1. Il rapporto con il regno (847-945)
p. 35-67
Texte intégral
1Il gruppo parentale degli Hucpoldingi appartenne alla grande aristocrazia posta ai vertici dell’impero e legata alla dinastia pipinide carolingia. Il primo esponente conosciuto, Hucpold, fu vicino all’imperatore Lotario I e, a seguito delle disposizioni di quest’ultimo, venne in Italia, dove costituì le basi per il radicamento della sua discendenza mediante alleanze politiche e matrimoniali.
2Abbracciare ampi orizzonti patrimoniali e politici era la prassi per i gruppi aristocratici all’apice della società carolingia1. Il caso di Hucpold e della sua discendenza tuttavia presenta una propensione pressoché totale verso la scena italica, tanto da guadagnarsi l’ammirazione di Liutprando di Cremona, che li vede come difensori dell’orgoglio italico in opposizione agli invasori bavaresi nell’ultimo scorcio del secolo IX2. Le frammentarie testimonianze in nostro possesso, tuttavia, permettono l’individuazione del territorio corrispondente alla romana Alamannia, fra Svizzera, Germania e Francia, quale probabile luogo di provenienza del capostipite Hucpold e forse dei suoi avi3. Inoltre, la duratura professione della legge franca ripuaria consente di risalire ancora più indietro nel tempo e accostare le origini del gruppo parentale a quelle terre bagnate dal corso del Reno, dove già in epoca romana si erano insediati i franchi ripuari4.
3La storia del gruppo hucpoldingio in Italia inizia alla metà del secolo IX nell’ambito della spedizione militare contro i saraceni progettata da Lotario I e suo figlio Ludovico. Le prime tre generazioni, considerate nel presente capitolo, contano un numero relativamente esiguo di individui, nove attestati con sicurezza. Le linee parentali sono caratterizzate da una sostanziale esogamia monogamica e da accentuata ipergamia5, laddove la posizione e il rango sociale del consorte erano superiori a quelli hucpoldingi; sono inoltre contraddistinte da una modesta prolificità, tra i due e i tre figli in media. Si tratta quindi di unioni matrimoniali adatte all’incremento del prestigio sociale e alla conquista di nuovi spazi politici e patrimoniali in molteplici ambiti del regno.
4La coniuge di Hucpold è nota solo grazie al racconto dell’Epitome chronicorum Casinensium con il nome di Andaberta6. Della coppia conosciamo tre figli: Berta, probabilmente nata oltralpe, Ubaldo, attivo una ventina d’anni dopo la venuta in Italia del padre, ed Engelrada, attiva alla fine del secolo e sposata con Martino della famiglia ravennate dei Duchi. Berta non diede figli poiché fu badessa del monastero fiorentino di S. Andrea; Ubaldo ebbe due figli da una donna che possiamo ragionevolmente supporre appartenente al gruppo degli Adalbertingi7: Berta II, che succedette all’omonima zia, e Bonifacio, figura preminente del gruppo per tutta la prima metà del secolo X. Engelrada ebbe anch’essa due figli: Pietro, che divenne diacono della chiesa ravennate, ed Engelrada II, che sposò Tegrimo, i cui discendenti diedero in seguito origine al lignaggio dei Guidi.
5La sintesi genealogica proposta palesa gli ambiti di azione intrapresi da Hucpold al suo arrivo, mantenuti poi dai suoi discendenti delle prime generazioni. Giunto in Italia e divenuto conte di palazzo, Hucpold cercò di stabilire il proprio gruppo laddove le alleanze politiche gli permisero acquisizioni patrimoniali significative: ciò si verificò in territorio fiorentino e in Romagna. Con l’avvento dei Guidonidi al trono italico, il figlio Ubaldo prese le loro parti divenendone uno dei condottieri più valorosi. Fu probabilmente in questo periodo che gli Hucpoldingi penetrarono in territorio emiliano, giungendo allo scontro con il gruppo dei Supponidi.
6L’autorità che Bonifacio raggiunse in seguito, durante il breve regno del cognato Rodolfo II di Borgogna, gli permise di consolidare la propria preminenza anche nella nuova area di influenza, che si aggiunse, almeno per la parte bolognese, alle due precedenti aree patrimoniali, dove il gruppo cercò in seguito di sviluppare poteri di natura signorile. Possiamo dunque rilevare all’altezza della seconda e terza generazione l’immissione del gruppo parentale in un distretto istituito per decisione regia con fini politico-militari8; immissione che modificò la fisionomia del gruppo, dilatandone l’influenza e promuovendone il potere al rango marchionale.
7L’elemento fondante l’azione parentale nel primo secolo in Italia fu il costante tentativo di inserimento e radicamento patrimoniale ricercato non solo attraverso l’accesso a honores pubblici e mediante un forte legame di Königsnähe, ma anche attraverso rapporti, prevalentemente matrimoniali, con l’aristocrazia di più alto rango e già da tempo radicata in Italia. Fu proprio quando la corona andò a esponenti di questo ceto che il gruppo guadagnò posizioni preminenti, inserendosi definitivamente nella comunità di chi comandava. Alla metà del secolo X, con l’epilogo del regno di Ugo di Provenza, gli Hucpoldingi conseguirono infine una decisiva presenza politica in due marche diverse: quella di Spoleto e Camerino, ottenuta dallo stesso Bonifacio insieme al figlio Tebaldo, e quella di Tuscia, tramite il matrimonio della figlia di Bonifacio, Willa, con il marchese Uberto. Al contempo in Romagna, i discendenti di Engelrada e Martino arrivarono a minacciare la posizione egemone dell’arcivescovo di Ravenna. La compagine parentale raggiunse così con la terza e la quarta generazione l’apice del proprio potere nell’ambito del regno italico, portando a definitiva maturazione le relazioni e i processi di potere inaugurati da Hucpold al suo arrivo in Italia.
1.1. Hucpold conte di palazzo di Ludovico II
8La vicenda del gruppo parentale hucpoldingio nella penisola italica, lo abbiamo accennato poc’anzi, ha inizio alla metà del secolo IX con l’attività politica e militare di Hucpold, capostipite eponimo della parentela9. Ripercorriamo in breve la situazione politica di quegli anni per dare un appropriato contesto di riferimento alle sue attività.
9Nell’840 Lotario I, impegnato nell’incessante pretesa di dare reale valore al titolo di imperator nei confronti dei fratelli minori10, dispose la successione del primogenito Ludovico come Unterkönig in Italia11, replicando quella regalità di secondo piano che lui stesso aveva sperimentato nei confronti del padre Ludovico il Pio12. All’inizio del suo regno, dunque, Ludovico II dovette misurarsi con un ambiente politico costituito per la maggior parte da personaggi legati al padre e in primo luogo a lui fedeli13. A loro volta, le aristocrazie che formavano i quadri amministrativi del regno italico anche dopo l’incoronazione ufficiale di Ludovico, avvenuta a Roma nell’84414, non potevano prescindere, in ordine ai loro tentativi di consolidamento dinastico, dalla dialettica con il potere imperiale di Lotario15, stabilmente incentrato oltralpe. Fino alla rinuncia al trono, infatti, l’imperatore conservò una grande influenza sul figlio e sui protagonisti dell’aristocrazia italica16, che occupavano i luoghi chiave del regno. Hucpold fece il suo ingresso sulla scena italica proprio nell’ambito di una consistente operazione militare pianificata da Lotario nell’847 e indetta mediante il capitolare De expeditione contra Sarracenos facienda17.
10Il motivo all’origine della spedizione fu la devastante incursione saracena che nell’agosto dell’846 colpì il Lazio e portò saccheggio e distruzione a Roma, arrecando forti danneggiamenti alla stessa chiesa di S. Pietro. In risposta, l’imperatore si mosse in due direzioni: anzitutto, predispose una consistente raccolta di tributi per avviare il restauro della chiesa e per la costruzione di una cinta muraria intorno a essa, le cosiddette mura leonine. Inoltre, formò un’armata per scacciare i pirati arabi dalle loro basi in Italia meridionale e al contempo di dirimere definitivamente la questione della successione del ducato beneventano, diventata essa stessa un elemento di instabilità e insicurezza per il regno italico e per la città papale18. Affidato il comando delle operazioni al figlio Ludovico, l’imperatore costituì i vescovi Pietro e Anselmo e il conte Guido come suoi missi con l’incarico di recarsi a Benevento e colà comporre l’ormai decennale guerra civile fra Siconolfo e Radelchi19, prima dello sforzo bellico congiunto contro i saraceni. Per la spedizione fu disposta la mobilitazione dell’intero esercito d’Italia e di parte di quello di Francia, di Borgogna e di Provenza, stabilendone inoltre tempi e percorsi20, componenti e disposizioni di battaglia.
11Il capitolare riporta poi i nominativi dei personaggi a cui l’imperatore rivolgeva il suo appello in prima persona. Fra questi, Hucpold è compreso nel secondo elenco, tra quelli che nihil habent in Italia21, e come signifer del contingente militare transalpino. La posizione e l’incarico di rilievo nella composizione della scara francisca collocano Hucpold nel novero delle personalità laiche ed ecclesiastiche preminenti tra le aristocrazie fedeli a Lotario22, unite tra loro da relazioni e solidarietà di lungo corso ravvisabili anche oltre l’impegno militare in Italia. Buona parte di questi personaggi, infatti, partecipò a una grande assemblea tenutasi a Sermorens tra 858 e 86023, dove insieme «religiosissimi et venerabiles patres illustrissimaque societas comitum» si riunirono per dirimere una disputa patrimoniale intercorsa fra il vecchio e potente arcivescovo di Vienne Agilmaro, arcicappellano di Lotario tra 843 e 84824, e un certo conte Wigerico25. La presenza di Hucpold dimostra la durevole persistenza delle reti di relazione da lui instaurate prima della sua venuta in Italia, in particolare con le eminenti personalità civili intervenute in quell’occasione, quali i conti Gerardo e Fulcrado – rispettivamente di Vienne e di Arles26 – in precedenza incaricati del comando della scara di cui Hucpold era stato alfiere.
12Non sembra consigliabile spingersi oltre nelle considerazioni a partire dal solo accostamento dei nomi propri offerto dalle liste inserite in queste due fonti. L’analisi fin qui condotta permette perlomeno di inquadrare Hucpold fra quei franchi che costruivano la loro carriera sociale sul rapporto di fidelitas con l’imperatore Lotario. Inoltre possiamo stabilire con una buona dose di certezza che alla metà del secolo IX egli non deteneva alcun honor di tipo pubblico nella sua terra di origine27. La partecipazione alla spedizione italiana dell’848, con il prestigioso incarico di vessillifero nei quadri dell’esercito imperiale, gli permise di conquistare l’inserimento nelle gerarchie aristocratiche italiche e, al contempo, di ampliare le proprie relazioni oltralpe fra i vertici civili e religiosi dell’area meridionale della Lotaringia.
13Conclusa positivamente la spedizione con la divisione del ducato beneventano e la temporanea sconfitta dei pirati saraceni28, iniziarono anni fondamentali nei quali Ludovico inseguì un maggiore margine di autonomia in Italia e al contempo la piena associazione al potere imperiale del padre oltralpe. Se questo sforzo pervenne all’unzione e incoronazione imperiale a Roma nell’850 e si concretizzò mediante un forte impegno legislativo nella promulgazione di nuovi capitolari di chiaro valore programmatico29, esso dovette giocoforza incardinarsi su quelle personalità già presenti in Italia e fedeli a Lotario, dalle quali il giovane re non poteva in alcun modo prescindere30.
14La carriera di Hucpold coincise strettamente con il quadro appena delineato: da vessillifero della scara francisca, composta da vassalli e conti di Lotario, divenne comes sacri palacii di Ludovico31. Questa carica gli conferì un’importante posizione a corte con specifiche funzioni di amministrazione della giustizia, quale rappresentante diretto del re e responsabile del palazzo regio di Pavia32. Nell’arco del decennio fra l’851 e l’860 abbiamo notizia di due assisi giudiziarie che lo videro impegnato con la medesima funzione di intermediario del sovrano a capo dei funzionari del tribunale palatino. Nella prima occasione Hucpold, insieme ai conti Adelgiso33 e Achedeo e ad altri iudices di palazzo, diede supporto a Teoderico, messo e consiliarius di Ludovico, nella decisione di indire un placito per comporre la lite fra gli abitanti di Cremona e il loro vescovo Benedetto34.
15Il secondo placito che lo vide protagonista precedette, e forse propiziò, la ribellione di Lamberto duca di Spoleto e Ildeberto conte di Camerino nei confronti dell’imperatore35. Nel marzo dell’860, l’intero entourage di palazzo partecipò in territorio spoletino al placito presieduto dal vescovo Wibodo e da Adalberto comes stabuli36. L’intero personale del tribunale palatino aveva seguito l’imperatore in un viaggio attraverso la Romagna37, fra l’autunno dell’859 e quello dell’anno successivo38, per giungere ai confini spoletini «pro iustitiarum commoditate et malignorum astutia deprimenda». In questa occasione Hucpold, per conto dell’imperatore, chiamò dinnanzi ai giudici Ildeberto, conte di Camerino39, perché rispondesse della detenzione impropria di alcuni beni di proprietà regia. L’andamento del giudizio, molto rapido e lineare40, permette di intuire e tratteggiare i primi tentativi di Ludovico II atti ad affermare più solidamente la propria autorità imperiale sul regno italico41.
16Sebbene la carica ricoperta a corte non prevedesse il controllo di alcuna base territoriale sulla quale cercare di consolidare la propria presenza, Hucpold sfruttò le opportunità relazionali che la sua preminente posizione a palazzo gli permise di instaurare42. Innanzitutto, già nell’852, ottenne per la figlia Berta l’abbaziato del monastero di S. Andrea di Firenze, definito una parvam congregationem puellarum43. Questo piccolo monastero di proprietà della chiesa fiorentina era stato concesso da Ludovico al vescovo Radingo anni prima44 e doveva rappresentare una parte delle proprietà regie all’interno della città toscana45. D’accordo con Radingo e con il benestare di Ludovico46, Hucpold decise di subentrare mediante l’abbaziato della figlia nella gestione della congregazione femminile e dei suoi beni. Costituì così una prima base di appoggio per il gruppo in Tuscia, in una città compresa, anche se ai margini, della compagine territoriale unita sotto l’influenza del ducato lucchese, controllato da Adalberto I marchio Tuscie47.
