparo (FE), sia nell’area appenninica di Tredozio (FC). Tuttavia, il toponimo è quasi certamente da collocare nel Ferrarese data la presenza di Lamberto abate di S. Apollinare in Classe e di Guido abate di Pomposa; cfr. Pio, Poteri cit., p. 564, nota 64.

49   La fonte narrativa principale su queste vicende è il racconto di Wipone, biografo dell’imperatore: Wiponis Gesta Chuonradi imperatoris, in Die Werke Wipos, a cura di H. Bresslau, Impensis bibliopolii Hahniani, Hannover Lipsia 1915, pp. 47-51.

50Pio, Fermenti cit., p. 367 sg.

51   Cfr. G. Sergi, Effetti socio-istituzionali, sull’arco alpino occidentale del secolo XI, dell’unione delle corone teutonica, italica e borgognona, in Schwaben und Italien im Hochmittelalter, a cura di H. Maurer, H. Schwarzmaier, T. Zotz, Thorbecke, Stuttgart 2001, pp. 43-52.

52   L’ipotesi di identificare Ugo di Walfredo e il duca di Spoleto Ugo III è stata avanzata da Augusto Vicinelli in Vicinelli, La famiglia cit., pp. 159-166; poi confermata in Lazzari, Comitato cit., p. 82 sg.

53Tiberini, Origini cit., pp. 520-523, 544-546. Il quale tuttavia non contempla due duchi successivi di nome Ugo, identificandoli con il solo duca Ugo di Ranieri: ivi, p. 554.

54   Cfr. Nobili, Le famiglie cit., p. 146 sgg.

55Gasparrini Leporace, Cronologia cit., p. 41 sg.

56   Ivi, p. 43.

57   Il termine ante quem è il luglio del 1056, quando il ducato di Spoleto è già governato da papa Vittore II: ivi, p. 44.

58   Pio, Poteri cit., p. 565.

59   Oltre alla mancanza di informazioni sulle attività politiche e militari, non sono nemmeno attestati rapporti con le grandi abbazie del centro Italia, quale ad esempio quella di Casauria, che, al contrario, nei decenni precedenti ebbe come principale interlocutore proprio il predecessore di Ugo II al ducato spoletino; cfr. i documenti riportati in Johannes Berardus, Chronicon cit., coll. 989-994.

60   Sono tutti atti di natura patrimoniale, di cui cinque donazioni, una permuta e una vendita. Le carte del monastero di S. Vittore delle Chiuse, redatte fra il 1040 e il 1043, sono edite in Annales Camaldulenses cit., vol. ii, col. 87 sg., doc. 43; col. 91, doc. 45; col. 102, doc. 52; col. 103, doc. 53; in forma di regesto in Le carte del monastero di S. Vittore delle Chiuse sul Sentino: regesto con introduzione e note, a cura di R. Sassi, Giuffrè, Milano 1962, p. 29, doc. 36; p. 30, doc. 37; p. 30, doc. 39; p. 31, doc. 41; p. 31, doc. 42. La carta relativa all’abbazia di Fiastra risale al 1042 ed è edita in Le carte dell’abbazia di Chiaravalle di Fiastra, vol. i: 1006-1180, a cura di A. De Luca, CISAM, Spoleto 1997, pp. 11-13, doc. 4.

61Carte di Fonte Avellana, vol. i: (975-1139), a cura di C. Pierucci, A. Polverari, Ed. di Storia e Letteratura, Roma 1972, p. 14 sg., doc. 6: la carta è conservata presso l’Archivio di Stato di Ravenna, come alcune delle carte del monastero di Fonte Avellana; si tratta di un contratto di vendita fra privati, datato al febbraio 1053. Il computo degli anni di governo del marchese Ugo non è corretto poiché è riportato l’anno sesto, che non concorda con il 1053. Considerando inverosimile l’esistenza di un ulteriore duca Ugo – si tratterebbe del terzo omonimo consecutivo – ed essendo il duca Ugo degli Hucpoldingi ancora vivo nel 1054, sembra probabile supporre un errore del notaio Adamo che forse inserì la parola sesto al posto di decimosesto oppure, più correttamente, decimoquinto, come la cronologia degli anni ducali di Ugo vorrebbe per il febbraio 1053.

62   Per l’analisi patrimoniale cfr. Cap. 6.3.

63   Si tratta in particolare della iustitia domnica e del ripatico sul fiume Gaibana, contenute nel contratto enfiteutico sopra citato del maggio 1054, relativo a terre poste nell’area di pianura fra Bolognese e Ferrarese.