17Il marchese non dovette essere estraneo all’iniziativa e, anzi, si mostrò accondiscendente verso colui che sembra essere un suo sicuro alleato48, con il quale si trovò spesso ad agire nel compimento degli incarichi imperiali. Se consideriamo infatti come Adalberto, riportata la sua discendenza al controllo del comitato di Lucca, si stesse adoperando per consolidare il suo dominio rendendolo sempre più autonomo dalle interferenze regie, ecco che l’ipotesi di un’alleanza fra le due famiglie, contratta anche per via matrimoniale49, assume contorni senz’altro plausibili. In questo quadro i due gruppi degli Adalbertingi e degli Hucpoldingi formarono alla metà del secolo IX un forte blocco di potere che, alleato alla parentela dei Guidonidi, avrebbe assunto un ruolo primario nel delineare gli schieramenti politici e militari egemoni dopo la morte di Ludovico II.
18Il tentativo di radicamento in Toscana non fu l’unica strada percorsa da Hucpold in questo senso. Grazie all’unione matrimoniale della sua seconda figlia Engelrada con il duca Martino, nipote dell’arcivescovo Giovanni VII50, la parentela fu in grado di allacciare un legame dal grande significato politico e dall’ingente valore patrimoniale. La Romagna, dove la figura dell’arcivescovo di Ravenna giocava un ruolo egemonico51, era rimasta ai margini del regno carolingio, in teoria compresa nel patrimonium papale. Hucpold vide nell’Esarcato e nella sua incertezza circoscrizionale un ambito favorevole per espandere l’influenza e il patrimonio parentale. Inoltre in quel periodo, il burrascoso pontificato dell’arcivescovo Giovanni, segnato da continui conflitti con i pontefici romani, trovò in Ludovico II un prezioso interlocutore che, a seconda delle convenienze politiche appoggiava o, al contrario, esortava all’obbedienza verso Roma l’arcivescovo, indomito assertore dell’autonomia ravennate52.
19Un’unione matrimoniale ai vertici della società franca ed esarcale sembra, dunque, rispondere alla volontà politica di compenetrazione fra le due aristocrazie53; un’iniziativa che, probabilmente orientata dal potere politico di Pavia, ebbe l’obiettivo di includere più saldamente l’Esarcato nel regno italico54. Non possiamo stabilire con certezza la data del matrimonio, sappiamo però che la coppia agì solo negli ultimi decenni del secolo IX55. Il viaggio compiuto da Hucpold fra l’859 e l’860 al seguito di Ludovico II attraverso la Romagna potrebbe, dunque, aver rappresentato un’importante occasione di incontro, preparatoria al matrimonio contratto in seguito fra le due parentele, tanto più che il duca Gregorio, padre di Martino, era presente all’assemblea giudicante il conte Ildeberto56.
20Il placito del marzo 860 è l’ultima testimonianza della presenza e delle attività di Hucpold in Italia. Pur non disponendo di informazioni precise relative al gruppo parentale per circa un decennio dopo questa data, considerare alcuni aspetti del regno di Ludovico può agevolare qualche ulteriore valutazione. Dopo l’860 assistiamo a un forte cambiamento delle strutture e dei funzionamenti del palazzo di Ludovico57. Il controllo diretto dell’imperatore aumentò in maniera cospicua sui due centri operativi della corte, la cancelleria e la cappella, ristrutturandone le mansioni e le cariche, fino a quel momento ricoperte da funzionari ancora riconducibili agli anni di Lotario58, con una spiccata attenzione per figure specializzate nelle funzioni giudiziarie59. La figura di preminenza dell’arcicancelliere, incarnata da personaggi dalla carriera longeva come Dructemiro60, fu mitigata dal richiamo esplicito allo iussus imperatoris indicato dai notai al momento delle sottoscrizioni o ricognizioni di documenti ufficiali61. Il vertice della cappella regia, dopo la scomparsa di Giuseppe vescovo di Ivrea62, non fu più occupato da un arcicappellano63, bensì il personale della cappella stessa si confuse in quello della cancelleria, componendosi di sacerdoti-notai, a volte denominati cappellani64. Il più stretto legame tra funzionari di palazzo e la persona dell’imperatore è testimoniato allorquando gli stessi cappellani e cancellieri vengono inviati come missi per presiedere placiti o per condurre missioni diplomatiche, sottolineando la preferenza di Ludovico nel servirsi di collaboratori diretti, strettamente legati alla sua persona65.
21Un altro gruppo di collaboratori del potere imperiale, che in questi anni si distinse dalla compagine comitale, era quello dei consiliarii regi66. Questi ultimi, probabilmente reclutati fra i vassi imperiali, rappresentarono l’ennesimo tentativo di Ludovico di consolidare la sua posizione politica indipendentemente dall’appoggio dei conti67. Per quanto riguarda la carica di conte palatino, essa fu attribuita prima dell’agosto 865 a Boderado68, la cui influenza a corte dovette essere tuttavia attenuata dalla contemporanea nomina di due vice conti di palazzo, Adraldo e Eribaldo, attivi fra l’871 e l’87469.
22Le trasformazioni fin qui descritte, attuate da Ludovico secondo un lucido progetto politico, trovano un importante tassello di perfezionamento nell’ottobre dello stesso 860, allorché venne ufficializzata la sua unione con Angelberga70, esponente del gruppo dei Supponidi e figlia di Adelgiso I conte di Parma71. Con questa unione la rilevanza della dinastia alla corte del regno italico raggiunse il suo culmine, pervenendo con vari suoi membri a ricoprire ruoli di primo piano al fianco di Ludovico72. Egifredo e Ardingo I, fratelli di Angelberga, fecero parte dell’entourage imperiale e parteciparono alla spedizione meridionale dell’872; Suppone III, cugino dell’imperatrice, fu missus imperiale e dall’869 duca di Spoleto, subentrando per un decennio circa al gruppo rivale dei Guidonidi73; mentre un altro figlio di Adelgiso I, Suppone II, ereditò dal padre il comitato di Parma ed ebbe il controllo delle aree di Torino e Asti, località dove anche l’imperatrice detenne dei beni di natura fiscale74; i nipoti della donna, Adelgiso II e Wifredo II, divennero invece conti di Piacenza. Ciononostante la figura più preminente della dinastia fu proprio l’imperatrice Angelberga, consors regni del marito75, il cui peso istituzionale eccezionalmente forte creò insofferenze tra le famiglie dei grandi del regno che si schierarono contro di lei76.
23Un brano dell’Epitome chronicorum Casinensium testimonia queste rivalità riflettendole nell’acceso antagonismo fra l’imperatrice Angelberga e il conte palatino Tucpaldus77, evidente storpiatura del nome Hucpold78. Al netto dei topos letterari che infarciscono e per certo distorcono il racconto79, il riferimento a una forte rivalità fra Angelberga e Hucpold trova una plausibile corrispondenza nella competizione che i due gruppi parentali sostennero per il territorio emiliano, luogo di radicamento di entrambi80. Considerare la forte volontà di rinnovare la corte regia e l’ostilità del gruppo parentale italico più vicino all’imperatore, potrebbe portare un po’ di luce sul vuoto decennale che le fonti riservano a Hucpold e alla sua parentela dopo l’860. Benché non possiamo ritenere verosimili l’esecuzione capitale del conte e l’ordalia dei vomeri ardenti, sostenuta dalla moglie Andaberta per ristabilire l’onore del marito e del figlio81, un peggioramento dei rapporti con l’imperatore sembra realistico data la quasi totale irrilevanza che la parentela occupò nell’ultimo quindicennio di regno di Ludovico82.
24Per proporre, seppur con cautela, un’ipotesi che consentirebbe di datare la rottura con l’imperatore e conferirebbe, altresì, una nuova luce al racconto dell’Epitome, possiamo rivolgere l’attenzione oltralpe a un’annotazione inserita negli Annales Bertiniani. Nel narrare le turbolente vicende del regno italico, infatti, l’annalista riportò per l’anno 860 gli sforzi repressivi di Ludovico II nei confronti dei beneventani e al contempo contro una parte del suo stesso seguito83. Nel contenuto dell’annotazione possiamo scorgere il conciso resoconto della rivolta di Lamberto di Spoleto e, allo stesso tempo, intravedere anche il riferimento all’allontanamento di Hucpold dalla corte di Ludovico, possibilmente associato alla rivolta medesima.
1.2 Lotte di fazione e l’impegno militare di Ubaldo I
25Pur con i dubbi e le ipotesi sollevate sulla brusca conclusione dei rapporti fra Ludovico II e Hucpold, il figlio Ubaldo rimase legato al sovrano e inserito nelle relazioni di vertice ricoprendo il ruolo di missus imperiale84.
26Prima dell’871, Ubaldo prese parte a un’inchiesta sullo stato dei patrimoni della chiesa di Lucca ordinata dall’imperatore su richiesta del vescovo Gherardo85. L’accertamento fu affidato a tre vescovi vicini alla diocesi lucchese, Oschiso di Pistoia, Platone di Pisa e Andrea di Firenze, e tre laici, il marchese di Tuscia Adalberto I, il conte Ildebrando II degli Aldobrandeschi86 e lo stesso Ubaldo, ricordato solo con l’appellativo di fidelis nostrer.
27Il ridimensionamento della carica funzionariale è evidente. Non più dotato del titolo comitale, egli evidentemente non fu in grado di raggiungere la preminenza politica del genitore ai vertici del regno. Il legame di fedeltà e l’incarico di missus appaiono, tuttavia, coerenti con la politica attuata da Ludovico: preferire, cioè, uomini a lui direttamente legati da un rapporto di fidelitas al momento di nominare nuovi funzionari87. In secondo luogo è rilevante la continuità di relazioni inscrivibili nel solco tracciato dal padre con influenti personalità all’apice del potere nella marca di Tuscia.
28La cooperazione con il vescovo di Firenze conferma la centralità che questa città ebbe nei primi decenni della presenza hucpoldingia in Italia, che dovette concentrarsi in quell’area settentrionale della Tuscia88. Lo stesso vescovo Andrea ordinò nell’893 la figlia di Ubaldo, Berta, alla successione dell’omonima zia come badessa del monastero di S. Andrea in Firenze89, confermando in questo modo le prime azioni politiche che Hucpold intraprese in accordo con il potere vescovile fiorentino e con il benestare del potente alleato Adalberto I. Il legame con il gruppo marchionale adalbertingio e un primo radicamento patrimoniale nell’area fiorentina conduce all’ipotesi di un’unione matrimoniale stretta all’altezza della seconda generazione tra Ubaldo e una figlia di Adalberto I, non altrimenti conosciuta90. Oltre alla vicinanza politica e patrimoniale, la svolta onomastica attuata nella scelta dei nomi parentali a partire dalla terza generazione rimanda chiaramente agli antroponimi caratteristici degli Adalbertingi e indica con ogni probabilità l’intenzione di legare i successivi sviluppi parentali allo spazio politico toscano91, come poi avvenne.
29Risulta assai complicato rintracciare e contestualizzare la presenza di Ubaldo nel periodo successivo alla morte di Ludovico II. L’assoluta mancanza di attestazioni per gli anni di regno di Carlo il Calvo e Carlomanno92, fra 875 e 879, non può essere superata inscrivendo genericamente la figura di Ubaldo nel gioco delle relazioni politiche e delle fazioni aristocratiche, di per sé molto instabili93, fin qui descritte. È negli anni di Carlo il Grosso che ritroviamo Ubaldo attivo al servizio del potere regio, di nuovo legato al sovrano mediante un vincolo di fedeltà e al contempo innalzato al rango comitale. La sua presenza nel Piacentino va dunque intesa alla luce della politica messa in atto da Carlo il Grosso nelle sue discese in Italia94.
30Il principale teatro di azione imperiale nel regno italico fu l’area padana, poiché Carlo non poté mai estendere la sua piena autorità oltre gli Appennini95, considerate le salde posizioni di Adalberto I e Guido II nelle regioni dell’Italia centrale. Consolidare il proprio potere significava per l’imperatore fare i conti con la presenza e il patrimonio di Angelberga, ancora preminente nel cuore del regno, anche se in difficoltà dopo la perdita della protezione di Carlomanno e la cattiva luce derivatale dall’usurpazione del genero Bosone in Provenza96. Benché dopo l’incoronazione dell’880 Carlo avesse confermato e rassicurato la vedova nei suoi beni, alla fine di quello stesso anno la donna fu portata oltralpe, forse relegata nel monastero di S. Verena di Zurzach97. Il contrasto fra i due durò due anni e si concluse alla fine dell’882, forse in coincidenza della capitolazione di Bosone a Vienne nel settembre di quell’anno98. In quello stesso periodo, Carlo si occupò delle istituzioni religiose in territorio piacentino, beneficiando la chiesa vescovile, il monastero di Tolla nel contado e l’antica chiesa cimiteriale di S. Antonino99, situata nel primo suburbio. Nessun provvedimento venne inizialmente preso per S. Sisto, fondazione monastica e fulcro patrimoniale di Angelberga100.
31È nell’ambito di queste attività che possiamo inserire la missiva del re a Ubaldo con la richiesta di difendere i sacerdotes Placentine civitatis qui deserviunt nella chiesa di S. Antonino riguardo il possesso dei beni donati da Teutberga per provvedere alle preghiere e alla sepoltura del marito Lotario II101. Dopo aver concesso la propria tuitio alla chiesa cimiteriale piacentina102, nel maggio 881 Carlo assecondò le ulteriori richieste dei chierici ordinando una inquisitio su tutti i beni della chiesa per ristabilirne e assicurarne il giusto possesso103. Affidò quindi a Ubaldo il compito di far rispettare i diritti patrimoniali dei canonici di S. Antonino su quei possessi che risultarono contestati, intervenendo probabilmente nelle contese interne al clero piacentino scaturite in seguito alla divisione del corpo canonicale104. L’elemento più significativo della vicenda per quanto concerne il gruppo hucpoldingio è senz’altro rappresentato dalla volontà regia di servirsi di Ubaldo in un ambito territoriale da tempo segnato dal potere supponide, dal momento che la parentela di Angelberga controllava saldamente la funzione comitale in città e, in quegli anni, occupava anche la cattedra vescovile con Paolo, nipote dell’imperatrice e già diacono della medesima chiesa105.