64Le carte bolognesi del secolo XI cit., vol. i, pp. 427-430, doc. 210: la carta concessa da Alberto nel 1074 ne conferma una precedente del padre Ugo relativa a diverse terre nella corte di Funo (BO). La data della prima donazione oscilla fra il 1030 e il 1056, periodo in cui Ugo appare attivo, e coincide con gli anni di episcopato di Adalfredo; tuttavia non possediamo alcuna notizia relativa a relazioni dirette fra i due.

65I Placiti cit., vol. iii.1, pp. 153-155, doc. 374: la lite vedeva contrapposti Giovanni, abate del monastero di S. Giovanni di Ravenna, e gli eredi di un certo Rodolfo de Fizicone; l’abate ebbe vinta la causa per la contumacia degli avversari.

66   La carta è edita dal Muratori che afferma come ai suoi tempi essa fosse conservata presso l’Archivio Estense, dunque, presumibilmente, presso le residenze modenesi della famiglia d’Este. Le ricerche compiute negli archivi modenesi non hanno però portato al ritrovamento della carta. Cfr. l’edizione in Antiquitates cit., vol. i, coll. 853-855; ripresa senza modifiche in Savioli, Annali cit., vol. i.2, pp. 97-99, doc. 57. Per le procedure giuridico-religiose dell’atto di manomissione cfr. Cap. 7.2.

67   Come già riferito pocanzi, il 29 aprile del 1074 Alberto I confermò al capitolo bolognese i beni donati in precedenza dal padre Ugo; nello stesso anno, la figlia Adelaide richiese all’arcivescovo di Ravenna Guiberto un’ingente enfiteusi di beni nei comitati di Bologna e Ferrara: Bibliothèque nationale de France (=BNF), Nouv. Acq. Lat. 2573, fol. 22, n. 23.

68   Per la situazione patrimoniale del gruppo alla seconda metà del secolo XI cfr. Cap. 6.3.

69   Per l’analisi delle investiture citate cfr. Cap. 6.2. L’eredità a cui ci si riferisce è quella del marchese Almerico II, citato nella stessa carta di investitura del vescovo Rolando: i beni in questione furono prima donati alla chiesa ferrarese e poi dati al conte Ugo: Antiquitates cit., vol. v, col. 615 sg. Probabilmente si trattò della composizione di una controversia patrimoniale fra il gruppo parentale e la stessa chiesa ferrarese.

70   A. Castagnetti, Società e politica a Ferrara dall’età postcarolingia alla signoria estense (Sec. X-XIII), Patron, Bologna 1985, p. 49 sgg.

71I Placiti cit., vol. iii.1, pp. 364-366, doc. 452; pp. 366-369, doc. 453. Il conte Ugo compare insieme al marchese Alberto Azzo II, capostipite degli Este, al conte Uberto e ad Alberto figlio del conte Bosone, e con altri fedeli del vescovo ferrarese, fra cui figura anche Pietro de Ermengarda.

72   G. Santini, La contessa Matilde, lo «Studium» e Bologna «Città aperta» dell’XI sec., in Studi Matildici. Atti e memorie del ii convegno di studi matildici (Modena-Reggio Emilia, 1-3 maggio 1970), a cura di G. Bertuzzi, Aedes muratoriana, Modena 1971, p. 413 sg.

73   Pio, Poteri cit., p. 568; Lazzari, Comitato cit., p. 169 sg., che rimarca lo schieramento dei poteri signorili attivi nel contado e gli esponenti hucpoldingi sulle posizioni dell’arcivescovo di Ravenna.

74   L. Paolini, La Chiesa e la città (secoli XI-XIII), in Storia di Bologna cit., p. 661.

75Codice diplomatico della chiesa bolognese cit., pp. 138-142, doc. 52.

76   La questione dell’autenticità del privilegio non è stata ancora risolta, oscillando tra falso integrale o interpolazione: ivi, p. 139; è invece considerato interpolato ma nella sostanza genuino in A. Benati, Possessi e diritti feudali del vescovo di Bologna nella montagna, in Signori feudali e comunità appenniniche nel Medioevo. Atti delle Giornate di Studio (Capugnano, 3-4 settembre 1994), a cura di C. Cappelletti, R. Zagnoni, Gruppo studi alta valle del Reno, Porretta Terme 1995, p. 35 sgg.

77   Le proprietà comprese nel privilegio sono descritte e identificate in ivi, p. 35 sg.

78Heinrici III. diplomata, a cura di H. Bresslau, P. Kehr, Weidmann, Berlino 1931, pp. 472-474, doc. 346. Il diploma è conservato in copia semplice di secolo XII che non riporta la datatio; per l’analisi patrimoniale del documento cfr. Lazzari, Comitato cit., p. 124.