32Negli anni successivi alla morte di Carlo III, Ubaldo appoggiò le rivendicazioni di Guido di Spoleto, al fianco di Adalberto II di Tuscia, che come abbiamo detto era con ogni probabilità suo cognato. La fazione, cosiddetta occidentale, di Guido si contrapponeva allo schieramento orientale, raccoltosi intorno a Berengario marchese del Friuli106. Nell’889 Ubaldo partecipò alla battaglia della Trebbia a capo di trecento uomini. L’informazione è contenuta nei Gesta Berengarii imperatoris107, fonte filoberengariana, che fornisce un’indicazione di massima utile per intuire le proporzioni del seguito armato di Ubaldo, corrispondente giocoforza alla capacità di mobilitazione delle truppe di un dato territorio. La stessa fonte, infatti, quantifica il seguito armato di Adelgiso II, Wifredo II e Bosone, i tria fulmina belli Supponide108, in millecinquecento cavalieri, che formarono la spina dorsale delle truppe dello schieramento berengariano109. Ebbene, tenendo conto della vastità dei domini supponidi nell’Emilia occidentale e nella Lombardia orientale110, il rapporto di un quinto fra i due contingenti può dare l’idea delle proporzioni e del peso, comunque non trascurabile, delle clientele militari di cui Ubaldo poté disporre in quegli anni. Tuttavia non avendo certezze sul suo effettivo potere entro una circoscrizione pubblica, non siamo in grado inquadrare in senso territoriale queste relazioni. Le poche informazioni patrimoniali relative a Ubaldo conducono al contesto fiorentino, individuando una presenza importante e duratura all’interno di Firenze, a capo del cenobio di S. Andrea111. La documentazione però non permette altre ipotesi a riguardo.
33L’esito positivo della battaglia consentì a Guido di essere riconosciuto re nella maggior parte del regno. Nel febbraio dell’889 l’assemblea dei maggiorenti italici, laici ed ecclesiastici, si riunì a Pavia ed elesse Guido re d’Italia112. Il 21 febbraio 891 Stefano IV lo incoronò imperatore a Roma. Tutto ciò, però, non scoraggiò Berengario che, forte delle truppe inviategli da Arnolfo di Carinzia, riprese l’offensiva e costrinse Guido al riparo delle mura di Pavia nell’autunno dell’893. L’assalto delle truppe bavaresi congiunte a quelle del marchio del Friuli non ebbe però luogo poiché Guido pagò a Sventiboldo, figlio di Arnolfo e comandante delle truppe, una somma in argento tale da convincerlo a tornare in Germania113. Fra le truppe assediate doveva trovarsi anche Ubaldo che meritò una particolare menzione nella vicenda da parte di Liutprando di Cremona. Nell’Antapodosis il vescovo cremonese descrive, infatti, Ubaldo come campione dell’orgoglio italico contrapposto alle truppe straniere narrando un suo epico duello all’ultimo sangue con un guerriero bavaro: fu addirittura il bavaro sconfitto nello scontro a convincere Sventiboldo dell’audacia dei guerrieri italici e pertanto ad accettare il denaro offertogli da Guido per lasciare l’Italia114. In entrambi i racconti, la figura di Ubaldo emerge dunque quale valoroso condottiero al fianco di Guido. Seppur con la dovuta cautela nel valutare i fatti raccontati, possiamo accogliere queste testimonianze narrative per tratteggiare una forte alleanza politica che legò Ubaldo alla famiglia spoletina. Questi rapporti aiutano inoltre a cogliere i momenti di genesi dei processi che caratterizzeranno gli sviluppi parentali nel secolo successivo.
34Per prevenire e opporsi a nuovi attacchi esterni, Guido e Lamberto modificarono l’assetto circoscrizionale del regno costituendo due nuove marche115: una a nordest sulla riva sinistra del lago di Garda, affidata a Corrado zio di Guido, e una seconda a nordovest incentrata su Ivrea116, assegnata ad Anscario di Oscheret117. Proprio quest’ultima circoscrizione prese forma negli ambiti territoriali che videro, dalla seconda metà del secolo IX, la forte presenza della famiglia supponide. I processi di aggregazione territoriale iniziati da Suppone e dai figli con l’appoggio di re Berengario furono quindi organizzati e istituzionalizzati da re Guido118, che favorì un proprio fedele esterno al regno con la chiara intenzione di depotenziare gli avversari e proteggere il suo potere.
35Rafforzata la porzione più settentrionale, Guido volse l’attenzione al settore padano, fulcro economico e passaggio obbligato fra la capitale Pavia e il ducato spoletino119. Anche in questo ambito i Supponidi avevano consolidato la loro presenza in particolare fra Piacenza e Parma. La risposta di Guido, che beneficiava del sostegno dei vescovi Wibodo di Parma e Leodoino di Modena120, fu strutturare la vasta area immediatamente prospiciente, all’incirca fra Reggio e Modena, inglobando anche quei distretti rurali formatisi intorno ai castra della frontiera fra Langobardia e Romania nella pianura e nell’Appennino bolognese121, in un più ampio comitato modenese, ricordato a partire da un placito dell’898 come iudiciaria Mutinensis122. Forse in preparazione a questa operazione politica di ampio respiro, Guido ne concepì un’altra, più ridotta, con l’intento di coordinare un’area strategica dell’Appennino bolognese compresa fra quattro castelli: Brento, Monte Cerere, Barbarolo e Gesso123. Mediante un diploma, alla fine dell’891 l’imperatore concesse a Thietelm, vassallo di Adalberto II124, i beni pubblici posti nel territorio dei quattro castra, formando così un nuovo distretto denominato iudiciaria de quattuor castellis125. Benché questo nuovo distretto appenninico non dovette avere fortuna126, al momento dell’attestazione del distretto della iudiciaria Mutinensis al placito dell’898 lo ritroviamo parte di essa127. La giurisdizione del nuovo comitato fu affidata a un certo Guido, probabilmente appartenente alla medesima parentela spoletina, attivo negli ultimi anni del secolo128.
36Dopo il conte Guido, la circoscrizione fu contesa dagli Hucpoldingi e dal gruppo parentale dei Supponidi129, entrambi già presenti in Emilia e desiderosi di sfruttare questa creazione territoriale della dinastia guidonide. Benché la presenza di Ubaldo sia taciuta dalle fonti documentarie – è infatti la sola testimonianza dell’Epitome cassinese ad accostarlo in modo esplicito al comitato di Modena – il suo impegno in territorio piacentino, la sua stretta vicinanza ai sovrani spoletini e, soprattutto, gli esiti patrimoniali e politici raggiunti dalla sua discendenza in una parte di questi ambiti territoriali fanno ritenere il suo coinvolgimento in questa zona molto probabile. Un ulteriore elemento in questo senso è rappresentato dalla donazione di arativi nel Bolognese disposta in quegli anni da Berta I, sorella di Ubaldo, a favore del monastero di S. Benedetto in Adili130. È dunque possibile ricondurre al periodo dei re spoletini il primo avvicinamento del gruppo hucpoldingio a quegli ambiti del territorio bolognese che sarebbero diventati uno dei principali nuclei patrimoniali e signorili della parentela nei secoli successivi131.
37In Romagna, le politiche intraprese da Guido e Lamberto favorirono le scelte relazionali di Hucpold e dei suoi figli, beneficiandone a loro volta. L’importanza che Ravenna assunse come centro ideale del regno e dell’impero degli Spoletini132 consentì, infatti, agli Hucpoldingi di valorizzare il legame stretto con l’aristocrazia esarcale, soprattutto mediante Engelrada. In seguito all’incoronazione imperiale del febbraio 891, Guido intraprese un viaggio verso l’Esarcato con l’obiettivo di annullare l’influenza di Berengario lungo il corso orientale del Po. Il viaggio culminò durante la Pasqua dell’anno successivo, quando, a Ravenna, papa Formoso incoronò Lamberto coimperatore133. Nel contesto ravennate la fedeltà del gruppo hucpoldingio fu essenziale per i Guidonidi, che poterono contare sull’appoggio del duca Martino, la cui egemonia si estendeva su gran parte dei territori esarcali134, ben oltre la città di Rimini dove forse ereditò prerogative pubbliche dall’omonimo zio materno135. Con l’intervento diretto del nuovo sovrano nell’Esarcato ravennate, constatiamo il titolo di comes per il duca Martino136, testimone e strumento della volontà regia di imporre un controllo diretto anche sulle terre in teoria sotto il dominio papale. Più che conferire prerogative pubbliche di cui non disponeva, Guido cercò di espandere la sua influenza sui territori controllati da Martino, attraverso le relazioni fornitegli dal fedele Ubaldo. La carica franca di comes conferita al marito di Engelrada accerta ancora una volta la profondità delle relazioni politiche della famiglia con il potere regio, questa volta fornendo un punto di connessione efficace per l’espansione a livello locale dell’autorità regia in un territorio fino a quel momento ai margini del regno come l’Esarcato137.
38Grazie alla ricchezza e alla preminenza ottenuta dall’insistente ricerca di rapporti ai vertici della società, Ubaldo ed Engelrada sfruttarono vantaggiosamente i legami politici conseguiti, assicurando ai propri discendenti una solida rete di relazioni politiche e di ampie basi patrimoniali, ambedue promettenti punti di partenza per sviluppi futuri.
1.3 Bonifacio dux et marchio, Rodolfo II e Ugo di Provenza
39I soli discendenti conosciuti di Ubaldo sono Bonifacio e Berta II138. Di quest’ultima abbiamo già ricordato come nell’893 venne ordinata alla successione dell’omonima zia alla guida delle monache di S. Andrea di Firenze. Oltre a ciò, Berta non lasciò altre notizie di sé. Bonifacio invece ebbe un ruolo chiave nelle vicende politiche del regno italico per buona parte della prima metà del secolo X, consacrando definitivamente il gruppo parentale fra i proceres regni, gruppo sociale divenuto dalla morte di Ludovico II una vera e propria forza politica autonoma e basilare negli equilibri politici del regno139.
40Bonifacio entrò in gioco al momento della discesa in Italia del re di Borgogna Rodolfo II, sollecitata nel 922 da un cospicuo numero di principes d’Italia fra cui spiccava Adalberto I d’Ivrea. Secondo Liutprando di Cremona, voce principale per queste vicende140, al momento dell’arrivo di Rodolfo in Italia, Bonifacio era già sposato con la sorella del re Waldrada141. Si trattò evidentemente di un’alleanza matrimoniale preparatoria al tentativo in Italia142, che di fatto pose Bonifacio fra i sostenitori del borgognone e, a quanto afferma Liutprando, risultò decisiva nella vittoria della sanguinosa battaglia di Fiorenzuola d’Arda del 17 luglio 923. In quel frangente un’imboscata guidata da Bonifacio e da un certo Gariardo ribaltò le sorti dello scontro, fino a quel momento favorevole alla fazione berengariana143. Benché sanguinosa e non risolutiva144, la battaglia costrinse Berengario al riparo delle mura di Verona, dove pochi mesi dopo fu tradito e assassinato145.
41Con la morte del rivale, Rodolfo riuscì, seppur per poco, a consolidare il suo potere su buona parte dell’Italia nordoccidentale e padana, affidandosi alla collaborazione dell’arcivescovo di Milano Lamberto, degli Anscarici marchesi di Ivrea e dello stesso Bonifacio, divenuto suo consiliarius146. Il 924 fu l’anno più intenso del breve regno di Rodolfo riguardo al numero dei diplomi emessi, otto nell’arco di cinque mesi, tutti redatti fra Pavia e Verona. Bonifacio intervenne in due di essi, entrambi relativi a proprietà fiscali in area emiliana, dimostrando così un rafforzamento degli interessi parentali in quell’area. Benché nel primo documento la sua presenza non attenesse direttamente al contenuto dell’atto, emanato a favore del vescovo di Parma Aicardo, in questo caso a spiccare è senza dubbio il ruolo di consiliarius del re condiviso con Ermengarda di Ivrea147.
42Il diploma successivo fornisce un’indicazione cruciale per delineare più chiaramente il peso politico raggiunto in quel momento da Bonifacio in quel territorio. Insieme all’arcivescovo di Milano e al vescovo di Bergamo, Bonifacio rivolse al re l’istanza di conferma patrimoniale a beneficio del monastero di S. Sisto di Piacenza e della sua badessa Berta148. Il monastero derivava il suo ingente patrimonio fondiario dalle operazioni patrimoniali dell’imperatrice Angelberga che, dotando la sua fondazione con vasti beni fiscali, creò una riserva patrimoniale strategica per il potere regio149. La maggior parte delle corti acquisite era situata lungo il Po con l’evidente scopo di controllare la principale arteria di comunicazione della val Padana, settore nevralgico per chiunque volesse insediarsi a Pavia150.
43Fin dalla sua creazione, quindi, S. Sisto ebbe una decisiva importanza per i re italici, poiché controllarlo significava estendere la propria influenza su buona parte dell’Italia settentrionale. Al momento di sostituire la badessa, nel 917, re Berengario assegnò a titolo vitalizio il cenobio alla figlia Berta, già a capo del monastero bresciano di S. Giulia151. Berta conservò la guida del cenobio per più di trent’anni, superando di gran lunga l’esperienza politica del padre e confrontandosi necessariamente con i sovrani italici successivi. Ebbene, nessuno dei successori del marchese del Friuli, nemmeno Rodolfo che lo sconfisse e lo privò del regno, fece mancare diplomi di conferma a Berta e al cenobio stesso, mantenendo sostanzialmente intatto il patrimonio dell’ente, qual era stato al momento della fondazione152.
44Il diploma rodolfingio, tuttavia, omette dall’elenco delle corti confermate quelle di Campo Migliacio e Cortenuova, situate nella vasta circoscrizione comitale modenese153. In questa omissione possiamo cogliere l’intento di favorire Bonifacio e la sua parentela154, la cui presenza in quei territori rappresentò un punto cruciale per la stabilità del regno di Rodolfo. A riprova di ciò, appena due anni dopo, Ugo di Arles, che invece desiderava limitare il potere hucpoldingio, reinserì le due corti sulla base del diploma berengariano, riassegnandole a S. Sisto e a Berta155.
45La Königsnähe fu, quindi, fondamentale nel tentativo di consolidare gli ambiti di radicamento territoriale del gruppo che, in particolar modo in questi anni, coincisero in prevalenza all’area emiliana in sostanziale continuità con le ultime attestazioni di Ubaldo I. Al breve regno di Rodolfo II possiamo far risalire anche il beneficio relativo alla corte regia di Antognano, situata nel Saltopiano fra Modena e Bologna156. La corte costituiva una parte rilevante della medesima circoscrizione orientata giuridicamente verso il Modenese, che in territorio diocesano bolognese prese il nome di iudiciaria Mutinensis.
46Oltre alla detenzione di beni fiscali, la preminenza hucpoldingia in quest’area poté consolidarsi nella prima metà del secolo X anche attraverso alcune unioni matrimoniali stipulate con i gruppi aristocratici emiliani più potenti, anche se di fazione avversa. È il caso, per questa generazione, di una sorella di Bonifacio I che fu data in sposa ad Almerico, esponente del gruppo dei Didonidi157. Benché sostenitori di Berengario I, la loro parentela con i discendenti del vescovo di Parma Wibodo costituiva un passo prezioso per chi come Bonifacio mirava a raggiungere un potere ampio, di scala regionale, nelle terre emiliane, a cavaliere della circoscrizione toscana e delle terre esarcali158. Le salde posizioni raggiunte in quegli ambiti dai gruppi sostenitori di Berengario, in particolare dai Supponidi con la badessa Berta159, lasciavano infatti esigui spazi di inserimento ad altri soggetti politici, che forse preferirono procedere attraverso relazioni matrimoniali e di alleanza, piuttosto che per via militare. Fu probabilmente forte del legame cognatizio con il gruppo didonide che Bonifacio nel 924 poté intercedere presso il re a favore del patrimonio della stessa Berta e al contempo escludere, forse a suo vantaggio, i beni situati in territorio modenese da lui controllato in quel momento.
47Gli anni Venti del secolo X rappresentarono senz’altro una svolta per la qualità del potere esercitato dal gruppo parentale. Oltre alla preminente posizione alla corte di Rodolfo, Bonifacio ottenne il titolo di marchio, primo della dinastia hucpoldingia160. Ma a quale circoscrizione marchionale possiamo associare l’incarico?
48Le fonti in nostro possesso non permettono un’identificazione sicura, consentono tuttavia di proporre alcune ipotesi. Fra le quattro marche del regno italico l’unica di cui non abbiamo informazioni per il decennio che ci interessa è quella di Spoleto e Camerino161: abbinare questa circoscrizione a Bonifacio è stata perciò la soluzione proposta dalla storiografia fino a oggi162. L’attribuzione, tuttavia, non ha presupposti concreti per l’impossibilità di reperire presenze e interessi di Bonifacio e della sua parentela in quest’area a queste altezze cronologiche. Se invece riferissimo il titolo di marchio all’ambito emiliano, ecco che il ragionamento proposto poc’anzi acquisirebbe una nuova prospettiva in quanto avremmo la prova del compimento dei processi di definizione circoscrizionale avviati dalla dinastia guidonide nell’ampio settore della iudiciaria Mutinensis, dove forse Ubaldo e di certo Bonifacio indirizzarono molte delle loro aspirazioni di radicamento e dinastizzazione del potere163.
49Nei rivolgimenti politici successivi, Bonifacio dovette rimanere fortemente danneggiato dalla disgrazia di Rodolfo e dalla seguente ascesa al trono di Ugo di Arles164. L’hucpoldingio e la sua parentela furono esclusi dall’ambiente di corte e non lasciarono evidenti tracce per tutto il regno di Ugo. Considerata la precisa strategia politica di quest’ultimo, volta a depotenziare e a eliminare le aristocrazie al vertice del regno, gli Hucpoldingi furono i soli, insieme ai Giselbertingi, a conservare la vita, seppur perdendo l’honor165. Probabilmente per queste due discendenze fu fondamentale il fatto di non avere legami familiari diretti con il sovrano e, nel caso di Bonifacio, di essersi unito in matrimonio con un esponente dei Rodolfingi, parentela a cui re Ugo riservò sempre un’attenzione speciale166.
50Mano a mano che il potere di Ugo cresceva, la situazione per Bonifacio si faceva più critica, tanto da costringerlo a un’ingente operazione patrimoniale con il monastero di Nonantola, di certo la più solida istituzione monastica situata nel territorio emiliano da lui controllato, ma mai prima d’ora interlocutore del gruppo parentale167. Nel 936 l’hucpoldingio permutò con l’abate Ingelberto più di mille e cento iugeri di appezzamenti coltivati e selve siti fra il Saltopiano bolognese e il Ferrarese in cambio di un’unica corte della medesima estensione in territorio fiorentino, probabilmente sugli Appennini168.
51La scelta del cenobio nonantolano, quale interlocutore patrimoniale in un momento di grande difficoltà per la parentela, può essere intesa sia per il rassicurante prestigio che l’abbazia regia possedeva indipendentemente dal sovrano al potere169, sia per la particolare figura dell’abate Ingelberto, a capo dei monaci dal 929. Figlio di un giudice imperiale di Berengario I170, Ingelberto, monaco e diacono prima dell’elezione, fu in buoni rapporti con il conte di palazzo di Ugo, Sansone171. Non sono chiare le vicissitudini che lo portarono all’abbaziato172, ottenuto per volontà dei monaci o per un diretto intervento del re. Tuttavia il ricorso alla consacrazione da parte dell’arcivescovo di Ravenna Pietro, forse di origine bolognese173, segnala una propensione al dialogo con l’area dell’Emilia orientale, piuttosto che con Pavia e le diocesi emiliane occidentali174. Ingelberto, dunque, costituì per Bonifacio un fondamentale interlocutore di compromesso che gli offrì, mediante la permuta, la possibilità di liberarsi di possessi fondiari di cui faticava a mantenere il controllo, in cambio di beni più raccolti e protetti nell’area di più antico radicamento parentale.
52Nel periodo seguente emergono, dopo alcuni anni di assenza175, vari personaggi di rango comitale con specifica autorità nei territori reggiano e modenese, con tutta probabilità favoriti dal potere regio proprio in ottica antihucpoldingia. Un placito modenese del 931 fotografa la situazione ritraendo associati in giudizio Maginfredo conte di Parma, Raimondo conte di Reggio e Suppone conte di Modena176, tre fedeli di Ugo che erano stati insigniti delle funzioni pubbliche su tutta l’area in precedenza controllata da Bonifacio. Il conseguimento della carica comitale e vescovile sul territorio modenese per gli ultimi Supponidi sembra funzionale a stabilizzare la nuova compagine territoriale creata da Ugo177, assicurandosi allo stesso tempo la marginalizzazione del gruppo rivale hucpoldingio. Lo stesso sistema incentrato sulla promozione di fedeli diretti e secundi milites a cariche pubbliche in aperto contrasto ai proceres del regno caratterizzò nel complesso la politica di Ugo178 e, in particolare, il suo tentativo di depotenziare la carica marchionale di Tuscia179, che tuttavia, rispetto a Bonifacio, disponeva di basi di potere molto più solide e radicate.
53Per il decennio successivo non conserviamo alcuna informazione relativa al gruppo parentale e alle sue attività. Le difficoltà e l’isolamento familiare degli anni di regno di Ugo terminarono allorquando nel 945 Bonifacio e il figlio Tebaldo divennero duchi di Spoleto e marchesi di Camerino180. Il ritorno in auge è certo da attribuire al ricambio dei vertici del regno determinato dalla congiura ordita dai proceres sopravvissuti alle epurazioni di Ugo con il concorso di alcuni dei secundi milites, favoriti dallo stesso re e a lui fedeli, ma al contempo timorosi di perdere il potere acquisito181. Figura centrale del complotto fu senz’altro Uberto, figlio di re Ugo, fino al 945 conte di palazzo e marchio di Tuscia e di Spoleto insieme182. Egli, probabilmente a causa dell’autoritaria politica paterna di smembramento del potere marchionale in Tuscia a favore dell’erede Lotario183, passò alla fazione di Berengario d’Ivrea abbandonando il padre184. Contestualmente, l’unione matrimoniale con Willa, figlia di Bonifacio, gli permise, pur lasciando il titolo di conte palatino, di conservare la carica per la Tuscia e di trasmettere quella di Spoleto al suocero e al cognato Tebaldo185. Il ruolo giocato da Bonifacio dovette essere decisivo data la posizione centrale che lui e la sua famiglia ebbero nel nuovo apparentamento toscano-spoletino, tanto da riecheggiare il sodalizio creato settant’anni prima fra Adalbertingi e Guidonidi. L’operazione portò il gruppo parentale a una inedita posizione di influenza su buona parte del centro Italia, che, almeno per la fase spoletina, non lasciò consistenti tracce. Dalla datazione di alcuni atti calcolata sugli anni di governo del solo Tebaldo, possiamo dedurre che Bonifacio morì nel 953186.
54Negli ultimi anni della sua vita Bonifacio tornò dunque a ristabilire la sua posizione preminente fra i proceres del regno, non riuscendo tuttavia a recuperare il suo ruolo in Emilia centro-occidentale, ormai divenuta solida base territoriale di nuovi gruppi emergenti come i Canossa, i Riprandingi e gli Obertenghi187. Forse anche a causa del ripiegamento verso l’avita area fiorentina impostogli da Ugo, Bonifacio ebbe la capacità di imporsi anche nel nuovo corso di Berengario II, ottenendo per sé e per i suoi figli il controllo di punti nevralgici del regno che saranno essenziali per la longevità del gruppo. Proprio grazie alla prolificità di Bonifacio – si contano cinque figli maschi e una femmina – il gruppo parentale beneficiò di vivacità e vitalità nuove, con la possibilità di mantenere un raggio d’azione il più ampio possibile. Anche grazie a ciò, gli Hucpoldingi furono l’unico gruppo parentale di origine carolingia capace di conservare la propria posizione ai vertici del regno italico per un periodo di quasi due secoli.
Notes de bas de page
1 Cammarosano, Nobili cit., p. 174 sgg.
2 Il brano è compreso nell’Antapodosis di Liutprando di Cremona a proposito del racconto di un duello sostenuto da Ubaldo I, il cui titolo di capitolo è significativamente: «qualiter in duello Langobardus Bagoarium occiderit»; cfr. Cap. 1.2.
3 Come testimonia l’episodio contenuto in Epitome cit., p. 370.
4 Ancora nel secolo IX, il regno di Lotario I – da lui noto come Lotaringia – è chiamato significativamente regione Ripuariorum, mentre suo figlio Lotario II è denominato a sua volta rex Ripuariorum: cfr. Annales Xantenses et Annales Vedastini, a cura di B. Simson, Impensis bibliopolii Hahniani, Hannover Lipsia 1909, p. 12 sg., 19. Per la professione della lex Ripuaria da parte del gruppo parentale, osservata nel secolo XI, cfr. Cap. 7.2.
5 Gli elementi specifici nel determinare la tipologia dei legami matrimoniali attestati sono: il grado di parentela fra i coniugi, che in base ai gradi della consanguineità configura l’unione come endogamica o esogamica; la gerarchia sociale, che misura il rapporto e il rango dei due coniugi e lo classifica come ipergamico, isogamico o ipogamico; infine lo spazio, che nel quadro dell’alleanza fra gli uomini delle due famiglie dà conto della prossimità o dell’allontanamento della sposa dalla famiglia di origine. Questi tre elementi di analisi sono delineati in M. Aurell, Stratégies matrimoniales de l’aristocratie (IXe-XIIIe s.), in Mariage et sexualité au Moyen Âge. Accord ou crise? Actes du colloque (Conques, 15-18 octobre 1998), a cura di M. Rouche, Presses de l’Université de Paris-Sorbonne, Parigi 2000, p. 187.
6 Epitome cit., p. 370.
7 Si trattava con ogni probabilità di una figlia di Adalberto I marchese di Toscana; cfr. Cap. 1.2.
8 Sulla formalizzazione di questo modello “tipico-reale” di rapporto governanti – aree governate cfr. G. Sergi, I confini del potere. Marche e signorie fra due regni medievali, Einaudi, Torino 1995, p. 40.
9 Cfr. il medaglione biografico dedicatogli in Hlawitschka, Franken cit., pp. 204-206; nella medesima opera si trovano anche le biografie di Ubaldo, p. 199 sg. e di Bonifacio, pp. 156-158.
10 Per gli avvenimenti che portarono alla definitiva spartizione di Verdun dell’843 cfr. P. Riché, Les Carolingiens. Une famille qui fit l’Europe, Hachette, Parigi 1997, p. 179 sgg.
11 Il concetto è chiarito in F. Bougard, La cour et le gouvernement de Louis II, 840-875, in La royauté et les élites dans L’Europe carolingienne (début IXe siècle aux environs de 920), a cura di R. Le Jan, Centre d’histoire de l’Europe du Nord Ouest, Villeneuve d’Ascq 1998, p. 250 sg. e la nota 7 per ulteriori rimandi bibliografici.
12 Appare eccessivo parlare di «umiliazioni [subite da Ludovico II] che denunciano all’interno [del regno] un potere debole», come si afferma in P. Delogu, Strutture politiche ed ideologia nel regno di Ludovico II. Ricerche sull’aristocrazia carolingia in Italia 2, in «Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo e Archivio Muratoriano», n. 80, 1968, p. 142.
13 Oltre a non poter emanare diplomi e battere moneta, in quegli anni Ludovico poteva disporre al più di un primo nucleo di cappella, a noi nota nella sola persona del diacono Benedetto, futuro vescovo di Cremona: Bougard, Ludovico II, re d’Italia, imperatore, in DBI, vol. 66, 2007, p. 387. Inoltre, negli anni Quaranta e Cinquanta la corte era formata da fedeli di Lotario, principalmente ecclesiastici, come Notingo vescovo di Verona, Giuseppe vescovo di Ivrea e Amalrico vescovo di Como; cfr. Id., La cour cit., p. 253 sg.
14 L’incoronazione avvenne a margine dell’indagine disposta da Lotario per chiarire le vicende legate all’elezione di Sergio II. Nella circostanza l’imperatore inviò il figlio e lo zio Drogo arcivescovo di Metz a Roma insieme a truppe e rappresentanti ecclesiastici e laici del regno. Chiarita la posizione del pontefice, Ludovico fu consacrato e incoronato rex Langobardorum il 15 luglio dal papa; al contempo, la delegazione imperiale ricevette la dedizione di Siconolfo dux Beneventanorum e del suo seguito nei confronti dell’imperatore Lotario; cfr. la biografia di papa Sergio II in Le Liber Pontificalis. Texte, introduction et commentaire, a cura di L. Duchesne, vol. ii, De Boccard, Parigi 1955, pp. 86-101; e la voce dell’anno 844 in Annales Bertiniani, a cura di G. Waitz, Impensis bibliopolii Hahniani, Hannover 1883, p. 30 sg.
15 Una parte considerevole dei diplomi concessi da Lotario fra l’840 e l’846 è rivolta a istituzioni religiose italiche o a personaggi attivi in Italia; per un’ampia e problematica lettura dei diplomi imperiali di Lotario cfr. E. Screen, The importance of the emperor: Lothar I and the Frankish civil war, 840-843, in «Early Medieval Europe», n. 12/1, 2003, pp. 31-43.