79Le carte bolognesi del secolo XI cit., vol. i, pp. 427-430, doc. 210.

80   Per la composizione sociale della canonica cittadina cfr. Paolini, Storia cit., p. xci sg.; Lazzari, Comitato cit., p. 105 sg.

81   Ivi, p. 99.

82   Cfr. Cap. 6.4.

83Le carte bolognesi del secolo XI cit., p. 362 sg., doc. 177. Questa rogazione è stata considerata da Augusto Vicinelli una vera prova di fatto del dominio comitale di Alberto e della sua famiglia sulla città e sul suo territorio: Vicinelli, La famiglia cit., p. 173 sg. Recentemente la carta è stata definita «certo un indizio significativo dell’esercizio di funzioni pubbliche» nel territorio bolognese: Pio, Poteri cit., p. 567. Al contrario, piuttosto che definire un potere di tipo pubblico, l’indicazione sembra suggerire la capacità del conte Alberto di imporre in un contratto privato il proprio potere signorile.

84Le carte del monastero di S. Stefano di Bologna e di S. Bartolomeo di Musiano (1001-1125), a cura di R. Rinaldi, C. Villani, Badia di Santa Maria del Monte, Cesena 1984, p. 340 sg., doc. 189: «accepi a te Petrus [...] solidos sex [...] pro omnes res inmobile quod habetis aut tenetis aut a vobis pertinet sive precario iure aut per feudum da me infra tota curte Planorii».

85   I testi del perdono imperiale e del seguente privilegio alla cittadinanza bolognese sono conservati nelle copie inserite al principio del Registro Grosso del comune di Bologna, composto da Ranieri da Perugia nel primo quarto del secolo XIII. L’edizione di entrambi gli atti, corredata da note e commento, si trova in E. Spagnesi, Wernerius bononiensis iudex. La figura storica d’Irnerio, L.S. Olschki, Firenze 1970, pp. 71-78.

86   Secondo Paola Foschi, è probabile che alcuni esponenti del gruppo risiedessero nella rocca cittadina, sede del potere imperiale: P. Foschi, I conti di Panico e i loro consorti nella montagna occidentale, in Il Liber Paradisus e le liberazioni collettive nel XIII secolo. Cento anni di studi (1906-2008), a cura di A. Antonelli, M. Giansante, Marsilio, Venezia 2008, p. 179. Tuttavia, alla luce della documentazione disponibile, non si riscontra alcun indizio utile per sostenere tale affermazione oltre alla datata supposizione, ampiamente dimostrata come infondata, della detenzione della carica comitale su Bologna da parte del gruppo hucpoldingio.

87   Benché datato, è ancora utile considerare su questi temi L. Simeoni, Bologna e la politica italiana di Enrico V, in «AMR», s. v, n. ii, 1937, pp. 147-166.

88   Cfr. A. Vasina, La città e il contado dagli albori del Comune alla pace di Costanza (1116-1183), in Storia di Bologna cit., pp. 442-448.

89Carte della Badia di Settimo cit., pp. 251-255, doc. 1. Per l’analisi patrimoniale del documento cfr. Cap. 5.1.

90Carte dell’Archivio Arcivescovile di Pisa: Fondo Arcivescovile (720-1200), vol. i, a cura di A. Ghignoli, Pacini, Pisa 2006, pp. 260-264, doc. 102.

91   La procedura giuridica impiegata nella risoluzione della disputa è analizzata in F. Bougard, “Falsum falsorum judicum consilium”: l’écrit et la justice en Italie centro-septentrionale au XIe siècle, in «Bibliothèque de l’École des Chartes», n. 155, 1997, p. 301 sg. Per l’elenco e l’analisi dei beni oggetto della carta cfr. Cap. 6.2.

92   Nell’atto si definiscono i beni oggetto dell’accordo come ciò che «condam Ademarius avius suorum ab uno anno in retro detinuit antea quod mortuus fuit». Benché non verificabile altrimenti, l’indicazione testimonierebbe un’ulteriore passaggio ereditario precedente all’accordo del 1034.

93   Di diversa opinione è Renzo Zagnoni, il quale, riprendendo il parere di Amedeo Benati, costruisce i legami di parentela fra i tre personaggi attraverso le linee femminili. Maginfredo e Bonifacio di Canossa avrebbero ottenuto l’eredità attraverso le mogli, mentre Bonifacio di Enrico attraverso la madre: R. Zagnoni, Gli Ubaldini del Mugello nella Montagna oggi bolognese nel Medioevo, in «AMR», n.s., n. lix, 2009, p. 76.

94   Pur non contemplando la figura di Adimaro, l’ipotesi dell’unione matrimoniale fra i due gruppi all’altezza della generazione di Tedaldo di Canossa è stata proposta in M.G. Bertolini, Note di genealogia e di storia canossana, in I ceti dirigenti in Toscana nell’età precomunale. Atti del i convegno (Firenze, 2 dicembre 1978), Pacini, Pisa 1981, p. 135 sgg.; ripresa e corretta in Lazzari, Comitato cit., pp. 79, 97.

95   Per la vicenda dei beni ottenuti da Bonifacio e poi trasferiti dalla figlia Matilde alla chiesa pisana nel 1077 si rimanda a E. Manarini, Ai confini con l’Esarcato: proprietà, possessi e giurisdizioni dei Canossa nel Bolognese orientale, in Matilde di Canossa e il suo tempo. 31˚ congresso internazionale di studio del CISAM (San Benedetto Po, Revere, Mantova, Quattro Castella, 20-24 ottobre 2015), CISAM, Spoleto, in corso di stampa.

96   Nel caso il successivo giudizio l’avesse confermato, l’accordo prevedeva che Maginfredo effettuasse un trasferimento patrimoniale a favore di Bonifacio di Canossa da parte sua e anche da parte della moglie Gisla: «et coniunx sua debet facere cartulam de sua porcione quam sibi pertinet de illa ereditate in domu sua». Il riferimento potrebbe riguardare quei beni pervenuti alla donna al momento dell’unione matrimoniale oppure in quanto quota patrimoniale del ramo parentale guidingo di appartenenza e rientrati nella disponibilità del ramo hucpoldingio principale proprio grazie al matrimonio con Maginfredo. Per quanto riguarda Bonifacio di Enrico, invece, viene esclusa dall’accordo la parte di quei beni da lui ereditati per via materna: «de sua porcione de omnibus rebus [...] quas de quondam Ademarius fuit et ipse Bonefacius Enrici filius nunc detinet, escepto illis omnibus rebus [...] que sunt ad legetema mater sua».

97   V. Fumagalli, Terra e società nell’Italia padana. I secoli IX e X, Einaudi, Torino 1976, p. 129.

98Donizone, Vita cit., p. 46, v. 452. Willa è inoltre ricordata allorché Tedaldo istituì «pro anima mea et quondam Vuillie conius mee» il monastero di S. Benedetto di Polirone nell’aprile 1007: Codice diplomatico polironiano (961-1125), a cura di R. Rinaldi, C. Villani, P. Golinelli, vol. i, Patron, Bologna 1993, pp. 96-101, doc. 14.

99   Un ulteriore indizio in questo senso è dato dai possessi detenuti da Beatrice e Matilde di Canossa presso il castello di Cellula, odierna Zola sulle prime alture bolognesi, in mano hucpoldingia ancora nel 979; cfr. Cap. 6.1 e 6.4.

100   T. Lazzari, Aziende fortificate, castelli e pievi: le basi patrimoniali dei poteri dei Canossa e le loro giurisdizioni, in Matilde e il tesoro dei Canossa tra castelli, monasteri e città, a cura di A. Calzona, Silvana editoriale, Milano 2008, pp. 105-107.

101   Sulle scelte ottoniane a favore di Adalberto Atto nell’ambito del comitato modenese di costruzione guidonide cfr. ivi, pp. 103-105.

102Santos Salazar, Una terra cit., p. 223.

103Bertolini, Note cit., p. 133. Hanno proposto l’appartenenza di Ildegarda al gruppo parentale dei Supponidi Lazzari, Aziende cit., pp. 99-101 e P. Golinelli, Matilde e i Canossa, Mursia, Milano 2004, p. 35; propende invece per comprendere Ildegarda fra i Bertaldingi, nella ricostruzione proposta a loro volta imparentati con i Supponidi, Pallavicino, Le parentele cit., p. 276 sg.

104   L’egemonia patrimoniale e signorile nei territori reggiano e modenese fu infatti alla base del consenso regio e dell’investitura comitale di Adalberto Atto: Sergi, I confini cit., p. 232.

105   Per l’analisi delle qualifiche delle consorti dei Canossa usate da Donizone cfr. Bertolini, Note cit., p. 132 sgg. Sul caso specifico di Willa cfr. Cap. 7.4.