16 Bougard, La cour cit., p. 255.
17 Capitularia regum Francorum, a cura di A. Boretius, V. Krause, vol. ii, Impensis bibliopolii Hahniani, Hannover 1897, pp. 65-68, doc. 203. Gli studi di Zielinski hanno permesso di stabilire la datazione del capitolare, non specificata nel testo e fissata dai primi editori degli MGH all’autunno dell’846, alla primavera dell’anno precedente: cfr. H. Zielinski, Ein unbeachteter Italienzug Kaiser Lothar I. im Jahre 847, in «Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken», n. 70, 1990, pp. 1-22 e Id., Reisegeschwindigkeit und Nachrichtenübermittlung als Problem der Regestenarbeit am Beispiel eines undatierten Kapitulars Lothars I. von 847 Frühjahr (846 Herbst?), in Diplomatische und chronologische Studien aus der Arbeit an den Regesta Imperii, a cura di P.J. Heinig, Böhlau, Köln Wien 1991, pp. 37-49. Il testo del capitolare con traduzione in italiano si trova in I capitolari italici. Storia e diritto della dominazione carolingia in Italia, a cura di C. Azzara, P. Moro, Viella, Roma 1998, pp. 151-157, doc. 33.
18 Cfr. O. Capitani, Storia dell’Italia medievale, Laterza, Roma Bari 2004, p. 138 sgg.
19 Pietro è identificabile come vescovo di Arezzo o di Spoleto; Guido è il marchio di Spoleto, il primo di questo nome; sconosciuto rimane invece Anselmo. Per la missione di pacificazione di Benevento è disposto da Lotario anche l’intervento di Sergio magister militum di Napoli. Tuttavia la situazione si compose solo in seguito all’assedio di Benevento compiuto da Ludovico nella primavera dell’848, al quale seguirono sotto l’egida dello stesso Ludovico gli accordi che portarono allo sdoppiamento del ducato beneventano, già previsto da Lotario nel medesimo capitolare; cfr. Bougard, Ludovico cit., p. 388.
20 Ludovico avrebbe dovuto riunire l’esercito in modo da giungere a Pavia il 25 gennaio 848, per poi arrivare a Larino (CB) alla metà di marzo.
21 Capitularia regum Francorum cit., p. 67 sg. Le liste di nomi sono in tutto tre: il primo elenco è formato da chi deteneva benefici in Italia, quindici individui in tutto, ai quali era chiesto lo sforzo economico principale per raccogliere i fondi da destinare a Roma per l’erezione delle nuove mura. Il secondo elenco conta ventidue persone che non detenevano benefici in Italia, alle quali sono aggiunti dieci conti, che dovevano detenere un honor pubblico ma non un beneficio. Questi trentadue individui, con i relativi seguiti, formavano la parte più consistente dell’esercito e, benché alcuni fossero già presenti sul suolo italico da anni – ad esempio, il conte Autramno agì nel regno, in particolare nel Modenese, a partire dall’826: cfr. Hlawitschka, Franken cit., pp. 144-146 e P. Bonacini, Conti ed ufficiali pubblici nel distretto modenese nel medioevo, in Formazione e strutture ii cit., pp. 131 sgg.; mentre Ioseph, compreso fra coloro che non avevano benefici in Italia, è forse da identificare con l’omonimo vescovo di Ivrea, arcicappellano e missus di Lotario: A.A. Settia, Cronotassi dei vescovi d’Ivrea (sec. V-1198), in «Bollettino storico-bibliografico subalpino», n. xciii/1, 1995, p. 250 – la maggior parte di essi doveva provenire da oltralpe. La terza e ultima lista fornisce l’inquadramento militare dato alla spedizione, progettato secondo una razionale organizzazione territoriale volta a ottimizzare i tempi della chiamata alle armi e valutata considerando i rapporti di forza fra i fedeli dell’imperatore. Le truppe erano inquadrate in tre scarae. La scara era una formazione permanente di guerrieri d’élite, composta da cavalieri adatti per missioni rapide che non richiedessero l’ordinaria leva dei vassalli; cfr. J.F. Verbruggen, L’armée et la stratégie de Charlemagne, in Karl der Grosse. Lebenswerk und Nachleben, a cura di H. Beuman, W. Braunfels, vol. i, Schwann, Düsseldorf 1965, pp. 420-436, in particolare p. 421 sg. La prima era formata dagli uomini provenienti dalle circoscrizioni dell’Italia settentrionale, al cui comando erano posti Everardo marchese del Friuli, Liutfrido conte di Trento, Adalgiso conte di Parma e un tale Wito non altrimenti conosciuto. Vessilliferi di questa scara erano Bernardo conte di Verona, Alberico conte di Milano e Bebbo, non identificato ma compreso nel primo elenco di chi deteneva benefici. La seconda comprendeva i coscritti dei territori appenninici centrali, comandati da Guido duca di Spoleto e da Adalberto, che riportò la cosiddetta dinastia bavara al potere in Tuscia dopo la ribellione paterna dell’834 nei confronti di Lotario: cfr. C.G. Mor, Bonifacio, conte e duca di Lucca, in DBI, vol. 12, 1971, p. 95 sg. Erano vessilliferi Wicfredo conte di Piacenza e Autramno conte di Modena, Eribrando, Farulfo, Himperico e Tresegio, questi ultimi non altrimenti conosciuti. La terza raccoglieva le truppe transalpine, i cui tre conti al comando erano compresi anche nella precedente lista di conti e dunque erano già presenti in territorio italico. Anche due dei cinque vessilliferi, Beieri e Arnolfo, sono fra i conti inseriti nel precedente elenco, mentre Hucpold, Aquino e Sigirico sono elencati fra coloro che non detenevano benefici in Italia.
22 Identificabili con conti e vescovi di Provenza e Borgogna: G. Albertoni, L’Italia carolingia, NIS, Roma 1997, p. 47.
23 Per l’ipotesi di datazione del placito cfr. R. Poupardin, Le royaume de Provence sous les Carolingiens (855-933), Boullion, Paris 1901, p. 4, nota 2.
24 Cfr. il medaglione biografico in N. Nimmegeers, Èvêques entre Bourgogne et Provence. La province ecclésiastique de Vienne au haut Moyen Âge (Ve-XIe siècle), Presses universitaires de Rennes, Rennes 2014, p. 338.
25 La memoria del placito fu trascritta nel cartulario della chiesa viennense, benché senza data; è edita in G.D. Mansi, Sacrorum conciliorum nova et amplissima collectio, vol. xviii.1B, Zatta Veneti, Venezia 1773, col. 971 sg., doc. 80; cfr. anche Description analytique du cartulaire du chapitre de Saint-Maurice de Vienne, suivie d’un appendice de chartes et d’une Chronique inédite des évêques de Valence et de Die, a cura di U. Chevalier, Céaset, Valence 1891, p. 29, doc. 99.
26 Su questi due personaggi cfr. Poupardin, Le royaume cit., pp. 3-14.
27 Per un’analisi lessicale e contenutistica del termine honor, contrapposto a beneficium, cfr. L. Provero, Apparato funzionariale e reti vassallatiche nel Regno Italico (secoli X-XII), in Formazione e strutture iii cit., pp. 195-204.
28 Albertoni, L’Italia cit., p. 48.
29 Bougard, Ludovico cit., p. 388.
30 Delogu, Strutture cit., p. 150 sg. Tuttavia è necessario tenere presente quanto affermato in precedenza sulla Unterkönig di Ludovico, che non può essere descritta nei termini così negativi adottati da Delogu nell’articolo citato.
31 Per i funzionamenti degli incarichi amministrativi all’interno dell’impero carolingio cfr. K.F. Werner, “Missus-Marchio-Comes”: Entre l’administration centrale et l’administration locale de l’Empire carolingien, in Id., Vom Frankenreich zur Entfaltung Deutschlands und Frankreichs: Ursprünge, Strukturen, Beziehungen. Ausgewählte Beiträge. Festgabe zu seinem 60. Geburtstag, Thorbecke, Sigmaringen 1984, pp. 108-156, in particolare sull’ufficio di conte palatino p. 126 sgg.
32 G. Fasoli, I re d’Italia (888-962), Sansoni, Firenze 1949, p. 207. Era prevista una grande esperienza nel campo della giurisprudenza, di cui tuttavia nel caso di Hucpold non siamo informati; cfr. P. Depreux, Le rôle du comte du Palais à la lumière des sources relatives au règne de l’emperor Louis le Pieux (814-840), in «Frühmittelalterliche Studien», n. 34, 2000, pp. 94-111.
33 Si tratta del supponide Adelgiso I, conte di Parma, fra i comandanti della spedizione beneventana; cfr. Hlawitschka, Franken cit., p. 110 sg.; L. Provero, Chiese e dinastie nel mondo carolingio, in Storia di Parma, vol. iii.1: Parma medievale: poteri e istituzioni, a cura di R. Greci, Monte Università Parma, Parma 2010, pp. 47-50.
34 I placiti del Regnum Italiae, a cura di C. Manaresi, vol. i, ISIME, Roma 1955, pp. 193-198, doc. 56.
35 Per la ribellione e gli avvenimenti successivi cfr. T. Di Carpegna Falconieri, Lamberto, in DBI, vol. 63, 2004, p. 206.
36 I Placiti cit., vol. i, pp. 234-236, doc. 65. Il vescovo Wibodo è titolare della diocesi di Parma tra l’857 e l’892: Provero, Chiese cit., pp. 52-56. È probabile si tratti di Adalberto I di Tuscia, figlio di Bonifacio II, già impiegato da Ludovico nell’855 per una missione a Roma; cfr. la biografia, anche se datata, di G. Fasoli, Adalberto di Toscana, in DBI, vol. 1, 1960, p. 218 sg. L’identificazione è avanzata in R. Rinaldi, Le origini cit., p. 218.
37 Componevano il consesso, oltre il già citato comes stabuli, il conte palatino Hucpold, il conte Achedeo pincerna primus, Dructemiro arcicancelliere, Winigiso armiger, Begeri nobile ottimate, Bebo consiliarius, Reginario cappellano vel de reliquis quampluribus palatii. Tra questi individui ritroviamo alcune delle personalità comprese negli elenchi del capitolare dell’847: Begeri è inserito nella lista dei conti e fra i signiferi della scara francisca; Bebo compare fra chi deteneva benefici e fra i signiferi della prima scara, quella relativa al nord Italia.
38 Il viaggio in Romania si colloca fra l’incontro con Lotario II dell’autunno 859 e la disposizione del dotalicium di Angelberga del 5 ottobre 860.
39 È attestato in questo territorio fin dall’844; cfr. la nota introduttiva a un placito dell’850 datato al settimo anno del suo comitato in I Placiti cit., vol. i, p. 187 sg., doc. 54.
40 I beni contestati a Ildeberto erano di proprietà di un certo Adalberto, il quale trasferì tutti i beni allodiali che possedeva «in finibus Italie, Tussie, Spoleti et Romanie» all’imperatore Ludovico, il quale con un precetto dell’857 glieli restituì per la durata della sua vita. L’imperatore, tramite il conte di palazzo, contestava dunque la detenzione malo ordine di Ildeberto. Il collegio giudicante stabilì che egli restituisse i beni all’imperatore. L’Adalberto a cui si fa riferimento è probabilmente il più volte citato marchese di Tuscia, poiché vi sono forti dubbi sulla possibile esistenza in questo periodo di un altro Adalberto, di cui peraltro non si hanno ulteriori notizie, così simile per preminenza e per vicinanza all’imperatore ad Adalberto marchese di Toscana e comes stabuli.
41 Gli anni Sessanta del secolo IX segnarono un momento di svolta per la qualità del potere espresso da Ludovico II; cfr. Bougard, Ludovico cit., p. 390.
42 Il medesimo meccanismo si verificò anche un secolo dopo con il conte di palazzo Oberto I, capostipite degli Obertenghi: M. Nobili, Alcune considerazioni circa l’estensione, la distribuzione territoriale e il significato del patrimonio degli Obertenghi (metà secolo X – inizio secolo XII), in Id., Gli Obertenghi cit., p. 261 sg.; cfr. anche L. Provero, Terre e case dell’aristocrazia: distribuzione sul territorio e usi sociali (secoli VIII-XI), in Città e campagna nei secoli altomedievali, vol. ii, CISAM, Spoleto 2009 (Settimane, 56), p. 852.
43 Le carte della canonica della cattedrale di Firenze (723-1149), a cura di R. Piattoli, ISIME, Roma 1938, pp. 6-9. doc. 2.
44 Nel documento di ordinazione di Berta si fa riferimento a una precedente conferma imperiale, richiesta dallo stesso Radingo forse dopo la consacrazione imperiale dell’850, oggi perduta. Un’ulteriore conferma della proprietà regia sul monastero è rappresentata dal censo annuo, quantificato in una veste di lana, che la congregazione doveva corrispondere al palazzo regio; con il passaggio di proprietà, la chiesa fiorentina mantenne invariata la richiesta.
45 F. Schneider, L’ordinamento pubblico nella Toscana medievale. I fondamenti dell’amministrazione regia in Toscana dalla fondazione del regno longobardo alla estinzione degli Svevi (568-1268), Fratelli Stianti, Firenze 1975, p. 324 sg.
46 L’elezione della badessa spettava per precetto imperiale al vescovo fiorentino, tuttavia Ludovico dovette conservare qualche influenza sulla scelta poiché il notaio estensore della carta sottoscrisse dichiarandosi «scriptor uius cartule ex iussione domni imperatoris». La precedente badessa fu Radburga sorella del vescovo Radingo. Di entrambi, oltre questa carta, non possediamo altre notizie.
47 M. Nobili, Le famiglie marchionali nella Tuscia, in Id., Gli Obertenghi cit., p. 125 sgg.
48 Sono infatti presenti all’ordinazione Alarus vicecomes e Adalgauso vassallo Adalberti comitis. Fra gli intervenuti all’investitura, spicca la sottoscrizione di un certo Pietro vescovo da identificare con l’omonimo presule, forse di Arezzo o di Spoleto, che fu missus di Lotario nell’ambito della composizione della guerra civile beneventana.
49 Cfr. Cap. 1.2.
50 Giovanni era fratello di Gregorio duca, padre di Martino; cfr. il profilo biografico in I. Scaravelli, Giovanni, in DBI, vol. 55, 2001, pp. 519-522. Sulle vicende relative all’arcivescovato di Giovanni cfr. G. Buzzi, Ricerche per la storia di Ravenna e di Roma dall’850 al 1118, in «Archivio della Società Romana di storia patria», n. 38, 1915, pp. 108-128.
51 Cfr. G. Fasoli, Il dominio territoriale degli arcivescovi di Ravenna fra l’VIII e l’XI secolo, in I poteri temporali dei vescovi in Italia e in Germania nel Medioevo, a cura di C.G. Mor, H. Schmidinger, Il Mulino, Bologna 1979, p. 87 sgg.