106   Alquanto esemplificativi sono i titoli con i quali Tedaldo è indicato alla presidenza di un placito nel Bresciano: «in iudicio resideret domnus Teudaldus marchio et comes ipsius comitatus Bresianense», dove il titolo comitale è espressamente legato all’ufficio di conte di Brescia, mentre quello marchionale sembra essere riferito alla persona di Tedaldo e al suo rango sociale; il placito è edito in I Placiti cit., vol. ii.1, pp. 452-454, doc. 259. Per un quadro completo delle attestazioni del Canossano e un’ulteriore presentazione della questione dei titoli da lui esibiti cfr. R. Rinaldi, Tra le carte di famiglia. Studi e testi canossani, CLUEB, Bologna 2003, pp. 59-72. La prima attestazione di Tedaldo con il titolo di marchio risale al 989, data che potrebbe dunque essere considerata il limite entro cui collocare il matrimonio con l’hucpoldingia Willa; per l’atto citato del 989, conservato nell’archivio nonantolano, cfr. ivi, p. 63.

107   In una donazione del 1031 disposta dall’arcivescovo Gebeardo a favore dell’abbazia di Pomposa, è indicato fra le confinazioni dei beni nel fondo Domicilio «iuxta terram que est de iure Mainfredi filius quondam Ubaldi»: P. Federici, Rerum Pomposianarum historia monumentis illustrata, Fulgonio, Roma 1781, pp. 506-509, doc. 76. Per il patrimonio del gruppo in territorio faentino cfr. Cap. 4.1.

108   Cfr. Cap. 5.3.

109   Cfr. Tav. 7.

110   Una donazione del 1109 compiuta dai tre fratelli Maginfredo, Ubaldo e Guido, figli di Guido di Bisano e Acta, a favore di S. Cristina di Settefonti, permette di fissare lo schema genealogico della discendenza. Un successivo privilegio di Alessandro III del 1177 a favore del medesimo cenobio attesta la parentela diretta fra Guido di castro Bixano e Maginfredo di Ubaldo: Annales Camaldulenses cit., vol. iii, col. 221 sg., doc. 151; vol. iv, col. 83 sg., doc. 52. Secondo Paola Foschi, i figli di Guido sarebbero già a quell’epoca da identificare con il lignaggio stabilitosi nel castello di Loiano: Foschi, Il territorio cit., p. 93.

111   Nel 1118 i tre fratelli ricevettero in enfitueti una parte della corte e castello di Scanello dalla chiesa pisana: Carte dell’Archivio capitolare di Pisa, vol. IV: 1101-1120, a cura di M. Tirelli Carli, Ed. di Storia e Letteratura, Roma 1969, n. 88, pp. 196-198; ancora nel 1135 il figlio di uno dei tre, Malavolta di Ubaldo, ottenne una quarta parte della medesima corte: Carte dell’Archivio Arcivescovile di Pisa: Fondo Arcivescovile (1101-1150), vol. ii, a cura di S.P.P Scalfati, Pacini, Pisa 2006, p. 199 sg., doc. 104. Probabilmente questi atti sono testimonianze di un conflitto occorso fra i discendenti di Maginfredo e la chiesa pisana per il controllo di quelle proprietà oggetto dell’accordo del 1034; per la questione si rinvia a Manarini, Ai confini cit.

112   Una recente e completa indagine prosopografica sugli Adimari, sebbene non si prospetti un legame diretto con la parentela hucpoldingia, si trova in Cortese, Signori cit., pp. 261-265. I discendenti del conte Adimaro non sono da confondere con l’omonima famiglia degli Adimari, nota a partire dalla fine del secolo XI e rintracciabile stabilmente fra i vertici dell’aristocrazia cittadina per tutto il periodo medievale. Con buona probabilità questa famiglia mutuò la tradizione onomastica dal ramo hucpoldingio, sostituendoli nel possesso di alcune terre intorno alla città. Benché non documentate dalle fonti, non possiamo tuttavia escludere unioni matrimoniali fra i due lignaggi. Sulla famiglia cittadina degli Adimari cfr. E. Faini, Uomini e famiglie nella Firenze consolare, distribuito in formato digitale da «Storia di Firenze. Il portale per la storia della città», p. 13 sg.

113Carte della Badia di Settimo cit., p. 20 sg., doc. 7.

114   La stessa opinione è espressa in Cortese, Signori cit., p. 261 sg. La mancanza del titolo comitale nella menzione del padre di Eppo e Ugo può anche condurre all’identificazione di questo Adimaro con un fratello di Bernardo, padre dei due personaggi. Ad ogni modo la mancata indicazione del rango comitale nel medesimo atto, a distanza di poche righe, non sembra costituire una prova definitiva per escludere l’identificazione in una sola persona del padre di Bernardo e del padre di Eppo e Ugo. Il problema di identificazione paterna si ripropone anche con un Fulco bone memorie Ademari testimone di una donazione redatta da Adimaro figlio di Bernardo nel 1077, che potrebbe essere a sua volta compreso fra i figli del conte Adimaro II e dunque fratello di Bernardo, Eppo e Ugo. L’atto di donazione è edito in Le carte della canonica della cattedrale di Firenze cit., pp. 236-238, doc. 93.