52 Il caso più eclatante della convenienza politica che guidava i giudizi dell’imperatore nei rapporti con l’arcivescovo fu quello della presa armata di Roma in seguito alla scomunica inflitta da Niccolò I ai due vescovi tedeschi che richiesero la ratifica del divorzio di re Lotario II. L’arcivescovo assunse la protezione dei due vescovi e, a quanto sembra, consigliò l’uso della forza all’imperatore. Secondo il Libellus de imperatoria potestate, lo stesso Giovanni prese parte alla spedizione armata; cfr. Scaravelli, Giovanni cit., p. 521.
53 Lazzari, Comitato cit., p. 80. Unioni esogamiche di questa rilevanza erano connesse alla politica arcivescovile, che poteva appoggiare o avversare i legami contratti dall’aristocrazia a seconda delle diverse condizioni politiche, come dimostra lo studio di M. Betti, Incestuous marriages in late Carolingian Ravenna: the causa Deusdedit (878-81), in «Early Medieval Europe», n. 24/4, 2015, pp. 457-477.
54 Il processo forse inaugurato durante il regno di Ludovico II fu portato avanti da Carlo III e dai Guidonidi proprio grazie agli Hucpoldingi, sebbene raggiunse risultati apprezzabili solo con la dinastia sassone; cfr. R. Savigni, I papi e Ravenna. Dalla caduta dell’Esarcato alla fine del secolo X, in Storia di Ravenna, vol. ii.2: Dall’età bizantina all’età ottoniana. Ecclesiologia, cultura e arte, a cura di A. Carile, Marsilio, Venezia 1992, p. 353 sgg.
55 Recentemente Tiziana Lazzari ha proposto, in modo del tutto convincente, di datare il matrimonio al principio del regno di Carlo III, nei primi anni Ottanta del secolo IX: T. Lazzari, Tra Ravenna e regno: collaborazione e conflitti fra aristocrazie diverse, in Rivaliser, coopérer: vivre en compétition dans les sociétés du haut Moyen Âge. Actes du colloque international (Venezia, 19-21 marzo 2015), a cura di R. Le Jan, in corso di stampa.
56 Il duca Gregorio, d’altra parte, doveva essere già in rapporti con i vertici della corte carolingia in Italia, poiché nell’838 partecipò con il fratello Sergio a un placito tenuto a Ravenna da Teodoro, messo apostolico, e da Witgerio e Adelghiso, messi imperiali, che vide opposti l’arcivescovo ravennate Gregorio e Bruningo, vassallo dell’imperatore, a proposito di alcune terre partis sancti Apollenaris; cfr. l’edizione più recente in ChLA, vol. liv: Italy xxvi, Ravenna i, a cura di G. Rabotti, F. Santoni, Graf, Zurigo 2000, pp. 16-19, doc. 1.
57 Delogu, Strutture cit., p. 170 sg.; Bougard, Ludovico cit., p. 388.
58 Ludovico cercò di costituire e plasmare una corte a lui sempre più legata a partire dall’855, anno dell’abdicazione di Lotario, raggiungendo però risultati significativi solo all’inizio del decennio successivo; cfr. Bougard, La cour cit., p. 255.
59 Per il periodo fra l’850 e l’875 sono conosciute 26 persone impegnate a palazzo, di cui 15 con specifiche funzioni giuridiche; cfr. F. Bougard, La justice dans le royaume d’Italie de la fin du VIIIe siècle au début du XIe siècle, École française de Rome, Roma 1995, pp. 193 sg., 375-378.
60 Dructemiro fu notaio di Lotario I dall’833, fu a capo della cancelleria di Ludovico II dall’851 all’861, nell’863 fu vescovo di Novara: I Placiti cit., vol. i, p. 235.
61 F. Bougard, Engelberga, imperatrice, in DBI, 42 (1993), p. 670; Delogu, Strutture cit., p. 170.
62 Avvenuta dopo l’855: Settia, Cronotassi cit., p. 251.
63 Delogu, Strutture cit., p. 170. La mancanza di un capo è stata posta in relazione con un più diretto intervento del sovrano negli uffici di corte: J. Fleckenstein, Die Hofkapelle der deutschen Könige, vol. i, Hiersemann, Stuttgart 1959, pp. 130 sgg., 144 alla nota 3.
64 Delogu, Strutture cit., p. 170.
65 Esito naturale delle carriere di questi ecclesiastici era inserirsi nelle gerarchie ecclesiastiche del regno, divenendo vescovi o abati: Bougard, La cour cit., p. 256 sg. e nota 40.
66 H. Keller, Zur Struktur der Königsherrschaft im karolingischen und nachkarolingischen Italien. Der «consiliarius regis» in den italienischen Königsdiplomen des 9. Und 10. Jahrhunderts, in «Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken», n. 47, 1967, p. 141 sg.
67 Teoderico missus et dilectus consiliarius, giudice del placito dell’851/2, è un precoce esempio dell’importanza che questi personaggi potevano raggiungere a corte, dove oltre a partecipare alle decisioni dell’imperatore furono impiegati come rappresentanti del sovrano stesso. Fra di essi la carriera più fulgida è rappresentata da Suppone III, consiliarius, archiminister, missus, duca di Spoleto: cfr. Hlawitschka, Franken cit., pp. 271-273.
68 Il suo nome compare già nella lista di chi deteneva benefici in Italia nel capitolare dell’847; per le sue notizie biografiche cfr. op. cit., pp. 154-156.
69 H.E. Meyer, Die Pfalzgrafen der Merovinger und Karolinger, in «Zeitschrift der Savigny-Stiftung für Rechtsgeschichte: Germanistische Abteilung», n. 42, 1921, p. 462.
70 Il documento che ci attesta l’ufficializzazione dell’unione è il dotalicium ricevuto da Angelberga redatto il 5 ottobre dell’860 e retrodatato all’851 per risolvere i problemi di legittimità matrimoniale sollevati in quegli anni dal caso del divorzio di Lotario II. Inoltre, una data così precoce servì anche per chiarire in via ufficiale la rottura del primo fidanzamento di Ludovico, voluto dal padre, con la principessa bizantina figlia del basileus Teofilo: Bougard, Engelberga cit., p. 668 sg.
71 Angelberga fu la seconda esponente della famiglia supponide a divenire regina d’Italia, dopo Cunegonda sposa di Bernardo e prima di Bertilla, figlia di Suppone II, congiunta a Berengario I del Friuli; cfr. Lazzari, Una mamma cit., p. 41 sgg. Per i poteri comitali che i Supponidi detennero nell’Emilia occidentale, oltre al già citato Provero, Chiese cit., p. 47 sgg., cfr. anche Id., Il sistema di potere carolingio e la sua rielaborazione nei comitati di Parma e Piacenza, in Studi sull’Emilia occidentale nel Medioevo: società e istituzioni, a cura di R. Greci, CLUEB, Bologna 2001, p. 45 sg.
72 Bougard, Les Supponides cit., pp. 388-392.
73 Il duca Lamberto fu tra i ribelli che imprigionarono Ludovico e Angelberga nell’agosto dell’871. Ottenuta la libertà, Ludovico contravvenne ai patti e assalì il duca nelle sue terre; cfr. Di Carpegna, Lamberto cit., p. 205 sg.
74 Sul gruppo supponide e in particolare sulla gestione patrimoniale di beni familiari e fiscali condotta da Angelberga cfr. R. Cimino, Angelberga: il monastero di San Sisto di Piacenza e il corso del fiume Po, in Il patrimonio delle regine cit., p. 145 sgg.
75 Sul titolo consors regni nel mondo carolingio e la forte applicazione istituzionale fattane per la prima volta da Angelberga cfr. P. Delogu, “Consors regni”: un problema carolingio, in «Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo e Archivio Muratoriano», n. 76, 1964, pp. 47-98.
76 Bougard, La cour cit., p. 263 e Id., Engelberga cit., p. 671.
77 Epitome cit., p. 370; l’episodio è tradotto in italiano in Lazzari, Le donne cit., pp. 174-176.
78 Rinaldi, Le origini cit., p. 220.
79 L’imperatrice è infatti rappresentata quale scandalosa adultera e traditrice del marito sul modello biblico genesiaco; cfr. Cap. 7.4. Sul tema della donna infedele nelle fonti narrative altomedievali cfr. Lazzari, Le donne cit., pp. 169-179.
80 La prima a suppore tali relazioni è stata Tiziana Lazzari in Ead., La creazione cit., p. 110 sg.; cfr. Cap. 1.3.
81 La cronaca fornisce l’unica attestazione di Andaberta quale moglie di Hucpold, l’informazione è da accogliere dunque con cautela; per la prova giudiziaria dell’ordalia dei vomeri ardenti cfr. F. Bougard, Le feu de la justice et le feu de l’épreuve, IVe-XIIe siècle, in Il fuoco nell’alto Medioevo, CISAM, Spoleto 2013 (Settimane, 60), pp. 410-412.
82 Il figlio Ubaldo è attestato nell’ambito di un placito toscano dell’871 con la sola qualifica di fidelis; cfr. cap. 1.2.
83 Annales Bertiniani cit., p. 54. Per questa composizione annalistica cfr. The Annals of St. Bertin: Ninth century histories, a cura di J.L. Nelson, Manchester University Press, Manchester New York 1991, pp. 1-20.
84 Al contrario di quanto riporta il racconto dell’Epitome chronicorum Casinensium che gli attribuisce, su precetto imperiale, il controllo del comitato di Modena e quello di altri otto comitati non specificati: Lazzari, Le donne cit., p. 176.
85 Apprendiamo dell’indagine, richiesta e ottenuta dal vescovo di Lucca Gherardo in carica dopo il novembre 857 fino almeno al novembre 895, dal placito lucchese del 18 dicembre 871, nel testo del quale è riportato il mandato imperiale dell’inchiesta, senza però l’escatocollo e quindi la datazione; cfr. Ludovici II. diplomata, a cura di K. Wanner, MGH, Monaco 1994, p. 174 sg., doc. 55. Il placito è edito in Placiti cit., vol. i, pp. 254-260, doc. 71. Sul vescovo Andrea cfr. R. Davidsohn, Storia di Firenze, vol. i, Sansoni, Firenze 1977, p. 131 sg.
86 Collavini, Honorabilis cit., p. 58.
87 Delogu, Strutture cit., p. 166 sg.; Bougard, La cour cit., p. 258 sg. Per un quadro più generale sulle vie di affermazione aristocratica ai vertici della società carolingia cfr. Cammarosano, Nobili cit., p. 180 sgg.
88 A Ubaldo I è riconducibile la prima operazione patrimoniale operata dalla famiglia a favore della chiesa di S. Salvatore a Settimo, poco distante da Firenze; cfr. Cap. 5.1.
89 Le carte della canonica della cattedrale di Firenze cit., pp. 19-21, doc. 6. Lo stesso Andrea potrebbe essere stato il tramite fra Ubaldo e Ludovico, dato il suo incarico, forse prima di divenire vescovo, di messo imperiale in Toscana, con particolare riferimento a Chiusi e Siena, in occasione della spedizione beneventana dell’866; cfr. l’elenco dei responsabili per la leva dell’esercito in I capitolari italici cit., pp. 211-215, doc. 45.
90 L’ipotesi è stata formulata in modo convincente in Pallavicino, Le parentele cit., p. 249; poi ripresa in Vignodelli, Il filo cit., p. 211.
91 Per i diversi significati di queste unioni matrimoniali e per le scelte onomastiche cfr. Cap. 7.1.
92 L’unica ipotesi che può essere avanzata per individuare Ubaldo in questi anni consiste nel proporre la sua presenza a Pavia durante l’elezione di Carlo il Calvo nell’876. Fra gli aristocratici laici presenti, infatti, compare la sottoscrizione di un non meglio identificato Airboldus comes, mai attestato in altre fonti. Se supponessimo per questo nome una corruzione testuale, potremmo giungere all’antroponimo Huc-boldus, cioè una delle versioni scritte del nome Hucpold. Certo questa rimane solo un’ipotesi difficile da dimostrare, tuttavia potrebbe trovare un modesto elemento favorevole nella presenza tra gli altri sottoscrittori del vescovo di Firenze Andrea, che negli anni successivi fu con sicurezza vicino a Ubaldo; cfr. Capitularia regum Francorum cit., pp. 98-100, doc. 220; pp. 100-104, doc. 221.
93 Cfr. Delogu, Vescovi cit., pp. 3-72; MacLean, After cit., pp. 239-260.
94 Per la rilevanza che il regno italico ebbe nell’azione politica di Carlo il Grosso cfr. Id., Kingship cit., pp. 91-96.
95 Ivi, p. 96.
96 Bougard, Engelberga cit., p. 673. Sulla figura di Bosone di Vienne cfr. Bouchard, Those cit., pp. 76-80; F. Bougard, En marge du divorce de Lothaire II: Boson de Vienne, le cocu qui fut fait roi?, in «Francia», n. 27/1, 2000, pp. 33-51; S. MacLean, The Carolingian response to the revolt of Boso, 879-887, in «Early Medieval Europe», n. 10/1, 2001, pp. 21-48.
97 Cimino, Angelberga cit., p. 153.
98 Bougard, Engelberga cit., p. 673.
99 Karoli III. diplomata, a cura di P. Kehr, Weidmann, Berlino 1937, p. 43 sg., doc. 26; p. 45 sg., doc. 27; pp. 58-61, doc. 35; p. 67 sg., doc. 39; sulla questione dell’errata identificazione di S. Antonino con la primitiva cattedrale di Piacenza cfr. P. Piva, La cattedrale di Piacenza nell’alto medioevo (dalla documentazione storica al mito storiografico), in «Bollettino storico piacentino», n. 89/2, 1994, pp. 244-249. Per il peso religioso e patrimoniale di S. Antonino cfr. N. Mancassola, Uomini senza storia. La piccola proprietà rurale nel territorio di Piacenza dalla conquista carolingia alle invasioni ungariche (774-900), CISAM, Spoleto 2013, pp. 126-131.
100 Per l’importanza della fondazione di S. Sisto nel quadro politico del regno italico cfr. Cimino, Angelberga cit., p. 150 sgg. Il diploma per S. Sisto fu emanato solo nell’aprile dell’882: Karoli III cit., pp. 95-97, doc. 56.
101 Ivi, p. 68 sg., doc. 40. Si tratta di beni situati nelle località di Vuintila e Casalias. L’identificazione non è certa ma è probabile si tratti di luoghi nelle vicinanze di Fidenza (PR), poiché in un documento fidentino del 1191 è ricordata una vinea de Guinzola: Il Registrum Magnum del Comune di Piacenza, a cura di E. Falconi, R. Peveri, vol. i, Giuffrè, Milano 1984, p. 480, doc. 236.
102 Karoli III cit., p. 45 sg., doc. 27.
103 Ivi, p. 67 sg., doc. 39.
104 Sui contrasti di ordine patrimoniale fra le canoniche di S. Giustina e di S. Antonino cfr. P. Galetti, Una campagna e la sua città. Piacenza e territorio nei secoli VIII-X, CLUEB, Bologna 1994, pp. 21-24; per le intromissioni vescovili attuate nella gestione dei beni della chiesa cimiteriale in questo medesimo periodo cfr. G. Musina, Le campagne di Piacenza tra VII e IX secolo: insediamenti e comunità, Tesi di Dottorato presso il Dipartimento di Paleografia e Medievistica dell’Università di Bologna, Bologna 2012, p. 130.
105 Bougard, Engelberga cit., p. 674. Sul vescovo Paolo cfr. anche L. Canetti, Gloriosa civitas. Culto dei santi e società cittadina a Piacenza nel Medioevo, Patron, Bologna 1993, p. 35 sgg.
106 Cfr. Cammarosano, Nobili cit., p. 209.
107 Gesta Berengarii cit., pp. 354-403, in particolare p. 373. Cfr. anche la traduzione in italiano: Gesta Berengarii. Scontro cit., p. 74.
108 Gesta Berengarii cit., p. 374 sg.
109 Sui tre figli di Suppone II e gli altri esponenti della quarta generazione della parentela cfr. Bougard, Les Supponides cit., p. 391 sg., 395.
110 Cfr. ivi, p. 392 sgg.
111 Per le scarne attestazioni patrimoniali riconducibili al cenobio e, in generale, al territorio fiorentino cfr. Cap. 5.
112 T. Di Carpegna Falconieri, Guido, conte marchese di Camerino, duca marchese di Spoleto, re d’Italia, imperatore, in DBI, vol. 61, 2004, p. 358.
113 Per un quadro generale degli avvenimenti cfr. Cammarosano, Nobili cit., pp. 208-213.
114 Liudprandi Antapodosis cit., p. 20. Sull’episodio narrato da Liutprando e sui significati sottesi alla sua narrazione cfr. Cap. 7.4.
115 Il processo può avere un precedente in Italia nel tentativo attuato nell’area veneta meridionale da Adalberto I di Tuscia su disposizione di Ludovico II; cfr. P. Bonacini, Il marchese Almerico: patrimoni e ascendenze familiari nell’antica Provincia Ecclesiastica Ravennate, in Per Vito Fumagalli. Terra, uomini, istituzioni medievali, a cura di M. Montanari, A. Vasina, CLUEB, Bologna 2000, p. 250.
116 A.A. Settia, «Nuove marche» nell’Italia occidentale. Necessità difensive e distrettuazione pubblica fra IX e X secolo: una rilettura, in La contessa Adelaide e la società del secolo XI. Atti del Convegno (Susa, 14-16 novembre 1991), in «Segusium», n. 32, 1992, p. 47 sgg.
117 Di Carpegna, Guido cit., p. 359. Su Anscario e il suo gruppo parentale cfr. Sergi, I confini cit., p. 43, 66 sgg.
118 Ivi, p. 65 sg.
119 Il capitolare dell’866 di Ludovico II dimostra che l’area padana emiliano-romagnola non era compresa nella leva dell’esercito, poiché era considerata per tutta l’epoca carolingia soggetta alla chiesa di Roma: Settia, Nuove cit., p. 45.
120 I. Santos Salazar, Una terra contesa. Spazi, poteri e società nell’Emilia orientale dei secoli VI-X, Le lettere, Firenze 2011, p. 119. Sulla politica del vescovo Wibodo e le sue relazioni al vertice del regno cfr. Provero, Chiese cit., p. 52 sgg.; in particolare per la sua azione nei territori dell’Emilia orientale cfr. R. Rinaldi, A ovest di Ravenna. Itinerari di conti, di vescovi e di giovani donne, in Storia di Bologna, vol. ii: Bologna nel Medioevo, a cura di O. Capitani, BUP, Bologna 2007, p. 155 sgg.
121 T. Lazzari, Circoscrizioni pubbliche e aree di affermazione signorile: il territorio bolognese fra VIII e XI secolo, in Per Vito cit., p. 386; sul concetto di centro di circoscrizione rurale e sull’organizzazione amministrativa altomedievale cfr. Ead., Campagne senza città e territori senza centro, in Città e campagna nei secoli altomedievali, vol. ii, CISAM, Spoleto 2009 (Settimane, 56), pp. 621-651.
122 Per l’intero secolo IX risulta difficile individuare l’azione di un’autorità comitale in territorio reggiano, non si può escludere che anche su di esso si estendesse la giurisdizione di un funzionario modenese. Se, infatti, l’unione dei due comitati sarebbe stata definitiva in età ottoniana con i Canossa, già sotto il regno di Guido la giurisdizione modenese si allargò verso i territori vicini: P. Bonacini, Terre d’Emilia: distretti pubblici comunità locali e poteri signorili nell’esperienza di una regione italiana (secoli VIII-XII), CLUEB, Bologna 2001, p. 110 sg. A parlare di “creazione di un territorio” è stata Tiziana Lazzari a partire dall’analisi del placito dell’898 del conte Guido tenutosi a Cinquanta: Lazzari, La creazione cit., p. 105 sg. È inoltre significativo notare sulla base della recente ricerca di Paola Guglielmotti, che l’area emiliana, eccetto i territori piacentino e parmense, rimase esclusa dalle operazioni fiscali di Guido, della moglie Ageltrude e del figlio Lamberto: P. Guglielmotti, Ageltrude: dal ducato di Spoleto al cuore del regno italico, in Il patrimonio delle regine cit., pp. 163-186. L’unico riferimento a beni di natura privata dell’imperatrice nella pianura bolognese è contenuto nella cronica di Montecassino, cfr. Cap. 6.1.
123 Cfr. Lazzari, La creazione cit., p. 106 sg.; Santos Salazar, Una terra cit., p. 119 sgg. Per l’identificazione dei toponimi cfr. Cap. 6.2.
124 L’unica ulteriore attestazione di Thietelm è inserita in un’enfiteusi ravennate del 972, relativa a beni nell’area di pianura fra Bologna e Ferrara, edita in Le carte ravennati del decimo secolo: Archivio Arcivescovile (aa. 957-976), a cura di R. Benericetti, vol. ii, BUP, Imola 2002, pp. 219-222, doc. 168. In essa, oltre a essere qualificato come conte, Teutelmo detiene in enfiteusi, fra gli altri, il fondo Malito, possesso adiacente al patrimonio hucpoldingio ancora alla metà del secolo XI; cfr. Cap. 6.1 e 6.2.
125 I diplomi di Guido e di Lamberto, a cura di L. Schiaparelli, ISIME, Roma 1906, pp. 32-34, doc. 12. È significativo che la concessione sia fatta precedere dalla donazione di Parcis, Parga (FI), in comitato fiorentino; evidentemente il controllo del versante appenninico bolognese non poteva prescindere da una presenza patrimoniale anche sul versante fiorentino. Una doppia presenza che caratterizzò sempre anche il patrimonio familiare hucpoldingio.
126 Sulla iudiciaria de quattuor castellis e in generale sulla storia del territorio relativo alla iudiciaria Mutinensis cfr. A. Padovani, “Iudicaria motinensis”. Contributo allo studio del territorio bolognese nel Medioevo, CLUEB, Bologna 1990, p. 33 sgg.
127 Al placito parteciparono anche personaggi provenienti dal distretto di Brento. Il legame fra le due circoscrizioni ritornò ancora nel secolo XI proprio nelle attestazioni patrimoniali hucpoldinge; cfr. Cap. 6.2.
128 Cfr. la discussione sull’identificazione in Bonacini, Terre cit., p. 109, nota 57; cfr. Tav. 1.
129 Bougard, Les Supponides cit., p. 398 sg.; cfr. Cap. 1.3.
130 Cfr. Cap. 6.1.
131 Rossella Rinaldi ha avanzato l’ipotesi che Ubaldo detenesse allodi nella città di Bologna, facendo così risalire a lui i rapporti familiari con la città. La supposizione si basa su una carta enfiteutica della chiesa piacentina del 918 avente come oggetto due terre con case entro le mura bolognesi. Una delle confinazioni di uno dei due beni, che recita ad iura quondam Ubaldi, ha convinto la studiosa a ritenere possibile l’identificazione con Ubaldo degli Hucpoldingi; cfr. Rinaldi, Le origini cit., p. 219, nota 20. I legami evidenziati con la chiesa piacentina e la coincidenza antroponimica, oltretutto del solo nominativo senza alcun richiamo all’eminenza sociale, non sembrano tuttavia fornire sufficiente sicurezza nell’attribuire alla famiglia proprietà nella città di Bologna, per altro mai menzionate dalle fonti successive.
132 Cfr. Fasoli, Il dominio cit., p. 107 sg.
133 Di Carpegna, Guido cit., p. 359.
134 Il Maestro Tolosano, cronista duecentesco, ricorda nel suo Chronicon Faventinum che Martino, nell’889-896, «ducatum Romanie a Romano habuerat pontifice»: Magistri Tolosani Chronicon Faventinum, a cura di G.B. Mittarelli, G. Rossini, in RIS, n.ed, vol. xxviii.1, Zanichelli, Bologna 1936, p. 19 sg. È significativo che lo stesso arcivescovo Romano concesse beni in enfiteusi anche a Engelrada, moglie di Martino. Per il patrimonio di Martino e della moglie Engelrada cfr. Cap. 4.1.
135 Sulla famiglia materna del duca Martino, radicata nel Riminese e detentrice, con un omonimo Martino, della carica ducale sulla città cfr. Rinaldi, Le origini cit., p. 223 sgg. Il duca Martino fu destinatario, inoltre, di una delle lettere di Giovanni VIII, scritte per condannare il vescovo bolognese Maimberto e per ordinarne la cattura da parte dei duchi ravennati. Le relazioni intessute tra il presule bolognese e l’arcivescovo Romano, vicino al duca e alla sua famiglia, forse spiegano la mancata esecuzione delle ingiunzioni papali da parte di Martino; cfr. Ead, A ovest cit., 159. L’epistola è ora edita in Codice diplomatico della chiesa bolognese. Documenti autentici e spuri (secoli IV-XII), a cura di M. Fanti, L. Paolini, ISIME, Bologna 2004, pp. 77-79, doc. 20.
136 La qualifica di comes è esibita da Martino in un documento privato dell’893 riguardante una donazione a favore della moglie Engelrada e redatto da un tabellione ravennate. Al contrario nella documentazione papale e imperiale successiva il titolo usato continua ad essere quello di dux, data la forte conservatività formulare delle due cancellerie. Sono i documenti privati relativi al patrimonio familiare del secolo X, tuttavia, a indicarci, con il costante uso di comes, quale direzione prese la memoria del gruppo familiare. Per i riferimenti bibliografici dei documenti citati cfr. Cap. 4.1 e 4.2.
137 P. Bonacini, L’assetto territoriale di San Marino tra Langobardia e Romània. Dal Riminese al Montefeltro nei secoli VI-X, in Id., G. Bottazzi, Il territorio sammarinese tra età romana e primo medioevo. Ricerche di topografia e storia, Centro di studi storici sanmarinesi, Università degli studi della Repubblica di San Marino, San Marino 1994, p. 116.
138 Una seconda figlia di Ubaldo, probabilmente, andò in sposa al marchese Almerico I della parentela di Wibodo, dalla cui unione nacque il marchese Almerico II; cfr. da ultimo e con rimando a ulteriore bibliografia Vignodelli, Il filo cit., p. 114. Inoltre, è stata avanzata l’ipotesi che una terza figlia dell’hucpoldingio avesse sposato il conte di Modena Suppone IV: Pallavicino, Le parentele cit., p. 258 sgg. Un secondo personaggio maschile, che può essere accostato alla discendenza di Ubaldo, è un conte di nome Angelberto noto da una carta bolognese del 922: Le carte bolognesi del secolo X cit., p. 26 sg., doc. 1. Gli elementi atti ad avvalorare questa suggestione sono tuttavia così incerti che nella trattazione che segue non si prenderà in considerazione questo possibile collegamento parentale. Lo si comprenderà, tuttavia, come ipotesi nella ricostruzione grafica della genealogia parentale, cfr. Tav. 1.
139 Delogu, Vescovi cit., p. 3 sgg.
140 Gli avvenimenti intorno agli ultimi anni di regno di Berengario I e della venuta di Rodolfo II sono compresi nel secondo libro dell’Antapodosis: Liudprandi Antapodosis cit., pp. 31-64.
141 È stata avanzata l’ipotesi che anche questa unione matrimoniale sia da inquadrare nei piani di alleanza politica promossi da Berta di Toscana: Pallavicino, Le parentele cit., p. 249.
142 Non sembra infatti riconducibile nel quadro della limitata politica italiana di Rodolfo I, padre di Rodolfo II e di Waldrada. Appare molto più verosimile che alla morte del padre, nel 912, Rodolfo II arrangiò per la sorella un matrimonio che costituisse anche un’alleanza politica, come nel caso di sua madre Willa e sua sorella Willa II che alla morte di Rodolfo I andarono in spose la prima a Ugo di Arles e la seconda al di lui fratello Bosone. Per il regno di Rodolfo I cfr. G. Sergi, Genesi di un regno effimero: la Borgogna di Rodolfo I, in «Bollettino storico-bibliografico subalpino», lxxxvii, 1989, pp. 5-44.
143 Liudprandi Antapodosis cit., p. 61. Gariardo è identificato con un visconte fedele di Adalberto d’Ivrea beneficiato da Berengario I nel 910: Sergi, I confini cit., p. 67; F. Bougard, Gariardo (Gaddo), in DBI, vol. 52, 1999, p. 311 sg.; G. Vignodelli, La competizione per i beni fiscali: Ugo di Arles e le aristocrazie del regno italico (926-945), in Acquérir, prélever, contrôler les ressources en compétition (400-1000), a cura di V. Loré, in corso di stampa.
144 Liutprando la descrisse come un’ecatombe di milites: Liudprandi Antapodosis cit., p. 61; mentre l’annalista Flodaordo di Reims contò millecinquecento caduti: Flodoardi Annales, in MGH Scriptores 3, a cura di G.H. Pertz, Impensis bibliopolii Hahniani, Hannover 1838, p. 373, ad a. 923.