115   La prima attestazione dell’arcidiacono Bernardo risale a una sottoscrizione in calce alla conferma del vescovo di Firenze Atto del novembre 1036, relativa a tutti i possessi detenuti dalla medesima canonica: ivi, pp. 102-109, doc. 98.

116   L’ultima attestazione di Bernardo è un contratto di livello di una sorte posta a Cercina, presso Sesto Fiorentino (FI), che risale al 24 agosto 1098: ivi, p. 364 sg., doc. 150. Per le attestazioni dell’arcidiacono Bernardo dal 1036 al 1098 cfr. ivi, ad indicem.

117   Ivi, pp. 405-408, doc. 168: non siamo in grado di quantificare e localizzare con precisione questi beni, poiché il documento, relativo ai discendenti di Bernardo, non fornisce indicazioni precise.

118   Ivi, pp. 378-380, doc. 156: l’atto di refuta e concessione disposto da Bonifacio e Alberto figli di Eppo, da Adimaro e Ildebrando figli di Ubaldo, da Sesmondo e Adalascia figlio e moglie del detto Bonifacio, da Bernardo e Gasdia figlio e moglie del detto Adimaro, da Guilla moglie del detto Ildebrando e da Ghisla moglie del detto Sesmondo, a favore delle due chiese di S. Martino e S. Angelo di Gangalandi. Nello stesso documento è compresa la nuova disposizione amministrativa data ai capitoli delle due chiese, che allo stesso tempo mostra il controllo signorile sui due enti religiosi.

119Cortese, Signori cit., p. 237. Sull’attacco al castello di Monteorlandi, presso Gangalandi, cfr. anche R. Davidsohn, Storia di Firenze, vol. i, Sansoni, Firenze 1977, pp. 535-537.

120   Cfr. R. Pescaglini Monti, La famiglia dei Visconti di Fucecchio (1096-1254), in La Valdinievole tra Lucca e Pistoia nel primo Medioevo. Atti del convegno (Fucecchio, 19 maggio 1985), Società pistoiese di storia patria, Pistoia 1986, p. 81 e nota 47.

121   Alla donazione del 1077 presenziarono anche Guido e Bonofantino gastaldi della contessa canossana: Le carte della canonica della cattedrale di Firenze cit., pp. 236-238, doc. 93

122   In particolar modo nel Mugello, dove tra il 1091 e il 1092 Purpure del fu Bernardo – probabilmente Bernardo di Adimaro – e il figlio di lei Bernardo vendettero al conte Uguccione dei Cadolingi le loro quote di beni pertinenti alla chiesa di S. Martino Adimari: Carte della Badia di Settimo cit., pp. 53-55, doc. 19; p. 56 sg., doc. 20.

123   I discendenti di Eppo di Adimaro, infatti, ebbero importanti interessi anche in territorio lucchese, dove la famiglia aveva fondato il monastero di S. Bartolomeo di Cappiano, che nel 1109 fu offerto all’abbazia di S. Salvatore di Fucecchio: Cortese, Signori cit., p. 264.

124   Ritroviamo i due personaggi al fianco dei Guidi dal 1098 al 1114: Rauty, Documenti cit., p. 146 sg., doc. 98; pp. 172-174, doc. 121; pp. 193-195, doc.136; p. 202 sg., doc. 143; pp. 205-207, doc. 146; pp. 211-213, doc.150; p. 214 sg., doc. 152.

125   Già nel 1039 una donazione di vari terreni nei pressi del monastero di Vallombrosa comprende fra le confinazioni la terram Adimari per due lati: ivi, pp. 314-316, doc. XIII.

126   Ivi, p. 139, doc. 91, non è chiaro se il conte Guido IV refutò all’abbazia gli stessi beni. In questa eventualità la successiva refuta dei due fratelli suggerirebbe o il possesso di quelle terre in comune con i Guidi, oppure la detenzione in beneficio da parte del conte di quelle stesse terre, attestando in questo modo diretti rapporti patrimoniali fra le due stirpi.

127   La carta è edita solo parzialmente in ivi, p. 139 sg., doc. 92.

128Le carte della canonica della cattedrale di Firenze cit., pp. 405-408, doc. 168.

129Le carte bolognesi del secolo X cit., pp. 51-55, doc. 11.

130   La discendenza dei Conti di Panico dalla famiglia dei cosiddetti Conti di Bologna è stata proposta in E. Gualandi, Le origini dei conti da Panico (871-1068), in «AMR», s. iii, n. xxvi, 1908, pp. 285-348. Hanno ripreso l’ipotesi P. Foschi, La famiglia dei conti di Panico, una signoria feudale fra Toscana ed Emilia, in «Bullettino Storico Pistoiese», s. iii, n. xxviii, 1993, pp. 3-22 e soprattutto G. Ammannati, Fiesole, Romena, Panico. Personaggi e luoghi da una coppia di lettere di fine XI secolo, in «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia», s. iv, n. vi/1, 2001, p. 164 sg. Natale Rauty e Renzo Zagnoni hanno supposto, invece, la discendenza dei Panico da un ramo dei signori di Stagno, località appenninica nelle vicinanze del lago di Suviana; cfr. da ultimo R. Zagnoni, Nuovi documenti sui conti da Panico a Confienti e fra Setta e Reno (sec. XII-XIV), in Id, Il Medioevo nella montagna tosco-bolognese: uomini e strutture in una terra di confine, Gruppo studi alta valle del Reno, Porretta Terme 2004, p. 435.

131   Cfr. G. Milani, Lotte di fazione e comunità montane nella documentazione giudiziaria bolognese tardoduecentesca, in Signori feudali cit., p. 93 sg.

132   Adalberto III è infatti l’unico componente della famiglia fra quelli presenti alla redazione della carta a non apporre il proprio signum all’atto. Questa mancanza è stata dunque interpretata come probabile indicazione della sua minore età: Gualandi, Le origini cit., p. 304; Ammannati, Fiesole cit., p. 159.

133Regesto di Camaldoli, a cura di L. Schiaparelli, F. Baldasseroni, vol. i, Loescher e Regenberg, Roma 1907, p. 114, doc. 280.

134   Cfr. Cap. 7.2.

135   Quale conferma della vicinanza all’ambito territoriale bolognese, in un successivo documento nonantolano del figlio Alberto, Guido è detto comes de civitate Bononia, con ogni probabilità in riferimento alla provenienza geografica piuttosto che a reali giurisdizioni comitali sulla città di Bologna, mai altrimenti attestate; cfr. Tiraboschi, Storia cit., vol. ii, p. 211, doc. 198.

136   Gualandi suggerisce che una presenza patrimoniale in quest’area potrebbe risalire al matrimonio di Gisla, figlia di Ubaldo II, con Tegrimo II: Gualandi, Le origini cit., p. 312, nota 3.

137   Cfr. Cap. 2.2; Cortese, Signori cit., p. 8 sgg.

138   Una sommaria edizione del documento è contenuta in G. Rossi, Historiarum Ravennatum libri decem, Guerrea, Venezia 1589, p. 278. Forse l’atto faceva parte delle carte ravennati trasferite a Roma, dove il Rossi poté consultarle per le sue Storie ravennati. Fra Cinque e Seicento questa documentazione ravennate fu in più riprese restituita all’arcidiocesi, senza tuttavia evitarle gravi perdite negli spostamenti; sulla vicenda cfr. Rabotti, Dai vertici cit., p. 138. L’identificazione del personaggio citato con il conte Guido di Alberto è stata avanzata in Rinaldi, Le origini cit., p. 239 e nota 72; Delumeau, Arezzo cit., vol. i, p. 394 sg. e nota 291.

139Ammannati, Fiesole cit., p. 164 sg.

140Regesto di Camaldoli cit., p. 235, doc. 569.

141   La prima attestazione del nominativo risale a una carta del 1068 che tuttavia presenta forti indizi di interpolazione, anche per la stessa designazione del conte: Lazzari, Comitato cit., p. 94, nota 161: «il documento dunque, per quanto probabilmente modificato nella designazione del conte che risente della modifica della percezione pubblica del gruppo familiare, fortemente connotato nel secolo XII dalla signoria su Panico, dovrebbe basarsi su un atto autentico». Le copie conservate nel fondo di S. Stefano di Bologna sono edite in Le carte bolognesi del secolo XI cit., vol. i, pp. 338-340, doc. 165; mentre una pergamena dello stesso documento, ritenuta l’originale dall’editore, è edita in Le carte ferraresi più importanti anteriori al 1117, a cura di I. Marzola, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 1983, pp. 157-159, doc. 52. Una spiegazione per l’incerta tradizione dell’atto è rintracciabile nel fatto che la chiesa della SS. Trinità in Prabaratti, oggetto della donazione, fu effettivamente contesa nel secolo XII fra l’abbazia di Nonantola ed Enrico vescovo di Bologna: D. Cerami, Strategie patrimoniali e relazioni politiche dei monasteri modenesi nel territorio bolognese occidentale (secc. X-XII), in «AMR», n.s., n. lxi, 2012, p. 82, nota 14. La designazione viene riproposta di nuovo in un atto bolognese nel 1108: Le carte del monastero di S. Stefano cit., pp. 294-296, doc. 164.