145 Per un quadro generale delle vicende cfr. Cammarosano, Nobili cit., p. 233 sgg.
146 Su dodici diplomi di Rodolfo conservatisi, l’arcivescovo Lamberto intervenne quattro volte, i vari membri della famiglia anscaride cinque, mentre Bonifacio intercedette due volte; cfr. I diplomi italiani di Ludovico III e Rodolfo II, a cura di L. Schiaparelli, ISIME, Roma 1910.
147 Ivi, pp. 111-113, doc. 6. L’oggetto era la concessione iure proprietario della corte regia di Sabbioneta (MN), posta lungo il corso del Po, in un punto strategico al centro della pianura alla confluenza del grande fiume con l’affluente Oglio. Il vescovo Aicardo doveva essere molto vicino agli Anscaridi, che grazie all’intervento di Ermengarda, vedova del marchese d’Ivrea Adalberto, miravano a consolidare i propri interessi nella città di Parma e nel suo territorio, costituiti a partire dall’eredità acquisita proprio attraverso Ermengarda da Berta di Tuscia: Bonacini, Terre cit., p. 269 sg.; Vignodelli, Il filo cit., p. 209 sg.
148 I diplomi italiani di Ludovico III cit., pp. 117-120, doc. 8.
149 Cfr. Cimino, Angelberga cit., p. 150 sgg.
150 Ivi, p. 152.
151 I diplomi italiani di Berengario I, a cura di L. Schiaparelli, ISIME, Roma 1903, pp. 296-299, doc. 115. Cfr. C. Sereno, Bertilla e Berta: il ruolo di Santa Giulia di Brescia e di San Sisto di Piacenza nel regno di Berengario I, in Il patrimonio delle regine cit., p. 195 sgg. Proprio nel suo abbaziato l’intitolazione longobarda al Salvatore cambiò in santa Giulia, quasi a significare una svolta in senso maggiormente familiare nel controllo del cenobio.
152 Ivi, p. 196 sg.; per l’analisi puntuale dei beni contenuti nei diplomi cfr. Cimino, Angelberga cit., p. 155 sgg.
153 Le corti confermate sono quelle di Guastalla, Suzzara, Litora Paludiana, Villola e Pegognaga. La corte di Campo Migliacio è collocabile presso l’attuale Fiorano (MO): G. Tiraboschi, Dizionario topografico-storico degli Stati Estensi, vol. i, Modena 1824, p. 104 sg. Cortenuova si trova presso Novellara (RE): ivi, vol. i, p. 245 sgg.
154 Lazzari, Dotari cit., p. 134.
155 Sereno, Bertilla cit., p. 197.
156 Apprendiamo di questo beneficio dal successivo diploma ottoniano del 962: Conradi I., Heinrici I. et Ottonis I. diplomata, a cura di T. Sickel, Impensis bibliopolii Hahniani, Hannover 1879-1884, p. 357, doc. 249. Non sembra verosimile che Bonifacio abbia ottenuto la corte da Ugo di Arles, considerata l’ostilità di quest’ultimo. Rimane l’ipotesi di una disposizione di Berengario II in seguito alla congiura ai danni di re Ugo; tuttavia la situazione più probabile, date le strette relazioni con Rodolfo, rimane la prima ipotesi considerata. Sulla corte regia di Antognano e sulle vicende parentali a essa legate cfr. Cap. 6.1.
157 Per l’ipotesi matrimoniale di Almerico I e per i Didonidi cfr. Pallavicino, Le parentele cit., pp. 265, 304, 307 sgg.
158 Nella medesima direzione va l’ipotesi di un secondo matrimonio, intuibile da dati patrimoniali successivi, fra il conte Suppone IV e una terza sorella di Bonifacio, anch’essa non altrimenti attestata: ivi, p. 258 sgg.
159 Per le relazioni politiche di cui Berta era fulcro cfr. Sereno, Bertilla cit., pp. 190-201.
160 In entrambi i diplomi di Rodolfo che videro la sua presenza, Bonifacio è detto marchio, senza però alcuna indicazione di natura territoriale e circoscrizionale. Su questo tema è ancora utile considerare le problematicità sollevate in M. Nobili, G. Sergi, Le nuove marche del regno italico: un programma di ricerca, in «Nuova rivista storica», n. 65, 1981, pp. 399-405, in particolare p. 400; sull’affermazione marchionale di Bonifacio e dei discendenti cfr. Cap. 8.2.
161 L’ultima attestazione del duca Alberico risale al 920, mentre dal 929 è duca di Spoleto il fratello di re Ugo, Tebaldo d’Arles: cfr. T. Gasparrini Leporace, Cronologia dei Duchi di Spoleto (569-1230), in «Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria», n. 35, 1938, p. 31 sg.
162 A. Sansi, Degli edifici e dei frammenti storici delle antiche età di Spoleto. Appendice: I duchi di Spoleto, Sgariglia, Foligno 1870, p. 100 sg.; da ultimo Vignodelli, Il filo cit., p. 211 sg. A margine di queste considerazioni osserviamo che l’honor legato a Spoleto era rimasto nominalmente quello di dux, mentre il titolo di marchio era associato alla contigua circoscrizione di Camerino. Per questo motivo quando Bonifacio nel 945 fu titolare insieme di Spoleto e Camerino poté definirsi dux et marchio.
163 In questo processo possiamo vedere confermata la constatazione che «soprattutto in età postcarolingia l’accento [riguardo il concetto di “nuova marca”] andrà piuttosto spostato dal territorio alla persona del marchese»: Settia, Nuove cit., p. 55.
164 La situazione del regno italico, con particolare riferimento alla parabola del potere di Ugo, è descritta, oltre che da Liutprando di Cremona, dal vescovo di Vercelli Attone nel suo Perpendiculum. Su questa fonte enigmatica e la sua fondamentale contestualizzazione cfr. il recente studio di Vignodelli, Il filo cit., pp. 67-186.
165 Ivi, p. 212.
166 Per i rapporti tra Ugo e il predecessore Rodolfo cfr. G. Sergi, Istituzioni politiche e società nel regno di Borgogna, in Il secolo di ferro. Mito e realtà del secolo X, CISAM, Spoleto 1991 (Settimane, 38), p. 207 sg.
167 Gli Hucpoldingi, anzi, dovettero avere interessi sulla scia dei Guidonidi con l’ente monastico contiguo e rivale di Nonantola, S. Benedetto in Adili; cfr. Cap. 6.1.
168 Per l’analisi patrimoniale e la tradizione dell’atto cfr. Cap. 6.1.
169 Tuttavia parte dei beni dati da Bonifacio all’abbazia finì dispersa in conseguenza delle grandi difficoltà patite dai monaci nel decennio successivo, in particolare a causa dell’azione del vescovo di Modena Guido, determinato a impossessarsi dell’abbazia; cfr. Vignodelli, Il filo cit., p. 250 sg. Oltre all’abbaziato Guido dovette appropriarsi anche di una quota del patrimonio monastico, poiché notiamo la corte di Vignola, ottenuta dalla permuta con Bonifacio, divenire il rifugio di Guido contro l’assedio di Ugo nel 945: Liudprandi Antapodosis cit., p. 139; cfr. Vignodelli, Il filo cit., p. 104 sg.
170 Ingelberto è detto filius bone memorie Petri iudicis in un’enfiteusi del 930, cfr. nota successiva; potrebbe trattarsi dello stesso Pietro iudex imperiale che attese a un placito del 918, nel quale lo stesso Ingelberto, ancora monaco e diacono, intervenne per l’abbazia di Nonantola contro il conte Didone: I Placiti cit., vol. i, pp. 478-484, doc. 128. Sul dibattimento e sulle personalità presenti cfr. A. Castagnetti, A. Ciaralli, Falsari a Nonantola. I placiti di Ostiglia (820-827) e le donazioni di Nogara (910-911), CISAM, Spoleto 2011, p. 65 sgg.
171 Nel 930 l’abate Ingelberto concesse in enfiteusi a Sansone alcuni beni dell’abbazia posti nel Bresciano: Tiraboschi, Storia cit., vol. ii, p. 108 sg., doc. 81. Su Sansone fedele e conte di palazzo di Ugo cfr. Vignodelli, Il filo cit., p. 210.
172 Nel catalogo degli abati nonantolani si racconta che il predecessore di Ingelberto, Gregorio dopo diciassette anni di abbaziato lasciò il cenobio per vivere in locellum Solarie, forse Solara frazione di Bomporto (MO). Dopo tre anni dall’elezione di Ingelberto, lo stesso Gregorio tornò a Nonantola e lì sub regimine Ingelberti abbatis concluse la sua esistenza: Catalogi abbatum Nonantulanorum, in MGH Scriptores rerum Langobardicarum et Italicarum, a cura di G. Waitz, Impensis bibliopolii Hahniani, Hannover 1878, p. 572.
173 L’origine bolognese di questo arcivescovo è un dato tradizionale, dato per assodato: Fasoli, Il dominio cit., p. 110, nota 62.
174 Notiamo dunque un ritorno alle origini rispetto al provvedimento di Sergio II dell’899 che affidò la consacrazione degli abati nonantolani a uno fra i vescovi di Pavia, Parma e Piacenza. In precedenza la consacrazione era officiata dai vescovi di Reggio e Bologna e dal metropolita ravennate; cfr. P. Bonacini, Relazioni e conflitti del monastero di Nonantola con i vescovi di Modena (secc. VIII-XII), in Il monachesimo italiano cit., p. 645.
175 Alboino e Bertaldo sono attestati conti di Reggio nei primi anni del secolo X; in seguito solo col placito del 931 abbiamo notizia di Ragimondo comes Regiensis: V. Fumagalli, Vescovi e conti nell’Emilia occidentale da Berengario I a Ottone I, in «Studi medievali», s. iii, xiv/1, 1973, p. 138 sg. Nell’ambito del comitato di Modena emerge la presenza di un conte Rodolfo dai primi anni del secolo X, anche se mai affiancato ad atti pubblici; il primo riferimento a un conte modenese, dopo il conte Guido dell’898 è solo nel 931 con Suppone IV: Bonacini, Terre cit., pp. 112-123.
176 I Placiti cit., vol. i, pp. 500-503, doc. 134. Su Maginfredo conte di Parma cfr. R. Schumann, Authority and the commune, Parma 833-1133, Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi, Parma 1973, p. 38 sg.; per Suppone IV cfr. Hlawitschka, Franken cit., p. 273 sg.; in generale sul placito relativo a beni della chiesa di Parma cfr. Bonacini, Terre cit., p. 122.
177 Sull’ascendenza supponide di Suppone detto il Nero cfr. J.P. Delumeau, Dal conte Suppone il Nero ai marchesi di Monte S. Maria, in Formazione e strutture ii cit., pp. 265-268. Il vescovo di Modena a cui si allude è Ardingo, in carica dal 934 al 942, forse zio di Suppone: Bonacini, Terre cit., p. 121.
178 Cfr. Vignodelli, Il filo cit., pp. 75-80.
179 Dove per contrastare l’autorità marchionale, oltre a incamerare parti sostanziali di patrimonio fiscale, innalzò le famiglie toscane a lui fedeli dei Guidi, dei Ghisolfingi e dei Gherardeschi al rango comitale; cfr. Id., Berta e Adelaide: la politica di consolidamento del potere regio di Ugo di Arles, in Il patrimonio delle regine cit., p. 276 sg.
180 I loro nomi sono compresi, per l’anno 946, nell’elenco in calce al catalogo degli abati di Farfa in Gregorio di Catino, Il regesto di Farfa, a cura di I. Giorgi, U. Balzani, vol. ii, ISIME, Roma 1879, p. 16. Anche il catalogo premesso al Chronicon Farfense riporta «Bonefatius et Tebaldus filius eius duces»: Catalogi, in Il Chronicon Farfense di Gregorio di Catino, a cura di U. Balzani, vol. i, ISIME, Roma 1903, p. 89.
181 Le dinamiche della congiura sono esposte con precisione nell’opera dal vescovo Attone: Vignodelli, Il filo cit., pp. 99-105, 220-223.
182 Ivi, pp. 90, 113. Uberto era nato dalla relazione che Ugo ebbe con Wandelmonda, quando ancora si trovava in Provenza: S. Bellani, Politiche familiari e rapporti di fedeltà nel secolo X. Un approccio prosopografico ai regni di Ugo di Provenza e di Berengario II, in «Ricerche storiche», n. 27, 1997, p. 130.
183 Vignodelli, Berta cit., p. 281.
184 Nobili, Le famiglie cit., p. 142.
185 Vignodelli, Il filo cit., p. 113 sg.
186 Johannes Berardus, Chronicon Casauriense, a cura di L.A. Muratori, in RIS, vol. ii.2, Società Palatina nella Regia Curia, Milano 1726, col. 954. Per le altre attestazioni cfr. Cap. 2.1.
187 Sulla famiglia dei Riprandingi cfr. Fumagalli, Vescovi cit., p. 165 sg. Per un quadro riassuntivo della costruzione degli assetti di potere in Emilia occidentale delle dinastie dei Canossa e degli Obertenghi, con ulteriori rimandi bibliografici, cfr. Provero, Il sistema cit., pp. 58-64. Per lo sviluppo signorile dei Canossa nel territorio della iudiciaria Mutinensis cfr. Santos Salazar, Una terra cit., pp. 216-227.
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Partage dans les Mêmes Conditions 4.0 International - CC BY-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Borgate del fascismo
Storia urbana, politica e sociale della periferia romana
Luciano Villani
2012
Oltre l’istituzione
Crisi e riforma dell’assistenza psichiatrica a Torino e in Italia
Davide Lasagno
2012
Muscae Moriturae Donatistae Circumvolant
La costruzione di identità “plurali” nel cristianesimo dell'Africa romana
Alessandro Rossi
2013
Autografia ed epistolografia tra XI e XIII secolo
Per un'analisi delle testimonianze sulla “scrittura di propria mano”
Micol Long
2014
Il ‘Libro di lettere' di Girolamo Borsieri
Arte antica e moderna nella Lombardia di primo Seicento
Paolo Vanoli
2015
La casa per tutti nell'Italia giolittiana
Provvedimenti e iniziative per la municipalizzazione dell'edilizia popolare
Maria D'Amuri
2013
Il socialismo democratico italiano fra la Liberazione e la legge truffa
Fratture, ricomposizioni e culture politiche di un'area di frontiera
Daniele Pipitone
2013
Un’archeologia del “noi” cristiano
Le «comunità immaginate» dei seguaci di Gesù tra utopie e territorializzazioni (I-II sec. e.v.)
Emiliano Rubens Urciuoli
2013
I due volti del potere
Una parentela atipica di ufficiali e signori nel regno italico
Edoardo Manarini
2019