142   La designazione è contenuta nella conferma che il vescovo fiesolano Gebizone fece della donazione disposta un mese prima dai due fratelli Alberto e Ugo a favore del cenobio di Camaldoli: Regesto di Camaldoli cit., p. 257, doc. 622. È da notare il fatto che la denominazione Conti di Romena non figuri mai nella documentazione prodotta dai conti medesimi.

143   C. Wickham, La montagna e la città. Gli Appennini toscani nell’alto medioevo, Scriptorium, Torino 1997, p. 216.

144Regesto di Camaldoli cit., p. 256, doc. 620. Significativamente nel testo della donazione si prevede che il vescovo di Arezzo o qualsiasi altra persona di quella diocesi «non habeant potestatem causandi, inquirendi sive infestandi» sui beni in oggetto.

145   Si tratta delle chiese di S. Maria di Pietrafitta, S. Michele Arcangelo di Poppiena, S. Egidio di Gaviserre e S. Niccolò di Lago; per la loro localizzazione cfr. Cap. 5.4.

146   Cfr. Violante, Alcune cit., p. 49 sg. Similmente nel 1085 il cugino terzo Uberto trasferì al monastero di Musiano la chiesa di Migarano, presso Budrio (BO), da lui detenuta; cfr. Cap. 6.4.

147   Le due lettere, inserite nella medesima busta della donazione dell’agosto 1099, sono edite in Lettere originali del Medioevo latino (VII-XI sec.), vol. i: Italia, a cura di A. Petrucci, G. Ammannati, A. Mastruzzo, E. Stagni, Scuola Normale Superiore, Pisa 2004, p. 100, doc. 11; pp. 101-106, doc. 12. Per la contestualizzazione delle due missive cfr. Ammannati, Fiesole cit., pp. 149-155.

148   Pochi giorni dopo la donazione del conte Alberto, il successore del vescovo Guglielmo, Gebizone, confermò la donazione del conte al cenobio camaldolese: Regesto di Camaldoli cit., p. 257, doc. 622.

149   Sulla pieve di S. Lorenzo di Panico cfr. Le pievi medievali bolognesi (secoli VIII-XV). Storia e arte, a cura di L. Paolini, BUP, Bologna 2009, pp. 370-377.

150   Dopo il saluto al conte Alberto inserito al termine del testo, la missiva si conclude con le parole «vivere digne vale comitum diadema regale». Benché alquanto misteriosa, la frase potrebbe costituire una specie di motto della famiglia, che, dato il significato (“siate valoroso nel vivere adeguatamente con il diadema regale proprio dei conti”), potrebbe risalire direttamente alle origini hucpoldinge dei due personaggi.

151Ammannati, Fiesole cit., p. 165.

152Rauty, Documenti cit., pp. 298-301, doc. 226.

153Tiraboschi, Storia cit., vol. ii, p. 211, doc. 198. Alberto decise di accrescere il patrimonio personale di Ragimberto da Petrosa nei dintorni dello stesso castello, dove evidentemente quest’ultimo rappresentava gli interessi del conte. Intorno a Petrosa, infatti, Ragimberto e la sua famiglia detenevano vari terreni, come attesta una compravendita del 1085 in cui la moglie Carunda acquistò da Alberto figlio di Barone di Petrosa un appezzamento nella corte di Gesso, in località Civiciano: ivi, p. 208, doc. 192.

154Cerami, Strategie cit., pp. 88-90.

155   Il cenobio sorgeva nell’odierna località di Sacerno, nella pianura bolognese occidentale, poco a nord del comune di Anzola dell’Emilia (BO). Per le attività patrimoniali del conte Milone cfr. Cap. 6.4.

156   Con i documenti in nostro possesso dobbiamo limitarci a inserire Ugo all’altezza della generazione di Milone e prudentemente avanzare l’ipotesi, unicamente per via onomastica e in base ad alcuni persistenti interessi con il versante toscano, che possa trattarsi del figlio del conte Ugo IV di Guido.

157   Abbiamo notizia del placito in G.C. Tonduzzi, Historie di Faenza, Zaravagli, Faenza 1675, p. 176; cfr. Spagnesi, Wernerius cit., pp. 79-84.

CC-BY-SA-4.0

The text only may be used under licence CC BY-SA 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Buy

Print version

amazon.fr
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search